sjm concerts contact
Transcript
sjm concerts contact
''' W Afino XIII B *;, í- ¦" S. ¦ ' ' Abbonamento annuo . Un semestre . . . i | 12$060 <5$W0 AP j \ Wmszm ¦. ¦ Paolo (Brasile) 22 Ottobre 1921 -i_n_i-un-v-L>->j-Lji-uni.-i.»_iJLr-ijnj-iV^ * * ^ * T'^ t l^llT — '** '^ "» » m ~ ~ — i» .^ ^ ¦» ¦» m ¦" - - ¦»¦, ' .' Im iiTi p, Ejj-V.,'': '" -'¦. ^-•jüSwr £ ip<01') ?\^$iiMí*l , v->w-»->-hi-ii«->.»«u--i-i- iViT^jW — ¦- ¦ '^ tempo e con la paglia maturano le nesoole..." .™.... — — — - ¦ ¦J-i."rL':LiK"*l.i"*"'T . , ¦&?my ,w. - ^ ^ ^ —¦••,- .1» i-,——... ¦—,-,,.„..„..,.,.,... UFFICI : R. 15 DE NOVEMBRO, 34-sobr. Caixas, 927 c "2 T" • Teleph. 2741 Cent. B i . Ihü«;crzi3 —tr.—imLyR1 ynâm B2S3 "HfeSJ IL CONVEGNO ÍTALO-BRASILIANO PER L' EMÍGRAZIONE ' f. • v í ^O l//sJsr\ _^P*^^ % ' I ¦¦;'/¦ >/ :rV"-¦-•--'- | 1 I % Iljl IL FAZENDEIRO: - LOUVADO SEJA DEUS! r\mm Min * IIÍ' I ANDAR EST. ¦*¦¦ J^T=n'».- I ¦: i.H$»,tl, PRAT. . N.o rig ORD. , ;¦ -agjV il ^wmw^f^mWmjm-^——'".¦¦'',!' ' ('¦ ¦ :.'4 ¦'¦ •; .!.--T«* ¦ ¦ ' " ' S;;ÍT v wm I ^— Chi vuole vestire alia Al TRE ABRUZZI moda Nord-americano, FRANCESCO LANCI Premiato Panificio, Paatificlo vada alia SARTORIA di e Fabbrica di Biacctti F.icQ Cipolla Rua José Bonifaoio, 4 C Telefono: Central 2888 :-'ll3mm ¦ Mm \ Fabbrica e acrittoio: R. Amaionn, 12 Tel. 21-15, Cidade Saccaraaie: R. Duque de Caxlu, 37 Tel. 305 • S. PAULO ;¦¦:¦* Dott. Luigi Ricci ,Crc^»T: PARA COSINHA E SALADA Acreditado e preferido até agora a qualquer outro produzido no P$> vem hoje a ser finalmeríke um Producto de !?" oráem "DBMBBMOi y2V3t<mWmW/1mm1mWmmmVlCmm1 BitítÊm*ZÊ*^l!XmmB%*&mTMMXmmmm^mmmmmmm I fitreve tegli italiani ia Ms i mm é il grande hotel que àeve mesmo ser considerado egual ou superior a qualquer Óleo Comestível importado, As nossas novas inslailações em Ag na | EsPSaoa produzem um Oíeo superfíno 1 • m 10$ mera Italiana di Commercio — Consultório popolare: Rs. Assume liquidazioni commerciali e testamentarie tanto in Brasile come in Itália - Compra e vende case, stabilimenti indu— striali e proprietà fondiarie — Colloca denaro su ipoteche Redige contrattí e testamenti - Residenza: Rua Voluntários da Pátria, 610, Casella postale 1236. Telefono: SanfAnna, 38 — Indirizzo telegrafico: "Ricci". 1 - di - Biusepps bDritl Tulío il «conforl» modemo. Servizio di "Restaurou!" di prim'ordine Praja da Republica, E3 TELEF. 419 que pelo seu paladar, sua pureza e pela sua excellertíe qualidade para COZlB&a e para SSUc!8!j não pade ser melhorado. Qs Srírs. Consumidores, também no sçu próprio interesse, devem exigir só Óleo Sol Levante io-attiva fe liiii Temos em deposito para prompta entrega Dirimpeíío alia Dogana L ''im ['•ti V^CI L,Cllldl ' ¦ per una imporíanf e strada Ferraía in costruzione r—!- Pagasi bene ser dados à rua Direita N. 15 n J' Devem '. FeCllUOS Tclephoncs ; Centra! 506. 507 c 508. Rua 25 de Março, N. 63 F\ :í^ UepOSilO : Telephone Central N. 233 Per informazioni rivolgersi alia F. Matarazzo & Cia. Únicos Concessionários :HS: Av. Rangel Pestana, 162 5. PBUQO = M 1» ¦:i i i i i i i i i i i i i i • i i .! mmmmmm*mmmmn\,rw^F—m)*~r~-~ »/v. ¦... I I I I I ^ml^mmm^^SÊiÊmm -.^»'- / — ¦"¦-*¦''. f" 1 i Ltdo m R 4gP ffl .nuiuuyl fi lilfia ¦ Rua General Carneiro, 87 e 89 - S. PAULO r^Sf í % (** I #/ék^S/Í\ Sez:íone S aríoria %0Í I^^aX' \^i^DtB^^3^b'Vi'i. ^B>S* ^m*"at ___n__*! ¦u M/iAmÈ-;-i Y*. vSmíte'M__r ABITI su MI5UR A l m N ' confezíonatí su fíguríni deirultima m,oda I Manufattura elegante e accuraííssíríiaT- ir-' Massimo buon mercato come si puó costatare daí. seguenti prezzi per abítí completi: Rs, 83$ 95$, UO$, 120$, 150$, 160$, 190$, 200$ooo. !*?S Et à_U_V ¦ . DI STOFFA INGLESE SÜPERIORE: . r-» ft'|u^fe fl w » Rs. 250$, 280$, 300$ \ i Calzature ezione "LASTING,, marca Le piú eleganti Le piú resistenti Le piú economiche Per aomíní, signore e bambini er PREZZI CONVENIENTISSIMI _» UM .MM? m Jf /\ m^^m^mmmm^l '.•-* ^^m Al J«W<W, ^v A mW km _m '/ M Fg Mm fm /m /_L/_' MwtmWJJmm A ã/mmTmTr' ^"*WfW ™W ^^ ^^ y*~*^b^^___^ ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^g^-gg^^^^^g^ SK V ____¦_> M I m « âw^ .^r _-*_r7 _____ BESE&j '¦"-¦p-..^ ¦—r-\ . ¦*> íT, *rí3P5r??í ; ¦ .¦,-:. -W*:Jt.T - ' 3CIROPPO S. AGOSTIHO Dott. GiaSlo Paimnbo Delia Facolti di Medicina di Rio Medicina e Chirurgia - Malattie delis signore, veneree e sifilitiche • Vie geníto-urinarie •• Consultório: RUA BAR. ITAPETININGA. S Tel. Cid. 3061 — dalle 16 alia 18 Residenza: WmBÈmMrms 167 - RUA MÀÜ.V — 167 Tel. Central 2411 Consulte dalle 8 site 11 14 alie 16 prr il trattamento completo di tutte Je malattie degli occhi con i metodi piá recenti e efíicaci Prof. Sr. Rnnltals Fenoalteo al Con- Rua S. João, ?7-A (accanto sèjrvatorio) • Dali' 1 alie 4 porne* riSÚae • Telefono Cidade 2050 ¦ Cair* ?010 mm „.,_____,,É_ RESTAURAM? Tea-Room-Café MODERNITA' - LÜSSO COMFORT SE VOLETE depurare il eangue, rinireseare il sangue, f»« rificare il aangue. SE VOLETE combattere le intbssieaxioni dei releu) organici che si formano nello stomaco e negli iateatini. SE VOLETE liberar?! dai malanni, prorate questo «lutare Sciroppo che trionfa delle piú disperate infermita. Unici cenassienari per il Brtiltl Macedonlo Eristini 8 Filhes - S. Paulo e dalle Clinica oculistica ...<. 'cv-.-T-tr-f-i^i . - AW; Dott. Anisaío Rosdiso J Medico operador Cirurgião da Beneficência Pe*«f»e« ta laureado pela Acadeíaia tLStittfZ. 62i8 Cidade José Ghilardi Rua Barão de Itapetininga, 71 «-A 1M™'4Mi Cidade rrfdaíH \T™£*àx?™&. Rtn Frei Caneca, 155 Residenso: Telef. Tappezxeria «" c * PAULO Éisüà 2 ma Éiiliilita permanente (toa i tóttpília P1CERNI PROF. GUARNERI - DRI. RAIA E R. SIGNORE MEDICINA • CHIRURGIA ¦ MALATTIE DELLE E SLETTROTERAPIA PARTI • RACGI X • MECCANO RUA BARÃO DE ITAPETININGA, 42 - S. PAULO Avenida Paulista , V. Grasiano • Ex-assídelia Fac. di Med. di Rio stente di clíc chirúr. delia S. Casa di Rio e di quelía di S. Paolo. Trattamento speciale delia sifilide DA LIBERDADE, Resid.: RUA Centrai. • 2284, Telef. 18 S. JOÃO, <7 AVENIDA Cons.: Central. . Telef., 232.'^ Baile 11 alie 12 e dalle 13 alie 17 VITTORIO TESO LEGATORIA DI LIBRI, CARTONAGGI E DORATURA RUA DOS GUSMOES, 93B - Tel. Cidade 3066 LA PIU' ACCREDITATA DI S. PAOLO Eseguisce qualunque lavoro dei ramo con sollecitudine, csátíezza e a prezzi modid __.„.„- -JL1—1111111M— ifi im' m < m 'i 1 iTflIH1 'Vi' 'i'.i V Dott. Roberto Lomonaeo Abilitato per titoli dalla Facoltá di Medicina di Rio de JaMÜro. Medicina e ckirmrgi* im gtmtrmlt Specialista delle malattie dei bambini e delle signore. Consultório e residenra: R. Buy Barbosa, 19 • Dalle 8 alie 9 e dalle 13 alie 15. Telefono: Avenida 2379 Dott. A. Tisl Metto MEDICO Ficcialista nelle malattie dei bambini e nella sifilide - Medico delia clinica dei bambini dei!» Santa Casa di Misericórdia • Res.: rua Consolacão, 123 • Telef. Cidade 1527 — Consultório: RUA DIREITA, 8-A • íobreloja • Sale 14-16 • Telef. Cen« trai 2387 • Dalle ore 12 alie 14. Banco Popular de Cambio JANUÁRIO MONTEMURRO Rua General Carneiro, 2 PASSAGGI UARITTIMl :: CAMBIO :: :: RI MESSE • t VENOON8I ricette per vini naeionali e_ stranieri, eon fermeníasioni e rapidi, di «ra nazionale,, che possono gareggiare eon Tini stranieri, utilizzando te tinaeee per tino fino da pasto, con eaana e fn-.tta e per guaritoe i difetti • Birra fina, Liquori, Bibite sensa álcool. • Aceto senza ácido acetico. Citrato di magnesia. Saponi. Vini bianebi e altre bibite igieniche. Cataloga gratis. OLINTO BARBERIS — Ina Paraíso, 25 • S. Paolo • Telefono 158, Atenida. £*BSBÊiMEaaai C1NGHIE AMMUTH.. Senza rívali Per Ea sua confeziono Resiatenza q Dtirabiüià Sono gli stessi constimafori che lo dicono Unici Bflcnti In tutto il Brasile M11 S8H PAOLQ - rua libero bbdiiho* h. ibs BIODE 3SIÍEIR0 - ocfl s. peobo h. ios 1' .¦Miosmjm / ¦?-* y. ,-••• .¦¦¦ ;•¦:¦. ¦•¦ QH nrapwTI EíTSníif»?! u£j\l li *—' Dl leldio mÈÊRr AmmW—mMmr^^mmW^^r^ Mia Importazione diretta di stoftt Inplcsl — Semprt Lnvoro MilleacviU clio e perfeito Raa 1S ^« Hsvsmliro. 52. snbr H BBB S jBLW JÊÊm V^ flw _F _H T~~~*\V::~\?l fJ_=3 Ver J_H Prima di fare aeqalstidi forme otr eearpe Tiaitate la labunca E,. GRIMALD1 • Irmão RUA FLORENCIO DE ABREU, 134 • ove troverete un Tasto stock di modelli moderni per çualaiasl er* dinacione di VORME _^ j* r^ ~w _* ROCCO MOSCA VV' - SARTO Sempre novità in stoffe inglesi PRAÇA ANTÔNIO PRADO - N. 8 (sobr.) - ^ ' TYPO MARS1GL1A Telefono - Central 20% filiii fe JÊLíT J&. DD5 SABDNETE5 "* E COMO 0 DINHEIRO ^ r A TOCOS AGRADA ü= I Casa di Mobili Goldsfein MONTE VENETO - Rio Grande do Sul (LA MAGGIÒRE IN SAN PAOLO) R. JOSÉ' PAULINO, 84 — Telefono: Cidade 2113 Grande assortimento di mobili di tutti gli stili e qualitá — Letti di ferro semplici e srnalíati — " Colchoaria", tappézeria, stoviglie, utensili per cucina ed altri articoli concernenti questo ramo. Ho 1'automobile a disposizione degli interesoati senza compromesso di compere. Prezzi modki. : _B il InhHite, 1A - TritL 3474 CÜ - L P Vendesi legna da ardere spaccata e carbone - Tel. Cid. 963 DELLA PASQUA, DÜVÍNA _ C.IA &5 Ej "LAGEADO,, éole ¦ i Si accettano richieste per consegna immediata Sll-llil" 1 le conosciutissiine Te» Wmmmmmmmmmmmmmm(a uaH«BaaaMU> "1 t__»ü «vül Q REI -«:»»»%¦¦„¦<-. Giocalfoli - Arficoli per scriííorio « Grammofoni - Vifrole Dischi « Àrmoniche iíaliane e delle piü rin* <£ r.omaíe fabbriche & -jf /Si* s*W SlrumenU di cor-^A .^y/' PREZZI da e «»P'«i'i ^^^T^V^ALLA PORüccessor^^j^^^^^TATA DI TUTTI Tel.: Cid. 3509..S.Paul0 ~|i|a|Éej ^f&jÊg . * m— »,. #*** CALZOLAI éw& JJ -yryyy JACOB "Farelo" É*É? "Trigo" < o I OOLDSTEIN w • ¦ Date al vo3tro bestiame unicamente FARELO PURO se volete conservarlo sano "FARELO II DE TRIGO" quando é puro, 6 un ottirao alimento nutritivo, rinfrescante ed anche piú ECONÔMICO ¦ II suo prezzo é PIU' BASSO di qualunque altro alimento Chiedete a: SOCIEDADE ANONYMA "MOINHO SANTISTA" O o Si 61-A-RUA S. BENTO-61-A 1 S. PAULO • ri •O »-* V o .a JS^s\>^v^p!jj7 1 *»«ej_» i «***' MARCA REGISTRATA Prc__„ nelle Esposi- (Jrande fabrica a vapore di prosciuíti, mortadella, salami, pancetzioni di Porto Alegre te affumicate, capocollo. |)cposito di formaggi e altri predotti, 1915 — Pelotas ~"e Rio vero strutto di maiale. qualitá fi; de janeiro, 1918. :: :: nissima. ¦¦'.¦¦ > IL "PILOGENIO,, (eiiiiMta Id ndoiiu caio) Se giá quasi non si ha •apelli, il - PILOGE_~*?• JL Jm^^RmW~ Hl NIO" fa nascere i capelli nuovi e abbondanti. — Se si incomincia ad averne pochi, il "PILOGENIO" impedisce DUtrueston.* dalla forfora che _ capelli continuino a cadere. — Se si hanno molti capelli, il " PILOGSNIO" serve per 1'igiene dei capelli stessi. Per il trattamentQ delia barba e lozione di toeletta Pilogenio sempre Pilogenio ln vendita in tutte le farmacie, drogherie e profumerit ———— dei Brasile • >• • . i-. ^¦"-¦tV" ?i p. •* ¦ ¦'¦.¦,;'.. f ¦ . mmmmmmmmmmm»mmm*mmmmm***m*+mmm+m*imm+\ii\+i\*i\i ¦ —!J *'¦ . T . ; _ g___ | , -„—-^¦!¦¦ ¦¦ib-^^wm-^m»---»--»^*-*!-»*»*»***»1'"»'***»^'*"*»"1 "¦TT-t.?*"»1. -_c-_te*efc- ¦e**Lpj^^f^k-ri-è_8ii-ftj8-HBs^F^ t*- • -? I . m ^*^^^^^^M8(!íW^-J(-KP!^BP!^_B?tB^^B_^» t di Riviste italiane iliustrate e giornali di moda e di ricamo Numeri 5 .. _¦ »¦ .. i arretrati J-i dei 1920 e 1921 u A A 100 reis la copia I; Domenica dei Corriere - Tribuno Illustrata - L asino Giornale 111. Dei Viaggi - Novellino (Hustr. per bambini) La Fiamma Verde ¦ 1! h\arzocco. A 200 reis la espia Túlio (idem ciei 1Q21 : 500 rs.) // Café Chanfanf - íl Ricomo /Moderno ¦ La Moda llluslrofa - Ia Moda Bulferich (idem edizione cli lusso. 400 rs) // Sccoh llluslralo - Tri/hlco (Lellerahira-ftlosoíia cd " Lo stesso numero cloppio : 1$C00. A 1SÜÔD la copia A 330 róis la copia A 400 reis Ia cop.a Crifica (Riv tli ictíere, storia c filosofia, dir. da Eeneciello Croce) - L impresa Woderna (Rivista pratica di or^anizzazione comm.) - Genfilissima (D.e.dicala aüa casa e alia donna italiana). 'Minerva (Rivi/ Libri dei Giorno (Rassegnn bibliográfica) bianchesia delle Riviste) Moda Fiuslrata dei Bambini ria Elegante - La Novitá, A 1$590 la Copia II prímato Arüsíico I*_:'.ano ..... Ideai numero doppio A 560 reis la copia per 7u/7/(1921) Gazzetla di Gênova (Rasscgna) ligure) Illuslrõzione italiana 1020 (Idem 1921 Simpafícissima (Novelle) - La Medicina Italiana - Paris 'Mode. ¦ um A^mjtwmmM In Vendita «.«.«'miiLiiin' 2$oco 3$5co L'.talia e ü Sud America (Diário dcl Viaggio di S. £. Vittorio Sm. Oriandu) 2$5ooo ii i a-B----ag-«~- agfW i»; j--- i*g ¦¦?_¦* '¦¦*.' ?*¦? *¦*» ,-r _j-***r*t'' Coloniale íT-álÍ2-#ST_?ÉÍ 3$ Pasquino -- Rer rinterno aumento de»l 20 o/.i o/o tf < DAÍJI p**as í| Casella iWalé N. 927 t-U-C. Miüawm~mm*>jrmi n, ui - tf N. tf 3. 3 íiti—rrr miMtt w Aile Lindusíria (Riv. Tccnico-scieníif.ca) - Nuova Antologia ¦ Rivista dltalía - II Convegno (Lelteraria è artisl.) • La Rona (Letleraria) - La Donna (Per Signore) - Álbum di BiancheEleganle Ln Leíiura - Secolo XX - Varielas - Lo Sport^ llíuslrah Cònférenze e Prolüsiopi - Senza Veli - (Riv. d'Ai lc e Ver.ilà) Folia Medica (Periódico di polologiã c clinica, medica) h'St olo Delle Signore Z.3 Scienza deilültività 800 reis) Margheriia 600 róis la copia '? Q ! 7 ;Sl7i?:'.^fVÍ —¦ 1 :• -i ii . - .i,»i.-..^ '..-;-..* " ' ¦ rv -v.r'-t.í^ LVEMIGRAZIONE ITALIANA IN BRASILE II primo felice incontro sullâ banchina di «Santos I II Guaraná Spumante : Tu pensa solo .....,„ l- .. 4 II \\ wí^X^VV^ lM^H^Ba—ai I "Mi* — ¦" **"mTT^!^^^íl~—-~—~mL*m^^míl^IL-——~m~m^lm^^*MWI^^~^m^ i I ia li è Sconto ¦• SOCIETÀ ANÔNIMA Capitale sociale s I*. 3l5.ooo.ooo inteiramente versato & Riserva. ^MBHBB«MB*a«BBWBaBBMBaaBBBBBa — B FILIALI 0 Abbiategrasso - Acqui - Adria - Albenga • Alcamo - Alessandria - Altamura - Ancona Aosta - Aquila - Asti - Avellino - Avezzano - Bassanò - Bedonia - Belluno - Benevento - Bergamo - Biella - Bologna - Boizano - Bozzolo - Brescia - Busto Arsizio Cagliari - Caltanisetta - Cantú * Carate Brianza - Carpi - Caserta - Castellamare di Stabia - Catania - Catanzaro - Cento - Cerignola - Chiavari - Chieti - Coggiola Como Conegliano - Cosenza - Cotrone - Cremona Cuggiono - Cuneo - Domodossola - Empoli Erba Incino - Ferrara s Firenze - Foggia Foligno - Formia - Gallarate - Gênova Gioia Tauro - Gorizia - Legnano - Lendinara Lentini - Licata - Livorno - Mantova Marsala - Massa Superiore - Meda - Mele- Morgnano - Messina - Milano - Monza tara - Napoli - Nocera Inferiore - Nola Novi Ligure - Oderzo - Ortona a Maré - Orvieto - Padova - Palermo - Parma - Perugia Piacenza - Piazza Armerina - Pietrasanta Pieve di Cadore - Pinerolo - Pirano dlstria Pisa - Pistoia - Pola - Pontedera - Porto- Reggruaro - Potenza - Prato (Toscana) gio Calábria - Rho - Rimini Riposto Riva sul Garda - Roma - Rossano - Rovereto Rovigo - Salerno - Sampierdarena - Sanremo Saronno - Sassari - Savona - Schio - Sere- Siracusa - Spezia gno - Siderno - Marina Sulmona - Termini Imerese - Terni - Terranova - Torino - Torre Annunziata - Tortona - Tradate - Trapani - Trento - Treviso Trieste - Udine - Vallemosso - Varese - Venézla - Vercelli - Verona - Vicenza - Vigevano. Sede sociale e Direzione Centrale: Roma FILIALI 0 Alyl/ESTRRO: •• mmmmmmmmmm L, 73.ooo.ooo f TUTTE LE OPERAZIONI Dl BANCA * Costantinopoli • MarViglia - Massaua (Filiale autonoma) Banca per 1'Africa Orientale — New-York (Filiale au- tonoma) Italian Disctfünt e Trust Co. — Parigi — RÍO dé Janeiro (Brasile) — San Páolo (Brasile) feSantOS (Brasile) — TifÜS (Filiale autônoma) Banca Italo-Caucasica di Sconto. IL bH t«B*|BB»«B5aN«Ba»B«á^BB^BB«ÍBSBaB<B«BalB*B*iBBaB»BWB^B«B^B^ % .,,.....* .. —r ¦ ~ - .. „*- - - '¦'-- - .-vi ftrrw*r<-~-z m*er*dlt M *.-».. —¦.. —. H 7^r^; i í'."~~*<4». a ? '.! HAT-5TDRE ______ ____¦ P ^^^V __. ____i ____¦ ____! ___¦ ____¦ __B ____! ____¦ _____[ ErAIG&PvTORjO lAI M Crava 0 0 "Col tempo e con la paglia maturano le nespole". Cappelli SCARPE oerafiino Chiodi s. AN NO'XIII PPAçA- A. PRA.DO IS. ¦a'/ ____! LA CASA DE6U EtfúAHTÍ. S. Paolo 22 Ottobre 1921 NUM. 731 la* grande ammalata e le discussioni sul trattato Uís-B-r.w-» wwiyj-gptt-aH-ã.a^Trr/if iiim~gL'.^ggs I 1 ¦ iX J i"**^ \V ^v /i >^ír?LÍ T )S2v4_> ' W^^^m \//\t6_J 1 \ riSi I _ I ra ff i yjrjvrx^my—mn-rw—m.'. ¦ .• ¦ li ——:'-»'- — ~-T«*'l^f.T/».^.T.r-»_«i-.»~™—:- - -Tíz-r r.n:r- —" ~.—g»-~—i—_—• Jl__aaé" '_"..V • •«-—.—i».—c—st~-_K Antônio Prado: — A mali estremi, estremi rimedi! Questo é quello che ci voleva! Salviamo la Lavoura, poi... discuteremo. IL GRANDE CONFLITTO EMIGRATORIO 1TAL0-BRASIL1AN0 (COMUNICATI UFFICIALI DEI VARI QUARTIERI GENERALI) Riportiamo, senza commento, i... coLa felice conclusione dei trattato itamunicati ufficiali di tutti... i quartieri lo-brasiliano per 1'emigrazione ha suscitato un inatteso conflitto giornalistico, generali. * * * lá Sembra delfoceano. al di qua ed al di d'esscre ritornati al tempo delia guer(Dal quartier generale deli'ambasciadei ufficiali comunicati ra europea e dei tore Souza Dantas) si attriognuno dei Roma, 15 — Trattato emigrazione combattenti, quali italo-brasiliano finalmente conchiuso. buiva la vittoria. In piú, nel conflitto Vittoria strepitosa diplomazia brasiliana. giornalistico attuale, c'é la discórdia nelGenerale Souza Dantas sbaragliato inío stesso campo per cui vi sono italiani teramente generale De Michelis, costretche condannano il trattato ed italiani to calare calzoni ringoiando Decreto che lo difendono e brasiliani che fanno Prinetti. Ammirabile resistenza nemico purê le due cose insieme. SSSBSKSSSSSSSSSSSSSSSS^^ solo arresosi dopo sparata 1'ultima cartuceia. Vennergli concessi onori militari. Souza Dantas * * * (Dal quartier generale dei Commissariato deli'Emigrazione) Roma, 16 — Trattato emigrazione italo-brasiliano finalmente conchiuso. Vittoria strepitosa Commissariato. Generale De Michelis sbaragliato diplomazia brasiliana. Commissariato ottenne tutte concessioni e garanzie desiderate: non ottenne di piú perchè non volle. Decreto Prinetti abrogato facilmente perché mai esistito. Clausole ottenute oggi PASQUINO COLONIALE kaWWaBaoap^^ :^^^^^>!