Benetton e Lombardia sono le migliori
Transcript
Benetton e Lombardia sono le migliori
RASSEGNA STAMPA Lunedì 29 settembre 2014 Rassegna del 29 settembre 2014 SUPER10 Il Gazzettino 30 CHALIEHGE CUP CALVISANO FUORI, LA RIVINCITA DI ROVIGO Paolo Romagnolo 1 A. S. 2 SERIE A - SERIE B - ALTRI Il Gazzettino Di Rovigo 19 TREVISO CONQUISTA IL PETTEMELLA LOMBARDIA TRIONFA NELL'UNDER 16 SUPER10 Il Resto Del Carlino Rovigo 22 FEMICZ, CENTRATO IL PRIMO OBIETTIVO SUPERATO L'ESAME CONTRO IL TBILISI Alessandro Andriolli 4 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Il Resto Del Carlino Rovigo 22 BENETTON E LOMBARDIA SONO LE MIGLIORI Os. Pr. 5 CHALIENGE CUP Calvisano fuori, larivincitadi Rovigo ROVIGO - Una ride, l'altra piange lacrime amare. Rovigo e Calvisano escono con umori diametralmente opposti dagli spareggi per l'accesso alla Challenge Cup. Nel secondo salotto più lussuoso del rugby europeo ci sarà spazio solo per i Bersaglieri che vanno a inserirsi nella Pool 1 insieme a London Irish, Grenoble e Cardili Blues. I rossoblu hanno legittimato il successo interno di sette giorni prima sui Caucasians (22-18) imponendosi anche a Tbilisi (24-21). Reriminazioni per il Calvisano che al "Peroni Stadium" si è imposto sui Bucharest Wolves per 13-10. Troppo poco per colmare il gap di cinque punti rimediato all'andata in terra rumena (18-13). E dire che, complice oltre un'ora giocata in superiorità numerica (rosso a Vlaicu, il più pericoloso dei "Lupi"), il XV di Gianluca Guidi sembrava avere già in tasca la qualificazione, ma proprio allo scadere la beffa su piazzato. Le speranze europee dei gialloneri sono ora legate alla terza coppa continentale, ancora avvolta nell'incertezza. In bilico c'è il sostanzioso contributo federale legato alle coppe, ora sicuro a Rovigo, che a Calvisano è già stato messo a bilancio. Una nemesi europea a meno di quat- SUPER10 tro mesi dall'epilogo del campionato di Eccellenza. Allora fece festa Calvisano, ma oggi nell'Europa che conta c'è Rovigo. Paolo Romagnolo • NUOVA ZELANDA La Nuova Zelanda ha vinto per il terzo anno consecutivo, e con un turno d'anticipo, il Rugby Championship battendo a La Piata l'Argentina 34-13. Sudafrica-Australia 28-10. Classifica: Nuova Zelanda p. 21, Sudafrica 15, Australia 10, Argentina 3. • RED PANTHERS - A Rovigo le Red Panthers Treviso, si sono aggiudicate il torneo a 7 "Petternella", battendo in finale Colorno 45-7. Pag. 1 Treviso conquista il Pettemefla Lombardia trionfa nell'under 16 dell'anno scorso, ma questo RUGBY - SEVEN FEMMINILE AL BATTAGUNI non è l'unico segnale positivo: Concorso fotografico Riuscite le finalità al team di Cogoleto di beneficenza (A.S.) Le Red Panthers Benetton Treviso vincono il 18° Torneo di rugby a 7 femminile "Mirko Petternella" per la categoria Seniores, mentre si aggiudica il primo posto tra le Under 16 la selezione Lombardia. Sport e solidarietà sono il binomio della manifestazione organizzata dalle Rose Rovigo Rugby che hanno devoluto il ricavato dell'evento all'associazione "Il sorriso di Massimo" dedicata al rugbista Massimo Nalin, scomparso nel 2013 a soli 36 anni dopo una lunga malattia - e a "Vinci l'epilessia" presieduta da Nadia Baia, arbitro referista Fipav che, colpita da questa malattia, sta ora seguendo il corso allenatori per sitting volley. «Grazie a tutte le ragazze che ogni anno ci aiutano ad essere solidali - ha dichiarato la presidente de Le Rose Rovigo Rugby, Gisella Bellinello Quaglio, dando il via alle premiazioni -. Voi avete un grande ruolo, non solo nel rugby ma, come donne, anche nella società e nella famiglia, siatene orgogliose». Un ringraziamento particolare è andato a Mara Dal Martello, moglie di Mariano e madre di Andrea, che in loro memoria ha voluto dare un contributo per i premi delle ragazze. Presente come ogni anno, il tecnico azzurro del