piadas animadas
Transcript
piadas animadas
,. * i " -''.7'7!'.^--.7 ...íl. BIBLIOTHECA MUNICIPAL ¦ ***•*''i^ 37. I ÍÔJl ema ÜPAtyOUÊNO MIALE PÜR(iATIV0(0M(A(A0 *m_fé^^T GO/TO/O ATÉ O FIM INDICADO EH TODAI Al EDADE/ E AO ALCANCE DE TODO** SETTIMANALE ÜMORISTICO -MONDANO ¦ ILLUSTRATO ESCE OGNI SABATO 200 reis Anno XXXI - N. 1.407 - S. Paolo, 19 Giugno, 1937 - Uffici: Rua José Bonifácio, 110 - V Sobreloja ai tempo delia *0 , ¦j ÜI ClTltlirâ 1*2. * Disegno di Serafino Filéppo — Parole dei dott* CâStltâ Atoe**0' Ferrabino — Musica dei Rag. Alberto Bonfiglioli. 11 IIA T£ W y^^mW l^^^JL-J*.^*****-*- ^MrC*l \\m\m\W ' Li ^^ ¦**- wt****^^,^**A s VvprA \ CT 1 ..•¦"¦••*¦ 1 m. \/// // I / _% ^m\\^ W / / t \_Á\ li1! mmmT X^mXM X^LX^Ê f Ái^^_m. II I \^ ^^H W^m tl /í^^\ ¦ '**• VARIA? ¦* ^WW—CTlft ' Tyet^m^mmmmmmm^Ammmmmmr» — ¦ ¦*¦*- * - $: Lascia aperto che torno subito... Avete assaggiato i FERNET CINZANO? ¦ assaggiatelo e non ne userete altri! *-*- Wm -ib. Ia pagina piü scema stampa a cicago europea \ xl Ir / ^^ *.\ H E' morto avvelenato! Funghi? Noi Lettura di un giornale europeo! sempre Usi "AURORA " la interpretasioni Mi fanno próprio ridere!. Végliono açcendere le si' , , mettèíle in bocca. * di din^enticatjo e hanno garette r.:y:r • tí* ¦ 1. *i>* • i' /*- '¦¦'¦. túh v» \ •C* O j€ '-';. . •*¦ .. 'A ¦ ¦.'* '¦' ¦. .; Ma perchè vuoi ficcare tuo marito neirarmadio, senza curarti del'e sue implorazioni? Perchó i "gangsters", dopo avermi rapinato fino au mtimo dollaro, mi hanno ingiunto di tenere 11 becco chiusol migliore stoffa! d a 11 i 1 o g r a f e IL PRIlfCIPALE — La maechina da scrivere non é qui, perchè il rumore mi dá ai nervi. LA DATTILOGRAFA — Capisco: sta in un'altra stanza. IL PRINCJPALE — No, non ho altre stanze. i 1 P a q V u i " ° c o 1 o a i n 1 e 3 Grande Esposizione :-: di San Paolo COMMEMORATIVA DEL CINQUANTENARIO DELL'IMMIGRAZIONE UFFICIALE PAR QUE i D. PEDRO II FINO AL GIORNO 29 Incantevoli feste JoanB IN OMAGGIO ALLA LABORIOSA COLÔNIA PORTOGHESE REGIONALI DANZE E MUSICHE ARTIFICIO DI SENSAZIONALI FUOCHI - FONTE LUMINOSA CONCORSI TIPICI - BANDA DELLA FORZA PUBBLICA "PETISQUEiRAS A' PORTUGUEZA" "PARQUE DE DIVERSÕES" DEL CONTINENTE IL MAGGIORE nqresso isooo Cr THESOURO, PRAÇA TRAMS E OMNIBUS NELLA PRAÇA DA SÉ. LARGO DO DO CORREIO E NEL LARGO DE SÃO BENTO. u a n n con Ia fede si vince XflBOPEQUHHOÍ DE LIMA*0 BRAVO SVINCOLI E BROMÕFOPlMIO D 0 GAN ALI ^«mtBfâK*^fe!_==_=_=s A v SÍBERTO BOMFIGLIOU 6 O* Matrice: S* PAOLO Filíale: SANTOS Praça da Republica N.° 40 Rua 3 de Dezembro, 50 Caixa Postal, 734 Caixa Postal, 1200 Tel. (lent. 1739 Tel.: 2-1456 . PROVATE LA NOSTRA ORGANIZZAZflOyE BENEDETTI S. PAOLO FIKENZE ANTICHITA' — QUADRI — OGGETTI DI ARTE Perizie e restauri di quadri antichi e moderni 198 -— BARÃO DE ITAPETININGA — 198 Telef. 4-3395 — Cassetta postale 3295 l Oh, i pennini senza punta, direi quasi! I pennini senza punta sono tutto. nella vita. Lo dice il vecchio e saggio provérbio "Se hai egiziamo, che suona: un pehnino senza punta, cammina cen ária compunta". Immensitá dei provertai, direi qua'si. 'sa I/ldeatore dei pennini sen- , punta non potevo tnom esers ic: soltanto una mente íormidabile come la mia po- ¦ t&va partorire u_'idea icosí gsniale. Di me, come di consueto, si rise smedatamente. Si disse: "I pennini senza punta* .saranno la tua rovina, direi quasiMa io duro. Non mi lasciai' in.aocare dalla sfiducia. E col luminoso sorriso delia fecie tostituii la grande Societá «Anônima per rindustria dei pennini senza punta, ovvero 1'Anônima SP-LI-D. P.S.P. Alie mie ecoezionali dipendarize presi una icinquantina d impiegati è cento speciali agenti. Questi ultimi avevano 1'incarico di. girare alio . scopo di fare rincetta dei pennini ai quali, poi, nella mia Spett. Azienda, una squadra di operai specializzãti avrebbe provveduito a togliere la punta. Ma si chiese da parte dei senza fede: "Quale lo seo-" pó dei pennini senza punta Tacqui con fede. Non rivelai la grande veritá, e cioé che i pennini senza punta possono isempre servire, direi quasi. Mentirei se affermassí. che qualcuno venne a comstraordiiiari prare i miei Anzi, che non diró pennini. venne veruno. Ma ció non mi prostró. Forte e saldo sul piedistallc delia mia fede, atitesi con un sereno sorriso il domani. Um gierno, quando igiá si grjdava al mio totale' tracolio commereiale e quando giá mia moglie; per non assistere al mio presunto tracollo, era fuggita con uno sconosciuto, un elegantissime signore venne a me e: corwmia I_T\1_HB ^^_ ______\\ 3** \ ^^WmwlSI I ÊfT^mt^^^^ml^mA ^Mlãf/j^ imm f*'\Ê\m A economia no barbear está na compra da lamina que íaca o maior numero de barbas perfeitas. Esta é a lamina econômica de facto] Seja economico, usando a legitirr.z. (6 LAMINA GILLETTEÍZUL "Buon giorno, direi quasi — mi disse. — Da quando lei ha organizzato 1'incetta dei pennini, mio zio, morto teste, non ha potuto trovare un pènirnjino e non lha potujto scrivere il testamento, e ció é stato un bene, perché egli voleva diseredarmi. A lei debbo se ho ereditato duecento miliqlnd, ed é giiusito che lei ne abbia dieci". Onde: "Viva, oggi e sempre, i pennini senza punta!", gridai con indomita fede. CÂNDIDO L'eleganza é una perfezione dell'arte. I/arte si raffina MAGLIE E ALTRI ARTICOLI D'INVERNO A PREZZI ECCEZIONALI uu wwmi w ll____WMiU og-nor piú con Pevoluzione dei tempi. La CASA PRIMOR, una delle prime dei genere, eccelle per -Parte dei ben vestirsi. AOÜímV //UMU/ls AL FALA TARU FRANCESCO LETTIERE 470 - Rua S. Bento - 470 — 3;° piano Tel.: 2-0961 —S. PAOLO JgL UPASOUlNCt COLOKÍAIL Finalmente una notizia che ci fa piaçere assai e c{ .colma .-,-¦;,: ãi letizia ¦ :¦' ariche in mezzo à tànti giai ! MONDANO - ILLbSTUAlO SETTIMANALE ÜMOIUSTICO ¦ ESCE OGNI SA BATO ÜPPIOI : ABBONAMENTI 8. PAOLO Proprietário . B. JOSE' BONIFÁCIO, 110 AFPETITOeO, anno.. 20$ QAETANO CRISTALDI 2.» SOBRBLOiA LUSSORIOSO, anno.. 50$/ Responsablle TEL. 2-6525 SATTRIÀCO, «nno... 100$ ANTONINO OARBONARO NUMERO: 200 réu Paolo.. S. ANNO XXXI 19Giugnol937 Paolo, S. Altri stati. 300 ré:* 1407 ' - Noi speriaiho che Vesempio'' ãi Stoccolma. intelligente ponga fine al triste scempio ãelle guancie ãel cliente NUMERO e La passione per le vetrine dei negozi di mode e novitá é una specie di malattia che, tra le donne, diffusissima in tutto 1'anno, ma diventa particolar.nente acuta nei cambia menti di stagione. In questi giorni, per csempio, la malattia é giunta :\á una delle sue fasi piu' critiche, perché fra poço sicaremo in inverno. Ecco perché si vedono tante negozi di mode. Esse gnore dinanzi alie vetrine dei 3i affollano avanti alie vetrine, e sostano per delle si buone mezz'ore, in atteggiamento pensoso, poiché tratta di risolvere un problema di somma importan"tailleur" invernale. E la cosa é za: la seelta di un tutt'altro che semplice. Un generale ehe alia vigilia di una grande battaglia stia studiando la tattica da, adottare, dev'essere assai meno preoecupato di una signora che stia per deeidere la seelta di un modellò. C'é delia gente che, in matéria di problemi cittadini, ha ogni giorno qualche proposta da fare: c'é chi scrive ai giornali per suggerire lo spostamento di un mercato e chi scrive per consigliare la deviazione di una linea tramviaria. E' certo che lê-sidi scrivere gnore debbano essere fortemente tentate • che dinanzi ai negozi di mode siano messi dei co- Lá in Svezia ormai i barbieri i negozi hànno affollati: ãa una ãonna, siam sinceri, c'é piú gusto a esser pelati! Non la ruviãa manaccia sulla gota ãepilata per sentir se la tua faccia é abbastanza levigata, Z ma di mórbida manina la carezza avrai sul viso, la friziony la Usciatina síà capqlli... oh ! Paraãiso !... , Venga il Figaro in1 ^gonnella, bianca veste, oechi di cielo .' Che sia brava, oltreché bella per il pelo, e.... contropelo !. NINO CANTABIDE TUTTI Ridi ancora pe»; sando ai Pacifisti Haropei? ' M Maeché! Penso hila nuova geometria politica: asse, quadiato. tliaf lamina!... _^B BBB ' 'r^^BBBBB_^B^ negozianti debbono pur avere delle loro buone rain vetrina: lo gioni per mettere un solo qggettino faranno per rendere piú elegante la vetrina, oppure od. anche per far notare di piu' 1'oggetto esposto, fare quello che perché il negozio é il loro e possono vogliono senza esser tenuti a darmi delle spiegazioni; ma sta di fatto che vedendp una grande, vetrina con un solo oggetto in niostra, sono assalito dal dubbio cho in tutto il negozio non vi sia altro. Francamsnte mi sembra esagerato un grande negozio con tanto belle commesse, per vendere un solo paio di guanti. In ogni modo, tutto questo potrebbe essere giudicato insufficiente per giustificare la mia prof onda. antipatia per simili vetrine. Ma capirete tutto quando L-aprete cho la mia antipatia trae essenzialmente la sua origine dagli avvenimenti che sto per ra.c.cóntare. Una volta, passando in una via centralissinia, vidi in una grande vetrina un bel gatto; nella vctrina non c'era altro. Quei gatto mi piaceva. Vol li domandarne il prezo ad una signora dali'aspetto redei negozio. gale che doveva essere la proprietária — Per cortesia, — dissi indicando la vetrina vorrei sapere il prezzo... Un conto de réis, — m'interruppc con un ama. modi sedili. bile sorriso la signora dali'aspetto regale. E a propósito di vetrine, viva la faccia di quelle Alia faccia di-mio zio ! — mi lascíái sfuggire, di covetrine un po' paechiane, piene di roba, piene ' a femio malgrado, mentre la distinta signora riuseiva lori ! Quelle vetrine che sembrano addobbate a stento a reprimere un moto di disgusto. sta, tanto sono colme di stoffe, biancheria, drappi, --- Mi scusi; — mi corressi súbito; — volevo dire merletti, calze, nastri, dánno una dolcissima sensache mi sembra un po' caro. zione di allegria paesana, e dánno anche una grade__ Cai.0 ü t _ esclamó risentita 1'arjstocrat.ica sicerte sono ci Ma — abboiidanza. vole impressione di come se fosse stata offcsa personalinente. gnora, altre.vetrine che mi stanno próprio sullo stomaco. Ma é un, modello originalíssimo ! Non capisco... — balbcttai — Si fauno anehe Parlo di certe elegantissime vetrine di negozi che Avrete certamente usano esporre un solo oggetto. modelli di gatti f-• anêmico, dali'aspetto notato delle grandi vetrine, Intanto lá signora si era ávvicinata alia vetrina modello. Le sfuggí un malaticcio, nelle quali si vede una sola sciarpa, o un per farmi esa mina re meglio .il • grido. solo paio di guanti, o un solo regginetto, o che so Maledcttissimo gatto ! — fece — E' la terza io. Ebbene, le vitrine di questo genere mi piacereb- ' volta che si mette a dormire sul cappellino,!_•' be sfasciarle a sassate, se la cosa si potesse fare NICOLINO G. KÓVAGO impunemente. Moltissime volte mi son detto che i DEVONO ww ZÍÉr* i íl mw>' 3 t rin V che ãal Figaro — si sa — sottoposto é alia tortura ! Questo non succeãerá se la ãonna si âá cura ã 'impugnar con man leggera Varma ãel barbitonsore ché avrá cetto la maniera piú ãi lui ãi farsi onore ! _ TENERE IN CASA UN FLACONC1NO DI Magnesia Calcinata Cario Erba II Lassativo ideale II purgante migliore UNICO AL MONDO Efficacissimo rinfrescante deH>pparato digerenfce. PER PURGARVI, ACQUISTATENE OGGI STESSO UNA LATTINA DA UNA DOSE t'-iT*"*?S'3i'í 6 n n U Banco ítalo- Brasileiro mm. ÉH_ 4^ Rua Alvares Penteado, 25 — S. PAULO "Contas Ltdas." massimo Rs. 10:000$000 INTERESSI 5% ANNUI Libretto di cheques • E' PHRIOOLOSO ANDARE A TENTONI specialmente se si tratta délla própria sahite! Pate le vostré compere nella "PHARMACIA THESOURO" \ ^^_ í\fí I MS ^""^ -^ LAROCCA Tamo, pio bove che solenne incombi Col largo petto tra le biade secche, Tamo, pio bove da gli opimi lombi. RUA DO THESOURO, 30 (antico 7) Telefono: 2-1470 Tamo e alia vista de le tue costate % Pregusto giá le rosse tue bistecche, Che mi piacciono assai con le patate. Chi sogna una pelliccia di coniglio rüegger deve tutto Dumas figlio. Chi Dumas figlio tutto non rilegge d, inverno per il freddo piú non regge. N. A. GOETA CONFIANÇA ESTABELECIMENTO MECHANICO IZZO RAPIDEZ — DB —¦ GARANTIA PODENDO, NA INTERIOR CASA MÁXIMO RÁDIOS CCNSULTORIO RÜA Tamo, o pio bove; e mite un sentimento Di vigore e di pace al cor m'infondi O che solenne come un monumento Tu guardi i campi liberi e fecondi, O che al giogo inchinandoti contento Vagil opra délVuom grave secondi: Ei fesorta e ti punge, e tu co'l lento Giro de' pazienti oechi rispondi. Preparazione accurata. Consegna a domicilio. Aperta giorno e notte. Prezzi di Drogheria. Direzione dei Farmacista CAPITAL il bove O SERVIÇO DO É FEITO CLIENTE CUIDADO COM OS REMETTIDOS RADSOTECNICO RIACHUELO; 7 5o- SAO PAULO Germano Izzo Secçào de Funilaria — Solda Au-togenia — Electricidade — Pintura — Se liaria — Carpintaria e Ferrari». CARGA DE A0CUMULAD0RE8 Aberto dia e noite. — Attendem-ee -chamados com «enrico de eoceorro. Rua Maestro Cardim, 22-C — Telephone, 7-1812 Rua da Liberdade N.° 268 — Telephone, 7-2792 SAO PAULO Grande Lotteria Federale di San Giovanni DEL GIORN 0 23 CORR. — 2.° Prêmio: MILLE CONTOS —3.° Prêmio: 500 CONTOS l.° Prêmio: 2 MILA CONTOS I " CAMPIONI DELLA SORTE* venderanno quês ti grandi premi. RUA ANTUNES DE ABREU & CIA. 15 NOVEMBRE, 1-B ü H 4 1 primavera 7 a 6 tt ____________ I ___^___f^B^« __lY^_?j ____________* (Traccia per un libretto lirico in un atto di violenza) Continua ad essér deplorata — anzi addirittura stigmatizzata — in tutti gli ambienti, la Abmaneanza di nuove opere. la biaino giá detto che principale causa di Questa specie di «'181" lirica, si deve ricercare nella maneanza di libretti. Purmigiano Straveeehione KG. 19|000 Mercadinho Duque de Caxias, 207 Per ovviare a questo inconveniente, qualche lettore ci ha sugse si pogerito Tidea di vedere uopo, tal a quei tevano utilizzare ¦ libretti che le piú diatinte f a* miglie., sogliono lasciare al macellaro, al fornaio e al pizziea» «li gnoló ad imperituro ricordo Pesímio qualche debituecio; ma maestro Pitatacci, al quale cj ci siamo rivolti per. consiglio, ha nettattiente escluso questa pos* sibilitá.. Dott. Guido Pannain Chirurgo-Dentista Ex professore delia Facoltá Ij. di Farmácia e Odontologia dello Stato di S. Paolo BAGGI X B. Barão Itapetininga, 79 4.0 piano — Sala 405 Chiedere con antecedenza l'ora delia, consulta per TELEFONO 4-2808 Ci ha peró dichiarato di essere di recente^ a rivestire riuscito melódica, di una sottile trama un modernissimo libretto, :il cui soggetto, vivo e reale, gli ha ofla possibilita di trovare ferto dei. magnifiei spunti melodici. La nuova opera é intitolata "Primavera". dei All'alzarsi velario, si odono gli augelletti (li accompagnameuto con cantare fioi mentre trombone, pesehi riscono per rappresaglia. II M.