4th september 2016
Transcript
2 4 th september 2016 INTERVIEWS PAG. 6 ECONOMICS PAG. 10 TRENDS & FASHION PAG. 14 INFO & AGENDA PAG. 36 NEWS PAG. 42 MicamToday_pag.1.indd 6 03/09/16 18.10 4 Info&Agenda Come raggiungerci How to reach us RADIO TAXI Radiotaxi / Funktaxi / Radiotaxis MILANO - Tel. +39 02 8585 +39 02 6969 +39 02 4040 4 t h S e p te mbe r 2016 Micam Today - 4 settembre 2016 - Supplemento a IDEA PELLE n. 4 Settembre 2016 Editore: Nuova Editoriale di Foto Shoe s.r.l Via Leonardo Da Vinci, 45 - 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Direttore responsabile: Carlo Alberto Molteni - Stampa: Everprint - Carugate (MI) 5 6 Interview Annarita Pilotti, pr esid ent e di A ssocal z at urifi c i Comparto calzaturiero: criticità e vie d’uscita L a calzatura italiana attraversa ancora una fase di difficoltà: con il Presidente Annarita Pilotti analizziamo andamento e attese del comparto, e affrontiamo alcune delle questioni più critiche che, sbloccate, potrebbero dare una boccata d’ossigeno alle aziende calzaturiere. Il settore calzaturiero italiano sta affrontando un momento critico: si intravedono spiragli di miglioramento? È un dato di fatto: il calzaturiero non è ancora uscito dalle sec- che della crisi. Purtroppo anche le recenti rilevazioni del 2016 confermano che la situazione resta complessa e fortemente incerta per il comparto. E se il 2015 ha registrato risultati inferiori alle attese, con una domanda interna in calo da otto anni consecutivi e una flessione dei livelli produttivi del 3% in volume, il 2016 è fortemente improntato all’insegna della cautela e della stabilità. Purtroppo per il nostro comparto la ripresa di cui si parla resta ancora un miraggio. Il mercato russo è crollato ma le sanzioni contro la Russia rimangono, nonostante gli appelli. Che fare? Non possiamo fare altro che continuare a far sentire la nostra voce sia in Europa che con il Governo italiano. Le sanzioni sono una follia che sta costando carissima all’economia europea e si sta trasformando in un vero allarme sociale per tanti distretti calzaturieri italiani. Nel 2015 le nostre esportazioni verso la Russia hanno subito una battuta d’arresto del 32,5% in valore. Inoltre nel primo trimestre del 2016 il ricorso alla cassa integrazione richiesto dalle nostre aziende, in particolare nei Annarita Pilotti annarita pilotti, assocalzaturifici president The footwear industry: critical issues and solutions Italian footwear is still going through a phase of difficulty: with President Annarita Pilotti, we took an in-depth look at the current situation in the market and the expectations for the sector, analyzing some of the more critical issues, which, once they have been resolved, could give some breathing room to footwear manufacturers. The Italian footwear industry is going through a critical moment: are there glimpses of hope on the horizon? It’s a matter of fact: footwear has not yet escaped the clutches of the crisis. Unfortunately, also the recent surveys relative to 2016 confirm that the situation is still complex and full of uncertainty for the sector. If 2015’s results were inferior to its forecasts, with a domestic demand that has been decreasing for the last eight consecutive years and a downtrend in production volumes equal to 3%, 2016 will be strongly characterized by caution and stability. Unfortunately, for our segment, the recovery that is being spoken of is still a mirage. Although the Russian market has crashed, sanctions against Russia remain in force, notwithstanding appeals made to the contrary. What should be done? The only thing we can do is continue to make our voices heard in Europe and in the Italian Government. The sanctions, which are heavily penalizing the European economy, are sheer madness and are mutating into a genuine social alarm for many Italian footwear-manufacturing districts. In 2015, our exports to Russia came to an abrupt halt, falling by 32.5% in value. Moreover, dur- ing the first quarter of 2016, the request for redundancy funds by our businesses, especially in the districts of Marches, Emilia Romagna, and Tuscany, respectively registered increases of 117%, 206%, and 62%. What do you want to ask of the current Government? First and foremost, we strongly urge the suspension of the penalizing sanctions against Russia, which have aggravated an economic situation that was already precarious: the impossibility of the Russian banking system to access the market of foreign capital, together with the depreciation of the ruble that is connected to the drop in oil exports, has created such a climate of uncertainty among operators in this country that it has resulted in a vertical drop in orders in Italy. We then ask that the cost of labor be cut back, reducing the current tax wedge through an urgent and additional financial plan that will renew confidence among our entrepreneurs. What should be done by banks and loan associations to assist a manufacturing sector like footwear? In a complex phase like this one, banks must trust in our sector and act like our partners, while believing in our businesses’ possibility of recovery like we do. Our businesses, in fact, create collections and pre-collections many times a year, investing various resources: these investments are key to the innovation of the product and the ability to be competitive. As Assocalzaturifici, we are doing our best to support the efforts of businesses in this sense. distretti delle Marche, Emilia Romagna e Toscana, ha fatto registrare rispettivamente un incremento del 117%, del 206% e del 62%. Cosa ritiene di chiedere all’attuale Governo? Prima di tutto chiediamo con forza la sospensione del regime sanzionatorio alla Russia che ha aggravato una situazione economica già precaria: l’impossibilità di accedere al mercato dei capitali stranieri per il sistema bancario russo, insieme alla svalutazione del rublo legata al calo delle esportazioni petrolifere, ha determinato un clima di incertezza tale, tra gli operatori del paese, da causare un crollo verticale degli ordini in Italia. Poi chiediamo l’abbattimento dei costi del lavoro riducendo il cuneo contributivo fiscale esistente, attraverso una manovra finanziaria aggiuntiva ed urgente, che possa ridare fiducia ai nostri imprenditori. Il mondo del credito cosa dovrebbe fare per aiutare un settore manifatturiero come quello calzaturiero? In una fase complessa come questa è necessario che le banche concedano fiducia al nostro settore, che si considerino nostri partner e con noi credano nella possibilità di ripresa delle nostre aziende. Le nostre imprese creano infatti collezioni e pre-collezioni più volte l’anno, investendo rilevanti risorse: investimenti da cui dipendono l’innovazione di prodotto e la capacità di essere competitivi. E come Assocalzaturifici stiamo facendo il possibile per sostenere gli sforzi delle aziende in tal senso. 