News - Fotoshoe
Transcript
3 16 FEBRUARY 2016 theM icam Eve nts INTERVIEWS TRENDS & FASHION INFO & AGENDA ECONOMICS NEWS PAG. 6 PAG. 12 PAG. 24 PAG. 34 PAG. 40 4 Info&Agenda Come raggiungerci How to reach us RADIO TAXI Radiotaxi / Funktaxi / Radiotaxis MILANO - Tel. +39 02 8585 +39 02 6969 +39 02 4040 1 6 t h fe bruar y 2016 Micam Today - 16 febbraio 2016 - 2° Supplemento a IDEA PELLE n. 2 febbraio 2016 Editore: Nuova Editoriale di Foto Shoe s.r.l Via Leonardo Da Vinci, 45 - 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Direttore responsabile: Carlo Alberto Molteni - Stampa: Everprint - Carugate (MI) 5 6 Interview Tomma so Canc ellara Direttore di A ssocal z at urifici “Al lavoro per un nuovo theMICAM” T ommaso Cancellara è alla guida di Assocalzaturifici dal gennaio dello scorso anno. È al suo terzo theMICAM nella veste di direttore di Assocalzaturifici. A lui abbiamo rivolto alcune domande sia sulla fiera attualmente in corso sia sull’Associazione. theMicam. Perché un buyer dovrebbe visitarlo? Un buyer che sia un vero professionista non può non visitare il salone più importante al mondo della calzatura. L’innovazione anche delle piccole e medie aziende merita un’attenzione da parte degli addetti ai lavori. L’ Italia è una fucina di idee e di grande creati- vità. L’intenzione è comunque quella di sostenere le capacità delle nuove generazione che raccolgono l’esperienza e il know-how delle tante imprese familiari trasformandole in nuove storie di successo. Il Format di theMICAM viene costantemente rinnovato ad ogni edizione: cosa ci dobbiamo Tommaso Cancellara Director of Assocalzaturifici “Working on a new theMICAM” Tommaso Cancellara Tommaso Cancellara has been at the helm of Assocalzaturifici since last January. This is his third theMICAM as Director of Assocalzaturifici. We asked him a few questions about both the current fair and the Association. theMICAM. Why should a buyer visit it? Any buyer who is a true professional cannot possibly miss the most important footwear showroom in the world. The innovations of even small and mid-sized companies are worth the attention of buyers. Italy is a hotbed of ideas and great creativity. However, the aim is to support the abilities of the new generations who gain the experience and know-how of the many family-run businesses, turning them into new success stories. theMICAM’s format is constantly being updated: what can we expect in the future? We are already working on a new theMICAM both on a structural level, with a new architectural project, and with areas dedicated to luxury brands. What is Assocalzaturifici unrealised “dream”…. For some time the Association has had a support system that supplies the sector’s companies with a preview of trends overseen by a big London firm. This research is an extremely useful tool that enables members to realise collections that are competitive at international level. Furthermore, the constant synergy with the government and its institutions means that focus is placed on all the problems that must be faced to publicise our “Made in Italy” industry. Technological and digital innovation: are they mandatory to a footwear industry that wants to play a leading role? Absolutely, but let’s not forget that the handiwork and craftsmanship that we have in Italy are a heritage to be defended and preserved. Tradition and innovation must live side by side in order to succeed in expressing all the creativity that has always distinguished our productions. aspettare per il futuro? Stiamo già lavorando per un nuovo theMICAM sia a livello strutturale, con un nuovo progetto architettonico, che con aree dedicate ai brand di lusso. Nel “cassetto” di Assocalzaturifici …. Esiste già da tempo un supporto da parte della Associazione che fornisce a tutte le aziende del comparto l’anticipazione delle tendenze curata da un’importante società londinese . Questa ricerca è un utilissimo strumento che permette agli associati di realizzare collezioni in grado di essere competitive a livello internazionale. Inoltre la costante sinergia con il Governo e le sue Istituzione permette di focalizzare tutte le problematiche che devono essere affrontate per difendere la nostra industria e il “made in Italy” Innovazione tecnologica e digitale : sono una strada obbligata per il calzaturiero che vuole essere protagonista? Senza dubbio sì, ma non dimentichiamoci che la manualità e l’artigianalità che abbiamo in Italia sono un patrimonio da difendere e conservare. Tradizione e innovazione devono convivere per riuscire ad esprimere tutta la creatività che da sempre contraddistingue le nostre produzioni. 1 4 t h fe bruar y 2016 7 8 Interview Europa e Vietnam: un trattato che non piace ai calzaturieri U n trattato di libero scambio fra Ue e Vietnam potrebbe diventare il “cavallo di Troia” per i calzaturieri del paese estremorientale pronti ad invadere l’Europa con i loro prodotti. Per ora è stato raggiunto un accordo di principio per la firma del trattato che riguarda, oltre ad appalti pubblici ed investimenti, anche dazi e barriere non tariffarie. I parametri saranno formalizzati e sottoposti all’approvazione del Consiglio e del Parlamento Europeo entro fine anno. “Per quanto riguarda i dazi nel settore calzaturiero, la situazione attuale tra le due parti risulta fortemente sbilanciata – è il parere di Assocalzaturifici – Il Vietnam mantiene una posizione tariffaria difensiva mentre l’Europa applica tariffe con dazi bassi compresi tra il 4,5% per le calzature in pelle fino ad un massimo di 11,9% per le altre tipologie”. L’industria calzaturiera italiana non può che guardare con estrema diffidenza a questa apertura verso il Vietnam – certamente non incoraggiata da Assocalzaturifici a Bruxelles –, un mercato non prioritario per il “made in Italy” mentre il nostro paese potrebbe diventare terra di conquista per le calzature vietnamite già fortemente radica- Europe and Vietnam: an unpopular agreement with footwear producers A free trade agreement currently being negotiated between the EU and Vietnam could become the “Trojan horse” footwear manufacturers from the Far East use to invade Europe with their products. For now, a general agreement has been come to regarding the part of the agreement that regards, in addition to public contracts and investments, also duties and non-tariff barriers. The parameters will be finalized and submitted for approval to the Council and European Parliament by the end of the year. “As far as customs duties in the footwear industry are concerned, the current situation regarding both parties is extremely unbalanced”, – is the opinion of Assocalzaturifici, “–Vietnam remains in a defensive position with its tariffs, while Europe applies tariffs with low duties that range from 4.5% for leather footwear up to a maximum of 11% for other kinds”. The Italian footwear industry can’t help but be extremely skeptical about this complete opening up to Vietnam— a move that has certainly not been encouraged by Assocalzaturifici in Brussels. While this market is not a priority for “Made in Italy”, our country could quickly become a new territory “to be conquered” by Vietnamese 1 6 t h fe bruar y 2016 te con oltre 20 milioni di paia Mettendo a confronto i flussi commerciali appare evidente il divario negli scambi attuali: nel corso del 2014 sono entrate in Europa ben 251,7 milioni di paia di calzature dal Vietnam a fronte delle 74 mila paia europee esportate nel paese asiatico. E, sebbene i dati relativi al primo semestre 2015 mostrino un incremento dei flussi dalla Ue considerevole (+367%), si tratta sempre di 235 mila paia vendute a fronte di 144,5 milioni di paia importate dal Vietnam nell’analogo periodo. Enorme anche il divario in Italia: 20,1 milioni di paia importati dal Vietnam e solo 39 mila paia in uscita. Se poi il Vietnam dovesse avanzare la richiesta di “ ri- Hanoi, Vietnam conoscimento di economia di mercato” (Market Economy Status) verrebbero a mancare le possibilità di utilizzo da parte dell’Europa degli strumenti di difesa commerciale come i provvedimenti