loteria primitiva scam
Transcript
loteria primitiva scam
****^ Io o o ê/f gs g UMW D Q / 7 // &*>^ ESGB OGNI SABATO N Anno XXXII - SliTT/MANALE UMORJSTICO - MONDANO - ILLVSTRATO N. 1.454 - S. Paolo, 28 Maggio, 1938 granai ¦ Uffici: Rua José Bonifácio, 110 - 2.' Sobreloja al Disegno deíring'. rviügi Giraldi — Parole di Roberto Lagorio — Música di Loreiizo Oiipaiolo ^^tff fe^^P Ieri niciiírc facevo il bagno é eíitrató iiüprovvisàmente ii canieriere. Inmiaàino che éli avrai almeno tirala una brocca d'acqua in faccia! Si, per farlo rinyeiiire. . • '• •¦$ * *¦¦ .' scema piú Ia pagina r"~_íí % l§tp fra di cadetti ^--^ r—<\ I \ marito^^ k ^tU "AURORA" sempre _ Clie cosa dirahno le mie ainichc nei vedermi ácidosso un vèstitó delPaimò scorso? dei solito. ]H. <iqivcsPaníio sono stato "'<''«) losso Clie l¦'-»"^»"¦¦l^-"l^l , amor amore, ¦M]í 011 ^sL^ w e guascogna — Vitesso vi iiccideró col mio famoso colpo segreto, ma andate a dire a ncssimo. ,„i caccomando: non lo,»l .... III... .1.. • .111 .111 Üsi moglie -*tf5gS*5*/\! ¦¦¦III Ia ¦¦Il' "*~*~~° mi gli ore br ut ale stoíla! mal vagi t á aggaiawBpiB m \ A w\l _ Slgiiorina Eülalia, vorrei prégare vosii-n (líventare mia suocera. . . OI), sigüòr Gastone. . . Si: vorrei sposare vostra sorclla. Ali. se Ia Uma tosse abita.ta! Ci iindr.csti? Altro chel F/ abitata. madre (li __.¦!S^.^;.±±1=====r jÂjã 4t m ,,„,„ 11 -JlJJillli^Lj .iimiiii -»—^—¦ »¦MJMJMJMT ^__————Mi i 1 8 a p q i u coloniale no 3 Quando 1'orologio segna le ore 19, sintonizzate il vostro apparecchio radio coironda deií la P. R. G.-9 — Radio Excelsior e ascoltate il Í*\*Y programma italiano notturno La Você della Pátria Tl vostro programma italiano dell'ora di cena — presenta ogni giorno un programma o nuovo, scelto e per tutti i gusti. La Você della Pátria 9Bn*^SSBB^**aES*-9!=B=*-^=====S5SZS^^—S£E—SZSS DALLE ORE 19 ALLE 20 P. R. G.-9 - OE LIMA"0 BRAVO E BROMOFORMIO RADIO EXCELSIOR Direzione Artistica di Alfonso De Martino 11 \ ano resi \flo m 9 A EMPREZA LIMPADORA PAULISTA executa: LIMPEZA geral em preit dios vagos em um só '/// ¦ ///l\  MM m dia. Mang^/ti_3g___É___By RASPAGEM com faca ou ''//fOtltVtit li j \/j3 machina de soalhos de madeira corrida ou tacos. CALAFETAGEM e enceramentos. ENCERADORES para casas habitadas a 10$ por dia. LIMPEZA e desinfecção de piscinas em poucas horas. ^j____=__aftpaiB_*^ Acceitamos serviços por empreitada ou por administração. Assignaturas mensaes — Operários identificados •^/iÍPAUUSrHLo«J^ compra, vende e scambia mobili antichi e moderni, porcellane, cristallerie, quadri e oggetti d'arte in generale affàcciãtici praça da republica, 4 — telefono: • ¦A.. 4-6021 || "LIMPADORA PAULISTA" Empreza Prédio Martinelli Phones: 2-4374 2-4376 e 9.° andar Caixa Postal 2063 ORÇAMENTOS SEM COMPROMISSO 1 i 4 nel p paese a s dei q u í divorzi n n cronaca timata ji lestofante intelligente. sdo- v *"1 (J v *•*•' # *" ' ¦ **"*'' • I * '• Vj-Ç •*• * ,-j (ara, ti giiíro che sei la mia prima mogUe. SconniHtto ohe dici cosí a tutte. gna — ia patacca, ch'6 vecchia e sa di muffa, - o il furterello anônimo: s'ingegna -— (Tesser nuovo, moderno e delia truffa — fa una scienza pregevole, inibastita — sulle leggi dei cuore e delia vita. Brutto é il signor Durand, ma fa lo stesso: — conosce il cuore uniano e nicnadito. — e in fatto di psicosi dei bel sesso — puó dirsi addirittura un erudito. — Specie le donne sulla cinqUantiua, — come le animália, come le indovina! Con allettanti annunzi sui giornali, — a dozzine le attira nel suo uf ficio: — "Utilizzntc i vo stri capitali, — con nessuin rischio e soinmo beneficio, — voi sopratutto, donne un pó attempato, — che ad una vita cômoda aspirate". Attratte dalla mágica proinessa, — accorrono le donne speranzose. — Egli, peró, soltanto s'interéssa — delle vecchie zitelle denarose, — o delle sconsolate vedõvelle, — che preferisce brutte e attempatelle Gli affidino il denaro ch'han da parte: — frutterá loro ii trentasei per cento, — non niono... E lusingandolc con arte, — passa poi dagli affari al sentimento: — é ció che le commuovo sopratutto, — piú dei guadagno, piú deli'usufrutto. "Zitelia ancora? Lei? Cosi ca rina!... — Vedova? Oh cielo! A sessant'anni appena!. — Mi vuole per marito, signorina?. . — Sposi con me, signora!..." E* chi le frena?! — Egli ha purê una maechina di lusso, — il che dá sempre un fascino indiscusso. Dopo tre giorni, quel fidanzamento — va in fumo (lia mogiie e figli, il manigoldo!), — e le infelici, in preda alio sgomento, rimangono dei use e senza un soldo. — Durand, in questa semplice maniera, — ha fatto duo miííoni. Ora é in galera... Quarantaiiove donne, assai voechiotte, — ci son cascate: il cuoricino anelo — lia ceduto ali'amor che le ha sedotte — Perché cosí: la donna, perde il pelo, prende la gotta, 1'asnra ed altri guai, — ma il vizio, il vizio non lo perde mai!... '¦¦¦'¦¦'mmWF _^Hb&bH».v ¦3§8^_____l ^________^___^1 IK > I39.HL d__V'-^v_______ __t%_»'^{L> "•" __^_^__________________B ¦HBS^ft'»'»''*-*-'! v."í'M*»j!fflH fÊBÍ^rrSSS. m^imiMmm ©AlLl_._2-lílll TOMA-SE ANTES DO JANTAR SEM DIETA LUNEDI' giorno 3 0 COMINCIA la nostra Grande Liquidazione Semestrale °|o 2 O dei Sconto reale su tutti gli árticoli Arouche Direita 211 144 ÜfaSa çetUôNon é una frottola, non é una burla l 'idea mitifica dei signor Zúrla; C^ <££_¦«_ ESCE OGNI SABATO - ILLVSTBATO SETT1MANALE UMOBI8TWO ¦ MONDANO uomo dinâmico c positivo, com-é dbitudine d'ogni sportivo: Proprietário GAETANO CRISTALDI Responsabile ANTONINO CARBONARO senza disculere, lui che ama ü miolo. Ia mente solida ha messo in moto dieendo: — E' V época che i mezzi avvisi onde risolvere Ia vecchia crisi; daWaimo cérebro. Ia nloria osserva che Giove Olímpico Ir asse Minerva: lo, non di miiica stirpe divina, trarró una piecola, vaga piscina... A qiiest'emerito, robusto vecehio dobbiam Ia nqsoila deli 'apparecchio genialc e pratico, di poço costo, che chiede ed qecupa minimo posto, d'uno doméstico, e che in ire ore anche di un broceolo fa un nuolatorc. E' tanto facile, cosi, impar are, che tutti gli uomini napran pilotare e senza muoversi dal domicilio, ioecare i vertici dei visibUio godenão il liquido, fresco elemento, deli'oechio pubblico senza il tormento. E poi, con método piú originalc, c'é un uso splenãido: un po' di sale. intorno un carico di sabbia fine, l 'cffluvio ioãico d'oure marine e si ha l'autentico mure in terrazza ! In magno gáudio il cuor mi sguazza: senza piú spendere, si puó passare, felici e comodi, Vestate ai maré. . . C. 0CC10 ANNO XXXII NUMERO 1.454 ABBOPÍAMENTI S. PAOLO 20$ APPETITOSO, anno .... 50$ LUSSORIOSO, anno ... 100$ SATIRIACO, anno U P P I C, I : B. JOSÉ' BONIFÁCIO. 110 2.» SOBRELOJA TEL. 2-6525 S. Paolo, 28 Maggio 1938 NUMERO: S. Paolo .. 200 réis Altri statl. 300 réis — Ridi sempre pensando ali' ex-Négus-Neghesti? — Macché! Penso che dopo 1'accordo HenleinHodza, il problema dei "suiueti" si puó ritenere risolto ed ogni timore, ai riguartlo, é illogiçò! le sette vacche grasse otto il Primo Impero, nel 1811, il eompilatore deH'"Almanach de Mathieu uno dei piú celebri, annunció che ci sarebbe stata Ia peste a m... II direttore delia libreria, che SLaensberg", aveva esaminato le bozze di stampa, lo fece chiamare: Disgraziato! — gli disse. — Voi metíete Ia peste a M... Non pensate che non dev'estaminente un-éra di ^™a|.m^lest"S"; serei peste a M...? di »n» *£™* dezza econômica. Servendosi «ella Bisogna bene — rispose 1'autore — che espressione, Ia pitonessa, che fotografia d oro io metta Ia peste in qualche paese. L'anno ha un grosso anello ai dito e una collana selte delle scorso Tho collocata in Turchia. Quesfanno dá per vicina Ia riapparizione é Ia volta M... vacche grasse. Mettetela altrove! — ordinó categórico Sara. Anzi, attendiamole. % * * J'editore. delle preAd Amburgo? — propose timidamente ttendo ogni anno 1'avverarsi e le interremoti i Attendo visioni. 1'indovino. lé scoperte gcientifiche e í Vada per Amburgo! — approvó il pae celebri morti le matrimoni augusti, che drone. i colpi di stato in Paesi lontani,affetLa nipotina di Mathieu de Ia Drôme, altro avenzioni, miei dei raggio dei fuori sono compilatore di almanacchi profetici, si diverperattendo li non Ma tiva a leggere 1'ultima previsione che egli ti e delle mie simpatie. modifKauna cuore piecola a stiano mi stava redigendo. ché deinell'Arcipelago terrestre -- Ma nonno, — scattó — tu preannunci un crosta zione delia di paesi uno di re dei uragano per il 25 maggio. Hai dimenticato íâ Sonda, o le nozze yuei che é 1'onomastico delia mamma. celebri nelle operette e irreperibili sull'atlante; michianre questo cuore a sta mi Hai ragione — ammise rindovino; e ma perché a mandano vita Ia destino, il corresse: stero: il futuro, cifrati "Tem-o splendido. Una delle piú belle giortelegrammi certi privi'egiato qualche náte dell'anno". di ureannuncio? . gli cnticare a nomi, perché facciamo Non E spostó 1'uragano di quindici giorni. Ma danni. per cau~a una a espone si ind"vini ci * * * ogni anno. verso Ia meta di dicembre, io legIa pitonessa carioca, neH'anticipare Ia le previsioni delle ten*brose e pacioecone go "Mesdfimes" e dei rutilanti e impassibili venuta delle vacche gras~e, ha seçuito "fpchiri". i criteri ottimisti e accomodanti di MaRe dei morte Ja abbia previsto thieu de Ia Drôme. Dono tutto, infieriNon urio che acuennato abbia che forsesca Ia carestia o trionfi l'abbondanza, d'ínghi'terra! Non uno aiabbia che uno, non di Sna~na. alia guerra per gli indovini é ininterrottamente Hollywood fd 1'epoca delle vacche grasse. II Faraone arriechi lü«o ai dilúvio anch'io, gli per tre o due il suo indovino Giuseppe con cosi regale geNe ho consultate loro Ia a sottonorre nerositá, che quando venne Tepoca delle sette affari miei. Ho provato saiíienzi alia prova c»-H'inversione deH'opcra-e vacche magre e il popolo gridó dinanzi ai suo zione. Come per v«rificare se Ia diyinone il palazzo per avere dei pane, egli disse: e-at.ta basta moltiplicare il auoziente percosi "Rivolgetevi a Giusepne". E 1'indovino si mise a vendere le provviste di grano che aveva ^vieore e vedere se si ottiene il dividendo, suscetia loro urtare senza, immaffazzinato, dal giorno che auel suo illuho interrogate, le e illuminate E nassaro, quelle m«o stre cliente, sodisfatto dei consulto. g!i av«va t'h!Htá. sul indicar"regaiato sa-evano che 1'anello, lo aveva rivestito di fine chiaroveffsrenti signore medico un umiliare mi con una sicure/za da bisso e gli aveva messo ai collo una collana majatdi quale Asicuratrice. íVoro". di Comn^gnia Lo aveva cioé vestito, come si veste-ia pit'a morro, nen sapevano elencarmi le malatPr»d' cavata. sono Ia tonessa di Rio de Janeiro millenovecentotrentie delle auali me figli zodíaco quanti totto, delia quale ho sotfocchio Ia fotografia. leggere nei s*»gni dello domandare di de«rnarono si avvenire. in avró a me se ne ho avuti per *il passato. FOLCO TESTENA * » per e mi oecupo dei grafologi, non e certo encongelare con Ia mia increduhta gh né per strappare i clienti a queie coscienziosi analiz.atori dei punto virgola psicológico. Stusiasti, Ricevo in omaggio un almanacco elebrasiliano, nel quale una famosa bella, u 6 ABBIAMO CIO' CHE R I C E V U T O R' Dl VI PIU' MODERNO IN . Lanerie per vestiti e tailleurs Sono novità assolute che molto interessano alie Signore Eleganti! Di ogni qualitá e disegno Soltanto pochi metri! CasaLemc1\e S. Paulo — Rua Libero Badaró, 303 Santos — Rua João Pessoa, 45-47 La presunzione é una seconda vista, con cui i ciechi delVintelligenza riescono a fare benissimo ció che fauno tutti gli altri. Una sola cosa é piú fastidiosa delVessere ingannati dalla donna che si ama: Vessere amati dalla donna che'si tradisce. ' ^H ilBllW.r?^^ • *" JJBBsB Sil». lB B«k ffj' i'j^fr nC^) il sinonimisfa ossessionato Si avvicinano le teste giovannine. Ohimé, ohimé!... Ma io saro coslargo — maledizione! io saro còstretto a rimagialle*.. a rimarosse... a rimabianche... — maledizione, maledizione! — a rimanere chiu.so in casa, per non farmi rider dietro dalla gente, a causa di questo insete viziaccio... tuoni saette e lampi! — di questo infame viziaccio di dimenticarmi delle parole; 11 peggio si é che non potró nemmeno fare, come fanno tutti, la tradizionale hiseoppa... la tradizionale disánfora... — maledizione, maledizione, maledizione! — la tradizionale bisbottiglia... — tuoni saette e lampi! — ia tradizionale bisboccia. E finalmente l'ho detta! Perchè? Perchè non posso andarmi a comprare la roba. Perchè nii vergogno ad andare a comprare la roba!... Veneídi andai dal pizzicagnolo. Mi si presenta un composto... — maledizione! — mi si presenta u,n commèsso e mi domanda che cosa voglio. "Mi dia idue etti di baccaquá" — faccio io — "Che cosa? — mi fa lui — Due etti di bacca...?" "Di baccasú —rispondo io sudando freddo — Di baccagiu..." — "Mi dispiace — dice lui — ma non ne abbiamo". Io inghiottisco amaro, ma inopportuno insistere. giudico "E allora — faccio — mi dia un coteritto". "Ne siamo sprovvisti" dice lui. "Mi dia allora — insisto — 11 n cotesteso". "Non ne teniamo — fa lui —c'é cosi poça vendita... Perchè non prende, invece idi un cotesteso un cotechino?...". Presi il cotechino abbassando gli oechi per la vergogna... Quando uscii andai dal dropuntali... scusate... volevo dire dal droghiere, risoluto a non ipiú sbagliare, deciso a far forza a me stesso. Volevo comprarmi un panforte: ma tanto per non perdere 1'abitudine, sapete che cosa gli chiesi? Gli chiesi un pandebole! E, naturalmente, per non far rilevare 1'errore in eni ero incorso, dovetti adattarmi a premdere 30 grammi di tabacco da fiuto, che mi vidi mettere in mano in luogo dei panforte! E' una tragédia, credete a me, che mi dá il distatto... che mi dá il disolfatto... — tuoni saette e lampi! — che mi dá il disgusto! In certi momen ti. mi sembra d'esser diventato un fienaccio!... Macché fienaccio: Volevo dire che mi d'essei* diventato un papar gliaccio!... Come 1'altro giorno quando andai a comprare due calasempre! Naturalmente nessuno capiva che io volevo due calamai e cosi dovetti adattarmi a prendere quello che mi davano... Figuratevi :mi dettero due fogli di carta a protomento... a protonuca... — maledizione, maledizione! — "due fogli di carta a protocollo!... E quando andai a comprare i biscrudi?... E quando andai a comprare una cartolina posquale?... E quando andai a comprare i ranorecchi invece dei ranocchi? Credete a me, la mia situazione á dismelata! Nicolino (pepi) Tominasco LEZIONI DI PIANOFORTE DECLAMAZIONE Professoressa Cordelia Fallone Rua Joaquim Floiiano, 005 Telefono 8-3027 (Omnibusltahim) VENDONSI Ricette nuove per vin nazionali che possono ga reggiare con vini stranieri, utilizzando le vinacce per vino fino da pasto. — Per diminuire il gusto e l'odore (Ji íragola. Fare 1'enocianina: (Colorante naturale dei vino). - Vini bianchi finissimi. Vini di canna e frutta. Birra fina che non lascia fondo nelle bottiglie, Liquori di ogni qualitá. Bibi te spumanti senza alçool. Aceto, Citrato di magnesia, Paponi, profuini, migliora mento rápido dei tabacco nuove industrie lucrose. Per famiglia: Vini bian eni e bibite igieniche ch rostano pochi réis il litro. Von oceorrono apparecchi. Catalogo grátis, OLINDO IMRWRRI. Rua .Paraizo. 