TUTTO ….. SYRIA
Transcript
TUTTO ….. SYRIA Siria 11 giorni 1° giorno: Roma/ Aleppo Partenza per Aleppo con volo di linea Syrian Air. Pasto a bordo. Arrivo all'aeroporto di Aleppo ed incontro con la guida. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 2° giorno: S. Simeone/ Aleppo Prima colazione e partenza per la visita della basilica di San Simeone lo stilita che porta il nome dell’eremita (Sam’an), pastore del nord della Siria che divenne monaco dopo avere ricevuto la rivelazione in sogno. Essa si sviluppa attorno alla colonna sacra: quattro basiliche, a forma di croce, si aprono in un ottagono nel cui centro sta la colonna. Pranzo e ritorno ad Aleppo, visita completa della città: - La Cittadella che con il suo maestoso ingresso, rappresenta l’esempio più alto mai raggiunto di architettura militare. All’ingresso si trovano: la stanza del trono, il bagno, la piccola moschea di Ibrahim, la grande moschea costruita nel 1213 dal cui minareto, alto 21 metri, si gode di una splendida vista. In fase di ricostruzione c’è, inoltre un museo. - Grande moschea, costruita dal Califfo Omayyade al-Walid nel 715 con il minareto che misura 45 m di altezza e che è uno dei primi e significativi esempi di architettura selgiuchide. - Il caravanserraglio mamelucco del XVII secolo, uno dei più belli della città, senza dubbio il più vasto. L’intero complesso comprende 3440 negozi e si estende per oltre 12 chilometri, inoltre i mercati, l’antica scuola Fardoss e il quartiere armeno – ritorno in albergo – cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: Ebla/ Serjilla. Prima colazione e partenza per Ebla, visita e continuazione per Serjilla, nella Zona tra Aleppo, Antiochia, Apamea, poste su un massiccio calcareo si trovano le cosiddette città morte. Nel periodo bizantino città fiorentissime per il commercio e la produzione di vino ed olio. A partire dal VII secolo vennero progressivamente abbandonate. Ne restano oggi 370 con monumenti conservati quasi intergralmente – Visita del sito. Rientro ad Aleppo. Cena e pernottamento. 4 giorno: Rasafa/ Deir Ezzor. Prima colazione e partenza in direzione sud-est seguendo il corso dell’Eufrate ed arrivo a Rasafa, una delle più suggestive città morte del deserto siriano: i suoi resti risalgono al periodo romanobizantino, tra cui la splendida cinta muraria e la basilica di S. sergio. Dopo pranzo partenza per Deir Ezzor passando per Halabiye. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. SORIMA VIAGGI di Abd El Malak Romany 30022 CEGGIA (VE) - Via GIOTTO, 54 - Tel. 0421 32 90 30 - Fax. 0421 46 66 26 - P. Iva 03800510277 - REA: 340545 www.sorimaviaggi.it - [email protected] 5° giorno: Doura Europos/ Mari/ Palmira. Prima colazione. Intera giornata nel deserto siriano dedicata alla visita di due antiche città situate lungo il corso del fiume: Dura Europos fu un’importante fortezza in epoca ellenistico-romana, posta a difesa dagli attacchi persiani; sono visibili le poderose mura, i resti di templi ed abitazioni. Dopo pranzo proseguimento verso il confine iracheno. Arrivo a Mari, antichissimo centro sumerico distrutto dal re Hammurabi nel 1759 a.c., dove sono stati ritrovati numerosi reperti tra cui migliaia di tavolette in scrittura cuneiforme dell’archivio del palazzo reale. Arrivo a Palmira, cena e pernottamento in hotel. 