antidumping, in passato già adottati da parte della Ue dall’aprile 2006 al marzo 2011 relativi all’importazione di calzature in pelle “made in Vietnam” footwear, which is already strongly rooted in Italy with more than 20 million pairs exported a year. When comparing the trade balance between the two territories the unfavorable balance of trade for the EU becomes quite clear: in 2014, in Europe, 251.7 million pairs of shoes from Vietnam were imported, compared to the 74 thousand European pairs exported to this Asian country. Although the data regarding the first six months of 2015 point to a significant increase in exports from the EU (+367%), it is still only equal to 235 thousand pairs sold, compared to the 144.5 million pairs imported from Vietnam during the same period. There is also an enormous gap between Italy and Vietnam: 20.1 million pairs imported from Vietnam, and only 39 thousand pairs exported towards Vietnam. If Vietnam were to succeed in “acquiring Market Economy Status”, it would no longer be possible for Europe to use instruments of commercial defense against it, including antidumping measures, which were already adopted in the past by the EU from April 2006 to March 2011 for “Made in Vietnam” leather footwear imports. 9 12 Trends&Fashion Urbano audace Design, creatività e ricerca sono i punti di forza delle nuove calzature dedicate a una donna cosmopolita e in continuo movimento. Il contemporaneo si mischia a richiami del passato ma guarda alle strade metropolitane future, tra tacchi importanti, pellami effetto used, colore e soprattutto comodità. 3 2 DONNA / Woman 1 Daring urban Design, creativity and refinement are the strong points of the cosmopolitan woman, always on the move. Contemporary trends mix with recollections of the past without losing the focus on the future, which is typical in metropolitan streets. Heels are particularly comfortable in used effect leathers and colours. 1 6 t h fe bruar y 2016 13 4 5 6 Dettagli / Details 7 8 Trends&Fashion 9 8 1 - fauzian jeunesse 2 - orietta mancini 3 - la belle 4 - fiorangelo 5 - luca verdi 6 - viola fonti 7 - la bottega di lisa 8 - luigi traini 9 - mally 14 Trends&Fashion 6 7 5 4 DONNA / Woman 3 2 1 Trends&Fashion 1 6 t h fe bruar y 2016 9 8 10 Dettagli / Details 11 1 - baldinini 2 - r&renzi 3 - black venus 4 - ALFREDO sorvillo - letizia sutti 5 - donna più 12 6 - jsp 7 - denis grazioli 8 - conni 9 - francesco morichetti 10 - lorena paggi 11 - giorgio piergentili 12 - giovanni fabiani 15 16 Trends&Fashion 5 6 4 3 DONNA / Woman 1 - fabi 2 - sergio amaranti 3 - comart 4 - xsa 5 - gianros 6 - formentINI 2 1 1 6 t h fe bruar y 2016 17 Classico rivisitato Profondamente legato alla tradizione e all’artigianalità, sceglie di mischiare elementi riletti in chiave moderna a lavorazioni tradizionali. Toni caldi e pelli dalla qualità senza tempo esaltano la figura di mocassini, stivaletti e allacciate. 1 uomo / Man 2 1 - runic 2 - personal shoes 3 - enzo verdicchio 3 Revisited classic Deeply linked to artisan traditions, classics choose to mix parts revisited in modern key and more customary but never boring processes. Warm shades and timeless, top quality leathers always opt for laces but still manage to enhance the image of moccasins. 18 Trends&Fashion 2 1 uomo / Man 1 - giorgio1958 2 - fabiano ricci 3 - fessura 4 - lido marinozzi 5 - camerlengo 6 - franco cimadamore 7 - antonio maurizi 8 - gianfranco butteri 9 - mirko ciccioli 10 - rossi 9 10 1 6 t h fe bruar y 2016 19 3 4 5 Dettagli / Details 6 Trends&Fashion 1 8 7 20 Trends&Fashion 4 3 bambini / Children 1 - falcotto 2 - biomecaniCs 3 - bibi 4 - mkids 5 - melania 6 - ortopè 2 1 Trends&Fashion 1 6 t h fe bruar y 2016 6 Colore e comfort Tonalità accese e accattivanti strizzano l’occhio al piccolo che vuole vestirsi come fosse un gioco, ma non mancano di rassicurare la mamma nella costante ricerca del comfort. Agilità per il quotidiano senza privare il bambino del suo meritato divertimento. Colour and comfort Bright and attractive colours wink at children who want to dress as if playing a game, but still manage to reassure mothers always looking for comfort. Flexibility for daily wear, without depriving children of their muchdeserved fun. 5 21 Info&Agenda INTERNET Point theMICAM mette a disposizione dei propri visitatori alcune postazioni internet gratuite nella theMICAMrelax area, per la navigazione dotate di pc, stampanti e connessione a banda larga con la presenza di hostess che assistono l’utente nella ricerca degli espositori. La postazione di Internet Point è presente al padiglione 3 stand E08 e E10 presso theMICAMrelax. theMICAM puts several internet point stations at the disposal of visitors in theMICAMrelax area, free of charge, so that they can surf the net. Each is equipped with pc, printer and broadband connection and there are hostesses to help visitors search for exhibitors. The Internet Point is located in Hall 3, stand E08 and E10 in theMICAMrelax area. theMICAMapp “Consulta la lista aggiornata delle aziende espositrici, guarda le piante dei padiglioni, scopri tutte le informazioni su theMICAM”: questo il chiaro messaggio di theMICAMapp, che permette di scaricare gratuitamente tutte le informazioni necessarie. Si tratta di una nuova versione molto più veloce e fruibile. “Consult the updated list of exhibiting companies, study the maps of the halls, discover all you need to know about theMICAM”: this is the clear message of theMICAMapp, which allows the free download of all necessary information. It is a faster version and easy to use. 1 S T Se p te mbe r 2015 Info Point digitali All’interno della fiera ci sono punti di informazione digitali su video touch screen, dislocati all’entrata di ogni padiglione: i visitatori possono effettuare la ricerca degli espositori oppure consultare le piante interattive dei padiglioni in modo veloce e con l’eventuale assistenza del personale addetto. The fair has various digital information points, on a touchscreen video, located at the entrance of each hall. Visitors can quickly research the exhibitors or consult the interactive maps of the halls, if necessary, with the assistance of a member of staff. WIFI Visitatori ed espositori possono usufruire gratuitamente della connessione internet WiFi disponibile in tutti i padiglioni di theMICAM e su corso Italia. La password è: themicam Visitors and exhibitors can take full advantage of the free WiFi Internet connection available in all halls of theMICAM and in Corso Italia. The password is: themicam Econtact In occasione di questa edizione è disponibile per tutti gli espositori l’econtact Mobile, l’applicazione per tablet e smartphone per la rilevazione delle presenze dei visitatori allo stand. Si tratta di un servizio offerto dalla direzione di theMICAM in collaborazione con Fiera Milano. Gli organizzatori segnalano inoltre che i visitatori possono usufruire di comodi porta badge da indossare per avere il proprio documento di ingresso sempre in evidenza, permettendo agli espositori di rilevare rapidamente il codice dei dati dell’operatore. On this occasion, all exhibitors have the econtact Mobile app for tablets and smartphones at their disposal, to help identify visitors to the stand. theMICAM management offers this service in collaboration with Fiera Milano. Furthermore, the organisers point out that visitors can take advantage of handy badge holders that they can wear in order to have their entry documents always on display, thus enabling exhibitors to quickly identify codes and data of buyers. 