News - Fotoshoe
Transcript
News - Fotoshoe
4 Info&Agenda Come raggiungerci How to reach us RADIO TAXI Radiotaxi / Funktaxi / Radiotaxis MILANO - Tel. +39 02 8585 +39 02 6969 +39 02 4040 6 t h S e p te mbe r 2016 Micam Today - 6 settembre 2016 - Supplemento a IDEA PELLE n. 4 Settembre 2016 Editore: Nuova Editoriale di Foto Shoe s.r.l Via Leonardo Da Vinci, 45 - 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Direttore responsabile: Carlo Alberto Molteni - Stampa: Everprint - Carugate (MI) 5 6 Editorial theMICAM non solo business t heMICAM risponde all’incertezza del momento storico-economico con le certezze di una manifestazione centrale per il settore mondiale della calzatura, attenta alleesigenze dei produttori e dei compratori, sensibile alla crescita delle nuove generazioni di stilisti, vicina alle necessità dei visitatori che trovano a Fieramila- norho una manifestazione all’avanguardia sotto il profilo logistico e tecnologico. Ma andiamo con ordine. theMICAM ha ribadito in questi quattro giorni di apertura, per la presentazione delle collezioni primavera-estate 2017, il suo ruolo leader di vetrina internazionale e momento di business senza uguali. A testimoniarlo, le collezioni di poco meno di 1.500 espositori provenienti da 33 paesi diversi che hanno occupato una superficie espositiva di 63.500 metri quadrati. Numeri in crescita che testimoniano il valore attribuito da chiunque si occupi di calzature e moda nel mondo alla kermesse che, infatti, vanta un numero sempre crescente di delegazioni scelte provenienti da tutte le aree mondiali. Moda, appunto: theMICAM è il cuore del fashion. Con le collezioni che sono la massima espressione del made in Italy, ma anche della creatività dei designer internazionali (ai quali è dedicato un allestimento specifico al padiglione 1). La fiera accoglie e fa da eco agli input, restituendo al pubblico tutto ciò che si respira di nuovo attraverso le sfilate quotidiane, che si tengono nell’area apposita allestita al padiglione 7, location scelta anche per i seminari tenuti da WSNG, società leader indiscussa a livello mondiale per le previsioni fashion. Ma theMICAM è ancora di più: è una vetrina attenta alla formazione delle nuove generazioni, sensibile agli stimoli e alla necessità di crescere e far crescere gli operatori del settore. In questa direzione si inserisce l’alleanza, siglata ormai da anni, tra Assocalzaturifici, l’associazione che governa theMICAM not only business theMICAM responds to the uncertainties of the economy at this particular moment in time, with the certainties of an exhibition which is central to the global footwear industry. Attentive to the demands of producers and buyers, sensitive to the growth of the new generation of designers and close to the needs of visitors who, at Fieramilano Rho, find a cutting edge exhibition, in terms of both logistics and technology. Let’s go in order of things, in these four days of opening for the presentation of the spring summer 2017 collections, theMICAM has confirmed its role as leading international showcase and unparalleled business opportunity. This is borne out by the collections of just under 1,500 exhibitors from 33 different countries, who occupied an exhibition space of 63,500 square metres. These growing figures prove the value attributed, by anyone in the footwear and fashion industry, to this exhibition, which in fact boasts increasing numbers of select delegations coming from all over the world. Fashion: theMICAM is the heart of fashion, with collections that are the highest expression of the made in Italy product, but also of the creativity of international designers (who have a dedicated space in hall 1). The fair welcomes and echoes the input, showing the public all that is new through the daily fashion shows that are held in the special area in hall 7, location chosen also for the seminars held by WSNG, undisputed leading company at world level for fashion trends. However, theMICAM is much more: it is a showcase attentive to training of new generations, sensitive to stimulus and the need to grow and help the sector’s buyer to grow. This is where the agreement established many years ago with Assocalzaturifici, which governs theMICAM, Muir, Ministry of Education, University and Research, comes in, with the launch of a competition that awarded prizes to young people who grappled with the topic: “Europe, creativity in diversity”. After all, the artistic profile of theMICAM is also expressed through the exhibition “Places to be worn” by Sara Soattini in hall 4 and with the one-off display of “Twelve shoes”, 12 giant posters by photographer Federico Garibaldi, set up in Palazzzo dei Giureconsulti in piazza dei Mercanti, in the centre of Milan, that emphasises the close link between the halls of the fair and the heart of the Milan fashion/business. theMICAM: a fair that is aware of the values transmitted by those who are committed and contribute to the vitality of the footwear sector in the world every day. They are the recipients of theMICAMawards, that are traditionally presented during the gala evening (on this occasion held in Villa Necchi Campiglio), a party for all those involved. It is with a particular eye on their needs that the organisers of theMICAM assembled all that can make a visit to the fair a unique experience: with technological support, digital info points, the Econtac App, Wi-Fi coverage, internet points in the area specifically called theMICAMrelax, made to measure for all the needs of those who put theMICAM in first place among the obligatory dates on their agenda. theMICAM, con Miur, Ministero dell’istruzione, università e ricerca attraverso la realizzazione del concorso che ha premiato i giovani che si sono cimentati con il tema: “Europa, creatività nella diversità”. Del resto, il profilo artistico di theMICAM si esprime anche con l’allestimento della mostra “Luoghi da indossare” di Sara Soattini al padiglione 4 e tramite l’esposizione “Twelve shoes” di 12 gigantografie d’arte del fotografo Federico Garibaldi, a tiratura unica, allestita nel cuore di Milano al Palazzo dei Giureconsulti in piazza dei Mercanti, che rimarca lo stretto collegamento fra i padiglioni della fiera e il cuore pulsante della Milano moda/business. theMICAM: una fiera sensibile ai valori trasmessi da chi quotidianamente si impegna e contribuisce alla vitalità del settore calzaturiero nel mondo. A loro va il riconoscimento theMICAMaward, che tradizionalmente viene consegnato nell’ambito della serata di gala, (questa volta si è tenuta a Villa Necchi Campiglio) momento di festa per tutti gli operatori. Ed è con un occhio particolare alle loro esigenze che gli organizzatori di theMICAM confezionano tutto ciò che può aiutare a rendere la visita in fiera un’esperienza unica: con supporti tecnologici, info point digitali, l’applicazione Econtac, la copertura wi-fi, la presenza di internet point nell’area denominata non a caso theMICAMrelax, ritagliata su misura per le necessità di chi mette theMICAM al primo posto fra gli appuntamenti irrinunciabili. 6 t h S e p te mbe r 2016 7 8 Interview Ne parliamo con Cleto Sag ripanti Presid ent e d ella CEC Lo stato di salute della calzatura europea Riunione della Confederazione Europea Calzaturiera, ieri pomeriggio nel corso di theMICAM. All’incontro era presente Cleto Sagripanti, Presidente della CEC, al quale abbiamo rivolto alcune domande. A Cleto Sagripanti d un anno (circa) dalla sua nomina a Presidente della CEC, come sono cambiati gli scenari internazionali del mondo della calzatura? I centri di potere politico economici di tutto il mondo continuano nella loro ricerca di partnership ed accordi commerciali per avere accesso a mercati terzi e facilitare la circolazione dei propri prodotti. Tali strategie non possono non avere ripercussioni nell’industria calzaturiera dell’UE e spesso rappresentano un’opportunità per le aziende europee di intraprendere percorsi in nuovi mercati e raggiungere nuovi clienti in tutto il mondo. A tal pro- posito, le statistiche mostrano come le esportazioni di calzature europee verso mercatiextra UE siano sensibilmente aumentate negli ultimi cinque anni sia in termini di numero di paia che di valore, sebbene tale tendenza positiva abbia subito una leggera flessione nel 2015 a causa della situazione economica e politica in Russia nonché a causa del deprezzamento delle valute di alcuni dei nostri maggiori partner commerciali. Il mercato russo è diventato un grosso problema soprattutto per l’industria calzaturiera italiana (e in particolare quella marchigiana). Come giudica questa situazione? Come uscirne? La difficile situazione economica e politica della Russia sta sicuramente provocando gravi perdite per alcuni marchi europei che erano molto legati a questo mercato, e come ha detto giustamente lei, l’impatto più importante è stato registrato in Italia in quanto le aziende italiane sono quelle con maggiore presenza in questo mercato. In un mondo globalizzato ed in continuo e rapido mutamento caratterizzato dai fattori politici ed economici imprevedibili di un paese che va oltre i confini nazionali, ritengo sia essenziale per il nostro business diversificare le clientele così come i paesi di destino in cui operano per evitare la dipendenza da essi. I difficili rapporti con la Russia potrebbero perdurare per alcuni tempi, e nel frattempo, le aziende europee devono esplorare nuove alternative come gli Stati Uniti (con cui speriamo di poter presto mettere in atto il Parternariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti ), Colombia, Cina, Sud