Rassegna Stampa - Comitato Italiano Paralimpico
Transcript
Rassegna Stampa Martedì 26 aprile 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano – Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 – Fax 02/45409587 [email protected] Rassegna del 26 aprile 2016 COMITATO ITALIANO PARALIMPICO La Stampa 44 Nel campo rifugiati 1 Bresciaoggi 36 Verola di corsa oltre tutte le barriere 2 Corriere Dello Sport 25, 3 Special olympics l'autonomia come sfida quotidiana 3 Corriere Dello Sport 29 Pesistica paralimpica. barbierato qualificata per rio 5 Corriere Dello Sport 25, 2 Militari paralimpici il valore universale del gioco di squadra 6 Il Biellese 34 Nicole orlando quinta a "ballando con le stelle" 8 Il Monferrato 17 "san salvatore insieme": ecco i nomi dei candidati 9 Il Secolo Xix 28 Sport e disabili 10 Il Secolo Xix Savona 25 Sport dal volto umano di diana e giorgia 11 La Citta Di Salerno 36 Tutti i finalisti del premio "antonio ghirelli" 13 La Gazzetta Dello Sport 9 Trofeo "renzo nostini" 14 La Gazzetta Dello Sport 21 Twitter 15 La Gazzetta Dello Sport 35 Tokyo 2020, nuovi loghi i della tradizione 16 La Gazzetta Di Taranto 38 Nuova bici in fibra di carbonio al campione paralimpico 17 La Nazione 10 Del bene: ed è subito argento 19 La Prealpina 36 Martinenghi brilla, la rari nantes trionfa 20 La Provincia Di Cremona 47 Fisdir, i delfini di cremona al quinto posto a varese 21 La Provincia Di Lecco 31 Centro remiero un successo l'open day 22 La Provincia Di Varese 1, 31 Cassioli a "i fatti vostri" tra cecità e territorio La Serenissima 9 Paralimpico, consegnato ieri un van attrezzato per disabili 26 Metropolis 28 Scafati tinta d'azzurro. c'è la nazionale sorde 27 Primo Piano Molise 28 Pompeo barbieri, doppio titolo nei tricolori giovanili di pescara 28 Primo Piano Molise 28 Duathlon, al cannarsa studenteschi da applausi 29 F. Inguscio 23 CIP WEB Piacenzasera.it Web Basket integrato, Dream Team vince il campionato interregionale 30 Solonews.net Web Martina Caironi e Federica Pellegrini portabandiera a Rio 2016 Domezio Lambertini 33 Ilrestodelcarlino.it Web «La mia vita sulla carrozzina, in bianco e nero...» Di Daniele Petrone 36 Spoletocity.com Web Martina Caironi e Federica Pellegrini portabandiera a Rio 2016 Ulfa Civello 38 Mondotivu.info Web Martina Caironi portabandiera dell'Italia ai giochi Paralimpici di Rio Pubblicato 41 Fiaccola olimpica Nel campo rifugiati ^m Oggi la fiaccola passerà da un campo profughi di Atene portata da Ai-Hussein, un siriano paralimpico (si allena nel nuoto e nel basket) che ha chiesto asilo alla Grecia. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 1 CICICLISMO. Gran successo per la Paracyding Cup di Verolanuova-Verolavecchia che ha visto al via anche tanti stranieri Verola di corsa oltre tutte le barriere l bresciano Emanuele Bersini Per l'iridata Porcellato due piazzamenti sul podio E l'azzurro Luca Mazzone conquista due successi Una parata di stelle ha sancito il successo del Paracycling Cup di Verolanuova-Verolavecchia, orchestrata senza pecche dall'Avis Pedale Verolese della premiata ditta Barbieri-Cervati. Nell'ultimo fine settimana si sono affrontati nelle prove contro il tempo e nella corsa in linea atleti paralimpici provenienti da tutto il mondo che hanno offerto un saggio delle loro qualità. Tra i partecipanti anche i bresciani Giancarlo Masini e Emanuele Bersini. Masini residente nel Mantovano ma bresciano doc si è affermato nella corsa a cronometro mentre nella gara in linea si è dovuto accontentare del secondo posto alle spalle del tedesco Pierre Senska che aveva sconfìtto nella prova contro il tic tac. Il pluridecorato Emanuele Bersini con la guida Riccardo Panizza si è classificato secondo nel tandem non vedenti nella corsa a cronometro sconfìtto solamente dal fuoriclasse Ivano Pizzi che da qualche tempo ha come guida Alessandro Fantini. Emanuele Bersini ancora una volta è stato all'altezza della situazione, onorando la maglia azzurra che da anni indossa con entusiasmo. Nelle altre gare si sono registrate le doppiette di Luisa Pasini, Roberta Amadeo, Karen Darke, Christiane Reppe, Peter Hansdurst, Simon Price, Fabio Anobile, Joel Jeannot, Luis Miguel Costa, Franck Netto, Kerstin Brachtendore, Jennette Jansen, Vividi Hockwin, Jana Majun- ke e l'azzurro campione del mondo Luca Mazzone. Nella corsa a cronometro si sono imposti pure Daniela Jovanovic, Gianluca Fantoni, Wolfgang Eibek, Benjamin Fruh, Paolo Cecchetto dove secondo è stato l'iridato Vittorio Podestà. Nella corsa in linea successi invece per Bene i bresciani: Masini re della «crono» e secondo nella gara in linea come Bersini nella gara tandem Raphaella Eggert, Vivien Ho, Michele Pittacolo, Fabrizio Cornegliani, Darian Foulon e dell'iridato Vittorio Podestà che si è preso la rivincita nei confronti degli avversari. Importante anche la prestazione dell'iridata Francesca Porcellato che ha concluso rispettivamente al secondo e terzo posto le due gare. • A.MAS. S In Franciacorta il brìndisi è con bollicine venete Francesca Porcellato: un secondo e un terzo posto FOTO PIANETAGIOVANI COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 2 SPECIAL OLYMPICS L'autonomia come sfida quotidiana COSI SI PUÒ VINCERE LA GARA DELLA VITA Daniele Carlini, 29 anni, parteciperà ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics nel 2017. Ma ha già dimostrato il suo valore Il padre: «Da 15 anni guida tranquillamente anche il motorino, noi stessi abbiamo dovuto ricrederci» in un circolo di tennis dove è addetto alla manutenzione dei vialetti, ma è sempre disponibile a dare il proprio apporto anche in altre mansioni. Vive a Savona, insieme ad altri amici da diversi anni. Daniele, infatti, fa parte del progetto, "Dopo di noi" che avvia le persone con disabilità intellettiva alla ricerca di autonomia, dando loro l'opportunità di imparare a gestire la propria vita quotidiana. Daniele Carlini, 29 anni appena compiuti, si sveglia ogni mattina alle sette, fa colazione e si prepara per andare a lavorare. L'autobus lo porta LA FAMIGLIA. La vita di Daniele è una testimonianza preziosa per comprendere come le persone con la sindrome di down, spesso relegate a un ruolo marginale nella socie- Lo sport, il lavoro, la sfida del progetto "Dopo di noi": il giovane savonese ha superato ogni limite tà, attraverso impegni e attività di ogni genere, possano sentirsi parte integrante e protagoniste attive della loro vita, senza preconcetti. L'impegno responsabilizza e contribuisce all'annullamento dei limite, alla realizzazione dei propri desideri e delle proprie attitudini, conttibuendo alla formazione di un atteggiamento propositivo per affrontare le difficoltà quotidiane. Daniele ama la vita e non vuole rinunciare a viverla in modo pieno per sentirsi felice e gratificato. Valori che sono il frutto di una famiglia che gli è sempre stata vicino. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO LO SPORT. Daniele, con le sue emozioni, i suoi incontri, le sue gioie e le sue cadute, le sue abilità e i suoi sbagli, non ha mai rinunciato alle proprie passioni. Una delle più forti è lo sport, in particolare lo sci e lo snowboard. Ha iniziato a sciare intorno ai 6 anni, vincendo per due volte i campionati nazionali studenteschi. I primi insegnamenti sono arrivati da un'amica, Ramona. Una forte amicizia con lei, nata tra i banchi delle elementari e consolidata quando lei si è sposata: ha scelto Daniele come testimone di nozze: «Per quanto Daniele sia Pag. 3 miofiglio- racconta Giulio, il papà di Daniele - il fatto che Ramona abbia scelto proprio lui come testimone di un avvenimento così importante mi ha fatto emozionare tanto da non trattenere le lacrime. È la dimostrazione che l'affetto e l'amore sono in grado far superare ogni barriera». Alla ricerca di nuovi stimoli, seguendo le orme del fratello maggiore Davide, di sei anni più grande, Daniele ha quindi deciso di provare con lo snowboard. «Ha iniziato - racconta il papà a partecipare alle gare nazionali di Special Olympics nel 2003, un momento di incontro per noi familiari e per tutti gli Atìeti un'opportunità di gareggiare per divertirsi, con la voglia di vincere, ma con un sano spirito di competizione». La curiosità e la possibilità di provare hanno portato Daniele molto lontano: «Il colpo più grosso - ricorda il papà Giulio - lo abbiamo avuto trovandolo sul motorino che il fratello aveva lasciato in garage. Dopo le preoccupazioni iniziali, decidemmo di lasciarlo provare. Durante gli esami aveva problemi con i quiz e l'ingegnere della motorizzazione mi disse: "Se vuole prendere il patentino, io pretendo sappia tutto" A oggi, sono quindici anni che gira con il motorino Der Savona: un'altra bel- la conquista». GIOCHI MONDIALI INVERNALI. Daniele non è un testardo, ma un ragazzo con il quale si può parlare e ragionare. Ha una memoria di ferro. È sempre allegro e altruista, si preoccupa sempre di tutti gli amici e dei compagni: «La sua capacità di capire al volo i discorsi che vengono fatti è una delle cose che più apprezzo in mio figlio. Ha voglia di fare, è pieno di impegni, sportivi e non. Suona il pianoforte all'Accademia di Savona da oltre 20 anni ed è sempre alla ricerca di nuove scoperte. Spesso in alcune cose che sperimenta ha qualche difficoltà in più, ma ha lo stesso desiderio, la stessa voglia e determinazione di qualunque altra persona». Quella stessa determinazione che ha portato Daniele a diventare un Atìeta e a essere convocato per i prossimi Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, che si terranno, in Austria, dal 14 al 25 marzo 2017. Daniele ha già vinto la gara più importante, la gara della vita. Al prossimo appuntamento sportivo non sarà determinante il colore di medaglia che riuscirà a conquistare, ma ciò che riuscirà a dimostrare, soprattutto a se stesso. © COPYRIGHT UNIVERSITÀ NICCOLÒ CUSANO Daniele Carlini, 29 anni, durante una discesa sullo snowboard agli ultimi Giochi Nazionali Invernali Special Olympics Daniele premiata sul podio di Bormio COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 4 PESISTICA PARALIMPICA Barbierato qualificata per Rio Si avvera un sogno per la Federazione italiana pesistica. Al termine di un percorso lungo e ricco di difficoltà iniziato ufficialmente nel 2011 con il riconoscimento da parte del CIP della Pesistica come disciplina sportiva paralimpica, l'azzurra Martina Barbierato ha compiuto l'impresa di centrare la prima storica qualificazione alle Paralimpiadi, portando a casa questo straordinario risultato per sé e per la Federazione, oltre che per l'intero movimento Paralimpico nazionale. Decisivi i risultati che l'azzurra ha ottenuto fin dalle sue prime uscite internazionali, dal titolo europeo juniores del 2013 arrivato insieme al record mondiale di