25 26 Editorial Maria E. Errobidarte Buyer: le chiavi del successo Conoscere le tendenze del futuro e le nuove esigenze dei consumatori è fondamentale per un buyer di scarpe. Ce lo racconta, Maria E. Errobidarte, una delle consultant WGSN chiamate a esporre, in fiera, le nuove direzioni del futuro della calzatura. Quali sono le tre parole chiave per un buyer? Consumatori. Tendenze. Quantità. Può spiegarci meglio? Un buon buyer deve prima di tutto essere aggiornato, non solo sulle esigenze dei nuovi consumatori che, con l’era digitale, cambiano ancora più velocemente, ma anche sui nuovi comportamenti d’acquisto. Essere informato su quali tendenze sa- ranno più commerciali, lo aiuterà sicuramente a scegliere i modelli migliori. E se sai quali sono le attitudini dei consumatori e quali le tendenze più appetibili, allora riuscirai a comprare le quantità giuste dei prodotti. Di che cosa parlerà nei suoi seminari? Racconterò le diverse tendenze, per il prossimo autunno/inverno, che caratterizzano gli Stati Uniti, l’Europa occidentale, la Cina, la Russia e il resto dell’Europa orientale. Ogni paese ha propri look, colori, forme e tessuti. Quanto si differenziano tra loro? Abbastanza. In Italia, per esempio, le donne amano essere molto eleganti e lo fanno giocando con colori accesi. Per loro la qualità è fondamentale. In America, invece, domina uno stile più classico e casual. Le americane prediligono la funzionalità. E se in Russia, la ricerca del lusso e di marchi importanti resta un must, nel resto dell’Europa orientale sta crescendo un gusto innovativo che ama il talento di stilisti emergenti. Le asiatiche, poi, si distinguono per lo stile particolarmente essenziale e androgino. Chi, tra di loro, ama di più osare con le calzature? Le italiane, sono sicuramente tra quelle che osano di più. Buyers: the keys to success Knowing future trends and the new needs of customers is fundamental for a shoe buyer. These are the words of Maria E. Errobidarte, WGSN consultant, invited here at the fair to tell us about the new directions of future footwear. What are the three key words for a buyer? Customers. Trends. Quality. Can you explain this better? A good buyer must first of all be well informed not only on the needs of new customers that, with the digital era, change even quicker than before, but also on new purchasing behaviours. To be knowledgeable about which trends will be more sellable, will certainly help to choose the right models. If you know which way consumers are headed and which are the most appealing trends then you will be able to buy the right quantity of products. What are you going to talk about in your seminars? I will speak about the different trends, for next Autumn Winter, that characterise the United States, western Europe, China, Russia and the rest of eastern Europe. Each country has its own looks, colours, models and textiles. How different are they? Fairly. In Italy, for example, women want to be very elegant and they do so by playing with bright colours. Top quality is essential to them. Instead in America a more classic and casual style predominates. American women love being practical. While in Russia luxury and designer brands are a “must”, in the rest of western Europe there is a growing taste for innovation characterised by the talents of emerging designers. Asian women stand out for their basic and androgynous style. Who, among them, is the most daring with footwear? The Italians are certainly amongst the most daring. 1 6 t h fe bruar y 2016 In fiera con car2go Grazie alla partnership siglata con car2go - il servizio di car-sharing presente a Milano, Roma, Firenze e Torino - in occasione di theMICAM dal 14 al 17 febbraio, i visitatori potranno raggiungere il quartiere di Fiera Milano Rho con le smart car- 2go, parcheggiando e terminando il noleggio direttamente nel quartiere fieristico di Rho, nell’area appositamente riservata in Largo Nazioni, con accesso da Cargo1. Inoltre, dallo stesso parcheggio, sarà possibile iniziare il noleggio per raggiungere Milano città. L’accesso in Fiera con car2go è consentito solo ai visitatori in possesso del biglietto di ingresso a theMICAM, ottenibile tramite la pre-registrazione da effettuarsi sul sito www.micamonline.com Inoltre, chi volesse iscriversi al servizio di car2go all’interno del quartiere, potrà farlo recandosi presso il punto di registrazione car2go posizionato al pad. 2 – stand A11 A13 B12 B14. Qui sarà possibile registrarsi e attivare il proprio account ad un prezzo scontato, insieme a 15 minuti di guida gratuita. 27 At the fair with car2go Thanks to the partnership established with car2go – the carsharing service found in Milan, Rome, Florence and Turin – on the occasion of theMICAM of 14-17 February, visitors will be able to reach Fiera Milano Rho with smart car2go cars, parking and concluding the hire directly in the Rho fair district, in the especially reserved area in Largo Nazioni, accessed via Cargo 1. Furthermore, car hire to reach the city of Milan can begin from the same car park. Only visitors in possession of an entrance ticket to theMICAM, obtainable through pre-registration online at www. micamonline.com will be able to access the Fair with car2go. Furthermore, those who wish to register with the car2go services within the district will be able to do so at the car2go registration post in hall 2 – stand A11 A13 B12 B14. Here you will be able to register and activate an account at a discounted rate, together with 15 minutes of free driving. 28 Editorial Petra Loreggian, voce di RDS media partner a themicam Il potenziale di theMICAM è mettere in contatto mondi Cosa avete previsto di nuovo nel programma che RDS ha portato al suo terzo anno a theMICAM? Abbiamo rispettato a grandi linee il format di tutti gli anni, trasmettendo in diretta da questo nostro spazio tutti i giorni, sia io che Anna Pettinelli, e ci sono stati anche Claudio Guerrini e Giuditta Arecco. Abbiamo mantenuto l’aspetto vincente dei workshop, a cui partecipano le fashion blogger per parlare di moda e di trend ma anche esperti di altri settori non necessariamente legati al mondo della calzatura. Per esempio, abbiamo trattato la sostenibilità e parleremo di tecnologia correlata all’e-commerce. Abbiamo ospitato Simon Beckerman con depop.com <http:// depop.com>, piattaforma su cui si fanno scambi e vendite online di abbigliamento e oggetti seguendo alcune regole, una di queste è che devono già essere stati utilizzati. Penso sia interessante dare uno spunto a chi viene per trovare situazioni utili alla commercializzazione e alla sponsorizzazione di prodotti propri, e questo non sempre significa avere a disposizione dei grandi budget. Giulia Castellini, per esempio, spiega proprio come realizzare spot pubblicitari e ca- taloghi senza grandi investimenti. La novità è che siamo in diretta streaming sul sito di RDS <http://rds.it>. Qual è il potenziale di una fiera di questa portata? Il potenziale di una fiera di questo tipo è per me il fatto di poter mettere in contatto dei mondi. Spesso le aziende sono realtà a conduzione familiare non necessariamente abituate a sfruttare le possibilità date dall’uso delle nuove piattaforme utili a promuoversi. Questo può essere un punto di incontro per generazioni differenti. La calzatura ha alle spalle una tradizione molto forte nell’essere abili a fare qualcosa con le proprie mani, ma il piccolo artigiano nel tempo si può trasformare, perché no, in grande azienda senza però essere in grado di sfruttare determinate possibilità date dalla rete perché non le conosce. theMICAM può essere un anello di congiunzione tra l’artigiano e ciò che c’è di nuovo, per farsi conoscere e per vendere. L’obiettivo della fiera potrebbe essere riassunto nel “guardare avanti, nell’andare verso il futuro” e lo si vede da una serie di scelte che sono state fatte, come per esempio lo streaming delle sfilate e dei workshop. Qual è, in chiusura, il tuo rapporto con le scarpe? Meraviglioso! Ne ho tantissime e di tutti i tipi ma non sono una di quelle che esce con il tacco dodici per andare a fare la spesa, se lo facessi soffrirei moltissimo, punto sulla qualità. Preferisco sneaker e stivali, sono una comoda a cui, certo, piacciono incredibilmente le scarpe belle. Volare in fiera Grazie ad un accordo con SkyTeam Global Meetings gli operatori in visita a theMICAM hanno potuto usufruire di tariffe scontate sull’acquisto dei voli a/r per Milano. I visitatori in partenza dai principali aeroporti italiani hanno infatti potuto approfittare di uno sconto del 10% sui voli Alitalia, semplicemente