23. S. Paolo. N. B.—Si rendono buoni i vini nazionali, stranieri, acidi, con muffa, ecc. 1 n via%%i misteriosi Io ho viàggiáto molto. Moltissimo. Ed ho conosciuto gente di tutte le razze e di tutte le qualitâ. Dai "gangster" primitivi dei Tandi Ciganika, ai cago, che Dio solo sa se esiste al mondo una razza piú civile «d evoluta di quella. Ma mi sono accorto che in ogni paese v'é delia gente che essendo nata nel posto e purê appartenendo etnicamente alla razza indigena, fa razza pev conto próprio. I caratteri somatici — quali sarebbero la struttura dei crânio, la qualitâ dei capelli il colore della pelle — sono, in questi individui, comuni alla razza cui appartengono. Ma la cosa che li differenzia dai loro simili, é Porganizzazione cerebrale, nel senso che nel cervello ci debbono avere qualche rotellina di piú o qualche rotellina di meno. Ho conosciuto, per esempio, un cinese che, non avendo i soldi sufficienti per procurarsi dei nidi di rondine — pietanza prelibatissima per i palati cinesi,. ma costosissima — si adattava a mangiare quei nidi di giunco che vengono fabbricati apposta per mettere in cova i canarini. Anzi diceva che su per giú era la stessa cosa. w*^M"*M*^A** <£** i CALZATURE SOLO NAPOLI ÓTICA oe precisão OCükOS 0'*ce *** O? ü.yiGNOü OrOMerpiSTA w*'CO M> •«!<> RUA U& BACMKtffi S.PAULO Yolanda Salerno PROF.* DE PIANO Ex-aluir na do Prof. Cantú e Maestro Sepl Lecciona em raa residência e na dos alumnos — piano, harmonia historia da musica. RUA DO TRIUMPHO N.o 165 PHONE 4.2604 Viaggiando in Groenlândia ho conosciuto un esquimese. il quale, avendo saputo che in una cittá clell'Africa equàtoriale un gelatiere era diventato milionário, ebhe la felicissima idea d'aprire una bottega nelle vicinanze dei Polo, per la vendita dei coni gelati e delle cassate alia siciliana. Nella pampa argentina ho conosciuto un cow-boy che, non sapendo tirare il "lazo" per catturare i. cavalli vivi, prima li ammazzava e poi, a tutto suo ágio, metteva loro il nodo scorsoio attorno alia testa. Tutte cose, come ben si vede, piene di praticitá e dMmmediatezza; per quanto, a voT lere esser leziosi, si potrebbe sempre osservare che il cinese, in luogo di assuefarsi a mangiar nidi da canarini, avrebbe potuto, con lo stesso sforzo di volontá, abituarsi a gustare delle buone braciole ai ferri; che 1'esquimese avrebbe potuto aprire uno spaccio di poncini od una. ben organizzata distribuzione cli veggi a nolo, e che il cow-boy, non sapendo tirare il "lazo" avrebbe potuto incaricare deila bisogna qualche collega piú abile di lui in questo genere d'esercizio. Ma, come ho detto, a questo mondo c'é della gente che ci ha il cervello confezionato non próprio su misura; e cioé capace, sf, di ragionare a modo próprio, ma assolutamente negato a ragionare a modo degli altri. E dato che questi fenomeni si riscontrano in ogni clima e ad ogni latitudine, vien fatto próprio di pensare che débba trattarsi di gente genealogicamente derivata dallo stesso ceppo, e sparsesi poi per tutto il mondo noto ed ignoto, par misteriose ragioni. E' indubbio che queste ouriose constatazioni si fanno facilmente viaggiando. piú Perché nel recarci da una lonalitá all'altra si ha modo di avvicinare 1'umanitá meno nota e quella che, magari, é ancora da scuoprire. Anzi, a tal propósito, diró incidentalmente, che io stesso, per quanto ormai abituato ai casi piú strani, 1'altro giorno. sulla linea di Santos, trovai modo di scuoprire perfino le gambe di una bella figliola, che altro non chiedevano che di essere scoperte. Ma ritornando a bomba, ora che ci penso, non é neanche necessário viaggiare molto, per avvicinare gente moltp , strana. Basta viaggiare poco. Anzi, próprio in questo momento non é affatto necessaE» sufficiente rio viaggiare. rimanere a S. Paolo. GIULIO VKRMK n Vostra f/oi/a í Jf £ rP/STF,átí' ff£BOL£... lK y)yy '« <?t°rrs„ Emusws, •j. •/ W// n w^*> ResTiTUireie -tftf-yy ia mtctTA fM 2 H iVMIHlMiilWM € IA SALUTE OANbOLELA liuit-uuttiiiarii ULIIONE 1C0TT le mogli terribili — TI ripeto, nessuna .spesa straordinaria fino a quando non ho terminato (li papiro Ia mia tomba al cimitero! Oh, tutti uguali voi uomini! Quando si tratta dol vostro piacere. . . • I n n 8 -SLÜ UMJM ^^^ ^^A ^^A _ _ _ _ _! stecchettiana W — Senti, cara, anch'io Ia pensavo côpè- te fkA ma da quando ho fatto Ia prima compra alia "Esquina do Barulho", son eonvinIncendiaria", inta che é Kunicâ casa ehe serve realmente gli teressi dei popolo. Quando, alia fine, il corpo mio steccato giacerá sidle coltri funerali, dalle scarse fiammelle cereali malinconicamente lumeggiato; e nel mio studio, a nero pareggiato, con gli estremi tripputi floreali, giungeranno i massaggi ed i giornali di tutto quanto VOrbo popolato: pur tu, che a notte, in prete ai tuoi rimorsi, fágiti sul capézzolo, vegliando, o mio ingrato e fotógrafo amatore: pur tu, quei Fatto, cui non giova opporsi, minaccerai col pugno, rivogando Ia sfoglia inerte dei tuo primo amore... LEA CANDINI investiture enciclopédia 5 gattt soltanto ãa c/u GALATEO — Come i íibri laíiíit vengono letti bene edu.9a il latino, cosi il Galateo viene. leito soh ãalle persone 7 „.-,. cate: perció non serve a niente. nel cielo vidr cieco, anche — imprigionato, Anche GALILEO enormi, non s acció di cui gli altri uomini, liberisswn e con oechi ,. coràono ncmmeno. ora, sveglia GALLO —- Animale... che canta di buonissima tutti, li costringe ad alsarsi poi si riadãormenta placiãamente fino a mezzogiorno. ^ GARANTE — Eesso chc prende fregaturc. ü e ma piu — mnore chc il presto, piú E' GARDÊNIA fiore profumato. , mesGARRULA — Donna che parla o canta, durante Ia prima lesta. in "'ora. Poi le si lirerebbe volenlieri una scarpa GARZONE — Ragazzo di boilega che correndo in biciclelta fa cadere il pane per terra, lo raccoglie e lo porta ai cUcnii, GATTO — Animale che gode degli- siessi traUamenU ãel cane con Ia il quab; peró, (leve quaãagnarseli o andando a fare Ia spesa zampe sulle postenon, o salcesta appesa al collo, o camminanão alvando baqnanti in procinto d'affogarc, o portando soecorsx agli ãel tomba mila morenão pinisti, o inseguendo ladri, e assassini, o aimparando fare i conti per dar spcüapadrone, o, (tdãiritturo, ' colo nei cir chi. , , E Vuomo, sempre furbo,lo compensa ãi cio chiamandolo xniei liqenie. GOTTA — Molaltia, un tempo, dei nobili che vwevano nei eastelli. Oggi 6 finüa nella, quarta pagina dei giornali. GRA.MM AT ICO — Signore vecchio che ha consnmato tutta Ia sua vila per sapere sc si dice párrocM o párroci, e non lo sa ancora. GRANDINE — Chiechi di fjhiaccio che tutti giurano ãi aver visto nua volta (e non- é assolutamente vero) grossi come uova. GR APP IN O — Biechierino che fra i giovani (Voggi sembra ¦un ãísonore se non si riesce a berc d'uu sorso. -GRATITUDINE — Loãevole sentimento che probabilmcnte come i fossili — deve essere esislito se se ne parla tanto. In nome dei Re Ricçardó, che rappresento, con questa conte e padrone dei piattonata sulla spalla destra, ti faccio con questfaltra piattonata feudi di Saing Hemon c Brugson; sulla spalla sinistra, ti faccio duca e signore dei ducato di ti Bressigton e con questa piattonatona in testa fainmazzo, e levo i soldi perché non sono il rappresentantc di Re Riccando, ma un ladrone di strada. n ii ^aEm^aaam "^2^ áal Bm^aa b\'Bí f i -^ ^^aafcVafiaE] [ .^aV. —*€&'%' jfSr Ay^aaaaJ^aaaaaaa^^ap^aaaal Sy ^-> i V i porchetta.. La. .. che?... •—- gridai balliettando. —- La porchetta. Capirá, é un cibo cosi pesante... -- Signora... ma c'ó un equivòco spaventoso. TI maestro ha detto di aver mangiato Ia forclietta... e lo stanno operando ... gli avranno aperta Ia pancia... Attanasio, Attanasio!... — 'unrló Ia poveretta percotendo i seio. Venne fuori il chirurgo: -- Gli abbiamo frugato 1'cso-, fago, lo stomaco e 1'intestino, ma questa benedetta forchetta é introvabile — disse — Temo che (|tieiruomo sia pazzo! Un'ora dopo potemino vederlò: liai avuto quello che ti sei merituto — proruppe Ia moglic. Spero che adesso cesserá Ia tua mania di cambiarc le parole... Maestro — aggiunsi io — comprendete adesso Ia differenza tra. forchetta e porchetta? Sono due cose inconfondibili. No, figliolo! Siete voialtri nelPerrore. lo non so porchetta che cosa sia... ma il giovane maiale arrostito per me si chiam a forchetta .. Ma" se forchetta ó un'altra cosa!.... Me ne infisehio! — fece lui con una alzata di spalle. E ti sei fatto operare per nulla! — gridó Ja moglie inviperita. Ogni scienza, ogni ramo dei sapere vuolc i suoi martiri! — concluso Attanasio con un sorriso di rassegnazione. Dott. Guido Pannain Chirurgo-Dentista delia Facoltá Ex professore L. di Farmácia e Odontologia dello Stato di S. Paolo AGGI X Itapetininga, 79 B. Bari* 4.° piano — Sala 405 Chiedere con antecedenza l'ora delia consulta per TELEFONO 4-2808 ing. (£asapjyi I tro e Io trascinó in sala operatoria. To telefonai alia signora e per non spavontarla le dissi cho il marito aveva fatto un'indigesttone. Passeggiavo agitato sulla porta delia sala oporatoria quando giunse Ia signora eccltatissiina: Sfido che abbia fatto un'indigéstione. Ho incòntráto, venendo qui, 1'amico Giorgio e mi ha detto che mezz'ora fa lui e mio marito hanno mangiato Ia Ineontrai il professore Attanasio pai lido,, disfatto, coi segui di un'atroce sofferenza sul viso '— Maestro — gridai — vi sentite male? Mi risposc con você lamentevolc: Tanto, figliolo. Un mi ò amico ha voluto per forza che mangiassi Ia. forchetta ed ora soffro terribili spasimi. Sudai freddo: Santo cielo! — eschnnai. — Voi 1'avote mangiata? Si, figliolo. Non avrei mai creduto che mi straziasse tanto... S'aggrappó ai mio fianco contorcendosi. Bisognn fare quulcosa — feci allarmato. Non potete mica starvene cosi con Ia forchetta nelIa pancia! Ho preso un pó di bicarbonato..'. Bi carbonato? — 1'interrupMa bisógna correre ali'opi spcdale c farvi operare fPurgcn/.a .. Lo presi brusca mente per !a giacca e lo caricai in un tassí »• giunti ai piú vicino ospódâle esposi il caso ai medico di guardia: lia mangiato Ia forchetta -- feci indicando il Maestro. Come é andata ? — chieso il medico stupito. II mio amico Giorgio mi lia condotto in una trattoria — rispose Attanasio — e mi ha faito: Mangin Ia forchetta, sentira!) L'ho messa in mezzo a uno sfilatino e me Ia sono gustata. Ma se avessi pensato... TI sanitário non volle udire ai- átt ^~Ss\ «**/ .rC n o g o 9 ti LA SUA CASA HA BISOGNO DI Tappeti Venga a sceglierli ora nella nòstra casa, che sta realizzando una grande vendita di qúèsti articoti tanto necessari in tutte le residenze moderne. Tappeti di tutte le dimensioni, e di tutte le qualitá in assòrtimenti variatissimi offerti a Prezzi Realmente Vantaggiosi Sc lia cd 1 i c li , Ôvb.eet & Lia Rua Direita, 162-190 Sta sempre a capo scoperto quando parli con l amico. Se no c'é'il coso che ti freghi il cappello. VITO IWSKKKO X. ^J^l • 'iS&a.* * una operazione _—~——- j di appendicite 10 1 n 1 or ti car ia era si Una dottoressa delPabiIa forza ma sposaia, turtine le giocó un bruito tiro. Dopo pocne ore dacché era in camera con lo sposo, Si sente! — Bene! — disse un pó piú si alzó dai letto, si reco in ... a riiOlvere il proble— anticamera ed esciamó ad calma Ia signora onesta ma nel miglior modo e ad non mi dia il cuore, via,... alta você: ogni passo mi fermo per con— 11 prossimo! facciamo altri cento mazil risultato. * * * zoni senza il cuore.. va be- siderarne Non é vero: per tirare Uno speciale ufficio di ne? il f iato. No, non posso... creconsulenza é stato aperto in Colleghi! Con il cuore con i qutisu giorni nei repaito ma- da... __ dhse í uomo — gola dall'e. ,il che mi salta in annunzio ttimta dun grande ospeda- calzoni grigi alzandosi un mozione, io vi le londinese. 