september 2015
Transcript
september 2015
2 september 2015 i nt e rvi ew s PAG. 6 TRENDS&FASH I O N PAG. 12 i nfo& age nda PAG. 22 fa sh i o n s how PAG. 40 n ew s PAG. 46 4 Info&Agenda Come raggiungerci How to reach us RADIO TAXI Radiotaxi / Funktaxi / Radiotaxis MILANO - Tel. +39 02 8585 +39 02 6969 +39 02 4040 2 nd Se p te mbe r 2015 Micam Today - 2 settembre 2015 - 2° Supplemento a IDEA PELLE n. 4 Settembre 2015 Editore: Nuova Editoriale di Foto Shoe s.r.l Via Leonardo Da Vinci, 45 - 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Direttore responsabile: Carlo Alberto Molteni - Stampa: Everprint - Carugate (MI) 5 6 Interview Anna ri ta Pilotti , P residen te di A sso cal z at ur ifi c i “Orgogliosa di questa prestigiosa carica” U Annarita Pilotti, neo Presidente di Assocalzaturifici ci parla del suo nuovo ruolo, delle problematiche che il settore dovrà affrontare e del ruolo di theMICAM na donna alla guida di Assocalzaturifici: cosa rappresenta per lei questo fatto? È anche un riconoscimento per tutte quelle donne che hanno e continuano a dare tanto in reparti dove è prevalente la lavorazione al femminile? Diventare Presidente di Assocalzaturifici rappresenta un traguardo decisamente importante, traguardo che non potevo raggiungere se non grazie ai colleghi della Giunta, che mi hanno sostenuta con oltre l’80% delle preferenze. È motivo di grande orgoglio per me poter ricoprire questa carica, anche in considerazione del fatto che sono la prima donna ad essere stata eletta. Ho lavorato per questo risultato con grande impegno e passione e intendo partire da qui per raggiungerne di nuovi, mettendo in campo tutta la mia esperienza e il mio bagaglio per dare un valore aggiunto all’Associazione, come appunto noi donne sappiamo fare. Sin dall’inizio sono stata accolta con positività al di là del genere e cercherò di rappresentare al meglio i miei colleghi e dare voce alle aziende calzaturiere in Italia e nel mondo. So cosa significa stare in azienda tutti i giorni, conosco il lavoro che c’è dietro ad ogni singola scarpa, dalla progettazione alla produzione fino alla vendita, un lavoro che amo e che vivo in prima persona ogni giorno da venti anni. Ho affrontato le difficoltà legate ai momenti di crisi e conosco le problematiche di chi fa impresa in questo settore perché fa parte della mia quotidianità da molto tempo. Credo sia questa la forza di noi donne: riuscire a conciliare il lavoro con il ruolo di madre e moglie. Il made in Italy rappresenta ancora un valore aggiunto per la calzatura italiana? La ricerca di nuovi mercati e l’internazionalizzazione sono senz’altro la principale leva per la crescita delle nostre imprese. Siamo già famosi in tutto il mondo per la qualità e la bellezza dei nostri prodotti, Annarita Pilotti, President of Assocalzaturifici “Proud to be in the prestigious role of President” Annarita Pilotti, newly elected President of Assocalzaturifici, speaks to us of her new role, of the problems the sector will have to overcome, and the role of theMICAM. A woman at the head of Assocalzaturifici: what does this represent for you? Is it also an acknowledgement for all those women who have made and continue to make great efforts in departments where the majority of workers are women? Becoming President of Assocalzaturifici is an extremely important achievement, an achievement I would never have been able to reach, if not thanks to the support of the Committee colleagues, who voted me in with a majority of 80%. It is a source of great pride for me to take on this role, also in consideration of the fact that I am the first woman to be elected. I worked with great effort and passion to achieve this result and now intend to add to these achievements by making full use of my experience and expertise in this field, thus promoting the Association, as only us women are capable of doing. From the very beginning, I was fully welcomed, regardless of my gender, and I will do my best to represent the interests of my colleagues and give voice to Italian footwear companies worldwide. I know what it is like to be in a company every day; I know the kind of work that goes into each shoe, from the design to production, all the way up to sales. It is a job that I love and a field where I have been actively present in first person every day for the last twenty years. I have faced difficulties created by moments of crisis and I am familiar with the problems of doing business in this sector, because it has been part of my dayto-day life for some time now. I believe this is the strength of us women: reconciling job with role as a mother and wife. Does Made in Italy still represent an added value for Italian footwear? The search for new markets and internationalization are certainly the main instruments in guaranteeing growth for our businesses. We are already famous worldwide for the quality and beauty of our products, which are characterized by a creativity that we are envied for on an international level. However, today, this is no longer enough, because an increasingly globalized world forces us to carry out new strategies, and so, we can no longer be isolated in our uniqueness, but must now open ourselves up to new scenarios and new ways of doing business. We must increasingly put into effect more effective policies of investment of an international scope, using instruments like communication, advertising, reinforcement of direct distribution with flagship stores, and the development of ecommerce. Great efforts must be made, as part of a great challenge with one unified structure, for the re-launching of our brands and Made in Italy worldwide. What are the most difficult battles that must be fought by your Association? One of the fundamental themes of my mandate will be the protection of ‘Made In’, which has made our sector one of the linchpins of fashion and of international taste worldwide. Protecting Italian products and manufacturers is one of my main objectives: to this end, we will reinforce activities of representation, so that the interests of our sector can be expressed with greater strength and effectiveness on both a national and international level. The mandatory Made In label is caratterizzati da una creatività che ci invidiano a livello internazionale. Ma oggi tutto questo non basta più, perché un mondo sempre più globalizzato ci costringe ad attuare strategie nuove, non chiudendoci nella nostra unicità ma aprendoci a nuovi scenari e a nuovi modi di fare impresa. Occorre attuare sempre più efficacemente politiche di investimento che abbiano uno sguardo all’estero, coinvolgendo aspetti come la comunicazione, la pubblicità, il rafforzamento della distribuzione diretta con vetrine monomarca e lo sviluppo dell’ecommerce. Si tratta di fare grandi sforzi, propri delle più grandi sfide, ma unica base per il rilancio dei nostri brand e del made in Italy nel mondo. Quali sono le battaglie più difficili che la sua Associazione dovrà affrontare? Uno dei temi fondamentali del mio mandato sarà la tutela del Made In, che ha reso il nostro settore uno dei perni della moda e del gusto a livello mondiale. Tra i miei obiettivi principali c’è la protezione dei prodotti e dei produttori italiani: a tal fine rafforzeremo le attività di rappresentanza, affinché si possa esprimere con maggior forza ed efficacia gli interessi del nostro settore, sia a livello nazionale che internazionale. L’etichettatura Made In obbligatoria è fondamentale per il nostro settore e per valorizzare la produzione calzaturiera italiana, per tale ragione è una delle battaglie al centro del mio programma. Porterò avanti il lavoro fatto finora dall’Associazione sollecitando l’attenzione dei Ministeri competenti, affinché i loro interventi siano più mirati, concreti e vicini alle attese del nostro settore. Naturalmente ci aspettiamo che questo processo venga gestito con una “governance” adeguata ed efficace in un quadro internazionale in cui siano accresciute le azioni antidumping, sia disciplinato il rispetto univer- 2 N D Se p te mbe r 2015 sale delle regole commerciali, specialmente riguardo ai dazi doganali e siano potenziate le misure a contrasto della contraffazione delle produzioni. Quali sono i punti salienti del suo programma? Tra i punti principali del mio programma vi è anche l’internazionalizzazione: daremo grande importanza all’attività di promozione all’estero soprattutto a favore delle piccole e