Circolare - Università di Camerino
Transcript
Circolo Universitario Ricreativo Camerte Marga Maiolatesi Il CURC Marga Maiolatesi, in collaborazione con MOVIMONDO, propone il Tour della SIRIA classica dal 23 al 30 agosto 2010 1° giorno - 23 agosto ROMA ALEPPO Partenza da Camerino alle ore 7,00 per Roma-Fiumicino. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e alle ore 13,30 partenza per Aleppo con volo di linea Syrian Airlines RB 418. Arrivo ad Aleppo alle ore 17,50 disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 2° giorno - 24 agosto Pensione completa ALEPPO (S. Simeone) Prima colazione e visita della città, la più importante dopo Damasco. Sosta alla cittadella fortificata (chiusa il Martedì) che appare in tutta la sua imponenza al centro della città, proprio accanto ai vecchi suq. Edificata nella sua forma attuale dagli arabi nel XII secolo e sebbene successivamente sottoposta a parziali modifiche, costituisce ancora un valido esempio di architettura militare musulmana. Visita quindi dei quartieri della città vecchia, con cortili in stile ottomano. Nel pomeriggio visita dei resti della cattedrale di San Simeone (Qalat Saamman), importante "città morta" dell'alta Siria che si trova a 30 Km da Aleppo. Visita della basilica dove 15 secoli fa visse e predicò il Santo stilita. Il luogo, divenuto per molti secoli centro di culto e pellegrinaggio, conserva un fascino e una suggestione senza eguali. Rientro ad Aleppo. Pernottamento. 3° giorno - 25 agosto ALEPPO/Ebla/Apamea/Krak des Chevaliers/PALMYRA Pensione completa Partenza per Palmyra (circa 500 km). Durante il percorso è prevista la sosta a Ebla, luogo di scavi e del ritrovamento delle tavolette di argilla scritte in sumerico, ad Apamea, città dalle mille colonne e a Krak des Chevaliers, imponente castello-fortezza dei cavalieri crociati. Arrivo a Palmyra. Sistemazione in hotel e pernottamento 4° giorno - 26 agosto Pensione completa PALMYRA Giornata dedicata alla visita di Palmyra, città situata sulla via dell’incenso e per questo un tempo attivissimo mercato. Visita delle rovine con la via colonnata, l’arco di trionfo, il teatro, il tempio di Bel ed il museo. Rientro in hotel e pernottamento. 5° giorno - 27 agosto PALMYRA/Maalula/Sednaya/DAMASCO Pensione completa In mattinata partenza per Damasco (circa 220 km) con sosta a Maalula, un villaggio di tradizione cristiana, dove si parla ancora l’aramaico e dove si visita il monastero di San Giorgio e a Santa Tecla e a Sednaya per la visita del convento greco-ortodosso di Nostra Signora di Sednaya, una delle più importanti mete di pellegrinaggi cristiani nel medio oriente. Proseguimento per Damasco e sistemazione in hotel. Pernottamento. Circolo Universitario Ricreativo Camerte Marga Maiolatesi 6° giorno – 28 agosto DAMASCO Pensione completa Intera giornata dedicata alla visita della splendida capitale posta al centro di un'oasi fertile ai margini del deserto. Il suo nome è presemitico e la città è ritenuta una delle più antiche del Vicino Oriente. Ebbe un primo periodo di splendore dal X all'VIII secolo a.C. come capitale di un regno aramaico spesso in conflitto con i suoi vicini, gli Israeliti. Soccombette infine sotto i colpi degli Assiri nel 732 a.C. Di questo periodo non si è ritrovato che una stele ornata da una sfinge alata, opera che rivela influenze fenicie. Le origini della città attuale si fanno risalire a una data imprecisata dell'epoca ellenistica; infatti, la pianta antica rivela che la città fu fondata dai greci e sviluppata dai romani. In particolare si visiterà la moschea degli Omayyadi e l’hammam, il bagno pubblico, una delle più interessanti attrattive della capitale e delle altre città siriane. Costruiti dagli imperatori romani, i bagni di Damasco divennero celebri nel mondo per la raffinatezza delle architetture e delle decorazioni: i più noti, tuttora in funzione, sono quelli di Nur al-Din, al-Ward e del Moqaddam. Di notevole importanza anche la Tomba di Saladino, i vecchi suq, la moschea Techie Suleimanie, il palazzo Azem con il museo delle arti e delle tradizioni popolari e nella parte antica la chiesa di San Paolo, la Cappella di Anania, la Via Recta, Bab el-Sharqi e Bab el-Tuma (porta dell'Est e porta di San Tommaso). Rientro in hotel e pernottamento. 7° giorno - 29 agosto DAMASCO (Shahba/Suwayda/Bosra) Pensione completa Escursione dell’intera giornata nella regione dell’Hawran (97 km) con visita di Shahba, la città dell’imperatore romano Filippo l’Arabo, di Suwayda chiamata dai Nabatei la “Piccola nera” in quanto costruita in origine con pietre vulcaniche, e infine di Bosra con il famoso anfiteatro. Rientro a Damasco e pernottamento in hotel. 