classe, al titolo mondiale juniores di Dubai nel 2014, dove la torinese ha confermato i minimi per la qualificazione olimpica. Ancora in lizza un altro azzurro della pesistica paralimpica, Matteo Cattini. SODDISFAZIONE. Sul sito della Federazione, il presidente Antonio Urso, riconfermato alla guida della Fipe, ha commentato: «Lasciatemi parlare proprio di gioia umana oltre che sportiva e professionale. Questi sono atleti meravigliosi che sfidano le proprie oggettive difficoltà, oltre a quelle dell'agone sportivo. Con la pesistica paralimpica abbiamo iniziato ufficialmente solo dal 2011, e al primo quadriennio abbiamo subito centrato l'obiettivo della qualificazione, peraltro dopo un percorso lungo e faticoso, dal momento che i criteri per la qualificazione paralimpica dell'IPC sono complicatissimi; ha pagato - prosegue Urso - la nostra perseveranza, il fatto di essere presenti a tutte le gare, con un investimento economico notevole, perché le gare principali si svolgono di norma negli altri continenti e con una dotazione di risorse ancora troppo esigua per rilanciale a dovere la nostra disciplinaparalimpica». Martina Barbierato COMITATO ITALIANO PARALIMPICO @ COPYRIGHT UNIVERSITÀ NICCOLÒ CUSANO Pag. 5 Militari paralimpici Il valore universale del gioco di squadra LA FORZA PSICOLOGICA DEL GRUPPO PARALIMPICO L'esperienza del Maresciallo Dati: «Oltre ai risultati sportivi, stare nella squadra della Difesa ci sostiene nel reinserimento sociale» La disabilita causata da un inseguimento finito male: nuoto e rowing lo hanno aiutato a rinascere Obiettivo Florida: a maggio parteciperà con la delegazione militare italiana agli In vii (us Games «Era il 1993, in quegli anni lavoravo nella "sezione catturandi" il reparto operativo di Palermo. Un giorno, mentre stavo seguendo un latitante sono rimasto coinvolto in un grave incidente stradale». Avendo riportato lesioni gravissime, il Maresciallo Giovanni Dati dei Carabinieri riprese servizio solo due anni più tardi, con una riforma parziale e con un obiettivo in più: diventare un atìetaparalimpico. Come per molti suoi colleghi sulla sedia a rotelle, anche nella sua riabilitazione ha giocato un ruolo fondamentale la vasca: «Ho sempre amato lo sport, quando ero ragazzo giocavo a pallanuoto e una volta arruolato ho continuato a praticare attività fisica, anche se ho scoperto davvero il nuoto con la fisioterapia». I PROGRESSI. Ne ha fatta tanta di strada Giovanni Dati, allenandosi duraamente per raggiungere i podii più prestigiosi delle competizioni paralimpiche. Dalla fisioterapia alle gare, infatti, il passo non è breve ma neanche impossibile e il Maresciallo non si è perso d'animo, gareggiando nel nuoto e nell'indoor rowing (canottaggio a secco). Campione italiano nella sua categoria nel 2000 con la Federazione Italiana Sport Disabili, nel 2014 agli Invictus Games di Londra, organizzati dal Principe Henry, ha conseguito tre quarti posti, gareggiando con il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, appena fondato. «In tredici abbiamo riportato cinque medaglie - racconta con soddisfazione - a dimostrazione che siamo davvero una bella squadra. Quando il Colonnello Iannuzzi, promotore del progetto, raccogliendo adesioni di militari disabili per formare il Gruppo, mi ha contattato, ne sono stato da subito entusiasta. Non è solo una questione di sport, questo gruppo ci aiuta nel reinserimento sociale, è un supporto psicologico: ci vogliamo bene e siamo di conforto l'un l'altro». bilmente ti senti fortunato». Con le moderne protesi, infatti, il Maresciallo Dati riesce a correre, a fare palestra, ad avere uno stile di vita piuttosto normale. «Le protesi sono molto tecnologiche, cammino bene, vado a ballare, faccio moto d'acqua, insomma è quasi tutto possibile». L'ORO IN FRANCIA. Dopo Lon- INVICTUS GAMES. In q u e s t i dra, nel 2015 per Dati è arrivata la medaglia d'oro a Fontainbleu, il centro militare dell'esercito francese, in una competizione tra 15 nazioni. «Non sono un velocista puro - spiega - mi difendo più sui 200 e sui 400». Ma lo fa molto bene, evidentemente. Lo dimostra la medaglia di bronzo vinta ai Master regionali con i normodotati. Una bella storia quindi, iniziata sì da un grande dolore, ma piena di risultati sportivi e anche affettivi: «Quando ho avuto l'incidente, avevo 24 anni. Con un arto amputato e gravi ferite alla testa, non pensavo che avrei recuperato. Ma quando vieni ricoverato in questi centri di riabilitazione ti rendi conto che ci sono situazioni molto peggiori e nella sfortuna incredi- giorni però l'attenzione è tutta su un obiettivo: la seconda edizione degli Invictus Games che si svolgeranno in Florida dall'8 al 12 maggio, e ai quali Giovanni Dati parteciperà con la Delegazione Militare Italiana. «Alla mia età può capitare di trovare avversari molto più giovani e con invalidità diverse, ma non mi scoraggio, anzi: cerco di allenarmi sempre meglio per diventare un atìeta completo. Non mi sono arruolato da sportivo, sono un militare. Ho fatto sport solo in seguito, e per portare i colori di una Forza Armata alle gare internazionali ci vuole tanto impegno». Un po' come dire che se si desidera fare una cosa, la si deve fare bene e fino in fondo. Appuntamento ad Orlando, Maresciallo. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 6 --* V Al centra, il Maresciallo Giovanni Dati. In alto, durante una competizione «Grazie alle protesi moderne cammino | bene, è quasi tutto \ possibile» COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 7 LO SHOW IN TV SU RAIUNO Nicole Orlando quinta a "Ballando con le stelle" • Ha chiuso al quinto posto, regalando emozioni a tutti gli spettatori a casa. Questo il bilancio finale di Nicole Orlando, insieme al suo ballerino Stefani Oradei, a "Ballando con le stelle", la trasmissione condotta da Milly Carnicci su Raiuno. Per Nicole sono stati mesi intensi, tra balli e riprese televisive, sempre senza mai dimenticarsi dell'amata atletica e degli allenamenti. Nicole ha scoperto un nuovo mondo e in coppia con Stefano è cresciuta passo dopo passo, ballo dopo ballo. Alla fine della fortunata trasmissione del sabato sera della rete ammiraglia della Rai, la giovane biellese è riuscita a imporsi come uno dei personaggi più amati dal pubblico. Per lei adesso ricomincerà la vita da sportiva sotto la guida dei tecnici del Team Ability La Marmora: l'appuntamento più importante del 2016 saranno i Trisome Games di Firenze dal 15 al 22 luglio, in cui Nicole sarà anche madrina della manifestazione. Per la cronaca, il successo finale a "Ballando con le stelle" è andato alla coppia formata da Iago Garda e Samanta Togni. Nicole Orlando con Stefano Oradei a "Ballando con le stelle" COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 8 Elezioni amministrative II gruppo che sosterrà Enrico Beccaria "San Salvatore Insieme": ecco i nomi dei candidati ••i SAN SALVATORE È stata resa nota nei giorni scorsi la formazione dei dodici candidati al consiglio comunale della lista "San Salvatore Insieme" del candidato sindaco Enrico Beccaria. Si tratta di Sofia Amisano, 20 anni, studentessa universitaria; Alberto Avitabile, 33 anni, ingegnere elettrico; Daniela Bonetto, 48 anni, arredatrice; Alice Degiorgis, 19 anni, grafica pubblicitaria; Vincenza Milo, 68 anni, pensionata; Matteo Ramaglia, 29 anni, sports trader; Silvana Ravera, 61 anni, imprenditore agricolo; Ivan Reitano, 4 Ianni, receptionist, guida turistica e cicloturistica; Massimo Robiola, 45anni, ingegnere e funzionario pubblico, Corrado Tagliabue, 43 anni, copywriter e giornalista; Massimo Temporin, 61 anni, architetto e dirigente pubblico; Ugo Testa, 63 anni, pensionato ed ex dirigente bancario. Il candidato sindaco ha presentato anche i nomi di chi farà parte della giunta, in caso di vittoria alle elezioni: assessori esterni saranno Andrea Germonio, 47 anni, ingegnere, libero professionista, Laura Merlo, 66 anni, pensionata ex insegnante, Carmen Acunto, 43 anni, atleta paraolimpica. Corrado Tagliabue, primo cittadino uscente (in carica dal 2006), ricoprirà il ruolo di vice sindaco. Enrico Beccaria nei giorni scorsi ha spiegato così la sua candidatura: «Circa un anno fa ho preso una strada autonoma all'interno della minoranza, costituendo un nuovo gruppo che ha fatto della critica costruttiva la propria ragion d'essere; un gruppo che ha saputo convergere con la maggioranza su progetti e idee, confrontandosi senza preconcetti, evitando il "muro contro muro" per il bene di San Salvatore; è da una collaborazione continua, giorno dopo giorno, che è nata un'alleanza che guarda oltre e che ha saputo attirare nuove persone desiderose di costruire un futuro per la nostra comunità, un'unione che è già una cosa sola». Corrado Tagliabue e gli esponenti della ALLEANZA Anche il sindaco uscente Tagliabue all'interno della lista amministra la cittadina della torre dal 2006, dichiarano: «Ci siamo aperti e abbiamo trovato aperture, abbiamo proposto un patto per il governo della nostra comunità e con il gruppo di Enrico Beccaria ci siamo trovati subito in sintonia. Noi della lista 'In Comune con te' portiamo in dote l'esperienza di dieci anni di amministrazione dinamica e innovativa e ora, chiusa questa esperienza, voltiamo pagina con fiducia, mettendoci a disposizione per un progetto che tiene dentro i valori della continuità con quelli della novità». L'altro schieramento che correrà alle elezioni, che aveva già ufficializzato i propri candidati, è la lista "San Salvatore Viva" guidata dal candidato a sindaco Claudio Amisano. lista "In Comune con te" che COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 9 SPORTEDISABILI Lunedì 9 maggio dalle 15.30 alle 20 nel salone C della sede Coni di via Padre Santo 1 si terrà il convegno "Lo sport per disabili a scuola - inclusione: il coraggio di cambiare paradigma" organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico con Inail Liguria. Info e prenotazioni al numero 010-542558. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 10 NELLA VASCA OLIMPIONICA SAVONESE Sport dal volto umano di Diana e Giorgia Alla piscina Zanelli un corso di nuoto per disabili: «Esperienza fantastica» CORSO COLOMBO CORSO Colombo, piscina "Carlo Zanelli": è qui il santuario della Rari Nantes Savona, squadra che vanta un seggio permanente nell'Olimpo dello sport. Ma, in seno ad una realtà votata all'agonismo più spinto, trova spazio anche qualcosa di molto diverso. All'interno della Scuola nuoto, il livello base ove si "svezzano" i giovanissimi, c'è un indirizzo speciale: quello rivolto ai disabili. A raccontare tutto sono i loro due angeli custodi, le istruttrici Diana Pella e Giorgia Sanguineti. «L'inizio del mio lavoro coi disabili risale al '91 racconta Diana, che è Tecnico di acquapsicomotricità per soggetti disabili e autistici - Sembrava il classico compito che nessuno voleva e che qualcuno doveva pur fare. Ma le cose sono andate diversamente: sono passati ven- ticinque anni e non ho mai smesso». Giorgia Sanguineti non può vantare venticinque anni di carriera, visto che ancora non ne ha trenta di età, però è decisamente ben avviata. «Sei anni fa lavoravo in un bar, ma, dato che avevo nuotato tutta la vita, mi è stato proposto di diventare istruttrice alla Scuola nuoto. Qui Diana mi ha fatto conoscere il mondo della disabilità, ho conseguito la qualifica di istruttore Fisdir (Federazione italiana sport disabilità intellettiva relazionale), ed insieme siamo riuscite a portare i nostri allievi in gara: ed abbiamo pure vinto, e molto!» Questi specialissimi atleti, spiega Giorgia, non sono però bambini: «La più giovane ha quindici anni, ma l'età media è molto più alta. Comunque - raccontano Diana e Giorgia - insieme ad altre società si è riusciti a crea- re "Special swimming", un circuito Csi dedicato proprio alle gare per disabili intellettivi». E quali sono le disabilità con le quali le due istruttrici si trovano quotidianamente a confronto? «Si tratta soprattutto di problemi di tipo intellettivo - è la risposta - Sindrome di Down, Dps (disturbi pervasivi dello sviluppo, come l'autismo, ndr), gravi ritardi psicofisici». In ogni caso, «insegnare non significa affatto compatire - spiega Giorgia ma rendere il più possibile autonomi, o tutto ciò non avrebbe senso. Con loro dai valore ad ogni minima cosa». «Già - conclude con orgoglio e una punta di commozione Diana Ogni piccolo risultato diventa una ricchezza infinita. Passare il tempo con loro significa vedere il mondo da un'angolazione molto diversa: ma non per questo peggiore». La s c h e d a "Carlo Zanelli", sportivo ed ex politico fu sindaco in carica dal 1968 al 1982 ••• Nel 2010 la piscina olimpionica è stata intitolata a Carlo Zanelli, figura di spicco nella vita non solo sportiva della città Savona. Socialista, fu consigliere, assessore e poi sindaco: in carica dal 1968 al 1982, risulta il primo cittadino più duraturo di Savona. In ambito sportivo fu giocatore di calcio nella Veloce, dirigente del Coni, esponente della Fratellanza e presidente nazionale della Filpj (Federazione italiana judo lotta karaté arti marziali). Morì novantenne nel 2002. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 11 Giorgia Sanguineti e Diana Pella con Adolfo Griselli, che ha più volte gareggiato e vinto COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 12 Tutti i finalisti del premio "Antonio Ghirelli" Sono quattro i finalisti della seconda edizione del premio internazionale di giornalismo sportivo Antonio Ghirelli, con servizi dedicati a temi già all'epoca molto cari all'indimenticato grande direttore: dal fair play all'inchiesta sul razzismo nello sport, alle problematiche relative all'integrazione, alle attività paralimpiche per gli atleti afflitti da forme più o meno gravi di disabilità. Luca Cardinalini della Rai, Fabrizio Salvio della Gazzetta dello Sport (Sportweek), Pasquale Raicaldo di napoli.repubblica.it, e Stefano Caredda del portale SuperABile saranno presenti a Napoli il 27 maggio presso il foyer dell'Auditorium della Rai, a Fuorigrotta, in una serata promossa dalla Casa editrice Cento Autori di Villaricca, che da anni affianca l'Associazione Ali nell'organizzazione del premio letterario internazionale "Il racconto nel Cassetto", a cui partecipano centinaia di scrittori. La giuria del premio internazionale di giornalismo sportivo Antonio Ghirelli, presieduta dal giornalista Rai Gianfranco Coppola, segretario Massimiliano Amato, comprendente, tra gli altri, il presidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, e quello del gruppo campano dell'Unione Stampa Sportiva Italiana (Ussi), Mario Zaccaria, ha assegnato riconoscimenti speciali a giornalisti legati alla figura di Antonio Ghirelli. Tra questi, il direttore del Tg2, Marcello Masi e il direttore del Corriere dello Sport, Alessandro Vocalelli. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 13 53 O GRAN PREMIO GIOVANISSIMI Kln** TelP-fess Joy» // Trofeo Kinder+ Sport n ~ Nazionale Open Juniores paralimpico FM-FF I1TJ'.' ' ' - ' GtWTE IH MC^WtNTO Atieticom ^ *- W MARSH Hilterapia® 27 A p r i l e 3 M a g g i o 2016 r l 3 y r 1 9 l l via Carpi-24 Riccione J&tf Follow US COMITATO ITALIANO PARALIMPICO SuperAbfte INCVIL mmnBgirea- Pag. 14 Twitter # FEDERICA PELLEGRINI Stella del nuoto • Grazie a tutti per questa bellissima settimana... sempre #FORZA #CCANIENE #GIALLOBLUNELCUORE @mafaldina88 ELISA DI FRANCISCA Azzurra di fioretto • Qui Rio con la mia maestra #Trillini. Ora il #DreamTeam in pedana ai Mondiali! sscherma @ElisaLovesJesi LEWIS HAMILTON Campione del mondo F.1 • Freedom, Love, Freedom & Love... (Libertà, Amore, Libertà & Amore) @LewisHamilton ARIANNA ERRIGO Azzurra di fioretto • Speriamo il 10 agosto di avere l'X FACTOR sscherma #fencing #roadtorio #aryario. @aryerri ALEXZANARDI campione paralimpico • Ci sono cose che non si possono comprare... Vabbé, ma a che serve se basta guardarle?!? @lxznr COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 15 OLIMPIADI Tokyo 2020, nuovi loghi Gli anelli della tradizione T0KYO2G20 OQ§) • L'Olimpiade di Tokyo 2020 ha un nuovo logo. Dopo il caso di plagio che a settembre aveva costretto a ritirare l'emblema scelto, sono stati ufficialmente presentati il nuovo simbolo voluto dal comitato organizzatore dei Giochi, una sorta di anello TOKYO 2020 FAHALTMPICEAMeS- 4 tradizionale, e quello della Paralimpiade, che somiglia a un collier e riprende gli stessi motivi. Gli emblemi sono stati svelati da Ryohei Miyata, responsabile della selezione e dalla stella del baseball nipponico Sadaharu Oh. Il logo è stato scelto tra quattro alternative. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 16 MANDURIA SULLE DUE RUOTE POSTERIORI CAMPEGGIA LA SCRITTA «CITTA DI MANDURIA-TERRA DEL PRIMITIVO» Nuova bici infibradi carbonio al campione paralimpico È stata donata ieri dall'Amministrazione comunale a Leonardo Melle NANDO PERRONE «Siamo felici quando riusciamo a concretizzare questi gesti di solidarietà» ha aggiunto il sindaco • MANDURIA. Sulle due ruote posteriori cam- Massafra. «Non sempre sono possibili, anche quando peggia la scritta "Città di Manduria - Terra del ci sarebbe la volontà di realizzarli per dimostrare la Primitivo". In grande, sul piantone del telaio, sono nostra vicinanza verso chi dedica la parte preponstate impresse le lettere che formano le scritte "Man- derante della propria vita allo sport. Spesso, però, la duria". C'è anche il simbolo della città messapica e volontà, che comunque è importante, non basta. tanto colore bianco e verde. Leonardo, pur nella sua sfortuna, può ritenersi E' la nuova bici in fibra di carbonio donata ieri più fortunato di tanti altri, in quanto ha la possibilità mattina dall'Amministrazione Comunale all'atleta di vivere in modo decoroso e competitivo. E' un Leonardo Melle. esempio che serve da incoraggiamento per tutti co«Questo gesto non va inteso come un contributo loro che si trovano in questa situazione». dell'Amministrazione al nostro campione» ha afLeonardo Melle, dopo aver ringraziato l'Ammifermato il sindaco Roberto Massafra nel corso della nistrazione, la città e tutti gli amici che lo sostengono cerimonia che si è svolta in piazza Garibaldi. «E' un in vari modi, ha auspicato un maggior amore verso ringraziamento perché Melle, in ogni sua gara e in Manduria e, più in generale, verso la nostra terra. ogni sua vittoria, oltre a far emergere il suo nome, «Io non ho voluto fare viaggi della speranza al rende lustro anche all'intera città». nord: mi sono affidato alla sanità della nostra reFinalmente una bici degna della fama e del valore gione» le parole dell'atleta pluridecorato. «Io credo di Leonardo Melle, che dall'anno scorso domina in nella mia città e nella mia provincia. Abbiamo tante Italia ogni gara della sua categoria del ciclismo pa- risorse storiche e ambientali, che dobbiamo rispetralimpico e che quest'anno ha vinto la prima tappa tare. Non possiamo lamentarci se le vie o le spiagge del Giro d'Italia, conquistando così la maglia rosa. sono sporche. Qualcuno, certamente, avrà contriUn gesto voluto dal presidente del Consiglio Co- buito, con un comportamento incivile, a sporcarle. munale, Enzo Andrisano, e concretizzato dall'as- Offriamo tutti un piccolo contributo per tutelare e sessore ai Servizi Sociali, Lorenzo Bullo, che ha valorizzare la nostra città, che io porto sempre nel stanziato i fondi per l'acquisto della bici, poi per- cuore». sonalizzata dall'azienda locale "Meet lines". MANDURIA Due immagini della consegna della bici da parte degli amministratori comunali al campione Leonardo Melle COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 17 COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 18 Canottaggio Grande prova ai campionati italiani indoor Del Bene: ed è subito argento NUOVAMENTE a caccia del podio la Canottieri con l'esordio internazionale in carriera per Marco Del Bene, portacolori della scuderia pontederese che nel gennaio scorso, all'esordio assoluto ai Campionati Italiani Indoor, è giunto secondo nella sua categoria, Para-rowing AS (gli atleti vogano utilizzando solo le braccia), ad appena due decimi dal vincitore, il fiorentino Caselli. Del Bene 42 anni compiuti pochi giorni fa e tesserato da quest'anno per il Pontedera dopo aver approcciato il canottaggio lo scorso anno a Pisa, nel fine settimana sarà in gara nella regata internazionale Para-rowing, dove affronterà i big della sua categoria, alcuni dei quali in piena preparazione per i giochi paralimpici di Rio de Janeiro in programma il prossimo settembre. Quello è il vero grande obbiettivo ed il sogno di uno sportivo che ha dato e sta dando davve- ro tantissimo, sia alla disciplina, sia alla società con cui sta gareggiando. Un banco di prova importante per Del Bene, allenato da Leonardo Pettinali, che a Gavirate gareggerà come equipaggio societario ma già entrato in pianta stabile nel giro azzurro del responsabile del settore Dario Naccari. Su quest'atleta c'è davvero tanta attenzione, ma ci sono anche molte aspettative. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 19 Martinenghi brilla, la Rari Nantes trionfa NUOTO Record mondiale paralimpico a Saronno per la I padroni di casa delle Rari Nantes si sono aggiudicati il 27° Trofeo Città di Saronno valido anche come 7° Trofeo Saronno Servizi. Per i gialloblù, oltre al gran numero di presenze gara tra gli esordienti A e B, Giorgia Busnelli è salita sul gradino più alto nei 200 misti. Filippo Radice si è imposto nei 50 e 100 stile con autorità. Bene Asia Villa nei 100 dorso e Silvia Scaranello nei 100 rana. II successo più bello, capace di suscitale l'ovazione del pubblico, è stato quello della 8x50 stile con Fiammeni, Stella, Corbetta, Camazzola, Carbone, Radice, Busnelli e Marchi ad aggiudicarsi una prova che vedeva uniti atleti di età diverse. Secondo posto di squadra per il Nuoto Club Brebbia. Presente anche Nicolò Martinenghi (foto Blitz al centro) di ritorno dai Campionati Assoluti che l'hanno visto protagonista di un bronzo nei 100 rana e di una occasione sciupata nei 200. Qui, sciolte le tensioni, ha vinto i 100 rana mandando in visibilio il pubblico per il distacco maturato nei confronti dell'altro arancione Federico Carati. Davvero avvincente il duello tra Martinenghi e il compagno di bracciate Giacomo Lenardon nei 100 misti, chiusi con la vittoria per cinque decimi del secondo e più esperto nuotatore di 23 anni. Ottima la rana della giovanissime Nathalie Carrisi e Noemi Lattanzio; sprint vincente per Arianna Di Toma nei 100 stile. Successo per la 4x50 mista esordienti (Carlon, Zamanna, Bottelli, Carminati). Come da copione, si è messo al collo l'oro nei bergamasca Sabrina Chiappa 100 farfalla Matteo Masiero (Tecrì Nuoto Cornaredo), forte della finale B agli Assoluti della scorsa settimana. Bene pure il collega Matteo Ardenghi, primo nei 100 stile. Per il Team Insubrika, Silvia Gadisco non ha avuto ostacoli nei 100 dorso seppur Alice Barbieri (Rari Nantes Trento) le abbia dato filo da torcere. Emanuele Brivio è stato d'oro nei 200 misti. Davanti a tutte nei 50 stile Cecilia Chinetti. Tommaso Rosi Belliere dell'InSport Vimercate ha come da pronostico toccato per primo il traguardo nei 50 e 100 stile. Nell'appuntamento di ieri, tappa fondamentale per Saronno città europea dello sport 2016, è stato omologato anche un record del mondo paralimpico: a realizzarlo, Sabrina Chiappa (Poi. Bergamasca) nei 200 misti juniores. L'atleta di casa Stefano Moneta ha invece firmato il nuovo primato italiano S10 juniores nei 100 dorso. Paolo Gaiani Lo scudetto della rimonta Spettacolo in piscina ieri per la ventisettesima edizione del Trofeo Città di Saronno di nuoto (foia BIÌIZ) COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 20 MoM gli appuntamenti per gli atleti cremonesi, a partite dagli assoluti che si sono svolti a Riccione e che hanno confermato il buon momento di forma. Rossima tappa il Settecolli Nuoto Rsdh; i Delfini di Gemona al quinto posto a Varese SESTO CALENDE (Va) — Ottava edizione del Meeting Nuota conilVafeseconigiovani dei Delfini Cremona in evidenza. Nella piscina di Sesto Calende va in scena la quinta p r o v a del circuito Nord Cup d e l l a F i s d i r e la c o m p a g i n e cremonese pur non al completo si posiziona al quinto posto, nella classifica a squadre, su 14 società partecipanti. Partono bene le ragazze che conquistano un terzo posto conlastaffetta 4x50 mista con Spinelli, Monfredini, Bresciani e Rundine che fermano il cronometro a 3' 59" 10. Nono posto per la staffetta maschile 4x50 mista che nuota in 3' 57" 30 con Testa, Bertoli, Farina e Azzoni. nella classe S14 Femmine, Giuseppina R u n d i n e giunge seconda nei 200 misti in 5 ' 39 " 10 e q u a r t a nei50mtrana con il t e m p o di 1'20 " 8 . La giovane comp a g n a di squadra Giorgia Spinelli è quarta nei 50 mt stile libero n u o t a t i in 1' 04 " 90, u n buon tempo perleichepoi pecca di inesperienza nei 100 mt dorso dove incappa in u n a squalifica. P e r Stefania Bigoni, un quinto posto nei 50 mt stile Ubero conil tempo di 1 ' 30 " 80 ed è settima nei 50 mt d o r s o n u o t a t i i n l ' 49" 60.Peri maschi S14 bene Paolo Bertoli che ha nuotato i 50 mt stile li- zo nei 200 mt stile libero n u o t a t i in 3' 25" 70 e quart o n e i 50 m t farfalla dove conil tempo di 5 1 " 30 mig l i o r a il primato personale. Sempre maschi C21 il giovanissimo Luca Azzoni è dodicesimo assoluto, nei 50 mt stile libero in 1' 05 " 80, per poi giungere settimo nei 50 mt farfalla in 1' 36" 50. P e r le femmine C21 Monica Monfredini è terza nei 200 mt bero in 40 " 40, per lui migliore tempo personale pur arrivando nono. Sempre Paolo è poi quinto nei 100 mt stile libero n u o t a t i m i ' 35" 30.PerAlberto Testa una g i o r n a t a non al meglio, nei 50 mt stile libero nuota in 55 "20 che gli vale la quindicesima posizione, per poi rifarsi p a r z i a l m e n t e nei 100 mt dorso dove giunge terzo con il tempo di 2 ' 16 " 60. Il compagno di squadra Andrea Gandolti è dicciassettesimo nei 50 mt stile Ubero conil tempo di 1 ' 13" 10, m e n t r e giunge nono nei 50 mt dorso n u o t a t i in 1'32" 80. Nella classe C21 m a s c h i conferme per Luca Farina ter- COMITATO ITALIANO PARALIMPICO mistiin4'56" 80 miglior personale e si replica nei 50 farfalla con il tempo di 1' 07 " 30. Giornata tranquilla per Maria Bresciani, classe C21 f e m m i n e che senza fatica vince i 50 farfalla in 43 " 00 ed i 100 misti in l ' 4 4 " 9.PergliatletidiFederico Bleicchi e Silvia Ferrari, la giornata si chiude con le due staffette 4x50 stile libero dove sia maschi che femmine giungono al quintoposto. Per ì maschi in acqua Gandolfi, Testa, Farina e Bertoli che fermano il cronometro a 3'41" 40,mentre le ragazze con Bigoni, Monfredini, Rundine e Bresciani terminano in 3 ' 5 8 " 10. ComunSue soddisfatti il presidente i u s e p p e Bresciani e l'assistente tecnico Fabio Pellachin per le prestazione degli atleti dei Delfini Cremona. Pag. 21 Centro remiero Un successo Popen day Oggiono Una giornata per prendere conf idenzza con kayak e canoa canadese Sono stati parecchi, sabato, a non lasciarsi scoraggiare dal tempo incerto e, anzi, a tratti minaccioso, per lasciarsi invece conquistare dagli sport a remi, aderendo alF'open day" del centro remiero "Marinai d'Italia". La struttura, di proprietà del Comune di Oggiono, si trova in località Sabina ed è affidata in gestione alla società sportiva "Okt", presieduta dal paralimpionico Daniele Stefanoni. I visitatori hanno potuto scoprire la sede, conoscere l'associazione, approfittare del pomeriggio per provare il kayak e la canoa canadese. Un battesimo gratuito, in totale libertà. Saranno invece, naturalmente, a pagamento i corsi per chi deciderà di approfondire: si prenotano sempre il sabato, portando il certificato medico di «buona salute»; si svolgeranno da maggio, dal lunedì al venerdì, nelle giornate a scelta dei corsisti, ma raggruppati in base a quanti indicheranno le medesime preferenze e secondo il numero degli istruttori disponibili nei medesimi giorni, sempre però nella fascia oraria dalle 18 alle 20; sempre da maggio si aggiungeranno anche il sabato e la domenica. P. Zuc. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Cirisiamo,il lago è fiorito »& Annone, troppe castagnole 5«S^ -0 Pag. 22 SPORT DISABILI Ambasciatore in Tv Cassioli a "I fatti vostri Tra cecità e territorio ffff M Daniele Cassioli ci racconta la sua speciale "tre giorni" a Roma. Ospite di Giancarlo Magalli nel programma "I fatti vostri", in onda su Rai Due, il pluricampione di sci nautico ha raccontato le sue imprese sportive: «Ho parlato di cecità, ma anche del nostro territorioEra un'occasione da cogliere, una bella vetrina per lo sport disabili». Daniele Cassioli ieri su Rai Due AMBASCIATORE Daniele Cassioli a "I Fatti Vostri" su Rai Due: «Ciao amici della Provincia» «Tre giorni speciali in giro per Roma E una vetrina per lo sport disabili» di Francesco Inguscio M «Scusa un secondo, sta per uscire Florenzi...». La telefonata con Daniele Cassioli si interrompe per un attimo. Colpa nostra: lo abbiamo chiamato qualche minuto dopo la fine di Roma-Napoli, proprio mentre il gallaratese pluricampione mondiale di sci nautico - grande tifoso romanista - si trovava fuori dallo stadio Olimpico, a pochi passi dai suoi idoli giallorossi. «Il voto al referendum? Basta» Ma la partita della Magica non è stato il piatto forte della "tre giorni" romana di Cassioli. Ieri mattina Daniele, non vedente dalla nascita, è stato ospite di Giancarlo Magalli a "I Fatti vostri", la popolare trasmissione di Rai Due: «Mi hanno contattato loro, dopo aver letto un articolo che parlava di me - racconta Cassioli - È stata un'esperienza pia- cevole. È incredibile notare quanta gente sia impegnata dietro le quinte di una trasmissione. Con loro sono riuscito subito a instaurare un bel rapporto». Davanti al pubblico de "I Fatti Vostri", Cassioli ha parlato soprattutto dei suoi strabilianti successi sportivi: «Una bella vetrina per lo sport dei disabili, per discutere di cecità e anche del nostro territorio - racconta Daniele - Occasioni come queste vanno accolte con gioia, sperando che ne capitino altre». Nessun cenno alla brutta vicenda di domenica 17 aprile, quando Cassioli non ha potuto votare al referendum perché non era accompagnato dalla madre: «Non voglio più sprecare energie per parlare di questa cosa. Mi auguro solo che chi di dovere si faccia due domande. E si dia anche le risposte». Non di solo sci nautico però si è discusso da Magalli: «Ho parlato anche della mia pro- COMITATO ITALIANO PARALIMPICO fessione di fisioterapista e della mia collaborazione con La Provincia di Varese, che ho salutato in diretta. Certo, mi sarebbe piaciuto soffermarmi su altri aspetti della mia vita e della mia attività, ma non mi lamento: sono contento di aver fatto passare un po' di messaggi che mi stavano a cuore». Incontri speciali in città Il soggiorno romano di Cassioli (che seppur gallaratese di adozione, è nato 29 anni fa nella capitale) è proseguito con la presenza all'Olimpico per Roma-Napoli: «E anche lì è stato bello, perché allo stadio si è parlato di Special Olympics, il programma internazionale di allenamenti e competizioni sportive per ragazzi con disabilità intellettiva». C'è solo una nota stonata: «Avrei voluto incontrare i giocatori della Roma, ma la società Pag. 23 non me l'ha permesso: sarà per un'altra volta...». Altre gemme preziose della trasferta all'ombra del Colosseo: «Ho incontrato Leonardo, un bambino non vedente di sette anni, i cui genitori mi hanno contattato sui social. Ho conosciuto una donna, figlia di due persone non vedenti. E un gruppo di bimbi piccoli si è entusiasmato guardando il nostro video. Sono mo- menti che alimentano la convinzione che queste siano giornate speciali, che vanno protette e trattate con cura». Belle e preziose come un fiore fragile • « Con Giancarlo Magalli ho parlato di cecità e del nostro territorio Un'occasione che ho colto con gioia COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 24 1. Cassioli insieme agli amici e a Giancarlo Magalli. 