6° giorno: Palmira/ Hama. Prima colazione e giornata dedicata alla visita di Palmira ( Tadmor ), città situata sulla via dell’incenso che dalla Mesopotamia, oltrepassando l’Eufrate, portava in Egitto attraverso la Siria. Si visiterà: il colonnato, il Teatro, l'Agora, il Museo, il Tempio di Bel, le Tombe monumentali. Dopo pranzo partenza per Hama, città famosa per le sue ”norie”, immense ruote di legno che narrano la storia millenaria che caratterizza le acque dell’Oronte. Cena e pernottamento. 7° giorno: Apamea/ Lattakia Prima colazione e partenza per Lattakia, lungo il percorso visita di Apamea, situata sulla riva destra dell’Oronte, a 55km a nord-ovest di Hama, sull’ altopiano di Gahab. Fu costruita da Seleucos Nikator, primo re seleucida (300 a.C.), divenne un centro di studi filosofici; in particolare vi si affermò il monofisismo (la affermazione della natura unica di Cristo). Molti dei resti di Aphamea, sono di epoca romana e bizantina. Dell’antica città restano le alte mura, lo splendido colonnato, il più lungo del mondo, che misura 2km circa di lunghezza ed 87m di larghezza. La cittadella presenta vaste torri che guardano l’altopiano. Di interesse anche il caravanserraglio costruito dai Turchi nel XVI , trasformato oggi nel museo archeologico, dove sono conservati i mosaici - visita del sito. Dopo pranzo visita del castello di Saladino e continuazione per Lattakia. Cena e pernottamento in hotel. 8° giorno: Ugarit/ Crack dei Cavalieri/ Maalula/ Damasco Breve visita di Ugarith e partenza per Damasco, lungo il percorso visita al Crack dei Cavalieri Qal’at al-Hosn, a 65km ad ovest di Homs è la più famosa cittadella medioevale del mondo. A 650km sul livello del mare, fu costruita per controllare il valico di Homs attraverso cui si accedeva al Mediterraneo. Anticamente l’importanza di questo corridoio era immensa e per gli invasori rappresentava una conquista di cruciale ha 13 vaste torri oltre a numerosi locali adibiti, un tempo a stalle, dormitori, corridoi, ponti. Poteva ospitare 5.000 soldati, i loro equipaggiamenti e provviste per cinque anni. Lungo il percorso si visiterà Maaloula, villaggio sito a 56 km da Damasco, ad una altitudine di 1500m. Le sue casette colorate, scavate sulla parete del massiccio del Kalamon, paiono sospese a mezz’aria. Abitato per lo più da cristiani e vi si trovano due monasteri: San Sergio e Santa Tecla. Gli abitanti parlano ancora l’aramaico, il linguaggio di Gesù ed in aramaico è anche la scritta posta all’ingresso, visita del convento di Mar Sarkis e del monastero di Mar Takla. Arrivo a Damasco – Cena e pernottamento in hotel 9° giorno: Damasco Prima colazione ed intera giornata dedicata alla visita di Damasco, la più antica capitale del mondo. Si visiteranno: - Museo Nazionale, contenente le ricche collezioni di manufatti di ognuna delle millenarie civiltà che ebbero nella Siria la loro culla. Migliaia di statue, gioielli, pietre preziose, maschere e sculture, mosaici e monete, gli oggetti in vetro ed i manoscritti dei regni di Ebla, di Ugarit, di Palmira, Bosra, SORIMA VIAGGI di Abd El Malak Romany 30022 CEGGIA (VE) - Via GIOTTO, 54 - Tel. 0421 32 90 30 - Fax. 0421 46 66 26 - P. Iva 03800510277 - REA: 340545 www.sorimaviaggi.it - [email protected] Doura Europos. Le tavolette di Ugarit, la statua di Ornina ed i pannelli in avorio, i reperti dell’età classica greco-romana provenienti da Palmyra, Doura Europos, i mosaici di Aphamea, quelli dell’era bizantina e le sculture in basalto, la sezione arabo-islamica con la facciata di Qasr al-Hir al-Gharbi, lavori in vetro, ceramiche, astrolabi, monete