° Piratacci ci ha a3sicurato che quest'opera puó cssere eseguita anche da can tanti di peso minimo e senza pancia. II ehe, in definitiva, opera sempre una notevole facilitazione per gli impresari. la musica mentre Dunque: alio motivo, suona un melódico 1'attenzione fermare scopo di scena la in entra dei pubblico, soprano, la quale rivolgendosi al tenore gli dice con accento sincero e commosso: Ah, queWamor ch'é palpito ãeWuniverso intero , nel cuor ãolee mi pissica né po8somi grattar ! magnifica cd Dopo questa frase, il tenore coespressiva abuffando spogliarsi mincia a con timbro delizioso: La primavera tepida vola di stelo in stelo ormai finito é il gelo: via questa camiciol ! A tali accenti, la soprano •cade in ginoechio: poi giungendo le mani in. atto di preghiera suprema ed alzando gli occhi al acuti sfoggiando cielo, canta meravigliosi in tutta la gamma tonale: Deh ! caro te ne supplico non ãiscuoprirti ancora: questa stagione é indocile e il gelo punge ognor. âel fresco tu puoi prendere e quinai un mal âi petto l Suvvia cruãel non essere tienti la camiciuol! A questa filippica delia sopra* riseccatissimo, no il tenore, sponde dimostrandosi un vero sidelia scena, con queata gnore magnifica frase: Mi voglio allegerir fa tanto sciu'-sciu' !. (1) Nuão men voglio ir fino a Eofanku' ! Ma la soprano, cui sta a cuore la salute dei tenore, per tema di per dere la prossima scrittura, esclama con você bene educata, duttile e pastosa: Per essersi levata troppo presto la camiciola, mori' dei sor Ernesto la figliola... Mori' un'amica mia e il suo nome é Lúcia... Mori' il signor Leonetto che it mal di petto misé al eataletto... Ed anche a te se insisti a far di testa tua sta' certo, non c'é Cristi, che ti verrá la bua... dopo aver Allora il tenore, fatto rapidamente gli scongiuri di rito, cpnfermandosi quelFapplaudito tenore che tutti conoscono e che anche recentemente ha saputo entusiasmare il pubblico paolistano, esclama con superbo e preciso fraseggio: Nel cuor m'hai fatto sor gere un triste e- rio sospetto: lo spettro ognora insegnami ã'un fiero mal di petto: per cúi la camiciola ohimé non toglieró ! Non toglieró no no... no no non toglieroô ! Cala ogni cosa. liceriza poe(1) — Siu'-sciu': tica. Sta per "Calor" ! LUIGI BERTOLDO M^^mmmm^mYmmYm. \itez %^°^.e ao^rnf. f_______________5l «_______! ___r__il__l____il___^3^^. ___________________ ^^SLwf ___________ IB Bftfl __nTt4 ___Ttt1 MlrTl _____! _______! i^______________________l ll______l__M___lffl_____nll 3 ________ ll Bf_t_____lt1_____8i___Tffl l______H 19 ^1 _________________________ ^H TELEfUNKEN A MAIS ANTIGA EXPERIÊNCIA A CONSTRUCÇÃO MAIS MODERNA SIEMENS-SCHUCKERT S.A. 3-3157 R. Flor. Abreu, 43 XnJflífli (.•vendedor em Santos: Paiva & Cia. R. General Camara, 38-40 SÃO PAULO Telephone, Representante em "•^SÍ".?'" Curltyba: campinas» Casa Hcckradt Romilio de Arruda 934 Caixa postal 420 Rua Campo» Salles, 1 8 a II consoV svedese di San Francisco si ê recato dúe volte a casa di Greta Garbo pev eonsegnarle le insegne di una onorificenza decretatale dal suo governo, ma non é riuscito a farsi vicevere. Greta Sarebbe come (lire: Sgarbo. •:., -H* * Un professore cli musica, davvero eccezionale, se non per 1'arte amionica, per l'organo vocale, sparló de1?e signore per ben ventisei ore. Contro le donne in genere r caglió gli acuti dardi d'una feroce critica con bombe e con petardi. Disse che il matrimonio é un'opera dei demonio. Ma s'anche quel misogino il parlasse uri mese intero, "record" de la chiacchiera non deterrebbe invero, che in resta assodato — Ie píó donne hanno il primato. •_• -xTn Francia un nuovo meai todo iãi cura — permette — bucando guarir lá sorditá, Tori-icio che s'ott.ur« — ron vibrazióni eléttrichè: sara.... sentir — Ma chi non vuol — con(siamo d'accordo?) sorrestar a tinuerá lo stesso do... * * Fra seicenfanni le miniere oi(Poío — pare — sarannocomn.aiíútte sfruttate: per inerciáre, gli uomini fra loro si scambieraiino semplici der-e rate. mancando il giaVo ansubdo*o tiranno. Ma calei, cora se ne scambieranno?... La parola é un capitale che I'upníò spènde nei severi ma•>azzini degli affari, e la donlia in quei popolari e stnnclardizzati bazar de'la chiacchie_ iá, dove si smercíano, a prezzo único, 1'insinuazione, il pettegolezzo e la calunnia. — Qualche Stato propone a quanto pare — di riformai* la Lega dei volponi. ... E non sarebbe meglio riformare... i soei (a cazzottoni)?'-'• * -x- • Tja riconoscenza é un debito di cui il creditOre pretende, dopo il pagamento, gli interessi e, ancora, gli interessi degli interessi. naturalmente, finisce, E per fare la fine di tutti gli usurai: gli capita, il piú delle rivolte, di non riuscire a ¦ * * s í ü q a ° c n o p t i o a r i a prendere neanche quello ha sborsato. * che *' ^ Una bomba inesplosa nei1'ingresso — dei Parlamento, in Hof ankú, hanno trovato: — ma se purê esp.odeva, era lo stesso: — il luogo, capirete, é co-laudato! — E' ancora in piedi, come niente fosse: mm. e li di bombe se ne sparan grosse... ¦* # Io non riesco a capire perché i bambini si mettano le dita nel naso soltanto se si trovano nei salotti con iarita gente che li ammira, * * Ci sono individui, che, per averti tratto una volta sul màrciápiede, onde evitarti la d'un'automobile arrotatura non pasmomento che in quel che sava, pretenderebbero comfacessi ogni giorno tu in loro onore. musiche porre bruciassi incenso dinnanzi ai loro ritratti e ti prosternassi nel fango delia via, al loro passaggio. Ecco, poi, come nascono certe forme di riconoscenza, ü per cui, uri bel momento, suo il pre_ beneficato piglia sunto benefattore e gli fa due oechi come due boccette d'inchiostro. •x- * * Alia donna tedesca hanno vietato — lo studio dei latino. Oh, non importa! — Quei dirigenti, in fondo, avran pensato: — "A che le serve questa lingua morta? — Con una viva a sua dispoeizione, — la donna sa cavarsela benone...". •x- * * Hanno arrestato a Boston un dottore, — che, per ragioin ni ancora inesplicate, — -~ un accesso di fatal furore ha neciso tre persone a coltelTre vittime soltanto? lato. — Fer un s'arresta?... B ?o modeassai é dottor la cifra sta! . * Non ho mai capito perché nelle grammatiche dopo la mo frase: "Sul tavolo dello Costantino, c'é una mela, tre ci sia pere e venti ciliegie", uDove é Ia sempre scritto; mai; seggiola dei nonno?' e "B Pierino se le é fregate tutte"'. •x- * * A Nuova York stanno distruggendo — latte, grano, caffé, fragole, arance, — per milioni di dolíari... Eh, comdl prendo: — troppa grazia — e la Bio per poche pance, a maré piene magettano in — Si voglion favorir tra ni! pescicani... -X- -X- La riconoscenza é un debito che, indiscutibilmente, va pagato. Ma tu, se vuoi viver bene, campa di quel poço che l)0S* siedi, e debiti non farne, spe_ cie se non si tratta di denari. •X- -X -X- Ammonisce il libro che il bene bisogna scordarlo. Non c'é nessuno che sappia massima, obbedire a questa, ricevono. To quanto quelli che * * Troppo donne nel mondo: é Reumatismo acuto crônico, gottoso, defo-»Tnante, sciatica, nevralgie1, lombagginc, eezema. — Trattamento dei casi piú ribelli medicamentose e fisioterapico, ambulatorio senza febbre e shock. — RADIO DIAGNOSTICO: pol- * moni, stomaco, cuore, intestini, ecc. — RADIO TERAPIA»í SUPERFICIALE E PROFONDA: tuberco^osi esterná, '"" scrofola, tumori, ecc..; DR. F. Bambm pisnooftQ (Regole di utilitá per le mamme) Quando un toamibino da latte piange é perene qualche cosa lo sta disturbandõ. oonviene verif icare se i vestitmi sono molto stretti; cambiario diiposizione nella iculla; girar-lo supmo neiia paima delia mano, mettendo la testa un poço piu' bassa dei resto dei corpo, per qualche secondo, affinché elimini dalla bocca i gas che eventualmente si trovino eccessivamente aceumulati neilo stomaco; dargli alcuni cuechiaini di acqua foollita, perché i bambini da latte hanno moita sete nei giorni di forte caldo. Molte volte i bani bini piangono per la sete e le mamme pensano che sia per la fame, allattandoli fuori orario. L'acqua filtrata o ibollita deve esser data a cucchiai. Per evitare i d'isturbi gastro-intestinali, comuni nel1'estate, é indispensabile fare moita attenziofie al latte. Come é noto, il latte si alterá, con moita facilita, causando tali disturbi. In queste oceasioni, çonviene sottomettere i bambini a una ra^onale difta ]alimentav-i, che non passi le 12 ore. Durante questo tempo,, e anche dopo, gli si diano pappe con caseinato di 'cálcio e, sopratutto o l'Eldoformio delia Croce Bayer che combatte la diarrea, rivestendo e proteggendo le mucose intestinali. Nella stagione calda delPanno, le mamme devono, dunque raddoppiare 1'attenzione negli alimenti dei figli, conservando sempre ih casa un flacdone di compresse di Eidoformio deila Casa Bayer. FINOCCHIARO Ex assistente delia Clinica Chirurgica delia R. Universita di Tori no. Ex primário di chirurgia nell'Ospedale Umberto 1 e chirurgo dei! a Beneficenza Portoghesc di S*n Paolo. Consultório e Gabinetto fisioterapico: R. YVENCESLAU BRAZ, 22. Dalle 14 alle 18, Tel. 2-1058 — Res.: RUA VERGUEIRO 207, Tel. 7-0482. una tragédia! — In base a un conto fatto da un rumeno, — ad ogni maschio spetterebbe in media — una feminina e mezza, o poço meno. — La meta mia (lo tengano presente*) dalla eintola in giú: possibihnente... . ¦Xy^N^i^O^ j*Aàr*r\>*rW*rm*trmM)r^^ €CASA BANCARI \ *^&jS&tf!jm75m1rmmifà w ALBI RIO BONFIGLIOII i CO _.,***^tt35|SB8»^8»^R^ MATRIZ: Rua Tres de Dezembro, 50 — SÀO PAULO. ?*t&*to&t%r\t+T*r%j$^tmfrfi4m' ... . '-j^ "'•'-''¦'- FILIAL: Praça da Republica, 46 — SAfNTOS a n n a A PREFERIDA S.JOÃO Quarta^Faíra FORMIDÁVEL CONCURSO 6RATIS! _____ JrLf __._rt__*lr /$&!&%. _r -"ff ^_Í_h_*_/_*J* 2 MIL I ¦ /. CONTOS « Federal ^^^^"^ l_M__L __í ^ ^-?'\.:2r _TY___r^ J&Aür ¦ I™ Vm;1-\___T ****__M_-*^ ™ ___.. _¦ ^Tt* t •*i_l^ __________r ___P*.' ¦r _X?;-v-___> i^f?.~.__¦_¦_!_- ^g_gn__ ___?T._>-^> I Uireüa, 2 «V2A2 -_-ii_--j C i a*P látanerie zino, lasciami lavor.a.re... per ché, quando gli al-beri di pero sono eccessivamente sviluppat', diiventano pericolossi. E io sapete, o signori, quale é il colmo per gli Ignoranti? -.11 colmo iper gli ignoranti, o signori, é essere tra-dot.i, i2it ccmmissariato di P. Sicu. -.czza, Ma non é tutto, o signori... ragazzino, ti ho tfetto, lasciami :<avor-a,re... non é fritto, perchá oggi mi voglio próprio rovinare, ed ecco, infatti, che vado a mettercij anche quesfaltra: Lo sapete, voi,' o signori, qualé il colmo per la moglie di un giardiníere? , ,11 ,co",mo per la moglie d'un giardiniere, o signor!, é di morire con-pianta. Ma- non é ancora finiia, o signori. Ecco che vado ià. met_ tercene ancora mn'altra: Lo fiapete voi, o signori, che differenza passa tra 11 comodoro passato da un paio d'anni, e Io s^apolo rammollito? II pomojaoro passato da un Pa!o d',a,nni . conserva vecchia, e o scapolo .rammollito é con vecehia serva. Signori, questo é l'ar;icolo. Si prega di pensare, di fl?onCOLCHÕES. ACOLCHOADOS derare, di riflettere. Pensino E TUDO QUE SE RELACIONE COM i pensiei-osi, pónder.ino i pon.derati, rifettano i rifletlan. CONFORTO PARA DORMIR Io vendo a solo scopo pubbliAntônio Gufifoimeiti citarão: e, se vi dico una fan. donia, vorrei esiere íafo a RUA VICTORIA 847-PHONE 4-4302z .?. tacchi. "itocchi. dai capeli B vorrei essere chiamato^pia gazzino, lasciami lavorare e i?Je:linquente e passare tutto é un vero capolavoro dell'inresto delia m'a vita nel gegneria cerebrale; una cosa il che neanene il gênio di Ga- letto d'un vagone ferroviário, se non ci rimetto. II primo lileo sarebbe' capace làji immache par'a, il primo che alza ginare. la mano, se lo. porta via. Non Attentl con .gli occhi, e vi ¦piú a. qnjiindici, né a, quattorfrego con le mani. ¦dici, né tanto meno a tredici. Lo sapete voi, o signori, Né a dodici, né a undici, né a perché i cinesi, quando si fandieci... Ma a nove testoni e no la barba col rasoio di sila venti reis per il pepe, soltancuirezza, migldorano anche to, o signori. A nove testoni própria, saiu te? •e ven ti reds!... Nove e venti... Perché, o signori... ragaz. a lei... nove e venti... a lei... zino, lasciami lavorare... pera lei...* a lei... nove e venti.,, ché prendono :lam*e*di-C.ina. •nove e vènti o voi sapete E lo perché, nov'eventi .si preparano signori, é poço eonsigliabile per me, misero e reietto... star viciai agli àliberi di pero, quanfé vero ci rimetto, quando essi sono eceessiva• ci rimetto, per mia fé. mente sviln-ppati? il câhtàstórie. Perché, o signori... ragaz- Signori e signore, io non vengo s>ulla pubblica piazza per basso fine di lucro, come ifanno molti dei miei concovrenti: io vengo, invece, a solo scopo di guiadagno, o s:gnori, E se questo non é vero, clie io possa rimanere fulaninato da unia. lâmpada a pecon troiio, e possa andare al cimimia famiglia tutta la tero, a salutar© mio nonno, Ba che da quarantasei anni il c-.:;stode in quel santo iuogò. L*artico!o cbe io vengo a rapresentarvi,, o signori 1 COLCHOARIA 'f GUGI-IELMETT Dichiarazione Stava di casa al quarto pim terreno Feci le scale a piedi in ascensore Triste nervoso ilare e sereno Con un mazzo di rose senza un fiore. Premem il campanello che non c'era E súbito m'apri dopo due giorni cameriera Un'esile grassoecia"S'.accomodi, ritorni". Che disse a me: mano al padre che era assente Chiesi la "si" negandomi la figlia Mi disse E in modo egaal cosi diversamente Mi rispose in süenzio la famiglia. MASSIMINO ROSSI In 10 pagamenti í ÍM V. V vs 7v3__**^^ SA^^^^Srmhi SsrVizi da Tavola, Té e Caffé Cristalli - Porcellane - Servisi di posate • Batterie da cucina Utensili domestici A rate CASA mensili IAHG t.SlMSTIÃO PlHIRA.68 ffí IS \ Irm t_A_<__^,**^__^B^^___. N^^^^-vjS^BDW k\^SmV^X^ _-•»<____ ^^ 10 & quando il proto ci si mette sul serio CIGARROS ydTL^TICO ) SABR^-ri L ( PREPARADOS DE VALOR DA Flora Medicinal RUA SAO PEDRO N.