20 marzo 2016 - Il Comune di Gatteo
Transcript
20 marzo 2016 - Il Comune di Gatteo
UNIONE COMUNI DEL RUBICONE Domenica, 20 marzo 2016 UNIONE COMUNI DEL RUBICONE Domenica, 20 marzo 2016 Comune di Gatteo 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 9 1 Serie D, ancora derby al Manuzzi' Eccellenza, Alfonsine da promozione 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 10 ERMANNO PASOLINI Asili nido, arriva il tempo lungo fino alle 18 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 11 ERMANNO PASOLINI La Medinox ha portato mille atleti a pedalare sulle strade collinari del... 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 11 3 4 5 Polemica sui vigili nell' Unione 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Pagina 10 6 Serie D: occhio al derby al Manuzzi' Eccellenza: Alfonsine da promozione 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 47 8 "Rivoluzione" al nido da settembre 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 47 10 «In passato sui vigili i documenti dicevano altro» 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 49 11 L' unione fa la forza a qualsiasi livello e allora cominciamo da quello... Comune di Savignano 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 9 12 Serie D, ancora derby al Manuzzi' Eccellenza, Alfonsine da promozione 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 10 14 Internet, tutor in biblioteca 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 10 ERMANNO PASOLINI Asili nido, arriva il tempo lungo fino alle 18 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 10 ERMANNO PASOLINI Atti di vandalismo in zona ferrovia 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 11 ERMANNO PASOLINI La Medinox ha portato mille atleti a pedalare sulle strade collinari del 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 11 15 16 17 18 Polemica sui vigili nell' Unione 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Pagina 10 19 Serie D: occhio al derby al Manuzzi' Eccellenza: Alfonsine da promozione 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Pagina 17 21 ROCK SUL LUNGOMARE 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 26 22 Alfonsine, appuntamento con la storia 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 37 23 "Boris Godunov" live dalla Royal opera House 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 47 24 "Rivoluzione" al nido da settembre 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 47 26 Arriva il ministro Franceschini 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 49 27 L' unione fa la forza a qualsiasi livello e allora cominciamo da quello... 20/03/2016 Il Resto del Carlino Pagina 8 28 Il Castenaso chiede aiuto al Ponte Ronca 20/03/2016 Il Resto del Carlino Pagina 8 29 ProgressoMeldola e Sasso MarconiMassa Lombarda da brividi 20/03/2016 La Voce di Romagna Pagina 29 30 Al museo Compito piccoli misteri fra i... 20/03/2016 La Voce di Romagna Pagina 29 31 Domani il Ministro Dario Franceschini in visita all' Accademia dei... 20/03/2016 La Voce di Romagna Pagina 29 32 Giovedì la "Coppi e Bartali": ecco le strade chiuse Comune di San Mauro 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 9 33 Serie D, ancora derby al Manuzzi' Eccellenza, Alfonsine da promozione 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 10 ERMANNO PASOLINI Asili nido, arriva il tempo lungo fino alle 18 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 10 ERMANNO PASOLINI Sammaurese, torna a vincere Con Villafranca... 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 11 La Medinox ha portato mille atleti a pedalare sulle strade collinari del... 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Pagina 11 Polemica sui vigili nell' Unione 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Pagina 10 Serie D: occhio al derby al Manuzzi' Eccellenza: Alfonsine da promozione ERMANNO PASOLINI 35 36 38 39 40 20/03/2016 Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Pagina 20 SAVERIO MIGLIARI Trivelle, Pd nel caos Sei sindaci per il 'sì' La Regione è... 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 14 43 Invenzioni, progetti innovativi e proteste La discussione decolla in modo... 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 25 FILIPPO FABBRI La Sammaurese attesa dallo strappo decisivo 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 25 45 46 Sulla strada del Bellaria la solida Correggese 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 40 47 SAN MAURO PASCOLI 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 47 48 "Rivoluzione" al nido da settembre 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 47 50 Miti, luoghi comuni e imprenditoria della Romagna 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 47 51 Oggi Commonplaces continua all' ex Mir Mar 20/03/2016 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Pagina 49 52 L' unione fa la forza a qualsiasi livello e allora cominciamo da quello... 20/03/2016 Corriere dello Sport Pagina 19 53 Derby FermanaFano. C' è Ostia Mare Grosseto 20/03/2016 Corriere dello Sport Stadio Pagina 19 42 BIAGIO ANGRISANI Derby FermanaFano. Cè Ostia Mare Grosseto 20/03/2016 Il Resto del Carlino Pagina 8 56 59 Posticipo RavennaFortis si gioca mercoledì 20/03/2016 La Voce di Romagna Pagina 48 60 Al Macrelli Col Villafranca Protti chiede ai tifosi il sostegno per il... 20/03/2016 La Voce di Romagna Pagina 48 61 Per l' Imolese sfida d' alta quota per i playoff 20/03/2016 La Voce di Romagna Pagina 48 62 Un Bellaria incerottato senza paura con la Correggese 20/03/2016 TuttoSport Pagina 18 63 Sporting Bellinzago, è testa coda contro il Castellazzo... Pubblica Amministrazione 20/03/2016 Il Sole 24 Ore Pagina 11 ALESSANDRO LONGO Agenda digitale alla prova dei fatti 20/03/2016 Il Sole 24 Ore Pagina 15 68 «Basta bufale su jobs act e trivelle» 20/03/2016 Il Sole 24 Ore Pagina 15 Tra conti italiani e agenda Pse, crescita al centro del vertice con... 66 DINO PESOLE 70 20 marzo 2016 Pagina 9 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di Gatteo Serie D, ancora derby al Manuzzi' Eccellenza, Alfonsine da promozione LEGA PRO (27ª giornata): Lupa RomaSiena (ore 14), PratoRimini, CarrareseSpal (15), PontederaLucchese (17,30). Ieri: L' Aquila Pisa 00, MaceratesePistoiese 11, Savona Tuttocuoio 12, ArezzoTeramo 00, SantarcangeloAncona 02. Classifica: Spal 55; Pisa 52; Maceratese 49; Ancona 46; Carrarese 39; Robur Siena 37; Arezzo 36; Teramo 34; Pontedera 33; Lucchese, Tuttocuoio 30; Pistoiese 29; Santarcangelo, L' Aquila 28; Prato 26; Rimini, 25; Lupa Roma 17; Savona 12. SERIE D (32ª giornata, ore 14,30): Virtus CastelfrancoClodiense, BellariaCorreggese, LentigioneForlì, San MarinoMezzolara, LegnagoParma, Romagna CentroRibelle, Delta RovigoArzignano, Sammaurese Villafranca, ImoleseAltovicentino (ore 15). Mercoledì: RavennaFortis Juventus (ore 14,30). Classifica: Parma 75; Altovicentino 66; Forlì 60; San Marino 56; Ribelle 54; Imolese 53; Delta Rovigo, Correggese 50; Legnago 46; Lentigione 45; Virtus Castelfranco 42; Sammaurese 39; Arzignano 37; Ravenna 36; Mezzolara, Romagna Centro 30; Villafranca 29; Bellaria 21; Clodiense 14; Fortis Juventus 11. ECCELLENZA (29ª giornata, 14,30): CattolicaAxys Val.sa, CerviaClasse (ore 15,30), Copparese Granamica, Sasso MarconiMassa Lombarda, ProgressoOld Meldola, ConselicePortuense, SavignaneseReal San Lazzaro, AlfonsineSant' Agostino, ArgentanaSampierana. Classifica: Alfonsine 65; Progresso 49; Massa Lombarda 48; Sasso Marconi 45; Sant' Agostino, Real San Lazzaro 44; Classe 40; Sampierana 38; Savignanese 37; Granamica 36; Axys Val.sa 34; Old Meldola, Argentana, Cervia 33; Conselice 31; Portuense 23; Cattolica 20; Copparese 13. PROMOZIONE (29ª giornata, 14,30). GIRONE C: LavezzolaReno, Medicina FossatoneBorgo Panigale, CotignolaCasalecchio, MesolaSparta Bolognese (Pontelangorino), Reno CenteseSan Patrizio, Santa Maria CodifiumeSan Carlo, CorticellaVadese Sole Luna, PorrettaGualdo Voghiera; riposa Faenza. Classifica: Corticella 52; Faenza 51; Santa Maria Codifiume 46; San Patrizio 43; Casalecchio 40; Vadese Sole Luna 38; Reno Centese 37; Sparta Bolognese 33; Cotignola 32; Porretta 31; Gualdo Voghiera 30; Lavezzola, San Carlo 29; Mesola 28; Medicina F. 26; Reno 19; B. Panigale 10. GIRONE D: Real DovadolaBakia, MarignaneseCastrocaro (San Giovanni in Marignano), GatteoDel Duca, Fya RiccioneDiegaro, ForlimpopoliFosso Ghiaia, RontaSan Pietro in Vincoli, Real Miramare Vallesavio (San Vito), RussiTorconca, Sant' ErmeteTropical Coriano. Classifica: Marignanese 63; Fya Riccione 61; Real Dovadola 49; Bakia 47; Tropical Coriano 44; S. P. in Vincoli, Castrocaro 43; Torconca 42; Del Duca, Vallesavio 40; Russi 37; Diegaro 33; Gatteo 27; Forlimpopoli 24; Sant' Ermete 23; Fosso Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 1 20 marzo 2016 Pagina 9 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di Gatteo Ghiaia 20; Real Miramare 14; Ronta 8. PRIMA CATEGORIA (27ª giornata, 14,30). GIRONE G: San LeonardoBagnacavallo, Ronco Edelweiss Carpinello, SavarnaCivitella, Cava SaivDinamo (Martorano), RumagnaFratta Terme, RedaGranata, SolaroloGs Romagna, San PancrazioSavio. Classifica: Reda, Ronco Edelweiss 53; Savarna 52; Fratta Terme 49; San Leonardo 40; Civitella 37; Solarolo, Bagnacavallo 35; Granata, Gs Romagna 33; Rumagna, Cava Saiv 31; Carpinello 27; Savio 26; Dinamo 14; San Pancrazio 11. GIRONE H: San ClementeAccademia R. , Tre Esse SaludecioScot Due Emme, MorcianoGiovane Cattolica, San LorenzoIgea Marina, MiramarePietracuta, Sporting VillaltaStella, Bagno di RomagnaVerucchio, GambettolaVis Misano. Classifica: Stella 52; Gambettola, Giovane Cattolica 50; Morciano 43; Due Emme 42; Vis Misano, Pietracuta 41; Verucchio 33; San Clemente 31; Igea Marina 29; Miramare 27; Sporting Villalta, Tre Esse Saludecio 26; Bagno di Romagna 23; Accademia R. 17; San Lorenzo 15. GIRONE E: Sesto ImolesePlacci Bubano, AnzolavinoRiolo Terme. Classifica: Anzolavino 62; Sesto Imolese 51; Gs Cagliari 43; Zola Predosa 42; Osteria Grande 39; Montefredente 38; Dozzese 36; San Benedetto 35; Castel del Rio 34; Bononia 30; 65 Futa 29; Placci Bubano 28; Riolo Terme 26; Airone 24; Atletico Castenaso 22; Ozzanese 12. GIRONE F: Real FusignanoGaleazza, XII MorelliBoncellino. Classifica: Casumaro 56; Basca 50; XII Morelli 46; Galeazza 44; Bentivoglio 42; Molinella 41; Consandolo 40; Real Fusignano 39; Bevilacquese, Nuova Codigorese 37; Funo 36; Gallo 34; Poggese 27; Boncellino 25; Tresigallo 24; Bosco 4. SERIE A FEMMINILE (16ª giornata): SudtirolBrescia 12, San BernardoTavagnacco 05, Fiorentina Mozzanica 11, VeronaBari 41, Res RomaRiviera di Romagna 12. Oggi (ore 16): San Zaccaria Vittorio Veneto. Classifica: Brescia 39; Mozzanica 37; Verona 35; Fiorentina 34; Tavagnacco 31; San Zaccaria 20; Res Roma, Riviera di Romagna 13; San Bernardo 12; Sudtirol, Vittorio Veneto 11; Bari 7. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 2 20 marzo 2016 Pagina 10 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di Gatteo Asili nido, arriva il tempo lungo fino alle 18 Dal prossimo anno scolastico in tre scuole di Savignano, San Mauro Pascoli e Gatteo di ERMANNO PASOLINI UNA RIVOLUZIONE quella che verrà effettuata nel prossimo anno scolastico negli asili nido Savignano (Coccinella), Gatteo (Rodari) e San Mauro Pascoli (Bruco). I genitori che lavorano potranno lasciarli all' asilo fino alle 18 e le graduatorie di accesso saranno meno rigide grazie all' abolizione dei vincoli di età. L' Unione Rubicone e Mare ha approvato il radicale cambiamento per le tre strutture per l' infanzia. «Da settembre 2016, con il nuovo anno scolastico, i genitori dei bimbi dai 3 ai 33 mesi potranno contare su un servizio più esteso, flessibile e «a misura di famiglia» dicono i tre sindaci Filippo Giovannini di Savignano, Luciana Garbuglia di San Mauro Pascoli e Gianluca Vincenzi per rispondere alle esigenze delle famiglie monogenitoriali in cui entrambi i genitori lavorano». I tre nidi d' infanzia accoglieranno i bimbi dalle 7.30 alle 13 qualora si opti per il part time e fino alle 15.50 per il tempo pieno, prolungabile, e qui sta la novità, fino alle 18 per le famiglie che ne faranno richiesta, attestando che entrambi i genitori svolgono attività lavorativa oltre le ore 16 almeno due volte a settimana e corrispondendo un' integrazione alla retta mensile. I bimbi potranno fare il pisolino dopo pranzo e gustare insieme l a merenda a metà pomeriggio. Per andarli a prendere a fine giornata sarà garantita la necessaria elasticità oraria, fino alle 18.20, per permettere a tutti i genitori di raggiungere il nido dopo il lavoro. Attualmente i bimbi vengono ripartiti, a seconda dell' età, nelle sezioni lattanti, medi, parttime, grandi. CON LE NUOVE sezioni miste si riducono queste «rigidità», garantendo una flessibilità tale da non dover più dire di no a un bimbo per soli motivi di età. «Viene mantenuta la già esistente «Sezione Lattanti» al nido «Coccinella» spiega il vicesindaco di Savignano con delega ai Servizi sociali Nicola Dellapasqua per i bimbi piccolissimi che ancora non hanno raggiunto lo svezzamento e hanno ritmi vegliasonno propri dell' età. I bimbi più grandicelli, dai 9 ai 33 mesi, saranno invece insieme nelle sezioni part time o tempo pieno. Ci saranno cure ad hoc per le diverse età, ma la graduatoria di accesso sarà unica, con tutti i posti a disposizione indipendentemente dal periodo di nascita». A fine novembre 2015 era stata azzerata la lista di attesa garantendo il servizio ai 107 bimbi per cui era stata presentata la domanda. ERMANNO PASOLINI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 3 20 marzo 2016 Pagina 11 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di Gatteo Ciclismo Oggi è in programma un nuovo appuntamento, il Memorial Idalgo Pepoli, che si svolgerà lungo un circuito di cinque chilometri a Gatteo. Partenza alle 8.30 La Medinox ha portato mille atleti a pedalare sulle strade collinari del Rubicone Savignano SUCCESSO per l' Asd Medinox che ha organizzato la prima prova del campionato Acsi Cicloturismo ForlìCesena, 1° Trofeo Valle del Rubicone, 3° trofeo Broccoli Tetti di Montilgallo con ritrovo presso il Seven Sporting Club di Savignano. La gara ha aperto la stagione cicloturistica della numerosa società savignanese. Oltre mille sono stati i cicloturisti che si sono presentati ai nastri di partenza a Savignano al Seven e a Cesena davanti al negozio Alice Bike in via Guarnieri e a Santarcangelo presso il Bar Milech. I ciclisti, in rappresentanza di una cinquantina di società, hanno effettuato il percorso fino a ritrovarsi al ristoro di Sogliano in via Ugo La Malfa in collaborazione con la locale Pro Loco. Poi la cicloturistica è proseguita facendo il percorso panoramico della sorgente del Rubicone e ritornando al Seven dove ad attendere gli atleti c' era un pasta party di oltre un quintale di maccheroni e mezzo quintale di porchetta servito dalle tesserate Medinox. Le società con maggiori partecipanti sono state la Medinox con 72 iscritti, Ars et Robur di Cesena con 64, Fausto Coppi di Cesenatico con 60, Aurora di San Giorgio con 49, Ecology Team di San Mauro Pascoli con 43. PROSSIMO appuntamento per l' Asd Medinox sarà oggi con il 1° memorial Idalgo Pepoli, 5° Gran Premio GlobAuto aperto a tutti gli enti. Le iscrizioni cominceranno alle 7.30 presso GlobAuto a Fiumicino di Gatteo. Poi la partenza scaglionata delle varie categorie: alle 8.30 veterani 1 e 2 e gentlemen 1 e 2 di 2a serie; 8.35 supergentlemen A e B e donne; 9.45 veterani 1 e 2 e gentlemen 1 e 2 di 1a serie; alle 10 junior e senior di 1a e 2a serie. Il percorso, pianeggiante, sarà di cinque chilometri e mezzo da ripetersi più volte a seconda delle categorie. Saranno premiati i primi di ogni categoria. Ermanno Pasolini. ERMANNO PASOLINI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 4 20 marzo 2016 Pagina 11 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di Gatteo GATTEO Polemica sui vigili nell' Unione SUL TEMA caldo della sicurezza il candidato sindaco d i ' B e l l a Gatteo' Iglis Bellavista lamenta la mancata presenza costante della Polizia municipale sul territorio, specie dopo l' unione di questo servizio che ora viene svolto dai Comuni di Savignano e Gatteo dopo l' uscita di San Mauro Pascoli. Bellavista intende riportare in seno al Comune a il servizio della polizia municipale come ha fatto San Mauro, «Il consigliere dell' unione RubiconeMare Deniel Casadei replica che sarebbe un errore tornare indeitro «perchè significherebbe spendere una montagna di soldi pubblici a fronte di un servizio nettamente peggiore. Serve invece implementare l' organico degli agenti della municipale». AL CONSIGLIERE dell' Unione, ribatte Moira Pedrelli. «Nel piano triennale delle assunzioni non è stato previsto nessun agente della municipale, quindi quando si parla di incrementare l' organico dei vigili in Unione, ci chiediamo come ciò possa avvenire». Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 5 20 marzo 2016 Pagina 10 Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Comune di Gatteo Serie D: occhio al derby al Manuzzi' Eccellenza: Alfonsine da promozione LEGA PRO (27ª giornata): Lupa RomaSiena (ore 14), PratoRimini, CarrareseSpal (15), PontederaLucchese (17,30). Ieri: L' Aquila Pisa 00, MaceratesePistoiese 11, Savona Tuttocuoio 12, ArezzoTeramo 00, SantarcangeloAncona 02. Classifica: Spal 55; Pisa 52; Maceratese 49; Ancona 46; Carrarese 39; Robur Siena 37; Arezzo 36; Teramo 34; Pontedera 33; Lucchese, Tuttocuoio 30; Pistoiese 29; Santarcangelo, L' Aquila 28; Prato 26; Rimini, 25; Lupa Roma 17; Savona 12. SERIE D (32ª giornata, ore 14,30): Virtus CastelfrancoClodiense, BellariaCorreggese, LentigioneForlì, San MarinoMezzolara, LegnagoParma, Romagna CentroRibelle, Delta RovigoArzignano, Sammaurese Villafranca, ImoleseAltovicentino (ore 15). Mercoledì: RavennaFortis Juventus (ore 14,30). Classifica: Parma 75; Altovicentino 66; Forlì 60; San Marino 56; Ribelle 54; Imolese 53; Delta Rovigo, Correggese 50; Legnago 46; Lentigione 45; Virtus Castelfranco 42; Sammaurese 39; Arzignano 37; Ravenna 36; Mezzolara, Romagna Centro 30; Villafranca 29; Bellaria 21; Clodiense 14; Fortis Juventus 11. ECCELLENZA (29ª giornata, 14,30): CattolicaAxys Val.sa, CerviaClasse (ore 15,30), Copparese Granamica, Sasso MarconiMassa Lombarda, ProgressoOld Meldola, ConselicePortuense, SavignaneseReal San Lazzaro, AlfonsineSant' Agostino, ArgentanaSampierana. Classifica: Alfonsine 65; Progresso 49; Massa Lombarda 48; Sasso Marconi 45; Sant' Agostino, Real San Lazzaro 44; Classe 40; Sampierana 38; Savignanese 37; Granamica 36; Axys Val.sa 34; Old Meldola, Argentana, Cervia 33; Conselice 31; Portuense 23; Cattolica 20; Copparese 13. PROMOZIONE (29ª giornata, 14,30). GIRONE C: LavezzolaReno, Medicina FossatoneBorgo Panigale, CotignolaCasalecchio, MesolaSparta Bolognese (Pontelangorino), Reno CenteseSan Patrizio, Santa Maria CodifiumeSan Carlo, CorticellaVadese Sole Luna, PorrettaGualdo Voghiera; riposa Faenza. Classifica: Corticella 52; Faenza 51; Santa Maria Codifiume 46; San Patrizio 43; Casalecchio 40; Vadese Sole Luna 38; Reno Centese 37; Sparta Bolognese 33; Cotignola 32; Porretta 31; Gualdo Voghiera 30; Lavezzola, San Carlo 29; Mesola 28; Medicina F. 26; Reno 19; B. Panigale 10. GIRONE D: Real DovadolaBakia, MarignaneseCastrocaro, GatteoDel Duca, Fya RiccioneDiegaro, ForlimpopoliFosso Ghiaia, RontaSan Pietro in Vincoli, Real MiramareVallesavio (San Vito), Russi Torconca, Sant' ErmeteTropical Coriano. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 6 20 marzo 2016 Pagina 10 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Comune di Gatteo Classifica: Marignanese 63; Fya Riccione 61; Real Dovadola 49; Bakia 47; Tropical Coriano 44; S. P. in Vincoli, Castrocaro 43; Torconca 42; Del Duca, Vallesavio 40; Russi 37; Diegaro 33; Gatteo 27; Forlimpopoli 24; Sant' Ermete 23; Fosso Ghiaia 20; Real Miramare 14; Ronta 8. PRIMA CATEGORIA (27ª giornata, 14,30). GIRONE G: San LeonardoBagnacavallo, Ronco Edelweiss Carpinello, SavarnaCivitella, Cava SaivDinamo (Martorano), RumagnaFratta Terme, RedaGranata, SolaroloGs Romagna, San PancrazioSavio. Classifica: Reda, Ronco Edelweiss 53; Savarna 52; Fratta Terme 49; San Leonardo 40; Civitella 37; Solarolo, Bagnacavallo 35; Granata, Gs Romagna 33; Rumagna, Cava Saiv 31; Carpinello 27; Savio 26; Dinamo 14; San Pancrazio 11. GIRONE H: San ClementeAccademia R. , Tre Esse SaludecioScot Due Emme, MorcianoGiovane Cattolica, San LorenzoIgea Marina, MiramarePietracuta, Sporting VillaltaStella, Bagno di RomagnaVerucchio, GambettolaVis Misano. Classifica: Stella 52; Gambettola, Giovane Cattolica 50; Morciano 43; Due Emme 42; Vis Misano, Pietracuta 41; Verucchio 33; San Clemente 31; Igea Marina 29; Miramare 27; Sporting Villalta, Tre Esse Saludecio 26; Bagno di Romagna 23; Accademia R. 17; San Lorenzo 15. GIRONE E: Sesto ImolesePlacci Bubano, AnzolavinoRiolo Terme. Classifica: Anzolavino 62; Sesto Imolese 51; Gs Cagliari 43; Zola Predosa 42; Osteria Grande 39; Montefredente 38; Dozzese 36; San Benedetto 35; Castel del Rio 34; Bononia 30; 65 Futa 29; Placci Bubano 28; Riolo Terme 26; Airone 24; Atletico Castenaso 22; Ozzanese 12. GIRONE F: Real FusignanoGaleazza, XII MorelliBoncellino. Classifica: Casumaro 56; Basca 50; XII Morelli 46; Galeazza 44; Bentivoglio 42; Molinella 41; Consandolo 40; Real Fusignano 39; Bevilacquese, Nuova Codigorese 37; Funo 36; Gallo 34; Poggese 27; Boncellino 25; Tresigallo 24; Bosco 4. SERIE A FEMMINILE (16ª giornata): SudtirolBrescia 12, San BernardoTavagnacco 05, Fiorentina Mozzanica 11, VeronaBari 41, Res RomaRiviera di Romagna 12. Oggi (ore 16): San Zaccaria Vittorio Veneto. Classifica: Brescia 39; Mozzanica 37; Verona 35; Fiorentina 34; Tavagnacco 31; San Zaccaria 20; Res Roma, Riviera di Romagna 13; San Bernardo 12; Sudtirol, Vittorio Veneto 11; Bari 7. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 7 20 marzo 2016 Pagina 47 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di Gatteo Nelle strutture Coccinella di Savignano, Rodari di Gatteo e Il Bruco di San Mauro Pascoli novità per aiutare i genitori che lavorano e gli inserimenti "Rivoluzione" al nido da settembre Orario pomeridiano prolungato fino alle 18 e niente paletti di età alle iscrizioni RUBICONE. Cambiano le regole nei nidi d' infanzia. Gli amministratori parlano addirittura di "rivoluzione". Di certo c' è che le linee guida delle modifiche garantiscono meno rigidità e più risposte alle famiglie. Sono state approvate dall' Unione Rubicone e Mare per le tre strutture per l' infanzia di Savignano ("Coccinella"), Gatteo ("Rodari") e San Mauro Pascoli ("Bruco"). Da settembre 2016 i genitori dei bimbi dai 3 ai 33 mesi potranno contare su un servizio più esteso, flessibile e "a misura di famiglia". Due i punti di svolta della "riforma": orario esteso e sezioni miste «per venire incontro spiegano i tre sindaci fusi in un' unica dichiarazione alle esigenze delle famiglie monogenitoriali o in cui entrambi i genitori lavora no, e garantire che tutti i posti disponibili siano a disposizione dei cittadini, senza il vincolo di sezioni fisse e limitanti». I tre nidi d' infanzia accoglieranno i bimbi dalle 7.30 alle 13 per il part time, fino alle 15.50 per il tempo pieno, che sarà però prolungabile fino alle 18 per le famiglie che ne faranno richiesta, attestando che entrambi i ge nitori svolgono attività lavorativa oltre le 16 almeno due volte a settimana e corrispondendo un' integrazione alla retta mensile. I bimbi potranno fare il pisolino dopo pranzo e la merenda a metà pomeriggio, per andarli a prendere a fine giornata sarà garantita la necessaria elasticità oraria, fino alle 18.20, per permettere a tutti i genitori di raggiungere il nido dopo il lavoro. Il numero dei posti disponibili dovrebbe invece essere ottimizzato dalla scelta di istituire sezioni di età miste. Attualmente i bimbi vengono ripartiti a seconda dell' età, nelle sezioni lattanti, medi, parttime, grandi: con le nuove sezioni miste si riducono queste "rigidità", garantendo la flessibilità per non dover più dire di no a un bimbo per soli motivi di età. «Viene mantenuta la già esistente sezione Lattanti al nido "Coccinella" spiega il vicesindaco d i Savignano con delega ai Servizi sociali Nicola Dellapasqua per i bimbi piccolissimi che ancora non hanno raggiunto lo svezzamento e hanno ritmi veglia sonno propri dell' età. I bimbi dai 9 ai 33 mesi saranno invece insieme nelle sezioni part time o tempo pieno. Quindi la graduatoria di accesso sarà unica, con tutti i posti a disposizione indipendentemente dal Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 8 20 marzo 2016 Pagina 47 < Segue Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di Gatteo periodo di nascita». Nell' anno 20152016 a fine novembre si è riusciti ad azzerare la lista di attesa garantendo il servizio ai 107 bimbi per cui era stata presentata la domanda. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 9 20 marzo 2016 Pagina 47 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di Gatteo Gatteo. Il centrosinistra controreplica al centrodestra «In passato sui vigili i documenti dicevano altro» GATTEO. Gli opposti schieramenti continuano a discutere sui vigili. Moira Pedrelli di Bella Gatteo controreplica a Deniel Casadei d e l centrodestra. La esponente di centrosinistra cita una delibera di giunta dell' agosto 2011 firmata dall' attuale amministrazione gatteese, poi portata in consiglio a settembre, in cui si annunciava la volontà di «riportare le forze di pubblica sicurezza in qualità di polizia municipale o carabinieri in pianta stabile nel nostro Comune, per garantire una costante presenza sul territorio e una estensione del pattugliamento delle frazioni anche nelle ore serali». Aggiunge Moira Pedrelli che a fine 2015 nel piano triennale delle assunzioni non c' è nessun agente di polizia municipale. «Quando Casadei parla di incrementare l' organico in Unione, ci chiediamo quale via divina sia in grado di percorrere perchè ciò avvenga. A meno che, la delibera, nel corso del tempo, non subisca variazioni con un altro atto». L' accusa al centrodestra è di fare propaganda. «Noi rimaniamo fermi sul nostro punto: riportare la pm a Gatteo, aumentando l' organico, in prospettiva conclude Pedrelli di volgere uno sguardo verso la fusione a tre. Solo in questo modo si potrebbe avere un corpo di Pm funzionante su territori omogenei. Questa volta dando la parola ai cittadini». Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 10 20 marzo 2016 Pagina 49 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di Gatteo LA LETTERA DA SAVIGNANO L' unione fa la forza a qualsiasi livello e allora cominciamo da quello locale Riceviamo e pubblichiamo. Penso che ogni politico abbia il dovere di chiedersi quale sia l' ambito ottimale di gestione di un territorio e e tal proposito anche il sindaco di Gatteo se l' è chiesto e ci ha fatto sapere, che dopo aver verificato i limiti della attuale unione dei comuni del Distretto Rubicone Mare, è disposto alla fusione dei Comuni. Ma tale disponibilità non è per fare la Città del Rubicone, cosa assai ovvia e come avevano capito male i giornalisti, ma per farla con Cesenatico, senonchè quelli da concupire sono attratti fortemente dalla nobile Cervia, per cui se un matrimonio si farà, sarà in tal senso per aumentare patrimonio e nobiltà, proprio come si faceva una volta quando i matrimoni avevano questa funzione. Ed allora dopo aver verificato che i Comuni di Gatteo San Mauro Savignano hanno tante cose che uniscono queste realtà e che gli interessi del territorio non hanno colore politico, a che cosa sono dovute le giravolte del sindaco di Gatteo? Evidentemente qualcuno a Gatteo pensa che la politica serva solo per accontentare gli amici o gli amici degli amici in un ambito il più strettamente possibile e comunque mai fuori dal proprio campanile. Una mano la potrebbe dare un disegno di legge di riordino dei Comuni, che prevede la soppressione di quelli più piccoli sotto i 5000 abitanti, con l' auspicio mio, che la cosa debba riguardare anche quelli che sono distanti uno dall' altro pochi chilometri. Con l' avanzare della cultura informatica della popolazione e con l' ampliamento dei servizi che è possibile mettere online, che bisogno c' è di avere il Comune sotto casa? Mi piacerebbe che tra le figure dei beati, ci fossero, un domani, anche tutte quelle persone che sanno e si adoperano per fare sistema perchè c' è ne un gran bisogno! Questo nuovo secolo ci pone la sfida di saper stare insieme con gli altri in una civile convivenza per il semplice motivo che l' unione fa la forza a qualsiasi livello ed allora cominciamo a livello locale che è sempre troppo tardi. Elio Capacci Savignano. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 11 20 marzo 2016 Pagina 9 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di Savignano Serie D, ancora derby al Manuzzi' Eccellenza, Alfonsine da promozione LEGA PRO (27ª giornata): Lupa RomaSiena (ore 14), PratoRimini, CarrareseSpal (15), PontederaLucchese (17,30). Ieri: L' Aquila Pisa 00, MaceratesePistoiese 11, Savona Tuttocuoio 12, ArezzoTeramo 00, SantarcangeloAncona 02. Classifica: Spal 55; Pisa 52; Maceratese 49; Ancona 46; Carrarese 39; Robur Siena 37; Arezzo 36; Teramo 34; Pontedera 33; Lucchese, Tuttocuoio 30; Pistoiese 29; Santarcangelo, L' Aquila 28; Prato 26; Rimini, 25; Lupa Roma 17; Savona 12. SERIE D (32ª giornata, ore 14,30): Virtus CastelfrancoClodiense, BellariaCorreggese, LentigioneForlì, San MarinoMezzolara, LegnagoParma, Romagna CentroRibelle, Delta RovigoArzignano, Sammaurese Villafranca, ImoleseAltovicentino (ore 15). Mercoledì: RavennaFortis Juventus (ore 14,30). Classifica: Parma 75; Altovicentino 66; Forlì 60; San Marino 56; Ribelle 54; Imolese 53; Delta Rovigo, Correggese 50; Legnago 46; Lentigione 45; Virtus Castelfranco 42; Sammaurese 39; Arzignano 37; Ravenna 36; Mezzolara, Romagna Centro 30; Villafranca 29; Bellaria 21; Clodiense 14; Fortis Juventus 11. ECCELLENZA (29ª giornata, 14,30): CattolicaAxys Val.sa, CerviaClasse (ore 15,30), Copparese Granamica, Sasso MarconiMassa Lombarda, ProgressoOld Meldola, ConselicePortuense, SavignaneseReal San Lazzaro, AlfonsineSant' Agostino, ArgentanaSampierana. Classifica: Alfonsine 65; Progresso 49; Massa Lombarda 48; Sasso Marconi 45; Sant' Agostino, Real San Lazzaro 44; Classe 40; Sampierana 38; Savignanese 37; Granamica 36; Axys Val.sa 34; Old Meldola, Argentana, Cervia 33; Conselice 31; Portuense 23; Cattolica 20; Copparese 13. PROMOZIONE (29ª giornata, 14,30). GIRONE C: LavezzolaReno, Medicina FossatoneBorgo Panigale, CotignolaCasalecchio, MesolaSparta Bolognese (Pontelangorino), Reno CenteseSan Patrizio, Santa Maria CodifiumeSan Carlo, CorticellaVadese Sole Luna, PorrettaGualdo Voghiera; riposa Faenza. Classifica: Corticella 52; Faenza 51; Santa Maria Codifiume 46; San Patrizio 43; Casalecchio 40; Vadese Sole Luna 38; Reno Centese 37; Sparta Bolognese 33; Cotignola 32; Porretta 31; Gualdo Voghiera 30; Lavezzola, San Carlo 29; Mesola 28; Medicina F. 26; Reno 19; B. Panigale 10. GIRONE D: Real DovadolaBakia, MarignaneseCastrocaro (San Giovanni in Marignano), GatteoDel Duca, Fya RiccioneDiegaro, ForlimpopoliFosso Ghiaia, RontaSan Pietro in Vincoli, Real Miramare Vallesavio (San Vito), RussiTorconca, Sant' ErmeteTropical Coriano. Classifica: Marignanese 63; Fya Riccione 61; Real Dovadola 49; Bakia 47; Tropical Coriano 44; S. P. in Vincoli, Castrocaro 43; Torconca 42; Del Duca, Vallesavio 40; Russi 37; Diegaro 33; Gatteo 27; Forlimpopoli 24; Sant' Ermete 23; Fosso Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 12 20 marzo 2016 Pagina 9 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di Savignano Ghiaia 20; Real Miramare 14; Ronta 8. PRIMA CATEGORIA (27ª giornata, 14,30). GIRONE G: San LeonardoBagnacavallo, Ronco Edelweiss Carpinello, SavarnaCivitella, Cava SaivDinamo (Martorano), RumagnaFratta Terme, RedaGranata, SolaroloGs Romagna, San PancrazioSavio. Classifica: Reda, Ronco Edelweiss 53; Savarna 52; Fratta Terme 49; San Leonardo 40; Civitella 37; Solarolo, Bagnacavallo 35; Granata, Gs Romagna 33; Rumagna, Cava Saiv 31; Carpinello 27; Savio 26; Dinamo 14; San Pancrazio 11. GIRONE H: San ClementeAccademia R. , Tre Esse SaludecioScot Due Emme, MorcianoGiovane Cattolica, San LorenzoIgea Marina, MiramarePietracuta, Sporting VillaltaStella, Bagno di RomagnaVerucchio, GambettolaVis Misano. Classifica: Stella 52; Gambettola, Giovane Cattolica 50; Morciano 43; Due Emme 42; Vis Misano, Pietracuta 41; Verucchio 33; San Clemente 31; Igea Marina 29; Miramare 27; Sporting Villalta, Tre Esse Saludecio 26; Bagno di Romagna 23; Accademia R. 17; San Lorenzo 15. GIRONE E: Sesto ImolesePlacci Bubano, AnzolavinoRiolo Terme. Classifica: Anzolavino 62; Sesto Imolese 51; Gs Cagliari 43; Zola Predosa 42; Osteria Grande 39; Montefredente 38; Dozzese 36; San Benedetto 35; Castel del Rio 34; Bononia 30; 65 Futa 29; Placci Bubano 28; Riolo Terme 26; Airone 24; Atletico Castenaso 22; Ozzanese 12. GIRONE F: Real FusignanoGaleazza, XII MorelliBoncellino. Classifica: Casumaro 56; Basca 50; XII Morelli 46; Galeazza 44; Bentivoglio 42; Molinella 41; Consandolo 40; Real Fusignano 39; Bevilacquese, Nuova Codigorese 37; Funo 36; Gallo 34; Poggese 27; Boncellino 25; Tresigallo 24; Bosco 4. SERIE A FEMMINILE (16ª giornata): SudtirolBrescia 12, San BernardoTavagnacco 05, Fiorentina Mozzanica 11, VeronaBari 41, Res RomaRiviera di Romagna 12. Oggi (ore 16): San Zaccaria Vittorio Veneto. Classifica: Brescia 39; Mozzanica 37; Verona 35; Fiorentina 34; Tavagnacco 31; San Zaccaria 20; Res Roma, Riviera di Romagna 13; San Bernardo 12; Sudtirol, Vittorio Veneto 11; Bari 7. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 13 20 marzo 2016 Pagina 10 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di Savignano Internet, tutor in biblioteca IMPARARE a navigare in internet gratis e con un tutor. Il servizio gratuito on line di assistenza, che fa parte del progetto «Pane e internet», è entrato in funzione alla biblioteca c o m u n a l e d i Savignano, g e s t i t o d a l l a associazione Uielinux . Ogni sabato mattina quattro addetti dalle 9 alle 13 sono a disposizione per chi ha problemi nella navigazione online. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 14 20 marzo 2016 Pagina 10 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di Savignano Asili nido, arriva il tempo lungo fino alle 18 Dal prossimo anno scolastico in tre scuole di Savignano, San Mauro Pascoli e Gatteo di ERMANNO PASOLINI UNA RIVOLUZIONE quella che verrà effettuata nel prossimo anno s c o l a s t i c o n e g l i a s i l i n i d o Savignano (Coccinella), Gatteo (Rodari) e San Mauro Pascoli (Bruco). I genitori che lavorano potranno lasciarli all' asilo fino alle 18 e le graduatorie di accesso saranno meno rigide grazie all' abolizione dei vincoli di età. L' Unione Rubicone e M a r e h a a p p r o v a t o i l radicale cambiamento per le tre strutture per l' infanzia. «Da settembre 2016, con il nuovo anno scolastico, i genitori dei bimbi dai 3 ai 33 mesi potranno contare su un servizio più esteso, flessibile e «a misura di famiglia» dicono i tre sindaci Filippo Giovannini d i Savignano, Luciana Garbuglia di San Mauro Pascoli e Gianluca Vincenzi per rispondere alle esigenze delle famiglie monogenitoriali in cui entrambi i genitori lavorano». I tre nidi d' infanzia accoglieranno i bimbi dalle 7.30 alle 13 qualora si opti per il part time e fino alle 15.50 per il tempo pieno, prolungabile, e qui sta la novità, fino alle 18 per le famiglie che ne faranno richiesta, attestando che entrambi i genitori svolgono attività lavorativa oltre le ore 16 almeno due volte a settimana e corrispondendo un' integrazione alla retta mensile. I bimbi potranno fare il pisolino dopo pranzo e gustare insieme la merenda a metà pomeriggio. Per andarli a prendere a fine giornata sarà garantita la necessaria elasticità oraria, fino alle 18.20, per permettere a tutti i genitori di raggiungere il nido dopo il lavoro. Attualmente i bimbi vengono ripartiti, a seconda dell' età, nelle sezioni lattanti, medi, parttime, grandi. CON LE NUOVE sezioni miste si riducono queste «rigidità», garantendo una flessibilità tale da non dover più dire di no a un bimbo per soli motivi di età. «Viene mantenuta la già esistente «Sezione Lattanti» al nido «Coccinella» spiega il vicesindaco di Savignano con delega ai Servizi sociali Nicola Dellapasqua per i bimbi piccolissimi che ancora non hanno raggiunto lo svezzamento e hanno ritmi vegliasonno propri dell' età. I bimbi più grandicelli, dai 9 ai 33 mesi, saranno invece insieme nelle sezioni part time o tempo pieno. Ci saranno cure ad hoc per le diverse età, ma la graduatoria di accesso sarà unica, con tutti i posti a disposizione indipendentemente dal periodo di nascita». A fine novembre 2015 era stata azzerata la lista di attesa garantendo il servizio ai 107 bimbi per cui era stata presentata la domanda. ERMANNO PASOLINI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 15 20 marzo 2016 Pagina 10 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di Savignano SAVIGNANO Atti di vandalismo in zona ferrovia DA UNA SETTIMANA a Savignano, la zona della stazione ferroviaria, piazza Kennedy, i negozi monte della via Emilia Est, sono presi di mira dai vandali che rompono specchietti e vetri delle auto e bucano gomme. In una scorribanda notturna sono anche state strappate piantine del nuovo arredo urbano composto da venticinque fioriere site vicino alla pescheria comunale. Atto vandalico già fatto in gennaio, gettando le piante nel fondo della scalinata della vicina fonoteca. Come reagisce l' amministrazione comunale? «Interverremo per garantire la sicurezza dice il sindaco Filippo Giovannini conazioni e progetti di immediata realizzazione. I centomila euro stanziati per il progetto di videosorveglianza, ora al vaglio del Ministero degli Interni, verranno utilizzati per l' installazione di una quindicina di telecamere non appena arriverà il via libera del Ministero, spero entro l' estate. Noi siamo pronti». e.p. ERMANNO PASOLINI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 16 20 marzo 2016 Pagina 11 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di Savignano Ciclismo Oggi è in programma un nuovo appuntamento, il Memorial Idalgo Pepoli, che si svolgerà lungo un circuito di cinque chilometri a Gatteo. Partenza alle 8.30 La Medinox ha portato mille atleti a pedalare sulle strade collinari del Rubicone Savignano SUCCESSO per l' Asd Medinox che ha organizzato la prima prova del campionato Acsi Cicloturismo ForlìCesena, 1° Trofeo Valle del Rubicone, 3° trofeo Broccoli Tetti di Montilgallo con ritrovo presso il Seven Sporting Club di Savignano. La gara ha aperto la stagione cicloturistica della numerosa società savignanese. Oltre mille sono stati i cicloturisti che si sono presentati ai nastri di partenza a Savignano al Seven e a Cesena davanti al negozio Alice Bike in via Guarnieri e a Santarcangelo presso il Bar Milech. I ciclisti, in rappresentanza di una cinquantina di società, hanno effettuato il percorso fino a ritrovarsi al ristoro di Sogliano in via Ugo La Malfa in collaborazione con la locale Pro Loco. Poi la cicloturistica è proseguita facendo il percorso panoramico della sorgente del Rubicone e ritornando al Seven dove ad attendere gli atleti c' era un pasta party di oltre un quintale di maccheroni e mezzo quintale di porchetta servito dalle tesserate Medinox. Le società con maggiori partecipanti sono state la Medinox con 72 iscritti, Ars et Robur di Cesena con 64, Fausto Coppi di Cesenatico con 60, Aurora di San Giorgio con 49, Ecology Team di San Mauro Pascoli con 43. PROSSIMO appuntamento per l' Asd Medinox sarà oggi con il 1° memorial Idalgo Pepoli, 5° Gran Premio GlobAuto aperto a tutti gli enti. Le iscrizioni cominceranno alle 7.30 presso GlobAuto a Fiumicino di Gatteo. Poi la partenza scaglionata delle varie categorie: alle 8.30 veterani 1 e 2 e gentlemen 1 e 2 di 2a serie; 8.35 supergentlemen A e B e donne; 9.45 veterani 1 e 2 e gentlemen 1 e 2 di 1a serie; alle 10 junior e senior di 1a e 2a serie. Il percorso, pianeggiante, sarà di cinque chilometri e mezzo da ripetersi più volte a seconda delle categorie. Saranno premiati i primi di ogni categoria. Ermanno Pasolini. ERMANNO PASOLINI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 17 20 marzo 2016 Pagina 11 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di Savignano GATTEO Polemica sui vigili nell' Unione SUL TEMA caldo della sicurezza il candidato sindaco di 'Bella Gatteo' Iglis Bellavista lamenta la mancata presenza costante della Polizia municipale sul territorio, specie dopo l' unione di questo servizio che ora viene svolto dai Comuni di Savignano e Gatteo dopo l' uscita di San Mauro Pascoli. Bellavista intende riportare in seno al Comune a il servizio della polizia municipale come ha fatto San Mauro, «Il consigliere dell' unione RubiconeMare Deniel Casadei replica che sarebbe un errore tornare indeitro «perchè significherebbe spendere una montagna di soldi pubblici a fronte di un servizio nettamente peggiore. Serve invece implementare l' organico degli agenti della municipale». AL CONSIGLIERE dell' Unione, ribatte Moira Pedrelli. «Nel piano triennale delle assunzioni non è stato previsto nessun agente della municipale, quindi quando si parla di incrementare l' organico dei vigili in Unione, ci chiediamo come ciò possa avvenire». Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 18 20 marzo 2016 Pagina 10 Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Comune di Savignano Serie D: occhio al derby al Manuzzi' Eccellenza: Alfonsine da promozione LEGA PRO (27ª giornata): Lupa RomaSiena (ore 14), PratoRimini, CarrareseSpal (15), PontederaLucchese (17,30). Ieri: L' Aquila Pisa 00, MaceratesePistoiese 11, Savona Tuttocuoio 12, ArezzoTeramo 00, SantarcangeloAncona 02. Classifica: Spal 55; Pisa 52; Maceratese 49; Ancona 46; Carrarese 39; Robur Siena 37; Arezzo 36; Teramo 34; Pontedera 33; Lucchese, Tuttocuoio 30; Pistoiese 29; Santarcangelo, L' Aquila 28; Prato 26; Rimini, 25; Lupa Roma 17; Savona 12. SERIE D (32ª giornata, ore 14,30): Virtus CastelfrancoClodiense, BellariaCorreggese, LentigioneForlì, San MarinoMezzolara, LegnagoParma, Romagna CentroRibelle, Delta RovigoArzignano, Sammaurese Villafranca, ImoleseAltovicentino (ore 15). Mercoledì: RavennaFortis Juventus (ore 14,30). Classifica: Parma 75; Altovicentino 66; Forlì 60; San Marino 56; Ribelle 54; Imolese 53; Delta Rovigo, Correggese 50; Legnago 46; Lentigione 45; Virtus Castelfranco 42; Sammaurese 39; Arzignano 37; Ravenna 36; Mezzolara, Romagna Centro 30; Villafranca 29; Bellaria 21; Clodiense 14; Fortis Juventus 11. ECCELLENZA (29ª giornata, 14,30): CattolicaAxys Val.sa, CerviaClasse (ore 15,30), Copparese Granamica, Sasso MarconiMassa Lombarda, ProgressoOld Meldola, ConselicePortuense, SavignaneseReal San Lazzaro, AlfonsineSant' Agostino, ArgentanaSampierana. Classifica: Alfonsine 65; Progresso 49; Massa Lombarda 48; Sasso Marconi 45; Sant' Agostino, Real San Lazzaro 44; Classe 40; Sampierana 38; Savignanese 37; Granamica 36; Axys Val.sa 34; Old Meldola, Argentana, Cervia 33; Conselice 31; Portuense 23; Cattolica 20; Copparese 13. PROMOZIONE (29ª giornata, 14,30). GIRONE C: LavezzolaReno, Medicina FossatoneBorgo Panigale, CotignolaCasalecchio, MesolaSparta Bolognese (Pontelangorino), Reno CenteseSan Patrizio, Santa Maria CodifiumeSan Carlo, CorticellaVadese Sole Luna, PorrettaGualdo Voghiera; riposa Faenza. Classifica: Corticella 52; Faenza 51; Santa Maria Codifiume 46; San Patrizio 43; Casalecchio 40; Vadese Sole Luna 38; Reno Centese 37; Sparta Bolognese 33; Cotignola 32; Porretta 31; Gualdo Voghiera 30; Lavezzola, San Carlo 29; Mesola 28; Medicina F. 26; Reno 19; B. Panigale 10. GIRONE D: Real DovadolaBakia, MarignaneseCastrocaro, GatteoDel Duca, Fya RiccioneDiegaro, ForlimpopoliFosso Ghiaia, RontaSan Pietro in Vincoli, Real MiramareVallesavio (San Vito), Russi Torconca, Sant' ErmeteTropical Coriano. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 19 20 marzo 2016 Pagina 10 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Comune di Savignano Classifica: Marignanese 63; Fya Riccione 61; Real Dovadola 49; Bakia 47; Tropical Coriano 44; S. P. in Vincoli, Castrocaro 43; Torconca 42; Del Duca, Vallesavio 40; Russi 37; Diegaro 33; Gatteo 27; Forlimpopoli 24; Sant' Ermete 23; Fosso Ghiaia 20; Real Miramare 14; Ronta 8. PRIMA CATEGORIA (27ª giornata, 14,30). GIRONE G: San LeonardoBagnacavallo, Ronco Edelweiss Carpinello, SavarnaCivitella, Cava SaivDinamo (Martorano), RumagnaFratta Terme, RedaGranata, SolaroloGs Romagna, San PancrazioSavio. Classifica: Reda, Ronco Edelweiss 53; Savarna 52; Fratta Terme 49; San Leonardo 40; Civitella 37; Solarolo, Bagnacavallo 35; Granata, Gs Romagna 33; Rumagna, Cava Saiv 31; Carpinello 27; Savio 26; Dinamo 14; San Pancrazio 11. GIRONE H: San ClementeAccademia R. , Tre Esse SaludecioScot Due Emme, MorcianoGiovane Cattolica, San LorenzoIgea Marina, MiramarePietracuta, Sporting VillaltaStella, Bagno di RomagnaVerucchio, GambettolaVis Misano. Classifica: Stella 52; Gambettola, Giovane Cattolica 50; Morciano 43; Due Emme 42; Vis Misano, Pietracuta 41; Verucchio 33; San Clemente 31; Igea Marina 29; Miramare 27; Sporting Villalta, Tre Esse Saludecio 26; Bagno di Romagna 23; Accademia R. 17; San Lorenzo 15. GIRONE E: Sesto ImolesePlacci Bubano, AnzolavinoRiolo Terme. Classifica: Anzolavino 62; Sesto Imolese 51; Gs Cagliari 43; Zola Predosa 42; Osteria Grande 39; Montefredente 38; Dozzese 36; San Benedetto 35; Castel del Rio 34; Bononia 30; 65 Futa 29; Placci Bubano 28; Riolo Terme 26; Airone 24; Atletico Castenaso 22; Ozzanese 12. GIRONE F: Real FusignanoGaleazza, XII MorelliBoncellino. Classifica: Casumaro 56; Basca 50; XII Morelli 46; Galeazza 44; Bentivoglio 42; Molinella 41; Consandolo 40; Real Fusignano 39; Bevilacquese, Nuova Codigorese 37; Funo 36; Gallo 34; Poggese 27; Boncellino 25; Tresigallo 24; Bosco 4. SERIE A FEMMINILE (16ª giornata): SudtirolBrescia 12, San BernardoTavagnacco 05, Fiorentina Mozzanica 11, VeronaBari 41, Res RomaRiviera di Romagna 12. Oggi (ore 16): San Zaccaria Vittorio Veneto. Classifica: Brescia 39; Mozzanica 37; Verona 35; Fiorentina 34; Tavagnacco 31; San Zaccaria 20; Res Roma, Riviera di Romagna 13; San Bernardo 12; Sudtirol, Vittorio Veneto 11; Bari 7. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 20 20 marzo 2016 Pagina 17 Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Comune di Savignano ROCK SUL LUNGOMARE La locanda da Lorenzo sul lungomare di Cervia domani sera alle 21.30 ospita un concerto della rockband di Savignano s u l Rubicone The Strikeballs. Per informazioni e prenotazioni si possono chiamare i numeri 0544 971247 e 3355387887 o consultare il sito www.locandadalorenzo.it. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 21 20 marzo 2016 Pagina 26 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di Savignano Alfonsine, appuntamento con la storia La squadra di Candeloro in D battendo il Sant' Agostino. Ma si può festeggiare anche con il pareggio ALFONSINE. Il coronamento ad una stagione magnifica può arrivare già oggi, con l' Alfonsine a un passo dalla storia. I ragazzi di Candeloro per tutta la stagione hanno tenuto una marcia semplicemente impressionante, dominando il girone fin dalle prime battute. I numeri sono emblematici di quello che l' Alfonsine è riuscita a combinare in questo incredibile campionato: 65 punti in 28 partite grazie a un ruolino di marcia fatto di 20 vittorie, 5 pareggi e appena 3 sconfitte. E ancora: 62 gol fatti (con la fantastica media di 2.21 a partita) e appena 18 subiti. Un percorso destinato a passare nella storia della società, che già oggi può tagliare il traguardo della promozione in serie D con ben cinque giornate d' anticipo. Un' impresa che in passato non è riuscita a formazioni sulla carta ben più blasonate. L' Alfonsine nella gara di oggi (ore 14.30) può già essere arbitro del suo destino e potrà festeggiare la promozione in caso di vittoria casalinga con il Sant' Agostino. Ma il salto di categoria può arrivare anche in caso di pareggio, a patto che oggi non vincano né il Progresso (contro il Meldola) né il Massa (a Sasso Marconi). Infine, oggi la D potrebbe arrivare anche in caso di sconfitta, ma contemporaneamente servono la sconfitta del Progresso e un risultato diverso dalla vittoria per il Massa. La 29ª giornata. Le gare di oggi: AlfonsineS.Agostino, ArgentanaSampierana, CattolicaAxys Valsa, Cervia Classe, ConselicePortuense, CoppareseGranamica, Progresso Old Meldola, Sasso Marconi Massa, SavignaneseR.S.Lazzaro. La classifica. Alfonsine 65, Progresso 49, Massa 48, Sasso Marconi 45, Sant' Agostino e Real San Lazzaro 44, Classe 40, Sampierana 38, Savignanese 37, Granamica 36, Axys Valsa 34, Old Meldola* e Cervia 33, Conselice 31, Argentana** 30, Portuense* 23, Cattolica 20, Copparese 13. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 22 20 marzo 2016 Pagina 37 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di Savignano NEI CINEMA "Boris Godunov" live dalla Royal opera House CESENA. È un' opera imponente, un' opera "imperiale". È "Boris Godunov" capolavoro di Modest Musorgskij, ispirata all' omonimo dramma dello scrittore russo Aleksandr Pu§kin; si spalanca sul grande schermo di otto sale della Romagna, lunedì 21 marzo dalle 20.15. Le sale sono a Cesena il cinema Eliseo (0547 21520) e il Victor di San Vittore (368 208218); a Forlì l' Astoria (0543 63417), a Imola Osservanza (0542 25860), a Ravenna Astoria (0544 500410), a Riccione Cinepalace (0541 605176), a Rimini il Tiberio (328 2571483), a Savignano Uci cinemas. L' opera va in scena dalla Royal opera House di Londra, nuova produzione, con la direzione d i Antonio Pappano, e l' apprezzata regia scenica di Richard Jones. Protagonista, al debutto nel ruolo del titolo, è il basso baritono gallese Bryn Terfel; con lui cantano il tenore inglese John Graham Hall (principe Shuisky), e il basso britannico John Tomlinson (il monaco vagabondo Varlaam). Considerata pietra miliare della scuola russa ottocentesca, "Boris Godunov" ha influenzato la musica europea di gran parte del Novecento. Lo stile compositivo di Musorgskij riflette la conoscenza della musica popolare del suo paese; inoltre rifiuta l' influenza delle scuole operistiche tedesca e italiana. Pu§kin basò il suo dramma sul personaggio storico di Boris Godunov, traendo ispirazioni anche dall' Amleto di Shakespeare. L' opera si riallaccia agli eventi storici del cosiddetto Periodo dei Torbidi, anni di guerre e disordini in Russia, che seguirono la fine della dinastia dei Rurikidi (1598), fino all' avvento della dinastia dei Romanov (1613). La storia comincia dopo l' uccisione del legittimo erede al trono; morte che permette a Boris Godunov di diventare zar di tutte le Russie. E la Russia precipita nel caos e povertà... (cla.ro. ) Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 23 20 marzo 2016 Pagina 47 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di Savignano Nelle strutture Coccinella di Savignano, Rodari di Gatteo e Il Bruco di San Mauro Pascoli novità per aiutare i genitori che lavorano e gli inserimenti "Rivoluzione" al nido da settembre Orario pomeridiano prolungato fino alle 18 e niente paletti di età alle iscrizioni RUBICONE. Cambiano le regole nei nidi d' infanzia. Gli amministratori parlano addirittura di "rivoluzione". Di certo c' è che le linee guida delle modifiche garantiscono meno rigidità e più risposte alle famiglie. Sono state approvate dall' Unione Rubicone e Mare per le tre s t r u t t u r e p e r l ' i n f a n z i a d i Savignano ("Coccinella"), Gatteo ("Rodari") e San Mauro Pascoli ("Bruco"). Da settembre 2016 i genitori dei bimbi dai 3 ai 33 mesi potranno contare su un servizio più esteso, flessibile e "a misura di famiglia". Due i punti di svolta della "riforma": orario esteso e sezioni miste «per venire incontro spiegano i tre sindaci fusi in un' unica dichiarazione alle esigenze delle famiglie monogenitoriali o in cui entrambi i genitori lavora no, e garantire che tutti i posti disponibili siano a disposizione dei cittadini, senza il vincolo di sezioni fisse e limitanti». I tre nidi d' infanzia accoglieranno i bimbi dalle 7.30 alle 13 per il part time, fino alle 15.50 per il tempo pieno, che sarà però prolungabile fino alle 18 per le famiglie che ne faranno richiesta, attestando che entrambi i ge nitori svolgono attività lavorativa oltre le 16 almeno due volte a settimana e corrispondendo un' integrazione alla retta mensile. I bimbi potranno fare il pisolino dopo pranzo e la merenda a metà pomeriggio, per andarli a prendere a fine giornata sarà garantita la necessaria elasticità oraria, fino alle 18.20, per permettere a tutti i genitori di raggiungere il nido dopo il lavoro. Il numero dei posti disponibili dovrebbe invece essere ottimizzato dalla scelta di istituire sezioni di età miste. Attualmente i bimbi vengono ripartiti a seconda dell' età, nelle sezioni lattanti, medi, parttime, grandi: con le nuove sezioni miste si riducono queste "rigidità", garantendo la flessibilità per non dover più dire di no a un bimbo per soli motivi di età. «Viene mantenuta la già esistente sezione Lattanti al nido "Coccinella" spiega il vicesindaco d i Savignano con delega ai Servizi sociali Nicola Dellapasqua per i bimbi piccolissimi che ancora non hanno raggiunto lo svezzamento e hanno ritmi veglia sonno propri dell' età. I bimbi dai 9 ai 33 mesi saranno invece insieme nelle sezioni part time o tempo pieno. Quindi la graduatoria di accesso sarà unica, con tutti i posti a disposizione indipendentemente dal Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 24 20 marzo 2016 Pagina 47 < Segue Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di Savignano periodo di nascita». Nell' anno 20152016 a fine novembre si è riusciti ad azzerare la lista di attesa garantendo il servizio ai 107 bimbi per cui era stata presentata la domanda. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 25 20 marzo 2016 Pagina 47 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di Savignano Arriva il ministro Franceschini Savignano, domattina all' Accademia Filopatridi SAVIGNANO. Visita del ministro Franceschini. La Rubiconia accademia dei Filopatridi, sodalizio fondato nel 1651, che ha sede in piazza Borghesi 11 (sotto al Municipio) ha da poco celebrato il 365° anno di vita e si avvia a ricevere un ospite eccellente. ll presidente dell' accademia savi gnanese, Roberto Valducci, il segretario Giuseppe Lombardi, e tutto il consiglio direttivo della Filopatridi, domani alle 11,30 attendono la visita dell' accademico d' onore Dario Franceschini, attuale ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo. (gm) Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 26 20 marzo 2016 Pagina 49 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di Savignano LA LETTERA DA SAVIGNANO L' unione fa la forza a qualsiasi livello e allora cominciamo da quello locale Riceviamo e pubblichiamo. Penso che ogni politico abbia il dovere di chiedersi quale sia l' ambito ottimale di gestione di un territorio e e tal proposito anche il sindaco di Gatteo se l' è chiesto e ci ha fatto sapere, che dopo aver verificato i limiti della attuale unione dei comuni del Distretto Rubicone M a r e , è disposto alla fusione dei Comuni. Ma tale disponibilità non è per fare la Città del Rubicone, cosa assai ovvia e come avevano capito male i giornalisti, ma per farla con Cesenatico, senonchè quelli da concupire sono attratti fortemente dalla nobile Cervia, per cui se un matrimonio si farà, sarà in tal senso per aumentare patrimonio e nobiltà, proprio come si faceva una volta quando i matrimoni avevano questa funzione. Ed allora dopo aver verificato che i Comuni di Gatteo San Mauro Savignano hanno tante cose che uniscono queste realtà e che gli interessi del territorio non hanno colore politico, a che cosa sono dovute le giravolte del sindaco di Gatteo? Evidentemente qualcuno a Gatteo pensa che la politica serva solo per accontentare gli amici o gli amici degli amici in un ambito il più strettamente possibile e comunque mai fuori dal proprio campanile. Una mano la potrebbe dare un disegno di legge di riordino dei Comuni, che prevede la soppressione di quelli più piccoli sotto i 5000 abitanti, con l' auspicio mio, che la cosa debba riguardare anche quelli che sono distanti uno dall' altro pochi chilometri. Con l' avanzare della cultura informatica della popolazione e con l' ampliamento dei servizi che è possibile mettere online, che bisogno c' è di avere il Comune sotto casa? Mi piacerebbe che tra le figure dei beati, ci fossero, un domani, anche tutte quelle persone che sanno e si adoperano per fare sistema perchè c' è ne un gran bisogno! Questo nuovo secolo ci pone la sfida di saper stare insieme con gli altri in una civile convivenza per il semplice motivo che l' unione fa la forza a qualsiasi livello ed allora cominciamo a livello locale che è sempre troppo tardi. Elio Capacci Savignano. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 27 20 marzo 2016 Pagina 8 Il Resto del Carlino Comune di Savignano Seconda e Terza Categoria Il Castenaso chiede aiuto al Ponte Ronca Seconda Categoria Girone I (20ª g.): Antal Pallavicini Marzabotto, Barca RenoPontevecchio, CariocaReal Pilastro, CastiglioneSiepelunga Bellaria, MurriVado Monzuno, PianoreseLa Dozza, SaragozzaUniversal. Classifica: Siepelunga 48, Marzabotto 41, La Dozza 39, Saragozza 36, Murri 34, Antal 31, Carioca 30, Barca 29, Castiglione 27, Universal 23, Pontevecchio 20, Vado Monzuno, Pianorese 18, Real Pilastro 12. Seconda Categoria Girone L (20ª g.): Bazzanese C e r e t o l e s e , D e c i m a Savignano, C a s t e n a s o Roccamalatina (ore 18), PiumazzoTrebbo, Ponte RoncaLibertasargile("Filippetti Riale"), Sala Bolognese Argelatese, Sef VirtusPersicetana 3 Borgate. Classifica: Castenaso 48, Libertasargile 47, Savignano 42, Trebbo 41, Ponte Ronca 40, Bazzanese 33, Decima, Piumazzo 32, Persicetana 3 Borgate 29, Ceretolese 27, Roccamalatina 18, Argelatese 16, Sala Bolognese 11, Sef Virtus 10. Seconda Categoria Girone M (20ª g.): Amaranto Castel GuelfoValsanterno, BagnaraAtletico Mazzini, Calcio ImolaCasola Valsenio, FontaneliceJuvenilia, Libertas Castel San PietroTozzona Pedagna, Mordano Marradese, Rainbow GranaroloPonticelli. Classifica: Libertas Castel San Pietro 55, Valsanterno 50, Casola Valsenio 41, Juvenilia 31, Ponticelli 29, Amaranto Castel Guelfo 38, Mordano, Fontanelice 26, Bagnara, Calcio Imola 24, Rainbow Granarolo 22, Atletico Mazzini 17, Marradese 12. Terza Categoria Girone A (16ª g.): Castel d' AianoRioveggio, CrespoSporting Lagaro, Monte San Pietro Venturina, Real CasalecchioUnica, Sporting PianoreseLizzanese. Classifica: Appennino 2000 30, Sporting Lagaro 29, Unica 28, Real Casalecchio 27, Venturina 25, Castel D' Aiano, Crespo 22, Monte, Sporting Pianorese 18, Lizzanese 17, Rioveggio 3. Terza Categoria Girone B (16ª g.): Atletico BorgoUnited, FenicePh Calcio, PetronianoSanto Stefano, Royal CrevalcoreseJunior Corticella 70. Classifica: Petroniano 38, Libertas Ghepard 31, Ph Calcio, Junior Corticella 70 30, Santo Stefano 27, United 25, Santagatese 20, Atletico Borgo 16, Fortitudo 15, Royal Crevalcorese 8, Fenice 0. Terza Categoria Girone C (14ª g.): Rossoblù ImoleseTraghetto Molinella, (16ª): Stella AzzurraOpen. Classifica: San Lazzaro 46, Real San Antonio, Quarto 34, Stella Azzurra 20, Ozzano Improve 19, Fossolo 18, Traghetto Molinella 17, Sporting Castel Guelfo 16, Open 10, Rossoblu Imolese 7. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 28 20 marzo 2016 Pagina 8 Il Resto del Carlino Comune di Savignano Eccellenza Alle 14.30 partite decisive per i playoff. In Promozione il Faro vuole la continuità con l' Arcetana, derby CorticellaVadese ProgressoMeldola e Sasso MarconiMassa Lombarda da brividi Bologna Eccellenza Girone B (29ª g.): AlfonsineSant' Agostino, Argentana Sampierana, CattolicaAxys Valsa, Cervia Classe, Cm ConselicePortuense, Copparese Granamica, ProgressoOld Meldola, Sasso MarconiMassa Lombarda, SavignaneseReal San Lazzaro. Classifica: Alfonsine 65, Progresso 49, Massa Lombarda 48, Sasso Marconi 45, Real San Lazzaro, Sant' Agostino 44, Classe 40, Sampierana 38, Savignanese 37, Granamica 36, Axys Valsa 34, Old Meldola, Cervia, Argentana 33, Cm Conselice 31, Portuense 23, Cattolica 20, Copparese 13. Promozione Girone B (29ª g.): Carpineti Scandianese, CenteseCastelnuovo, ColombaroSolierese, CrevalcoreFabbrico, FalkgalileoMonteombraro, FaroArcetana, La Pieve NonantolaRosselli Mutina, Reggiolo Campagnola, ZoccaRiese. Classifica: Carpineti 54, Faro 53, Reggiolo 50, La Pieve Nonantola 46, Solierese 45, Fabbrico 43, Campagnola 41, Crevalcore 40, Arcetana 39, Scandianese 37, Rosselli Mutina 35, Riese 33, Monteombraro 30, Zocca 28, Castelnuovo 26, Falkgalileo 25, Colombaro 21, Centese 13. Promozione Girone C (29ª g.): CotignolaCasalecchio, CorticellaVadese Sole Luna, LavezzolaReno, Medicina FossatoneBorgo Panigale, MesolaSpartacastelbolognese ("Comunale" di Pontelangorino), PorrettaGualdo Voghiera, Reno CenteseSan Patrizio, Santa Maria CodifiumeSan Carlo. Classifica: Corticella 52, Faenza 51, Santa Maria Codifiume 46, San patrizio 43, Casalecchio 40, Vadese Sole Luna 38, Reno Centese 37, Sparta Castelbolognese 33, Cotignola 32, Porretta 31, Gualdo Voghiera 30, Lavezzola, San Carlo 29, Mesola 28, Medicina Fossatone 26, Reno 19, Borgo Panigale 10. Marco Salicini. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 29 20 marzo 2016 Pagina 29 La Voce di Romagna Comune di Savignano SAVIGNANO SUL RUBICONE Al museo Compito piccoli misteri fra i tesori di don G. A Savignano pomeriggio di festa a l Museo archeologico del Compito, dove oggi (alle 15 e alle 17) va in scena la "visita animata" dal titolo "Piccoli misteri fra i tesori di don G. " a cura degli attori Paolo Summaria e Marco Brambini. Si tratta di un viaggio fantastico p e d a g o g i c o a l Museo archeologico d e l Compito, in cui un gruppo di persone si trova catapultato nella risoluzione di alcuni misteri. Don G. è un prete archeologo che è stato per 50 anni parroco della chiesa di San Giovanni e che ha raccolto nel corso della sua vita tantissimi reperti risalenti a varie epoche della civiltà umana, che nascondono più verità. Partecipazione gratuita previa prenotazione, con due repliche alle 15 e alle 17 (Info 0541 944851). Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 30 20 marzo 2016 Pagina 29 La Voce di Romagna Comune di Savignano SAVIGNANO SUL RUBICONE Domani il Ministro Dario Franceschini in visita all' Accademia dei Filopatridi Domani mattina (a partire dalle ore 11.30), l' onorevole Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, farà visita alla Rubiconia Accademia dei Filopatridi. Nella prestigiosa sede di Piazza Borghesi, a Savignano s u l Rubicone, il Ministro della Repubblica sarà accolto con una cerimonia ufficiale dai Signori Accademici che, per l' occasione, si fregeranno del medaglione recante lo stemma dell' Accademia. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 31 20 marzo 2016 Pagina 29 La Voce di Romagna Comune di Savignano TRA CESENA, LONGIANO E SAVIGNANO DISAGI ALLA CIRCOLAZIONE TRA LE ORE 10 E LE ORE 11.30 Giovedì la "Coppi e Bartali": ecco le strade chiuse Giovedì prossimo (dalle ore 10 alle 11.30) arrivano i ciclisti della "Coppi e Bartali" e dunque, come sempre tra Cesena, Longiano e Savignano s o n o p r e v i s t e m o d i f i c h e a l l a viabilità, rese necessarie dalla chiusura di alcune strade. Ecco l' elenco delle strade non percorribili: via Cesena, via Lavatoio, via Consorziale Fondovalle Rigossa, via Belvedere, via Porta Del Ponte, via Borgo Fausto, via IV Novembre viale Decio Raggi, Via Montilgallo, via Gualdello, via Crocetta, via Ponte Ospedaletto, via della Pace via Olmadella via Fontanazze vie Celle, via Massa, via Badia, Via Cesena. Per informazioni è possibile contattare la Polizia Municipale Longiano al numero 0547 666464. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 32 20 marzo 2016 Pagina 9 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di San Mauro Serie D, ancora derby al Manuzzi' Eccellenza, Alfonsine da promozione LEGA PRO (27ª giornata): Lupa RomaSiena (ore 14), PratoRimini, CarrareseSpal (15), PontederaLucchese (17,30). Ieri: L' Aquila Pisa 00, MaceratesePistoiese 11, Savona Tuttocuoio 12, ArezzoTeramo 00, SantarcangeloAncona 02. Classifica: Spal 55; Pisa 52; Maceratese 49; Ancona 46; Carrarese 39; Robur Siena 37; Arezzo 36; Teramo 34; Pontedera 33; Lucchese, Tuttocuoio 30; Pistoiese 29; Santarcangelo, L' Aquila 28; Prato 26; Rimini, 25; Lupa Roma 17; Savona 12. SERIE D (32ª giornata, ore 14,30): Virtus CastelfrancoClodiense, BellariaCorreggese, LentigioneForlì, San MarinoMezzolara, LegnagoParma, Romagna CentroRibelle, D e l t a R o v i g o A r z i g n a n o , SammaureseVillafranca, I m o l e s e Altovicentino (ore 15). Mercoledì: Ravenna Fortis Juventus (ore 14,30). Classifica: Parma 75; Altovicentino 66; Forlì 60; San Marino 56; Ribelle 54; Imolese 53; Delta Rovigo, Correggese 50; Legnago 46; Lentigione 45; Virtus Castelfranco 42; Sammaurese 3 9 ; Arzignano 37; Ravenna 36; Mezzolara, Romagna Centro 30; Villafranca 29; Bellaria 21; Clodiense 14; Fortis Juventus 11. ECCELLENZA (29ª giornata, 14,30): CattolicaAxys Val.sa, CerviaClasse (ore 15,30), Copparese Granamica, Sasso MarconiMassa Lombarda, ProgressoOld Meldola, ConselicePortuense, SavignaneseReal San Lazzaro, AlfonsineSant' Agostino, ArgentanaSampierana. Classifica: Alfonsine 65; Progresso 49; Massa Lombarda 48; Sasso Marconi 45; Sant' Agostino, Real San Lazzaro 44; Classe 40; Sampierana 38; Savignanese 37; Granamica 36; Axys Val.sa 34; Old Meldola, Argentana, Cervia 33; Conselice 31; Portuense 23; Cattolica 20; Copparese 13. PROMOZIONE (29ª giornata, 14,30). GIRONE C: LavezzolaReno, Medicina FossatoneBorgo Panigale, CotignolaCasalecchio, MesolaSparta Bolognese (Pontelangorino), Reno CenteseSan Patrizio, Santa Maria CodifiumeSan Carlo, CorticellaVadese Sole Luna, PorrettaGualdo Voghiera; riposa Faenza. Classifica: Corticella 52; Faenza 51; Santa Maria Codifiume 46; San Patrizio 43; Casalecchio 40; Vadese Sole Luna 38; Reno Centese 37; Sparta Bolognese 33; Cotignola 32; Porretta 31; Gualdo Voghiera 30; Lavezzola, San Carlo 29; Mesola 28; Medicina F. 26; Reno 19; B. Panigale 10. GIRONE D: Real DovadolaBakia, MarignaneseCastrocaro (San Giovanni in Marignano), GatteoDel Duca, Fya RiccioneDiegaro, ForlimpopoliFosso Ghiaia, RontaSan Pietro in Vincoli, Real Miramare Vallesavio (San Vito), RussiTorconca, Sant' ErmeteTropical Coriano. Classifica: Marignanese 63; Fya Riccione 61; Real Dovadola 49; Bakia 47; Tropical Coriano 44; S. P. in Vincoli, Castrocaro 43; Torconca Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 33 20 marzo 2016 Pagina 9 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di San Mauro 42; Del Duca, Vallesavio 40; Russi 37; Diegaro 33; Gatteo 27; Forlimpopoli 24; Sant' Ermete 23; Fosso Ghiaia 20; Real Miramare 14; Ronta 8. PRIMA CATEGORIA (27ª giornata, 14,30). GIRONE G: San LeonardoBagnacavallo, Ronco Edelweiss Carpinello, SavarnaCivitella, Cava SaivDinamo (Martorano), RumagnaFratta Terme, RedaGranata, SolaroloGs Romagna, San PancrazioSavio. Classifica: Reda, Ronco Edelweiss 53; Savarna 52; Fratta Terme 49; San Leonardo 40; Civitella 37; Solarolo, Bagnacavallo 35; Granata, Gs Romagna 33; Rumagna, Cava Saiv 31; Carpinello 27; Savio 26; Dinamo 14; San Pancrazio 11. GIRONE H: San ClementeAccademia R. , Tre Esse SaludecioScot Due Emme, MorcianoGiovane Cattolica, San LorenzoIgea Marina, MiramarePietracuta, Sporting VillaltaStella, Bagno di RomagnaVerucchio, GambettolaVis Misano. Classifica: Stella 52; Gambettola, Giovane Cattolica 50; Morciano 43; Due Emme 42; Vis Misano, Pietracuta 41; Verucchio 33; San Clemente 31; Igea Marina 29; Miramare 27; Sporting Villalta, Tre Esse Saludecio 26; Bagno di Romagna 23; Accademia R. 17; San Lorenzo 15. GIRONE E: Sesto ImolesePlacci Bubano, AnzolavinoRiolo Terme. Classifica: Anzolavino 62; Sesto Imolese 51; Gs Cagliari 43; Zola Predosa 42; Osteria Grande 39; Montefredente 38; Dozzese 36; San Benedetto 35; Castel del Rio 34; Bononia 30; 65 Futa 29; Placci Bubano 28; Riolo Terme 26; Airone 24; Atletico Castenaso 22; Ozzanese 12. GIRONE F: Real FusignanoGaleazza, XII MorelliBoncellino. Classifica: Casumaro 56; Basca 50; XII Morelli 46; Galeazza 44; Bentivoglio 42; Molinella 41; Consandolo 40; Real Fusignano 39; Bevilacquese, Nuova Codigorese 37; Funo 36; Gallo 34; Poggese 27; Boncellino 25; Tresigallo 24; Bosco 4. SERIE A FEMMINILE (16ª giornata): SudtirolBrescia 12, San BernardoTavagnacco 05, Fiorentina Mozzanica 11, VeronaBari 41, Res RomaRiviera di Romagna 12. Oggi (ore 16): San Zaccaria Vittorio Veneto. Classifica: Brescia 39; Mozzanica 37; Verona 35; Fiorentina 34; Tavagnacco 31; San Zaccaria 20; Res Roma, Riviera di Romagna 13; San Bernardo 12; Sudtirol, Vittorio Veneto 11; Bari 7. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 34 20 marzo 2016 Pagina 10 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di San Mauro Asili nido, arriva il tempo lungo fino alle 18 Dal prossimo anno scolastico in tre scuole di Savignano, San Mauro Pascoli e Gatteo di ERMANNO PASOLINI UNA RIVOLUZIONE quella che verrà effettuata nel prossimo anno scolastico negli asili nido Savignano (Coccinella), Gatteo (Rodari) e San Mauro Pascoli (Bruco). I genitori che lavorano potranno lasciarli all' asilo fino alle 18 e le graduatorie di accesso saranno meno rigide grazie all' abolizione dei vincoli di età. L' Unione Rubicone e Mare ha approvato il radicale cambiamento per le tre strutture per l' infanzia. «Da settembre 2016, con il nuovo anno scolastico, i genitori dei bimbi dai 3 ai 33 mesi potranno contare su un servizio più esteso, flessibile e «a misura di famiglia» dicono i tre sindaci Filippo Giovannini di Savignano, Luciana Garbuglia d i San Mauro Pascoli e Gianluca Vincenzi per rispondere alle esigenze delle famiglie monogenitoriali in cui entrambi i genitori lavorano». I tre nidi d' infanzia accoglieranno i bimbi dalle 7.30 alle 13 qualora si opti per il part time e fino alle 15.50 per il tempo pieno, prolungabile, e qui sta la novità, fino alle 18 per le famiglie che ne faranno richiesta, attestando che entrambi i genitori svolgono attività lavorativa oltre le ore 16 almeno due volte a settimana e corrispondendo un' integrazione alla retta mensile. I bimbi potranno fare il pisolino dopo pranzo e gustare insieme la merenda a metà pomeriggio. Per andarli a prendere a fine giornata sarà garantita la necessaria elasticità oraria, fino alle 18.20, per permettere a tutti i genitori di raggiungere il nido dopo il lavoro. Attualmente i bimbi vengono ripartiti, a seconda dell' età, nelle sezioni lattanti, medi, parttime, grandi. CON LE NUOVE sezioni miste si riducono queste «rigidità», garantendo una flessibilità tale da non dover più dire di no a un bimbo per soli motivi di età. «Viene mantenuta la già esistente «Sezione Lattanti» al nido «Coccinella» spiega il vicesindaco di Savignano con delega ai Servizi sociali Nicola Dellapasqua per i bimbi piccolissimi che ancora non hanno raggiunto lo svezzamento e hanno ritmi vegliasonno propri dell' età. I bimbi più grandicelli, dai 9 ai 33 mesi, saranno invece insieme nelle sezioni part time o tempo pieno. Ci saranno cure ad hoc per le diverse età, ma la graduatoria di accesso sarà unica, con tutti i posti a disposizione indipendentemente dal periodo di nascita». A fine novembre 2015 era stata azzerata la lista di attesa garantendo il servizio ai 107 bimbi per cui era stata presentata la domanda. ERMANNO PASOLINI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 35 20 marzo 2016 Pagina 10 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di San Mauro L' ORA DELLA SVOLTA Sammaurese, torna a vincere Con Villafranca servono tre punti Fattore campo Anche il Romagna Centro giocherà in casa, ospitando la Ribelle Ermanno Pasolini Cesena DESTINO IDENTICO per Sammaurese e R o m a g n a Centro domenica scorsa nei due dei cinque recuperi della trentesima giornata del campionato di Serie D girone D. Hanno perso entrambe in casa con lo stesso punteggio di 1 a 0. Il campionato era stato sospeso domenica 13 marzo in occasione del Torneo di Viareggio e la giornata giocata mercoledì 9. Cinque partite però, con un accordo fra squadre e Lega Calcio, sono state disputate domenica scorsa. Ma è andata male. Il campionato riprenderà regolarmente oggi alle 14.30 prima della pausa pasquale. La Sammaurese è stata sconfitta in casa dalla Correggese, sta passando una fase calcistica poco felice e non riesce a muovere la classifica. Un periodo nero che spera di cancellare già oggi quando allo stadio c o m u n a l e M a c r e l l i o s p i t e r à i l Villafranca Veronese, quart' ultima in classifica con 29 punti. I giallorossi di mister Stefano Protti hanno 39 punti, con 10 vittorie, 9 pareggi e 12 sconfitte, 39 gol segnati e 42 subiti e tanta voglia di rifarsi subito. «Sarà una partita difficile come d' altronde ormai lo sono tutte le altre dice Cristiano Protti presidente della Sammaurese Da parte nostra cercheremo di muovere la classifica e serve un risultato positivo dopo tre sconfitte. Abbiamo infortunati Rondinelli, Traini e Bonandi». IL ROMAGNA CENTRO, messa nel libro nero la sconfitta, sicuramente immeritata, subita dalla capolista