il pasquino coloniale
Transcript
il pasquino coloniale
¦'' '55 ij? eí l uShntiO a.JiwsS rt ft (U __s U **S .e.8 S rt rt«g rtgf5 »,<&'£ o 512 (6 "•':""".•.,."'••:¦.'.•.¦ • ., - --ir'-v-,^."¦.;..,•".¦•;-;.•¦«'.•.•¦•-.¦.•..-..-/-• ::.".::;.• •, >"• •„ Jf_ ;•• M^^^íiJKM 9> cn ai /^n l ,,/*-* M 'paasg*. vv y^y», ^d&z*^~ " W8«*e%' 1/JVvI/Li r^\*^l \^ Lf>YcA f L\f \ 1 I' JrZ$&&> «iÉ .aaa» mmmj^l J\ /l ^mmmU^mmmmmmmmmM _____,.._____!, fe n i bo rt O W o rt 9 ___, g rt ;• —< 3 ¦Hi h I I aj ^ T^-~ \ r T^Pfrl «JirU^fJPÍirl^fírfl I HI lll I Al il Hr lífl fl^ lllll 'Cf' ^ a4f%W --•¦¦" . «O Wm\\ I ^âmmm^émm\^^4wL^4 H^^LA^^_. f <s* *v: ifr ' ---v. ____________H_____P^________J^___fl^^_A^_______M^____| ' ' íMvvVvIvHwvhVbw! isH HHH -rj* i-+már~'^^^ - ' . A ^fl HflHilflHflHlflffflíiBflflflwNRflflVUlBAABflH I B^^LB^BBCBB^B^^U.^^LB^Bfl I ^^^1 I 1 ^H ^h 1 I ^Ê 1 ^v J^F lll tf 4B CO "^^ ^H El KRS3 r-*^mm ^^^^- ^^ ^^ wfllf *» * #1 »4^m\tkW^Êm1.A^S** M ^«c^w^^^S!^^B^kMM N V. ci I IB I ftr^^P^fe^HB 3IijÍMwb'Ii|1 f f 111 «J CO CM v*»'* ^fl 9 1 ft 1 $ ) Wh TI fc t ^^jIBa|__________i_______^________H| ^H P j7 T i 11 | p *iP* |ill * ' "^ 111 a > I ' 11 V If __! I _ _ _ ¦MnÉHHHKSSsraMI ¦Winiil ifMSmmSstaimmmUmmMmmmmW i BB^^^|Hl^^ia__K______________________________________________________^_BB^ CITTADINIÜ! FISSATEVI BENE IN MENTE: s é la vostra Drogheria di fiducia delia "TARGA ROSSA", JOSC BonifâClO 8 FISSATEVI ,¦.'¦¦¦¦'¦/' dl Ruâ ^ l'unica che di fatto vende rimedii con lucro di 107. BENE... 1VI" Rua José Bonifácio* 104 y,'r\:,í1 J^ Çj Jjj^ A ¥ ¥ A filiale - rua s. bento n.« 21 At ,<,.!l.-..s' 1 *••#»> |f i M«,i '_ ifumatc a i rs. $800 éé augusta66 prodotto delia "sabrati" Volete digerira bene ? Nella migliori Cappellerie dal Brasile _______________r «J^T _______r ,____r___Bw ¦p—¦ £-^ Hon si paga piú affitto! Perché Ia "Constructora f ovcíCü m^^mmmWÊÊÊmm^^m > j/Mf^mw mW/-x#irfam ¦.-?¦ *»¦'______¦ ______^ :- T___*i___B _________.':*: ¦"• :' _________' <'. ':___¦ mm%wM#%lmm mmSÊííwM "•''•íí^A •íffizffi''-AmM mmW H:> 'SmJ^^íSM \^ÊkW$f&Í: V00'J'I^M mmm^^LmmmMm?cT:MmH fàwy ' mmm\ mWmmM jí_______PIjl______I ' _______&3?__ .'tfvsB *.•**•»"t.»i *. ^aifc*. •»¦.•-'. • >~ i rs. 1Ç500 provate la *macedonia* "sabrati" prodotto delia prima di fare acquisto di forme per scarpe visitate la Fabbrica di fc'^* **¦»-'^yji&BL mm' ¦:•¦ ^¦¦pwnFvVí'. m .¥«:«______¦ ___¦ Bft______t£ SÉ*& «x\l_ >*%'___________________________________¦' _______3H_j|??Jfc>i: » v»_*<.____________________¦« «Í2» ¦: £¦ _Í_S__Íli»;ÍV JtJH _____I.'v :_*._• g-gfc'¦;¦-:¦:¦>•._.-^i______l ______r. f_fl B^kI :"'&>*1$#51 > ______ ___W_________?_m: .IWBiM ___>' ) Agente: DANTE DI BARTOLOMEO Campinas - Tel. 3089. Bauru'*-Teir247.~*~ wiéÀ íhúmmlí I /«/iu j»t——*• con ^iifficl a mmwlm^Km&ISKesÊÊ mmmm^^i'», _____[ ____L^ Emilio Grimaldi Rua Washington Luis, 25 ove troverete un vasto sfccck di modelli moderai, per qualsiasi ordinazione di Forme. soonM.'»^1.!» -^ rooa»CA,C**t-i*>«&*Ct>** «5C«-5 *u *-<*":•• a a fí*- Sh-m-s**, ©cfe.3 ««•-•os, *'«.Cl)'a*^ '¦» MIUOI1AS CASA o«í «, Moderna", Rua Quintino Bocayuva, 5 — 1.° plano — Sale 2, 8 e 4 — costruisce case, a contanti e a liu._glie scadenze. Domandate informazioni e preveiitivi grátis. VA»tl»SOS«uu PESCA — T*. ____k =•=*_ WÈ^WM2ÊÊIã& ' fm jàm^W CALZOLAI Engenhos centraes de PORTO FELIZ VILLA RAFFARD e PIRACICABA Jf ___rí_____l CASA FONDATA NEL 1171 Assortimento completo dei migliori íigurini esteri, per signore e bambini. Riviste italiane. Ultime novitá di posta. Richieste e informazioni: Rua 3 de Dezembro, 5-A (Angolo di R. 15 de Novembro). Tel. 2-3545. si :' tX. -_!*(____¦ <f Agencia SCAFUTO FORMULAI Piipnlna Dinstume Subnitrnto de bismnto Carhonnto ile ininçnt-Nla liic.irl.onnto dp ainilio Essência de incuta q.a. Aprovado no D. N. S. P. «ob o N.o 13 riu S-1-.'W. ^rÁ^M ¦ MARCA REGISTRADA ¦— ____R^__T |l^»m^)Wif—i—Bi—BH—I— ¦¦¦_¦>_¦ . DENTI BIANCHI ALI TO PROFUMATO soloconCELIXIR ela Pasta Dentifricia i_jiifi?Mm M—m—IM __________M______WC*_»_W " Per.durabilitá e <conforto, i migliori dei mondo! Conaatuccio mmmm^^mmm. _____^^^ ^k e ienti di Bauaeh e Lomb. Chledete a Joaquim Gomes che vi rimetta grátis 11 modo pratico per graduare la vostra vista. Per l'interno porto grátis. 'CASA GOMES" 58-A PIAZZA DA SE' - 58-A — S. PAOLO OCCHIALI NUWAY IUfefalluroica e fonderia — di — LANGONE IRMÃO Si RUA PEDRO ALVARES CABRAL, 23 Telef. 4-54S3 esaguisce qualunque lavoro fuso in bronzo, lattone e alluminio. Riparazioni — Specialità in medaglie di qualunque specie. mmTWmmWm*m\mamm n»»-*v~-,,m* DR. JOSÉ TIPALDI MEDICINA E CHIRURGIA IN GENERALE Trattamento specializzato moderno e garantito delle ferite per vecchie che siano, ulceri varicose, eezemi, cancri esterni, ulceri di Bauru, malattie delia pelle, malattie venereo-sifilitiche e gonorrea con uitte le sue complicazioni. Impotenza. Consultório: Rua Anhangabahú 6-A, Tel. 4-1318, dalle 14 alie 18 Residenza: Rua Domingos de Moraes, 149, Tel. 7-2040. r- •nV"' t av.. Sala Est. f: . Pfat V-»"«^ i H. * ord* nm*.».*^.m^\m0Vmimmw*.*'mm»nmmWmm ¦•¦" atr-Aüvit^.,-. íi :)t ¦ ' ' ..." :.; v..;...;)'"'-^ E' IN VENDITA: SABRATI N. F. wf fã •(HAPEO/ |(VM GRAVATA/ CALCADO/ We/my/ntC/rtoü mm»9?—TL-*~^*49mmm Jtew ^Mo£oôti<iola2' Iféiremoj cfiàpca//ob ' medida~T Con to nospole e eon lu paglia si matura 11 tempo O JZ ^\ ^\ La nuova sigaretta delia SABRATI. »a/Q«U!S COMrOSTO E IMPRESSO NA TYr. NAPOLI — RUA VICTORIA, 5 — TELEPHONE 4-M04 DIItETTÜHE: CAETANO CRISTALDI GERENTE: GUGLIELMO FOTI ANNO XXVIII NUMERO 1.247 ABBONAMENTI: ORDINÁRIO, anno 20$ LUSSORIOSO, anno 50$ RUA S. Paolo, 10 Marzo, 1934 UFFICI: JOSÉ' BONIFÁCIO, 2.» 80BRELOJA TEL, 2-6525 110 UN NUMERO 200 RÉIS infelicita cTessere uomini Essere uomini é una vera infelicita, perché agli nomini sono negati, con la solita scusa dei ridicolo, tutti gli espedienti che ostentano le donne anche puhblicamente per raggiungere quel massimo necessário per auto-definirsi una persona elegante. Si é ammesso che Vuomo possa avere una certa eleganza esteriore, ma al solo patto che gli sembri piovuta dal cielo. UInteressaio deve fare il distratto, non deve aver Varia di preoceuparsene, anzi di badarci minimamente. Tutte le donne si fermano dinanzi alle vetrine per esaminarsi di sottecchi; se un uomo ripetesse il medesimo gesto direbber o che é un cretino! * # * La cravatta puó passeggiare intorno al colletto tutto il giorno quanto le piace e le fa cômodo; guai a. specchiarsi per accomodarla. Si puó fare questo soltanto in luogo appartato e senza testimoni, con la stessa ânsia che si prova quando si infrangono le regole dei buon costume. Non parliamo dei colletto: é il piú grande nemico delia cravatta; quello diritto ha ancora un buon carattere dovuto certo alia ottima educazione, abituato com'é ad essere sempre in abito da será, ma quello rovesciato e inamidato é esasperante! Quando é di buonumore sorride e dalla bocea ben spalancata lascia scorrere la eravatta come se gli si facesse piacevolmente il sollétioo; ma é stato maltrattato dalla stiratrice prendendo dei coipi di ferro troppo forti ed é rimasto, da allora, imbronciato nel cassetto, ecco che si vendica, punta il einturino e non lascia scorrere la cravatta di un millimetro. Diventate, naturalmente, paonazzo, bestemmiate, sbuffate, strappate la cravatta, lo togliete, lo searaventate con rabbia nel cassetto. II maledetto rivrende Vequilibrio un po' malconcio, poi rimane immobile, lucido, idiota, e sembra che dica definitivamente: crepa. Non é finito. Per uscire bisogna infilare le scarpe: qaeste scatole di cuoio che rinchindono i piedi non sono seioeche. Quasi sempre per natura malvagie, ma sono "é stridono; allora voi pensate perche"sono nuove". Invece passano i mesi, diventano vecchie e continuano a stridere, senza ragione, nei momenti meno indicati, quando vorreste che la vostra presenza non fosse notata, Infine, queste stupide scatole non imparano mai a chiudersi da sole," vogliono essere allacciate anche ce sono vecchie decrepite. Naturalmente non hanno piú la forza e allora i lacei vi rimangono in mano e vi accorgele di avere due mozziconi ridicoli fra le dita próprio nel momento in cui é impossibile trovare un paio di lacei di ricambio. E veniamo ai guanti: sapete tutti che sono due; anzi é meglio specificare che dovrebbero essere duç. Ma certo non vanno d'accordo perché non c'é verso di far rappresentare loro la parte dei fratelli siamesi: a-mano la solitudine, gli idioti. E allora uno di essi, il destro, sHntende, vola via, scompare, e va a vivere la sua vita di scapolo lontano da tutte le etichette mondane. Trova rifugio nelle scanalature