° 38 RIO DE JANEIRO CARUBA' CARPASINA O melhor medicamen'o para o estômago especialmente na gastralgia e 'dispepsia flatulenta. Preparado de plantas, exefficaz na pectorantes, asthma e bronchites asihmatica. JURUPITAN a ti n u * CHA' MINEIRO Indicado contra o rheumatismo e arthritismo, moCombate as eólicas e lestias de pellè, figado e congestões de figado, os rins, por ser muito diurecálculos hepaticos e a ictetico. riciá. Os nossos produetos vendem-se em todas as pharmacias e drogarias do Estado de São Paulo Únicos distribuidores em S. Paulo: — D. CIRILLO «Ss IRMÃOS — Rua Quirino de Andrade n.° 211« São Paulo » Teleph. 2-1400 La botte era cupa e tempestosa sull'oceano. Simile a un enorme oechio di cuoco, Ia luce jntermittente di un baro si sporgeva in lontananza. Stasera il mio oechio di vernice mi dá delle fette insopportabili — disse il comandante, scuotendo ii cavo preoecupato e carezzandosi Ia lunga barca stanotte si bolla, ragazzi ! Corpaecio dei malaugurio ! borbottó il nostrorno dalla gambá di pegno, togliendosi Ia pira spenta dalla bocea e digrignando i menti. Ma il comandante era nel güsto: bentosto cámpi e saette iriacerarono il cielo, mentre enorrni cavilloni spuzzavano Ia tolda deiIa nave. Tutti al vostro pasto ! — gridó il capitano. Si: tutti al nostro mosto ! ripeté il toro dei marinai, Ma esclusojl nostromo zuppo. attorno a loro 1'acqua salava sempre piú, infrangendosi contro i tordi dei vascello. Gli ordini dei comandante si susseguivano ripidi e vecchi come polpi di fucile: Manovrate Ia birra ! Ammainate le vene ! A sinistra il limone 1 Orzate a balordo ! Pronti con le barbe e le pancie di salvataggio ! A questo sunto, il truce riso dei nostromo feee cavolino da dietro 1'albero di coppa. A me non mi pregate, capitano ! — disse. — Andiamo tutti a tondo?... Bene: alia eacciaccia vostra ! — Ed emise un tuono sospetto. Non alzate tanto Ia crosta, — ribatté il comannpseromo — dante o mi sbarazzeró di voi al primo parto. E' un pezzo che cercate di pestarmi i galli: ob- bedite, o vi schiaccieró come un ruscello ! In quei momento si udí un urlo 'angoscia: d Un uomo a male ! Un uomo a male ! — Era il giovane mazzo quindicenne, che un'ondata aveva spezzato via dal monte. Alia svolta: una scialappa in maré ! — Ordinó il capitano: ma era troppo tardi, 1'infelice pozzo era scompárso nelle ande II .vecchio pupo degli curiose. VIGNOLI ÓTICA DE PRECISÃO OCuuOS o'NCE-p«ez U0P6N0NS D? J.VIGNOLI asramaR RUAU&BADADQ65 S.PAULO oceani si torse il miglio inumidito: — Ancora un pittima dei sifone... * * * •II sale era giá alto nel cieco sgombro di nubi. Placata ia mortale cúria delle acque, il vascello sparava lentamente ali'ovizzonte barrendo allegramente con tutte le mele al mento... IL PEOTOTIPO AO MOVELHEIRO CASA FONDATA NEL 1900 COMPRA E VENDE Macchine da scrivere, maechine registratrici, di calcolo e di somme. Casseforti e Archivi dl acciaio e in legno per scrittoio in generale. Grande assortimento di maccliine ricostruite. Praça da Sé, 12-A —— Telefono: 2-2214 S. PAULO CUIDADO COM AS IMITAÇÕES E FALSIFICAÇÕES A todas as pessoas que nos devolverem o coupon abaixo, devidamente prehenchldo remetberemos gratuitamente o nosso utll catalogo sclentiílco. J. MONTEIRO DA SILVA & C. Agua Fontalis Nome: Rua: Cidade: Estado: TRA GO ELEMENTO INDISPENiSAiBILl ALLA VITA CE' L»AGQUA. TRA LE ACQUE, QUELLA INDISPENSAHHJE AD UNA OTTIMA DIG-BSTIONB E» (PC) LA PIU' FÜ.RA DI TUTTE LB «ACQUE NATURAL! ¦ OHE P09&IEDE ALTE QUAlLITA' MURJinCHB.' o IN "GARRAFOB©" B MEZZI LITRI o TELEF. 2-5949 avventura orientale ! ?>¦¦ íl grande espresso d'c__ente volava sui biriari com cupo fragore. Benché, negli scompartimenti, tutti i luirii fossero abbassati, nessuno donrúvà. I vaggiatori fíostavano piuttOÊ-ito nei. eorridoi in preda ad un allarme giustificato. Sembrava ad ognuno che il loonvoglio iosse stato lariciato ad una veiocitá addirittura pazza. Ad un certo punto, un signers che aveva ripetutamente cercato di scruttare al di lá dei cristalli dei finestrini,,ruppe in queste drammatich© parole: Ho paúra che stanotte» suiccederá qualcosa di grave. E' impossibile che icon questo tempo é con questa velocita il treno hon finisca per uscire' dalle rotaie. I viaggiatori si guardarano in faccia allibiti. • L'uomo continuo: Nm vorrei fare Ncçéllo dei malaugúrio ma mm pare anche a voi, signori* che il maechinista abbia perduto la testa? Pra 1'altro vorrei sapere come fa a vedere i segnali! Un vago senso di preoccupazione incrminció a impadronirsi degli astanti. L'uomo riprese: • -T- io sono pratico delia linea; ía percorro in media tre volte al mese; ebbene sono pranito a scommettere che stanotte finirá ma-e. E' pazzesco andare a piu di cento chilometiri alVora su una linea ipienadi curve e sotto l'infuriare | delFuraganc! Per me alla vita ci tengo póco; sono assücuirato ed ho fatto testamento, ma che gusito ic'é a morire quando nen é strettámeiute .necessário? E tutto, poi> perché forse il macchiriista é in riitairdo. .. Anzi — continuo a dire guardando 1'orologió — woprip perché é ín triitárdd. — Ecco qua! Vuol riguadagnarè il tempo perduto. é evidente;, gli secca di pagare la multa e di avere delle brutte note Ma che caratteristiche... ce ne importa a noi? Ncoo. é una buona ragione per portarei al macello! Lividi dal terrore, i viaggiatori lo ascoltavano; uno demando: Crede propirio che. )si tratti di un ritardo? Allora non sarebbe impazzito? Si tratta certamente di un ritardo. Alle 23,40 il treno deve incrociarsi con quello che proviene da Instambul; era sono le 23,30 e abbiamo ancora venticinque chilomeiSono tri da percorrere... cerabocinquarita chilometri all'ora. E' terribile. Nessuno osava piú aprir bocca. Sentivano tutti che la vita era sespesa ja un.filo e ognuno si raccomandava l'anima. _ L'uomo abbassó uno sportello e isporse un poço il capo. Che ceisa vi avevo detto? — fece poi ritraendosi — Ecco che questo miserabile aumenta ancora; e siamo in in vista delia grande curva, la piú pericolosa!... .Qualche donna si mise a piangere;; altre si strapparono i capelli! Ma é pessibile — azzardó qualcuno — che non ci sia il modo di, salvarsi?... II modo ci sarebbe — e-iclamó 1'uomo terminandosi di asciugare la testa che la buf era gli aveva inzuppáto. Bisognerebbe racccgliere fra nei 1'equivalente deito, multa ed offrirlo al maechinista. Ma si tratta di 500 sterline. Questo sarebbe il meno, .siamo in tanti! Ma come si fa a portargliele? Oh Dio! Passando da predellirío a predellino... E? .pericolcso, lo so;; ma, se i signori me ne incaricassero potrei provare... Tanto 1'ho giá detto: io non ci tengo allã vita! In meno di trenta secendi le 500 sterline vennero raccolte. Salutati i presienti con evidente commozione i'uomo apri eroicamente lo sportellinr e scomparve nel buio. Passo un minuto che parve ti a n u a VESTITEVT BENE, CON ED A BUON MERCATO! A CONTÁNTI X) IN I voa: RATE CO STUMI SU MTlSURA inira r.xi superiore di casimira fin e» -; i3 8.$... C O ST UMI (li casimira te desça f!n da 4 5 8$ -..*.,¦¦ :•.<;...¦;'.,, '" . ';¦¦'¦. . '.-.'' ' ^^^^^^^^^^Bd SAN PAOLO: ¦;. DIREITA, 12-A1 AROUCHE, 211 , ..•''' ____.^^^^^^^ SANTOS :;¦'•, v-V". GENERAL 'íj-. O^M^KA. 9 _•••. uri secplo.poi il tfèno incominció a rallénture, Poço dopo esso si fermó in Una stazione addormentata e ineroció rejolarments il convoglio che proveniva da Istambul. '•• •. '' ' Strano ma^,1 Vuoxtí.6' .'non rinel comparticompafvs piú ? mento. ;; : i Gli é che se. il treno si era fermato, ègjlfjj continuava a filare e alla massima velocitá Compagnia AclfíâtíCâ di Assicurazioni SEDE OENTRALE: TRIESTE — FÒNDATA NEL 1838 - Fondo di riserva: Capitale interamente versato in (Brasüe: Rs. 5.Q00:OO0$000 oltre 1.500.000:000$000 GENERALE PER IL BRASILE: RIO DE JANEIRO RAPPRESENTANZA ': ' Agente Generale per lo Stato di S. Paolo: Dr. Fábio Moncassoli Postale 2619 Tel.: 2-3626 — 2-5002 Rua Libero Badaró, 306---—Casella aat 12 i í i Í,^hÉiiiÉÉ»»jniÉiiMitièihitmii n n ¦¦¦¦¦"¦¦¦rrrrrrrji detective cinese superintendente Black, di Scotland Yard', stava ani*. matamente discutendo nel suo ufficib con la riechissima e brutissima Guendalina Biuilbson, moglie dei giovane Bulbson scomparso giorní avanti e che si sospettava vittima di un seqüestro.' — Mi ha telef onato poço fa quel flagello di Chárlie Chan, — si risovvenne a un tratto il superintendente, con una smorfia di contrarie-ta — e, insinu!a<ndo fra una farola e 1'altra aiciume fra le sue plii ipestifere sentenze, mi ha as-* sicuraito ehe sara fra poço qui per renderle noti, signora, alla fatti concernenti cuni II Navigato Marinaro *- Se mi dici di scomparsa- di suo marito. La signora Guendalina Bulbj¦' si', domani alia stessa ora ti porteró un paeson inon ebbe -tempo di esternare 11 suo giuibi1» alia notichettino di cioceolattini, bombons, caramelzia, che giungeva dalla via j sottosVante il caratteristico ci* le ed altre delizie marca PAN! golio accompagnato dia scoppi I e detonazioni con eui 1'infèrnale automobile di Chan soLa Navigata Sirena — Si'! Si' Si'! Si' leva amniunciare la sma venuta. Infatti dopo pochi minuti ,1a poirta dell'uffiicio si alpriva E Si' Si'!!! e il grasso detective faceva la mansueta sua apparizione, scortato dal fedele sergente Pull dello Scotland. uujuuu HA Domando umiilmente perdono per aver fatto asipeütare queste noboli persone — disse Chan aflorando' appena la bomíbetta sotto ,1a quale, secondio quanto cÍTcolava negli uffici di polizia, üi suo capo era preda di mma inguaribile fàgna — ma ho atteso fino ad ora -— inuitilmente —¦ la so•lita quotidiana telefomata da Hanollüílu, che níi ánhunciasse se la mia umile famiglia era o no aunièntata di -nuovo. -—.Non ipotresté piantarla con queste storie?... — ]'interrupe disgustato il suiperin^^^í^^Jfm\ •»•'*¦¦—¦ Vjtt^^^^r J ÁW ^BbW^^TZ^SbX. tendente che era uno scapolone imoallitò. — Dite ipiuifctosto quaüi siano le novitá che ci avete anunciatoi a propósito delia scomiparsa dei giovane Bülfoson. La signora Guendalina Bubson alPudire il nome dei marito emise un fievole gemito di comimozione. "II debole cuore delia .donna é simile a un ipallocino. senza ít?schioiM, — disse iChan — ma io le porto una consolante notizia: suo marito é stato ritrovato da me, questa mattina stessá. La «ignora Guendalina Bulb— Se tu indovini dové andremo a fare le son emise lin secondo grido e ! si precipito verso Charlie Chan scroillandolo con tanta nostre compre per le feste Giovannine, ti. rega- íorza, che a momenti ©li faceva cadère dal capo la celebre leró unpaechetto di cioceolattini... bomíbetta: paurosa evenienza che fece impallldire — Gi vuol pocoi Alia "A IM)Em>IARIA'\ tosamente il poliziotto snavencinese I «f ibatter© il cuore a.Blaçk ea "ESQUINA BO BARULHO"! Puill ehe speravano, finalmente, di poter vedere cosa ci fos1II BAMBINI PRECOCISSIMI :-:A*U'';-7'. ¦'¦¦.'? -:r-.-^r se sotto quel fautomático co_ pricapo. Deviera, !diov'©ra?... Dodov'é?... Dove sara, dove v'e, ¦— chiese Ja signora sara?... Bulbson .piuttosto incoerentemente. — "E* L'avete itrovato, -dunque?...' salvo?... Stá beHa ne?... chiesto di me?... •Charlie iChan sorrfse nel suo modo orientalmente* mis** terioso (acostando, cioé, il lahbro superiore dailil'inferiore nel senso orizzontale). Dice Cotníucio: "Non cercate mai lungi ció che éa iportaita delia vostra mano-". — iSuo marito, che nessuno ha mai sequestrato.se la sta .passanjdó negli scantinati stes* si dei vostro pa^azzo, ove sol- Regole igieniche per possedere salute e buon umore Cerchiamo di obbedire al. le regole dell'igiene, se vofliamo possedere sempre buona salute e buon umore. I libri di igiene debbono essere lette non solo nelle scuole come purê nelle famiglie. .Alcuni di questi libri sono scritti in forma di Tettura piacevolissima ;e. nello stesso tempo, di grande utilitá. Osservando le norme di igiene scompariranno le cause ¦ràu' comuni di fiacchezza e di scoraggiamento che rendono schiave tante persone' nelle cittá e nelle campasene. L'igiene insegna non solo a difendersí dalle malattie, come purê le misure da adottarsi per mantenere il físico e il morale in perfetta forma. Oggigiorno molte persone sono nervose perché non sanno alimentarsi convenientemente © peírchê non dormono nelle ore di riposo. Molte persone sono "nervose", esaurite. irritabili, nevrasteniche. solo perché non sanno dividere bene la loro giornata. Niente é piu' facile che combattere l'esaurimento. Tirritazione, le nevrastenia normalizzare bene •oria vita. coricarsi la nro-e presto usare splendido Tonofosfan delia Casa Baver. obbedendo alie altre regole dettate dall'igiene. Numerose persone che usarono il Tonofosfan rimasero meravigliate dei benessere awertito súbito dopo aver fatto le due prime iniezioni g$. di questo prezioso medicinale — assolutamente indolore e di grande efficacia le oersone esaurite, siano per bambini, adulti o vecchi. a q; tt 1 ' i.,, Tonephyl (Elisir ái V^, , L co '""•' ' , :"';"'":' .d í n ' ~'- ' a í c ' ít --,• ¦ "" ¦' i í Tônico f osf oratp- altamente áttivo ed esente dà' tossici, stimolante dei metabolismo e- poderoso fortificante generale. La sua forntula riunisce i migliori elementi terapeutici destinati a tonificare il sangue, i muscoli ed il cervello come: Glicerofosfato di sódio, Marapuana, Ferro, Damiana, Cannella, Guaraná,' ecc, per mezzo dei gustoso Elisir de Garus. Qui e'é un fortificante completo per combattere le anemie, arricchire il sangue e rialzare le forze dei convalescenti e 1'energia dei depressi. Conviene sempre preferire il "Tonophyl", quando oceorre un tônico per' combattere 1'esauri* mento nervoso e la perdita di fosfato ed evitare il racbitismo. Vme il "TONQPEYV* significa salvaguardar8i ãalli moleBtie e goáere âi una ialute pw fetta* Dep.s Drogarias Brasileiras •— Andfadas, 21 '£* Rio. Ih |1S. £aulo! — Drg. Morse, kua José Bonifácio, 109. Qualità Dístíiuíone i '¦ ¦ a ; âi ¦ iniiiiiiMiMiiiiihiiMirfrfi ¦'. MÊLm GUSTAVO PBRGOLA ImÊXmZM WÊ "WxM wF$fy'iA^S 1 f B ^^sB IBI^^^S B ^*^3Bt4HB^^BiBH^^Bltw I m fe7! 19 ViJBS B V/S \.'"H H BB V'!H Ba £v»&!B : alia portata d' ogni signore f ^ J&?