2. Tappa all'Olimpico per Roma-Napoli 3. Una foto nello studio de "I fatti vostri" COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 25 La cerimonia in Piazza della Libertà: soddisfatta la Del Din Paralimpico, consegnato ieri un van attrezzato per disabili Un altro progetto del Comitato Paralimpico Sammarinese giunge a compimento. Ha avuto infatti successo la raccolta fondi per poter disporre di un van attrezzato per disabili, lanciata in autunno in collaborazione con Pubblicità Solidale, con il raggiungimento della cifra necessaria grazie al coinvolgimento di ditte e privati cittadini che hanno accettato di aderire a questa iniziativa. Così ieri mattina, in Piazza della Libertà di fronte a Palazzo Pubblico, è andata in scena la cerimonia di consegna ufficiale del Fiat Doblò XL attrezzato per disabili al Comitato Paralimpico Sammarinese, alla presenza delle autorità, in particolare del Segretario di Stato alla Sanità, Fran- cesco Mussoni, e di coloro che hanno sostenuto l'iniziativa. "In questo momento non possiamo che ringraziare di cuore tutti gli sponsor, circa sessanta, che con il loro contributo hanno reso possibile acquistare il Doblò - ha dichiarato Daniela Del Din, presidente del Comitato Paralimpico - come pure lo staff di Pubblicità Solidale che ci ha affiancato in questo progetto. Naturalmente estendiamo il nostro grazie alla Segreteria di Stato alla Sanità che ci ha concesso il patrocinio, e all'ANIS per la preziosa collaborazione gentilmente prestata. Il mezzo ci viene concesso per 4 anni in comodato gratuito e la società Pubblicità Solidale si accolla anche le spese di bollo". COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 26 Basket Da venerdì a domenica alla palestra Arnaldi Scafati tinta d'azzurro C'è la Nazionale sorde ',X£S.:Ì':K ^ Da venerdì a domenica Scafati la "Nazionale Italiana Sorde". La compagine guidata da coach Sara Braida sosterrà una serie di allenamenti alla palestra dell'Istituto Comprensivo Tommaso Anardi sito in via della Resistenza e sarà accolta dall'intero staff della società cara al presidente Antonio Prete durante l'intero periodo di permanenza. Queste le parole del general m a n a g e r della Free Basketball, Maurizio Prete. "Siamo contenti di poter a p r i r e le LEAZZURRE Tre giorni a Scafati perla Nazionale italiana sorde da venerdì a domenica nostre porte alla Nazionale Italiana Sorde. Quando si è presentata la possibilità di questa collaborazione abbiamo subito accettato con entusiasmo perché uno degli obiettivi del nostro club è quello di essere attivi soprattutto sul sociale. Inoltre per l'organizzazione dell'evento o c c o r r e a n c h e r i n g r a z i a r e gli sponsor che h a n n o aderito all'iniziativa. Saranno giornate intense, che ci arricchiranno da punto di vista sportivo e umano". COMITATO ITALIANO PARALIMPICO ©riproduzione riservata Pag. 27 Nuoto paralimpico. Primato italiano tra gli S5 sulla distanza dei 100 stile libero Pompeo Barbieri, doppio titolo nei tricolori giovanili di Pescara PESCARA. Brillante una volta in più. Pompeo Barbieri, nuotatore della Hidro Sport ha saputo far parlare di sé, nell'ultimo fine settimana, conquistando un doppio successo - e di conseguenza il titolo tricolore - nelle due distanze (50 e 100 stile libero) cui era al via ai campionati italiani giovanili paralimpici ospitati presso il complesso delle 'Naiadi' a Pescara. Fedele al suo motto del non 'mollare mai', l'atleta di San Giuliano di Puglia ha avuto ancora una volta la meglio dei propri avversari. Per lui, dopo il rientro in vasca dello scorso anno dopo tre anni di sosta for- zata - il tempo èare come essersi fermato e, infatti, nel solo 2015 sono arrivati il secondo posto agli Assoluti di Napoli sui 50 stile libero (con tanto di miglior tempo personale in vasca lunga), nonché i titoli italiani giovanili a Massarossa su 50 e 100 stile libero, con tanto di primato italiano di categoria. Un risultato - questo - ripetutosi a Pescara con miglioramento, tra l'altro, del proprio primato italiano di categoria. Sui 50 stile libero, per Barnieri c'era un 52"70 di accredito, tempo migliorato di un secondo ed un decimo e che l'ha portato al titolo italiano in 51"60. Ancora meglio è andata nei 100, dove i secondi limati al tempo d'accredito sono stati ben due. Forte di un l'58"70 d'iscrizione, Barbieri ha completato la sua fatica sulle due vasche con un crono di l'56"70 he rappresenta, tra l'altro, il primato nazionale nella classe S5. Soddisfazione enorme quella vissuta dall'atleta di San Giuliano di Puglia, che ha così visto ripagato il lavoro quotidiano, all'insegna della forza di volontà, portato avanti nell'impianto del proprio paese sotto gli occhi del tecnico Antonio Cucoro. E - inoltre - rappresenta un ulteriore traguardo in un 2016 che l'ha visto ricevere anche il titolo di 'sportivo dell'an- COMITATO ITALIANO PARALIMPICO no' nell'ambito della 'Giornata dello Sport della Regione Molise'. "Siamo particolarmente soddisfatti per il risultato ottenuto da Pompeo - ha argomentato Toni Oriente, presidente del suo team, la Hidro Sport a conferma del suo ottimo stato di forma e soprattutto del grande lavoro svolto. Le vittorie di Pescara sono la diretta conseguenza del suo grande impegno nell'affrontare quotidianamente gli allenamenti, un riconoscimento importante soprattutto per lui, ma anche per chi lo ha seguito e ha saputo indirizzarlo. Questi due allori arrivano dopo tanti sacrifici e Pompeo li ha meritati appieno". Pag. 28 Ventuno i qualificati per lefinalidel 3 giugno Duathlon, al Cannarsa Studenteschi da applausi TERMOLI. Si è svolta venerdì scorso - presso lo stadio 'Cannarsa' di Termoli - la finale regionale degli Studenteschi di duathlon che ha visto al via tanti studenti nell'ambito di una kermesse all'insegna dell'aspetto multidisciplinare con l'organizzazione della Federtriathlon, del ufficio scolastico regionale del Molise, del Coni e del Cip con il patrocinio del Comune di Termoli e dell'assessorato regionale allo sport. Sulla pista dell'impianto termolese erano presenti elementi della categoria ragazzi (2004 e 2005), cadetti (2002 e 2003), allievi (dal 1999 al 2001) e juniores (1997 e 1998) per un totale di quasi 100 atleti provenienti dall'Alfano, dal Boccardi-Tiberio e dall'Oddo Bernacchia di Termoli, dall'Omnicomprensivo di Casacalenda e dal Comprensivo di Petacciato-PalataMontecilfone. Per loro una prova che ha previsto 200 metri di corsa, 800 in mountain bike ed altri 200 di corsa. Ventuno gli studenti che, nella prova individuale, al termine delle 19 batterie con un massimo di otto atleti presenti, si sono qualificati per la finale nazionale del 3 giugno a Porto Sant'Elpidio, che li vedrà competere con i finalisti delle altre regioni italiane. Nelle Marche, tra l'altro, saranno inoltre presenti tre staffette (composte da due donne e due maschi) a rappresentare le scuole molisane con il comprensivo di Petacciato-Palata-Montecilfone presente nelle categorie ragazzi e cadetti e la BoccardiTiberio di Termoli, invece, in quella allievi. Nello specifico, nell'ambito della categoria ragazzi, ad imporsi è stato Omar Boduella con il crono di 4'24" 10. Tra e ragazze, invece, exploit per Cristina Di Falco (4'46"30). Tra i cadetti affermazione per Belaid Salim (3'43"50), mentre tra le cadette Martina Di Nicola ha sbaragliato la con- correnza in 4'38"50. Sul versante allievi, affermazioni per Piero Del Torto al maschile (3'28"20) ed Alessandra Simeone al femminile (4'04"20). Tra gli juniores, infine, exploit per Piero Barateti (3'27"70). Buoni riscontri anche per gli studenti che hanno preso parte al progetto promozionale 'Duathlon a scuola'. Nello specifico, la termoelse Fabiana Consalvo ha strappato il miglior tempo nella categoria ragazze con un crono di 4'04" netti, sessanta centesimi meglio del vincitore della categoria ragazzi Juri Di Tota di Casacalenda, mentre tra i cadetti primato per Antonio Silvaggio con il tempo di 4'04"60. "Un grazie - ha affermato il delegato regionale della Federtriathlon Filippo Mancino - va ai componenti della Termoli Triathlon per l'ottima organizzazione del percorso gara, alla San Timoteo Emergenza e alla dottoressa Con- COMITATO ITALIANO PARALIMPICO certina Armenti per l'assistenza sanitaria, ai cronometristi della Federcronometristi, ai giudici di gara che con molta attenzione hanno curato la regolarità delle prove, alla segretaria Sabrina De Marco, al Decathlon di Campobasso che ha fornito le bici e i caschi e curato l'assistenza meccanica delle mountain bike per adeguarle alla statura dei ragazzi e, non ultimi, i diversi docenti che, in soli tre mesi, hanno preparato gli studenti". "Un primo passo - ha aggiunto - del resto è stato fatto. Siamo riusciti a coinvolgere tanti ragazzi che prima non conoscevano nemmeno l'esistenza del triathlon. La seconda fase di questo percorso sarà riuscire a portare alla fase nazionale di Porto Sant'Elpidio tutti i ragazzi qualificati per far conoscere a studenti e docenti, nel novero di un contesto eccezionale, il mondo del triathlon, perché in quei giorni sono previsti anche i campionati giovanili di aquathlon". Pag. 29 DATA lunedì 25 aprile 2016 SITO WEB www.piacenzasera.it INDIRIZZO http://www.piacenzasera.it/app/document-detail.jsp?id_prodotto=67619 Ultimo aggiornamento: 25/04/2016 17:04 13:20 Vince Barilari al Duathlon del Castello di Piacenza Triathlon Vivo 13:18 Atletica, grande partecipazione all'apertura delle gare al "Dordoni" 13:14 Ottone, premiati cinque cittadini per il loro impegno civico Cerca Home Attualità Università Cattolica Cronaca Politica Redazionali Sport Photogallery Cultura Eventi Cooperazione Provincia Rotary Io giornalista Alpini 2013 Archivio Fiori d'arancio Imprese Festival Diritto Ricerca avanzata Contatti Confindustria HOME Basket integrato, Dream Team vince il campionato interregionale 25 aprile 2016 Si è concluso il Campionato Interregionale Lombardo di basket integrato con la seconda e terza giornata disputate in tre località diverse: Soresina, Cava Manara e Borgonovo. I piacentini del Dream Team si sono aggiudicati il Campionato per la terza volta consecutiva lasciandosi alle spalle il Vigevano. Il Campionato è stato organizzato dal Csi di Piacenza con il patrocinio del Comitato Paralimpico, dei Lions di Piacenza e Vigevano e del Panathlon di Piacenza. Magico Basket Soresina – Cat Special Team Vigevano 38-42 Cat Special Team: Garza 10, Cotroneo, Recrosio, Nugnes 5, Rotta 1, Vietti 14, Merola, Stabile 8, Locatelli, Restaino 2, Roscigno, Ricchezza 2, Romano, Boschetti, Amiotti, Rotta L,. All. Carnevale. Dir. Silvana Spartà Magico Basket: Guerini 3, Mauri 1, Roveda 1, Zinoni, Agazzi, Alpini 8, Taragnoli, Galli 6, Brocchieri 19, Spotti, Raglio, Maianti, Griffini. All. Ventura. Dir. Beretta. arbitro Massimo Rossi. Partita equilibrata, con leggera superiorità del Vigevano anche per la maggiore esperienza maturata in questa competizione. Happy Orange – Dream team Piacenza 2039 Happy Orange: Marastoni, Pescatori, Mirabelli 2, Casorati 10, Sorriente M 2, Turelli, Barbieri, Spada G, Graia 1, Torrino, Grignani, Pietra 2, Santonastaso, Sorriente F,. Dir. Enrico Ventura Dream Team: Sartori 6, Ricciardi, Veronesi, Marangon 2, Tramonti 1, Rossi, 4, Vitelmi 3, Bonacina 12, Caiçedo 10, Bettini, Sow. Dir. Luigi Sartori arbitro: M. Cattaneo, E. Maggi Impossibile per i ragazzi di Cava Manara battere i piacentini campioni uscenti, nonostante una bella prova. Dream team Piacenza-Silvana Baj Casale Monferrato 58-28 Dream Team: Sartori 12 Ricciardi 10, Veronesi 4, Marangon 10, Anelli 6, Yeboah 2, Tramonti 1, Rossi, 7, Caiçedo 10, Sow. Dir. Luigi Sartori Silvana Baj: Carelli, Bellamacina 5, Marino, Mazza 8, Venturino 6, Chisin 5, Angelino 2, Salaris 2, Casalone, Torre. Dir. Silvia Casalone arbitro: Loris Pezza, tavolo Paratici, Visentin Troppa la differenza di livello tecnico a favore di Piacenza, che comunque non poteva permettersi una sconfitta per non essere raggiunta dal Vigevano. Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario CIP WEB Tweet Condividi 0 Invia e-mail Stampa Pag. 30 Caiçedo 10, Sow. Dir. Luigi Sartori Silvana Baj: Carelli, Bellamacina 5, Marino, Mazza 8, Venturino 6, Chisin 5, Angelino 2, Salaris 2, Casalone, Torre. DATA lunedì 25 aprile 2016 Dir. Silvia Casalone arbitro: Loris Pezza, tavolo Paratici, Visentin SITO WEB www.piacenzasera.it INDIRIZZO http://www.piacenzasera.it/app/document-detail.jsp?id_prodotto=67619 Troppa la differenza di livello tecnico a favore di Piacenza, che comunque non poteva permettersi una sconfitta per non essere raggiunta dal Vigevano. Tweet Condividi 0 Invia e-mail Stampa Notizie Correlate Basket integrato, il Dream Team vince ancora a Legnano (16-32) Basket integrato, i risultati della quinta giornata Basket integrato: alla Bellotta il recupero della seconda giornata Basket integrato, vincono Acquerello A e Dream Team Basket integrato, Dream Team s'impone a Varallo Sesia contro Legnano (32-16) Commenti (0) Non ci sono commenti Inserisci commento: *Nome: *E-mail: *Titolo: *Descrizione (max.500 caratteri): Accetto le clausole relative al trattamento dei dati personali. Invia Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario CIP WEB Pag. 31 DATA lunedì 25 aprile 2016 SITO WEB www.piacenzasera.it INDIRIZZO http://www.piacenzasera.it/app/document-detail.jsp?id_prodotto=67619 PiacenzaSera PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007) Soluzioni internet realizzate da GeDInfo Società Cooperativa. | Informativa Cookie Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario CIP WEB Pag. 32 DATA lunedì 25 aprile 2016 SITO WEB solonews.net INDIRIZZO http://solonews.net/308738/news/martina-caironi-e-federica-pellegrini-portabandiera-a-rio.html Contatti Redazione Guadagna scrivendo HOME ECONOMIA ARTE&CULTURA TECNOLOGIA SCIENZA SPORT MEDICO SOLONEWS / ECONOMIA / Martina Caironi e Federica Pellegrini portabandiera a Rio 2016 MONDO Lunedi, 25 Aprile 2016 Martina Caironi e Federica Pellegrini portabandiera a Rio 2016 Domezio Lambertini | 25 Aprile 2016, 04:37 0 0 0 0 0 Paralimpiadi, Martina Caironi portabandiera a Rio La sprinter bergamasca sfilerà alla testa della delegazione italiana durante la cerimonia di apertura dei XV Giochi Paralimpici, in programma dal 7 al 18 settembre 2016. L'ufficializzazione a Roma durante la riunione della Giunta nazionale del Comitato Italiano Paralimpico dalla voce del presidente del Cip Luca Pancalli, alla presenza del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti. Martina è l'unica donna, amputata ad una gamba, riuscita ad abbattere il muro dei 15 secondi sulla distanza: 14.61 SOCIAL NETWORKS siglato ai Mondiali di Doha lo scorso ottobre. Ai Mondiali di Lione del 2013 Martina ha conquistato l'oro nei 100 metri (15 " 26) e nel salto in lungo (4,25 metri). Il percorso che ho fatto mi è sembrato così naturale, scontato, non mi aspettavo un riconoscimento così grande. "Martina incarnaun sogno, è il segnale che dà speranza alle persone che partendodal nulla dopo un incidente stradale come è successo a lei, sirimettono in pista a sognare. In Brasile vinceremo tante medaglie, sono sicuro: e io ci sarò per tifare Italia.". No Need to Diet or Go to the Gym If You Do This Before Bed 30 Celebs Who Don’t Wear Underwear Granny Reveals Her Method: Don't Use Botox, Do This Instead Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario CIP WEB Pag. 33 Diabetes Breakthrough That DATA lunedì 25 aprile 2016 aspettavo un riconoscimento così grande. "Martina incarnaun sogno, è il segnale che dà speranza alle persone che SITO WEB solonews.net partendodal nulla dopo un incidente stradale come è successo a lei, sirimettono in pista a sognare. In Brasile INDIRIZZO http://solonews.net/308738/news/martina-caironi-e-federica-pellegrini-portabandiera-a-rio.html vinceremo tante medaglie, sono sicuro: e io ci sarò per tifare Italia.". No Need to Diet or Go to the Gym If You Do This Before Bed 30 Celebs Who Don’t Wear Underwear Granny Reveals Her Method: Don't Use Botox, Do This Instead Diabetes Breakthrough That Will Bankrupt Diabetes Industry Local Millionaire Exposes How She Earns $472/Hour From Home Io rappresento la normalità, è dalle semplici cose che poi si possono fare le grandi cose . La bergamasca si è detta orgogliosa della decisione già ora emozionata. spero di esserne all'altezza a concluso e noi aggiungiamo che lo ha già dimostrato con la sua caparbietà, volontà e coraggio. Rio però ha continuato avrà un inizio e una fine, e nel momento in cui si spegneranno i riflettori sull'evento ci poniamo l'obiettivo di accendere l'attenzione della politica sul rapporto fra sport e disabilità. Conosciamo la storia di Martina e anche quella di Federica: avere due donne sarà un valore aggiunto ancor più importante all'Olimpiade di Rio de Janeiro. Hurry Before This Video Gets Banned Most Popular CATEGORIE 20 Fails of Hot Girls Doing Local Millionaire Exposes 30 Celebs Who Don’t Wear Granny Reveals Her Dumb Things How She Earns $472/Hour Underwear Method: Don't Use Botox, From Home Do This Instead Medico MONDO SPORT SCIENZA ARTE&CULTURA TECNOLOGIA ECONOMIA INTERESSANTE 14 Hot Celebrities Who Got Fat 20 Nerdy Child Stars Who Most Embarrassing Cheerleader Moments Became Hotties You'll Probably Quit Your Job After Watching This Video Curry injured again as Warriors rout Rockets 121-94 Prince cremated in private ceremony surrounded by family, friends, musicians The Wedding Photographer Hurry Before This Video Saw More Than He Gets Banned Expected 1 Strange Fruit That 'Destroys' Diabetes The 13 Sexiest and Most Naked Celebrity Selfies Rally Held in Tehran to Remember Armenian Killings of 1915 ALTRE NOTIZIE Chyna (aka Joanie Laurer), RIP Thankfully, Disney has made a traditional 'Jungle Book' Netflix Stock Plummets as Forecast for Subscribers Misses US new-home sales fall in March for third straight month Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario What Does Amazon's Monthly Prime Payments Mean for Netflix? CIP WEB Pag. 34 DATA lunedì 25 aprile 2016 ALTRE NOTIZIE SITO WEB solonews.net INDIRIZZO http://solonews.net/308738/news/martina-caironi-e-federica-pellegrini-portabandiera-a-rio.html Rally Held in Tehran to Remember Armenian Killings of 1915 Chyna (aka Joanie Laurer), RIP Thankfully, Disney has made a traditional 'Jungle Book' Netflix Stock Plummets as Forecast for Subscribers Misses US new-home sales fall in March for third straight month What Does Amazon's Monthly Prime Payments Mean for Netflix? Mitsubishi Motors shares set to plunge after data scandal Daimler faces United States emissions investigation Solar powered plane arrives in California Roper Technologies Inc. Q1 Income Retreats 3% POPOLARI NOTIZIE Fondo Atlante negativo per Unicredit e IntesaSanpaolo - Moody's Deutsche Bank co-CEO acquitted of attempted fraud charges Oil prices drop after traders cash-in recent rises Oil is getting obliterated because Iran is going rogue against the world Isola dei Famosi 2016, Gracia De Torres ha i glutei rifatti? Effect of Oil Extraction Freeze Agreement to Be Limited Former President Bill Clinton in Lancaster Sunday night Airtel gains 3 per cent after company says share buyback on table China's Fosun Group takes over Ahava Dead Sea cosmetics for $77M DARPA christens its anti-submarine drone ship 'Sea Hunter' CONTATTI REDAZIONE © 2016 solonews.net. Tutti i diritti riservati. GUADAGNA SCRIVENDO Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario CIP WEB Pag. 35 DATA lunedì 25 aprile 2016 SITO WEB www.ilrestodelcarlino.it INDIRIZZO http://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/ferruccio-bedocchi-artista-carrozzina-1.2095677 Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o x negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. n Bologna / NEWS Ancona / SPORT Ascoli / Cesena MOTORI / DONNA Civitanova Marche / Fano FASHION / Fermo / SPETTACOLO Ferrara / Forlì / Imola / TECH HD Macerata / x SERVIZI Modena / Pesaro / Ravenna / Reggio Emilia / Rimini / Rovigo REGGIO EMILIA CRONACA POLITICA «La mia vita sulla carrozzina, in bianco e nero...» / SPORT / ALTRE SEZIONI ; o POTREBBE INTERESSARTI ANCHE La storia di Ferruccio Bedocchi che nel dicembre 2001 perse l’uso delle gambe dopo un gravissimo incidente stradale. Era un programmatore informatico di successo, ora dipinge e aiuta chi è stato più sfortunato di lui di DANIELE PETRONE Rubiera (Reggio Emilia), 24 aprile 2016 - Bianco e nero. Colori da metafora. La luce e il buio. Il successo e la caduta. Una di quelle da cui non ci si rialza più. On-o . Come la pittura che esprime nei suoi quadri Ferruccio Bedocchi, rubierese doc di 65 anni. La sua vita si tinge di nero quindici anni fa, il 17 dicembre 2001, quando a bordo di una Bmw Z3 viene schiacciato letteralmente da un tir sulla tangenziale Ferruccio Bedocchi, 65 anni, mostra i suoi quadri in bianco e nero. Il suo stile di pittura si chiama on-o verso Parma. Ne esce vivo per miracolo, ma senza poter più utilizzare le gambe che lo costringe per sempre alla carrozzina. Ma ora grazie ai quadri che o DIVENTA FAN DI REGGIO EMILIA dipinge – che stanno riscuotendo parecchio successo – e alla bene cenza «per chi è stato molto più sfortunato di lui», è rinato. «Ero un programmatore di computer di successo – racconta Ferruccio – Ho fondato l’Informatica 80 e avevo grossi clienti. Sono stato uno dei primi in zona. Ho inventato Ginux, un software che controlla a 360 gradi tutto ciò che riguarda l’azienza, 24 ore su 24. E se qualcosa non va, ti avverte mandando un sms o una mail ai responsabili di settore. E quel maledetto giorno stavo andando a chiudere un contratto da 320 milioni di lire con la Grissin Bon... Andavo piano in auto, quella era l’occasione della vita. Ma quel camion mi