Rassegna stampa - Comune di Savignano sul Rubicone
Transcript
Ufficio stampa Rassegna stampa giovedì 13 settembre 2012 Pagina 1 di 27 INDICE Luci a Savignano per la Notte Bianca 13/09/12 3 Il Resto del Carlino Cesena SI FEST Cocktail di benvenuto a casa dello stilista Giuseppe Zanotti 13/09/12 Il Resto del Carlino Cesena A cavallo nei santuari che furono di Sant’Antonio 13/09/12 Il Resto del Carlino Cesena La bicicletta rubata a rate durante tre notti 13/09/12 7 Il Resto del Carlino Cesena All’Ex-macello Cna spiega la riforma Fornero 13/09/12 8 Il Resto del Carlino Cesena Riforma in corso 13/09/12 9 Il Resto del Carlino Cesena Si torna sui banchi, oggi come un tempo 13/09/12 10 Il Resto del Carlino Cesena Pronta la notte delle follie d’immagine 13/09/12 11 Corriere Romagna Cesena Parte l’iter di legge per la fusione 13/09/12 12 Corriere Romagna Cesena Volersi e volere sempre più bene 13/09/12 13 Corriere Romagna Cesena VALLE RUBICONE Nomine del vescovo 13/09/12 14 Corriere Romagna Cesena Le strade si fermano per Pantani 13/09/12 15 Corriere Romagna Cesena COPPA EMILIA 1ª CATEGORIA Le sfide della seconda fase 13/09/12 Corriere Romagna Cesena Ecco i giocatori-studenti modello del Cesena 13/09/12 18 La Voce di Romagna Cesena I quattro “cavalieri dei Santuari” partiranno oggi per una nuova missione sulle orme del Santo 13/09/12 La Voce di Romagna Cesena Chi vuole un orto si faccia avanti La domanda scade il 15 13/09/12 La Voce di Romagna Cesena SAVIGNANO AL RUBICONE 13/09/12 La Voce di Romagna Cesena Pianeta giovani Bravi due volte La società premia i migliori a scuola 13/09/12 La Voce di Romagna Cesena Rifiuti Per tarie e dierenziata il Pdl interroga 13/09/12 24 25 26 La Voce di Romagna forlì "SI Fest": una notte bianca per la fotografia 13/09/12 21 23 La Voce di Romagna Cesena Cattolica Che festa al Calbi per i 90 anni: in 700 insieme ai protagonisti di ieri e di oggi 13/09/12 20 22 La Voce di Romagna Cesena Cristiano Cavina presenta “Romagna mia” 13/09/12 16 17 Corriere Romagna Cesena FOTO POEMA 13/09/12 5 6 Il Resto del Carlino Cesena Incontri e dimostrazioni sul benessere interiore 13/09/12 4 27 Romagnaoggi.it Pagina 2 di 27 press unE Resto del Carlino CESENA Direttore Responsabile: Giovanni Morandi 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. CONCRY: SHOW REGINA, BLACK MAMA&THE GROOVE, TEENAGE VVASTLEND Luci a Savignano per la Notte Bianca A SAVIGNANO il Si Fest vivrà anche con la 'None Bianca per la Fotografia' che avrà luogo sabato sera e notte fino alla mattina, riproposta per il terzo anno nella formula creata dall'associazione IFest. Ci sarà l'apertura straordinaria delle mostre del Si Fest, negozi aperti tutta la notte e in piazza Borghesi alle 23 il gruppo Regina con tributo ai Queen. La manifestazione è stata presentata dal sindaco Elena Battistini, l'assessore Antonio Sarpieri e gli organizzatori della Notte Bianca. Oltre ai Regina animeranno la notte Bianca la festa ',.,3'TO Fiera delta birra artigianato, dj set e proiezioni visive ORGANIZZATORI La presentazione della Notte Bianca a Savignano del Central Night, il Si Fest Off, il No Panic Party a cura di Chicco De Luigi in collaborazione con il Sidro Club. In piazza Castello il concerto dei Black Marna & The Groove, in piazza Amati il concerto dei Teenage Wastlend, nel Coniparto del Suffragio concerto dei Sunburst. Poi il conceno itinerante degli Strikeballs. Gli spettacoli inizieranno alle 22, proseguiran- no per tutta la notte insieme a dj set, spettacoli di luce e proiezioni visive. Gli ingressi in tutte le piazze saranno gratuiti. Sul fronte enogastronomico l'appuntamento è con Microbirra 2012, fiera delle birre artigianali. Poi mostre e performances a cura del circolo fotografico cultura e immagine. E ancora il 'City Calling the instant mobile piloto exhibit' un progetto di Patrizia Giambi, Tullio Giambi e Riaila Rocchetia che consentirà a chiunque fosse interessato a partecipare all'evento fotografico di inviare le proprie Iblog,rafie con smartphone. Eri Pasolini I tic; a Sa,trialo per ,a Noda bianca Pagina 3 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 press unE il Resto del Carlino CESENA Direttore Responsabile: Giovanni Morandi 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. SI FEST Cocktail di benvenuto a casa detto stilista Giuseppe Zanotti COMINCERÀ domani il Si Fest (Savignano immagini Festivali, ma oggi si svolgerà il cocktail di benvenuto a nome dello stilista Giuseppe Zanotti, netta sua casa a Savignano atte 16.30, I motori si scaldano in attesa dell'inizio detta kermesse < fino a domenic a — ena SperEeu. Pagina 4 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 per ext_e storie_ pressunE Resto del Carlino CESENA Direttore Responsabile: Giovanni Morandi 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. S:Z,SANO INIZIATIVA TRA SACRO E PROFANO A cavallo nei ntuiaii che furono di Sant'Antonio Oggi la partenza dei quattro cavalieri del Rubicone SAVIGNANO quattro cavalieri col sindaco Elena Battistirei e don Gianipaolo Bernabini UN PELLEGRINAGGIO a cavallo per visitare quattro santuari sulle orme di Sant'Antonio da Padova. Già in maggio erano andati coi loro animali fino a Loreto. Ma oggi alle 8 quattro cavalieri partiranno alla volta dei santuari a Monte Paolo di Dovadola, Trebbana, Gamogna e San Donnino a Rocca San Casciano. I quattro cavalieri sono: Augusto Brigliadori 58 anni di Savignano, pensionato, con il suo inseparabile Fixer; Fiorino Fiorini di Gambettola, operaio, con il cavallo Fumo; Gino Magnani di Calisese di Cesena, pensionato in sella a Rapido e Paolo Bern.abovi di Gambettola che cavalca Fuerto. Il pellegrinaggio ai quattro santuari ha il patrocinio del Comune di Savignano e durante la presentazione dell'altro giorno in piazza PERCORS o Fra L'altro toccheranno Monte Paolo, Monte Trebbio Portico e Rocca San Casciano Borghesi, il sindaco Elena Battistini ha consegnato ai quattro cavalieri materiale sulla storia di Savignano e della Terra del Rubicone da regalare al sindaco