*^:IL « ******^^ chy sono buone. Appena noto una grave lacuna. II Commissariato deWEmigrasionc aai coloni di prenvrebbe dovuto fare obbligo "Fanfulla". dere 1'abbonamento al II Muni fico LA QUESTIONE EMIGRATOR1A traãimcnto! Vcrgogna! inierincdiari? E altora tutto biamo fatto io, mio figlio Sc non aboliscono quesla ficiii! Ammiraglio o Si cscludono gli il lavoro che abed Orlando? clausola... addio . Pancia di gesso Viva l'ltalia! Viva il Brasile! Che cuccagna! I camorristi delia Luce Non c'c inale. Peró se 1'avessi fatto io il Iratlato avrei cercato di otlenerc di piú; almeno almeno 1'abolizionc di tutte lc tasse e di tulti i gravami fiscali d'altro genere che opprimono il commercio c Vindustria. José Mortari Mérito mio!!! Avvocato Cusano __nW8SS .i^vWm^WlWU ..'¦¦ ' ¦»¦---*-*¦_ iii... i.1* Non date retta a chi trova tanto da ridire sulle clausole dei trattato. // Torsolo: via, sulla quale vi siete messi, é la via buona Questa sarebbe stata follia pensare poter ottenere da alcuni anni fa. De Michelis * * * A questi comunicati ufficiali fanno riscontro i seguenti apprezzamenti deila stampa. Ha detto un autorevole giornale brasiliano: "La convenzione italo-brasiliana per "1'emigrazione é una dolorosa sconfitta "per la nostra diplomazia ed una Ümi"liazione per il nostro paese. II dottor "Souza Dantas ed il consigliere Anto"nio Prado si son lasciati infinoechiare "ed hanno concesso troppo. Pur di ot"tenere l'emigrazione hanno sacrificato "la sovranitá dei Basta dire che "i consoli italiani paese. avranno il diritto di "assicurarsi che i contratti saranno "mantenuti e che i figli degli italiani v "potranno studiare la loro lingua! Co"se inaudite, tremende, gravissime!" * * * Ha detto "L'Idea Nazionale" di Roma: "Bella roba ha fatto il Commissana"to dell'Emigrazione! Cos'ha ottenuto? "Niente di niente. Nessuna concessione "speciale ha fatto il Brasile al nostro ^_«M_aMnl_i¦¦__¦ •¦ mmmmmwmtmwmw^r RUA DIREITA N. 47-A TELEFONO : CENTRAL 2044 F' Ia Cosa che possiede i piú eleganti e riechi corredi per neonaH, bambini e bambine. Manufaltura aceuratissima - Specialità in biancheria per signore e ragazzi. ÀRTICOLI DLPRIMISSIMA QUALITÀ' ''emigrante. Nessuna! Nessuna! E sen"za concedere nulla il Brasile si vede "liberatò dei decreto Prinetti. LTtalia "non ha fatto altro che accettare come "concessione quello che nel Brasile vi"ge per legge." * * • Ma in compenso, sia in Itália che in Brasile vi sono altri giornali che ritengono che il próprio governo ha ottenuto tutto quello che era possibile ottenere e sono contenti come pasque per aver... soggiogato 1'avversario. Dal che si conclude che il trattato deve essere una cosa buona dal momento che é riuscito a contentare ed a scontentare contemporaneamente tutte e due le parti, in modo che Tuna non puó aver gelosia dei trionfo deH'altra e viceversa 1'altra non puó rammaricarsi delia sconfitta dell-.úrià. * * Quanto alFaccoglienza che la nostra colônia ha fatto al trattato, sara facile desumerlo dai seguenti giudizi che abbiamo raccolto fra i nostri piú eminenti connazionali: La discorde accogliensa fatta al trattato dimostra la sua boniá: DaWuna e daWallra parte si é compreso che per raggiungerc un accordo era necessário scçndere dal piedisiallo delTassolutisnw e delia irremovibililá per metiersi nel campo delia tollcranr:a c deila condiscendenza. Marchese Zanolini Non c ginsto che per salvaguardarc gl'interessi dei coloni si siano sacrificali quelli . dei farmacisli deli''interno, che con una bottialia d'olio di ricino od una carta senapata "faerano abiluati a farsi una fortuna nelle zendas". Un farmacista • II vero attcntalo alia sovranitá delle nostre lasche sia ncWabolizionc virtuale delle multe che non solo sono stalc ridottc ai minimi termini, ma andraniio anche a beneficio delle cooperative dei coloni! I fiscali delle fazendas Io debbo essere coerente con 1'indirizzo dcl giornale. Perció con chi dice che il trattato c una vittoria dcl Commissariato io sostengo che *é una sconfitta, e con chi dice che il Brasile ha passato ali Itália ,c o conto do vigário", dico che 1'Italia non poleva logicamente pretenderá di piú. Dionisio (Ab) Baia Quando sono venuto io, scttantacinquc anni fa, capitanando la prima leva di coloni, non si facevano tante chiacchicre. Cav. uff. Secchi Nulla c perfeito a questo mondo! Ancliio quando dipingo o scrivo poesie non ho mai la pretesa di crearc il capolavoro di getto. IV dopo, con la pazienza, che perfeziono la mia opera. Dale tempo al fempo ed anche la convenzione italo-brasiliana si perfezionerá. Cavaliere Bis /:' interessante quesla discussione! Pochc garanzie! Tòrppe garanzie! Rinuncia brasiliana! Rcsa italiana!... E ancora nessuno ha capito che son tutte cose che hanno una importansa molto relativa! Uesscnziale c che inj Jrovi bene. Se potró scrivere in Itália che son contento potranno anche abolire tutti i trai lati perche i coloni verranno da soli. In caso conlrdrio, possono promellcrc quel che vogliono che nessuno si inuoverá. II colono Nessuna delle due parti lia raggiunto il próprio idcalc, ma entrambe gli si sono avvicinate quanlo piú c stato possibile, senza sopraffare le aspirazioni avvcrse, ma cercando di àríiionissarle con lc proprie. Giovanni Carini í Meglio un novo oggi che una gallina dopo domani. Umberto Serpieri V V V Considero la ripresa deli'emigrazione un bene. Lc clausole delia convenzione di Ou- »»-uvi»vw'»»i;'i.'tfW'A''á''á"*"*"4'i"á"á"*"à"4' !__íVV-V%Vè'VV'*VéT*'V4TèT«T*T4T4T4W*'¥W^ te v 9 v MAWTTI- ocuoSTOMACO ftGAIC IrTOlNO ca ^/J^mâ i V V v Proje_ore delta R. Facoirá di ROMA* ' V Medico deqli Ospeoalledea Poltclinico di ROMA V V HACCiX- CrtIiHCA HlCtOSCOPIA • CirOOSCOHM toa* fUuiarav_79_6aA&,22/llcu..alaAA_}uaia.359 V Tctcjeit6i4t V Telef, hntim 2111 V 9(tWKK0MmWfí^^ IL PASQUINO COLONIALE>XC<<«4»::€C«€««« EMIGRAZIONE ANTICA ED EM1GRAZIONE NUOVA Üi ..: ¦ifm .-::¦ ¦ Che tu sia il benvenuto! Non ti spaventino le prime difficoltá. Parecchi di noi ne hanno conosciute cli eguali molti anni or sono. e le medesime non ci hanno impedito di diventar milionari. La liberta data ai consoli di mettere il naso nelle "fazendas" a loro piacimento non mi dá nessuna noia. Se vengono qua resteranno piú che soddisfatti. II proprietário delia... "Fazendinha" Sc la vedano a S. Paojf! Io sono ben liei o di lavarmene lc mani! Mercatelli IL DISCORSO DI SERPIERI Brava Serpieri; cosi si difende la misconosciuta, la bistrattata e pur tanto eroica classe dei giornalisti. Ho apprezzato Sespieri come scrittore durante la grande guerra per i suoi novecento ottantaquattro artieoii buttati giú fremendo sul " Fanfullã", artieoii che persuasero il generalissimo Diaz a far a pezzi una buona volta fesercito nemico e faria cosí finita anche con la prosa veemente e dardeggiante dei furibondo milite delia penna. Ma non lo conoscevo come oratore. Adesso sono contento; tanto piú per la causa nobilissima sposatã nel banchetto álPòn. Torre, il maestro dei "Mondo". E' vero: Ruggero Bonghi, spirito acuto e mordace, disse un giorno che " il giornale é un malanno necessário" per chi non sa fare o non si adatta ad altro mestiere. Malanno quindi per i paria delia penna che hanno poche soddisfazioni morali ed un tremendo appetito. vàmom Noi non siamo apprezzati abbastanza — disse con forza 1'oratore — eppur il nostro non é il quarto potere, ma il primo — ve lo dico io e state zitti — ed é quindi 1'imperatore dell'opinione pubblica anche quando di tale opinione siamo al polo opposto. II nostro primo potere siede in un trono di carta navigando in un maré d'inchiostro, bestemmiando magari il giorno maledetto in cui ci capito la stramaledettissima prima idea di prender la penna in mano per educare il pubblico male educato ed ingratissimo. Ebbene, o signori che mi ascoltate, questo primo potere ha un arma che tira piú delia vostra, ha spade, ha sementi, ha denti fortissimi e poche palanche. Troppo, troppo misconosciuta la nostra opera quotidiana e notturna. Si, io spezzo una lancia per tutti i miei colleghi, anche per quelli che si vedono ri- Dr. EDOARDO QBA-IANO Assistente al Sanatório di Santa Caterina dei prof. Luciano Gualberto - Malattie deíl'utero - Ernie - Emorroidi - Vericoceli - Idroceli - Cura delle malattie venereo-sifilitiche coi processi piú moderni. Residenza: rua DA LIBERDADE, 30 Tel. Central 2284 Cons.: rua Alvares Penteado, 2 (angolo rua Direita) - Dalle 5 alie 6 1|2 - Telef. Central 4543. sponder con delle pietre da ogni tasca ferita, non pensandosi che- anche gli apostoli han pur bisogno di far lavorare oltre che il cervello e le mani, le proprie miserande mandibole. Dico a fronte alta bene dei giornalismo, visto che il pubblico si ostina a dirne corna dalla mattina alia será. Generalmente si crede che il giornalista, con la sigaretta semispenta, o con la pipa in bocea, sorridente e faceto, sia Tuorno piú yagabondo e quindi piú felice dei mondo; oh, se batteste un po' colle noeca delle dita la pancia di tanti martiri, qual lugubre Vuono ne uscirebbe per dimostrarvi quanto siete in errore. Eppure, o signori, anche fra noi, ci sono giornali che si librano al di lá delle frontiere dello _tato, che vanno fino al Goyaz, fino ai Matto Grosso, dinspensatori di coltura, cli sapienza, cli tutto ció che volete; ci sono giornalisti che domani forse diventeranno deputati, senatori, ministri, uscieri di pretura o sacrestani in qualche tempio dei Signore che tutto vede e che solo sa giudicare. E voi, in fine, o signori, dovete pur confessarlo, voi potreste far di meno dei telefono, dell'automobile, cleH'areoplano, persin delia luce, tanto per metter un pezzo di pane o una patata in bocea ci si riesce anche all'oscuro, ma non potete far di meno dei fpglio stampato, che a cinquè mil reis al1'arroba si vende in ogni onesta ammiríistrazione di giornali. NASONELLI "S, :«*:«»»>:»:>:»:>:»:>:>»>::il pasquino coloniale'Kàtâ^^ UUCCELLO DEL MALAUGURIO "Bisogna stare attenti agli emigranti che vengono, che non portino il bolscevismo". (Dal discorso di Pignatari al banchétto di Torre) Taci lá, uccellaccio dei malaugurio I FORBICI e LANCETTE E' stato assai commenatto il discorso pronunciato dal .comm. Pignatari al banchétto in onore dell'on. Torre. I commenti, per quanto vari nella forma, avevano un fondo único nella sostanza. E' inutile, ha detto qualcuno; quello se non parla scoppia! E' una mania come un'altra, cosa ci volete fare? E' convinto d'essere un grande letterato, un forbite. improvvisatore e non vuole lasciarsi sfuggire oceasione per... prodursi! Che faccia tosta, peró, ha detto qualcun altro. Próprio lui che fa 1'elogio di Martinelli dopo che dietro le spalle, per il passato, ha cercato di fargli parecchi bei servizi! Ala cosa c'entrava poi lui a parlare? In nome di chi? Per conto di chi? Rappresentando chi? AH'unico scopo, forse, di fare quel po' po' di pubblicà leccata di scarpe al presidente dello Stato? Che voglia chiédere qualche altra sovvenzione per il Morro Vermelho? Ma che! Egli ha tentato, attraverso Torre ed il Mondo, di riprendere le antiche buone relazioni con la casa Matjírazzo, con la quale da un po' di tempo é piuttosto.... in freddo. sj; ,s|í sjs Niente di tutto que_to. Gli apprezzamenti sono sbagliati, le aceuse infondaté. Dalla sua bocea io ho potuto sapere il vero perché ha voluto fare quel discorso. Oh Dio! non nego, mi ha detto, che il desiderio di far vedere all'on. Torre che po' po' di oratore e di letterato io sia, abbia influito sulla mia decisione a parlare. E non nego dei tutto che io abbia cercato di prendere con una sola fava molti piecioni adulando contemporaneamente Gambá, Martinelli e Matarazzo, nonché il presidente deilo Stato. II vero e principale scopo dei mio discorso, peró, é un altro e si trova rac- Perché vuoi guastare il nostro accordo? chiuso in quei periodi eoi quali io ho voluto mettere una pulce negli orecchi ai brasiliani, parlando loro dei pericoli che potrebbe racchiudere la nuova corrente emigratoria italiana destinata al Brasile. Per ció ho parlato dei torbidi elementi che facilmente possono infiltrarsi fra i coloni e dominarli, facendo poi scoppiare nelle fazendas o nelle cittá ribellioni e rivolte. Che vuoi, amico mio! II temperamento natufale dei tuo umile servitore é precisamente questo. Quando io vedo due andare d'accordo, filare il perfeito amore, abbandonarsi a tutte le espansioni idiliache, io soffro tremendamente. E non sono contento finché non riesco a far nascere qualche nube, a far entrare il disaccordo, a creare dei sospetti, fino a far scoppiare dei veri e pro|pri conflitti. La storia àt\Vencrenca dell'Ospedale é roba di ieri. II mérito di qutWencrenca é tut:to mio. Io solo potevo riúscire con la mia arte a creare uri profondo dissídio fra gente che era andata sempre tanto d'accordo. Ma chi rimontasse la storia coloniale troverebbe che da quando io sono in Brasile non ho mai fatto cosa diversa. Fra le maggiori encrencas da me sollevate, resterá famosissima quella che feci scoppiare fra Martinelli e Matarazzo durante la guerra. Ritornando al caso di oggi diró sinceramente che oramai cominciavo ad essere proprio nauseato dall'idilio improvvisamente sboeciato fra 1'Italia ed il Brasile, fra italiani e brasiliani. Ieri era il banchétto offerto a Bertarelli con quel po' po' di affermazione delia f ratellanza. italo-brasiliana; 1'altro ieri erano i telegrammi a propósito dei convegno; poi gli articoli entusiastici dei giornali dei paese ed ancora mille altre manifestazioni che é próprio inutile stare a ricordare per non guastarsi i nervi. II carattere di nuova affermazione di fratellanza che la stampa cittadina volle dare al banchetto of ferto all'on. Torre ed il discorso dei dott. Rangel Pestana, vennero a colmare la misura. — Qui, pensai fra me, se non intervengo súbito, non so dove si andrá a finire. E pensai profondamente quel discorso che poi pronunziai ottenendone effetti sorprendenti. Mentre io dicevo che 1'emigrazione italiana poteva portare di quei pericoli, osservavo Vidi il presiattentamente i commensali. Agricoltura di Paulista dente delia Società me, oscurarsi in alzare gli oechi verso di volto e tentennare la testa, come per dire:— Per dinci, é vero! Vidi il col. Schmidt batGesú Maria! tersi la fronte esclamando: non voglio coche Vado súbito a telegrafare loni italiani! Vidi giomalisti brasiliani, uomini politici, fazendeiros, ecc. divenire pensierosi, freddi, riservati... • Allora mi sedetti soddisfatto, sicuro dei mio trionfo prossimo. Vedrai, caro Arrotino, che le mie parole non tarderanno a dare i loro frutti. Io le ho gettate come sementi in un campo propizio. Fra un po' dai commenti privati si passerá alie discussioni pubbliche: all'entusiasmo subentrerá la freddezza, alie calorose dimostrazioni la diffidenza; alia serenitá ed alia gioia la preoecupazione. Se poi avró la fortuna che fra i primi coloni che verranno qualcuno abbia i calli e che un brasiliano glie li pesti, provocando LE SIGARETTE SENZA COLLA SONO 1DENTICHE NELLA MISTURA E NELLA C0NFEZ10NE ALLE MACEDONIA DELLA REGIA ITALIANA SANIT "?xo>>>>;>]>>>>>«*"*. ¦___? ¦___!"____'____'____'*____'____ W •Tua -¦__„,«-,_- ..._.v,.^»«-.*r.-T-. mm^ __ __.,.,.. mm*mmmmmmm- I MB ¦_¦ - ¦ iM™í; ^*- 7*^ 3: ' "*í*~ "A '-'A ¦^•--r^v^ *;¦->". ^ AT- *"';. *"'".'-' ^.iiw.^irafi; 2- -^ '¦' ^ ' ¦'. ¦ ¦ " T«T«w.«».».««.».««.».K«»»^^^^^ IL PASQUINO COLO NI ALE .?sAAAA^sAAAAAAA» LE BASI DELL/ACCORDO PER L'EMIGRAZIONE ¦VTaff^"" ' ^ . ww \ JfcA SSL r^P ¦_ 'Ií Üíí CiÀA'lA:|^^>W *^'^^_^SV^M«^K ^^^ =a3SBi?T^ÍPÊV.$t©Nt co^PE)^ Ip-fl <j£ ^iS«S^^ —— Í8a^4l- Antônio Prado: — Guardiamo alia sostanza, amici. Su queste fondamenta d'un contratto di lavoro simile a quello che la Francia ha accettato, noi potremo ricostruire 1'edificio delia prosperitá della nostra agricoltura. í uno, spintone istintivo da parte dei colono, allora, caro mio, tutto il castello costruito con tanta pazienza e tanto amore da italiani e brasiliani crollerá, ed io mi godró lo spettacolo dei rinnovarsi dei malintesi e dei dissidii. Cosa te nc pare? Io per tutta risposta, mi limitai a dire: — — Sáe azar! L'ARROTINO DAL TACCU1N0 DELI/ONOREVOLE TORRE Giovedi — Sono tornato adesso da Campinas. Bisogna che ricapitoli la genesi dei mio viaggio. Appena sono arrivato in San Paolo mi hanno detto che era necessário che io visitassi qualehe fazenda. Volevano anzi farmi andare fino a Ribeirão Preto. Convenni che era indispensabile questa visita. DOTT. F. A. DELLAPE Malattie gènito-urinarie - Chirurgia Consultório: rua DIREITA, 35, sobrado Dalle 3 alie 5 pom. — Telefono, 4805 - Central — Residenza: Av. Rangel Pestana, 430 Tel. 2399 - Braz >X<f>>s>>>>>>>^^ Se ne sente parlar tanto di fazendas e non conoscerle, quando se ne ha la possibilita, sarebbe próprio un'...eresia. Venire in Brasile e non vedere una fazenda é press'a poço come andare a Roma e non vedere il papa. Andiamo dunque! Tanto piú che il Mondo dovrá occuparsi molto di tutti i problemi inerenti alie fazendas. Partenza! In automobile verso 1'...interiore! Che polvere! Bella idea hanno avuto di farmi fare questa passeggiata! II contino, piú intelligente,. é andato per ferrovia. Siamo a Campinas, nelle cui vicinanze ci soro molte importanti fazendas. Con un cannocchiale di lunga portata me ne indicano qualcuna all'estremo orizzonte. Naturalmente non vedo niente: non posso parlare, col cannocchiale, a nessun colono; non posso rendermi conto di nulla. Ma incompenso visito 1'Ospedale Italiano, stringo la mano ai dottori Gatti e Toffoli, due bravi professionisti italiani, bevo un vermouth, sento 1'eloquenza di Paulino Domenico, e... vado a far colazione al bosco di Jequitibás... Ecco tutto quello che ho potuto conoscere della fazenda! Non c'é male! Peró, mangiare per mangiare, stavo bene anche in casa dei conte. Venerdí — Ricevimento intimo al Circolo Italiano: domani ci sara quello ufficiale. Perché poi non ne hanno fatto uno solo? Forse perché tanto Nicolino Puglisi, quanto Calderotto volevano fare un discorso e due, in una será sola, sarebbero stati troppi? Mi ricevono i consiglieri e un gruppo numeroso di soei. Mi fanno visiíare tutto: la sala di lettura sul cui tavolo vedo giá il Pasquino; la biblioteca antico regno dei marchese dei Zanolini, il gabinetto dei presidente, la sala dei bigliardi, nella quale attualmente é impegnata una titanica lotta per 1'onore delle palie dei socr"concorrenti, i saloni, il buffet, ecc. ecc. Non c'é male, come sede. Peró mi sembra che con tutte quelle energie che ci sono in colônia, si potrebbe avere una sede própria per le associazioni italiane, quella Casa degli Italiani di cui ho sentito qualehe... timido accenno. Mi dicono che a Buenos Aires sta per essere inaugurato, in pieno centro della cittá, un colossale palazzo a sette od otto piani, in puro stile rinascimento e di proprietá di quel Circolo Italiano. A San Paolo si potrebbe fare qualehe cosa di simile. Basterebbe che il conte... No, no, per Danze Moderne Lo Signorina RACHELE dá lezioni di danze moderne, garontendo pieno esito in pochissimo íe:npo. RUA ABÍLIO SOARES N. «1 TELEFONO: AVENIDA 2089 ¦'¦.