8° giorno - 30 agosto DAMASCO ROMA Prima colazione Trasferimento in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Alle ore 9,30 partenza per Roma con volo di linea Syrian Airlines RB 417. Arrivo a Roma alle ore 12,30. Partenza per Camerino. POSTI DISPONIBILI Attualmente sono stati bloccati 26 posti sui voli. Abbiamo l’opzione per ulteriori 23 posti (quindi massimo 49 posti). QUOTE INDIVIDUALI IN CAMERA DOPPIA Soci CURC Marga Maiolatesi Familiari e accompagnatori Supplemento camera singola € 1.200,00 € 1.250,00 € 164,00 LA QUOTA INCLUDE: • Trasferimento con pullman da Camerino a Roma Fiumicino e da Roma Fiumicino a Camerino • Volo di linea Siryan Airlines da Roma Fiumicino per Aleppo e rientro da Damasco per Roma Fiumicino in classe economica • Trasferimenti da e per l'aeroporto in Siria in pullman privato con assistenza locale • Facchinaggio in hotel Circolo Universitario Ricreativo Camerte Marga Maiolatesi • • • • • • • • • 7 pernottamenti presso hotel, 5* a Damasco, 3* a Palmyra e 4* ad Aleppo, in camere doppie con servizi privati con trattamento di mezza pensione (7 CENE) 6 pranzi in corso di escursione trasferimenti, visite ed escursioni come da programma in pullman privato con aria condizionata e guida/accompagnatore locale parlante italiano Ingressi ai musei, chiese e luoghi di interesse come da programma Mance (obbligatorie) nei ristoranti, alle guide e agli autisti Assicurazione sanitaria e bagaglio Elvia (€ 10.500 spese mediche – € 1.000 bagaglio) kit da viaggio Tasse aeroportuali da riconfermare all’emissione dei biglietti (attualmente considerate pari a € 81) Assistenza aeroportuale LA QUOTA NON INCLUDE: • Le bevande non menzionate • Assicurazione contro le penali di annullamento • Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Le quote comprendono” DOCUMENTI Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con almeno sei mesi di validità. Per i gruppi il visto è ottenibile con l’invio, almeno 1 mese prima della partenza, dei dati del passaporto. Il tour leader del gruppo dovrà portare con se 5 copie con tutti i dettagli dei passaporti per la dogana in aeroporto. Ogni partecipante dovrà avere con se 2 copie della prima pagina del passaporto. - Sul passaporto non deve figurare alcun visto o timbro israeliano, anche se scaduto, o timbro di frontiera di Taba , Arava, Allenby e Sheikh Hussein. CHI E’ STATO IN ISRAELE DEVE RIFARE IL PASSAPORTO, altrimenti rischia, appena giunto ad Aleppo, di essere rimbarcato immediatamente per l’Italia. NOTA BENE Il programma potrebbe subire, senza preavviso, lievi modifiche per ragioni tecnico operative. Le visite e le escursioni potranno essere diversamente ripartite pur rimanendo invariati il numero e la durata delle stesse. Ci stiamo adoperando per aggiungere le visite al tempio di Tell Ain Dora e la città morta di Serjilla (periodo bizantino). PRENOTAZIONI Le prenotazioni devono essere fatte entro e non oltre il 7 maggio 2010 versando la quota di € 400,00 sul c.c. n. 6577, presso la Banca delle Marche, fil. Camerino, intestato al C.U.R.C. Marga Maiolatesi, IBAN: IT57 K060 5568 8300 0000 0006 577; consegnando copia della transazione/bonifico (sulla quale si devono scrivere i nominativi dei partecipanti ed il tipo di camera desiderato) a Tommaso Serafini (335/8033313), e-mail [email protected] o Stella Schiavi (0737 40 2009), e mail [email protected] . La data del versamento farà fede per stilare l’ordine di prenotazione. SALDO dovrà avvenire entro e non oltre il 20 luglio 2010. Il Consiglio Direttivo
Documenti analoghi
Quota di partecipazione: € 1.535,00
visite ed escursioni menzionate nel programma; guida/accompagnatore locale parlante italiano; ingressi previsti dal
programma; visto consolare collettivo; assicurazione medico/bagaglio Mondial Assi...
LE PORTE DELL`ORIENTE SIRIA CLASSICA
Prima colazione in hotel . In mattinata visita della Grande Moschea e dell’animato suk. Pranzo in ristorante.
Proseguimento della visita della città con la Cittadella. Nel pomeriggio escursione al ...
SULLE TRACCE DI SAN PAOLO E DEL PRIMO
moschee, che parlano in maniera inequivocabile dell'Apostolo delle Genti, comunemente considerato come il vero fondatore
del cristianesimo. Vale a dire di quel Saulo di Tarso ribattezzato poi Paolo...
Splendori Orientali e archeologia romana
Prosecuzione del viaggio per Palmira. Sistemazione nelle camere, pranzo e visita del sito archeologico
È uno dei siti archeologici più emozionanti al mondo: un’antica città carovaniera nel mezzo de...
Scarica pdf
Prima colazione a buffet in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Damasco, la “città da sempre abitata” più
vecchia al mondo. In mattinata, la visita del ricco Museo Nazionale che racchiud...