Africa, Australia, ecc. Oggi, le aziende europee possono e devono essere pronte per conquistare qualsiasi angolo del mondo… La Cina rappresenta sempre un’opportunità per le aziende europee e italiane in particolare? Sicuramente la Cina rimane un mercato vasto e ricco di opportunità per i marchi europei. Il benessere economico We talk about it with Cleto Sagripanti, President of CEC The state of health of the European footwear sector European Footwear Confederation (CEC) meeting, yesterday afternoon during theMICAM. Cleto Sagripanti, President of CEC, was at the meeting. We asked him some questions. At a distance of around one year since your nomination as President of CEC, we would like to know how international scenarios in the world of footwear have changed. Policy makers around the world continue trying to establish partnerships and trade agreements to access third markets, and facilitate trade for their businesses. Such decisions have repercussions in the EU footwear industry, and often represent an opportunity for European companies to engage in new markets and reach worldwide consumers. In this relation, statistics show how European footwear exports to non-EU markets have substantially increased in the last five years, both in number of pairs and in value, although such positive trend has slightly overturned in 2015 because of the political and economic Russia, as well as because of the currency depreciations of some of our major trading partners. The Russian market has become a big problem, above all, for the Italian foot- wear industry (and in particular, for the Marches one). What is your opinion on this situation? Is there a solution? As mentioned below, the difficult economic situation and political relations with Russia is certainly causing big losses to some European brands who were very dependent on that market, and as you well said, the major impact has been in Italy, because Italian companies have been the ones with more presence there. In a globalized and fast-changing world with unexpected political and economic factors in a country “crossing” national borders, I believe it is essential for our business to diversify their customers as well as the countries in which they operate in order to avoid dependence. The difficult relations with Russia may continue for some time, and meanwhile European companies have to search for alternative markets like US (with who we hope to have soon in place the Transatlantic Trade and Investment Partnership), Colombia, Chnia,South Africa, Australia, etc. Today European companies can and should be ready to conquer any corner in the world… Does China still represent an opportunity for European and especially Italian businesses? Of course, China remains a big market opportunity for European brands. Chinese consumers continue to increase in wealth, in particular in certain geographical areas, and despite the economic crisis and currency depreciation, they also continue to spend. We can however observe a change on this spending. They have become more sophisticated and selective in their choices. They look for value and no cheap products. They are moving from mass products to premium products, and in this field, foreign brands hold a leadership position. Chinese consumers are brand addicted, and many remain loyal to just a few brands. European brands should continue to promote and strengthen their product differentiation and added value in order to bring their attention. Furthermore and as you know, import 6 t h S e p te mbe r 2016 dei consumatori cinesi continua a crescere, in particolare in specifiche aree geografiche e, nonostante la crisi economica e il deprezzamento delle valute, continuano a spendere. Tuttavia, possiamo osservare un mutamento in queste spese. Sono diventati più selettivi e sofisticati nelle loro scelte. Cercano valore e non prodotti economici. Si stanno spostando dal prodotto di massa a prodotti premium e, in questo settore, i marchi stranieri godono di una posizione privilegiata. I consumatori cinesi sono “brand addicted” e molti di essi restano fedeli a pochi marchi. I marchi europei quindi dovrebbero continuare a promuovere e rafforzare la loro gamma prodotti e valore aggiunto per attirare la loro attenzione. Inoltre, come lei sa, i dazi d’importazione in Cina sono diminuiti l’anno scorso e potrebbero diminuire ancora nei mesi a venire. È ovvio che la Cina rappresenti un’opportunità da non perdere per le aziende europee, ed in particolare per le aziende italiane. Le strategie di re-shoring continuano in Europa? Certamente, sì. Le aziende europee che hanno spostato le loro produzioni in Asia negli anni 90 stanno gradualmente riportando le loro produzioni in Europa. E le motivazioni economiche che hanno inizialmente dato avvio a questa strategia (l’aumento degli stipendi in certi paesi asiatici, i costi di trasporti, ecc.) stanno cedendo a un atteggiamento che è molto più “sensibile” a questioni sociali e di sostenibilità ambientale, e dunque, al desiderio dei marchi di controllare meglio la filiera, grazie al suo avvicinamento. Ci sono tanti esempi come questo provenienti da diversi paesi nell’Europa. Il “Made in UE” sta diventando mol- to popolare. Inoltre, diversi governi nazionali del Nord e Sud Europa hanno intrapreso delle iniziative per rafforzare le loro produzioni locali e promuovere le loro culture ed industrie, ed i consumatori sono lieti di comprare “prodotti locali”, cioè prodotti che rispettano gli standard di sicurezza, di tutela ambientale e di responsabilità sociale. È molto spiacevole che l’etichettura obbligatoria d’origine, attualmente bloccata da certi Stati Membri dell’UE, non sia ancora una realtà nell’Europa, e che i consumatori continuino a confondersi a causa della disinformazione utilizzata in merito a nomi e alle confezioni dei prodotti, dove le aziende fraudolente dichiarano un’origine Europea falsa. 9 duties into China decreased last year, and might decrease more in the coming months. It is obvious that China is an opportunity not to be missed by European companies, in particular by Italians. Are strategies of re-shoring continuing to emerge in Europe? Definitely yes. European companies that moved their production to Asia in the 90s are progressively bringing back their production to Europe. And the economic arguments that initially drove this strategy (increase of salaries in certain Asian countries, transport costs, etc.) are being replaced by a more “conscious” behavior towards social and environmental sustainability, and therefore the desire of brands to better control their supply chain by bringing it closer. There are many examples from different countries in Europe. The “Made in EU” is becoming very popular. In addition, various national governments from North and South of Europe have undertaken initiatives to reinforce their local manufacturing to promote their culture, and their industries, and consumers are delighted to buy “local products”, products that respect safety, social and environmental standards. It is very unfortunate that the mandatory origin labelling proposal, currently blocked by certain EU Member states, is still not a reality in Europe, and consumers continue being confused by misleading information on names and packages from fraudulent companies that claim European origin of their products. 10 Market IL COMMENTO DE L P RE SI DE NTE di assocal z at u rifi ci A nnarita p ilotti Brexit: pochi rischi per l’Italia A tre mesi dal fatidico “Yes” al referendum sulla Brexit, in un clima di incertezza, chiediamo al presidente Annarita Pilotti quali conseguenze ritiene che l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione potrebbe innescare per la calzatura italiana e per la manifestazione ammiraglia, theMICAM. La Gran Bretagna è la quinta destinazione in valore della calzatura made in Italy: con la Brexit, quali conseguenze ritiene ci saranno per l’export italiano nel paese? “Secondo le stime degli economisti, l’uscita della GB causerà una svalutazione della sterlina del 20%, e questo scatenerebbe forti pressioni inflazionistiche, che avrebbero gravi ripercussioni in tutta la zona UE e inciderebbero in maniera negativa anche sulle nostre esportazioni che, nel Regno Unito, valevano nel 2015 oltre 558 milioni di euro (+5,9% rispetto al 2014). Ad ogni modo il Fondo Monetario Internazionale ha definito l’Italia uno dei Paesi a minor rischio Brexit e la Gran Bretagna resta per noi e per le nostre esportazioni un mercato prezioso. Inoltre il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ha commentato l’esito del referendum inglese dicendo “Don’t panic”. Mi trova d’accordo: è evidente che gli effetti post-Brexit ci saranno ma le fondamenta dell’UE sono ben salde. E soprattutto, adesso, è ora di reagire”. Ritiene che la Brexit possa avere delle conseguenze sulla presenza inglese a theMICAM, sia sul versante degli espositori (tra i quali ci sono molte firme inglesi) sia su quello dei visitatori? “Credo di no. L’uscita della GB dall’UE è un processo lungo e complesso che durerà almeno un paio d’anni. Gli effetti non potranno essere immediati. Ci saranno delle ripercussioni sul lungo periodo che incideranno inevitabilmente sulle esportazioni, ma non credo che a theMICAM di settembre si registrerà una diminuzione della presenza inglese. Nella scorsa edizione della manifestazione (febbraio 2016) si temeva un calo dei buyer russi a causa delle sanzioni dell’UE nei confronti di Mosca. Invece contro tutte le aspettative abbiamo registrato un incremento del 13% dei compratori russi, un dato più che incoraggiante