4 t h S e p te mbe r 2016 7 8 Interview Inte rvista al Direttor e Gen erale d ell’Ag en z ia I CE – dr . Pi ergiorgio Borgog e lli Obiettivo mercati F Piergiorgio Borgogelli acciamo conoscenza con Piergiorgio Borgogelli: nominato direttore generale dell’Agenzia ICE lo scorso giugno, sarà il referente per il settore calzaturiero nella conquista dei mercati internazionali. Manager di lunga esperienza, che ha rivestito ruoli significativi in aziende come Ernst & Young Consulting, Fila Holding, Rcs Investimenti, Telecom Italia, ha ricoperto in occasione di Expo 2015 il doppio incarico di Operations Division Deputy Director e Supply Chain and Technologies Director. Nell’intervista con la redazione di theMicam Today, ci illustra quali risorse e iniziative metterà in campo per sostenere e promuovere l’export calzaturiero italiano e la fiera ammiraglia, theMICAM. Cosa ha fatto e cosa farà l’Italian Trade Agency per il settore calzaturiero italiano? Il settore calzaturiero è una delle filiere di eccellenza per la promozione pubblica italiana. Un settore fondamentale non solo per un sistema industriale strutturato con quasi cinquemila imprese attive, ottantamila addetti, ed un export in crescita di circa 8,5 miliardi di euro, ma soprattutto per il valore aggiunto che esprime in termini di qualità e Italian lifestyle. Un valore competitivo in grado di innescare un volano virtuoso per tutta la filiera Made in Italy della moda sui mercati obiettivo. L’Agenzia ICE investe nell’anno in corso circa cinque milioni di euro in iniziative promozionali in Italia e all’estero che coinvolgono oltre 600 aziende italiane ed estere con l’obiettivo di creare concrete opportunità commerciali. Un programma strutturato, con aree di sinergia importanti con Assocalzaturifici ed i maggiori player del sistema industriale italiano, che prevede partecipazioni collettive italiane alle maggiori fiere di settore all’este- ro, workshop B2B tra buyer stranieri e produttori italiani, ed una forte iniziativa di sostegno alle due edizioni annuali di theMICAM con oltre 140 operatori esteri selezionati tra buyer, dealer e giornalisti di altissimo profilo. Quali sono i Paesi dove intendete concentrare i vostri interventi? Il programma promozionale in corso si concentra su mercati obiettivo, maturi o emergenti, che sono strategici per il business delle aziende italiane: Stati Uniti, Russia, Kazakhstan, Giappone, Sud Est asiatico, subcontinente indiano. Nelle operazioni di incoming in Italia, invece, l’A- Interview with ICE Agency general manager – Mr. Piergiorgio Borgogelli Target Markets Let’s get to know Piergiorgio Borgogelli: nominated general manager of the ICE Agency in June, he will be the person of reference for the footwear manufacturing sector as it aims to enter international markets. Manager of great experience, he has held important positions in companies such as Ernst & Young Consulting, Fila Holdings, Rcs Investimenti and Telecom Italia and during Expo 2015 he held the dual role of Operations Divisions Deputy Director and Supply Chain and Technologies Director. In an interview with the editorial staff of theMICAM Today, he tells us about the resources and initiatives that he will put to use to sustain and promote the export of Italian footwear and flagship fair, theMICAM. What has the Italian Trade Agency done, and what will it do, for the Italian footwear sector? The footwear industry is one of the sectors of excellence for promoting Italian products. An essential sector, not only for an industrial system structured with almost five thousand active enterprises, eighty thousand employees, and growing exports of around 8.5 billion euros, but above all for the added value expressed in terms of quality and Italian lifestyle. It has a competitive value that can trigger a virtual flywheel for the whole of the Made in Italy fashion chain on target markets. This year ICE has invested around five million euros in promotional initiatives in Italy and abroad that involve over 600 Italian and foreign companies with the objective of creating solid trade opportunities. This is a structured programme, with important areas of synergy with Assocalzaturifici and major players of the Italian industrial system, which anticipates participation of Italian groups in the sector’s biggest fairs abroad, B2B workshops for foreign buyers and Italian producers and a strong support initiative for the two annual editions of theMICAM with over 140 foreign insiders selected among high pro- file buyers, dealers and journalists. In which countries do you intend to focus your involvement? The current promotional programme concentrates on both mature and developing target markets, which are strategic for the business of Italian companies: United States, Russia, Kazakhstan, Japan, South East Asia and the Indian subcontinent. In incomings to Italy instead, ICE Agency selects dealers from a wider pool of countries, involving the entire North American area, mature EU markets, the Far East, Middle East and ex-USSR countries. This versatile and solid promotional tool offers trade to dealers and presents trendsetters of the fashion section a unique opportunity to get direct knowledge of the Italian industry chain. Furthermore, our overseas offices are at the side of Italian companies on all markets, with a wide range of services on demand that contribute to expansion projects abroad of single companies, 4 t h S e p te mbe r 2016 genzia ICE seleziona operatori in un pool più ampio di paesi coinvolgendo l’intera area nordamericana, i mercati maturi UE, il Far East, Medio Oriente, paesi ex URSS. Uno strumento promozionale versatile e concreto che offre ad operatori trade e ai trendsetter del segmento fashion l’opportunità unica di conoscere direttamente la filiera italiana del settore. I nostri uffici esteri inoltre, sono a fianco delle aziende italiane su tutti i mercati, con un’ampia gamma di servizi on demand che contribuiscono a progetti di espansione all’estero delle singole aziende, con un approccio tailor made ed orientato al cliente che diventa una risorsa insostituibile per aggredire i mercati esteri con efficacia. Come operate per rilanciare la presenza straniera a theMICAM? Abbiamo confermato anche quest’anno un solido programma di supporto a theMICAM nell’ambito del Piano Straordinario Potenziamento Fiere, diretto agli appuntamenti strategici nel calendario fieristico italiano. Le azioni promozionali hanno visto prima di tutto una promozione diretta sui principali mercati mondiali con eventi teaser di anteprima diretti alla fashion community con un focus specifico nel 2016 su Stati Uniti, Hong Kong - Cina, Corea, Spagna. Inoltre è stato concentrato un forte investimento qualitativo sulla selezione ed il coin- volgimento di oltre 140 operatori esteri selezionati tra buyer e giornalisti di settore che, di fatto, contribuiscono all’evoluzione internazionale di theMICAM e al consolidamento delle opportunità commerciali per gli espositori italiani. L’Agenzia ICE contribuisce inoltre ad un’offerta formativa di qualità: con workshop di training specifici su trend e stili riservati agli operatori professionali del settore. Siamo in prima fila a fianco delle aziende italiane con professionalità, passione, ed una preziosa expertise sui mercati esteri al servizio del Made in Italy. 9 with a tailor-made approach and aimed at the client that becomes an irreplaceable resource to attack overseas markets efficiently. What are you doing to attract foreign visitors to theMICAM? Once again this year we have a solid programme to support theMICAM as part of the Extraordinary Trade Fair Enhancement Plan, which focuses on strategic appointments in the Italian Trade Fair Calendar. In the first place, promotional activities have seen direct campaigns on main world fairs with ‘teaser’ preview events directed at the fashion community, this year focusing specifically on the United States, Hong Kong – China, Korea, and Spain. Furthermore, careful investments have been made on the selection and involvement of over 140 overseas insiders taken from the sector’s top buyers and journalists who, in fact, contribute to the international evolution of theMICAM. Efforts have also been concentrated on the consolidation of trade opportunities for Italian exhibitors. Moreover, ICE Agency also contributes to offering quality training: with specific training workshops on trends and style reserved to the sector’s professionals. We are at the forefront alongside Italian companies with our professionalism, passion and precious expertise on overseas markets at the service of Made in Italy. 