aspettava lì... Sono sempre stato cosciente, ricordo tutto». Ferruccio viene operato una settimana dopo. E arriva la sentenza che mai nessuno vorrebbe sentire: «Non camminerai più», gli dissero i medici. «Sono andato giù di testa, lo ammetto – dice –. Ho cominciato a bere. Facevo la bella vita, avevo macchine stupende tra cui una Ferrari. Andavo al casinò spesso, ho sempre avuto donne bellissime e ben tre mogli. Mi lanciavo col parapendio, andavo a cavallo, facevo rafting. Tutto questo è sparito in un attimo». Ma Ferruccio riemerge dagli abissi a Villanova d’Arda, nel piacentino, in un importante centro di riabilitazione per i casi gravissimi. «Avevo 49 anni, ero circondato da ragazzi dai 18 ai 28 anni. Casi molto più pesanti del mio. Mi sono fatto forza. Ho pensato: metà della mia vita me la sono goduta. Loro nemmeno quella... Ho cominciato a fare il giullare, facendoli ridere e insegnando loro a suonare il sax. Sono uscito così dalla mia depressione». È qui che scatta la molla di cominciare a dipingere. E riparte da meno di zero. Dal nero che si trasforma in bianco. Come valvola di sfogo. «Sono sempre stato un appassionato d’arte, avevo due gallerie, una a Roma e una a Modena che in seguito all’incidente ho dovuto chiudere – spiega –. Avevo provato a dipingere, ma con scarsi risultati. Ma ora mi è venuta questa idea. Parto da un foglio bianco e uso solo il nero con pennarelli acrilici. Ma una volta terminata l’opera, la gente vede l’opera bianca, anche se ho dipinto col nero. Come quando programmavo i computer e lavoravo nell’iperspazio. Sfondo nero e formule bianche. Si chiama pittura On-O . Come la mia vita. Ho avuto un momento on e ora sono nell’oNon . è da confondere con l’Optical, perché io faccio geometria imperfetta. E nei miei quadri nascondo soggetti, come ad esempio delle donne che magari vedo solo io. Ma se si ha molta fantasia, si possono cogliere. Ma la cosa a ascinante è che ognuno ci vede quello cheAd vuole... » Ritaglio Stampa uso Esclusivo del destinatario CIP WEB Pag. 36 scarsi risultati. Ma ora mi è venuta questa idea. Parto da un foglio bianco e uso solo il nero con pennarelli acrilici. Ma una volta terminata l’opera, la gente vede l’opera bianca, anche se ho dipinto col nero. Come DATA lunedì 25 aprile 2016 quando programmavo i computer e lavoravo nell’iperspazio. Sfondo nero e formule bianche. Si chiama pittura SITO WEB www.ilrestodelcarlino.it On-O . Come la mia vita. Ho avuto un momento on e ora sono nell’oNon . è da confondere con l’Optical, INDIRIZZO http://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/ferruccio-bedocchi-artista-carrozzina-1.2095677 perché io faccio geometria imperfetta. E nei miei quadri nascondo soggetti, come ad esempio delle donne che magari vedo solo io. Ma se si ha molta fantasia, si possono cogliere. Ma la cosa a ascinante è che ognuno ci vede quello che vuole... » E questa originale idea sta riscuotendo successo, tanto che poco tempo fa, Gianluca Gaudio che conduce Tv Arte Live sulla piattaforma Sky lo ha chiamato in trasmissione per mostrare la sua pittura. «Non mi interessa diventare un pittore di successo, ma solamente che i miei quadri acquisiscano un po’ di valore per poi venderli e dare soldi in bene cenza all’associazione Din Don Down di Rubiera del mio amico Vincenzo Tota». E proprio con Tota, ex presidente del Comitato Paralimpico e attuale del Fand con cui il Carlino sta portando avanti battaglie per abbattere le barriere architettoniche, sta costruendo un progetto. «Vorrei insegnare la pittura a ragazzi più sfortunati di me. E se qualcuno ne fosse in grado, potrei anche istruirlo a programmare computer e mandarlo nell’azienda che ho fondato, ora passata a mio fratello». di DANIELE PETRONE di DANIELE PETRONE RIPRODUZIONE RISERVATA o STRUMENTI z h INVIA STAMPA A NEWSLETTER e-mail Più Letti 1 4 7 Pubblicità / Sul bollettino parrocchiale compare la messa per il Duce «La paziente morì per una diagnosi tardiva e sbagliata: l’ospedale paghi 400mila euro» Processo Aemilia, 300 anni di condanne. Pagliani assolto con formula piena Contatti / Attenti ai simboli disegnati dai ladri all’ingresso delle case 2 «La mia vita sulla carrozzina, in bianco e nero...» 5 Varese-Reggio, Grissin Bon ko. Ora c’è da battere la Virtus 8 Mappa del sito e feed RSS / Concorsi / Informativa privacy / 3 6 9 Processo Aemilia, la Masini commenta l'assoluzione di Pagliani 25 Aprile a Reggio Emilia, Pietro Grasso alle celebrazioni Cinque persone intossicate dal monossido Archivio Copyright © 2015 MONRIF NET S.r.l. - Dati societari - ISSN - P.Iva 12741650159, a company of MONRIF GROUP - Lavora con noi Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario CIP WEB Pag. 37 DATA lunedì 25 aprile 2016 SITO WEB spoletocity.com INDIRIZZO http://spoletocity.com/2016/04/martina-caironi-e-federica-pellegrini-portabandiera-a-rio/ About Contatti New York Casa Affari Intrattenimento Tecnologia Sportivo Internazionale +18°C Salute Italia Martina Caironi e Federica Pellegrini portabandiera a Rio 2016 Ulfa Civello 02:15, Apr 25, 2016 NOTIZIE SUPERIORI ECB President: Market Volatility May Continue Even After Brexit Referendum A A "Due donne scelte per portare la bandiera italiana a Rio, Martina Caironi e Federica Pellegrini?". Quattro anni dopo Martina Caironi sarà portabandiera azzurra nell'avventura alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro in agenda dal 7 al 18 A RACCOMANDATO IPL: Gujarat Lions beat Royal Challengers Bangalore in a nail-biter Spurs, Cavs look to sweep; Celtics, Rockets try to get even Ron Brace, Former Boston College, Patriots DT, Dies at 29 William And Kate Lovingly Recreate Princess Diana's Iconic Taj Mahal Photo settembre prossimo. "Ho voluto Martina non solo per i risultati agonistici - ha spiegato Pancalli - ma soprattutto per il modo in cui interpreta il ruolo di atleta". L'ufficializzazione a Roma durante la riunione della Giunta nazionale del Comitato Italiano Paralimpico dalla voce del presidente del Cip Luca Pancalli, alla presenza del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti. Paralimpiadi, Martina Caironi portabandiera a Rio - La Stampa: La Nel 2012, alle Paralimpiadi di Londra, un debutto da record: oro e primato mondiale dei 100 metri categoria T42 (15.87 il tempo). Il percorso che ho fatto mi è sembrato così naturale, scontato, non mi aspettavo un riconoscimento così grande. Non mi sono mai curata di altro e anche adesso che avrà questo onore non porto rancore a nessuno per quello che mi è successo. In Brasile vinceremo tante medaglie, sono sicuro: "e io ci sarò per tifare Italia", ha assicurato. Io rappresento la normalità, è dalle semplici cose che poi si possono fare le grandi cose . Dietro la bandiera che Martina porterà a Rio c'è il paese, c'è un pezzo di persone del nostro paese che meritano attenzione: l'impegno del governo sarà questo negli ambiti della vita quotidiana, dalla scuola alla sanità. "Quando mi ha chiamato il presidente Luca Pancalli pensavo fosse uno scherzo". Graphing the Ritagliodelegates: Stampa AdThe uso Esclusivo del destinatario mathematical elimination of CIP WEB Kelly Clarkson Shares First Photo of Newborn Son Remy Slaven Bilic shares what David Sullivan sends him before West Ham games 'Trump Aims For 1400 Delegates Before Convention' Motogp assolo di rossi a jerez staccati lorenzo e marquez Diabetes Breakthrough That Will Bankrupt Diabetes Industry Rich People Do Everything To Ban This - This Is Unbelievable Granny Reveals Her Method: Don't Use Botox, Do This Instead Local Millionaire Exposes How She Earns $472/Hour From Home Pag. 38 Rio de Janeiro in agenda dal 7 al 18 DATA Royal lunedì 25 aprile 2016 settembre prossimo. Challengers SITO WEB spoletocity.com Bangalore in a "Ho voluto Martina non solo per i INDIRIZZO http://spoletocity.com/2016/04/martina-caironi-e-federica-pellegrini-portabandiera-a-rio/ nail-biter Spurs, Cavs look to sweep; Celtics, Rockets try to get even Ron Brace, Former Boston College, Patriots DT, Dies at 29 William And Kate Lovingly Recreate Princess Diana's Iconic Taj Mahal Photo risultati agonistici - ha spiegato Pancalli - ma soprattutto per il modo in cui interpreta il ruolo di atleta". 'Trump Aims For 1400 Delegates Before Convention' Motogp assolo di rossi a jerez staccati lorenzo e marquez L'ufficializzazione a Roma durante la riunione della Giunta nazionale del Comitato Italiano Paralimpico dalla voce del presidente del Cip Luca Pancalli, alla presenza del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti. Diabetes Breakthrough That Will Bankrupt Diabetes Industry Paralimpiadi, Martina Caironi portabandiera a Rio - La Stampa: La Nel 2012, alle Paralimpiadi di Londra, un debutto da record: oro e primato mondiale dei 100 metri categoria T42 (15.87 il tempo). Il percorso che ho fatto mi è sembrato così naturale, scontato, non mi aspettavo un riconoscimento così grande. Non mi sono mai curata di altro e anche adesso che avrà questo onore non porto Rich People Do Everything To Ban This - This Is Unbelievable rancore a nessuno per quello che mi è successo. In Brasile vinceremo tante medaglie, sono sicuro: "e io ci sarò per tifare Italia", ha assicurato. Granny Reveals Her Method: Don't Use Botox, Do This Instead Io rappresento la normalità, è dalle semplici cose che poi si possono fare le grandi cose . Dietro la bandiera che Martina porterà a Rio c'è il paese, c'è un pezzo di persone del nostro paese che meritano attenzione: l'impegno del governo sarà questo negli ambiti della vita quotidiana, dalla scuola alla sanità. "Quando mi ha chiamato il presidente Luca Pancalli pensavo fosse uno scherzo". Local Millionaire Exposes How She Earns $472/Hour From Home Graphing the delegates: The mathematical elimination of Ted Cruz No Need to Diet or Go to the Gym If You Do This Before Bed 30 Celebs Who Don’t Wear Underwear COLLEGARE ULTIME NOTIZIE What Others Are Reading Most Embarrassing 20 Nerdy Child Stars Granny Reveals Her Cheerleader Moments Who Became Hotties Method: Don't Use Botox, Do This Instead Local Millionaire Exposes How She Earns $472/Hour From Home Rich People Do Everything To Ban This - This Is Unbelievable No Need to Diet or Go 20 Selfies that Went to the Gym If You Do Completely Wrong This Before Bed 14 Hot Celebrities Who Got Fat 30 Celebs Who Don’t This Is What Will Wear Underwear Happen When You Eat Avocados Every Day The Wedding Photographer Saw More Than He Expected Diabetes Breakthrough That Will Bankrupt Diabetes Industry Trump campaign chief: Same candidate, 'evolving' campaign Local economist weighs in on OPEC meeting Victoria Wood death: Beloved comedian and screenwriter's secret cancer battle revealed US Warns North Korea over Latest Sub-Launched Missile Test Oregon Republican Loses Fight