Campi Regi
Transcript
Campi Regi
Campi Regi Vitigni: Corvina 60%, Rodinelle 35%, Molinara 5% Zona di produzione: I vigneti campi regi sono posti sulle collien moreniche di Affi, nella zona nord orientale del Bardolino dove il clima temperato del Lago di Garda si fonde con quello più rigido della valle del fiume Adige. Costituzione del terreno: terreni magri, sciolti e sassosi, levigati da antichi ghiacciai. Sistema di produzione: GDC (doppia cortina) Raccolta uve: L'uva viene raccolta a amano alla metà di ottobre. Resa ettaro: 70Hl Caratteristiche: Vino di grande personalità, prodotto da uve selezionate ad alta concentrazione, raccolte in vendemmia tardiva, di colore rosso rubino tendente al granato, con delicato aroma. Gusto secco, sapido, con retrogusto leggermente amaro. Invecchiato un anno. Fermentazione: Fermentazione con le bucce per sette giorni, alternando rimontaggi e derestage ad una temperatura tra i 22° e i 25° C. Affinamento: in cisterne di acciaio per un anno; il venti per cento del prodotto viene affinato in fusti di rovere per sei mesi. Affinamento in bottiglia per due mesi. Consigli per la degustazione: La temperatura ottimale è di 20°-22° C, in calici ovali o rotondi. Abbinamenti: VIno quotidiano consigliato ottimale per la cucina mediterranea, ottimo per piatti strutturati. Dati analitici: Alcool 12,5% vol - Residuo zuccherino 4,5 g/l - Acidità 5,5 g/l
Documenti analoghi
NEOCAMPANA Chianti Classico DOCG
uve provenienti da aree tradizionalmente vocate per felice combinazione di terreno,
esposizione e clima. I vigneti, ad alta densità e di impianto relativamente recente,
sono allevati a Guyot e a co...