10 Market TTIP: per la calzatura italiana, solo vantaggi L a prima vittima della Brexit ha un nome, si chiama TTIP: gli accordi per il Parternariato TransAtlantico per il Commercio ed Investimenti che dovrebbe costituire tra UE e USA la più grande area commerciale libera al mondo, titolare di oltre un terzo degli scambi commerciali mondiali, sono stati messi in stand by in questi ultimi giorni. Non stupisce d’altronde: la Gran Bretagna era tra i principali sponsor dell’accordo e, con la sua prossima uscita dall’UE, trovano nuovo vigore le for- ze che spingono per la fine delle trattative. L’opinione pubblica, fortemente critica per la mancanza di trasparenza e per i timori che garanzie e standard europei vengano spazzati via dal TTIP, è da sempre contraria alla firma: la novità è che anche Francia e Germania, fino ad ora sostenitori dell’iniziativa, iniziano a mettere in dubbio la bontà del trattato, ritenuto troppo sbilanciato a favore dei partner americani, e minacciano di chiedere lo stop alle trattative. Mentre il presidente della commissione europea Jun- TTIP: for Italian footwear, only advantages The first victim of Brexit has a name and is known as TTIP: the negotiations between the EU and USA for the TTIP Transatlantic Trade and Investment Partnership, which should create the largest free trade zone in the world, liberalizing one-third of global trade, were recently put on hold. Then again, this is no surprise: Great Britain was one of the main sponsors of the agreement and with its soon-to-be exit from the EU, those who would like to see the negotiations terminated have found new strength. Public opinion, which has come down hard on the agreement’s lack of transparency, with the fear that European guarantees and standards will be swept away by the TTIP, has always been against the signing of the agreement: and now, even France and Germany, which were supporters of the initiative until recently, have started doubting the terms of the agreement, which seems to be excessively beneficial to American partners, and have threatened to put a stop to the negotiations. While the President of the European Commission, Junker, announced that the TTIP negotiations will continue, the goal of signing within 2016 seems very unrealistic. Italy, which has always been a firm supporter of signing the agreement, restates its intentions to continue with negotiations: the USA, in fact, represents the market with the highest potential for our exports and analysts expect that with the launching of the TTIP, the Italian GDP will register an increase of +0.5% (according to Prometeia’s forecasts). Even the footwear industry would benefit from the signing of the TTIP: among the Italian products exported to the USA, footwear is among those that pays the highest tariffs for entry into the USA. Additional red tape is represented by a series of non-tariff barriers for supplementary customs procedures (extra documentation for the EU declaration of origin, registration with the Internal Revenue Service...): it is clear that an elimination of these measures could provide new impetus for exports to the USA, which is currently the second destination in value for the Made in Italy footwear industry. All that can be done at this point is to wait for the end of the negotiations: will the winners be the “marketists”, who are in favor of the liberalization of free trade and investments between the EU and USA, or those who oppose it? ker annuncia che i negoziati del TTIP proseguiranno comunque, appare poco realistico l’obiettivo della firma entro il 2016. L’Italia, da sempre sostenitrice della firma del trattato, ribadisce il suo impegno nel proseguire i negoziati: gli USA rappresentano infatti il mercato a più alto potenziale per il nostro export e gli analisti si attendono che, con il TTIP in vigore, il pil italiano possa registrare un balzo del +0,5% (previsioni Prometeia). Anche il settore calzaturiero avrebbe da avvantaggiarsi dalla sigla del TTIP: tra i prodotti italiani esportati in Usa, la calzatura è tra quelli che pagano le tariffe più alte all’ingresso, oltre ad essere gravata da una serie di oneri non tariffari aggiuntivi per procedure di sdoganamento supplementari (documentazione integrativa per l’indicazione di origine UE, registrazione all’Internal Revenue Service…): è chiaro che un abbattimento di queste misure potrebbe dare nuova propulsione all’export verso gli Usa, attualmente già seconda destinazione in valore del made in Italy calzaturiero. Non resta che attendere gli sviluppi delle trattative: vinceranno i “mercatisti”, a favore della liberalizzazione di scambi commerciali e investimenti tra UE e USA, oppure gli oppositori del TTIP? 14 Trends&Fashion Colore, decorativismo e naturalità Sono queste le linee guida dei trend donna per la prossima estate: tanto colore, per donare energia e positività alle giornate estive; una predilezione per il decorativismo, con applicazioni di pietre, cristalli, borchiette e paillettes su abbinamenti di pellami diversi, con tocchi di laminato. Ma anche un immancabile presenza del mood più naturale, con linee pulite, lavorazioni artigianali e materiali di pregio. Color, decorative highlights, and naturalness These are the guidelines of women’s trends for the coming summer: lots of color that conveys energy and a positive feel to summer days, and a tendency to use decorative elements, with stone and crystal appliqués, and studs and sequins on matchings of different leathers, with touches of lamé. However, there is also an unavoidable natural mood, with simple lines, craft workmanship, and exquisite materials. DONNA / Woman 1 2 4 t h S e p te mbe r 2016 15 9 8 7 6 Dettagli / Details 5 Trends&Fashion 4 3 1 - kate 2 - lea foscati 3 - Jsp by Josephine 4 - black venus 5 - no claim 6 - khriò 7 - manas 8 - nando muzi 9 - eliza di venezia 16 Trends&Fashion 2 3 4 1 DONNA / Woman Trends&Fashion 12 11 10 9 4 t h S e p te mbe r 2016 17 5 6 Dettagli / Details 1 - la belle by Divine follie 2 - lady soft by comart 3 - mally 4 - cappelletti 5 - r& renzi 6 -orlandi valentino 7 - ma & lò 8 - ilenia p 9 - vsm italia 10 - la bottega di lisa 11 - kelton 12 - fiorangelo 7 8 18 Trends&Fashion 2 3 4 1 DONNA / Woman 1 - bellini 2 - luigi traini (good Man) 3 - scenza 4 - gianpaolo viozzi 5 - xsa 6 - marino fabiani 7 - manufacture d’essai 8 - francesco morichetti 5 8 7 6 4 t h S e p te mbe r 2016 19 Impronta artigianale Per l’uomo domina ancora la ricerca di naturalità e l’hand-made: il bel prodotto realizzato con materiali di pregio, costruzioni impeccabili e lavorazioni che esaltano l’artigianalità. Da sottolineare una certa ricerca di leggerezza anche per le calzature più classiche ed eleganti, con pellami forati e sfoderati, e in ambito sportivo l’abbinamento di diversi materiali, per un risultato più ricercato. Artisanal Footprint For men, research on naturalness and handmade workmanship are once again the protagonists: a beautiful product made out of exquisite materials, with impeccable constructions and workmanship that highlight the artisanal production techniques. There is also a certain focus on lightness, even in the most classic and elegant footwear, with perforated and unlined leathers, while the sports style features combinations of different materials for a more sophisticated result. uomo / Man 1 - punto pigro 2 - joe nephis by Josephine 1 2 20 Trends&Fashion 2 1 uomo / Man 1 - aldo brué 2 - good man 3 - giampieronicola 4 - king tartufoli 5 - luca guerrini 6 - gc giovanni ciccioli 7 - denis grazioli 8 - morandi by personal shoes 9 - mirage 10 - nazareno carelli 10 4 t h S e p te mbe r 2016 21 4 3 5 6 Dettagli / Details Trends&Fashion 7 8 9 22 Trends&Fashion 2 4 3 1 uomo / Man Trends&Fashion 12 11 9 10 4 t h S e p te mbe r 2016 23 5 6 Dettagli / Details 7 1 - valentino 2 - gianros 3 - lancio 4 - fabi 5 - duca nero 6 - graziano salvatelli 7 - mario bruni 8 - lido marinozzi 9 - maze 10 - enzo verdicchio 11 - rossi 12 - antonio maurizi 8 24 Trends&Fashion Colore & glam Colore e ancora colore per i maschietti e tanto glamour per le femminucce: sono questi i trend per la calzatura bimbo della prossima estate, con tonalità vivaci e accese per dare la carica e rallegrare i giochi all’aperto, e una profusione di metallizzati, cristalli e paillettes per trasportare in un mondo da favola anche le bimbe più esigenti. 