e manoscritti. - La Grande Moschea, nel cuore della città vecchia fu costruita per volontà del Califfo omayyade alWalik inb Abdul Malek nel 705 d.C., quando Damasco era la capitale dell’Impero Arabo Islamico. AlWalid volle che la costruzione sapesse esprimere grandezza dell’Impero. Una corte enorme, una larga sala per la preghiera, tre minareti in stili diversi. Le pareti interne al cortile sono rivestite di pannelli in mosaico dalle tessere d’oro con scene tratte dalla natura. La cupola è magnifica e la sala della preghiera contiene la tomba di Giovanni Battista, venerato sia dai Musulmani che dai Cristiani. - Mausoleo di Saladino, Cappella di Sant’Anania, Finestra di San Paolo, costruita sul luogo di fuga del santo cristiano. - Palazzo Azem, luminoso esempio di casa damascena con i pavimenti in marmo e basalto, le pareti policrome, le fontane, le aiuole. Il palazzo venne costruito a metà del XVIII secolo per il Governatore di Damasco Assad Baschal Azem. La dimora ospita oggi il museo delle arti e delle tradizioni popolari. Visita del Souq Hamedie con i suoi numerosissimi mercati e il Souq Tekkiye Sulemaniye: il mercato degli artigiani. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 10° giorno: Damasco/ Shahba/ Bosra/ Damasco Prima colazione e partenza per le città del sud della Siria: Shahba e Bosra. Bosra: una città antichissima, menzionata sui registri egizi: il nero del basalto con cui è costruita le conferisce grande forza e crea nel visitatore forte suggestione. Per il visitatore la parte più interessante della città risiede nel suo famoso teatro romano. La città contiene un gran numero di resti romani, parte del convento di Bahira, ed altri interessanti monumenti, come la moschea al Mabrak che la leggenda vuole essere eretta nel luogo in cui il cammello del Profeta si fermò a riposare; la moschea di Omar, l’unica rimasta dei primi anni dell’Islam. Vi si trovano anche i resti di una cittadella musulmana, risalente al periodo Ayoubide e Mamelucco, una delle torri della quale ospita oggi il Museo delle antichità e delle tradizioni popolari. Proseguimento per Shahba ( Filippopolis ) città della Siria, dove nacque l’imperatore Filippo l’Arabo. Visita all’anfiteatro ed alle terme. Rientro a Damasco – cena e pernottamento in hotel. 11° giorno: Damasco/ Roma Prima colazione e trasferimento in aeroporto – Assistenza per le formalità di uscita – Partenza per l’Italia. HOTELS o similari di pari categoria o superiore CITTA’ Aleppo Deir Ezzor Palmyra Hama o Homs Lattakia Damasco HOTEL B 4* Mirage Palace o sim 4* Badiat Cham 5* Villa Palmyra 3** Orient House o Safir Riviera 4* Damascus Int o sim 4* NOTTI 03 01 01 01 01 03 Nota 1: La categoria delle strutture in Siria è di livello inferiore rispetto agli standard internazionali e fanno riferimento agli standard locali Nota 2: Martedì: giorno di chiusura dei musei e cittadelle; Venerdì: giorno di chiusura dei mercati Nota 3: Offerta soggetta a disponibilità SORIMA VIAGGI di Abd El Malak Romany 30022 CEGGIA (VE) - Via GIOTTO, 54 - Tel. 0421 32 90 30 - Fax. 0421 46 66 26 - P. Iva 03800510277 - REA: 340545 www.sorimaviaggi.it - [email protected] QUOTA DI PARTECIPAZIONE (minimo 4 persone): A PARTIRE DA €. 1695 CALENDARIO PARTENZE: Ottobre 30 €. 1750 € 1695 Novembre 13 Dicembre 04 €. 1695 €. 