medie imprese associate, per agevolare un loro migliore posizionamento sui mercati strategici, per acquisire nuovi buyer senza dimenticare le nostre manifestazioni fieristiche organizzate all’estero. Mi occuperò, inoltre, di defiscalizzazione degli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione, nonché di formazione. L’idea è continuare a lavorare secondo una logica di continuità apportando però quei cambiamenti necessari a confermarci competitivi in tutto il mondo, tenendo sempre come obiettivo finale il bene degli associati e del settore calzaturiero. Che ruolo ha theMICAM nella strategia dell’Associazione? Assocalzaturifici è un interlocutore unico e imprescindibile del sistema moda calzature, che ha fatto di theMICAM un brand riconosciuto in Italia e all’estero e il più prestigioso salone dedicato alla calzatura. La manifestazione è ormai associata indissolubilmente alle calzature d’eccellenza, apprezzate dai migliori buyer provenienti da tutto il mondo. Ho già iniziato a lavorare con gli imprenditori e con tutto lo staff di theMICAM per sviluppare ulteriormente la manifestazione e renderla un appuntamento fashion realmente imprescindibile a livello internazionale. Abbiamo previsto un’intensa attività di valorizzazione all’insegna del rinnovamento continuo per rispondere sempre meglio alle esigenze dei buyer internazionali e creare una piattaforma sempre più rispondente alle necessità degli espositori, affinché continuino a riconoscere in theMICAM la vetrina ideale per le proprie collezioni. essential to our sector and to promoting Italian footwear production. For this reason, it is one of the battles that is central to my program. I will continue to move forward with the work done up until now by the Association, pushing the Ministers in charge of this issue to implement measures that are more specific, concrete, and closer to the expectations of our sector. Naturally, we will expect this process to be managed with sufficient “governance”, capable of effectively meeting these expectations in an international context, in which greater efforts with regards to antidumping measures are taken, with sanctions that enforce a universal respect for fair trade, especially with regards to customs duties, while also strengthening measures that fight against the phenomenon of counterfeit production. What are the main highlights of your program? Internationalization is among the main points of my program: we will make great efforts in reinforcing our activities of international promotion, above all, in favor of small and mediumsized businesses belonging to our association. This will make it easier for them to improve their positions on strategic markets, while also acquiring new buyers, without forgetting about our trade fair events organized abroad. Additionally, I will make efforts to get a policy of tax exemption implemented on investments made in research, development, innovation, and professional training. The idea is to continue to work by following a logic of continuity, while however bringing about those changes needed to confirm our competitiveness worldwide, with the end goal of representing the interests of our members and the footwear industry. What role does theMICAM have in the strategy of the Association? Assocalzaturifici is a unique and essential representative of the fashion footwear system, which has made theMICAM a brand recognized both in Italy and abroad, as well as the most prestigious international showcase dedicated to footwear. By now, the event is permanently connected to the idea of footwear par excellence and is appreciated by the very best buyers worldwide. I have already begun to work with entrepreneurs and all of the staff of theMICAM, in order to further develop the event and make it a fashion appointment that is a genuine ‘must’ on an international level. To better reply to the needs of international buyers, we will make intense efforts aimed at promoting a constant renewal, while also creating a platform that increasingly replies to the needs of exhibitors, so that they continue to consider theMICAM to be an ideal showcase for their collections. 7 8 Editorial theMICAM: cambiano le date! “Questo theMICAM è come una grande star che, per anni, ha avuto il suo fascino. Ora ha bisogno di rifarsi il trucco per tornare ad essere la diva indiscussa del panorama fieristico mondiale”: Annarita Pilotti, Presidente di theMICAM, non usa mezzi termini per manifestare il suo attaccamento alla manifestazione milanese e non risparmia idee e iniziative per il suo rilancio. Il primo atto “rivoluzionario” è il cambiamento delle date. Mentre rimangono inalterate quelle di febbraio, per la seconda parte della stagione si cambia: nel 2016 theMICAM si sposta al 3 – 6 settembre, nel 2017 al 2-5 settembre e nel 2018 al 7-10 settembre. I theMICAM: the dates change! “This theMICAM is like a great star, who has been at the top for years. It now needs to freshen-up its make-up to once again become the undisputed diva on the world fair scene”: Annarita Pilotti, President of theMICAM, doesn’t mince words to express her affection for the Milan exhibition and is full of new ideas and initiatives for its revival. The first “revolutionary” act is to change the dates. While the February dates remain unaltered, there are changes in the second half of the season: in 2016 theMICAM will be held from 3 - 6 September, in 2017 from 2 - 5 September and in 2018 from 7 – 10 September. conferenz a per l’inaug u ra z ion e Conference for the inauguration “Una fiera sempre più numero uno” “A fair more and more number one” eri, martedì 1 settembre, l’80esima edizione di theMicam è stata inaugurata con il taglio del nastro, all’ingresso del padiglione 7, a cui è seguita la conferenza theMICAMopening, presso l’area theMICAMsquare. Presenti, numerose istituzioni e autorità, fra cui Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, l’on. Simona Bonafè, eurodeputata del PD, Mario Mantovani, vicepresidente della Regione Lombardia, Annarita Pilotti, neopresidente di Assocalzaturifici, Corrado Peraboni, AD di Fiera Milano e Paolo Borghini, direttore di theMicam. “Per me questa è una grande sfida – ha affermato Pilotti – perché fino a ieri non ero qui sul palco, ero in trincea, fra gli stand. Il mio primo pensiero va agli amici imprenditori, che so con quanta ansia stanno aspettando i buyers e il loro giudizio. Con il cuore sono con le aziende che investono in questa fiera: theMicam, la manifestazione più importante a livello internazionale”. Affinché le imprese tornino a essere competitive, “il nostro Paese ha bisogno di una totale semplificazione burocratica – ha asserito Squinzi –. Abbiamo bisogno di un Paese ‘normale’, semplice, in cui si possa fare impresa. Una fiera come theMicam è emblematica, quel tipo di fiera che è uno strumento di politica industriale, perché permette a piccole e medie imprese di acquisire visibilità sul mercato globale. L’on. Bonafè ha chiarito la posizione dell’Unione europea in merito ad eventuali investimenti destinati alle piccole e medie imprese: “In Europa, raramente siamo d’accordo su una cosa, ma concordiamo sul fatto che un vero rilancio dell’economia reale non possa prescindere dalla manifattura. Ha poi parlato Mario Manto- vani, dell’obiettivo di rafforzare la leadership di Milano e dell’Italia nel contesto della moda europea. Squinzi ha aggiunto: “Negli ultimi sei anni mi sono battuto molto per la tutela del ‘made in Italy’. Confindustria non chiede incentivi, ma un mercato aperto, dove le aziende possano investire sul loro futuro. Pilotti ha concluso sottolineando gli sforzi di Assocalzaturifici per il rilancio del settore: “In Assocalzaturifici stiamo facendo un’analisi dei vari mercati per capirne i bisogni, quali sono i buyers, cosa si aspettano da noi. È un progetto importante e serio, per permetterci di internazionalizzarci in maniera precisa, attraverso un programma e aggregazioni di aziende”. Yesterday, Tuesday 1st September, the ribbon-cutting ceremony inaugurated the 80th theMICAM at the entrance of hall 7. This was followed by theMICAMopening conference in theMICAMsquare. Many institutions and authorities were present, comprising Giorgio Squinzi president of Confindustria, the Hon. Simona Bonafè MEP of Partito Democratico, Mario Mantovani deputy president of the Lombardy Region, Annarita Pilotti neo-president of Assocalzaturifici, Corrado