1 Color & glam Color and even more color for little boys and lots of glamour for little girls: these are the trends in children’s footwear for the coming summer, with lively and bright tones that provide momentum and lighten up outdoor games. There is also a wide use of metallic elements, crystals, and sequins that transport even the most demanding little girls into a world of fairytales. 2 bambini / Children 1 - franco romagnoli 2 - baldinini 3 - arnetta 4 - chérie 5 - michelle (Calz. Tommy) 6 - chérie 7 - tiberio formentini 3 6 4 5 28 News A New Delhi, dal 12 al 16 ottobre 2016 Italia ospite d’onore alla New Delhi Fashion Week L’Italia è ospite d’onore della New Delhi Fashion Week: Assocalzaturifici parteciperà in collaborazione con ICE Agenzia e le associazioni di categoria del comparto moda ed accessori al programma di eventi organizzato da ICE New Delhi con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in India, in corso dal 12 al 16 ottobre 2016. All’interno del palinsesto della settimana, Assocalzaturifici curerà in modo particolare l’allestimento della mostra “Shoes of Fame”, selezione di modelli di calzature provenienti dall’atelier di Carlo Pompei, l’artigiano calzaturiero delle star del cinema, e rappresenterà l’indu- stria calzaturiera italiana all’interno dei dibattiti con media e stakeholder locali insieme a WGSN, la quale curerà la presentazione delle tendenze moda presenti a theMICAM e la selezione dei modelli – già sulle passerelle a Milano – che sfileranno anche alla New Delhi Fashion Week. In New Delhi, from 12 to 16 October 2016 Italy, guest of honour, at the New Delhi Fashion Week Italy is the guest of honour at the New Delhi Fashion Week: in collaboration with ICE Agency and associations of the fashion and accessories industry, Assocalzaturifici will take part in a programme of events organized by ICE New Delhi, sponsored by the Italian Embassy in India, from 12 to 16 October 2016. Assocalzaturifici will take particular care with the layout of the ‘Shoes of Fame’ exhibition, displaying a selection of footwear from the atelier of Carlo Pompei, the artisan who created footwear for cinema stars, and will represent the Italian footwear industry in debates with the media and local stakeholders together with WGSN, which will be in charge of the presentation of fashion trends seen at theMICAM and the selection of models – already on the catwalks of Milan – which will also be on display at the New Delhi Fashion Week. 1 S T S e p te mbe r 2015 Leggi di più su Italiashoes.com! Nel Guardaroba di... Mariano Di Vaio Quante scarpe ha nel guardaroba? Non ne sono sicuro. Tante, tantissime. Forse un centinaio. Adoro le scarpe, sono il pezzo più importante di un outfit. Le scarpe italiane sono... Il made in Italy è una garanzia. La pelle italiana, la fattura artigianale, le minuterie dettagliate… le scarpe italiane hanno una marcia in più. Luisaviaroma. Più che un negozio. Chi va a Firenze non può farne a meno: come gli Uffizi, Palazzo della Signoria, Ponte Vecchio, il concept store Luisaviaroma è una tappa d’obbligo per comprare o anche solo informarsi sui trend e sull’avanguardia nella moda. “Shopping senza pari, paragonabile solo a Willy Wonka e la fabrica di cioccolato”, lo ha definito The Coveteur. Read more on Italiashoes.com! In the Wardrobe of... Mariano Di Vaio How many shoes do you have in your wardrobe? I’m not sure. Loads and loads. Perhaps a hundred or so. I love shoes, they are the most important item in an outfit. Italian shoes are... Made in Italy is a guarantee. Italian leather, artisanal manufacturing, the small items with perfect details... Italian shoes are one-step ahead. Luisaviaroma. More than a store. A must for those who visit Florence: like the Uffizi, Palazzo della Signoria, Ponte Vecchio, the Luisaviaroma concept store is a mandatory stop to buy or just catch up on new fashion trends. "Unparalleled shopping, only comparable to Willy Wonka and the Chocolate Factory", as defined by The Coveteur. Tutte le scarpe di Carrie Bradshaw Ha segnato almeno un paio di generazioni di donne, che si sono ispirate a lei (e molte continuano a farlo) nella scelta delle amiche, nei rapporti con l'altro sesso, nello stile e soprattutto nelle abitudini in fatto di shopping e, soprattutto, di scarpe. Ovviamente stiamo parlando di Sex and The City e della sua protagonista, Carrie Bradshaw, interpretata da Sarah Jessica Parker… Scarpe illustrate, anche Made in Italy Hannah Rochell è una giornalista di moda inglese. Da qualche giorno è online anche un profilo Instagram, @enbrogue_illos, che raccoglie le sue illustrazioni di scarpe e in cui c'è spazio anche per un pizzico di Made in Italy… All of Carrie Bradshaw's shoes She has influenced at least a couple of generations of women, who have been inspired by her (and many still are) in their choice of girlfriends, relationships with the opposite sex, style and their shopping habits and, most of all, their shoes. Obviously, we are talking about Sex and the City and its star Carrie Bradshaw, played by Sarah Jessica Parker… Illustrated shoes, including Made in Italy Hannah Rochell is a British fashion journalist. Her Instagram profile has recently gone online, @enbrogue_illos. It contains her illustrations of shoes and there is also room for a pinch of Made in Italy… *associati gratuitamente 29 30 News Corea del Sud: conferma la crescita La Corea del Sud è uno dei mercati che negli ultimi anni ha continuato a regalare grandi soddisfazioni alla calzatura made in Italy. A partire dal 2010, l’export italiano nel paese ha mostrato una progressione a due cifre annue, riconfermate anche nel 2015 che si è chiuso totalizzando 1.406.019 paia per un valore di 135,63 milioni di euro, rispettivamente +15,3% e +26,6% rispetto al 2014. Dati che hanno portato il paese a conquistare una posizione nella graduatoria delle destinazioni rispetto all’anno precedente assestandosi rispettivamente al 14° della classifica dei valori e al 28° in quella dei volumi. La progressione positiva ha però subito un lieve rallentamento ad apertura del 2016, con quantitativi in flessione del 1,6% nei primi cinque mesi rispetto allo stesso pe- riodo dell’anno precedente, pur mantenendo i valori in progressione (+12,2%), per effetto di un ulteriore crescita del prezzo medio per paio (+14%). Se per la flessione dei numeri le ragioni possono essere collegate all’effetto di contagio del rallentamento dell’economia cinese, per i valori si conferma la predilezione del mercato per la calzatura italiana in tomaio pelle di alto valore aggiunto. Con un prezzo medio di 96,47 euro al paio a fine 2015 e lievitato a 101,90 euro il paio a maggio 2016, circa il doppio rispetto al 2000, le calzature in tomaio pelle costituiscono i tre quarti delle scarpe italiane che entrano nel mercato asiatico. Le regioni italiane che, per valori, lavorano di più con il mercato sud coreano sono la Lombardia (38,5%), la Toscana (19,7%) seguita dalle Marche (15%). Le calzature da donna hanno quantitativi più che doppi rispetto a quelli da uomo, mentre le tipologie più richieste sono le calzature da passeggio donna e uomo, seguite da stivali e scarponcini. South Korea: growth confirmed In recent years, the South Korean market has given great satisfaction to footwear made in Italy. Since 2010, Italian exports to this country have shown a double digit annual growth, reconfirmed in 2015, which closed with a total of 1,406,019 pairs for a value of 135.63 million euros, +15.3% and 25.6% respectively, compared with 2014. These figures have earned the country a place in the ranking of destinations compared with the previous year, settling at 14th place in the chart of values and 28th in volumes. However, this positive progress saw a slight slowdown at the beginning of 2016, with quantities dropping by 1.6% in the first five months compared with the same period last year, whilst maintaining growing values (+12.2%) due to the further rise in cost of the average pair (+14%). Whilst the drop in numbers can be connected to the slump in the Chinese economy, values confirm the market’s preference for Italian footwear with leather uppers of high added value. With an average price of 96.47 euros per pair at the end of 2015, which rose to 101.90 euros per pair in May 2016, more than double what it was in 2000, footwear with leather uppers constitute three quarters of Italian footwear which enters the Asian market. The Italian regions which, in terms of values, work most with the South Korean market are Lombardy (38.5%) and Tuscany (19.7%), followed by Marche (15%). Footwear for women more than double those of men in terms of quantity, whilst models most in demand are walking shoes for men and women, followed by various types of boots. 