Fescine Asprinio di Aversa
Transcript
Fescine Asprinio di Aversa Denominazione di Origine Controllata Varietà delle uve 100% Asprinio Area di Produzione Agro Aversano, in provincia di Caserta Tipo di terreno Sciolto di medio impasto e profondo Epoca di raccolta Seconda settimana di settembre Produzione per ettaro Uva 60 q.li/ha -Vino 45 hl/ha Vinificazione Le uve raccolte a mano vengono diraspate e sottoposte a pressatura soffice Fermentazione In serbatoi di acciaio a temperatura controllata Affinamento 4 mesi in bottiglia Caratteristiche organolettiche Colore: Giallo paglierino Profumo: Intenso e varietale con delicati sentori di biancospino, pere .Sottile sentore di limone Sapore: Secco, ampio ed elegante. Fresco Abbinamento Particolarmente indicato piatti di pesce Grado alcolico 12,5% vol.
Documenti analoghi
Lacryma Christi del Vesuvio Rosso
Terzigno, Boscotrecase, Ercolano ed altri comuni vesuviani in provincia di Napoli
Tipo di terreno
Sciolto di origine vulcanica - Ricco di potassio
Epoca di raccolta
Seconda settimana di ottobre
Pro...
Santa Patena D.O.C. Asprinio di Aversa Asprinio 100% Agro
il prodotto finale. Il Santa Patena viene
affinato in bottiglia per almeno 3 mesi.
Tutti pazzi per l`Asprinio di Aversa Vino bianco dal profumo di limone
Tutti pazzi per l'Asprinio di Aversa
Vino bianco dal profumo di limone
di Piera Genta
Vino bianco, secco e dal profumo di limone, prodotto nell’Agro Aversano. La storia racconta che in epoca
norman...
Asprinio di Aversa - Regione Campania Assessorato Agricoltura
trovargli fratelli, cugini, parenti anche lontani ... Non c’è bianco al mondo così assolutamente secco
come l’Asprinio: nessuno che non si può immaginare se non lo si gusta”. Le caratteristiche fis...
Sicilia IGT Comuni di Butera e Riesi in provincia di Caltanissetta
Ricavato da uve raccolte ben mature e sottoposte ad una pigiatura delicata ed una pressatura soffice. I mosti di Insolia e Chardonnay
subiscono una fermentazione in acciaio inox
a temperatura contr...