di Rocca San Casciano avvocato Rosaria Tassinari. che li accoglierà all'ingresso del paese domenica mattina. In ogni santuario i cavalieri Lasceranno dedica-preghiera. I quattro cavalieri percorreranno circa 180 chilometri attraverso un percorso che toccherà Terra Del Sole, Monte Paolo, Monte Trebbio, Foresta della Marzanella, Monte Busca, Colle del Tramazzo, Trebbana, Marradi, Passo Peschiera, Portico di Romagna, Rocca San Casciano e ritorno a Terra Del Sole. Durante il percorso visiteranno anche il piccolo vulcano che si trova a Monte Busca. HA DETTO Augusto Brigliadori: «L'idea è nata dalla nostra grande passione di andare a cavallo. Abbiamo chiesto e ottenuto la collaborazione della `Antincendio e sicurezza srl' di Forlì e 'MB' di Longiano. Abbiamo deciso di fare questo secondo pellegrinaggio dopo Loreto per rifare parte del cammino che Sant'Antonio fece da Padova ad Assisi. Quella che faremo è la prima parte. Nei prossimi mesi progetteremo la seconda, quella fino ad Assisi». Ermanno Pasolini Pagina 5 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 Pagina 13 ": ramil rix Lir" di Saat'..trUdo —+ ;7:•.;,7,. press unE Resto del Carlino CESENA Direttore Responsabile: Giovanni Morandi 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Quel che rimane della muntane bike depredata SAV:GNANO La bicicletta rubata a rate durante tre notti UN FURTO a rate quello accaduto a Savignano in tre notti nelle quali prima è stata sottratta la ruota posteriore di una bici poi la sella e poi ancora il telaio. E' accaduto a Savignano in viale Marconi, davanti alla stazione ferroviaria, in uno dei nuovi portabiclette che ll comune ha installato in via Salii. Alcuni residenti raccontano che la bici è di un giovane pendolare. L'altro giorno è stato visto, sconsolato vicino alla ruota, unico elemento rimasto della bici, ancora legata al portabiciclette con catena e lucchetto. Ha aperto il lucchetto e lo ha portato via insieme alla catena, imprecando contro i ladri: «Tenetevi anche l'ultima ruota». Fra l'altro una signora ci ha anche detto che la prima notte è stata svegliata da alcuni rumori provenienti dalla strada e si è affacciata alla finestra scorgendo uno il ladro, uno straniero che stava smontando la ruota. Gli ha anche urlato addosso ma lui ha continuato imperterrito mettendosi la ruota sottobraccio e fuggendo. Gli abitanti della zona stazione ferroviaria chiedono più controlli. A cadorei Anturn &e funme S:en'Antori■ ,„;'"1". vrd, Pagina 6 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 il Resto del Carlino press unE 13/09/2012 CESENA Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Direttore Responsabile: Giovanni Morandi Diffusione: n.d. CC,•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■•■N .A7TZ0 VVEEKEND ALL'INSEGNA DELLA MANIFESTAZIONE 'TRA CIELO E TERRA' Incontri e dirnost 'odi sul ben ;N ere interiore APPUNTAMENTI, esposizioni e degustazioni di prodotti biologici sono al centro dell'iniziativa 'Fra cielo e terra'. L'appuntamento, a cura dell'associazione 'Giardino interiore' si svolgerà a Gatteo sabato e domenica. L'iniziativa é stata presentata in comune a Gatteo da Maurizio Cioria presidente del 'Giardino interiore', Nicoletta Colautti, Simonetta Ceccarelli e Stefania Bolognesi assessore alla cultura del comune di Gatteo. 'Fra cielo e terra' avrà luogo nella piazza del Castello LUOGHI Rassegne netta piazza dei. Castello conferenze e seminari sui prodotti biologici e esercizi fisici durante le serate, le conferenze si terranno nell'Oratorio di San Rocco (venerdì alle 21 il magistrato Paolo Ferraio parlerà di 'Progetti deviati, caste e poteri forti. Come uscirne'. Sabato alle 15 nella corte del Castello dimostrazione di 'Thai Chi' a cura del circolo Chakra, alle 16 il seminario di Roberto Alpi e Antonella Bastoni che insegnerà a imparare come rendere la colonna vertebrale flessibile senza sforzo. Domenica pomeriggio di 'biodanza'. Alla sera (ore 21) conferenza di Maurizio Cioria e Sandro Gozzoli 'In cammino verso se stessi'. L'assessore Stefania Bolognesi ha detto che la manifesuazione è riuscita ad entrare in sintonia con i residenti che partecipano numerosi. GATTE° Maurizio Cioria, Nicoletta Colautti, Simonetta Ceccarelli e Stefania Bolognesi Pagina 7 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 press unE il Resto del Carlino CESENA Direttore Responsabile: Giovanni Morandi ------------- -------------------------- 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. ------------------------ L'Ex a ceL Cna sp a ìo m Fo n e sa co rs o ' {d)eerl le " dd,eleisitnociointetrmoalniD a i Fo orgia r ntz ' d a cn Cei_ senta 5 C programma pr salues (x:ma3, otsnsena. ca;le 28 4„.ellod- ievri(a M aa Cesena, s lesena, a on anno nlin' , anzio IV eeiPer aa F orti C ' ll ente oro,ca 4 n'tGC el.a(/el c 'sdule 1 ornoNeri lavoro), in (conntsrard):teua A,,betto im—att eo ' eistetne ' ) 'lla listica) e FgNen :Piteirrit Ql. ;:i ,7 s e°n(dirl'e t F e Cna l'oret aul-pnielp: tunne se::: eu.pIpperr:ns o;mso prom C' a siziative s ps ertotve"i settembre e il 20 l'h il 19 a S 'gin di,occur,,di: e Farli-Ce1w il RIFORMA IR „(}RS Pagina 8 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 ty-t.t1,,T il Resto del Carlino press unE 13/09/2012 CESENA Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Direttore Responsabile: Giovanni Morandi Diffusione: n.d. RIFORMA IN CORSO. :a: del iavoro.r.c084:<umbiaperleimprese.. litoemb-Pd...<:oppeoroEdimento: siri 2012 i akt 2030 A RUL.0 CES29..M Sik7iú1 j 5A1A PCHAVAiit MACRL LO • serr 2,012] Ogt .20,30 AR Ifcis. RIFTOtIALE reutA:un -TA. E AREA &LE COLL. I i. t ì?