1 sanitari pre- cuore, che vuole, ormaí ce attacco... l'ho... posti a questo servmo assiFacciamogli le corna! le sottoponentío ene, emano mi pare non abbia Lei ... un attacco a fondu, geslanti ad un regime dieti- intenzioni serie... scusi sa... contro i pregiudizi che ci tolco pariicoiare, si puo ütter- — gridó seccata ahiandosi Ia il respiro... minare il sesso dei nascitu- signora onesta — ... ma io gono Basta! Basta! Cosi non ro: Ia prevalenza di com oi- con Ia gente che non é chiara avanti... andare nazioni acitte nel empo tíeüa e ha intenzioni poço serie si puó Seguomo alcuni insulti agestante favorirebbe Ia na- non ci vogiio avere mente a seita di una uimoa, le couiui- che vedere! Per chi mi ha poplettici. * # * nazioni aicaime proüurreb- preso? Un giornale soviético si labero invece Ia naseiia üi un * * * di parecchi citmaschio. Inghilter- gna, in nome in Si costituito é tadini, che piú non manda Se sovrabbonda 1'acido degli asmatici. club ra il nasce ia iemiiiinelia, — che é 1'ul- latte Ia campagna a causa Presidente II suocera, o amante mogiie — ha tenuto delia crisi dei bovini. arrivato timo Dove il libero amor regna ácida, pur se bella. respiro, corto di discordo un che certe bestie Mentre per iuom, piú vivido che facevano sovrano, di pause pieno é un pó strano manchino normale d'intelletto, é colpo: * * * che invece, in aubondevole — Colleghi ha soffiato Leggiamo che alcuni memdose, ci voglia il sale. — II gradino bri di una locale societá di * * * Abbasso i gradini! as temi, nel tornare a casa II padrone di casa ando per noi dopo una riunione furono co... di ciascuno che Ia ennesima volta a chiedere oecupa nella scala stretti da un improvvisu Ia pigione. Maledette le scale! temporale a rifugiarsi nelLo sapete — l'interpello ... sociale l'osteria di un villaggio. scala nella 1'inquilino — che il cavallo diII trafiletto aggiunge, con che era dato da tutti come il non é quello cui abbiamo salire! dobbiamo Noi ritto. oggi, certa mancanza di tatuna vincitore delia corsa di PaE' C'é una parola! to, che quando finalmente non ha vinto affatto? tornarono a casa erário "letNon minteresso un fico scensore? Dobbiamo salire, vincenteralmente fradici". secco di corse! — rispose bru* * * scamente il padrone di casa. do lo sdegno che ci soffoca. — Buon giorno, signorina Fate maie, — 1'ammoní Nella mia qualitá di Presi— Ia il giovanotto che se— disse tutta mi affanno.. io dente 1'inquiiino perché vostra pigione era puntata su quel cavallo. il segreto di lunga vita * * di L'irrequieto sultano "talak" alia Yohore, dato il sua prima moglie, verso Hollywood, in cerca d'un amore, le rieche vele dei suo yacht discioglie: non soddisíatto dello scettro avito, vuol farsi incoronar... come marito. * * Come si permette? — disse fieramente Ia signora onesta aU'uomo con i calsoni grigi _ come osa invitarmi nel suo appartamento di notte offrendomi il suo cujre? Ma... — disse 1'uomo con i calzoni grigi — ... Ci aggiunga almeno qualche altra cosa, insoiente! — disse con você indignata Ia signora onesta. Posso offrirle il mio cuore, e cento mazzoni — disse 1'uomo allargando le braccia. Mi offra il suo cuore e un conto di reis — disse Ia signora onesta — ... giusto perché é tanto amico di mio marito! Ma creda... — disse 1'uomo con i calzoni grigi — ...volentieri... ma... guardi che il cuorc non é uno scherzo! Ia guiva Ia signorina per — Pacche strada permette compagni? Volentieri... ma... — disse Ia signorina fermandosi — ... purché dopo avermi accompagnata un pó intenda sposarmi! Ma certo! — sorrise meravighato il giovanotto — ... scusi... se non Ia volessi sposare allora che chiederei a fare di accompagnarla? Va bene, va bene... — disse Ia signorina awiandosi tranquillizzata — .. .rio, perché sa... alie volte si é dato di giovanotti che hanno voiuto accompagnare delle signoavere rine senza pertanto sposarle. 1'intenzione di * * * Eumeria Mehet di Biledjik a diciaâsette anni ha raggiunto due metri e mezzo di altezza. Con questo ritmo, se arriva a settanfanni, potrá andare a togiiere senza incomodo Ia poivere alia punta delia Mole Antonelliana. ria un cappeüo numero 70 ed un un paio di scarpe 55. Fará"granfiglio un avere piacere de". Grande anche come Eumer! Ma con i prezzi che corrono di sarti ed affini, forse é meglio augurarlo nano! * * * Poche settimane fa ha chiuso per sempre gli oechi, a Budapest, Ia rieca signora Giovanna Popelka, unoriginalissima vecchia che adorava gli animali e non poteva vedere i nipoti. I quali sono rimasti delusi alia lettura deirinaspettato ma inopputestamento: gnabiie "Sana di corpo e di mente, Ias cio tutto il mio patrimonio, che ascende a sette milioni di pengo, ai cani vecchi e sofferenti, perché i cani sono sempre stati i miei soli amici". Tutto ció prova: 1) che il cane non é Tamico dell'uomo, ma delia donna; 2) che viva Ia faccia di poter essere trattati come cani...; 3) che una vita da cani — eredi di sette milioni di pengo — puó essere un sogno irrangiungibile per molti vecchi e sofferenti bipedi; .4) che Ia Popelka era una lucidissima intelligenza: se avesse lasciato Ia sua fortuna agli uomini non ci sarebbe stato, di sicuro, un cane a piangere sulla sua tomba. Cosi, invece, puó darsi che in mezzo a tanti uno se ne trovi. • * * Como avete fatto ad arrivare cosi fresco alPetá di centfanní? Niente donne, niente vino e niente fumo? No, ho falsificato 1'atto di nascita. Il famoso banchiere Whit» ney Riccardo, giá pezzo grosso negli Stati Uniti, é finito a Sin Sing senza riguardo, in compagnia di cinque o sei banditi. Tutti cosi! Son anni che mi sgolo: gratta il banchiere e scopri il borsaiolo! a u n 11 n piccola posta CONNAZIONALE — Si, é una cosa decisa: si costituirá una Societá Anônima che assorbendo "II Pasquino Coloniale", incorporerá anche una grande tipografia atta a qualsiasi moderno servizio grafico. Le condizioni offerte ai sottoscrittori sono convenientissime, poiché le azioni saranno combinate con servizi pubiblicitari e distribuzioni di premi. L'organizzazione per Ia sottoscrizione sara fatta in modo che tutti i connazionali indistintamente possano contribuire alPorganizzazione deiIa nuova Societá. Stiamo ultimando i prospetti, ed ai prossimo numero lanceremo ufficialmente 1'iniziativa. Inutile dire che, prima di deciderci a questo passo, abbiámo consultato i nostri amiei, dai quali abbiamo ricevuto i piú rassicuranti incoraggiamenti. Ed é ancor piú inutile dichiarare che, poiché una nostra iniziativa non puó avere che esito favorevole, noi riterremo le adesioni — le quali, dei resto, costituiscono una operazione vantaggiosissima commerciale, come risulterá dai prospetti di sottoscrizione — come Ia prova massima di solidarietá, simpatia e amicizia. COLONIALE — La partenza per 1'Italla di quel nostro connazionale non é stata ancora annunciata ufficialmeiite. Ció malgrado gli amici e specialmente i "circolini" che sono stati onorati dalla sua amicizia, hanno giá preso le opportune iniziative per rendere omaggio ai distinto gentiluomo Ia cui figura sara sempre ricordata tra noi con Ia piú viva simpatia ed il piú profondo rispetto. Possiamo informarvi che Ia partenza non é lontana, poiché é giá arrivato il nuovo Direttore: ma in settimana Ia notizia sará data in forma ufficiale. ALLEGRO — Si, indubbiamente Pepilogo sottoscrittorio delia cordiale manifestazione a Serafino Fileppo, "aé stato simpaticissimo. Ma se moda pega", addio banehetti! La cosa diventerebbe pericolosissima. Come avvenimento eccezionale, 1'iniziativa é stata simpática, tanto piú in di quanto destinata alie opere dei assistenza ai bisognosi Braz. Ma badiamo a non farne un'abitudine, nel quale caso, i primi a... rinchiudersi in un monastevo sarebbero prostiprio le Autoritá. Quanti bipendi, infatti, non avrebbe se sogno il Comm. Castruccio, fosse obbligato a mollare un "quinhentão" per ognuno dei 30 banchetti che, in media, copresiede ogni mese? No, Ia sa é impossibile, tanto impôssibile che noi desistiamo di organizzare per il "Pasquino" una "mangiata cilada", una mangiata a sorpresa sottoscrittoria come caffé. MARTUSCELLI — 500. RESTAURANTE —La cucina é tutto, Ia cucina é tutto, caro voi! Vi ricordate delle sciuisite leccornie che ei somministrava in Rua 15 1'ineffabile "Chico Boia"? Ebbene: questo eccezionale cuciniere, che per Ia sua lealtá culinaria non riuscí a imporsi, si oifre oggi per cucina familiare o da ristoratore, con le piú modesto pretese. Lo annunziamo in altra parte dei giornale, e lo ripetiamo quí, certi di fare Ia fortuna gástrica di chi segue il nostro consiglio. "Chico 1'immortale Boia", "Chico Boia", é reperibile ad ogni ora, in Rua Humberto 1.°, n.° 125. CESARINO — Ma si, tutte baile! Ognuno é responsabile delle proprie azioni. Noi non possiamo essere coinvolti né in quel che fanno i Cechi né in quel che fanno gli Slovacchi. MOMMSEN — PICCAROLO — Si, il connazionale Augusto ha ricevuto qualche messaggio. Ma non é diretto a noi. LAVATIVO — Non attacca. Noi.abbiamo tutto: bellezza, intelligenza, perspicacia, furberia, valore, eroismo, eccetera eccetera eccetera. Per essere felici, non ei manca che qualche paio di migliaia di contos. Intrepidi e voraci, ei siamo messi ora dietro quesfultimo e quasi trascurabi.e intíngolo. PRECISO — Vedrete che il banchetto ai Cav. Pisani riuscirá una bella quanto meritata manifestazione di stima e simpatia. CARIOCA — La mancanza commessa da una persona compita é, da per sé stessa, una eloqüente manifestazione. Tanto piú che Ia nostra perspicacia sa risalire facilmente verso Ia causa determinante dei mutato atteggiamento. SICULO — La fiaba dei 12 contos, se ei troveremo a Rio, ve ia racconteremo noi. Puó essere che tra una versionè e 1'altra ei sia qualche lieve differenza. FiQUO — Ma immagini noi. Noi non abbiamo partito preso contro chiechessia. La nostra divisa é indulgere, su uomini, cose, idee. E poi noi siamo per 1'ordine. Abbiamo qualche vizietto (bacco, tabacco, venere, gioco) ma in fondo siamo degli ottimi padri di famiglia. SIGNORINA — Su quelle ricuciture non abbiamo Ia minima idea. Ne parli ai Dott. Grosse Zappe. GIOVANOTTO —Cerca moglie? Bueno! Very well! Ali Sia perseverante! Chi compra un biglietto delia Paulista puó considerarsi quasi rieco, tante sono le probabilitá che ha di indovinare! La Lotteria Paulista sorteggia, due volte per settimana, i suoi vantaggiosi piani di 100 e 250 contos, nei quali c'é sempre una quantitá massima di premi su una quantitá minima di biglietti. Su ogni cinque biglietti venduti, ce n'é sempre piú di uno premiato! Perseveri nella compra dei biglietti delia Paulista e non tarderá a raggiungere Ia fortuna. Con Ia perseveranza si arriva a tutto. TUTTI I MARTEDI' E VENERDI' ^' 100 e 250 COUTOS RUiLISTA A NOSSA right! Sposi purê, e poi ei faccia qualche visita con Ia sua cara meta. JABAQUARA — H Plurimiliardario "patife", rimarrá "pasempre un solennissimo tife" anche con tutti i baiocchi di Aga Kan (si scrive cosi, dottor Albanese, o ei manca un'h?). TORTUOSO — C.é delia gente che crede che noi viviamo di rendita, e perció si crede in diritto di portarei via il tempo ed il frutto di qualche lieve amicizia, con Ia piú ingênua delle disinvolture. Il nostro tempo é danaro, perché noi viviamo di lavoro, e quando qualche biglietto di banca non riusciamo a portarlo via coi nostri denti (co"morniugazione dei verbo der") nessuno viene a regalarcelo in redazione. DESCONFIADO — Pasticei, imbrogli, stragi... Ma come LOTERIA sarebbe pos^ibile una strage degli innocenti se da qualche secolo innocenti non se ne trovano piú nemmeno a pagarli un oechio delia testa? Insomma, ei convinciamo ogni gior no piú che 1'onestá, .pur essendo il piú pratico sistema dMmbrogliare il prossimo, é ben lontana dagli usi comuni dei nostri cari connazionali. MOÇA — Non diamo ricette, perché non vogüamo fare Ia reclame gratuita ai droche ghieri. Ma se Ia medicina desidera é d'ordine psicologico, possiamo accontentarla di buon grado. un OLEOSO — Ma guarda "sem foupo' quante frittate... cinho". E senz'olive. ANSIOSO — Aspettiamo. che ha Attendere é un segreto soüsempre dato le piú belle saputo disfazioni a chi ha eustodirlo. CUCINIERE CAPO si offre per famiglia distinta o restaurante di l.11, aecetta offerte anche daLTinterno. Rua Humberto 1." n.° 12õ. 12 i 1 p s a q u n 1 * * * CINEMA EDUCATIVO O cinema educa sempre em dois sentidos oppostos: educa para o bem e educa para o mal. O Governo da Republica desenvolvendo o programma de diffusão cultural acaba de produzir varias pelliculas que são verdadeiras obras primas. O Instituto Nacional do Cinema, dependência ido Ministério da Educação, está dotado de um modernissimo apparelhamento que permitte a producÇão de filmes cercados de toda a technica. Dentre as pelliculas a serem exhibidas em São Paulo destacam-se: "A moeda", "Músculos de Sangue", "Hollanda", "Inconfidentes" e, outrás. deviam ter «ido exhibidas neste mez.porem, devido a pequenos incidentes na Directoria ficou adiado o lançamento. Mais uma noticia para os "fans": está em andamento **Amerium contracto entre a "Metro" para que cana" e a dos as copias esta ultima tire negativos nos estúdios da primeira ficando desta fôrma muito mais em conta os serviços. Se isso fôr adiante é mais uma economia que fará o Brasil. :E' menos dinehiro que irá para o extrangeiro, O "Pasquino" em breve fornecerá em primeira mão mais informes. # * * jfowjiúeodl W& -'• ¦Á»-'<$^; • HlfP^ $ *¦ H Hfl theatros \\Ws^M \\M+J^M tMÊÊWh, WMtwWÊ W 'tâfâ&WatM ¥Mât \\mhêM mÊÊÊàm ¦¦ JOAN CRAWFORD * * O QUE HA COM A "AMERICANA" Em resposta a innumeros telephonemas e cartas que recebemos nestes últimos dias, no interessadas de pessoas bem pauda idesfecho questão lista, tal como seja a do anda- lappetito dei bambini Acciocché i bambini conservino 1'appetito e 1'appaiato digestivo sempre in perfeito stato, é necessário che prendano le loro refezioni ad ore determinate, astenendosi rigorósamente daiPuso esagerato di dolci e caramelle. Si possono dare dolciumi ai bambini solo quando sono preparati in casa o compra ti in negozi cli assoluta íiclucia, ed in ore opportune in modo da non disturbare ü normale svolgimento delia digestione. Le vittime di disturbi inlestinali, siano bambini o adulti, debbono essere sottomerjsi súbito, ad una dieta rigorosa, acciocché il male non si complicbi. In questi casi, le compresse di Eldoformio deila Casa Bayer sono insostituibili perché fanno cessare rápidamente le deiezioni liquide, proteggendo Ia mucosa intestinale da complicazioni piú serie. # mento da Companhia Americana de Films, bem como de seu film "Eterna Esperança", vamos fornecer aos leitores alguns informes que nos foram prestados por um dos directores da "Americana". Esses informes esclarecem em parte as duvidas reinantes. O "film" Eterma Esperança será concluído dentro em breve e, se paralysaram' por tempo os trabalhos algum seis mezes) foi por (quasi sahida do "technico" da causa Esse "technico Leo Marten. made in Arábia" orçou a confecção do "film" em oitenta contos. Foram iniciados os trabalhos. A "Americana" teve que rara as fornecer 20 contos despezas de viagem até ao Ceará