Barolo Chinato
Transcript
Barolo Chinato Uno splendido, raro vino digestivo e da dessert, che nasce, verso la fine del 1800, nel cuore della terra del Barolo.,. La sua antica ricetta, derivante dall’infusione in vino Barolo stravecchio di cortecce di China Calissaya erbe aromatiche raccolte sulle Alpi, veniva gelosamente custodita dai nostri avi, che la preparavano in casa come rimedio ad alcuni mali. Maturato lungamente in botti di rovere, questo vino aromatizzato si trasforma in un “elisir” non molto alcolico, dal colore rosso ambrato con riflessi rubini. Il suo profumo speziato, intenso e persistente, e il sapore dolce-amaro della china lo rendono piacevole e invitante: un prodotto raro per veri intenditori! Tra i vari modi di gustare il Barolo Chinato Marcarini, si consiglia di diluirlo con selz e cubetti di ghiaccio, per un fresco aperitivo. Delicato digestivo quando è offerto liscio a fine pasto; se scaldato con una scorza d’arancio diventa una bevanda corroborante, adatta alle fredde serate invernali. Oltre che vino da meditazione, è interessante e sorprendente il suo abbinamento con dolci a base di cioccolato fondente. Il suo bicchiere ideale è un piccolo calice a stelo alto. Piazza Martiri, 2 - La Morra (CN) Italia Tel. +39 0173 50222 / [email protected]
Documenti analoghi
13 Barolo Chinato
Vino a base di Barolo DOCG, aromatizzato con erbe
aromatiche e china, di colore rosso granato con riflessi
aranciati. Questo vino ha un tono fresco, dolce e
strutturato con finale amarognolo, parti...
BAROLO CHINATO GDO
alcolico di erbe e spezie con una base di china calissaja, per aumentarne le capacità di resistere al tempo e per proporlo come bevanda medicamentosa. Più di venti erbe e la china vengono messe ins...
barolo chinato - Rocche Costamagna
invecchiamento previsto dal disciplinare
STORIA - Diffuso in Piemonte a partire dalla fine dell’Ottocento e noto come elisir
corroborante. L’antica ricetta prevede l’aggiunta di un
infuso di cortec...
BAROLO CHINATO
invecchiato di almeno 10 anni. Secondo la ricetta originale il vino è
aromatizzato con un infuso naturale di corteccia di China Calissaja, di
radice di Rabarbaro, di Genziana e di altre erbe aromat...