<••' ^?>>>>::<ccc*>:>:>::*v il pasquino coloniale »:á»&&^ LE PRIME GRAD1TE IMPRESSIONI DEI NUOVI _^^_ EM1GRANTI mjjmjwjgm^^*** '" ***—m / \ II nuovo venuto: — Gesú! Gesú! Ma questo é un paese benedetto! Vi si trova perfino il nostro miglior olio d'oliva... 1'amor di Dio, che nessuno mi senta! Adesso il conte deve pensare al mio Mondo è mi preme non creargli... distrazioni. In un elegante salone — quello delle signore — si tiene circolo e si beve dello champagne. Mi presentano ad uno ad uno tutti i presenti: — Aniello de Luca! Piacere! Fortunato! (Deve far Ia cura delle acciughe da tanto che é secco!) Confeitaria o Sorveteria SELEGTA Rua Barão Itapetininga, 25 - S. Paulo Tcleph. Cidade 5Q55 Dolci e biscotti di fabbricazione propria —- Specialità in Gateaux - Torte SobremePane di Spagna Puddings zas e voi au vent. Sorbetti e dolci petits fours - Bonbons, etc. — Servizio di Banchetti e Nozze. Resta aperto fin dopo gli spettacoli Zanolini.l Che onore! Lusingato! Ma le pare? Llonore é tutto mio! (Voglio domandargli se mi regala Ia sua redingote per il Museò dei Risorgimento Nazionale di Roma: deve aver vissuta tutta Ia storia dei medesimo). Villalta! Arcifortunato! Arcipiacere! deve essere un pezzo grosso! Ha (Questo unassolènnitá da miliardario o da grande finanziere)... Lasciamo stare gli altri se no riempio tutto il taccuino. Bella mania questa di presentare tutti!... Cosa volete che mi ricordi do-x po un mezzo minuto? Era molto meglio presentarmeli por atacado. Nicolino avrebbe potuto dire come Ia madre dei Gracchi: — Io sono il presidente e questi sono i miei gioielli!... ... Che spavento! Nicolino ha tirato fuori un papiro. Mi affibbia un discorso! Questo próprio non me 1'aspettavo! Peró é breve e dice delle cose sensate. Solo che si capisce che é abituato a commerciare alfingrosso: nel suo discorso ci saranno stati per lo meno due quintali di Ia quale, il quale, delia quale, per il quale, con lo quale, ecc. ecc. Gli ho risposto... per le rime. Anch'io gli ho scaraventato contro almento trecento quali per dire che 1'emigrazione italiana in S. Paolo ha una caratteristica speciale: quelIa di essere stata Ia guida, Ia leva dei progresso dei paese, non Ia semplice forza bruta dei lavoro... Dopo i discorsi cominciano le conversazio- stilografiche di sicurezza, delle migliori morche mondiali, fttltlll illll I ilIlHltolll IH KliH, unlcameme presso Ia ditta speclallzzata CASA AUTO PIANO Murlno Irmfloi è Cia. Rua Direita, 10 o* S. PAULO UVV'jVVVVW Ifejjfj,*!- - - -¦¦• - - wi ¦ »BH»r-mMiiHi|f'W"M'*w=*"ll*t*»i«l»"'*«'l"""»*'' '-r'-rtpefv-:^.- , ¦mmmmmmmmmmmmmmmui m*i»»»Z^ IL PASQUINO C0L0NIALE:CC«CC«««CC4>.AAA MÂLATTIA Dl STAGIONE lii. Pasquale Fratta vuol sapere da me come sara il Mondo. Gli dó qualche spiegazione sommaria; ma non si contenta. Mi allargo un po' di piú e non é soddisfatto. A dargli retta avrei dovuto raccontargli anche come sono ubicate le latrine nella redázione e quante volte sara permesso ai redattori di fare pipi. Caldirola vuole delle spicgazioni filosofiche, politiche, trascendentali sul bolscevismo; poi, con una rivoluzione generale nel campo storiço, mi parla de\Y impero veneto, ma sopra'tutto insiste nel voler sapere da me dove, in quali isole dclParcipelago indiano si trovano quegli italiani miliardari ai quali di sfuggita avevo accennato nel mio discorso. Mi pare d'aver capito che vuole fare un viaggetto lá, visto e calcolato che trova cari i biglietti per 1'Italia. Domenica — Grande banchetto in mio onore al Trianon! Meno male! Almeno qui si respira e non sembra d'essere come tante sardelle in una latta come ali'Automóvel Club. Buon menu alluso nostro e porzioni abbondanti. Si vede che han fatto effetto le mie osservazioni sulle tagliatelle. MagL gior familiaritá. La musica suona ed i commensali cantano. Cé un tavolo laggiú alia Un coloniale operato dopo récériti affermazioni di fratellanza italo-brasiliana Olio Sasso i fRBPBRITO IN TüTTOltMOMOOl I %mtm,m.m,m,9.&t~.~é&i&.P.&.&é&t&.&.&.™&'^>™^.^.™^.™^'>*"^"^" mia destra dove ííiino un baccánò indiavolato. L-àllegria mi iiiace. I disçorsi peró sono solenni! Le parole cli Rangel Pestana mi --sempre hanno sinceramente coinmosso. Fa piacere di troyarsi ad essere — sia purê per caso — un fattore cli qualche cosa buona. lo sono venuto per prendere dei soldi per il Mondo, ma giacché la mia presenza — come ha detto Rangel Pestana — ha servito a cementare ancor piú la fratellanza italobrasiliana, ne sono ben contento e cercheró... di ritornare al piú presto. Cos'ha voluto fare Serpieri col suo discorso? Perché quella esaltazione, quella riabilitazione, quel bagno cli pulizia al giornalismo? Con chi ce 1'aveva? Perché era cosi evidente che diceva a nuora... perché la suocera intendesse. Ho notato anche che quan"Guai se il do ha detto: — giornalismo tomolti visi velo!" 1'ultimo gliesse alia yèritá sono diventáti pallidi pallidi... Certo che se Serpieri ha creduto fare quelIa riabilitazione, vuol dire che era necessaria. Per gli elogi che ha tributato a me, alia mia opera politica e giornalistica sono rimaMolte cose sto profundamente commosso. nuove; riuscite qualcun.'almi sono próprio la fosme che 1'impressione tra mi ha fatto il banchetto si dnnenticata. Tanto che dopo gli ho chiesto: — Ma parlavi próprio cli me? Siccome mi ha assicurato di si, ho preso nota che chi ha dichiarato la guerra ali'Áustria sono stato próprio io! E Salandra che ciechi!... Anche Pighatari ha voluto dire la sua. Ma cosa c'entraya quel discorso che ha fatto? Con quale scopo 1'ha fatto? Mi sembra che abbia voluto mettere una pulce nelPorecchio ai brasiliani ed abbia tentato di far la pace con Matarazzo. In tal caso peró é stato inabile: doveva lasciar da parte Martinelli. "FanII mio discorso l'ho letto poi sul fulla"! Ma sara possibile che io abbia detto quelle cose? Si vede che, sotto Pinflüenzá dei discorso di Serpieri, ho perduto anch'io... la tramontana. Basta, se Dio vuole, si parte. Qualche visita cPurgenza a personaggi autorevoli ed al Centro Beneficente da Luz; qualche ul•• •' limo accordo col mio corrispondente Serpieri e col mio segertario jovane che resterá incaricato di raccogliere le fotografie dei nipoti e pronipoti cli tutti gl'italiani dei Brasile che vogliono pubblicarle nelle pagine a pagamento dei Mondo destinate agli italiani alPestero; qualche altra toecata ai bauli per aggiustare le cataste cli petizioni (Spera vuole addirittura il comm. di colpo, e me lo ha ricordato anche alTultimo momento alia stazione), le cataste cli memoriali (i maestri vogliono danari, danari, danari, perché poi? Come si sussidiano i maestri di scuola bisognerebbe, lógicaniente, sussidiare i pittori, gli seultori, i medici, i fabbri, i falegnami, i muratori, i barbieri italiani che esercitano tutti la loro professione... per guadagnar danari)... Me ne vado ultrasoddisfatto. II Mondo non crollerá neanche se viene un terremotissinío. II conte ha detto ai figli: Finchè un materasso esisterá al mondo, il Mondo non deve morire. E i materassi non finiranno mai. Addio S. Paolo, gran bella cittá! Diversa da tutte le altre cittá dei mondo. Tu accogli a braccia aperte, con musiche, banchetti, ricevimenti, bandiere, disçorsi, chi viene a bussare a danari! Che tu sia benedetta !... VERO F0RMA6GI0 Piai ii delia Societá Romana per il Formaggio Pecorino (Sede : Roma), é arrivato col Principe d'Udine Richieste agli eiclusivi importatori PIERI * BELLI Bua 25 de Março, 93 TELEFONO GENT. 243 - CAIXA 63) J ÍÍâÍâitó*& PASQUINO CÓLONiALÊ ^^a^^gJ^^^^^^^^J^ UNA CLAUSOLA DELLA CONVENZIONE DI OUCHY ¦ WÊ. •ámmi **=*** aegaiaBBga aa t «ao*sawacBiiaB^ittt* wm'4 «TTI DtííETTl fkh WMM MÊÊ DELu'Efll(i(íR2,0Hetp IHmm» WSÊm má lr"S0ÇI£D^E FORNECEDOR miÊÊÊk w ÍWãm mm #r Uammiraglio "Lealtá" si vorrebbe escludere? , — Infamil Mia U9 sáiii allaUra b La nota, senza dubbio, piú caratteristica dei Congresso Socialista di Milano, tenuto Ia settimana scorsa, é stata l'intromissione degli stranieri, che nulla hanno lasciato di intentato per influire sulie deliberazioni dei socialisti. Francesi, tedeschi, russi, jugoslavi... tutti furono rappresentati al Congresso Socialista, tutti dissero Ia loro e tutti ebbero parole ingiuriose pel socialismo italiano, quando non parve troppo disposto a seguire i loro voleri. Fu dapprima un rappresentante delia Francia, militarista e nazionalista ad oltranza, che porto il suo fraterno consiglio rivolto ad indurre i socialisti italiani a proclamare Ia rivoluzoine seduta stante, senz'esser.si prima ricordato di proclamaria in casa própria. Di costui, come giá dicemmo nel precedente .numero, fece giustizia sommaria il Congresso all'unanimitá, fischiandolo fuori. Ma non fu finita. Fra le piú salienti figure di stranieri che si presentarono al ConZetgresso devonsi notare Ia tedesca Clara kin, che spezzó Ia sua lancia in favore dei comunismo e dei bolscevismo. I socialisti italiani, cavalieri come buoni italiani, lasciarono piena liberta alia propagandista germanica, le furono larghi anche di complimenti e di applausi... ma pòi fecero tranquillamente quello che loro suggeriva il buon senso di cui si sentivano dotati, anche senza il lume straniero. egualmente saliente, ma L'altra figura, ai congressisti fu simpática non egualmente queíla di Federico Adler, il noto agitatore austríaco, autore deU'assassinio dei primo ministro austriaco dei nuovo governo democratico. Contro costui il Congresso fu inesorabile appena riconosciutolo. Senza distinzione tutti i congressisti si alzarono e con modi energici fecero capire al signor Adler che quello non era il suo posto e gl'impedirono addirittura di parlare. Pareva che coll'Adled fosse finita 1'intromissione straniera nelle cose italiane. Ma quando colla votazione finale il Congresso, a schiacciante maggioranza, dichiaró che arbitro dei destini dei socialismo italiano era J Traditori! Dopo che ho lavorato tanto mi il Congresso, e che ai congressisti piú çhe ogni altra cosa. premeva 1'unitá dei partito, ecco alzarsi il rappresentamte delia Terza Internazionale russa a dichiarare che con quelIa votazione il Partito Socialista italiano erasi messo fuori delia Terza Internazionale. La misura era colma, e di fronte a questa improntitudine il Congresso insorse ancora una volta a protestare contro le assolutistiche pretese dei bolscevismo asiático e si dichiaro ben lieto di essersi liberato dal dogma bolscevista. Sotto questo punto di vista, adunque, il Congresso Socialista di Milano rappresenta un vero successo. Fu Ia liberazione piena e definitiva dei socialismo italiano dall'invasione tartarica. * * * II risultato finale dei Congresso intorno alle tendenze non fu quale noi lo desideravamo. Avremmo preferito il trionfo delia corrente collaborazionista capitanata da Turati, ritenendo che questo risultato avrebbe portato seco non lievi vantaggi pel socialismo e pel paese. Ma da questo desiderio insoddisfatto al ritenere assolutamente dannosa ed al negare Ia sua ragione d'essere alia tendenza predominante ci corre assai. E se Turati ed i SÉSgi^^ MMMMÉMHMMMi mOAI TT1MA scatola eon dieci pohrerl pér lDKULllinA 10 litri d'acqua da íarola. — DIURETICA-ANTIURICA, RINFRESCANTE delle Tie d*erenti ed afspecifica dei disturbi fezioni artritiche — Inscritta nella Farmacopea In tutte le drogherie e farmacie AGENTE - G. SODINI suoi compagni, dppo Ia vivacissima campasi sono gna condotta per Ia collaborazione, negava che adattati al voto dei Congresso assolutamente qualsiasi collaborazionismo siin questo gnifica che essi purê riconobbero lógico. indirizzo un fondamento Una ulteriore persistenza da parte dei fautori delia collaborazione avrebbe, infatti, avuto come inevitabile conseguenza Ia divisione dei partito. Ora, che ció potesse piacere agli avversari dei socialismo non v'é dubbio. Ma che fosse purê riuscito di vantagin gio al socialismo é ció che non si puó Ia Dopo prima modo alcuno ammettere. scissione avvenuta a Livorno il partito socialista aveva bisogno di raccogliere tutte le sue forze, e qualsiasi nuova scissione avrebbe potuto riuscire, oltre che dannosa, esiziale pel socialismo; mente invece avrebbe certo concorso a rafforzare le file comuniste e bolsceviste. E Turati che, coi suoi amici, sa bene cio che vuole, ed ha una netta visione delle cose, disilludendo forse molte speranze ha accettato Ia deliberazione dei Congresso, pensando certo che ció che non é aVvenuto oggi, puó avvenire domani. * * * Tanto piú, poi, devono aver sentita Ia necessitá di rimanere uniti i socialisti italiani, oggi che pare vogliano risorgere i conflitti fra socialisti e fascisti. Da varie parti d'Italia, specialmente dal1'Emilia e dalla Toscana, giungono notizie di un rinnovamento delia lotta che si riteneva definitivamente estinta. si ebbe uno A Reggio Emilia, infatti, con morti e comunisti e fascisti scontro tra Piacenza pare tutta feriti. La provincia cli in fiamme. In cittá Ia situazione é grayissima, tanto da indurre il deputato Faggi a proiettare innanzi al presidente dei Consiglio il pericolo d'una grave reazione socialista, qualora non fosse rintuzzata Ia provocazione fascista. A Pianello, nella stessa provincia, i fascisti fanno scariche sulla piazza pubblica uccidendo parecchi contadini. A Bettala, purê provincia di Piacenza, avviene uno scontro nel quale rimangono feriti comunisti e fascisti. II Consiglio dei Ministri — dicono i tele- MALATTIE DELLA DIGESTIONE Dott. C9RL0 9SC0LI Specialista per le malattie dello STOMACO e degl'INTESTINI; único che Abilitato senza cura esclusivamente le malattie delia DIGESTIONE. — fornito Consultório di medicina. esami, come autore di opere importanti — chiANALISI dei piú moderni ed efficaci mezzi di diagnosi e di cura miche e microscopiche, esami dei sangue, gastrodiafanoscopia, massaggi meccanici, tremuloterapia, applicazioni elettriche, ecc. ecc. CURA RADICALE DELLA STITICHEZZA RUA AURORA N. 113, ANGOLO CONS. NEBIAS IN CASA TUTTI I GIORNI NON FESTIVI DALLE ORE 10 ALLE 12 E DALLE 2 ALLE 5 — Nei giorni festivi dalle 8 alle 12 TELEFONO, CIDADE 45-02 &«/*:c<M^^^ grammi — ha impartito ordini severissimi perché vengano represse tutte le violenze, da qualsiasi parte esse vengano. Ed il governo ha il dovere di farlo, perché é un impegno da esso preso quando salí ai potere, e perché é questo anche 1'unico modo di salvare il paese. pasquino UABOLIZIONE dei ¦rs coloniale «ssasssssssaAA^ l<WÜ"!á?4a7,Í^í4è?''«ÍlC" COSIDETTO DECRETO PRINETTI * * Finalmente eccoci d'innanzi ad un vero e próprio successo diplomático avvenuto a Venezia tra Áustria ed Ungheria a- causa delia regione dei Burgeland occupato da quest'ultima. Come i nostri lettori sanno, la questione erasi inasprita e minacciava, o poteva minacciare da un momento all'altro la pace europea. Per arrivare ad una sóluzione pacifica si riunirono in Venezia i rappresentanti dei due paesi in lotta, sotto la presidenza dei marchese delia Torretta, ministro italiano degli Esteri. Contro 1'aspettativa di molti i convenuti di Venezia giunsero ad un accordo, in base ai quale 1'Ungheria há assunto 1'impegno di evacuare la regione dei Burgeland, assumendosi 1'Italia la garanzia che tale clausola sarebbe eseguita. Da sua parte 1'Áustria consente che si faccia il plebiscito nella cittá e territori di \Odemburg, Sopran e Selat, rinunziando non solo a tali territori, ma aitresí a qualsiasi indennizzo finanziario, qualora questi plebisciti riuscissero favorevoli airUngheria. La stampa in generale si mostra soddisfatta di questo risultato che rappresèntá un vero trionfo delia diplomazia italiana. * * Non egualmente lodata e generalmente accettata é la deliberazione presa dalla sottocommissione delia Lega delle Nazioni per deliberare intorno alia questione dell'Alta Slcsia, che da qualche tempo si sta trascinando fra la Polônia e la Germania e che minaccia lasciare dietro di sé dolorosi strascici, anche dopo la sua sóluzione. Non si puó infatti negare che la soluzione data dalla sotto-commissione si presenti favorevole alia Polônia alia quale concede la parte migliore dei territori contestati, per quanto le sue ragioni siano assai contestabili. "1 SÊIà Chimica Italiana SALVI Anônima pen azioni CAPITALE STATÜTAMO Lit. 10.000.000 EMESSO E VERSATO 5.000 000 II piú importante stabilimento italiano per la fabbricazione di olii essenziali, essenze alcooliche, profumi sintetiei, aroma di frutti coucentrati, ácido tartarico, ácido citrico e cremore di tartaro raffinato. Esportazione sui principal! mercati dei mondo Agente generale e depositário per il Brasile: O. PATRONE Casella Postale, 1052 - RIO DE JANEIRO Deposito in S. Paulo : J. B. SCÜRACCH10 & C. Rua 25 de Março N. 105 K>:>:>:>:>:>::*:>:>:>:>"*«**>-*>'>"*"*"*'AAí "!tg)K3>-*— -~mmn"mm.i> jjisnr-rit*.- -v\-r^Ti~ja^imB~i^.