Peraboni CEO of Fiera Milano and Paolo Borghini director of theMICAM. “This is a great challenge for me”, stated Ms Pilotti, “because until recently I wasn’t up here on the stage but down there among the stands. My first thought is for my entrepreneur friends because I know how anxiously they are awaiting buyers and their opinions. My heart lies with the companies who invest in this fair: theMICAM, the most important exhibition at international level”. In order for companies to be competitive once more, “our country needs bureaucracy to be simplified” said Mr Squinzi. “We need a ‘normal’, simple, country in which to do business. A fair like theMICAM is emblematic, the type of fair that is an instrument of industrial policy that enables small and mid-sized companies to acquire visibility on the global market. The Hon. Bonafè clarified the position of the EU with regards to investments allocated to small and mid-sized firms, “in Europe, we don’t often agree about things, but we all agree that a real relaunch of the economy must start with manufacture. Mario Mantovani spoke about the objective of strengthening the leadership of Milan and Italy in the context of the European fashion. Mr Squinzi added “In the past six years I have fought hard for the safeguard of the ‘Made in Italy’ label. Confindustria is not asking for funds but for an open market, where companies can invest in their future. Ms Pilotti concluded emphasising the efforts made by Assocalzaturifici to relaunch the sector, “in Assocalzaturifici, we are analysing the various markets to understand its needs, who the buyers are and what they expect from us. This is an important and serious project which will enable us to become more international through a programme and a combination of companies”. 12 Trends&Fashion Le tre parole chiave dell’estate Colore, leggerezza e brillantezza sono le tre parole che guidano la moda al femminile per la prossima estate. Tonalità vivaci rallegrano soprattutto i sandali, ma troviamo anche tanta leggerezza con tomaie sfoderate e forate, e brillantezze date da metallizzati e accessori gioiello The three key words of summer Colour, lightness and sparkle are the three key words that will dominate women’s fashions next summer. Bright colours to cheer up sandals, but also lots of lightness with unlined and perforated uppers and sparkle that comes from metallic shades and jewel accessories. 1 DONNA / Woman 2 3 2 N D Se p te mbe r 2015 13 9 8 7 Dettagli / Details 5 Trends&Fashion 4 6 1 - eliza di venezia 2 - andrea lattanzi 3 - amaranti 4 - relax shoes 5 - KELTON 6 - CARAVELLe 7 - accademia 8 - astore 9 - L.m. michielon 14 Trends&Fashion 1 13 2 3 DONNA / Woman 4 7 6 5 Trends& 2 N D Se p te mbe r 2015 15 12 11 10 Dettagli / Details &Fashion 8 1 - VOLTAN 2 - COMART 3 - DIVA 4 - black venus 5 - COLOMBO 6 - ASSIA TREND 7 - BALDININI 8 - fabbrica morichetti 9 - LUCA VERDI 10 - ETRE 11 - DIEGO BELLINI 12 - andrea morelli 13 - conni 9 16 Trends&Fashion 1 7 2 6 DONNA / Woman 1 - MODA DI FAUSTO 2 - JSP 3 - FAUZIAN JEUNESSE 4 - DANILO DI LEA 5 - icone 6 - fiorangelo 7 - giovanni fabiani 3 5 4 2 N D Se p te mbe r 2015 17 Un uomo sempre più fashion° Forature che alleggeriscono e rendono ‘aere’i i pellami, ma anche intrecci e pellami anticati o al naturale per uno stile casual ricercato. Irrinunciabile per Lui la sneaker, di assoluto comfort e contenuto fashion, proposta in abbinamento di colori e materiali. An increasingly stylish man Perforations that make leathers less heavy and more ‘airy”, as well as interweaving and distressed or natural leathers for a casual yet sophisticated style. Sneakers are a must have for him, totally comfortable and stylish, available in combinations of colours and materials. 1 uomo / Man 2 4 3 1 - FRANCO CIMADAMORE 2 - ALDO BRUè 3 - FABIANO RICCI 4 - GALIZIO TORRESI 18 Trends&Fashion 15 1 2 uomo / Man 1 - enzo verdicchio by men’s shoes 2 - FESSURA 3 - ZEN 4 - cesare paciotti 5 - brimarts 6 - giampiero nicola 7 - giano 8 - gianfranco lattanzi 9 - ernesto dolani 10 - BAGATTO 11 - gianfranco butteri 12 - ELIA maurizi 13 - ANTONIO MAURIZI 5 3 4 2 N D Se p te mbe r 2015 19 12 11 10 9 Dettagli / Details Trends&Fashion 6 8 7 20 Trends&Fashion 1 2 bambini / Children 1 - CHéRIE 2 - ASTER 3 - LIU JO 4 - LE.PI 5 - MOD8 6 - MELANIA 7 - GARVALIN 8 - CIAO INTERNATIONAL 9 - NATURINO 3 4 2 N D Se p te mbe r 2015 21 Piccoli, ma dalle idee chiare 9 Anche i bambini ormai non si accontentano più di portare ai piedi una scarpina che sia soltanto comoda e pratica e desiderano sempre più vestirsi alla moda come mamma e papà. Ecco quindi per l’estate tanto colore, stampe e giochi di luce. Young but with clear ideas Even children are no longer content to wear shoes that are merely comfortable and practical but increasingly want to be stylish like Mum and Dad. So, for next summer, lots of colour, prints and games of light. 8 Trends&Fashion Dettagli / Details 5 7 6 Info&Agenda Info Point All’interno della fiera ci sono punti di informazione digitali su video touch screen, dislocati all’entrata di ogni padiglione. Sono inoltre presenti due INFO POINT lungo Corso Italia, nelle vicinanze degli ingressi ai padiglioni, con 2 desk e hostess per informazioni sulla manifestazione. The fair has various digital information points, on a touchscreen video, located at the entrance of each hall. Two INFO POINTS are created along Corso Italia, near the entrances of the halls. In addition, there are two desks with hostesses to provide information about the exhibition. INTERNET Point La postazione di Internet Point è presente al padiglione 3 stand L29 e L37 presso theMICAMrelax. The Internet Point is located in Hall 3, stand L29 and L37 in theMICAMrelax area. WIFI Visitatori ed espositori potranno usufruire gratuitamente della connessione internet WiFi che sarà disponibile in tutti i padiglioni di theMICAM e su corso Italia. La password è: themicam2015 Visitors and exhibitors can take full advantage of the free WiFi Internet connection available in all halls of theMICAM and in Corso Italia. The password is: themicam2015 1 ST Se p te mbe r 2015 Car2go in fiera! Grazie alla partership siglata con car2go, il servizio di car-sharing, in occasione del prossimo theMICAM, dal 1 al 4 settembre, i visitatori potranno raggiungere il quartiere di Fiera Milano Rho con le Smart car2go, parcheggiando e terminando il noleggio direttamente nel quartiere fieristico di Rho, nell’area appositamente riservata in Largo Nazioni, con accesso da Cargo1. Inoltre, dallo stesso parcheggio, sarà possibile iniziare il noleggio per raggiungere Milano città. Chi volesse iscriversi al servizio di car2go all’interno del quartiere, potrà farlo recandosi presso il punto di registrazione car2go posizionato lungo il percorso centrale di Corso Italia – di fronte al pad. 6. Qui sarà possibile registrarsi e attivare il proprio account ad un prezzo scontato, insieme a 15 minuti di guida gratuita. Car2go at the fair! Thanks to the partnership signed with car2go – the car-sharing service found in Milan, Rome, Florence and Turin – on the occasion of next theMICAM, from 1 to 4 September, visitors will be able to reach Fiera Milano Rho with the Smart car2go, parking and terminating the hire directly in the Rho fair district, in the designated area in Largo Nazioni, accessed via Cargo 1. Furthermore, it will be possible to begin the hire car from the same car park to reach the city of Milan. Those who want to register with the car2go service inside the fair can do so by going to the car2go registration point located in the central aisle of Corso Italia, opposite Hall 6. Here it will be possible to register and activate an account at a discounted price, along with 15 minutes of driving for free. theMICAMapp “Consulta la lista aggiornata delle aziende espositrici, guarda le piante dei padiglioni, scopri tutte le informazioni su theMICAM”: questo il chiaro messaggio di theMICAMapp, che permette di scaricare gratuitamente tutte le informazioni necessarie. “Consult the updated list of exhibiting companies, study the maps of the halls, discover all you need to know about theMICAM”: this is the clear message of theMICAMapp, which allows the free download of all necessary information. 