-rs G RAN I-101 12.193 S, VP.T.:(11 \\%,-asa>> 2„y.ANo I' tui AREA TEIMTTORML .. nST. CNA e e IMPfitàe: L' ITALIA C HESOSTENEV For ì-Cesena -.1::495AbLimsPARMI v.enaft.it diaocamaii: a Farli-C.1u il. PIFORMA IN CORSO Pagina 9 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 3u.s. male il Resto del Carlino press unE 13/09/2012 CESENA Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Direttore Responsabile: Giovanni Morandi se 6 COME ERAV O Diffusione: n.d. u Resto del Lame° GIOVEDÌ 13 SETTEMBRE 2012 Si torna sui banchi, oggi come un tempo Le foto dei lettori ricordano i primi giorni di scuola con il grembiule nero 1964 Si torna sui banchi ed ecco la foto della quinta elementare di Sant'Angelo di Gatte° inviataci da Werther Vincenzi, un appassionato di fotografia che negli anni ha collezionato un archivio composto da centinaia di immagini del passato suo e della sua famiglia 1957 II piccolo Werther Vincenzi (a destra) insieme a un suo amico col quale condivideva il banco e il calamaio in prima elementare a Cesenatico. Alle loro spalle si intravede una vecchia cartina geografica dell'Italia 1958 La famiglia Severino Simonetta in mezzo ai l'ilari di uva a Rio Eremo, con sullo sfondo il colle di Villa Bianchi. Cominciava la vendemmia e ci si metteva tutti al lavoro: nonni, genitori e figli tutti h14:01110 ai buoi I 964 La poetessa Caterina Tisselli a un anno nella spiaggia di San Mauro Mare prima dei suo primo bagno •-• I 950 Se mi promuovono voglio questa moto-, Magari era quello che pensava Augusto, in posa col grembiulino su una Guzzi Astore 500 cc il primo giorno di scuola " r«.:P: Cari:m ,e 9i Paranha ,.tte 4752q (AA;3‘i Pagina 10 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012 - 2015 ?:í 1970 Caterina. Tissell e il fratello Mi ree davanti all'edicola di famiglia pressunE c,o'r'fiere di Forlì e Cesena Direttore Responsabile: Maria Patrizia Lanzetti 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Pronta la notte delle follie d'inni (-fine Savignano, "Si Fest 0ff iniziative dall'aperitivo SAVIGNANO. Tutto è pronto per la Notte Bianca di sabato sera e per le "follie" del Si Fest Off. Se domani inizia ufficialmente il festival internazionale della fotografia, sabato sarà il momento della parte più ufficiosa, quella pelle alternativa e indipendente che attirerà una folla di gente in centro. Nel mobile contenitore del Si Fest Off il 15 setteim bre si potranno ammirare 23 autori. selezionati., che hann.o dato vita a mostre, installazioni e video in 10 postazioni da borgo San Rocco fino a corso Vendeinini e piazza Castello. Tante proposte originali tra cui. l'In.stagram. Point che mira a coinvolgere più persone possibile l'orto delle idee lungo il fiume Rubicone in cui chi vorrà potrà piantare un fagiolo e un pensiero: insomma seminare le idee. Non man.cherà. l'ormai famosa No Panic Gallery divenuta No Panie Therapy, a cura di Chico De Luigi, con tante proposte. Iscriven dosi al sito www.citycalling.it tutti potranno inviare in diretta le proprie foto con lo smartphone al City Cailing per farle visualizzare pubblicamente, ideato da Patrizia Giambi, Tullio Giambi e Riana Rocchètta. Tante altre le situazioni artistico-sperimentali della serata su cui si basa il progetto grafico curato da Daniele Lisi. Thomas Maggioli è invece l'art director del Si Fest Off che è organizzato dal circolo fotografico Cultura e Immagine. Nella Notte Bianca savignanese non mancherà la musica, messa in campo dai ragazzi dell'associazione Ifest: tante le band in tutto il centro storico tra cui i Regina (cover band dei Queen) alle 23 in piazza Borghesi. Gianmarco Casadei e Alessandro Arcangioloni spiegano che la festa però inizierà molto prima con Microbirra in piazza Amati e altre iniziative fin dall'aperitivo. (mf.) Pagina 19 Pagina 11 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 pressunE c,o''r'''fiere di Forlì e Cesena Direttore Responsabile: Maria Patrizia Lanzetti 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli. Il calendario per il referendum definito dalla vice presidente della Regione Simonetta Saliera Parte l'iter di le e per la fusione «Il via entro l'anno» BOLOGNA. Comune unico. parte l'iter legislativo referendario regionale. A questo punto il tempo stringe. Savignano e San Mauro sono pronte. Cratteo (la cui nuova Amministrazione é contraria) ha meno tempo per riflettere su un cambio di rotta. Se ne è parlato in sede Regionale. A definire i tempi (entro l'anno) dell'iter referendario è stata la vice presidente dell'esecutivo emiliano romagnolo Simonetta Saliera. Dopo la Val Samoggia, in provincia di Bologna, adesso si spinge sull'acceleratore di San Mauro Pascoli e Savignano. «Entro la metà di ottobre - spiega la n° 2 di viale Aldo Moro a margine di. una commissione - i due Consigli comunali approveranno le delibere di richiesta alla Regione di fusione. D opodichè entro Natale la Giunta Errani approverà il progetto di legge per il Comune unico del Rubicone e presentare l'atto prima alla commissione Affari istituzionali della Regione e poi all'Assemblea legislativa. Con il via libera dell'aula regionale, partirà poi l'iter per sottoporre la fusione al. parere dei cittadini, tramite il referendum. Quindi si tornerà in aula, perchè l'approvazione definitiva della fusione spetta ancora all'Assemblea regionale». Se, come detto, dalle ultime Amministrative ad oggi Gatte° ha fatto un passo indietro rispetto al progetto, lo stesso è avversato anche da altre forze politiche. Come ad esempio la Lega che recente- mente ha criticato anche lo studio di fattibilità. «Le amministrazioni di. Savignano e San Mauro continuano ad usare, inutilmente, i denari pubblici coscrizione del carroccio Luciano Maroni, il consigliere provinciale Mauro Lontani e il segretario di. Savignano Veniero Pasolini. per studiare il Comune Unico. Sono studi già fatti con soldi pubblici. Perchè rifarli? L'approfondimento non poteva essere svolto dagli uffici e dipendenti dei Comuni coinvolti senza aggravi di spesa? Già il progetto di fusione a tre era velleitario ora a 2 è paradossale». Così si esprimono il segretario di cir- Pagina 19 Parte Iller di legge perla fU.Sì013e Pagina 12 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 pressunE c,o'r'fiere di Forlì e Cesena Direttore Responsabile: Maria Patrizia Lanzetti 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Volersi e volere sempre più bene Gatteo: tornano le iniziative di "Tra cielo e terra" GATTO Conoscere se stessi, il mondo, e sentire che non c'è divisione. L'atteso appuntamento "Fra cielo e Terra" è giunto alla 4a edizione e prende il via domani sera per durare tutto il weekend. «Cerchiamo di essere portatori di un punto di vista - spiegano Maurizio Cioria e Nicoletta. Colautti dell'associazione Giardino Interiore Al centro mettiamo l'etica, ecco perchè l'iniziativa si sottotitola Eticamente naturale: far qualcosa per sé è fare anche qualcosa per gli altri». Al centro la condivisione di tanti modi per arrivare ad un unico scopo: essere se stessi nei senso più pieno e reale del termine. Tante le vie che si possono seguire e intrecciarsi tra loro, Tra Cielo e Terra ne dà un assaggio gratuito, regalato col cuore: conferenze, seminari, attività di gruppo in un calendario ricco. Domani dalle 21 all'Oratorio di San Rocco si inizia con una conferenza: "Progetti deviati, caste e poteri forti. Come uscirne?", se ne parlerà insieme al magistrato Paolo Ferraro. Sabato a dalle 15 in piazza del Castello ci sarà Tai. Chi. con il circolo Chakra, alle 16 il seminario Pranic Realing con Roberto Alpi, poi. Feidenkras con Antonella Bastoni. Alle 18 cerimonia del Tè e danza espressiva orientale con Angela Natali. Alle 21 conferenza dal titolo "Risorgere dal Cimiteuro": logica e funzionamento del potere finanziario, con. Marco Dalla Luna. Piena anche la domenica: delle 15 con Marina Tosi, alle 16 La magia della nascita insieme a Beatrice Pl.acucci, alle 17 yoga con Arun.ki.ran, alle 118 la dinamica del respiro Pranai.a.ma cura del circolo Chakra; alle 1930 . lo spettacolo Suoni e musiche dal mondo, e poi la conferenza, alle 21 Il cammino verso se stessi con Maurizio Cioria Insieme a Sandro Gozzoli. Info 3389303039 Miriam Fusomi Pagina 19 Pagina 13 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 pressunE c,o'r'fiere di Forlì e Cesena Direttore Responsabile: Maria Patrizia Lanzetti 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. VALLE RUB1CONE Nomine del vescovo RUBICONE. Nuove nomi ne fatte dal vescovo di Rimini mons. Francesco Lambiasi., Riguardano amministratori. di alcune parrocchie del Rubicone. Luigi Ricci (parroco di Sogliano al Rubicone) diventa vicario Generale; Giampaolo Berna bini (parroco di Castel vecchio di Savignano), 56 anni, nominato Vicario Episcopa le per la formazione permanente del Clero, don Claudio Comanducci, 64 anni, confermato amministratore parrocchiale di S. Maria Goretti, in comune di S. Mauro Pascoli. Pagina 13 Pagina 14 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 pressunE c,o''r''Flere 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano di Forlì e Cesena Direttore Responsabile: Maria Patrizia Lanzetti Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Le strade si fermano per Pantani Ecco il prograinnw di chiusure legate al memorial CESENATICO, Le strade "si fermano" per il Momemoria' Pantani di. ciclismo. In occasione della 9a edizione della corsa professionistica, con partenza da Cesena e arrivo a Cesenatico in piazza Marconi, in programma sabato, la Polizia municipale di Cesenatico ha emesso un'ordinanza di modifica viabilità, divieti di sosta e di transito. Già da domani. è interdetto alle auto, con divieto di sosta e rimozione „ viale Roma tra le vie Bixio e Dei Mille dalle 12 alle 19. Più ancora sabato: divieto di. sosta con rimozione dalle 13 alle 18 in viale Roma, tratto compreso tra le vie De Amicis e Dei Mille (lato Gatteo eccetto i veicoli ai servizio della manifestazione, forze dell'ordine e di soccorso). Interdizione veicolare, inoltre di qualsiasi mezzo, "\. con divieto di sosta con rimozione su ambo i. lati dalle 6,30 alle 18 di viale Carducci (tratto compreso tra le vie Torino e Deleclda) ; divieto di sosta con rimozione su ambo i lati dall.e 6,30 alle 18 di viale Carducci (nel tratto compreso tra le vie Montenero e Me-. lozzo da Forlì), di viale Dei Mille (da viale Roma e viale Dante), di viale Roma (tratto da De Amicis e piazza Costa) e tutta la viale Dante. L'ordinanza istituisce inoltre il divieto di immissione nel sovrappasso di viale Dante Alighieri ai veicoli provenienti dalla via Litorale Marina, all'intersezione con via Saffi-Bramante, dalle 1,3,30 alle 116 di sabato 15 settembre. Istituito il senso unico alternato nella via Saffi-Bramante nella corsia lato monte, nel tratto compreso fra via G.Romano e l'innesto del sovrappasso sulla via Saffi-Bramante sempre dalle 13,30 alle 16 di sabato per il passaggio dei corridori. Pagina 15 core prima 3..esenneo , Pagina 15 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 ^;;;C;.• r'' press LinE c,o'r'fiere di Forlì e Cesena Direttore Responsabile: Maria Patrizia Lanzetti 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. COPPA EMILIA la CATEGORIA Le sfide della seconda fase Ecco il 2' turno: Sesto Imolese-Vadese, Savarna-Reda, S.Pietro in Vincoli-Due Emme, Real Pina.rella-Rivazzurra. e Morciano-Gatteo Mare. Pagina 32 Calcia 11 San Marino si muove a 360 gradi Smar, ■- r ...tem fondi , .\s • Pagina 16 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 .., c,o'r'fiere press unE 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano di Forlì e Cesena Tiratura: n.d. Direttore Responsabile: Maria Patrizia Lanzetti Diffusione: n.d. Calcio. Ieri allo stadio Manuzzi sono state fatte le premiazioni di "Studente Top" e assegnate tre borse di studio • Ecco i giocatori -studenti modello del Cesena La premiazione è avvenuta ieri pomeriggio al Dino Manuzzi CESENA. Come orma da tradizione, ieri pomeriggio, nella sala stampa del Dino Manuzzi, si sono tenute le premlazioni del concorso " Studente Top", Un progetto che coinvolge tutto il settore giovanile dell'dr Cesena. L'obiettivo che si pone il club bianconero è quello di offrire ad ogni giovane le migliori condizioni per crescere ed esprimere al meglio il proprio potenziale umano e tecnico. Il premio riguarda l'anno scolastico 2011-2012 e ha coinvolto i giovani calciatori che