dei cuscini di tossi, sulla relicella di un trenó o sotto il divano di un caffé. Qualche volta, per farlo arrossire di vergogna, lo raccattano e lo espongono ben visibile al pubblico. Non c'é mai nessuno che li reclama: i guanti perduti, anche se nuovi fiammanti, sono fuggiti come appestati. E' la loro punizione. Potrei parlarvi anche dei cappello, ma prefeAsco non irritare questo assurdo arnese che ha il difjicüe commito di star fermo sul nostro crânio al punto giusto stabilito dallo svecchio. A meno che non sia uno svecchio poncavo. Se é stanco di stare in equilibrio ed ha voglia di appoggiarsi un po' di piú, dovrá guardarsi bene dal farlo perché ríschia di schiarAarci gli oreçchi e affondare la testa, coprendoci di ridicolo. Ognuno di noi, ad uno scherzo simile, prenderebbe un tale cappello da toglierselo immediatamente e non rimetterlo piú per una stagione con la scusa delVigiene. # * # Ora Vinfelicitá d'essere uomini non é affatto un letto di rose in confronto alia infelicita di essere donne. Ah, essere donna! La donna, é vero, é schiava delia moda come e forse piú deWuomo: ma tutte le ridicolaggini ch'essa commette in omaggio a questa schiavitú, contrariamente a quello che avviene per Vuomo, non sono ritenute affatto ridicolaggini, Ah, essere donna! EZIO MONCASSOLI assicuratore, capitalista e dandy — 2 IL CALENDE GRECHE Oggi 10 — S. Provino, pro tettore dei fabbricatorl dei vini di Caxias. * * LE FRASI STORICHE — Ohi é senza peccato, posi la prima pietra. Ing. Menln * * PICCOLA POSTA PER PERSONE INCOLTE Florfr.nltore — Le rose tea, le innaffi tutte le sere alle cinque con acqua calda leggermente inzuccherata, e, se le piace, una fettina di limone. Capitano a onde corte — Alia Terra dei Fuoco un tempo c'erano scogli, ma oggi, in seguito all'opera dei Comando Pomipieri dell'arcipelago. questi sono stati prudenzialmente sostituiti da una discreta quantitá di sab1( bia, molto utile in caso d'incendio. Quindi anche le petroliere possono avvicinarsi; il capitano in ogni modo fará sempre bene ad avere a bordo un vstro e un bottone, per rompere il primo o pre mere il secondo. in base alle norme per la chiamata automatica d'urcenza. Italiciis — "Terrificante" é vero che é parola barbara, e infrantf osata ma serve bene per terrificare gl'ingenui e i fessi. Zino Gagliano * * VERSI SPIEDATI PESCHE OFANDIOSE A IMPERIA Tre squali ossia pesei vitelli, tratti a riva — Uno pesava tre quintali — I piú piecoli un quintale Puno. Anaereontica A NICE — Nel mar dinnanzi a Imtoe fia, Nice mia, tre sauali che pesano quintali pescati ormai si son! Dai suoi nensieri, seria, 1'inclita Nice esce, e mi domanda: — Un pesce sí grande c'é, fellon? Re Stelli * * * DISCORSI DEL GIORNO — Non so come faro a pagare la cambiale il giorno ventl. * • FAVOLFTTA MORALE II centopambe e sua moorlie parlano dell'awenire delia loro figliola. L....É..».à..l..l..,.., __' CO LO N I A L E PASQUINO •e e- La Valigia delle Indie • e e- Che ne faremo? Ti sembra naturalmente dotata per qualche carriera particolare? Come no, diamine? Per ballerina. * * * IL QUADRETTO MODERNO I nostri bimbi. LA MADRE (leggcndo sul libro di lettura la famosa poesia): — "... sul sen che mai non cangia avrai riposo..." Tu capisci, Pierino: il sen che mai non cangia... PIERINO: — Capisco benissimo, mammina: é la pubblicitá di un Istituto di belezza. * * * PALPITE Se tu soffri indigestione, Non giocare mai il ipavone. » * * "CURANDEIRO" IL JN TASCA Sherlock Holmes — I raggi Ronte;en sono detti anche Raggi X per il fatto che risulta un'incognita che cosa Ricordatevi siano c a che servano. In base a ció, anzi, mentre finora si é creduto che si trattasse di raggi ultra - violetti, adesso. recenti indagini scientifiche e polizlesche pare abbiano invece stabilito che si tratta di raggi infragialli. La loro influenza si• manifesterebbe dunque so prattutto con 1'insonnia, dato che sono i raggi che non fan dormire. Dott. Giovellití * e ECHI DI HOLLIWOOD II suo stile — Nel salotto di Norma Shearer si iparla di abitazioni. Di che stile vi piace la casa? Chiede un amico a Cia ra Bow. E Clara distratta: Con due uscite. ..• * <li leggere e meditara il N.° prossimo perché.. . II perché s1é perduto nel corpo dei giornale, e non abbiamo potuto ritrovarlo. Ritrovatelo voi. DRINAL ¦¦NBHMBHBMi Licença do D. N. S. P. n. 115 I TER LE PIU' CRETINE Mamma, ti giuro" che non l'ho mai veduto di giorno ! Ho soltanto passato qualche notte con lui... Ah... sciagurata! Ma no. scusa: fa il vigile notturno! ALFAIATARIA "FULCO" Sciroppo contro la "coqueluche" — t ("tosse convulsa") e cfficaee nel trattamento delia bronchite e deirásma. 11 "DRINAL" é frutto di lunga pratica dei farmacista Antônio S. de Mello, autore delia formula, che dice: "Grazie a Dio, veggo ora co» la mia opera, poichè il Ironata "DRINAL", di mia esclusiva invenj zione, giá ha salvato migliaia di |vite preziose. Molti mediei, da principio si rfj cusarono a dar credito a uno spe» jeifico che avesse effetto reale e sicuro nel trattamento delia tosse asinina; invece ora sono propa* gandisti dei "DRINAL", dovuto ai risultati di questo preparato." II gran vantaggio dei "DRINAL" consiste nella cemposizione di vegetali inoffensivi, di gusto gradevole e risultati meravigliosi. aai_Rg^lV7 TM Preparato nel Laboratório delia Farmácia Ypiranga ed in vendita nelle farmacie e drogherie. RUA LIBERO BADARÓ', 38-A e 38-B S. PAOLO Finissime confexionl per uomini — MANTEAUX e TAILLEURS. R. Libero Badaró, 42 • 2.° Sala 15 - S. PAOLO »É,»,,.,«...?,....I.......,...^.^,,,^, A**A»»»»^<>«»VNt*rt)v_\/V*c^/^^ fwa v\$3/l!S££S!!££!t£C^&£ti£f&&v&&ô CASA BANCARIA AIBERlPlBOMFIf;! iniT } rn. V*VV^w^y>iww(P^O^O^PvÇtffV0^ f Cm t MATRIZ: Ru» Bôa Vista, 5 - S|loja — SAO PAULO """" '" "" r-rrnr nwnnni WvwvMvWw' FILIAL: Praça da Republica, 50 -- SANTOS IL PASQUINO — 3 — COLONIALE ^Cfea»te= r>«ü5 questa época arci-sonora, Ilnche i nostri timpani manda in malora, con mille strepiti, fracassi, rombi, baccani, sibili, scoppi e rimbómbi, te di laudi una seqüela, Vao sport amabile dei volo a vela! Quale dilizia pia ci consola, quando il velivolo agile vola, nel limpido spazio silente e sale e scivola Lmuto tacitamente! Par che dai ceruli silenzii immensi dia refrigerio ai nostri sensi, nostri poveri nervi, in sussulto per il perpetuo ai civil tumulto. Oh, in questo secolo di scappamenti aperti e d'uomini troppo eloquenti, Vedete nelia Vetrina L I VANTAGGI DEL NOSTRO NUOVO PIANO DI VENDITA. O ÔCNÔACOI O Calze *MACCO" V senza moléstia, offre Vesempio EquelVapparecchio delia modéstia, e, senza dar serie Varia, ci insegna quanto il silenzio sia cosa degna! Vestático nostro saluto, dunque, al velivolo Salga semplice e muto, — il qual non ultimo — cammina pregio senza mai chiedere manco benzina! S>JR OFFERT* filo superiore, fondo con Vendiam© a prezzi pos sano mischio di toni scuri liste. ridotti perché tutti comprare SÒHAEBLICH, OBERT & CIA L R. Direita, 16-18 Vimprevisto non é mai un cattivo compagno. Attendere la sorte. Attendere la morte. Cominciamo col non attendere. ^IlIHIIIWIIHIIIIlIBlIlUIIIIIIBIIIBIIiaillWlIfllllIllininillllllHIHIIinilHIIWi Kss2 i B m i WoConcentraw^lv I i Luca Mancini sÃÊL S-*"r\ //Vr>N X/W Chi non conosce Luca Mancini? Basta passare per Rua Jairo Góes, (antica Travessa do Braz) e dare una càpatiiia al negozio seganto col N.° 83. Troverete quanto di piú eleSanto e di piú moderno ha saputo fin'oggi preparare la moda in fatto di vestiu per uomo, e — quei che piú monta —- potrete ottenere ^dei prezzi modici con pagamento a rate. Jm | | I | | | I i fpSC© SALVINI § PARMA | | i fl 2 fl Único Importatore e Concessionário GIACOMO IMPARATO RUA SAO CAETANO N.» 191 S. TELEF. 