nonostante le difficoltà subìte da molti distretti calzaturieri italiani che hanno come mercati di riferimento proprio la Russia e l’area CSI”. assocalzaturifici president annarita pilotti comments: Brexit: low risk for Italy Three months from the fateful “Yes” of the Brexit referendum, in a climate of uncertainty, we ask President Annarita Pilotti what consequences she feels Great Britain’s exit from the European Union could trigger for Italian footwear and for flagship exhibition, theMICAM. Great Britain is the fifth destination in value for footwear made in Italy: with Brexit, what consequences will there be for Italian export to the country? “According to economists, GB’s exit will cause a 20% depreciation in sterling and this will trigger strong inflationary pressures, which would have grave repercussions throughout the EU zone and would also reflect negatively on our exports that, in the United Kingdom, were worth over 558 million Euros in 2015 (+5.9% compared with 2014). However, the International Monetary Fund has defined Italy one of the countries at low risk of effects from Brexit and Great Britain remains a valuable market for our exports and us. Furthermore, the president of Confindustria, Vincenzo Boccia has commented the result of the British referendum saying, “don’t panic”. I agree: it is obvious that there will be post-Brexit effects but the foundations of the EU are firm. Above all, now is the time to react.” Do you think that Brexit will affect British participation in theMICAM, both as exhibitors (among which there are many English brands) and visitors? “I don’t think so. The exit of Great Britain from the EU is a long and complex process which will last at least a couple of years. Effects cannot be immediate. There will be repercussions in the long term that will inevitably affect exports, but I don’t think that we will see a decrease in British participation at the September theMICAM. In the last exhibition (February 2016) we feared a drop in Russian buyers due to EU sanctions against Moscow. Instead, against all odds, we recorded an increase of 13% in Russian buyers, a more than encouraging figure in spite of the difficulties felt by many Italian footwear districts for whom Russia and the CIS area are their reference markets.” 14 Trends&Fashion Esotica ancella Piedi in vista e curati avvolti nell’abbraccio di sandali dai tacchi squadrati. Colori forti, intarsi a contrasto, applicazioni scintillanti, grande risalto dei toni metallici e suole spesso destrutturate. La donna raccontata dalla primavera-estate 2017 scende dal tacco alto e privilegia l’avanzata eretta, passo dopo passo, da zeppe e una buona dose di esoticità. Exotic handmaiden Beautifully groomed feet peep out of square-toed sandals. Strong colours, contrasting inlays, sparkly appliqués, emphasis on metallic shades and soles often unstructured. The spring-summer 2017 woman takes off her high heels and walks tall on wedges and a good dose of exoticism. DONNA / Woman 1 2 6 t h S e p te mbe r 2016 8 15 7 9 6 Dettagli / Details 1 - barracuda 2 - beira rio 3 - donna soft 4 - corvari 5 - dino bigioni 6 - conni 7 - cc como 8 - capri bijoux 9 - cinzia soft 3 4 5 16 Trends&Fashion 2 4 1 3 DONNA / Woman Trends&Fashion 10 12 11 13 6 t h S e p te mbe r 2016 17 5 6 7 Dettagli / Details 8 9 1 - fiorangelo 2 - enval 3 - fabi 4 - ernesto dolani 5 - lorena paggi 6 - goodman 7 - jape 8 - laura bellariva 9 - kelton 10 - giovanni fabiani 11 - fiorucci 12 - loriblu 13 - holster 18 Trends&Fashion 4 2 3 1 DONNA / Woman 1 - marietta’s fantasy 2 - giorgio fabiani 3 - mally 4 - manila 5 - soldini 6 - piccadilly 7 - nila&nila 8 - marino fabiani 5 8 7 6 6 t h S e p te mbe r 2016 19 Esploratore rassicurante Cavalca la passerella un uomo sobrio, sportivo e viaggiatore. L’intramontabile stringata modello classico, questa volta, si fa un po’ da parte per lasciare il posto a sneakers délavé o sandali che, al pari quasi di come succede per la donna, mettono in risalto il piede maschile. Materiali traforati, pelli leggere e lucide, fibbie laterali e esaltazione dei toni del marrone. Reassuring explorer The man striding down the catwalk is understated, sporty and a traveller. Classic and timeless lace-ups give way to faded sneakers and sandals that, almost like with women, emphasise men’s feet. Punched materials, light and shiny leathers, side buckles and all the shades of brown in the forefront. uomo / Man 1 - enval 2 - barracuda 3 - corvari 2 3 1 20 Trends&Fashion 3 2 1 uomo / Man 1 - gianni de simone 2 - ernesto dolani 3 - fabi superflex 4 - igi&co 5 - giorgio 1958 6 - goodman 7 - jape 8 - nero giardini 9 - lido marinozzi 10 - men’s shoes 11 - gianfranco butteri 12 - gnv 11 12 6 t h S e p te mbe r 2016 21 4 5 7 6 Dettagli / Details 8 Trends&Fashion 10 9 22 Trends&Fashion 7 6 8 5 uomo / Man Trends&Fashion 4 3 2 1 6 t h S e p te mbe r 2016 23 9 10 Dettagli / Details 1 - bagatto 2 - cimadamore 3 - la bottega di lisa 4 - gc giovanni ciccioli 5 - rossi 6 - pregunta 7 - personal shoes 8 - soldini 9 - romit by valentino 10 - cappelletti 11 - graziano salvatelli 12 - lancio 11 12 24 Trends&Fashion Colorati monelli Giocose, colorate, divertenti: piccole miniature esplosive, a tratti delicate e bon ton per lei, pratiche e protettive per lui. Applicazioni floreali, minuscoli glitter, strappi e micro-cinturini alla caviglia. Romantiche principessine e rumorosi mini guerrieri scorrazzano dentro sandaletti declinati per ogni occasione e sneakers all’ultimo grido. 1 Colourful rascals Playful, colourful and fun: small, explosive miniatures, sometimes dainty and demure for her, practical and protective for him. Floral appliqués, tiny glitter, velcro straps and small ankle straps. Romantic princesses and noisy mini warriors run around in sandals designed for all occasions and on-trend sneakers. 2 bambini / Children 1 - nero giardini 2 - w6yz 3 - primigi 4 - holster 5 - molekinha 6 - ninette 3 4 5 6 28 News Luisaviaroma e il coraggio del digitale “La storia di Luisa è una storia forse unica ma non irripetibile, il Made in Italy oggi continua a rappresentare un prodotto aspirazionale nel mondo. C’è uno spazio incredibile e lo si trova più nella realtà digitale che nel mondo fisico”, così inizia il racconto di Nicola Antonelli, Web Project Manager di LUISAVIAROMA.COM, sul coraggio digitale e nello specifico sull’esperienza esemplare del primo retailer italiano di moda d’alta gamma online. “Un brand che oggi cerca di trovare una rete distributiva fuori dall’Italia va incontro a una sfida importante: logistica, di costi, di spazi, di personale. Il liamo di coraggio digitale: stiamo parlando del 1999. Quello del digitale non è un percorso facile, non è l’Eldorado dove io ho il mio prodotto, ho una buona rete distributiva, vado online e ho il successo assicurato”. canale digitale sicuramente consente di arrivare in zone impensabili in un modo molto più semplice. Da oltre 5.000 mq spediamo in oltre 150 paesi, in paesi dove sinceramente nessuno di noi avrebbe mai pensato che ci potesse essere una nicchia di mercato, e però c’è, magari, an- Il sito non è stato pubblico da subito perché doveva rappresentare uno strumento di servizio per i migliori clienti. A oggi Luisaviaroma realizza il 95% del fatturato sul web. 200 i dipendenti, di 14 nazionalità. che solo un cliente che può avere una capacità di spesa che vale venti clienti europei o italiani. Luisaviaroma è un negozio fisico, un negozio storico posizionato nel centro di Firenze ed è lì dal 1930 quindi non è una new company, che ha saputo raccogliere la sfida, per questo parNicola Antonelli, Web Project Manager di LUISAVIAROMA.COM Luisaviaroma and the courage to go digital “Luisa’s story is perhaps unique but not unrepeatable, since the Made in Italy product continues to represent an aspirational model in the world. There is an incredible space that can be found more in the digital world than in the physical one,” thus begins the story of Nicola Antonelli, Web Project Manager of LUISAVIAROMA.COM, regarding the courage to go digital and more specifically the exemplary experience of the first online Italian retailer of high-end fashion. “Today, brands looking to find a distribution network outside Italy face huge challenges: logistics, costs, space, and staff. The digital channel certainly reaches unthinkable zones in a much more simple fashion. Therefore, we, who are in Florence, are not talking about London or New York and not even Milan where the situation is much more structured. From our warehouse of 5,000 square metres, we dispatch to over 150 countries, reaching parts of the world that frankly none of us would ever have thought could be a niche market. We ship to strange countries, where, however, there might also be a client with spending capacity worth twenty European or Italian clients. Luisaviaroma is an actual store, an old shop in the centre of Florence that has been there since 1930 and is therefore not a new company, but it has accepted the challenge, that is why we are talking about the courage to go digital, in 1999. The digital one is not an easy route, it is not Eldorado where I have a product, I have a good distribution network, I go online and success is guaranteed.” The website was not published immediately because it had to represent a service for our top clients. Today Luisaviaroma achieves 95% of its turnover from the website with 200 employees of 14 nationalities. 