23 24 Info&Agenda RDS @ theMICAM ieri il primo workshop A theMicam continua il connubio tra musica e moda, due mondi che da sempre si ispirano e si contaminano, raccontandosi vicendevolmente. Ritorna infatti, per il secondo anno consecutivo, la temporary radio allestita da RDS su Corso Italia, di fronte il Padiglione 6, nella theMicammedialounge, che animerà l’80° edizione della kermesse, non solo con grandi successi e nuovi sound, ma anche con una serie di contenuti e novità sulla moda. I tanti appuntamenti, organizzati in collaborazione con Assocalzaturifici, approfondiranno i temi più hot del momento, raccontando i nuovi percorsi creativi degli stilisti e le tendenze del futuro. Il compito di coinvolgere il pubblico di theMicam è stato assegnato a due tra le più effervescenti voci della radio: Anna Pettinelli e Petra Loreggian, che ogni giorno si alterneranno on air per mantenere alta l’attenzione degli spettatori. Ieri, alle 16.30, Annarita Pilotti, presidente di Assocalzaturifici, ha fatto gli onori di casa, accogliendo gli ospiti al primo workshop: un appuntamento speciale, moderato da Petra Loreggian, che ha visto protagoniste Caroline Corbetta, curatrice d’arte e direttore di Expo Gate e la fashion blogger Justine Romano, ideatrice del webzine Le Funky Mamas, per discutere non solo dei trend 2016 ma anche di arte e di comunicazione sui social. RDS @ theMICAM the first workshop The combination of music and fashion, two worlds that have always inspired each other and told each other’s tales, continues at theMICAM. Indeed, for the second year in a row we see the return of the temporary radio set up by RDS in Corso Italia opposite Hall 6, in theMICAMmedialounge. This will liven up the fair not only with the big hits and new sounds but also with plenty of information and news on fashion. The many events, organised in collaboration with Assocalzaturifici, will take an in-depth look at the burning issues of the moment, talking about the designers’ latest ideas and future trends. It fell upon two of the most bubbly radio characters, Anna Pettinelli and Petra Loreggian, to interact with the public. The will be on air on alternate days always keeping the attention of visitors high. Yesterday, at 4.30pm, Annarita Pilotti, president of Assocalzaturifici, acted as host, welcoming guests to the first workshop. This was a special date chaired by Petra Loreggian and featured Caroline Corbetta, curator of art and director of Expo Gate, and fashion blogger Justine Romano, creator of the webzine Le Funky Mamas, to discuss not only 2016 trends but also art and communication on social media. 26 Editorial Il futuro della calzatura Il footwear? Un mercato in perpetuo movimento e trasformazione, parola di WGSN Il connubio tra theMicam e la celebre azienda WGSN specializzata nei futuri trend della moda, della bellezza e del design, continua ad animare theMicamsquare, portandoci nel futuro del footwear. Il primo seminario di quest’anno è stato tenuto ieri dalla senior consultant Vanessa Belleau, conosciuta per le sue preziose intuizioni nell’individuare le opportunità di mercato e le aree di crescita potenziali. Secondo la Belleau sono quattro le macro tendenze che ispireranno le nuove creazioni della prossima primavera/ estate 2016: Monumental, Graceful, Sartorial e Visceral, temi innovativi che esplorano il passato guardando al futuro ognuno in modo differente. Dalla forza primordiale di Monumental in cui superfici lisce e ruvide creano nuovi volumi e forme enfatizzati da un palette di colori bronzata, alla delicatezza di Graceful che ridefinisce uno stile retro in uno scenario moderno; dalla audacia di Sartorial che omaggia la tradizione sartoriale con un piglio eccentrico, all’energia di Visceral in cui luce e ombra si fondono per dar vita a uno stile potente e grintoso. E se ogni tema ci porta in un mondo di colori, stampe e strutture differenti, un fil rouge sembra unirli tutti: l’intento di abbattere ogni frontiera per lasciare libera la creatività di distruggere per poi ricostruire. The future of footwear Footwear? A market in constant movement and transformation, says WGSN. The partnership of theMICAM and famous company WGSN, specialised in future fashion trends, beauty and design, continues to enliven theMICAMsquare, taking us to the footwear future. The first seminar of this year was held yesterday by senior consultant, Vanessa Belleau, known for her talent in identifying market opportunities and areas of potential growth. According to Ms Belleau, four macro trends will inspire the new collections for spring/summer 2016: Monumental, Graceful, Sartorial and Visceral, innovative themes that explore the past whilst looking at the future, each in a different way. From the primitive strength of Monumental whose smooth and rough surfaces create new volumes and shapes emphasised by a palette of bronze colours, to the daintiness of Graceful that redefines a retro style in a modern scene. From the daring of Sartorial that pays tribute to sartorial traditions with an eccentric touch, to the energy of Visceral in which light and shade blend to give rise to a powerful and gritty style. So, while each theme takes us to a world of different colours, prints and structure, a common thread seems to unite them all: the intention to knock down barriers to be free to destroy and then rebuild. Cimac, sicurezza per la calzatura da bambino Realizzare una calzatura da bambino richiede una particolare cura per evitare le patologie del piede e del sistema posturale. Sono tanti i parametri che devono essere rispettati affinché tali obiettivi siano raggiunti. Ad esempio: bisogna tenere conto che la pianta dei piedi è inizialmente piatta e che solo verso i 4/5 anni si svilluppa l’arco plantare; quindi realizzare scarpine che, a parte l’aspetto moda, rispettino l’ergonomia e confort del piede. Si deve prevedere una lunghezza interna della scarpa di 10/12 mm più lunga del piedino, così da permetterne l’utilizzo in fase di crescita. Si devono prevedere allacciature e regolazioni semplici e facili da utilizzare, che tengano unito piede e calzatura senza costrizioni, impedendo lo scivolamento della parte posteriore, ottimizzandone l’adattabilità. Si devono evitare parti affilate, elementi decorativi e sostanze chimiche dannose soprattutto nelle calzature dei più piccini, abituati a scoprire il mondo portandoselo alla bocca…. Un esperto come il CIMAC, il Centro Italiano Materiali di Applicazione Calzaturiera fornirà la sua competenza in materia per aiutare la Commissione Europea nella stesura di una norma tecnica su questi argomenti, con lo scopo di stabilire a livello comunitario un obbligo generale di sicurezza per la calzatura da bambino. Volete saperne di più? Gli esperti del CIMAC presso la theMICAMlounge di fronte al padiglione 6 sono pronti a rispondervi. Cimac, safety for children’s footwear Great care needs to be taken when manufacturing children’s footwear to avoid problems of the feet and to posture. There are many parameters to be respected to reach the required objectives. For example, it should be remembered that the soles of the feet are initially flat and that only when the child is around 4 or 5 years of age do they develop the arch of the foot. Therefore, footwear should not only consider the fashion aspect, but also respect the shape and comfort of feet. The inside of the shoe should be 10/12 mm longer than the foot, so as to allow for growth. Laces and straps should be simple and easy to use, keeping the foot and shoe together without restriction or slipping off the back and optimising the adaptability. Pointed bits, decorative elements and harmful chemical substances should be avoided, especially in footwear for younger children who have a habit of discovering the world by putting everything in their mouths. An expert like CIMAC, Italian Centre of Materials for Application in Footwear, will offer its expertise on the subject to help the European Commission in the drafting of a technical rule on the matter, with the purpose of developing a general rule for safety of children’s footwear at community level. Would you like to know more? CIMAC experts found in theMICAMlounge facing hall 6 will be happy to answer your questions. 