rugby femminile a 7 Andrea Di Giandomenico: «Nella categoria Juniores ci sono due squadre in più in entrambe le categorie ho notato una maggior consapevolezza tecnica del gioco a sette, il che significa che è stata fatta una selezione molto accurata delle atlete e che il movimento si sta specializzando sempre di più». Marina Petternella, moglie di Mirko, ha commentato: «Qui mi sento sempre a casa e mi pare che questa edizione sia particolarmente ben riuscita». Premiate anche con una targa le ragazze del Cogoleto Rugby, vincitrici del 1 ° Contest fotografico che si è svolto sulla pagina Facebook del Torneo. Hanno preso parte alle premiazioni tra gli altri Tiziana Virgili, presidente della Provincia, Mara Dal Martello, Raffaello Salvan (consigliere Crv), Susanna Vecchi (consigliera federale), Pietro Ronsisvalle (consigliere Rose), Antonio Romeo (fiduciario provinciale Crv) Andrea Bacchetti e Michela Zanoli. © riproduzione riservata ROVIGO La selezione veneta femminile allo stadio Battaqlini SERIE A - SERIE B - ALTRI Pag. 2 ROVIGO Due momenti delle partite del torneo a sette femminile "Mirko Petternella" SERIE A - SERIE B - ALTRI Pag. 3 SABATO LA FEMI CZ HA VINTO 24-21 A TBILISI PASSANDO IL TURNO NEL PRELIMINARE DI CHALLENGE CUP, UN OSTACOLO NON SUPERATO DAL CALVISANO RUGBY EUFORIA ROSSOBLU Femi Czp centrato il primo obiettivo Superato l'esame contro il Tbilisi Il passaggio del turno in Challenge cup non era poi così scontato prio da affrontare alla leggera lo dimostra anche il fatto che il Calvisano campione d'Italia non ce l'ha fatta contro i rumeni del Bucharest Wolves e quindi dovrà accontentarsi di partecipare alla "terza" Coppa, ammesso che venga poi organizzata viste le difficoltà finora emerse. Una grande iniezione di fiducia per la truppa rossoblu e per il suo allenatore Filippo Frati che, tra sette giorni, resterà responsabile tecnico unico in seguito alla partenza di Andrea De Rossi in direzione Zebre. Dopo che la scorsa stagione erano stati falliti oltre a quello finale anche tutti gli obiettivi parziali (ad esempio la conquista del Trofeo Eccellenza ed il primo posto in regular season) il successo ottenuto in Georgia brilla ancor più in quanto Una fase della gara in Georgia La stagione ufficiale della FemiCz non poteva iniziare meglio: a settembre è stato centrato il primo obiettivo indicato fin dal giorno del raduno estivo, l'accesso alla European Challenge Cup. Un traguardo importante e per nulla scontato vista la caratura degli avversari georgiani affrontati dai rossoblu nel doppio confronto. Che gli spareggi non fossero pro- unica perla da inserire finora in bacheca con la gestione tecnica di Frati - De Rossi. Una soddisfazione che la coppia di allenatori si attendeva ma che era tutta da conquistare anche perché le difficoltà incontrate si sono poi dimostrate superiori alle previsioni. I georgiani hanno mostrato di non essere affatto dei "pellegrini" ma, tutt'altro e d'altra parte il ranking mondiale parla chiaro quando li mette quasi alla pari con l'Italia. Dopo l'occasione sprecata in casa di chiudere l'incontro d'andata con uno scarto che fosse rassicurante la FemiCz aveva dovuto affrontare una trasferta molto impegnativa, sia dal punto di vista logistico che da quello prettamente tecnico- sportivo. Per uscire indenni da Tbilisi i rossoblu avrebbero do- SUPER10 vuto impostare una gara di grande temperamento dimostrando nel contempo di essersi lasciati alle spalle ogni fragilità di tipo mentale. Ed è finalmente avvenuto questo dopo che da tante parti si invocava appunto una reazione comportamentale ed una dimostrazione di forza oltre che di fiducia nei propri mezzi. Può finalmente sorridere anche il presidente Francesco Zambelli che all'inizio della preparazione aveva mostrato di credere sì, ma non troppo, in questa formazione dopo le delusioni