collegandosi al sito www.alitalia.com e, dopo aver scelto il proprio piano volo, inserendo un codice coupon esclusivamente dedicato al pubblico di theMICAM. Tariffe scontate anche sui voli delle 20 compagnie internazionali membri di Skyteam, dedicate ai visitatori stranieri di theMICAM che hanno potuto volare con un sconto pari fino al 15% - da 179 paesi e 1.050 destinazioni. Flying at the fair Thanks to an agreement with Sky Team Global Meetings buyers visiting theMICAM have been able to take advantage of discounted fares on flights to and from Milan. Visitors departing from Italy’s main airports have in fact been offered a discount of 10% on Alitalia flights simply by visiting website www.alitalia.com and, having chosen their flight plan, insertIng a coupon code exclusive to theMICAM’s visitors. There are also discounted fares on the flights of the 20 international companies members of Skyteam, dedicated to overseas visitors to theMICAM who were offered a discount of 15% - from 179 countries and 1,050 destinations. Petra Loreggian, voice of RDS Media Partner at themicam theMICAM’s potential is getting worlds in touch What’s new in the programme that RDS has taken to theMICAM for the third year? We have basically kept the same format as the previous years, broadcasting live every day from this area, both Anna Pettinelli and I, also with Claudio Guerrini and Giuditta Arecco. We have kept the winning aspect of workshops, where fashion bloggers participate to talk about fashion and trends, but also experts of other sectors not necessarily connected to the world of footwear. For instance, we have spoken about sustainability and we will talk about technology in relationship to e-commerce. We welcomed for example Simon Beckerman with depop.com < http://depop.com >, a platform where people exchange and sell clothing and other items online following some rules, one of these is that they must have been already used. I think it is quite interesting to offer a few hints to those who come here to find useful situations for commercialising and give visibility to their own products, this does not always mean having big budgets available. Giulia Castellini, for example, explains how to create adverts and catalogues without big investments. The novelty is that we are live stream on the website rds.it < http://rds.it > . What is the potential of such an important fair? The potential of such an important fair is for me the fact of getting worlds in touch. Companies are often family-run businesses, not necessarily used to making the most of the possibilities offered by new platforms to promote themselves. This can be a meeting point for different generations. Footwear has a very strong tradition in doing things by hand, and an artisan over the years might, why not, transform himself into a big company and yet without being able to make the most of certain possibilities offered by the net because he doesn’t know them. theMICAM can be the missing link between the artisan and what is new, to promote and to sell. The aim of this fair can be summarised in “looking ahead, going towards the future” and we can see this in a series of choices we have made, for instance, the streaming of the fashions shows and workshops. Finally, what is your relationship with shoes? Wonderful! I have lots of them, all different, but I am not one of those people who wears high heels to go food shopping, if I did, I would suffer a lot, I rely on quality. I prefer sneakers and boots; I am a casual person who, nevertheless, loves tremendously nice shoes. 30 News theMicam Red Passion Night Glamour, divertimento, magia, musica, passione per le calzature e per il proprio lavoro… tutto questo e molto di più alla Red Passion Night, la serata di Gala che theMicam ha offerto agli oltre 500 invitati, intervenuti alla cena placé, organizzata nella suggestiva cornice dell’UniCredit Pavillion in Piazza Gae Aulenti. Condotto da Anna Pettinelli, l’evento esclusivo è stato animato dalle suggestive performance di un noto mentalista e dalla dirompente musica dei Queen Mania, la più famosa tribute-band europea, che ha riproposto alcuni dei più grandi successi dei Queen. Nell’occasione sono stati anche consegnati i prestigiosi theMicamaward, andati in questa edizione a Vergelio Milano, come miglior buyer italiano e a The Sincere Co. di Hong Kong, come miglior buyer straniero. Nella serata, dedicata agli innamorati, è stata premiata anche la migliore coppia, Sara Galli e Massimo Cerruti, unita dalle calzature nella vita e nel lavoro. Glamour, fun, magic, music, love of footwear and one’s own work … all this and much more at the Red Passion Night, the gala evening dinner that theMICAM offered to over 500 guests in the suggestive backdrop of the UniCredit Pavillion in Piazza Gae Aulenti. Hosted by Anna Pettinelli, the exclusive event was animated by the suggestive performances of a famous mentalist and the outstanding music of Queen Mania, the most famous European tribute band, who played some of the Queen’s greatest hits. During the event the prestigious theMICAM Awards were presented to Vergelio Milano as best Italian buyer and The Sincere Co from Hong Kong as best international buyer. On an evening dedicated to lovers the Best Couple, Sara Galli and Massimo Cerruti, joined by footwear both in life and in work, also received an award. 34 Economics Russia e CSI: pronti al balzo di recupero? U ltimo appuntamento con i mercati più promettenti del made in Italy: la Russia e l’area CSI. Sebbene la prima stia ancora scontando gli effetti negativi delle sanzioni economiche imposte dalla Ue ed i secondi della difficile congiuntura economica, restano tuttavia dei mercati strategici per il made in Italy, soprattutto di alta gamma. Indice di questa predilezione del pubblico russo, per il prodotto con grande contenuto di design e qualità intrinseca, è il prezzo medio al paio che fluttua dai 73,23 euro al paio in Russia fino ai 134,91 euro del Turkmenistan (nei primi dieci mesi del 2015). Non a caso il 78,5% delle calzature italiane vendute nell’area Mosca sono a tomaio pelle, con netta predilezione per la calzatura donna da passeggio, tradizionale espressione del mondo fashion, e lo stivale, tipologia intuibilmente affermata in risposta alle più difficili condizioni climatiche dell’intera area CSI. Fino al 2013 in cre- scita a doppia cifra annua, secondo l’ufficio studi di Assocalzaturifici, l’export italiano in Russia negli ultimi due anni ha ceduto il 20,3% delle quantità e il 23,1% dei valori nel 2014 rispetto al 2013, per riconfermare il trend negativo nei primi dieci mesi del 2015, quando si sono registrati un ulteriore -31,9% in quantità a quota 4.074.000 paia, e -34,3% nei valori a quota 298,58 milioni di euro. Percentuali da ritoccare al -31,7% per le quantità e -33,1% per i valori per l’intera area CSI, dove nello stesso periodo sono Russia and CIS: ready for the big catch-up? Final appointment with Made in Italy’s most promising markets: Russia and the CIS area. Although the first is still suffering the negative effects of economic sanctions imposed by the EU and the second from a difficult economic situation, nonetheless they remain strategic markets for Made in Italy products, especially the top-end range. An indication of the Russian public’s preference for a stylish and top quality product is the average price per pair, which fluctuates from 73.23 Euros per pair in Russia to 134.91 Euros in Turkmenistan (in the first ten months of 2015). Not by chance, 78.5% of Italian footwear sold in the area has leather uppers, with a clear preference for women’s walking shoes, traditional ex- pression of the fashion world, and boots, obviously popular due to the more difficult weather conditions of the entire CIS area. With double figure annual growth until 2013, according to a survey by Assocalzaturifici, Italian exports to Russia in the past two years dropped 20.3% in quantity and 23.1% in value in 2014 compared with 2013. This reconfirms the negative trend of the first ten months of 2015, when a