Splendori Orientali e archeologia romana
Transcript
1-8 Aprile 2011 SIRIA Splendori Orientali e archeologia romana PROGRAMMA DI VIAGGIO PRENOTAZIONI ENTRO IL 24 GENNAIO Itinerario culturale di 8 giorni, 7 pernottamenti. In aereo Le visite saranno curate dalla dottoressa Karen Ilardi Roma - Damasco - Bosra - Palmira - Krak de Chevalier - Homs - Apamea Ebla - Aleppo - Roma Camminare lungo la via colonnata di Palmira, quando il giorno si avvicina al tramonto, cercando di immedesimarsi con le molte anime che conobbero questo sito nei secoli. Capire la grandezza di un Impero, visto dall’altra sponda del Mediterraneo. Meravigliose scoperte per gli occhi e per il cuore. Come il souk di Damasco, una cartolina di fine Ottocento intatta perfino negli odori e nei colori delle spezie sui banchi. Tutto questo è la Siria. Un’avventura per l’animo, una scoperta per la mente, una rivelazione assoluta. 1° GIORNO | VENERDI’ 1 APRILE Roma - Damasco ORE 12.30 Appuntamento dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino - Terminal 3 al banco check in Syrian Airlines ORE 14.30 Partenza con volo di linea per Damasco ORE 18.45 Arrivo all’aeroporto di Damasco, disbrigo delle formalità di ingresso, incontro con la guida locale e trasferimento con pullman privato in albergo Cena e pernottamento. 2° GIORNO | SABATO 2 APRILE Bosra - Damasco Prima colazione e visita al Museo archeologico nazionale. Una delle più importanti collezioni archeologiche del Medio Oriente presenta, tra gli altri reperti delle diverse epoche, la suggestiva ricostruzione della sinagoga di Dura affrescata con scene della Bibbia. Dopo la visita, partenza per Bosra e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del sito archeologico. Costruita quasi interamente in una nerissima pietra basaltica, Bosra fu capitale nabatea e poi centro fiorente in età romana e bizantina. Imperdibile e in eccezionale stato di conservazione il teatro. Rientro a Damasco, cena e pernottamento. 3° GIORNO | DOMENICA 3 APRILE Damasco Prima colazione e visita della città vecchia di Damasco. È senz’altro la più bella capitale mediorientale. Su tutto si impone il fascino eccezionale dell’antichissima Moschea degli Omayyadi, ma non sono da meno le strette stradine della città vecchia, i resti romani, le memorie cristiane, la cinta muraria e il profumo e l’atmosfera del suq. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in albergo. 4° GIORNO | LUNEDI’ 4 APRILE Palmira Dopo la prima colazione, di buon mattino, partenza in pullman per Maalula. Il villaggio di Maalula, sulla strada tra Damasco e Homs, è abitato da cattolici di origine greca e da poche decine di persone di lingua aramaica. Prosecuzione del viaggio per Palmira. Sistemazione nelle camere, pranzo e visita del sito archeologico È uno dei siti archeologici più emozionanti al mondo: un’antica città carovaniera nel mezzo del deserto. Baciate da un sole generoso, le pietre della lunghissima via colonnata, del teatro e dei templi del Pantheon romano ed orientale sembrano ogni giorno voler raccontare le glorie del proprio passato. Cena e pernottamento in hotel Palmira - Krak de Chevalier - Homs 5° GIORNO | MARTEDI’ 5 APRILE Dopo la prima colazione, prosecuzione delle visite a Palmira. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il Krac des Chevaliers e visita guidata del più imponente castello crociato del Medio Oriente. Due linee difensive concentriche, altissimi muri in levigati blocchi squadrati. Questo imprendibile Castello, tenuto dagli Ospedalieri, difende ancora gelosamente la Cappella, gli ambienti di servizio e le raffinate decorazioni dell’architettura gotica francese. Trasferimento ad Homs. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 6° GIORNO | MERCOLEDI’ 6 APRILE Apamea - Ebla - Aleppo Dopo la prima colazione, partenza per Apamea e visita guidata del sito archeologico. Su una verde collina affacciata sul fiume Oronte, sorge Apamea, tra le maggiori città dell’età ellenistica. Davvero straordinaria la via colonnata, una delle più belle del mondo antico. Prosecuzione per la zona di Serjilla, con gli straordinari resti delle Città Morte, e visita guidata. Nel VI secolo d.C. la Siria era una regione ricchissima ed esportava nei maggiori porti del Mediterraneo olio, grano e vino. Testimonianze di quest’epoca straordinaria, restano oggi le imponenti rovine di alcune città costruite in grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante, proseguimento per Ebla e visita guidata del sito scoperto dall’archeologo italiano Paolo Matthiae . Oggetto di scavi dagli anni Sessanta, Ebla ha gettato una luce nuova sulla storia della Siria per i millenni che hanno preceduto la dominazione ellenistica. Prosecuzione per Aleppo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 