theMICAM - Fotoshoe
Transcript
MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:07 Pagina 1 HIGH FASHION SHOES AND LEATHER GOODS MANUFACTURER Pad. 3 Stand G 17-19 H 12-14 1 DOMENICA 15 FEBBRAIO 2O15 Cleto Sagripanti Carlo Calenda theMICAM: tutti i numeri da ricordare theMICAM the numbers to remember “Quarantotto milioni per settore moda” “Forty-eight million for the fashion sector” a Pag. 8 > a Pag. 4 > FieraMilano, da oggi 15 febbraio al 18 febbraio 2015 theMICAM: sfilate, fashion e business Business e fashion si incontrano a theMICAM, che quest’anno si arricchisce anche delle sfilate dedicate ai più importanti trend della calzatura: la manifestazione leader del settore a livello internazionale torna a Fiera Milano Rho da oggi 15 febbraio al 18, con le proposte di oltre 1.500 espositori da tutto il mondo. Presenti a theMICAM i migliori marchi fashion da tutto il mondo: da segnalare il ritorno in fiera di due importanti brand come Ruco Line e Stephane Kélian, quest’ultimo ospite dell’Area International Designers. Torna sempre al pad. 10 theMICAMsquare, il punto di riferimento per il business e la fashion community, dove si alterneranno momenti di approfondimento sulle prossime tendenze della calzatura e sul mondo retail. Lo spazio, vera e propria agorà per i professionisti del settore calzature, ospiterà un ciclo di seminari, realizzati in collaborazione con WGSN, sulle ten- al pad. 1, all’interno della quale verranno presentati i progetti in partnership con ICE e il Ministero dello Sviluppo Economico in materia di promozione del made-in-Italy all’estero, una business lounge. E ancora, tanti servizi per semplificare la visita in fiera a buyer e visitatori: • Connessione Wi-fi gratuita nei padiglioni e su Corso Italia • Info point digitali a disposizione dei visitatori in tutti padiglioni • I servizi di theMICAMairport denze moda autunno/inverno 2015/2016 per donna, uomo e bambino. Tra i temi trattati, i trend ispirazionali e le novità dal settore retail, con specifici focus regionali (Europa, USA, Russia Cina), oltre a incontri B2B con gli esperti di WGSN. Novità di questa edizione sono le sfilate moda che si terranno presso theMICAMsquare nei primi tre giorni della manifestazione, organizzate in collabora- zione con lo studio Rosemary Ferrari e con WGSN. In passerella sfileranno calzature da donna, uomo e bambino delle aziende espositrici selezionate da WGSN e suddivise nei sei temi che rappresentano i lifestyle protagonisti dei padiglioni di theMICAM: Active, Contemporary, Cosmopolitan, Luxury, Street, Urban. theMICAM offrirà alle aziende per tutta la durata della manifestazione un’area “Made in Italy” &touristservices, per effettuare prenotazioni biglietteria aerea, prenotazioni per ristoranti e hotel, servizi transfer, check-in aeroportuale direttamente in fiera. theMICAM conferma per il 2015 la strategia di anticipo, una decisione nata dall’esigenza di allinearsi con le tempistiche del calendario fieristico internazionale e di dare un plus competitivo alle aziende, che possono presentare in anticipo le collezioni garantendo ai buyer una migliore pianificazione degli acquisti. theMICAM: fashion shows, fashion and business Business and fashion meet at theMICAM that this year is enhanced by fashion shows dedicated to the most important footwear trends. The sector’s leading international exhibition returns to Fiera Milano Rho from today 15 February to the 18th with the proposals of over 1,500 exhibitors. Segue / text pag. 3 > MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:07 Pagina 2 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:07 Pagina 3 1 La Fiera From 15 February to 18 February 2015, in FieraMilano theMICAM: fashion shows, fashion and business theMICAM presents top fashion brands from all over the world: noteworthy is the return to the fair of two important brands like Ruco Line and Stephane Kelian, the latter guest in the International Designers Area. In Hall 10 we also see the return of theMICAMsquare, point of reference for business and the fashion community, which will give insights into upcoming trends of footwear and the world of retail. The space, a real market place for the professionals of the footwear sector, will host a series of seminars, organised in collaboration with WGSN, on autumn-winter 2015-2016 fashion trends for men, women and children. Among the topics addressed, inspirational trends and news from the retail sector with specific regional focus (Europe, USA, Russia and China) as well as B2B meetings with the experts of WGSN. The big news of the event is the fashion shows that will be held in theMICAMsquare in the first three days of the exhibition, organised in collaboration with the Rosemary Ferrari studio and with WGSN. On the catwalk, exhibiting companies’ footwear for men, women and children selected by WGSN and subdivided into six themes that represent the dominant lifestyles of theMICAM’s halls: Active, Contemporary, Cosmopolitan, Luxury, Street and Urban. For the entire duration of the exhibition, theMICAM will offer companies a “Made in Italy”area in pav. 1, which will see the presentation of projects, in partnership with ICE and the Ministry of Economic Development, on the subject of promotion of the made in Italy product abroad, a business lounge and a qualified anti-imitation service in collaboration with the Financial Police. There will also be many more services to simplify the visit of buyers and visitors to the fair: Free Wi-Fi connection in all the halls and in Corso Italia Digital info point at the disposal of visitors in all the halls theMICAMairport&touristservices for booking plane tickets, making restaurant and hotel reservations, transfer services and airport check-in, directly at the fair. For 2015, theMICAM confirms the strategy of earlier dates, a decision originating from the need to align with the timing of the international fair calendar and to give additional competitiveness to companies that can present the collections earlier, enabling buyers to better plan their purchases. Domenica 15 Febbraio 2015 3 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:07 Pagina 4 4 Domenica 15 Febbraio 2015 1 L’AssociazioneAssociation Cleto Sagripanti theMICAM: tutti i numeri da ricordare 2,5 - 4 - 1: sono i tre numeri che caratterizzano questa edizione di theMicam. 2,5 sono i milioni i euro che il Governo italiano ha destinato per i prossimi due anni a theMicam, oggi l’appuntamento fieristico più importante al mondo per il comparto moda calzature ed accessori. È un risultato straordinario ottenuto grazie all’impegno degli imprenditori e di tutto lo staff di Presidenza di Assocalzaturifici, persone che hanno creduto fin dall’inizio al valore delle relazioni e all’importanza di una comunicazione orientata a valorizzare un settore sempre di più “bandiera” del Made in Italy. Grazie ai fondi del Ministero dello Sviluppo Economico, theMicam rafforza la sua immagine di appuntamento di business (oltre il 50% degli espositori italiani realizzano fino all’80% del loro fatturato in Fiera) e di glamour (l’area theMICAMsquare, vero cuore pulsante della manifestazione, ospiterà un grande ritorno: le sfilate), accelerando al tempo stesso il suo processo di internazionalizzazione in oltre 15 Paesi tra cui Cina, Russia, Stati Uniti, Giappone, Paesi del Golfo e altri in Europa. Il secondo numero da ricordare, il 4, rappresenta gli anni del mio mandato di Presidente, anni caratterizzati dal perdurare di una crisi mondiale senza precedenti, dal duro lavoro delle imprese nel mantenere elevata la loro competitività, dall’attività di lobby dell’Associazione a livello europeo per mantenere forte il pressing sul Made in, dall’impegno a far crescere la nostra Fiera come punto di forza degli imprenditori calzaturieri italiani. Sono stati anni intensi, nei quali la manifestazione si è evoluta grazie al coraggio di innovare e fare scelte non sempre facili. Si tratta di un percorso già iniziato dai miei predecessori, che ha permesso a theMicam di diventare vetrina dell’eccellenza del Made in Italy e della moda mondiale del settore. Sono molto orgoglioso del lavoro svolto dall’Associazione e dagli imprenditori, che continuano a scegliere questo evento e ci aiutano a farlo crescere. Infine, l’ultimo numero, l’1. 1 come il theMicamOne, evento unico al mondo, e come auspicio che ogni volta per tutte le imprese sia sempre la prima, l’inizio di nuovi e migliori successi. Infine, c’è anche un altro inizio che vorrei sottolineare: quello di Tommaso Cancellara, neo Direttore di Assocalzaturifici, che esordirà in questa edizione di theMicam trasferendo il giusto mix di capacità manageriale, esperienza internazionale ed entusiasmo “anagrafico”. I numeri per fare bene in questa edizione ci sono tutti. Ora sotto con il theMicam. Buon lavoro a tutti! theMICAM: the numbers to remember 2.5 - 4 - 1: these are the three numbers that characterize this edition of theMicam. 2.5 represents the millions of euros that the Italian government has earmarked for theMicam for the next two years, as it is currently the most important fair in the world for fashion footwear and accessories. It's an extraordinary result obtained through the efforts of entrepreneurs and the entire staff of Assocalzaturifici, people who have believed in the value of relationships and the importance of communication oriented on valorising a sector that has increasingly become a "flagship" of the Made in Italy label from the very beginning. With funding from the Ministry of Economic Development, theMicam strengthens its image as an event for business (over 50% of Italian exhibitors make up to 80% of their turnover at the fair) and glamour (the theMICAMsquare area, the true heart of the event, will host a great comeback: fashion shows), while accelerating its internationalisation process in over 15 countries, including China, Russia, the USA, Japan, the Gulf States and others in Europe. The second number to remember is 4, which represents the years of my term as President. These years saw the continuation of an unprecedented global crisis, with the hard work of companies in maintaining their high levels of competitiveness, the Association's work to lobby at a European level to maintain strong pressure on the Made in Italy label, and the commitment to grow our fair as a point of strength for entrepreneurial Italian shoemakers. They were intense years, in which the event has evolved thanks to the courage to innovate and make decisions that were not always easy. It is a path that was started by my predecessors, which allowed theMicam to become a showcase of Made in Italy excellence and global fashion in the sector. I am very proud of the work done by the Association and by entrepreneurs, who continue to choose this event and help us al-low it to grow. Finally, the last number: 1. 1 as in theMicamOne, a one of a kind event, and an omen that each time for every business is always the first, the beginning of new and better successes. Lastly, there is also another beginning that I want to emphasize, that of Tommaso Cancellara, the new Director of Assocalzaturifici, who will make this debut at this edition of theMicam by bringing the right mix of managerial skills, international experience and "youthful" enthusiasm. The numbers to do well at this edition are all there. Now on with the theMicam. Keep up the good work, everyone! Il saluto di Enrico Pazzali Amministratore delegato Fiera Milano theMICAM è tornato. Il suo ritorno, come sempre, è un evento molto atteso. Non è solo uno delle più importanti manifestazioni tra quelle tenute da Fiera Milano, ma è prima di tutto un immancabile evento nel panorama della moda globale, un evento che detta tendenze per calzature di alto livello per le stagioni a seguire. TheMICAM conferma la strategia dell’anticipazione delle date per mettersi in una posizione migliore sul calendario fieristico mondiale e dare alle aziende un vantaggio competitivo. Si conferma anche come l’evento più importante considerato l’alto livello di affluenza internazionale, nonchè per la sua espansione fuori dei confi- ne nazionali – che lo riporterà a Shanghai fra un mese. theMICAM è una manifestazione di particolare importanza per Fiera Milano. Poichè è un punto di riferimento per gli accessori moda, ci dà l’opportunità di offrire una completa rappresentazione a tutti livelli della filiera, offrendo al mercato proposte dove tutti i segmenti sono protagonisti attraverso diverse manifesta- zioni. Per gli operatori del settore, si tratta di un evento imperdibile per la qualità, bellezza e completezza delle offerte. Si tratta di una supremazia consolidata e indiscussa, il risultato di una stretta collaborazione con Assocalzaturifici, che rappresenta un’area delle eccellenze del Made in Italy. Questa volta theMICAM avrà ancora più trazione, se possibile: quello di Expo 2015. Infatti, cade solo un paio di mesi di distanza dalla Mostra Universale, che ha già puntato i riflettori del mondo su Milano. Si tratta di una circostanza che servirà solo a rendere la splendida vetrina del meglio del nostro paese ancora piu attraente ed internazionale. Enrico Pazzali's contribution Ceo of Fiere Milano theMICAM is back. Its arrival is, as always, an event that is eagerly awaited. It is not just one of the major exhibitions among those hosted by Fiera Milano. It is first and foremost an unmissable event in the global fashion scene, an event that dictates the trends for high range footwear for the seasons to follow. TheMICAM confirms the strategy of moving its date forward in order to better position itself on the global exhibition calendar and give businesses a competitive edge. It also confirms itself as an international event of significant magnitude, due to the high rate of international attendance at the show, as well as for its expansion outside national borders - which will take it back to Shanghai in a month. For Fiera Milano, theMICAM is a particularly important exhibition. As it is the event of reference for accessories, it allows us to give a complete representation at the highest levels of the fashion chain, offering the market a proposal where all segments are featured through different manifestations. For operators in the sector, it is a must-see event for the quality, beauty and completeness of the offering. It's a well-established and undisputed supremacy, the result of close collaboration with the Association of Italian footwear manufacturers, which represents an area of Made in Italy excellence. This time theMICAM will have, if possible, even more traction: that of Expo 2015. In fact, it falls just a couple of months away from the Universal Exhibition, which has already turned the world's spotlight on Milan. It's a circumstance that will only make the splendid showcase of the best of our country even more attractive and international. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:07 Pagina 5 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:09 Pagina 6 6 Domenica 15 Febbraio 2015 1 collegamento con centro città RADIOTAXI Radiotaxi / Funktaxi/ Radiotaxis MILANO - Tel. +39 02 8585 +39 02 6969 +39 02 4040 Quotidiano di theMICAM Supplemento a Idea Pelle - Anno 21 Febbraio/Marzo 2015 Editore: Nuova Editoriale di Foto Shoe s.r.l via Leonardo Da Vinci, 45 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Direttore responsabile: Carlo Alberto Molteni Stampa: Everprint - Carugate (MI) La FieraThe Fair CITY CENTRE CONNECTION MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:09 Pagina 7 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:09 Pagina 8 8 1 Domenica 15 Febbraio 2015 L’AssociazioneAssociation Carlo Calenda Vice ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, Vice ministro dello Sviluppo Economico, segue da anni le vicende del settore calzaturiero. Attento conoscitore delle dinamiche economiche del nostro Paese, è sempre stato prodigo di intelligenti riflessioni sulle questioni più scottanti che ci riguardano da vicino. A lui abbiamo rivolto alcune domande. “ Quali sono le misure più importanti prese dal Governo a favore della piccola e media impresa? Pensa che possa essere ancora protagonista all’interno del sistema economico italiano in un contesto internazionale profondamente mutato rispetto agli anni ’90? Per il Governo, dire che le PMI sono il vero motore del Paese. Non è solo uno slogan, e lo dimostrano le tante iniziative messe in campo in questi mesi, su fronti diversissimi: dagli interventi per ridurre del 10% la spesa elettrica delle piccole e medie imprese, agli incentivi alla quotazione, dal finanziamento della Sabatini bis per l’acquisto di macchinari fino alle recenti agevolazioni per le PMI innovative introdotte dall’Investment Compact. Le piccole e medie imprese hanno costituito la struttura portante del nostro sistema industriale negli ultimi decenni, e hanno tutte le carte in regola per giocare un ruolo importante nei mercati globali, approfittando della domanda crescente che proviene dalle economie più dinamiche. È stato ufficializzato l’intervento del Governo a favore del “Made in Italy” con un contributo di 260 milioni di Euro. Il presidente di Assocalzaturifici Cleto Sagripanti ha molto apprezzato questo intervento. Pensa che il modello del successo del Made in Italy all’estero si manterrà tale? Continueranno le nuove generazioni ad apprezzarne i prodotti? Centinaia di milioni di nuovi consumatori si affacceranno sul mercato globale nei prossimi anni, espressione di una classe media in espansione che privilegia prodotti di qualità e ammira il concentrato di stile e innovazione rappresentato dal Made in Italy. Non è in discussione se i nostri prodotti tireranno ancora, ma come sempre più le nostre PMI possano arrivare a servire quei mercati. theMICAM è la fiera più importante al mondo per quanto riguarda la calzatura. Cosa pensa del sistema fieristico italiano? È un mondo che conosco da anni e del quale non smetto di apprezzare la competenza e la voglia di fare. Può essere uno strumento formidabile per la promozione delle nostre produzioni, a patto che su ogni evento si compia un serio esercizio di riflessione strategica su obiettivi di lungo periodo e sui mezzi a disposizione. È la condizione che abbiamo posto agli enti fiera e alle associazioni di settore per beneficiare degli stanziamenti straordinari del Governo a supporto del settore fieristico. La risposta c’è stata. Abbiamo potuto selezionare i progetti migliori, con sinergie tra i diversi poli e iniziative di filiera. Con il piano per il potenziamento dei grandi eventi fieristici, presentato a Milano lo scorso 6 febbraio, mobiliteremo per il settore 48 milioni di euro. Questo ci permetterà di sostenere oltre 40 eventi in Italia e all’estero e di coprire praticamente l’intero spettro della nostra manifattura. Che peso ha la moda e l’accessoristica (calzature incluse) per l’economia del nostro Paese? Per limitarci al ruolo giocato nell’export, l’intero sistema Tessile-Abbigliamento-Pelle nei primi 10 mesi del 2014 ha venduto all’estero per quasi 40 miliardi di euro, circa il 12% delle nostre esportazioni complessive di beni. È il frutto di migliaia di imprese che investono nella produzione, nei canali di vendita, nella cura del prodotto. Soprattutto, è un comparto estremamente diffuso sul territorio, che dove ha saputo affrontare la crisi facendo leva su qualità e internazionalizzazione è riuscito a contrastare il declino industriale e attrarre nuovi investimenti. Pensa che in Europa l’Italia riuscirà a far approvare il Made in obbligatorio? Quella dell’etichettatura con l’indicazione dell’origine – già obbligatoria per le merci in tutti i più grandi mercati del mondo, tranne che in quello europeo - è una proposta che l’Italia porta avanti fin dal semestre di presidenza del 2003, e che è sul tavolo del Consiglio dell’UE dal 2005. In questi anni l’abbiamo ripresa più volte per tentare di aggirare l’opposizione di alcuni paesi del Nord Europa. Nello scorso aprile, come noto, la proposta di Regolamento era stata finalmente approvata in prima lettura dal Parlamento Europeo, che l’ha sempre sostenuta come noi, ma ciò purtroppo non obbliga il Consiglio a reagire. Consapevoli dell’opposizio- ne di molti Governi, abbiamo comunque spinto per farla avanzare e da ultimo abbiamo voluto portarla in Consiglio Competitività a dicembre, affinché risultasse chiaro all’opinione pubblica europea la posizione di quanti tra gli Stati membri dell’UE sostengono con forza la necessità di una maggiore trasparenza del mercato (per di una più attenta tutela del consumatore) e quella di chi a ciò si oppone con argomenti vari. Voglio però dire chiaramente al nostro sistema produttivo che la nostra battaglia non è ancora finita: la proposta di Regolamento non è ancora definitivamente accantonata. Come lo stesso Ministro Guidi ha chiarito, l’Italia continuerà a battersi in ogni modo in sede europea per sbloccare il “Made In”. Carlo Calenda Deputy Minister of Economic Development “Forty-eight million for the fashion sector” Carlo Calenda, Deputy Minister of Economic Development, has followed the proceedings of the footwear sector for years. Expert in our country’s economic dynamics, he has always been lavish with intelligent reflections on hot topics that concern us closely. We asked him a few questions. What are the most significant measures taken by the Government in favour of small and medium-sized enterprises? Do you think that these still have an important role to play in the Italian economic system, in an international scenario that has changed radically since the ‘90s? As far as the Government is concerned, saying that SME’s are the real engine of the country is not just a slogan and this is demonstrated by the numerous provisions taken over the last few months on a number of different fronts: from the measures to reduce the electricity bills of small and medium-sized businesses by 10%,to incentives to list on the stock market, from loans envisaged under the “Sabatini bis” law for the purchase of new machinery and equipment to the recent facilitations for innovative SMEs introduced by the Investment Compact. Small and medium-sized enterprises have been the backbone of our industrial system for decades, and undoubtedly have what it takes to play a significant role in the global marketplace, taking advantage of the growing demand from the more dynamic economies. The Government’s 260 mil- lion Euro contribution in favour of all products “Made in Italy” has been made official. The Chairman of Assocalzaturifici (Italy’s National Footwear Makers’ Association) Cleto Sagripanti has expressed his appreciation of the measure. Do you think that the success of the Made in Italy model will continue? Will the new generations continue to appreciate these products? Hundreds of millions of new consumers will be entering the global marketplace over the next few years, the product of an expanding middle-class which has a preference for quality goods and admires the combination of style and innovation represented by products Made in Italy. The question is not whether our products will continue to attract customers, but how more and more of our SMEs can succeed in serving those markets. theMICAM is the most important footwear exhibition in the world. What do you think of the Italian trade fair system? It is a world I have known for years and I never stop appreciating its competence and spirit of enterprise. It can be a formidable tool in promoting our products as long as for each individual event a serious strategic re- Interwiew L’intervista “Quarantotto milioni per il settore moda” flection exercise is carried out vis-à-vis long-term objectives and the means at one’s disposal. This is the condition we laid down for the fair organisations and trade associations wishing to take advantage of the Government’s extraordinary fund in support of the trade-fair sector. And there was a big response. We have been able to select the best products, with synergies between the different hubs and supply chain initiatives. With the plan to boost major fair events presented in Mllan on 6 February we will be able to allocate 48 million euros to the sector. This will enable us to support over 40 events in Italy and abroad and to cover practically the entire range of our production. How import is the fashion and fashion accessory (including footwear) industry in our country’s economy? Limiting ourselves to the role played in export, in the first 10 months of 2014 the entire TextilesClothing-Leather system sold almost 40 billion euros worth of goods abroad, about 12% of our total exports. This is the result of thousands of companies To be continued at Pag. 18 > MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:09 Pagina 9 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:09 Pagina 10 10 1 Domenica 15 Febbraio 2015 L’AssociazioneAssociation Tommaso Cancellara, nuovo direttore di Assocalzaturifici “Le sfide che ci aspettano” Tommaso Cancellara, classe 1980, è il nuovo Direttore generale di Assocalzaturifici. Il giovane manager comasco ha assunto ufficialmente la carica a partire da gennaio 2015. Laureato in Economia Istituzionale e d’Impresa a Lugano, nel suo passato ha lavorato per il Gruppo Ferrari-Maserati per i primi anni della sua carriera e dopo un breve passaggio in consulenza, ha ricoperto cariche di crescente responsabilità alla Technogym dal 2010. Negli ultimi 3 è stato per l'azienda cesenate Direttore Marketing della regione Asia&Pacific con base in Cina, a Shanghai. Lo abbiamo incontrato a pochi giorni dal suo insediamento e alla vigilia di una fiera importante come theMICAM. “Mi accingo a vivere questa nuova esperienza con entusiasmo – ci ha dichiarato Tommaso Cancellara – cercando soprattutto di comprendere le dinamiche che regolano il settore calzaturiero. Comincerò proprio da theMICAM parlando con gli imprenditori, con gli operatori stranieri e con gli ospiti per capire cosa si aspettano soprattutto dalle prossime edizioni della nostra fiera. Molti dei presenti a theMICAM espongono o visitano altre manifestazioni: sarà importante capire cosa hanno trovato di particolarmente interessante e magari trasferibile alla nostra fiera. Nella mia carriera internazionale ho seguito fiere in tutto il mondo, ho visto servizi piuttosto unici: mi piacerebbe, in base alla mia esperienza, capi- re cosa si potrebbe portare all’interno del nostro theMICAM. Tutto questo premettendo la stima e il rispetto totale per quello che è stato fatto dal mio predecessore, dal Presidente e da tutto lo staff dell’Associazione che hanno fatto crescere la fiera sino a farla diventare la più importante al mondo. Un altro mio compito sarà quello di parlare con gli associati e cercare di capire le loro sensazioni, sia in riferimento al mondo fieristico, sia in riferimento al mondo associativo che rappresentiamo. Colgo l’occasione per augurare buon lavoro a tutti gli operatori che verranno a visitare theMICAM”. Tommaso Cancellara, new director of Assocalzaturifici “The challenges that lie ahead” Born in 1980, Tommaso Cancellara is the new General Manager of Assocalzaturifici. The young manager from Como officially took on the role in January 2015. With a degree in Institutional Economics and Business gained in Lugano, in the early years of his career he worked for the FerrariMaserati Group and, following a brief period of consultancy work, he held positions of increasing responsibility at Technogym from 2010. In the past three years he has been the Como Company’s Marketing Manager of the Asia and Pacific regions based in Shanghai, China. We met him just a few days after taking office, and on the eve of an important fair like theMICAM. “I am going to live this new experience enthusiastically,” said Tommaso Cancellara, “trying especially hard to understand the dynamics that rule the footwear industry. I will begin with theMICAM speaking with entrepreneurs, overseas buyers and visitors to try to understand what they expect, especially from future fairs. Many of those present at theMICAM exhibit at or visit other exhibitions: it will be important to appreciate what they found of particular interest and perhaps transferable to our fair. During my international career, I have followed fairs all over the world and seen some unique activities: on the basis of my experience, I would like to figure out what we could incorporate into theMICAM. All of this without diminishing the high esteem and total respect that I have for all the hard work done by my predecessor, by the President and the entire staff of the Association who raised the profile of the fair and turned it into the most important in the world. Another of my tasks will be to talk to the members and try to understand their feelings both with regards to the world of trade fairs and that of the association that we represent. I take this opportunity to wish good luck to all the buyers visiting theMICAM.” MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:09 Pagina 11 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:10 Pagina 12 12 Domenica 15 Febbraio 2015 1 L’AssociazioneAssociation ITS Moda Calzature - PAD. 1 – D18-D20 Una formazione all’avanguardia e in linea con la domanda occupazionale Tecnici di processo e prodotto, coordinatori di collezione, tecnici per la qualità e l’innovazione della progettazione e produzione delle calzature, tecnici per nuove strategie di internazionalizzazione e marketing: sono questi i profili specializzati che sono formati dagli ITS delle Marche e del Veneto. Un canale formativo che punta a colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro per creare occupazione giovanile, valorizzando le peculiarità del territorio e le richieste delle imprese, attraverso sia la messa a punto di percorsi che prevedono stage in azienda per almeno il 30% dell’orario, sia l’utilizzo di docenti di chiara fama provenienti dal mondo del lavoro e di tecnologie all’avanguardia. I risultati in termini di placement sono molto soddisfacenti: a fine percorso il 91% degli diplomati è entrato nel mercato del lavoro e il 70% circa è occupato. Performances positive rispetto al panorama degli ITS nazionali. “I giovani imparano un mestiere ad alto contenuto tecnologico e trovano occupazione in tutta la filiera”, sottolinea Eugenia Girotti, Vice Direttore Assocalzaturifici e Dirigente dell’Area Scuola Formazione. Si tratta di un fenomeno molto interessante se si considera che gli ammessi ai corsi sono ad accesso limitato e quindi vi è una selezione elevata, in quanto si parla di istituti di eccellenza ma anche di figure di eccellenza. Gli ITS sono pertanto una vera ed importante occasione per generare competenze subito spendibili nel mercato del lavoro per dare opportunità occupazionali in un momento economico così difficile. Gli allievi dell’ITS Moda Calzature di Fermo e Civitanova Marche e quelli dell’ITS Cosmo di Padova, che sono formati tecnicamente al Politecnico Calzaturiero, saranno presenti anche per questa edizione di theMICAM, al Padiglione 1 – Stand D18D20. Gli allievi dell’ITS calzaturiero marchigiano presenteranno, oltre a promuovere i nuovi corsi, il laboratorio di ‘prototipazione rapida’ in cui illustreranno alcuni dei lavori che svolgono. In particolare, mostreranno la stampante 3D, un piccolo sistema di scanner 3D artigianale realizzato con i docenti del corso ed un PC portatile con un sistema CAD per illustrare alcuni dei moduli didattici che sintetizzano come l’innovazione può coniugarsi con la tradizione, la qualità e la tecnologia nel settore delle calzature. Accanto agli aspetti tecnologici vedremo esempi di calzature realizzate dagli studenti presso la ‘fabbrica pilota’, che documenta l’attività ‘laboratoriale’ che svolgono gli studenti per oltre 800 ore di tirocinio nelle aziende calzaturiere e per altre 1.000 ore in aula o laboratori come quello di prototipazione rapida. Gli allievi del Politecnico Calzaturiero, braccio forma- Eugenia Girotti tivo dell’ITS COSMO, svilupperanno e realizzeranno modelli di calzature a partire dai principali componenti (sottopiede, suola e tacco) proseguendo con le parti di tomaia e fodera, fino alla fase di costruzione e messa a punto del prototipo. Durante theMICAM saranno presenti allo stand gli studenti che andranno a realizzare, sotto la guida dei docenti, la progettazione grafica di diversi modelli di calzature e borse. ITS Fashion Footwear - HALL 1 – D18-D20 Cutting edge training in line with occupational demand Process and product specialists, coordinators of collections, specialists in quality and innovation of footwear design and production, experts in new strategies