-^rmrxtamm3Sliaftm ^/'/'/'^'y/w&^á{MÍ^m^c^níbMi!r^r. v* ¦¦'£rt*<Em'f''' II Commissariato deWEmigrazione: — Eccovi accontentati! Le porte sono aperte. Auguriamoci sinceramente, nell'interesse comune, di non doverle rinchiudere mai piú. II fermento suscitato in Germania per questa deliberazione é veramente impressionante. Da ogni parte si elevano voei di protesta contro il deliberato delia sotto-commissione che conculca i diritti delia Germania e calpesta quel principio di nazionalitá e di libera scelta dei popoli che ha costituita la base morale delia passaat guerra da parte degli Alleati. E cosi, dopo quello ad ovest, si viene creando un nuovo spirito di revanche ad est. Bella prospettiva per la Lega delle Nazioni. * * Che fra gli Alleati, dei resto, non xegni il piú rigoroso principio di giustizia, é dimostrato anche da un altro fatto, che ha obbligato il senatore Delia Torre a rinunciare alia carica di membro delia commissione aileata per la distribuzione delle materie prime. II senatore Delia Torre, infatti, come ebbe a dichiarare, si trovo in pieno disaccordo cogli altri membri delia commissione, avendo constatato ripetutamente che la distribuzione delle materie prime necessarie all'industria, specialmente il carbone, si voleva fare in modo dei tutto contrario agli interessi italiani. Ora, i nostri Alleati sanno quanto noi che la pacfiicazione interna dei nostro paese dipende sopratutto dalla riorganizzazione delle nostre industrie; e sanno purê che queste non possono riorganizzarsi senza quella materia prima che essi le negano. Quali conclusoini si dovrebbero tirare da degli Alleati? Sarebbero questa condotta troppo dolorose e preferiamo quindi lasciarle nella penna. * * II governo presieduto dall'on. Bonomi ha vinta una grave difficoltà, riuscendo a costituire la Delegazione che si recherá alia Conferenza di Washington a rappresentare 1'Italia. Delia Delegazione faranno parte il marchese Delia Torretta, presidente; il senatore Cario Schanzer, vice-presidente; ed i delegati: on. Filippo Meda, sen. Albertini, sen. Rolando Ricci, ambasciatore d'Itália a Washington. I giornali si rallegrano di questo successo e lodano il tatto dimostrato dall'on. Bonomi durante la laboriosa sóluzione. Ebbene a noi tutto ció dá un senso di scon?::«cc*::ccccccccccccc<«c^ forto. Ma che próprio l'abilitá di un uomo político debba esserç rivolta a vincere le schermaglie partigiane dei politicanti? Poiché altro non sono tutte le difficoltà sorte per la nomiria delia Delegazione. * * * Gli Stati Uniti dei Nord stanno sotto la minaccia di un grave sciopero che potrebbe sconvolgere profondamente tutta la vita economica dei paese: lo sciopero dei ferrovieri. Fervono i preparativi da una parte e dal1'altra e mentre i sindacati ferroviari preparano il movimento, i governatori degli Stati prendono le misure necessarie perché non vengano a mancare i viveri alle popolazioni, ed il Ministero delle Poste sta provvedendo pel regolare funzionamento dei servizio postale. Se lo sciopero scoppierá sara una delle piú grandiose e delle piú terribili battaglie combattute sinora tra capitale e lavoro. Casa 5otero [uitipassi S Camin EDITORI Rua Direita, 47 Caixa 186 - Tel. Centr. 4582 S. PAULO PIANI tedeschi di diverse marche - HARJWONIUMS da Rs. 600SOOO a 1:400$000 - Violinl, Mandolini, Chitarre, Violoncelli, Flauti, Clarinettl ecc. - CORDE e ACCESSORI. II piú importante stok delia piazza — Prezzi eccezionali :: :: :: ULTIME NOVITÁ: a ROSA DE STAMBUL Valsa rv "47,, - Maxixe de Roque Vieira ojp BILLETS DOUX ¦ Fox-Trol 4; Fado d'A Trasmontana - Paim THE PELICAN - Fox-Trot O FAVORITO - GRANDE SALONE ••SOTERO" PER ESPOSIZIONI ARTISTICHE rr:<íí\ '..">r- "*%> ,'¦¦¦¦ ;3\-^'-'^-¦¦-¦{ ; "-.v m^ãm^m pasquino mi òniAle n«oB.9aa9^^ ESP0S11I0NE CANTU' L'esposizione dei pittore Augelo Cantú, che ogni giorno richiama una folia" cli visitatori nei saloni delia Casa Sotero, si é arricchita in questa settimana di quattro grandi tele che il valente artista aveva esposte a Rio de janeiro nella Mostra delle Belle Arti e con le quali conquisto una grande medaglia d'argento. Di questi quattro splendidi quadri ci siamo giá occupati riportando i lusinghieri giudizi che con sorprendente unanimitá tutti i giornali di Rio pubblicarono. Ora che li abbiamo potuti ammirare noi purê, abbiamo visto come quei giudizi fossero tutt'altro che esagerati. Fiore csotico, Ninnoli, Altraversando il lago e Giovinessa, sono quattro superbi lavori ognuno dei quali basterebbe a consacrare un artista. In Giovinessa ride la nostra bella donna italiana, sana, florida, seducente; Attraversando ii lago é una concezione originale magistralmente eseguita, con un gioco di ,luci e di riflessi sorprendenti; Ninnoli é un vigorosissimo quadro nel quale tutta la técnica dei costruttore é posta in rilievo e che giustifica pienamente le predilezioni delle quali l'ha circondato la critica carioca, ed in egual modo giustifica gli entusaistici elogi quel Fiorc csotico, che senza arti fiei d'ambiente e di contorni, ma col semplice meraviglioso fascino di due occhioni misteriosi apre al nostro pensiero immagini di un mondo lontano, pieno di nostalgie e cli seduzioni. Molti sono i quadri degni di ammirazione che il pittore Cantú espone, ma questi quattro che egli scelse fra i suoi migliori per inviarli all'Esposizione di Rio de Janeiro, dánno in modo piú perfetto e completo la misura dei suo valore. Per ció si spiega il nuovo interessamento che il pubblicô coito delia nostra cittá ha preso perla esposizione ed il sempre maggior numero di visitanti. Finora il pittore Cantú ha venduto una trentina di tele, ottenendo giá un bei suecesso: ed ha avuto ordinazioni di una decina di ritratti, attorno ai quali lavora con passione. Ma siamo certi che prima che 1'esposizione si chiuda — il che avverrá alia fine dei mese — il numero delle vendite sara considerevolmente aumentato. Tutte le copie porteranno la firma autografa dei prof. BertarelÜ. La distribuzione comincerá ad esser fatta nella prossima settimana. Presso la Cultura Italiana e presso la nostra Amministrazione (rua 15 Nov. 34) si ricevono prenotazioni. GU1ZZI E FAVILLE II libro che sotto il titolo Guissi c Faville racedglie motti, penecc. sentenze, sieri, paradossi, dei prof. Ernesto Bertarelli e che a cura di alcuni amici é stato dato alie stampe come ricordo dei gradito passaggio fra noi dell'egregio professore, é quasi pronto.. Jmm\ MWt ^m WLf" mW$mm& m, Lfà LVbV ' mmwfà''&'&Aka9r& ¦¦¦ I^BB L^aW tmmfivr. ¦¦¦. ^^'^•'^''''¦''^^'•¦•¦'•''^^''¦''''•''faBBl mmk mm'. m "">m s T& mm «1 «Pt^ ai BF 3M m »W Wm m Bi BI BW *'^m mi BI» I in poche ore, si puó dire, si é abboceato con le principali ditte italiane e le istituzioni bancarie per tracciare il programma pratici per la raccolta dei fondi necessari airimpresa. Com'é stato pubblicato, il capitale totale per la costituzione definitiva delia società che dovrá sfruttare la concessione, deve essere sottoscritto dagli italiani deilc repubbliche dei Sud America e per il Brasile si calcola che siano necessari almeno 30.000 contos. Questa cifra imponente, quasi fantástica, che nelPattuale momento di deprezzamento delia moneta brasiliana, sembra quasi assurdo pensare cli poter raccogliere, sara tuttavia sottoscritta ciai nostri connazionali, sia perché si tratta di un ottimo affare, di matemático suecesso, garantito dal governo italiano, sia perché si tratta apche di fare uh-affermazione delia nostra potenzialitá econômica e delia nostra indipendenza, liberandoci dal controllo clie, nostro malgrado, altre nazioni concessionarie degli attuali cavi esercitano su tutto il nostro movimento eommerciale con questi paesi, cercando, naturalmente, cli trarne tutti i vantaggi. Sappiamo che importantissime adesiohi ha ottenuto di giá il comm. Carosio e che la sottoscrizione dei capitale designato per il Brasile sara al piú presto realizzata per intero. * IU sPB tu '• SABÃO SÔNIA Dalla rinomata fabbrica di saponi fini per toilette Labor, di -Roberti & C. proprietà delia ditta abbiamo ricevuto alcune scatole di una nuova saponetta Sabão Sonia, che é stata lanciata nel mercato in questi giorni e che é un prodotto finíssimo e raccomandabile sotto ogni aspetto, gareggiando con i migliori saponi stranieri per toilette. La stessa ditta ci ha purê inviato una cassettina di saponette Rita, che é la marca consacrata clall'uso generale. I I BnS*''*'' ,y.'''-'X,iSmm mm "B^B^B^B^B^B^B^B^B^B^BWScR f 'c^B^B^B^B^B^B^B^B^B^BH / BB HI BbbV^B^B^B^B^B^B^B^B^B^B^Lv BBBBBBBBBBB» ¦j vBfl tÊ ¦¦ ¦¦ ^B v.v '% " m av.v •|'3B«a^B«a^B«a^B«a^B«a^B«_aM Br m aw Hpll ESP LH W\ m Xm W Wm &'*' "Xífo> 'ffiÈmmmmW * DA BUENOS AIRES Ci manda sue buone notizie 1'ing. Edoardo Loschi alia vigilia di partire dalla capitale platina per 1'interno, per lo studio delia sua progettata ferrovia di penetrazione e che, a quanto c'informa, é stata assai bene accolta nelle sfere governative delia vicina Repubblica. Auguri cordiali di completo suecesso. * ZOLl CORRADO E' atteso in Santos, prima dei 4 novembre prossimo, proveniente dali'Argentina, Corrado Zoli, ex ministro degli Esteri dei governo di Fiume e che viene fra noi a portare agl'italiani dei Brasile il saluto di Gabriele D'Annunzio ed a tenere alcune conferenze patriottiche. A quanto pare, se arriverá in tempo, egli terra il discorso com1'anniverísario memorativo ,per delia vittoria. Giovincrjsa, cli Ângelo Cantú Lo stabilimento tipográfico dei Pasquino — modéstia a parte — ha cercato di dare al libro una veste degna dei contenuto e 1'edizione sobriamente elegante sara tale da far bella figura in qualsiasi biblioteca. L'edizione é stata fatta per sottoscrizione fra gli amici e gli ammiratori dei prof. Bertarelli cbe hanno prenotato un certo numero cli copie ciascuno. Figurano nella lista le piú spiecate personalitá delia colônia e le nostre maggiori ditte bancarie, commerciali ed industriali che hanno voluto associarsi a questo simpatico omaggio reso all'uomo che con la sua parola e con la sua presenza, tanto ha contribuito alia intimitá dei rapporti ira italiani e brasiliani. 'àtik'W^ ING. COMM. CAROS 10 Come avevamo preannunciato, giuiísé col Principessa Mafalda il Giovanni Carosio, comm. ing. concessionário, assieme ad altri, dei cavo sottomarino destinato a legare direitamente 1'ltalia con le repubbliche sud-americane, mettendo cosí in diretto contatto le colonie con la madre pátria. L'ing. Carosio ha giá ottenuto anche dal governo dei Brasile la concessione per 1'appoggio dei cavo alie sue coste essendo stato eliminato un ostacolo che sembrava, in un primo momento, frapporsi al progetto, in virtú di precedenti concessioni fatte dal Brasile ad altre imprese straniere dei genere. Eliminato questo ostacolo Ping. Carosio non ha perduto tempo ed .. .. .. » mm mm mm •• «r •• ir %*~+W^m^r^**^r^**^mPm^******'^*^'*^**!''^**?'^''^'^'^* ^f&jS|f ff£¦¦.¦¦' \ -¦ ~ ¦ £ IL PASQUINO COLONIALE Í.CCC««CC«CC«««« __> ¦ - • II- | :?: :?: fc~_ __• :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: I delia Beneficência Porfugueza | si trova a disposizione degli v amici e clienri in questo ospev v dale tutti i giorni dalle 9 alie 10 antimeridiane. :?: :?: :?: :?: :?: >: :?: :?: :?: :?: PER RIO Dopo una permanenza cli parecchi giorni fra noi é ripartito per Rio de Janeiro il comm. Krminio Vella. Durante la sua breve sosta vari amici fra i quali il comm. Ângelo Poci, il prof. Bertarelli, il dott. Pietro Foschini, Umberto Serpieri, Giovanni Cariiíi ed il nostro direttore offrirono al comm. Vella una colazione intima per festeggiare la meritata onorificénza delia quale fu poço fa insighito dal governo italiano. * LA PARTENZA DllLLON. TORRE Domenica será, salutato alia stazione da numerosissimi connazionali, é partito per Rio, da dove ha preso imbarco per 1'Italia l'on. Torre, che nella sua breve sosta fra noi ha lasciato la piú gradita delle impressioni. L'on. Torre, prima cli partire, ha voluto cortèsèmehte inviare al-la nostra redazione un suo ritratto con una dedica oltremodo lusinghiera, e che dimostra come egli sia anche im uomo di spirito. * TENENTE PUGLIESE Continua ad essere assai visitato il tenente Pugliese che, come pubblicammo, fu sottoposto recentemente ad una riuscitissima operazione al cervello dal dottor Mauro, che gli tolse una eiste prodotta da una scheggia confiecata nella massa cefalica. Si tratta di una operazione difficilissima, forse per la prima volta eseguita in S. Paolo, con suecesso tanto brillante. II tenente Pugliese potrá presto, completamente ristabilito, ripren- :?: :?: >: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: V ?::?: dere le sue occupazioni, liberato dei tutto dai disturbi che per il passato lo affliggevano. I nostri rallegramenti ed i nostri' auguri. * UN COLLEGA E' partito ieri per Curityba, da dove, dopo sbrigati i suoi affari, partirá direitamente per Buenos Aires, il collega O. Francalanci, comproprietario dei Giornale di Itália che si pubblica nella capitale platina e deH'Annuario ítalo Sud Americano. L'egregio collega, che era venuto qui per affari inerenti ali'Annuario che quest'anno dedicherá una grande parte» al Brasile, ha lasciato fra noi il piú simpático e gradito ricordo. FESTA SPORTIVA ALLESPERIA Domani avrá luogo .'arinúncia-' ta festa sportiva all'Esperia in benefizip deirOspedale cli Caritá dei Braz e dei Ricovero di Guapira. Ale gare di remo, nuoto, atletismo e boxe prenderanno parte vari clubs e varie societá sportive, che contribuiranno a dare speciale importanza e viva animazione alie gare. e Regna grande aspettativa interesse le di per. gare grande boxe che per la prima volta vengono realizzate all'Esperia. * A LA VILLE DE LONDRES La grande liquidazione annua- le inaugurata il mese scorso, in questo importante stabilimento dei Flli. Ricardi — rua S. Bento n. 3.3-A — é agli ultimi giorni. Ne approfittino i ritardatari, quelli che non si decidono mai, e coloro che ne hanno approfittato limitatamente. Camiceria da uomo in genere, soprabiti per grandi e per piecoli, vestiti di lana e di tela per bambini, cravatte di seta eleganlissime e di moda, tutto a prezzi eccezionalmente ridotti e di quali tá super iore. NASONELLI E IL SUO NUMERO Lo prevedevamo. Con le generali simpatie che gode in colônia, il vecchio Nasonelli trova da tutti ràppoggip per la riuscita dei ' Numero Único", che anche in quest'anno sta preparando per il genetliaco dei nostro sovrano. Coi prezzi modesti che fa per la reclame, nessuno di fatti sa negare al vecchio amico, patriotta sempre nella buona e nell'avversa fortuna, 1'ausilio in ogni sua opera buona ed onesta. * FILODRAMM. AMORE ALUARTE La veterana societá italiana, per festeggiare il XX anno cli esistenza, dará stasera nell'elegante salone dei Conservatório un grande trattenimento drammatico-danzante. Sotto la direzione dei sig. Nani, il corpo scenico dei Circolo C. 0MARO pM~M--«---------__--.. ¦ mfrm*\a%o TORIC0-OIRESTIV0ill "CORROBORAM! Squlsito per Dessert. J Dl efflcacia almeno pari a quella dei > piu rinomati Fernet viene ad essi preterito perché anziché disguatoao è piacavolc. IM _ _i _ -i_r_i-«_r-_-_rTj-u^i.. i_. ... _ — * I Dott. Antônio Kondino I * - reciterá la commedia di Nicodemo "L'Aigrette". In seguito, grande bailo. >!»C€CCCCCCC«>^ iWG\ ENRICO NO VARO Si trova da alcuni giorni in San Paolo 1'ing. Enrico Novaro, socio delia ditta Sasso e Figli di Oneglia, produttori ed esportatori di quel famoso Olio Sasso che in tutto il mondo trionfa con la superioritá indiscussa delle proprie qualitá. La visita delfing. Novaro ai mercati sud-americani é il preludio di una azione ancora piú intensa per la diffusione sempre maggiore degli Oli Sasso, sia alimentari, sia medicinali, essendo ben noto che questi ultimi sono ovunque ricercatissimi, mentre finora, nel Brasile, {'importazione non era ancora stata iniziata. Auguriamo all-mg. Novaro ottimi affari. r...uii,uwiV'A"A<V'A»A<__!ÚÚ'^ UELEGANZA DEI PIU' PICCINI E' certo e prova to che un bambino, anche se bruttino, anche se non ha ricevuto da madre natura il dono d'una bellezza per f etta, ma vestito con un certo gusto e una certa eleganza, puó bene stare a pari d'un coetaneo piú íorunato di lui per fattezza di volto e cli corpo. Ed é anche certo e dimostrato che chi sa vestire meglio i bambini, chi sa farli apparire piú eleganti, chi si é specializzato in questo genere, é unicamente la Cittá di Firenze" dei Flli. Berti — rua General Carneiro, 57 — la quale possiede il piú rieco assortimento di abiti per bambini, confezionati all'ultima moda, con stoffe di primissima qualitá, tagliati e cuciti da un personale specialista, quasi único in S. Paolo. * GUANTO CAMMINA UN UOMOr E chi mai 1'ha misurato? Ma una rivista di Chicago s'é preso ii non facile compito di calcolaie approssimativamente — dice il modesto autore dell'articolo — quale distanza puó raggiungere un uomo che viva in media 70 anno: potrebbe fare quindici voite il giro delia terra! Americanata, anche questa, senza dubbio. Ma — domandiamo noi — quante paia di scarpe consumerebbe questo originale viaggiatore durante le sue lunghe passeggiate? Relativamente ben poche, se egli usasse le scarpe der-" nier stylc marca Lasting, dell'£wporio Toscano, le quali oltre ad essere ben solide ed eleganti, sono alia portata di tutte le borse, per la modicitá dei prezzo. CHI VA E CHI VIENE Sappiamo che in principio di novembre partirá per 1'Italia, in licenza di sei mesi, il capitano cav. E. Serena, vice-direttore delia Banca Francese e Italiana, mutilato di guerra, che nei pochi anni che ha trascorso fra noi si é cattivato le generali simpatie e la maggiore considerazione. Egli é stato chiamato a far parte di varie associazioni coloniali ed ha anche presieduto, nei tempi in cui piú difficle ne era' il governo, l'Associazione dei Re.duci. Oratore sóbrio, elegante ed HOTEL VICTORIA NUOVO, CENTRALB FREQUENTATO DALLA MIGLIORE SOCIETÁ' r Largo do Paysandú TELEFONO Cidade 6740 %DINER-CONCERT Proprietário: ogni ser. Alfredo Migliore j ^^5^K^S5«5«5««5« IL PASQUINO fcQIflmLBStt^^ efficacissimo ha tenuto in varie circostanze patriottiche applauditi discorsi e conferenze. Pur essendo temporanea, la sua assenza lascerá nei numerosi suoi amici un sincero rammarico. E- atteso verso la fine di novembre dallltalia il giovane signor Dino Crespi, figliuolo dei Grande Ufficiale Rodolfo Crespi. Sono attesi domani in Santos a bordo dei Principe di Udine: , La signora Rosa Frontini, consorte dei cav. uff. Vincenzo Frontini, direttore delia Banca Francese e Italiana. Gabriele Magliano, reduce da un viaggio di piacere in pátria, compiuto con la sua distinta signora. 