further drop of -31.9% was registered in quantity to reach quota 4,074,000 pairs, and -34.3% in values to reach quota 298.58 million Euros. Percentages to be readjusted to -31.7% for quantity and -33.1% for values for the entire CIS area where, in the same period, 5,300,633 pairs were exported for a total value of 388.16 million Euros. With a distinction: this goes from the excellent performance of Tajikistan (+31.7% in quantity and +16.1% in value) to the more modest figures of Kirghizstan (-1.2% and +8%) and Uzbekistan (0.8% and -3%), in slight drop Azerbaijan, Georgia and Moldavia, while last placed are Kazakhstan, Armenia and Ukraine. It only remains for us to hope in a swift resolution of sanctions against Russia and the general economic recovery of the area: expectations are for the entire area to return to pre-crisis growth, ready for the big catch-up. state esportate 5.300.633 paia per un valore totale di 388,16 milioni di euro. Con dei distinguo: si va dall’ottima performance del Tagikistan (+21,7% in quantità e +16,1 in valore) a quelle più discrete di Kirghisistan (-1,2% e +8%) e Uzbekistan (0,8% e -3%), in lieve flessione Azerbaigian, Georgia e Moldavia, mentre le maglie nere restano Kazakistan, Armenia e Ucraina. Non resta che augurarsi una veloce risoluzione delle sanzioni nei confronti della Russia e una ripresa economica generale dell’area: l’attesa è che l’intera area riprenda a crescere con i ritmi pre-crisi, pronta al balzo di recupero. 36 Economics La calzatura italiana a Shanghai L a Cina e, in particolare, Shanghai saranno la prossima tappa in terra d’Oriente per la calzatura made in Italy. L’appuntamento è a Shanghai dal 16 al 18 marzo in occasione di LaModaItaliana@Chic. L’ultima edizione di questa manifestazione che si è tenuta lo scorso ottobre ha visto la calzatura italiana protagonista per la seconda volta all’interno della nuova struttura in occasione della manifestazione CHIC, dove erano presenti anche i produttori italiani di abbigliamento. Una formula che si è dimostrata vincente e, anche per la prossima edizione, Assocalzaturifici sarà presente tenza cinese, per supportare lo sviluppo del made in Italy e in particolare nel settore moda. La Cina costituisce un mercato molto complesso e articolato, che necessita di un con questo format, sempre all’interno del National Exhibition Convention Center di Hongqiao. Tutto questo per rimarcare l’importanza di una presenza sul mercato cinese ribadita più volte da Assocalzaturifici e, in particolar modo nel corso dell’ultimo Convegno con uno spazio dedicato al Focus Cina. È stato illustrato come sfruttare WeChat, il principale social media rivolto all’u- 1 6 t h fe bruar y 2016 approccio multicanale in termini di partecipazione a fiere ed eventi, opportunità commerciali, comunicazione e nuovi media. Per questo Assocalzaturifici ha concretizzato il progetto di account collettivo su WeChat, l’applicazione per smartphone usata ogni giorno da 194 milioni di cinesi, che costituisce ormai il modo più semplice e immediato per comunicare in Cina. 37 Italian footwear in Shanghai China, Shanghai in particular, will be “made in Italy” footwear’s next stop in the Far East. The appointment is in Shanghai from 16 to 18 March for LaModaItaliana@Chic. When last held in October, the exhibition saw Italian footwear play a leading role for the second time within the new structure of the CHIC exhibition, where Italian producers of clothing also took part. The formula proved to be a winner and on this occa- sion Assocalzaturifici will once again be present with this format in the National EXHIBITION Convention Centre of Hongqiao. All of this to emphasise the importance of being present on the Chinese market, reiterated on several occasions by Assocalzaturifici and, in particular, during the last Congress with a dedicated Focus China area. It was explained how to use WeChat, the main social media aimed at the Chinese audience, to support the development of “made in Italy” and the fashion sector in particular. The Chinese market is very complex and segmented, and necessitates a multichannel approach in terms of participation in fairs and events, commercial opportunities, communication and new media. For this reason, Assocalzaturifici has realised a collective account on WEChat, the app for smartphones used each day by 194 million Chinese, that is now the simplest and fastest way to communicate in China. 38 Trends&Fashion Fashion Show Continuano a sfilare le novità autunno-inverno 2016-17 Si alternano ancora in passerella le novità che anticipano il prossimo autunno-inverno 2016-17. L’atmosfera casual e sporty migra dai toni bianco-beige, con suole in gomma a contrasto, verso colori più decisi. Non manca il mood country che esalta lo stivale nei toni del marrone. La sera prevede altezze oro e spuntate che incontrano al maschile la consueta maggior classicità della stringata alternata al mocassino. Showcasing the latest trends for Autumn-Winter 2016-17 The latest trends for Autumn-Winter 2016-17 alternate once again on the catwalk. The casual and sporty atmosphere of white-beige shades drifts to stronger colours, with contrasting rubber soles. There is also a country mood that enhances boots in shades of brown. For eveningwear, gold heels and square toes meet, in the men’s version, the usual classic style lace-ups alternated with moccasins. 40 News Moskovsky festeggia con Baldinini i suoi primi 50 anni Jimmy Baldinini, patron dell’omonima griffe italiana, festeggia in fiera con la sua cliente Olga A. Zlobina il cinquantesimo anniversario del Moskovsky Department Store, che con le sue scintillanti vetrine dà il benvenuto ai visitatori di San Pietroburgo da piazza della Vittoria. “In occasione del nostro anniversario – spiega Olga A. Zlobina, deputy director del deparment store – abbiamo rinnovato le nostre vetrine ed il layout interno del Moskvsky, dove presentiamo un importante assortimento di prodotti made in Italy, circa il 65% della nostra selezione di abbigliamento e calzature donna. I nostri clienti riconoscono i brand italiani e rimangono a loro fedeli”. Moskovsky celebrates with Baldinini its 50 years of activity Jimmy Baldinini, founder of the homonymous Italian brand, celebrates at the fair, together with his customer Olga A. Zlobina, the Moskovsky Department Store’s 50th anniversary and, with its shiny boutique windows, welcomes visitors to piazza della Vittoria in Saint Petersburg. “For this anniversary – explains Olga A. Zlobina, deputy director of the department store – we have renewed our win- dows and the internal layout of Moskovsky, where we present an important range of products Made in Italy, about 65% of our selection of clothing and women’s footwear. Our customers recognise the Italian brands and remain loyal to them.” 1 6 t h fe bruar y 2016 41 Il Virtual Voyage di Michela Rigucci Michela Rigucci presenta a theMICAM il virtual franchising business model, una condizione rivoluzionaria di business con protagonista la consolle “Michela Rigucci”, perfetto mix di accurata eleganza e tecnologia che integra il processo E.L.S.E. La consolle permette di accedere alla Boutique Virtuale in cui la cliente può visionare le collezioni in corso e le capsule. Da quest’ultima può selezionare il prodotto da personalizzare e gestirne la configurazione variando materiali, colori e accessori secondo la propria creatività. Virtual Voyage by Michela Rigucci Michela Rigucci presents at theMICAM the virtual franchising business model, a revolutionary condition of business which has as a protagonist the console “Michela Rigucci”, perfect mix of accurate elegance and technology which integrates the E.L.S.E. process. The console allows to enter the Virtual Boutique where the customer can see the current and capsule collections. She can select the product she wants to personalise and manage the configuration varying materials, colours and accessories following her creativity. ai piedi di… at the feet of… 42 News 44 News WERNER: AUDACE FEMMINILITÀ Tacchi vertiginosi esaltano la figura di