of internationalisation and marketing: these are the specialised figures trained by ITS in the Marche and Venice regions. This is a training channel that aims to bridge the gap between demand and offer of work to create employment for the young, making the most of the individuality of the region and the demands of companies, through both the perfecting of courses that envisage internships in firms for at least 30% of the time, and the use of teachers well-known in the employ- ment world and experts in the field of cutting edge technologies. The results in terms of placement are highly satisfactory: at the end of the course, 91% of graduates entered the employment market and around 70% were employed. These are positive performances when compared with the scenario of national ITS. “ Young people learn a high-tech trade and find employment throughout the supply chain,” emphasises Eugenia Girotti, deputy director of Assocalzaturifici and Manager of the Training School Area. This is a very interesting phenomenon if you consider that there is limited ac- cess to the courses and therefore selection is high, since we are talking about top institutes and well as highly specialised figures. The various ITS, therefore, offer a very important prospect to generate skills which can be immediately put to use in the employment market to give job opportunities in such difficult economic times. The students of ITS Footwear Fashion in Fermo and Civitanova Marche and those of the ITS Cosmo in Padua, who are technically trained in the Footwear Polytechnic will once again be present at this theMICAM, in Hall 1-Stand D18-D20. The students of the Marche region ITS Footwear will present, in addition to pro- moting new courses, the “speedy prototype” lab in which they will illustrate several of the tasks undertaken. In particular, they will demonstrate the 3D printer, a small system of artisan 3D scanner made with the help of teachers of the course and a portable PC with CAD system to illustrate some of the teaching methods that synthesise how innovation can be teamed with tradition, quality and technology in the footwear sector. Alongside the technological aspects, we will see examples of footwear manufactured by the students of the “pilot factory”, which documents the activities “in the lab” carried out by the students for over 800 hours during their internship in footwear companies and also 1,000 hours in the classroom or lab like that of speedy prototyping. The students of the Footwear Polytechnic, training branch of the ITS COSMO, will develop and manufacture models of footwear starting with main components (insole, sole and heel), continuing with the upper and lining, up until the construction phase and the perfecting of the prototype. During theMICAM, students present at the stand will make, under the guidance of teachers, a graphical design of various models of footwear and bags. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:10 Pagina 13 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:10 Pagina 14 14 1 Domenica 15 Febbraio 2015 L’AssociazioneAssociation Shoesbook, parliamo di scarpe Torna il concorso per gli studenti delle scuole calzaturiere Ritorna il concorso rivolto agli studenti delle scuole statali e paritarie, delle agenzie di formazione e degli istituti post diploma bandito da Assocalzaturifici in collaborazione con Miur, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che questa volta ha per tema “Shoesbook: parliamo di scarpe”. Il concorso vuole far riflettere sull’elemento calzatura come “fattore” che dalla nascita accompagna l’uomo e ne è specchio della personalità e dello stile. In sostanza le calzature sono l’espressione dell’arte italiana che rende visibile e comunica la cultura italiana del bello e non la riproduce semplicemente. Expo 2015 avvicina i popoli, agevola la comunicazione e l’amicizia sostenendo la qualità dei prodotti e della vita: la calzatura non è altro che il mezzo che agevola il cammino di ciascuno e, metaforicamente, quindi, passo dopo passo, contribuisce allo scopo di Expo. I partecipanti al concorso dovranno, quindi, riflettere sul tema della calzatura come mezzo per comunicare ed oggetto di comunicazione, ricordando che la calzatura “made in Italy” è universalmente apprezzata e comunica prima di tutto attraverso la qualità dei materiali e il disegno della linea. Gli organizzatori mettono in palio 7 premi: 2 premi di Euro 1.500 per i migliori la- vori presentati dalle scuole del 1° Ciclo (Primaria e Secondaria di 1° grado), 4 premi dell’ importo di Euro 2.500 per i 4 migliori lavori provenienti dalle scuole del secondo ciclo: licei, istituti professionali (settore industria e artigianato), istituti tecnici (settore economico e settore tecnologico), 1 premio dell’ importo di Euro 3.000 per il miglior lavoro proveniente da Agenzie formative post diploma e post laurea, IFTS, ITS, ISIA. I la- vori devono pervenire alla Segreteria entro e non oltre il 29 maggio 2015. Per tutti i dettagli e per il regolamento si rimanda al sito di Assocalzaturifici. La Commissione Giudicatrice si riunirà per esaminare i lavori, giudicarli e attribuire loro i relativi premi secondo l’Art. 6, entro il 19 giugno 2015 La premiazione avverrà in un momento di particolare rilevanza per il settore calzaturiero e per la scuola. 16° BANDO DI CONCORSO “Shoesbook: parliamo di scarpe” a.s. 2014-2015 Art.1 Assocalzaturifici d’intesa con il M.I.U.R. Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - bandisce n° 7 premi per i migliori lavori presentati da Scuole statali e paritarie e da Agenzie Formative postdiploma, post-laurea, dagli IFTS, dagli Istituti di Istruzione Tecnica Superiore, dagli ISIA di cui all’Art. 2, sul tema: “Shoesbook: parliamo di scarpe” Il concorso non è solo un invito ad approfondire il tema della comunicazione ma vuole far riflettere sull’elemento calzatura come “fattore” che dalla nascita accompagna l’uomo e ne è specchio della personalità e dello stile. In sostanza le calzature sono l’espressione dell’arte italiana che rende visibile e comunica la cultura italiana del bello e non la riproduce semplicemente. La scarpa parla non solo di noi stessi e della cultura italiana, ma è oggetto di comunicazione del mondo social. La calzatura ha avuto, infatti, una enorme diffusione in ambito social, web, digitale, mobile, etc. perché oggetto particolarmente amato e desiderato e che genera circolazione di idee. Expo 2015 avvicina i popoli, agevola la comunicazione e l’amicizia sostenendo la qualità dei prodotti e della vita: la calzatura non è altro che il mezzo che agevola il cammino di ciascuno e, metaforicamente, quindi, passo dopo passo, contribuisce allo scopo di Expo. I partecipanti al concorso dovranno, quindi, riflettere sul tema della calzatura come mezzo per comunicare ed oggetto di comunicazione, ricordando che la calzatura “made in Italy” è universalmente apprezzata e comunica prima di tutto attraverso la qualità dei materiali e il disegno della linea. Acquistando una calzatura italiana è possibile ogni giorno a chi la indossa esprimere il mood ed il proprio life style ma anche la storia, la sapienza artigianale, l’innovazione, la creatività, tante professionalità nuovissime o riscoperte e da cui non possiamo prescindere che la fanno veicolo della cultura italiana nel mondo e, guarda caso, anche della morfologia geografica dell’Italia stessa. Art.2 Sono ammessi a partecipare al concorso alunni del primo ciclo (Scuola primaria e Scuola secondaria di 1° grado), del secondo ciclo (Scuole secondarie di 2° grado per l’istruzione tecnica, professionale e liceale), alunni frequentanti corsi o Agenzie formative specializzate nei corsi post diploma e post laurea ad orientamento moda e calzaturiero, o IFTS, o ITS “Nuove tecnologie per il Made in Italy” Moda Calzatura, ISIA (Istituti Superiori per l’Industria Artistica). Art.3 I premi vengono assegnati ai migliori lavori ancorché effettuati a livello individuale o di gruppo, presentati dalle Scuole di cui all’Art. 2 nelle modalità appresso indicate. • 2 premi di Euro 1.500,00 per i migliori lavori presentati dalle scuole del 1° Ciclo (Primaria e Secondaria di 1° grado) di cui all’Art. 2. I lavori devono consistere in elaborati inediti, anche in forma multimediale, (poesie, rime o filastrocche, composizioni di genere musicale libero, storie, fumetti, disegni o mosaici o lavori artistici). Gli elaborati devono essere di numero non superiore a tre per Istituto partecipante; • 4 premi dell’ importo di Euro 2.500,00 per i 4 migliori lavori provenienti dalle scuole del secondo ciclo: licei, istituti professionali (settore industria e artigianato), istituti tecnici (settore economico e settore tecnologico). Per quanto sopra, i lavori, in linea con il tema del concorso, dovranno consistere, a scelta del singolo Istituto coerentemente con l’indirizzo di studi, in piani di comunicazione e/o marketing, corredati da ciò che è necessario per promuovere il Made in Italy e per far conoscere e apprezzare il prodotto e/o l’azienda; disegni di progettazione di calzature, corredati da chiara descrizione dei materiali, dei componenti, della lavorazione, ecc…, necessari per la realizzabilità; prototipi di calzature che abbiano caratteristiche di creatività, originalità, innovatività e industrializzabilità; copies e/o manifesti, filmati, slogan pubblicitari, etc. per l’azienda, per il prodotto o per l’Assocalzaturifici stessa. Tutte le tipologie di lavori devono pervenire in quantità non superiore a cinque per Istituto; • 1 premio dell’ importo di Euro 3. 000,00 per il miglior lavoro proveniente da Agenzie formative post diploma e post laurea, IFTS, ITS, ISIA di cui all’ Art. 2. I lavori, di quantità non superiore a cinque, devono consistere in prototipi accompagnati da scheda esplicativa per l’ingegnerizzazione. Art.4 I premi saranno destinati agli Istituti, ancorché presentati in forma individuale o collettiva. Un solo lavoro può determinare l’assegnazione del premio ad un Istituto. Art.5 Per l’iscrizione, gli Istituti interessati al concorso devono compilare, in stampatello leggibile, la Scheda di adesione istituto e la Scheda di adesione insegnante (scaricabili anche dal sito web www.assocalzaturifici.it/scuola e formazione/bandi di formazione) qui dettagliate: • Scheda di adesione istituto, con firma e timbro del dirigente scolastico e con l’indicazione del numero di telefono e di indirizzo e-mail regolarmente utilizzato da un responsabile, indispensabile per le comunicazioni relative al concorso; • Scheda di adesione della sola insegnante referente, interamente compilata; e trasmetterle alla Segreteria organizzativa (Art.9) obbligatoriamente via fax al numero 02 48005833, ed eventualmente in originale via posta, entro il 4 maggio 2015. Segue a pag. 14 > MICAM_01_02_MICAM TODAY Layout 4_13 12/02/15 10.00 Pagina 15 1 I lavori devono pervenire alla Segreteria (Art. 9) entro e non oltre il 29 maggio 2015 eventualmente accompagnati dalle due schede di adesione, e obbligatoriamente accompagnati dalla/e schede di autorizzazione genitori, o autocertificazione sostitutiva della scuola attestante il possesso dell’autorizzazione, nel caso in cui il/i lavori siano stati realizzati da minori pena l’esclusione dal Concorso. Fa fede la data del timbro postale e non si accettano spedizioni via email. Ogni lavoro deve essere obbligatoriamente corredato di titolo e breve relazione descrittiva. Su ogni lavoro è obbligatorio indicare (mediante apposizione di etichette adesive): - nome e cognome dell’autore o della classe o del gruppo che ha realizzato il lavoro; - Scuola (nome, indirizzo postale, se scuola primaria, secondaria di 1° grado, secondaria di 2° grado, Agenzia formativa, IFTS, ITS, ISIA. - Insegnante/docente di riferimento e classe. Art.6 La Commissione Giudicatrice è composta da 5 rappresentanti Assocalzaturifici di cui uno con funzioni di Presidente della Giuria stessa e gli altri scelti fra imprenditori ed esperti e 5 operatori del mondo scolastico e rappresentanti il M.I.U.R. designati dal Ministero stesso. La Commissione Giudicatrice designa con giudizio insindacabile i migliori lavori assegnando i premi secondo quanto previsto dal Bando, dando la priorità alla creatività e all’innovazione. La scelta della giuria è definitiva ed è escluso ogni ricorso legale. In assenza di lavori nell’ambito di una Scuola o di un’area, la Commissione deciderà se assegnare il premio ad un lavoro particolarmente meritevole, fra quelli partecipanti. In particolare la Commissione potrà de- Domenica 15 Febbraio 2015 cidere se assegnare alcune menzioni di merito. Per prototipi di particolare pregio, Assocalzaturifici si riserva di proporre stage e/o tirocini formativi aziendali all’autore. Art.7 La Commissione Giudicatrice si riunirà per esaminare i lavori, giudicarli e attribuire loro i relativi premi secondo l’Art. 6, entro il 19 giugno 2015. La premiazione avverrà in un momento di particolare rilevanza per il settore calzaturiero e per la scuola. Art.8 L’importo del premio è corrisposto in un'unica soluzione alle Scuole vincitrici, dalla società organizzatrice, o da Enti, aziende che vorranno sponsorizzare l’iniziativa. A tutte le Scuole partecipanti verrà inviato un attestato di partecipazione. Art.9 La realizzazione ed il supporto all’iniziativa sono garantiti dalla società ANCI Servizi Srl che svolgerà la funzione di Segreteria organizzativa ed i cui riferimenti sono: ANCI Servizi Srl Area Scuola Formazione Via Monte Rosa, 21 20149 Milano Tel. 02.43829210-212 fax. 02.48005833 e-mail: [email protected] Art.10 Tutti i lavori presentati potrebbero non essere restituiti, a insindacabile decisione di Assocalzaturifici, e potranno essere oggetto di iniziative realizzate dall’Ente organizzatore anche a scopo benefico. I concorrenti autorizzano sin d’ora la pubblicazione e l’utilizzo dei lavori presentati, nelle forme e nelle quantità stabilite dagli organizzatori del concorso, a titolo gratuito. Art.11 Per tutti i lavori dei minori di 18 anni, deve essere allegata la “Scheda di autorizzazione dei genitori”, obbligatoria per la partecipazione e per la pubblicazione dei lavori e dei nominativi, nonché per le finalità previste nell’Art.10 pena l’esclusione dal concorso (scaricabile dal sito www.assocalzaturifici.it). In caso di lavori di gruppo, è 15 necessaria la scheda di autorizzazione per ogni singolo bambino del gruppo. In sostituzione è ammessa autocertificazione sostitutiva della scuola attestante il possesso dell’autorizzazione. Art.12 Ai sensi del D. lgs. 196/03 tutti i dati personali dei quali ANCI Servizi Srl entrerà in possesso, saranno utilizzati solo per quanto attiene il concorso e le attività collegate, enunciate nel presente bando. I dati raccolti non verranno in alcun modo comunicati o diffusi a terzi per finalità diverse da quelle del concorso e dalle iniziative di cui all’Art. 10. Art.13 La partecipazione al concorso comporta accettazione incondizionata del presente Bando. La non accettazione, anche di una sola di queste clausole, annulla la partecipazione al concorso. - prot. n.6882 del 13 novembre 2014 - MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:10 Pagina 16 16 1 News Domenica 15 Febbraio 2015 Cosa trovare in fiera INTERNET POINT theMICAM mette a disposizione dei propri visitatori alcune postazioni internet gratuite per la navigazione, dotate di pc, stampanti e connessione a banda larga, e con la presenza di hostess che assistono l’utente nella ricerca degli espositori. Posizioni: INTERNET POINT Pad. 1 E25 E29 E31 Pad. 7 K12 K14 Pad. 10 K16 L15 INFO POINT DIGITALI Sono punti d’informazione digitali, su video touch screen, dislocati all’entrata di ogni padiglione: i visitatori potranno effettuare la ricerca espositori oppure consultare le piante interattive dei padiglioni in modo veloce e con l’eventuale assistenza del personale addetto. WIFI Visitatori ed espositori potranno usufruire gratuitamente della connessione internet WiFi che sarà disponibile in tutti i padiglioni di theMICAM e su Corso Italia (password themicam2015). ECONTACT Come nella scorsa edizione, gli espositori potranno usufruire gratuitamente del servizio “e-contact”, lo strumento che permette di registrare automaticamente i dati degli operatori incontrati presso il proprio stand. What you find at the fair DIGITAL INFO POINTS These are digital information points, on touch screen video, located at the entrance of each hall: visitors can look up exhibitors or consult the interactive maps of the halls quickly and with assistance of staff if necessary. INTERNET POINT TheMICAM puts at the disposal of visitors several free internet points for surfing the web, equipped with laptop, printers and broadband connection and with hostesses to help you find exhibitors. Locations: INTERNET POINT Pav. 1 E25 E29 E31 Pav. 7 K12 K14 Pav. 10 K16 L15 WIFI Visitors and exhibitors can enjoy free WiFi available in all the halls of theMICAM and in Corso Italia (password themicam2015). ECONTACT As in the last event, exhibitors can enjoy the free “e-contact” service, the tool that lets you automatically register the data of buyers met at their stands. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:10 Pagina 17 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:11 Pagina 18 18 Domenica 15 Febbraio 2015 1 News < From pag. 8 Accordo ANCI Servizi UniCredit per finanziare la partecipazione a theMicam Continua la partnership tra ANCI Servizi, società organizzatrice di theMICAM, e Unicredit che offre alle PMI calzaturiere, espositrici a theMICAM finanziamenti a condizioni agevolate. L’accordo, aperto a tutti gli espositori italiani di theMICAM, prevede la messa a disposizione di linee di credito dedicate, Supercash rotativo a tasso fisso, per far fronte sia a spese e investimenti legati alla partecipazione a theMICAM che al ciclo produttivo generato da tale partecipazione, come l’acquisto di scorte, l’anticipo di ordini, fatture e contratti. La linea di credito è utilizzabile in tutto o in parte attraverso singoli finanziamenti di durata sino a 6 mesi erogabili nei limiti d’importo del plafond concesso, a partire da 20.000€. Il tasso applicato è parametrato al tasso Euribor 12 mesi maggiorato di uno spread variabile a partire dal 2,40 % in ragione del profilo di rischio assegnato dalla Banca all’impresa richiedente. Grazie all’accordo in vigore da circa un anno, ad oggi ben 26 imprese hanno potuto godere dei finanziamenti della linea di credito dedicata, Supercash rotativo a tasso fisso, per un totale di 4,1 milioni di € erogati. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’Area Made in Italy, padiglione 1 –Luxury, corsie Q-R o scrivere a [email protected] that invest in production, in sales channels, in product quality. And above all, it is an extremely widespread sector, and one that wherever it has managed to tackle the crisis by investing in quality and internationalisation, it has succeeded in avoiding industrial decline and attracting new investments. Do think Italy will manage to make ‘Made in’ obligatory in Europe? Designation of origin on labels – which is already obligatory for goods on all the world’s major markets except that of Europe – is a proposal that Italy has been promoting since its six-month presidency in 2003 and has been on the table of the UE Council since 2005. In recent years we have tried several times to get round the opposition of some of the Northern European countries. Last April, as you know, the Regulation proposal was finally approved at the first reading by the European Parliament, which, like us, has always been in favour of it, but unfortunately that does not oblige the Council to act. Aware as we are of the opposition of a number of governments, we in any case have kept pushing it and in December we took it to the Competitiveness Council so that the position of those EU member states who strongly support the need for greater market transparency (to better safeguard consumers) and that of those who oppose it would be clear to public opinion. I want however to make it clear to our production system that the battle is by no means over: the Regulation proposal has not yet been definitively side-lined. As Minister Guidi himself declared, Italy will continue to fight in every way possible to have the “Made In” regulation approved in Europe. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:11 Pagina 19 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:11 Pagina 20 20 1 Domenica 15 Febbraio 2015 L’AssociazioneAssociation Hyatt Regency Hotel, Kiev, 23-24 aprile 2015 Shoes from Italy, Kiev Assocalzaturifici organizza, in collaborazione con l’Ufficio di Kiev di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Shoes from Italy a Kiev nei giorni del 23 e 24 aprile 2015. La manifestazione si svolgerà all’interno della Sala Ball-Room dell’Hyatt Regency Hotel, nel cuore storico di Kiev, capitale e centro economico del Paese. Inaugurata nel 2002, nel corso degli anni e fino al 2013 la manifestazione ha permesso a numerose aziende italiane del comparto calzature e pelletteria di entrare nel mercato ucraino e consolidare i rapporti con una clientela che, come quella della vicina Russia, ha imparato negli anni ad apprezzare il prodotto italiano di qualità. La grave crisi economica seguita agli sconvolgimenti politici a partire dall’inizio del 2014 e alla guerra civile nell’est del Paese non hanno permesso di svolgere le ultime due edizioni della manifestazione. Tuttavia, è intenzione di Assocalzaturifici di mantenere alta l’attenzione nei confronti di un mercato che, nel medio termine e pur nelle persistenti difficoltà finanziarie e valutarie, dovrebbe consolidare un percorso di avvicinamento all’Unione Europea facilitando i rapporti commerciali tra le imprese del made in Italy calzaturiero e i buyer locali. Hyatt Regency Hotel, Kiev, 23-24 April 2015 Shoes from Italy, Kiev In collaboration with the Kiev office of ICE – Agency for overseas promotion and internationalisation of Italian companies, Assocalzaturifici organises Shoes from Italy in Kiev on 23 and 24 April 2015. The exhibition will be held in the Ballroom of the Hyatt Regency Hotel, in the historic heart of Kiev, the country’s capital and economic centre. Inaugurated in 2002, over the years and up until 2013, the exhibition enabled numerous Italian companies from the footwear and leather goods industry to enter the Ukraine market and consolidate relations with a clientele which, like that with neighbouring Russia, has gradually learned to appreciate the Italian product of quality. The deep economic crisis following the political unrest which began at the beginning of 2014 and the civil war in the east of the country have not permitted the organisation of the past two editions of the exhibition. However, Assocalzaturifici intends to keep the attention focused on a market that in the mid-term and in spite of the persistent financial and monetary difficulties, should consolidate a way of coming closer to the European Union, facilitating commercial relations between the Made in Italy footwear companies and local buyers. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:11 Pagina 21 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:11 Pagina 22 22 1 Domenica 15 Febbraio 2015 News Mosca, Expocentr, 17/20 marzo 2015 Obuv’ Mir Koži, Mostra Internazionale della Calzatura e degli articoli di pelletteria Obuv’ Mir Koži, organizzata da Assocalzaturifici e da Bolognafiere, è diventata negli anni la più importante rassegna dedicata alla calzatura e alla pelletteria made in Italy in Russia. Grande l’attesa per la prossima edizione della mostra che presenta le collezioni autunno/inverno 2015-16, in programma dal 17 al 20 marzo 2015, in un momento particolarmente delicato del mercato russo, in grande difficoltà per la svalutazione del rublo e l’esclusione dal mercato dei capitali finanziari stranieri. Sono attesi circa 140 espositori per una superficie espositiva netta di quasi 4.000 metri quadrati. Inevitabile un significativo calo rispetto all’edizione di presentazione delle collezioni autunno/inverno svoltasi nel 2014. Proprio in un forte momento di difficoltà, Assocalzaturifici, Bologna Fiere e ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, puntano a rilanciare l’iniziativa con importanti investimenti e a consolidare il ruolo di Obuv’ Mir Koži quale strumento indispensabile ai marchi calzaturieri e di pelletteria di fascia alta e medio-alta per mantenere le proprie quote di mercato in tutta l’area della CSI. La mostra è infatti visitata dai buyer più importanti provenienti da tutte le regioni e le Repubbliche della Federazione Russa e dagli Stati che gravitano nell'orbita commerciale del gigante euro-asiatico: Ucraina, Kazakistan, Bielorussia, Paesi del Caucaso. Per questa ragione Assocalzaturifici e ICE Agenzia realizzeranno momenti di incontro tra operatori e imprese allestendo un’area VIP Lounge dedicata al made in Italy a disposizione di buyer e aziende, mentre verranno organizzate importanti delegazioni di operatori qualificati da tutte le Regioni della Federazione Russa. Expocentr, Moscow, 17/20 March 2015 Obuv’ Mir Kozi, International footwear and leather goods fair Organised by Assocalzaturifici and Bolognafiere, over the years Obuv’ Mir Kozi has become the most important preview dedicated to Made in Italy footwear and leather goods in Russia. There are great expectations for the forthcoming exhibition, featuring autumn-winter 2015-16 collections on display from 17 to 20 March 2015, at a particularly delicate time in the Russian market struggling under the devaluation of the Rouble and the exclusion from foreign financial markets. Around 140 exhibitors are expected to exhibit over an area of around 4,000 square metres. This is inevitably a significant drop compared with the autumn-winter 2014 presentation. At a time of great difficulty, Assocalzaturifici, Bologna Fiere and ICI, Agency for the promotion of foreign trade and internationalisation of Italian companies, aim at promoting the event with big investments and to consolidate the role of Obuv’ Mir Kozi as an indispensable tool for brands of top and mid-range footwear and leather goods in order to maintain their quotas of the market in the entire CIS area. Indeed the fair is visited by important buyers coming from all regions and republics of the Russian Federation and States that circle around the commercial orbit of the Euro-Asian giant: Ukraine, Kazakhstan, Belarus and countries in the Caucasus. For this reason, Assocalzaturifici and ICE have arranged meetings between buyers and companies in the VIP lounge, dedicated to the made in Italy product, at the disposal of buyers and companies, while delegations of qualified buyers will be organised from all Regions of the Russian Federation. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:11 Pagina 23 Pad. 3 · Stand L 21-25 · M 16-20 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:12 Pagina 24 24 1 Domenica 15 Febbraio 2015 theMICAMsquare T theMICAMsquare I orna sempre al pad. 10 theMICAMsquare,il punto di riferimento per il business e la fashion community, dove si alterneranno momenti di approfondimento sulle prossime tendenze della calzatura e sul mondo retail. Lo spazio, vera e propria agorà per i professionisti del settore calzature, ospiterà un ciclo di seminari, realizzati in collaborazione con WGSN, sulle tendenze moda autunno/inverno 2015/2016 per donna, uomo e bambino. Tra i temi trattati, i trend ispirazionali e le novità dal settore retail, con specifici focus regionali (Europa, USA, Russia, Cina), oltre a incontri B2B con gli esperti di WGSN. n Hall 10 we see the return of theMICAMsquare, point of reference for business and the fashion community, which will give insights into upcoming trends of footwear and the world of retail. The space, a real market place for the professionals of the footwear sector, will host a series of seminars, organised in collaboration with WGSN, on autumn-winter 20152016 fashion trends for men, women and children. Among the topics addressed, inspirational trends and news from the retail sector with specific regional focus (Europe, USA, Russia and China) as well as B2B meetings with the experts of WGSN. Le sfilate Fashion shows Novità di questa edizione sono le sfilate moda che si The big news of the event is the fashion shows that will terranno presso theMICAMsquare nei primi tre giorni di manifestazione, organizzate in collaborazione con lo studio Rosemary Ferrari e con WGSN. In passerella sfileranno calzature da donna, uomo e bambino delle aziende espositrici selezionate da WGSN e suddivise nei sei temi che rappresentano i lifestyle protagonisti dei padiglioni di theMICAM: Active, Contemporary, Cosmopolitan, Luxury, Street, Urban. be held in theMICAMsquare in the first three days of the exhibition, organised in collaboration with the Rosemary Ferrari studio and with WGSN. On the catwalk, exhibiting companies’ footwear for men, women and children selected by WGSN and subdivided into six themes that represent the dominant lifestyles of theMICAM’s halls: Active, Contemporary, Cosmopolitan, Luxury, Street and Urban. News MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:12 Pagina 25 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:13 Pagina 26 26 1 Domenica 15 Febbraio 2015 News In gennaio a Madeira l’incontro per il corso europeo Come nasce la scarpa di alta qualità Si è tenuto il 22 e 23 gen- naio scorsi a S. Joao da Madeira, al centro portoghese di tecnologia calzaturiera, l’incontro di presentazione del progetto “HighEnd Shoe (HES) - Innovative Training for Luxury Footwear Manufacturing”. Il progetto ha visto la partecipazione sinergica dei cen- tri calzaturieri rispettivamente italiano, spagnolo, francese e cecoslovacco e l’intervento della Confederazione Europea dell‘Industria della Calzatura. Si tratta di un‘iniziativa volta a valorizzare e a rendere più incisiva in tutto il mondo l’importanza della calzatura di qualità, tramite il lancio di un innovativo corso di formazione rivolto agli studenti più talentuosi, ai giovani designers, ai tecnici del settore calzaturiero e agli imprenditori. Obiettivo del programma – della durata di tre anni – è l’elaborazione di un prodotto di lusso, a partire dal disegno, fino allo sviluppo, alla realizzazione attraverso le varie fasi tecniche e con il supporto delle relative conoscenze. Il meeting di gennaio ha avuto lo scopo di dettare le linee guida in termini di programmi e conoscenze da fornire ai corsisti, cercando di rimarcare la reale distinzione esistente tra un semplice prodotto di lusso e un prodotto di alta qualità. Dietro a quest’ultimo ci sono infatti studi, un design particolare, una fondamentale selezione dei materiali, la ricerca, il ricorso a processi artigianali, un controllo qualità puntigliosissimo, e molto altro. Un novero di conoscenze che va trasmesso. pass on to the participants of the course, trying to notice the real distinction between a simple luxury product and a truly top quality product. Behind the latter there are studies, particular design, an essential selection of materials, research, the use of handicraft processes, meticulous quality control, etc... In short, a whole load of knowledge to be passed on. Meeting for European course in Madeira in January How fine shoes originate The meeting to present the “High-End Shoe (HES) – Innovative Training for Luxury Footwear Manufacturing” project was held on 22 and 23 January, in the Portuguese centre of footwear technology, in S. Joao da Madeira. The project saw the combined participation of Italian, Spanish, French and Czechoslovakian footwear centres and the involvement of the European Confederation of the Footwear Industry. This initiative aims to enhance and highlight the importance of fine footwear in the world, through the launch of an innovative training course aimed at talented students, young designers, specialists in the footwear sector and entrepreneurs. The objective of the 3-year programme is the development of a luxury product, from the design to the development and manufacture through the various technical phases and with the support of the relative skills. January’s meeting was intended to set guidelines in terms of programmes and knowledge to MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:13 Pagina 27 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:13 Pagina 28 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:13 Pagina 29 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:13 Pagina 30 30 Domenica 15 Febbraio 2015 1 News L’Inverno 2016 secondo gli stilisti Nella molteplicità di proposte