11 signor Alfredo De Martino, gênero dei cav. Antônio De Camilli, e gerente dei Lanificio Pau¦ lista, purê accompagnato dalla sua famiglia. II signor Giovanni Fiorentino. II signor Vittorio Fasano ed il sig. Nino Malusardi. A tutti il nostro cordiale ben tornato. , E' annunziato un prossimo viaggio in Itália dei Grande Ufficiael Rodolfo Crespi, accompagnato dalla sua gentilissima signora. Si tratterranno in Itália cinque o sei mesi. I 'ESTA TE S'A V VICINA E con 1'estate si rinnovano tutti grincQmodi che porta seco il caldo tropicale: in primo luogo quell'arsura continua che tronca le forze e rende difficile il respi•ro. L'acqua semplice é disgustosa; le bevande alcooliche sono care e nocive: come dissetarsi? Un biechier d'acqua con un cucchiaio dei delizioso Citralo Granular marca Imperial delia ditta A. Andreoni & C. é il vero ideale delle bibite economiche e rinfrescanti. GUITALfANl FANNO DA SE' La guerra ci ha liberati non solo dalla schiavitú politica, ma anche dalle pastoie che ci avevano tese da lungo tempo nel campo industriale le altre nazioni. Volevate, per esempio, un cappello di paglia all'ultima moda? Bisognava ricorrere alie marche francesi o inglesi. Oggi non piú. Se volete un cappello, che all'estrema leggerezza unisce 1'eleganza moderna e 1'economia, acquistate la marca Extra leve, genui- 111 ÍTALO BRA-ILEIRA CAPITALE loteramente sottoscritto Os. 5.000:0001000 Versato. . . . Rs. 1.1 Assicurazioni: Marittime:: Terrestri:: Ferroviarie (Incêndio :: Trasporto :: Furto :: ecc.) ügenti General! per il Brasile: BR AS ITAL s/A Rua Libero Badaro, 109-111:: S. PAOLO ( RÍO de Janeiro Av. Rio Branco, 35 ( SantOS - Praça da Republica. 23 na creazione italiana delia nota casa Brunctio Cioni c Irmão. CASA LUIZ ROCCO Questa fiorente casa di gioie ha trasferito il suo stabilimento dalla ladeira Dr. Falcão, 2-A, in rua do Ouvidor, 5, in un ampio locale, piú adatto alie esigenze deila sua numerosa clientela. Padrini per la sposa furono il sig. Egisto e la signora Giulietta Gabos; per lo/sposo la -signora Ermelinda Mediei e il sig. Mano Bertolotti. Numerosi e riechi doni furono offerti dai parenti e dagli amici degli sposi. ' Alia coppia felice i nostri piú sinceri auguri. * FABBRICA DI CALZATURE La migliore, e la piú completa é quella di Franeesco Lehtihi, istallata a largo do Cambucy, 46. Ha scarpe delHultima novità c vende al dettaglio e all'ingrosso. * NOZZE II 13 corrente si unirono in matrimonio la gentile signorina Adalgisa Mediei, figlia diletta dei sig. Raffaele Mediei, e il signor Achille Masetti, sócio delia nota casa di questa piazza Cario Masetti & C. PER LE MADRI "La sifilide — dice il dott. Ardisson Ferreira — é un male ^empre grave, che, non curato o maie medicato, uccide il bambino prima che nasça, cioé infetta l'embrione umano, opponendosi al suo completo sviluppo, e creandogli condizioni incompatibili con la vita". II piú delle volte le madri dimenticano che non sono libere dalla sifilide. ereditata dai padri, dai nonni, e che accompagna il sangue per 1'intera generazione. Se i vostri figli sono fiacchi, ane- miei e rachitici, dovete tosto usare una medicina, nella cui composizione entri 1'arsenico, unito al principio attivo deWinhame. E' il mezzo piú facile per purificare il sangue dai microbi che lo avUsando 1* Elixir de velenano. Inhame, noterete una grande trasformazione nella vostra salute; 1'appetito aumenta, si facilita la digestione, il volto diventa roseo, per 1'aumento dei globuli rossi dei sangue. Si avverte una migliore disposizione al lavoro, piú forza nei muscoli, e piú facile la respirazione. II malato diventa florido, piú grasso, e septe un benessere non mai provato. Le signore devono usare YElixir de Inhame, anche in istato interessante, poichè la sifilide, infettando il sangue, é causa di aborti. Evitate dunque gli aborti, e cercate di aver figli sani e robusti. Parole d'un grande clinico che devono essere ben conosciute e non mai dimenticate. I CASINO ANTARCTICA Gli spettacoli dei popolarissimo e simpático Petrolini, pei quali il pubblico puó contare su ore intere di sana e schietta giocondita ed allegria, continuano ad essere affollatissimi tutte le sere. II suecesso d'ilaritá ottenuto dai lavori di Petrolini é davvero strepitoso; spesso é obbligato ad interrompere la recitazione, perché la sua você é coperta dalle risate fragorose dei pubblico. NelFatto di varietá sono sempre applauditissimi: Enzo Fusco, Adriana Dore e Altieri e tutti gli altri numeri. AVENIDA La bellissima pellicola italiana "Le tre primavere", ha richiamato giovedí será nell'elegante sala delFAvenida una straordinaria aífluenza. II bellissimo lavoro che é molto piaciuto, sara ripetuto in matinée. Stasera continuazione delia film di avventura "Vivo o morto". APOLLO II programma di varietá dell'elegante cabaret di rua 24 de Maio che in settimana é stato completamente rinnovato, ottiene tutte le sere infiniti applausi dal numeroso pubblico. Stasera grande spettacolo e bailo. Grande Tintoria Chimica" Cruzeiro do Sui" LABORATÓRIO DI ANALISI Dr. LUIZ MIGLIANO MEDICO Specialista in analisi cliniche deWOspea/tle di Caritá dei Braz Consultório: RUA QUINTINO BOCAYUVA, 36 — Tel. 425 Central MMWMK*™^^ •t,-'.. - Si lavano Única casa che lava e tinge con processi chimici. lana^seta, colore: e si tingono in qualsiasi tessuto e qualunque Si lava chimicamente o con bencotone, tappeti, cortine, ecc. da signora vestito per fino che sia. - Vi é anzina qualunque nessa purê una sezione di sarto e sarte, per rifornire. - Lavori garantiti con perfezione e prontezza ROSÁRIO SALVATORE Telefono, Central 2274 RUA DA LIBERDADE, 25 »>>>>>>>>>>>>>>>>::^^ ....................i «?"?::?::?>>::€?:>"?::?::?: il pasquino coloniale:ccccccccc*:>:»>:>>: I DUE PUNTI CHE IL PAULISTANO HA PERDUTO d..t;..f CONDOGLIANZE... SINCERE PER I DUE PUNTI PERDUTI .'ratui V — **- --.ti •£ // Paulistano: — Ma se erano qui poco prima! Chi me li avrá portati via? RILIEVI SPORTIVl Ci dicono che nella corrente settimana sono pervcnuti all'Ypiranga dei misteriosi regali, dei misteriosi telegrammi pieni di complimenti, dei misteriosi mazzi di fiori, senza che sia stato possibile sapere chi li mandava. Le dediche dei doni e dei fiori erano piú o meno dei següente tenore: " Al valoroso team che ha vinto due perdendo "Alia eroica squadra che sipunti"; é trovato in mano due palie senza sa"Ai valenti camperlo neanche"; pioni ypiranguisti che hanno battuto il Paulistano senza farlo ap"Agli intrepidi giuocaposta"; tori che han fatto retrocedere il glorioso di due punti", ecc. ecc. Anche i telegrammi erano pieni di elogi, di evviva, di hurrah! Come si vede, Ia conferma deiIa grave punizione inflitta dalla A. P. E. A. al Paulistano ha ripercussioni abbastanza avuto formidabili. II Palestra ed il Corinthians, a parte il profondo dolore sentito per Ia disgrazia che é toccata al loro collega e dopo essersi persuasi che non valeva peró Ia pena di suicidarsi, hanno cominciato a nutrire piú forti speranze nel loro intimo. Tutto il male non viene per nuocere, hanno detto i due clubs, ma... hanno fatto i conti senza 1'oste. II Paulistano ha reagito, contro Ia sfortunata circostanza che gli ha fatto perdere i punti guadagnati, con tale energia da smor- zare sulle labbra degli avversari ii sorriso di compiacenza. Palestrini e corinthiani avevano contato sul S. Bento per sorpassare il loro antagonista. Erano // palcstrino cd li corinthiano; — spiace a noi quanto a te. II Paulistano si rivelato in ma al punto da persuadere il Bento a consegnarsi súbito, armi e bagaglio di sei punti, sendo vana ogni resistenza. forSan con es- In compenso tutta Ia turcheria non ha súbito una delusione mi- fll "TORCEDORES" E SOGI DEI CLUBS 01 F0QT-BALL Ut-TIMA. IMOVITA' SPORTIVA Andli (Targento fino col distintivo di ogni Clubs çalcstco appirttntnte alia l.a divisione deH'Associação Paulista de E^coitcs Athletícos CASA UMBERTO R. GENERAL CARNEIRO, 85 club asicuri che quest'ultimo vrebbe fiaccato il Paulistano, ma ahimc! anzi ahi loro! il risultato c stato tale che anche le speranze per il campionato hanno súbito una doecia fredda. * ROOOO TELEF. CENTRAL 3800 i ¦ ¦ i ¦ i i i i i i i i « nore. I partigiani dei Syrio avevano venduta Ia pelle delTorso corinthiano fin dal giovedí. E Ia davano via per poco o niente, aggiungendo non sappiamo quanti goals di lambuja. PAULISTANO-S. BENTO '"•«•* m<m,$mf r~*cm9/*m. Credi, caro che L'inizio dei giuoco parve giustificare quelle speranze che accrebbero a dismisura 1'entusiasmo delia turcheria, ma 1'cntusiasrao non duro piú cli venti minuti, tanti quanti ne oceorsero per far comprendere al. Corinthians che non era poi tanto prudente scherzaTe. Ed allora fu un fuoco cli fila, un bombardamento por atacado, una filza cli sei palie una dietro 1'altra, che di mano in mano che erano ihfilate, facevano abbassare il tono delle grida turche, firiché non si spensero dei tutto! I sirii peró non si son dati per vinti. Una vittoria su qualche grande campionc vogliono riportarla per forza, a tutti i costi. Non 1'hanno potuta avere sul Corinthians? Não faz mal! La piglieranno sul Palestra! Che i palestrini stiano in guardia per il giuoco di domani se non vogliono scontarc essi Ia delusione súbita dai sirii dornenica scorsa. L'Ypiranga ha ritenuto d'averne anche troppo coi due punti guadagnati dal Paulistano, senza saperlo e senza volerlo, motivo per cui si é messo a fare il generoso ed alia sua volta ne ha fatti guadagnarè due al Germania lasciandosi battere dal medesimo. Alfredo Pellegiin! o S. CONFETTERIA Dott. Luigí Cesare Pannaim FASOLI - Rua Direita, 5 - Tel. Central 279 • Rappresentanti delia Ditta Faccenda Antonino di Canale • Piemonte.—Vini fini e da pasto delle seguenti marcbe: Barbera, Grignolino, Nebiolo, Brachetto, Freisa e Moscato. Prezei modici. Si accettano ordinazkmi per rimease dirette. SPECIALISTA trattamento delia PIORREA, GENG1VITE e STOMATITE RUA 15 NOVEMBRO, 6 • sala 4 Tel. 1959 • Central Dentista delPOspedale Umbertr I nel Bevete FEHHET BHIOSCRI Paulistano, II Palestra: — Ammázzalo che bocca! E dire che fra poco dovró affrontarlo anch'io. >>>;:co"o>>"o>>]>>>>>>>:>::« «^^kssk»^^***^^**^^*^**^*^*^***^^****^**^**^*^^^^^* ^>:>:>;>í>;*^^>;>;^>;>;^>;^^^>:^^>:^^>;>:^*^k«^ »?XT 1L PASQ"1N0 CQI*nia_««««»m« ^me;^^^^^^^^^^^^^^^^ LA RIAB1L1TAZ10NE DEL GIOR NALISMO FATTA DA SERP1ERI AL TRIANON alla Sc il giornalista togliesse Tultiiiio velo statua delia verità.. ^k I^Mfta^ft _^^H_T ^Hft^ \ \ N^^ ^W ^\ ^^___^V » ______ __. r-*-^ j/-_r__l _______ /^M______ft_f__l ¦^^^k-___M___e_e___a_E___ea_i Conseguenze delPequivoco preso dai cominensáÜ Serpieri volesse togliere 1'ultimo velo. LEU111 Dl IIELll Visto e consinderá che per colpa dei scarparo mi non ho possudo onorarlo d'una mia visita in questi momenti de gravi problemi intèrnazionali, cosi ero sicuro che lei, sior Nasonelli, 1'avria gira mezzo mondo fra rue, avenide, larghi, ladeire e esquine de San Paulo fin de ottener la gran fortuna de incontrarme per decifrare i sopra non ancora lodati problemi. Bella discorsa hai fatto adesso, amico Sgorlon; prendi dunque fiato che ne hai próprio bisogno. Come; lei prende dunque soíto gambá *u"° M 1 __H J I -ITÁLIA- ] B/ che ,_: cómprèso che le cose piú impbrtanti delPattüalitá presente indeclinabile di super interesse coloniale? Me meraviglio molto e la Nina também. Se tratta alla fin della musica de centinaia de migliaia de nostri patrizi piú o meno agricoli che se vuol trasportare dal regno alla repubblica. Si, si, blatterone, ho ben capito. Ti preoecupa 1'affar deH'emigrazione. Non temere, tutto and/á bene. Non ne sei persuaso? Ecco, ragionemo, sior, mi domando: Ben per 1'Italia, ben per il Brasile o ben per gli emigranti nostri? El vede che mi non tiro in bailo le compagnie de navigaziòne, ilé quelli che arrola la gente destinada a passar ei brodo. Io, caro Pietro, son convinto che ha parlato bene Pambasciatore Souza Dantas, cioé che il vantaggio sara reciproco, quindi generale. Cosi me augüro anche mi con tutto ei mio corazon de patriotta e de umanitario. Lo so ben, sior Nasonelli, che 1'Italia ga troppa gente in território cosi piccolo e che ei Brasile ghe n'ha poça gente in una terra tanto granda, ma saran próprio tutti contadini agricoli, de badile, zappa e roncola quelli che ei nostro governo manderá qua? Chi vuoi dunque, seioecone, che mandi qui a coltivare il caí fé? Gli abitanti della cittá? Non so, non so, lu comprende benissimo che mi son un povaro ignorante, che lezo poço perché go i oci a remengo, siceome peró so che in Itália molti zornalisti i zé a spasso, cosi credevo che mescoladi insieme alle famegie dei contadini, tradizionalmeute tranquilli, l'avria fatto imbarcar, visto che ei viaggio ei ze grátis et amore dei, anche degli altri Rotellini. I patti stipulati a Roma sono chiari. Vedrai che i fazendeiros rimarranno soddisfatti. Al postutto la prova é per tre anni. Ah, go capito, se dopo tre anni de esperimento i coloni oi fazendieri non saran contenti gli uni degli altri, se faram imbarcar tanto i paroni che i dipendenti per 1'Italia. .. .. .. » ¦> •• if.» mmmimtmtt avevano ¦_____i w.lf^riW.1fi"iifiUi«i«OU'U,'A"A'U,_ _V_U?_ risata. La Nina scoppió in una fragorosa Coi tuoi spropositi, caro Sgorlon, tu se sennon altro tieni allegra la capra che ha dei destinazione alla no piú di te. In quanto destisieno che nuovi emigranti, chi ti dice nati antecedentemente tutti alle fazendas? di le notizie giunte da Roma informano Possono unirsi piena liberta loro concessa. in cooperative per esempio; il governo dl terre, attrezzi qui dará loro gratuitamente di lavoro, sementi e mezzi di sussistenza fino al primo raccolto. Se la zé cosi, la sara una cuecagna. Tu hai visto i miracoli che gl'italiani, in ogni campo dei lavOro, han conseguito e che ricchezze hanno accumulato. Sgorlon diede un sospiro, guardo la Nina: Mi per esempio e anche lei, sior Nasonelli, nou avemo altre ricchezze che glMdeali infranti. Parlo in generale, non in particolare. Ze megio allora cambiar tasto a questa musica. Convegno; ghe ze come da per tutto i fortunadi ed i incaiporadi. Cosi bisogna ragionare. E non esser alla colpessimisti. Intanto qui si procederá é frumento; giá una dei tura su larga scala gran bella cosa. Finalmente! Questa la ze una notizia che me consola, perché la mandioca la mastego mal e ei pane quotidiano, causa ei prezzo ancora caro, lo domando inutilmente tutte le mattine recitando ei Pater Noster. Ghe scommetto che in tre anni qua avremo tanta farina da poder comprar ei pane a un testou ei chilo. Nina, prepara la panza, la quaresma la sara presto acabada. Cosi mi piace, Pietro; pensar sempre al meglio, aver pensieri piéni di luce, aver fede nella bontá degli uomini e in un domani di tranquillitá e di abbondanza. Lei, sior Nasonelli, me consola tutto ei cuof. Nina, alParrivo dei primo vapor carico de nostri patrizi ghe andaremo incontro cantando ei Te Deum laudamus. E per la prima volta, il buon Pietro, col cuore pieno di speranza, si allontanó soguando un mondo tutto latte e miele. NASONELLI 0 — I K TJ C L v II 3 I I ¦ I I I I ¦ I I I I I ¦ I •af _ _ _ _W_ vnaaoaB^^ colonialec*::ccc««:o::«c«-íW' pasquino COMUNICATI NELLA FAMIGLIA " PICCOLO" DEL Distinto dott. Dionisio, ieri ho trovato per la rua il siPasqualino (lui vorrebbe gnor che lo chiamassi Lino) Finocchio che mi ha detto: Di' al tuo direttore che c un fesso e che non sa fare il giornale. Io glie lo <lico e la prego cli accusarmcne ricevuta. Vin. Rag. * i Mio caro Rag. Vin., la tua lettera mi giunse gradita. Ho scritto súbito a Pasqualino che il fesso c lui e che se si ritiene superiorc a me in giornalismo venga lui a fare il giornale. La lettera glie 1'ho portata a mano per risparmiare il francobollo. mi ha Piú tardi Pasqualino chiamato al telefono e mi ha detto: II fesso é Ragognetti. Ti prego di mettere le cose a posto e di definire chiaramente la nostra situazione: se il fesso sono io; se il fesso sei tu, o se lo siamo tutt'e due. Dott. Dio xis io Distinto Dott. Dionisio, Io non so chi sia il fesso. Quello che so che dopo che il signor Pasqualino ha dichiarato a lei — sia purê per telefono — . di non aver detto ció che disse a me e ció che io dissi a lei, Ella ha tutto il diritto di credere che io sia per lo meno un péssimo repórter e peró le presento senz'altro le mie dimissioni. L'anticipó di 3$500 che ebbi in principio d'anno glie lo restituiró a Natale. Addio senza rancore Vin. Rag. * Mio caro Rag. tu stai bene al tuo posto e ti prego di non muoverti di li, neauche se ti scappa da far pipí. Poveri noi se nel compimento dei nostro sacrosanto dovere do-" vessimo dar retta a tutti quelli Doche ci chiamano cli fessi. mattina dalla vremmo rispondere alia será, perché credo che non ci sia un lettore dei " Piccolo" — specialmente dopo che saranno uscite le lettere che ci siamo scambiate — che non dica: — Quanto sono fessi I Se mai, un consiglio. Salí dí i Montecatíní ^^1 contro Ic malattie dello Stomaco Fegato Intestino ! H COLONO — La notizia si puó considerare mais ou menos ufficiale. L'ambasciatore verrá a S. Paolo prima delia fine dei próssimo novembre e stavolta non verrá in veste privata. Anzi per paura che non gli capiti involontariamente quello che gli capito 1'altra volta, ha deciso cli lasciare a Rio le pantofole e la veste da camcra. Sappiamo che é giá cominciata una nobile gara in colônia per E' stato assai commentato nel offrire a S. E. ospitalitá. L'uodiscorso che egli ha fatto insemo dal castello.._. coi merli. ha diando il consiglio, il saluto comfatto giá da 15 giorni la sua ofmosso rivolto ai due che sono riferta, dichiarando cli accontentarmasti fuori! si di una commenda a soggiorChe capolavoro cli sinceritá! no compiuto. A meno che egli non abbia voII villino che ospitó il principe luto prendere iií giro tutti. E' Aimone é stato in questi giorni... ben capace dal momento che ha spolverato, il che lascerebbe supavuto la prova che anche coloro porre che qualche ospite illustre che piú lo combattevano gli hansia atteso, a meno che il suo prono dato il voto... prietario non stia per venire a S. Paolo. FUBÁ' SPOLVERINATO Un'altra villa delPÃvenida, apMa che! sono certamente baile. Forse si trattava cli una bambina partenente ad un munifico personággiò, sta essendo adornata cotravestita da bambino. Evidenteme se si attendesse una visita auniente a fúria di leggere