hanno ottenute i migliori voti. Le categorie esaminate andavano dai Pulcini alla Primavera: gli allenatori di ogni. squadra del settore giovanile avevano il compito di segnalare alla società le pagelle migliori e succes- sivamente una giuria composta da dirigenti del Cesena e dall'ex dirigente scolastico Antonio Bonoli ha decretato i vincitori per ciascun ciclo di studi (scuola Primaria, Media e Superiore). Per ogni ciclo scolastico è stata attribuita una borsa di studio di. 500 euro messa a disposizione della Ecc d i Gatteo. prerribti. Per la scuola Primaria i premiati sono stati.: Gabriele Selleri (media 10), Andrea Farnedi (10), Matteo Sartini (9,50), Federico Perugini (9,30). Per la scuola Media il figlio d'arte Andrea Minotti (media 9,50), Fabio Bilotta (9,28). Simone Smecca (9,08) e Giulio C imorelli (9,17). Per la scuola Superiore Andrea Evangelisti (9,46), Michele Sbaragl i (8,,10), Matteo Gaiani (8,08) e Luca Valzania (8). Pagina 36 Aleadheesmrivol ;zio En moncambiaoblettévo:la Pagina 17 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 pressunE I ROMAGNA FORLÌ & CESENA Direttore Responsabile: Franco Fregni lick, si parte.Anzi, Si Fest Sì, la festa è qui, a Savignano sul Rubicone, tre giorni (da domani) da camera oscura. La fotografia inonderà le vostre menti: non saprete più se siete questo o quello, riprodotto su alchemica pellicola. Intanto, gli eventi speciali, le mostre. In esclusiva, «una prima grande retrospettiva» dedicata ad Ando Gilardi (1921-2012), storico della fotografia e fotografo micidiale, al Monte di Pietà. Segue, a Palazzo Martuzzi, l'esposizione di Mark Power, The Sound of Two Songs, che è poi il fotografo britannico che alle ore 19.30 di domani, all'Accademia dei Filopatricli, tiene la lectio che inaugura la festa. Altro giro, altra mostra: la Galleria Vicini espone Ute e Wemer Mahler; la Galleria della Vecchia Pescheria mette in scena le visioni astrali di Hans-Christian Schink; quella di Cor- 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. scoli, negli stessi giorni del SI Fest, scatta una mostra su Antonia Pozzi. Poetessa e fotografa (gratis, visitabile tutti i fine settimana, fino al 7 ottobre). La rassegna inaugura domani sera, alle 22, con lettura scenica di Nicoletta Fabbri. Tanto per capirci, Antonia Pozzi (1912-1938) è una delle poetesse purissime, rare, che fanno la lirica italiana. Amica intima diVittorio Sereni, frequentava Remo Cantoni e Antonio Banfi, il suo genio fu osannato da Montale. Tuttavia, dopo la morte lasciò più fotografie che poesie. «Siamo stati a Pasturo, il piccolo comune sulle montagne di Lecco che divenne il luogo eletto della Pozzi. Il fondo dedicato alla fotografia raccoglie più di tremila scatti», mi dice Stefano Bellavista, insieme a Fabio Galassi il curatore del tutto. «Accogliamo la mostra costruita dal Comune di Pasturo per osannare il centenario dalla nascita della Pozzi. Presentata al Teatro Franco Parenti di Milano, è la prima volta che esce dalla Lombardia. Si tratta di 62 fotografie, in un allestimento curato da Ludovica Pellegatta, funzionaria della Magnum ed esperta Una delle poetesse più grandi d'Italia ci ha lasciato più di tremila scatti. Che la direzione del festival non ha voluto: «ci è stato detto che non erano in sintonia con il tema» so Vendemini si occupa di Gerry Johansson; nella Vecchia Pescheria una rassegna curata da Paola Sobrero fa luce sull'opera di Alfa Castaldi (1926-1995). Poi, c'è Sua Maestà il Programma, fittissimo, basta guardarlo qui, sifest.net, o chieder lumi qui, te1.0541/941895. Tra gli eventi doc, sabato alle 10.30, Accademia dei Filopatridi, Ettore Mo dialoga con Luigi Baldelli; stesso luogo, dalle 14.15, potete ascoltare i fotografi in mostra nell'appuntamento sulla "Fotografia Europea Contemporanea"; la sera, ore 21, alla sala Galeffi del Municipio, proiezione del film I giomi della vendemmia, che su questo foglio abbiamo sponsorizzato in lungo e in largo. La domenica, ore 14.30, sempre all'Accademia, tavola rotonda su "Insegnare la Fotografia"; si chiude alle 18.30 con premiazioni e cin cin. Il tutto al costo di 7 euro, meno che andare al cinema (e meglio). Visto che siamo strani, vi proponiamo il "fuori programma" AVilla Torlonia, San Mauro Pa- del repertorio fotografico della Pozzi». Certo, la concomitanza di eventi è allettante: «alla celebrazione della Pozzi si lega il centenario dalla morte di Pascoli e l'evento del SI Fest. Il nostro intento è far conoscere al mondo dei fotografi questo incredibile personaggio». Già, perché non legarsi al SI Fest? «Siamo un evento "laterale" alla manifestazione. Quando abbiamo proposto il progetto alla direzione, ci è stato detto che non era in sintonia con il tema». Una occasione persa. Piuttosto, una buona occasione «per vedere lo spazio espositivo, inedito: le cantine di Villa Torlonia». Ma chi vi paga? «Nessuno. Lo facciamo per la passione che ci lega a questa donna mirabile. Non c'è alcun contributo». Da applausi. Su Antonia esiste un sito ben fatto (www.antoniapozzi.it), si spera che la mostra abbia l'effetto di sanare una madomale ferita editoriale: le opere pubblicate da Garzanti nel 2009 e da Sossella nel 2010 risultano al momento "non disponibili". Ennesimo scandalo all'italiana. (D.B.) Eventi collaterali: Notte Bianca e Si Fest Off Per lo meno, non perdetevi la Notte Bianca del SI Fest. Sabato 15 settembre, l'evento clou è quando suoneranno i Regina, la migliore cover band dei Queen, alle 23. Un mucchio di roba come contorno. Vale la pena la porzione 0ff del SI Fest, una mostra nella mostra (con 23 autori). SI Fest 0ff e Notte Bianca sono gratis. Pagina 18 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 Pagina 31 press unE I ROMAGNA FORLÌ & CESENA Direttore Responsabile: Franco Fregni Pagina 19 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. pressunE L VOCE DI ROMAGNA FORLÌ & CESENA 13/09/20/2 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Direttore Responsabile: Franco Fregni Diffusione: n.d. I quattro "cavalieri