1780 Dicembre 25 La quota comprende: • • • • • • • • • • Volo di linea Syrian Air da Roma (classe V) . Franchigia bagaglio 20 kg. Assistenza in aeroporto all’arrivo e alla partenza in Siria. Sistemazione negli hotel selezionati in camera doppia con trattamento di pensione completa. Trasferimenti e trasporti con moderni veicoli dotati di Aria/C per tutta la durata del viaggio. Ingressi ai siti archeologici e musei come da programma Guida esperta parlante italiano per tutta la durata del viaggio. Visto d’ingresso in Siria Mance in alberghi e ristoranti. Assicurazione medica/bagaglio La quota non comprende: • • • • Spesa apertura pratica €.45 Tasse aeroportuali €.80 circa da confermare all’emissione del biglietto. Spese personali, bevande ed altri pasti non inclusi. Mance per guida e autista. Supplementi: • • • • Supplemento camera singola €. 305 Supplemento Hotels 5* ( su richiesta ). Supplemento altre classi di prenotazioni volo, da comunicare in base alla disponibilità aerea Volo di avvicinamento da altri aeroporti, a partire da €.130 SORIMA VIAGGI di Abd El Malak Romany 30022 CEGGIA (VE) - Via GIOTTO, 54 - Tel. 0421 32 90 30 - Fax. 0421 46 66 26 - P. Iva 03800510277 - REA: 340545 www.sorimaviaggi.it - [email protected]
Documenti analoghi
Splendori Orientali e archeologia romana
ORE 12.30 Appuntamento dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino - Terminal 3 al banco check in Syrian Airlines
ORE 14.30 Partenza con volo di linea per Damasco
ORE 18.45 Arrivo all’aeroporto di ...
SIRIA in Tour (Capodanno)
anche Maaloula, villaggio abitato per lo più da cristiani
dove si trovano due monasteri: San Sergio e Santa Tecla.
Gli abitanti parlano ancora l’aramaico, il linguaggio di
Gesù. Arrivo a Damasco, c...
programma - Metamondo Tour Operator
Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante. Partenza per la visita della
basilica di San Simeone lo stilita, che porta il nome dell’eremita che divenne monaco
dopo avere ricevuto la ri...
scarica il programma
dei contrafforti dell’Antilibano, e` un piccolo e vecchio borgo dalle case arroccate intorno ad
un’altura dominata da un antichissimo monastero Greco-Ortodosso. L’altura rocciosa e` un’
ACROPOLI ch...
Scarica il programma definitivo
conventi e chiese. Pranzo a Maarat al Nouman dove si trovano i resti di una chiesa bizantina dedicata a
San Simeone Stilita. Nel pomeriggio visita agli scavi di Ebla e trasferimento ad Aleppo. Sist...
programma - Metamondo Tour Operator
colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante. Partenza per Ebla, antica cittàponte tra l’Eufrate ed il Mediterraneo. Proseguimento per Serjilla, una delle ‘città
morte’. Ed ancora visita di Ap...
SULLE TRACCE DI SAN PAOLO E DEL PRIMO
diventò il testimone di punta della morte e resurrezione di Cristo fuori dai confini della Terra Santa, fino a Roma, il cuore
dell'impero romano, dove fu decapitato. Prima colazione in albergo. La ...
TOUR SIRIA e GIORDANIA
Prima colazione e cena in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Damasco, la più antica capitale del mondo. Si visiteranno il Museo
Nazionale; la Grande Moschea costruita per volontà del ...
Viaggia con Stile
6° giorno: Aleppo/Palmira
Prima colazione. Partenza in direzione sud-est seguendo il corso dell’Eufrate ed arrivo a RASAFA, una delle più
suggestive città morte del deserto siriano: i suoi resti ri...
Calendario Viaggi - Dettaglio viaggio
restano
lunghezza
interessanti
e
pernottamento.
le
alte
ed
tra
87m
mura
le
‘città
di
e
larghezza.
lo
morte’,
splendido
situate
Visita
colonnato,
nel
del
nord
sito
più
proseguimento
del
Arrivo
mondo...