e, com isso a despeza chegou a 100 pacotes. Dapois, despezas e mais despezas e o resultado foi desastroso: o custo do "film" tinha alcançado a casa dos 300. Nestes últimos dias Leo Marten solicitou mais fiO connuando lhe fornecetos e, foi"bilhete azul". Agora ram o alguém por detraz lá do Rio. da cortina, vem dirigindo atacontra a proquês sórdidos missora industria paulista... No decorre- do próximo lançará mez a "Americana" na.praça 20 complementos nacionaes! Essas pequenas pelliculas MUNICIPAL a Companhia Realmente "QuaFranceza de Comédias "e Sai sons" trouxe para a cuHa rdatéa paulista — para a Capital artística do Brasil, novos detalhes do theatro francez. Em sua finalidade de apresentar ás diversas piateias a renovação theatral, apurando para isso todas as épocas, "Quatre Saisons" no* offereceu quatro lindos e inde espectaculos teressantes pura arte theatral. que nos São espectaculos proporcionam verdadeiro prazer espiritual. O conjuncto de artistas dessa Companhia trabalhou com se muita homogeneidade não "essobresahindo nenhuma trella" ou "estrellato". .. Não apresentaram scenarios como que fizessem babar, a aparatosa foi também não "mise-en-scerie". * * * SANTANNA Está annunciado próximo dia quatro para o a estréa J&tontox, HYGIENE INTIMA -PATENTEX" é um onttMptteo • poderoso preservativo das inlecçôoi. preferido polo» senhoras devido a sua absoluta SEGURANÇA. Em maua transparente sernaordura. Peçam iolhetos explicativos á Caixa Postal 833 • Rio. HA W*^\J0b yM de mais um mágico que pretende deixar embasbacados os paulistas: Chefalo. Segundo os communicados fornecidos á imprensa, trata"illuse de um dos maiores sionistas" da aetualidade. E' bem provável que tal bondade no communicado seja proveniente d'algum "passe" do illusionista. Como complemento para o espectaeulo de circo teremos a apresentação de meia dúzia de anões e de um gigante. Os espectaculos serão por sessões devendo tocar na porta do SanfAnna uma banda de musica vinda do Arraial do Pindura a Saia. Iremos enviar algumas carteiras vazias afim de ver se Chefalo consegue com seu illusionismo recheal-as com notinhas de 500$. A temporada dos nove dias é uma cousa interessante que Boni proporcionará Franca aos campineiros. Porem, estamos certos que a imprensa da princeza do oeste não irá ataconjuncto car o harmonioso da sra. Boni pois que, em São Paulo, fizeram muitos ensaios. * * * São Paulo não é só o celleiro de futebolistas. Ainda agora, os irmãos Celestino vieErcole maestro o ram buscar eicom Vareto para trabalhar les no São Caetano, do Rio de Janeiro. Os irmãos Celestino obtiveram ruidoso successo com a opereta "Viva o Rei", no mesmo theatro São Caetano. *'¦'*¦:* UMA JUSTA MEDIDA Em alguns theatros do Brasil estão prestando uma justa homenagem ao grande am?go e patrono da classe theatral: S. Excia. Dr. Getulio Vargas. Essa homenagem consiste na inauguração do retrato do benemerito e patriótico chefe da 13 u Nação. Quando os artistas de São Paulo irão homenagear aquelle que innumeros beneficios tem prestado á classe theatral? * * MAIS UMA COMPANHIA FRANCEZA Pelo "Mendoza" chegou ao Rio no dia 22 a grande companhia franceza de opera comica e operetas. A estréa dessa companhia foi na terça-feira. no Theatro Municipal. * * Porque uma companhia franceza veio ao Brasil, outra também tem que vir atraz, sem o intervallo de um mez. pelo menos. A companhia "Quatre Saisons" representou, umas dez ou doze comédias no Rio. Còmo o paulista é "pão duro" (francamente é duro pagar 46$000 por uma poltrona para se assistir a uma comedia, quando tivemos uma companhia lyrica por 15$) aqui só representaram quatro. . E, agora que vem uma companhia de opera cômica? Provavelmente nem virão a São Paulo. * * ' Que tal lhe parece, Rubino, essas companhias francezas? São companhias de feira. Sim, de feira porque trabalharam na Exposição de Paris. Ah, entendo, as francezas foram expostas. E', sim, mais ou menos. * * 1 ' o di Como é, fallaram que a3 "Quatre Saisons" levariam á scena a comedia "O rei veado" e não levaram. Pois então você ignora que não ha censura em São Paulo. Aqui a cousa é dura. Muita gente dá trabalho a Delegacia de Costumes. * * * FESTIVAL "CESARE FRONZI" A Companhia Alba ReginaFranca Boni fará realizar um festival em homenagem ao melhor elemento masculino do elenco que trabalhou no SanfAnna: Cesare Fronzi. A peça escolhida para essa homenagem é "Bellos tempos de outrora" uma bôa revista Como complemento para o espectaculo teremos a répresentação de: "Radioscopia" que conta com o concurso do homenageado e com a encantadora Alba Regina. A Companhia Alba Regina, amanhan representará como ¦despedida definitiva: "Mazurka Azul" tendo como protagonista Alba Regina, isso á tarde. A' noite, ás 20,45 horas será levada á scena a operetacômica; "Camponez Alegre", de Leo Fali. * # * A Canzone di Napoli depoi3 que realizar espectaculos em homenagem a todos os actores de seu harmonioso conjuneto, mudará de casa, indo representar no Theatro Esperia, lá no Bexiga. . . La salvezza di due giovani I giovani Theobãldo Riet c Alcides Silveira, residenti a Taquara, in Rua Júlio de Castilbos, cosí si esprimono: Eravamo entrambi anmalati di sifilide, uno con ferite nella lingua, l'altro con ferite al naso. Tutte le cure erano inutili, quando avemmo la fortuna di prendere il meravi"Galenogal". Migliorammo notevolglioso mente sin dai primi vetri ed oggi siamo "Galenocompletamente guariti. Viva- il gal"! ALCIDES SILVEIRA > THEOBÃLDO RIET (Firme ríconosciute) "Galenogal». Seguito Depurate il vostro sangue con il idue giovani che ne elimmarono teml'esempio di questi 'impuriiá, raggiungendo la piú comp.eta pestivamente le compiere í .oro guarigione. Oggi sono forti e sani atti a doveri sociali e realizzare le giuste aspirazioni di giovani onesti e stimati. "faUntyd" tarsi trova in vendita in tutte le buone macie dei Brasile e delPAmerica dei Sud. giott o L. D. N. S. P. N.° 963 N.° 22 A. p. Jockey Club / *V \m >"/ fCy^^Vf \\ lil Kif^mjlC JfjTj f^mmmmmmr^T''^ \l fl \./vy^ I mmm\ I ^mW^ — Anch« tu. Giotto, ti dai al '900? \ ^^1 ^^^^ Con un programma veramente attraente il Jockey Clube fará realizzare domani nel Prado di rua Bresser un'altra riunioné turfisticá. Figura nel programma che é composto di 8 Corse, il premio "Clássico Outomno", con la dotazione di 12 contos al vincitore, su un percorso di 1.450 metri. Equilibrati sono i premi "Emulação" e Hippodromo Paulistano". La l." corsa avrá inizio alle ore 13.30 precise e si realizzerá con qualunque tempo. Le ultime 3 corse sono destinate ai Bettins. Ai lettori de,l "Pasquino" diamo i nostri "palpites": 1." corsa: Illiria - Cata14 rina - Marcilegi Uxi 2." corsa: Taipú 12 Faustina Gale3.*1 corsa: Maynas 24 rita - Invejoso 4.» corsa: L'Atlantide 12 Mister - Poá - Ma5.a corsa: Morobi 34 rape - Núncio 6.» corsa: Lady Cynthia 12 - prosista - Canina . . ¦ > corsa: Hockeridge 7 'Bright Star - Relinga. 34 - Doi8.» corsa: Nababo 13 fuss - Papeleta STINCHI : % ¦BX-tlAit/ '*•••• M^dB HSjii*-:."X:-:fe:; ---t^^t:•::-:-:':*^^^| fl mÈbí* \ ^H ^B ^B fl S^fl ^B Wvjns. 'i i mW \w i 'iiiPnf-»iflflWfl^^^^w^----™- mmMMm TOMA-SE ANTES DO JANTAR, SEM DIETA •?_ £ uori spettacolò ilbanchetto domaggio a serafínofíleppo * 81 ^^às^vò. ^te> 'hMUá Daí còUUçú, paiolo Lorenzo 200$ — Dott. Minervino Giovanni 500$ — Giannini Giovanni 200$ — Pellegrini Higino 100$ — Un diciannovista 50$ — Butori Luigi 100S Castagnari Pietro 100$ — Fumagalli Elidio 200 S — Tanzillo Pasquale 10 OS — D'Auria Pasquale 100$ — Dott. Sola Umberto 20$ — Ottuzzi Daniele 200? —- Mantovani Luigi 50$ :— Pavani Guido 5 0$ — Gritti Ângelo 100$ — Gaetano CristaLdi 100$ —¦ Saltini Aído 100S — Fileppo Cario 200$ Ballocca Roberto 20$ — Dott. Falzoni Tommasi 100$ Dott. Farano Giuseppé 100$—Cavaliere Nobile 100S Ing. Martinelli ítalo 100$ Cecchini Odilio 100$ — Rinaldi Luigi 50$ — Vagnoctí Cav. Ippolito 200$ — Manetti Eugênio 100$ — Rondi Pierino 20$ — Strambio Daniele 100$ — Capodaglio Arturo 100S — Capodaglio Guido 20$ Gambaro Luigi 50$ —Co1rera Antônio 100$ — Prina Cario 100$ — Croci Livio 20$ Comm. Francesco Pettinati 20 0$ — Gino Restelli 50$ Ivano Zerlini 500$ —' An- :*¦ »¦"¦-¦ '• '¦¦¦*'** >^fflafB:oa«wBttwwfni<wiili..i h& *ww BB Bk¦**' ^BBr^ ^Bb *vBB BW--a «c^BB B^^iíS^^ft Bb^ flj BF%, i--s- íí oSB^^^aP ^BBá v> fl " aWWBaiii1 in W ^ ^fe ^.ASaM flflfl ¦BsB^BlBHHIISlIlB^B^B^Ba ¦ PI HB^B^Bl Kr**B BB^B^B IPbIbtBÈ^ 1B""1 i^i blav^%bBI Bi'l JÉkl K-ffl ^'¦'¦'¦'-"bB i C^il mm* -B«lt-=«feJ| -— BIB^^BB B jáÈEi*f 1^^*^%. 'B^ 'nri»-o" :-•¦-¦ ¦-:-¦ "¦¦¦^**t. '¦ i i ii' i maMa» iiiimii ... m-«wi-il t jÊÊSík. I i KJ mr% ' -' lia '* BüílÉisfl B'»'J^EST^S^^Bi Bk. ^iBaP^B «t-B - «isí'*^^ *VJ R-í~» up Bl.*"*' Jh -^B B^Bl BPlí^Pfl v^Bpfm^-^^^Mi''' ¦'¦"'¦•:¦: "¦ Ip^Bb^' ? ^é «^ BB BR -\ \^^^^^^^&. ^VL^tfBBT^' Bk i^^^^^BBT^ B K ywfM&iSsssggs» Ba bs^^ Bk B^: RwlfcaTjÉfcfcVB^B^ >';T3Wa mBB WkJKÊm B laMaBL^Bl *3mJaP^BB| ^B BSaaufl WÊè ai B^^WanBi -^BaBa^B ¦BB Ba BJ^UISh -?'m Rfl K Vlll iB 1 ¦a^^^^B âaaB ãBâ;-; fl ;B1 bB a> "" «B^ P"l HiflF^V BBJ B MBnB *1~#^""^1Í ::^B ¦' B B^^B --^1 Pr JB '^my'f^ IK».: i^l laa^ BB'" w IPfaF 'W':^"[ «MMfllaFll^ar^l^v ^iB — BPaM^r ^B B:aBBBBK — aBafaaBlB a_| v ^V*^' TaB BB- íi^y B B ^ ji^^^B âa; ataiB> /j ¦ :;-í'''fl| ¦.:v;:i:3B '¦¦<¦ aBJaBj ÈJl wix^ãpBal IBl^Bk. -^^^BB ^t ^^^b ^'la^v^^aBaBaaBKm' BhBbk Bk^^kJriftkwi aaflL Bw ^Êk apy^ ^*w^ ^)B jBBBHBkL4í^^^^fB^^':: -*?a ar^ , SB Sr^j . :':^B e .«Bi* wB ¦ Kw^"^^ BB ^B ^ ^1 b^^I V^ ^^^bbu^bb ' ' ,,'™''^^^B ^^t/:':^'^'''''^-^ ._x;.\. ¦BbY; JBBÉbV ^t. BB^BbBk- bb^Vbbe bP£^ Bâ ^ .jBt ^H^jBakaaBaBBftr^l bTíI b bImbIU Vi BB PPB BB bb^^^ÍBK^**' ísif^B aB BVa^fl i paa Bat''*"* 4 _ ' ^w::: BVuBB w m '^pr^^B ^è?^ BB BB Bk. :v •¦^:^^al B ;p^lB \>^^Bt-> _a , ,¦«« ;* at*s j|B ^~: jaP^Kvaaaaal K" ^jtÉBpwBkÉk '^ ^^^a> i: iw- s^aj '"i " B'BB^^: ' a ': ,*¦¦¦¦ ijj^l .afl ^fl Bb^. AmW\ ^B .v:'-^^B B^i^B Bfl Mtl^' Bil fl m Vgfl BBbT $L- áflPBBH ^^JBF^^7 I !^| ' era •elefante- stato mente* ornato di fiori e profusamente 'illuminato. Parlarono il Comm. FeiTuccio Rubbiani, il Comm. Francesco Pettinati, due tra i brasiliani intervenuti all'omaggio, il Ten. Renato Bifano ed il Comm. .Castruccio, Console Bklfl ** ^*fl Bfll ERNESTO MONTESANTÓ tonio Verde 300$ — Cav. Giovanni Toldi 100$ — "Recreio Gianni" 1:200$ — Serafino Fileppo 2:000$ — Alberto Ferrabino 1:000$ — Comm. M. O. Giuseppé Castruccio 500$ — Ten. Renato Bifano 200$. ~B BBaKaBBfr::=arffiy^B BP^^IB B,* BB' '^5'- ^BBBB ^a^J Hr^ K " ^hH .^B :-vSK-i8BBre^B^aB ^bM aw^^B. ã kH ^^Bi IBbB BHB8^>^j«»JSSw5s^^38EaP P?-^'^ aM # Sa» ^B -BI fl 3B 1 á/Ê E^f WÊt BP^n BKt BP^B '^^BB BP^^^B flE?Bi B^^^^B|::: *B B Bfl bb^. ^B B^^SSnB^^^^^^M ^^ BÉãl a^^Bi Bp^ j aj| ^*W« »* Giovedi' 12 c. m. il roIIes>». Mario Nisticó. vaioroso re<lttfp di guerra e non ineno valoroso paclse di b&n 13 ügü, oifri* uh. ricevrmento * nella sua resiàenza di Rua Ippodromo 871, ai quale intervennero democraticamente il Sig. Console Comm. Castruccio, il Ten. Bifano ed altri prominenti coloniali. 11 ciiché mostra due aspetti delia simpática festa. _^ ^^~T ADEGAGIAKfPíT B KBCKEIO PBB^AMBJUWWB ERNESTO ÜIONTE§AmrO0 BMiaB™™88^ ^^^\iBflB ¦"¦'¦ ¦"¦ ¦—si -'^^C^^P^r^^^iTlSBBtiliBBPPKI^^^^M Bi - ' í-"^3I iTa^fJS ^rl '^^'i^: T B %* '>^--,:.': aCSÍManMHMMM«aMMMH«W *>l B^S ai M^aWà afl ^™m!^ IPI II B^T^ J™*BB" 5kI1 B JBB A^JbBb^^^w^ ~: • JbBBBl JIbW/ K^^Bk IT- fl B?. ^l^ BBBBBB*^ Br BmB ¦B I ""'"¦ vTjKtr aT^^Bi .ai aa^aB*^ «»»BBf aBr^B h^éP BwiaB ^aflBaBaBaBa *¦* aPal^ .^1 B*^a BPB^bBH fl fl c^v.asiüiie Bv ÉflVPaflaflflB^i^lm fc ^B á^""?BBT^B»!W' S Bk. ÍéS ai K^^ PBbbI lk Bb ra: segui spontaneamente Ia oflerta il Dott. Alberto Ferrabino. elargendo alie stes.se ope.e assistenziali ia somma di 1:000§000. Quindi, per evitare che eluàendo l'attiva vigilanza, gli intervenuti presi da vera mania beneficente, ripetessero qrattro o cinque volteper uno, disordinatamente, le loro offerte, si stabilí di pronomiuale all'appello cedere dei presenti. Cosi tutti furono obbligati a fare soltanto un'offerta â* testa, |hon solo, ma a faria, in base ad un certo senso d^, geraregia finanziaria, freno morale e spontaneo questo, che evito 1'innalzamento stratosferico delle frenetiche elargizioni. Cosi stesso, non íu possibile evitare le seguenti pazzie francescane: ^J BB ^oh ¦ bI >^ft BB Bafll BMBBBk. Come avevamo antecedeutemente annunciato, ebbe luogo il 24 u. s. il banchetto clie un gruppo <di amici e ammiratori volle organizzare in omaggio ai nostro noto e simpatico connazionale, sig. Seráfino Fileppo, nella ricorrensa dei suo compleanno. La cordiale riunione si svolse ai Recreio Gianni, il suggestivo locale delPAvenida Guarulhos, 271, gestito dalla DiUa proprietária Ernesto Montesantó e Cia., t»hfi per"Ia ^ "Tt^^e^o^fia^Ui-^aUaçíUi M ^JiMBMMULSaiSB BfcV BBt»S&'C*:v:-:v:->:<-:v"-"-:í8H ifll ¦ -4BBB' ::¦:¦¦¦¦¦:•. >:-:^SBB BP™^^^bwb ¦ -** ^^b^b&Bi! f&i «Htt^ ^B *"B^« B :'^|flM B ^^^^ AdhT^^vBl Bi aWJ (3mMS^>- fl '""" J| ^B Blf lflpPNPw:': b p^ifi^^r^ ^^^^^^^^^^p^^bHbbI ^^.aB^saB al?™BJ aBafl Mnvl Hl ^r* lite a -. * «9 jfJK»HÍN & •*<£ 4-Mt A-:A:>^jS^^mFÍ?x-:^ BP *:i:iaK3rT^^i* B^^B!L::^^»j^^^:-:3B?>^ajaiSfegsap!^XJ^JJ:^:-:iTS-ffff¦ £ ¦>:BbBE"""->¥*Í8BS-^^ Bfi^afl BBBl BBJflfl BB Bi ^f*"" v :w ^bBB&^BBV^^ -:^^B^^9 * Ing. Girardi Luigi 500$ — Di Rigo Arturo 50 0$ Nisticó Mario 50S — De Nardi Guerrino 100S — Fortuna to Vito 500§ — Silvestri Nelusco 100$ — Gregnanin Luigi 5 OS — Ama to Arturo 10 OS — Adami ítalo 500S — Parisi Dott. Cav. Raffaele 50 0.? — Bonfiglio.i Cav. Alberto 50OS ¦— Marengò Gaetano 1008 — Lagorio Roberto 200 S — De Martino Enrico 100S — Cu- Br, ^| B 3^Ê ri BB^BB ^TTrn -# m" B ^BÉÉbm. ¦¦ :•:-:-.-.'"-:¦.¦:¦ ^Bfl BBtf^-" B J| ¦ ¦ %wB BKÍiv BBkSx^hBI BvJvfl ^ v? m aÉM >:'."-:¦¦:--'' ^-!S?"^?"BB «wVBBBBI ^^ü:|BI '<¦ %:-'::'•'¦&'•¦- ,,:':::<-::x"-*aa*jig^':Jflaj ^^raC"BBJ ^BaT >s ^fl % -%* áfei" •' Bcl ,*;t'^ Jr>- *~ "%Bbp^»^ i^: âfeB ^1.' 1119 :vi:<J¦:^:¦:c:^¦:¦:S:.:.:.:.:¦;.^aaBaBaBaBaBaBaBaBaBaBaBaBaBaa^¦v^^^¦^¦.