Scarica il programma definitivo
Transcript
Visiteremo città antichissime dove scopriremo i “segni” delle prime comunità cristiane Pia Unione Amici di Lourdes - Foggia - Pellegrinaggio in Siria dal 29 aprile al 6 maggio Moschea - Damasco Presieduto da: S.E. Mons. Francesco Pio Tamburrino Arcivescovo Metropolita di Foggia-Bovino Resti di Chiesa Bizantina - Aleppo Quota di partecipazione: Per informazioni: Tel. 0881-616505 Fax 0881-616604 A persona € 1.480,00 Camera singola per l’intero pellegrinaggio: € 200,00 All’atto dell’iscrizione versare un anticipo di € 200,00 Pellegrinaggio in Siria dal 29 aprile al 6 maggio PROGRAMMA 29/04/10 FOGGIA / ROMA / DAMASCO Incontro dei partecipanti presso la Sede dell’UAL in Viale Ofanto,139 – FOGGIA – e partenza per l’aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile per lo svolgimento delle pratiche di imbarco e partenza con volo di linea per Damasco via Istambul. Arrivo in tarda serata, trasferimento in albergo con pullman privato e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 30/04/10 DAMASCO Pensione completa. Visita della città: Damasco è un crogiuolo di vie e piccoli mercati che circondano le pietre miliari della sua storia: la Moschea degli Omayyadi, già chiesa cristiana, la Chiesa della finestra di San Paolo, il Suk, il Museo Nazionale Archeologico, la Casa Cripta di Anania, il Palazzo Azem, piccolo gioiello dell’architettura locale e la “Via Recta”, la principale via di congiunzione tra la parte occidentale musulmana e quella orientale cristiana. Vista panoramica dalla cima del Monte Qassioun che domina la città. 01/05/10 DAMASCO / KRAK DES CHEVALIERS / HAMA Partenza per Maaloula, l’unico villaggio dove ancora si parla la lingua di Gesù, l’aramaico, e visita dei Conventi di San Sergio e Bacco e di Santa Tecla. Proseguimento per il Krak de Chevalier, la più importante costruzione militare fortificata dell'Ordine militare dei Cavalieri dell'Ospedale di S. Giovanni di Gerusalemme, divenuto in seguito Ordine dei Cavalieri di Malta. Visita della fortezza crociata che può essere considerata un modello di perfezione in materia di fortificazione medievale. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Hama, nota per le sue caratteristiche norie, gigantesche ruote idrauliche di legno che producono una sorta di canto al sollevarsi delle acque. Sistemazione all’arrivo in albergo, cena e pernottamento. 02/05/10 HAMA / MAARAT AL NOUMAN / ALEPPO Prima colazione e partenza per Apamea, città greco-romana. Visita della cittadella e della zona archeologica. Lungo la strada breve escursione nella città morta di Serjillah per la visita agli antichi conventi e chiese. Pranzo a Maarat al Nouman dove si trovano i resti di una chiesa bizantina dedicata a San Simeone Stilita. Nel pomeriggio visita agli scavi di Ebla e trasferimento ad Aleppo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 03/05/10 ALEPPO Intera giornata dedicata alla visita di Aleppo, una delle più antiche città del mondo, la cui posizione strategica la pone a metà strada tra il mare e l'Eufrate. Visita della Cittadella che dai suoi 50 m. di altezza domina la città circostante, della Grande Moschea, le chiese, il Grande Souk al coperto (circa 30 Km. di lunghezza!!). Pranzo in ristorante durante le visite. 04/05/10 ALEPPO / RESAFA / QASR AL HIR / PALMYRA Prima colazione e partenza per Rasafa, la città del martirio di San Sergio, chiamata infatti nel passato “Sergiopolis”. Proseguimento con i castelli di Qasr al Hir e pranzo al sacco. Nel pomeriggio arrivo a Palmyra ed inizio delle visite della città, arricchitasi grazie al suo ruolo di intermediaria fra l’Oriente ed il mondo mediterraneo. In serata cena tipica beduina sotto le tende, pernottamento in albergo nelle camere riservate. 05/05/10 PALMYRA / DAMASCO Prima colazione e proseguimento delle visite con l’aerea archeologica: il tempio di Bell, le tombe, l’anfiteatro, il teatro, le terme di Zenobia e la “Colonnade Street”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Damasco. Cena d’addio in un ristorante tipico e pernottamento in albergo nelle camere riservate. 06/05/10 DAMASCO / ROMA Prima colazione e trasferimento all'aeroporto. Operazioni doganali e di imbarco e partenza per Roma con volo di linea e scalo ad Istambul. E rientro a Foggia in serata.
Documenti analoghi
SIRIA in Tour (Capodanno)
Simeone lo stilita. Pranzo e ritorno ad Aleppo, visita
completa della città: la Cittadella, la Grande Moschea, il
caravanserraglio mamelucco del XVII secolo. Ritorno in
albergo, cena e pernottament...
scarica il programma
grandezza con una popolazione di circa tre milioni di abitanti e con la CITTADELLA, KHAN ELWAZIR, LA GRANDE MOSCHEA, i SUQ chilometrici e IL QUARTIERE ARMENO. Visita di S.Simeone;
situato a circa 5...
SULLE TRACCE DI SAN PAOLO E DEL PRIMO
dell'impero romano, dove fu decapitato. Prima colazione in albergo. La giornata è interamente dedicata alla visita della
capitale siriana. Culla di innumerevoli civiltà, conserva magnifici esempi d...
TOUR SIRIA e GIORDANIA
Partenza con volo di linea. Arrivo ad Aleppo e incontro con gli assistenti locali e la guida,
disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
2° giorno: ALEPPO
P...
programma - Metamondo Tour Operator
la sala delle udienze e le tombe. Al termine partenza per Bosra. Arrivo a Bosra, sistemazione in hotel e pernottamento.
6° giorno: BOSRA/DAMASCO
Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristora...
TUTTO ….. SYRIA
Prima colazione e partenza in direzione sud-est seguendo il corso dell’Eufrate ed arrivo a Rasafa,
una delle più suggestive città morte del deserto siriano: i suoi resti risalgono al periodo romano...
LE PORTE DELL`ORIENTE SIRIA CLASSICA
Prima colazione in hotel . In mattinata visita della Grande Moschea e dell’animato suk. Pranzo in ristorante.
Proseguimento della visita della città con la Cittadella. Nel pomeriggio escursione al ...
Quota di partecipazione: € 1.535,00
effettuazione. Per i pagamenti delle quote sono graditi gli assegni bancari e bancomat.