1 S T S e p te mbe r 2015 Maria Errobidarte e Charlie Clark, consulenti di moda Macro tendenze P/E 2017 e i materiali privilegiati Maria Errobidarte Per il theMICAMsquare, dopo l’intervento di Vanessa Belleau, senior consultant WGSN advisory services, si sono alternate Maria E. Errobidarte e Charlie Clark, la prima per raccontare le principali novità relative alle calzature con focus su Usa ed Europa Occidentale, la seconda per riassumere quali saranno i principali materiali che saranno indossati ai piedi nella primavera-estate 2017. Il sandalo piatto e avvolgente, ballerine con lacci alla schiava, sabot con fiocco ed espadrillas che mixano diversi caratteri saranno i must have di stagione. Vincono anche le applicazioni di borchie, la finitura da molto opaca a molto lucida e i toni neutrali e sabbiosi. Il ton sur ton è privilegiato rispetto ai forti contrasti e non manca la nostalgia degli anni ’90. Se l’Italia ama gli accessori in pelle, le forme anche esagerate, il denim, la sofisticazione e un minor utilizzo dei colori, gli Usa giocano molto con i lacci, puntando sul modello da gladiatore e quindi sulla volontà di donare alla gamba sempre maggiore slancio abbracciandola dall’alto al basso. I paesi nordici, minimalisti e attenti alla sostenibilità, privilegiano il metallico. Un’ondata di intrecci e colori naturali, il mood tribale, tela, denim, pizzi e ricami, vernice lucida e pelle a grana liscia. Scamosciature e pitonato declinato in uno stile più graphic non fanno sentire la loro mancanza. Velluto ed effetto used, effetti geometrici e traforato principalmente per l’uomo presenziano in una buona dose. Maria Errobidarte and Charlie Clark, Trend Specialists Spring/Summer 2017 macro trends and chosen materials For theMICAMsquare, following the speech by Vanessa Belleau, Senior Consultant WGSN Advisory Services, it was the turn of Maria E. Errobidarte and Charlie Clark. The first told us about the main innovations in footwear, focusing on the USA and Western Europe, the second summarised the top materials for footwear in the SpringSummer 2017 collections. Flat, wrap-around sandals, slave girl style ballerinas, clogs with bows and es- padrilles that mix different characters, will be the must-haves of the season. Also very popular, studs, finishes that range from matt to very shiny and neutral, sandy shades. Tone on tone gets the upper hand as opposed to strong contrasts and there are also nostalgic hints of the 90’s. Whilst Italy loves leather accessories, exaggerated shapes, denim, the sophistication of fewer colours, the United States prefer to play with laces, focusing on gladia- tor models with straps that go the length of the leg and a desire to make legs look more slender. Northern countries, minimalists and attentive to sustainability, go for anything metallic. A wave of interweaves, a tribal mood, canvas, denim, lace and embroidery, shiny patent and smooth leathers. There are also suede and snakeskin in more graphic styles. There is a good deal of used-look velvet, geometric effects and punched materials, mainly for men. *associati gratuitamente 29 30 News Il mondo si incontra a theMICAM Anche in questa edizione sono arrivate a theMICAM delegazioni da tutti gli angoli del mondo per ammirare le nuove collezioni della primavera-estate 2017 e per prendere nuovi contatti con il meglio della produzione calzaturiera presente in fiera. Tutti i buyer stranieri, anche quelli che venivano a Milano per la prima volta, hanno riconosciuto l’importanza della manifestazione milanese nel panorama fieristico internazionale. The world meets at theMICAM Once again, delegations from all corners of the world have come to theMICAM, to admire the new Spring Summer 2017 collections, and to get in touch with the best footwear producers exhibiting at this fair. All the foreign buyers, including those who came to Milan for the first time, realised the importance of this event in the international fair panorama. Singapore, Malaysia and Indonesia Middle East China Iran Usa Japan CSI 36 Info&Agenda theMICAMapp Hai scaricato sul tuo dispositivo mobile l’applicazione di theMICAM? Se vuoi essere aggiornato sulle ultime novità in fiera, trovare la lista degli espositori, le piante dei padiglioni e tanti altri contenuti digitali, theMICAMapp è lo strumento di lavoro più efficace e veloce a tua disposizione: provalo! Have you downloaded the APP of theMICAM onto your favorite mobile device? If you want to receive updates regarding the fair’s latest news, find the list of exhibitors, and consult the maps of the halls and many other digital contents, theMICAMapp is the quickest and most efficient instrument for doing so: just give it a try! 6 t h S e p te mbe r 2016 37 WIFI INTERNET Point Visitatori ed espositori possono usufruire gratuitamente della connessione internet WiFi disponibile in tutti i padiglioni di theMICAM e su corso Italia. La fiera in un click: theMICAM mette a disposizione dei visitatori nella theMICAMrelax area delle postazioni Internet gratuite per la navigazione in rete, per consultare la propria mail box ed effettuare ricerche approfittando di una connessione a banda larga. Le postazioni pc sono collegate alle stampanti per permettere di stampare documenti e carte d’imbarco. La password è: themicam Visitors and exhibitors can take full advantage of the free WiFi Internet connection available in all halls of theMICAM and in Corso Italia. The password is: themicam Econtact Utile strumento di lavoro, l’e-contact Mobile è l’applicazione per tablet e smartphone che permette di registrare i visitatori all’ingresso dello stand con un semplice click: basta puntare il lettore sull’apposito codice dati del documento d’ingresso, ed il visitatore è registrato. Il servizio offerto da theMICAM in collaborazione con FieraMilano, fa il paio con i comodi porta badge che permettono di esibire, con tutta comodità, il proprio documento d’ingresso con il relativo codice. A useful business instrument, the e-contact Mobile is the application for tablets and smartphones that allows visitors to be registered at the entrance to stands with just a simple click: just point the scanner at the barcode on the visitor’s entry pass and the visitor will be registered. The service offered by theMICAM in collaboration with FieraMilano is complemented by the handy badge carrier that allows the entry pass with relative bar code to be easily shown. The fair with just a click: in theMICAMrelax area, theMICAM makes free internet points available to visitors who can search online and check their e-mail using a large broadband network. The points are connected to printers, allowing also important documents and boarding cards to be printed. 38 Editorial Info Point digitali Area International Designers “We are such stuff as dreams are made on” (“Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni”): è la celebre citazione dalla Tempesta di Shakespeare a fornire la chiave di lettura della selezione dell’Area International Designers al Pad. 1v. Perché è proprio il sogno a definire l’allure delle collezioni presentate dagli stilisti stranieri presso questo esclusivo spazio di confronto con la creatività internazionale. L’allestimento dell’area, tutto giocato sulla fuga di nuvole che presagisce la tempesta, si differenzia dal resto della selezione di theMICAM, presentandosi come uno spazio a sé stante dalla forte identità. Al suo interno, negli eleganti spazi modulari dedicati all’esposizione, le innovative collezioni di 58 selezionati brand sono assolute protagoniste. Basta un “touch”, un tocco, per andare alla scoperta della selezione di theMICAM: grazie agli info point digitali dislocati all’interno di ogni padiglione, effettuare la ricerca degli espositori e consultare le piante interattive dei padiglioni è sempre più facile e veloce. With just a “touch”, it is possible to discover the selection of theMICAM: thanks to the digital info points placed in each hall it is increasingly quick and easy to search for specific exhibitors and consult the interactive maps of the halls. theMICAMrelax Per una pausa dalla fitta agenda di visite e incontri che la fiera impone, l’area theMICAMrelax al Pad. 1 N11 P14 accoglie i visitatori attivando una serie di servizi mirati alle loro esigenze. Luminosa e confortevole, theMICAMrelax ospita un open bar dove i visitatori possono trovare ristoro e bere una buona tazza di caffè in tutta tranquillità, mentre ricaricano il proprio cellulare nell’apposito punto di ricarica. A disposizione dei visitatori, anche gli internet point dove possono controllare le proprie mail box, navigare in rete e stampare documenti. Infine, due touch screen permetteranno di scoprire la nuova piattaforma “Italia Shoes” dove trovare le ultime news del settore. International Designers Area “We are such stuff as dreams are made on”. This famous quote from Shakespeare’s Tempest is the key to the selection of the International Designers Area in Hall 1. This is because it is dreams that characterize the allure of the collections presented by foreign stylists in this exclusive space of international creative dialogue. The layout of the area, which features a gathering of clouds right before a storm, stands out from the rest of theMICAM selection, presenting itself as an independent area with a strong identity. Inside this area, in the elegant interchangeable spaces dedicated to showcasing products, the innovative collections of 58 selected brands are the absolute protagonists. theMICAMrelax For a break from the full schedule of visits and meetings created around the fair, theMICAMrelax area in Hall 1, stands N11 P14, welcomes visitors with a series of services aimed at satisfying their needs. Bright and comfortable, theMICAMrelax hosts an open bar where visitors can dine and drink a good cup of coffee in total relax, while recharging cell phones in handily located outlets. Visitors will also have the chance to make use of the Internet points, where they can check their e-mail, surf online, and print documents. Finally, two touch screens will allow them to discover the new “Italia Shoes” platform, where all of the sector’s latest news will be posted. 