PDF Scheda tecnica - Tenuta di Castellaro
Transcript
PDF Scheda tecnica - Tenuta di Castellaro
www.tenutadicastellaro.it Qualifica Rosato secco Denominazione IGT Sicilia Zona di produzione Lipari (Isole Eolie) Clima Temperato caldo mediterraneo, con importanti escursioni termiche tra giorno e notte. Ventilato. Terreno Sabbioso vulcanico, profondo, fertile e ricco in microelementi. Altitudine 350 mt. s.l.m. Vitigni Corinto Nero 60%, Nero d’Avola 40%. Sistema di allevamento Alberello Ceppi per ettaro 9000 Grado alcolico 12% Vendemmia Manuale con selezione delle uve durante la raccolta. Vinificazione Pigiatura diretta delle uve in pressa pneumatica. Nessuna chiarifica dei mosti, solo decantazione statica a 16°C., fermentazione a 20°C circa in serbatoi di acciaio, sosta sui lieviti per circa 3 mesi. Ripetuti travasi per illimpidimento naturale del vino e imbottigliamento. Affinamento in bottiglia 2 mesi Capacità di invecchiamento stimata Minimo 4/5 anni Temperatura di servizio 12,5°C Indicazioni sulla degustazione VISTA Rosato scarico con brillanti riflessi salmone. OLFATTO Delicate nuance di rose, macchia mediterranea e minerali. GUSTO Struttura delicata e marina. La freschissima acidità avvolge e pulisce il palato per una beva elegante. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Ottimo con antipasti, primi di pesce, e carni bianche. Nasce dai vigneti che poggiano sulle antiche Cave di Caolino, rappresenta l’alba eoliana: delicata nella luce e intensa nel suo energetico calore mattutino.
Documenti analoghi
DOUBLE BUBBLE - Colle Manora
DOUBLE BUBBLE
Spumante Brut
VIGNETO
Vigneto del “Papa”
Esposizione Sud-Sud/Est
UVE DA CUI E’ PRODOTTO
Chardonnay
TECNICA DI PRODUZIONE
Vendemmia precoce delle uve, raccolte a mano
in piccole casset...
Campi Regi
Sistema di produzione: GDC (doppia cortina)
Raccolta uve: L'uva viene raccolta a amano alla metà
di ottobre.
Resa ettaro: 70Hl
Caratteristiche: Vino di grande personalità, prodotto
da uve seleziona...