36 Info&Agenda WIFI Visitatori ed espositori possono usufruire gratuitamente della connessione internet WiFi disponibile in tutti i padiglioni di theMICAM e su corso Italia. La password è: themicam Visitors and exhibitors can take full advantage of the free WiFi Internet connection available in all halls of theMICAM and in Corso Italia. The password is: themicam Econtact Utile strumento di lavoro, l’e-contact Mobile è l’applicazione per tablet e smartphone che permette di registrare i visitatori all’ingresso dello stand con un semplice click: basta puntare il lettore sull’apposito codice dati del documento d’ingresso, ed il visitatore è registrato. Il servizio offerto da theMICAM in collaborazione con FieraMilano, fa il paio con i comodi porta badge che permettono di esibire, con tutta comodità, il proprio documento d’ingresso con il relativo codice. A useful business instrument, the e-contact Mobile is the application for tablets and smartphones that allows visitors to be registered at the entrance to stands with just a simple click: just point the scanner at the barcode on the visitor’s entry pass and the visitor will be registered. The service offered by theMICAM in collaboration with FieraMilano is complemented by the handy badge carrier that allows the entry pass with relative bar code to be easily shown. 4 t h S e p te mbe r 2016 37 INTERNET Point La fiera in un click: theMICAM mette a disposizione dei visitatori nella theMICAMrelax area delle postazioni Internet gratuite per la navigazione in rete, per consultare la propria mail box ed effettuare ricerche approfittando di una connessione a banda larga. Le postazioni pc sono collegate alle stampanti per permettere di stampare documenti e carte d’imbarco. The fair with just a click: in theMICAMrelax area, theMICAM makes free internet points available to visitors who can search online and check their e-mail using a large broadband network. The points are connected to printers, allowing also important documents and boarding cards to be printed. theMICAMapp Hai scaricato sul tuo dispositivo mobile l’applicazione di theMICAM? Se vuoi essere aggiornato sulle ultime novità in fiera, trovare la lista degli espositori, le piante dei padiglioni e tanti altri contenuti digitali, theMICAMapp è lo strumento di lavoro più efficace e veloce a tua disposizione: provalo! Have you downloaded the APP of theMICAM onto your favorite mobile device? If you want to receive updates regarding the fair’s latest news, find the list of exhibitors, and consult the maps of the halls and many other digital contents, theMICAMapp is the quickest and most efficient instrument for doing so: just give it a try! 38 Editorial Info Point digitali Basta un “touch”, un tocco, per andare alla scoperta della selezione di theMICAM: grazie agli info point digitali dislocati all’interno di ogni padiglione, effettuare la ricerca degli espositori e consultare le piante interattive dei padiglioni è sempre più facile e veloce. With just a “touch”, it is possible to discover the selection of theMICAM: thanks to the digital info points placed in each hall it is increasingly quick and easy to search for specific exhibitors and consult the interactive maps of the halls. theMICAMrelax Per una pausa dalla fitta agenda di visite e incontri che la fiera impone, l’area theMICAMrelax al Pad. 1 N11 P14 accoglie i visitatori attivando una serie di servizi mirati alle loro esigenze. Luminosa e confortevole, theMICAMrelax ospita un open bar dove i visitatori possono trovare ristoro e bere una buona tazza di caffè in tutta tranquillità, mentre ricaricano il proprio cellulare nell’apposito punto di ricarica. A disposizione dei visitatori, anche gli internet point dove possono controllare le proprie mail box, navigare in rete e stampare documenti. Infine, due touch screen permetteranno di scoprire la nuova piattaforma “Italia Shoes” dove trovare le ultime news del settore. Area International Designers “We are such stuff as dreams are made on” (“Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni”): è la celebre citazione dalla Tempesta di Shakespeare a fornire la chiave di lettura della selezione dell’Area International Designers al Pad. 1v. Perché è proprio il sogno a definire l’allure delle collezioni presentate dagli stilisti stranieri presso questo esclusivo spazio di confronto con la creatività internazionale. L’allestimento dell’area, tutto giocato sulla fuga di nuvole che presagisce la tempesta, si differenzia dal resto della selezione di theMICAM, presentandosi come uno spazio a sé stante dalla forte identità. Al suo interno, negli eleganti spazi modulari dedicati all’esposizione, le innovative collezioni di 58 selezionati brand sono assolute protagoniste. International Designers Area theMICAMrelax For a break from the full schedule of visits and meetings created around the fair, theMICAMrelax area in Hall 1, stands N11 P14, welcomes visitors with a series of services aimed at satisfying their needs. Bright and comfortable, theMICAMrelax hosts an open bar where visitors can dine and drink a good cup of coffee in total relax, while recharging cell phones in handily located outlets. Visitors will also have the chance to make use of the Internet points, where they can check their e-mail, surf online, and print documents. Finally, two touch screens will allow them to discover the new “Italia Shoes” platform, where all of the sector’s latest news will be posted. “We are such stuff as dreams are made on”. This famous quote from Shakespeare’s Tempest is the key to the selection of the International Designers Area in Hall 1. This is because it is dreams that characterize the allure of the collections presented by foreign stylists in this exclusive space of international creative dialogue. The layout of the area, which features a gathering of clouds right before a storm, stands out from the rest of theMICAM selection, presenting itself as an independent area with a strong identity. Inside this area, in the elegant interchangeable spaces dedicated to showcasing products, the innovative collections of 58 selected brands are the absolute protagonists. 