40 Markets Iran, la nuova frontiera ha i suoi limiti Con la cessazione dell’embargo ad inizio 2016, il mercato mediorientale dell’Iran ha aperto le sue porte offrendo importanti opportunità commerciali per diversi settori del made in Italy, non ultima la calzatura. Ad oggi però le cifre assolute dell’export calzaturiero (84.336 paia per un valore di 3.33 milioni di euro) sono ancora basse e l’Iran è posizionato oltre la settantesima posizione nella lista delle destinazioni del made in Italy. Tuttavia, l’export italiano nel Paese ha già registrato un buon ri- Teheran alzo del +76% nei valori e +115,2% nei quantitativi nel 2015, anno precedente la cessazione delle sanzioni internazionali: numeri che fanno presagire una ulteriore crescita nel corso del 2016. L’Iran ha un bacino di 77,5 milioni di abitanti, con una età media attorno ai 29 anni: una popolazione giovane, erede del raffinato gusto persiano, che subisce il richiamo dei dettami dei brand e della moda e riconosce al made in Italy una allure sofisticata e desiderabile. Buoni pre-requisiti per il successo del made in Italy calzaturiero che però dovrà essere rimandato nel tempo: il Paese sta scontando infatti gli effetti di 40 anni di embargo e, anche se le risorse naturali del paese fanno sperare in un veloce recupero, il reddito procapite annuo è ancora inferiore ai 5.000 dollari e la leva del prezzo resta ancora un forte ostacolo da superare. Certo, i facoltosi iraniani si possono permettere di acquistare calzature italiane lusso e premium, ma è proprio sulla fascia media e bassa che si incontrano più difficoltà, com- plice anche il penalizzante aumento dei dazi all’importazione (passati da 70 a 120%) che rischia di porre la calzatura italiana fuori mercato rispetto ai prodotti della concorrenza locale, nonostante un gap di qualità considerevole. Il governo iraniano ha comunque annunciato che chi sarà in grado di dimostrare di aver investito nel suo paese il 10% del suo volume d’affari (in progetti come assemblaggio e produzione locale), potrà giovarsi dell’abbattimento dei dazi. Un altro aspetto critico, è legato all’arretratezza del sistema bancario iraniano che rende difficili i pagamenti. Per tutti questi motivi, Assocalzaturifici ha studiato un approccio prudente al mercato iraniano: prima avviando una missione esplorativa nel Paese, a dicembre 2011, seguita dagli inviti alle delegazioni di buyer iraniani alla scorsa e presente edizione theMICAM. Un modo per far conoscere al meglio l’offerta del made in Italy e avviare i primi contatti commerciali in vista del futuro dispiegarsi del potenziale economico dell’Iran. Iran, the new frontier has its limits With the end of the embargo at the beginning of 2016, the Middle Eastern market of Iran opened its doors, offering important opportunities for business to different Made in Italy industries, not the least of which is footwear. As of today, however, the absolute figures regarding footwear exports (84,336 pairs for a value of 3.33 million euro) are still low and Iran only comes in after number seventy in the classification of Made in Italy destinations. Nevertheless, Italian exports to this country already registered an extremely positive uptrend of +76% in value and +115.2% in quantity in 2015, the year before international sanctions against this country officially ended: numbers that point towards further growth in 2016. Iran’s population consists of 77.5 million inhabitants, with an average age of around 29 years old: a young population that has inherited the sophisticated taste typical of the Persian people, who also closely follow the dictates of brands and fashion, recognizing a sophisticated and desirable allure in Made in Italy. This is the perfect prerequisite for ensuring the success of Made in Italy footwear, which, however, must be postponed: this country is still paying for the consequences of the 40-year embargo and, even if its natural resources allow for hope of a fast recovery, the average per capita income is still less than 5,000 dollars and the pricing impact remains a big obstacle to be overcome. Of course, wealthy Iranians can afford the expense of purchasing Italian luxury and premium footwear, but it is the mid to low range that is meeting up with the most difficulty, also because of the extremely penalizing increase on import duties (that rose from 70 to 120%). The risk is that Italian footwear will no longer be able to compete in this market against local products, even with the big quality gap between the two kinds of product. The Iranian government has in any case announced that those who can effectively demonstrate their investment of 10% of their after tax revenue in Iran (in projects that include as- sembly and local production), will be able to benefit from lower import tariffs. Another critical issue is connected to the underdevelopment of the Iranian banking system that makes it difficult to effect payments. For all these reasons, Assocalzaturifici has studied a cautious approach to the Iranian market: it first sent an exploratory business mission to this country in December 2011, followed by invitations to delegations of Iranian buyers to participate at the last and most recent edition of theMICAM. This is the perfect way to introduce the Made in Italy offer and make the first business contacts in light of Iran’s future economic potential. 42 News Holster Glow star delle passerelle di theMICAM Selezionata da WSGN, autorità mondiale in fatto di trend, come modello di punta delle tendenze stagionali, Holster Glow è tra i grandi protagonisti dei trend show allestiti presso theMICAMsquare. Jelly flat shoe, caratterizzata da un listino di metallo dorato, la Holster Glow rappresenta uno dei modelli di punta della collezione primavera-estate 2017. Intitolata “Sailaway”, prende ispirazione dalle più idilliache isole del mondo: “La collezione Sailaway è ispirata dal mio amore per l’oceano – spiega Natalie Miller, direttore creativo del brand– i ricordi creati intorno all’acqua sono nel nostro cuore per sempre; da qui il forte gioco di luci, colori vivaci acquatici, finiture in vetro a mano di perline ed elementi riviera chic che rendono ogni design perfetto sia per le avventure della famiglia che per le passeggiate sul lungomare”. Così, tra blu profondi, rossi corallo, argento e splash di oro, rigature marinare, il brand australiano, leader della calzatura jelly deluxe, traduce le suggestioni marine in Holster Glow, star of theMICAM runways Selected by WSGN, the worldwide authority on trends, as the leading model of the season’s trends, Holster Glow is among the main protagonists of the trend show set up in theMICAMsquare. A jelly flat shoe characterized by a golden metallic strap, the Holster Glow represents one of the top models of the Holster SS 2017 collection. Entitled “Sailaway”, it takes its inspiration from the most idyllic islands of the world: “The Sailaway collection is inspired by my love for the ocean”, – explains Natalie Miller, creative director of the brand, “–the memories surrounding our times in the water will be in our hearts forever, and from this are created strong plays of light, lively aquatic colors, and glass hand finishes of pearls and chic Riviera elements, making every design perfect for both family adventures and long walks along the beach”. Thus, among deep blues, coral red, silver and splashes of gold, and sailor stripes, this lead- ing Australian brand of jelly deluxe footwear interprets seaside inspirations in a rich range of proposals with an innovative design, while also introducing new matchings between PVC and jute, which are used in the outsoles of wedges, flat sandals, and loafers. The other novelty of the season, is the new metallic look of sales champion line of sneakers Jetsetter: with sparkling upper, insole and outsole for non-slip foam rubber, Jetsetter combines style, comfort and versatility. una ricca gamma di proposte dal design innovativo, introducendo anche nuovi abbinamenti tra pvc e juta, impiegata per fondi di zeppe, sandaletti flat e loafers. Tra le novità di stagione, anche la nuova veste metallica della linea di sneaker campione di vendita Jetsetter. Con tomaia scintillante, sottopiede in schiuma e suola in gomma vulcanizzata antiscivolo, Jetsetter abbina stile, massimo comfort e versatilità. “Momenti” di stile Lavorazioni artigianali e interamente made in Italy, assieme a materiali di prima qualità e fondi ultraleggeri definiscono lo stile impeccabile della donna Movimenti per la prossima esteta 2017. Intitolata “Momenti” la nuova collezione vuole accompagnare la donna di tendenza nella sua quotidianità, esaltando ogni momento con stile: le calzature hanno un’impronta genderless mutuata dalle passerelle di moda, arricchita da un twist di femminilità esaltata da superfici metalliche, borchiette che disegnano temi decorativi, eleganti spazzolature cromatiche… “Moments” of style Craft workmanship that is entirely Made in Italy, together with firstchoice materials and ultralight outsoles, are the trademark of an impeccable Movimenti style for women for the coming summer 2017. Entitled “Moments”, the new collection is meant to accompany trendy women in their daily ac- tivities, exalting their each and every moment with style: the footwear is of a genderless style that has, however, been updated by fashion runways and enriched by a twist of femininity that can be found in metallic surfaces, studs that create decorative themes, and elegant chromatic brushings… 44 Trends&Fashion Fashion Show Sfilate theMICAM P/E 2017 Ultimo giorno di sfilate a theMICAM dove a farla da padrone sono ancora le tendenze donna, uomo e bambino per la primavera-estate 2017. Nessuna paura di osare in fatto di modelli e giochi a contrasto con suole alte e destrutturate, utilizzo dei toni metallici e modelli alla schiava. Per i bambini toni accesi e mood scanzonato, comodità in primo piano e grande praticità. L’uomo è casual e sportivo, senza abbandonare una punta di mistero e l’idea di essere un costante viaggiatore. theMICAM Spring-Summer 2017 Fashion Shows Last day of fashion shows at theMICAM, where the spotlight is on women, men and kids trends for Spring-Summer 2017. No fear of daring when it comes to models and tricks of contrast, with high and unstructured soles, the use of metallic tones and slave style models. Bright shades and carefree mood for kids, comfort in the foreground and great practicality. Men are casual and sporty, still with a touch of mystery and the idea of being a constant traveller. 