personali legate ai singoli marchi, abbiamo chiesto ad affermati studi stilistici specializzati in ambito calzaturiero la loro opinione su cosa puntare per creare una collezione rispondente alle reali aspettative del consumatore finale in termini di forme, colori, materiali e mood. Ecco le loro risposte. Massimo Mosole (Maxima Design) MAXIMA DESIGN srl (www.maxima-design.it) Nella stagione Autunno/inverno 2015-16 predomina un carattere sportivo, con un’esplosioni di colore e linee futuristiche e spaziali. Si tratta di una tendenza aggressiva, provocatoria, dallo stile ribelle e colorato. I materiali sono per lo più plastici, impreziositi da det- tagli preziosi e ricercati. Le forme sono morbide e rotondeggianti ma in contrasto con tagli netti e spigolosi. Le suole sportive appariscenti predominano in ogni collezione, anche per i marchi donna più glamour. Anche nel mondo del bambino, la calzatura assume un carattere aggressivo: l'animalier è molto presente nelle collezioni da bambina e lo stivale punk nelle linee da bambino, con un mix tra colori metallici accostati alla finta pelle in un mood pieno di colori esplosivi. La finta pelliccia con stampe esotiche rende la scarpa accattivante ma allo stesso tempo divertente e giocosa. Per quanto riguarda i materiali, i più trendy sono quelli utilizzati per la scarpa sportiva come gomma e tessuti lucidi ad effetto liquido. La plastica trasparente colorata rende inoltre la classica scarpa elegante molto più sporty e stravagante. Predominano anche la pelle esotica fluo e la finta pelliccia in svariati colori. Vengono utilizzate inoltre lavorazioni molto particolari per rendere il capo "rovinato", con effetto mar- mo, corteccia e muratura ruvida. Parlando di colori, invece, questi sono sicuramente accesi e vivaci, tendenti al fluo. Assieme a bianchi candidi, troviamo anche colori metallici come l'oro, il grigio metallizzato e il bronzo per dare un aspetto futuristico alla calzatura. Infine, in tema di modelleria, i tagli nella calzatura sono puliti ed essenziali; nella collezione più rock e aggressiva troviamo protagonisti gli anfibi e stivali con suola a carroarmato che danno un'aria grunge e aggressiva a differenza della collezione sportiva dove si ha una linea futuristica, quasi cartoon, per una tendenza sport-chic con suole alte,morbide e arrotondate. Lauro Designer www.laurodesigner.it I volumi sono alti sulla scia di un richiamo agli anni ’70, con la differenza di un maggiore comfort ottenuto con uno studio di forme appropriate e l’utilizzo di materiali morbidi e strutturati In fatto di materiali, quelli più di tendenza sono i pellami morbidi e con rifiniture particolari come la tamponatura a mano. Le suole sono leggerissime pur nei volumi alti. La tavolozza colori è dominata dai neri, grigi, blu e taupe. Per la donna troviamo soprattutto tronchetti bassi con molti risvolti, mentre per l’uomo scarpe dall’aria vissuta. Winter 2016 according to the stylists In the multitude of individual brand proposals currently on the market, we asked and verified with style bureaus specialized in the segments of footwear and leather goods, what exactly they believe a collection should focus on, in order to reply to the real needs of the end customer, in terms of shapes, colors, materials, and moods. Here as follows are their answers. MAXIMA DESIGN srl (www.maxima-design.it) In the Fall/Winter 2015-16 season a sporty mood prevails, with an explosion of colors and futuristic/spatial lines. The trend is aggressive and provocative, with a rebellious and colorful style. The materials are mostly plastic, and are enriched by precious and sophisticated details. The shapes are soft and rounded, and contrast with clean and angular cuts. Sporty and striking soles predominate in each collection, including those featuring the most glamorous women’s brands. Footwear takes on an aggressive mien also in the world of children: animalier prints are quite influential in girl’s collections, while a punk style is the protagonist of boy’s wear, featuring a mix between metallic colors, which are then combined with faux leather, in an explosively colorful mood. Fake fur with exotic prints results in a striking shoe that is also playful and fun at the same time. As far as the materials are concerned, the trendiest ones are those used in athletic footwear, like rubber and glossy fabrics with liquid effects. Additionally, colored transparent plastic gives the classic elegant shoe a very sport and extravagant edge. Fluo exotic leather also prevails, along with faux fur in a variety of colors. Very special techniques are used to make the garment appear “ruined”, with marble, bark, and rough stone-like effects. Colors, instead, are very bright and lively, tending towards fluo. Together with bleached whites, we also find metallic colors like gold, metalized gray, and bronze, resulting in footwear with a futuristic look. Finally, in terms of models, the cut of the footwear is basic and essential. In the more rock and aggressive collection, we find combat boots and boots with gripfast soles, lending a grunge and aggressive feel to the styles. This is completely unlike the sporty collection, which is characterized by futuristic and almost cartoon-like lines, for a sport-chic mood with high, soft, and rounded soles. Lauro Designer www.laurodesigner.it The height of the shoes tends to be high, bringing to mind the 70’s, with the biggest difference to be found in a comfort, which is made possible by the careful study of ideal shapes and the use of soft and structured materials. In terms of materials, the trendiest are soft leathers with special finishes that use techniques of hand dabbing. Soles are extremely lightweight although quite high in the heels. The palette of colors is dominated by blacks, grays, blues, and taupe. For women, low half boots with turned down collars are the most popular style, while for men the shoes have a lived-in feel. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:13 Pagina 31 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:14 Pagina 32 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:14 Pagina 33 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:14 Pagina 34 34 1 Domenica 15 Febbraio 2015 TendenzeTrends Trend AI 2015-16: WSGN per Assocalzaturifici Creatività…. digitale TENDENZE CALZATURE & ACCESSORI UOMO E DONNA DIVINAZIONE DEI DATI SUPEREROI SOCIALI UTOPIE QUOTIDIANE autunno-inverno 2015-16 La pervasività del digitale contagia la moda. La mole di dati che viaggia in rete, non costituisce tanto un rischio, quanto piuttosto un’opportunità per creativi e designer: è sotto questo filtro che WSGN ha sviluppato i trend dell’accessorio per l’Autunno-Inverno 2015-16, per conto di Assocalzaturifici. Se da un lato le spie del web minacciano la nostra privacy, è vero anche che le notizie, le immagini ed i video postati nei social media – vere e proprie piazze digitali – offrono interessanti spunti di riflessione, creando un contagio di idee quanto mai fertile per la creatività. E c’è chi si spinge oltre: gli internauti scoprono nella rete e nelle sue connessioni un diaframma spirituale, coi suoi eroi e i suoi credo, invitando l’anima ad avventure spirituali. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:14 Pagina 35 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:14 Pagina 36 36 1 Domenica 15 Febbraio 2015 TendenzeTrends Autumn-Winter 2015-16 trends: WSGN Asocalzaturifici Digital creativity! The infectiousness of the digital era infiltrates fashion. The volume of data that circulates on internet is not so much a risk rather than an opportunity for creative talents and designers. It is under this filter that WSGN has developed the trends of accessories for autumn-winter 2015-16 on behalf of Assocalzaturifici. Whilst on one hand internet spies threaten our privacy, it is also true to say that news, images and videos posted on social media – real digital markets – offer interesting ideas for consideration, creating an influx of concepts that are extremely fertile for creativity. There are those who go one step further: internet experts find on the internet and its connections a spiritual diaphragm, with its heroes and creeds, inviting the soul to spiritual adventures. PELO DI VITELLO LUCIDA PIXEL TESSUTO SERPENTE DIPINTO MONTONE DEFORMATA FIBRE RAFFINATE TWEED VIVACE GRIGLIE STRUTTURATE PREVISIONE MATERIALI - PELLI PER CALZATURE MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:14 Pagina 37 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:15 Pagina 38 38 Domenica 15 Febbraio 2015 1 TendenzeTrends I “bit” dettano quindi le tendenze del domani, declinando i mondi fashion del prossimo inverno con spunti tech, texture e cromie pixelate, riverberi di dati che dall’universo virtuale irrompono nella vita quotidiana. Un’onda digitale che investe il mondo dell’accessorio conferendo un taglio contemporaneo ai suoi materiali: consistenze morbide che si vestono di stampe vivaci, intrecci e superfici dagli aspetti inusuali e rotti da movimenti plastici, superfici lucide si alternano ai peli del cavallino, ricci di montone a pixel di tessuto, livree di serpente dipinte a mano… Ma anche in fibre raffinate, come il feltro spessorato e la lana spazzolata, bouclé, tweed a fili colorati oppure scuri si abbinano ad altri materiali a disegnare pannelli strutturati. CALZATURE DONNA – COLORI CHIAVE Trend Donna Therefore, “bits” dictate future trends, giving the fashion worlds of next winter high tech ideas on textures and pixel chromes, echoes of data that burst into daily life from the virtual universe. A digital wave that assails the world of accessories, conveying a contemporary cut to its materials: soft feel fabrics in bright prints, interweaves and unusual looking surfaces broken up with touches of plastic, shiny surfaces alternated with pony skin, sheepskin curls in textile pixels, hand painted snakeskin. There are also elegant fibres, like thickened felt and brushed wool, boucle, tweed and coloured threads, or dark ones that team with other materials to design structured panels. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:15 Pagina 39 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:15 Pagina 40 40 Domenica 15 Febbraio 2015 Le forme si aggiornano e la donna calza decolleté che richiamano le sobrie ed eleganti atmosfere degli anni Quaranta, mocassini dalle forme snelle e look minimalista, anche sviluppati a sabot su tacchi alti. Lo stivale resta punto di riferimento delle collezioni invernali, a gambale stretto, con cerniere frontali e punta quadrata a rinfrescare il biker style anni Sessanta, oppure sopra al ginocchio, in pelle lucida e soffice, ma con volumi più morbidi e larghi, per un nuovo confort. Ultima proposta, la scarpa da skate si evolve al femminile in un’ankle boot dalla suola spessorata, con lingua alta e ispirazione Chelsea, abbina il confort ad un look chic costruito con materiali lussuosi. La palette tradizionale alterna nero, sabbia, burgundy e cobalto a tonalità fashion di bianco, grigio, bordeaux e ceruleo, con accenti di azzurro, cipria, bronzo e argento. Il look femminile up-to-date si completa con la giusta borsa: alla versatile handbag di linea formale, dalle proporzioni small e tasca frontale, che si porta sia di giorno che di sera, la donna alterna shopper large size dai manici allungati e sporty-chic borse da bowling in materiali soffici dalla mano piacevole a manici corti. Alternativa, la proposta di tracolle compatte scatolate con chiusura a flap e tracolla regolabile, con chiusura in evidenza. Nel formale, ritorna lo zaino da città con raffinati dettagli, in materiali lussuosi, mentre l’informale vuole la bisaccia a base arrotondata, con manici lunghissimi. 1 TendenzeTrends CALZATURE DONNA - FORME CHIAVE MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:15 Pagina 41 1 TendenzeTrends Domenica 15 Febbraio 2015 ACCESSORI DONNA- FORME CHIAVE 41 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:15 Pagina 42 42 Domenica 15 Febbraio 2015 Styles are updated and women wear court shoes reminiscent of the classic and elegant ones of the Forties, slim line moccasins in minimalist look that also come as high-heeled clogs. Boots remain the focal point of the winter collections, with tight leg, front zip and square toe, revamping Sixties biker styles, or above the knee, in shiny and soft leather but more voluminous, soft and wide, for a new-found comfort. The latest model is the skating shoe that evolves into a woman’s ankle boot with thickened sole, high tongue and Chelsea boot inspiration that teams comfort with a chic look and is made with luxurious materials. The traditional palette alternates black, sand, burgundy and cobalt blue to fashion tones of white, grey, purple, and navy, with accents of azure, powder pink, bronze and silver. A woman’s up-to-date look is only complete with the right bag: the versatile formal handbag, small and with front pocket, used both day and night is alternated with a large size shoppers with lengthened handles and sporty-chic bowling bags in soft materials with pleasant feel and short handles. As an alternative there are compact, boxy shoulder bags with flap fastening and adjustable shoulder strap, with prominent fastening. For more formal occasions we see the return of the city rucksack with elegant details, in luxurious materials, while informal styles opt for haversacks with rounded base and extra-long handles. 1 Trend Uomo TendenzeTrends MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:15 Pagina 43 1 TendenzeTrends Domenica 15 Febbraio 2015 43 L’uomo guarda alle vette e calza stringate e boot che richiamano la montagna nelle allacciature a gancetti, nelle suole pesanti intagliate, seppure dalle forme eleganti e raffinate. Lo stivale è protagonista in eleganti riedizioni wingtop, con taglio sopra la caviglia e costruzione raffinata, oppure declinato in Chelsea boot aggiornati dalla punta rotonda. La scarpa alta ha un look minimale, taglio slim e linguetta allungata per uno stile vintage. La sneaker, atout del guardaroba maschile, assume una silhouette formale e si veste di pellami pregiati su suole stampate, mentre la tennis è aggiornata da pellami dalle superfici luminose, dal look preppy. A completare il look maschile, cappelli da pescatore in materiali impermeabili come il cotone cerato, sciarpe in maglia ispirati al design dei maglioni fair isle, cinture intrecciate in pelle e corda. Immancabile, la borsa da lavoro, compatta nelle proporzioni, con look pulito e formale, o in alternativa, da zaini formali con espliciti richiami al mondo mountain. La palette maschile punta sui tradizionali blu scuro, testa di moro, sabbia e grigio, su bianco, oro opaco, verde militare e piombo, con accenti di giallo, ceruleo, bronzo e argento. CALZATURE UOMO – COLORI CHIAVE MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:16 Pagina 44 44 Domenica 15 Febbraio 2015 CALZATURE UOMO FORME CHIAVE 1 TendenzeTrends MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:16 Pagina 45 1 TendenzeTrends Domenica 15 Febbraio 2015 45 ACCESSORI UOMO - FORME CHIAVE Men look to the hills and wear lace-ups and boots that recall mountaineering models with their hook fastenings, heavily notched soles, although in elegant and refined shapes. Boots take the lead in elegant, revamped wing top with cuts above the ankle and elegant lines, or coming as Chelsea boots updated with rounded toes. High-cut shoes have a minimal look, slim cut and longer tongue for a vintage style. Trainers, men’s trump card, take on a formal shape and come in luxurious leathers with printed soles, while tennis shoes are updated with shiny leathers in preppy look. To complete the men’s look, fishermen hats in waterproof materials like waxed cotton, knitted scarves inspired by fair isle sweaters, interwoven belts in leather and cord. Work bags are a ‘must have’ with compact proportions, in clean and formal lines or, as an alternative formal rucksacks with explicit reminders of the mountains. The colour palette opts for traditional dark blue, dark brown, sand and grey, or white, dull gold, military green and lead with accents of yellow, nay, bronze and silver. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:16 Pagina 46 46 1 Domenica 15 Febbraio 2015 News Calzaturificio F.lli Soldini 70 anni di made in Italy E ra il mese di aprile del 1945 quando Gustavo Soldini, insieme ai fratelli Giuseppe e Gildo, fondò a Capolona, in Toscana, il Calzaturificio F.lli Soldini. I primi anni non furono certo facili, ma già negli anni ’50 F.lli Soldini divenne una realtà sempre più importante fino ad arrivare agli anni d’oro con la penetrazione nel mercato americano e una produzione che arrivava a circa 20.000 paia al giorno. Siamo negli ’60. Da allora il Calzaturificio F.lli Soldini è uno dei protagonisti del “made in Italy” calzaturiero, superando gli inevitabili momenti di crisi (ad esempio l’incendio dello stabilimento di Anghiari nel 1994). Gustavo Soldini, durante tutti gli anni di attività, riuscì a dimostrare come l’industrializzazione potesse cambiare un territorio e una comunità, determinando sviluppo economico e sociale grazie anche a nuovi metodi di gestione dell’azienda nei rapporti con sindacati e lavoratori. Gustavo Soldini fu –tra l’altro- tra i fondatori della Associazione Nazionale Calzaturieri Italiani (oggi Assocalzaturifici) nella quale ebbe importanti incarichi in seguito ricoperti anche dal figlio Rossano (Presidente dal 2003 al 2007), facendo del “made in Italy” la sua bandiera. Afferma Rossano Soldini: “Produciamo e continueremo a produrre in Italia, felici di poter offrire un prodotto che ha la qualità, il gusto, il design del miglior “made in Italy”. Questo significa, inoltre, mantenere posti di lavoro anche in momenti non certo facili come quelli attuali. Per questo sono orgoglioso di festeggiare i 70 anni di un’azienda che è diventata parte integrante di un territorio, uscendo dagli ambiti ristretti dell’impresa familiare. Mio fratello Marco e io siamo onorati di rappresentare uno dei calzaturifici più longevi che la produzione in Italia può vantare.”. theMICAM: pad. 5 stand C21/25. – D22 Assocalzaturifici), making “made in Italy” its emblem. Rossano Soldini says, “We produce and will continue to produce in Italy, happy to be able to offer a product that has quality, taste, and the design of the best “made in Italy” product. Furthermore, this means maintaining jobs even in these uncertain times. This is why we are im- mensely proud to celebrate the 70th anniversary of a company that has become an integral part of the region, breaking out of the restrictive mould of the family firm. My brother Marco and I are proud to represent one of the oldest footwear factories that Italian production can boast. “ theMICAM: hall 5, stand C21/25 – D22 F.lli. Soldini Footwear Company 70 years of Made in Italy It was April 1945 when Gustavo Soldini, together with his brothers Giuseppe and Gildo, founded the F.lli. Soldini Footwear Company in Capolana, Tuscany. The early years were certainly not easy, but by the Fifties F.lli. Soldini had become increasingly successful and in the golden years of the Sixties they entered the American market and had a production of around 20,000 pairs per day. Since then, F.lli. Soldini Footwear Company has been one of the leaders of “Made in Italy” footwear, overcoming the inevitable times of crisis (e.g. the fire in the Anghiari factory in 1994). Throughout the years of doing business, Gustavo Soldini managed to show how industrialisation could change a district and a community, bringing economic and social development thanks also to new methods of managing the company in its dealings with trade unions and workers. Among other things, Gustavo Soldini, was one of the founders of the National Association of Italian Footwear Manufacturers (today NOCLAIM: lo stile in movimento La nuova collezione NOCLAIM per la stagione fredda è particolarmente grintosa e versatile; mantiene le caratteristiche originali del prodotto tinto in capo, lavato e destrutturato, ma sposa linee sobrie e forme eleganti, per soddisfare una clientela raffinata ed esigente, al passo coi tempi. Il fascino della lavorazione artigiana Ideal è stato arricchito con materie prime pregiate, selezionate con cura ed attenzione. Una collezione alla moda che non trascura confort, morbidezza e flessibilità. NOCLAIM: changing styles NOCLAIM’s new collection for the cold weather is particularly gritty and versatile. It maintains the product’s original characteristics, that is to say garment dyed, washed and unstructured, but also combines classic lines and elegant shapes to satisfy refined and demanding customers who want to keep up with the times. The appeal of the Ideal artisan workmanship has been enhanced with exclusive raw materials, selected with care and attention. This collection makes a fashion statement without sacrificing comfort, softness and flexibility. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:16 Pagina 47 1 News Domenica 15 Febbraio 2015 47 Un marchio dedicato alla donna Soffice Sogno, Hispanitas: nozze d’argento comodità con stile con la calzatura Un’azienda che da tempo propone con sempre maggiore forza sui mercati internazionali e che quest’anno celebra i suoi primi 25 anni con il mondo della calzatura. Ne parliamo con uno dei protagonisti del crescente successo dell’azienda spagnola: Luis Chico de Guzmán Martínez, CEO del calzaturificio Hispanitas: “Celebrare le nozze d’argento con la calzatura è per tutti noi motivo di grande soddisfazione. Sono stati 25 anni di lavoro intenso e raggiungere questo traguardo, nonostante la grave crisi mondiale e le avversità che colpiscono oggi le piccole e medie imprese, ottenendo risposte positive dai nostri clienti, ci riempie di fiducia e ci dà lo spirito giusto per proseguire nel nostro lavoro e realizzare ancora di più il nostro sogno: diventare un marchio globale dedicato a una donna protagonista sempre in positivo perché, come dice il nostro slogan “Joy is a Choice (la gioia è una scelta)”. Partecipate da molti anni a theMICAM: che importanza ha per voi, con particolare riferimento all’export? “Per noi, che siamo presenti fin dal 1999, theMICAM rappresenta l’evento più importante, visto che incontriamo più di 500 clienti provenienti da più di 50 paesi. Naturalmente partecipiamo anche ad altre manifestazioni, sia in Spagna, sia all’estero, e ormai la quota del nostro export sfiora il 60%: Francia, Belgio, Germania, Austria, Canada, Russia, Australia, Usa. In Cina, inoltre, abbiamo già definito un progetto “retail” che riguarda 14 punti vendita. Siamo in un momento più che positivo, basando la nostra produzione unicamente in Spagna. Questo ci permette un elevato controllo della produzione, dei materiali e della qualità: cosa che non potremmo certamente fare se avessimo deciso di delocalizzare”. Pad. 3 - Stand D41-43 E28-30 Ricerca continua di materiali, strutture, soluzioni tecni- che: questa è la filosofia dei prodotti della linea Soffice Sogno, un brand che nasce da uno dei distretti più importanti per la produzione di calzature Made in Italy. Il target perseguito è quello della comodità con stile e le calzature Soffice Sogno rappresentano proprio questo. La comodità prima di tutto, in una scarpa che accompagna la donna tutto il giorno facendola sentire sempre a suo agio; lo stile perché, anche nelle linee più classiche ed irrinunciabili, c’è una cura del materiale e del dettaglio che segue le tendenze del momento per avere un prodotto sempre aggiornato e mai banale. Soffice Sogno, comfort in style C onstant research into materials, structures and technical solutions lies behind the philosophy of products by Soffice Sogno, a brand that originates in one of the most important districts of Made in Italy footwear production. The target is to that of comfort with style and that is exactly what Soffice Sogno footwear represents. Comfort comes first in footwear that women will wear all day, feeling at ease; style because even in the most classic ranges great attention is placed on materials and details that follow current trends for a product that is always up to date and never unoriginal. Mario Bruni M A brand dedicated to women Hispanitas: 25th anniversary ario Bruni, azienda 100% Made in Italy, per la stagione A/I 2015-2016 presenta la sua nuova linea "1935" : lo stile italiano tra tradizione e innovazione, un percorso per testimoniare come l'arte dell'antico "ciabattino" è più che mai attuale. with footwear This is a company that has become in- creasingly forceful on international markets and this year celebrates 25 years in the footwear business. We speak to the man responsible for the Spanish company’s growing success: Luis Chico de Guzman Martinez, CEO of the Hispanitas footwear company: “Celebrating 25 years in the footwear business gives us great satisfaction. The past 25 years have been full of hard work and to reach this goal, in spite of the grave global crisis and the adversities that each day hit the small and mid-sized companies, getting positive responses from our customers, gives us confidence and puts us in the right frame of mind to continue working to make our dream come true: to become a global brand dedicated to positive women with attitude because, as our slogan recites, “Joy is a Choice”. You have participated in theMICAM for many years: how important is it for you, particularly when it comes to export? “We have been coming to theMICAM since 1999 and it is our most important event, since it is here that we meet over 500 clients coming from 50 countries. Of course we also take part in other exhibitions, both in Spain and abroad and our quota of exports has now reached 60%: France, Belgium, Germany, Austria, Canada, Russia, Australia and the United States. Furthermore, we have already finalised a retail project in China that regards 14 sales points. We are currently feeling extremely positive basing our production exclusively in Spain. This gives us better control of the production, materials and quality: something that we would be unable to do had we decided to relocate.” Hall 3 – Stand D41-43 E28-30 Mario Bruni, 100% Made in Italy company, for autumnwinter 2015-2016 presents its new “1935” range: Italian style in a mix of tradition and innovation, proving how the art of the ancient “cobbler” is more than ever present-day. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:16 Pagina 48 48 1 Domenica 15 Febbraio 2015 News Giovanni Giusti Nato nel 1964, il calzaturificio Giovanni Menghi Shoes M enghi Shoes, leader nel settore calzaturiero da oltre 30 anni, è specializzata nella produzione di sandali estivi e stivali in materiale plastico. Made in Italy, design e professionalità sono le 3 parole d’ordine dell’azienda: tutti i prodotti sono rigorosamente progettati e realizzati in Italia, garantendo quindi uno standard qualitativo elevatissimo. Emanuela Menghi, attuale amministratore delegato nonchè fondatrice dell’azienda e mente creativa di tutte le collezioni, ultimamente ha voluto trasferire l’azienda in una nuova sede di modernissima concezione con un nuovo ed accattivante show room. Menghi Shoes, leader in the footwear sector for over 30 years, specialises in the production of plastic summer sandals and boots. Made in Italy, design and professionalism are the company’s three key words: all products are strictly designed and produced in Italy, thus guaranteeing an extremely high standard of quality. Emanuela Menghi, current CEO of the company as well as being founder and creative mind behind all the collections, has recently moved the company to new and modern premises with an attractive showroom. Giusti si è imposto negli anni come punto di riferimento per la produzione di calzature da donna. L’azienda attualmente esporta in molti paesi tra i quali Russia, Ucraina, Kazakistan, Cina e Francia con un servizio clienti attento e puntuale e con personale madre lingua. Oltre ad essere presente nelle boutique più eleganti del mondo, l’azienda ha iniziato un percorso di distribuzione diretta inaugurando diversi negozi monomarca in importanti città. Attualmente l’azienda opera in una nuova sede per garantire alla sua affezionata clientela un servizio ancora più attento ed accurato. O riginating in 1964, over the years, the Giovanni Giusti Footwear Company has become a point of reference for the production of women’s footwear. The company currently exports to many countries, including Russia, Ukraine, Kazakhstan, China and France with attentive and punctual customer services and mother tongue staff. In addition to being available in the most elegant boutiques around the world, the company has also begun direct distribution, inaugurating several own-brand stores in important cities. The company is currently operating in new premises to guarantee its loyal customers even better and more attentive services. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:16 Pagina 49 1 News Domenica 15 Febbraio 2015 49 Dino Bigioni: prossimo monomarca a Berlino Nata agli inizi degli anni 60 dalla creatività dell’o- monimo fondatore, la Dino Bigioni si è imposta come punto di riferimento per la calzatura maschile di alta qualità: un percorso di oltre quarant’anni che dall’Italia ha portato il marchio ad emergere nei principali mercati europei e internazionali. Il marchio è presente nelle più belle boutique di tutto il mondo, oltre che negli shopping center e nei departement store di alto livello. Parallelamente l’azienda ha iniziato un discorso di distribuzione diretta, inaugurando alcuni show room e diversi negozi monomarca in importanti capitali. L’ultima apertura è per il 2015 nella zona più elegante di Berlino. Dino Bigioni: next own brand store in Berlin O riginating in the early Sixties from the creativity of its namesake founder, the Dino Bigioni Company has become a point of reference for men’s top quality footwear. Over the past forty-years the brand has gone from Italy to main European and international markets. In addition to being available in the finest boutiques in the world, the brand also retails in top level shopping centres and department stores. At the same time, the company has begun direct distribution, inaugurating several showrooms and various ownbrand stores in important global capitals. The latest opening is scheduled in 2015 in the most elegant area of Berlin. Giorgio Fabiani: accordo in esclusiva con Ines de la Fressange La qualità e lo stile del noto produttore calzaturiero sono stati infatti apprezzati an- che dalla celebre maison parigina INES DE LA FRESSANGE, con la quale ha stipulato un accordo di licenza esclusiva per la produzione e la commercializzazione nel mondo della nuova linea di calzature donna. “L’accordo appena concluso oltre ad inorgorglirci, ci fa capire come l’azienda abbia sempre operato nella giusta direzione e che gli sforzi per sostenere il vero MADE IN ITALY fatto di qualità e ricerca portano sempre a grandi risultati”, queste le parole rilasciate da Giorgio Fabiani, Amministratore Unico dell’omonima azienda. Giorgio Fabiani: exclusive license agreement with Ines de la Fressange In fact, the quality and style of the famous footwear producer have also captured the eye of famous Parisian fashion house INES DE LA FRESSANGE, with which they have stipulated an exclusive licence agreement for production and worldwide marketing of the new range of women’s footwear. “Apart from making us immensely proud, the recently settled agreement proves to us that the company has always gone in the right direction and that the efforts to support the real MADE IN ITALY product, made of quality and research, always lead to great results,” said Giorgio Fabiani, CEO of the namesake company. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:16 Pagina 50 50 1 Domenica 15 Febbraio 2015 News La Rioja: protagonista la moda L a Rioja, una delle più importanti regioni calzaturiere della Spagna, è presente con 18 espositori a theMICAM: Alpargatas Viguera, Apple Love, ArtArt Kids, Brako, Callaghan, Cienta, El Naturalista-El Naturalista Kids, Fluchos, Gaimo, Himalaya, José Saenz, Macarena-Laro, Natural World-Gromo World, Nature Shoes-Moretti, Notton, Pitillos, Victoria, Vidorreta. Ne abbiamo parlato con Javier Onate, direttore del CTCR (Centro Tecnologico del Calzado de La Rioja) e segretario di AICCOR (Asociacion de Industrias del Calzado y Conexas de La Rioja):” La nostra produzione –nella fascia medio/medio-alta è orientata soprattutto verso il contenuto moda, specialmente nelle linee per uomo in pelle, anche se non manca una buona produzione di calzature da donna e da bambino. Importanti, ma in misura minore, anche le calzature in gomma o in tessuto. La nostra associazione conta ormai 120 membri, per la maggior parte fabbricanti di calzature. Decisivo, per lo sviluppo del nostro settore, il ruolo giocato da CTCR, che ha il fine di promuovere lo sviluppo e l’innovazione così da rendere ancora più competi- tiva in tutto il mondo la nostra produzione. Non a caso il nostro export è in crescita, con paesi come Francia, Italia, Germania, Portogallo e Inghilterra in evidenza, senza dimenticare l’importanza degli USA e di alcuni nuovi mercati come Emirati Arabi e Qatar”. Per quanto riguarda la partecipazione a theMICAM, Onate sottolinea: “Ancora una volta partecipiamo a questa manifestazione che è senz’altro la più importante del mondo, non solo per il business, ma anche per i contenuti moda che sa esprimere a livello di tendenze.”