scarica file
Transcript
scarica file
RUGBY UN GRAVE RISCHIO PER L'ITALIA Partono le Coppe Europee, le ultime? Francesi e inglesi vogliono fare da soli ANDREA BUONGJOVANNI MILANO ^ a Per ora solo le luci della ribalta. La stagione delle coppe europee al via giovedì, in chiave italiana viene presentata in ottimo stile presso il quartier generale di Sky Sport a Milano, tv che garantirà quattro partite a turno di Heineken Cup e, in primavera, le fasi decisive della Challenge. Ma la minaccia, concreta, è dietro l'angolo: questa edizione, la n. 19 per la rassegna più prestigiosa, potrebbe essere l'ultima. Se il progetto delle Leghe di Francia e Inghilterra andrà in porto, il futuro sarà di una manifestazione superprofessionistica aperta anche ai più ricchi club di Galles e Irlanda, all'interno della quale l'Italia rischierà di non avere ruoli. Rischio Italia II braccio di ferro prosegue da 15 mesi e continuerà a lungo. Se a prevalere saranno le logiche del rugby-business, l'ovale tricolore sarà costretto a un pericoloso ridimensionamento. Perché, senza le Coppe europee come oggi pensate, non ci sarà Celtic League, senza Celtic League non ci saranno franchigie e senza franchigie il passo indietro sarà inevitabile, con ovvie, gravi conseguenze sulla Nazionale. Il bello è che le finali 2015 sono in programma proprio a Milano... (a San Siro e, forse, a Monza). A proposito: oggi il et. Brunel diramerà una lista di 32 giocatori per il trittico novembrino (su Sky? Tebaldi o Semenzato al posto dell'infortunato Gori? Spazio a Campagnaro?). «Abbiamo bisogno di sederci tutti intorno a un tavolo, per costruire insieme il nostro domani», hanno detto nell'occasione Jean-Pierre Lux e Derek McGrath, presidente e amministratore delegato dell'Ere, la federazione europea, affiancati dal n. 1 Fir Alfredo Gavazzi. Mercoledì 23, a Dublino, l'ennesimo meeting. Il tempo stringe. ) RIPRODUZIONE RISERVATA I capitani in coppa. Da sin. Filippo Vezzosi (Prato), Edoardo Candiago (Mogliano), Marco Bortolami (Zebre), Antonio Pavanello (Treviso), Gabriel Pizarro (Viadana) e Paul Griffen (Calvisano) FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY Pag. 1 Phillips e Pizarro: «Il Viadana punta in alto ma il girone è tosto» Pizarro, a sinistra, con gli altri capitani italiani di Heineken e Challenge » MILANO Eccoli i capitani delle squadre italiane che nel fine settimana esordiranno nelle Coppe europee. Coppe mostrate davanti a loro. Da sinistra Gabriel Pizarro (Viadana, Challenge), Antonio Pavanello (Treviso, Heineken), Marco Borro lami (Zebre, Heineken), Edoardo Candiago (Mogliano, Challenge), Filippo Vezzosi (Prato, Challenge) e Paul Griffen (Calvisano, Challenge). La foto è stata scattata ieri a Milano alla presentazione nella sede di Sky Italia. Treviso e Benetton verranno subito seguite dalla tv a pagamento mentre la Challenge sarà trasmessa dai quarti in avanti. «Uno stimolo in più per fare bene - affermano insieme Pizarro e Phillips, pure presente a Milano - anche se il nostro girone è durissimo, a cominciare dall'esordio di sabato prossimo a Viadana contro i Wasps. Poi affronteremo Grenoble e Bayonne. In squadra abbiamo tanti giovani alla prima esperienza in Europa: un grande stimolo a fare bene, una grande occasione che non ti si presenta tutti i giorni». Toccherà per l'appunto ad elementi esperti come lo stesso Pizarro guidare la baldanzosa giovane truppa giallonera. «I London Wasps non sono partiti forte in Premiership (sono penultimi con una sola vittoria e 4 sconfitte, ndr) puntualizza il tecnico del Viadana -. Ma hanno pur vinto due Heieneken cup nel 2004 e nel 2007 e rimangono una squadra temibile». Dopo la prima parentesi europea, per il Viadana l'Eccellenza riprenderà a fine ottobre con la sfida di Padova che potrebbe essere trasmessa su Raisport. (Leb) Dinamica, Negri guai*» avanti ; «Possiamo giocarcela con tutti» | SUPER10 Pag. 2 I Vi Phillips: ' Non posso dire che vinceremo la coppa, ma saremo competitivifinoin fondo" ^ f ^ &^^M IPP V Vv-'liRì I / 11? GIRONE 1 Biarritz Oyonnax Sale Sharks Worcester Warriors GIRONE 2 Bath Rugby Bordeaux-Begles Newport Gwent Dragons Rugby Mogliano GIRONE 3 Brive Bucharest Wolves Cammi Rugby Calvisano Newcastle Falcons GIRONE 4 Bayonne Grenoble London Wasps Viadana GIRONE 5 I Cavalieri Prato London Irish Lusitanos XV Stade Francais Paris Biarritz è ultimo in classifica, lontani i fasti in cui dominava l'Europa, ma nemmeno gli altri francesi di Oyonnax se la passano bene. Sale strafavorito visto che i Warriors stanno sprofondando. Vincente: Sale Sharks 100% Se la giocheranno Bath e Bordeaux con i gallesi di Newport come terzo incomodo, ma ben tontanid dal contendere la prima piazza. Mogliano punta ad una vittoria di prestigio. Vincente: Bath 60%, Begles 40% Come nel primo girone i francesi del Brive si fanno preferire ai Falcons. Fuorigioco i romeni, per Calvisano la ghiotta possibilità di inserirsi in un discorso davvero importante. Vincente: Brive 80%, Falcons 20% Il girone più