una donna audace che non rinuncia a essere guardata in un ancheggiare di rossi fuoco e nero. Non mancano dettagli borchiati e stivali che si allungano oltre il ginocchio. C’è spazio anche per umori dai tratti animalier e plateau. Werner: daring femininity Vertigo inducing heels enhance the figure of the daring woman who is happy to attract attention in a sway of bright red and black. There are also studded details and boots that reach over the knee, in addition to animal prints and platforms. KILDARE, UNA CONTINUA AVVENTURA Un uomo moderno e irriverente che non manca mai di avventurarsi in nuove sfide. Comodo per non stare mai fermo, ha dalla sua pratiche cerniere laterali e morbida pelle nei colori verdone, bordeaux e beige. Alcuni modelli giocano con l’effetto spalmato, altri virano sul risalto della suola a contrasto. Kildare, a continuous adventure A modern and irreverent man who never shrinks from new challenges. Comfortable, to be always on the go, he has on his side practical zips and soft leather in green, burgundy and beige. Some models play with coated effects, others veer towards the distinction of contrasting soles. SCHUTZ: ATTITUDE E INNOVAZIONE “Il theMICAM per noi è una fiera di grande richiamo, perché all’interno del mondo calzaturiero è la fiera più grande e importante, e questo ci permette di accedere a tanti mercati, quello italiano e molti esteri ai quali sarebbe difficoltoso arrivare singolarmente”. Il prodotto Schutz nasce femminile, quindi estremamente di tendenza. Quest’anno, il marchio punta su tonalità diverse dal classico nero, e privilegia quindi le tonalità rosso-bordeaux, i blu e due varianti di colori terra: testa di moro e beige. Schutz: attitude and innovation “For us theMICAM means blockbuster trade because within this footwear world is the biggest and most important fair and this gives us access to many markets, the Italian one and many international ones which we would find hard to reach on our own.” The Schutz product originates as women’s footwear, therefore extremely trendy. This year the brand focuses on shades other than classic black and opts for red-burgundy, blues and two variations of earthy shades: dark brown and beige. Best Group, street glam Mille sfaccettature di generazioni a confronto nella nuova collezione autunno-inverno 2016-17 di Best Group. L’azienda italiana che ha debuttato nel panorama calzaturiero nel 1980 ritagliandosi subito un posto d’onore, rinnova con la stagione il carattere innovativo e deciso delle sue collezioni dall’anima artigianale made in Italy. Anche in questa colle- zione declina in modo armonioso materiali, colore e design arrivando a delineare una proposta dalla forte e precisa identità, sempre rispettando quel mood street-fashion che è alla base del suo progetto. Tra i materiali della nuova collezione, spiccano la lycra, le stampe snake ed il glitter: proposte che definiscono uno street glam contemporaneo. Best Group, street glam Many aspects from different generations come together in Best Group’s Autumn-Winter 201617 collection. This Italian company, which debuted on the footwear scene in 1980 and was an immediate success, this season renews the innovative and decisive character of its collections crafted in Italy. In this collection too it brings materials, colours and design together in a harmonious fashion, to create models of a bold, precise identity, whilst respecting the street-fashion mood that is at the base of its design. The materials of the new collection comprise Lycra, snakeskin print and glitter: models that define a contemporary street glam. 46 News Mario Valentino: design sofisticato La materia trasformata per raccontare storie. Un design decisamente sofisticato ed accattivante si fonde con tipiche lavorazioni artigianali e sapiente maestria nel mixare luminescenti pellami a stampa rettile con futuristici dettagli metallici. Mario Valentino presenta la nuova collezione calzature donna autunno-inverno 2016-17 in un continuo rimando tra elementi di un passato remoto ed il futuro dell’iperspazio cosmico, che si amalgamano ed intrecciano seguendo un disegno di sfarzosa e innovativa autenticità. Mario Valentino: sophisticated design Materials transformed to tell stories. A decidedly sophisticated and attractive design blends with traditional craftsmanship and great skill in mixing shiny leathers with snakeskin print and futuristic metallic details. Mario Valentino presents the new Fall/Winter 2016-17 collection continuously takes from elements of the remote past and the future of cosmic hyperspace that mix and interweave following a gorgeous design of innovative authenticity. PACO HERRERO: UN ARCOBALENO DI SANDALI Francesco Herrero Soriano è il padre fondatore di Paco Herrero, marchio nato nel 1955 nei pressi di Alicante. Una fabbricazione artigianale che vede muoversi intorno alla creazione di modelli grintosi, pronti a regalare una coloratissima primavera/estate 2016, la famiglia Soriano e un’equipe compatta di collaboratori. A esibirsi con femminilità è il sandalo a listini in un vedo non vedo ammiccante che si abbina con pochette in coordinato. Gettonate e comode le zeppe in sughero che abbracciano la caviglia. La sensazione è certamente quella di avere un’estate color block a portata di mano. HISPANITAS, LA STORIA DI TRE GENERAZIONI Il brand spagnolo Hispanitas è la storia di una tradizione di famiglia, che dal 1925 a oggi, si tramanda da tre generazioni. I Guzmàn, da Alicante, hanno creato un brand figlio del made in Spain, che si rivolge senza indugio al maggior numero di donne e per farlo punta sul concetto di comodità. Una scarpa adatta a ogni esigenza che si trova a theMICAM perché la ritiene una buona occasione. I materiali si presentano rinnovati e il focus della linea è la punta quadrata. Il concetto di commerciale per Hispanitas non è un difetto ma il punto di partenza per raggiungere il vasto mondo femminile e le esigenze di ognuna. Hispanitas, the history of three generations Spanish brand Hispanitas is the history of a family tradition that has been passed through three generations from 1925 to the present. The Guzmàns, from Alicante, created a Made in Spain brand that boldly targets the largest share of women with the concept of comfort. This footwear that meets all needs is found at theMICAM because the firm thinks this is a great opportunity. Materials have been revisited and the focus of the range is the square toe. For Hispanitas, the commercial concept is not a defect but a starting point from which to reach the wide world of women and the requirements of each. Paco Herrero: a rainbow of sandals Francesco Herrero Soriano is the founder of Paco Herrero, a trademark originating in 1955 near Alicante. A craftsman production for the creation of new gritty models, ready to present a colourful Spring/Summer 2016 season, by the Soriano family and a close-knit team of co-operators. Displaying femininity is the flirty nude look strappy sandal that has a matching clutch. Very popular and comfortable are the cork wedges that wrap around the ankles. You get the feeling of having a block colour summer at your fingertips. 