0-2836 FriiHieiiiiíiniiiniiuinii Ií | | PAO LO I I | IIIIUIWIIHIil IIHlfli — 4 — IL Desculpe dona Maricota, Le piace la rlcotta? * # iS. A. I. Ângelo Poci, Duca dl Iguape, sl trova, ln compagnla dei Cavaliere dei Lavoro Altrul, Giusèppe SlnisgalH, ad una kermesse. Lina Terzl, che vendeva fiori alla kermesse, vedendo quei due munificl personaggi, si avviclnó ed applicó due vermlgli garofani ai loro occhiel11. Che cosa voletç. scommettere — disse il Cav. Sinisgalll ad Duca dl Iguape — che io don0 meno di voi? E cosí dicendo lasció cadêre nel capace cestino delia Lina una moneta di un real, e lanció al Duca un'occhiata dl sfida. Ma il Duca Angiolino sorrise a Lina Terzi con moita affabilitá e, accennando al real offerto da SinisgalU, disse: E' per tutti e due! # # L'Avv. Giovanni Mlnervino 1'altra mattina, stava per montare nella sua automobile, quando gli si avvicinó un signore: Sor Giovanni, mi puó dire, per favore, dov'é la Segreteria de Agricultura? L'avv. Minervino si volta, osserva il suo interlocutore e sl accorge di non conoscerlo punto. Scusate: come avete fatto a sapere ch'io mi chiamo Giovanni? L'ho indovinato! — sorride lo sconosciuto. —Ah, 1'avete indovinato? Benissimo: indovinate aMora dove si trova la Segreterla de Agricòltura! — dice calmisssimo l'avv. Minervino. E monta in maechina. * # Martino Fróntini (11 Bello) da qualche tempo fai una caccia spietata ad un graziosa "vendeuse". Si vede che Martino (il Bello) migliora nel gusti, perché prima a Martino (il Bello) non piacevan0 che le servotte. L'altro giorno Martino (il Bello) non sapendo come fare per parlare alla sua fiamma, entro nella "loja" dov'essa lavora, e chiese un paio d. bretelle, nella speranza d'essere servito dalla "vendeuse" dei suo cuore. Lo servi invece una svaporata biondina, e questo contrattempo pose Martino (il Bello) di cattivo umore. Tuttavia scelse le bretelle. La commessa, mentre si preparava a fare il pacco, gli domando: E con questo? E con questo mi terró su i calzonl — rispose Martino (il Bello). Ed aggiunse: — Ml meraviglio 'che lei venda degli oggetti senza conoscerne 3,'uso. *•••#¦'# II "Pasquino" ha fatto un referendum fra le personali- PASQUINO COLONIALE mm/m w Jifeohezzciiõ (crlonkãe mmmfm * * ¦•'• ' i f\"H' l/^ _*ni_____F*^^^ 4=s_jl.___Íi ^v tá piú in vista, su questo tema: "Souhaiterlez-vous à voh filies un mariage d'amour?" II marchese Anticl rispose. "Non! Non... Et c'est une des vingt-huit ralsons pour lesquelles je n'aurai pas de, filies. "Car après un mariage d'amour on ne songe plus qu'à 1'argent. Et rien n'est vílain comme cela, voyons! "Enfin, l'on n'épouse pas une femmo pour la faire mourir de faim. C.eat la preuve qu'on 1'aime pour soi et non pour elle-même. Autrement dit, c'est la preuve qu'on ne 1'aime pas. "Maintenant, si ma fili;; épouse M. Pierpont-Morgan par amour, je la laisserai faire. Je ne suis pas un pòre barbare!". che tua figlia ó un bottone di [rosa. Ti ho giá detto che tu mi in[disponi: I botattaccare mi lascio non [toni! # * Canta Giacinto Tebal-i: M'ha detto il tuo novello spa[Bimante, che la tua você é molto ripo[sar.te; la stessa cosa, anclFio la posso rdire: ché, quando parli tu, mi fai [dor mire. * * Tina Capriolo: — Ricordi quel giovinotto che si suicido per me? Lambertini: — Sl: Tina l'ho veduto ieri sera con una biondina. # * # * Dagli "Aforismi" di Antonino Cantarella (in arte, Nino Cantáride): "L'amante é 1'opposto dei naso: il naso ce lo soffiamo sempre da noi; 1'amante, ce la soffia sempre qualche amico." "La donna é come la bistecca: ocererre batterla per renderla tenera; e quando é troppo "Itenera, non é. piú fresca.*' complimenti sono come le vernici spalmate dl fresco: nascondono sempre qualcosa di sudicio e fanno venire la náusea." * # Canta il Dott. Luigi Coppola: Mi ripeti, insistente ed ug[giosa, pria, ognuno é padrone dl fare quello che voule! AH' Esplanada Hotel il Comm. Vecchiotti chiede al cameriere: Un wlsky senza seltz. II cameriere riflette un poco: Mi dispiace, ma uon abbiamo seltz. Abbiamo soda. Se vuole, posso darle un wisky senza soda. * * In un salotto coloniale, piono di personej.ntellettuali che applaudono con calore e dignitá, viene eseguito un lunghissimo poema musical e, dopo di che una signora doiuanda a Luigi Bertoldo: Ebbene, che ne dite? E Bertoldo: Che volete? In casa pro- Due giornalisti e una dirtintissima signorina pittric* colonlale, discutono sulFopportunitá o meno per un artista cli far precedere il próprio nomo dal titolo nobillaTe, qualora nella sua genealogla vi siano gesta dl croclati e nelle sue vene il sangue blu abbia la supremazia su quello dl aítro colore. E la bella plttrlce é molto triste perchó Fuso non 6 abbastanza diffuso. Ma perché s'intere«.sa di queste sciocchezze? — dice Re Stelli — E' forse. nn'aristocratica, lei? E Nunzi aggiunge: Vedrai. Ora ci dirá di essere una nobile damigella. Damigella non lo sono! — salta inviperita la bella Pittrice, che quando si adira diventa ancora piú bella. — Non sono una damigella. Sono una signorina. Precisamente, una nobile signoTina. Sono baronessa, autentica, con tanto di diplomi ieratlcl e dl piante genialoidi. E il mio nome sta scritto persino nelFalmanacco di Goetha! * # Francesco Casabona dava una serata. Una signora aveva dl suonare un'arla promesso dei "Nerone", il bellissimo poema sinfônico dei giovane musicista, ma, prima di cominciare, faceva un monte di storie con arla insopportabil mente rústica: — Ah, caro maestro, — gemeva. — Io ho paura! Una paura! Ed io! — esclamó Oasabona. VENDONSI FILTRO RADIO - •jt*} '//FàrsT MINERALIZZANTE /¦aT / SmtâW ^-0__3___fi^x* «_?___r w STERILIZZA CALCIFICA RADIOATTIVA 1'acquft senza alterarne il sapore e rende assimilabile il cálcio IN RUA S. BENTO, 36-A Ricette nuove per vlnl nazlonali che possono gareggiare eon vlnl stranieri, utlllrrando le vlnacce per vino fino da paito. — Per dlmlnuire 11 gusto e 1'odore dl fragola. Fare 1'enoclanlna: (OoUrante naturale dei vino). — Vini blanchi flnltslml. — Vlnl dl canna e írutta. Birra íina che non lascia fondo nelle botiglie, Liquorl «1 ogni «ualitá, Biblte spumantl seni* álcool. Aceto, Citrato dl magnesia, 8aponl, profuml, mlglioramento rápido dei tabacco e nuove industrie lucrose. Per famiglia: Vlnl bianchi e blblte iglenlche che costano poehl réis 11 litro. Non oooorrono appa» recchl. Catalogo grátis, OLINDO BAEBIEBI. Rna Paraíso, tS. 8. Paolo. N. B. — Si rendono buoni 1 vlnl nazionall e stranieri acldi, eon muffa, ecc. IL PASQUINO — 5- COLONIALE ORTICARIA . ' Fraccaroli racconta, nelle sue corrlspondenze da Bali, che lagglú, quando uno é pcrseguitato dalla sfortuna, abbandona il suo vero nome e ne prende uno nuovo. Ecco — direbbe lo 8"ie" morato di Collegno — io la penso come quelli di Bali. # # Che meraviglia? I cardi-_. null pur non essendo— pernon segultati dalla sfortuna cambiano nome, quando ein— osserva gono il triregno? filosoficamente 1'uomo che la ingiustizia dei giudici, dei fali e dei contemporanei si ostina a chiamare Brunerl. * * —- Quanto costa la farina di elementare? seconda classe "Fanfulla", e lo Leggete il saprete. E' IL MIGLIORE APERITIVO. SONO MILIONI DI PERSONE CHE LO BE- » * * Questo pensieruecio non fa parte integrante deiPOrticaria, ma e messo qui come un mazzo di carote in un fascio di orchidee). VONO TUTTI I GIORNI CON SIFONE GELATO. * * L-egiziano Ahmed Bey — di appena 10 anni — ha profetizzato una guerra européa corrente per il 28 agosto dei anno. A dieci annil Se ne avesse avuto quindicl, faceva scopdi lapiar la guerra prima squa! * * Camera verrá in Brasile. Ma non si é trovato antora 1'awersario. Finirâ per battersi col peso médio calabrese Angioüno Posi. * * * — Dai componimentini dei "Fanfulla": "A mezzogiorno, gli escurslonisti, dato di pigüo aUe forchette, divorarono il pranzo allestito." Com'erano piú semplici i costumi dei nostri bravi nonnit Nel secolo scorso per divorare un pranzo allestito, si dava di pigüo ad una modesta zappa o s'imbrandiva una fal— ce; oggi — secol si rinuova si dá di pigüo «Üe forchette. ^\ZtC^cK^L — Sí; ma la farina dei "Fanfulla" non molla: tre tre con una napoletana a bastoni. # # # Dai tagÜ dei "Fanful- la": "Divisi uno dairaltro da enormi, spettrali muraglic a pieco, vulcani spenti, che for- se un giorno furono attivi: tragédia di un mondo. . ." Che strano fenômeno! Questi signori vulcani spenti oho forse un giorno furono a*íivi, ci rammentano il signor di Lapalisse, che, prima di morire. era ancor vivo! Misteri impenetrabili delia natura! I QUADRI MURALI DEL "PASQUINO" II Prof. Canella, quando é partito per 11 Brasile, ha dichiarato che non serberá ricordo doloroso di nemici ad avversari. ^-^^'^mÊmma^K^mmmmmÊmmmmÊmmmmmmmmimÊmammmm^mmÊmmm^mÊmÊmm^mmammmmmtmmmmmmmm^ammmÊmmmmmm^^^^m mammmA fí rme fite ss© ^*fê£^4 * * * * Max Baer, il noto peso massimo germano-californiano, ha detto: — "Camera ô un canarino che batteró in meno di tre tempi". Troppa crudeltá per un povero canarino! Ma la Socletá Protettrice degli Animali non prenderá gli opportuni pruvvedimenti? .#. # Un mezzo ufficial poeta coloniale ha poetizzato su 1'Idea, cosi: — "II grande amore é un delirio e una febbre, e i due che si stringon cuore a cuore, dimenticano il mondo e la natura (sic!)". Ma dimenticano anche di pagare Paffitto di casa? Ed esclama: —¦ "Ah se durasse eterno queU'amore!" Per 1'amor di Dio! Avremmo due altri smemorati di Collegno! # # Sta bene: ma la farina .. di 2.' quaütá dei sacco dei "Fanfulla" costa sempre Bs. 8889000. (Per gli smemorati si ricorda che la farina de 2.a ciasse elementare costa 3889000). A Vienna un uomo creduto morto, é uscito dalla Morgue ed é ritornato a casa. La mogüe: -- E ti par qneita Tora di rientrare? (Per gli smemorati abbonati dei "Pasquino" si ricorda che é un^ppropriazione indébita ritenere il giornale e non pagare 1'abboiiaiiiento). * # * # # ¦i a <*.:?'