SULLE TRACCE DI SAN PAOLO E DEL PRIMO
Transcript
SULLE TRACCE DI SAN PAOLO E DEL PRIMO
SULLE TRACCE DI SAN PAOLO E DEL PRIMO MONACHESIMO PERCORRENDO LA VIA DELLA SETA 8 GIORNI/7 NOTTI Valido per tutto il 2015/16 CARATTERISTICHE DEL VIAGGIO 8 Giorni / 7 Notti La Siria, culla della civiltà, ha conosciuto un lungo e prospero passato. Le sue vestigia i suoi siti archeologici sono testimoni degli antenati che hanno lasciato le loro impronte. Il suo patrimonio racconta la gloriosa storia dei popoli che sono passati su questa terra. Offre un panorama pittoresco di colori e di immagini: coste, montagne, foreste, valli fertili, pianure, deserti . I suoi monumenti e le sue rovine attestano un arte raffinata. La Siria è sempre stata un punto d incontro, un terreno di scambi tra l Oriente e l Occidente e il viaggiatore lo riesce a percepire. Quota individuale di partecipazione A partire da €1.370 PROGRAMMA DEL VIAGGIO 1° giorno LOCALITA' D'ORIGINE - MILANO MALPENSA - ALEPPO Ritrovo dei partecipanti in sede e trasferimento all aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con volo di linea per Aleppo. Arrivo, incontro con il personale specializzato e trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento. 1/4 2° giorno ALEPPO - SAN SIMEONE - ALEPPO Dopo la prima colazione, escursione a San Simeone, un capolavoro dell'arte siriana preislamica, un esempio tra le 300 "città morte" ,di età bizantina situate nel nord della Siria. S. Simeone lo Stilita , un pastore della Siria del nord, diventato monaco in seguito a un sogno, si isolò per 40 anni in cima a una colonna, sotto il sole ardente ed esposto a tutte le intemperie per dimostrare il suo distacco dal mondo, la sua fede in Dio e quindi essere più vicino al cielo. Della colonna non resta che un mozzicone alto poco più di un metro. Rientro ad Aleppo, la seconda città, per importanza, della Siria, che si distingue per la sua impronta orientale rimasta integra. Situata tra il Mediterraneo e l Eufrate, oggi ha un importante ruolo nella vita economica della Siria. Sin dal Medioevo è un fiorente emporio commerciale per le spezie, la seta, i broccati d' oro e d argento, la lana e le pelli. Visita della cittadella di Saladino (si dice che Abramo si fosse accampato in cima a questa collina e avesse munto la sua vacca rossa nella sua migrazione fra Ur e Huràn) dove si trovano rovine di ogni epoca ; della Umayyad Mosque, e del quartiere Cristiano di Jdeydeh. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° giorno ALEPPO - SERJILLA - AL-BARA - LATTAKIA Prima colazione e partenza per Serjilla e Al ‒ Bara, le famose città morte siriane. Intorno ad Aleppo ci sono le cosiddette Città Morte , un gruppo di antiche città fantasma sparse tra le colline calcaree e gli uliveti. Sono 600 diversi siti, da singoli monumenti a villaggi interamente conservati, con tanto di case, chiese, bagni e torchi per la produzione di olio e vino. Furono abbandonate dopo l VIII secolo d.C., in tempi diversi.. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Lattakia. tranquilla città balneare con spiagge dorate e chalet per le vacanze. Il suo porto, con quello vicino di Tartus, costituisce l'ingresso della Siria al Mediterraneo. Cena e pernottamento in hotel. 4° giorno LATTAKIA - UGARIT - APAMEA - HAMA Dopo la prima colazione partenza per la visita di Ugarit dove qui venne ritrovato il primo alfabeto scritto. Secondo i dati risale al 14° secolo a.C. L'alfabeto fu diffuso dai Fenici, poi adottato da Greci, Etruschi e Romani ed è lo stesso alfabeto usato da molte popolazioni del mondo. Proseguimento per Apamea, città ellenistica e romana da poco restaurata, progettata a scacchiera come tante altre città imperiali. La posizione dei vari edifici e quartieri della città, venne determinata in relazione al decumanus, l'asse centrale. Lungo questa splendida arteria fioriva la vita cittadina ed essa rappresentava, assieme ai suoi templi, l'orgoglio ed il prestigio della città. Sosta per il pranzo e proseguimento per Hama, una delle più antiche città siriane, famosa per le antiche norie in legno costruite dai romani per il trasporto dell acqua. Rientro in hotel per cena e pernottamento. 5° giorno HAMA - CRAC DEI CAVALIERI - PALMIRA Prima colazione e partenza per la visita al Crac dei Cavalieri. Castello Crociato, il più famoso di tutti i castelli- fortezza del Medioevo. Pranzo e al termine partenza, attraverso una strada di sabbia e sassi nel deserto, per Palmira, l antica Tadmor, città carovaniera sulla via della seta, la città dei datteri e della regina Zenobia. Visita dei templi, dell'anfiteatro e dei luoghi più significativi dell' enorme sito archeologico, compresi il Tempio di Bel e la via colonnata. Le rovine si estendono per 50 ettari. Cena e pernottamento in hotel. 