52.Entoloma sinuatum (Bull.: Fr.) P. Kumm.
Transcript
52.Entoloma sinuatum (Bull.: Fr.) P. Kumm.
164 FUNGHI E AMBIENTI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA 52. Entoloma sinuatum (Bull.: Fr.) P. Kumm. [dal latino sinuatus, “ricurvo”, per la forma dell’orlo del cappello] Sinonimi Entoloma lividum (Bull.:Fr.) Quél. Classe Basidiomycetes Subclasse Hymenomycetidae Ordine Agaricales Famiglia Pluteaceae 165 I FUNGHI DEL BOSCO DI CARPENEDO Cappello 60-150 mm di diametro, da globoso a convesso, poi espanso, carnoso, spesso umbonato, con margine arrotondato, pruinoso; bruno-grigio ± intenso; cuticolaliscia, dapprima finemente fioccosa, poi glabra, attraversata da fibrille innate grigiastre, orlo più chiaro. Lamelle Fitte, larghe, da smarginate a libere al gambo; da giallo livido a rosa-salmone, con orlo giallastro. Gambo 60-120 x 10-30 mm, cilindrico, robusto, con base quasi bulbosa, bianco-giallastro, pruinoso all’apice; pieno, poi spugnoso. Carne Bianca, immutabile al taglio; odore di farina, più nauseoso a maturità, sapore dolce. Microscopia Spore rosa 8-11 x 7-9 µm, subglobose, angolose. Habitat Lettiere di latifoglie, spesso in cerchi, tarda estate-autunno. Microscopia Commestibilità Velenoso, responsabile di una intossicazione gastroenterica, breve ma violenta, detta “sindrome resinoide”. Note Specie ben nota per la sua elevata tossicità, chiamata in Francia “le perfide” perché scambiabile con alcuni Entoloma primaverili commestibili; si differenzia per la colorazione delle lamelle e per il periodo di crescita.
Documenti analoghi
22.Coprinus atramentarius - agricoltura.provincia.venezia.it
[dal latino atramentum, “inchiostro”, per la deliquescenza nera delle lamelle]
Un mondo meraviglioso Lepista nebularis ed Entoloma lividum
Lepista nebularis, possa trarre in inganno ed indurre al consumo
che può anche rivelarsi mortale.
Vediamone una breve descrizione:
Cappello: da 5-20 cm di diametro. Carnoso, dapprima sferico, poi
c...
Alcune specie di funghi tossici presenti in Emilia-Romagna
carnoso, di colore bruno o bruno-olivastro, più scuro al centro, a volte molto
sbiadito; è ricoperto da verruche bianche, piccole, numerose, caduche, che
possono lasciare il cappello quasi nudo, st...