28 Editorial theMICAMacademy: creatività e tecnica con l’ITS Cosmo Hanno imparato a realizzare una scarpa presso il corso per “Tecnico Superiore di processo e prodotto in ambito calzaturiero”. Gli studenti dell’ITS Cosmo di Padova, formati al Politecnico Calzaturiero, illustreranno a theMICAMacademy presso il padiglione 3, gli step del corso: 1. disegno su forma 2. sviluppo modelli di calzature realizzando il progetto dei principali componenti (sottopiede, suola e tacco) e della parte della tomaia e fodera 3. costruzione e messa a punto del prototipo (ta- glio, orlatura e montaggio) 4. produzione della documentazione tecnica per l’organizzazione e gestione della produzione. Tutte attività svolte attraverso l’utilizzo delle principali tecnologie di progettazione CAD 2D3D, Prototipazione Rapida e sistemi PDM per la gestione dei dati di progetto. Nel corso di tre giorni, gli allievi dell’ITS Cosmo realizzarenno presso theMICAMacademy la progettazione grafica e i mood dei diversi modelli di calzatura e borse ispirate al tema “Creatività e tecnica, cuore pulsante del made in Italy”. theMICAMacademy: creativity and technique with ITS COSMO They learned how to manufacture a shoe by following a course entitled “Superior technique of process and product in the footwear field”. The students of ITS Cosmo of Padua, trained at the Footwear Polytechnic, will illustrate the steps of the course in theMICAMacademy in Hall 3: 1. design on the last 2. development of footwear models, designing and making the main components (insoles, sole and heel), and the upper and lining 3. construction and perfecting of the prototype (cutting, hemming and assembly) 4. production of the data sheet for the organisation and management of the production. All this activities carried out with the use of key design technologies CAD 2D-3D, Rapid Prototyping and PDM systems for the handling of project data. In theMICAMacademy, over three days, students of ITS Cosmo will produce the graphic design and Moods of the various models of footwear and bags inspired by the theme “Creativity and technique, the heart of made in Italy”. Appuntamento alla theMICAMmedialounge Buyer, giornalisti e blogger internazionali sono benvenuti alla nuova theMICAMmedialounge predisposta in Corso Italia, di fronte al padiglione 6 dove potranno trovare una gamma di servizi e informazioni per rendere più piacevole la permanenza in fiera. “Il progetto, - spiegano gli organizzatori della manifestazione – è frutto della collaborazione tra Assocalzaturifici, Ministero dello Sviluppo Economico ed Ice, Istituto per il Commercio Estero, e nasce per offrire uno spazio polifunzionale a blogger e giornalisti a theMICAM”. Appointment at theMICAMmedialounge Buyers, journalists, and international bloggers are welcome at the new theMICAMmedialounge that has been set up in Corso Italia, in front of Pavilion 6, featuring a range of services and information dedicated to making the fair experience as pleasant as possible. “The project”, - explain the organizers of the event, “– is fruit of a collaboration between Assocalzaturifici, the Ministry for Economic Development, and ICE, the Italian Trade Promotion Agency. It offers a multipurpose space to bloggers and journalists at theMICAM”. “La Nuvola Italiana” “La Nuvola italiana” a theMICAMmedialounge: spazio alle opinioni dei visitatori In Corso Italia, all’esterno del padiglione 6, theMICAMmedialounge è una nuova area multimediale, nella quale i visitatori, video-intervistati, sono invitati a esprimere la propria opinione sul prodotto italiano, utilizzando tre aggettivi qualificativi rappresentativi del “made in Italy”. Così, nasce “La Nuvola italiana”: tutti gli aggettivi suggeriti sono proiettati da un monitor, in una sorta di enorme brainstorming. Inoltre, alcune fra le video-interviste realizzate saranno poi montate in un filmato, che sarà pubblicato sul sito internet www. micamonline.com al termine della fiera. at theMICAMmedialounge: give way to visitors’ opinions In Corso Italia, outside hall 6, theMICAMmedialounge is a new multimedia area, where video-interviewed visitors are invited to express themselves about Italian products, using three qualifying adjectives which best represent “Made in Italy”. This is how “La Nuvola Italiana” originates: all the suggested adjectives are displayed on a monitor, as a kind of huge brainstorming. Furthermore, some of the video-interviews will be put together in a clip, which will be published on the website www.micamonline.com at the end of the fair. 36 Economics Cina e Hong Kong crescono a due cifre C on performance a doppia cifra per l’export italiano di calzature nelle due piazze, l’agglomerato Cina-Hong Kong si riconferma nel 2015 il sesto mercato di sbocco del made in Italy. In particolare, la Cina ha comperato nel 2014 1.740.000 paia per un valore di 202,45 milioni di euro, rispettivamente +1,3% e +10,3%. Dati positivi che si rinnovano nei valori nei primi cinque mesi del 2015 (+25,2%), mentre restano sostanzialmente stabili nei quantitativi (-1%). Meglio ha fatto Hong Kong, tradizionale porta di accesso alla Cina, con 2.436.000 di paia esportate nel 2014 (+9,6%) per un valore di 310,12 milioni di euro (+23,1%). Dati che si consolidano ulteriormente da gennaio a maggio del 2015 con 1.040.000 paia esportate (+6,8%), per un valore complessivo di 143,21 milioni di euro (+22,5%). Il merito di questa crescita è da attribuire in parte allo sforzo intrapreso da Assocalzaturifici per presidiare il mercato con l’organizza- zione di theMICAMshanghai, fiera che ha saputo accendere i riflettori sulla calzatura made in Italy nella grande piazza cinese. Ma ancora molto può essere fatto per rafforzare la posizione dei due mercati nella classifica delle destinazioni dell’export italiano: c’è del grande potenziale che non aspetta altro che essere espresso. 37 China and Hong Kong: double figure growth With double-figure performance for Italian exports of footwear on both marketplaces, in 2015 the China-Hong Kong combination was the sixth market for made in Italy products. In 2014 China bought 1,740 thousand pairs for a value of 202.45 million Euros, +1.3% and +10.3% respectively. These positive figures can also be seen in the values of the first five months of 2015 (+25.2%), while quantities remained basically stable (-1%). Traditional gateway to China, Hong Kong fared better with 2,436,000 exported from Italy in 2014 (+9.6%) for a value of 310.12 mil- lion Euros (+23.1%). These figures were further consolidated from January to May 2015 with 1,040,000 pairs exported (+6.8%) for a value of 143.21 million Euros (+22.5%). This growth is partly to be attributed to the efforts made by Assocalzaturifici to defend the market with the organisation of theMICAMshanghai, a fair that turned the spotlight on Made in Italy footwear on the big Chinese marketplace. However, much more can be done to strengthen the position of the two markets in the ranking of Italian exports’ destinations: there is great potential that just needs to be exploited. 13/15 settembre – Moda Made In Italy MOC - Monaco - Germania MOC è l’appuntamento di riferimento per le calzature italiane nell’area tedesca. Presso il padiglione 4 del MOC – Munich Order Center di Monaco, oltre 300 marchi italiani esporranno le loro collezioni per la primavera/estate 2016. L’ultima edizione di marzo ha registrato una significativa crescita non solo nel numero di espositori e brand rappresentati, ma anche dei visitatori che hanno raggiunto la quota di 1.341 presenze. Significativo ricordare l’accordo di esclusiva stretto da Assocalzaturifici e MOC – Munich Order Center di Monaco, che ha permesso di fissare già le date delle prossime cinque edizioni di Moda Made In Italy, così da favorire la pianificazione delle agende di operatori e gruppi di acquisto. 13/15 September – Moda Made In Italy MOC – Munich – Germany MOC is the point of reference for Italian footwear in Germany. In Hall 4 of the MOC – Munich Order Centre of Munich, over 300 Italian brands will exhibit their spring/summer 2016 collections. The March event saw significant growth, not only in the number of exhibitors and brands represented, but also in visitors who reached quota 1,341. It’s important to remember the agreement of exclusivity reached between Assocalzaturifici and MOC – Munich Order Centre of Munich, which meant that dates for the next five editions of Moda Made in Italy could be established, thus facilitating the planning of agendas by buyers and purchasing groups. 