gli occhi gli si sono un po' velati ed gusta. Peccato che il Torsolo non abfatale nell'equivoco é caduto bia piú la sua chácara a Mandache... quasi quasi lo portava cliritto in polizia e dalla polizia in qui (1'hanno mangiata i topi) altrimeiiti anch'esso avrebbe di sisito! qualche altro curo fatta la sua of ferta. Certo é bene consigliarlo a comNoi, peró, siamo convinti che perarsi degli oechiali piú forti II IC^ Il 1 0CZZ3D In lie li mu i Mui! D'ora in poi ai curiosi ed agli scohtenti rispóndi: E voi che sapete fare? Vedrai che con questa terribile clomanda ti cascheranno ai piedi... esterefatti. E noi contentiamoci di quel che siamo. Tuo - Dionisio Piccola posta TUMORE — Quod differiar non aufertur, dicevano gli antichi, i! che tradotto in lingua povera significa: Yencrenca, che non é scoppiata adesso, scoppierá piú tardi. Tutto é andato apparenteniente liscio nelle elezioni per la nomina dei membri delia Giunta. Ala sotto la cenere le brace sono açcese. Se un giorno o 1'altro Pignatta sdrueciola e vi casca sopra, si scotterá il sedere ed aliora sentirete che strilli! COMMERCMLRs. ITULO-RlHEHIMNil SOCIEDADE 1.000:000$000 Capitale realizzato » perché non gli capiti di nuovo di... sbagliar sesso. TICO-TICO — Pahcia di gesso, Lealtá, Almirante, ecc. ecc. sono tutti sinonimi di uno stesso grande personaggio. Fra poço bisognerá chiamarlo |iiche Voronoff in omaggio alia cura dei dott. Voronpff che egli sta facendo. La quale cura, peró, finora non sembra abbia dato troppo buoni risultati. LEONARDO — L'affare s'ingrossa! Prima le proteste per il titolo cambiato a\YEducazione e Progresso. Adesso addirittura le . dei proteste per lo... sperpero comvolevate cosa quattrini. Ma memorare Dante gratuitamente? E' vero che non c'era bisogno difare quella famosa commemora"di zione al Municipale che tanto mal fu madre", ma cosa fatta capo ha, anche se in cassa il brodo piú non sta.' Passateci sopra lo spolverino e non pensateci piú. Dopo tutto se non di mutuo soecorso, si é fatta opera di.... mutuo incensamento. - a I I ¦ I ¦ ¦ YORK ¦ Case di compere: MILANO-MANCHESTER-NUOVA i Importasione ed esportazione per conto próprio e di terei . artiAccetta richieste per l'importazione diretta di qualunque alie min Inehilterra. Stati Uniti, ecc. dall'Italia, Inghilterra, colo HaIPTtalia. migliori condizioni dei rispettivi mercati RUA LIBERO BADARO', 93-95 Sede: S. PAULO — Telefono, Central 4299 Casella 125 Filiale: RIO DE JANEIRO - RUA MUNICIPAL, 6 Casella 1264 — Telefono, Norte 6486 i i I i i i l i ¦ ! m Regalo di Valore Negli involucri delle Caramelle Sportsmans si trovano j: bellissimi RITRATTI A cOLORI IN CELLULOIDE Í DEI CAMPIONI PAOLISTI DI FOOT-BALL che la GRANDE MANUFACTURA BRASILEIRA DE BONBONS offre aiconsumatori di queste deliziose caramelle *mr- WP , V ::^:^^^^^il pasquino coloniaU mB^^ S. E., per non far nascere i conflitti tremendi dei tempo di Aimone, preferirá scendere ad un albergo. STRICNINA — II dott. Spera ha ragione da vendere. Egli non é il tilrabuchi di nessuno, e , tanto meno il comodino da notte. Si é presentato candidato alia Giunta dell'Ospedale ottenendo appena sei voti compreso il suo, e dopo averlo cosi bocciato, volevano poi metterlo nella commissione speciale incaricata delia costruzione dei padiglioni per i poveri! E questo dopo che altri due o tre avevano rifiutatol Queste sono cose che non si fanno! COCAÍNA — II corpo dei collaboratori italo-brasiliani dei giornale // Mondo é stato cosi costituito: Umberto Serpieri, incaricato delia cura... delia frateilanza italo-brasiliana; Giovanni Carini, per tutte le questioni inerenti all'esportazione, importazione, scambi (di male parole), ecc. ecc.; II Munifico, solo per quello che riguarda i movimenti dei cambio, con robbligo di telegrafare con urgenza e con 1'anticipo di tre o quattro mesi quando il cambio migliorerá; Massimino, per il problema delle scuole e delia propaganda delia cultura italiana; Mario Da Sanctis, per la filatelia; Cyrano, per le rassegne artistiche; Viu. p Ragl., per lo sport e la veterinária e Dionisio Baia per la política italiana. La parte amministrativa (abbonamenti, annunzi economici, necrologie, matrimoni, compleanni, cavações, ecc. ecc.) é a carico o scarico dei tenente segretario on. Luigi Jovane, che é purê incaricato di pagare i redattori. PROFETA — Fummo davvero profeti in quella prima vignetta pubblicata circa il tremendo conflitto ospitalare. II piano strategico era quello. Solo che, per circostanze speciali che non é qui il caso di esaminare, il piano falhou. Le dimissioni generali non sono venute e... chi s'é visto, s'é visto. Adesso bisogna attendere, per la nuova battaglia, le elezioni parziali che saranno fra un anno... In un anno moita acqua passa sotto i ponti... E' il caso di dire: Campa cavai che 1'erba cresce... BISMUTO — Giá, abbiamo notato anche noi. Nessuna casa italiana ha messo fuori le bandiere per 1'arrivo dei generale francese. Inglesi, americane, belghe, ne abbiamo viste molte. Gl'italiani sono... trafottenti e sopratutto... hanno buona memoria. REDUCE—Le assicuriamo che noi non ne sappiamo nulla. Prohabilmente non si tratta altro che di una... incompatibilitá di carattere che non ha permesso che una persona designaata, accettasse di far parte dei comitato d'onore al quale era stato chiamato a partecipare qualcun altro che non gli andava a gênio... SFINGE — Ma, quasi quasi, siamo indotti anche noi a credere che qualche cosa ci debba'essere sotto., Diversamente non si spiega il domínio assoluto delle Pignatte nell'ospedale, dominio ostentato per giunta. Figuratevi che nelle elezioni delia Giunta di martedí scorso egli disse etstualmente: — "Vi avverto, cari colleghi, che io " ripresento la mia candidatura, "perché non ho nessunissima vo"glia d'andarmene da questo po"sto e nessuna intenzione dí mo"rire. Quindi siete avvisati. E tutti, mogi, mogi, gli diedero il voto. Qualche cosa sotto c'é. Indagheremo. AMIGO — L'insegnamento dei1'italiano non é obbligatorio, nella convenzione di Ouchy. E' semplicemente permesso, il che é ben diverso e non giustifica affatto il grido d'allarme lanciato dali'" Estado". *> •^"7fl^WHÍi-i Fínpn7P, M I 1 vestiti per bambini ti ¦ 8 'I 1¦ ¦ ¦ mW$ãÊM\ ¦...,. *<T iii .,jgs ., ...,, ¦ r - - -1 r-Jniii rir ¦ ™ ¦ fi 8 1° Ia lo !• 121 che escono dalla nostra Casa, non sono affatto quelle ordínarie confezíoní, fabbricate a dozzíne, che sí vendono dappertutto, ma dei veri modellí ideatí da tagliatori specialístí e si dístínguono per Originaiità, Buon gusto ed Eleganza. Rua General Earneiro, 57 - Telefono, centrai \m i ¦«•«•••••«¦-«Mirewia-tiavfl.wBa goàauB V\ *_*, »_> _£ s?^-^««-iájaiâsaii-tw>-.j--»--. - ,,..i-^w.«--w jyi^^L «c moàxàsat^ pasquino cêúmUtttà^ ¦*W Wi**^^*^---1 6LI liTOVEHMTl DEL BUON ífilf) NOVELLA di GIOVANNI OOO PAP1NI ^__W ^ *^ — nel quale altre buone azioni lavarono il ricordo di quella dei giorno di pioggia. Ma una mattina, próprio a mezzogiorno, proprio sulla medesima piazza, rieccoti il solito cappello, il solito viso, il solito sguardo. Specialmente lo sguírdo. Quanto dovevano aver pianto quei poveri occhi alia giapnonese! E che oechiata magniíica mi dettero in piena faccia. Un lampo di sorpresa, un guizzo di piacere — una battuta lunga di rimprovero. Aveva forse un diritto su di me quella po\era figllola? Digiá? Per averle fatto un po' di bane? Eppure non potevo respmgere e disprezzare quel rimprovero: m'ero impegnato, in certo modo. Le buone azioni non si fanno a mezzoj Dopo averle dato una speranza non potevo ammazzargliela brutalmente ad un tratto. Üisognava sacriiicarsi un altro poço. E la segiui anche quel giorno — tanto piú che non pioveva. II giorno dopo, cinque minuti prima di mezzogiorno, ero H sulla piazza ad aspettarla. Non potevo farne a meno. Dovevo per dente intuiziòne, come la donna Pioveva e mancava un minuto che nessuno guarda, cite nessusolo a mezzogiorno. Pioveva in no sceglie. che nessuno desidera. crescendo ed ero senza ombrello. d'ottofreddiccia E soltanto per questo mi voltai. Iioveva l'acqua frede duro era Soltanto per questo la seguii. bre e il mio cuore deiSoltanto per questo volli farle cio come i rettangoli di pietra credeve che qualcuno 1'avevá fila piazza che traversavo. Tutte nahnente nolata nella immensa ragioni che dovevano farmi condoche mia strada, la tinuare per processione di donne e di ragazze ogni che due volte al giorno traversa pedinavevàno sconsigliarmi la citiá. Soltanto per questo e mento. Ma tutte quelle ragioni uon per altro. Per semlice buon itnmediate e persuasive non vincuore. Per un moto improvviso sero lo sguardo pregante di quelincromi che ragazza di altruísmo. Nessun motivo sesla piccola suale, nessun secondo fine fu in ció. ' me in quel disgrazialo momento. Sa dicessi ch'era bella diminuiFeci il mio dovere fino alllulrei enormemente it valore dei mio svaneppure Seguii la cupola nera e vogÜo timo. Ma non atto. afíennando lutare il mio eroismo gialla dei suo cappello attraverso Era la folia che si precipitava verso ch'era addirittura brutta. le colazinni e le trattorie, sotto giovane: diciannove anni, credo. 1'acqua de segutava a venire, Era pallida: ma il suo pallore Linearnenti interessante. non era presa da una frenesia d'annafíiale remento forzato. Mi liberai dalle íegolari: ma chi possiede non gole dei linearnenti? Magra: mi dispiace. Occhi di venere, lun¦ ghi lunghi, appena socchiusi, un H 1 po' velati: non sono affatto co¦ AGOSTINO SOLlMENE N muni. Insomrna, per un collezioi ¦ i M RUA RODRIGO SILVA, 12-C (Antiga da Asiemtoèa) nista, sopportabile. i I 2362 Central Telefono, Io, peró, non sono una collei I ¦ smacsi e I tingono di si lavano, sguardo lo Si :: Eppure zionista. LAVAGGIO A SECCO I uomo e da ¦i quella ragazza — uno sguardo per I chiano, con processi chimici perfezionati, abiti da ¦ I — signora, stoffe, merletti, sete, ecc. — traverso , che si raccomandava i I "SMOKINGS" — mi fece voltare'. i próprio a me I SI FITTANO MARSINE E i ., I Rimasi fermo un momento, senE PREZZI MODICI ¦ SOLLECITUDINE za decisioni appropriate. K íinii \ ¦t ±_T*mt col tornare indietro o seguiria. -—-=•_• Chi era? Non certo una di quelforza darle 1,'illusiohe che il mio biciclette, sfuggii alle automobili, le che fanno, secondo i puliti amore prometteva d'essere cotraversai le file delle carrozze, scrittori, tnrpe commercio dei lostante. La seguii cosi parecchi urtai piú d'un padre di famiglia né 1'aria nó aveva ro corpo. Non giorni, regolarrnente, per le mecol giornale in mano e soltanto che una di la faccia né il vestito desime strade, alia medesima ora. un enorme barroecio a due casi guadagni it pane col letto. Todesía accompagnatura diveutó vai li carico di roíoli di carta tu di cupolina una Aveva in testa per me una specie di abitudine, capace di íermr.rmi pochi seconnasíro come il vermouth delle undici e velluto nero recinta da uu di. E come única ricompensa^ di mezzo. Jo non mi divertivo abcolor zabaione. Addosío un taittanta fatica — e di tanta um.idihastanza ma lei era tanto ídice! in kur bigio modesto e riservato; tá — 1'ignota voltava di tanto scarpe di 1 suoi sguardi — quando si volgialle in piedi un paio tanto il suo pallido viso pauroso: mano in tava — non eran piú affogati senza segni párticolari; per la paura che io fospauroso marnella nebbia delia malonconia ma nna borsetta di pelle tutta si andato via. -Ma come si traluçcicavano attraverso 1'umidore toriata da ghirigori d'oro antico. sfòrmavàno di cento _ metri in deH'emozionc. II suo passo era veneMa il suo sguardo! Quelf.occento metri i suoi occhi ch dolce, non chiata non languida, piú plástico, il suo petto piú sporre! Sorpresa, piacere, timore; riassumeva non amorosa ma che gente. 11 viso divenne piú animaineravigliai gioia, paura; stupoto, meno pallido. Anche il vecnel iampo d'un attimo tutta una re. entusiasmo, terrore. Mágnifi? chio cappello fu cambiato con un confessione di tristezza, di abbaneu riprova: era davvcro la prialtro piú elegante, con una piuma dono, di speranza moribondá, di ma volia! Si bianca che dondolava dietro per nostalgia dei non accadtitol Finalmente la povera figliola la conto suo come se non le apparvedeva tanto bene che nessuno volto in una strada buia ma ben tenesse. E le sue scarpe eran neíiveva coríeggiata, seguita, assefamata c penetro in una porta larc e lucide come quelle che" si vediata, ainata e che nessuno, nepsciándomi come ultimo prêmio don la sera nelle vetrine. la corteggiava, purê quel giorno, uno sguardo piú lungo. accompaPer molti giorni il mio finto 1'amava. la seguiva, Fassediava e gnato da qualche maechia di rosamore iu tácito e discreto come Essa mi apparve subito, per eviso su per le guancie. quello d'un novizio. Consisteva Andai finalmente a casa, tutto in una passeggiata quotidiana — contento delia buon'azione comsette minuti d'orologio — e in pinta e mángiái piú dei solito: ciquei tanti sguardi clferan necesfetto dei ritardo o deH'eccitamenChirurgo dei Políclinico ed Os.esari per non perdfrla di vista ira to? E vissi tranquillo, convinto di la gente. Ma capivo che non pod«H Riuniti di Roma aver fatto la parte dellobbligo tevo fermarmi qui. Smettendo aChirurgia generale - -íalattie raio c sicuro che tutto fosse fivrei distrutto le sue speranze e tiroide (Gotdelle «ignore, delle nitõ tra me e lei. "6 • Oetetricia. le avrei fatto, alia fine, piú male *o), Vie urinarie 16 alle 13 che bene. La mia stessa dignitá Coosultacioni: dalle E invece non era finito nulla. di maschio mi ordinava di abborR. DA LIBERDADE, 162 Passo uu tempo indeterminato —¦ daria. _)ovetti decidermi a queTel. Central A229 tre settimane? un mese e mezzo? TINTURAR1A COMMERCIAL ílfltt. ALHO BHSSS1 - ^ ¦ ¦¦ ni -m—i--^ - -* *"-*-^»**^"">l^l,'v^^^^^>^^'"'L' "UJ"~UX~> .n_-r-UJi-«-jr-i_.i-i-j »- OARAOE AMILCAR — M — ¦—• AMILCAR BAIETTI -— Officina de concertos e reporaíJei de motores em geral. RUA SANTA ISABEL M. 15 Tel. Cidade 2523 sto passo penoso un sabato mattina: la domenica, vacánza per me e per lei, avrebbe prolungato troppo il suo probabile supplizio. Mi feci forza e quando fu sulla soglia di casa sua allungai il passo cd entrai nell'uscio dietro di lei facendo viste di levarmi il cappello. Vorrci parlarle... (rossore di lei). Lei mi conosce, credo. Si sara accorta che io... (turbamento non nascondibile). Mi dica dove potrei vederla sola... Stasera, alle sei. Sulh piazza. Accennai un'altra scappellatura e andai via. La sera, finalmente, ébbi qualche notizia positiva sulla mia po^era beneíicata. Era una di quellc dattilograíe che insieme âgli chauffeurs, ai tetegrafisti e agli operatori di cinematogfafi formano una delle pochissime classi moderne delia r:ostra vecchia cittá. Aveva diciannove anni e tre mesi; vivera col padre solo e due íratelli piú piccoli: non aveva mai amai o; e aveva una deplorevole ammirazione per i romanzi di Matilde Serão e per le poesie di Remigio Zena. 11 seguito s'indovina. Non potevo dirle la pura veritá: cioé che avevo incominciata a seguiria per compassione. Fortunatamente la mia capacita d'ipocrisia, che dall'étá di dieci anni non lia fatto che svilupparsi, mi fu di grandissimo aiuto iu quesfopera di benefieenza. Riuscii a farle credere che l'amavo e per due mesi interi — sessantun giorni di magnanimitá 1'ipetuta e rinnovata — feci di quella poveretta la piú felice ragazza delia cittá. Ma dopo due mesi — uno dei quali di trentuh giorni — sentii che avevo fatto abbasíanza e che non avevo, rigorosamente parlando, il dovere cli seguitare. Non potevo sacrificarmi di piú. Altri impegni, egualmente gravi. richiedevano il mio tefnpo, la mia bontá e la mia fintaggine. Pensai a liberarmi da questa involuntária accaitona di amore alia quale avevo giá fatto secondo il mio parere, una trop- Dott. 0. â. PANSABDI degli Ospedali di Napoli e Parigi Clinica esclnsiva delle Vi* Urinarie • Sifilide e Pelle Cura delia bknorrsgia acnta crônica, restringimenti uretrali, ecc., secondo i metodi piá moderni delia sciecza. RUA LIBERO BADARÒ', 67 (sobrado) Telefono 1151, Ce-tfal Dalle íi alL 11 e dalle 14 alle 17 ,-^»_.»_.»»^•_.•f_l-»_l»»_.•f»•*V»_-lf__'^_í»_0'__,•__; 1 mr!Mii»>Ú«'ni»Wir«»" ••'¦'': ' \ lixytir» • CRITICA - POLEMICA - ARTi E SCIENZE — Giuliolti Domenico, L'ora di Bafabbá 48000. ., Un libro che tutti quelli i quali scmono il legdisagio delia presente ora, doyrebbero tome gere. Libro di fede e di battagha. di tale, quindi, é tutto pervaso cParnore e criççmbattivitá nel senso grande, nel senso stiano delia parola. Papini Giovanni, Stroncaturc. 5* edizione 4$0OO. n n . . E' un libro di ódio e di amore. 11 tapinj col polemista feroce e spietató s'accompagna amore disperato Papini nostálgico, pieno di e di accorata tenerezza. .peniiquattro cervclli — 3$0G0.._ , m La prima serie dei saggi non critici. lccome sue li çhiama Papini, é certo quella in cui doti di critico e di pensatore meglio si nvelano, c sono certamente i piú vigorosi e piacevoli essais delia moderna letíeratura italiana. TisVmòmansé — 3$000. S^ggi critici, polemici o scmphccmcnte biograiici di uomini illüstri italiani c stranieri. Pieni di verve, d'íngcgno smagliante ed acuto, costituiscono un'interessantissima lettura. VEsperienza futurista — 2$000. È' la storia piú vera dei futurismo. Ciovandosi dWesperienza personale durata un anno, 1'autore ha studiato con acume le qualitá e i difetti dei movimento futurista, ricercandone le fonti, esponendone obicttivamente le idee e le aspirazioni, çriticandone i mezzi e, qualche volta, i seguaci. — Pancrazi Pietro, Ragguagli di Parnaso 4$000. II libro dei Pancrazi costituisce a íuttogcomprengi la miglior guida spiritualç performe delia lc e spiriti dere le tendenze, gli italiana. piú nuova letíeratura — Pre2.tolini Giuseppe, Uomini 22 c cittá 3 4$000. Raccolta cli saggi critici e di ntrutti di poeti e filosoíi di epoche le piú lontane. Amici —¦ 4$500. Profili che posscggono in buon dato le qualitá peculiari di questo scrittofe acuto e poligonale. — Sofíici Ardengo, Scopcrle c massacri 3$000. Articoli intorno ai Parte che Soífici pubblicó su La Você negli anni dei suo soggiorno parigino. Jmporiantissirni sia dal lato storico che critico. Statue e Fantocei — 3$00Q. Articoli letterari scritti nella medesima época dei precedenti. Anche qui sciabolate c carenze, íischi e applausi. Arthitr Rimbaud -— .1$000. Storia trágica e dolorosissima di uno tra i piú grandi lirici delia moderna letíeratura francese, scritta con passoine c intuizionc acutissima. Principio di una estética futurista—2$000. In questo librctto non si deve vedere — scrive Pautore — altro che \\n tentativo personale di ridurre a teoria diversi postulaii efttetici che quella scuola aveva posti solo oscurámènte alia base delle sue esperíenzè poetiche ed artistiche. Tissi Silvio, Uironia leopardiana — 3S000. E' uno studio aceuratp e documentatissiino delPironia in Leopardi. Carrá Cario, Pilíura metafísica — 3$000. Contiene la storia di tutto il movimento jEgg|^^ artístico moderno da Çezanne a Matisse ossèrvato con spirito critico e con animo d arlista. Cardini Massimiliano, Per la nostra razza 1S500. II prof. Cardini combatte una bella battaglia a favore delPeducazione física, da cui egli si ripromette giustamente la rigenerastiòrie delia nostra razza, sotto il duphce aspéttò delia salute e delia bellc2za. Falchi Pérsio — Un ànno di prigionia in Au.,. síria - 2$000. . . umihaziom le le torture, Tutti i patimenti. con patite dai nostri prigionieri in Áustria in descritti questo santa rasscgnazipne sono avvincente. e drammatica in forma libro Livi Livio, Cli ebrei alia luce delia statistica oe (Caratteristiche antropologiche - pato .