* #¦#*•# A Torino 100 attori teatrali hanno onorato S. Genesio, protettore degli artlsti. Ma perché S. Genesio é il protettore degli attori? — riPerché era sordo! sponde il Car. Zeppegno. # — Giacché son smemorato, é conveniente Ch'io smemori ogni cosa — brutta o bella — Mi debbo ricordar semplicemente Di non scordarmi d'essere Canella ! Quei caro, simpático e prolífico redattor Canella scrive, scrive, scrive. Quanto scrive! Ma gli bastano le mani? Non sempre — risponde Giovannetti — Ed ecco perché spesso scrive coi piedi. Ú',r. IL -6- PASQUINO COLONIALE "bicho" 1'angolo dei Alfaiataria CECCARELLI RUA DIREITA N.» • (8.* And. • Sala 3) / * > —-=-^ IL "BICHO" E LA CUCINA IO I mai il vostro precedente pa °r—Un insoiatore dl spade! D * * VISIONT. E SOGNI Fanfulla sognatore, denota dolori di panela. Casa Gagliano sognare derota esttiva digestione. soAvenida Anhangabahu fósforo gnare denota cura intraprendere. . de«Pasquino" abbonarsi nota allegrezza. Maritarsi con verglne denota buona fede. Uccellíno sull'albero vedere . denota vista lunga. Pietanza bruciata sognar di vedere denota cuoca dal padrone nel corridoio buio trattenuta per comunieazio ni (16). vi lirinunziare Cuoca veder debera uscita domenicale nota pompiere in dispensa / ! (21). po wV^^ * * * Capello nella minestra ve\ \ Io o ¦/ dere denota (nel padrone) nessuna simpatia per la cuo MPICCOLA POSTA ca nutrice (27). scientifico — Giocatore ||| Interrompiamo a questo ¦Â Santos — Avete sognato dei punto le interferenze fra ca-• jr le chiavi e voiete giocare une bala e cucina per avvalorar U terno? Errore madornale, le con un esempio. Trovato un ambo che dovete giocare. "Io son un capello nella minestra, il ^o dice an?he Dante: famoso cabalista indú Vis olui che tenni ambo le chiarimproverare. dal nay, lungi ,1"! la cuoca, ne ricavó un tern: Commerciante — Cittá — "bicho", sue sabato il ma -'er giocare. con la certezza al cessivo non pote trattenersi di vincere, l'etá esatta di vodal chiamare la cuoca e dal ,>tra moglie, puntate su tut • mostrarle irato il ipiatto: ti i numeri compresi tra 25 Sabato scorso — gridó G4. — vi ho trovato un capello, e ora trovo addirittura il ferro dei ricci! CALZATURE 1 Oh — esclamò la cuoca Volete vestire bene? E' mol- mortificata. — E* capitato to facile: procurate il Sarto spesso anche al signore pres CBOCARELLI, che é 1'ultima so il quale lavoravomaiprima, rimed egli non mi ha parola nelFarte dei vestire. proverata! Possibiíe! Ma chi era ! V lí I uwm I "H z I âa C | 0% 1 I I •iil §M^mmW O1 I ni I CO I àW^m\w »P 1^^ I ^mWmW NAPOLI | #*&* Caffé Cacao Bonbons Cioccolata Solo BHE R G i't V,i'{IS Bhering Companhia $• A. FABBRICA Rua da Moóca, 261-A Tel. 9-1826 PAULO- ESCRIPTORIO-VAREJO Rua S. Bento, 44 Tel.: 2-7575 - 2-7576 V IL PASQUINO COLONIALE DISARMO IL C0 \^_M4tm*A bt**etM\IU^r ___**__________ Cappello ti ML "Mappin' .J Afetaza • sar un cappello "M.appin" é es_'¦ ./ns**! iv bire un articolo che esalta il buon gusto di chi lo porta. Non é solo la qualità che anche - solo distingue dagli altri; é - la suprema ..rrezione dei prattutto sobrn e disuo stile individual* e i colori stinti in cui é presentato. "MAPPIN" é il compleIL CAPPELLO mento della sua toilette quotidiana! Prezzo: 0 U: ^**m*~0*^'^' 3B_-_-_-__-___**^**3-P Rússia e Giappone si apprestano a firmare. i componimenti di Licino erano Descrivete una gita effettuata in Siantos — Riflessioni e fantasie \ .: SVOLGIMENTO di Era una bella giornata co.<ü Marzo, ü sole indorava lui raggi le cime e i tettl piu ad alti gli uccelli cantavano mo alta você fra le rame e i nelli giornalisti gridavano per le strade a squarciagola: íl O marido que matou a •/' mulher! di Ohe bella giornata /.. mede— me dissi tra Marzo simo — per effettuare una bellissima gita in Santos! doE difatti 1'0. N. D. che in veva effettuare una gita Santos, mi disse: Vogliamo effettuare una gita in Santos? Effettuiamola! — risposi io. E per danni dellea arie, attaccai 1'aria, tanto^ me cara, delle ipartenze storiche: Addio, mia bella, addio, Che 1'0. N. D. se ne va; E se non partissi anch'io, Perderei una mangiá! Airora fissata, tutti, meno riii.ii-"" *. .«nnn VAnilt.i. quelli che non yenuti, erano pronti. Sciami di vez zose signorine e di altrettanti signoiini, tutti animati da una gran voglia di effettuare una gita in Santos, giunsevano senza posa. Té teée! Poi il fischio deiil la locomotiva in testa, poi in fischio della locomotiva locoda, poi il fischio delladopo comotiva di mezzo: fischiettata, via, a voquesta"bemtevi", verso il maré lo di salato di Santos. Io, awicinandomi al çondottiere dei trenó, gli ho detto ex abrupto: Avanti, avanti! Porti Licino e i destini deirUnità nazionale! Arrivati a Santos, siamo stati portati di peso alia spiaggia di José Menino. José Quantfacqua, mio Menino, quanfacqua! Quella che vedi sopra — il collega mi ha interrotto — sapessi quan Cap. Cádeo — sotto! ta ce n'é ancora E dire — ha soggiunto ufficial pigramente il mezzo — che queCoronel Ronconi le atocca anche sta acqua mate sponde calabresi! '""rurniini-ir ¦¦¦¦¦¦¦¦¦¦mhmmü| IMPÔSMANGIAR BENE E SPBNDER POÇO, SEMBRA ALLA SIBILE, EPPURE BASTA PROVARE Adega Para Todos d i DOMENICO PARQUE PACINI ANHANGABAHU' N.° 9 43$0O0 MAPPIN STORES — Ben detto! — dissi io -- • Noi siamo legati aliacolPátria penlontana col cuore, sansalata siero con 1'acqüá tossiíia, e soprattutto coi fia schi deli'Hotel Internacional! LHotel Internacional é la meta della nostra patriottica alle caipaci gita. Sedendoci non ho pomense allestite, esclainadi meno fare a tuto re: — "Bonum est nos hic es • se"! Viva 1'Italia! E il caporal maggiore Fo ti, che é paesano di Tito Livio: — "Hic manebimus optime"!- Viva il Chianti spumeggiante! E dato dipigho con ladestra alle forchette, abbiamo divorato il pranzo aüestito nelle capaci cassaruole delle cucine deirHotel. missione La nostra nobile .. é finita. alia Quando scendevamo stazione, la luna occhieggiava putibonda dietro lipiranga. ¦ * MORALE: una Quando volete fareandate gita in Santos, con 1'0. N. P. Non spenderete nulla mansiarete Jv»ne, e vedrete beverete meglio, Jose Meni1'acqua salata di ¦db! .. .„A Licino (Capoclasse) 'sto reggere a aiutami famm'er piacere: Compá, cimento armato ! "L- SECCOS E MOLHADOS FINOS AVES E OVOS Italianos Azeites, Salames, Vinhos em Especialidade P Azeitonas, Queijos, Massa de Tomate a etc domicilio. Vendas nor atacado e a varejo. Entrega-se PAULO SAO 1TU-. 50. Tel. 5 1965. gp%5%%^ gg PASQUINO IL ¦— 8 - COLONIALE cont< dei compleanno il jé^^^^^^. '-'"'^ ( A ) •'' BM BÈ JmWm ll BM M., Gli innumerevoli impiegati ed operai delle I. R. F. deinonché la Colônia tutta, festeggiarono ieri la ricorrenza 1'ottantesimo anniversario dei Conte Francesco Matarazzo, fondatore e Capo delle colossali Industrie omonime e simbolo itaormai mondiale delia proba, tenace ed infaticabile gente Íica. Dire dei meriti, nel Lavoro e nella Beneficenza, di questa dritta Quercia campana, trapiantata dal Principato Citeriore al Trópico, e lussureggiante ancora nella doppia aridita deirepoca e dei tempo — sarebbe cosa utilissima come esempio e mónito agli italiani tutti, ma impossibile a farsi in una breve nota di cronaca. I 11 ms lll | BBS _-J II 11l^^M I_« L'orma matarazziana ne incisa e nella Storia dd ¦¦¦¦¦¦¦¦HMMi 1HWi^W voro Italiano aH'Estero e Cammino delia Civiltà di dei pigmei, sto grande Paese, perché Vinimicizia degli anni e quella sano cancellarla. _^^_ _^_ # * é boLanel quepos- / ^^^^mfBBB*^ ^^1 I ^*v \ ^H \m\ / ^w ^tk il <\ M f * testiDalla Colônia tutta e dalla Patri,a, innumerevoli sono state le monianze di affetto e di stima ricevute dal Conte Francesco Matarazzo. ^ !'