2/4 6° giorno PALMIRA - DEIR MAR MOUSSA - MA ALOULA - SEDNAYA - DAMASCO Prima colazione in hotel. Visita alle torri funerarie della necropoli e, al termine, partenza per Deir Mar Moussa, sede di un antico monastero dedicato a S. Mosè l abissino; proseguimento per Ma'aloula, un piccolo villaggio cristiano dove si parla ancora l aramaico, la lingua di Gesù, e visita del convento di S. Sergio e S. Bacco; ultima tappa Sednaya con il convento delle monache ortodosse. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Damasco. Arrivo, cena e pernottamento in hotel. 7° giorno DAMASCO - SULLE TRACCE DI S. PAOLO Tracce ancora vive, impronte rimaste incise nelle pietre delle chiese, lungo gli antichi tracciati stradali, persino nelle moschee, che parlano in maniera inequivocabile dell'Apostolo delle Genti, comunemente considerato come il vero fondatore del cristianesimo. Vale a dire di quel Saulo di Tarso ribattezzato poi Paolo, fariseo e cittadino romano, che per un misterioso disegno divino da feroce persecutore della prima chiesa di Gerusalemme e delle prime comunità cristiane della Palestina, diventò il testimone di punta della morte e resurrezione di Cristo fuori dai confini della Terra Santa, fino a Roma, il cuore dell'impero romano, dove fu decapitato. Prima colazione in albergo. La giornata è interamente dedicata alla visita della capitale siriana. Culla di innumerevoli civiltà, conserva magnifici esempi delle culture millenarie che qui si sono succedute. Mattinata dedicata alla visita della città: la Moschea degli Omayyadi (luogo dove sorgeva il tempio di Giove e in seguito la chiesa di S. Giovanni Battista ) e il Mausoleo del Saladino. Attraversando la Via Recta si arriva al Palazzo di Azem, un tempo dimora signorile e oggi sede del museo delle arti e tradizioni popolari. Proseguimento della visita della città vecchia,;attraverso un dedalo di vivaci stradine si arriva al quartiere cristiano e si visita la chiesa di S. Anania. Pranzo in corso di visite. Tour by night di Damasco per vedere la città dal monte Qassioum. Cena al ristorante tipico Umayyad Restaurant, con spettacolo folcloristico, musica araba dal vivo e tipiche danze dei Dervishi . Rientro in hotel per il pernottamento. 8° giorno DAMASCO - MILANO MALPENSA - LOCALITA' D'ORIGINE Dopo la prima colazione in albergo partenza per la visita al Museo Nazionale (eccezionale per i reperti archeologici conservati) e al Tekiyah Suleimaniah. Pranzo in ristorante. Trasferimento all' aeroporto di Damasco in tempo utile per la partenza con volo di linea per Milano Malpensa. Arrivo e trasferimento in sede. LA QUOTA INCLUDE Volo di linea Milano Malpensa - Aleppo/Damasco - Milano Malpensa, in classe economica Tasse aeroportuali e percentuali di servizio (in vigore alla data dell offerta) Franchigia bagaglio fino a 20 kg Trasferimento in pullman privato da e per l aeroporto di Malpensa. Assistenza aeroportuale in Italia e all estero Trattamento di pensione completa dalla prima colazione del 2° giorno al pranzo dell 8° giorno (soggetto a riconferma in base agli operativi voli) Visto consolare 7 notti di sistemazione in hotel 5 stelle in camere doppie con servizi privati Cena tipica dell arrivederci a Damasco con musica e danze dei dervisci 3/4 Guida locale in lingua italiana Tutti gli ingressi menzionati in programma Accompagnatore specializzato dall'Italia Assicurazione medico-bagaglio 24 ore su 24 ERV Omaggio agenzia e materiale informativo sull itinerario LA QUOTA NON INCLUDE Bevande Mance ed extra di carattere personale Tutto quanto non espressamente specificato alla voce la quota individuale di partecipazione include . © Copyright 2010 All rights reserved - Diòmira Travel srl - Via G. Pascoli, 8/C - 20060 Pessano con Bornago (MI) - P.IVA e C.F. 06617910960 [02] 39560841 Fax 02 39622463 4/4
Documenti analoghi
TUTTO ….. SYRIA
Prima colazione. Intera giornata nel deserto siriano dedicata alla visita di due antiche città situate
lungo il corso del fiume: Dura Europos fu un’importante fortezza in epoca ellenistico-romana, ...
scarica il programma
cattedrale di rito greco-ortodosso ultimata nel 1982. Partenza per Apamea, Qalaat el-Mudiq,
città ellenistica e romana, fortezza araba del XIII secolo dominante l’ampia depressione del
Ghab. Percor...
Circolare - Università di Camerino
antiche del Vicino Oriente. Ebbe un primo periodo di splendore dal X all'VIII
secolo a.C. come capitale di un regno aramaico spesso in conflitto con i suoi
vicini, gli Israeliti. Soccombette infine...