40 Editorial theMICAM, fiducia e ottimismo ai nastri di partenza Al via ieri l’82ma edizione di theMICAM che ha aperto i battenti in sette padiglioni di FieramilanoRho. L’appuntamento mondiale con la calzatura di qualità per uomo donna e bambino rappresenta sempre un momento atteso dagli operatori del settore, dai designer, dalla stampa internazionale. In mostra fino al 6 settembre le collezioni di articoli per la prossima primavera-estate, che costituiscono il lavoro di 1.478 aziende italiane ed estere. Ieri, primo giorno, la kermesse ha preso il via in un clima di fiducia e di ottimismo. Al taglio del nastro era presente il Sottosegretario al Commercio Internazionale presso il Ministero dello Sviluppo Economico Ivan Scalfarotto che si è intrattenuto con il presidente di Assocalzaturifici Annarita Pilotti, il direttore di theMICAM Paolo Borghini, i vicepresidenti, lo staff organizzativo della manifestazione, con i quali ha affrontato diverse tematiche inerenti il settore calzaturiero in Italia e nel mondo. La fiera ha preso subito un suo ritmo con le sfilate di moda, gli appuntamenti dedicati al training, gli incontri negli stand con le delegazioni dei buyer provenienti da tutto il mondo.. Occhi puntati anche sulla nuova area dedicati alla calzatura da bambino iKIDSQUARE. Oggi secondo giorno, denso di appuntamenti di lavoro e di proposte moda. theMICAM, confidence and optimism at the starting line The 82nd theMICAM got under way yesterday, with the opening of seven halls in Fieramilano Rho. This global appointment with top quality footwear for men, women and children is always much anticipated by the industry’s players, designers and international press. Collections of products for next Spring-Summer will be on display until 6 September, comprising the work of 1,478 Italian and international companies. Yesterday, the first day, the exhibition got off in an atmosphere of confidence and optimism. At the ribboncutting ceremony, the Under Secretary for International Trade at the Ministry of Economic Development, Ivan Scalfarotto, chatted with Assocalzaturifici president Annarita Pilotti, the CEO of theMICAM Paolo Borghini, the vice-presidents and the organising staff, discussing various topics regarding the footwear sector in Italy and in the world. The exhibition soon found its rhythm with fashion shows and dedicated training events, meetings at stands with delegations of buyers coming from all over the world… All eyes also on the new area dedicated to children’s fashions, iKIDQUARE. Today, day two, is full of business engagements and fashion proposals. Il primo ministro portoghese ha visitato theMICAM Il primo ministro del Portogallo António Costa è intervenuto a theMICAM già nella prima giornata di fiera. Il ministro ha raggiunto i padiglioni di Fieramilano Rho alle 10 di ieri mattina. Ad accoglierlo tutti i vertici di Assocalzaturifici e di theMICAM, insieme ai quali Costa ha visitato la mostra di calzature. António Costa si è intrattenuto presso diversi stand di espositori italiani e stranieri. Il ministro ha ovviamente salutato gli oltre cento espositori portoghesi che da anni rappresentano una fedele presenza a theMICAM con collezioni di qualità. António Costa e Annarita Pilotti The Portuguese Prime Minister visited theMICAM Portuguese Prime Minister António Costa visited theMICAM on the first day of the fair. He reached the halls of Fieramilano Rho at 10 o’clock yesterday morning. He was welcomed by the top management of Assocalzaturifici and theMICAM, who showed him around the footwear exhibition. António Costa spent time at various stands of both Italian and foreign exhibitors. The Prime Minister obviously greeted the hundreds of Portuguese exhibitors who, for many years, have loyally exhibited at theMICAM with top quality collections. 42 News Ieri sera la consegna di theMICAMaward Vincitore: ISIS “Marie Curie” – Savignano sul Rubicone (FC) Vincitore: IIS “Giosuè Carducci” – Volterra (PI) Sessione: Agenzie Formative (post diploma/laurea) o ITS o IFTS o ISIA Vincitore: CERCAL – San Mauro Pascoli (FC) Si è tenuta ieri sera presso Villa Necchi Campiglio nel cuore di Milano la serata di gala di theMICAM dedicata all’incontro fra i buyers internazionali che è da sempre l’occasione per la consegna dei riconoscimenti theMICAMaward. In occasione di questa edizione fieristica i premi - conferiti su segnalazione degli espositori della fiera - sono stati assegnati al palermitano Mario Dell’Oglio, titolare di tre storiche boutique che è stato riconosciuto tra i migliori buyers italiani, a Johnny Manglani presidente e amministratore di “Uomo Collezioni” di Mosca, definito il buyer più innovativo della stagione, e a Rony Farhat di “Valencia”, catena multibrand degli Emirati Arabi. Last night, the presentation of theMICAMaward TheMICAM gala was held last night in Villa Necchi Campiglio, in the heart of Milan. An opportunity for international buyers to meet, the gala has always been an occasion for the presentation of theMICAMawards. At this event, the prizes – awarded on recommendation of the fair exhibitors – were presented to Mario Dell’Oglio, from Palermo, owner of three historic boutiques who was recognised as one of the top Italian buyers, Johnny Manglani, president and managing director of “Uomo Collezioni” from Moscow, defined the most innovative buyer of the season and to Rony Farhat of “Valencia” multibrand chain from the United Arab Emirates. theMICAMcreativity: spazio ai giovani ed alla creatività! Al Padiglione 4 – N30-N32 – la creatività prende forma grazie all’esposizione dei lavori dei vincitori e dei menzionati del concorso Assocalzaturifici – MIUR “Europa. Creativa nella diversità”. Il concorso è stato creato per orientare i giovani verso il settore calzaturiero e per trasmettere loro quelle competenze tecnologiche, di gusto e di design, tipiche delle calzature italiane. Negli anni il bando si è evoluto, giungendo alla 17° edizione con il format “Il pianeta è ricco di impronte. Lascia anche la tua”, format che nei prossimi anni porterà gli studenti italiani ad analizzare le altre culture, studiandone le calzature, le tradizioni, le forme e i colori. Durante l’anno scolastico 2015-2016 i ragazzi si sono cimentati sul tema dell’Europa “raccontando” la variegata realtà europea che trae forza dalle molte differenze presenti nel nostro continente (di luce e di colori, di forme e di espressioni artistiche, di lifestyle, di clima e di ambiente geografico ecc.), che contribuiscono a caratterizzarlo. Una Commissione Giudicatrice, composta da imprenditori, stampa e rappresentanti del MIUR ha visionato e valutato gli oltre 70 lavori pervenuti di cui i lavori esposti ne rappresentano l’eccellenza. Di seguito i vincitori e menzionati per le varie categorie: Sessione: Scuole 1° Ciclo - Primarie e Secondarie di 1° grado Vincitore: IC Luigi Lanzi – Plesso San Claudio – Corridonia (MC) Vincitore: IC Lucignano – “Rita Levi Montalcini” – Lucignano (AR) Sessione: Scuole 2° Ciclo - Secondarie di 2° grado Vincitore: Liceo Artistico “O. Licini” – Ascoli Piceno Vincitore: IPSIA “O. Ricci” - Fermo theMICAMcreativity: focus on young designers and their creativity! In Hall 4 – stands N30-N32 – creativity will take shape thanks to the exhibition of works realized by both the winners and special mentions of the contest promoted by Assocalzaturifici – MIUR, “Europe. Creativity in Diversity”. The contest was created with the aim of steering young designers towards the footwear sector, while also transferring the technological skills, good taste, and design typical of Italian footwear to them. Over the years, the contest has evolved up to the present-day 17th edition and its theme, “The planet is rich in footprints. Leave yours behind too”. Over the next few years, this theme will lead Italian students to analyze other cultures by studying footwear features, traditions, shapes and colors. During the school year 2015-2016, young designers based their works on the theme of Europe by “depicting” the diversified European reality, which takes its strength from the different cultures present in our continent (including lights and colors, shapes and artistic expression, lifestyle, climate and environment, etc...) that all contribute to its identity. A Judging Panel including entrepreneurs, the press, and representatives from MIUR examined and evaluated the 70-plus works that were submitted, with the very best ones subsequently put on display in representation of their excellence. As follows, are both the winners and specially mentioned designers that are broken down according to category: Category: Schools 1St Cycle – Lower Primary and Secondary Schools Winner: IC Luigi Lanzi – Plesso San Claudio – Corridonia (MC) Winner: IC Lucignano – “Rita Levi Montalcini” – Lucignano (AR) Category: Schools 2Nd Cycle – Upper Secondary