^¦Cg^^^v:¦:^¦:^«sMi^:-^ai ^~ a^Bl ¦.: fl fl BB Campionario presentato dalla "Adega Gianni* in una recente esposizione ^m'' • ^1-.. ^IMk^1BUMHr BI ' i % fffl bbSÉV^iB ' '^^1 v '.'. WW ''-jí* •¦ > fl B '¦::::;!:'^1 : i>;BJ «BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBf "¦ ?<^1 flJ ai -à.!a*l fl .\X.'i.^^^^^^' ^^í^^?^*«^BBB¥BBbBBbBBHB!W!ÍÍbBBBBBBbW DakJ 'S Pi ri PI ^1 r^ jL i m I* JkV!B#JPSJPttpiflBvS^B^aBB ^ttf^í^*< bQP»' ^Jí' w 34 w-BI Lak B ll^ml MlllifyRl^ml iis^v^^^B bbe^''"-'^afl ^Bíx-Sviis^B Hfe-i*--laal B1 ^IKIU PHirw 9 bbe éIp Br j^aMBBB^BB^BB^BB^BB^BB^BBHaáf iBlai i tf11 JWfl s^^S^ia^B -^»v>; ,r^ite¦¦TBB ,»y. ^r^a^ íí«i:::::- Bfl ——^^^^ a > /l ^BBBBBBBBBBBBBB| flai * B ^B :--,''-.,.í;:S.:'\:!á|B ~.ij*-' aBI Aspetto dei banchetto Generale. Radiante e commcsso, ringrazió tutti con brevi ma opportune parole, il festeggiato. Terminata Ia cena, Ia Ditia Ernesto Montesantó e Cia. volle offrire ai Sig. Console Ia somma di 1: 2003000, èquivalente a 60 coperti, per le opere assistenziali dei Braz. 11 nobilissimo gesto, che venne molto apprezzato, fu il ?egno di una simpaticissima ga- :. -J ^^><^^I Bi'« ¦'¦ fl ILV^B BB^s^^^aB bbbbbbW J^ ^BI BB^V ¦f f BBB1 r aBaB^T^^^BaBJ \>Bl bb!'1IB Bk--'-Bi 1 II BBBBaal BÉÍJB IBB §'BBfl BB BB:;1H bb: ' Bi^s^iB H^c:'^'fl bv^^^bb! Bw"ai Bu3 Bkfl BE BBr BB bbIbbI BB ¦ i^BJ BJB Bfl BBBBt ^^B-Bm BbbIB Bfes: js^B aaBB^B aj b^bj Il BBBBH^aPl^IBfBpllSl^ bbbbI BBBB B^bBbbI BBKaVS BIb B8 BtB PW tnH4BB^aaBl f^ à ^)2BaB ^k:>*BI Bé: "'fll ^R^H Inin u I ^Sb^^bbbBt ~¦ -ass >.^^^b*' » bB rf^ II I li í MI %i^ bbbJbbI bB v^ Na* ^^B ?.;¦ fl BlB Blw< I B^, '¦•¦'¦» Ba iifl BMI PJbBBBbeí^BI BBx-^s-i»':^: iBBBBBBBfl BBafBB IBbb^'¦&•'• ' IBtBbb^^^SI bB^-:%bkS-^^bI 9Bi-L > iWRB^^Rb fl^^^^B fl wl-^B BJflh^aisBaB ._MfB BB b1:::-^bí^^m Gli intervenuti ai banchetto dei "Recreio Gianni" in "pose" speciale per il "Pasquino". B|»ç "p* !iv ^B .. BBB ••% liB ^*% IraieV*"*% ^&BbWbbbbB Bw^^^^:-T-S-i5:-:-:'!':- ' % :^^SB Bi II 14 cprr. si realizzaron^ le nozze tra Ia gentilissima signorina Anuita. figlia dei signori Leonello e Josephina Zapparoli — ed il distinto giovane Henrique, figlio delia sigiiora Emilia Lesina Battaslia e dei nostro indiniènticã- bile amico Battaglia. e collega Cailo Nel clichê riproduciamo Ia simpática coppi.a, alia quale' augurianio un mondo di felicita. dopo Ia cerimonia nuziale. 16 i i u {famanHi Jiqú, il nostro noto e stimato connazionale, ai quale il R." Console Generale, Comm. Ghisoppe Castruccio, ha consegnato in questi giorni la "Stella ai Mérito dei Lavoro". Giovanni Agú é stato felicitato da numerosi amici, e la ••Societá Operaia di M. S. Barra Funda", delia quale egli é membro prominente, ha deliberato di dedicargli una festa. il banchetto ai cav. dott. salvatore pisani Come abbiamo precedentemente annunziato, avrá luogo il: 1.° giugno p. v., alie ore 20, nel Salone Verde delia Brásserie Paulista, il banchetto che un gruppo di amici ha organizzato, in omaggio ai dott. Salvatore PisanJ, R." Commissario Consolare, che dopo 11 anui di servizio nel locale Oonsolato, rientra a prestare la sua opera presso il R." Ministero degli Affari Esteri. I biglietti d'invito sono stati giá consegnati in parte. Quelli che per una qualunque ragione non ne sono in possesso, possono ritirarli, sino alPora dei banchetto, nella Brasserie Paulista. Compongono la Commissione d'Onore i seguenti signori: Dott. Prof. Jorge Americano Dott. Antônio Carlos de Assumpção — Comm. Bruno Belli — Conte Rodolfo Crespi Cav. Dott. Giuseppe Faráno — Cav. Prof. Pasquaie Fratta — Cav. Dott. Nino Augusto Goeta — Comm. Dott. Luciano Gualberto —- Comm. Ing. Gaetano La Villa — Gr. — Uff. Geremia Lunardelli Gr. Uff. Augusto Marinangeli Cav. Dott. Paulo Marzagão Conte Francesco Matarazzo — Gr. Uff. Luigi Mediei — Comm. Pietro Morganti — Marchese Cav. ling. Aldobrandino Nicastro Guidiccioni — Comm. Ing. Mario Silvio Polacco — Comm. Avv. Enzo n n glione — Cav. Giordani Rosso — S. A. Cinzano — Licio Tamborra — Cav. Federico Tomaselli — Cav. Ângelo Cibella Francesco Pettiuati Coram. José Mortari — Dott. Alessandro Donati — Giulio Parente — "Palestra Itália" — Cav. Dott. Raffaele Parisi — ítalo Adami — Arturo Amato — Cav. Enrico De Martino — Lorenzo Cupaiolo Cav. Giuseppe Bruno —. Comm. Giuseppe Puglisi Carboné — Alfonso Orlandi - Dott. Antônio Giorgiomarrano Prof. Giacomo Albanese — Gaetano Pisani — Giovacchino Vasta — Conte And'ea Matarazzo — Giuseppe Perrone — Societá Vittorio Emdnuele II." — "Il Corriere d'agli Htaliani" — "Muse ltaliche" — Osvaldo Leon Bertagni — Ten. Arturo Capodaglio — Avv. Bruno Puteri ••— Prof. Giuseppe Folini —.Prof. Giuseppe Troccoli — ftino DalPAcqua — Andréa Barbaro — Avv. Emidio Rocchetti Adolfo Calliera — Agronomo Francesco Di Pasquaie — Salvatore Messina — Dott. Domenico Soraggi — Dott. Antônio Grisi — Maestro Salvatore Callia — Francesco Morini — Cav. Stefano Margutti — Cav. Giuseppe Romeo Cav. Galileo Emendabiie Avv. Giuseppe De Giovanni — Prof. Giuseppe Ocehialini — Prof. Narciso Mencia,3si — Prof. Gleb Wataghin -Comm. Bernardo Leonardi — Rag. Raffaele Mayer — Rag. Américo Fontana — Giuseppe Pernicone — Cav. Uff. Livio Frioli — Circolo Italiano Francesco Matarazzo Nipote — Américo Vanni — Aiace Vanni — Mario Sani Salvatore Barbagallo — Cario Prina — • Dott. Aldo Bruno De' Finis — Pietro Miracca — Gav. Uff. Ludovico Lazzati — Dott. Antônio Toscano — Gaetano Fabrini — Emidio Falchi —¦ "Circolo Calabrese" — "Societá Italiana di M. S. Trinacria" — G. Battista Lo Re. Le adesioni si ricevono "Fanpresso la redazione dei fulla"; la Camera Italiana di Commercio; rufficio legale dei Prof. Spencer Vampré (Via José Bonifácio, numero 110, 2." sobrrloja, telefono 2-9478); 1'ufficio legale dei dott. Antônio Cuoco (Via do Carmo, n. 2, 1." piano, teiefono 2-8894). Santalucia — Gr, Uff. Giovanni Ugliengo — Prof. Dott. Spencer Vampré — Prof. Attilio Venturi. Hanno aderito ai banchetto sin'ora i seguenti signori: Comm. M. O. Giuseppe Castruecio, R." Console Generale d'Italia Cav. Dott. Giovanni Betteloni, R.° Vice Console Cav. Dott. Winspeare Guieciardi, R.° Vice Console — Ten. Renato Bifano Comm. Pietro Marchiani — Cav. Giovanni Turco — Cav. Alberto Catani — Cav. Giovanni Ronchi — Rag. Giacomo IVEddi Biagio D'Alascio — Prof. Comm. Luigi Galvani — Cav. Vincenzo Scandura — Prof. Luigi Fantappis — Comm. Francesco Cuoco — Dott. Francesco Finocchiaro —Cav. Uff. Vicente Ama-to Sobrinho Cav. Giuseppe DalPOrso — Comm. Arturo Apollinari — * * * Comm. Ferruccio Rubbiani — 1 ' i t a 1i a Galliano Calliera — Dott. Lui- per Sabato prossimo, giorno 4, gi Cuoco — Dott. Giuseppe Tipaldi — "Il Pasquino Co- s'imbarca per 1'iítalia, a borloniale" — Salvatore Cristal- do dei piroscafo "Oceania', il di — Vincenzo Piccione — sig. Domenico Galloro, fedele Gaetano Cristaldi — "Camera abbonato e annunciante dei Italiana di Commercio" — "Pasquino". Questo nostro eCav. Ernesto Antonini —Gen- gregio connazionale, che rinaro Pecoraro — Cav. Alber- siede da molti anni a S. Paoto Bonfiglioli — Cav. Dott. lo, — dove ha íondato un Alessandro Tundisi — R.1 calzaturificio che si é imposto Console di Ribeirão Preto — vittoriosamente nel commerProf. Giuseppe Ungaretti ¦— cio locale e in quello dei piú Rag. Vincenzo Ancona Lopez importanti Stati delia FederaMarchese Giuseppe Casti- zione —, si reca nel nostro Paese a scopo di diporto, insieme con la sua gentilissima signora. Al sig. Galloro — che a nostro mezzo saluta i suoi amtoi e conoscenti, con i quali si scusa per non aver potuto comprendere personalmente miato —, "II Pasquino" invia i suoi piú cordiali auguri di una felicissima traversata e di una ottima permanenza in pátria. * e 1 1 u c * II giorno 7 giugno p. v. ai1b ore 20.45 nel Saíone Joftoa Mendes Juior delia Facoltá di" Diritto di São Paolo, avrá luogo una conferenza sul tema: D' Annunzio e la critica •—D'Annunzio e la musica. Da conferenza scritta dal1'intellettuale Cario Prina, sará letta in portoghese dal poeta brasiliano Lima Netto, intercalata da ideclamazioni de-1 lo stesso Prina. Durante la settimana scorsa, sono nati in questa Capitale: * * compleanni Marilena Tevesina Avarese di Cesare — Ida Susini di Iago. Durante la settimana scorsa hanno festeggiato il loro compleanno, In questa Capiatle, i seguenti connazionali: Margherita Prati di Daniele — Laura Segala di Renzo Argante Fannucchi —^Bernardino d'Angelo — rag. Giuseppe Zanetti — Maria Elena Romano di Vincenzo — Giuseppe Farina — Clementina Stamatis Comaschi - Pasquale Crivelli — Anna Lucarelli di Luigi — Humberto Conti Giovannino Serricchio di Francesco — Norma Elvira Mezzacappa di Francesco — Wilma Liberatrice di iNicolino Armando Vannucci Gabriele Zucchi. * d e c e * s s i Durante la settimana scorv sa, si sono spenti in questa capitale, i seguenti connazionali: — Giuseppe Filardi — Elena Labella .— Giuseppe Crispi— Germano Mariutti — Giovanni Benvenuto — Rosa Oddode Gagliardi — Emiliano Saturni — Elisa Mazzariani —Nilda Celeste Annunziatá — dott. Giorgio Bertolotti - Giuseppina Rotundo — Enrico Gallizzi Giuseppe Pianelli. sT^: u OLII n i. o COMMESTIBILI Risorge la rancidezza Pluralitá di marche e di pren Un conto che non torna Dunque avevamo ragione. Se quei mattacchioni di Sasso, Moro, Prada, Trinacria, Casabianca & Cia. Bella ritolgono dal forziere delle loro scemenze il clichê delia rancidezza — é perché realmente i piú irresistibili pruriu polemici li assalgono. Le nostre informazioni eran dunque esatte. Se, peró, la rancidezza ritorna agli onori delia stampa, le nostre Sei Domande, peregrine e derelitte come gli equivalenti personaggi pirandelliani, vogano per i limitati spazi delia lealtá, in cerca di risposta. I simpaticissimi prestidigitatori delVoleificio dei Belém, invece di chiarirci se questi olii essendo tutti — invece di dipurissimi d'oliva, sono uguali fra loro, chiararci il motivo delia classifica di tre marche delia stessa matéria e quello delVassegnazione di tre differenti prezzi per queste tre marche — ritornano alia rancidezza, e tutti lesti. Ora se ció come disinvoltura rappresèntá il massimo, bisogna convenire che come polemica é indubbiamente il minimo. Come avevamo ugualmente previsto, quindi, siamo costretti a ricercare da noi le risposte a quelle pere'scono grine e pirandelliane Sei Domande, che se si smarrinei sentieri delia lealtá, si ritroveranno certamente in quelli delia lógica. Ragioniamo conseguentemente, come quando, sulVutilmente riscaldate panche delia scuola, seguivamo le veritá assiomatiehe delV elementar e aritmética. Abbiamo quattro olii: "Olio Sasso" purificato ad Oneglia. : "Olio Sasso" purificato al Belém. "Olio Sereia" inventato a Gênova (?). "Olio Camões" escogitato a S. Paolo. "Sasso" dei Belém, il "Se"Sasso" il di Oneglia, II "Camões" - sono reia" di Gênova (?) ed il "purissimi diS.Paolo t> d oliva dichiaratamente tutti olii "puríssima d oliva , Ora se due olii sono entrambi ci sono non si comprende una differenza tra loro Non un prodotto puríssimo di due maniere di fabbricare "purissima d'olivf\ rimane semoUva". Una matéria "Sasso , Sereia , ü«si chiama quando pre la stessa "Torquato "Vercingitorige" o Tasso . mães" Moro Dunque, sei quattro olii purificou da Sasso, sono tutti Prada Trinacria, Casabianca & Cia. Bella, "Z»ssinm:oUva" - c<m'é esplidtamente aparato -- non si mtnelle rispettive latte di condizionamento stessissimo ta di quattro prodotti differenti, ma dello vrodotto che assume quattro diverse denominazioni. Bella, sono Sasso Moro, Prado, Trinacria & Cia. asmvadronissimi di dichiararsi à"accordo con questonon tene spiegarci che la diversitá denominatnce ma 'che ad una finalitá esclusivamente commerciale. de E' una spiegazione. Ma c'é Vinesplicabile, ed é il seguente. # # # In pátria, terra delVolivo, e quindi delVolio, abbiacondimento. Tra le piú mo molte marche dei prezioso "Rosito", "Fon"Bertolli", conosciute, possiamo citare tano", "Berio". Sono tutti olii purissimi d'oliva. Hanno marche differenti, é vero, ma appartenendo a Ditte difcon differenti denoferenti, é giusto che siano distinte "purissimi d*oliva": e, minazioni. Sono tutti prodotti giustissima conseguenza, sono venduti tutti presso a poço alio stesso prezzo. Nel caso deli''oleificio dei Belém, non avviene lo stesso fatto. I prezzi sono differenti. Ecco i prezzi al minuto: "Olio "Olio "Olio "Olio Sasso" di Oneglia Sereia" dei Belém" Sasso" dei Belém Camões" dei Belém Rs. 13$000 Kg. Rs. 10$000 Kg. Rs. 9$500 Kg. 8$500 Kg. Rs. Dunque tra il piú caro ed il meno caro degli olii "purissimi d'oliva" fabbricati dalla stessa Ditta, abbiamo una differenza di Rs. 3$500. Come giustificano questa differenza i signori fabbricanti? Col vantaggio doganale. Spiegano i signori dei Belém che importando Volio grezzo, per essere poi raffinato sulla piazza, il tasso doganale é sensibilmente ridotto, e che questa riduzione permette quella da, loro offerta ai consumatori locali. Vediamo un po'. La tabeliã di diritti doganali in vigore, prevede per gli olii i seguenti tassi: Azeite de oliveira ou doce Crú ou bruto Purificado ou refinado.. Gerais K#. P.B. " " " $960 2S560 Minimo $780 2S080 II vantaggio ottenuto quindi dalla "Companhia Refinadora de Óleos Prada" con la classifica doganale piú conveniente é di Rs. 1S100 al chilo. Si domanda: — Com'é che un vantaersrio doganale di Rs. 1S100 al chilo puó offrire la possibilita di un ribasso nel nrezzo delia medesima unitá dei prodotto di Rs. 3S500? Sembra imvossibile. A meno che altri fattori non ne stabiliscano la misteriosa causa. Ma, se ci sono, quali potrebbc.ro essere questi altri fattori? II prezzo di un olio commestibile é determinato da auattro fattori: Matéria Prima o Olio Grezzo — Raffinatura e Condizionamento — Trasporto — Dogana. Nel caso deli"'Olio Sasso", la Matéria Prima, se é semvre "puríssima d?oliva", costa lo stesso, — il prezzo per la Raffinatura ed il Condizionamento, ê certamente piú -•jiriT" "* —' "'*'""' WW»«- 18 1 u q i no caro a S..Paolo che in Itália, ove il volume dei lavoro enormemente maggiore e Ia preesistenza degli impianti non possono essere che fattori di economia, — il Trasporto cosia tanto per Volio grezzo quanto per quéllo raffinato. Rimane il Tasso Doganale: ma U tasso doganale offre un vantaggio di soli Rs. 1$100 ai chilo. Chi offre dunque gli altri Rs. 2$400 di differenza? Maneia competente ai solutore dei puzzle. # * colonialt per tutti i martiri * Ma supponiamo che, nelVipotesi piú felice per quei mattacchioíii dei Belém, tutto quello che noi abbiamo detto sia un gioco di parole, una "Refinadora" di concetti, insomma, un imbróglio dialettico. Riduciamo allora ai minimi termini ^ L'INDOVINELLO Cê un "Olio Sereia" che é "puríssimo d'oliva". Costa Rs. 10$000 ai chilo. C'é un "Olio Camões" che é "puríssimo d'oliva". Costa Rs. 8$500 ai chilo. IPOTESI DI SOLUZIONE 1. 