^0U.>. giche ed individualitá etmea) Quárili souo gli ebrei nel mondo? perchè occúpano in molti paesi le posiziom sociali ad piú importanti? sono essi appartcnenti interesse per una razza única? E' di estremo costudioso, d'uno volume il tutti leggcre me il Livi, il quale con massima imparzialitá e con spirito strettamente scientifico, cerca di rispondere o di preparare la nsposta a queste domande fondandosi sui dati piú sícúri delia statistica. - Cli ebrei alia luce delia statistica (Evoluzione demográfica, econômica e sócia. le) ~ 7$500. f. , L'auíore, con questo studio profonao ; e riecamente documentato, illustra la potenzialitá di riproduz.ione degli Israeliti, anahzza le loro tendenze proíessionali, precisa la ncchezza da essi posseduta e la loro prevalenza nei posti piú clevati delia societá. ~ 2$000. Nicástro Luigi, La nostra salvezza Un commosso epistolario di un giovane stúdente che ha soíferto eroicamente la gucrra, che ha compiuto con romana foríezza íl suo dovere, senza, peraltro, che il turbine delia violenza, in mezzo al quale fu costretto a vivere per anni, riuscisse ad õffuscare la sua anima picha di una dolce limanitá. Rigoli Giuseppe, La grande guerra dTlalia narrala al popolo — 4$000. E' la storia delia nostra guerra narrata iu forma piana e sempre interessante. Destinata y.emó al popolo c specialmente ai fanciulli dei popolo, i quali v'impareranno le recehtí gesta dei loro padri, non meno grandi ed eroiche cli quelle dei loro nonni. Rosai Ottone, 11 libro dun ieppista-^ Pagine commosse, discorsive, indiavolate per qaeAVhiimour fioreníinesco che contengòiiq e che ce le fa setnbrare piú vere c piú sentite di tante altre, appunto perché scritte da un uomo semplice senza letíeratura. Scarfoglio Cario, Idee sulla ricoslruzionc — 2^000. TI libro di Cario Scartogüo puó essere leito con grande utilitá da chi s^nteressa ai problemi inerenti alia rinascita delia nazione, Soi fiei Ardengo. Kobilek — 2$000. 11 piú bei libro delia nostra guerra. II libro in cui la guerra acquista la sostantifica essenza di spiriti, di forme e tPumanitá; - La riiirala dcl Friuli — 4.$000. ÍDescrizione cbif-ttlva ma drammatica e potcníe degli avvenimenti che precedeitero e seguirono Caporetto. Uno tra i piú iníeressanti docuinenti storicí delia nostra guerra. Tenente X.. // Generale Diaz — 1$000. Proíüo vivacissimo, colorito, rieco^ di anèddõti inediti e di particolari gustosi dei nostro Capo di Stato Maggiore. • FILOSOFIA - SCIENZA — Arnaldi Ulrico, Rossi, bianchi e iricolori 4$000. Potente rievocazione delia tragédia austriaca, ungherese, czeco-slovacca dopo la di- ; sfatta e 1'csperimento bolscevico. -- 15$000. ' Blondel Máurizio, L'Azione piu protonde Una delle opere piú or ginah,: moderno, che piú úggestive dei pensiero modo gl moltepiti ragioni. e in particolar da un;<hi crupoli di coscienza delPautore, •mni sottracvano quasi interamente alia hlegittnna aii erà í rcolazione, álPintensa e i cultor, di, !b .neditoione di tutti. Stá estetici, scentiíici. problemi religiosi, morali, 2 voCaríini A., Lã filosofia di G. Locke. lumi - 15$000. nassunta Ia filosofia lockiana, abilmente sua iornei niotivi centrali, lumeggiata nellamovimento mazione e cou il confronto dei dei pensiero contemporâneo, riceve chequi, e per inla prima volta, un apprezzamcnto sieine storicamente esatto c speculativamente sereno. dei SoCampodonico Aldemiro, La Rússia vièts — 6$000. Sono qui raccolte le leggi dei < bolscevichi apnei loro testi integrali. La realtà vera> Sodei parisce attraverso Popcra legislativadi servitu, viets: realtà cli dolore, di miséria, di tirannia. scritti miCapponi Gino, SulYcducazionc e . nori - 2$000. due seguono cui a canolavoro, Piccolo ta opere scritti minori." La lettura di questa esteé di conforto spirituale e di godtmento tico ad un tempo. c Religionc in Carpita Enrica, Edneazione Máurizio Blondel -~ 2$000. UrPoperetta indispensabile a chiunque vocrisi profonglia rendersi esatto conto delia tradiconcetto il da che sta attraversaudo maggiori dei opera zionaíe di educa;:ionc per pensatori dei tempo nostro. Casotli Mario, Saggio di —una concezione 8$000. idealistiea delia storia In cpiesto volume Pautore ripreude un problema che nella cultura filosófica italiana ha avuto ed ali tutfora una grandíssima importanza; il problema delia storia; e giunge, attraverso un vigoroso sforzo di meditazione originàle, ad una concezione storicistica delia filosofia in cui confluiscono tutti i piú importanti motivi dei pensiero moderno. -- lnlrodnzionc alia pedagogia — 2$000. Esposizione rigorosa c piana dei prihcipi fondainentaii delia pedagogia idealistiea. De Ruggiero Guido, VImpero brilannico do* C$000. po Ia guerra Quaclrp piú acuto e piú coinprensivo delia situazione imperiale deli'Inghilterra dopo la guerra. Gabelli A., // método d'insegnamento nelle scuole elemcnlari -- 1$500. Prezioso volurnetto in cui il Gabelli ha condensato il meglio dei suo pensiero educativo, acuto, proíondamente umano, tutfora vivíssimo. Gentile Giovanni, Giordano Bruno e il Pcnsicro dei rinascimenio — 10$000.^ La nuova interpretazionc delia Rínascenza condotta con mano maestra in queste paginc é destinata a trasformare radicalmente grau parte dei giudizi oggi correnti su quel período delia nostra storia. — Disçorsi di religionc — 3$000. Tre màgnifici saggi in cui viene studiato e iliustrato il problema religioso sotto Paipetto político, filosófico e morale. *t ih '-?,"•, —'. . raft^i --f -•;>.;.;- ¦ifK&lY.*M.V.:'p<M.- Dott. M attco Pannain delTOsijedale UmChirurgo-deotlsta Portogheae Beneficeuca e I berto — wciauiTA ¦—¦¦ delia cora delia Piarrea Alvaolar (Denti che ti maoToat) IUA LIBERO BADAIO' H. 129 (Sobrado) Telefono 5141 • Central Dott. Maroelló Bltano Primário delTOspedala Umberto I • Medicina e chirurgia in generale Malattie dello stomaco et dcj^li iate•tini e sialatiie dei bambini. Residenza: Rua S. Carlos do Pinhal, 7 • Telef., 207, Avenida Çiáiiltoriai RUA BOA VISTA, 2* Telefono 1088. Cenrral Dott. Gáusoppe Toai delle R. Cliniche ed Oap-dall di 5apoli, déll'Ospedale Umberto I Abilitato per titoli c per e*ami in Rio de Janeiro e Bahia Medicina e chirurgia in generale Consultório: AL. BARÃO DO RIO BRAHCO, 18 Telef., 4055 Cidade Dalle 8 alie 10 e dalle 3 a!le 5 Dott. Giuaeppe Tipaldi Medicina e chirurgia geaerala Tratu con speeiale rignardo lc malatíie dei bambini, delle signore e vecereo-sitllitiche - Causnlt.: Rna S. Joio; 47 • Tel. 4528, Central. Dalle U alie 17. Rttidensa: rna Domingo» de Moraes, 75 • Tel. 5040, Avenida. Cent.: A». Rangel Pestana, 54-Tel. 222, Brar. Dali* 9 112 alie 11 II*. Dott. Fausto Fioravanti Mtdico-ehirBfgo e ostetrico deila R. Dell'Ospedale UmUnir. di Pis». birtu I - Malattie delle signore e dei bambini, Teneree e sifilitiche. Cfthí.': rua Libero Badaró, 31 - Tel. 57-0. Central • Dalle 3 alie 5 - Realdeuza: Rua Amélia, 23 (angolo r. S. Caetano), Tel. Cidade. 6151. Dalle ore 7 alie 8 e dalle 1 alie 2 1|2 Dolt. Prol. G. Bruiietti DIRETTORE DELL'OS?EDALE DI CARITÁ* DEL BRAZ LARGO 7 DE SETEMBRO, 2 Telefono, Central 4226 Dott. Nicola Popi VTF VIL Degli Ospedali di Parigi TIPTMADTC eletteolisi, URETiosceriA Residenza: RUA SETE DE ABRIL N. 3g Consultório: RUA BARÃO DE ITAPETININGA N. 9 (sobrado) dirimpetto al Teatro Municipal© ¦ •¦ ¦ S. PAUUO Telefono, 4896 Cidade ¦ ¦ DALLE 9 ALLE 11 E DALLE 14 ALLE x6 H. ING. .:j:... Chirurgodentista Malattie delia bocea • Lavori sistema nord-americano Specialista in br.dge-works a deo* fiire anatoaiiche • Mastima estética e durabiliti. AVENIDA S. JOÃO N. 23 Telef., Central 22S8 Consulte: dalle or- 8 alio 17 Dott. Mario De Sanctis Deirijtitato di Patologia o delia Policlinica dei pref. Cateelliuo a Napoli MEDICINA INTERNA - SIFILIDE TUBERCOLOS1 RUA DA LIBERDADE. 35 (sobr.) Telef., Central 4045 Dalle ore G s!le 11 «nttmeridian* Prof. Bjtt. A. Cariai Professore delia Facaiti di Mediaina ANALISI microscopiche c chiraiclie • Etcerah* batteriologiche e istulogtche 86 - RUA AURORA - 86 Telef., Cidade 176* Dalle 8 alie 9 e dali* 4 iille 6 pora. Dott. Alfretio Poci Adelina B. Soavono Dott. Ginsoppe Bárbaro Chirurgo deli'Ospedali di Caritá dei Braa • Opernzioni di ernie, «priendicite, eaiorroidi, idrocrlr, vancocele, varice, utero ed ánacssí, eco.; «on processi ciodemi e seuaa clorofíicmio • ConsultA: KUA ALVARES PENTEADO, 1. dalle ore 2 aüe 3 • Tel. Central Sí)04. Resideosa, At. RanrcI Pestana. 43S • Tel. Brás 4J. t Dentista Clinica exclusivamente per le signore e bambini Chirurgo dentista MALATTIE DELLA BOCCA Specialista in lavori artificiali 19-RUA SANTO ANTÔNIO—19 (Sobrado) Dalle 8 alie 11 11__ e dalle 13 alie 18 - Telef. Central 5909 DoU. Martdíi.í áíSitj DOTT. ANDRÉA FEGGKM Medico-Chirurgi-vOálietrico RUA VERGUEIRO N. 287 MEDICO-OPERATORE Specialista delle vie urinarie (esami e cure eiettriche e trattamento e chirurgia delle uialattie dei reni, vescica, próstata e urctra; cura delia blenorragia acuta e crônica con i metodi pi_ moderni) - Chirurgo specialista nell'Ospedale Umberto I R. SANTA EPHIGENIA, 3-A - ORE 13-17 - Tel., 6837, Cid. é trasferita al largo Riachuelo, 26. CONSULTA DALLE 12 ALLE 2 Telefono: Centr.il 4147 PAULO Telefono: Avenida, 145 Coni.: dalle 8 alie 10 e dalle 14 alie 16 Dott. 22. Hssbbo e ostetrico, abiliMedico, chirurgo tato dalla Facoltà di Bahia, ex-chirurgo dígH Ospedali di Napoli. Chirurgo deiròspcdale Umberto I AV. RANGEL PESTANA N. 124 Telsf., 1673. Bra* Dalle 7 alie 9 e dslje 1 «K»' J Medicina e chirurgia in generale SIGNORE E BAMBINI RUA Q. BOCAYUVA N. Sala 6 - Tel. 5259, Cent. manoguiacn PROF. DOTT. CAV. G. LABORATÓRIO Professore di Dermatologia e Sifilografia ncíla R. Universitá di Napoli - Specialista per le malattie delia Pelle, Sifilitiche e Urinarie - Malattie delle signore Consultório: LADEIRA S. JOÃO, 14, dalle ore 13 alie 13 — Telefono 2108, Avenida — Per le «ignore esclusivamente dalle 15 1|2 alie 16 1|2 D'ANAL1S1 dei dott. JESUINO MACIEL Con tanga pratica O.waldo Crus di completo di «rina, Peii S. Dottoressa Matarazzo [ NATALINA ROSAH { Awàa le amiche e clienti che si nelPantico Istituto Pasteur di S. Paolo « nelTIstituto Rio ¦ Reasioae di Wasaennann e autovacciti • Eaaaa feci, «puto, aanfue, sueco, gástrico, latte, pai, ai». • e squame, tumori e frammenti atologici RUA LIBERO BADARÓ', 53 APERTO funi Telefono 5439, Central I GIORNI DALLE 8 ALLE 18 MARSICANO COSTRUTTORE ED ELETTROTECNICO Muri di cinta e costruzioni in blocchi forati di cemento. Progctti di costruzioni civili ed industriali - SaU 3 Studio in RUA DIREITA, 8-A - 3° P«mo ... Dott. Pasquale Siaisgalli delle Cliniche degli Ospedali di Roma, Napoli e Parigi MEDICINA - CHIRURGIA GENERALE MALATTIE DELLE SIGNORE Specialista delle malattie delle VIE URINARIE, delia PELLE e VENEREO-SIFILITICHE. Cons.: RUA BARÃO DE ITAPETININGA, 7 (sob.) Telef. 5684 - Cidade Orario: dalle 9 alie 11 e dalle 14 alie 17 Residenza: RUA AUGUSTA, 327 - Tel. Avenida 1564 dei R. Istituto di Técnica Operatoria di Napoli, giá aiuto delia Maternitíi - Chirurgo degli Ospedali Napoletani Uniti OPERAllONI - MALATTIE DELLE SIGNORE - PARTI Consultório: RUA JOSÉ' BONIFÁCIO, 34 Consulte: dalle ore 2 alie 4 — Telefono, 162 - Central Mcdico-cliirurgn c ostetrico. abilitato dal Cov. Federale. Malatíic de.ie signore e dei bambini. Aaaliai microsoopiche. Cura delle malattie Teneree e sifilitiche con método próprio Cons.: Av. S. Joio, 127, dalle 2 1|2 ê.\\t 5 p. Tel. 3471, Cid. • Rea.: Av. Rangel Pestana. 88. dalle 8 alie 9 e dalle 13 alie 15 - Tel. 153. Brás Speoialkta per le malattie dei tombini - Ea-aaiatente dei dettori M#ocorro di Rio de Janeiro e aapo dalla Clinica dei Bambini delia Santa Caaa dl Misericórdia. Visite dalle ore 2 alie 4 poa. Residenza t consnltorio: RUA MAJOR QUEDINHO ». 1 Telef.. 5403. Cid*de Dott. Valentino Sola DOTT. GIUSEPPE FARANO Dott. Arturo Zapponi ahte. UIUNAIUL more E POSTEWORE, CISTOSCOPIA. CATETEHISMO DEGLI URETEII ...... Levatrice di 1» classe Chirnrgo-denttata inodernissimo. Massima Gabiuetto io petas artiSpecialista perlezione. ticiali. Estrazioni di denti acnsa il minimo dolore, mediante ano processo próprio. Comi.: ALVARES PENTEADO, 1 (Largo da Misericórdia) Dalle 9 «He 11 e 0*11" 1? lalf IR Dott. Roberto ft. Caldas Dott. SALVATORE PEPE DOTT. I Farmácia Áurea Drophe purê • Prodotti ebimiei e farmaceutki nazionali e stranieri-Omeopatia - Servizio scripoloso. SETTIMIO LANZÉ.LLOTTI Si fanno irãezioni. Consulta midebe gratuita ai peveri, dalle ore 10 alk 11. Si apre a qualunque ora delia notte. Preini ir.odiri • R. Cons. Ramalbo, 122 • Telef.. A-miida 11SS. CARLO MAURO MEDICO E OPERATORE CHIRURGIA :::::: MALATTIE DELLE SIGNORE RUA AURORA, 145 (angolo di rua do Arouche) >— Telefono 5158, Cidade ü_BB_i_i_5_i_&__i_^iBB -. ;- ¦M..";.' i-^fym^ím;^^^"í!yy;^mz I I I I ""ÔÊSTAUOUT ¦ ____- "% <Ç - '-¦ 7(:" ¦."•• ';>r-'tTV''i/.-T ¦*^;?5c,^*7' ¦«¦¦••¦¦--¦••¦••••¦••••¦•¦, ¦'*«-->—-* !-; ¦'"•' .¦«¦¦•¦¦¦•¦¦¦¦¦¦¦*¦*¦¦¦¦¦•¦*¦¦¦•¦¦ Riproduzionlíotoprofiche sulla popcellana smaitata per tumuli S0HB6HOLO «= MARCO F1NBTTÍ ora - Si accettano peniionutí Cucina aMtaliana a qualunque Vini e bibite di ogni qualitâ - Specialitá in taghateUe casalmghe Colazioni e pranzi a domicilio "Paulc - Tel. 1966 Cidade RUA DO SEMINÁRIO, 14 - S. — n Specialitá in ingrandimenti fotografia di ogni qualitâ e misura Chiédere listino e prezzi alia Ipzia artística Rua fin!;efa, ZO - S. PAUL9 '* ¦ "OI rtuí ci ¦veinn" Im II de Agosto, 7S 31 ^Qlia Hl Central 4336 Telefono: yUl taití i g orni P1ZZE HA. .llIftüE - 0.cenli gobijnlji riscrvali pei Uniilit - Funghi s. lati - Cipolline - Aregano VINO Dt ROS3ANO e CIRO' (Calábria) — Peje ptstato calabrese - Conwrva dl pomldoro - Olio italiano QRADltONE J. - Olíve - Salame ecc. CAUSE PER D1V0RZ10 ECQMMERCIAU inoauzi ai Tribunal! Accetta cause di divorzio assoluto delta Republica delPUraguay e dei Paraguai, potendo i eouiugi coutrarre un nuovo matrimônio. di patroS* incarica néllò Stato di Rio Cirande do SulStato dl 8. dello< ciua.e griuteressi dei commercianti riscossioni. e Paolo. come fallimenti, moratorie DIPJGERSI IN F»A330 FUNDO AVENIDA BRASIL, ISO (Silo GvmnAm do Sul) AirAvvocato Dr. CR.lSTAI_.DI Pittori e C©s4o»uitopi Jíaf, MATOLINLA MIGLIORE PER P1TTURE DI CASE UN1CI CONCttSSIONARI : Cremonmi & Ceccherini CASA AZLJL. Avenida S. JfOád, 217 - Telefono 2981 cid. - S. Paulo H¦¦___¦^¦MBB_-_«---5-_M""M________«_^_H-_«_B«-__B__J-______^^ . Fondgpia Generale. e Qfflcine Meccaniche I USATE! USATE! crilióipiARMiranE vv DELLÀ «AI! I1SI E HH -.rtMIHlU.MMJ KW*I acQ*09*| DE S. PF.UÜD Risa Mansonhor Andrade Ra 119 4iwfe&. Kua 15 da Novembro, 19 ¦¦ Sa PAULO Si eseguisce qualunque lavoro dei ramo. Fonderia di Ferro e Bronzo in grande scala. Specialitá in colonne per qualsiasi uso. porloni. ringhicre. lastre per fornelli. battenti, scàle, forbici, ponti, turbine, macinatoi, pompe, "buchas", compressori ecc; ecc. Prezzi ridotti - chiédere preventivi "..•:' __.-_ REPRESG^1BpgU0C^ In vendita pre3SO tntte le drogherie, farmacie, ecc, / ..¦ « !l,Ji,.,....i,..i.,l|..,.. i.. . ., '.„ m*nWaÍB*^^ ¦ yf^f^f-ZX.:'''' •'¦¦¦ ¦'¦• '-¦¦:".;¦¦ — Wtà^ítà^ IL PASQUINO COLONIALE^>X«C«CCOX«6f "-9 " CULTURA ITALIANA ^"¦;.--—-~ > ¦¦¦¦¦ ¦ ¦« $9 SOCIETÀ ANÔNIMA - CAPITALE 200:000$000 Libreria in PlSZZfl flliTOHIO PRAQO. 63:: Telefono Centr. 