Parma al 45' del secondo tempo, si prepara a ricevere in casa, all' Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena, la Ribelle che domenica scorsa ha rifilato, nel recupero, un sonante 3 a 0 al Forlì, salendo al quinto posto in classifica a 54 punti. La squadra di mister Roberto Rossi, dopo tre vittorie consecutive e un pareggio, si è fermata a 30 punti. Ha al suo attivo 7 vittorie, 9 pareggi e 15 sconfitte, 29 gol fatti e 44 subiti. Mister Roberto Rossi non sarà in campo neppure domenica prossima in quanto dovrà scontare il secondo e ultimo turno di squalifica. Al suo posto sulla panchina del Romagna Centro siederà il vice Marcello Faedi. «Affrontiamo una squadra che sta facendo benissimo il campionato in generale ed è in forma ottima e lo dimostra la partita di domenica scorsa contro il Forlì dice Roberto Rossi mister del Romagna Centro Questa è la presentazione delle difficoltà che presenta la partita. Loro hanno giocatori importanti. Noi abbiamo fatto un' ottima partita contro il Parma che però non ci ha Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 36 20 marzo 2016 Pagina 10 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di San Mauro portato punti che in questo momento è la cosa che maggiormente ci serve. Cercheremo con tutte le nostre possibilità di fare punti contro la Ribelle. Non potremo contare su Ferretti squalificato e su Gori e Zamagni ancora infortunati». ERMANNO PASOLINI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 37 20 marzo 2016 Pagina 11 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di San Mauro Ciclismo Oggi è in programma un nuovo appuntamento, il Memorial Idalgo Pepoli, che si svolgerà lungo un circuito di cinque chilometri a Gatteo. Partenza alle 8.30 La Medinox ha portato mille atleti a pedalare sulle strade collinari del Rubicone Savignano SUCCESSO per l' Asd Medinox che ha organizzato la prima prova del campionato Acsi Cicloturismo ForlìCesena, 1° Trofeo Valle del Rubicone, 3° trofeo Broccoli Tetti di Montilgallo con ritrovo presso il Seven Sporting Club di Savignano. La gara ha aperto la stagione cicloturistica della numerosa società savignanese. Oltre mille sono stati i cicloturisti che si sono presentati ai nastri di partenza a Savignano al Seven e a Cesena davanti al negozio Alice Bike in via Guarnieri e a Santarcangelo presso il Bar Milech. I ciclisti, in rappresentanza di una cinquantina di società, hanno effettuato il percorso fino a ritrovarsi al ristoro di Sogliano in via Ugo La Malfa in collaborazione con la locale Pro Loco. Poi la cicloturistica è proseguita facendo il percorso panoramico della sorgente del Rubicone e ritornando al Seven dove ad attendere gli atleti c' era un pasta party di oltre un quintale di maccheroni e mezzo quintale di porchetta servito dalle tesserate Medinox. Le società con maggiori partecipanti sono state la Medinox con 72 iscritti, Ars et Robur di Cesena con 64, Fausto Coppi di Cesenatico con 60, Aurora di San Giorgio con 49, Ecology Team di San Mauro Pascoli con 43. PROSSIMO appuntamento per l' Asd Medinox sarà oggi con il 1° memorial Idalgo Pepoli, 5° Gran Premio GlobAuto aperto a tutti gli enti. Le iscrizioni cominceranno alle 7.30 presso GlobAuto a Fiumicino di Gatteo. Poi la partenza scaglionata delle varie categorie: alle 8.30 veterani 1 e 2 e gentlemen 1 e 2 di 2a serie; 8.35 supergentlemen A e B e donne; 9.45 veterani 1 e 2 e gentlemen 1 e 2 di 1a serie; alle 10 junior e senior di 1a e 2a serie. Il percorso, pianeggiante, sarà di cinque chilometri e mezzo da ripetersi più volte a seconda delle categorie. Saranno premiati i primi di ogni categoria. Ermanno Pasolini. ERMANNO PASOLINI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 38 20 marzo 2016 Pagina 11 Il Resto del Carlino (ed. Cesena) Comune di San Mauro GATTEO Polemica sui vigili nell' Unione SUL TEMA caldo della sicurezza il candidato sindaco di 'Bella Gatteo' Iglis Bellavista lamenta la mancata presenza costante della Polizia municipale sul territorio, specie dopo l' unione di questo servizio che ora viene svolto dai Comuni di Savignano e Gatteo dopo l' uscita di San Mauro Pascoli. Bellavista intende riportare in seno al Comune a il servizio della polizia municipale come ha fatto San Mauro, «Il consigliere dell' unione RubiconeMare Deniel Casadei replica che sarebbe un errore tornare indeitro «perchè significherebbe spendere una montagna di soldi pubblici a fronte di un servizio nettamente peggiore. Serve invece implementare l' organico degli agenti della municipale». AL CONSIGLIERE dell' Unione, ribatte Moira Pedrelli. «Nel piano triennale delle assunzioni non è stato previsto nessun agente della municipale, quindi quando si parla di incrementare l' organico dei vigili in Unione, ci chiediamo come ciò possa avvenire». Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 39 20 marzo 2016 Pagina 10 Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Comune di San Mauro Serie D: occhio al derby al Manuzzi' Eccellenza: Alfonsine da promozione LEGA PRO (27ª giornata): Lupa RomaSiena (ore 14), PratoRimini, CarrareseSpal (15), PontederaLucchese (17,30). Ieri: L' Aquila Pisa 00, MaceratesePistoiese 11, Savona Tuttocuoio 12, ArezzoTeramo 00, SantarcangeloAncona 02. Classifica: Spal 55; Pisa 52; Maceratese 49; Ancona 46; Carrarese 39; Robur Siena 37; Arezzo 36; Teramo 34; Pontedera 33; Lucchese, Tuttocuoio 30; Pistoiese 29; Santarcangelo, L' Aquila 28; Prato 26; Rimini, 25; Lupa Roma 17; Savona 12. SERIE D (32ª giornata, ore 14,30): Virtus CastelfrancoClodiense, BellariaCorreggese, LentigioneForlì, San MarinoMezzolara, LegnagoParma, Romagna CentroRibelle, D e l t a R o v i g o A r z i g n a n o , SammaureseVillafranca, I m o l e s e Altovicentino (ore 15). Mercoledì: Ravenna Fortis Juventus (ore 14,30). Classifica: Parma 75; Altovicentino 66; Forlì 60; San Marino 56; Ribelle 54; Imolese 53; Delta Rovigo, Correggese 50; Legnago 46; Lentigione 45; Virtus Castelfranco 42; Sammaurese 39; Arzignano 37; Ravenna 36; Mezzolara, Romagna Centro 30; Villafranca 29; Bellaria 21; Clodiense 14; Fortis Juventus 11. ECCELLENZA (29ª giornata, 14,30): CattolicaAxys Val.sa, CerviaClasse (ore 15,30), Copparese Granamica, Sasso MarconiMassa Lombarda, ProgressoOld Meldola, ConselicePortuense, SavignaneseReal San Lazzaro, AlfonsineSant' Agostino, ArgentanaSampierana. Classifica: Alfonsine 65; Progresso 49; Massa Lombarda 48; Sasso Marconi 45; Sant' Agostino, Real San Lazzaro 44; Classe 40; Sampierana 38; Savignanese 37; Granamica 36; Axys Val.sa 34; Old Meldola, Argentana, Cervia 33; Conselice 31; Portuense 23; Cattolica 20; Copparese 13. PROMOZIONE (29ª giornata, 14,30). GIRONE C: LavezzolaReno, Medicina FossatoneBorgo Panigale, CotignolaCasalecchio, MesolaSparta Bolognese (Pontelangorino), Reno CenteseSan Patrizio, Santa Maria CodifiumeSan Carlo, CorticellaVadese Sole Luna, PorrettaGualdo Voghiera; riposa Faenza. Classifica: Corticella 52; Faenza 51; Santa Maria Codifiume 46; San Patrizio 43; Casalecchio 40; Vadese Sole Luna 38; Reno Centese 37; Sparta Bolognese 33; Cotignola 32; Porretta 31; Gualdo Voghiera 30; Lavezzola, San Carlo 29; Mesola 28; Medicina F. 26; Reno 19; B. Panigale 10. GIRONE D: Real DovadolaBakia, MarignaneseCastrocaro, GatteoDel Duca, Fya RiccioneDiegaro, ForlimpopoliFosso Ghiaia, RontaSan Pietro in Vincoli, Real MiramareVallesavio (San Vito), Russi Torconca, Sant' ErmeteTropical Coriano. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 40 20 marzo 2016 Pagina 10 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Comune di San Mauro Classifica: Marignanese 63; Fya Riccione 61; Real Dovadola 49; Bakia 47; Tropical Coriano 44; S. P. in Vincoli, Castrocaro 43; Torconca 42; Del Duca, Vallesavio 40; Russi 37; Diegaro 33; Gatteo 27; Forlimpopoli 24; Sant' Ermete 23; Fosso Ghiaia 20; Real Miramare 14; Ronta 8. PRIMA CATEGORIA (27ª giornata, 14,30). GIRONE G: San LeonardoBagnacavallo, Ronco Edelweiss Carpinello, SavarnaCivitella, Cava SaivDinamo (Martorano), RumagnaFratta Terme, RedaGranata, SolaroloGs Romagna, San PancrazioSavio. Classifica: Reda, Ronco Edelweiss 53; Savarna 52; Fratta Terme 49; San Leonardo 40; Civitella 37; Solarolo, Bagnacavallo 35; Granata, Gs Romagna 33; Rumagna, Cava Saiv 31; Carpinello 27; Savio 26; Dinamo 14; San Pancrazio 11. GIRONE H: San ClementeAccademia R. , Tre Esse SaludecioScot Due Emme, MorcianoGiovane Cattolica, San LorenzoIgea Marina, MiramarePietracuta, Sporting VillaltaStella, Bagno di RomagnaVerucchio, GambettolaVis Misano. Classifica: Stella 52; Gambettola, Giovane Cattolica 50; Morciano 43; Due Emme 42; Vis Misano, Pietracuta 41; Verucchio 33; San Clemente 31; Igea Marina 29; Miramare 27; Sporting Villalta, Tre Esse Saludecio 26; Bagno di Romagna 23; Accademia R. 17; San Lorenzo 15. GIRONE E: Sesto ImolesePlacci Bubano, AnzolavinoRiolo Terme. Classifica: Anzolavino 62; Sesto Imolese 51; Gs Cagliari 43; Zola Predosa 42; Osteria Grande 39; Montefredente 38; Dozzese 36; San Benedetto 35; Castel del Rio 34; Bononia 30; 65 Futa 29; Placci Bubano 28; Riolo Terme 26; Airone 24; Atletico Castenaso 22; Ozzanese 12. GIRONE F: Real FusignanoGaleazza, XII MorelliBoncellino. Classifica: Casumaro 56; Basca 50; XII Morelli 46; Galeazza 44; Bentivoglio 42; Molinella 41; Consandolo 40; Real Fusignano 39; Bevilacquese, Nuova Codigorese 37; Funo 36; Gallo 34; Poggese 27; Boncellino 25; Tresigallo 24; Bosco 4. SERIE A FEMMINILE (16ª giornata): SudtirolBrescia 12, San BernardoTavagnacco 05, Fiorentina Mozzanica 11, VeronaBari 41, Res RomaRiviera di Romagna 12. Oggi (ore 16): San Zaccaria Vittorio Veneto. Classifica: Brescia 39; Mozzanica 37; Verona 35; Fiorentina 34; Tavagnacco 31; San Zaccaria 20; Res Roma, Riviera di Romagna 13; San Bernardo 12; Sudtirol, Vittorio Veneto 11; Bari 7. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 41 20 marzo 2016 Pagina 20 Il Resto del Carlino (ed. Forlì) Comune di San Mauro REFERENDUM DEL 17 APRILE Trivelle, Pd nel caos Sei sindaci per il 'sì' La Regione è contro di SAVERIO MIGLIARI TRIVELLE sì, trivelle no. Mentre il dibattito monta, i sindaci della costa sono pronti a ribellarsi. C' è in serbo, per la prossima settimana, un documento anti trivelle controfirmato da parecchi primi cittadini di vari colori. E il Pd sembra affogare in questo mare sconosciuto. Tanto che ieri a Bologna il segretario regionale Paolo Calvano è stato costretto ad indire una direzione ad hoc sul tema. E dichiarare: «Se vince il 'sì' si mette a rischio l' occupazione di un settore». Obiettivo: scegliere una strategia che sia quanto possibile comune (cosa sempre ardua per il partitone) sul voto del 17 aprile e portare il punto di vista emilianoromagnolo nelle mani d i Matteo Renzi lunedì. Il presidente della R e g i o n e Stefano B o n a c c i n i h a d e t t o chiaramente come la pensa: «Quel referendum ci mette in difficoltà». Che è un po' come dire: «Vi prego, cari elettori, non andate alle urne». PECCATO però che tra pochi giorni, giusto il tempo di rispettare i tempi tecnici del partito, parecchi sindaci del territorio usciranno con una linea netta e contraria: andare a votare e segnare la casellina del 'sì'. Perché? Per l' impatto turistico e ambientale che hanno i mostri d' acciaio che gravitano al largo della Riviera. E anche perché, sostengono i piddì malpancisti, tutte queste gran riserve di idrocarburi nel sottosuolo non ci sono affatto. La pensano così Cesena, Gambettola, San Mauro, Longiano, Bagno di Romagna: nessuna divisione tra renziani e non renziani in questo caso. Sull' altro lato della medaglia c' è il terrore di veder chiudere impianti che danno di che vivere a migliaia di persone. E poi come sarà compensata la mancanza di energia, una volta chiusi i rubinetti del gas? E' ANCHE per rispondere a queste domande che il partito si è riunito ieri. Perché se le domande sono tante c' è, ancora una volta quando si parla di referendum, molta disinformazione. Compito del Pd riuscire ad informare e, cosa molto più complessa, dare qualche indicazione. SAVERIO MIGLIARI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 42 20 marzo 2016 Pagina 14 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di San Mauro Casali ha proposto anche ciclabili nel mezzo della carreggiata Invenzioni, progetti innovativi e proteste La discussione decolla in modo partecipato CESENA. La discussione sul nuovo Pums, fin dal primo appuntamento ieri, è stata arricchita da diversi interventi di cittadini ed esponenti politici, che hanno avanzato richieste e proposte. Caricatori bici elettriche. Fra le più particolari c' è stata quella di Paolo Fioravanti, che con modellini in cartoncino ha esposto il suo progetto di colonne ad aereo generatore eolico o ad energia solare, per ricaricare le batterie di biciclette elettriche collocabili a Martorano, in zona ippodromo, a Ponte Pietra e a Cesenatico. «Si potrà dare la gestione di queste colonne ad un organismo concessionario, che sarà anche proprietario delle batterie ha suggerito Fioravanti Ed i cittadini ed i turisti potranno fare una scheda prepagata, una sorta di abbonamento". L' inventore ha anche pensato ad un accumulatore per motocicli elettrici e piccole automobili biposto. Cohousing. Innovativo an che il progetto di cohousing a San Mauro in Valle, esposto da Francesca Castoldi. Nove famiglie con in media 57 figli hanno visto accolta dal Comune l' idea di realizzare in 8.500 metri quadrati di terreno oltre mille metri quadrati di case in legno, energeticamente sufficienti (ognuna sarò di 120 metri quadrati). «Abitazioni solidali che mettono in comune spazi privati e spazi di servizi comuni, come un laboratorio, un' officina ad uso pubblico per la riparazione delle biciclette, spazi per i parcheggi scambiatori, spazi verdi comune ed orti per l' autoproduzione, più una sala comune per le attività del cohousing. Spazi che potranno essere utilizzati anche da chiunque condivida con noi gli ideali del cohousing. Vorremmo poi ridurre l' utilizzo delle auto private e realizzare un trasporto collettivo, incentivando gli spostamenti a piedi ed i bicicletta. Ci rendiamo disponili a realizzare una collegamento di pista ciclabile fra il nostro insediamento ed il parco per Fabio». Per tutto questo i promotori del progetto chiedono però incentivi al Comune. Disabilità. Sulle difficoltà legate alla disabilità sono intervenuti Marino Savoia e Giuseppe D' Ursi che, dopo aver criticato i bus di colore fucsia, ha parlato di mancanza di attraversamenti idonei nelle rotatorie, marciapiedi più pericolosi delle strade stesse e spesso ostruiti dai tavoli dei bar e del fatto che i bus «non si fermano per caricare un disabile, se non nelle fermate per disabili». Ha inoltre lamentato la Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 43 20 marzo 2016 Pagina 14 < Segue Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di San Mauro scarsa accessibilità ai negozi. Sos dai Quartieri. Atos Ambrosini (Quartiere Al mare), ha chiesto una pista ciclabile fra Capannaguzzo e Bulganò, anche perché «manca del tutto il trasporto pubblico da giugno a settembre». Cesare Soldati (Cesuola) ha posto di nuovo l' attenzione sull' eccessivo traffico lungo via Padre Vicinio da Sarsina, sulla «situazione al limite nella scuola "Sacro Cuore", che non fa piedibus né bicibus» e sul disagio sul fronte trasporto pubblico nella zona del Monte, che «è senza collegamento». Consiglieri a tutta bici. Ca terina Molari, consigliere comunale del Pd, ha parlato di situazioni incivili davanti alle scuole, chiedendo di incentivare l' uso della bici per andare a scuola, e ha denunciato che nelle "zone 30" il limite spesso non è rispettato e «c' è anche chi viaggia a 80 km. orari». Allora si deve pensare a soluzioni strutturali per impedire queste velocità pericolose. Ci sono anche incentivi per i lavoratori che vanno sul posto di lavoro in bici o col bus ed il Comune è stato invitato ad usufruirne, partendo magari con progetti sperimentateli sui propri dipendenti e nelle aziende pubbliche». Marco Casali, consigliere comunale di Libera Cesena, ha proposto un ponte ciclopedonali sul Ponte Vecchio, piste per cicloturisti sui canali di bonifica per collegare anche Cervia e Cesenatico, un garage interrato in viale Mazzoni e ciclabili anche nella parte centrale della carreggiata in quelle strade che lo consentono. (sd) Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 44 20 marzo 2016 Pagina 25 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di San Mauro Al "Macrelli" scontro salvezza con il Villafranca La Sammaurese attesa dallo strappo decisivo SAN MAURO PASCOLI. E' alla ricerca dell' ultimo strappo, quello decisivo per la conquista della tanto sospirata vetta salvezza la Sammaurese, chiamata oggi al Macrelli a un solo risultato: i tre punti. Di fronte il Villafranca, battuto di misura all' andata, distante dieci lunghezze, col morale all' opposto della squadra di casa, forte dei quattro punti conquistati nelle ultime due uscite. In casa giallorossa l' imperativo è quello di lasciarsi alle spalle il periodo nero, fatto di buone semine senza il benché minimo raccolto (zero punti in tre gare), che rischia di affossare anche l' ottimista più patentato. Insomma, la distanza di sicurezza dalle sabbie mobili è ancora tanta (nove punti), ma è meglio uscire quanto prima dal tunnel per non farsi risucchiare da un eventuale magma. «Arriviamo da tre sconfitte di misura e la voglia di vincere è tanta afferma Gabriele Sampò, centrale difensivo dei giallorossi soprattutto perché i tre punti ci allontanerebbero dalla zona calda, contro una diretta concorrente alla salvezza. Veniamo da un periodo molto partico lare, fatto di buone prestazioni senza però muovere la classifica». Per Sampò non si tratta solo di sfortuna: «Prendersela solo con i due rigori sbagliati sarebbe facile e riduttivo. Così come ci si potrebbe attaccare agli infortuni avuti da alcuni dell' organico. Guardo al mio reparto, la difesa: concediamo pochissimo, siamo penalizzati da un singolo episodio, da una piccola distrazione». Riguardo la formazione i dubbi del tecnico Protti riguardano il centrocampo a tre dove a parte Scarponi, rimangono due punti interrogativi a causa delle condizioni fisiche di alcuni giocatori. Per l' under da schierare una maglia se la giocano i rientranti Giannelli e Diallo, insieme a Giulianelli, mentre il posto di playmaker vede il ballottaggio tra Bassani e Gaia ni con quest' ultimo in leggero vantaggio. Si gioca alle 14.30, arbitra Andrea Bindella di Pesaro. SAM M AU R E S E (433): Stella; Tartabini, Pesaresi, Sampò, Rosini; Diallo, Gaiani, Scarponi; Bonandi, Traini, Simoncelli. All.: Protti. Filippo Fabbri. FILIPPO FABBRI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 45 20 marzo 2016 Pagina 25 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di San Mauro Match casalingo molto difficile per i gabbiani Sulla strada del Bellaria la solida Correggese BELLARIA. Dopo il weekend di pausa, inizia per il Bellaria il rush finale, quello decisivo per quanto riguarda la permanenza o meno dei gabbiani in serie D. Mancano infatti solo sette partite al termine, e la prima di queste si disputa oggi "Nanni" (ore 14.30) e vedrà arrivare la lanciata Correggese. Prima di guardare al futuro, il tecnico Cioffi fa un piccolo salto nel vicino passato, dove il Bellaria ha incassato due sconfitte in meno di sette giorni contro Villafranca e Delta Rovigo: «Veniamo da due sconfitte brucianti perché non totalmente meritate. Contro il Villafranca dopo aver rimesso in parità il match sull' 11 abbiamo fallito diverse occasioni, facendo sì che poi arrivasse la beffa della sconfitta, mentre tre giorni dopo abbiamo perso 10 sull' unico errore della partita». Successivamente però l' argomento torna ad essere il futuro, e nella fattispecie la Correggese: «Ho visto questa squadra dal vivo nell' ultimo match contro la Sammaurese, ed è una delle migliori che ho visto per modo di giocare. Ha vinto in ma niera un po' fortunosa ma rimane una squadra in salute, con tanto spirito e molto temibile. Da questo momento abbiamo davanti a noi sette finali in cui non dobbiamo guardare il nome dell' avversario, e dato che nell' ultimo mese abbiamo recuperato diversi punti sono fiducioso. L' importante è dare tutto e fare più punti possibili, poi vedremo. Posso dire senza problemi che con le nostre statistiche nel girone di ritorno potremmo finire quest' ultimo con 20 o 22 punti, quindi una media da metà classifica, di conseguenza il problema del Bellaria sono i pochi punti fatti nel girone d' andata». Per il match odierno potrebbero pesare le assenze, dato che il Bellaria dovrà fare a meno degli infortunati Facondini e Diop e dello squalificato Saitta. Resta invece in dubbio Calderoni, alle prese con la febbre. BELLARIA (4231): Calderoni (De Sio); Raimondo, Brandi, Petrarca, D' Angelo; Santoni, Merito; Camporesi, Suriano, Indelicato; Zogu. All. : Cioffi. Gianmaria Rosati. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 46 20 marzo 2016 Pagina 40 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di San Mauro SAN MAURO PASCOLI FAI IN FESTA Oggi visite guidate a Casa Pascoli e a Villa Torlonia; orari: 1018. Info: 349 7237026. CONCERTO DI PRIMAVERA A chiusura delle Giornate Fai di primavera, alla Torre ( Villa Torlonia) oggi alle 18.30 concerto della Scuola di musica e Banda di San Mauro Pascoli diretta da Fabio Bertozzi. Info: 349 7237026. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 47 20 marzo 2016 Pagina 47 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di San Mauro Nelle strutture Coccinella di Savignano, Rodari di Gatteo e Il Bruco di San Mauro Pascoli novità per aiutare i genitori che lavorano e gli inserimenti "Rivoluzione" al nido da settembre Orario pomeridiano prolungato fino alle 18 e niente paletti di età alle iscrizioni RUBICONE. Cambiano le regole nei nidi d' infanzia. Gli amministratori parlano addirittura di "rivoluzione". Di certo c' è che le linee guida delle modifiche garantiscono meno rigidità e più risposte alle famiglie. Sono state approvate dall' Unione Rubicone e Mare per le tre strutture per l' infanzia di Savignano ("Coccinella"), Gatteo ("Rodari") e San Mauro Pascoli ("Bruco"). Da settembre 2016 i genitori dei bimbi dai 3 ai 33 mesi potranno contare su un servizio più esteso, flessibile e "a misura di famiglia". Due i punti di svolta della "riforma": orario esteso e sezioni miste «per venire incontro spiegano i tre sindaci fusi in un' unica dichiarazione alle esigenze delle famiglie monogenitoriali o in cui entrambi i genitori lavora no, e garantire che tutti i posti disponibili siano a disposizione dei cittadini, senza il vincolo di sezioni fisse e limitanti». I tre nidi d' infanzia accoglieranno i bimbi dalle 7.30 alle 13 per il part time, fino alle 15.50 per il tempo pieno, che sarà però prolungabile fino alle 18 per le famiglie che ne faranno richiesta, attestando che entrambi i ge nitori svolgono attività lavorativa oltre le 16 almeno due volte a settimana e corrispondendo un' integrazione alla retta mensile. I bimbi potranno fare il pisolino dopo pranzo e la merenda a metà pomeriggio, per andarli a prendere a fine giornata sarà garantita la necessaria elasticità oraria, fino alle 18.20, per permettere a tutti i genitori di raggiungere il nido dopo il lavoro. Il numero dei posti disponibili dovrebbe invece essere ottimizzato dalla scelta di istituire sezioni di età miste. Attualmente i bimbi vengono ripartiti a seconda dell' età, nelle sezioni lattanti, medi, parttime, grandi: con le nuove sezioni miste si riducono queste "rigidità", garantendo la flessibilità per non dover più dire di no a un bimbo per soli motivi di età. «Viene mantenuta la già esistente sezione Lattanti al nido "Coccinella" spiega il vicesindaco d i Savignano con delega ai Servizi sociali Nicola Dellapasqua per i bimbi piccolissimi che ancora non hanno raggiunto lo svezzamento e hanno ritmi veglia sonno propri dell' età. I bimbi dai 9 ai 33 mesi saranno invece insieme nelle sezioni part time o tempo pieno. Quindi la graduatoria di accesso sarà unica, con tutti i posti a disposizione indipendentemente dal Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 48 20 marzo 2016 Pagina 47 < Segue Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di San Mauro periodo di nascita». Nell' anno 20152016 a fine novembre si è riusciti ad azzerare la lista di attesa garantendo il servizio ai 107 bimbi per cui era stata presentata la domanda. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 49 20 marzo 2016 Pagina 47 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di San Mauro Miti, luoghi comuni e imprenditoria della Romagna A San Mauro Pascoli la Cna ha organizzato il secondo evento del percorso "Performazione" SAN MAURO PASCOLI. Al Cantiere Artistico ex Mir Mar secondo evento del percorso "Performazione" intitolato "Restiamo o partiamo Cosa mettere nella valigia istruzioni per l' uso", promosso da Cna Impresa Donna e C na Giovani Imprenditori Forlì Cesena. E' stata l' occasione per una riflessione sulle imprese del territorio alle prese tra nuovi mercati globali e tipicità del prodotto, con un approccio inconsueto. Partendo dall' analisi dei miti, ma anche dei luoghi comuni sulla Romagna, in cui non poteva mancare una esibizione di balli romagnoli, una let tura di poesie di Pascoli e la degustazione di piadina, squaquerone e sangiovese, la serata ha ripercorso anche pezzi di storia locale, come la nascita del distretto calzaturiero. Oltre al coinvolgimento del pubblico, sono state le imprenditrici e i giovani imprenditori i veri protagonisti dell' evento, con le loro storie ed esperienze imprenditoriali, raccontate attraverso gli oggetti contenuti in una valigia. Molto apprezzato anche il set fotografico in cui era possibile farsi fotografare con oggetti simbolo della tradizione locale o della globalizzazio. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 50 20 marzo 2016 Pagina 47 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di San Mauro Oggi Commonplaces continua all' ex Mir Mar SAN MAURO PASCOLI. Anche oggi nello spazio ex Mir Mar continua Commonplaces Spring edition 2016, spazio sociale con le ultimissime novità in fatto di abbigliamento autoprodotto, handmade, artigianato artistico, desing. Oggi (ore 1021) laboratorio manuale allo spazio bimbi di Nancy Kyla, costruzioni di giocattoli di legno con Massibus e all 15 spettacolo di burattini in mano di Tipano Il profumo del tiglio, a cura di cooperativa sociale Cisa. Dalle 17 musica dal vivo con il duo acustico Terzo Suono. E poi spazio bimbi, installazioni, spazio sociale. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 51 20 marzo 2016 Pagina 49 Corriere di Romagna (ed. ForlìCesena) Comune di San Mauro LA LETTERA DA SAVIGNANO L' unione fa la forza a qualsiasi livello e allora cominciamo da quello locale Riceviamo e pubblichiamo. Penso che ogni politico abbia il dovere di chiedersi quale sia l' ambito ottimale di gestione di un territorio e e tal proposito anche il sindaco di Gatteo se l' è chiesto e ci ha fatto sapere, che dopo aver verificato i limiti della attuale unione dei comuni del Distretto Rubicone Mare, è disposto alla fusione dei Comuni. Ma tale disponibilità non è per fare la Città del Rubicone, cosa assai ovvia e come avevano capito male i giornalisti, ma per farla con Cesenatico, senonchè quelli da concupire sono attratti fortemente dalla nobile Cervia, per cui se un matrimonio si farà, sarà in tal senso per aumentare patrimonio e nobiltà, proprio come si faceva una volta quando i matrimoni avevano questa funzione. Ed allora dopo aver verificato che i Comuni di Gatteo San Mauro Savignano hanno tante cose che uniscono queste realtà e che gli interessi del territorio non hanno colore politico, a che cosa sono dovute le giravolte del sindaco di Gatteo? Evidentemente qualcuno a Gatteo pensa che la politica serva solo per accontentare gli amici o gli amici degli amici in un ambito il più strettamente possibile e comunque mai fuori dal proprio campanile. Una mano la potrebbe dare un disegno di legge di riordino dei Comuni, che prevede la soppressione di quelli più piccoli sotto i 5000 abitanti, con l' auspicio mio, che la cosa debba riguardare anche quelli che sono distanti uno dall' altro pochi chilometri. Con l' avanzare della cultura informatica della popolazione e con l' ampliamento dei servizi che è possibile mettere online, che bisogno c' è di avere il Comune sotto casa? Mi piacerebbe che tra le figure dei beati, ci fossero, un domani, anche tutte quelle persone che sanno e si adoperano per fare sistema perchè c' è ne un gran bisogno! Questo nuovo secolo ci pone la sfida di saper stare insieme con gli altri in una civile convivenza per il semplice motivo che l' unione fa la forza a qualsiasi livello ed allora cominciamo a livello locale che è sempre troppo tardi. Elio Capacci Savignano. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 52 20 marzo 2016 Pagina 19 Corriere dello Sport Comune di San Mauro Derby FermanaFano. C' è Ostia Mare Grosseto Con i due anticipi di ieri si è alzato il sipario sull' undicesima giornata di ritorno (tredicesima per i gironi A, B, C, D e I) del campionato di Serie D. Per consentire alla Rappresentativa di Serie D di partecipare alla Viareggio Cup sono state posticipate dieci partite. Nel girone I (diciannove squadre) riposa la Cavese capolista. Nel programma odierno (inizio gare ore 14.30) occhio a FermanaFano (F) e SambenedetteseAmiternina. Nel girone G il big match Viterbese Rieti è stato posticipato, ma si annunciano interessanti per la corsa in alta quota Ostia Mare Grosseto e il derby sardo ArzachenaOlbia. LEGNAGOPARMA IN TV. La gara Legnago Parma è trasmessa in diretta (fischio d' inizio alle ore 14.30) su Sky Calcio 8 HD. La squadra allenata da Gigi Apollo ni è capolista del girone D ed è l' unica squadra in Italia a essere imbattuta. VARIAZIONI DI CAMPO E ORA RI. Mestre Venezia (girone C) ore 15 Comunale di Mogliano Veneto. Ripa FenadoraDro (C) al Comunale di Pedavena; ImoleseAltovicentino (C) ore 15; GhivizzanoFoligno (E) ore 14.30 al Comunale "Necchi Balloni". Nel girone F Olympia AgnoneseMonticelli e Campobasso Vis Pesaro iniziano alle ore 15. Nel girone H Taranto Aprilia alle ore 15, PotenzaNardò alle 15.30, Bisceglie Gallipoli alle 16 e Pomigliano Torrecuso, ore 14.30 sul campo neutro "Vallefuoco" di Mugnano di Napoli e a porte chiuse, ManfredoniaPicerno alle ore 16. GARE POSTICIPATE 23 marzo: Ravenna Fortis Juventus (D) alle ore 14.30; 24 marzo: Tamai Liventina (C) alle ore 19.30; 30 marzo: FiorenzuolaCiliverghe (B) ore 15; Massese Città di Castello (E) ore 15; AvezzanoGiulianova (F) alle ore 15; Viterbese Rieti (G) alle ore 15; FrancavillaIsola Liri (H) ore 15 e MarcianiseSan Severo (H) alle ore 15; Aversa Normanna Siracusa (I) ore 15. Invece Cynthia Muravera (G) è stata posticipata al 6 aprile ore 15. ROMA Undicesima giornata di ritorno (13ª per i gironi A, B, C, D e I) del campionato di Serie D. Inizio gare ore 14.30. GIRONE A AcquiSestri Levante (Dell' Erario di Livorno), ArgentinaLigorna (Fiero di Pistoia), Bra Pinerolo (Biffi di Treviglio), ChieriOltrepoVoghera (Andulajevic di Messina), DerthonaNovese (Nehrir di Cagliari), FezzanesePro Settimo (Pragliola di Terni), GozzanoVado 12 (g.i.), Lavagnese Borgosesia (Lavelli di Sesto San Giovanni), RapalloBogliascoCaronnese (D' Ambrogio di Frosinone), Sp. BellinzagoCastellazzo (Saia di Palermo). Classifica: Sp. Bellinzago, Caronnese 68; Lavagnese 63; Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 53 20 marzo 2016 Pagina 19 < Segue Corriere dello Sport Comune di San Mauro Chieri 59; Pinerolo 58; Argentina 53; Sestri Levante 51; OltrepoVoghera 48; Gozzano, RapalloBogliasco 47; Bra 42; Derthona 40; Borgosesia 39; Ligorna 35; Pro Settimo 32; Vado 31; Acqui 23; Fezzanese 21; Novese 19; Castellazzo 18. GIRONE B Bustese Varesina (Collu di Cagliari), Caravaggio F. Caratese (Costanza di Agrigento), FiorenzuolaCliverghe (30/3, ore 15), GrumelleseV. Bergamo (Bonaldo di Conegliano), LeccoInveruno (Fontani di Siena), MapellobonatePiacenza (Tolve di Salerno), PontisolaMonza (Salama di Ostia Lido), Pro SestoPergolettese (Frasca di Ragusa), SeregnoCiserano (Belfiore di Parma), SondrioOlginatese (Melillo di Pontedera). Classifica: Piacenza 82; Lecco 61; Seregno 56; Ciliverghe 52; Pontisola 47; Inveruno 46; Olginatese 45; Pergolettese, Ciserano 44; Varesina 41; Monza 40; Grumellese 37; F. Caratese, Bustese, Pro Sesto 36; V. Bergamo 34; Fiorenzuola 30; Caravaggio 28; Mapellobonate 25; Sondrio 18. GIRONE C BellunoMonfalcone (Petrella di Vi terbo), Calvi NoaleCampodarsego (Pashuku di Albano Laziale), Este Virtus V. Verona (Madonia di Palermo), FontanafreddaLuparense (Aly di Lodi), Levico TermeAbano (Bertini di Lucca), Mestre Venezia (Zufferli di Udine, ore 15, al Comunale di Mogliano Veneto), MontebellunaGiorgione (Maraniello di Paola), TamaiLiventina (24/3, ore 19.30), Union Ripa Dro (Monaldi di Macerata, al Comunale di Pedavena), U. TriestinaSacilese (Piacenza di Bari). Classifica: Venezia 73; Campodarsego 68; Este 64; Belluno 59; Virtus V. Verona 53; Tamai, Mestre 45; Luparense 44; Calvi Noale 43; Abano 41; Union Ripa 37; Liventina 35; Montebelluna, Levico Terme 34; Giorgione 33; U. Triestina, Dro 32; Monfalcone 29; Fontanafredda 28; Sacilese 9. GIRONE D BellariaCorreggese (Votta di Moliterno), ImoleseAltovicentino (Borriello di Torre del Greco, ore 15), LegnagoParma (Meloni di Carbonia), LentigioneForlì (Campagnolo di Bassano del Grappa), RavennaF. Juventus (23/3, ore 14.30), Romagna C. Ribelle (Dal Pan di Belluno), RovigoArzignano (Loffredo di Torino), SammaureseVillafranca V. (Bindella di Pesaro), San MarinoMezzolara (Panozzo di Castelfranco Veneto), V. CastelfrancoClodiense (Cinque di Pistoia). Classifica: Parma 75; Alto vicentino 66; Forlì 60; San Marino 56; Ribelle 54; Imolese 53; Delta Rovigo, Correggese 50; Legnago 46; Lentigione 45; V. Castelfranco 42; Sammaurese 39; Arzignano 37; Ravenna 36; Romagna C., Mezzolara 30; Villafranca V. 29; Bellaria 21; Clodiense 14; F. Juventus 11. GIRONE E GhivizzanoFoligno (Donda di Cormons, al Comunale Necchi Balloni), Gualdo C. O. Colligiana 11 (g.i.), Massese C. di Castello (30/3, ore 15), Montecatini Gavorrano (Gualtieri di Asti), PianesePonsacco (Zuffada di Sulmona), Poggibonsi Gubbio (De Santis di Lecce), SansepolcroMontemurlo (Bonassoli di Bergamo), Scandicci Viareggio (Bitonti di Bologna), V. SpoletoSangiovannese (Sili di Viterbo). Classifica: Gavorrano, Gubbio 55; Montecatini 50; Ghivizzano 47; Poggibonsi 46; Montemurlo, Sangiovannese 42; Foligno 40; O. Colligiana 39; Viareggio 37; Ponsacco 36; Pianese, C. di Castello 35; Scandicci 27; Massese, Sansepolcro 24; Gualdo C. 19; V. Spoleto 16. GIRONE F AvezzanoGiulianova (30/3, ore 15), Campobasso Vis Pesaro (Iacovacci di Latina, ore 15), CastelfidardoMatelica (Santorelli di Salerno), Chieti Isernia (Panettella di Bari), FermanaFano (Acanfora di Castellammare di Stabia), JesinaRecanatese (Vitulano di Livorno), O. Agnonese Monticelli (Ruggiero di Roma 1, ore 15), SambenedetteseAmiternina (Capezzi di Valdarno), San Nicolò F. Veregra (Marotta di Sapri). Classifica: Sambenedettese 65; Matelica 54; Fano 50; Campobasso 44; Recanatese 40; Jesina, San Nicolò 39; Fermana 37; Chieti, Vis Pesaro 34; Avezzano 32; Monticelli 31; Isernia 30; O. Agnonese, F. Veregra, Castelfidardo 29; Amiternina 24; Giulianova 22. GIRONE G AlbalongaLanusei (Cassella di Bra), ArzachenaOlbia (Turchet di Pordenone), Astrea Torres 00 (giocata il 12/3), BudoniTrastevere (Di Graci di Como), CastiadasFlaminia (Mezzalira di Varese), CynthiaMuravera (6/4, ore 15), OstiamareGrosseto (Santoro di Messina), San Cesareo Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 54 20 marzo 2016 Pagina 19 < Segue Corriere dello Sport Comune di San Mauro Nuorese (Longo di Paola), Viterbese Rieti (30/3, ore 15). Classifica: Viterbese 59; Rieti 55; Grosseto 53; Torres (2) 51; Olbia (1) 50; Arzachena 49; Albalonga 44; Nuorese 41; Trastevere 33; Flaminia, Ostiamare 32; Budoni, Lanusei, Castiadas 27; Cynthia 26; Muravera 25; San Cesareo 24; Astrea 14. GIRONE H Bisceglie Gallipoli (Colombo di Como, ore 16), FrancavillaIsola Liri (30/3, ore 15), ManfredoniaPicerno (Ricci di Firenze, ore 16), MarcianiseSan Severo (30/3, ore 15), Pomigliano Torrecuso (D' Aquino di Roma 1, a porte chiuse, al Vallefuoco di Mugnano di Napoli), PotenzaNardò (Raciti di Acireale, ore 15.30), SerpentaraTurris (Civico di Vasto), Taranto Aprilia (Amadio di Ascoli Piceno, ore 15), Unicusano Fondi V. Francavilla (Cudini di Fermo). Classifica: V. Francavilla 53; Nardò 51; Taranto 49; Francavilla 47; Unicusano Fondi 43; Pomigliano 40; Bisceglie, Potenza 38; Marcianise 36; Turris, Torrecuso, Manfredonia 35; San Severo (2), Isola Liri 33; Serpentara 30; Aprilia, Picerno 22; Gallipoli 18. GIRONE I AgropoliPalmese (Maranesi di Ciampino), Aversa Normanna Siracusa (30/3, ore 15), Due TorriVibonese (Capovilla di Verona), GelbisonN. Frattese (Ceccon di Lovere), LeonforteseVigor Lamezia (Scordo di Novara), NotoGragnano (Maggio di Lodi), RegginaScordia (Marcenaro di Genova), RoccellaRende (Rutella di Enna), SarneseMarsala (Monaco di Termoli). Riposa: Cavese. Classifica: Cavese 60; N. Frattese (1), Siracusa 59; Reggina 45; Vibonese, Aversa Normanna (2) 44; Due Torri 42; Sarnese 39; Gragnano 37; Roccella, Leonfortese 36; Rende, Marsala, Noto 33; Agropoli 32; Palmese 30; Gelbison 25; Vigor Lamezia (3) 23; Scordia 21. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 55 20 marzo 2016 Pagina 19 Corriere dello Sport Stadio Comune di San Mauro Derby FermanaFano. Cè Ostia Mare Grosseto Con i due anticipi di ieri si è alzato il sipario sull' undicesima giornata di ritorno (tredicesima per i gironi A, B, C, D e I) del campionato di Serie D. Per consentire alla Rappresentativa di Serie D di partecipare alla Viareggio Cup sono state posticipate dieci partite. Nel girone I (diciannove squadre) riposa la Cavese capolista. Nel programma odierno (inizio gare ore 14.30) occhio a FermanaFano (F) e SambenedetteseAmiternina. Nel girone G il big match Viterbese Rieti è stato posticipato, ma si annunciano interessanti per la corsa in alta quota Ostia Mare Grosseto e il derby sardo ArzachenaOlbia. LEGNAGOPARMA IN TV. La gara Legnago Parma è trasmessa in diretta (fischio d' inizio alle ore 14.30) su Sky Calcio 8 HD. La squadra allenata da Gigi Apollo ni è capolista del girone D ed è l' unica squadra in Italia a essere imbattuta. VARIAZIONI DI CAMPO E ORA RI. Mestre Venezia (girone C) ore 15 Comunale di Mogliano Veneto. Ripa FenadoraDro (C) al Comunale di Pedavena; ImoleseAltovicentino (C) ore 15; GhivizzanoFoligno (E) ore 14.30 al Comunale "Necchi Balloni". Nel girone F Olympia AgnoneseMonticelli e Campobasso Vis Pesaro iniziano alle ore 15. Nel girone H Taranto Aprilia alle ore 15, PotenzaNardò alle 15.30, Bisceglie Gallipoli alle 16 e Pomigliano Torrecuso, ore 14.30 sul campo neutro "Vallefuoco" di Mugnano di Napoli e a porte chiuse, ManfredoniaPicerno alle ore 16. GARE POSTICIPATE 23 marzo: Ravenna Fortis Juventus (D) alle ore 14.30; 24 marzo: Tamai Liventina (C) alle ore 19.30; 30 marzo: FiorenzuolaCiliverghe (B) ore 15; Massese Città di Castello (E) ore 15; AvezzanoGiulianova (F) alle ore 15; Viterbese Rieti (G) alle ore 15; FrancavillaIsola Liri (H) ore 15 e MarcianiseSan Severo (H) alle ore 15; Aversa Normanna Siracusa (I) ore 15. Invece Cynthia Muravera (G) è stata posticipata al 6 aprile ore 15. ROMA Undicesima giornata di ritorno (13ª per i gironi A, B, C, D e I) del campionato di Serie D. Inizio gare ore 14.30. GIRONE A AcquiSestri Levante (Dell' Erario di Livorno), ArgentinaLigorna (Fiero di Pistoia), Bra Pinerolo (Biffi di Treviglio), ChieriOltrepoVoghera (Andulajevic di Messina), DerthonaNovese (Nehrir di Cagliari), FezzanesePro Settimo (Pragliola di Terni), GozzanoVado 12 (g.i.), Lavagnese Borgosesia (Lavelli di Sesto San Giovanni), RapalloBogliascoCaronnese (D' Ambrogio di Frosinone), Sp. BellinzagoCastellazzo (Saia di Palermo). Classifica: Sp. Bellinzago, Caronnese 68; Lavagnese 63; Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 56 20 marzo 2016 Pagina 19 < Segue Corriere dello Sport Stadio Comune di San Mauro Chieri 59; Pinerolo 58; Argentina 53; Sestri Levante 51; OltrepoVoghera 48; Gozzano, RapalloBogliasco 47; Bra 42; Derthona 40; Borgosesia 39; Ligorna 35; Pro Settimo 32; Vado 31; Acqui 23; Fezzanese 21; Novese 19; Castellazzo 18. GIRONE B Bustese Varesina (Collu di Cagliari), Caravaggio F. Caratese (Costanza di Agrigento), FiorenzuolaCliverghe (30/3, ore 15), GrumelleseV. Bergamo (Bonaldo di Conegliano), LeccoInveruno (Fontani di Siena), MapellobonatePiacenza (Tolve di Salerno), PontisolaMonza (Salama di Ostia Lido), Pro SestoPergolettese (Frasca di Ragusa), SeregnoCiserano (Belfiore di Parma), SondrioOlginatese (Melillo di Pontedera). Classifica: Piacenza 82; Lecco 61; Seregno 56; Ciliverghe 52; Pontisola 47; Inveruno 46; Olginatese 45; Pergolettese, Ciserano 44; Varesina 41; Monza 40; Grumellese 37; F. Caratese, Bustese, Pro Sesto 36; V. Bergamo 34; Fiorenzuola 30; Caravaggio 28; Mapellobonate 25; Sondrio 18. GIRONE C BellunoMonfalcone (Petrella di Vi terbo), Calvi NoaleCampodarsego (Pashuku di Albano Laziale), Este Virtus V. Verona (Madonia di Palermo), FontanafreddaLuparense (Aly di Lodi), Levico TermeAbano (Bertini di Lucca), Mestre Venezia (Zufferli di Udine, ore 15, al Comunale di Mogliano Veneto), MontebellunaGiorgione (Maraniello di Paola), TamaiLiventina (24/3, ore 19.30), Union Ripa Dro (Monaldi di Macerata, al Comunale di Pedavena), U. TriestinaSacilese (Piacenza di Bari). Classifica: Venezia 73; Campodarsego 68; Este 64; Belluno 59; Virtus V. Verona 53; Tamai, Mestre 45; Luparense 44; Calvi Noale 43; Abano 41; Union Ripa 37; Liventina 35; Montebelluna, Levico Terme 34; Giorgione 33; U. Triestina, Dro 32; Monfalcone 29; Fontanafredda 28; Sacilese 9. GIRONE D BellariaCorreggese (Votta di Moliterno), ImoleseAltovicentino (Borriello di Torre del Greco, ore 15), LegnagoParma (Meloni di Carbonia), LentigioneForlì (Campagnolo di Bassano del Grappa), Ravenna F. Juventus (23/3, ore 14.30), Romagna C. Ribelle (Dal Pan di Belluno), RovigoArzignano (Loffredo di Torino), SammaureseVillafranca V. (Bindella di Pesaro), San MarinoMezzolara (Panozzo di Castelfranco Veneto), V. CastelfrancoClodiense (Cinque di Pistoia). Classifica: Parma 75; Alto vicentino 66; Forlì 60; San Marino 56; Ribelle 54; Imolese 53; Delta Rovigo, Correggese 50; Legnago 46; Lentigione 45; V. Castelfranco 42; Sammaurese 39; Arzignano 37; Ravenna 36; Romagna C., Mezzolara 30; Villafranca V. 29; Bellaria 21; Clodiense 14; F. Juventus 11. GIRONE E GhivizzanoFoligno (Donda di Cormons, al Comunale Necchi Balloni), Gualdo C. O. Colligiana 11 (g.i.), Massese C. di Castello (30/3, ore 15), Montecatini Gavorrano (Gualtieri di Asti), PianesePonsacco (Zuffada di Sulmona), Poggibonsi Gubbio (De Santis di Lecce), SansepolcroMontemurlo (Bonassoli di Bergamo), Scandicci Viareggio (Bitonti di Bologna), V. SpoletoSangiovannese (Sili di Viterbo). Classifica: Gavorrano, Gubbio 55; Montecatini 50; Ghivizzano 47; Poggibonsi 46; Montemurlo, Sangiovannese 42; Foligno 40; O. Colligiana 39; Viareggio 37; Ponsacco 36; Pianese, C. di Castello 35; Scandicci 27; Massese, Sansepolcro 24; Gualdo C. 19; V. Spoleto 16. GIRONE F AvezzanoGiulianova (30/3, ore 15), Campobasso Vis Pesaro (Iacovacci di Latina, ore 15), CastelfidardoMatelica (Santorelli di Salerno), Chieti Isernia (Panettella di Bari), FermanaFano (Acanfora di Castellammare di Stabia), JesinaRecanatese (Vitulano di Livorno), O. Agnonese Monticelli (Ruggiero di Roma 1, ore 15), SambenedetteseAmiternina (Capezzi di Valdarno), San Nicolò F. Veregra (Marotta di Sapri). Classifica: Sambenedettese 65; Matelica 54; Fano 50; Campobasso 44; Recanatese 40; Jesina, San Nicolò 39; Fermana 37; Chieti, Vis Pesaro 34; Avezzano 32; Monticelli 31; Isernia 30; O. Agnonese, F. Veregra, Castelfidardo 29; Amiternina 24; Giulianova 22. GIRONE G AlbalongaLanusei (Cassella di Bra), ArzachenaOlbia (Turchet di Pordenone), Astrea Torres 00 (giocata il 12/3), BudoniTrastevere (Di Graci di Como), CastiadasFlaminia (Mezzalira di Varese), CynthiaMuravera (6/4, ore 15), OstiamareGrosseto (Santoro di Messina), San Cesareo Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 57 20 marzo 2016 Pagina 19 < Segue Corriere dello Sport Stadio Comune di San Mauro Nuorese (Longo di Paola), Viterbese Rieti (30/3, ore 15). Classifica: Viterbese 59; Rieti 55; Grosseto 53; Torres (2) 51; Olbia (1) 50; Arzachena 49; Albalonga 44; Nuorese 41; Trastevere 33; Flaminia, Ostiamare 32; Budoni, Lanusei, Castiadas 27; Cynthia 26; Muravera 25; San Cesareo 24; Astrea 14. GIRONE H Bisceglie Gallipoli (Colombo di Como, ore 16), FrancavillaIsola Liri (30/3, ore 15), ManfredoniaPicerno (Ricci di Firenze, ore 16), MarcianiseSan Severo (30/3, ore 15), Pomigliano Torrecuso (D' Aquino di Roma 1, a porte chiuse, al Vallefuoco di Mugnano di Napoli), PotenzaNardò (Raciti di Acireale, ore 15.30), SerpentaraTurris (Civico di Vasto), Taranto Aprilia (Amadio di Ascoli Piceno, ore 15), Unicusano Fondi V. Francavilla (Cudini di Fermo). Classifica: V. Francavilla 53; Nardò 51; Taranto 49; Francavilla 47; Unicusano Fondi 43; Pomigliano 40; Bisceglie, Potenza 38; Marcianise 36; Turris, Torrecuso, Manfredonia 35; San Severo (2), Isola Liri 33; Serpentara 30; Aprilia, Picerno 22; Gallipoli 18. GIRONE I AgropoliPalmese (Maranesi di Ciampino), Aversa Normanna Siracusa (30/3, ore 15), Due TorriVibonese (Capovilla di Verona), GelbisonN. Frattese (Ceccon di Lovere), LeonforteseVigor Lamezia (Scordo di Novara), NotoGragnano (Maggio di Lodi), RegginaScordia (Marcenaro di Genova), RoccellaRende (Rutella di Enna), SarneseMarsala (Monaco di Termoli). Riposa: Cavese. Classifica: Cavese 60; N. Frattese (1), Siracusa 59; Reggina 45; Vibonese, Aversa Normanna (2) 44; Due Torri 42; Sarnese 39; Gragnano 37; Roccella, Leonfortese 36; Rende, Marsala, Noto 33; Agropoli 32; Palmese 30; Gelbison 25; Vigor Lamezia (3) 23; Scordia 21. BIAGIO ANGRISANI Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 58 20 marzo 2016 Pagina 8 Il Resto del Carlino Comune di San Mauro Posticipo RavennaFortis si gioca mercoledì Budrio LE ALTRE gare: BellariaCorreggese, Delta RovigoUnion Arzignano, Imolese Altovicentino, LegnagoParma, Lentigione Forlì, RavennaFortis Juventus (23/3), R o m a g n a C e n t r o R i b e l l e , SammaureseVillafranca V e r o n e s e , V i r t u s CastelfrancoClodiense. La classifica: Parma 75, Altovicentino 66, Forlì 60, San Marino 56, Ribelle 54, Imolese 53, Delta, Correggese 50, Legnago 46, Lentigione 4 5 , C a s t e l f r a n c o 4 2 , Sammaurese 3 9 , Arzignano 37, Ravenna 36, Romagna C., Mezzolara 30, Villafranca 29, Bellaria 21, Clodiense 14, Fortis Juventus 11. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 59 20 marzo 2016 Pagina 48 La Voce di Romagna Comune di San Mauro SAMMAURESE Al Macrelli Col Villafranca Protti chiede ai tifosi il sostegno per il riscatto SAN MAURO Dapprima quella Scarpa per la pedata del vantaggio, ma poi Simoncelli, e, infine, ecco spuntare Pieri, dalla nebbia di Villafranca, per l' epico trionfo di un mercoledì da leoni. Ricordate? Era novembre. I pascoliani di condottiero Stefano arrivavano dall' inciampo con l' Arzignano dopo il primo rocambolesco successo, tra le vere e proprie mura di casa col Ravenna, il travolgente pena di vittoria cantato con la Fortis. E così ecco quell' acuto innalzato, là in terra veneta, a squarciare l' opaco velo della foschia sempre più incombente. Ed ad aprirsi un varco sempre più consistente sulla strada della salvezza. Maggior tranqulllità, ora, ma pure tanta voglia di rialzare la testa dopo tre inciampi uno dietro l' altro con Bellaria, Correggese e Arzignano. Non al meglio Bonandi, Rondinelli e il sopra ricordato Pieri. Pesaresi pure in dubbio per via dell' influenza. Ma confida nell' agognato riscatto la grintosa truppa romagnola. Che il suo condottiero si augura sostenuta da una tribuna vociante: "In questo momento abbiamo particolare necessità di sentire la nostra gente che ci inciti e stimoli per l' intero arco del confronto. Solo così potremo venirne fuori". Probabile formazione (433) Stella; Pesaresi, Tartabini, Rosini, Sampò; Bassani, Giulianelli, Scarponi; Simoncelli, Traini, Bonandi Pierfrancesco Grossi. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 60 20 marzo 2016 Pagina 48 La Voce di Romagna Comune di San Mauro IN CASA Arriva l' Altovicentino secondo in classifica. Acciaccati Valim e Rocco. Ecco Pasi. Pagliuca: "La calma sarà la chiave" Per l' Imolese sfida d' alta quota per i playoff IMOLA Certo, pur sempre tredici lunghi passi di distanza, dal regale Altovicentino, ma poco conta. Quel che importa è che la compagine imolese, tanto pè il buonn momento, potrà affrontarlo quanto mai a testa alta la temibile corazzata, "e l' aspetto mentale è fondamentale" ricorda il suo stratega Guido Pagliuca. "Una sfida del genere che può valere così tanto, a sette domeniche dalla fine, è di certo emozionante. Siamo carichi". Eh sì. Pure perché finalmente potrà schierare in avanti Pasi il condottiero rossoblù: "In coppia con Ferretti sarà molto impor tante. Ora sta bene, è in ottimo momento di forma. Contiamo molto su di lui". I t r i o n f i c o n Sammaurese, A r z i g n a n o , Villafranca, Fortis, Clodiense a rigenerare gli emiliani, ora attesi da un confronto di fuoco con la seconda della competizione, per gli spareggi: "Fortissimi come Parma e Forlì, il terzetto delle migliori al quale, per potenzialità, andrebbe aggiunto il Delta, ma noi possiamo crederci, se è vero che, a novembre, pure in nove, cedemmo solo nel recupero. Tanta umiltà, come sempre predico, ma anche la consapevolezza di poter mettere insieme qualco sa di importante. Fondamentale sarà non sentirsi ossessionati dall' idea dell' esito, poi, della sfida. Ovvero dovremo giocarcela con la massima calma, ecco, appunto, pensare a giocarcela. Così potremo riuscire nell' impresa". Guaio alla spalla per Mordini, acciacco muscolare per Rocco, indisponibile anche Valim uscito malconcio dal confronto con la Clodiense. Probabile formazione (433) Lanzotti; Bonilla, Galassi, Olivi, Zossi; Zagaglioni, Selleri, Scalini; Ferretti, Tattini, Pasi Pierfrancesco Grossi. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 61 20 marzo 2016 Pagina 48 La Voce di Romagna Comune di San Mauro Un Bellaria incerottato senza paura con la Correggese AL NANNI Tante assenze per i romagnoli che devono riscattarsi da due sconfitte di fila BELLARIA Volesse disperarsi Renato Cioffi, in vista della sfida casalinga di oggi al cospetto di una quanto mai temibile Correggese, ne avrebbe ogni ragione. Ma preferisce pur sempre sorridere lo stratega dei romagnoli, e allora via, comunque fiduciosi al di là di tutto: della squalifica di Saitta, dei guai di Talpa, e soprattutto di Diop, vittima di problemi di cartilagine. Della febbre di Facondini e di Calderoni che pure sarà recuperato, là tra i pali: "Per ovvi motivi dobbiamo solo pensare a vincere, a mettere insieme qualcosa. Senza poterci permettere il lusso di preoccuparci di nulla. Per cui decisi: in cerca, tanto meglio, della vittoria, ma se non altro almeno di un passo che possa muovere la classifica. Ho avuto modo di osservare quest' avversario e so chi affrontiamo, forse una delle compagini migliori, tra quelle che giocano meglio: Bovi, Franceschi ni. E per fortuna non ci sarà Camarà. Ma non abbiamo scelta. Dobbiamo provarci e basta". Per tornare a gioire e rialzare la testa dopo quei due inciampi in maledetta terra veneta, con Delta e Villafranca. Pur se gli emiliani, reduci dai successi al cospetto di Forlì, Delta e Sammaurese, oltre alle reti bianche con la Ribelle, di certo se la ridono di più, visto pure che potranno sguinzagliare, là davanti, lo scatenato prolifico Ponsat là davanti l' uomo, insieme a Franceschini, del trionfo dell' andata ai tempi, ancora, di Campedelli a rischio per via di un gonfiore alla caviglia e invece ritrovato. Al di là delle assenze degli appiedati Bacher, Chiriac e Selvaggio, nonché di Camarà impegnato con la Nazionale. "L' importante avverte Cioffi sarà non caricare troppo questa sfida perché sentirla troppo, da realtà giovane quale siamo, potrebbe nuocerci. Ma vi assicuro: io ci credo". Probabile formazione (442) Calderoni; D' Angelo, Brandi, Petrarca, Camporesi; Avantaggiati, Santoni, merito, Raimondo; Suriano, Indelicato Pierfrancesco Grossi. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 62 20 marzo 2016 Pagina 18 TuttoSport Comune di San Mauro IL PROGRAMMA Sporting Bellinzago, è testa coda contro il Castellazzo MontecatiniGavorrano, sfida d' alta quota nel girone E Girone A AcquiSestri Levante (Dell' Erario di Livorno), ArgentinaLigorna (Fiero di Pistoia), BraPinerolo (Biffi di Treviglio), ChieriOltrepoVoghera (Andulajevic di Messina), DerthonaNovese (Nehrir di Cagliari), FezzanesePro Settimo (Pragliola di Terni), GozzanoVado 12 (ieri), Lavagnese Borgosesia (Lavelli di Sesto San Giovanni), RapalloBogliasco Caronnese (D' Ambrogio di Frosinone), Sp. Bellinzago Castellazzo (Saia di Palermo). Classifica: Sp. Bellinzago, Caronnese 68; Lavagnese 63; Chieri 59; Pinerolo 58; Argentina 53; Sestri Levante 51; OltrepoVoghera 48; Gozzano, RapalloBogliasco 47; Bra 42; Derthona 40; Borgosesia 39; Ligorna 35; Pro Settimo 32; Vado 31; Acqui 23; Fezzanese 21; Novese 19; Castellazzo 18. Girone B Bustese Varesina (Collu di Cagliari), Caravaggio F. Cara tese (Costanza di Agrigento), FiorenzuolaCliverghe (30/3, ore 15), GrumelleseV. Bergamo (Bonaldo di Conegliano), LeccoInveruno (Fontani di Siena), MapellobonatePiacenza (Tolve di Salerno), PontisolaMonza (Salama di Ostia Lido), Pro SestoPergolettese (Frasca di Ragusa), SeregnoCiserano (Belfiore di Parma), SondrioOlginatese (Melillo di Pontedera). Classifica: Piacenza 82; Lecco 61; Seregno 56; Ciliverghe 52; Pontisola 47; Inveruno 46; Olginatese 45; Pergolettese, Cise rano 44; Varesina 41; Monza 40; Grumellese 37; F. Caratese, Bustese, Pro Sesto 36; V. Bergamo 34; Fiorenzuola 30; Caravaggio 28; Mapellobonate 25; Sondrio 18. Girone C BellunoMonfalcone (Petrella di Viterbo), Calvi NoaleCampodarsego (Pashuku di Albano Laziale), Este Virtus V. Verona (Madonia di Palermo), FontanafreddaLuparense (Aly di Lodi), Le vico Terme Abano (Bertini di Lucca), Mestre Venezia (ore 15, al Comunale di Mogliano Veneto, Zufferli di Udine), MontebellunaGiorgione (Maraniello di Paola), TamaiLiventina (24/3, ore 19.30), Union RipaDro (al Comunale di Pedavena, Monaldi di Macerata), U. TriestinaSacilese (Piacenza di Bari). Classifica: Venezia 73; Campodarsego 68; Este 64; Belluno 59; Virtus V. Verona 53; Tamai, Mestre 45; Luparense 44; Calvi Noale 43; Abano 41; Union Ripa 37; Liventina 35; Montebelluna, Levico Terme 34; Giorgione 33; U. Triestina, Dro 32; Monfalcone 29; Fontana fredda 28; Sacilese 9. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 63 20 marzo 2016 Pagina 18 TuttoSport < Segue Comune di San Mauro Girone D BellariaCorreggese (Votta di Moliterno), ImoleseAltovicentino (ore 15, Borriello di Torre del Greco), LegnagoParma (Meloni di Carbonia), LentigioneForlì (Campagnolo di Bassano del Grappa), Ravenna F. Juventus (23/3, ore 14.30), Romagna C. Ribelle (Dal Pan di Belluno), Rovi goArzignano (Loffredo di Torino), SammaureseVillafranca V . (Bindella di Pesaro), San MarinoMezzolara (Panozzo di Castelfranco Veneto), V. Castelfranco Clodiense (Cinque di Pistoia). Classifica: Parma 75; Altovicentino 66; Forlì 60; San Marino 56; Ribelle 54; Imolese 53; Delta Rovigo, Correggese 50; Legnago 46; Lentigione 45; V. Castelfranco 42; Sammaurese 39; Arzignano 37; Ravenna 36; Romagna C., Mezzolara 30; Villafranca V. 29; Bellaria 21; Clodiense 14; F. Juventus 11. Girone E GhivizzanoFoligno (al Comunale Necchi Balloni, Donda di Cormons), Gualdo C. O. Colligiana 11 (ieri), Massese C. di Castello (30/3, ore 15), MontecatiniGavorrano (Gualtieri di Asti), P i a n e s e P o n s a c c o ( Z u f f a d a d i S u l m o n a ) , P o g g i b o n s i G u b b i o ( D e Santis d i L e c c e ) , SansepolcroMontemurlo (Bonassoli di Bergamo), Scandicci Viareggio (Biton ti di Bologna), V. SpoletoSangiovannese (Sili di Viterbo). Classifica: Gavorrano, Gubbio 55; Montecatini 50; Ghivizzano 47; Poggibonsi 46; Montemurlo, Sangiovannese 42; Foligno 40; O. Colligiana 39; Viareggio 37; Ponsacco 36; Pianese, C. di Castello 35; Scandicci 27; Massese, Sansepolcro 24; Gualdo C. 19; V. Spoleto 16. Girone F AvezzanoGiulianova (30/3, ore 15), Campobasso Vis Pesaro (ore 15, Iacovacci di Lati na), CastelfidardoMatelica (San torelli di Salerno), Chieti Isernia (Panettella di Bari), FermanaFano (Acanfora di Castellammare di Stabia), JesinaRecanatese (Vitulano di Livorno), O. AgnoneseMonticelli (ore 15, Ruggiero di Roma 1), SambenedetteseAmiternina (Capezzi di Valdarno), San NicolòF. Veregra (Marotta di Sapri). Classifica: Sambenedettese 65; Matelica 54; Fano 50; Campobasso 44; Recanatese 40; Jesina, San Nicolò 39; Fermana 37; Chieti, Vis Pesaro 34; Avezzano 32; Monticelli 31; Isernia 30; O. Agnonese, F. Veregra, Castelfidardo 29; Amiternina 24; Giulianova 22. Girone GAlbalongaLanusei(Cassella di Bra),ArzachenaOlbia(Turchet di Pordenone), AstreaTorres 0 0 (giocata il 12/3), BudoniTrastevere (Di Graci di Como), CastiadasFlaminia (Mezzalira di Varese), CynthiaMuravera (6/4, ore 15), OstiamareGrosseto (Santoro di Messina), San Cesareo Nuorese (Longo di Paola), Viterbese Rieti (30/3, ore 15). Classifica: Viterbese 59; Rieti 55; Grosseto 53; Torres ( 2) 51; Olbia (1) 50; Arzachena 49; Albalonga 44; Nuorese 41; Trastevere 33; Flaminia, Ostiamare 32; Budoni, Lanusei, Castiadas 27; Cynthia 26; Mura vera 25; San Cesareo 24; Astrea 14. Girone H Bisceglie Gallipoli (ore 16, Colombodi Como), Fondi Fran cavilla F. (Cudini di Fermo), Fran cavilla F. Isola Liri (30/3, ore 15), ManfredoniaPicerno (ore 16, Ricci di Firenze), MarcianiseSan Severo (30/3, ore 15), PomiglianoTorrecuso (a porte chiuse, al Vallefuoco di Mugnano di Napoli, D' Aquino di Roma 1), PotenzaNardò (ore 15.30, Raciti di Acireale), SerpentaraTurris (Civico di Vasto), Taranto Aprilia (ore 15, Amadio di Ascoli Piceno). Classifica: Fran cavilla F. 53; Nardò 51; Taranto 49; Francavilla S. 47; Fondi 43; Pomigliano 40; Bisceglie, Potenza 38; Marcianise 36; Turris, Torrecuso, Manfredonia 35; San Severo (2), Isola Liri 33; Serpentara 30; Aprilia, Picerno 22; Gallipoli 18. Girone I AgropoliPalmese (Maranesi di Ciampino), Aversa Normanna Siracusa (30/3, ore 15), Due Torri Vibonese (Capovilla di Verona), GelbisonN. Frattese (Ceccon di Lovere), LeonforteseVigor Lamezia (Scordo di Novara), NotoGragnano (Maggio di Lodi), RegginaScordia (Marcenaro di Genova), RoccellaRende (Rutella di Enna), SarneseMarsala (Monaco di Termoli). Classifica: Cavese 60; N. Frattese (1), Siracusa 59; Reggina 45; Vibonese, Aver sa Normanna (2) 44; Due Torri 42; Sarnese 39; Gragnano 37; Roccella, Leonfortese 36; Rende, Marsala, Noto 33; Agropoli 32; Pal mese 30; Gelbison 25; Vigor Lamezia (3) 23; Scordia 21. CARRARESESPAL (ore 15, Amoroso di Paola) Carrarese (433): Lagomarsini; Sales, Battistini, Massoni, Barlocco; Cavion, Berardocco, Dettori; Er pen, Cais, Gherardi. A disp. Gavel lotti, Bagni, Tavanti, Giacomelli, Alhassan, Brondi, Gerbaudo, Pedone, Tognoni, Vitiello. All. Remondina Spal (53 Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 64 20 marzo 2016 Pagina 18 TuttoSport < Segue Comune di San Mauro 2): Branduani; Posocco, Silvestri, Cottafava, Giani, Mora; Gentile, Castagnetti, Di Quinzio; Grassi, Zigoni. A disp. Contini, Be ghetto, Bellemo, Ceccaroni, De Vitis, Ferri, Finotto, Schiavon, Spighi. All. Semplici. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 65 20 marzo 2016 Pagina 11 Il Sole 24 Ore Pubblica Amministrazione SERVIZI PA IL TEST ATTUAZIONE DI MASSA Agenda digitale alla prova dei fatti Con il sistema pubblico dell' identità digitale la rivoluzione informatica arriva tra i cittadini. Per realizzarsi. O fallire Il grande respiro della rivoluzione digitale che ci aspetta, ma anche la sua fatica, cominciano a essere percepibili in questi giorni. Con la partenza di Spid (15 marzo), il Sistema pubblico dell' identità digitale si entra nel vivo di una nuova fase dell' Agenda digitale. Quella più importante: la fase dell' attuazione. Ci accompagnerà (almeno) fino al 2018, secondo le dichiarazioni del Governo. Ma Spid contiene già tutto lo spirito del modo in cui l' Italia (il Governo e i rappresentanti parlamentari che portano avanti l' Agenda) pensa di realizzare la trasformazione digitale. È, in fondo, il primo progetto attuativo e abilitante dell' Agenda che ambisca a farsi di massa. A coinvolgere a tappeto tutte le amministrazioni e tutti i cittadini (6 milioni di italiani è il target 2016). Il precedente progetto r e a l i z z a t o , l a fatturazione elettronica, riguardava solo le amministrazioni e i l o r o fornitori. Ma non è solo una questione di scala. Spid è anche il primo test del modo particolare con cui l' Italia vuole recuperare i ritardi Paese sul digitale. Cioè con una strategia poggiata su due gambe. Da una parte il radicamento sul territorio che andrà coinvolto nelle sue specificità e ramificazioni locali (per adattarsi alle caratteristiche tipiche dell' Italia). Dall' altra, l' idea inedita di fare la rivoluzione digitale con una collaborazione paritetica tra enti pubblici e aziende private. Le prime a fare le infrastrutture e il back off dell' innovazione. Le seconde a sviluppare i servizi finali per i cittadini. Come sappiamo, in Spid i privati svolgono il doppio ruolo di fornire (e gestire) l' identità e quello di dare servizi che adottino questo metodo di autenticazione. Sono molteplici i vantaggi (teorici) di questo inedito duetto pubblicoprivato. Possiamo considerarla una nuova forma di liberalizzazione. Il privato scende in campo con la fornitura finale del servizio, laddove finora il pubblico ha dato soluzioni insoddisfacenti, ingessate nella burocrazia. Al contempo, il pubblico dà la piattaforma abilitante per la nascita di servizi privati, scuotendo dal torpore le tante aziende italiane che hanno sottovalutato la rivoluzione digitale. È la strategia delle Api (Application programming interface) per servizi privati che vedremo manifestarsi nei prossimi mesi in varie forme (vedi nova.ilsole24ore.com/progetti/ilregistrodelleapi). L' arrivo ad agosto di Diego Piacentini (numero due di Amazon) a supporto delle iniziative di Governo Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 66 20 marzo 2016 Pagina 11 Il Sole 24 Ore < Segue Pubblica Amministrazione sull' Agenda digitale è voluto proprio per innescare questo circolo virtuoso pubblicoprivato. Il respiro e la fatica. Entrambi vivi e presenti, rappresentati in Spid. Le difficoltà della digitalizzazione riguardano tutte e due le gambe della strategia. I servizi e i fornitori di identità. I servizi: delle dieci amministrazioni annunciate al lancio, ad oggi solo Inps e Regione Toscana accettano Spid. Le altre arriveranno «entro giugno» (come si legge sul sito istituzionale Spid.gov.it; dall' Agenzia dicono che l' attesa sarà breve per Inail e l' Agenzia delle Entrate). Non è facile disseminare il digitale tra la molteplicità diversissima di enti italiani: lo sappiamo. Ma ogni volta scopriamo che è sempre più difficile di quel difficile che già si immaginava. A ricordarci gli abissi che dividono, sul fronte dell' innovazione, le diverse valli d' Italia, è intervenuta questa settimana anche la classifica smart city di EY (vedi approfondimento in realtà aumentata a destra). L' affidamento ai privati di questo nuovo ruolo è invece una scommessa. Riguardo a Spid, la principale incognita forse è che non sappiamo se il gioco reggerà sul piano della sostenibilità economica. Non lo sanno gli stessi identity provider (Tim, Poste, Infocert al momento), tanto che non hanno deciso se far pagare Spid agli utenti tra due anni (adesso è gratis). «Al momento Spid è un regalo che le aziende fanno all' Italia», ha detto Anna Pia Sassano, responsabile del progetto in Poste, in un convegno organizzato con Inail e Fpa a marzo. Si è comunque tutti consapevoli che se tra due anni si chiederà il conto ai cittadini, tanti faranno scadere la propria Spid e il progetto fallirà, non riuscendo a mantenere una massa critica sufficiente. Ecco perché gli identity provider sperano di poter vendere Spid ai service provider privati, per avere un minimo ritorno degli investimenti. Questo è tuttavia a sua volta un altro fronte di incognite. Spid riuscirà a essere abbastanza attrattivo per le pmi italiane, più dei servizi gratuiti di "single sing on" e i marketplace delle multinazionali del web? La sola certezza è che la risposta a questi (e altri) dubbi può essere solo di sistema, nel coinvolgere i privati e tutto il territorio per la corsa Paese alla trasformazione digitale. Per questo molte aspettative sono riposte nel piano triennale di attuazione dell' Agenda, che l' Agenzia per l' Italia Digitale presenterà in estate in prima bozza, aprendolo alla consultazione pubblica, per poi finalizzarlo entro fine anno. «Il piano può essere l' occasione di realizzare una sorta di nuovo catalogo di servizi della PA. L' attestazione dei servizi su Spid infatti permetterà una mappatura capillare dell' esistente, che sarà possibile anche arricchire con i dati di uso e di soddisfazione degli utenti», ha detto Antonio Samaritani, direttore dell' Agenzia, a un convegno organizzato a Torino da Csi Piemonte la scorsa settimana. La visione è chiara e prende forma, a cominciare da Spid. Ci aspetta un lungo 2016 per vederla realizzarsi o fallire. © RIPRODUZIONE RISERVATA. ALESSANDRO LONGO Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 67 20 marzo 2016 Pagina 15 Il Sole 24 Ore Pubblica Amministrazione Il confronto nel Pd. La relazione del premier domani difenderà l' azione riformatrice del governo, poi il voto «Non si parlerà di Verdini» «Basta bufale su jobs act e trivelle» Renzi attacca, domani direzione Pd Boschi: giusto ridiscutere la riforma del 2001 sulle regioni MANUELA PERRONE ROMA Silenziare i gufi, smentire «le bufale» sul governo. Alla vigilia della direzione del Pd convocata per domani il premier Matteo Renzi lancia una nuova sfida: sfatare le leggende metropolitane sul suo governo, alimentate fuori e dentro il Partito democratico. Un monito anche alla minoranza, che continua a tenere alta la tensione. Renzi comincia con la sofferta e bistrattata riforma del lavoro, snocciolando i dati nella enews diffusa ieri: nel primo anno, ricorda il presidente del Consiglio, il Jobs Act ha p r o d o t t o p i ù 9 1 3 m i l a contratti a t e m p o indeterminato, più 468mila occupati stabili, più 221mila occupati totali. Merito sia delle norme che degli incentivi, precisa il premier: «Chi parla di questa riforma come di un fallimento dovrebbe fare i conti con la realtà». Poi aggiunge: «Avrei preferito che questa bella riforma fosse fatta da chi mi ha preceduto negli ultimi dieci anni». Un colpo anche a Enrico Letta (che in un' intervista al Corriere ha richiamato Renzi a includere, anziché «cacciare un pezzo di Pd»).Tra le bufale su cui si soffermerà nelle prossime puntate Renzi annovera le pensioni di reversibilità, l' acqua pubblica, la crescita, le riforme costituzionali che darebbero più poteri al governo, la scuola, i vitalizi. E cita il referendum sulle trivelle, l' ultimo fronte su cui si è asserragliata la minoranza dem, dal bersaniano Roberto Speranza al governatore della Puglia Michele Emiliano, contestando l' indicazione all' astensione arrivata dai vertici. In campo anche la Cei: ieri il presidente della commissione episcopale per i problemi sociali, Filippo Santoro, vescovo di Taranto, ha invitato a votare "sì" per contrastare «un' ulteriore aggressione alle coste ioniche e adriatiche». L' orientamento per la direzione, dove la maggioranza renziana ha il 65% dei voti, è quello di chiedere l' approvazione della relazione del premier segretario, che rivendicherà innanzitutto i risultati di due anni di governo. Quel «coraggio e quella capacità di investire nelle riforme» difesi anche ieri dalla ministra Maria Elena Boschi, secondo cui «è giusto rimettere in discussione anche la riforma delle Regioni del 2001», approvata dal centrosinistra. La relazione dovrebbe poi vertere su due punti chiave: l' impegno a sostenere alle amministrative i candidati del centrosinistra usciti vincitori dalle primarie e la ratifica dell' Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 68 20 marzo 2016 Pagina 15 Il Sole 24 Ore < Segue Pubblica Amministrazione astensione al referendum del 17 aprile, definito «inutile» dal premier. Nessuna consultazione pro o contro le trivelle, ha spiegato la vicesegretaria dem Debora Serracchiani, ma sulla possibilità che «i circa 20 impianti esistenti che danno lavoro a migliaia di persone» possano continuare a lavorare. Una norma, inserita nello SbloccaItalia, che fu votata anche dalla minoranza, ricordano i renziani. Convinti che si tratti solo di un prepartita in vista del referendum sulle riforme costituzionali di ottobre su cui Renzi ha scommesso la sua carriera politica. I dissidenti non mancheranno di far sentire la propria voce. «Ma nel Pd nessuno sta cacciando nessuno», ha chiarito Serracchiani replicando a Letta . E in direzione «non si parlerà di Denis Verdini». Anche se è certo che il fantasma delle alleanze aleggerà eccome. E che alla minoranza non bastano le rassicurazioni del presidente del Pd Matteo Orfini, che giura: «Grazie al premio di lista previsto dall' Italicum noi non saremo alleati di nessuno. Né di Vendola né di Alfano né di Verdini». © RIPRODUZIONE RISERVATA. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 69 20 marzo 2016 Pagina 15 Il Sole 24 Ore Pubblica Amministrazione L' ANALISI Tra conti italiani e agenda Pse, crescita al centro del vertice con Moscovici Il tema degli investimenti, che dovrebbero prevedere l' esclusione pluriennale della parte relativa ai cofinanziamenti nazionali dal calcolo del deficit. Accanto alla questione centrale che ruota attorno alla spinta politica per "stabilizzare" gli effetti della flessibilità europea. Migranti e cultura come ha ribadito ieri Matteo Renzi ma anche riforme e sconti sul deficit per finanziare manovre di riduzione delle imposte finalizzate al sostegno della domanda interna. Martedì il presidente del Consiglio incontrerà il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, per definire l' agenda dei temi su cui focalizzare l' offensiva del Pse, in vista dell' incontro di fine maggio a Roma dei capi di governo socialisti e del successivo Consiglio europeo di giugno. Se ne è discusso già venerdì scorso a Bruxelles nel corso dell' incontro tra Renzi, il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, lo stesso Moscovici e il presidente dei socialisti europei Sergej Stanishev (la rotta è stata tracciata il 12 marzo a Parigi). La partita per l' Italia è decisiva, in vista della predisposizione del Documento di economia e finanza che sarà trasmesso a Bruxelles a metà aprile, primo step verso la manovra di finanza pubblica del prossimo autunno. Il punto di partenza è duplice: il rafforzamento del "piano Juncker", giudicato insufficiente a produrre gli effetti sperati e un' interpretazione più "estensiva" della comunicazione Ue sulla flessibilità del gennaio 2015. Sul fronte degli investimenti, la trattativa riguarda l' intero parterre di progetti che dovrebbero far parte del pacchetto complessivo da 5,1 miliardi complessivamente richiesti per il 2016. Clausola di flessibilità su cui è atteso il responso di Bruxelles a metà maggio. Ai fondi strutturali della politica di coesione, cofinanziamenti all' Efsi, Trans Europe facility e Connecting Europe facility dovrebbero affiancarsi anche altri fondi di coesione connessi a interventi infrastrutturali, su cui non sono previsti cofinanziamenti. Poi in ballo vi è la trattativa sui margini di flessibilità che il Governo chiederà di utilizzare nel 2017, attraverso il ricorso all' aumento del deficit. In sostanza, a fronte di un target che a politiche invariate fisserebbe il deficit del prossimo anno all' 1,1%, si punta a sfruttare un margine di circa un punto di Pil in più (16,5 miliardi) a beneficio della manovra del prossimo anno. In realtà, l' ambizione è di spingere l' asticella anche oltre, così da creare gli spazi finanziari sia per neutralizzare l' aumento dell' Iva in Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 Continua > 70 20 marzo 2016 Pagina 15 Il Sole 24 Ore < Segue Pubblica Amministrazione programma dal prossimo anno, sia per la copertura di parte degli sgravi fiscali aggiuntivi, tra cui figura l' eventuale anticipo al 2017 dell' intervento sull' Irpef per ora in programma nel 2018. Partita dall' esito tutt' altro che scontato, poiché il peggioramento del deficit nominale avrebbe un impatto pressoché automatico anche sul deficit strutturale, vale a dire sul parametro cui guarda la disciplina di bilancio europea. La conseguenza sarebbe l' ulteriore slittamento al 2019 del pareggio di bilancio. Strada forse percorribile, ma solo a fronte di precise garanzie sul percorso di riduzione del debito, anche attraverso nuove dismissioni. © RIPRODUZIONE RISERVATA. DINO PESOLE Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 20132016 71
Documenti analoghi
Rassegna stampa - Comune di Savignano sul Rubicone
Luciano Maroni, il consigliere provinciale Mauro
Lontani e il segretario di.
Savignano Veniero Pasolini.