7° GIORNO | GIOVEDI’ 7 APRILE San Simeone - Aleppo Prima colazione, partenza per le vicine imponenti rovine di Qal’at Sam’an, il Complesso di San Simeone lo Stilita, e visita guidata. Gioiello dell’architettura bizantina di VI secolo, la basilica fu voluta per conservare la colonna del celebre santo anacoreta. Raffinatissimo e unico al mondo, il complesso di Qal’at Sam’an esprime un linguaggio stabilmente in bilico tra il mondo antico, l’Oriente e le nuove esigenze dell’arte cristiana. Al termine, rientro ad Aleppo, visita guidata della città e pranzo in ristorante. La Cittadella, imponente e severa, i caravanserragli ottomani, i suq coloratissimi e profumati, la Grande Moschea medioevale. Tutto contribuisce a fare di Aleppo una delle città più affascinanti e ricche di storia del Medio Oriente. Cena e pernottamento. 8° GIORNO | VENERDI’ 8 APRILE Aleppo - Roma Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto ORE 10.40 Partenza con volo di linea Syrian Airlines per Roma ORE 13.30 Arrivo all’aeroporto di Fiumicino Il programma potrebbe subire variazioni per motivi tecnico-organizzativi. L'Agenzia si riserva la facoltà di annullare il viaggio nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo previsto di partecipanti. DETTAGLI Iscrizione per i non soci: 35 € Quota di partecipazione: € 1675,00 per un gruppo non inferiore ai 15 partecipanti € 1590,00 per un gruppo non inferiore ai 20 partecipanti Supplemento camera singola: € 280,00 La quota di partecipazione comprende: - Viaggio in AEREO A/R con volo di linea Syrian Airlines - PULLMAN G.T.al seguito del gruppo - Sistemazione in camera doppia con colazioni a buffet - Trattamento di PENSIONE COMPLETA - Uno STORICO DELL’ARTE al seguito del gruppo - GUIDA LOCALE parlante italiano - BIGLIETTI d'ingresso ai siti indicati - ASSICURAZIONE: annullamento viaggio, assistenza alla persona assistenza al bagaglio, infortuni La quota di partecipazione non comprende: - tasse aeroportuali (circa 80,00 €) - visto di ingresso (circa 40,00 euro) - mance - bevande ai pasti - extra vari e tutto quanto sopra non menzionato Sistemazione alberghiera: Hotel Ebla Cham - 5* - www.chamhotels.com Hotel Semiramis Palmyra - 5* - www.semiramis-hotel.com Hotel Safir Homs - 5* - www.safirhotels.com Hotel Pullman Shahba Aleppo - 4*L -www.pullmanhotel-aleppo.com (o similari) CURIOSITA’ DI BELL’ITALIA 88 Modalità di pagamento La prenotazione si ritiene confermata al momento del pagamento dell’acconto. Acconto di Adesione: 500 € da versare al momento dell’iscrizione Saldo: Entro il 1 marzo Il pagamento può essere effettuato: - Presso la nostra sede dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in contanti o con assegno - Con vaglia postale intestato a A. C. Bell’Italia 88 - Con bonifico bancario a favore di A. C. Bell’Italia 88 con le seguenti coordinate Banca di Roma - AG. 30094 Intestato a: A. C. Bell’Italia 88 IBAN: IT57 M 03002 03305 000400354801 Penalità in caso di recesso - 20% della quota partecipativa dalla data di adesione - 30% della quota partecipativa da 30 a 21 giorni prima della partenza - 50% della quota partecipativa da 20 a 11 giorni prima della partenza - 75% della quota partecipativa da 10 a 72 ore prima della partenza - dopo tali termini nessun rimborso Via Girolamo Savonarola, 17 00195 | Roma tel. +39 06 39 72 81 86 fax + 39 06 39 72 81 87 [email protected] www.bellitalia88.it
Documenti analoghi
programma - Metamondo Tour Operator
la colonna. Ritorno ad Aleppo per la visita completa della città: la Cittadella che con il
suo maestoso ingresso, rappresenta l’esempio più alto mai raggiunto di architettura
militare; la grande mo...
Calendario Viaggi - Dettaglio viaggio
degli insediamenti urbani più antichi del mondo . Estremamente significativo per la simbolicità
che caratterizzava tutta la forma proto urbana, è interessante il raffronto con le forme urbane e
for...
TOUR SIRIA e GIORDANIA
Voli internazionali di linea Turkish Airlines da Milano, Roma e
Venezia
Trasferimenti da/per l’ aeroporto in Syria
Assistenza di personale locale dall’arrivo in aeroporto e durante il
Circolare - Università di Camerino
Partenza da Camerino alle ore 7,00 per Roma-Fiumicino. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e alle
ore 13,30 partenza per Aleppo con volo di linea Syrian Airlines RB 418. Arrivo ad Aleppo alle ore
1...
LE PORTE DELL`ORIENTE SIRIA CLASSICA
2° GIORNO –- ALEPPO (San Simeone)
Prima colazione in hotel . In mattinata visita della Grande Moschea e dell’animato suk. Pranzo in ristorante.
Proseguimento della visita della città con la Cittade...
volantino_marche_abr..
(n.b.quota valida per minimo 40 partecipanti, potranno essere richiesti supplementi per n. di partecipanti inferiori)