íammmV!l&*ls8&G}mm^ ^f^^mmm\ mmW<^^M.S:^ÊIílÊ^^.'' tanto Ia niia orientale aduzia l'.ha scovato, in compagnia deila f orida serva che lei, nobile signora, ha licenziato incautamente la settimana scorsa. __ iÇpme, come?... — disse miinaccioeãm^nte la signora Guendailinia Bulbson, afferrando ^ombrellino a mo' di clava ed avvicinandosi in modò preoocuipante a Chan. «La veritá scotta peggio che tflamma", lo so bene. Ma,e detto fra noi» queíla serva un vero flor di pesco, mentre lei nom é secondo una pittoresea esrpresslone cineaa, che "vecchio fico rugoso cbe al mínimo saffiar di vento..." Ma Chan non aveva ifinito :1a sua preziosa sentenza che. Ia signora Bulbson, emettendo rugtgiti terribili, gli sfasciava rombrelino sul capello ricalcandoiglielo fln sulie oreccbie, dopo díi ohe si iprecipitarca ulülando fuori dell'ufficio inforçando la ringhiera deite scale a cavalcioni jper scendérle piú presto. Chan si i volto a guardare mestamente f* Black e Puill che emettevano strani slbili dalla bocca chiu[sa... . ";La sventura dell-iuiomo i savio attira lo schernò, come [la ipuBZolente carogna leil jene" capo l-r- disse, e scrollando dei in volta cerca a sua [usei lpiú vicino cappellaio. 7 Bl SOPRABITO aa^s*SBSuass~ss*»9»Bsss*HBaBaaB»sB-aaBi di casimira di pura lana, tessuto imitazione squama di pesce, colore azzuno, marrone, cenere chiaro: o scuro, per 198$ Abbiamo ricevuto nuo* !;UslB 0 ve stoffe di casimira di lÊÈÊÊÊÈk l&Tx?.';— "..¦;¦ ..... lana pura, feessuti moderni o di stile inglese. SCHAEDLCH; OBERT & CIA. - RUA DIREITA, 16-18 I M. a â ti n ô Jb- j* iiiii iliiilfii "II ,i ni — Caetano Crístaldi — Pasquino Coloniaie" — Rivista ¦ "Novella" — José Pereira Pu— jJ \ glisi — Salvatore Cristaldi — Hercilio ; — — Piccione Vincenzo Luigi Anselmo ^Sansone ÇULLE 'di-xjáareo. «.'Durante Luí^t- Domingos ' Moretti —jj la settimana scorsa Marina sCriscitiello' sono nati in S. Paulo: i$Q:y, A^-.y mH # *•;-* > Caetan^ Cocuza — Francisco ' Ca.ltàbiánco — Amedeo De Ma; 'M-iá jjMarcellq Ciglioni di Marcmltf.} BECESSI — Salvador De Maria di'* -ú-. Vera Lúcia Militerno di PaDurante la; settimaha,. scorsa, — Amedeo — Ida Luchesi — José iguale Oluizio Margarido di si sono spenti i/queàtá Capitale, — Monente Luchesi — Luiz iiuigi. i seguenti connazionali: * • '. * # Carmine Pati — João Denaro — Immacolata Saporiti — Vit— L. Mutti e famiglia — Paolina \ torio Taverna Giovanna MoGOMH.EANNI — Michelucci — Arcangelo Miche- . naco Marrocco Giovanni I ] Durante la settimana scorsa, ¦ comBianchi — Pompilio/Giaconietti' lucci — Roma Leonardo -^ Luiz ^ánno f esteggiato il. loro Fernando Capitale, i Chiefír..—' írma , Mutti — Dina Sercelli —¦') Fiopieanno, in questa — rença. Sercelli.— César Sercelli, seguenti connazionali: Acheropita Chiodi Rayo di — •| Ottaide Nigro ' f,u Luigi — — Montanari Pedro — NicoliGiacomo Nicola Giuliano — no Montanari — Silvestre PiuPierini — Vinicio e Teresa Dotti —. Vittorio de CaAlberto mari — Flora Cervone — Aida' Callia di Salvatore — milli — Basilio De Luca — Vinfilham Cervone — Lúcia Cervone — AÍVIichele. Cardillo Junior — Reycenzo di Prospero — Francesca — — delina Cervone — Filippo Seahaldo Critelli di Giuseppe. Bolzani Coltro-, Maria TognoRaffaele» yignola — Nené Gal-\ li— Grazia Crispiv— Brasilina vone — Eduardo Giovannetti —-' '— Famiglia Limongi — Famiglia lucci dí Nicola Mazzolani — Carmine Pastore Emma Arri— Giacciano — Gruarrérà -- Ottilia Sturlini — j di Pietro Mario CarezzaRovigo Raffaeghi — Olga Sturlini — Hilda F. da lo di Giovanni Lúcia Ricci di le Beniamino Valente, — Silva — Pompeia Barbono :1 t ¦ >; ]¦ José .CÓrpna, -:yr.-; Ngir, Corona João D 'Amato e signora — Maria De. Camillis -7- Antônio De Camillis Netto".' — Òfazio Scavone — José Festino Sobrinho — Ângelo Sarmatin . -—.. Mi: guel Bolando Perrüso —-Ignacio Teresa. PerPerruso A- Maria í-uso — Geremias da Silva — Armando. Santos — Maria Antonia Cardoso.— Aiitonietta Nicoli — Lúcia Nicoli — Josephina Cardoso — Narciso Sturlini Margarida De Camillis — Adele De Camillis — Francisco de Paula — S. Kreehs — José Buonüglioli — Renato Sturlini Luiz de Santi — Regina Campanella Marietta — Coneettina Spesa Campanella — Henrique Monchili — Bruno Castellani — Francisco M. da Costa Paula Caulada — Francisco Montanari — Dott. Cario G. Spera — Fioravanti Romi — — Paschoal Santo Mastroeni Barone — Famiglia Salanchini . O'V .'.*.-V lÉ_____ u\\ *_<_______! m\w é 1 '• - *' ¦ _ü» MICHELE ANASTASI '.\ Domenica scorsa 6 .cor-' ¦rente, cessava diriãvère in •&\ Baolo, nella sua resiItáliadénz$di Rua dop 'Ànastar —^".Michele nos, 2, si, nostro notissimó" e ètipiaio connazionaíe. ÜÉstinto era naio in Èipostq, Spcilia,il 22 mar-, zo de|. J.8717 e èiÁiéidevar.in Brasüé dÁ f65pi|f dove con Vinde fesso ed, onesto nipoti Mariano Anastasi êi Signora. La morte di Michele+Á-?, nastasi ha prodotip vivissima impressione nella Çoíonia italiana ovêTÈstinto contava numerose »? salde amiciziê. n ;Ai fpnerali. che iebbero luogo lunedi 7 corr. alie. ótè 9,intervennero le' seguenti persone:•¦¦''¦ \\ ^K._____! _____? ^r ^H tÉS_B___________________F ~^w _____r^^__*!9 P!__ÍP_____k I * âW _^__i_^_B v.:^*Sb^ 3F li* ^mvWm\wk\A ¦.••.-• MAl^b^lnJ HM|b lÉvl S^g-S^jSaSwflHSrat "_¦£. •:':::-:-:' .ti» *v%SBSr&%mB& ____H%3___H. _S_^_&^____w__b__w______ _Wf^____^^k_l_____^__^_v-'^____\' ____raS________I_L::: m i&$i-3E_ ^SI_l__iBM«'É_E_!i__ira__RSS__iW_<__B ' •Vx •^_______________i __V$ffil3__\ ____s___nl_H I ______! __^._______________J___________Í Z1_k «V________________l____________i_______________________________________ Wff^ísF^^^^^SS^ms^MwmmmmmvP^mT^ Iwip.SjWBíJJ.SBB^^ijfcaBiM fSM____WÊ _H__nB_H '•'^^'^¦¦^•'^-fí^^^^^QSlfí^lf^^Ses,.., „ ^ ^^_^__?r^^^ _______ ^^^ ^"^^^^^^^^^^¦¦^^^^^^--_--_-_-_^__-----^__.i-^^i._-_^.^II..B .»• Ü l •E';Estinto in una recente fotosfrafia 5£ qon la «sua famiglia Rosa Ciriillo — Sarmento Derna¦rio. A. -.Arthur Ciderion — Rami-. Ia Cidrion — Ovidio Irineu — Miguel; Lisoski — Manoel Marw tinez.jTr- Paulino Gamberazi •—• Arcangelo Malelucci — Alfredo Capóvani — Miguel Cristoforo — Consolato Vignoli — João Speciale — Judith Speciale —: Carmen I. Speciale — Maria Annunziata Banso — Francisco Cioffi — Victorio Sangiorgio —' Antônio Victorino — Plinio de Freitas — José Haddad — Adelia. Haddad — Bettino Aliegrini — Antônio Zonatto — Pe'dro Scilla e famiglia — José 'UfAJ £** .* . i • i.- i. '. '¦¦ ''•*. í * • ti v ¦: ' •<¦ r iy. *.. •* ¦. y Rodrigues Teixeira Jr. — P. Mario Forgione (Liceo Sacro Michele Anastasi • _ .i — ii Cuore) Carlos De Camillis — '¦<..."t '/'., -• .'i^ i Vicente Russo — Caetano Scilla Cateno dísí — Eugênio -De-.; ¦ — Wanda Siani — Caetano lavoro s'er,a creata una,in-, Manoel Rodrigues Tei- \ Mussumeci — Vicentina De MaVidiablle posizione flrían-' Maríá:— — ria Mussumeci — Famiglia CerMariano Penisi — Ser1 ziaria xeira ''• —'~l$agí... vone,— Domingos A. Cervone ' >i ¦ ¦ ¦$&. gio- 3tarl.ini e;\#.nughl£. t ii lutto j.± A ¦ Jpãò.Jbse", Maria — Luiz <*-a£>: Lascia nel vedola .! l famijiiá FiidiAeíà *' /— — Longhi Pate — ,:va Signora Marietta P. Frieo]i e João - Lorenzo Fe-. Angela Pate Famiglia — Antonietta AlAnastasi, i figli Rolando, 'uiSÈ^àÊ&Ém^^Ê^' raresè — Bruno Bellati — Fi- tieri — Mafalda Lorso — JoWanãa, Alba e Raul, éd i renceis è Argentina Scarmagnan M José Barili — Benvenuto Morando— José Guarrera — Attilio Limongi — José De Maria Luiz Crudo — Carmino Rodrigues Inocura — Norma De Gòttardo — Dirce De Gottardo Lauretta Dè Gottardo — Neda De Maria — Nicola De Gottardo — Bruno Giannini — Marco Giannini — Frediano Giannini — Francisco Napoli — Césare Franceschelli' — Vezio Machini — Américo Crudo — Odescenzo Bettino — Virgilio Mòntanarini — Duilio Montanarini — Silvio Mòntanarini — José Belfiore J Amianto Salvadori — Antônio Muneratti — Letério Micelli — Vecchia e famiglia — Angelina Perruso é famiglia — Miguel Perusso" — Romeu Brunoro e signora —' Paccione Maria Brow — João Maggi — Romilda — Angelina Iros Panteras — Eduardo Marzullo — Ângelo Branchini— Hambert Inges — Oscar Cardoso — Orfeu Ferrari e signora Ângelo Quadrelli — Natale Dulcenotti — Antônio De Maria i 1 a e famiglia — Eosario Belfioré Armando Romano — José Sbajnpato — Alexandre . Sbampàto^r-; Cario PalagiYr- Vicente, de Camilis -^.Antônio Fiorenza — Armando Fiorenza, Eugenió Mucci — .José Muneràtti: .Daniel Andreghetti -— Raul Settí ^ Mariano; Beifióré; — José^í' * Belfioré .-7; Manoel'•;¦ Gon- : çalves Henrique -^-', Francisco Pinto de Freitas — Banco Italo Brasileiro — José Gianolli — Argénas Scatolici — João D 'Amato e famiglia — Miguel Marano — Luiz Franceschelli — — Julio Famiglia Montanari — Marduici Giovanni D'Ângelo Prof. Alfredo Ramalho Belegade — Joaquim dos Santos Emilio Gianella — Salvador y Lohardo — Giusti Lobardo — Stefa Fascaci — José De Maria —- Evaristo Ribeiro — Dott. Armando Ribeiro e signora — Annibal Flavezano -— Famiglia Barone — Anselmo Cerello e Cia. Julio Cerello — Ernesto CereüV — Nátale Hypólito' — Si* sto Goneti — Fratelli Jonetti Davino Martinelli — Ivo Montettití — Caetano Di Si — Fabrica dé Seda Paulista — Ma» rio Couto Guimarães — Salvador Calabro — José, Calabro :f— Raptíkel Calabro — Pedro Caiabro — Bruno Sercelli — Beatriz' Bartupò Forte — Rosa Gon— — João Pedro Forte çalves Famiglia . Campanella — Guglielnlo Spera —. Dott. Florino Campanella — Hade Zapparoli Abrahão Elios — Miguel E-. lios — Antônio Mangeri — Francisco Toti — Caterina Toti — Clorinda Toti — Teresa Toti — J. Gomes Ribeiro — Antônio de Camillis — Alfredo de Martino — Carlos de Camillis — Ved. Carmine '-.— de Camillis — João Bricoli João Raymòndi — Vittorio Filenti — Annibal Floriano Miguel Fatica —. Gennaro Esposito e.famiglia— Antônio Vitto — Morbiduccio Nazareno — Eduardo De Maria — Davino De Maria Davino Martinelli — Mariano Papalardo — Famiglia Silviani — Geraldo Taurisano e famiglia — Attilio Pellui — Societa Italiana M. S. Trinacria — Giuseppe Perruccioné" — Banda Musicale Bersaglieri — Ettore Iveronze — José Pàrduna1 — Ângelo Paribello — Salvador Memoli —- Vicente Nardelli — Domingos Barone. .— Affonso Garcia — Nello Del Santorro — Attilio' Perella — Sérgio Thomaz — Laviò Zottino — Vittorio De Maria Danielli — Ardelio Guidi — Vasco Farinelli — Gabriel Sayago — Antonio Tomàzi — Pedro Morganti — Refinadora Paulista S|A GennarV Mazza — Attilio De Lamina,. — -Ferdinando Boldrini -t-! Carvalho é Cruz —- Luiz Dias. de; Carvalho' — Francisco Veccíhia !— José'Angeli — Humber-' tji'^hgeli —- Luiz. Pèllici —-. Attilio Pellici — Lourençò Ferret sç,-— Américo Nardi.' —-.' Con-' Matteo, rr Giofredo '-,. B^tantino De Bbrretto. —. José P 'Ângelo — Óctávio i)!'Ângelo' — Silvino Pe- u reira e famiglia — João Damaseo — G. Macchini — Julio Macchini-— Dr. Alfio Matelliti e figlio—' Ângelo Ferro — E. Manograsso e Cia. — Pasquale Di Serra^ e molti e molti altri di cui ci sfuggirono i nomi. . Inviarpno corone: Homenagem de seus compaMie Pauímo dres Arcangelo '— 'Sincera homenagem chèlucci. da familia Scarmagnan. — Ultimo adeus de Maria e Antônio De Camillis. — Ao saudoso Miehele, ultimo beijo de sua espoSerso. — Saudade da Fam. celli. — Sincera homenagem da Viuva Carmen de Camillis e famiglia. — Ao querido papae, adeus de Rolando e Raul. — Ao querido Michele, saudades de seus sogros. — Ao inesquecivel papae, beijos de Wanda e Alba. Uultimo adeus de seu compa- dre Mariano Penisi. — Ao querido compadre Michele, ultimo adeus da Fam. Marzullo. — Ultimo adeus de sua afilhada Nar* dina e Belfioré. — Ao titio, saudades de Clementina e Mariano. —Eterno ricordo dei ni' poti Rosário", Angelina, José e Belfioré. — Hotíletta1Renato gem de João Speciale e famiglia Homenagem da Industria — Ao bom Stearica Paulista.;; snr. Michele, homenagem sincera do Giusti. — Homenagem de José e Yolanda Giancoli. — Saudade de seu sobrinho Farful. — Saudade de José Muneràtti e famiglia. — Caetano Musumeci Mie fam., ao caro padrinho — Ao chele. querido titio, Salvador Belfioré e fam. — Saudades da Olga, Vilma e Dim. Homenagem da Fam. Scavone. — Saudades da fam. Baronè. — Homenagem da Sociedade Trinacria. — Homenagem de José e Nair Corona. — Ao inesquecivel chefe e amigo, immorredouras saudades de seus vendedores. — Antônio De Ma-, ria e fam., ao sincero amigo Michele. — Saudade de José e Ida Lucchesi. — Homenagem da fam. Américo Nardi. — Ultimo ricordo di Joaquim dos — Ultima Santos e famiglia. recordação de João D'Angelo e fam. — Inesquecíveis saudades de Manoel Rodrigues Teixeira e fam. — Homenagem do Banco ítalo Brasileiro — Al caríssimo Michele, . 1 'ultimo addio, FamiGiannini. — Homenagem glia de seus empregados. — Homenagem do seu compadre Pedro — Eterna Scilla e famiglia. saudade do seu amigo Giovannetti. — Saudade de Bruno Ca— Eterno stellani e famiglia. adeus de seu amigo Vezio Macchini. — Homenagem de Francisco. Toti e famiglia. 15 t**x*^^-Zjí», JoN-BRAl Gran Targa d*Onore Medaglia d'Oro "LUMINOSOS" a Gaz Neon e in rilievo "BRASIL". Ultime novitá in reclame luminosa movimentata. Illuminazioni interne per negozi e vetrine con tubi "LUMOPHOR". PERFEZIONE ALTA TÉCNICA ORIGINALITA4 L LOTUFO & CIA. LTDA. RUA DA LIBERDADE, 162-A . 164 — TELEF.: 2-2004 CASELLA 2456 — S. PAOLO t 1- X Come hai fatto ad acquistare e manteneII "Pasquino", ch'era re una linea cosi' snella e armoniosa"? Niente di straordinario! Uso costantelegato alVÈstinto da sincera amicizia, invia alia fa- mente le "Lassative Dallari"! miglia ed ai congiunti in lutto le piú sentite condo'.'>:• -í glianze. "Lassative 1 •¦ -¦'. iDallari", il purgante; senAlluide alle rinomate za dieta, il miglior regol&itore delPintestino. 1« a píoco OSSERVATORE (QUASI ROMANO) — .Appunto, é questa ia civiltá mondiale 1937. Prima la lama fredda '.a fe-> degli assassini — >poi rocia ancor ipiiú firedda degli Si tosctiacalli delia stampa. "a meai e la vita profana glie morlia. .Ma senza una protesta, senza una lacrima, senza bat» ter ciglio, — qualcuno, ignoto, marca nel suo taccuino un nome, una data. Domani li rileggerlá. GRAN SANTO — Abbiamo ricevuto ,1a vostra lettera, dove mettete in dubbio — o meglio, negate adldirdttura che il Malfermo Maurelio, 1'Uomo Pallido, abbia, potuto agire nella foircna da noi denunciata. Siccome noi — a differen- --aa dei Malfermo Maurelio «unoa iprendiamo mai quegu tri cosli per íiscM — e qua*do aífermiamo iuna cosa posBiamo sempre ido^meatarla, al .