48 News SUZANA SANTOS: OGGETTI DEL DESIDERIO MADE IN BRASIL Da oggetti di consumo a oggetti del desiderio, questo sono le scarpe firmate Suzana Santos. Prodotte in Brasile si sviluppano basandosi sulle tendenze provenienti da ogni parte del mondo, investendo in tecnologie, rimanendo al passo coi tempi puntando molto sulle ricerche di mercato. Per l’autunno-inverno i tratti chiave sono la vernice e l’utilizzo di modelli maschili rivisitati. Si privilegia la media stagione ma non mancano gli stivali. Suzana Santos: object of desire made in Brazil From consumer objects to objects of desire, that’s Suzana Santos footwear. Produced in Brazil, their development is based on trends coming from every part of the world, investing in technologies and keeping up with the times, focusing greatly on market research. For autumn/ winter, the key traits are patent and the use of men’s models revisited. Mostly designed for mid-season, there is nonetheless no lack of boots. BEIRA RIO conforto DECLINA I TONI DEL MARRONE Confortevolezza brasiliana per il marchio Beira Rio che, nonostante la sua varietà di modelli, punta ed esalta lo stivale nei più svariati toni del marrone, dal beige al più scuro testa di moro. Declinato in svariate altezze si chiude con intrecci in suède o pelle che abbracciano la caviglia. Beira Rio comfort in shades of brown Brazilian comfort for Beira Rio that, notwithstanding a wide variety of models, focuses on enhancing boots in the most varied shades of brown, from beige to the darkest brown. Coming in different heights, they fasten with interweaves that embrace the ankle in suede or leather. YNot?, total look, smart trolley e aperture Ynot? riconferma la sua trasformazione da brand di pelletteria a total look, presentando a theMICAM una collezione autunno-inverno 2016-17 che propone accanto alle borse, valigie e portafogli, le calzature e l’abbigliamento. Tra le novità della collezione, la linea Yes Bag, realizzata con stampe che mixano elementi simbolici e iconici del mondo Ynot? e che ha per protagoniste le capitali della cultura, della moda e della vita, con i loro luoghi immutabili ed al tempo stesso in continua evoluzione. Si rinnova poi la proposta della linea in pelle e delle linea sportiva per il tempo libero, con vivacissime stampe pop. Nella linea di valigeria stampata o monocrome, rigida o morbida, appare una novità: il trolley hi-tech che ti permette di ricaricare lo smartphone con un semplice gesto: dotato di porta USB integrata, trasforma una semplice valigia in un compagno d’avventura perfetto per trasferte e viaggi di lavoro comodi e pratici, abbinando tecnologia a praticità e stile. YNot? che ha chiuso il 2015 con un fatturato in crescita del 15% sul 2014 ed una crescita totale del 30%, si appresta a potenziare la rete retail: “Stiamo pensando all’apertura dei primi flagship store del marchio – dichiara Gigiorgio Lishih, titolare del marchio – entro la metà del 2016: siamo alla ricerca di uno spazio a Milano”. YNot?, total look, smart trolleys and openings YNot? reconfirms its transformation from leather goods to total look brand and at theMICAM presents an Autumn-Winter 2016-17 collection that not only showcases handbags but also suitcases and wallets, footwear and clothing. The latest addition to the collection is the Yes Bag range, with prints that mix symbolic and iconic elements of the YNot? world and that features the capitals of culture, fashion and life with their unchanged and yet continuously evolving places. The leather goods and sports ranges for leisure time are also updated with bright pop prints. There’s also something new in the range of printed, monochrome, rigid or soft suitcases: a high-tech trolley that lets you charge your smartphone with a simple gesture: with an integrated USB portal, it transforms a simple suitcase into a companion of adventure, perfect for business trips, practical and functional, it teams technology with practicality and style. YNot?, which closed 2015 with a 15% growth in turnover over 2014 and a 30% growth in business, is preparing to strengthen the retail network, “We are thinking of opening the brand’s first flagship stores by mid-2016,” said Giorgio Lishih, owner of the brand, “and are currently looking for a suitable location in Milan.” 50 News Colors of California: SPIRITO DI UGUAGLIANZA Lo spirito del brand – espresso dal claim “All Different But All Together” – trova nella collezione autunno-inverno 2016 la sua piena consacrazione. L’idea è quella di interpretare una varietà di tendenze e categorie di prodotti secondo l’estrosa creatività del brand. Una sorta di viaggio intorno al mondo alla scoperta di ispirazioni diverse e stimoli innovativi da riproporre sotto forma di calzature che superano le convenzioni e cercano l’originalità. Un viaggio dal quale tornare con un guardaroba arricchito di “eccellenze”. I rainboot sono la categoria di prodotti per la quale il brand è apprezzato in tutto il mondo, grazie alle numerose celebrity ed influencer che sono apparse sui media indossandoli ai più noti festival musicali, come Glastonbury. Colors of California: different together The spirit of the brand – expressed by the claim “All Different But All Together” – fully comes to life in the new FW 2016 collection. The idea is that of interpreting a variety of trends and product categories, in accordance with the ingenious creativity of the brand. A kind of journey around the world in the discovery of different inspirations and innovative stimulus to re-propose as footwear that goes beyond the ordinary and finds originality. A journey to return from with a wardrobe enriched by “excellences”. Rain- boots are the category of products for which the brand is known around the world, thanks to the numerous celebrities and trendsetters, who have made public appearances wearing them at famous music festivals, like the one in Glastonbury. 1 6 t h fe bruar y 2016 51 Romagnoli: kids sempre più trendy Trendy, grintosa e sofisticata: la nuova collezione autunno/inverno 2016 di calzature kid del brand Romagnoli è caratterizzata da un design accattivante, originale e una cura dei dettagli maniacale. Per il bambino propone sneaker e scarponcini con velcri o lacci tuffati nei colori della terra, ocra, terra di Siena, rosso scuro. Realizzati con pellami morbidi, spazzolati, leggermente invecchiati per dare un look contemporaneo ed originale, questi modelli sono declinati con tinte alla moda, grintose ed intense. Per la bambina, la proposta di Romagnoli si declina con biker boot, stivali e ballerine impreziositi da dettagli in strass, borchiette e ricami. Dettagli che valorizzano la qualità e il pregio di calzature di comfort e per vestire alla moda. Ma il vero trend è rappresentato dal ritorno di tonalità oro che conferiscono sofisticatezza e originalità alle calzature, senza tralasciare nuances più classiche come il bordeaux, il grigio e il blu. Come sempre, ogni scarpa Romagnoli riesce a coniugare ricercatezza, stile, design sofisticato senza trascurare il benessere fisiologico. Romagnoli: increasingly trendy kids Trendy, gritty and sophisticated: Romagnoli’s new Autumn/Winter 2016 collection for kids is characterised by a charming, original design and meticulous attention paid to details. For little boys it presents sneakers and short boots with velcro straps or laces dipped in the colours of the earth, okra, burnt orange and dark red. Made with soft, brushed and slightly distressed leathers to give a contemporary and original look, these models come in trendy, gritty and intense shades. For little girls, Romagnoli’s collection features biker boots, boots and ballerinas embellished with rhinestone, small studs and embroidery. These details enhance the quality of comfortable, yet trendy footwear. However, the real trend is seen in the return of shades of gold that give the collection sophistication and originality, in addition to the more classic shades of burgundy, grey and blue. As always, all Romagnoli footwear manages to combine elegance, style and sophisticated design without neglecting physical wellbeing. 52 News Francesco Alberoni incontra Enrico Bracalente a theMICAM Spinto dal desiderio di conoscere da vicino come si realizzano le collezioni di calzature made in Italy, il professore Francesco Alberoni per la prima volta in assoluto si è recato a theMICAM e ha scelto il brand Nero Giardini per approfondire le sue ricerche sulla moda italiana. Il sociologo e giornalista, tra i più conosciuti e seguiti scrittori italiani viventi, si è fatto accompagnare dal figlio Giulio nello stand di Nero Giardini. “Ho deciso di venire a trovare Bracalente perché incarna le peculiarità dell’imprenditore di prima generazione che ha avuto notevole successo e che ancora oggi, dopo 40 anni di attività, riesce ad avere entusiasmo, progetti e lungimiranza per competere sui mercati internazionali”. Francesco Alberoni meets Enrico Bracalente at theMICAM Driven by the desire to get a close look at how ‘Made in Italy’ footwear is made, Professor Francesco Alberoni visited theMICAM for the very first time and chose the Nero Giardini brand to do more research on Italian fashions. The sociologist and journalist, among the best-known and followed Italian writers living, was accompanied by his son Giulio to the Nero Giardini stand. “I decided to come and visit Bracalente because he embodies the uniqueness of the first generation entrepreneur who had a remarkable success and that still today, after 40 years of doing business, manages to have great enthusiasm, projects and foresight to compete on international markets.” 