6 t h S e p te mbe r 2016 45 ai piedi di… at the feet of… 46 News 6 t h S e p te mbe r 2016 El Naturalista: la natura come ispirazione Innovazione, tradizione, politica ambientale e sociale si fondono nella proposta di El Naturalista, il brand spagnolo che della naturalezza fa la sua bandiera. Ancora ispirata alla natura è la collezione P/E 2017 che si declina in quattro linee: Koi, dal nome del pesce simbolo di longevità e resistenza che una leggenda cinese trasforma in drago, nasce l’ispirazione di una linea caratterizzata dalle suole più confortevoli dell’estate. Leaves, le foglie con le loro mille forme e colori sono da sempre un tema importante delle collezioni del brand e, non a caso, tornano ad ispirare una nuova linea di calzature. Sabal, le palme native del sud-est degli Usa che hanno uno straordinario potere di adattamento, prestano le loro foglie per decorare le suole dei confortevoli e versatili modelli con tacchi. Infine, Mola, nome degli abiti della tribù panamense dei Kuna sono un tributo al lavoro manuale artigianale, come le proposte delle linea El Naturalista che riproduce i dettagli di questa arte tessile meticolosa, ricca di colori e forme. RAFTING GOLDSTAR: casual e mai scontato Una donna solare ed entusiasta, bambini con ai piedi un’esplosione di colore e stampe a un uomo deciso e avventuriero: queste le strade percorse da Rafting Goldstar per la stagione primavera/estate 2017. Fifties & Sixties, Candies e Lounge le tre varianti nella collezione femminile, quindi esuberanza anni cinquanta e ispirazioni dai ’70, seguono poi toni pastello e ancora tinte laminate. Junior per piccoli multicolor. Decisione e classicità per lui. Rafting Goldstar: casual and never taken for granted A sunny, enthusiastic woman, children wearing an explosion of colours and prints on their feet and a decisive, adventure-seeking man: these are the routes followed by Rafting Goldstar for Spring/Summer 2017. Fifties & Sixties, Candies and Lounge are the three variations in the women’s collection, hence Fifties style exuberance and Seventies inspiration, in pastel shades and laminate tinges. Multi-colours in the Junior range for children and decisive, classic looks for men. El Naturalista: inspired by nature Innovation, tradition, environmental and social principles blend together in the product offer of El Naturalista, Spanish brand that has made naturalness its emblem. Once again inspired by nature, the springsummer 2017 collection comes in four ranges: Koi, from the name of the 47 fish that symbolises longevity and strength and transforms into a dragon according to Chinese legend, comes a range characterized by the most comfortable soles of the summer. Leaves, with their myriad shapes and colours have always been an important theme in the brand’s collections, and not by chance they return to inspire a new range of footwear. Sabal, the native palm trees of the United States that have extraordinary powers of adaptation, lend their leaves to decorate soles of comfortable and versatile models with heels. Finally, Mola, name of the dress worn by the Kuna tribe of Panama, it is a tribute to their craftsmanship, like the products in the El Naturalista range that reproduces the details of this meticulous textile art, full of colours and shapes. 48 News Walk Safari Melania: da 50 anni a fianco dei bambini di tutto il mondo Il 2016 segna il 50° compleanno di Melania, un’azienda che ha basato la sua storia sulla produzione di scarpe per bambini di qualità. Per festeggiare questo importante traguardo, Melania lancia la sua nuova proposta per la P/E 2017: una collezione di calzature trasversale, che si adatta perfettamente ai bambini contemporanei e alla loro vita, piena di scoperte e avventure. Eleganti ballerine, sneakers colorate, scarpe basse e sandali unici: una varietà di modelli, perfetti per ogni occasione, in grado di unire comfort e stile. A fare da fil rouge, la qualità dei pellami, la lavorazione made in Italy, l’attenzione per i dettagli e la garanzia di un brand che dal 1966 veste i piedi dei bambini di tutto il mondo. Walkey Elisabet: No barriers, no limits La famiglia Vallasciani con il marchio Elisabet, azienda marchigiana leader nel settore delle calzature da oltre trentacinque anni, in questa 82esima edizione di theMICAM lancia Beyond: collezione che rielabora il concetto di sneaker per uomo e donna. Rivolta a una clientela di fascia alta e di stampo internazionale, la linea si affianca alla già nota produzione dedicata al bambino con i marchi Morelli, Walk Safari e Walkey. No barriers, no limits è il payoff del brand stand completamente rinnovato. I principali mercati di riferimento? Oltre all’Italia, l’interesse è verso l’Europa, la Cina e la Russia. presentato in uno Elisabet: No barriers, no limits The Vallasciani family’s company, Elisabet, leading footwear brand in the Marche region for over thirty-five years, at this 82nd theMICAM, launches Beyond: a collection which redesigns the concept of sneakers for men and women. Aimed at the top-end of the market and of international flavour, the collection goes to join the already famous production dedicated to children with the Morelli, Walk Safari and Walkey brands. No barriers, no Morelli limits is the completion of the brand presented in a completely renovated stand. Main markets? Apart from Italy, the focus is also on Europe, China and Russia. LEVEL: uno stile Seventies per donne indipendenti e ironiche Melania: for 50 years alongside the children around the world The 2016 marks the 50th anniversary of Melania, a company which based its history on the production of high-quality children’s shoes. To celebrate this important goal, Melania launches its latest collection for Spring/Summer 2017: a transversal footwear collection that perfectly fits contemporary children and their life, full of discoveries and adventures. Elegant ballet flats, coloured sneakers, unique low-cut shoes and sandals: a variety of designs, perfect for any occasion, combining comfort and style. The common thread of the whole collection is the quality of leathers, the Made in Italy production, a great attention to details and the guarantee of a brand that has been dressing children’s feet worldwide since 1966. Uno stile Seventies aggiornato è quello che fonde e abbina materiali e texture differenti all’interno di uno stesso modello, rivolgendosi così alla donna pensata da Level. Una figura, la sua, delineata come grintosa e indipendente, ironica e attenta alla qualità. Denim e pelle si incontrano e a padroneggiare la scena sono i sandali con fondo in sughero. Non mancano plateau e tacchi dalla forma larga e squadrata, cinturini alla caviglia e disegni geometrici. Le punte sono via via più arrotondate o nette, le altezze si mischiano e i plateau si allungano sempre di più. Level: a Seventies style for independent and fun-loving women An updated Seventies style that mixes and matches different materials and textures in one model, targeting the woman that Level has in mind. A figure that is said to be determined and independent, fun-loving and attentive to quality. Denim and leather combine while cork-sole sandals steal the show. There are also platforms and heels with large and square shapes, ankle-straps and geometric designs. Toes are more and more rounded or neat, heights mix and platforms get more tapered. 