3. orti atrocemente per accidenti gastrici, Sasso" prodotti dalla rancidezza deli'"Olio (di Oneglia), per tanfanni impunemente importato, ed ora dicliiarato micidiale dagli stessi fabbricanti: Se i due olii sono entrambi "purissimi di oliva", ed é onesto il prezzo di Rs. 10S000 dei primo, é una puríssima fessaggine il prezzo di Rs. 8S500 dei secondo. Se i due olii sono entrambi "purissimi d'oliva'\ ed é onesto il prezzo di Rs. 8S500 dei secondo, é un furto il prezzo di Rs. 10$000 dei primo. _ I due olii non sono entrambi purissimi d'oliva. * * una * Noi non sappiamo quale sia Ia vera tra le 3 ipotesi^ di soluzione, — ma possiamo giurare che quei signori déWoleificio dei Belém non sono né dei fessi, né dei ladri. prece :•:<•:•:•; •*-x,r* ;"*X'X •'¦¦>'•<' i*:-»?:*»^ rj FAÇA SUA PROPAGANDA x-xx fl fl -¦ ¦ jflfli^^F Ê fl^r/// )v'^flflflflflflflflV •xvXv^^^B^ '¦• X'''im\ ™J.:•'•.• Wr^" x-x^Bifl^^^W^ flfll ^| *»^ I \+ ^^^Bfl ^BV flfl fl flfl H \X'X-Xv-v.;*x*X-x-x*x-x^x-X^x^fl^^Wv.jí^^wv/^^^r-x-xv.y.;.¦.;.;¦;.;..•;•x-xx-xx-x+v.- ¦ ¦•; AZwZflrflfll ___^*fllHS^^^^^^^í^^HHr/*i"!'X't'r!V,x*!*!'x*xv^ m ^ , x*fx'x-x-x'x'x*X!!*x-Xv\\XvX;X;X;^ ÍHfli^Hll9>tM*^ I w 19 n preferisco i cuccioli Le ricchezzc favolosc; non mi vanno. K a chi mi volesse dare dei pazzo risponderó cosi: — Ragazzo — diró crollando benevolmente il capo, c lo fisseró con questi miei ocehi di buon cuceiolo malizioso — líagazzo! — Ma subitp il cuore si scalderá, e nei miei ocehi guizzandò quel larapo corrusco che rivela come accanto ai cucciolo sonnecchi il leone, balzeró in árcionc c parleró di Re Mida. Splendida favola delia saggezza antica! Quando 1'ávido re ottenne in dono di convertire in oro ciA che toccavano le sue mani, ed ai suo toeeo anche il pollo, là maionese, il Frascati, tutto si fece d'oro, si aecorse il re come ei fosse qualcosa di ben piú importante dei satânico. metallo; e in una reggia, che ormai tutta sfolgorava d'oro tese le mani tremanti, s'inginoechió e pianse su una piecolá, povera patatina fritta. Una patatina, ma fragrante, tenera e maravigliosamente commestibile fra tanta inutilitá di oro. Alziamoci sulle patatine! Approfondiamo Ia favola, e, se é vero che Ia felicita é piú nel cuore che nel sistema gástrico, pensa, fanciullo assetato di riechezzc, se ai toeco delle tue mani si faeessero fredde e rilucenti statue d'oro i tuoi amici, lo amichette, e, perche' no, i tuoi cuccioli. Il-tuo amieone, Gigi; a cui di giorno batti clamorosamente manato sulla schiena e di será, con lo stelle, ti prende a braccio, aseolta le tue malineonie e ti dice le sue. La tua amiehetta, Liú; che t|uando ride Ia prendi in braccio, Ia palleggi in alto ed ogni triste pensiero ti abbandona. II tuo cucciolo, Fritz; che rotola sotto le tue mani o se gli strofini Ia trippetta o lo guardi ridendo, si dimena frenético, batte Ia coda e se ne rauore di saltarti addosso e leecarti perdutamente Ia faccia. Pensa se tutto ció si faeesse d'oro. Che faresti di quell'oro? Forse maechine, panfili, ville? Ma non butteresti a maré i panfili, le maechine, le ville di tutto il mondo per ritrovare le manato di Gigi, il sorriso di Liú ed anche il dolce uggiolio dei cueciolo? E non penseresti allora che sarebbe giusto chiamare riechezza l'amicizia, 1'amore, ed oro i cuccioli, gli amici, le amichette? Parole saggie, fanciullo! Mas- Depurara il Sangue BDovendo Prenda ailll DE MEDEM Cura ia Sifillde e 11 Reumatismo In tutti gli ataidl $v$P&&;:#i^^ ^D C k À A iH^^^Si LOZIONE mÊÊÊÊtlÊIÊ0m um DFNTIFR1GA ^^^^^^M SAPONE LIQUIDO d R À W A D 0 1| sime ehe mi rendono quasi orgoglioso di sentirmi tanto profondo. Peró non so esimermi dall'esportele con uno scettico erollare deile spalle. Ora che ti ho innalzato alie eime dell'ideale, te ne faro scen'amara espedere accennandoti ali rienza dei mio amico Giuseppe. Giuseppe tutti lo giudicavano pazzo. e guarQuando 1'incontravi dando con stupore le toppe ai suoj calzoni gli chiedevi: Beh? 6 vero che hai ammassato una considerevole fortuna? — rispondeva: Si. Poi, con un modesto orgogho che metteva una dolcissima luce nei suoi ocehi azzurri, aggiungeva: Si: grazie a Dio, ho gia quattro amiconi, tré amichette e una dozzina di cuccioli. Ma dí — si preoecupava súbito — Ti trovi forse a corto? Posso aiutarti? No, no — ti schermivi — Grazie... Via, non fare complimenti. Toh, ecco qua — scriveva qualcosa su un foglietto azzurro o to lo cacciava in tasca. Àprivi il foglietto e leggevi: Banca dei1'Amore e ãclVAmicma — Pa gale, alVorãine dei signor Tale, un amieone — oppure — „.un'amichetta - - oppure —¦ ...un cucciolo — a seconda di quanto pensava ti oceorresse. Povero Giuseppe! Nessuno lo capí. E tanto menc lo capirono quando fu preso d'avarizia. Una mania improvviia. Un giorno invitó a casa amici ed amichette e tento di chiuderli «•ntro enormi forzieri. Nessuno naturalmente, per quanto bene gli volesse, accettó questa forma di tesaurizzaziono ed anzi lo abbandonarono con forti parole. Allora, nel senso che egli attribuiva alia par oi a, si ridusse ad una squallida povertá e giunse a mendicare cuccioli sui gradini delle chiese. Poi morí e gli trovarono un'amichetta cueita e mezzo soffocata nel materasso, due amiconi in soffitta c forzieri pieni di cuccioli. Una somma! Povero Giuseppe; il mondo ne parlo come di un vecchio maniaco e continuo saggiamente a scannarsi per amma8sare oro, oro, ORO. Addio; non parlarmi di riechezze. VERO 8T0PPIN0 í 20 sciocchezzaio coloni ale Per contentare la nostra eletta schiera di lettori di tendenza futurista, pubblichianio la seguente bellissima novella, inviataci con Pultimo corriere da S E. Monti Netti. Ií. démico d'Itália. SMntitoln: amooooore Attendevo la mia ragazza LA MIA LA MIA LA MIA maceranleinlerminabile attesta NON LA TUA LA TUA LA TUA Puf puf rum fucem il mio cuore di nichel pen pen pensando a lei, il mio cernello manda radiosciniille zighete zighete io faccio bal bal balsoni dal lei/ria (iria quando la vedo F Inalmcnlc! f/rido taspeilavo taspeilavo taspeWavo da 20000 seeoli perché tesorucrio lesorelto tesorino tesorello tesoruccello mio tardYasti cosi ? Talará talará talará telégrafo lei con i, suoi occhi di pcrle a manfloria a semi di sueca perché non Iam o non TAM O piu' A M O carieilo INVECE di te. II triangolo isoscelc delia mia anima rilto sul vértice delia disparazione come un cetriolo sul dilo mignolo di un cavallo si riempí di li ABBIA — IRA —ÂNSIA SCOTENNATIilCE Im presi per le (Moine Ia feci roieure davanti a me come leliça di nu aeroplano 1200 // /' Le gridai ÜIILA I lutto il dizionario delle impuritá la la tá QUINDI. INDI rOSCIA... Ali! ATI! lu sbailei in lerra le bal bal babai su coi piedi iniziando LA BANZA SELVAGGIA DEL NEGRO FAR ÁGUIA CME DICE MANAGGIA IN PIE' SULLA SPIAGGIA K cosi fin-í il mio amoooooooooore. MONTI NETTI II ¦ démico nuovi modelli Tl Dott. Ângelo Eomulo Remalo Dc Musuloj medico antiblenorragico, ci apprende clie lia fatto una sensaziònale scoperta: la novelia contro il singhiozzo. Egli ha scritto una novella, che qui pubblichiamo, Ja quale ha la prodigiosa virtú di far passare ii singhiozzo a chiunque ne sia colpito improvvisamente Ba?_ta leggeria rapidamente pronunciando senza errori tutto le parole. I lettori pro vino su sé stessi questo originale sistema di cura dei sin ghiozzo. ínfallibile! La GARA Ero uscito di casa con la mia fidanzala, quando un giovanotto vestito di grigio ci venne incontro. — Appendicectomia e inters.Uzialilá, — disse. — Se siete capace ãi dire due parole piú difficili di queste. vi lerrete la vostra fidanzala. Se non, ve la prendo io. Senza batter ciglio risposi: — Rarallellcpipcdal mente cd intereambiabililazionc! II signore vestito di grigio im pallidí. Poi si riebbc c disse con roce ferma: Dimetilaminopirazolonc! Ah! Ah! — risi. — Non vale perché é un termine chimico. II signore vestito di grigio impallidí ancora, ma mi dette ragione. — Allora, — wii iii.s-.s-e, — sen- tile questa: Pretcrintcnzionali.saimo e leleologicizzazionel Bareollai, respirai affannosamente, Poi, con nn ultimo sforzo pronunciai: Metcmpsicologicamenlc c insolsliziabilitá! Abitudinarissinicvolmente ed climologicitarietá ! Filoãrammaiicabilissimo e noiimenoligicitariamen t e! II signore vestito di grigio caddc a terra. Un filo di sangue gli colava dalle labbra Presi per il braccio la mia fidanzala e calpeslando il suo cadavere me ne andai con lei. * # Una storiella di paz/i narrata dal frenologo (ma non é soltanto frenologo: s'intende un po' di tutto) Arturo Grosso Zappe: ln una giornata di calore torrido, un pazzo passeggia nel cor tile, intabbarrato in un pesantissimo paltó da inverno. —• Ma perché ti sei messo queil'enorme paltó marrone? — gü chiedo un infermiere. Perché gli altri colori non mi stanno boncl * ii"aHiM Mi piace, ma quando lo potró portare, un abito cosi eteentrico? Quando 1'avrá pagato, signora: ura non mi tfrega piú. La será, al momento di partire, chiese il conto e vi trovo: "Svcgliato il signore per sbaglio: una pia stra"; :.k :.'í •if Questa ce la riferisce il Tenente Renato Bifano. Egli si trovava un giorno in un albergo, dove era alloggiato anche un rigido signore inglese II miater una notte, verso lo quattro. sceso compito in portineria: Please, un biccíiier (1'acqua? Avutolo, risalí in eáihera. Do po qualche momento, era daccapo. Altro bicchiere e cosi via per una ventina di volte siriehc il portiere perdette Ia pazienza. Si direbbe che abbiate sete stanotte, mister! Sete?... No. Niente sete! mia camera che br ncia! la Ho •:<¦ * * Niente di piü facile — afformava recentemente Gin (and Soda) — che equilibrare il proprio bilancio. Tutto sta nelPorganizzarsi. Cosi io preventivo il quaranta, per cento per mangiare (e bere, si capisco), il venti per 1'alloggio, il dieci per vestirmi, il venti per le spese voluttuarie, il venti por i viaggi. .. Ma questo fa di giá il centodieci per cento... — osserva Francesco Costantini. Ebbene? E con ció? — fa Gin, naturajissimo. * -i * Una storiella europeu importata dal Cav. Elia Bel li: Donna Nina sta seulacciando di santa ragione il suo Pierino o interviene la vicina, Donna Antonia: Perché, Donna Nina, piechiate il bambino? Sapete bene che non é stato lui ma il cane a versarvi il brieco dcl latte! Bisogna bene che sfoghi la mia collcra su qualcuno e non posso mica battere il cane! E perché no? Perché faccio parte delia Societá Protettrice degli Animali ! Alia stazione, mentre sta per partire il trenó, un vecchia signora — racconta Antonio Venturi— prima di salire si preoccupa e tempesta di domando il capostazione: Avete verif icato bene i freni? E i vagoni sono in buono stato?.. . Per caso il maechinista non avrá bevuto?... Siete pro- -i 'avv. Oreste Bruno anQuando 1 dó in Egitto, scese in un albergo sulle rivo dei Nilo. Alia scra, mentre stava per andare a dormire, il padrone, un indigeno, gli chieso se al mattino desiderasse di essere svegliato. No, grazie — rispose 1'avv. Bruno. — Sono stanco ed ho bisogno di riposarmi. Tuttavia, alPindomani niattina alle sette, senti bussare alia sua porta. — Chi ó? — Sono le sette! Mene mfischio! Lascia temi tranquillo! f& B_&_K WammY&sMam _______ ¦ ___f _J _______ ¦jjffi;!;!;!; BÍ:>''''''''-> ^fl ISyiv'¦* •v.'4efl mmmíJuY'' t' ' v; :_j__t__\\\\\ \\\\\___\ -¦•¦¦¦••••• *^H '¦'¦¦¦.'.¦¦¦.¦' ¦^^____&&_tfi_______\\_\ \\\\___W fl ¦£}>'¦-;:'vX?jfl ÍIMÜíkiWflÉ TOMA-SE AHTES DO JANTAR SEM DIETA t í 21 v'.' prio sicuro che'? non succedcrá alcrih incidente Ma si! Ma si. buona donna ' — scatta il capostazione. Perché capirete — spiega lu vecchietta rivolta a Venturi — ho due dozzinè di uoví» freschc in questo panierc ! * * # M Prof. Antônio Piçearolo é un dichiarato nemico dei discorní. Un giorno fu invitato ad un pranzo, ed alia fine di esso tutti vollero ehe egli parlasse. L'illustre scrittore si alzó e, tra un religioso silenzio, disse: Ai tempi di Ncrone un martiro cristiano fu portato nel circo. Si apri la gabbia di un leone, e la belva si avanzó minacciosa verso il giovane. Ma, proprio mentre stava per slanciarglisi addosso, il martire disse piario al leone alcune parole. Miracolo II leone arretró, arretró, usei dal circo. Nerone fece portare nel suo palco il martire cristia- Le necessita fisiologiche delle vacünze anniiali Da alcuni anni in qua é stato saviamente adottato nel paese il sistema delle vacanze annuali, per coloro che -avorano nel commercio, nellMndustria ed in vari altri rami di attivitá. Questo provvedimento risponde alia riconosciuta necessita fisiológica tíi un riposo periódico delPorganismo offrendo anche la possibilitá di un cambiamento di clima annuale. Grazie a questo sistema da molto tempo adottato nei paesi europei, migliaia e migliaia di persone hanno potuto migliorare il loro stato di salute ed aumentare le loro riserve di energia per pvoseguire, efficacemente, nella lotta per la vita. Vi sono, infelicemente, molte persone che non possono usufrui* re di questi ed altri vantaggi e che si ostinano a non dar riposo al corpo ed alio spirito, dimodoeché, in pochi anni di continua attivitá, «diventano fiacche, nervose, impertinenti e perfino incapaci di disimpegnare, in modo soddisfacente, le mansioni inerenti alie cariche che oecupano. Questo aocadê sopratutto alie persone che vivono in cittá movimentate, dove 1'organismo si deprime ancor piú sotto 1'azione dei via-vai continuo, dei rumori, e delle preoccupazioni di tutti i generi. Per la cura di queste persone é indispensabile il riposo di alcune settimane in luoghi «di buon clima e di vita tranquilla. Per combattere Pesaurimento fisico e la depressione nervosa provenienti daila perdita di fosfati e dalla stanchezza si consiglia 1'uso dei Tonofosfan delia »Casa Bayer, che viene largamente usato con ottimi risultati sia per gli adulti come per i bambini. no, o gli chiese quali magiche parole avesse mai pronunciato. "E" somplicissimo — rispose il giovano —: io ho detto al leone soltanto questo: Sta' attento, cho dopo il pasto vorranno che tu faccia un discorso". E sedette senza aggiungere altm. II Prof. Gleba Coteghino c il suo collega Albaneso (albanese, si, ma italiano) parláno di torminologia botânica. 