38 Economics 13/15 ottobre – National Exhibition and Convention Center - Shanghai - Cina LaModaItaliana@Chic Vista l’importanza strategica del mercato cinese, Assocalzaturifici conferma la presenza delle aziende calzaturiere italiane alla prossima edizione di CHIC, nel segno di una ferma volontà di continuare a promuovere il made in Italy in Cina. L’Associazione contribuisce così a perseguire il consolidamento del sistema fashion italiano all’estero, soprattutto nel Far East, grazie a una sinergia che vede coinvolti Ente Moda Italia e Sistema Moda Italia, in collaborazione con l’agenzia ICE. Assocalzaturifici continua quindi a garantire supporto alle aziende italiane, dando continuità al lavoro svolto fino ad ora con theMICAMshanghai, con una nuova formula. 13/15 October National Exhibition and Convention Centre Shanghai - China LaModaItaliana@Chic In view of the strategic importance of the Chinese market, Assocalzaturifici confirms the attendance of Italian footwear companies at the next edition of CHIC, showing a firm desire to continue to promote the made in Italy product in China. Thus the Association continues to pursue the consolidation of the Italian fashion system abroad, especially in the Far East, thanks to a synergy that sees the involvement of Ente Moda Italia and Sistema Moda Italia, in collaboration with the ICE agency. Thus Assocalzaturifici continues to support Italian companies, giving continuity to the work carried out so far through theMICAMshanghai with a new formula. 40 Trends&Fashion Fashion Show Il ritorno delle sfilate Le proposte presentate in fiera saranno all’insegna di una commistione di stili ed epoche, per creare tendenze che valicano trasversalmente passato e futuro. Questi trend sono protagonisti delle sfilate di theMICAM. Il padiglione 7 è infatti il punto di riferimento per la fashion community a theMICAM e ospita le sfilate moda calzatura, organizzate in collaborazione con lo studio Rosemary Ferrari e con WGSN, che ritornano dopo il grande successo del debutto nella scorsa edizione. The return of the fashion shows Products presented at the fair feature a mix of styles and eras to create trends that transverse past and future, minimal and maximal. These trends dominate theMICAM’s fashion shows. Indeed, Hall 7 is the point of reference for the fashion community at theMICAM and hosts the footwear fashion shows organised in collaboration with Rosemary Ferrari’s studio and with WGSN, which return following the great success of last edition’s debut. 2 N D Se p te mbe r 2015 41 ai piedi di… at the feet of… 42 Editorial 2 N D Se p te mbe r 2015 43 46 News United Nude: architetture sportive Più che scarpe, progetti di design da calzare: il brand olandese conosciuto nel mondo per le sue scarpe “architettoniche”, United Nude, prosegue con la PE 2016 la sperimentazione sulle linee pulite e geometriche avviata la scorsa stagione. Il risultato di questa innovativa ricerca, è una collezione dal tono sportivo, colorata, che rinnova le linee geometriche diventate ormai iconiche del marchio. I modelli sono declinati in colori pastello, dal fondo acido e con lucidi metalli; mentre le forme sono caratterizzate da tacchi rinnovati nella struttura e nel materiale. United Nude: sports architecture More than shoes, these are bona fide original designs meant to be worn: the brand from Holland that is famous around the world for its “architectonic” shoes, United Nude, continues to experiment with the simple and patterned lines featured in past seasons, presenting them also in its new SS 2016 collection. The result of this innovative research is a collection with a sporty and colorful mood, which renews the geometric lines that have by now become an icon of the brand. The models are expressed in pastel tones, with an acid background, and glossy metals, while the shapes are characterized by heels that have been renewed in their structure and in their materials. Appuntamento con Wo Milano e Cecilia Rodriguez Che ne dite di un “cin cin” con Wo Milano, in compagnia della splendida sorellina di Belen? Oggi, alle ore 11.00, presso il padiglione 5, stand D 2/4, si brinda alla nuova collezione primavera/estate 2016, con un’ospite davvero speciale: la sensuale Cecilia Rodriguez, ex concorrente del reality “L’isola dei Famosi”, nonché sorella minore della nota showgirl. Un’occasione unica per curiosare fra i modelli spumeggianti e iper-femminili del campionario di Wo Milano, brand di Broccoli Group Trading. Date with Wo Milano and Cecilia Rodriguez What do you say to drinks with Wo Milano, in the company of Belen’s gorgeous sister? At 11 o’clock this morning, in Hall 5, stand D 2/4, you can raise a toast to the new spring/summer 2016 collection with a very special guest: the sensual Cecilia Rodriguez, ex-participant of the reality show “L’Isola dei Famosi”, as well as being the little sister of the famous showgirl. This is a unique occasion to browse through the exciting and ultra-feminine models in the sample collection of Wo Milano, brand of Broccoli Group Trading. 48 News Luca Guerrini esporta nella penisola araba La nuova collezione “Lucaguerrini” approda anche quest’anno nella penisola arabica, partecipando a Dubai alla seconda edizione dell’evento “Vetrine of Italian Fashion”. “Le aspettative di vendita della nostra azienda – commenta Luca Guerrini – sono complessivamente alte. La realtà di questo mercato rappresenta un’ulteriore sfida ed è per questo che abbiamo studiato a fondo le carat- teristiche del prodotto da offrire essendo già presenti le maggiori aziende di tutto il mondo con alta competizione sia a livello di prezzi che di standard di servizio”. Luca Guerrini sa benissimo che oggi investire le proprie risorse a Dubai significa avere un accesso privilegiato verso tutta l’area del Golfo Persico in previsione di eventi futuri di grande portata come l’Expo Dubai 2020 e i mondiali di calcio in Qatar nel 2022. Luca Guerrini exports to the Arabian Peninsula Once again this year the new “Lucaguerrini” collection arrives in the Arabian Peninsula, participating in the second “Showcase of Italian Fashion” event in Dubai. “Our company’s expectations of sales are high,” comments Luca Guer- rini. “This market represents a further challenge and that’s why we closely studied the characteristics of products to offer since so many big companies from all over the world already participate and competition is fierce when it comes to prices and standards.” Luca Guerrini knows very well that to invest resources in Dubai now means having better access to the entire Persian Gulf in view of future events of great importance like Expo Dubai 2020 and the World Cup in Qatar in 2022. Nello Nembro lascia Fabi Elisio, Flaminio, Alessia, Emanuele, Cinzia Fabi e il Direttore Commerciale di Fabi Spa, Nello Nembro, comunicano che a partire dal 1 agosto 2015 si è interrotto un rapporto professionale lungo 10 anni e ricco di grandi soddisfazioni reciproche. Fabi Spa ringrazia Nello Nembro per la professionalità, le capacità, l’impegno e la signorilità messe al servizio dell’azienda. Nello Nembro ringrazia Elisio e la grande famiglia Fabi per l’opportunità di un percorso professionalmente così importante. Nello Nembro leaves Fabi Elisio, Flaminio, Alessia, Emanuele, Cinzia Fabi and the Sales Executive of Fabi Spa, Nello Nembro, announce that on 1 August 2015 their professional relationship of 10 years, full of great reciprocal satisfaction, came to an end. Fabi Spa thanks Nello Nembro for the professionalism, ability, commitment and courteousness displayed in his service to the company. Nello Nembro thanks Elisio and the big Fabi family for the opportunity of an assignment, which was so professionally important. 