maria costanza rosso 2007 – sicilia igp

Transcript

maria costanza rosso 2007 – sicilia igp
MARIA COSTANZA ROSSO 2007 – SICILIA I.G.P.
VITIGNI UTILIZZATI, ETA’ E CONTRADA:
Nero d’Avola di particolare selezione operata e tramandata dal fondatore
con origine nei vigneti antichi della proprietà coltivato in contrada Milici in
impianti precedenti al 1990.
GIACITURA E COMPOSIZIONE TERRENO:
Altopiano di origine marnosa con elevata componente argillosa fortemente
calcarea.
TIPO DI CONDUZIONE:
Potatura a cordone speronato con selezione dei germogli alla ripresa
vegetativa e riduzione manuale mirata dello spessore sulla parete;
controllo della carica con diradamento dei grappoli in invaiatura.
Vendemmia a maturazione organolettica completa.
TECNICA DI VINIFICAZIONE:
Le uve vengono raccolte in cassettine da 14 kg circa, a maturità
polifenolica raggiunta. Sottoposte a pigia – diraspatura sono state avviate
ad una macerazione fermentativa a freddo per 24-48 ore. Dopo l’avvio
della fermentazione, attivata con lieviti selezionati, la massa macera per
10-15 giorni e successivamente svinata con separazione dalle vinacce.
AFFINAMENTO:
Il vino ottenuto effettua la fermentazione malolattica e dopo di che è
rimasto a maturare in contenitori di acciaio inox e in parte in barriques di
rovere francese, nuove o di primo passaggio, dove ha sostato per 18
mesi. Trascorso questo periodo il vino è stato ri–assemblato e messo a
maturare per qualche anno in fusti di inox a temperatura controllata. Dopo
le operazioni di stabilizzazione, si è provveduto all’imbottigliamento.
Successivamente è rimasto per almeno un anno in magazzino termo
condizionato, prima della messa in commercio, per l’affinamento finale.
COLORE
Rosso violaceo intenso.
PROFUMI:
Ricco e complesso. Fruttato da marasca e ciliegia sotto spirito, evolve in
dominanti sentori balsamici intensi.
SAPORE:
Caldo ed avvolgente, con un tannino molto morbido e maturo a renderlo
vellutato e persistente.
TENORE ALCOLICO:
13,5% Vol.
ABBINAMENTO AI CIBI:
Primi piatti saporiti, carni rosse alla griglia, tagli di suino iberico,
selvaggina, formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
Si consiglia di servire a 16 - 18° C circa.
DURATA:
Potenzialmente adatto a tempi di maturazione lunghi se adeguatamente
conservato.
10