. pansion of our sector, since it promotes development and innovation, making our production even more competitive throughout the world. Not by chance our export is growing, with countries like France, Italy, Germany, Portugal and England in prominent place, without forgetting the importance of the United States and several new markets like the United Arab Emirates and Qatar”. With regards to participation at theMICAM, Mr. Onate stresses, “We are once again participating in this exhibition that is without doubt the most important in the world, not only for business but also for the fashion that it expresses with regards to trends.” F and/or rounded shapes. We talked about Fluchos with Isabel Garrido, Export Manager: “For a company like Fluchos, with considerable numbers from the export segment, exhibiting at theMICAM trade show, with visitors from all over the world, is of great importance. This trade show was and remains a date where we collect most of our contacts and we develop business. In many cases, theMICAM is an important point of reference for meeting up the customers coming from areas outside the EU, and the most important aspect is the renewed attendance of customers, who we can meet up with at each new edition. Our main target markets are Spain, France, Germany, Belgium, Holland, Italy, Portugal, Greece, Russia, Israel, Canada, the US, Japan and China: in other words, almost the entire world”. Hall 10 - Booth L36 L40 M35 M39 Javier Onate La Rioja: fashion leads L a Rioja: one of Spain’s most important footwear manufacturing regions, participates with 18 exhibitors at theMICAM: Alpargatas Viguera, Apple Love, Art-Art Kids, Brako, Callaghan, Cienta, El Naturalista-El Naturalista Kids, Fluchos, Gaimo, Himalaya, Jose Saenz, Macarena-Laro, Natural World-Gromo World, Nature Shoes-Moretti, Notton, Pitillos, Victoria, Vidorreta. We spoke to Javier Onate, director of CTCR (Tehnological Centre of footwear in La Rioja) and secretary of AICCOR (Asociacion de Industrias del Calzado y Conex de La Rioja): “Our production – in the mid/top of the range – is oriented towards fashion, especially in the men’s leather goods, although there is also a substantial production of footwear for women and children. Rubber and fabric footwear is also important but to a lesser degree. Our association now has some 120 members, most of them footwear manufacturers. The role played by CTCR is decisive for the ex- Fluchos: export e comfort D a diversi anni protagonista anche a theMICAM, Fluchos, per il prossimo autunno inverno, presenta nuove linee per il tempo libero e calzature casual, puntando sulla comodità che da sempre identifica la produzione dell’azienda spagnola, lavorando nuovi materiali e nuovi colori. Questa la gamma Fluchos destinata all’uomo, mentre la collezione Fluchos Femme presenta nuove linee, principalmente in gomma latex, sempre proponendo il massimo del comfort e della flessibilità, con zeppe e tacchi in varie altezze. La collezione Dorking, destinata a una consumatrice più giovane, è ricca di variazioni di materiali e colori, con prevalenza del nero accompagnato da bordeaux e marrone e dalla variabilità dell’altezza dei tacchi. Gran varietà di stivali e stivaletti dalle forme un po’ più sfilate e/o smussate. Di Fluchos abbiamo parlato con Isabel Garrido, Direttore Export: “Per un’impresa come Fluchos, il cui volume di esportazioni è significativo, una fiera come theMICAM che attrae compratori di tutto il mondo, e di primaria importanza. È un appuntamento nel quale abbiamo avuto e continuiamo ad avere la maggior parte dei nostri contatti e delle nostre vendite. In molti casi theMICAM rappresen- ta il nostro punto di incontro con la clientela proveniente da aree al di fuori dell’Unione Europea e l’aspetto più importante per noi è la continuità di visitatori che abbiamo avuto ad ogni edizione. I nostri principali mercati sono Spagna, Francia, Germania,Belgio, Olanda, Italia, Portogallo, Grecia, Russia, israele, Canada, Stati Uniti, Giappone, Cina: praticamente tutto il mondo”. Pad. 10 - Stand L36 L40 M35 M39 or many years, Fluchos has been a protagonist also at theMICAM. The coming FW collection introduces new volumes for leisure time as well as casual shoes where comfort, as the distinguishing feature of this Spanish footwear brand, is in the spotlight. New materials and new colors are also included in the new Fluchos line for Men. Instead, the collection dedicated to women, Fluchos Femme, presents new volumes mainly conveyed by latex rubber, without compromising on the greatest possible comfort and flexibility, even when wearing wedges and heels of varying heights. The Dorking collection, dedicated to a younger female clientele, is rich in different materials and colors, where black is matched with burgundy and brown, and heels are proposed in different heights. Wide room is also given over to boots and booties with more pointed Fluchos: export and comfort MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:17 Pagina 51 1 News Domenica 15 Febbraio 2015 51 Boaonda lancia a theMICAM Cherry e Lais Romani Archiviato lo strepitoso successo ottenu- to all’ultima edizione di Couromoda, Boaonda si appresta a lanciare anche sul mercato europeo, attraverso la piattaforma di theMICAM, due nuove linee: Cherry e Lais Romani. Dedicata ad un pubblico giovane e sempre aggiornato agli ultimi trend, Cherry by boaonda® presenta un assortimento colorato e vario di proposte che vanno dal sandaletto glam al boot, ravvivati da divertentissime stampe e lavorazioni che sfruttano al massimo il potenziale di design del pvc. Boot a stampe animalier e sandaletti zebrati che assecondano il look animalier evergreen, delicati sandali con cinturino e a fasce larghe nei bagliori glitter del trend metallizzato. Fantasie floreali per ravvivare di romanticismo anche la stagione invernale, stampe ethno-pop per modelli espadrillas che riproducono il disegno del fondo corda e sandali t-bar sfrangiati che assecondano il mood multiculturale delle tribù urbane. Chelsea boot e tronchetti in pvc che rievocano i fasti della Swinging London, per ragazze dal look Brit vintage. Sempre declinata con una modelleria in pvc, ma di gusto più adulto e raffinato, la proposta di Lais Romani è dedicata a giovani donne dal look sofisticato e innovativo, che sanno osare vestendo materiali e stili cutting edge. Per loro è pensata una Cherry by boaonda® collezione giocata sui colori di stagione, bianco, sabbia, cipria, burgundy, grigio e nero, di sandali, architettoniche platform, decolleté che si aprono a dettagli in pelle, listini, fascette. Con uno stile inconfondibile e una costruzione attenta ai dettagli, le proposte di Lais Romani piaceranno soprattutto alle donne che vogliono essere trendy ma al tempo stesso concettuali. Garanzia della qualità della proposta di Cherry by boaonda® e Lais Romani, l’expertise del brand Boaonda: leader del mercato moda brasiliano, con calzature amate e sfoggiate in tutto il mondo, rappresenta una garanzia per la qualità dei materiali impiegati, l’attenzione allo stile, così come al confort. Una esperienza sviluppata e messa a frutto anche nella linea di calzature professionali del marchio, Boaonda Works: calzature così comode e sicure da poter essere indossate per tutta la giornata lavorativa. Boaonda launches Cherry and Lais Romani at theMICAM A fter putting an extremely successful edition of Couromoda behind it, Boaonda gets ready to launch the two new lines of its brand also on the European market, through the platform of the theMICAM: Cherry and Lais Romani. Dedicated to a young and always cuttingedge and trendy clientele, Cherry by boaonda® presents a colorful and diversified array of proposals that range from glam sandals to the boot, spruced up by extremely fun prints and techniques that make the most of the design possibilities offered up by PVC. There are boots and animalier prints, along with zebra-striped sandals that emphasize the timeless jungle look, while delicate sandals with a strap and wide bands feature the bright glitter of the metalized trend. Floral fantasies rekindle a romantic mood, even during the winter season, ethno-pop prints for espadrilles reproduce the pattern of rope soles, and fringe T-bar sandals emphasize the multicultural mood of urban tribes. The Chelsea boot and PVC Lais Romani low boots recall the splendor of Swinging London, for young women enamored of a Brit vintage look. Always featuring a line of models in PVC, but with a taste and style that is decidedly more sophisticated and adult, the Lais Romani proposal is dedicated to young women, with a sophisticated and innovative look, who know how to be daring through their material choices and cutting-edge styles. A collection that plays upon the season’s colors of white, sand, powder pink, burgundy, gray, and black has been created for them, with sandals, architectural platforms, and pumps that make free use of leather details, straps, and bands. With an unmistakable style and construction that is careful to detail, Lais Romani’s proposals are above all popular among women who would like to be trendy, but also abstract at the same time. With the guaranteed quality of the Cherry by boaonda® and Lais Romani proposal backing it, the expertise of the brand Boaonda makes itself known: market leader in Brazilian fashion, with footwear that is well-loved and worn around the world, it guarantees the quality of the materials used, focusing on the style and comfort. These advantages have been developed, also benefiting other lines of professional footwear belonging to the brand, like Boaonda Works: footwear so comfortable and safe that it can be worn throughout the entire working day. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:17 Pagina 52 52 Domenica 15 Febbraio 2015 1 News Donna Soft: interpreta i bisogni della donna moderna Donna Soft nasce nel 1984 dalla operosità dei 3 soci Aldo Ercoli, Luciano Offidani, Claudio Scocco. Le loro collezioni interpretano i bisogni e i desideri della donna moderna, una donna che lavora, che è immersa nella vita quotidiana, una donna pratica che cerca stile ma anche comodità. Per la collezione AI 2015-16 l’azienda propone rafforzandolo anche il marchio Mot-Clè, un brand giovane e dinamico. Donna Soft: interprets the needs of the moderb woman D onna Soft originated in 1984 from the hard work of three partners, Aldo Ercoli, Luciano Offidani and Claudio Scocco. Their collections interpret the needs and desires of the modern woman, a working woman who has an extremely busy daily life; a practical woman who wants style but also comfort. In the autumn-winter 2015-16 collection, the company presents the enhanced Mot-Cle’ label, a young and dynamic brand. Marzetti: anima marchigiana La London, azienda produttrice del marchio Marzetti, esprime pienamete i concetti di imprenditoria e creatività delle aziende marchigiane. L’azienda ha saputo negli anni rinnovare la sua direzione creativa cogliendo e anticipando le esigenze del suo consumatore in continua evoluzione. La nuova collezione A/I 2015-16 enfatizza questi concetti con proposte innovative e di impatto, che conquisteranno sia la tradizionale clientela che i nuovi clienti. Marzetti: Marche’s soul T he London company, producer of the Marzetti brand, fully expresses the Marche region company’s concepts of entrepreneurship and creativity. Over the years, the company has renewed its creative direction, being receptive to and anticipating the constantly evolving demands of their consumers. The new autumn-winter 2015-16 collection emphasises these concepts and products are innovative and of greater impact, sure to appeal to loyal customers and new clients. Laura Bellariva: poesia da indossare Laura Bellariva: questo è il nome di donna simbolo di una azienda che da protagonista affronta il mondo della moda interpretando con successo le mille sfumature che lo contraddistinguono. La filosofia del vero fatto a mano è alla base della produzione aziendale ed il raggiungimento di tale obbiettivo permette di creare calzature uniche e di assoluta qualità. La nuova collezione A/I 2015-16, pur rispettando questi criteri, si propone con una veste nuova ed ancora più di impatto dove la bellezza e la materia diventano poesia da indossare. Laura Bellariva: poetry to be worb L aura Bellariva: this is the name of the woman who is the symbol of a company that takes a leading role in meeting the challenges of the fashion world, successfully interpreting the many facets that distinguish it. The philosophy of “really made by hand” is at the base of the company production and reaching this objective leads to the creation of unique footwear of top quality. The new autumn-winter 2015-2016 collection, whist respecting this criteria, comes with a new look where beauty and materials become poetry to be worn, something that is sure to make an even greater impact. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:18 Pagina 53 1 News Domenica 15 Febbraio 2015 53 La comidità è Confort Confort, azienda italiana produttrice di scarpe create per la comodità delle donne, nasce nel 1976 con l’intento di portare sul mercato la grande esperienza dei veri maestri calzaturieri. La scarpa Confort è studiata per avvolgere il piede, vestendolo con eleganza. La vastissima gamma di modelli propone tendenze moda classiche e contemporanee. Per la collezione A/I 2015-16 l’azienda propone ancora il marchio Ilario Morelli, una linea dai concetti moda più decisi e da un design più moderno e accattivante nel rispetto della principale caratteristica dell’azienda: la comodità. At the sign of “Confort” C onfort, Italian company producing footwear created for the comfort of women, originated in 1976 with the aim of displaying the great experience of true master craftsmen on the market. Confort footwear is designed to wrap the foot with elegance. The wide range of models presents both classic and modern trends. In the autumn-winter 2015-2016 collection, the company once again presents the Ilario Morelli brand, in a range of bolder fashion concepts and more modern and attractive design whilst respecting the company’s principal characteristic: comfort. Lo sportivo ricercato di Bressan Handmade Totalmente Made in Italy, il brand Bressan Handmade rappresenta la perfetta fusione tra antico e moderno. Infatti i giovani fratelli Nunzio e Luca Bressan, quarta generazione di una famiglia di artigiani calzaturieri, conservano intatta la preziosa eredità ricevuta da 100 anni di antica tradizione familiare, base fondamentale dalla quale nasce un prodotto dal design fresco, giovane e attuale, per raccontare oggi la storia di ieri. Le creazioni Bressan Handmade intendono soddisfare le esigenze di un pubblico che cerca, nel prodotto sportivo, un gusto ricercato ed elegante, che ne apprezza i dettagli di lavorazione, la qualità e la comodità. Le collezioni spaziano dal sandalo alla sneaker, fino alla pedula urban style. C ompletely Made in Italy, the Bressan Handmade brand represents the perfect fusion of antique and modern. In fact, the young brothers Nunzio and Luca Bressan are the fourth generation of a family of expert shoemasters, who have carefully preserved the precious 100-year legacy of their family’s antique tradition. This legacy has played an essential role in creating a product that is fresh and youthful, with a cutting-edge design, while conveying past expressions in a modern key. Bressan Handmade creations are