BAROLO CHINATO
Transcript
BAROLO CHINATO Vitigno: 100% Nebbiolo. Zona di origine: comune di Barolo, vigna Castellero. Ricetta di produzione: prodotto con Barolo D.O.C.G. Castellero invecchiato di almeno 10 anni. Secondo la ricetta originale il vino è aromatizzato con un infuso naturale di corteccia di China Calissaja, di radice di Rabarbaro, di Genziana e di altre erbe aromatiche. Fortificato con alcool fino a raggiungere la gradazione alcolica di 17 °C, riposa per almeno un anno in fusti di rovere da 700 l prima di essere imbottigliato. Caratteristiche organolettiche: Colore: rosso mattone tendente all’aranciato. Profumo:intenso, speziato con note di cannella e rabarbaro. Sapore: ben equilibrato tra l’amaro della China Calissaja e il dolce dello zucchero. Finale asciutto e leggermente tannico che ricorda il Barolo d’annata. Abbinamenti gastronomici: perfetto come digestivo. Ottimo abbinato a cioccolato amaro, paste secche e salame dolce. Consigli di servizio: si consiglia la temperatura di servizio di 16-18 °C. BARALE Fratelli - Via Roma, 6 - 12060 Barolo (CN) ITALIA Tel. +39 0173 56127 - Fax +39 0173 56350 - www.baralefratelli.it - [email protected]
Documenti analoghi
BAROLO D.O.C.G. CANNUBI
Sapore: asciutto, caldo e vellutato. Ricco di nobili tannini di frutta
matura che lasciano una delicata dolcezza finale.
Abbinamenti gastronomici: arrosti di carni rosse, brasati, selvaggina,
bourg...
BAROLO D.O.C.G. BUSSIA RISERVA
cuoio. Con l’invecchiamento emerge il goudron.
Sapore: asciutto, robusto ma vellutato, di trama tannica complessa e
finale persistente.
Abbinamenti gastronomici:arrosti di carni rosse, brasati, sel...
BAROLO CHINATO GDO
media di 8-12 giorni a temperatura controllata (30-31° C) e con frequenti rimontaggi. Segue una permanenza del
mosto sulle bucce per qualche giorno, per ottimizzare la fase di estrazione delle sost...
Barolo Chinato
Uno splendido, raro vino digestivo e da dessert, che nasce, verso la
fine del 1800, nel cuore della terra del Barolo.,.
La sua antica ricetta, derivante dall’infusione in vino Barolo stravecchio di...