Schools Winner: Arts High School “O. Licini” – Ascoli Piceno Winner: IPSIA “O. Ricci” - Fermo Winner: SIS “Marie Curie” – Savignano sul Rubicone (FC) Winner: IIS “Giosuè Carducci” – Volterra (PI) Category: Training Agencies (post secondary school/college degree) or ITS or IFTS or ISIA Winner: CERCAL – San Mauro Pascoli (FC) 44 News theMICAM presenta “Twelve Shoes, una per ogni ora del giorno” Non basta un solo paio di scarpe per affrontare con eleganza e comodità tutti gli impegni di una giornata: è questa la filosofia che guida la mostra curata da Daniela Fedi e Lucia Serlenga dal titolo “Twelve Shoes, una per ogni ora del giorno”, in scena dal 3 al 26 settembre nella Galleria dei Passi Perduti di Palazzo dei Giureconsulti (Piazza dei Mercanti 2, Milano). Protagoniste 12 gigantografie d'arte del fotografo Federico Garibaldi, che mostrano in modo artistico l'aspetto multitasking delle calzature. “Le calzature, nella loro dimensione quotidiana, rappresentano un prolungamento di noi, delle nostre intenzioni, delle nostre esperienze, perfino dei nostri ricordi” spiega Annarita Pilotti, presidente Assocalzaturifici. “Questa mostra, realizzata grazie al supporto di ITA (Italian Trade Agency) e del Ministero dello Sviluppo Economico, racconta tutto questo: accompagna il pubblico alla scoperta della dimensione insieme fisica e sensoriale, ma anche sentimentale e intellettuale dell’universo che ruota intorno ad ogni calzatura, liberata e rivelata nel suo incredibile valore culturale”. Romit, artigiani innovatori Il gusto e la qualità della calzatura made in Italy di alta gamma sono di scena a theMICAM allo stand del calzaturificio Romit, azienda leader del distretto del Fermano, nella regione Marche. Allo stand allestito al padiglione 1 (L27-M20) in mostra pregiati modelli firmati Valentino shoes e articoli della linea Romit che esprimono il meglio dell’artigianalità italiana coniugata all’innovazione tecnologica. Romit, innovative artisans theMICAM presents “Twelve Shoes, one for every hour of the day” A pair of shoes is not enough for facing every moment of the day in elegance and comfort: this is the philosophy behind the show staged by Daniela Fedi and Lucia Serlenga with the title “Twelve Shoes, one for every hour of the day”, which is being held from 3 to 26 September at the Galleria dei Passi Perduti in Palazzo dei Giureconsulti (Piazza dei Mercanti 2, Milan). The protagonists are the 12 photographic blow-ups by Federico Garibaldi, which artistically demonstrate the multitasking nature of footwear. “Footwear, from a daily standpoint, represents an extension of ourselves, our intentions, our experiences, and even our memories”, explains Annarita Pilotti, President of Assocalzaturifici. “This show, realized thanks to the support of ITA (the Italian Trade Agency) and the Ministry of Economic Development, tells exactly this: it accompanies the public in the discovery of a reality that is both physical and sensorial, but also sentimental and intellectual in a universe that rotates around each pair of shoes, which are freed and revealed through their incredible cultural value”. At theMICAM, Romit, leading company from the Fermano district, in the Marche region, displays the impeccable taste and quality of top-of-the-range Made in Italy footwear. The stand in hall 1 (L27-M20) features exclusive models with the Valentino Shoes label and items from the Romit range, that show Italian craftsmanship at its best teamed with technological innovation. 46 Trends&Fashion Fashion Show Sfilate theMICAM P/E 2017 In scena oggi all’82esima edizione di theMICAM le prime sfilate che rivolgono l’occhio alle tendenze per la prossima primavera/estate 2017. Uomo, donna e bambino si alternano in passerella partendo da un mood sporty comodo e colorato con suole a contrasto e giocose. Si respira poi un’aria romantica che si avvolge di toni pastello, stampe a fiori, zeppe e pellame. A spezzare e raffreddare la scena il silver protagonista di sandali con suole a zig-zag che stacca fortemente dall’impatto tropicale di outfit esotici eretti su zeppe spuntate e mocassini da uomo. In ultimo maestosi sandali con tacco a stiletto fanno ancheggiare sinuose ancelle by night. Spring/Summer 2017 Fashion Shows at themicam All eyes on the initial fashion shows at this 82nd edition of theMICAM that focus on Spring/Summer 2017 trends. Men, women and children alternate on the catwalk showing a sporty comfy and colourful mood with fun contrasting soles. We then move on to a more romantic air that embraces pastel shades, floral prints, wedges and leathers. Breaking up and cooling down the scene, silver sparkles on sandals with zigzag soles, creating a big difference from the tropical impact of exotic models constructed on square wedges and men’s loafers. Finally, majestic sandals with stiletto heels give a graceful touch to women’s eveningwear. 4 t h S e p te mbe r 2016 47 ai piedi di… at the feet of… 48 News 52 News D.A.T.E. festeggia il decennale con Tender Sneaker in canvas e gomma in un affascinante abbinamento di colori, con la banda laterale in suede e i profili a contrasto che la identificano subito: Tender è l’iconico modello con il quale 10 anni fa D.A.T.E. ha debuttato a Pitti Immagine ottenendo da subito uno sfolgorante successo, oggi rieditato in occasione dell’anniversario. Protagonista della 10 years annyversary collection, la Tender è declinata in versione in parte monocolore, giocata sul contrasto tra inserti, dettagli e profili, con l’aggiunta del logo quadrato in gomma applicato alla suola, e il label nero laterale brandizzato che richiama, per i nostalgici, le origini del marchio. D.A.T.E. celebrates its tenth anniversary with Tender Canvas and rubber sneakers in an eye-catching colour combination, with suede bands on the side and contrasting borders for immediate identification: Tender is the iconic model with which 10 years ago D.A.T.E. debuted at Pitti Immagine, immediately obtaining a huge success, today revamped on the occasion of its anniversary. Star of the 10-year anniversary collection, Tender comes in a partially monotone version playing with contrasting insets, details and borders, with the addition of a square rubber logo in rubber applied to the sole and black label on the side to remind nostalgics of the brand’s origins. 4 t h S e p te mbe r 2016 53 Manas e Lea Foscati tra tropici e rock glam Ispirazione tropicale per la nuova collezione estiva 2017 di Manas che si gioca tra due estremi: un mood urban che risponde alle esigenze di una donna grintosa, indipendente e protagonista dell’ambiente metropolitano, e uno casual, rivolto ad una donna amante dell’autenticità e dei valori semplici. Nei colori vibranti e forme rigogliose della natura tropicale, con una nota di colore pastello, dettagli design, denim e richiami vintage si esprimono in un mix di platform, derby stringate, sandali flat e zeppe asimmetriche. Fondi amalgamati in gomma e sughero, tacchi dall’effetto legno e rico- perture in raffia naturale si sposano a dettagli in pelle e applicazioni di borchie colorata, catapultando immediatamente nello spirito dell’estate. Deciso mood glam rock, invece, per la proposta di Lea Foscati: calzature moderne dallo stile deciso, caratterizzate da pelle lavorata e traforata nei toni del nero intenso, blu jeans e bianco. L’anima trasgressiva e punkeggiante della collezione si riafferma con fibbie, dettagli metallici e materiai cromati che decorano sandali, bikers, platform e decolleté dai tacchi quadrati… proposte ide- ali sia per il giorno che per le serate più glamour. Manas and Lea Foscati, between the tropics and glam rock A tropical inspiration can be found in the new summer 2017 Manas collection that plays off two extremes: an urban mood that replies to the needs of a bold, independent, cosmopolitan woman, and a casual one that is dedicated to a woman who loves authenticity and simple values. The vibrant colors and luxurious shapes of tropical nature, with a note of pastel tones, designer details, denim, and vintage inspirations, are expressed in a mix of platforms, lace-up derby shoes, flat sandals, and asymmetric wedges. Outsoles made of a rubber-cork blend, heels with wood effects and coverings in natural raffia are merged with leather details and colorful stud appliqués, immediately launching us into the spirit of summer. A distinctive glam rock mood, instead, is the proposal of Lea Foscati: modern footwear with an original style characterized by hand worked and perforated leather in midnight black, denim blue, and white. The transgressive and punk spirit of the collection is confirmed through buckles, metallic details, and chromed materials that decorate sandals, biker boots, platforms, and pumps with squared heels… ideal proposals for both the daytime and the most glamorous evenings. 