{,'¦""". ^V amam ^ \m\ ^V \. ^V It 11 x. I m í JF ' \Jx / //V xi " BMBBBM N > '^ m\\\\\V C^ \ A S. Paolo, tutte le Fabbriche matarazziane, hanno festeggiato la ricorrenza. Gli Uffiei Generali di Rua Direita, sono stati trovati ieri mattina dal nostro tenace connazionale, che le ricchezze e Teta non han saputo strappare al Lavoro, tutti infiorati di rose, di garofani e dal sorriso WmWmmmmi '•!';' - ,', * '• ' V'"Jr*,yí*,«'.8 ' » ÍL -í- » COLQN1 ALE PASÒÚ 1 N Ò ranceico Malarazzo di affetto e riconoscenza di tutti gli immediati collaboratori. # _^^ ^4k \ V" -': * # * __¦ V* ¦v ____ír ^Kb __*«^a». \ fl /-^ 5| ) fl; fôiwL II Conte Francesco Matarazzo, sensibile alia sinceritá delle manifestazioni dei suoi operai, ha stabilito una serie di premi ai vecchi impiegati, ai gio- 1 1 jk ^. t V" \ )/ / / ___^^ / / \¦<> ))m y aw^Í r -^^T^CJ"''\\ \ 1 // 1 Apriíe, vani lavoratori delle I. R. F. M. che sposeranno dentro il mese di che a tutti quelli che avranno un figlio prima dei 30 Aprile 1935, a quelü hanno compiuto un dato numero d'anni di servizio, eccetera eccetera. Date le migliaia e migliaia di lavoratori delle I. R. F. M., questi anpremi raggiungono delle cifre non indifferenti, e vanno ad elevare cora le giá astronomiche cifre che rappresentano Ia beneficenza mata, razziana di un sessantennio. \W\:-f. H \$# pr ¦?' ":'¦¦' . irs •¦ ,'.- i m- jfljj WB fljtff I Ptl.fi ^•^sr^^^^^ * # 1/1.,.,' * Tra Ia pioggia di congratulazioni ed auguri, giunga al Conte Francesco Matarazzo Ia testimonianza della sincera ed immutaibile amicizia de IL PASQUINO COLONIALE. ,.;;, fll 'fl ___¦ Hl ImI Kra! IBM fl^^^^^B^^BBBIc8fl«lBBiB^arai|ilflM Hs I B - IL 16 — PASQUINO COLO NlA LE Selma íioyescas (Continuazione) Capitolo VIII. - Quale angoscia tortura 1'anima di Elsa! Quale dramma, il suo, davanti all'oro infangato, ai gioielli che ripetono con i lo* ro mille riflessi, i mille infa* mi amplessi delia danzatrice! Ah no: Essa ha orrore di questo avvelenato tf soro! Ma come, ma a chi restituirlo? (Tu forse, o lettore, nei panni di Elsa avresti fatto tace* re i rimorsi e i ricordi: avresti accettata la vita, con i suoi agi, i suoi piaceri, le sue goie! Ah, vergogna su te! Non senti, o lettore, quale abisso divide i pravi tuoi spiriti dai nobili sensi di que sta fanciulla? Non comiprendi la tua miséria morale, e la celeste natura di Elsa? Non hai dunque anima tu, non-co- scienza, non virtíi?... — tre pagine di spietato confron'to — ma Elsa, sia rlngraziato Iddio, non ti assomiglia, o lebtore: essa repugna dall'usare il mal guadagnato denaro. Non sa donde venga. Ma vuole almeno che diventi arma di bsne... On, tu, lettrice, troppo semplice sei! Tu lo daresti in opere ,ple, agli ospedali, agli asili... Ma se Elsa tal cosa facesse, o lettricé, il romanzo sarebbe giá finito: invece é appena cominciato). Elsa medita e risolve di ben altrimenti con* sa-crare la própria vita ed il próprio avere ad una impresa di redenzione rlparatrice 'PARTE SECONDA Capitolo I. — Un rieco ban* chiere, Tommaso Vanora, si é ormai ritirato quasi dei tutto dagli affari e vive con 1'unica figlia, di ventun anno, Nidia, in una villa elegante nei sobborghí delia cittá: il 'padre, piú vecchio all'aspetto che non d'anni, vive unicamente delia vita di Nidia: ogni capriecio le soddsfa, ogni desderio le appaga. Oh la bontá dei bianco genitore! E Nidia é commossa da tanto affetto... Ma un sorriso ed una com- mozlone anche piú luminosi le brillano in volto quando Max di Saint Amant viene introdotto. Capitolo II. — Be! giovane, d'antica nobiitá, Max di Saint Amant... (Dodici pagine di genealogia: tre di descrizione fisica d Max, due di descrizione morale: una di narrazione dell'amore che Max nutre per Nidia: onesto, sano, fortíssimo amore). Tenero si svolge 1'idillio tra i due innaniorati: per i viali dei giardino passano i due sussurrandosi ineffabili poetlche sentimentalitá: dal balcone il bianco padre, con occhi commossi, spia quel casto affetto... I raggi purpu rei di un tramonto mirabile incorniciano di maestá la patética scena. (Naturalmente, sfoggio descrittivo di tramonto, di luci ed ombre, d'armonie segrete nascenti con la será, ecc.). Capitolo III. — Nidia so gna: sogna la felicita. Un filo di mestizia le reca un oolo rimpianto: quello delia madre, ch'essa non ha .conosciuto, delia madre morta quando essa era trcppo piecina per poterla ricordare. Tuttavia, col soecorso dei memore padre, ess.» ha col- tivato nel cuor suo 1'immagine ideale delia madre: ae per lei, ogni venerdí, viene pregare, la giovane, lenella ha chiesa dove il padre il loro awenuto esser detto matrimônio. (Non si dimentlchi, neppur qui, 1'occasione dl sciorinare la facilissma abilita pittorica: oh, la chiesa, le navate, le vetrate, la dolce figura china e pregante...). Ma presso una colonna un uomo non prega: spia. GuaTda la giovane. Oh prodígio! Gregorio Lejaune e quesfuomo... Quali mai pensieri covano nella sua mente? Perché si mette egli a seguire la giovane quando costei si allontana? (Continua) ISIanmmmmanman.nSníKavMnifRn !t..T..T..T.. CHI PROVA U. M Prati." Non userá piú altro purgante. PURGANTE SALINO GAZOSO Piacevolc al gusto. Senza dieta. Tm immKMÍMWMWMMMIlWi MWW***l'BM,™k- BANCO ÍTALO - BRASILEIRO SE'DE: S. PAULO — Rua Alvares Penteado, 25 CAPITAL, 12.300:000$000 - CAPITAL REALISADO, 7.380:000$000 - FUNDO DE RESERVA, 950:000$000 BOTUCATU', BALANCETE EM 28 DE FEVEREIRO DE 1934, COMPREHENDENDO AS OPERAÇÕES DAS AGENCIAS DE JABOTICABAL, JAHU' E LENÇÓES. ACTIVO PASSIVO 1 •?¦«:JSSÍiSS Capital a Realizar 9 .143.062?á80 Letras Descontadas Letras a RecebeT: Letras do Exterior .. 1.654:0473680 *•««.«« Letras do Interior .. 11.920:48951375 13 .-547:537$055 12.300:000$000 Capital 950:000$000 Fundo de Reserva 28:8843126 Lucros e perdas 39:9453700 Fundo de Previdência do Pessoal Correntes: em Contas Depósitos €/ Corrente á vista 10.440:911$295 C/ Correntes sem Ju2.159:129*400 ros Deposito a prazo Fixo e com Prévio aviso 3.523:156$500 16.123:1973195 .Empréstimos em conta Valores Cauclonados .. Valores Depositados .. Caução da Directoria . 9.291:890$380 corrente 15.865:8303570 34.100:4953300 90:000$000 50.056:325$870 Agencias Correspondentes no Paiz Correspondentes no Exterior Tituios pertencentes ao Banco Imnioveis Contas de Ordem Diversas Coutas Caixa: Em moeda corrente e em deposito em Ban1.835:1321881 cos Em outras espécies .. 24:4203000 N0 Banco do Brasil .. 3.607:3371423 2.527:663$640 541:929$870 232:6373400 367:6373000 820:4193200 3.705:08i5$000 2.062:992$0'60 Credores por títulos em Cobrança Tituios em Caução e em 49.966:3253870 Deposito 90:000$000 Caução da Directoria Agencias Correspondentes no Paiz Correspondentes n0 Exterior ... . Cheques e Ordena de Pagamento Dividendos a pagar Contas de Ordem Diversas Contas 50.056:3253870 2.104:9993740 406:0883060 262:4663400 113:9533000324:0143000 3.705:0853000 2.721:5743013 5.466:890$304 102.711:070$159 S. Paulo. 3 de Marijo ide 1934. (a) B. LEONARDI, Presidente (a) B. ALTIERI, Superintendente 13.574:5373055 8. E. ou O. ¦"*',*:' 102.711:0703159 (a) R. MAYER, Gerente (a) A. LIMA, Contador PASQUINO IL - 11 - COLONIALÉ ^M^^^M-__-**MiVMMHHM-**'< fl _______ _______i ______ _________ / J ^/ PW~vi ^^fc^^^^^^ h^l nnn^ L'amore ?* t- *_, CD v «* 0 bp cd CQ i= fj M a] l ^***_**' J ^*^*^^^^ \ I \| ^^^ _r^__________k\ 1 \ / V_y \1 lj galone, una bella sorpresona, se vi fará il piacere di andare... allora, sorride, d'im • lei, E manca che questo...". provviso, come una bimba E vi porge la guancia. nascondendo E voi le date un buffetto... alla mamma e, úmido Ed ella prorompe in sin- il suo musino ancora di planto sul vostro petto, ghiozzi... colore mormora, condiscendente: E dai suoi oechi dei ie copiose Ebbene, ci vado, caro! sgorgano dei maré lagrime... E soggiunge, guardandovi E le sue labbra adorate di tra le palpebre soechiuse: . fremono, contratte %.. Déspota! Mi fai fare n strmgervi sentite E voi tutto quello che voglio... cuore... * * • E vi avvicinate a lei... E cercate di calmaria... Questo é 1'amore. prolvolevate che E le dite MARTINO FRONTINI birle di andare da quellae cat (il bello) tiva amica per queste. queste ragioni... Ma che, in fondo, se aveste saputo che ci teneva tanto... fumatori, Ed ella vi dice che, adesso, usate il non vuole andarei piú... E voi la pregate di non ostinarsi in questo puntiglio... "sabrati»* E la esortate... prodotto delia E la scongiurate... rSi 200—* 400 — 506 E baciate le sue dolci laciglie scatola di 10 mezzi sigari grimé tremanti sulle rugiadi sottili. come goece rs. 2$000 mm da sugli steli dei ca)pelvene- che cos'é? vi Quando vostra moglie annuncia che andrá a prendere il té dall'amlca Caroletta... E voi le osservate di averle giá detto che 1'amica Caroletta non vi piace:.. E lei dichiara che siete curioso"... E vo'. le riáponderete che,í che curioso o no, intendete rispetsiano vostri desideri tati... "desiE lei mormora che derare non,é ordinare"... E voi gridate che, quand'é cosi, le ordinate di non andare dall'amica Caroletta... E lei dichiara che, essendo vostra moglie e non la vostra schiava, ci andrá ad onta dei vostro imperativo categorico... E voi ribattete... E lei ribatte... E voi fate il possibile per i vostri nervi... dominare •E lei fa 1'impossibile per farvi perdere la pazierçza... E voi urlate: "Non so chi mi tenga!..."