50 News Ciao Bimbi: back to Italy Dopo alcune stagioni dedicate soprattutto al consolidamento sui mercati esteri, Ciao Bimbi, azienda leader nel settore calzatura bambino, torna a dedicarsi in modo attento e approfondito al mercato italiano a partire dalla campagna vendite per l’estate 2016. È sotto questa luce che vanno lette le nuove collezioni esposte al theMICAM in questi giorni, tutte sempre al top come look e qualità, ma con un occhio attento anche sul versante dei prezzi. È una rete di vendita che, completamente riorganizzata, copre tutte le regioni italiane: un gradito ritorno per un’azienda e un marchio – Ciao Bimbi – che hanno fatto la storia della calzatura di qualità per i più piccoli. Accanto alla collezione Ciao Bimbi, troverete nello stand dell’azienda anche le sneaker KOOL e la selezione fashion di ROCKAIL. Progetto interamente made in Italy che sta incontrando il massimo interesse da parte del pubblico dei teen-ager e dei retailer più esclusi- vi al mondo, le sneaker KOOL sono espressione del mondo urban city e fashion underground. Realizzate coi migliori materiali sono emozionali, belle, tutte personalizzate: ogni modello è un capolavoro, un “graffito” unico da indossare ai piedi. Fashion dal mood urban city, le ROCKAIL sono calzature dall’impronta decisa e originale, lontano dalla massificazione. Realizzate con fondi extralight per un confort e leggerezza unica, sono declinate con pellami di qualità e di origine itlaiana, garanzia di qualità e salubrità. Per un made in Italy al top! Ciao Bimbi: Back to Italy Following several seasons devoted above all to reinforcing the brand’s presence on overseas markets, Ciao Bimbi, leading company in the sector of children’s footwear, once again focuses its attention and efforts on the Italian market, staring with its sales campaign for summer 2016. It is in this context that the new collections, recently displayed at theMICAM, should be interpreted - good-looking, of top quality but also with an eye kept on the price. The sales network, which has been completely reorganized, covers all of Italy’s regions: a positive return for a company and a brand – Ciao Bimbi – which has historically played an important part in creating quality footwear for children. Next to the Ciao Bimbi collection, KOOL sneakers and the fashion selection of ROCKAIL are also featured at the brand’s stand. Of exclusive Italian design, that is arousing great interest among teenagers and retailers all over the world, KOOL sneakers are an expression of the urban-city world and underground fashions. Manufactured with top quality materials, they are exciting, attractive and all personalised: each model is a work of art, a unique “print” to wear on your feet. In urban-city mood, ROCKAIL footwear is gritty and original, far from anything that is mass-produced. Made with extra-light soles for total comfort and lightness, they come in the finest Italian leathers ensuring quality and health. For the best Made in Italy! 2 N D Se p te mbe r 2015 Il nuovo cammino di Valleverde Da giugno 2015 comincia un nuovo percorso per Valleverde, il brand nato negli anni 70 a Coriano, fra Rimini e Riccione, molto conosciuto e apprezzato per la sua moda comoda contraddistinta dal celebre slogan ‘È bello camminare in una Valleverde’. Lo storico marchio, infatti, da tempo in difficoltà, è stato acquistato dalla Silver 1 che fa capo a Elvio Silvagni, imprenditore romagnolo da sempre impegnato nella valorizzazione del territorio con la moglie Margherita Montanari, titolare dei calzaturifici Biochic e Goldstar. “Ci sarà un team di stilisti ad hoc – afferma Silvagni – che si dedicherà nello specifico alle collezioni Valleverde. Anche a theMicam Valleverde si presenta con un proprio stand al pad 3 L 41 – 43, M 28 – 30”. The new path of Valleverde June 2015 marked the beginning of a new path for Valleverde, the brand that is well-known and appreciated for its comfortable fashion and famous slogan of ‘It’s nice to walk in Valleverde’, which was first founded in the 70s in Coriano, between Rimini and Riccione. This historical brand, in fact, which had been in difficulty for some time, was purchased by Silver 1, which is headed by Elvio Silvagni, a businessman from the Romagna region who has always been committed to the growth of his territory, together with his wife Margherita Montanari, who is the owner of the Biochic and Goldstar shoe factories. “There will be an ad hoc team of stylists” -says Silvagni -,“specifically dedicated to the Valleverde collections. At theMicam too Valleverde will present itself with its very own stand in Hall 3, booths L 41 – 43, M 28 – 30”. 51 52 News Il ‘dualismo’ di Baldinini Eleganza raffinata e sport concettuale: sono queste le parole chiave della nuova collezione firmata Baldinini per la donna. Toni freschi e pittorici quasi settecenteschi o di affreschi rinascimentali. Un lusso delicato e levigato. La raffinatezza sprigionata da pelli, texture e lavorazioni preziose, ma anche l’eleganza sport, sobriamente elaborata, declinata in sfumature naturali Oltre alle suole laccate a mano, le tecniche pittoriche e le pennellate impreziosiscono le tomaie, creano rilievi e sfumature su pitoni a scaglia grossa, creano effetti d’oro zecchino su canguri craquelé o nelle stampe pied de poule tra toni pastello. New entry l’attualissima pelle gommata. Baldinini’s “dualism” Fine elegance and conceptual sport: these are the key words of Baldinini’s new collection for women. Fresh and artistic tones, almost eighteenth century or from Renaissance frescoes. Delicate and polished luxury. Sophistication in leathers, textures and exclusive processes. Sport elegance instead is simple and comes in neutral shades. In addition to the hand-varnished soles, artistic techniques and brush strokes embellish the uppers creating relief and shading on snakeskin, creating golden effects on cracked kangaroo leather and in dogtooth print in pastel shades. New entry, the very latest rubber leather. 54 News Luciano Padovan: quintessenza di femminilità Sensuale, grintosa, a tratti romantica, elegante la sera… ma sempre iper-femminile: è questa la donna che Luciano Padovan immagina per la prossima estate. Per lei troviamo in collezione l’essenziale modello Chanel in vernice rosso lacca, con tacco stiletto 12 cm e fibbia logata, e l’estroso tronchetto spuntato in vernice nera con delicati ricami floreali su trasparenze, sempre con tacco 12 cm abbinato però a mini plateau. Luciano Padovan: the quintessence of femininity Sensual, bold, occasionally romantic, and elegant in the evening… but always ultra-feminine: this is the woman that Luciano Padovan imagines for the coming summer. For her, the collection features the essential Chanel model in patent leather red, with 12-cm stiletto heels and logoed buckle, while the fanciful low boot is lit up by black patent leather with delicate floral embroideries on transparencies, with a 12-cm heel that is matched, however, with a mini-platform. Donna Soft Dall’entusiasmo dei tre soci, Aldo Ercoli, Luciano Offidiani e Claudio Scocco, nasce nel 1984 Donna Soft, che con le due linee Donna Soft e Mot-Cle rinnova di stagione in stagione la sua proposta dedicata alla donna moderna che lavora, immersa negli impegni della vita quotidiana, una donna pratica che cerca nella calzatura lo stile ma anche la comodità. Contenuti che si rinnovano nella nuova collezione primavera-estate 2016 che rappresenta al meglio i bisogni e i desideri della donna attuale, coniugando classe, bellezza e comfort. From the enthusiasm of three partners, Aldo Ercoli, Luciano Offidiani, and Claudio Scocco, Donna Soft first made its debut in 1984. With each new season, its two lines, Donna Soft and Mot-Cle, renew their proposal dedicated to modern working women, who are submerged in their daily activities, as well as practical and in search of stylish footwear that is also comfortable at the same time. These contents are renewed in the Spring-Summer 2016 collection, which best represents the needs and desires of today’s modern woman, combining class, beauty and comfort. 2 N D Se p te mbe r 2015 Cappelletti by Cesetti: incontro tra estro e manualità Alchimie nobili. Di pigmenti e pennello sulla tela, di guardoli e contrafforti cuciti come insegna una secolare tradizione di artigiani. È l’incontro di due immaginari affini per fascino e dedizione, l’armonia che si realizza tra l’arte di Stephen Peng e la bellezza dei manufatti di Cappelletti by Cesetti. Incontro, estro e manualità, regola e sentimento, da cui nasce la proposta di otto paia di calzature uomo e donna realizzate con meticolosa lavorazione Goodyear. Penny loafer e mocassini college con frange e nappine, sandali, sabot, pedule e sneaker ricalcano i suggestivi cromatismi di Stephen Peng. Cappelletti by Cesetti: a meeting between creativity and manual skill Noble alchemies. Of pigments and brush strokes on a canvas, of welts and counters stitched following the centuriesold tradition of master craftsmen. The harmony forged between the art of Stephen Peng and the beauty of the products created by Cappelletti by Cesetti is a meeting of two highly creative minds, which are similar in their charm and dedication. It’s a meeting between creativity and manual skill, logic and sentiment, resulting in eight pairs of men’s and women’s shoes realized with a meticulous Goodyear construction. Penny loafers and moccasins with fringes and tassels, sandals, sabots, walking boots, and sneakers re-propose the striking colors of Stephen Peng. 55 Bueno Shoes presenta Camore Shoes Bueno Shoes arriva a theMicam con una novità: la nuova collezione Camore Shoes, realizzata da Ebru Ozturan, moglie e collaboratrice storica del proprietario della famosa azienda turca. Da questo 2015 dunque, la designer non darà solo prova delle sue abilità nella creazione di calzature ma rappresenterà anche un nuovo competitor per l’azienda del marito. Le scarpe Camore, infatti, promettono di esaudire i desideri di donne moderne che amano il design unico di scarpe realizzate in pelle d’alta qualità. Bueno Shoes presents Camore Shoes Bueno Shoes comes to theMICAM with a novelty: a new collection called Camore Shoes, created by Ebru Ozturan, wife and historical co-operator of the owner of the famous Turkish company. Starting in 2015, the designer will prove her ability in creating shoes and will also represent a new competitor for her husband’s firm. Camore footwear can satisfy the desire of modern women who love the unique design of shoes created with high quality leather. 