'Quello che noi chiamiamo frutto — o.sserva Coteghino — spesso non é il frutto, ma un insieme di frutti; per esempio nel fico, ció cho si mangia é un'infruttuescenza; c i frutti sono quei piecoli granellini con un cappuccio mucillagginoso che so* no contenuti a centinaia nel cosiddetto frutto. Non le paro che sarebbe assai piú appropriato dire infruttuescenza ? Certamente — ammette il collega Albanese — E invece di dire: ho sbueciato la pesca, ho mangiato la polpa e ho schiacciato il noeciolo, noi dovremmo diic: ho asportato l'epicarpio, ho mangiato il mesocarpio e spaccato 1'endocarpio. Soltanto cosi la frase sarebbe esatta, ed io vado matto piú per l'esattezza che per la pesca. Un coloniale che ha fatto fortuna con moita calma ma anche con molti sistemi, cerca un autista, o Goeta gliene manda uno di sua conoscenza. II Coloniale esamina il giovanotto e gli dice: — Ragazzo mio, io non chiedo che una cosa: prudenza! Sempre prudenza. Io csigo che siate prudentksimo... — Ma allora io son próprio 1'uomo che fa per voi. Pensate che sono talmente prudente che ho intenzione di farmi pagare anticipato da voi ! C'é in giro la diceria che i pachi aiutino i figli a fare i compiti di scuola. Ma non é vero, o almeno la cosa é alquanto piu' complieata, secondo quanto insegna questa tragédia, di cui é stato spettatore don Peppino Matarazzo. La madre: — Che cosa signi* fica tutto questo chiasso che si sente in sala? II figlio: — C'é il nonno che .sta insegnando a papá come devo fare il mio compito! Consolazioni. Raul Paletto si é recato a consolare un suo conoscente, vedovo fresco. Paletto entra próprio nel momento in cui 1'agenzia di pompe funebri ha mandato il suo conto. II vedovo lo sbircia e sospira: — Perbacco se é caro ! — Via, via. Non devi far cosi — lo consola Paletto. — Tua moglio per seppellire te, avrebbe pagato almeno il doppio! ecco una CHE SEMBRA COMPLETA! f íiill, TT fe)Z|ÃZl----fr'^'^p1 'Ay^-:i=:=:^yimmmZJ,:Amy y\ Lv À >: P-tII T ! lòW^m^^m^^gm^^mmM^*^^^m'^^ m/ (Fy*^*5 \ una c ' e "moringa" ij / \ m un biechiere un cuechiaio: non manca che un vetro di Selvoral-Bayer, per sciogüere un cuechiaio di questo cálcio in un biechiere d'acqua e veisarne la soluzione nella "moringa". Basterá bere di quelPacqua, per calcificare continuamente 1'organismo, rendendolo cosi resistentissimo ai raffreddori, alia grippe ed alie malattie infettive. "Bayer", solubile nell'acqua, Selvoral é un cálcio completamente insipido ed econômico. "Bayer" é buono. Se é commiserazioni |iH mf/W fl ÍWM^ÊÊÈ* A Ak fl9r^s \ '* mm "^m mm-r^mk ^^ Wt4,%y. ^F ... ma sc mi avete giá preso 1'orologio ieri... — Come, non ne avete ancora comperato un altro? Miserabile! . . . n u 22 esporte que diz em pimenta Do nosso prezado collaborador Adhemar Pimenta,, ora em Tori' Imitando conla dà turma braba, recebemos o seguinie. carta: "Meu adorado Pqsquin'o: Você nem imagina como aqui em Saint Germain a coisa corre Quelle froid, mon cnfanl! (Desculpe « mania, que me pegou como sárna, de encaixar algum termo france:1 no meio desla xqropaãa). Faz frio de verdade aqui, e o campo está cheio de lama, na altura de um centímetro. Que tal? Você acha que se pôde treinar com um lempo des les? R nei qne ahi eslão me metlendo o pau ti bessa, só por causa ãe minha tactica dc vão descobrir as baterias perante os lechnicos polonezes c a imprensa franceza. Voilá, Hu estou eom muita saudade das rocas dahi. Mas que se lia de fazer? Já dizia Miontesquieu que mais vale um cargo de~ technico na mão que o cargo de " lenico" do S. Christovam, mon enfant. galé, a menina des mes yrnx plein dc Irislesse. Gostou papudo? Si. gostou ahi cae mais. 0 Mazzone está fazendo um suecesso aqui com o seu diario dc bordo. Mas não aquelle que sáe na Gazela. Esse não vale uma pi lada. 0 que sáe no seu conspicuo jornal é mais sincero. Espero que não mostre isto ao Mazzone, que elle é capaz de convidar o Gagliano Netto a bancar o "speàlser" na Hora da Saudade franceza, que 6 uma xaropaãa quasi egual á hora da saudade paulista. Uma coisa tambem quero dizer-lhe', o medão do pessoal aqui é do outro mundo. Pergunta-me você; medão, por <iuc? E' muito simples., ma cherie jornaliste: se a coisa estoira entre a Allemanha e a Checoslqvaquia, a turma tem que regressar in-covlinente sul americano. Pois bem. Vou dizer uma coisa bem baixinho, ao seu ouvido: E' isso mesmo o que estou querendo. Aqui entre nós: estou com uma paura formiãarei de fazer feio logo vo primeiro jogo. Envio-lhe trois million des baissins dans la gaúche de tes cheveus. Gonpre? Então, au reroir! (Por avião) — ADEMAR FIM NETA — /'. S. 0 Luizinho quiz incluir na correspondência este pequenino bilhete redigido no melhor estylo vernáculo franciú: "Mon cher a mi Comme s'eu va tutte les ami que j'ai laissez in S. Paulo? Remettez-inoi des notices, porquoi je suis trop melancoliquc parce que j'ai Iestra, Sant autre, avrevois. slnte e figli mschile. — LUIZINHO. ¦* diario de terra (Copyright por Olympicns) Dia Jl) - Marselha se avista como sentinella avançada da gloriosa França 'II coniniercial. Qne movimento! y a tout de femmes tres jolios! Paris é o contraste. O pessoal ficou encantado eom a belleza dc suas mas três cliavinantes. E não * -Jf 6 para menos. No Hotel puz-me de se?) e assomei á janella. O Piccapyjamas (aquelles pyjamas verdeamarello com listas azues, lembradilly regorgitava. A par das silhuetas maviosas das mulheres francozas, toilettes de Paton, Clianel, Maiio Marot, cabelleiras últimos vestígios dos dedos mágicos de Antoiue, o soberbo, o plastron de donne pilulas soi réo dos homens, elegantemente copiados dos ujtinios figurinos piti isienses. Bocejo Men mal é somno. Von recolher-me ás cobertas convidativas: Pretendo levantaimo cedo. Dia 20 — Levantei dc bom lmmor. Chamei o garçon e pedi-lhe dn pain an benrre. Como a minha facilidade em engrolar a lingua do Anátole France me ajuda a não morrer de vontade de comer! Os jogadores Rcmdito cérebro! Pimenta vae o e vão treinar... despistar os farancezes fazendo nina, salada russa no quadro.ílouve zangas. O Pimenta nem se dá por achado. Quelle general formidalile! Dia 2I{ — Tudo correu etn calnia. O teclmico foi a Strasburgo .sondar a zona Voltou desconso lado. E não era para menos. Lá tambem ha frio e lama no campo. A' noite fui ao Moulin Itouge (confidencial, não publique) e me diverti dra xuxú. Que mulheres formosas! Qne cohorte de braços, nucas, pernas... Vamos parar? Dia 24 — Levan tei-me com um gosto de cabo de guarda-sol na bocea. O' resaca damnadn! Ça c'est Paris! Dia 25 — Os jogadores estão mnito contentes. Receberam a visita de Mistingnette, a bailarina qne tem umas pernas... prá lá de bom. O Martin fez as honras da, mesa o o Brito não se cançou de apalpar... com os olhos as pernas mais bonitas do inundo! Eu estou tonto! Quelle chalcur! íl faut chan, monsieur Mazzoniiii?... — diz-me a diva divina. Quelle indiscreeion — ròtrucollic ao pé da letra. Dia ur — Depois das emoções soffridas descanço geral. Acho linm. . . intellettuali melhorando. . . O S Paulo melhora a olhos vistos. Oppoz resistência ao esquadrão corinthiano, sob as vistas anciosas do tenente Porphyrio, o qual naquella hora não pensava em coisas de paz. Pena que o Eliseo não arranjasse, como seu homonymo bíblico, um carro de fogo. . . para desentorpecer as atarracadas gíiiiibias. dura casca Vocês bem viram que a Portuguoza do cá, cedeu á Portugueza de lá, porque os jogadores de cá bancaram o.s pernas de pau perãnto os jogadores de lá. Aqui e lá más fadas ha .. Tambem a Portugueza jogar contra ella mesmo não tem graça. o susto O Luzitano deu agora para tiasustar os bichões. O Santos tam liem passou por maus boceados... mesmo sem o Cidrin. •:;• * * doce de cidra Devido á sua actuação no jogo das duas Portuguezas, os jornaes dis eram que Cidrin continuava a dar dor de cabeça a torcida Isto ainda não é nada. No dia em que o Cidrin teimar em empurrar herva cidreira no estômago dos incontenta veis... adeus doce de eidra! (Este trocadilho besta nos foi enviado pelo cnpataz-mor Paul Vi Ila Ido). celebres phrases Ça — eYst Paris! ThomaMazzone. Eu descobrirei as baterias no dia do jogo contra os polone/.es — Pimenta. Sou o mais "speakor" —metralha-esportivo do globo. Gagliano não me ganha. — Jeirqe Ama ral.Será que manteremos virgem a tabeliã? — Lourenço Giipaiolo. O Luzitano quiz fingir que jogava futebol e o Santos., fubecou-se — Vanderlino. O Palestra que se precavenha. O tricolor quer desmanchar ítquollc "o ponto perdido" da fatidica tabeliã — Porphyrio. Agenzia Pettinali Pubblicitá in tutti i giornali dei Brasile Abbonamenti R. S. Bento, 5-Sb. Ti posso prestare un libro di Anatole France, ma «'* piuttosto penante. Non fa niente, mando il mio portinaio a prenderlo. DISEG.NI E "CLICHÊS' Tel. 2-1355 Casella Postale, 2135 S. PAULO u castello... de n -:f i o o n i a e I 23 cartas Dizem que o sr. Castello Branco, abandonando a delegação futebòlisttica sob sua chefia em S. (termain, passa a maior parte do tempo chi Paris. Quo mal hn nisso ?' Fazer castellps na areia... é .-ó com o "teuico" Ádliemàr. Paia qüe auginentar mais um cas tel lo-. . branco?... * c ¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦OBBO-O-O-MIO^^ ¦>:• mentiras futebolísticas O futebol inglez é pura literatura. O nosso futebol é puro... siirurú O Luzitano neste andar vencei*ii o campeonato. O tt. Paulo vae empatar còni o Palestra. O campeonato do inundo será da Irlanda. V ^^^^^ II V9 ¦¦¦iiilj^iljliiv ^^*^^^ "^ofl omi^.' B^,y,>. r _______________ ^UÉtT1"^}^. H'T,V/<y_______^______________^|____^_/__(^r 3fis ______n_H ____KS__| I O Iíi* 111 Villoldo 6 o maior clironisti! da cidade. O Bilú tem raiva do Estudante Paulista. O torneio extra da Liga despe)*ta o maior interesse de todos os tempos. para i n g e n u i t a fechar 1'razenteiro partiu para o Peru O Estudante do P.ilú... Partiu ufana a luzida Embaixada Sem ar de "estudantuda". Fará feio, fará bonito? Indaga afflieto O misero Godoy.. . Sabe eile por experiência E conveniência Quanto uma saudade due. . . lODOS^* ...apresente-se com a barba feita. Isso lhe será fácil, se usar sempre a melhor das lâminas — a insuperável lamina Gillette Azul. ^Lo^oooB^^^^oooiiila'0'oBio'oo'oo'oo'oo'ooVj^ooVVX^'^^io-o-oiooooa^^^^^^Oo^oT IVr il nostro fidan/.aineiito. Kenuto mi regalo uu anello <l'oio eon uu brilIante grosso como una noce, che costa 7õ milreis. K il brillante é buono, o falso? Non affaticarti per cercare di essere felice: tanto basta appena che tu impari a fingere di esserlo per far dispetto alle gente. . * # * La vendetta é come la selvaggina. I competenti sostengono che le oceorre un certo grado di maturazione perché riesca piú gustosa. UN ^^^B^KMoHooWBoMoWoioMoWMMt"^^^-*^****^^ LAMINA-*3_5£^ GILLETTE AZUL * 89 FERNET mm CÁLICE Dl LCCITTIMC ECCITA l AFFEmC-AHJTA IA DIGE/TlCNE u a 24 ANTONIO DOTT. HOTEL CUOCO SÃO BENTO il migliore, il maggiore, il piú centrale AVVOCATO Rua do Carmo, 25 - 1.° andar - Tel. 2-8894 SAO PAULO Prof. Dr. ALESSANDRO DONATI I ANALISI CLINICHE Piazza Princeza Izabel, 16 (giá Largo Guayanazes) Telefono: 5-3172 — Dalle ore 14 aUe 18 IL MIGLIOR PASTIFICIO MIGLIORI GENERI ALIMENTAR1 I MIGLIORI PREZZI Ai Tre Abruzzi FRATELLI LANCI ALFAIATARIA Successori di Francesco Lanei TELEFONO: 4-?l 15 RUA AMAZONAS Nii 10-12 "FÜLCO" per uomini Finissime confezioni "Tailleurs" "Manteaux" e Dove mangiar bene a RIO DE JANEIRO? Restaurante SAVOIA Manteaux e Tailleurs 137 - 2." AND. RUA LIBERO BADÁRO', Rua Senador Dantas, 27 — Telefono 22-4688 RIO DE JANEIRO "diária" 10$000 Camere mobiliate ACADEMIA PAULISTA DE IL DOTT. DANTON VAMPRE' AVVOCATO l'ufcomunica alia sua clientela che ha riaperto 62-^. ficio legale in Rua Barão de Paranapiacaba, — Telefono 2-3328. DANSAS Rua Florencio de Abreu, 20-Sobr. — Telef. 2-8767 Alfredo Monteiro Direttore-Professore CORSO GENERALE — Lunedí, mercoledi e venerdí. Dalle 20 alle 24. CORSO PARTICOLARE —M artedl, giovedi e sabato. Dalle 20 alie 24. Lezioni particolari ogni giorno dalle 8 di mattina alle 24 — Corso completo in 10 lezioni. "SAPATEADO AMERICANO", mensalitá 508000. Qum it v&ite *& ALFAIATARIA' BEVA TOANeiSeO LETTIÉPE Agua Fontalis PURA FIN DALLA SORGENTE TELEFONO 2-5949 — ». 1'AOLO VÍADUCTO BÔA VISTA, 119 - 8." piano .. . uerfe-de com— fúmM 3.° andar 470 - Rua S. Bento - 470 (Próximo á Praça Aüt. Prado) Fone 3-2301 — S. PAULO Empório Artístico ARTICOLI PER DISEGNO, PITTURA E INGEGNERIA SPECIALIZZATA CASA n\i<Helan$elo" RUA LIBERO BADARÒ' N.