6 t h S e p te mbe r 2016 D’Acquasparta in fiera con il total look Il rinomato brand toscano delle esclusive sneaker completa il total look man presentando per la prima volta a theMICAM, accanto alle calzature, una capsule collection di abbigliamento casual maschile. Rigorosamente made in Italy, è composta da tre capi iconici dello stile maschile: polo, bermuda e peacot. La polo in cotone ha un allure vintage che si richiama agli anni ’60 e l’immaginario caro al brand toscano: le gite in vespa nelle calde estati della Versilia quando la mitica t-shirt con colletto era sinonimo di sportività ed eleganza al tempo stesso. Il bermuda di linea classica, in tela di lino e cotone, si distingue per il taglio accurato e i dettagli ricercati in corda personalizzata. Infine, il capospalla, in tela di cotone e lino fiammato, ha ispirazione marinara e abbina alla tradizionale linea del peacot finiture in fettuccia che ne esaltano l’unicità. I tre capi riaffermano la filosofia delle sneaker D’Acquasparta: tradizione, grinta e originalità. Valori che si ritrovano nei nuovi modelli di sneaker per la PE 2017, tra pelli e cuoi naturali insieme a tocchi di tessuti di lino, tinture in capo che conferiscono un flair artigianale esclusivo arricchite da pennellate di oro e argento, e la riconferma dei tratti distintivi del marchio, i simboli dell’araldica toscana medievale e i dettagli ispirati dal mondo dello sport. D’Acquasparta at the fair with a total look The renowned Tuscan brand of exclusive sneakers completes the men’s total look, presenting for the first time at theMICAM a men’s capsule collection of casual apparel, alongside its footwear proposal. Strictly Made in Italy, it features three iconic garments from the men’s wardrobe: the polo, Bermuda shorts, and a peacoat. The cotton polo is characterized by a vintage allure that is a throwback to the 60’s, bringing to mind an image that is dear to this Tuscan brand: hot Versilian summers and riding around on Vespas, when the legendary t-shirt with a collar was synonymous with a sporty, yet elegant, look. Instead, the classic Bermuda in linen and cotton stands out for its meticulous cut and sophisticated details in personalized rope. Finally, the peacoat in cotton and shot linen is influenced by the seaside, matching the traditional line of peacoats with a ribbon finish that highlights their uniqueness. These three garments reconfirm the philosophy of the D’Acquasparta sneaker: tradition, boldness, and originality. Values that can once again be found in the new models of sneakers for the SS 2017, featuring leathers and natural rawhide, together with touches of linen, and piece-dying that conveys an exclusive artisanal flair that is enriched by brushstrokes of gold and silver. There are then the ever-present distinctive trademarks of the brand: the shields of Tuscan medieval heraldry and details inspired by the world of sports. 49 Le Babe: colore e ironia all’insegna della comodità theMICAM è la conferma di un successo per la collezione primavera-estate 2017 dell’azienda Ferca’81 che distribuisce il marchio Le Babe. Da laboratorio artigianale friulano nato 55 anni fa in Friuli, oggi Ferca’81 è diventata una realtà – giunta già alla terza generazione - che distribuisce i suoi prodotti in tutto il mondo. A theMICAM particolare attenzione è arrivata da buyer del Nord ed Est Europa, ma anche dalla Corea e dall’America. Le Babe si propone ad una donna che ama calzature comode, non convenzionali. Particolare successo nella collezione, la linea floreale all’insegna del colore e quella denominata Pinguini, con un tocco di ironia che ha già convinto in passato e che viene riproposta con successo su nuova modelleria. Le Babe: colour and wit in the name of comfort theMICAM is the confirmation of a success for the Spring Summer 2017 collection of Ferca’81, the company that distributes the brand Le Babe. Established 55 years ago as an artisan workshop in the Friuli-Venezia Giulia region, Ferca’81 has become a firm - at its third generation - which distributes its products all over the world. During this edition of theMICAM, buyers from North and Eastern Europe, but also Korea and America, paid particular attention to this company. Le Babe focuses on a non-conventional woman, who loves comfortable footwear. The flowery range, all about colours, and the one called Pinguini (Penguins) with a touch of wit, already successful in the past, has now been revamped with new models. 50 News VALENTINO ORLANDI: delicato romanticismo, eclettici contrasti Valentino Orlandi racconta la sua donna primavera-estate 2017 attraverso accessori dalla duplice essenza: se da una parte, infatti, prevale il delicato romanticismo, dall’altra esplodono gli eclettici contrasti. Borse dalle lavorazioni uniche esaltano drappeggi e tagli simmetrici, grandi volumi e pieghe oversize. Ricami e maxi rose a rilievo per il lato bon ton. Vibranti colori invece per la parte più scanzonata. Zaini monospalla in stile golf sono invece dedicati alle più giovani. La collezione delle calzature si rinnova e amplia la sua offerta puntando sulla luminosità di riflessi cangianti, gemme e cristalli. Valentino Orlandi: dainty romanticism, eclectic contrasts Valentino Orlandi describes the Spring-Summer 2017 woman through accessories of dual character: whilst on one hand we find dainty romanticism, on the other there is an explosion of eclectic contrasts. Unique bags enhanced by flowing shapes and symmetric cuts, big proportions and oversized folds. Embroidery and huge roses in relief to give a touch of good taste. Vivacious colours instead for the more carefree side. For younger women one-shoulder rucksacks in golf style. The footwear collection updates and expands its range concentrating on the brightness of iridescent reflections, gems and crystals. BEYOND: infrangere le barriere, andando oltre Beyond è il nuovo marchio creato dalla Elisabet con l’intento di superare il concetto tradizionale di calzatura sportiva per creare dei modelli sorprendenti e originali. Nella collezione uomo il fondo in gomma si destruttura e diventa segmentato e frammentato. La pelle viene abbinata a tessuti più tecnici ed elastici. Per la donna, invece, si realizza una commistione tra sneaker e texano; fondendosi creano un boot dalla punta affilata e dal fondo sporty. Pellami metallizzati, pelle intrecciata e stelle che rieccheggiano il Sunset Boulevard. Andare oltre, infrangere le barriere degli stili. Urban aggressivo per New Rock Borchie e teschi in metallo, fibbie e catene importanti, pesanti zeppe a carro armato o stiletti in acciaio, tessuti mimetici vengono ingentiliti da pelli stampate a rilievo con motivi floreali o da inserti leopardati colorati o tessuti scozzesi piuttosto che da ricami e impunture. I boots e i camperos della nuova collezione di New Rock rispecchiano uno stile urban molto aggressivo e ricco di contrasti, ma capace comunque di stupire per i dettagli davvero originali e per l’ottima manifattura. Aggressive Urban style for New Rock Metal skulls and studs, big chains and buckles, heavy military style wedges or steel stilettos, mimetic fabrics are softened-up by printed leathers in relief with floral motifs or colourful leopard inserts or Scottish fabrics rather than embroidery and decorative stitching. Boots and Texan boots from New Rock’s collection reflect a very aggressive urban style, full of contrasts that can be surprising for its original details and great craftsmanship. Beyond: breaking barriers, moving on Beyond is the new brand created by Elisabet, with the intention of changing the traditional concept of sports footwear, to create surprising and original models. In the men’s range, the rubber sole is unstructured and becomes segmented and fractioned. Leather is teamed with technic and elastic fabrics. For women instead there is a mix of sneaker and Texan, creating boots with sports soles and pointed toes. Metallic leathers, interwoven leathers and stars recall the Sunset Boulevard. Move on, break the barriers of style. 52 News “I frutti della Natura” di BioNatura Le scarpe della collezione BioNatura primavera-estate 2017 maturano dalla pianta del sapere tradizionale per regalarci tutto il loro sapore del camminar bene. Custodi di frutti e ortaggi di varietà antiche, gli artigiani BioNatura confezionano pezzi unici e spesso dimenticati, nel modo più semplice e utilizzando i materiali più naturali. Sfumature di viola, bordeaux, porpora, tra foglie e rami sono doni del bosco, frutti che la natura regala. Ma non ci sono solo i classici frutti di bosco, ora le frontiere del benessere si aprono e si fanno contaminare da echi d’Oriente e sapori sudamericani. Una tendenza che l’azienda BioNatura ha intercettato subito e che ha voluto donare a tutti nella sua nuova collezione, omaggio alla natura, intitolata “I frutti della Natura “. “The fruits of Nature” by BioNatura The shoes of the Spring-Summer 2017 BioNatura collection ripen from a plant of traditional know-how, in order to give us a taste of what it is like to walk in comfort. Guardians of fruits and vegetables of an antique variety, BioNatura’s artisans create unique and often forgotten pieces in the simplest way possible, while using the most natural materials. Shades of violet, burgundy, and purple, among leaves and branches, are offerings from the forest and fruits that are given to us by nature. However, the brand’s offer goes beyond the classic mix of berries, and the frontier of well-being opens up and is influenced by echoes of the Orient and South American flavors. A trend that BioNatura immediately catches onto, presenting its new collection as a tribute to nature, with the title “The fruits of Nature”. 6 t h S e p te mbe r 2016 53 Lo stile di Pedro Miralles Una collezione molto estiva che esalta i colori della terra e i pastello declinati in sandali bassi o con tacco. Il marchio spagnolo Pedro Miralles si contraddistingue sempre per la qualità dei materiali e del design, oltre che per la vitalità che emana da tutti i modelli, sia quelli comodi e pratici che quelli eleganti. Camosci morbidissimi, pelli di qualità e tessuti abbinati a plateau in legno o corda. Fiocchi, frange, impunture, inserti perlinati decorano e rendono ogni calzatura unica. The style of Pedro Miralles A very summery collection that enhances the colours of the earth and pastel shades found in sandals, which can be flat or with heels. Spanish brand Pedro Miralles always stands out for its design and quality of the materials, as well as the liveliness of all the models, either the comfortable and practical ones or the elegant ones. Very soft suede, quality leather and fabrics teamed with rope or wooden platforms. Bows, fringes, decorative stitching and beaded inserts embellish and make each footwear unique. 