aimed at satisfying the needs of a public that is in search of a sportswear style that is characterized by sophistication and elegance, with primary importance given over to careful handcrafted details, quality, and comfort. The collections range from sandals to sneakers, and also includes urban style mountaineering boots. Sophisticated sports style by Bressan Handmade MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:47 Pagina 54 54 1 Domenica 15 Febbraio 2015 Nuove boutique a Tenerife, Abu Dhabi, Rostov News Abu Dhabi Loriblu spinge sul retail L oriblu continua ad investire nelle proprie boutique monomarca sia in Italia che all'estero. L'azienda, guidata da Annarita Pilotti e Graziano Cuccù ha riaperto a dicembre la boutique di via Manzoni a Milano, dopo un restyling che ha permesso di rinnovare gli ambienti e sfruttare ancora meglio i due piani del negozio, ed ha inoltre inaugurato nuove vetrine ad Abu Dhabi (UAE), Tenerife (Spagna), Rostov on Don (Russia), e due boutique nei designer outlet di Serravalle Scrivia e Barberino del Mugello. Ad oggi le boutique monomarca Loriblu sono 35 nel mondo, a cui si aggiungono anche sette shop in shop a Miami, Dubai, Mosca, Pechino, Stoccolma, Wroclaw, Varsavia. Il flagship store di via Manzoni 19 a Milano è stato oggetto di un restyling che ne ha ampliato gli spazi e rinnovato gli arredi, per un mood di sofisticata eleganza e contemporaneità. I punti focali del progetto sono stati la grande scale scenoRostov grafica che collega i due piani, realizzata in legno esotico padouk rosso, e le due colonne in marmo a tutt’altezza che bucano il solaio mostrando la boutique nella sua altezza originale. Lo stile è prezioso ed al contempo essenziale: l’ac- ciaio lucido, l’alcantara beige, le laccature chiare, le luci calde focalizzate in modo puntuale sul prodotto, creano l’esposizione ideale per presentare al meglio le creazioni Loriblu. Nella capitale degli Emirati Arabi Abu Dhabi la boutique Loriblu si trova nello Yas Mall, l'ultimo prestigioso mall aperto ad Abu Dhabi meno di un mese fa. Il Mall si trova nell'omonima isola Yas, una delle più grandi isole artificiali costruite nella città, la stessa in cui si trovano il circuito di Formula 1 ed i parchi a tema Ferrari World e Warner Bros Movie World. La boutique Loriblu si sviluppa su una superficie di circa 100 metri quadrati: dal design contemporaneo, è caratterizzata da un mood elegante e minimale frutto di arredi essenziali nei colori bianco e acciaio. Nel negozio sono disponibili le calzature per donna e uomo, le calzature da sposa Loriblu Wedding Shoes e tutti gli accessori che costituiscono il mondo Loriblu. Prestigiose location anche per le boutique di Tenerife (Santiago Mall) e Rostov (Astor Plaza Mall). MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:18 Pagina 55 1 News Domenica 15 Febbraio 2015 55 New boutiques in Tenerife, Abu Dhabi, and Rostov Loriblu expands its retail network L oriblu continues to invest in its network of flagship boutiques both in Italy and abroad. In fact, in December, the company headed by Annarita Pilotti and Graziano Cuccù reopened its boutique in via Manzoni, Milan, after a restyling aimed at renewing the layout of the store, while taking full advantage of its two available floors. This was followed by the inauguration of new stores in Abu Dhabi (UAE), Tenerife (Spain), and Rostov on Don (Russia), along with two boutiques in the designer outlets of Serravalle Scrivia and Barberino del Mugello. Today, Loriblu counts 35 flagship boutiques worldwide, including also 7 shop-in-shops in Miami, Dubai, Moscow, Peking, Stockholm, Wroclaw, and Warsaw. The flagship store located in via Manzoni 19, Milan, has undergone a restyling that has increased its spaces and renewed its furnishings, creating a mood characterized by sophisticated elegance and contemporariness. The two focal points of the project have been the great staircase connecting the two floors, which is made out of exotic red padauk wood, and the two enormous marble columns that start out on the ground floor, and work their way up to the second floor, thereby emphasizing the original height of the boutique. The style is precious, and at same time, basic: shiny steel, beige alcantara, clear lacquering, and warm lights shining on the products, thereby creating the ideal setting for highlighting Loriblu’s creations. In the capital of the United Arab Emirates, Abu Dhabi, the Loriblu boutique can be found in the Yas Mall, which is the latest prestigious mall inaugurated in Abu Dhabi less than a month ago. The Mall is located on the island it is named after, Yas, which is one of the biggest manmade islands to be constructed in a city. On it can also be found the Formula 1 circuit, along with the Ferrari World and Warner Bros Movie World theme parks. The Loriblu boutique covers a total of 100 square meters, and its contemporary design is characterized by an elegant and minimal mood, which is the result of simple furnishings in white and steel gray colors. In the store, men’s and women’s footwear are showcased, along with the Loriblu Wedding Shoes line of footwear, and all the accessories that are part of the Loriblu world. Last but not least, prestigious locations have also been chosen for the boutiques of Tenerife (Santiago Mall) and Rostov (Astor Plaza Mall). La capsule collection di D’Acquasparta D’ Acquasparta, storico marchio calzaturiero fiorentino, presenta la nuova collezione “Capsule”, anteprima della stagione autunno-inverno 2015/2016, che sarà contraddistinta da un carattere forte e deciso, che riconduce alla storia del marchio. La linea si sviluppa in tre fasce ben distinte: la sneaker donna (parte principale della collezione), lo stivale donna e la sneaker uomo. Le calzature dedicate alla donna sono costituite da linee spezzate, geometriche e decise, che danno un carattere forte ai modelli, utilizzando materiali pregiati come laminati, gomma, bouclé di lana multicolor e pelle che rendono il prodotto elegante ma allo stesso tempo sportivo. Anche la linea uomo è realizzata con materiali altamente pregiati come carbonio, kevlar e camoscio. D’ Acquasparta, historical Florentine brand of footwear, presents its latest “Capsule” collection that features a preview of the Fall-Winter 2015/2016 season, which will be characterized by a strong and decisive mood that perfectly reflects the history of this Florentine brand. The collection is divided up into three distinctive lines: women’s sneakers (the main part of the collection), women’s boots, and men’s sneakers. The footwear dedicated to women features fragmented lines, along with geometric and distinctive patterns that strengthen the look of the models, with precious materials like laminates, rubber, multicolor wool bouclé, and leather, resulting in an elegant, and yet, sporty style. Also, the men’s line uses high-end materials like carbon, Kevlar, and suede. The capsule collection of D’Acquasparta MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:18 Pagina 56 56 1 Domenica 15 Febbraio 2015 News “ONE BY ONE” The Innovative Project Solution by MACSENIOR Srl L e imprese calzaturiere delle aree in via di sviluppo crescono a livello domestico per poi consolidare il proprio prodotto sui mercati oltre frontiera. Per facilitare questo percorso, MACSENIOR SRL ha realizzato e sviluppato il progetto “ONE BY ONE” con il quale studia, analizza e consiglia i propri clienti aiutandoli a cogliere le migliori opportunità del momento, sia su scala nazionale che internazionale. La versatilità del progetto, studiato di volta in volta, sia per le singole aziende che per il sistema Cluster, consente di supportare qualsiasi tipologia di impresa di calzature, di pelletteria e della componentistica in generale nelle fasi di start-up e in quelle di ampliamen- to e/o di riorganizzazione dei siti produttivi. In particolare, il KnowHow specialistico e la giusta tecnologia acquisiti con il progetto, sono il valore aggiunto che permette all’azienda di valorizzare il proprio prodotto rispetto a quello dei vari competitors focalizzati solamente sul fattore prezzo. “ONE BY ONE” The Innovative Project Solution by MACSENIOR Srl The footwear manufacturing activities present in developing countries first grow in the domestic market, to then win new market shares with their products abroad. To assist in this endeavor, MACSENIOR SRL has created and developed the “ONE BY ONE” project which with it studies, analyzes, and provides advice to its clientele, helping them take advantage of the best opportunities currently out there, on both a national and international level. The versatility of the project, studied over time for both individual com- panies and business clusters, is capable of supporting any kind of footwear, leather goods, or components business, in general, during the start-up phase, and during phases of expansion and/or reorganization of production sites. In particular, the specialized Know-How and the right technology created by the project provide the company with a competitive edge, which allows them to emphasize the merit of their production over that of the competition, which is focused only on pricing. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:18 Pagina 57 1 News Domenica 15 Febbraio 2015 57 Baldinini, secondo store in Oriente e una nuova collezione tutta metropolitana B aldinini sempre più proiettato verso il mercato cinese: poco dopo Beijing, a fine gennaio 2015, ha aperto i battenti a Hong Kong il secondo flagship store in Estremo Oriente di questo marchio di punta romagnolo di calzature e accessori design. "Sono molto soddisfatto di come si mettono le cose e di riuscire a entrare in contatto con un'area così significativa, sfidando tempi non proprio facilissimi..." commenta Gimmi Baldinini, che ha appena affrontato il lancio della nuova linea Baldinini Young. "Si tratta di un passo importante, data anche l'interessante location che conferma la nostra volontà di farci apprezzare dal mercato cinese". Intanto per la nuova collezione autunno-inverno presente al Micam la parola d'ordine è il mood metropolitano, sofisticato e ipermoderno. Una decisa preferenza per lo stile pulito e lineare e per i colori squisiti. Dietro alla semplificazione delle linee, una grande ricerca di materiali, che porta alla fusione o all'abbinamento di materiali diversi tra loro, come i naturali classici e di tradizione con materiali manmade e frutto di moderna tecnologia. In evidenza la gomma in diverse versioni. Baldinini, second store in the Orient and a new, all metropolitan, collection B aldinini, increasingly focused on the Chinese market: shortly after that of Beijing, at the end of 2015 the company opened another flagship store in Hong Kong, the second in the Far East of this top brand of stylish footwear and accessories from the Romagna region. “I am really pleased with how things are going and to enter such a significant area at a time that is not the easiest...” comments Gimmi Baldinini, who had just launched of the new Baldinini Young range. “This is an important step, especially in view of the interesting location that confirms our desire to make ourselves known and appreciated on the Chinese market.” Meanwhile, for the new autumn-winter collection on display at Micam the focus is on a metropolitan, sophisticated, ultramodern mood. There is a decisive preference for clean, straight lines and exquisite colours. Behind the simplification of lines lies great research of materials has led to the blending and teaming of different materials, like the natural and traditional classics with manmade materials and the result of modern technology. Rubber stands out in various versions. Il sandalo gioiello di GD Moda The jeweled sandal of GD Moda GD Moda: un marchio che produce sandali gioiello e che con gli anni ha rivoluzionato il sandalo Positano trasformandolo con applicazioni in Swarovski, coralli, cristalli ecc. Non a caso, l'artigiano di quest'azienda ha un’esperienza di circa 30 anni. GD Moda lavora per numerose boutique italiane ed estere, cercando ogni anno di migliorare la propria collezione e innovando pellame, tacchi, accessori, per assicurare ai clienti la garanzia del made in italy. GD Moda: a brand that produces jeweled sandals and which, over the years, has revolutionized the Positano sandal, transforming it through various appliqués like Swarovski, coral, crystals, etc. It is not by chance that this company has around 30 years of experience in the art of craft workmanship. GD Moda works for a number of boutiques located both in Italy and abroad, striving its best every year to improve its collection by offering innovative leathers, heels, and accessories, while also guaranteeing a Made in Italy product to its clientele. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:18 Pagina 58 58 Domenica 15 Febbraio 2015 Da Hego’s estro e artigianalità Estro, ricercatezza, qua- lità: la collezione autunno-/inverno 2015-16 del brand Hego’s è tracciata nel solco dell'artigianalità del calzaturificio vigevanese G.P.O. srl. La collezione ben definisce lo spirito del Made In Italy con i brands Hego’s, più classica-glamour, ed Hego’s Liverpool, più di tendenza con proposte fashion, che si distinguono per la scelta cromatica e il ricorso a materiali esclusivi. Hego’s si conferma un brand capace di offrire prodotti dal fascino Made in Italy con uno sguardo internazionale attento al mercato contemporaneo. 1 News Girza: tendenza di carattere L a Collezione Girza autunno/inverno 2015-2016 porta sulle strade di tutto il mondo qualità, comfort e tendenze di carattere. Il design tutto italiano, la qualità dei materiali e la ricerca di nuove combinazioni e particolari sono i punti di forza di questa collezione sui quali Girza Spa ha lavorato per soddisfare al meglio le esigenze di comodità e stile dei clienti. Inspiration and craftsmanship from Hego’s Inspiration, refinement, quality: Hego’s autumn-winter 2015-16 collection main- tains the traditional craftsmanship of Vigevano footwear company G.P.O. srl. The collection well defines the spirit of “Made in Italy” with Hego’s, more classicglamour and Hego’s Liverpool, trendier and more edgy styles that stand out for the choice of colour and the use of exclusive materials. Hego’s confirms its role as a brand that offers products with the “Made in Italy” appeal with an attentive eye kept on the international contemporary market. Girza: trends with character G irza’s autumn/winter 2015-2016 collection brings quality, comfort and captivating trends to the streets of the world. The all Italian design, the quality of the materials and research into new combinations and details are the strong points of a collection on which Girza spa has worked to satisfy customers’ demands of comfort and style to the best of its abilities. MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:18 Pagina 59 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:18 Pagina 60 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:24 Pagina 61 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:24 Pagina 62 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:24 Pagina 63 MICAM_01_02:MICAM TODAY Layout 4_13 11/02/15 17:24 Pagina 64
Documenti analoghi
Vi aspettiamo il 1° settembre 2015!
might have further developments in the next editions. We were thinking
about Russia, too, but
what is happening does
not
encourage
this
choice; the United States
could be an outlet but
this future ...
News - Fotoshoe
Everything is ready for this new edition of theMICAM, which sees me in the role of President for the first time. This moment of transition is very exciting for me and I would like to
do my best to ...
News - Fotoshoe
theMICAM and the fashion week, will this
union take place?
We are doing our best. In the meantime,
we are working to make our event increasingly competitive and cutting edge: theMICAM is the undisp...
News - Fotoshoe
Tommaso Cancellara has been at the helm
of Assocalzaturifici since last January. This
is his third theMICAM as Director of Assocalzaturifici.
We asked him a few questions about both
the current fai...
3rd September 2016
includes 651 exhibitors coming from 33 different countries, and 827 Italian companies representing the most important footwear manufacturing districts, a one-of-a-kind
global offer will be proposed...