«rossimo ütumero j>ubb ichereino la vostra lettera ê ia Cosi, se avenostra ríspõsta. «.düvídasihha , vi ,(e qualche foasserá. DUVIDOSO — Eppüre pOsSiamo afíemmarvi cbe quella tale nomina al dott. Rocehetti Verrá. GANASCIA — Unia. delle insinuaziond é che huona par1'aneddoto te (tuttif.no, d!c© "verba única" storico) raèlla, "cosia andata a finire nel fre" dei fotografo ufficia.e. Infatti il Comm. Castruccio, nostro invitto Console Gene_ rale, ipassa gran parte delle siuie giornate col Pesce (fotografo) a portata di mano. Ma il resto, chi se :'é masticato? Si puó sapere, sí o no? Noi — no. íCapoidaglio — Puiteri? O Natale? O Ragognetti? O Vanni, o Nasonelli, o Del Mazza, o Pozzi, b Tamfoorra, o Ruibbiiani? Opipure si triatta di Terzi? (Terai, si capiiseè, Lina). Oppure... iÇji che la é la faccenda Be', "verba" lí non c'é piú. Qualcuno se ,1'é sbafata. Noi — no! MARTUSCELLI — 500. Ma queste firmie false, vi portano o non vi portano una buona voCta in galera? — Un 1 MANIFESTANTE gruppo di coloniali é venúto . ia dichiarardi ch'é pronto ad assumere l'iniziativa per quei banchetto da noi suggerito nei numeri passati. Ne prendiamo atto, e non soltanto atto. BADIOFJLO — L'"pra'' si awicina. Che ne direste di u,n "Quotidiano Parlato dei Pasquino"? SUBDOLO — Ora v'incamminate suilia retta via. CURIOSO — La bomba 1 u sooippierá. II sistema d'orologeria ancora non ne marca la suiprema ora. DIPLOMÁTICO — Da piú parti ci vengono segnalate la capacita, la serietá e la culturia. :del nuovo Ambasciatore. Si tratta di un fumzionario di carriera, ch'é arrivato al grado massimo per le suié qualitá persona'i, o non per atti piú o meno eroici nei camipi di maggiore o minor battaglia. RADIOUVINTE — Boni, isipeaker dell'ora culturale (insistilamo su qúesfultima parola) italiana noncihé Ingegner6 dela Corona d'1'talia, tan* to per giustificáre 1'aggettivo delia sua ora (ch'é suonata) d trasmette dal microfono, le sequasi .quotidianamente, " cultunaigginii": guienti "La pelleria X è ,1'todt•rizío ohe oonsigliamol» Oippiuire: - . Ü «Urge (üeilâ Lttha) al- itfo nave aátrohave Pah'\ COsa voglia mai dire Boni con quesito telegramma? Nemmeno )a Uliited PresS sapre'bbe deciírarlo. E ancora: "©ei trüsite? E allora fai un'altra cosa!" Per esempio, smetíila di- radiocultureggiare. Altra: "Per fare acquisti di scaripe, vi consigliamo, nel nostro interesse, le calzature..." v Santa since-rita, Ingegnere! E iper oggi, essendo tristi, ci mettiamo a fare un'altra cosia e ,non sf ottiamo phi 1'lnigegnere, che, in vero dire, ne ha detto ancora di Boni" assai! Ha&ta PAfíTIOCIONE iuego. OONNAZIONALE — Romani e liguri, veneti, basiüschi e ipiemontesi, siculi e lomba:'di, sardi e romagnoli, triajolini e napoletani, corsi, idlalnuati ó nizzaa'idi, valdostani, abruzzesi e savoiardi, giornali ed abissini, to&cani e mezzi toscani, il "Pasqiu/ino Coloniale" é il giormale che tutti leggono, perché a tutti piace (telegrammi, cronaca, sport.. .), perché va lonitano e perché é pubblicato sotto gli auspici delia Sega delle Nazioni. Parapan, Piarapan, Parapan: Pum! Pum! Se sapete leggere, leggetelo. Se non sapete leggiere, fatevelo leggere, Se non ve lo sanno leggere, guardatene le figiuire come fa Pierino, e fateci sopra una piccola p,uigna in una ptarola sola, come ugualmente -fa Pierino quando ritorna a casa dopo aver visito con Papá e Mamm'á, da un nalchetto gratuito, le "ipiccole opere" di Oatina De Rosa o gli "atti piccoli" di Pina Faccione. a yyy LONDRA-BERLINO E ALTRE ASSI INVISTA La vera ragione delia visita di Von Neurath a Londra.. Londra, 18 - Urgente — ché tutte le congetture wl* II viaggio di Von Neu- la visita dei Ministro Yon degli Este* Neurath a Londra, sono e* rath, Ministro ri dei "Reich", a Londra{ sclusivamente eonfuse vihá suscitato un vespaio di sioni di cervêlti malati. supposizioni e congetture Von Neurath si reca a nei circoli politici delle capiiali europee capilinea di assi politiche a tiro allungato. ^ Qua e lá, infatti, si so* spetta o s'insinua che la visita dei Ministro teutonico al Maggiore Éden, conosciuta e consentita dalla politica francese,^ racchiuda la finalitá delld creazione di una nuova asse politica Londra-Berlino, con scálo a Parigi — a tutto detrimento, s'intende, delia preesistente asse politica Roma-Berlino, con scalo a Vienna. Da questo punto di parienza, le piú strampalate deduzioni vengono fuori dalla feconda fantasia degli osservatori politici e áiplomatici. i quali arrivano a profetizzare che non solo Vasse politica LondraBerlino (con scalo a Parigi) sia cosa fatta, ma anche una terza asse ParigiMosca con scalo a Berlino diviene cosa probabile.. con la visita dei Capo di Stato Maggiore delVEsercito Teutonico al Generále Gamelin, Capo di Stato Maggiore delVEsercito Gallico. Ebbene, il nostro corrispondente diplomático europeo ^informa che tutte queste assi politiche, non- \ Londra per accettare un vecchio invito dei Maggio*re Éden, di carattere assolutamente turistico. In veritá, il Cancélliere dei 3.° Reich si era sempre opposto a questa visita, perché temeva che Von Neurath, abituato com'ê al caffé brasiliano, non si buscasse qualche malanno a Londra, ove, com'é noto, non si consuma caffé di quella provenienza. Ma quando VAmbasciatore Inglese garenti che il Maggiore Éden, in vista delia visita, s'era rifomito di un adeguato stock di Caffé Pâraventi, il Ministro accettó ed il Cancelliere consenti. Cosi stando le cose, il viaggio non racchiudé segrete finalitá, essendo e rimanendo un giro turistico-ricreativo-digestivo dei Ministro degli Esteri dei Terzo Reich. CAVALHEIRO *> VISTA-SÊ BfM SOPOR I5Ô4 ao Garcia OIMPEPADORDAMODA ttu* Direita 15 - i 1 P a * q u i n o n a 17 Cado Thu ai | ¦ Uüua, Dopo i successi di S. Paolo e Santos, Cario Buti sta ottenendo un vero trionfo al notissimo Casino da Urcadi Rio de Janeio, dove si esibisce come principale numero di quel Varietá. La "voce d'oro" dei cantante fiorentino ha impressionato vivamente i numerosi frequentatori dei Grill dei grande Casino carioca, che gli hanno tributato rttf&tf/t y0íêAAAAAÊÍ^^^^^^^^^m^^^^ aaaaaaaaaaaaaíaíaa §hH HHl ãV.w>-:-:-:->;:>.v:->-:>.-:->.í:V//.í limmm íf: í&S£j|ffl :Í$j&8£ m m m ____¦ m\ * _______ _______ 0^^m ___S mm mm m JÊÊ WÊii wÊÈÊÈÈÊÊÊmm Ira applausi entusiastici ed inusitati. H Casino da ürca,- com'é noto, costituisce il piú elegante e divertente ri trovo notturno delia Capitale Pederale, ed i programmi dei suo palco sono ricereati tra ->v^^^^^^^:::''::':-:-;'::'#f'^^^^^ÍHKÍ quanto di meglio offrono nel genere gli elementi artistici nazionali e stranieri. Ebbene, Cario Buti, che é stato scrit- ^_Èi|:8$Í| «*¦ ja&^i&B ^BI^^^^^^wBatÉ^^í^^^^^jSP^ turato con entusiasmo dairAmministra zione dei Casino, ha dominato nettamente gli spettacoli nei quali si producono tuttavia elementi di primo piano nell'arte dei Varietá. / Con questa scrittura, il Casino da ürca riconferma la meritata fama che fa accorrère al suo Grill quanto e'é di meglio nelFelemento mondano di.Rio de Janeiro, e che giustifica pienamente la preferenza che per il bellissimo locale notturno ha 1'elemento forastiero delia Capitale Federale. Noi, che quando stiamo a Rio de Janeiro non abbiamo esitazioni sulla scelta dei locale di 'divertimento, consigliamo ai nostri connazionali CARIO .BUTI ed amici che si recano per affari o per diporto neirincantevole Cittá ch'é 1'orgoglio dei Brasile e Tinvidia dei mondo, a trascorrere le ore di riposo delle meravigliose notti cariocas, nel delizioso, fine e divertente Grill dei "Casino da Urca". . 'A . 18 l co u a I p sciecchezzaio coloniale Bello nei suoi colori tenui, scricchiolante nella sua resistentissima e pur leggera carta, armonico nei disegni, imponente per ció che rappresenta, il bijjjlietto da 1 conto di reis é una allora i ricordi attraverso i qua<|elle conquiste piú pregiate li rivive la storia finanziaria delia nostra società econômica. dal semplice e degli uomini; Eagognetti che Vincenzo scambio delle merci (E* preistorico parla). ali'inyenzione delia inoneta, al' lè sagge leggi in. propósito j di ,\Io mi soffermo spesso advosscrvare il biglietto da 1 conto..: Solone è di Licurgo, fino; via E, alia mia íhente, s'affollaho V via, ai tempi nostri, in cui la Banca domina e 1 'organizzazione degli scambi é perfettá. Ho sempre un biglietto da 1 conto di réis sotfocchio per richiamare al mio pensiero questo lento e faticoso cammino deli 'umanitá; sempre. E talvolta ne vedo anche piú d'uno: ne vedo dieci, venti, cento; come vedo biglietti di minpr taglio e monete d'oro e, d 'argento. Basta che sosti un istante davanti alia vetrina di un cam: biavalute. * HONTUALIDADE P Soltanto con gü Orologi comprati neFa CASAMASETTI GIOIE BIJOUTERIE FINE OGGETTI per REGALI Svariato assortimento di Orologi da Poiso, da Tasca, da Tavola e da Parete. IMPORTANTE: — I no-i stri pregiati clienti riceve ranno gratuitamente dalla nostra casa, un "coupon" !numerato, che dá diritto a concorrere al sorteggio dei 6 RICCHI PREMI esposti nelle vetrine e che sàrá effettuato con la Lotteria Federale dei 31 Luglio p. v. (Carta Patente n." 120). Aprofittate dei nostri piani nonché dei sistema creditario in 10 pagamentt, Visitate la Casa MASECül nelle sue nuove installazioni DO SEMINÁRIO, 131-185 Tel. 4r2708 e 4-1017 RUA # Antonio Zampedri, or non é molto, mando a una rivista una raccolta di sue paesie dal titolo: "Perchè. vivo ?". Dopo qualche giorno, il direttore delia rivista gliela restituí cori la seguente * annotazione: "Vivete, perchó hon avete avuto il coraggio di portarmi voi stesso le vostre poesie". * * Una signora (di molto ayvenente) chiese al dott. Betteloni, il quale spesso é acerbo nei suoi di giudizi, che ópinione avesse Cristaldi. Peuh ! — rispose — un umorista al 50 o|o. La stessa signora riyolse la stessa domanda a Cristaldi su Betteloni e il direttore dei Pasquino, rispose: — un raro e meraviglioso talento. Si ? Ebbene, - lui quando parla di voi... Lo so bene, — confesso Cristaldi: — egli é come me: dice sempre il contrario di ció che pensa. * * Gaspare Maltese e Francesco Pedatella, dopo avere scambiato quattro chiacchiere, si salutano per separarsi: Pedatella — Beh, é tardi; quindi ci... Maltese — A propósito di quindi ci, quindici giorni or sono la squadra mobile ha arrestato due fratelli, tali Camera, perchè con vari sistemi si sono indebitamente appropriati di valori che erano stati loro af fidati. Insomma, 1'attivitá di questi Camera non é molto chiara. Pedatella — Allora vorrai dire: Camera oscura. Maltese — Meno male che sono stati arrestati. Peãatello — Perció possiamo dire: i fratelli Camera di sicurezza. Maltese — Naturalmente questi Camera avrebbero voluto tener segreta la loro losca attivitâ. Pedatella — Capisco: i Carnera volevano che la faççenda ri- inanesse, per cosí dire, in Carnera charitatis. Maltese — E sai che facevario dei quattrini altrui ? Pedatella — Se li in-Cameravano. .. x ;*;'¦ —, Vedi:. i ..Camera Maltese: non meritano :di vivere nella sò-.' cietá; dovrebberò vivere appar- n i a 1 e novelle e una ventina di romanzi. Ne avrebbe potuti scrivere di piu', se centinaia di;- novelle*., e una ventina; di ronrànzi1 n.on fèj& sero andati a finire nel céstího di molti editori. Per essere esatti tutta & produzione scritiavdi Luigi Bertoldo é finita hei çestini; fini La prima npyelláv che non "Berin tal modo fu quella che a rajççontare ad tióldo 'si deçise '"* ¦-¦"¦'y .: uri' amico.: tàti. Pedatella — Cosí si avrebbe Pappartameiito di due Camera. di Maltese -k- Dimenticavo dirti che essi agivano con la complicitá di una cugina. Pedatella — Allora si tratta di due Cainera e cugina. Maltese — Secondo me, meriterebbero il bagno penale. duè Pedatella — Benissimo: Camera, cugina e bagno. * # # S. Paolo: nello studio di un famoso editore.^ Seduto sulla scrivania, con i piedi sulla poltrona il creatore di celebritá sfoglia il dattiloscritto dei poeta. (Qui non é inbailo né Goeta, né Zampedri, né tampoco Massimino Kossi). II poeta, diritto, in un. caneon tucdlo delia stanza, segue trepidazione le manovre dell'editore. Dunque, giovanotto, voi affermate di non avere mai letto questi poemi ad altre persone... Ve lo giuro — esclama il poeta, premendosi le mani sul cuore — ve lo giuro, signore. E allora — insinua 1'altro, con un sorrisetto incrédulo a fior di labbra, — come spiegate 1'ammáccatura azzurra dei vostro occhio sinistro ? ¦ x. II .'¦' Mm ffl N^^.\« 60 % deli e "S*^' cattive carnagíoni ¦ :\ \ provengono dalPuso di saponette non perfettc! La SAPONETTA ECIA é stata creata per le pelli delicate. La SAPONETTA ECIA crea pelli delicate. *tUMDAJH (mmtSffi putni mi * # * Ermanno B., noto giurista e scrittore di cose belle, ha una... mogliettina buona e cara. Sere or sono, di ritorno dal Municipale, i due coniugi pensarono bene di consumare una cenetta in un localino notturno. L'ambiente era caldo, simpatico, e tutto portava a pensieri alati... Ermanno — disse la... signora allorché giunsero ai liquori — devo dirti una cosa... Dimmi, cara. E avvicinando la sua bocca ali 'orecchio dei... marito la signora mormoró: Presto saremo in tre... Davvero — disse allora con gioia 1'avvoeato B. — Lo chiameremo coi nome di mio padre... No, Ermanno... Non ¦ si tratta di questo ! E allora ? Spiegati Volevo dirti che mia madre mi ha scritto ehe viene a trascorrere una ventina di giorni con noi. * # * Luigi Bertoldo é nato colbernoceolo delia letteratura. E' quel che si dice uno scrittore, uno scrittore forbito. Ed oggi é riechissimo. Egli ha scritto centinaia di Edanmt Egli, da uomo intelligente che in letteratuqual é, capi' ra é inutile far pubblicare novelle e romanzi. E' sufficiente pubpensarli, raccontandoli al blicó quando, ne capiti l'occasione. Egli cominció a scrivere novelle e romanzi per le Riviste, inviando regularmente. Poi,. dato che 1'esito non cambiava, conúncio ad inviare soltanto il titolo dei suoi lavori. Piu' tardi penso di mandare le buste vuote, e infine si decise a non spendere neppure i soldi deli'af francatura. Non invió piu' nulla e si accinse a perisare i suoi magnifici soggetti. Oggi Luigi Bertoldo, giá maturo non pensa neanche piú per-, ché é stanco, e vive di rendita. II lavoro di tanti anni gli permette di. chiudere in serena tranla sua esistenza. quillitá Molti si chiéderanno come un letterato simile possa nuotare nell'agiatezza. Dimenticavo un piccolo particolare delia vita di Luigi. Egli era, oltre che letterato un commerciante dalle J ' trovare.geniali ed azzeccate. á consigli mediei gratuiti Questa é Ia stagione in cui i nervoisi, i nevropatici e tutti gli ipersensibili m genere, risentono magígiorment© degli aumenti di prezzo dei g^neri di prima necessita. Noi consiigliamo .un'ali meutaziome rieca idi vitamina F, che trovasi in grande quanititá nei fagíoli é delia vitamina P im forte percentua e in quei magnifici ifrutti delia terra chft il Signore ci ha elargito per il. povero: . la patata. L'azione delia vitamina F é stata situidiata da quer grande scienziato ormai dimeaiticato, tanto dimenticato che neanehe ü a 19 ***'lMiMBaHBBBHaBBMB.