... E lei vi fulmina con un: "Picchiami, dunque; non ci "toscano" re- ,. , E le promettete un bei re- -12- IL • UON raccJo Onoreficenza PASQUINO bino ed airinstancabile direttore Ing. Miglioretti, che nulla trascurano perché sia migliorata sempre piú 1'attivitú sportiva deH'Associazlone. II trenó speciale parti dalla stazione della Luce con piú •dl 1200 gitanti. A Santos, gli escursionisti vennero ricevuti dal Comm. Marinangeli, dal Sig. Filippo Tomaselli e dal Dr. Gigetto Nigra. Trams speciali II trasportarono all'Hotel Internacional, dove furono festosamente accolti dal proprietário Sig. Alfierí Martini. La spiaggia José Menino, prospiciente 1'Hotel, fu tosto affollata da rumorosi sciami di signore e signorine, in costume. Vennero svolte diverso gare podistíche ed altri intoressantissimi giuochi. ' Dopo la colazione, servita inappuntabilmente dal personale deiH'Hotel Martini, incominció il ball0 che, animatissimo, si svolse sino all'ora dei ritorno dei gitanti in S. Paolo. Delle molte escursioni dei genere, quella di domenica scorsa é stata indubbiamente una delle migliori. Con 1'ultima valigia diplomatica é giunta a S. Paolo una decorazione che riempirá di giubilo la Colonia Italiana. Si tratta della nomina a Cavaliere dei Lavoro dei notissimo commerciante e fervido patriota Vincenzo dei Gagliano, gerente grandi Magazzini omonimi di Rua S. Caetano, La nomina, che sara solennemente consegnata al * * neo - decorato in quest: DALL'ITALIA A bordo deir"0cean;a", é giorni, da una Commissione d'Onore di Coloniali, é ritornato fra noi il Prof. Borgogno, Direttore deiristituto accompagnata da una let- Médio. tere autografa dei SenatoII nostro cordiale. benvere Boselli. nuto. Al Cavalier Zino GaMODI DI DIRE gliano il Pasquino, espres— "11 tale é arrivato dove sione fedele delia Colônia ha voluto — il tal'altr0 ha tutta, porge le piú sincere ifatto passi da gigante". Benissimo. Ma avete mai congratulazioni, per queriflettuto si arriva dove sto ufficiale riconoschnen- si vuole, e come come si fanno pasto dei suoi innumerevoli si da gigante? meriti di cittadino, di paE' semplicissimo: usando calzature dei noti modellisti triota e di commerciante. ¦#, # # # IL DOPOLAVORO IN SANTOS La gita sportiva di domenica scorsa nella vicina cittá marittima, preparatá dal Dopolavoro, é riuscita imponente. Imponente per orgariizzazione, per affiatamento. per disciplina. Ed il mérito di questa magnífica riuscita lo si deve al Presidente delFAssociazione .Dr. Alberto Ferra- * fratelli Bernardo, che son0 i maghi dei taglio. •* # "MUSE ITALICHE" La societá "Muse Italiche" dará al Teatro Municipale, nelle sere dei 24 e 25 cor rente, la bellissima commedia "Zazá". La distribuzione delle parti é affidata ai seguenti interprèti: Signore: Giorgina Marchiani, Tina Capriolo, Luisa CÓLONIALE M-^iJ nftfb fir^n; íiftfífífr^iiiitfj m\ ~ FERMET-BRANCA '"'^'''BBrTTTTTTTTinHSry^'' Lambertini, Aida Boschini. Elisa Gotte, Maria Paraventi — Signorine: Marguit V. Ver gani, Licia Mattalia, Rina Sgobbi e Mary Capecchi e dai signori: Guido Bussi, Mario Piazzi. Nino Boschini, Antonio Marchi, Nino Coscarella, Luigi Sgueglia, Quintino Ricci, Amedeo Minchillo, Egydio Del Cario, Antonio Mediei, Giuseppe Capri e Luigi Regio. Fervono anche i preparativi per i Concerti-Concorsi, ideati e diretti dal bravo M.° Oallia. * # "UNIVERSAL" Riceviamo il n.° 21-22 delia rivista "Universal" proprietá della "Empreza Constructora Universal" diretta dal Dott. José Olearo e dall'architetto Adolpho Zoccola. E* rieca di articoli di letteratura, scienza, sport e varietá. # * * COMPLEANNO Ieri ha compiuto nove anni il vispo e intelligente Tullio, figlio della sig.* D.* Teresa e dei sig. Prof. Attilio Alemi, che oecupa un posto di distacco nelle IndustTie Matarazzo. I nostri migliori auguri. * # LUTTO Si é spenfca a Campinas, la Checchia, signora Augusta donna di elette virtú, sposa idei cav. Ireneo Checchia presidente dei Circolo Italiani Uniti di quella cittá. L'estinta lascia nel piú profondo dolore 7 figli. Alia famiglia in lutto le nostre piú vive condoglianze. * # * CIRCOLO ITALIANO Essendo giá ultimati i lavori di restauro e pittura nella sede dei Circolo Italiano, la Direzione avverte che riaprirá i nuovi saloni il 31 corrente, per il tradizionale bailo di Alleluja. * moderna. L'accuratezza nella messa in iscena, e la fedele interpretazione degli attori hanno assicurato al pubblieo due ore di vero conforto spirituale. signora, la sua sigaretta é "eva" prodotto della "sabrati" rs. 1$800 * "ASS. EX-ALUNNI SALESIANI» Ieri será la benemérita Associazione degli Ex-Alunni Salesiani ha dato uno "Spettacolo Sorpresa", un dramma Interessante della vita reale M.a THEREZA Officina de roupa branoa, Bordados e point-jour. R. DUQUE DE CAXIAS, 28 S. PAOLO Vn*altr£à volta! Antunes de Abreu & Cia. I VERI CAMPIONI DELLA FORTUNA Hanno venduto il 28 dei mese scorso il biglietto N. 0584 con 200 contos delia Federale Lí, al Numero Si 29 di Rua Direita IL PASQUINO STORICO — II Princlpato Clterlore era uno dei due In cui sl divi deva il Regno delle Due Slcllle. L'altro era il Princlpato Ulterlore. Se volete altTi schiarlmenti, scrivete. ZINO GAGLIANO — Cl congratullamo vivamente per la meritata onoriticenza. ORIENTALE — MM, in uno stanzlno riservato delia CAVALLARO D4UN CARMARTUSCELLI — CinqueCasa Allemft, abbiamo visto il DENUTO — Se avete qualche Cav. Francesco de Vivo che cento (500). cosa da dire, avanti. F!n quan— adolegNela estrema con sl provava, PALESTRINO to ve la prendete con un "v.ilenserico riforma la di un figura policromo Commissione per lescente. che giadrla, kimono. Interrogato, ci ha dello Statuto, al Palestra Ita- tão" ci fate? Ci fate la figura chiarlto che stava compran- lia, cl sono Alberto líoníiglio- dei fesso! do 11 corredo per 11 suo prós- li ed il Dott. Ferrabino: due CURIOSO -- Ma n>t non neirEstremo italiani intransigtínti e due simo viaggio Potete posvsiamo scrivere certe cose! assennate. Oriente. Se avete bisogno dl persone Visitateci e ve le diremo verqualche piccola commissione dünque star tranqüilo. balmente. a Pechino, potete rivolgervi a — II prof. SPIRITISTA ZOOFILO — Tina Capriolo lui. senla ora JABAQUARIANO — Rico- Canella, per annull-are rivol- non ci telefona piú! Pei "Que italiana, potrebbe tenza Gianní. Tak di minciano 1 disastrl: mas que "Tribunale delia Cíu- é tutta gersi al pena!" bairro engraçado! Universale degli Stat SANTISTA — La novella stizia dei DELUSO — Non possiamo Brasile delVApostolo Uniti andrá al prossimo numero, Paolo", ideato e, naturalmenpassar la vita facendo campa— vorrá non lei se quella gne. Dopo Marengo, un pó di te. presieduto da quel tal mandardi la cortesia riposo. usarei iSpadonl dei signor Luiggi mee breve DISCIPLINATO — Ci viene un'altTa, piú (due g). no. .. safflca., M+MAiFILODRAMATICO — Ora "no eixo", pertutto rientrerá che sta 1'Associazione ché IL PENSIERO DEI GRANDI tutti assorbirá per costituirsi 1 vostri colleghi disponíbili La caritá é il solo tesoro che si aumenta col diviFilodramaper la sua Sezione derlo. — CANTU9. tica. La nuova Associazione Italiani, fate la caritá ai poveri delV'Assistenza Ciha gli statuti pronti, e gli organizzatori ne daranno pub- vile. iblica notizia fra qualche gioTno. Dal programma e dai nomi vedrete che la cosa sara importantíssima. ESCURSIONISTA — La gita dopolavorieta é sta^a meA ravigliosa. Ma ció non ci meraviglia. Come potrebbe non riuscire meravigliosa una gita organizzata dal Dott. Alberto Ferrablno e dal Gr. Uff. Augusto Marinangeli? che Si tu POLÍTICO — Sembra. "Pirelli", il DiTettore delia che verrá fra qualche giorno a sostituire l'Ing. Gé, non vorsoltanto 11 DiTá qui peT far "Pirelli". Verrá rettore delia As •**' cosa. altra a fare qualche COLONIALE — SI, i Fratelli Fraccaroli sono stati dandall'incendio: neggiatissimi malgrado i danni subiti, peró, la loro posizione rimane salda, ed 11 credito e la simpatia di cui godono, negli ambienti eantlstl e paolistani, coloniali e stranieri, sono aumentati. Inutile aggiungere che due gentlluomini, come 1 Fratelli Fraccaroli, sono superiori ad Rua Barão de Itapetininga, 71 e 71-a. ogni insinuazlone. GRITTI — Sapreste per caTelef. 4-4537. so qualcosa circa una subdola campagna di un presidente ad NOVITÁ' PER MEZZA STAGIONE un altro presidente? Quel che sappiamo noi é che il Dott. Presentiamo le ultime collezioni di Mme. JenAlberto Ferrabino é stato uno dei piú generosl verso il Club ny, in cui si possono ammirare le recentissime Itálico. BRUNERISTA — No, vetendenze delia moda. drete che 11 prof. Canella riejtonderá aH'Uom0 delia StraPrezzi straordinariamente ribassati. da. Ci vuole un po' di tempo, Capirete che bisogna peró. orientarei. ¦...