Scheda Tecnica - Cantine Villa Dora
Transcript
NOME GELSONERO DENOMINAZIONE Lacryma christi del Vesuvio Doc Rosso UVE: piedirosso ed aglianico VIGNETO DI PROVENIENZA: Vigneti aziendali 5.000 piante per ettaro ALLEVAMENTO: guyot ANNO DI IMPIANTO: 1980 RESA : Kg. 1,4 di uva per pianta TERRENO: vulcanico (cenere e lapilli) VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione in vigna VINIFICAZIONE: classica in rosso, in acciaio con controllo delle temperature MATURAZIONE: legni di secondo e terzo passaggio per 14/16 mesi AFFINAMENTO: in bottiglia per 6/8 mesi GRADO ALCOLICO: 13 ESAME ORGANOLETTICO: Rosso luminoso, al naso note speziate e di frutta rossa, in bocca avvolgente ed armonico NOTE “PROGETTI BIO O ALTRO” Vino prodotto esclusivamente dalle uve aziendali coltivate con agricoltura biologica. ABBINAMENTI classico con stracotto di manzo al tartufo nero ; d'istinto con ragù di selvaggina - 70 q.li / ettaro Società Agricola Villa Dora srl - Parco Nazionale del Vesuvio - www.cantinevilladora.it
Documenti analoghi
Lacryma Christi del Vesuvio Rosso
Lacryma Christi del Vesuvio Rosso
Denominazione di Origine Controllata
Lacryma Christi del Vesuvio DOC Rosso
Indicato per accompagnare primi piatti saporiti, carni rosse
elaborate e formaggi stagionati.
Lacryma Christi del Vesuvio
Via G. di Vittorio 65/2 – 38015 LAVIS (TN)
Tel. 0461 1596321 - Fax. 0461 1920189
[email protected] - www.princesssrl.it
il mio corte igt rosso verona
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino carico.
Profumo: Complesso, di frutta
rossa, vinoso e speziato.
Sapore: In bocca si presenta
corposo, generoso, caldo e
persistente.
Temperatura...
Lacryma Christi del vesuvio rosso
laddove caddero le lacrime divine sorsero le viti del Lacryma Christi"
SCHEDA TECNICA
Vitigno | Piedirosso, Aglianico
Zona di produzione | Agro Vesuviano
Terreno | franco - sabbioso
Sistema di alle...