^HMOMMlMBR5BWWW*'TBBWWBBBBK[!**^TH*ySB •—*•«¦••»¦ mmWj/MmMrUm\Wmmm -m mXAWmV/mmmm mmitmm BHRHHRInlBiilBRnH m.".*.•:•:• ^mmmm*mmWÊÊmWSmm*mmm\mmmmm\WSÊ^^ w^Gufl IRc-n^M^IKsx»!^ RIn^wn^- •: »\W\vsMM ¦:.*.**.*.v.*'*****:.*t,.*::*v.*..***:iv.**«:í: - y*m*\\\WB ¦.•^•..•^:•:t•.•••:•.•^•:••••:.•^^•^.•••••..¦.•:••:^••••.v.•-•.:•• PilIlÉÉ^™ -IlilllL «S^^^P*^***^*^^^^ ISll w^*-*mmmmmmW^miÊmmm^ '*.^^^^* * ^LtmmmmmmW"<<'^:'^'^ •y**.*^ •;..*/...*^S^Bc5vSSH^^MF/*******.*.*.*.**!:.,:v.**V'.*^,':'*r*.*..* WmmÊlimmÊmiÈÊm VENDONSI Ricette nuove per vini nazionali ché possono gareggiare con rini stranieri, utilizzando 1» vinacce per vino fino da pasto. — Per diminuire il gusto e 1'odore di fragola. Fare 1'enocianina: (Colorante naturale dei vino). - Vini bianchi finissimi. Vini di canna e frutta. Birra fina che non lascia fondo nelle bottiglie, Liquori di ogni qualitá. Bibite epumanti senza álcool. Aceto, Citrato di magnesia, Saponi, profumi, miglioramento rápido dei tabacco • nuove industrie lucroee. . Per famiglia: Vini bianchi e bibite igieniche che costano pochi réis il litro. Non oceorrono appareechi. Catalogo grátis, OLINDO UAUBIERI. Rna Paraíso, 28. S. Paolo. N. B.—.Si rendono buoni i vini nazionali, stranieri, acidi, con muífa, ecc. io che • «crivo, miei cari n-*-* ricordo il nome. Egli é stato il primo a studiare i fenomeni id-ella vitamina F nelle masse central! di Clok e Chíok che ne alterano la potenza energética al 21 0/00 con benefiçi risultati su tutto il ventricolare sinisitro e speciale risonanza suillle vibrazioni dei ibuco dei cuore. E sovratutto vita sana e libera: cosa costa andarseme in quelle magn-ifiche piane dei Texas una volta alfla settimana a çávalcare per qu.a,lche oretta fra selvaggi e praterie? Nulla, e qmieistione di un po' di buona v-tflontá*. Un'ailtra cosa che tanta gente tralascia di fare é la bevuta di un sorso dl inchiostro appena alzati. Basta non mandarlo igiú e rispuitario subito, sciaoqiuarsi abbondanteniente con un ipo' di acqua precedentemente preparata in um biochiere, ché nom,. c'é al- n ri ACQÜAdiCOLONIA dRILLANTINA (REMA LOZIONE PASTA DENTIFRICIA CIPRIA SAPONE LIQUIDO mmmmmVMWJWMmWTWfJFfMmmfmmmmmmm GRANADO cun perieolo. Perché non far,1a? Perché moita gente la trova imutile. E invece che n**» sapipiamo noi di certi effetti déirinchiostro siuile iglanidole e sui tessuti? Chi ci dice che anche un sempilice contatto non abbia ripercussioni benefiche? La scienza nonostamte tutte le sue arie che si dá, é ¦* UN impotente a staJbilire in modo certo che quiesti contatt. (delle sostanze dell'inchiostro con le parjti interne non siano utili. Bisogna avere il corag. gio di conifessarlo. E durante la giornata, nei luoghi aififalilati, chiu-si, pieni di pmíbblico, come la civiltá nroderna p-urtroppo ci amman- CÁLICE nasce, sara sempre bene *íoccarsi ogni tanto ,1a parte destra dei torace, dove risiedono le costole e anche il por-elementari tafoglio. Vecchi sistemi che^ ci hanno trasmesso le mostre mamme e i no. stri vecchi, ma sempre utili ed efificaci. dott. ESCULAPIO. Dl LtOlTlIM© BMNI1= CCCITA l/\rrETITC-AHJTA IA DIGE/fiCNE 20 i 1 a à 1 a n n sporle em p11uIas 1." vice-presidente — Fernando Patal Filho. A viagenzinha que o Palestra me proporcionou, a Minas, 2." vice-presidente — José "pesvida outra Não mundc. foi uma coisa do outro quero Barata Simões. cando na areia de papo pró ar" mesmo porque eu isou "perSecretario geral — Antônio sona grata" dos paleitrinos que, em mim, têm um defensor impei cerrito e incondicional. Só eu é que viajo, eu é que Sá Ferros. l.° secretario — Dr. Frangozo a vida com os meus camaradas palestrinos. O mais é fogo no cisco Patti. pjpoca que nãc pipoqueia nem que a agua ferva lai.uo dos pântanos vermelhos... 2.° secretario — Alberto de Carvalho. A tal de viagem foi uma gostosura. Nunca vi coisa inais 1.° thesoureiro — Dr. José gozada. O Impara-to tocou flauta de canna rachada duran- Abollafio. te todo o percurso. O Camera soltou cada piada que foi um 2.° thesoureiro — Anis TraDeus nos accuda. O Moacyr, juntamente com o seu alinhado bigode, cantou fados e emboladas, emquanto o Dudú' aicom- jan. Director technico — Oscar panhava o coro com uma palheta mais velha que a do Barão. anecdoNerc cornavam Del tor seu lado, Mathias, Tunga e Silveira Campos. tas de fazer arrepiar um santo de ipedra... O resto da turma Director de publicidade "aluada", só pensava em mastigar... — Roberto Mugoline_ Um Deus nos accuda... O Conselho Fiscal ficou O eampinho do Palestra Mineiro, authentica caixa de constltuiicto pelos. iVíguintes nem uma mosca. phosphoros, estava superlotado. "capitãoNão cabia viu-se a cega srs: João Vicente Franchine, Gigino, o que"Brívidi" Ao começar o jogo, sem Olyntho Dantas :e Casemiro contra. Sensação! estava dura de roer. Um gol "canorossa"! Corrêa. Dor de cotovello! Soluços na Como se vê, Tarantino foi "Mamma mia"! Suor gelado do Tarantino. Segundo gol! reeleito. E para levar o Chilique do Bevilacqua. ,Ataque hysterico do Fabbi. Pairava branco a bom porto ninde angustia espectante! nc ambiente um sopro de morte e "pixotes"!... mais indicado guem que o Entram Imparato e Zico. Saem qs ge- palestrino dos sete costaSegundo tempo! Um ponto do Moacyr! Soffnmentos "Biandos... neralizados ainda. Esperanças fundadas na classe da ca-verde". Segundo gol. Empate. O Tarantino chorava commovide 6 Francisco Patti estava mais vermelho que um OS JOGOS DE "peperone". 3_" ponto. Imparato! O heróe das Termopylas AMANHà Tado desmaio Ncvo triumpho. ao aço de o cinturão levou ' Finis . .'• Para amanhã teremos os , rantino Ncvo chilique do Sparapani. Commoçao geral. seguintes jogos: MAZZONICUS Hespanha versus Palesde... ganha! E quando não tra, em Santos. O Santos bancou o Luzitano versus Juvenganha... perde. u no campo do Luzitano. tus, trouxa » Os mais sabidos ainda perP. R. versus São Paulc, S. não per- onde Deus e quando guntam: quizer... No campo do Estudante de nem ganha? Respondem o Os bancou prognósticos ficam a Paulista o Santos emescriptuia: dá sábios os "candos cargo competentes e cordeirinho diante da "expejrts" do "assoeiatio.n": pata! á Bilü, O estudantina. jada" E foi o que asomteceu em como soe dizer o "grande guiza de piada, declarou que o S. P. R. e a techniico" — Eduardo Jarquem estava jogando pedri- Santos entre Esta ultima não dim". nhas não era o Santos. O Es- Portugueza. tudante é que estava estu- perdeu nem ganhou. O mesmo aconteceu com o S. P. Rdando bemResultado: empate. Fora desSalute! se raciocinio é querer taIo specchio O Corinthians reencetou par o sol com a peneira... VICTORIA MARAVILHOSA Clube Esperia, campeão de remo ! Nova conquista logrou alcançar o Clube Esperia, com o levantamento do campeonato de regatas. Um affectuoso "hurrah" ao valente clube azui celeste! O Paolillo deve estar nadando num mar de rosas. E não é para menos... A "suggestão" dos heróicos leitores Escrevem-nos vários leitores heróicos e animados da mais santa e pura boa vontade, applaudindo a iniciativa da Liga, de promover, este anno, o campeonato dos segundos quadros, Relegando ao abandono o abençoado campeonato juvenil. Em complemento a esses applausos, solicitam esses leitores a attenção da santa Liga para o seguinte desejo, que vae expresso nesta simpl.es e jpyramidal phrase: "Porque não fazer os juvenis disputar o campeonato como 3."s quadros, a exemplo do que se fez, ha tempos, no Rio? Endereçamos essa suggestão aos directores da Liga, na certeza de que será attendida promptamente. Essa iniciativa envolverá, por certo, beneficias aos joven9 dos juvenis, que não devem ser assim abandonados ,de um momento para outro. delia veritá a marcha... Dizem as más línguas que o Corinthians irá agora proascenseguir >ua piarcha "primadente, em busca da vera dos nossos destinos", isto é... não apanhar e só sovar. > O bisco.t: de hontem foi molle demais .para seus vorazes caninos. O Luzitano lutou contra o onze corinthiano e mais... * Calixto, que marcou deis pontos de... pontinha. Quando todos os santos ajudam, com a ajuda de São Calixto!... Em Santos ninguém perdeu... Dizem cs sabidos que quando um clube não per- I Nos arraiaes apeanos Portugueza e São Caetano fizeram pazes.V. empatando. O t_me do- Cambucy "lavacom gosto e sahiu... "lavar" foi ao campo para "lavacom gosto e sahiu... "sob" tecei a quem dorme os louros da "canjada", dos pernas de pau... E el.es são tantos... Nova directoria da Liga Paulista Em sua assembléa cçeral foi eleita a nova directoria da Liga Paulista de Futebol. Eil-a: Presidente — Arthur Tarantino. ________1^ ^màmÊã^jt UWk IP m m m^mm.L"mM Ãtktsk.' WM #*_ <& ^mBr-fS u_____B___-ZK__fp.*/€*_- Í?>X/__B IB _U__I >*>•_. ^mfSEmm lil __55 BãBEê; //rm W/m 'Jfk w/Am ¦_èl_>^H _BÉ_*-^^a\__ m «¦% "¦^mw-lrí/ *w ^_r*!H J _f55WB5i_Saf _B //(___. l^*"' ¥.',v^KCm ' ¦^•y^* /fiWmm W Jl W/mm^>^-.m**v-^|pB R _!)__i__^__fc__i^^__pP^F# LA SIGNORA impertinente! . a u fris ii amo ci Ia ragazza che mi passava vicino. — Ma io seno Iüosca — ifti disse questa — Ilonka é Ia seconaa delia fila. Per bearrni un pó delia vista dei mio bene ero costretto a sedermi tutte le sere nella iprima fila delle ipoltrone, a teatro edi lá, ser guendo attentamente le complicace eveluzioni delle. tredici girls, fermarelo sguardo sempre sulla seconda di esie, per essere certo che non equrvocavo. Un giorno dissi a Ilonka: .— Vieni con me, ti voglio Coniniestibili i.aüani regalare un certoi vestitino che ho visto esposto e che Mercadinho Duque ti itará molto toêne. de Caxias, 207 Feci • 1'acquisto e Ilonka mi si mostro grata dei pensiero diai vôstifcs nella stessa guiMa l'indomani ella venne sa~\ ¦ .- i deilaccio me >e mi presentó una lunun da Mi si sciolse a le scarpe; fui costretto ichi- ga e pesante fattura dei nenarmiper riannodarlo. Mi gozio deve avevamo preso il raddrizzai dopo an attimo e vestito; Ma questi sono 3 concorsi a fianco delia mia ratos e novecento mureis — gazza. Ilonka, — le idissi — dissi. -T- II tuo vestito ne costava appena trecenito*... seusami se... Ebbenç? Trecento per «memi La ragazza guardo fa tre contos e noveravigliata. •—¦ Ilonka é Ia secunda dei- tredici cento, no? Non vorrai che — Io mi le mie compagne per un tuo Ia fila — rispose ícapriccio vadano vestite dichiamo Ilusika. . divenne versamente da me* Dopo cena Ilonka Una será (ricord-eró- semtenera; poggió il capino biondo sulla mia spalla e mi pre quella terribile será!) il nestro amore finí. disse: O Jack, o Jack — stiaIlonka riposava nel mio — ché, le.M/O, vicino a me. A un tratmo abtenti al patatrac — sia- to notai ohe sulla sua spalla se mi si rompe il tac Jack... c era un piccolo ne». me fribti caro Strano — dissi .—• Questo grazioso segno non te lo SOLO avevo mai notato* Ricordo peró che sul ginoechio deCALZATURE stro hai una cicatrice... Quella ce l'ha Busca rispose Ia ragazza sbadigüando. ** Aliora é una maechia che tu hai siulla E le sue compagne venne- di fragcla — dissi intravedendo ro attorno a noi e ripeteroho coscia delinearsi. dramma il imsieme, stonándo leggerNo, Ia maechia di framente: — disO Jack , o Jack — stia- gola ce Tha Menca ché se se Ia fanciulla. attenti al patatrac — Ma il tuo segno, Hon— 'tac siamo ci si rompe il ka il tuo segno quaVera dunfritti caro Jack... — gridai eredendo Dopo si misero in fila e ¦ qUe? ognuna d'esse passó-le torac- d'impazzire.. Macché Ilonka dèl ícapcia sul collo delia comipagna. — rispose lei — PerTutte insieme poi movevano parefai lo scemo*? Non lo sài le gambe un po' a destra un . ché Ilonka é andata via dalpo' a sinistra e ripetevanof a che. Ia compagnia lia sieconda seJack il solito discor«9etto. e che Adesso andiámo mia ra che 1'hai coriosciuta Iliascia?... sostituita in- l»ha piceola Ilonka — dissi Iaio vita José Colasuon.no fine, «prendendo per Amai Ilonka, una piccoia girl di un corpo di bailo di avanspettacólo. Quando rinvitai a cena iper Ia prima1 volta ella esitó per qualche istante poi mi disse: — Bisogna che «mi metta' d'accordo con le mie iccmpagne. ... Interrogo le sue Idodlici compagne e tutte «furono di accordo per Ia cena da me offerta. Mi seguirono in fiIa, a passettini ritmati, tutte e tredici bicnde, tutte e tre- NAPOLI ANALISI CtDÍICHE Man* PrinccM IMd, 1« (fü Lwfo Gu»y«n««t> T*Uíono: 5-317X — Dsllè ort 14 alto II Prof. Dr. ALESSANDRO DONATI 1 o íi Fabbrica 21 a h di gomme '^.ys PAPELARIA ORLANDI F. üR LAN L> 1 , i. ARTICOLI PER SCKITTOIO Dl SEGNO — 1 ÍTTUIIA AKT1UOU VAKU Vendita u.J'.ngrossu e al minuto Importazioue diretta "Athena Editora" Ultime edizioni delia nella Biblioteca Clássica 9§«>*-,*J DEMOSTHENES — A oração da Coroa • • • Nella Collezione Teatrale 8$000 9$0°ü W. SHAKESPEARE — A megera domada J. ZORRILLA — Dom João Tenorio Nella "Modernisshna" — (Romanzi) 6*ÜÜ'J Cordeiro de Andrade — Brejo MASSIMO GORKI — A infância de K.im Sanguine 8* R. Lib. Badaró, 480 - Telef. 2-7773 S. Paolo A 1 n u in ero 18 .¦} di Rua Riachuelo ¦; '.' si é definiti vãmente stabilito basile che invita i suoi distinti amici c elienti «n visitare Ia sua ricehissima collezione di QUADRI, STATUE, ARGENTERIE E ALTRI OGGETTI ARTISTICI. Nuova sezione di MOBILI ANTICHI E MODÈRNI. CASA BASILE - R. Riachuelo, 18 TEL. 2-4237 22 & * tt Q 1 li lon O -•¦ - : SjM 353E"' -¦».