Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing.
Transcript
Macrolepiota procera (Scop.: Fr.) Sing. - "Mazza di tamburo" - "Ombrellone" Cappello fino a 40 cm. di diametro, rilevato al centro, coperto di scaglie grosse, brune su sfondo chiaro Lamelle biancastre Gambo slanciato cilindrico, tenace, internamente vuoto, decorato da scaglie brune Anello doppio, scorrevole sul gambo Carne morbida, bianca, relativamente sottile Odore dolce, di nocciola Principalmente confondibile con Altre specie appartenenti allo stesso genere ("macrolepiota). Evitare quelle a carne arrossante come la: "Macrolepiota rhacodes" (vedi scheda 21). Da ricordare che la "Macrolepiota procera" ha sempre cappello e gambo a scaglie. Dove si trova Fungo estivo, raramente autunnale, predilige le zone aperte e soleggiate al margine dei boschi. Commestibilità Buon commestibile. Questo fungo, assai ricercato, viene consumato impanato o cotto alla brace. Attenzione: l'usanza di far "aprire" gli esemplari giovani (immergendone il gambo) in un bicchiere d'acqua, può essere causa di intossicazioni. Osservazioni La possibilità di confusione con la "Macrolepiota rhacodes" è molto elevata. Bisogna quindi sempre osservare la presenza delle bande sul gambo e l'eventuale colorazione rossa della carne. Nel dubbio il consiglio è quello di non rischiare, per evitare spiacevoli inconvenienti. Ecologia Fungo saprofita, comune in presenza di graminacee.
Documenti analoghi
Russula emetica - Comunità Montana Val Trompia
sfumato di giallo e per l'habitat (è presente solo sotto le latifoglie).
Dove si trova
Specie estivo-autunnale, cresce sia in boschi di conifere sia di
latifoglie. E’ molto comune.
Commestibilità
T...
Amanita caesarea:
Amanita caesarea:
Cappello: inizialmente racchiuso in un velo generale bianco consistente a simulare
un “uovo”, poi con la crescita da sub sferico, a convesso a piano depresso, con un
diametro fino...
Trulla (Lepiota procera)
Trulla (Lepiota procera)
Scritto da Marco Gallione
Domenica 25 Gennaio 2009 23:00 -
Armillaria ostoyae Romagn. "Chiodino"
obsura" (Secr.) Romagn.
Cappello: medio piccolo, non viscoso, con evidenti fioccosità
Lamelle: bianche
Gambo: pieno, successivamente farcito; e base fusiforme
Anello: membranaceo e spesso, talora d...
Amanita caesarea - Comunità Montana Val Trompia
Amanita caesarea
(Scop.: Fr.) Pers. "Ovolo buono"
Cappello: color rosso tuorlo, mai punteggiato da verruche bianche
Gambo, lamelle ed anello: gialli
Volva: bianca, molto sviluppata
Carne: bianca, b...
MACROLEPIOTA PROCERA (Scop.: Fr.) Singer sin. Lepiota procera
sin. Lepiota procera (Scop.: Fr.) Gray
Cresce a fine estate-inizio autunno, ai margini e nelle radure dei boschi di latifoglie ed
aghifoglie. Specie comune e abbondante.
Cappello avente diametro di...