For National Convention Changes Sunday could bring strong thunderstorms - and perhaps a tornado - to Wichita area George Clooney attends remembrance service at Armenian Genocide memorial Daniel Cormier Wasn't Impressed With Jon Jones' UFC 197 Performance Charley Hoffman birdies final hole to win Texas Open Rachel Roy responds to Beyonce 'good hair' jibe: 'I respect marriages' Younis Khan quits Pakistan Cup after umpiring row Feds access another iPhone without Apple's help The Tennessee Titans have already won the 2016 NFL Draft Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario CIP WEB Pag. 39 No Need to Diet or Go 20 Selfies that Went The Wedding Diabetes DATA lunedì 25 aprile 2016 to the Gym If You Do Completely Wrong Photographer Saw Breakthrough That SITO WEB spoletocity.com This Before Bed More Than He Will Bankrupt Expected Diabetes Industry INDIRIZZO http://spoletocity.com/2016/04/martina-caironi-e-federica-pellegrini-portabandiera-a-rio/ Younis Khan quits Pakistan Cup after umpiring row Feds access another iPhone without Apple's help The Tennessee Titans have already won the 2016 NFL Draft NBA Playoffs 2016: Atlanta Hawks vs. Boston Celtics Game 3 Preview Virginia Gov McAuliffe Restores Voting Rights For 200000 Felons US Drops Case to Force Apple to Unlock iPhone Serie A Bologna, Donadoni: "Che spirito: così non ci spaventa nessuno" Planned Parenthood CEO summoned over Senate subpoena NHL Roundup: St. Louis wins, leads series 2-1 Thunder beat Mavericks 119-108 for 3-1 lead in testy series POPOLARE Rangers Recap: Texas Falls In Extras To Chicago Sheriff: Prince found alone, with no signs of trauma No Signs of Trauma on Prince's Body 'No memorials now, only development if voted to power' Daimler opens exhaust emissions investigation in US Possible Rendering of Harriet Tubman on $20 Bill Reviewed by Treasury Secretary Southampton pile misery on Aston Villa in 4-2 win in EPL Greggio Genova: striscia oleosa in mare National Lottery results: Your Lotto winning numbers for Saturday April 23 Serbia's general election tests EU bid amid far-right surge Shooting at high school prom leaves 3 injured Harriet Tubman on the $20 bill is an honor long overdue Ulloa ready to make more important contributions for Leicester At least 14 killed as fighting rages in Syria's Aleppo UFC President: 'We Pulled Conor McGregor From UFC 200' AFFARI INTRATTENIMENTO TECNOLOGIA SPORTIVO INTERNAZIONALE Copyright © 2016. Tutti i diritti riservati. Spoleto City. SALUTE ITALIA About Contatti Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario CIP WEB Pag. 40 DATA lunedì 25 aprile 2016 SITO WEB mondotivu.info INDIRIZZO http://mondotivu.info/2016/04/25/123354-martina-caironi-portabandiera-dellitalia-ai-giochi.html Principale Edizione Riservatezza Disconoscimento Economia Animazione Tech Sci-tech Sport Global Media Medico Martina Caironi portabandiera dell'Italia ai giochi Paralimpici di Rio Pubblicato - Aprile 25, 2016 02:16 Martina Caironi portabandiera dell'Italia ai giochi Paralimpici di Rio Federica Pellegrini sarà portabandiera alle Olimpiadi di Rio. Martina Caironi sarà la portabandiera ai XV Giochi Paralimpici di Rio De Janeiro che si svolgeranno in Brasile tra il 7 e il 18 Settembre prossimi. La decisione e' stata ufficializzata questa mattina durante la riunione della Giunta nazionale del Comitato Italiano Paralimpico ed e' stata comunicata durante la conferenza stampa successiva dal presidente del Cip Luca Pancalli, alla presenza del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti e dell'atleta lombarda. Nel 2012, alle Paralimpiadi di Londra, un debutto da record: oro e primato mondiale dei 100 metri categoria T42 (15.87 il tempo). Ai Mondiali di Lione del 2013 Martina ha conquistato l'oro nei 100 metri (15 " 26) e nel salto in lungo (4,25 metri). A 18 anni un incidente in motorino leha portato via la gamba sinistra, a 27 sfilerà allo stadioMaracana sventolando il tricolore. Luca Lotti, a fianco del Presidente Luca Pancalli e del Segretario Generale CIP e Capo Missione ai Giochi, Marco Giunio De Sanctis. "L'ho scelta non solo per i risultati agonistici ma soprattutto per come interpreta il ruolo di atleta". "Martina incarnaun sogno, è il segnale che dà speranza alle persone che partendodal nulla dopo un incidente stradale come è successo a lei, sirimettono in pista a sognare. Ricordiamoci che dietro la bandiera di Martina, a Rio, ci sarà l'intero Paese e tutti noi". Il percorso che ho fatto mi è sembrato così naturale, scontato, non mi aspettavo un riconoscimento così grande. Sono orgogliosa, ringrazio dell'onore che avrò di essere proprio Ritaglio Stampa Ad usoioEsclusivo del destinatariol'Italia. Sono emozionata gia' adesso, figuriamoci quando saro' a Rio a rappresentare CIP WEB nello stadio per la sfilata. Pag. 41 "Martina incarnaun sogno, è il segnale che dà speranza alle persone che partendodal nulla DATA lunedì 25 aprile 2016 dopo un incidente stradale come è successo a lei, sirimettono in pista a sognare. SITO WEB mondotivu.info Ricordiamoci che dietro la bandiera di Martina, a Rio, ci sarà l'intero Paese e tutti noi". Il INDIRIZZO http://mondotivu.info/2016/04/25/123354-martina-caironi-portabandiera-dellitalia-ai-giochi.html percorso che ho fatto mi è sembrato così naturale, scontato, non mi aspettavo un riconoscimento così grande. Sono orgogliosa, ringrazio dell'onore che avrò di essere proprio io a rappresentare l'Italia. Sono emozionata gia' adesso, figuriamoci quando saro' a Rio nello stadio per la sfilata. Io rappresento la normalità, è dalle semplici cose che poi si possono fare le grandi cose . Il Governo avrà un'attenzione importante sul rapporto tra disabilità e sport. Recommended Articles 20 Nerdy Child Stars Who Became Hotties 25 Female Photoboms You Won't Believe Granny Reveals Her Method: Don't Use Botox, Do This Instead Most Embarrassing Cheerleader Moments Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario CIP WEB Pag. 42 DATA lunedì 25 aprile 2016 20 Nerdy Child Stars Who 25 Female Photoboms You Granny Reveals Her Method: SITO WEB mondotivu.info Became Hotties Won't Believe Don't Use Botox, Do This INDIRIZZO http://mondotivu.info/2016/04/25/123354-martina-caironi-portabandiera-dellitalia-ai-giochi.html Instead Most Embarrassing Cheerleader Moments 30 Celebs Who Don’t Wear Underwear Diabetes Breakthrough That Will Bankrupt Diabetes Industry Rich People Do Everything To Local Millionaire Exposes How Ban This - This Is Unbelievable She Earns $472/Hour From Home No Need to Diet or Go to the Gym If You Do This Before Bed This Is What Will Happen When You Eat Avocados Every Day 20 Selfies that Went Completely Wrong The Wedding Photographer Saw More Than He Expected Notizie correlate Caravaggio (Bergamo) - Morti tre giovani nello scontro fra due auto Earth Day 2016 - 22 aprile. La Festa della Terra Marcia Brennero:leader,Ґ stato sequestro Adesione stop trasporti 10%, ma boom malattie e Roma si ferma L'Ultimo volo di Valeria Esposito Roma, Spalletti: "Napoli giusto sia secondo. Totti? Ho apprezzato un suo messaggio" Maltrattamenti alla scuola materna, maestra arrestata Hannover, bilaterale tra Merkel e Obama su Siria e migranti Tensione al Brennero: attivista arrestato e poi rilasciato dalla Polizia Lanciato missile terra-mare: il test nordcoreano spaventa il mondo Obama a Merkel, sui migranti sei dalla parte giusta della storia Austria, oggi si vota per le elezioni presidenziali 0 commenti Ordina per Meno recenti Aggiungi un commento... Facebook Comments Plugin Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario CIP WEB Pag. 43 DATA lunedì 25 aprile 2016 SITO WEB mondotivu.info INDIRIZZO http://mondotivu.info/2016/04/25/123354-martina-caironi-portabandiera-dellitalia-ai-giochi.html Top notizie Milan, addio a Mr. Bee: si stringe con cordata cinese Milan, il disgusto arriva anche dalla Nuova Zelanda Camorra: catturato reggente clan Marino ricercato dal 2012 Viabilità, aggredito giornalista Necco Local Millionaire Exposes How She Earns $472/Hour From Home The Wedding Photographer Saw More Than He Expected Hurry Before This Video Gets Banned 20 Selfies that Went Completely Wrong Granny Reveals Her Method: Don't Use Botox, Do This Instead Diabetes Breakthrough That Will Bankrupt Diabetes Industry Ultime notizie Apr 25, 2016 Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario Sciopero 21 aprile: chiuse metro e RomaLido, corse soppresse CIP WEB sui bus Pag. 44 DATA lunedì 25 aprile 2016 SITO WEB mondotivu.info Ultime notizie INDIRIZZO http://mondotivu.info/2016/04/25/123354-martina-caironi-portabandiera-dellitalia-ai-giochi.html Apr 25, 2016 Sciopero 21 aprile: chiuse metro e RomaLido, corse soppresse sui bus Apr 25, 2016 Non Ґ stato mio Уglio 2 ci sarя? Apr 25, 2016 Earth day 2016, anche Google festeggia la Giornata della Terra Apr 25, 2016 Hannover, bilaterale tra Merkel e Obama su Siria e migranti Apr 25, 2016 Aspettando le elezioni, la Serbia divisa tra Russia e Unione europea Apr 25, 2016 Presidenziali Austria: trionfa leader estrema destra Apr 25, 2016 Corea del Nord, stop test nucleari se Usa interrompono esercitazioni con Seul Riguardo a noi Edizione Riservatezza Disconoscimento Sociale Copyright © 2016. Tutti i diritti riservati - Mondo TiVu Ritaglio Stampa Ad uso Esclusivo del destinatario CIP WEB Pag. 45
Documenti analoghi
Rassegna Stampa - Comitato Italiano Paralimpico
Un mix di emozioni tra
chi la storia sportiva l'ha
scritta e chi invece la sta
scrivendo adesso. E'
stato questo il convegno
dal titolo "La scuola incontra i campioni" che
ha di fatto aperto la sec...
Rassegna Stampa - Comitato Italiano Paralimpico
2-3 luglio, ai campionati nazionali campionati nazionali aveva preso
paralimpici di atletica leggera che si parte a tre prove regionali a Nemsono svolti a Rieti, la giovanissima bro il 30 aprile, a...
Rassegna Stampa - Comitato Italiano Paralimpico
Rassegna Stampa realizzata da SIFA
Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende
20129 Milano – Via Mameli, 11
Tel. 02/43990431 – Fax 02/45409587
[email protected]
Rassegna Stampa - Comitato Italiano Paralimpico
Rassegna Stampa realizzata da SIFA
Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende
20129 Milano – Via Mameli, 11
Tel. 02/43990431 – Fax 02/45409587
[email protected]
Rassegna Stampa - Comitato Italiano Paralimpico
Rassegna Stampa realizzata da SIFA
Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende
20129 Milano – Via Mameli, 11
Tel. 02/43990431 – Fax 02/45409587
[email protected]
Rassegna Stampa - Comitato Italiano Paralimpico
esercitazioni pratiche, case study, lavori di
gruppo, simulazioni, per conoscere le tecniche di comunicazione e accoglienza del
pubblico in relazione ai diversi tipi di
450 che hanno preso parte al...