NEOCAMPANA Chianti Classico DOCG
Transcript
NEOCAMPANA Chianti Classico DOCG
NEOCAMPANA Chianti Classico DOCG Un classico della tradizione toscana interpretato in chiave moderna, ricco di personalità, con un’equilibrata armonia di profumi e aromi. Le uve: sangiovese grosso, uve complementari. Il vigneto: uve provenienti da aree tradizionalmente vocate per felice combinazione di terreno, esposizione e clima. I vigneti, ad alta densità e di impianto relativamente recente, sono allevati a Guyot e a cordone speronato su terreni bene esposti, composti da alberese e galestro, i due tipici terreni delle zone vocate della Toscana. La vinificazione e l’affinamento: le uve, raccolte a mano a giusta maturazione, vengono vinificate “in rosso” con 15 giorni di macerazione e con frequenti rimontaggi; dopo la fermentazione a temperatura controllata (25-27°C), un affinamento di 1 anno in botti di rovere francese dona armonia e morbidezza. Il vino sosta poi alcuni mesi in bottiglia prima dell’immissione al consumo. Il vino: ha colore rosso rubino vivido; profumo intenso e complesso, con note fruttate dominanti (frutti di bosco, uva matura) e con eleganti sentori di vaniglia, giaggiolo e mammola; sapore franco e piacevole, morbido ma ben sostenuto, con netto fondo di confettura e di mandorla. Dati analitici: alcol 13,35%; acidità totale 5,20g/l; pH 3,4; zuccheri 3,30g/l; estratto 27,5 g/l. Conservazione ottimale: 6-8 anni in bottiglie coricate al fresco e al buio. Abbinamenti gastronomici: carni arrostite, cacciagione, formaggi. Temperatura di servizio: 18-20°C. Rev. 10 2015
Documenti analoghi
neocampana chianti docg
di fermentazione. Questa lenta rifermentazione è la riscoperta e l’esaltazione di una
pratica ricca di storia e di territorio: il Governo all’Uso Toscano che, unita ad un
attento controllo delle te...