dei Santuari" partiranno oggi per una nuova missione sulle orme del Santo Fiorino Fiorini sarà in sella a Fumo, Paolo Benvenuti a Fuerto, Augusto Brigliadori a Fixer e Gino Magnani su Rapido A OGNI TAPPA CONSEGNERANNO UNA PERGAMENA CON UNA PREGHIERA SAVIGNANO Nuova missione per "I cavalieri dei Santuari". Dopo Loreto, santuario visitato in maggio, la nuova meta del pellegrinaggio autunnale sarà Rocca San Casciano. I quattro cavalieri partiranno per un viaggio "Sulle orme del Santo" che inizierà oggi, giovedì 13 settembre, da Terra del Sole per seguire le tracce di Sant'Antonio da Padova. L'itinerario prevede una prima fermata a Monte Paolo (Dovadola) alla grotta del santo. Poi proseguimento lungo il monte Trebbio fino alla foresta della Marzanella (Tredozio). La seconda tappa in direzione Monte Busca prevede l'attraversamento del colle del Tramazzo e il transito sulla "via crucis" incastonata tra le rocce che conducono a Trebbana, località che accoglie un monastero nel quale si era riposato il santo. La seconda tappa si chiuderà a Marradi. La terza tappa comprenderà una sosta a Marradi con visita al monastero di Gamogna e l'attraversamento del Passo Peschiera e arrivo a Rocca San Casciano. La quarta e ultima tappa inizierà con la visita alla chiesa di San Donnino per arrivare a Monticino, da dove i cavalieri rientreranno. Le varie tappe saranno contrassegnate dalla consegna di una pergamena contenente una preghiera. In sella, da Gambettola, Fiorino Fiorini su Fumo e Paolo Bernabovi su Fuerto, da Savignano Augusto Brigliadori su Fixer, da Calisese Gino Magnani su Rapido. I quattro amici nonché esperti di trekking a cavallo saranno accolti alla tappa conclusiva dal sindaco di Rocca San Casciano preallertato dal Sindaco di Savignano. Il pellegrinaggio si svolge grazie alla collaborazione di MB Mangimi di Longiano e Antincendio e Sicurezza srl Forti. Buon viaggio! Pagina 23 Dal paeseidealeal set per un film horror iderabilmv. dNodellalloniagna" Pagina 20 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012 - 2015 E pressunE 13/09/2012 ROMAGNA FORLÌ & CESENA Direttore Responsabile: Franco Fregni Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. SAVIGNANO Chi vuole un orto si faccia avanti La domanda scade 1115 SAVIGNANO Sabato 15 settembre, scade il termine per presentare la domanda di assegnazione di uno dei 19 "Orti di Famiglia" messi a disposizione da Unica Reti. L'iniziativa, nata per volontà di Unica Reti con l'adesione dell'Unione dei Comuni del Rubicone, mette a disposizione delle famiglie un'ulteriore porzione di terreno situato presso l'area del depuratore "Ex Aura", in Via Rubicone dx, da destinare a nuovi "Orti Pubblici per le Famiglie". Tale attività, resa possibile grazie alla consolidata collaborazione con Auser, si accosta alla brillante esperienza degli "Orti per Anziani". I cittadini interessati, purché residenti nei Comuni di Gatteo, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone, possono presentare domanda di assegnazione di un "Orto" compilando l'apposito modulo che può essere ritirato al mattino alla sede Auser di Savignano sul Rubicone - c/o Camera del Lavoro, via Circonvallazione 68 (Via Emilia). Le domande dovranno essere presentate ad Auser, nella stessa sede. 9" L 'e ^II X 0 6 14 : • E.F.11:4zerit, Atig, -„; 'CI 4 -40$ ' Sono 19 gli orti di famiglia da assegnare Pagina 23 Dal paeseidealeal set per un film horror \ " iderabilmv. dNodellallon•agna" Pagina 21 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 pressunE I ROMAGNA FORLÌ & CESENA Direttore Responsabile: Franco Fregni 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. SAVIGNANO AL RUBICONE Concorsi Savignano taglia il nastro della 2lesima edizione del SI Fest. Alle ore 18,30 in Piazza Borghesi apertura della kermesse con i fotografi della rassegna. Info: 0541 941895 Pagina 20 Pagina 22 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 pressunE I ROMAGNA FORLÌ & CESENA 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Direttore Responsabile: Franco Fregni 1511110 =of-' _ Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. iti„_,,„„ or ,Aa Cristiano Cavina presenta "Romagna mia" OGGI ALLE 18.30 ALLA LIBRERIA FELTRINELLI Presenta Miro Gori ggi, dalle 18.30, alla libreria Feltrinelli, in piazza della Libertà, si svolgerà un incontro con Cristiano Cavina autore di Romagna mia! (Laterza). Un appuntamento da non perdere perchè Cristiano Cavina, da vero romagnolo, oltre a saper scrivere, sa anche raccontare, ed è un piacere stare ad ascoltarlo. "La Romagna in fin dei conti è più un'invenzione dei suoi abitanti che una precisa espressione geografica: uno stato della mente, insomma, un'isola del carattere". A presentare Cristiano Cavina sarà Miro Gori, esperto di tradizioni romagnole nonchè sindaco di San Mauro Mare. "Non avrei mai potuto scrivere questo racconto della mia Romagna senza gli anni di studio forsennato ai tavolini del Bar di Sopra, a CasolaValsenio (Paese dei Matti, di Alfredo Orfani, delle Erbe Aromatiche e "La nostra terra è uno stato della mente" dei Frutti Dimenticati) - spiega Cristiano Cavina - In una terra di chiacchieroni come la nostra, popolata da gente che bacaglia da mattina a sera, il passato e il presente si mischiano in continuazione e niente ha mai davvero un principio e una fine. Come unità di misura, ho usato la mia dolcissima e sgangheratissima famiglia. Sono uno degli ultimi della mia gene- razione a essere nato in dialetto, tra persone che parlavano solo quello, e sono cresciuto in una lingua meticcia italiano romagnola in cui le cose accadevano diversamente". Romagna mia è un libro molto apprezzato dai romagnoli. Un libro che parla di geografia, di storia, ma soprattutto di identità e di storie personali. Un libro che quindi va in qualche modo a dare una risposta al ribollire di menti e di pance che sta accompagnando, da consolidata tradizione romagnola. Cristiano Cavina è nato a Faenza nel 1974 (solo perché a Casola Valsenio non c'era l'ospedale). Diplomato