-, A>jm vUÜMt' de^a t****1* jOtcÍJlOs "Otello". Besdemona, con ü collo fasciato, (Una stanza di casa parla con Vamica Yiolante). ::¦ VIOLANTE Come va il collo, dopo quel tal massaggio che Otello ler ti fece con forza e con coraggio ? h VIOLANTE Non c'é male, Violante, ed anzi per incanto Non ho piú la raucedine che soffrivo da tanto:. Ma quale stretta orrenda per il mio gargarozzo ! Se ci ripenso, súbito, mi ritorna il singhiozzo. E tutto per che cosa ? Sol per un fazzoletto. Pensa, se avessi perso un lenzuolo dei letto f VIOLANTE (con un sospiro) Eppur finvidio, credimi. DESDEMONA Che dici mai, piccina ? 'uomo che per poço mi strozza, mi assassina... Quest VIOLANTE L'ha fatto per amore, fha dato una gran prova; Solo la gelosia ai veri amanti giova. T'ama, t'adora e teme di perderti e per questo T 'ha preso per 11 collo... DESDEMONA ...péi' non parlar-dei resto, VIOLANTE Ê ihvèCè mio nlarito hon é affatto géloso. Mi ama ? Non mi ama ? Non lo so e non oso Nemmeno domandarglielo ma qüel chè é cêi'to è Che mai m'ha fatto quello che Otello fece a te. Non strepita, non uria se son troppo scollata Ànzi dice "Benissimo, é stoffa risparmiata''. Se alcun mi fa la corte, lui non gli dá uno schiaffo E quando glielo dico, risponde: "Mi fa un baffo". 'aU^UW ^K^^k • _^-*fl Maccheroni cose buone: uuw ^LW SECCHI Biscottí SECCHI Cioccolato H. Secchi & Cia. SECCHI Lgo. da Concórdia Se un dí gli mostro i pizzichi che presi sul tramvai "Sempre a destra ti mirano" — conclude — "come mai.?" Oh ! tutto questo é orribile, é meglio assai 1'oltraggio Che questa indifferenza ! DESDEMONA Su, Violante, coraggio. Certo che fa piacere far perder la ragione A un vero uomd ed essere la sua grande passione. (Parlano di moda, ãel tempo eã altro. Poi si salutano. Baci abbracci. Aããii. Entra Jago). JAGO Desdemona, vi porto, aimé, triste novella Otello ha un'altra donna DESDEMONA . (irata) Dí quel che sai, favella ! JAGO Egli ha un'amante. DESDEMONA Orribile! JAGO Si chiama Carolina DESDEMONA Tu menti JAGO Io, no, non mento. Anzi, diró, è carina. E' lei che ve lo rende cosi svogliato e stanco E' lei che gli fa mettere spesso il nero sul bianco; Ho Qui delle sue lettere.... DESDEMONA (leggenão) Cielo ! la sua scrittura ! JAGO Credo che qui sia il caso di... DESDEMONA (arrábbianãosi) E' colma la misura JAGO Credo che ci vorrebbe... DESDEMONA (c. s.) Brutto moro ammazzato ! JAGO Credo in un Dio crudel, dico, che m 'ha creato... DESDEMONA Piantala con il solito tuo' pezzo forte "II Credo" Vattene fuor dai piedi JAGO Otello avanza ! DESDEMONA (armanãosi di un battipanni) Vedo. (Jago va). OTELLO Buon giorno cara. DESDEMONA (coprendolo ãi colpi) Adúltero, prendi un po' questa OTELLO (stupito) O Dio ! DR. TIPALDI Medicina e Chirurgia in generale Trattamento specializzato, tilcere varicoseeczemi, cancri esterni, variei' emorroidi, malattie venereo sifilitiche, gonorrea e sue complicazioni, ASMA e IMPOTENZA. Cons.: Rua Xavier de Toledo 13, sobrado Telefono 4-13-18 Consulte a qualunque ora 'I a u 1 n n a 23: DESDEMONA CASSIO Prendi quesfaltra ancora, ecco il saluto mio. {comparenão dal fonão) OTELLO Desdemona ! DESDEMONA (schermenãosi a stento) Perché, perché ? Tesoro !0 Cassio, amore mio ! DESDEMONA (si abbracciano e si baciano. Otello, tornato dal balcone, veãe eã Assapora, gusta il mio battipanni ! esce in punta ãi pieãi per non ãisturbare, mormorando): Impar er ai con questo a fare il Don Giovanni' OTELLO Con Carolina, prendi. E poi c'é delia gente, curiosa per dawero, OTELLO Che mi domanda sempre perché son cosi hero 1 — FINE.— Pietá ! f. DESDEMONA fuobilautob[e ¦¦¦..' Sí, son gelosa, _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ B Devi amar me soltanto, Desdemona, tua sposa. OTELLO Pietá ! DESDEMONA Ma questo é niente, adesso viene il resto; In fondo é per amore se con forza ti pesto. OTELLO {agli estremi) Sono morto. DESDEMONA Per oggi puó bastare ma bada Che un 'altra cosa sinrile, Otello, mai piú accada ! Ed ora, come al solito, mettemi dei cerotti Scompigliami le vesti, chiama al mio letto dotti Cerusichi e flebotomi e dí che m'hai battuta Perché la gelosia t'é d'un tratto venuta. Avanti, presto, muoviti ! Fammi con la matita Un paio d'occhi neri. Lo sai che illividita Ognun mi deve credere, da ecchimosi tremehde ^^^*B^^^^ ^^ mW ________L __^______^. ^*-^^^_L. AmWW \ Discioglimi le chiome, avvolgimi con bende {Otello zoppicanão, esegue gli orãini) Cosi tutti diranno "Otello, che ammiraglio ! Ama sua moglie al massimo. Se purê per isbaglio La picchia sospettoso, é segno che gli é cara L'ama da gente rude, da gente marinara" Che scacco subiresti se si sapesse che Son io, son io tua moglie che invece picchia te! Di tutta la Eepublica saresti lo zimbello Tal che per dire "E' un fesso" si direbbe "E' un Otello" Invece no ! Tu resti capo delia Marina Salutato da cento colpi di colubrina. Mentre che dalle mogli saro sempre invidiata Come una bella donna troppo, sí, troppo amata. Corri, poltrone, spicciati, distendimi sul letto Fammi sul collo alcune striscie con il rossetto. . 10 grideró, tu intanto fingi di strangolarmi Finché non verrá gente, come sempre, a salvarmi. Dirai che questa volta non fu. giá un fazzoletto A metterti nel cuore il velen dei sospettò, Ma il fatto che nel sonno sentisti che dicevo 11 nome di mio nonno che tu non sai che avevo. E bada che se torni ancor da Carolina Chi sogna una pelliccia a pelo torto í Ti chiudo per un mese in fondo alia cantina. deve a "tresette" battagliar coi morto. "tresette" non battaglia (La mimica viene effettuata. La notizia ãel nuovo tentato stranchi morto Coi a si sparge la cittá. Entusiasmo. G. Shákespeare scrive golamento per puó, d'inverno, esibirsi in giacca e maglia. la trageãia. La folia viene a fare una manifestazione sotto il balcone). LA FOLLA 'amato Otello, fuori Otello, 1 XJ generale Chi sogna una pelliccia di ermellino DESDEMONA dev'essere insegnante di latino. fc Corri al balcon, ringrazia; lo devi a me animale Chi di latino non sa próprio un'acca {Otello va) Ed anche questa é fatta, sia ringraziato Iddio puó, oVinverno, esibirsi in maglia e giacca. CERTEZA BB INTERNO i FLORESTANO r COMPRA - VENDE - SCAMBIA Mobfli Antíchi e Modemiv Porcellaner Cristallerie, Antichitá, Quadri a Oleo e Oggetti d'Árte in generale — Fategli una visita. PRAÇA DA REPUBLICA, 4 - TELEFONO: 4-6021 ;¦¦;•¦",•.' yy.'..'.' * s 1 i 24 vegetailano invitto R AD IO À!ÀkilÍ!Màmè t.. ¦ -. r. ":¦ II' ¦(_>•¦¦ RADIO; ! P0LYG.L0TÁ LÀ VOCÊ DEL MONDO n nuovo modcllo con 5 valvo!e di onde corte elunçhe Lo vendiamo al prezzo di 95C$000 a rate e senza entrata ímziale. Chiedete una dimostrazione alia ¦*( • •*"*__ Praça ASA Mn \m% rrO da A Sé, n n 1 ••_ - 58-B Telefono: 2-0622 CT SÃO PAULO V. S.deve cambiare abitazione é vuole un buon servizio di pulizia delia nuova resideíiza? V. S. vuole lasciare ben pulita la casa da cui va via? V. S. vuole un uomo a sua disposizione per pulire e incerare? Le interessa dare Vincarico delia manutenzione quotidiana dei suo ufficio, palazzo, industria, ecc, a qualche impresa di massima fiducia? Si puó essere matematici e ne lo stesso tempo vegetariani. II -prof. Truik era talmente matemático che quando aveva farne _i faceva apíParecchiare* :a tavola p-tagorica ed era talmente vegetariano idja nu-: trirsi esclusivamerite di radici -quadra-te e cubiche. Avrebbe, come Esaú, venduta. a primogenitura per un piatto 'di lenti prismaüche se hen fosse stato figlio uniço d* madre vedova morta anche lei di stènB e sa/í-ta in Pa*radiso col certificato id-i poverta. Il professor Trcik in ódio a'la carne era un uomo tutto pelle e ossa e in om-aggio alia matemática grava sempre con un ciTinid- o ih testa. A trenta otto anni t.olse in moglie la non fossignorina "tro Quaranta, a. dimostrare ehe per se a sta ps stesso come i! trentoitto nel eiuaranta una volta sola con 1'avanzo di 'due. Ma la meti «ití scappó con; un terzo e «Hora Truk psr consolarsi si imlbarcó sul tre alberi l'"Ipotenusar rhe faceva vela, rer i mari dei1 a Sonda. Cosa andava a .cercare in quei lontani pa-raggi i* nostro caro profossore? Indovinate un po?| di Cercava i'isola corallina Fuiete dove existe un-iaiequia* i meravigliosa che fa fare calcou senza síorz-o afauno. Durante i* v'aggio Truk si tenne sempre sotto coperta e piú precisamente nel, quadrato dell""iIpotenusa" dove passava ore ed ore a studiare il modo di risolvere la -quadratura dei circolo .-po'jar_. Una notte il tre alberi caLa pito in mezzo a un tifone. fúria dell'uraganò' sconquassó :a ibella nave, All'alba vi fu un magnifico naufrágio In cui perirono equ;ipiag.gio e p-assegSoltanto ií professore gieri. pote salvarsi perché seconde il principio di Archi-mede, calcolando la spinta che riceve corpo dal basso ?n alto un ad riuscí neTaequa, immierso Venrottame. un attaccarsii a ne sbattuto' dalle onde sopra una spiaggia deserta dove giacque esaiusto fino âl-1'ar.rivo di una tribu di antropofaghi. I selvaggi lo circonidaro. i ¦•'..¦:, f- no urlando, ma. vistolo cosí ri magro e incartapecorito Anzi a'1'ossobuco. ntinz^iarono al mossi a pietá oiffriroho to professore un coscior ,di polinesiano arrostitò tre giorni prima. Truik spaurito e scandaliz. zato rifiutó il cibo. Fece capirei con' í ges-ti che' era un vegetariano è che avrebbe man¦giato solamente quel fru:!to SpeciAlitá ItaMane Mercádinho Duque de Caxias, 207 esotico chiamato "p-anto". GU portaròno - un coso _u,ngo tan-to ed ailora decise a sfamarsi. II. re dei oannibali si nomava Pâpáme'.adata ed aveva apipeiia -cinci ue mogli perché le altre quindici che gli spettiavai:o d' diritto »e- ,1'era mangiate* in meho. di quattordici Tine. Papàmeledaita non godeva affattó la simpatia dei suoi í-íudditi perché tutte le volte ehe aveva b-anchettato ¦can Ie teperi carni delle giovàiii, aposis áveviai regalato le suiocere aik popolazione. II re decise- di convertTe lo chiaKchelçitro1 bianco (cosí Agimzlai Pettinati Pubblicitá in tutti i (fiornall dei Br*_il_ Abbonamenti DISEGNI E " CTiI-OH-bS" R. S. Bento, 5-Sb. Tel. 9-1255 GMella Postale, 9ÍS5 B. PAULO mavano il professore) all'antrqpofagia. Ma Truk nonositante la sua fenomenale distrazione riusciva- costantemente a distinguere la noce la^el collo o il sederaccio ben dal cotio di ium prigtonlero A'----/ •¦A:.'r-"'- Telefoni alia CAMISAS EMPREZA LIMPADORA PAULISTA. |CHAg^S-6RAVATASE. L. P. Predio Martinelli Telefono 2-4374 e 9.° piano. 2-4376 Presta servizi singoli o per abbonamento mensile. I migliori Banchi e le piú importanti ditte commerciali e industriali, sono nostri clienti. ¦ ;-,:,.X : frafl R.LIBERO BAOAR0.466 100 METROS PHONE! 2^25*4 DOMARTINELLl Y.Yí ã torso di 'broccolü che formava il suio pasto quotidiano. Una volta icercarono di prenderlo in castagna offrendogli una di q nelle tante radiche di paformavano la razcni . che guardiã jdlel1 corpo di Papame. iadata. II professore disse: — PJut-OSto la morte che tradi- ^mm^m_ p£k ia fiéiie OwSB K__ccfl _____ ^^E^-v&xV wK ^^>'^^ __Sív ____. u 1 n n tentario cen il frutto proibiio. G"i mandarono nel..a. capanna le piú appetitose ragazze delia tr.bú, ma Tru.k si linrtó a strappair loro un capéil-lo mormorando "Tanto per gra dire*. Finalmente lo stregone idjella Isola, che odiava il re e il professore sudió i modo per prendere due picc*cni con ama fava. Per 1'equinozio di primavera venne organizzato un grande festino cem relativo b:ünqueirepoca chntto. Truk in fuori settirar a oecupato era dodecagono, un da te rombi problema, difficilissimo che 1'assorb: va comp" etamenite. Quando si trattó di intervenire ai simiposio il professore vi si reco come un automa. Nor. si accorse neppure che il rè non er,a. ipresente. .Al moine.?.to di addentare il cibo che gli veniva offerto, chiese niacch;namenle: — Che roba é questa? Un piede di lattuea — rispqsero cento voei. 25 a Questo é San Paolo! '^Sm^^^^S^^^mffí^rr " • '••''¦'••'¦^ mmmmmmmmmmmmmmmmmm^SmamStVmSnSSoSSSv vSwsS^BjS ^^m^^^Si!^^^^W?y^'^f¦, •* ^^^^^^^^^^^^^^^BmBp^^^tob8|bK. -^ShS ú^t^-^èr^-^^' •© _M_M_WÊ_M_^^^^^^^^^^^JdÈ^^^^^^m^ti mW^ÊÊ'-' f* <_á______________________H Veiitrpsrí» di Tonno Mercadinho Duque de Caxias, 207 tescolj In vendita in tutte le drogherie e profumerie re iii mio regime alimentare. II giorno che assaggeró la carne mi toglieró la vita. I cannibali non se lo tennero per detto. Visto che aveva.no a che fare con siin vegetia.riano irriduciblile, vol.ero Truk cihe aveva passata la sua giovinezza nelíle osterie si ricordó che um piede di lattugigp non é altro che un ciutfdlnsalata. Mangió tranfo "lamente. inMa aippena qui boceone 1,'ultimo gli goiato in antroipof.aig.hi gridarono fesso: abbiamo fatto coro: Ti Ti abbiamo fatto fesso r Ti sei mangiato u,n piede di Papameladata. In llnguaiggio poliPapaimeladata vuol nesiaco il dire lattuga. Hiaá tradito .vegetariano. Mantieni regime la promessa, sparati! Ma 11 .professore si alzó in piedi e 'disse: — Sparatevt voi! Io non ho tradito niente. 'II vostro re Papame"ada.ta. non Era era né carne né pesce. un'ai-.|tentica rapa. E se mi ci metto vi mangio a tutti quaniii: tesite di cavolo che non siete altro! DHRHfl B^AjmMlj^^^^ftl B^__B7 - tmmVÀmmWQ&SGtt&^^-m^mm^^mTB^ '.•y.Wl7ÊUKmmmymmmmmmmTmJtmmT'mWmmWmm\j" ¦ _2S__H_ S VÍ__RP»X_____n in :«> ^iBranC fc______________R_£___________H______^B___?2_'_ M__UW_f_JBÊ SÊÈÊt' -'SÍKr _K_______I mmmmmmW^mWw-TmW^ÊSl -<Z ^_mV__WUrmmmm/' i^_________l I bambini inneggiano ai miglior alimento simbolizzato nella piú grande garaffa dei Brasile. Prodotti VIGOR: Latte, Crema e Burro. Kichiedere pei telefono: 9-2161. DR. ALBERTO AMBROSIO CLINICA MEDICA — VIE URINARIE Consultório: Rua Benjamin Constant, 51 — Sale 21-24 DALLE ORE 14 ALLE 16. , Residenza: Rua 13 de Maio, 318 — Tel. 7-0097 ERMANNO BORLA EMPÓRIO ARTÍSTICO ARTICOLI PER DISEGNO, PITTURA E INGEGNERIA CASA SPÉCIALISTA "flVicheluncfelo" RUA LIBERO B AD A R Ó, 118 — TELEFONO: 2-2292 — SÃO PAULO . .- -\. .¦ .-;_ ¦¦¦ ,.