01 Barolo Cannubi
Transcript
BAROLO DOCG Cannubi Vitigno: Nebbiolo 100% Zona di produzione: comune di Barolo - sottozona Cannubi Età della vigna: da 30 anni a 50 anni Esposizione delle vigne: sud e sud-est Tipo di terreno: calcareo con 45% sabbia, 35% limo, 20% argilla Contenuto alcolico: 14% vol Resa della vigna: 50 quintali per ettaro Colore: rosso rubino granato con limitata presenza di riflessi aranciati Profumo: ampio avvolgente, con evidente note fruttate di ciliegia e prugna e sentori evoluti di tabacco, liquirizia e cacao Sapore: al palato armonico piacevolmente secco con tannini morbidi e con sensazioni di corposità e pienezza Trattamenti fermentativi: fermentazione a temperatura controllata per 20 giorni Invecchiamento: 24 mesi in botte grande, 12 mesi di affinamento in bottiglia Temperatura iniziale di servizio suggerita: 16/17oC
Documenti analoghi
barolo cannubi - Francesco Rinaldi
BAROLO CANNUBI
VIGNETI
Comune di Barolo (Cannubi Boschis e Cannubi)
VITIGNO
Nebbiolo Michet e Lampia
SUPERFICIE COMPLESSIVA
Ha 2,40
TERRENI
Esposizione: sud-est, tipologia di tessitura sabbiosa, li...
BAROLO BUSSIA D.O.C.G.
mentre assumono un carattere tipico se consumati giovani.
Oltre al nebbiolo ed alle sue più nobili espressioni (Barolo e
Barbaresco), Gavi, Roero Arneis e Barbera d’Alba
esprimono l’unicità della z...
BAROLO D.O.C.G. BUSSIA RISERVA
Vinificazione: soffice pigiatura e diraspatura delle uve; fermentazione
statica in tini di rovere con lieviti indigeni selezionati dalle uve dei
nostri vigneti; successiva macerazione per circa 30 ...
BAROLO DOCG - Fontanafredda
favorire l'avvio della successiva fermentazione malolattica.
Affinamento: almeno due anni vengono trascorsi nelle grandi botti di rovere (di Slavonia e della Francia centrale).
Segue poi l'imbottig...