come perito elettrotecnico all'Istituto Tecnico Industriale "Alberghetti" di Imola, lavora come pizzaiolo da più di vent'anni. I suoi romanzi, Alla grande, Nel paese di Tolintesàc, Un'ultima stagione da esordienti, I frutti dimenticati e Scavare una buca, sono tutti pubblicati da Marcos Y Marcos. Pagina 23 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 Pagina 16 Cristiano Cavina primata "Rompa mia" press unE I ROMAGNA FORLÌ & CESENA Direttore Responsabile: Franco Fregni 13/09/2012 Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. ECCELLENZA Cattolica Che festa al Calbi per i 90 anni: in 700 insieme ai protagonisti di ieri e di oggi CATTOLICA Una grande happening che ha coinvolto circa 700 persone per festeggiare i 90 anni del Cattolica Calcio. Una serata iniziata con la cena nel giardino dello Stadio Calbi per poi proseguire con la sfilata di tutte le squadre giallorosse da Piccoli Amici di 5-6 anni fino alla Seconda Categoria e la prima squadra di Eccellenza allenata da Ciccio Carta. Una fantastica passarella sulla pista d'atletica dove ogni atleta ha salutato l'inizio della stagione con l'applauso del numerosissimo pubblico. E se i più giovani hanno proiettato il Cattolica nel futuro, per ricordare la lunga storia giallorossa la società ha voluto ripercorrere le varie epoche calcistiche accostandole alla storia dell'automobile. Un parallelo che ha visto così la Topolino del dopoguerra vicina alle foto e alle testimonianze delle prime partite nel campo dove oggi ci sono Le Navi per poi arrivare alla Lancia degli anni '60 e l'inaugurazione del Calbi con un mitico derby vinto contro i cugini riccionesi. Una lunga storia fino agli anni Ottanta accostati ad una fiammante Rolls Royce e simboleggiati dal Cattolica in schedina contro il Lanciano il 7 dicembre del 1980, in serie C2. Un ricordo ancora impresso nella memoria dell'allora presidente Giammattei: "Sportivamente è stato un sogno che sembrava irrealizzabile". E proprio in un emozionante video sono state condensate le parole di tanti protagonisti giallorossi. Cecchini ha ricordato: "Non volevo fare il L'ex presidente Giammattei: "Sportivamente la C2 è stato un sogno che pareva irrealizzabile" presidente alla fine sono rimasto in carica nove fantastici anni. Bellissimo lo spareggio vinto a Rimini contro la Savignanese con Bubani in panchina"; la coppia d'attacco Buffone-Gaudenzi: "Ci chiamavano l'ariete ed il cannone" con Castellani e Bean in panchina. Ricordi che portano poi fino a Renato Pasini ("Con il Cattolica incontrammo in amichevole anche il Cagliari e feci il tunnel a Domenghini"), Tino Andreatini ("Ero uno dei tre killer, in campo eravamo piuttosto decisi...")„ Zaccagni ("nel Cattolica del `63-'64 ero il jolly facevo tutti ruoli") per poi arrivare a Guido Calbi, figlio di Giorgio a cui è dedicato lo stadio: "Ho giocato nel Cattolica per 10 anni ma perché ero in gamba non per il cognome che porto. Ero un misto tra Gattuso e Pirlo". Un viaggio nel passato capace di coinvolgere anche i giocatori di oggi che si sono prestati come modelli con vestiti degli anni '20 per ricordare la nascita del club. Pagina 24 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 Pagina 8 CIEEZEBEIMEMIEMEO Gli Under? Siano Benedetti : Che palestra E pressunE 13/09/2012 ROMAGNA FORLÌ & CESENA Direttore Responsabile: Franco Fregni Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Pianeta giovani Bravi due volte La società premia i migliori a scuola CESENA Ieri le per: Cassani Alessanpremiazioni del dro, fassi Filippo, Gioconcorso " Stuvane Samuel, Prati dente Top", proMatteo, Bizzini Alesgetto che coinvolsandro , Capicchioni ge il settore giovaLorenzo, Fiorani Marnile bianconero. Il co, Galassi Damiano, premio riguarda la ladevaio Giuseppe, stagione scolastica Laghi Nicols, Mingozzi 2011-2012 e ha Riccardo, Redovani coinvolto i giovani Alcuni dei giovani premiati Rezk, Vallocchia Nicocalciatori che du- Foto Cesena Calcio lo', Brizzolare Matteo, rante lo scorso anColombo Edoardo, no hanno ottenuto i migliori risultati in Poggi Nicolas, Sartioni Matteo, Savelli ambito scolastico. Per ogni ciclo scolaGianmarco (elementari). Donati Elia, Fristico è stata attribuita inoltre una borsa ghi Andrea , Zammarchi Andrea, Carnedi studio di 500 euro messa a disposisecchi Marco, Colonna Davide , Cucchi zione della Banca Bcc di Gatteo.Questi i Alessandro, D'Angeli Eric, Maggioli Maragazzi con le medie più alte. Elementari: nuel, Maccioli Andrea, Pasini Alberto , Selleri Gabriele, Farnedi Andrea, Sartini Randi Alessandro, Sedioli Davide, ColonMatteo, Perugini Federico. Scuola media: na Davide, Andreoli Nicola, Arrondini DaMinotti Andrea, Bilotta Fabio, Smecca Sivide, Battistini Luca, Sabato Enrico, Ballini mone, Cimorelli Giuliso. Scuola superiore: Marco, Dongellini Davide, Garattoni AlesEvangelisti Andrea, Sbaragli Michele, Valsandro, Gasperoni Matteo, Giulianelli Pazania Luca, Gaiani Matteo. Diplomi di trick, Mazzavillani Francesco, Soumahin menzione (media superiore al 7) anche Aime Joaquin, Fantini Akira (medie). Pagina 3 12111 E1 Lauro: forza Cesena (ma da domenica) , 7° . M 7 .