° 118 TELEFONO: 2-2292 SÃO PAULO 1 u 25 ecco cosa voglio dirvi "...ma badato bene cheio non soffro interruzioni di sorta, perché quello cho dico, se proprio oro colato non é, é tuttavia qualche cosa cho lo somiglia moitissimo. Del rosto, mettetevi hene in testa, cho le mie parole haniio sempro un significato profondo, non scevro di acutezza e di sagacia, perché io non mi appago mai dello sole apparenze "Por esempio, io mi ricordo benissimo dei giorno nel quale un certo Maurizio Scarainella, (ibbe 1 'idea d 'inventare la gonima per togliere le maechie d'incluostro dalla carta. "L'invenzione ebbe un grandioso suecesso perché fino a quel momento non si conosceva clie la carta per togliere Finchiostro dalle maechie di gonima: una invenzione cioé stupida quanto mai e che non sorviva pressoche a niente. Grande fu quindi la curiositá con Ia quale le pppolazioni seguirono gli sviluppi di questa importante scoperta, che veuiva annunziata come la piú importanto dei secolo in corso. "Mi ricordo benissimo anebe dei giorno nel quale Firiventore si presentó al pubblico per mostrare, con Ia maggiore eviden/.a possibile, Futilitá pratica delia sua invenzione. "In una grande sala, af foliata di autoritá, personalitá, pubblico minuto e gente prezzolata daJFinventore perché gli battesse le mani alia. fine (lelTesperimento, i membri dei comitato di controllo erano in attesa di Maurizio Scaramolla, il quale, secoudo (pianto aveva annunziato in doveva precedenza presentarsi con il suo ritrovato giá pronto 'uso, ondo csegúirc con quelper I Io Foperaziono dello smaccliinmento (Fun pezzo di carta. "Ad un tratto, annunziato da squilli di tromba e rulli di tamburo, il giovane inventore fece il suo ingresso nella grande sala, mentre il pubblico scoppiava in applausi deliranti. "Imitato dai sorris! iiicoragdei membri dei comitato gianti di controllo Maurizio Scaramolla si avvicinó ad un grande tavolo cho si trovava in fondo alia sala e, mentre il pubblico aniniutplito tratteneva financo il respiro per non turbare Fesperienza, il giovane inventore con rápida mossa si frugó in tasca per estrnrre la sua gonima portentosa. Ma proprio in quel momento io Io vidi iinpallidire, mentre rapidamente cercava di nascondeic la mano con Ia quale s'era frugato e che io potei intravedere lorda (Fincliio.tro nero. . . ün lungo lamento pietosissimo usei dalle labbra dolFinventorc, il quale, da pallido che era, divenne paonazzo. TI pubblico stupito stava domandandosi la ragione di quanto avveniva: ma Io Scaramolla, giocando evidentemente Fultima carta, Io prevenne ed annunzio con lc lacrime agli occhi, che, avendo mais valor alimentício, quando se cozinha com DE TOMATE EXTRACTO PEIXE A FONTE DAS VITAMINAS A, B, C e G tempero indispensável COMO é, o EXTRACTO DE que "PEIXE" melhora o TOMATE sabor dos alimentos e lhes dá aspecto mais appetitoso, sem o emprego de matérias corantes prejudiciaes á saude. A abun- MARCA MGIfTIADA dancia de vitaminas do tomate é conservada integralmente no Extracto de Tomate PEIXE, porque a sua concentração se processa lentamente, a baixa temperatura, em pre-evaporadores e apparelhos a vácuo. 4WAS^^^Sim^ ftOf • Peça ao seu fornecedor Extracto de Tomate "Peixe", porque só ha um Extracto de Tomate marca "Peixe". FABRICANTES: CARLOS DE BRITTO & CIA. - RECIFE-PERNAMBUCO ordinato al fabbricante di fargli una. gomma per togliere le mac chie (Finchiostro dalla carta, quest'ultimo, per un deplorevole erroro, gli aveva fabbricato invece. deli'inchiostro per togliere Ia gomma dalle maechie di carta ! "To credovo che il pubblico turlupinato cosi' ignobilmente avrebbe finito con 1'insorgere e prendere a calei I'inventore mancato: ma invece non fu cosi: 'invenzione delia penso che 1 gomma per togliere le maechie avrebbe finito con 1 'essere inventata ed allora cominció ad applaudire entusiástica niente ed a staccare abiti giá confezionati dalle pub bliche vetrine in segno di giubiIo ! "Quando si dice gli impostori!". PX-38105 servizievoli mariti % ^7. A»> i III niFTW^È3^^« ^**^ j*"dS \ \ Ctxf ¦- vm\^t :1Ai i jA* •'¦'!'<*.» COLCHOARI \ GUGLIELMET1T iwMj^mmWmmJ^m^^^m^smmmmm \m\m\ / T^HD^ft 1^ l^^te. I I **T ^^^^ mmmmWm^^^^mmmmmm^mm^r JmiA COLCHÕES. ACOfCHOADOS E TUDO QUE SE RELACIONE CON CONFORTO PARA DORMIR Jjmstomo GsifUeimeiii *> RUA VICTORIA 647-PHONE 4-4302 V, suo marito non lo porta mai a spasso? Kh, no; chi ci resta di guardiã alia cana? -'^^^ \ A \^V c DE. ALBERTO AMBROSIO CLINICA MEDICA — VIE ITRINARIE Consultório: Rua Benjamin Constant, 51 — Sale 21-24 DALLE ORE 14 ALLE 16. Resldenza: Rua 18 de Maio, 818 — Tel. 7-0007 ANTENOR DR. STAMATO Cirurgião Dentista RAIOS X — DIATHERMO COAGULAÇAO PRAÇA DA SE', 26 — l.a sobre-loja — salas 11 e 12 Tel. 2-5422 — Res. 7-1603 LUIZ DR. MIGLI ANO Medico pela Fac. de Med. do Rio de Janeiro em 1913 ESPECIALISTA EM ANALISES CLINICAS tem nada a vêr com um pseudo-doutor que se serve (Não do mesmo sobrenome para explorar essa especialidade) Attende de 8 ás 18 horas exclusivamente , no seu LABORATÓRIO, a RUA JOSÉ' BONIFÁCIO, 73 (esq. Quintino Bocayuva) DR. G . PARANO Delia Maternitá, e degli Ospedali Riuniti di NapoU CHIRURGO DELL'OSP,EDALE UMBERTO I. Malattie delPUTERO, TROMBE, OVAIE AV. BRIG. LUIZ ANTÔNIO, 755 — TEL. 7-4845 «li fronte Rua S. Amaro DR. • GERMANO TIPALDI MEDICINA E CHIRURGIA VETERINÁRIA 6pecialista delle malattie degli animali domestici • RUA XAVIER DE TOLEDO, 13 - 3.° andar — TEL. 4-1318 Reumatismo acuto, crônico, gottoso, deformante. — Sciatica, nevralgie, lombaggine, eczema. — Cura dei casi piú ribelli. — Radio diagnostico: polmoni, stomaco, cuore, intestini, ecc. — Radio terapia superficiale e profonda: tubercolosi esterna, scrofola, tumori, ecc. DR. F. 1 n o i a 1 e CAPPELLI E CRAVATTE "ESQUINA solo nella DA ELEGÂNCIA" R. S. BENTO, ANGOLO TR. GRANDE HOTEL Serafino Chiodi MEIAS GRAVATAS CAMISAS CHAPÉOS A CASA DOS ELEGANTES R. S. Bento, 409 — Tel. 2-5251 (Prédio MartinelU) PAULO SÃO "Atlântico" Ia miglior sigaretta da $800 Rs. TIPALDI MEDICINA E OHIRURGIA IN GENERALE Specialista: malattie signore, 'bambini, veneree-sifilitiche - Ulcere varicose per veêchie che siano - Eczemi - Asma - Impotenza. DR. o PINOCCHIARO Ex-assistente delia Clinica Chirurgica delia R. Universitá di Torino. Ex-primario di chirurgia nelPOspedale Umberto I e Chirurgo delia Beneficenza Portoghese di San Paolo Consultório e Gabinetto fisioterapico; Rua Wenceslau Braz, 22. Dalle 14 alie 18. Telefono: 2-1058 — 7-0482 Resldenza: Rua Vergueiro 267, Telefono; DRS. IDALI0 DOS SANTOS PINTO e JULIETA SOARES PINTO La migliore eucina italiana il miglior vino "GR0TTAnella ITÁLIA" RIO DE JANEIRO Rua do Senado, 51 Italiani, andando a Santos, recatevi al Palace Hotel direzione di João Sollazzini, ex-gerente delPHotel Guarujá AV. PRESIDENTE WILSON N.° 143 SVINCOLI D0OANALI Oirurgiões-Dentista* D1ATHERMIA - DIATHERMO COAGULAÇAO - CIRURGIA CONSULTÓRIO: Rua Domingos de Moraes, 1-6 Phone: 7-2016 SAO PAULO ALBERTO BOMFIGLIOLI L CO Matrlce: S. PAOLO Piliale: SANTOS Rua 3 de Dezembro, 50 Praça da Republica N.9 46 Caixp Postal, 1200 Tel* 4874 Tel.: 2-7122 Caixa Postal, 784 WtOVATE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE — a u n n 1 27 gnitson e vorrei parlare con vostro jiglio. II mio amico ha qualche coso da consegnargli. Non ho visto Oliver e non vodelle disopra Beinke guardo, al glio saper niente di lui. Àppena laureato, fui assunto nello mia sconosciu-^ Sentite, brava donna, ne abbiastudio delTülustre luminare dei foro, spalle di Bül, verso Ia e poi mo abbastanza di questa storia. Queun momento àvvocato Hoclgins. Un giorno dovetti ta persona; esiió sto giovane é incaricato dal Pretore andare in una cittadina di provincia rispose: minuti fa... di cercarlo e abbiamo ordine di perSi] era qui pochi ad un per consegnare una citazione dal barbiere. quisire questa casa. Dobbiamo .trovacerto Oliver Lutkins. Costui, che da credo che sia anclato vorche Bene. Se ritorna ditegli re Oliver. tempo doveva presentarsi come testiLa donna si diresse verso Ia citeimone in una importante causa cón-^ rei paliar gli. negozio 10 rimasi sulla porta dei na che sembrava un antro di streghe tro un mercante di legnami, non si dei barbiere.mentre Bül ^informava. e noi Ia seguimmo. AWimprovviso era mai fatto vivo. 11 barbiere, decisamente, non lo afferró un lungo ferro acuminato^ Appena qiunto a New Mullion, mi incollerüo: incandescente, e mosse verso di noi colpi súbito Ia fantasia un simpático | aveva visto. Urló desiQui non c'é dato e neppur minacciosa. tipo appoggiato ad un püastro deliu lo po-_ trovate se Ma o venga. Cercate purê quanto e dove vostazione; corpulento, dalla faccia gio- der che dollari tete incassare per me i trenta lete, ma fate attenzione di non bruviale e sorridente. Scilsate, — gli chiesi, — non che mi deve. ciarvi, — disse incalzandoci. disse e interloquí clienti Uno dei — E' meglio che ce Ia battiamo... soíprèste indicarmi dove potrei trovaLut— che gli sembrava di aver scorto costei ha delle cattice intenzioni, re un certo Oliver Lutkins? direin Oliver Lutkins? Uho visto ui kins passeggiare per il corso borbottó Bül. — Avete visto il suo ê fa- zione deli[albergo. sogghigno? Aveva Varia di prenderei qiiesti paraggi un'ora fa e non in giro... cile rinirucciurlo, é sempre in giro. moita frelM Ammisi che si sarebbe potuto acSentite... avete próprio ousaria anche di lesa maestá. dlucontrarvi con lui? —Si, — dissi, — devo riprendere Non mancam-mo tuttavia di far a inseguirlo vanaContinuammo delle ricerche attorno alia casa. il trenó dei pomeriggio. _ a quemun'ora circo fino mente per Oh... allora potrei tirar fuon ü Bül spió per ogni finestra. Espioaver ad /ame. do cominciai rammo il fienile e Ia stalla. Lutkins Wo vecchio tràbaccolo e portarviin mangiassimo Sarebbe che ora é non c'era, e poiché mancava poço giro. Conosco i luoghi dove possibi- un boceone, — dissi. tempo al mio trenó, Bül si diresse le incontrare il nostro amico. Sapete dovremmo facosa che Ia stazione. Fui súbito rinfrancato dalla gio- disse Bül — Andiamo insie- verso re? che Capii Tornai cosi in cittá, ma purtroppo viole cordialitá delVuomo. mia La mia. casa a Hill, me a Wade il tesUmone; quello tirava a guadagnarsi qualche vecchia metterá insieme una colazio- era necessário, trovare a cosi fui rispedito in gran fretta cloílaro, ma questo non dvminuiva clóU un di costerá vi piú che non New Mullion con un impiegato che certo il valore delia sua cortesia. Cosi ne che di quella e sara piú gústosa conosceva personalmente Lutkins. stipulammo che gli avrei sborsato lar o ¦ ristorante... al vi- potreste niangiare due dollari allora... Dopo poço lo Accettai Vinvito (certo non disinil trenó entro in stazione, di comparire al volante di un arnese Quando colaa far e ci recammo Bül era al suo solito posto e, strano che sembrava un vecchio pianoforte teressato) aveva certo frequentato Bül non accanto a lui quel dragóne clirsi, a su quattro ruote. d'esperienrieco VUuiversitú, ma era di Lutkins stava parlanÉgli mi chiese quasi con timiclezza: za. Aveva mestiere, viag- delia madre espressione sorridente. ogni fatto _ Non vorrei seníbrarvi pettegod.ogli con zione. verso quel gruppo, dissi al Puntanclo In ma scommetto che siete venuto aveva che Lui- ciando per tutta VAmerica.e con Ventusiasmo con per riscuotere... vi avverto Deve an- traüo dalle sue innumerevoli avven- mio compagno ^ cui si parla di un eroe: kins non paga mai nessuno. spase semplice una ture consifilosofia Quella é una persona simpática. che a me, dei denaro, ed io vi sosa, cautela... doblnaQuando Vavete conosciuto? Wade, di glierei di agire con Vangolo fiorito laLasciammo Ieri, qui. Lio passato Ia giornamo prenderia di sorpresa... dovete ricernosire le riprendere Hill per lui. sciar tare a me e tenervi nell'ombra. di trovare il no- tu con E verso cera Non che. sviIa se vi ha aiutato a cercare LvtSe quello annusa il pericolo strette, alie messo entrero w da stro uomo, finché, . gna. Adesso, se credete, Lutkins do- kins? che ci disse suo amico tare. un da . lui... un —; Si, e si é dato gran Fritz Beinke a chiedere di in madre sua da andato veva essere credo! E' Lutkins m Io Eh... Raccontai alVautista improvvisato spiegai una fattoria lontana dieci chilometri. lo scopo dd mio viaggio, gli Conosco Ia madre di quelVim- persona. di presenrifiutasse si Ma dó che mi umüió magcjiormencome Lutkins terreun ciclone... do- broglione... tf' un che, alia consegna delia citaziote tàrsi a testimoniare in una causa fu sorniona e me volte moto., E' alta due ne, Lutkins e sua madre mi sorrisere Ia sua deposizione avrebbe potuto OUProbabilmente • apvuraire diversi malintesi. Quando quanto un gatto. ro come se fossi un lattante, insistenaned é anver ha subodorato qualcosa do con amorosa sollecitudine che ebbi finito, mi sferró una gran pacsue gonle dietro dato a.nascondersi dassi in una casa vicina a prendere ca siilla spalla dicendo: — Lasciate fare a me. Prendere- nelle. una tazza di caffé. una fattoad piceola tlanuo^ Arrivammo — Andateci, ve ne prego, mo' in trappola ü signor Lutkins. _ 'voi sorridendonna dalla faccia e sono i. tanto sentito parlare di Scendemmo di fronte al negozio ria. Una invenne ci come un pioppo, ieri non vi abbiamo visto. ed entrammo nella tana maleodo- te, alta autista ar- soli che mio coraggioso II contro. rante dei signor Beinke. le- si mise dinnanzv _ Avete visto per caso Lutlans. ditamente AVV. AUGUSTO CINQUINI Mi ricono.scete? Sono Bül Macerca. lo che amico Cé qui un suo questa lieta novella vi dó: 1'autista d'occasione aí-:i.ÍSü!.-' '!/-,'.- . .- .:•-¦ ..¦ ' ... ..;.. :-r..,:i&£ÈÍ^*%à£á!MÍ£áS.> r w •e3Í 28 i 1 p as q u 1 n o o 1 i n o a 1 e !"ÊMf ¦M '¦m *V'Vc3la . iMm lar*" Ml r> ' v -im y-m »* '¦»:Mljl ^ 308 ..*.,?» >;•£ . ^^m\m^^k^m\^mmmm^m^^^S^:^^^7f *$& Peça demonstrações dos yanaclissimos modelos d^ portáteis desta marca de reputação mundial; .+v-.y3_. ' ¦'..¦;-.fe Sl nçn wmm ilrriTt R. José Bonifácio 227 - Tels. 3-2161 /2/3/4 (Rede interna) SÃO PAULO ¦*$'»£:- fál ; ví«.it......,j... , -.-. -i'.' r-u '..'.:¦
Documenti analoghi
deena duos
chiavi, meno una. Ecco, ora sai
tutto. Mi vuoi bene, Anãreina ?
Gli uomini! — essa esclamó ábbraccianãolo. — Quesfuomo stupenão e terribile !
Si baciarono ancora una volta;
e bisognava creãere che ...
1 - BIBLIOTECA NACIONAL - Hemeroteca Digital Brasileira
¦;¦"'.,' Bicarbonato de sodlo. ;'.-. Çssencla de mcnlti q.s.
Aprovado' no D. N. S. F.
sob . w. N.o 13 em 8-1-3:1.
piadas animadas
TRAMS E OMNIBUS NELLA PRAÇA DA SÉ. LARGO DO
DO CORREIO E NEL LARGO DE SÃO BENTO.
patricia sereia
."Via se a certe solidissime celebritá togliessimo il particolare curioso, che cosa si salverebhe? Socrate, nonostante i resoconti stenografici che Platone ci lasciô dei suoi dialoghi, sarebbe rico...