LE PORTE DELL`ORIENTE SIRIA CLASSICA
Transcript
LE PORTE DELL’ORIENTE SIRIA CLASSICA PERIODO DURATA TRASPORTO 18/25 MAGGIO 8 GIORNI/7 NOTTI AEREO + PULLMAN 1° GIORNO –ITALIA/ALEPPO Partenza da Milano Malpensa con volo speciale, Arrivo ad Aleppo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 2° GIORNO –- ALEPPO (San Simeone) Prima colazione in hotel . In mattinata visita della Grande Moschea e dell’animato suk. Pranzo in ristorante. Proseguimento della visita della città con la Cittadella. Nel pomeriggio escursione al monastero di San Simeone (50 km). Rientro ad Aleppo, cena e pernottamento. 3° GIORNO – EBLA/HAMA/KRAK DES CHEVALIERS/PALMYRA Prima colazione in hotel. Partenza per Palmyra con visite lungo il percorso di Ebla, luogo di scavi e del ritrovamento delle tavolette di argilla scritte in sumerico, Hama con le famose norie sull’Oronte e del Krak des Chevaliers, imponente castello-fortezza dei Crociati. Arrivo a Palmyra e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 4° GIORNO -PALMYRA/DAMASCO Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Palmyra, la leggendaria città della regina Zenobia. Partenza per Damasco. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 5° GIORNO DAMASCO Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Damasco, con il Museo, la Moschea Omayyad, il Palazzo Azem e i tipici suk. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel. 6° GIORNO – DAMASCO (Shaba/Suwayda/Bosra) Prima colazione in hotel. Escursione dell’intera giornata nella regione dell’Hawran (97 km) con visita di Shahba, la città dell’imperatore romano Filippo l’Arabo, di Suwayda chiamata dai Nabatei la “Piccola nera” in quanto costruita in origine con pietre vulcaniche, e infine di Bosra con il famoso anfiteatro. Rientro a Damasco, cena e pernottamento in hotel. 7° GIORNO –- DAMASCO/MAALULA/APAMEA/ALEPPO Prima colazione in hotel. Partenza per Aleppo con visite lungo il percorso di Maalula, villaggio di tradizione cristiana dove si parla ancora aramaico, e di Apamea, la città delle mille colonne. Arrivo ad Aleppo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 8° GIORNO– ALEPPO/ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. QUOTE DI PARTECIPAZIONE: € 1.290 (Minimo 30 persone) SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA:€ 220 Su richiesta, soggetta a riconferma Tasse Aeroportuali Siriane: 25 Euro LE QUOTE COMPRENDONO: Trasporto aereo con voli noleggiati da Milano Malpensa per Aleppo e v.v.; Tasse aeroportuali italiane (Soggette a variazioni fino al giorno dell’ emissione dei biglietti) Trasferimenti da e per l'aeroporto di Aleppo; 7 pernottamenti in hotel di categoria 3-4* in camere doppie con servizi privati; Trattamento di pensione completa (prime colazioni e cene negli hotel e i pranzi in ristorante); Escursioni e visite effettuate in autopullman con aria condizionata e guida locale parlante italiano; Mance al personale negli hotel e nei ristoranti Facchinaggi negli hotel; Entrate nei musei e nei siti archeologici; Il visto d’entrata in Siria LE QUOTE NON COMPRENDONO: Le mance a guide e autisti(35 Euro cumulativi ) Le bevande; Tasse aeroportuali Siriane ( 25 Euro, soggetti riconferma fino al momento dell’ emissione dei biglietti) da pagare all’ atto della prenotazione (Dal 26/10/2010) Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Le quote comprendono”. QUOTA DI ISCRIZIONE: 28 Euro per persona esclusi bambini fino a 2 anni non compiuti. Include l’assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento del viaggio OPTIMAS di Navale Assicurazioni. NOTA: le quotazioni sono basate su tariffe aeree in vigore al settembre 2011, e su un cambio Euro-Dollaro USA pari a 1 USD = Euro 0,74. I prezzi sono quindi soggetti a riconferma in base agli adeguamenti carburante, delle tasse aeroportuali e alle fluttuazioni dei cambi. Eventuali variazioni verranno comunicate entro i 21 giorni antecedenti la partenza. Per l’ottenimento del visto è necessario l’invio dei dati anagrafici, dei dati del passaporto e della professione almeno 20 gg prima della partenza. Sul passaporto non deve figurare alcun visto o timbro israeliano, anche se scaduto o timbro di frontiera di Taba, Allenby, Sheik Hussein Nei viaggi all’estero i passeggeri che non sono in possesso della cittadinanza italiana sono invitati a consultare direttamente l’Ambasciata o i Consolati del paese che si intende visitare per tutte le questioni inerenti ai loro documenti necessari, il visto di entrata e altre eventuali informazioni. ORGANIZZAZIONE TECNICA HOTELPLAN ITALIA
Documenti analoghi
SULLE TRACCE DI SAN PAOLO E DEL PRIMO
moschee, che parlano in maniera inequivocabile dell'Apostolo delle Genti, comunemente considerato come il vero fondatore
del cristianesimo. Vale a dire di quel Saulo di Tarso ribattezzato poi Paolo...
Circolare - Università di Camerino
chiesa di San Paolo, la Cappella di Anania, la Via Recta, Bab el-Sharqi e Bab el-Tuma (porta dell'Est
e porta di San Tommaso). Rientro in hotel e pernottamento.
7° giorno - 29 agosto
DAMASCO (Shahb...
Scarica il programma definitivo
Partenza per Maaloula, l’unico villaggio dove ancora si parla la lingua di Gesù, l’aramaico, e visita dei
Conventi di San Sergio e Bacco e di Santa Tecla. Proseguimento per il Krak de Chevalier, la...
Splendori Orientali e archeologia romana
Prosecuzione del viaggio per Palmira. Sistemazione nelle camere, pranzo e visita del sito archeologico
È uno dei siti archeologici più emozionanti al mondo: un’antica città carovaniera nel mezzo de...
scarica il programma
Quote valide fino al 30.9.2012
NB. – Riduzione quote per individuali superiori a 2 persone e per gruppi.
Le quote comprendono:
- Passaggio aereo con voli di linea.
- Trasferimenti in Siria da/per a...
Syria e Giordania - longausviaggi.it
mondo terreno e la sua fede. Della colonna rimane oggi solo un tronco alto
qualche metro. Rientro in hotel ad Aleppo, cena e pernottamento.
3° giorno: ALEPPO – APAMEA – HAMA NORIAS – CRAC DES
CHEVA...
programma - Metamondo Tour Operator
la colonna. Ritorno ad Aleppo per la visita completa della città: la Cittadella che con il
suo maestoso ingresso, rappresenta l’esempio più alto mai raggiunto di architettura
militare; la grande mo...