- Uf l iciale: si gioca al Liberati Sinigaglia e Botta scalpita no Pagina 25 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 E pressunE 13/09/2012 ROMAGNA FORLÌ & CESENA Direttore Responsabile: Franco Fregni Periodicità: Quotidiano Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. PROVINCIA Rifiuti Per tariffe e differenziata il Pdl interroga I consiglieri del Pdl dell'opposizione in Provincia tornano su raccolta differenziata e tariffe, presentando un'interrogazione al presidente con una serie di domande. "Il sistema di raccolta domiciliare porta a porta sta interessando diversi Comuni della nostra Provincia, purtroppo - dicono i consiglieri provinciali Stefano Gagliardi, Valerio Roccalbegni, Isabella Castagnoli e Vittorio Dall'amore - non si è proceduto Raccolta differenziata con un Piano d'Ambito ma i singoli comuni (Cesena, Forlimpopoli, Bertinoro, Forlì, Gatteo Mare) hanno attivato sistemi di raccolta differenziata diversi l'uno dall'altro con regolamenti di gestione non sovrapponibili o assenti". Dopo questa premessa i consiglieri dell'opposizione attaccano più duramente: "emerge - scrivono nell'interrogazione appena presentata al presidente della Provincia Massimo Bulbi - la giusta esigenza di sapere se quanto stanno compiendo non solo servirà a ridurre l'utilizzo dell'inceneritore di Hera ma anche a rivedere al ribasso la tariffa (l'ormai famosa e inapplicata tariffa puntuale), possibilità nuovamente sconfessata dai dati emersi dall'incremento del porta a porta a Forlì, che hanno invece registrato un aumento del 10% della tariffa stessa". Nell'interrogazione al presidente viene chiesto di conoscere i dati relativi alla quantità avviata al recupero, con particolare riferimento ai Comuni di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro, per quanto riguarda l'organico, vetro, plastica e carta. Inoltre viene chiesta la differenza, per ogni categoria di rifiuto, fra le frazioni raccolte con la differenziata e quelle avviate all'effettivo recupero, ma soprattutto come e se verrà riparametrata la tariffa."Preso atto inoltre che fra gli obiettivi del sistema Porta a Porta è previsto nel tempo il passaggio dal sistema a tariffa (Tia) alla tariffa puntuale, per cui ogni utenza contribuisce, giustamente, in base al rifiuto indifferenziato realmente prodotto, a distanza di ben 5 anni dalla sperimentazione a Forlimpopoli viene applicata la tariffa puntuale oppure no?". Pagina 13 PORLI - PROVINCIA Pagina 26 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015 13/09/2012 press unE CesenaToday Periodicità: sito web "SI Fest": una notte bianca per la fotografia Centro storico . Savignano sul 9 Presso Rubicone le■' Dal 15/09/2012 A115109/2012 © Consiglia 4 Il SI Fest vive anche di notte_ apre le porte alla fotografia alternativa e indipendente mette in strada la magica creatività dell'arte E' il fascino della Notte Bianca per la Fotografia che si ripropone per il terzo anno nella formula curata dall'associazione Fest". L'appuntamento è per sabato 15 settembre nel centro storico di Savignano sul Rubicone a partire dall'imbrunire. Tanti gli eventi in programma nelle vie e piazze cittadine_ concerti_ performance intrattenimenti ed eventi vari avranno il loro momento clou nel concerto dei "Regina", la migliore cover band dei Queen con il loro tributo musicale (ore 23). A corollario. in Corso Perticari dalle ore 2230 il Central Might Tour, animazione musicale, dj set e "i Fest and Label-Enne tshirt zone". creazioni a mano con raffigurazioni legate all'evento * VOTO REDAZIONE i t-shirt. Dalle ore 22 il al comparto Grigi saranno protagonisti i DAL , 15;0912012 "Sunburst". in concerto accompagnati da rappresentazioni — visive Alle 23 in piazza Amati i 'Teenage Wasteland" si t AL, 15/092012 esibiranno in concerto e a seguire_ dj set Musica dal vivo anche in piazza Castello con ì "Black Mama & the Groove" Attesissimi anche gli altri eventi a partire dalle mostre e dalle performance della rassegna SI FEST OFF, sezione fotografica alternativa e indipendente del SI Fest a cura del Circolo Fotografico Cultura e Immagine con la direzione artistica di Tomas Maggioli. L'idea è di offrire ai fotografi un luogo. uno spazio ed un tempo seppure limitati_ che possano tradursi in - occasione" per incontrare anche se una modalità OFF Savignano sul Rubicone e il SI FEST OFF con tutti i suoi ospiti e visitatori: in programma 23 autori che proporranno in 14 siti espositivi del centro storico_ eventi videoproiezioni. mostre installazioni Al circuito "Off si aggiungono le proposte della No Panìc Therapy_ appuntamento ormai tradizionale per il SI Fest a cura di Chico De Luigi che abiterà il Borgo San Rocco con un programma di eventi _ il NoPanic Meeting (ore 17) con Settimio Benedusi e Toni Thorimbert&special guest il NoPanic Party (ore 22) in collaborazione con Dissonanze e Sidro In programma il giorno dopo (domenica 16 settembre ore 15) il NoPanic Workshock Novità del 21 esimo SI Fest. la grande fotografia collettiva dilatata nel tempo e nello spazio che prenderà vita grazie a 'City calling'. the Instant Mobile Photo Exhibit un progetto di Patrizia Giambi. Tullio Giambi e Riana Racchetta che consentirà a chiunque fosse interessato di partecipare all'evento fotografico in tempo reale inviando le proprie fotografie con smartphone. Le foto saranno visualizzate in tempo reale nello slide show che scorrerà a ciclo continuo durante il festival. Per partecipare basterà registrarsi sul sito lAnkw_citycalling.it. Tutti gli eventi del Si Fest Off e della Notte Bianca sono a ingresso libero_ durante la Notte Bianca per la fotografia gli esercizi commerciali del centro storico resteranno aperti e sarà possibile visitare le mostre in programma al festival fino alle ore 01.00 Alle mostre del Si Fest si accede con un biglietto unico e cumulativo di 7 euro Pagina 27 di 27 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015
Documenti analoghi
Rassegna stampa - Comune di Savignano sul Rubicone
Proseguono le lesioni su sviluppo digitale e post
produzione con Gilberto Matteini. Sabato 20 e domenica 21 aprile Pinhole photography - Fotografia
stenopeica, a cura di Mario Beltrambini e Sauro
E...
24 gennaio 2016 - Il Comune di Gatteo
progetto comprensivo di riqualificazione per
via Roma. La rotonda è ancora in "prova"
proprio per apportare le correzioni che si
rendessero eventualmente necessarie. Così non è detto che quella att...
4 luglio 2015 - Il Comune di Gatteo
chiedere l' impegno da parte dei sempre
disponibili genitori. Noi contiamo che prima o poi qualcuno si faccia avanti per darci una mano e intanto,
continuiamo a lavorare a testa bassa".
Grazie all'...
Scarica il testo - formato pdf - 6478 Kb
vissuto nel pomeriggio di domenica 14
febbraio al ristorante "la Vecchia Officina" di
Gatteo, all' evento denominato "Gran Galà di
San Valentino", a cui hanno partecipato le
mamme vincitrici di fas...