patite nel 2013-14. L'approdo in European Challenge Cup garantirà al Rovigo, oltre all'indubbio prestigio (oltre tutto esaltato dalla contemporanea eliminazione del Calvisano tricolore), anche la sicurezza di una robusta assegnazione di risorse supplementari da parte della Federazione. Senza contare che la qualificazione, conquistata quando molti ormai sembravano non crederci molto, potrebbe dare una grande spinta per far decollare una campagna abbonamenti partita finora in sordina e rivelatasi inferiore alle attese. La vittoria europea ed il conseguente inserimento nel girone con Cardiff Blues (Pro 12), London Irish (Premiership inglese) e Grenoble (Top 14 francese), servirà inoltre a caricare pubblico e giocatori per l'avvio del campionato di domenica prossima che proporrà subito un test importantissimo visto il derby col Petrarca in programma al "Battaglini". Alessandro Andriolli Pag. 4 Rugby femminile Le squadre vincitrici del "Petternella" rispettivamente tra i club e le Juniores Benetton e Lombardia sono le migliori La diciottesima edizione del torneo al Battaglini ancora una volta è stata una grande giornata di sport Le Red Panthers Benetton Treviso tra i club e la Selezione Lombardia nella categoria Juniores sono le vincitrici del 18° Torneo di rugby a 7 femminile "Mirko Petternella" giocato ieri al Battaglini. Ma ciò che conta è che è stato un vero e proprio successo per Le Rose Rovigo che hanno organizzato la manifestazione. In beneficenza le somme previste per i gadget della manifestazione all'Associazione "Il sorriso di Massimo" e all'Associazione "Vinci l'epilessia". «Grazie a tutte le ragazze che ogni anno ci aiutano ad essere solidali. - ha dichiarato la presidente de Le Rose Rovigo Rugby, Gisella Bellinello Quaglio - Voi avete un grande ruolo, non solo nel rugby ma, come donne, anche nella società e nella famiglia, siatene orgogliose". Un ringraziamento particolare la presidente ha voluto rivolgerlo a Mara Dal Martello, moglie di Mariano e madre di Andrea, che in loro memoria ha voluto dare un contributo per i premi delle ragazze ed era presente alle premiazioni. «E' stata una festa del rugby ben riuscita: è una soddisfazione vedere in campo tante squadre e tante ragazze. - commenta Andrea Di Giandomenico, tecnico della Nazionale femminile a 7 - In entram- be le categorie ho notato una maggior consapevolezza tecnica del gioco a sette». «Per me è sempre una grande emozione. ha dichiarato Marina Petternella - Qui mi sento sempre a casa e mi pare che questa edizione sia particolarmente ben riuscita». "Ancora una volta non posso che ringraziare Le Rose Rovigo Rugby per il grande impegno profuso per la realizzazione del Torneo dichiara Maria Cristina Tonna, coordinatrice del settore femminile Fir - Anche quest'anno il movimento femminile del rugby è andato in meta!". Premiate con una targa le ragazze del Cogoleto Rugby vincitrici del 1 ° Contest fotografico. SENIORES: 1. Red Panthers Benetton Treviso; 2. Rugby Colorno, 3. Verona Rugby Ragazze, 4. Rugby Mantova, 5. Bologna Rugby 1928 - Le Fenici, 6. Scarlet Imola, 7. Cogoleto Rugby, 8. Allupins Prato, 9. Rugby Lodi, 10. Rangers Vicenza, 11. Zark Mladost Zagreb. JUNIORES UNDER 16:1. Lombardia, 2. Liguria, 3. Veneto, 4. Piemonte, 5. Campania, 6. Lazio-Abruzzo, 7. Emilia Romagna, 8. Toscana. os.pr. DETERMINATE Alcune delle atlete ieri allo stadio Battagliti FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Pag. 5
Documenti analoghi
rassegna stampa - Rugby Rovigo Delta
Difficili decisioni che riguardano non solo il futuro finanziario della società rossoblu, ma
anche quello tecnico strettamente legato ai Bersaglieri.
Ieri sera infatti il cda presieduto da Francesc...
rassegna stampa - Rugby Rovigo Delta
settimana, m a la certezza che la consolidata coppia Frati-De Rossi si divida n o n c'è ancora.