¦¦¦ '-'¦': a 26 8 n n U a "Due Asini al consigli Non tutti sanno che fra gli altri vanti — conta .purê "Due Admi" Parigi: — s'intende, asini li ve ne &on 'tanti, — come ovunque, dei resto, e fan ¦prodigi; — ma é soloi a un tabarin che qui s'allude, — dove folileggian le sciantose ignude. In qniiel gaio locale, in cui si sfotte — rumanVtá, Marsac, un menestrallo, — s'é div^rtito ;á pungere, una notte, . Tonia Navar, attrice di cartello — dai modi foirosetti e birichini, — come da noi sarebbe Lea Candini. " chansopnier ", I/allleigrol ch'é un umorista — non ise*nu za um po' di pepe e d'acrimonia( — parlando delle stelle oggi piú in vista — tessé gli elogi delia bella tonia, — e ne lo:dió la "verve", i finti denti — e le abbondanti grazie un po' cadenti. Percbé Tonietta, a quanto ci si dice, — purtroppo non é piú... di primo pelo... — Ora, — pensate, ]a famosa attriee era li nella sala: apriti cielo! Sicuraimlente il povero-Marsac — non s'aspettava questo patatrac! Un iurlo si levo dalla paifcéa; — era lei che strillava: "Impertinente! — Bugiar dol Faocia tosta! Mascalzone!... Son rotondetta, si, ma non cadente..." — Ed agitava 1 ®eni ed il sedere, — mentra griil pmlbblico: "Vedere!..." |dava "Vedere!..." Ebbene, si! Tonia, fhiirènte, — senza .por tempo in mezzo si sbottona e ifa la mossa risolutamente — tirando fuori un petto da matrona. — S"intreccian fischi e applausi a piiú non posso: — "E un prodígio!..." demografici .. "E' un disaist.ro!.. " "E' buono!...". "Ei' grosso!... n . ;E se Tonia Navar non mostró il resto, — é perché forse, ahimé!, ne fui dissuasa: — eh, certe cose, anchMo non lo contesto, —'< sluisa mostrarle in trenó in tram al maré in casa a letto a tavola a scuola al bar al caffé al club in campagna in montagná 1 e g g e t e "novella" sclamente a casa, — per quanto molte le vediam, — dietro un velame effimero, anche in tram!... lAidesso c'é la causa in tri. bunale, — dove Tonietta per diffamazione —.(iFhanno itrattata veramente male!) — chiede d'indennitá mezzo milione. — Mezzo milione: eh, via, come le spara! — Trovo che aliretá su;a sia troppo cara... GIUSEPPE CAVAI/IERE I L MIGLIOR PASTIPICIO MIGLIORI G EN BRI ALIMENTA RI I MIG LIO RI PREZZI Ai Tre Abruzzi FRATELLI .XlyV^^^wH M*|l ^8 mm "^1^ \*M i' -_/ n^j__r _________¦ LANCI Successori di Franeesco Lanei RUA AMAZONAS N.i 10-12 — TELEFONO: 4-2115 ACCADEMIA PAULISTA DE DANSAS Rua Florcncio de Abreu, 20-Sobr. — Telef. 2-8767 Alfredo Monteiro Direttore-Professore CORSO GENDRAÍLE — Lunedi, mercoledí e venerdí. Dalle 20 alle 24. 30RS0 PARTICOLARE — Martedí, gio vedi e e abato. Dalle 20 aMe 24. Lezioni particolari ogni giorno dalle 8 di mattina alle 24 — Corto com. pleto in 10 lezioni. •SAPATBADO AMERICANO", menwditá 50(000. JffwÊ — Quando mi sono rasato mi sento piú giovane di 10 anni! — Perché, caro, non ti radi la será prima di coricarti?! s u dôUci-cd<fa tmndci Um-umio medito di L49 tUttyiUÜ ,. E Zweifel si isolava nel suo studio, alVultimo piano. Nessuno vi entrava mai, tranne un taciturno incaricato delia pulizia.. A chi ãomandava a costui come era l'impenctrabüe malvolentieri: studio ãi Zweifel, risponãeva "Una gran tavola, ãei libri, una finestra...". Inãicazioni vaghe. Una finestra teneva una in uno sbaãiglio volesse aspiete, come se par rare tutta la cittá. Quanão si allontanava per qualche giorno,.Zweifel cliiuãeva a chiave, girando una segreta combinazione ãi numeri, e nessuno poteva entrarvi. Mentre, sotto ãi lui, nei ãiciannove piani degli uffici si svolgeva una vita intensa, egli passava ãelle ore nella meáitazione e nella soliluãine, rifacendo mentalmente le somme delia própria vita. Nessuno lo amava, ma egli non amava nessuno, tranne Cinci. Non amava Mayer, la sua anima-rifugio, che nel breve tempo ãi una passeggiata gli ãemoliva tutti i ragionamenti, come si abbattono ãoãici pipe ãi fila in un tirasegno; non amava Saint-Silvain, il suo allicvo divennto maestro; in Mim gli piacevano Voãor âi zafferano e gli scialli tint.i con erbe schiacciate, clie gli recavano la poesia ãi terre lontane; forse non aveva mai amato né Giuãi' né Giscláa, che in fonão erano lo stesso personaggio, artefatto, fotogràfato ãi fronte e ãi pro filo. Troppe cose convenziovali si erano accumulate nella sua vita. Le cose ehe gli stavano intorno recavano troppo ostinatamente il segno degli uomini, la voloiitá degli uomini, il calcolo degli uomini. II calcolo ! Dalla grande finestra ãel suo studio, veãeva la centrale elettrica, il museo, la cattedrale, ossia le costruzioni ãelVingegno, delia panensa e delia fede; veãeva il conservatório, il giarâino, Varsenale, ossia lc officine ãelVarmonia, delia grazia e ãella morte; VOspizio ãi Caritá e l.ammanzzatoiò erano lí, a ricorãargli ehe Vuomo é giá un pó vicino agli angioli, ma é ancora parente strctto ãelVuomo ãella caverna. II suo sguarão cercava le curve ãei prati, le anse ãel fiume, la frana ãella collina, e si spingeva piú in lá, oitre la ferrovia, a cercare nn pesco, un giovane pesco suo amico, nato fra le pietre nere, lungo il Mnario; un pesco che fioriva prima ãi ogni altra pianta, nato probabilmente ãa un noeciolo buttaio atiraverso il finestrino ãa un viaggialore ãistraito. n n Cinci aveva un bel cappello ãi paglia nuovo, trattenuto ãa un elástico. Non masticare Velastico, Cinci. I pali ãel telégrafo erano ravvivati ãa mazzi ãi mortella e ãa festoni rossi boráati ãi una frangia ã'oro. In un prato si preparavj.no i fuochi artificiali per la será; nei cáffé popolari rotolavano riãenão e trillanão le bottiglie ãi gasosa. ' Zweifel teneva la bimba per mano. Gli piaceva conãursela per mano, la sua bimba. . Attenzione! — griãó qualcuno. Zweifel si volse. Era un ciclista. Zweifel fece uno scarto verso il mezzo ãella straãa; un'automóbüç, guiãata ãa un giovanotto e carica âi giovani ãonne, veniva nel senso contrario. Uno striáío ãi freni; strilli ãi ãonne; un cappello ái bimba che rotola via. La bimba fu aâagiata sui seãili ãella maechine. Morí prima ái giungere alVospeãale. Zweifel rimase immobile, in pieãi. Un'altra macchina lo raccolse. Non seppe risponãere a chi gli ãomanãava "come é anáata". Non ãisse nulla. Trovo il giarâino pieno ãi gente ammutoiita; salí nella camera ãella bimba che avevano giá composta nel suo lettino. Era bionãa, con i riccioli alVinsú, come un crisantemo. Un contaáino, seguito ãa un cpâazzo âi gente, porto il cappello ãi paglia. L'elástico masticato era ancora umíãd. La popolazione ãi Glottenburg si rattristó, ma non tutta. Qualcuno ãisse: La própria felicita bisogna pagaria. E' il ãestino ãegli uomini che cbbero tutto: ü alia biml)a, col mento appoggiato al petto; ogni tanto sollevava la testa e respirava a fonão per immagazzinare una gran quantitá ã'aria, e la testa gli ricaáeva sul petto corne un coperchio che si abbassa. Nella sua larga mano teneva ü pugno ãella bxmba come sc attraverso le loro mani áovesse operarsi la trasfusione ãella vita. ãella morte. .. Quanão arrivarono ãue ãonne ãelle pompe funebri per comporia nella bara, Mim e Pietro invitarono il paãre aã anãare ãi lá. Si lasció conãurre via ãocilmente. riccioli ãella bimba erano pieni ãi luce. Contro il fianco, la zia Mim le aãagió Caterina, la bambola ãi cencio che si era rotolata nelVerba con lei, che aveva âormito con lei. Tutti i bimbi ãi Glottenburg erano nek giarâino, in attesa. Un vecchio prete chiese ãi parlare a qualcuno: ãoveva consegnare un piccolo pacco âi carta velina. Parlo alia Fraulein: i ragazzi âelVoratório avevano raccolto nella polvere ãella straãa nlcune perline rosee e violette, che probabilmente si erano sfilate ãa una collana. Chiese ãi veãere la bimba. Si avvicinó alia bara aperta. La riconobbe: era quella che guaráava con i granai oechi stupiti le imagini ãei Santi. . II vecchio cappellano ãi quella piccola chiesa, piú ricercata per la sua fontma che per il suo altare, le incroció le mani sul' petto e prego fino alVultimo momento, fin quanão giunsero ãue uomini, uno ãei quali aveva una blusa âa meccanico. Si levo. Uno ãei ãue appoggió sui borâi ãella cassa il coperchio ãi zinco e Valtro accese il salâatoio, che saeitó una violenta fiamma azzurra contro il blocehetto ãi rame, arroventanãolo. Lo stagno si ãistese, friggenáo, in un lungo nastro ã'argento. Zwifel riapparve salla porta, per un attimo, ma Mim lo conáusse via. Torno ãopo qualche minuto. Gli oechi erano fissi e la bocea semiaperta. S''avvicinó alVoperario ãalla blusa azsurra, e porgenãogli un oggetto, gli ãisse cerimonioso: — Quanão avrete finito, ma con cômodo, potreste salãarmi il manico ãi questa caffettiera? --- Ieri una sconosciuta mi ha fermsto in rua Direita e mi ha chiesto cinquanta Giudi, risvegliata ãal successo ãi Zweifel, si mazzoni in prestito! Ti avevá preso per un amico? ãi rifaceva viva, con ãelle vaghe promesse "Allora No. Mi aveva preso per fesso. — torno. "Oggi sono bella", scriveva. pensava Zweifel — ãesiãera piacermi ancora". Non mi sento ãi uscire, — ãisse Zweifel a Cinci ihgiorno ãopo.—Uscirai con la Fraulein. miliaráario Eoclcefeller non ãigerisce ehe il lalPrefcrisco u&ciré con te — rispose Cinci. te ãi ãonna; Morgan, eternamente insônnc, -r- Ho un bel cappello ãi paglia, nnovo. La ãorme un'ora ogni otto giorni; il re ãella Fraulein mi ãice sempre: "Non si ãice". Tu carne in conserva ha una figlia iãiota: il premi lasci ãire come voglio. siãente ãel trust ãel legno compensato ha un Era una ãi quelle ãetestabili âomeniche pie- figlio nel cárcere âi Sing-Sing... Bisogna ne âi sole e ãi ciclisti, in cui la periferia puma espiare in qualche moáo la própria granãezza. 'L'atáomobilista investitore dopo il primo rãi gelati alia vainiglia e ãi suãore. Ziueifel, nonostante là lettera ãi Giuãi e alcune com- spavento si rasserenó, eonsiãeranão che se àves-^ presse antinevrálgiche, era stanco, svogliato, se schiacciato Zweifel gli sarebbe costato piú sfiãuciato; un insistente mal âi capo lo op- caro; ma la polizza ã'assicurazione, mesto primavera: faceva fatica a risponãcre alie ão- moãerno certificato che abilita alia vigliacchemande ãi Cinci, come se le risvoste fossero ria certi prigilegiati sociali e li autqrizza alovvie e le ãomanãe fossero seioeche; era una Virresponsabilitá, preveãeva i áanni alie persone fino alia concorrenza ãi ãuecentomila specie ãi paralisi ãel centro ãella parola. Uscirono âalla villa, fiancheggiarono la fer- seellini. Con ãuecentomila seellini — ãisse il giovarovia. II giovane pesco era fiorito; le pietre intorno erano grigie ái polvere e maechiate ãi notto — una bimba ãi sette anni é strapagata. Zweifel veglió il caâavcrino senza piangere, olio; qua e lá bottiglie rotte, avansi âi cestini ãire una parola. Non volle nessuno insenza ãa viaggio; ma il pesco era miracolosam^nte torno. Rimase per trentasei ore seãuto accanto fiorito. * * # 27 * * # Si lasció conãurre via ãocilmente una scconâa volta ãalla Fraiãein e ãa Mayer. Ma la macchina, anzichô prenâere la^ via ãel eimitero, infiló un lungo vialc ãi pioppi eã entro nel giarâino ái una villa. II ãirettore gli venne incontro in camice bianco sugli scaUni cVingresso e lo invitó a entrare nel suo stuáio, per uno scambio ãi iâee sopra una questione scientifica ãi granãe attualiiá. ' Zweifel gli seãette ãinanzi, aecavallanáo la gambá áestra sulla sinistra e lascianãola cionáolare. II ãirettore gli batté un colpo secco con la mano ãistesa, sotto la rotida. La ganha non reagi. Zweifel sorrisc. Non aveva ancora peno tutta la conoscenza. Lanció al meãico una ¦ maliziosa :>cchiaca â'intesa, e ãomanãó: Un' cerino ? E gli offerse la seatola. II meãico gli accese un cerino ãinanzi a un oechio e un seconão cerino ãinanzi aWaltro. Poi gli orãinó: Dite trentatremilatrecentotrentatré. Zweifel scosse il capo: Troppo lungo. Vi âiró Mitriãate. Ma non riuscí nemmeno a pronunciare la piú facile ãelle parole-specimen, la pardafantasma che i meãiei fanno ripetere nei casi preparalitici. Preleveremo un po' ãi sangue... — ãisse il meãico. Zweifel si tolse la giubba e si rimboecó una manica. (Continua;. -i: .:y" c a 1 St»-* n n a 28 ¦' ¦* •**¦ PER LA PROPAGANDA DELLA VOSTRA AZIENDA CONSULTATE L'EMPREZA LTDA.. VERGUVIR ORGANIZZAZIONE SPECIALIZZATA LN QUALSIASI GENERE DI PUBBLICITA'. ELABORAZIONE E DISTRLBUZIONE DI ANNUNZI LN TUTTI I GIORNALI E IN TUTTE LE ÉIYISÍE DEL BRASILE. ANNUNZI IN TUTTE LE STAZIONI TRASMITTENTI. ESECUZIONE PEEVENTIYI SÜGGERIMENTI — ORLENTAZIONI L'EMPREZA LTDA. VEROUVIR CONCESSIONÁRIA DEL PROGRAMMA ITALIANO: La Você della Pat*ía Rua Libero Badaró, 613 - 2.° piano — Telefono: 2 - 2 6 5 5 IRRADIATO TUTTI I GIORNI DALLE 17 ALLE 18, ALLA P. R. B. 6, RADIO CRUZEIRO DO SUL DI S. PAOLO. ./ BANCA FRANCESE E ITALIANA PER LVU DE D ANONYMA) (SOCIEDADE IOO .OOO .000,00 140.000.000,00 Fes. Fes. CAPITAL FUNDO DE RESERVi» SEDE CENTRAL: PARIS SUCOURSAES E AGENCIAS: BRASIL: Araraquara — Bahia — Barretos — Biriguy — Botucatú — Caxias — Curityba — Espirito Santo do Pinhal — Jahú Mocéca -í*-** Ourinhos — Paranaguá — Ponta Grossa — Presidente Prudente — Porto Alegre — Recife—Ribeirão Preto Rio de Janeiro — Rio Grande — Rio Preto — Santos — São Carlos — São José do Rio Pardo — São Manoel— São Paulo — ARGENTINA: Buenos Aires — Rosário de Santa Fé — CHILE: Santiago — Valparaizo — COLÔMBIA: Barranquilla — Bogotá — Medellin — URUGUAY: Montevidéo. SITUAÇÃO DAS CONTAS DAS FDLIAES NO BRASIL EM 31 DE MAIO DE 1937 PASSIVO ACTIVO Letras descontadas . . . * Letras e effeitos a receber: Letras do exterior .... 31.833:785^800 Letras do interior .... 127.521:076$750 127.641:781§400 Empréstimos em contas correntes Valores {depositados • • • Agencias* e íiliaes Correspondentes no estdangeiro Titulos e fundos pertencentes ao Banco * CAIXA: 29 . 248:049^100 moeda corrente ... Em Em c/c á nossa disposição: No Banco do Brasil .. . 37.169:989$900 3 .138:781$100 Em outros Bancos 139.493:864$000 30'2.270:280$970 6.216:196*5310 34.215:911§600 25.722:5921430 159.354:862^550 Capital declarado das filiaes no Brasil .. Depósitos em contas correntes: 164.361:299$190 Contas correntes Limitadas e particulares 19.078:187$900 94.106:061$730 Depósitos a prazo íixo. 30.000:000$000 277 .545:548$820 176 Depósitos em conta de cobrança 302 Titulos em deposito 47 Correspondentes no extrangeiro •Casa matriz 12 Diversas contas 60 209:513$460 270:280?97U ,205:728$800 \J*-. 844:319$300 .133:516$480 69.556:820$100 41.736:598$470 Diversas contas Rs. A Directoria: MORLEY 906.208:907?830 906.208:9075830 Rs. Ie 1937. 1937. São Paulo, 10 cie junho de O Contador: CLERLE • WYyxy *'.'• ¦.';..' ¦Wíí.;*.è*r;v' ' ¦ .... ... .
Documenti analoghi
1 - BIBLIOTECA NACIONAL - Hemeroteca Digital Brasileira
¦;¦"'.,' Bicarbonato de sodlo. ;'.-. Çssencla de mcnlti q.s.
Aprovado' no D. N. S. F.
sob . w. N.o 13 em 8-1-3:1.
loteria primitiva scam
Io ho viàggiáto molto. Moltissimo.
Ed ho conosciuto gente di
tutte le razze e di tutte le