54 News LORIBLU: Tropical, Seventies, New Mignon La primavera estate 2017 di Loriblu si fa in tre con le linee Tropical, Seventies e New Mignon. La prima esalta le atmosfere esotiche e si tinge di colori lussureggianti che formano un caleidoscopio che unisce arcobaleno, mari, corallo e sole. Non mancano stampe di frutti tropicali. Seventies abbraccia le atmosfere degli anni settanta puntando su zeppe, platform e sandali dai tacchi squadrati, stampe oniriche dai toni pastello e lunghe frange che adornano sandali e particolari clutch. Infine in New Mignon riconosciamo il modello cult del marchio: un sandalo con listini in pelle sapientemente intrecciati tra loro. LORIBLU: Tropical, Seventies, New Mignon Loriblu’s Spring Summer 2017 comes in threes with the Tropical, Seventies and New Mignon ranges. The first brings out an exotic atmosphere tinged with luxurious colours that form a kaleidoscope teaming rainbows, seas, coral and sun. There are also tropical fruit prints. Seventies embraces the atmosphere of the seventies, focusing on wedges, platforms and sandals with square heels; dreamy prints in pastel shades and long fringing embellish sandals and unique clutch bags. Finally, in New Mignon, we recognise the cult model of the brand: sandals with skilfully interwoven leather straps. 4 t h S e p te mbe r 2016 55 SUSANA TRAÇA SCEGLIE VOLTAN PER LA PRODUZIONE E SI AFFIDA AL KNOW-HOW DEL MADE IN ITALY La filosofia internazionale del brand Susana Traça incontra la tradizione e il know-how del Made in Italy, affidando la propria produzione a Voltan, la storica azienda veneta fondata nel 1898 che ha importato la produzione industriale di calzature dagli Stati Uniti all’Italia. Una partnership importante che mette al centro la qualità del prodotto finale: i progetti arditi e sofisticati di Susana Traça, designer emergente di origine angolana che fa della creatività il suo marchio di fabbrica, sono affidati alle mani sapienti dei diretti discendenti del fondatore del brand veneto, Luigi Voltan. La partnership, che avrà inizio a partire dalla collezione Spring Summer 2017, sancisce dunque un momento cruciale del percorso del brand, ribadendo il profondo interesse di Susana Traça nella qualità e comodità del prodotto finale. Susana Traça chooses Voltan for production and relies on Made in Italy know-how The international philosophy of the Susana Traça brand meets the tradition and know-how of Made in Italy, entrusting her production to Voltan, a famous Venetian company founded in 1898 that imported industrial production of footwear to Italy from the United States. This important partnership focuses on the quality of the final product: the daring and sophisticated designs of Susana Traça, budding designer of Angolan origin, who makes creativity her trademark, are entrusted to the skilful hands of the direct descendants of the founder of the Venetian brand, Luigi Voltan. Therefore, the partnership, which will begin with the Spring-Summer 2017 collection, sanctions a crucial moment in the journey of the brand, confirming Susana Traça’s deep interest in the quality and comfort of the final product. 56 News Isetan Mitsukoshi per la prima volta a theMICAM Il più prestigioso department store giapponese Isetan Mitsukoshi partecipa per la prima volta a theMICAM presentando la propria collezione di calzature PE 2017 presso l’International Designers Area. Giovandosi della esperienza artigianale maturata durante la produzione di “Number Twenty-One”, marchio di scarpe da signora creato presso lo store Isetan Shinjuku conosciuto come “migliore museo della moda al mondo”, la collezione si compone di calzature made in Japan ben disegnate e facili da indossare, sviluppate per essere “prodotti di valore che vi fanno provare sollievo anche se indossati tutto il giorno." Tra stile e funzionalità, Isetan presenta le proposte frutto della collaborazione con brand internazionali e giovani creativi con base Tokyo e la linea “newneu” di sneaker personalizzabili con una vasta gamma di accessori divertenti e glam. Isetan Mitsukoshi first time at theMICAM The most prestigious Japanese department store, Isetan Mitsukoshi, participates in theMICAM for the first time, presenting its collection of spring-summer 2017 footwear in the International Designers Area. Drawing on the handicraft experience gained during the production of “Number Twenty-One”, brand of women’s footwear created in the Isetan Shinjuku store, known as “the best museum of fashion in the world”, the collection comprises, well designed and easy to wear footwear made in Japan, created to be a “valuable product that will made you feel good”, when worn all day. Embracing style and practicality, Isetan presents model that are the result of collaboration with international brands and young creative talents based in Tokyo and the “newneu” range of sneakers that can be personalised with a vast range of fun and glamorous accessories. VALLEVERDE presenta le linee Aria Condizionata e Air Jumping VALLEVERDE presenta i suoi nuovi brevetti: Aria Condizionata e Air Jumping. Il primo dei due sistemi innovativi si basa sul ricambio d’aria per rendere sempre migliore la traspirazione del piede che mantiene alla perfezione la sua temperatura costante. Inoltre le micro valvole presenti producono un massaggio tonificante. La linea Air Jumping invece ha una suola formata da piccole camere d’aria a forma di sfera che garantisce un elevato comfort. Saltellare sull’aria: questa è la sensazione di chi indossa le calzature VALLEVERDE così progettate. Valleverde presents the Aria Condizionata and Air Jumping ranges VALLEVERDE presents its new patents: Aria Condizionata and Air Jumping. The first of the two innovative systems relies on the change of air to improve the breathability of the foot, which main- tains a constant temperature perfectly. Furthermore, the micro-valves in the shoe give a regenerating massage. The Air Jumping range instead has a sole formed of small circular air pockets to ensure great comfort. Jumping on air: this is the sensation felt by those wearing VALLEVERDE footwear designed like this.
Documenti analoghi
theMICAM: AL PASSO CON LE ULTIME TENDENZE MODA
più significativo nell’anno che celebra a livello europeo la conciliazione tra famiglia e lavoro
e il 20° anniversario dell’anno internazionale della famiglia. Le calzature accompagnano
passo passo...
september 2015
world forces us to carry out new strategies, and
so, we can no longer be isolated in our uniqueness, but must now open ourselves up to new scenarios and new ways of doing business.
News - Fotoshoe
The women’s winter sees the low boot as the protagonist instead of
the high boot, maybe because of the effects of global warming and a
News - Fotoshoe
Direttore responsabile: Carlo Alberto Molteni - Stampa: Everprint - Carugate (MI)
News - Fotoshoe
markets, 800 million new consumers in search of products with a strong quality content
are now present. It is an opportunity that we must seize upon.
What will your Extraordinary Plan do in support...