barolo docg cannubi boschis
Transcript
BAROLO DOCG CANNUBI BOSCHIS VIGNETO Vitigno: Nebbiolo sottovarietà Lampia e Michet; Provenienza delle uve: vigneto Cannubi Boschis nel comune di Barolo; Vigneti: potatura Guyot ( 6-8 gemme); esposizione: Sud-Est ceppi/ha: mediamente 5.000; produzione uva ad Ha: 50-55 qli uva; anno di impianto: 1970 altitudine: 250-260 metri. VINIFICAZIONE Pigiatura e diraspatura, macerazione con bucce per circa 10 giorni a una temperatura massima di 29-31°C. Dopo la svinatura il vino viene posto ad invecchiare in carati da 500 e 300 litri di legno francese (Allier) per circa 2 anni. Completa la maturazione in inox prima dell'imbottigliamento, senza filtrazione. Affinamento in bottiglie coricate per almeno 6 mesi prima del confezionamento e spedizione. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE - CONSERVAZIONEColore rosso rubino intenso con riflessi aranciati appena percettibili, profumo intenso, composito, etereo con sentori di frutti rossi ancora ben percettibili. Sapore pieno, caldo con tannini fusi armonicamente in un sapore delicato e rotondo. Si consiglia di servire alla temperatura di 17-18°C in ampi bicchieri. AZIENDA AGRICOLA VIRNA di Borgogno Virna Via Alba 73 12060 Barolo(CN) Tel/fax 0173-56120 www.virnabarolo.it
Documenti analoghi
barolo cannubi - Francesco Rinaldi
BAROLO CANNUBI
VIGNETI
Comune di Barolo (Cannubi Boschis e Cannubi)
VITIGNO
Nebbiolo Michet e Lampia
SUPERFICIE COMPLESSIVA
Ha 2,40
TERRENI
Esposizione: sud-est, tipologia di tessitura sabbiosa, li...
BAROLO D.O.C.G. CANNUBI
Vinificazione: soffice pigiatura e diraspatura delle uve; fermentazione
statica in tini di rovere con lieviti indigeni selezionati dalle uve dei
nostri vigneti; successiva macerazione per circa 30 ...
barolo ginestra
Vitigni e impianti: Esclusivamente Nebbiolo, sottovarietà Lampia in prevalenza e
Michet. Il sistema di allevamento adottato è Guyot a controspalliera.
Zona di produzione: Monforte d’Alba (CN).
Nome...
BAROLO D.O.C.G. BUSSIA RISERVA
Vinificazione: soffice pigiatura e diraspatura delle uve; fermentazione
statica in tini di rovere con lieviti indigeni selezionati dalle uve dei
nostri vigneti; successiva macerazione per circa 30 ...