54 News La prima volta di Simone Masi Prima partecipazione a theMICAM per il neonato marchio Simone Masi che propone articoli di pelletteria – borse e cinture- al padiglione 1. Pitone, struzzo, coccodrillo, vitello i materiali pregiati protagonisti di una collezione che sembra aver già entusiasmato i buyer asiatici e del Medioriente. “Stimo ricevendo riscontri interessanti da diverse aree geografiche – conferma allo stand Simone Masi, una vita nel settore della pelle alle spalle e consolidate collaborazioni con importantissime griffe della moda – anche dagli Stati Uniti ci sono apprezzamenti . Il design e l’artigianalità di nostri articoli (la collezione donna è particolarmente delicata e raffinata) viene riconosciuta e theMICAM si riconferma vetrina irrinunciabile soprattutto per chi si propone con un nuovo brand”. First time for Simone Masi First appearance at theMICAM for the new brand Simone Masi, which proposes leather goods - bags and belts - in hall 1. Snakeskin, ostrich, crocodile and calfskin, luxurious materials are protagonists of a collection that seems to have already impressed Asian buyers and the ones from the Middle East. “We are receiving interesting feedback from different geographic areas – confirms Simone Masi at the stand, a lifetime in the leather sector and very important cooperation with fashion brands in his background – the United States are pleased, too. Design and craftsmanship of our articles (the collection for women is particularly delicate and refined) are acknowledged and theMICAM proves to be a must, especially for those who present themselves with a new brand”. 6 t h S e p te mbe r 2016 55 Un cuore di Gelattto L’infradito Cuore della serie Gelattto è protagonista della nuova collezione che Gelattto by Gelateria Italiana dedica all’amore: dotata di tomaia anatomica automodellante in gomma gel e plantare con goccia metatarsale e rialzo all’arco plantare, rappresenta l’innovazione dell’infradito in grado di coniugare comfort e stile frizzante. L’impatto sul tallone è assorbito dalla suola prima ancora di raggiungere i piedi di chi la indossa, grazie al sistema shock absorber. Le infradito gel di Gelattto by Gelateria Italiana sono realizzate interamente con materiali che rispettano la natura: di alta qualità, sono dotate di plantare anatomico e antiscivolo con goccia metatarsale e barra ferma-dita in modo da evitare lo scivolamento anche in caso di movimenti veloci e improvvisi. Per la donna dinamica, che non vuole rinunciare alla comodità ed essere, allo stesso, tempo solare e giovane, per chi ama mantenersi in forma senza dimenticare un sottile tocco di stile e brio, le infradito colorate della serie Cuore di Gelattto by Gelateria Italiana non possono mancare nelle scarpiere delle più audaci. Gelattto: create per donare quella libertà di movimento e comodità che, unita a uno stile unico, le rende il prodotto perfetto per la prossima estate. A heart of Gelattto Cuore flip-flops in the Gelato range are the dominant feature of the new collection that Gelattto by Gelateria Italiana dedicates to love: selfmoulding anatomic uppers in rubber gel and sole with metatarsal drop and raised arch support represent the innovation of these flip-flops that team comfort with exciting style. The sole absorbs the shock on the heel even before it reaches the feet of the wearer thanks to the shockabsorber system. Gelattto by Gelateria Italiana gel flip-flops are entirely made with environmentally friendly materials: of the highest quality, they come with anatomic and non-slip soles with metatarsal drop and a strap to hold toes in place and prevent slipping in case of quick and unexpected movement. For the dynamic woman, who doesn’t want to sacrifice comfort but at the same time appear vivacious and youthful, for those who want to stay in shape without forgetting a touch of style and verve, the coloured flip-flops in the Gelattto by Gelateria Italiana’s Cuore range are a must in the shoe cupboard of the most adventurous women. Gelattto: created to give that freedom of movement and comfort which, teamed with unique style, makes it the perfect product for next summer. 56 News Calpierre, now on line! Calpierre, now on line! Grafica del tutto rinnovata, layout chiaro ed elegante: Calpierre, brand della tradizione calzaturiera made in Italy, tiene a battesimo la nuova versione del sito www. calpierre.it introducendo nuovi e accattivanti contenuti. Prezioso strumento di contatto e informazione per chi vuole conoscere e approfondire al meglio il brand Calpierre, rinomato nel mondo per le sue calzature classicoeleganti dallo stile sobrio e contemporaneo; il nuovo sito presenterà le Collezioni Uomo e Donna, Storia, Advertising, Negozi monomarca e Punti vendita, oltre alla sezione News dove saranno condivise le novità, i contenuti interessanti, gli articoli e gli eventi relativi al mondo Calpierre o dedicati alla calzatura in generale. Brand new graphics, in addition to a clear and elegant layout: Calpierre, a brand from the Made in Italy footwear tradition, presents the new and improved version of its website www.calpierre.it, which is characterized by new and interesting contents. It is a precious tool for keeping in touch and always receiving updates on the latest news from the Calpierre brand, which is famous around the world for its classic-elegant shoes that are characterized by a conservative and contemporary style. Thus, the new website will include the Men’s & Women’s Collections, History, Advertising, Flagship Stores and Stores, in addition to the News section, where the latest news, contents of interest, articles, and events regarding Calpierre or the footwear sector in general, will be shared. Tutti i “Colors of California” per l’estate Non tradisce l’identità (e il nome!) del brand la nuova collezione primaveraestate 2017 di Colors of California: ricca di vivaci colori, di stampe floreali e fantasie optical, propone una gamma ampia e variata di modelli caratterizzati da un mood all’insegna della massima libertà di stile. Ed ecco quindi alternarsi flip-flop impreziosite da disegni e applicazioni, espadrillas con zeppa e tomaie fantasia, minorchine, modello di punta delle ultime estati, rinnovate con fantasie optical e finiture metalliche. Infine, nella parte più “urban” della collezione, le sneaker hanno suole dal disegno geometrico e stampe fantasia multicolor. All the “Colors of California” for summer The new Spring-Summer 2017 collection by Colors of California doesn’t betray the identity (nor the name!) of the brand: full of vibrant colours, floral prints, and optical patterns, it presents a wide and varied range of models characterized by freedom of style. There are flip-flops embellished with designs and appliques, espadrilles with wedges and patterned uppers, Minorca sandals – hottest models of recent sum- mers – revamped with optical prints and metallic finishes. In the most “urban” part of the collection, sneakers with geometric design soles and multicoloured patterned prints. 6 t h S e p te mbe r 2016 61 La Belle: fascino vintage Il marchio marchigiano La Belle rinnova il look delle sue proposte presentando per la prossima stagione primavera-estate 2017 una collezione dall’affascinante look retrò e con strutture del tutto rinnovate. Realizzati con materiali lavati o vitelli naturali che conferiscono una patina vintage, dettagli in vernice o cobra colorato, i modelli della collezione rispecchiano uno stile anni Settanta definito da plateau importanti, tacchi a zampa di elefante e da una palette cromatica terrosa, con nuance del cuoio, mogano, sabbia accesa dal giallo. Nella collezione, una speciale attenzione è rivolta al comfort, garantito da fondi fussbett ricoperti in nappa e tacchi di altezza media, a 5 cm, oltre che da costruzioni come zeppe altezza 7 cm abbinate a un comodo sottopiede, per offrire alla donna contemporanea il giusto mix tra uno stile sensuale e la praticità d’uso. La Belle: vintage charm Marche region brand La Belle renews the look of its products for Spring-Summer 2017, presenting a collection in a charming retro look and with totally remodeled styles. Realised in washed materials or natural calfskin that convey a vintage sheen with details in patent or coloured cobra, the models of the collection reflect a Seventies style with solid platforms, bell-bottom heels and come in earthy colours with shades of tan, mahogany, sand and bright yellow. The collection pays special attention to comfort, guaranteed by footbed soles covered in nappa and mid-high heels, 5cm, as well as styles with 7cm high wedge, teamed with comfortable insoles to give contemporary women the right mix of sensual style and practicality.
Documenti analoghi
News - Fotoshoe
The women’s winter sees the low boot as the protagonist instead of
the high boot, maybe because of the effects of global warming and a
september 2015
avuto il suo fascino. Ora ha bisogno di rifarsi il trucco per tornare ad essere la diva indiscussa del panorama fieristico mondiale”: Annarita Pilotti, Presidente di theMICAM, non usa mezzi
termini...
News - Fotoshoe
Come raggiungerci
How to reach us
RADIO TAXI
Radiotaxi / Funktaxi / Radiotaxis
MILANO - Tel. +39 02 8585