¦¦¦¦ <//'*¦ U g . .',VS ..../:. ¦::¦.¦¦< - 13 - COLONIALE "Canzonè di Napoli" ^^mmmmmmm^mA. V1TTORINA SPORTELLI ÍTALA MARINA PINA FACCIONE "Gran ne 1'idea di costituire il Consiglio dei Pasquino". Una idea utile, bellissima. Al próssimo numero arap! schianmenti. RADIOFILO — Hai la radio rotta, o rauca, o stridula 0 che il diavolo te la porti? Non ti scoeciare: telefona al numero 2-8319. Paghi quasi niente e riacquisti la pace. ASMATICO — Un bel bicchiere di acqua límpida, pura, fredda, in queste serate di Comprate caldo soffocante? radio-mineralizzante filtro un e una ghiacciaia elettrica (cosi silenziosa da sem-brafè un fruscío di serica mullebre veste, quando funziona!) in Rua Riachuelo. 7. La stessa casa appunto dove potete comprare una radio a prezzo incredibilmente basso, e dove potete riparare la vostra in einque minuti e quasi per niente. cíne...mah! CINEMA ORION R. Voluntários da Pátria, 316 "Fox Movietone ,Oggi "Sangue HunNews 20x7"; "Amor de Cossacco". garo"; Domani — Solo in mat.inée: "Abutres do Mar", 9.° e 10.° episodi; matinée e soirée: "Carnaval de 1934 no Rio de "Fox Movietone Janeiro"; "Sangue HunNews 20x7"; "Amor de Cossacco". garo"; — 14 — IL qh nauEüüH ÜED PASQUINO Pasquina >• ¦ Sabato é arrivata, dalla provincia, Elsa, che abbiamo maritata non molto tempo ia. Sul principio ci siamo per rallegrati dell'ospite, ché quando era ragazza, giocava semlpre con noi ed era la piú sbarazzina. Ora, peró, si é comportata molto stranamente. Rivedendo la mamma é scoppiata in singhiozzi e la mamma s'é súbito messa a piangere anche lei. Poi é salita con la mamma al primo piano e hanno detto, a noi ragazzi, di contiriuare a giocare neirhall. Piú tardi é aceso dal pri —Com'é infantile la mamma! — ha esclamato mia sorella Hedda. Hedda era di péssimo umore e ha dichiarato che tutta la nostra primavera di que sfanno era guastata. Serbava rancore anche verso Edvin. Questo bimbo é diven tato il iprodigio dell'universo! Come puó accadere una cosa simile ad Elsa? Quando é sposata? Hedda ha incominciato a contare i mesi sulle dita. lezione alia mamma mo piano il fratellino minore, Edvin, s'é messo a trottorsllare per 1'hall gridando: Alliva la cicogna! Alliva la cicogna! Non siamo riusciti a capire . che cosa avesse mai. Piú tardi anche la mamma é scesae ci ha detto che Elsa sareb bí rimasta lungo tempo pres so di noi. Ha forse bisticciato con suo marito? — ho chiesto. Se non facevo presto a seostarmi con un salto, la mamma mi dava uno scapaccione, tanto s'era presa a male la mia demanda. Non ha bisticciato con nessuno, seioeco; anzi, il con trario. Ma voi dovrete comportarvi molto bene con lei. ?erché dobbiamo comlpor» tarei bene? Perchè, — ha detto la mamma, — se vi comporte-_ rete bene, la cicogna vi recherá un nuovo piccolo compagno di giuoco. Un altro bambino? Quattro sono giá abbastanza in una casa! La cicogna ci porta un fratellino? — ha domandato mia sorella Hedda, triste. La mamma s'é messa a tI: dere: Non a noi, piceola scema, ma aH'Elsa. Desiderava tanto un pupo che ha implorato il buon Dio finché non é stata esaudita... Fra bre ve la cicogna verrá a trovar la. Edvin ha detto allora una cosa strana: -— La zietta Elsa ha avuto un flirt con lo zio cicogna. La mamma ha incominciato a ridere, si é trascinata a stento su per le scale, fermandosi ad ogni pianerottolo per riprendere a ridere. Di sopra certamente ha rae • contato ad Elsa quello che ha sentifco, perchè una mezz'ora dopo si sentivano ancora le loro allegre risate1. Quanto al tempo, basterebbe... AU right! Ma allora per ché viene qui da noi? In queste circostanze, le donne debbono stare a casa loro... Hedda era dei parere che Elsa e suo marito dovevano aver timore di qualche complicazione. E in provincia non ci sono professori. Era appunto un sabato dispari e mia sorella per solito riceve in questo giorno. Giú, sul viale Andráss, gracidava giá 1'automobile dei Kappel. Nora Kappel portava con sé Geraldine Csalányi. Con loro eranò arrivate anche le loro mademoiselles, ma la nostra miss le ha portate con sé nella sua stanza e noi abbiamo ipreso il té da soli. Perchè non ci capissero tra di noi si é parlato in inglese. Alcuni mesi fa, Nora Kapera il mio flirt, ma negli pel -ultimi tempi ho avuto molte disillusioni per lei. E' una bella ragazza, ma mauvais genre. Porta sempre le gon nelle troppo corte e si spaccia per una bambolina, mentre ha le gambe coi polpacci come le girls e ne sa piú di una donna dWorziata. Ho in cominciato a odiaria perchè civetta con tutti gli uomini grandi. Geraldine é il tipo perfettamente opiposto di Nora. Peccato che alia sua etá (otto anni) sia ancora tanto fred da e che nulla la inte ressi. E poi, peccato che suo -yovero. padre sia Mentre si prendeva il té, mi sono rivolto a Geraldine, che parla volentieri di cose serie, domandandole che opinione avesse suH'opportünitá di istruire anche i bambini su certe faccende di cui parlano tanto i giornali inglesi. Nora, che posa sempre, ha incominciato ad inquietarsi. — Ahi, — ha interrotbo, — non parlate di queste sto rie davanti a me, perchè io COLON IALE E» PKRICOL080 ANDARE A TENTONI Racialmente se si tratta delln própria salute! Fate le voütre compere nella ii».",»,. Sm> ~">»-^k \jf "J "PHARMACIA THEZOURO" PTeparazione aceurata — Co 1segna a domicilio. — Aperta fino alia mezzanotte — Prezzi dl Drogheria. Direzione dei Farmacista <»^%i LARO C CA RUA DO THESOURO N.° 7 TELEFONO: 2.1470 CARNEVALE! CHE BUONE MANGIATE ! CHE BELLE BEVUTE ! OHE MAL DI FEGATO! Liihobilina VI RINNOVA IL FEGATO In le tutte DROGHERIE — FARMACIE e nella Drogheria Americana (RUA SÃO BENTO, 63) delia S« Ae Estabelecimento Graphico "BUONCRISTIANI" TYPOGRAPHIA LYTHOGRAPHIA PAUTAÇÃO DOURAÇÃO ENCADERNAÇÃO - LIVROS EM BRANCO - Carimbos de Borracha — CARTAZES, FOLHINHAS, MAPPAS, ROTULAGEM EM GERAL. BRUNO BUONCRISTIANI Rua Bom Pastor N.° 185 (Ipiranga) — Telefone 4-9470 SAO PAULO _••• IL ho avuto un'educazlone cosi severa, che dl queste cose non ne capisco niente... Allora posslamo parlare tranqulllamente davanti a te, — ha rL_posto Oeraldine —- tanto tu non caplral. Geraldlne opinava che é ir fine necessário istruire i bambini in mérito. Ma almeno non parlate davanti a Bob! — ha oblettato Nora. ,(Bob sono iol). Invece Geraldine non si é trovata punto imbarazzata: Anche Bob é un uomo • noi puíe siamo donne. Non vorrei che i ragazzi mi tenessero per una boccetta dl vogliono profumo. Essi ora ía stupida la bere da darei vola delia cicogna. Io ritengo umiliante e pericolosa questa eterna ipocrisia nella famiglia. I nostri genitori non ci conoscono e noi recitiamo la commedia davanti .. . . a loro. Hedda era di parere diverso. — In teoria puoi aver ra erepione, ma praticamenterealiz* impossibile do che sia zare ció che tu dici. Ci sono delle cose, di cui si puó par lare con tutti tranne che col genitori, i quali hannodei certe loro illüsloni nei riguardi oiil figli. Noi non abbiamo ritto di privarli di questa fe!'citá. Geraldine non si arrendeva. Pra qualche anno, sarepur mo da marito, dovranno illufinirla con queste loro sioni sulla nostra ignoranza. E' vero — ha repllcato Hedda, — il pericolo delia breve, giovinezza é troppo dl ragione una ma questa é turbare questa piú per non ingênua felicita che la nostra giovinezza puó offrire ai nostri genitori. Ho letto un articolo, — ha ripreso Geraldine, — scrltto da una donna. I/articolista risolve le dlfficolta esterlori dei problema. I genitori devono cominciare Tistruzione dei figli citando 1'esempio degli animali ln ferlorl... Salendo poi sempre piú ln su, sl puó arrivare fino agli animali superior!... Cosi i genitori possono vincere, Vimbarazzo e 11 pregiu* dizio che nutrono verso i lo ro figli... Hedda é intervenuta: Nelle circostanze delia nostra vita famigliare questo é impossibile. Per esempio, che cosa accadrebbe see dalla mamma io ora salissi "Mamma, io non le dic.essi: cicodelia favola credo alia gna...". Con questo daresti alia una -prova che mamma tua di lei rispetto verso serbi tu tua mamma Perché e fiducia. tu sei una che sa benissimo Tagazza intelligente. Se invece tu le.accetti, allora non ISTANTANEE r:ir*,g -« ffl *-j I DÜ. _*V 'A Tjr% ona *:::-ff _. -__.*—•*1-—"."J^'»*""•_: /V ¦çfüZ^ \\ cr.-..-. LT0h-AF^- -m Aé. o° — 15 — C O LO NI A L E PASQUINO /V Sot .