54 News Le scarpe turche di qualità con Garda Materiali di alta qualità per le collezioni uomo e donna di Garda, azienda turca che presenta a theMICAM il suo design. Stivali, tronchetti, sneaker, espadrillas con uno stile comodo, ma elegante. Frange e inserti su pelle di qualità caratterizzano i modelli dai colori sobri, perfetti da indossare tutti i giorni per una moda informale, ma sempre attenta ai dettagli. Turkish footwear of quality with Garda Presenting its designs at theMICAM, Turkish company Garda uses only top quality materials in its men and women’s collections that comprise boots, ankle boots, sneakers and espadrilles in comfortable yet elegant style. Fringing and inserts on the finest leathers characterise models in restrained colours, perfect for everyday wear in an informal style that is always attentive to details. Trendy too osa con gli abbinamenti Continua la collaborazione, anche stilistica, fra Trendy too e Belen Rodriguez. Nella collezione che l’azienda presenta a theMICAM, il camoscio e gli abrasivati si abbinano con materiali tecnici che vengono dal mondo dello sport, come il neoprene, molto comodo e leggero anche nella calzabilità, secondo le ultime tendenze. Una linea giovane e stilosa che mantiene sempre un ottimo rapporto qualità prezzo. LO Zaino: l’accessorio firmato da Andrea Cardone Andrea Cardone, espressione della tradizionale pelletteria campana, presenta la nuova linea di zaini in pelle. Realizzati in vitello invecchiato, effetto “vintage”, oppure in pellame Saffiano, sono disponibili in diversi colori e modelli. La cura nella lavorazione artigianale della pelle, interamente made in Italy, dona a questa nuova collezione un tocco distintivo e uno stile unico. Comodi da essere portati in città, perfetti per le due ruote, ideali per viaggiare ed avere sempre le mani libere. Zaini in pelle, eleganza e stile sempre in spalla, rappresentano già un must have dei fashion addicted più attenti. Gli zaini in pelle realizzati in vitello invecchiato sono inoltre coordinabili ai caschi rivestiti in pelle, tutti omologati E3, in base ai Safety Standards imposti dalla CE, perché non può esserci scelta di stile senza garanzia di sicurezza. La collezione di borse e caschi da uomo, e la nuova collezione di borse da donna sono presentate nel Pad.2 stand R11. The backpack, the leading accessory branded Andrea Cardone Andrea Cardone, an expression of the Neapolitan tradition of leather goods, presents a new line of leather backpacks. Made out of aged calfskin, with “Vintage” effects, or in Saffiano leather, they come available in a variety of colors and styles. The meticulous craft workmanship of the leather, which is entirely Made in Italy, conveys a new distinctive touch and unique style to this new collection. Comfortable for wearing in the city, perfect for twowheeled transportation, and ideal for traveling, while keeping your hands free. These leather backpacks, with an ever-present elegance and style, have already become the must-haves of the most fashion-addicted fans. Leather backpacks made out of aged calfskin can also be matched with leather-covered helmets with E3 certification, thus complying with CE Safety Standards, because safety goes hand-in-hand with style. The men’s collection of bags and helmets and the new women’s collection of bags can be found in Hall 2, stand R11. Trendy too makes audacious combinations The collaboration, even artistic, between Trendy too and Belen Rodriguez continues. In the collection presented by the company at theMICAM, suede and scuffed look leathers team with technical materials that come from the world of sport, like neoprene, very comfortable and light to wear, following the latest trends. A young and stylish range that always maintains excellent quality/ price proportions. 56 News Il nuovo mood ‘urban’ di Igi&Co Per la stagione autunno-inverno 2016-2017, IGI&CO propone una collezione da uomo e da donna dal carattere fortemente “urban” , pensata per rispondere ai bisogni di un pubblico sempre più attento a prodotti “cross-over”. Ampia e rinnovata la scelta per la donna con classici beatles, slip-on scamosciati, eleganti tronchetti con cerniera e sneaker trapuntate. Ma anche francesine, rese più aggressive da un tacco importante, nonché stivali e stivaletti in Gore-tex con pelliccia interna. Anche per l’uomo, la scelta si compone di modelli curati, chic e dall’animo outdoor in vitello, scamosciato e nabuk ingrassato, con combinazioni di colore e un gusto quasi artigianale. L’intera linea propone suole in Gore – Tex per calzature traspiranti, impermeabili e assolutamente confortevoli. The new ‘Urban’ mood by Igi&Co For the FW 2016-2017 season, IGI&CO proposes a women’s and men’s collection with a strong “urban” mood that has been created in order to reply to the needs of a public that is increasingly focused on “cross-over” products. A wide range of renewed models for women is proposed, including classic Beatles, suede slip-ons, elegant low boots with zip, and patchwork sneakers. However, there are also laced shoes, made more aggressive by a prominent heel, as well as boots and half boots in Gore-tex with fur lining. Also in men’s the selection includes exquisite models that are chic and with an outdoor spirit in calfskin, suede and waxed nabuk, with combinations of color and an almost artisanal vein. The entire line uses Gore –Tex soles for breathable, waterproof, and absolutely comfortable footwear. 1 6 t h fe bruar y 2016 Federica Nargi visita lo stand U.S. Polo Assn. C’era Federica Nargi ieri mattina da U. S. Polo Assn. ad apprezzare le nuove collezioni uomo, donna e bambino autunnoinverno 2016 che rispecchiano la tradizione e l’inconfondibile stile dell’azienda. Materiali classici, come suede e pelle, vengono trattati artigianalmente per rendere uniche le nuove proposte. Occhi puntati sulle nuove sneaker caratterizzate da dettagli tecnici che completano i look più sportivi. Federica Nargi visits the U.S. Polo Assn. stand Yesterday morning Federica Nargi visited the U.S. Polo Assn stand to admire the new men, women and children’s autumn-winter 2016 collections that reflect the company’s traditions and unmistakeable style. Classic materials like suede and leather are handcrafted to make every new model unique. Focus is on the new sneakers characterised by technical details that complete the sportier looks. 57
Documenti analoghi
september 2015
there among the stands. My first thought is for my entrepreneur friends because I know how anxiously they are awaiting
News - Fotoshoe
market is in line with the excellent sales results that our businesses are experiencing overseas: there was a +27.5% increase in Italian exports to the USA during the first half of the
year. And th...
Vi aspettiamo il 1° settembre 2015!
lot of exhibitors have confirmed that the trend is
better than expected. It is
definitely a difficult moment but I have found,
talking to a lot of exhibitors, a reassuring faith
in the future.
What...
scarica l`invito in pdf
INOLTRE, NELL’AREA INTERNATIONAL DESIGNERS DELLA MANIFESTAZIONE:
Guilhermina, Jorge Bischoff – Loucos e Santos, Raphaella Booz, Sarah Chofakian
l’ufficio stampa Diomedea è a vostra disposizione
pre...
theMICAM - Fotoshoe
result of close collaboration
with the Association of
Italian footwear manufacturers, which represents an
area of Made in Italy excellence. This time theMICAM
will have, if possible, even
more trac...