equilibrato per il primo posto, in cui si presentano in corsa tre squadre. La matricola Grenoble è meglio piazzata di Bayonne, ma gli Wasps sono in forma. Viadana c'è. Vincente: Grenoble 40%, Wasps 30% Lo Stade Francais non dovrebbe avere grandi problemi nel tagliare il traguardo per primo sebbene giocare contro gli Irish non sia per niente piacevole. Curiosità perii quindici portoghese. Vincente: Stade 75%, Irish 15% Prima giornata Sale Sharks-Biarritz; OyonnaxWorcester Warriors Prima giornata Bordeaux-Begles-Bath Rugby, Newport Dragons-Mogliano Prima giornata Bucharest Wolves-Newcastle Falcons; Cammi Calvisano-Brive Prima giornata Bayonne-Grenoble; ViadanaLondon Wasps. Prima giornata London lrish-l Cavalieri Prato: Stade Francais Paris-Lusitanos »* V* i crescere e arrivare sempre più in alto. Non posso certo dire che vinceremo la coppa, ma di sicuro cercheremo di essere f' :_' ' competitivi fino in fondo». Per il capitano giallonero Gabriel | Pizarro è il momento di rac* $? ''• cogliere i frutti: «Nella passata **"* stagione era il nostro obiettivo ritornare in Europa. Ora raccogliamo il nostro premio. Con noi ci sono tanti ragazzi che l'anno scorso hanno vinto lo scudetto Under 20 e che giocheranno una coppa europea per la prima volta, sarà una grande opportunità e spero che la raccolgano». sabato in un girone molto equi- Le altre italiane. Mogliano, laulibrato, forse il più equilibrato reatosi per la prima volta nella di tutti, contro avversari di bla- sua storia campione d'Italia nelsone ma contro cui è possibile la passata stagione. I veneti se giocarsela a viso aperto. «E' la vedranno con Bath, Bordesempre eccitante avere l'oppor- aux-Begles e Newport-Gwent tunità di misurarsi a questo li- Dragons. "Per noi è la possivello in Europa - ha detto il bilità di crescere e imparare il rugby di alto livello" ha spietecnico viadanese Rowland gato il capitano Edoardo CanPhillips in occasione della pre- diago. "L'obiettivo è fare qualsentazione ufficiale ieri a Mi- cosa in più rispetto all'anno lano -. In rosa abbiamo tanti scorso, creandoci qualche ocgiocatori giovani e ambiziosi: casione, specialmente in casa». per loro questa sarà la possi- L'allenatore del Mogliano è l'ex bilità di misurarsi con il livello numero 10 azzurro Francesco successivo e scoprire cosa li Mazzariol, che ha già allenato aspetta se vorranno davvero la Rugby Parma e i Crociati in V 7 I capitani delle italiane in coppa MILANO - Anche quest'anno saranno quattro le squadre italiane al via, tutte rinnovate e soprattutto con tanti giovani in rampa di lancio che per la prima volta si affacciano in Europa. Torna anche Viadana, che sabato allo Zaffanella ospiterà la squadra inglese dei London Wasps per la prima giornata della Challenge. Viadana manca da questa competizione da cinque anni (stagione 2008/2009) e si ritrova in compagnia del Bayonne, squadra contro la quale chiuse nel gennaio del 2009 il proprio ciclo europeo. Un ciclo che ripartirà SUPER10 Pag. 3 Amlin Challenge Cup: «Sappiamo il valore delle squadre che andiamo ad affrontare. Ragioniamo partita per partita, cercando di dare il massimo perché è ciò che questa competizione richiede». L'unica vittoria italiana nella passata edizione la conquistò il Calvisano contro Bucarest. Le due formazioni si ritrovano anche quest'anno in un gruppo completato da Brive e Newcastle, entrambe neopromosse in Topl4 e Premiership. Paul Griffen, capitano e anima della squadra bresciana, sa cosa lo aspetta: «Per noi è una grande sfida. Debuttiamo contro Brive e sarà subito una bella partita. Con Bucarest proveremo a vincere, magari anche in trasferta visto che l'anno scorso ci siamo andati solo vicino. Con Newcastle sarà invece bello incontrare un altro ex azzurro come Carlo Del Fava. Abbiamo un nuovo allenatore e nuovi giovani che hanno portato nuovo entusiasmo nel gruppo e che vogliono confrontarsi con questa coppa». Anche I Cavalieri Prato fecero bene in Amlin Challenge Cup un anno fa pur non centrando la vittoria: «Siamo in Europa per il quarto anno di fila ed è sempre un grande onore esserci», spiega il capitano Filippo Vezzosi. "Abbiamo cambiato molto rispetto all'anno scorso e vogliamo prendere tutto quello che si può prendere da questa competizione. Le sfide contro i portoghesi saranno un'incognita ma sono quelle a cui possiamo puntare». RUGBY SUPER10 Pag. 4
Documenti analoghi
Rinforzi al Viadana: arriva DuPlessis Pizarro capitano
cm per 114 kg. «Sono molto
soddisfatto per questa soluzione. La mia esperienza italiana è iniziata a Viadana anche se nell'Under 20 - sottolinea Chris -. Il pubblico è
caldo e l'ambiente è perfetto...
Griffen e Pizarro, parola di capitani
esordio
a Reggio Emilia
I due esperti:
«La concorrenza
dei giovani
ci aiuterà
a fare bene»
Benetton e Lombardia sono le migliori
dimostra anche il fatto che il Calvisano campione d'Italia non ce
l'ha fatta contro i rumeni del Bucharest Wolves e quindi dovrà accontentarsi di partecipare alla
"terza" Coppa, ammesso che venga p...