3334:: S. PAULO Sanminiatclli Bino, Le Pccore Pasze—2$Q0Q. Bozzetti campagnuoli, scritti in una prosa dire dei pulita, saporosa, piena di moüi cli contemporance, pagine irecontado toscano sche e vive, senza imitazioni. Soffici Ardcngo. Arlccehiv.o ¦- 2$000. Un libro che ie giovani genefazioni stimeranno sempre come uu modello di períet.tà bellezza; un libro tutto colori e supni che hanno Ia potenza di cer.tc inúsiclié classiche c Ia luminositá di certi af freschi festosi. — La giostra dei sensi — 3$000. Ancora il Soffiei diarista con tutte lc doli e i pregi di stile c di sensibilitá che Ia critica gli aveva riconoseiuti dopo Ia pubblicazione de! Giornale di Bordo e áúYArlccchino. LÍRICA - FANTASIE E CAPRICCI — 3$000. Baldini Antônio. Umori di gioventú tra i piú Questo libro é senza dubbio mio della giovane letsignificativi e ihteress.anti teratura italiana. m~ Salti di gomitolo — 4$ü00 E- il libro piú. brillante, piú spiritoso c piú L'umorismo spirituale di questo scriítorc. argomenti c casi qui cerca e trova pretestij adatíi e briilanti. -_3$Q00 Benavente Giacinto, Gl'.interessi creati II grande suecesso ottenuto in Itália da questa commedia dei grande drammaturgo spagnuolo, ha indotto 1'editore a pubblicarla in volume, intercalando il testo con le fotograíic dei principali pcrsonaggi. - 2$C00. Binazzi Bino, La via della nechesàa Pagine d'umanitá c d'amore che hanno il fascino delle cose belle c intensamente sentite. — Cardarcíli Vincenzo, Viagcji nel tempo --• 2$500. Del bisogno cli \\x\ ritorno al classicismo come disciplina cli vita e d'arte: come contrapposto ad ún'cpoca materialistica qúar.c Ia nostra, Cardarelli dá una prova cónviuccnte in queste sue prose nelle quali non saplo piamo bene se ammirarc maggiprmente stile impeccabile o Ia profonditá dei pensiero e deH'indagine critica che tutte lc anima. Cecchi Emiíio, Pesei Rossi -~ 3§000. Sensibilitá fresca c acutissima. prosa tutta festositá c colore pongono questo libro tra i migliori della giovanissima letteratura. D*Alba Aitro, Cosinopolie ~- 2$0CO. In questo volumcttu tutto e chiaro, semsentiplice c rispondente ad un enérgico mento d'umanitá, — 2$000, D*Alba Arturo, Cccmopolil.e 3$000. Cronache tcatrali interessantissimc perene rifíettono tutto 1'ultimo período deli arte drammatica osserva to da un critico acuto c di molto ingegno. Del Croix Cario, piore di sacrifício. Volume di 50 pagine — 1$000. In questo nobilissimo libro, il Del Croix, come grande mutiíató di guerra, ha esaltato, e il il sacrifício iui solo forse poteva faríp, martírio di coloro che tutto hanno dato perche Tltalia fosse libera c forte. Di Staso Arcangelo. Albinca — ISoOO. Sono aüpunti. critiche in margine aíla storia di questi ultimi anni, di un giovane acuto è d*ing^|no che possiede üq forte temperamento di polemista vivacc t battagliero. Franchi Raffaello. Lúce su le case — 2$Ü0O. La prima edizione di pochi escmplarj ebbe lietissime accoglienze di pubblico e di cr,'íica. Notevolmente accrescíuta, questa s conda edizione confermera il suecesso de . prima. Garsia Augusto, Opposlc Voei — 3$000. Liriche pervase d'inguaribile nostalgia, di slupore eternamente giovine, dinanzi alia eterna giovinezza dei mondo. Gironi Lucla, Ore crepuseolari — 2$000. E' il libro d'una donna, scritto con semin plicitáv ma sempre in modo interessante, Ia psicologia particolare nelle pagine in cui donnésca ha trovato nella giovane scriítrice uu'interpre.t.e eííicace e acuta. jacopini Alberto, La testa nel muro (Aíilosofia) - 2SO0O. É' il libro di un giovane scrittore. Per quanto i! sottotitoló di questo volume indichi quasi con ostentazione che in esso non filosófico, purê chi c'é nessun contenuto legge questo, libro riscontrerá che 1'autore non é certamente privo di doti liriche e filoso fiche. Hearri Lacíarlio, Kòtiò — 2$000. In questo volumetto tradotto da Arrigo Levasti sono descritti certi «si e costumi dei Giapppne, certe curiositá íulkloristiche piene cli colore e di poesia. Lazzeroui Nello. La Commedia dcl signor Pienot — 3S00O. E' 1'cterna commedia deH'umanitá, che il Lazzeroui rivive incarnandosi nelle sue cento parti con accorata medesimezza. Linati Cario, Nuvale e Paesi - 2$000. E' uno ira i piú bei dohi di poesia che si siano avuti in questi ultimi anni. Meriano Francesco, Çroci di legno—2$00Q. Le piú belle prose e poesie che il Meriano abbia scritte. Un libro che ri vela nell'autore doti singolari di psicólogo e di poeta. Moscardcíli Nicola, La mendica mula — 2Ç000. Musa malinconiosa e nostálgica, che trova suoni e colori delicati c vivaci per cantare gli abbandoni, le malinconic c i deliri dei1'anima assetata d'azzurro e di sole. Novaro Mario, Mürmuri cd cchi •— 2$0C0. II Novari c un nobile, caro poeta c Ia sua terra di Liguria e le sue melanconie e i suoi affetti ha qui cantati in modo indimenticabile che fa pensare. senza nostalgia, al loutano e. ormai silenzioso Adolfo De Bosis. Papiui' Giovanni, Storia di Cristo — 10$000. La Storia di Cristo é scritta da un credente che segue con fedeltá il Nuovo Testamento e Ia tradizione c puó esser letta da — ma é indirizqualunque cristiano sincero zata anche a quelli que il cristianesimo non conoscono o abbandonarono. — Opera Prima — .)$000. Mai come in questo libro Ia poesia italiana moderna ha trovato, attraverso Ia dolcezza delia rima, Ia manicra di esprimerc le crisi deH*anima e dei pensiero. — 100 Pagine di Poesia Pagine fresche; profondamente sentite, piene" di bellezze poetiche e stilistiche. — Giorni di festa — 3$000. VÍ' un libro che puó essere messo accosto alie Cento Pagine; forte e uutrito, scritto in una prosa di andatura clássica tutta mossa f. ícsíosa, con accento di solênhitá c di grau» dzzzà insuperábili. Pogini G. c Pancrazi P., Poeti d'cggi, con notizie. biograíichc e bibliografiche di ciascun autore — 6$000. Antologia indispcnsa-bÜe a tutti coloro ai quali necessiti di avere una visione d^ssic-» me della piú recente lírica italiana,: Pereyra Guido, 11 libro dei collare — 2$500, Liriche netlc quali c cuiiicguata Ia vita profonda e dolorosa di uu nubile spirito, che secondo le inteuzioni dclPsutore, vogiionô essere il testamento poético d'uu uomo. Perondino, O donne tutte ~ 2$00U. E' questo un libro che tutte le donne dovrebbero lcggerc. L'autricc vi ha trasfuso le sue doti di cuore e cí.aiii.hio, parlando cou ta fede di uua missionária. Platonc, DcWAnwre — 1$500. E' Ia trad.uzionc ormai famosa di questa opcretta iminoríale.. Savare?e Nino, Pensieri c atIcgorie~2P0Q, Contiene lc migliori tra lc prose scritte dal Savaresc in questi ultimi anni, c Ia midei gioglior riprova delle qualità ártisticlic vanc scrittore. Sbarbaro Camillo. Trueioli — 4?0Ó0i Uno tra i piú bei libri della moderna lirica. Vivezza dlespressione, calore d'umariitá. freschezza interpretativa sono le doti Sbarbaro. precipue di queste prose dello — 2$000. "Soffici Àrdengo, Giornale di Bordo Uno tra i piú bei libri delia nostra lettebiratura. che non dovrebbe mancare nella blioteca di tutti coloro che amano e comprendono Ia vera arte. . — Chimisníi lirici futeone ie cui in libro E' certo 1'unico a riescono applicate, turiste sapientemente trovare Tcspressione delia vera arte. Ungaretti Giuseppe, Allcgria di naufragi — 3$000. . In questo verso sta racchiusa Ia smtesi di tutta Ia poesia d'Ungaretti ch'é un poeta attraverso i versi dei quale scorgi sempre tin riflesso della sua vita martoriata piena di esaltazionc mística c di volontá croica. Valori Gino, Passeggiate fiarentine — 2$000. Un tentativo d'interprctazionc cli pa^sag"io, come lo chiama 1'autore, coscienzioso e oinesto e qua e lá ])crvaso da un motivo di poesia malinconica e idillica, assai riecamente trattato. Zavataro Renato. Iníermesso toscano—^2$000. Rapide e vivaci impressioni delia Toscana e particolarmente di Firenze, nei suoi aspetti piú belli e riposati. Zucca, Una iovacjlia per 24 — 4$000. Lo Zucca accnmuna in questo libro uno spirilo vivacc c cáustico a una forma elegante e varia cd é ugualmente íclice, piacevole ed abile nel trattare gli argomenti piú disparati. JJ£J£££J^^ --,...,- ^mmBammmmmmu CC««0:>XCCC«C«« IL PASQUINO COLONIALE WflOOa^^ SMKXXMORaa^^ ——————————»^_—_———B—1P~—Sc£B_|í___f^' ^»"BB—»—BMBia^*_P"<*IBr^^^^_—B8P^^^a_w>__a___ ___ __S^__K ______P IM M^Hj_^^»fÍjipBmJi_f^^ vi_L _____ __f_M___5íS _R_I __¦ ____ g__w _¦__! f__M_____a_a________aW__-__a-_Ha___fM LA GRANDE MARCA í Dl FAMAHONDIALE Agente Gen>e: LUIGI MELAI-Sindacato-Italo-Bpasiliano Rua Florencio de Abreu. NW* • 5. PAULO pa abbondante elcmosina. Bisognava sbarazzarsenç senza che soírrissc piú dei bisogno, per uon farle scqnlarc troppo crudéhneute la beneíiceiua passata Ma come ? o v di torno. Con quel tipo li, che sjspeUava da tanto tempo un po' d.amorc, uon c'era voluto una grau fática a excitaria e a íarle credere clvero eccitato quasi piú di lei. Anche senza 'ricorrere ai grandi mc;:zi,"o anche senza essere un Yalmont un Casanova, ero riuscito anche troppo. _¦ che furia! Aveva tentato d'iudurm'i a t-aür lc scalc per :niec|crla a suo padre; mi aveva proposto di seapparc insieme... Xon mancava che la famosa " possessione", la suprema "prova d'ámÒre'' cppoi la buona azione sarebbe diun'a_ioue caüivissimu. yentata Bisognava assolutamente fermarst'; Pensai, naturalmente, a far si che fosse lei a disgustarsi cli me. Perció njente lettere: non piú passeggiate; appuntarhenti mancali; manieraCce; sospetti oífcns.ivi e via discorrendo. Xon otíenni i:t.il!a. L'infclice s'cra talmènte ahbarbicata a me, teneva tálmehte al primo c único uomo che bi fosse accorto di lei, che non r'>.'r'd verso di farle Iasciare la presa. Né con le büonc né con lc cattive. Ebbi paura che fosse vero di ki quel che disse il signor Lcne boas MriEs V05505F|LHd5TEMDORESj?. U5AE EMPÁjTra PHfrtfeS delia sua signora: " On meurt oú elle s'attache". E allora? Tutti gli altri mezzi cnergici e risoíutiyi — abbandono assòluto: confessione delia verità ecc. — avevano Í'inconveiiientc di essere amari e. dolorosi per lei e per quanto non fossi per nulla innamõrato mi dispiaceva aíÍQgarc nelle sue lacrime le mie buoiie intenzioni di caritá sentimc-ntale. Dopo tre o quattro settiniane di tentativi faíliti per costringcrla a lasciarmi dovetti risolvernii con mia grande umiliazione, a provarc un es.pedientc fin allora scartato. Per sbrigarmi in poche parole di questo seccante episódio tíiro clrio /coi c dissi , tutto per farle credere che non avrei mai potuto, per una debolesza física permanente e jnguaribile, íar la felicita completa d'üna donna. Spera vo che uua confessione tanto umiliante (quanto falsa) aVrébbe ottenutò il suo eftetto. Nieufaf fatto. Queila ragazza era, almeno a discorsi, mia platônica convinta-i Xon lc premeva il lato "materiale" dellamore. Purché d'amaria in eterno esprom.cttes.si sa era pronta a unletcrna castitá. Era troppo. Mi íoccó a cercar qualçosa d'aItro. S'io fossi stato appena innàniòrátò le avrei mandato una fiera lettera di cougeúo c chi s'c visto s'c visto. 11 mio dolore mi avrebbe fatto passar sopra al mio. Ma nel miu caso non potevo — maledetto Taltruismo! — faria patire mentre io sarei rimasto tranquillo. Xon c'cra piú che uua strada; í assaria a un altro. Dopo aver fatto la figura dcH'impotcntc dovctti; per pura bontá di cuore, far Ia parte di rufíiano. Ma dove t.rovarc un uomo cosi nullo che potesse innamofarsi cli quella ragazza cosi poço appariscénte? Cominciai a portaria, di giorno, nellc ore libere, ai caffé dove sapevo dfincontrar degli amici. La prcséntãi, la íeci parlare, cercai di lasciarla sola cogli altri per qualche minuto. Ma nessuno. vcdendòlá con me, si arrischiava a consideraria libera. Dovetti far capire a qualcuno la mia difficilé situazione. A due o ire feci persino delle proposfe cóncréte. Má non ebbi fortuna. Nessuno ne \oleva sapere. Ero disperato. La storia cominciava a esser troppo lunga e la xv.h bontá era li li per scoppiap in ícrocia. Meno male che quando meno me raspettávo capito fra noi un ragázzoné di diciott'anni, piú giovane di lei, principiante come lei, cbe cominció a guardaria con una certa insistenza (li buon augurio. Ihvecc di fare il geloso lasciav.p fare. Anzi. vedendo che il ragazzo aveva paura e non si seopriva, gli confidai in grau segreto ch'io non amavo piú (jtiella donna e che sarei stato felice se avesse trovato un nuovo affetlò piú sicuro e piú nobile dei mio. E per di piú 1'invitai \m giorno a fare una girata con me e con iei c a meta strada li lasciai soli, adducendo uíi caso urgentíssimo di famiglia. 11 giorno dopo scopcrsi dagli occhi di lei e di lui che la mia liberaziònc savvicinava. Finalmente! Un paio di sgarbatezzc mie, piú grossolãne delle altre, portarono a buon punto la suecessionc. 11 giovanotto cominciava a irínaiporarsi sul serio e la signorina, tutta hiéravigtiata di vedèrsi un altro uomo attorno e tutta superba di questa nuova vittoria, ci stíiva. Ora che un se- txr.co mnamorato _ccrmr?íi r.-ei suo mondo desolato cresceva in lei la persuasione delia sua belJezza e sccmavà il suo ostiiiato altaccamento per me. Cn bel giorno, quando tutto mi parve pronto, íeci finalmente il gran gesto. — Tu ami Vittòrio — le dissi. — Xon Io negarè. Mi souo accorto di tutto. Non voglio esser tanto ignobile cia lormentarti con lã gelosia né tanto cattivo da prpibir.ti un'altra felicita. Io mi ritiro con molto dolore ma coila speranza che nou maledirai la mia memória. ¦¦<.,.*. Mi aspcttavo per lo meno qualche lagrima, qualche esclamaziouc, qualche tentativo di rattenèrmi. Neanche per sogno. O fosse il ricordo delia mia confessione a'impotènza o la certezza di aver pronto il suecessore Ia signorina non si commossc aífatto. Sii dichiàro frcddamente che apprezzava moltissimo la nobiltá dei miei seritimenti e á\ç. mi rencléva la mia liberta colla speranza che la avrei dimenticâta. 4 lo invece uon Iho dimenticâta. E uon potro climcnticarla mai. Ho saputo che ba preso finalmente marito — quello stesso ;Ke io le procurai — e che quando parla di me usa dire: Pòverctfoi Nou mi scppc comprcncícré! tJijiíiiir ¥ ti DEL PROF. Glrolam. Pagllaiso FIRENZE mML\ WfM \m\ D _Pb/'<iO_j I Í»i___^K<___i ^KFWmW ^¦b é^mmmwr ^^^____' _ _fc_-j-_—t ___^^ L'ottlmo frn 1 pür;íaiit(, eflleaec depurattvo dcl sxiigue, díslnfettando 1'iakstlno, ffuarisce perfeitamente Ia st!tlclieiT_a, «li pronta azione. — La Btia fama che dura da oltre 80 anui, garantísce la sua bontá. GUARDARSI DALLE IMITAZIOXI E DALLE CONTRAFFAZIONI. Exclusivo concessionário e deposita» rio per tutta il Drasile : EMÍLIO AJROLDI RUA QUINTINO BOMYUVA H. 4 - SUO NILO 8ÜA GONÇALVES Di». 50 - RIO 0_ JINHIO rV2 ^¦J^mxst\wt0*f ' B2^-K__WS~—o - wí**t«^*<rí««_^n-«^i'«*3i^i"íirC'»»'»a9~att*í'»-Bi_i^^ _____H_ij ¦______¦____¦ -"¦m». '.">i'.i,uiy.iyi;,.'i w.. ¦ jk„Ji. ,.yy ¦ «''yíSS1 "^«Jn? .: ' a ; li piú aiB«w fiimilini dri bina gaite j Ha sempre ia deposito marrai grezzi, bianchi e in colori Eseguisce qualunque lavoro In raarmo —• —• — ESPOSIZIONE PERMANENTE DI LAVORI FÜNERARI- pepcH liste secindo li ultimi i plii originei! creizloni delia iodo. a Deposito e Of flcinc: ====== Largo do Palácio» 5 (¦*?•*) central Bonito & Mondino— — RUA MARQUEZ DE YTU* Guayanazes) PAULO S. ¦ Masclpiie 1 Nilli BO ==^~= I I I íI —^= ¦ I Telefono: Cidade 1167 :: :: Casella Postale, 867 II A. Scavone, Irmão A C«lA Sapoae rattlaato "MNlfO" i V V IA l :?; -SÂ. PULO Telef. Cidade 3163 — ¦ ! Rua da Consolação N. 93 I TINTUBABIA CHIMICA Alam. Barão do Rio Branca, 2 (Largo 3140 Cercate un buon linlorc? Dirigetevi alia £ FABBRICA DI COKONE (BUcuit, Celluloldc, MetaJlo, Paono) Vendesi anche ai dcttaglio I I fl I I Mo Tavolaro FONDATA NEL 130» 11'Alfaiataria Barone Tt»iofono: Marmoraria Tavolaro l bMWiiI jí INSUPERABILE PER IL LAVAGGIO DELLA BIANCHERIA, TELA DI LINO, ECC. I SETA, c oltimo per bucaío Sapona TBOVADORS ¦>: Snedisioniere nella dogana di Santoa — Irabarchi • liipeiixioni • Ritira di diapacei. — Único conceittosario delia rinomata distilleri* e fabbrica di liquori DAVIDE CAMPASI & COMP. di Milano S. PAULO — Galeria de Cryatal, tale 16 e 1S • primo piano • Telefona 3247 Cect. • Casella, 103—SANTOS • Bna Senador Feijft, 35 • Telefono 2248 Central • Caaella postale, 59 — Telegramati • Tucaniua Gasolina :•: Petrolio >: FtU 6 ;?: Generi alimentar! e riui >j di ferro felpato :-: Olio di lino :-: Soda cáustica :-; Ca- >?! >1 mento di diverse qualitá :-:Brcu ed altre droghe. j} ;;; Ufficib: RUA QUIHTIM MCTO. k - Tilifui Ciitnl »2i; to, 1311 * MAGAZZINI PROPRI E FABBRICA YP1RANGA g !*'a'i'a'a'WW'è'a'WÍ'V'*'VV*'a'Í'VV«V*'VV¥'è'VVVVVVV>'t'V*'Va''â'«'V'i'a"á'i*í ESTABELECIMENTO GRAPHICO "PASQUINO COLONIALE,, mmMimmm0m*m\a»ãt *»*m-*mmmm0mmm*m*m m*mi^**m*+'+m**m0fi+m0*m0mmmÊmmmmmm»m*»mmmmmx fi EXECUTAMOS TODOS E QUAESQUER IMPRESSOS PARO O COMMERCIO ** TRABALHOS DE ARTE # .55 LIVROS . CATÁLOGOS ILUSTRADOS . REVISTAS . RELATÓRIOS - FOLHETOS . ETC. Jt jé CAIXA POSTAL N, 927 TELEPHONE, CENTRAL 4838 * m RUA 25 DE MARÇO N. 15 — SÃO PAULO jiix mm ******* \wfim*mrrr a-.yjmar/.-r-.' ifijiiii7i nín)»iTii- iiif mnrriMT rn-rr-i r 7iBfr<iiBWirrfi mwrrnfi r ¦ rm rm ypiivrnfrTivri ..|-r-n-J-..- .^—..^^—,«B^<iyiwy|W«w^^ tf***************************** * * m i SE5WSB?w An nua I e Liquidazione "SCARPA" OLIO : Prodotto soprafino por cucina o iosalata 1 lü 118 lit esíralío da semi scelli (ra !e migliori. Rua São Bento N. 33-A i .1 '• I. '¦»¦ IWIQIrT S. PAULO Camicie di zefíiro inglese, rigate di 23$ per con un solino ' Camicie. di zeffiro inglese con righe larghe, di gçan moda di 27$ per Camicie di tcssulo di Panamá, for* lissime. color creme di 25$ per Camicie bianche, iíaliane da 7$ e Maglie di lana, inglesi. superiori a a » nazionali » » Solini italiani, delia rinomata marca «Tela-lino», dozzina di 26$ per Tuna a 7? e Cravatle italiane di pura seta lõ$000 20$000 19$000 8$000 14$000 12$000 15$00O Ô$000 COSTUMI PEB BAMBINI, BI LANA E BBIM' A PBBZU ECCBZIONALMSNTE BIBOTTI :: é un prodotto accuratamente raííinalo, deodorizzaío e purificalo, il piu perfeito íipo di olio fra le marche similari, grazte ai macchinari moderni con cui é manipolato c alia compelcnza dei personale. **SCÍIilPIÍ*' c5,nífslazíone,: !ant0 V OLIO —»""¦" fscnza *""* buono quanto i migliori arZ licoÜ stranieri. e superiore ai suoi congeneri nazionali. grazie alia sua purezza e aH'ecceiiente sapore. "Scarpa" Anoyma Sociedade SAN PAOLO B. Alvares Penttidt, II 3 ígsasggagBsam^g^ggg^B^S^mm m^ye^ryr^i ...¦WV-' pfr"\rif'T '"'..¦. ¦ify.-y;.;.^..v»'F-"' .'¦'—r-T»"-,,...- . i y.i i.i : .,.¦¦•;,,.. ,-- /^gj|i-''"n. 'xl.'."".r..".^;,'J-.".i,;,v"""HiiJ.>y'-v V34 /* ¦ ¦"¦*¦*¦ w<'."¦^"^T?gsy«,7TW''i>; -:is.A S(S>.. IsVMHMbRbVMbVHHbbVbIMHMHMMB—PHB—SjM— I ¦ Be vete Ferro-China Bislcri I -.'¦"(¦¦ BI.BLIOTHECA DO ESTADO ''raça Dr. João Mendes I I 1 : ' - • «^ ¦¦¦¦¦BWaia'BsVB_HnMBVPMVMBHHHBW f^B^^^Bi^BBi^a»)jJ»jj>j>>a^a^Bj^^B^^^^^^^ Ç 1 ^^^^¦^^^^¦¦^¦^¦^^^^«¦«^¦^^¦¦^¦Majr.mi i h«»i>i ¦> jl É M •'-¦¦_ -&$ ! fl fc-«___«' IiWlr^Wlr*|1 l^-^kv*-^! 1 | ; M í. I L_ ¦¦ •- . _ ! 1 í I. w ^^^^^^^^a^^m^M»T^»i««lHBBTMBW_TM^B_lrfl1WnMBWl_S_ |1 J l 5 BJCT i_f^rffPffI8SirVí_íffW ffif^tijjHiift^—iLtfl BEflB_ TrTrfli I ____11 I ^' 1 I 1 I fl II I rr^ mméiS
Documenti analoghi
loteria primitiva el gordo
Disegno dei Comm. Mario Guastini - Parole dei1'Ing. Pirani - Musica dl Vincenzo Gafeliano.
piadas animadas
Anno XXXI - N. 1.407 - S. Paolo, 19 Giugno, 1937 - Uffici: Rua José Bonifácio, 110 - V Sobreloja
loteria primitiva scam
saiíienzi alia prova c»-H'inversione deH'opcra-e vacche magre e il popolo gridó dinanzi ai suo
zione. Come per v«rificare se Ia diyinone il palazzo per avere dei pane, egli disse:
e-at.ta basta mol...