56 News A.S.98: personalità inconfondibile Per la SS 2016 il marchio italiano A.S.98 propone un design marcato, in cui la silhouette dei prodotti si addolcisce e la cura del dettaglio ancora una volta ne definisce il look unico. “Una finestra su Cuba degli anni 70” e “Cool 90ies” sono i temi a contrasto di una collezione che mixa sapore di libertà e linee grafiche decise, colori vivaci e minimalismo. In particolare, per la donna, la scarpa e lo stile si colorano. Dettagli frizzanti di frange e nappe si ab- binano a booties e scarpe color fuxia, stampe floreali combinate a zip e cuoio liscio firmano lo stile delle sneakers, mentre borchie laccate, stampe grafiche 3d e ottiche metalliche danno un tocco di estro ed originalità alle calzature, combinandosi con ice-colors come blu elettrico e sfumature argentate, in perfetto stile “Cool 90ies”. A.S.98: unmistakable personality For the SS 2016, the Italian brand A.S.98 proposes a distinctive design, in which the silhouette of the products is softened and carefully crafted details once again define the brand’s unique look. “A window onto Cuba in the 70’s” and “Cool 90ies” are the contrasting themes of a collection that mixes a feeling of freedom and distinctive graphic lines, with lively colors and minimalism. In particular, for women, the shoe and style become colorful. Eccentric fringe and tassel details are matched with booties and fuchsia-colored shoes, floral prints are combined with zips, and smooth rawhide defines the style of sneakers, while lacquered studs, 3D graphic prints, and optical metallic effects give a touch of creativity and originality to the footwear, combining them with ice-colors like electric blue and various shades of silver, in a perfect “Cool 90ies” style. soldini, 70 anni di Made in italy Il calzaturificio Soldini festeggia un anniversario importante, i settant’anni di attività. Era il 1945 quando, ad Arezzo, Gustavo Soldini iniziò a produrre esclusivamente in Italia calzature apprezzate per la loro qualità artigianale. Nell’anno del settantesimo l’azienda ha raggiunto un traguardo importante, continuando a mantenere la produzione in Toscana, rinnovandosi e consolidando la propria fama anche a livello internazionale. “Soldini, 70 anni di Made in Italy” è il messaggio che accompagna i festeggiamenti, con le calzature appositamente concepite per questo anniversario: una sneaker estiva da uomo disponibile in quattro colorazioni, realizzata in camoscio e nailon, e una linea più classica di stringate, sia da uomo che da donna. 2 N D Se p te mbe r 2015 Best Group Fresca e giovane, la proposta di Best Group come sempre fa della ricerca su materiali il suo punto di forza. Seguendo questa attitudine, la nuova collezione PE 2016 punta soprattutto su pellami e tessuti laminati stampati, spruzzi dorati e cromatismi ricercati, su suole alte in gomma oppure in corda, per un look estivo up to date. Una proposta che piacerà a chi vuole essere in sintonia con le tendenze street fashion del momento. Fresh and young, the proposal of Best Group makes research on materials its always-present leading strength. And closely following this philosophy, the new SS 2016 collection focuses above all on leathers and lamé printed fabrics, golden sprays and sophisticated colors, on high rubber or rope soles, for an up-to-date summer look. A proposal that can’t help but satisfy those in search of the latest cutting-edge trends in street fashion style. Shoesy: una ventata di dolcezza per l’estate 2016 Shoesy e Perfetti Van Melle, lo storico marchio dei famosi lecca lecca Chupa Chups, portano una ventata di dolcezza, colore e ironia nel mondo delle calzature a seguito dell’accordo di licenza siglato quest’estate. Sneakers, espadrillas, slip-on e infradito mare per bambino, donna e uomo coloreranno le giornate primaverili ed estive al motto Chupa Chups di “Life less serious”. Tutto orgogliosamente made in Spain. Shoesy: a fresh breath of sweetness for Summer 2016 Shoesy and Perfetti Van Melle, the historical brand of the famous Chupa Chups lollipop, offer the world of footwear a fresh breath of sweetness, color, and irony, following a licensing agreement signed this past summer between the two companies. Thus, sneakers, espadrilles, slip-ons, and flip-flops for the seaside for children, women, and men will color the days of spring and summer in sync with the Chupa Chups motto of “Life less serious”. The entire line is of course proudly Made in Spain. Soldini, 70 years of Made in Italy Important anniversary for the Soldini footwear firm as it celebrates 70 years in the business. It was 1945, in Arezzo, when Gustavo Soldini began to produce top quality footwear exclusively handcrafted in Italy. In its 70th year the company has reached an important milestone, continuing to maintain the production in Tuscany, always updating their collections and consolidating their fame at international level. “Soldini, 70 years of Made in Italy” is the message that comes with the celebrations, with footwear especially created for this anniversary: summer sneakers for men available in four colour shades, in suede and nylon, and a more classic range of lace-ups for both men and women. 57 58 News Gioseppo Kid: grande protagonista il colore L’estate dei bimbi Gioseppo Kid si accende di mille colori. Toni delicati per la linea più romantica, attraversata da una nostalgica vena vintage, e caratterizzata da tocchi brillanti e perlati, materiali con performazioni laser, pizzi bohemienne e vittoriani in nunaces polverose e magiche. Toni vivaci ed energetici, per la tendenza più sfrontata ed irriverente, dove si esprimono prints vibranti, colori scintillanti, materiali tecnici, tocchi al neon e un look sportivo. Infine, i pallidi riflessi metallici lunari, caratterizzano il futurismo primitivo della linea dallo spirito minimal. Qui bagliori metallici lunari, iridescenze, cristalli, effetti laminati e tocchi di luce caratterizzano il futurismo primitico della linea dalle forme minimaliste, funzionali, dalla costruzione semplice e pulita, senza cuciture. Gioseppo Kid: color as the great protagonist The summer of Gioseppo Kid children is lit up by thousands of colors. Delicate tones are used in the more romantic line that is crossed with a vintage vein of nostalgia. This line is characterized by sparkling and pearled elements, materials with laser perforations, and Bohemian and Victorian lace in chalky and magical nuances. Lively and energetic tones are instead found in the more daring and outgoing line, where vibrant prints, sparkling colors, technical materials, touches of neon, and a sporty look all play an important role. Finally, pale metallic lunar reflections feature a primitive futurism in the minimal spirit line. Here, metallic lunar flashes, iridescences, crystals, laminated effects, and touches of light create a primitive futurism strongly characterized by minimalist and functional shapes, with a simple and basic construction, and no stitching.
Documenti analoghi
4th september 2016
Italian footwear is still going through a phase of difficulty: with
President Annarita Pilotti, we took an in-depth look at the current
situation in the market and the expectations for the sector, ...