— \—5# sei sincera e vuoi ingannare tua madre... Eppure, — ha continuaio dicesl alia to Hedda,—se "Mamma, io non mamma: cicodelia favola alia credo gna...". In questo momento é acca < duta una cosa imprevista. Dietro la tenda delia porta si é sentlto un grido e, quando cl siamo voltatl, abbiamo visto la mamma ed Elsa. Avevano inteso ció che Hedda aveva detto. La povera mam'dama, rossa ln volto, stava vantl a noi: Hedda! Che cosa hai dei> to? — ha balbettato sblgottitã. Era una situazione spiacevole. Elsa si vergognava tanto che si nascondeva dietro le spalle delia mamma. Per fortuna Hedda non ha perso la testa. Ho detto, mamma, che non credo alia favola delia cicogna. Gesummaria! — ha esclamato, balbettando, la mamma. — Ma in che cosa m^llS credi, tu? Io credo che la venuta di un piccolo pupo sia una grande e piú santa, — Non ti vergogni, piccolo come sei, di farti vedere con c-nsa piú Dio 1'affidi a uno perché Ia sigaretta in bocea? stúpldò uccello. Secondo me, E dove me la devo mettere allora? il pupo lo iporta un angelo... Per qualche istante nel1'hall ha refmato un profondo silenzio. Poi la mamma é corsa da Hedda e l'ha baciata ripetutamente. Sí, Hedda, tu sei la mia bimba buona e intelligente... PARA hai ragione; non é la cicogna che porta il pupo, ma l'angeALFAIATES E COSTUREIROS lo... Ancha Elsa ha baciato CONFERE DIPLOMA NO FIM DO CURSO Hedda. Era tanto commossa che le cadevano le lacrime a Rua João Briccola, 2 (2.a sobreloja- Sala, 5) dirotto. Poi ha baciato la mamma. e alia fine tutfe SÃO PAULO due hanno baciato anche Prof. Froldi me- Seterie G. Bertoldo Specialitá in tessuti "lingerie". per Unico tt deposito delia TECELAGEM DE SEDA STA. IRENE" Rua 25 de Março, 176. - _ _. II servo ha annunciato ene 1'automobile era pronta. La mamma cl ha detto di riferire al babbo che portava l'Elsa dal professore Faragó. Quando siamo rimasti soli, Hedda si é rivolta a Geraldine: _ Hai sentito, dunque? Non sarebbe un peccato mortale illuminarli? La risposta di Geraldine é stata evasiva: E' certo che tua mamé ma una donna carina. Ed io vorrei che rimanesse cosi carina finché é posibile, — ha risposto Hedda. Questa volta é intervenuta nel discorso anche Nora, che non aveva piú detto una parola. Sono meravigliatissima che tua madre porti Elsa dal professore Faragó. II iprofesore Kálváry é un ginecologo molto, ma molto piú conosciuto... í.)u2. x ZINO GAGLIANO — 16 — COLONIALE PASQUINO IL DI NAPOLI CANZONE N. VIGGIANI — Stagione 1934 SCUOLA TÉCNICA DI TAGLIO E MODELLERIA PER CALZATURE ¦ r stagione 1 Sucesso superioTe a quello delTaltra OGGI ALLE ORE 20 E 22 OGGI : NOVITA' SECONDA REPLICA DELLA v 4'\ i Tmnrcsa 'e Pusilleco Piscatore De Maio dalla canzone omonima i - Gaspare 1 atti di Murolo dl e Tagliaferri VARIETA' DI p ATTO GIANNI - ÍTALA TAK mm MARINA ANITA FRANZI re SALVATORE RUBINO. h e a tro X íiTsêguito: "A Boa PIZZERIA Vista E D. GENNARO" ________BBBBBBBBBBBBBBBBBBIH Chi va de notte, va alia morte Come so' le disgrazie! Ecco Vistoria: Co' quelVinferno operto de nottata, Me ne tornavo da Testa-spaccata A setVora, indov'abita Vittoria. Doria Come U propio dar Palazzo 'nviolata, So' pe* sali Santa Maria Scivolo, e te dó un cristo de cascata, E batto apparte dietro la memória. Stavo pe' terra a piagne a vita mozza, Quando ch9una carrozza da signore Me passo accanto a passo de barrozza. — Ferma! — strillo ar cuechiero un servitore; Ma un vocino chfesci da la carrozza Je disse: — Avanti, aló: chi more, morei — ZÁM PEDRI _i—;—j- x^s^^^^^r~' Poveta tridentino, De versi barbarisslmo assassino. a prestações). medida, sob (Se fanno sonnettl per encomenda, notturnc. Si accettano alunni per aule diurne c . Prezzi modici. , Si danno lezioni per corrispondenza. acente. Método teórico e pratico di risultato, soddisf dei Torgogho BERNARDO, Dirigersi ai FRATELLI modellisti. RUA ANHANGABAHUV N.° 7-A _ A FI /IDA „ Filiale: SANTOS trlce; g> pAOLO »,.(, k _ Rnbrelola Praça da Republica, 50 C? FoSS, «*- TetefSÍ >ÍÍ56 1 ¦IM.i»iÉiai.-É>á>niii*i<»»'iiil"*t^''>'»M^^t»"l,^>1"1"""1 Cx. Posta. 734 - Telef. Ccnt. 1739 £-»—---JIri2tiriitrí «TB A» ¦<¦• -'—• ¦••¦ Rinchi«iicf» Onntherfií P Praça Princeza Izabel, 16 (antigo Largo Guayanazes) ITeleph. 5-3172 — SAO PAULO AAl RFRTO BOIMFIGLIOU € CO Bondes: 13-9-33-11 - Omnibus: Barra Funda-Casa Verdo ¦ «JBj-^-^t—- HORÁRIO: DAS 8 A'S 11 E DA 1 A'S 6 SVINCOLI DOGANAIJ - SERVIZI RAPIDI CONDIZIONI VANTAGGIOSE E PERFEZIONATI. — Provate la nostra organfasxazione «AI TRE ABRUZZI" = IL MIGLIOR PASTIPICIO 1 I MIGLIORI GENERI ALIMENTARI I MIGLIORI PREZZI | FRANCESCO I RUA AMAZONAS Ns 10-12 LANCI TELEFONO: 4-2115 I ¦ i SECÇÃO DE ANALYSES CLINICAS Director: Prof. Dr. A. DON ATI L !______!_«___-«- """"¦ir"-T,i,'nmr'Ti,"á § § | I | | IL PENSIERO DEI GRANDI Annasilao, richiesto qual fosse la vittoria piú gloriosa, rispose: — II non lasciarsi vincere nel beneficare. Italiani, beneficate i poveri delVAssistenza Civile. riiinrir-i ¦¦¦¦«¦¦ E' per le donne brutte il fidanzato una cosa assai simile al gelato: se a prenderlo alia svèlta non faffretti, si squaglia quando meno te 'Vaspetti. •«nou«o •JO«i«I U 'uSanoD oiuissi.iKjip Oj^SOu rop 4»}t_ «nop oioaia ¦ -ad ioj 'aaüddB^s u o^psnfa o om up ojuapuodsja.xoo oa^s -ou li aqa — oinuoizusuos d tttpmuuraip — «;s|Aaajujtuji — 0'Z •ouusspeaouiaiug ( 'ooymoDjo.io owauiaod u„ — 0*l 0[ ns •uai.rBoojpa « aurja uod :oxWM< • • • -jap osojzaad pjd oun 'maioiS onp ajaaaAoa:» aqoaad ,,¦¦¦¦'/ 11 ,i " ¦•'.!¦ _,AA"'i£_!:.','.-' •¦¦ ;.-, •'. •'.'¦ ¦''¦'.'*:,. ¦ PASQUINO COLONIALE ít "ivt. i ¦NDICATCii MEPKC CARINI S32_rt&SSt2 Prof. Dott. —ANTONIO Telefono 4-4818 — Ru* Tymbtraa n. 8. lista di Biologia 1 WÊÊS^^^^' ^SEMzM_WWm I malattie di tutto *•* _._. A BVrriAM O»*-1-'*- «PM»**1'3 delle (renl. vesclca, proDottOr A. rbU-UlUrl rapparato urinario chirurgia Alta eranlea. e acuta blenorrauia stata. uretra) .Cure moderne delia 4-8837. Telefono 18. 14 alle dalle 5. Ephlgenla. Santa Rua urinar!. Rua LlTelefo* 7-2990. Telefono: 85. n.° Lima de Eugênio Alameda no: 3-5086. Clinica Oenerale. Conaultorio e residensa: Ru» das Palmeira». 98-Sob. Telefono: 8-8844. Alle 8 — Dalle 2 alle 4. ~ ' íi* m B ti. -g i Prof. Dr. DINO VANNUCCI m/mÍSS.. fntertIniTmilzaTvIe urinarie-. Chirurgia dei sistema nervoso. Rua B. ítapetininga, 46. Tel. 4-0343, dalle 14 alle 17. Res.: Rua Peixoto Oomlde, 63. Telefono: 7-6071 Medico deirospedale Umberto — Res. e cons.: Rua Doi. _ mlngos de Moraes. 18. Consulte «alle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 17. Tel. 7-3343. ft 17 CADAD1T1 Ex-chirurgo degli Osp. Riuniti di Napoli. ChiJLlr. £.. 3/uvi\l 11 rurgo primário dell'Osp. Italiano. Alta chlrurgla. Malattie delle signore. Parti. R. Sta. Ephlgenla. 13-A. Telefono: 4-5812. Consulte dalle 14 alle 17. Chirurgo e Medico. Res. e Cons. Avenida Paulista, 112. Telefono: 7-4047. Dalle ore 14 alle 18. Dr/DOMENICO SORAGGI FINOCCHIARO r!?"£ Dr. FRANCESCO tumori, sclatlca. Raggi X, Diatermia. Fotodelia pelle. enore. delle signore. Elettroterapla. Res.: Rua Vergueiro. 231. Tel. 7-0482 — Cons.: Rua Wenceslau Braz. 22. Telefono: 2-1058. Dalle 14 alle 16. Napoli e deiT\ è.è. n CADA MA «x-chlrurgo degU Osp. Riuniti dl Malattie delle Dott. O. I* AKAilU rosp. Umberto I. Alta chirurgia. Signore. Tel. 7-4845. DaUe ore 2 alle ore 6. Av. Brigadeiro Luiz Antônio, 105. B \ Dr. Prof: LUCIANO GUALBERTO Füg&J^t — Cons.: 1. 3.» p. Dr. MARIO DE FIORI ^-Z-T^aZÍTS.XZln Itanetlnlnsa. 23. dalle 14 aUe 17. Telefono: 4-0038. Chirurgia. Partos »/Moléstias át n. URLLOl tenhora». Bee.: Rua Augusta. 847 UT. TJA7AD17TJ/*i íH-\-Li\l\C_n\J APP17Q1 Dons.: Praça da Sé, 3 (2.* andar) «alai: 18-20. Tri. 7-2867. Dan 9 as 12 no Sanatório de Santa Catharina. Tel. 7-1087. — Malattie dei BaaMnl. Medleo speH~ A TiViPnitfP lAVARUllL elaliita deirospedale Umberto T rfll^ViL.A Ur. Mir-ril Klstrleltá Módica. Diatermia. Ratti Ultra-Tiolettl. Cona.: e Rea.: Rua Xavier tle Toledo. 8-A (Pai. Aranha). Tel. 4-1008. Dr. NELSON SOUZA CAMPOS %^\_-m.^nJ0\ de Azevedo. 18. 2.o andar. Telephone: 4-1826. Das 2 ás 4. D £ Fl.. C. TDAMANTT 1 ^mi/n l l UT, 1? rror. m." l^cj' w-WfitWír DR. ÂNGELO ROMULO DE MASI delle cliniche di Pisa e Padova MALATTIE DELLE SIGNORE. DELLA PELLE E DELLE VIE URINARIE Elettroterapla — Diatermia — R. Ultravioletti e "Sollux" — Ozonoterapia Piazza da Sé, 14, 2.° piano, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 — Tel. 2-1821. &A ¦ 'ÍJjTzWB 'ir - IIPl ^WSBKÊÊÊBi ¦ • Importazione diretta - II maggiore assortimento dei ramo. - S. PAOLO RUA LIBERO BADARO', 75 Illu fumate sabRATI N. 500 SEMPRE RS. 500 ^U_t4MU»á.Unn4UM»UniUn»MWtnUwUnnnnnu^" ; INDUSTRIA DE BOMBONS PAULISTAS j LTDA - (Antiga Casa FRA1A) PAULISTAS FABRICA DOS AFAMADOS BOMBONS - Telep. 9-0028 Rua Frei Gaspar n. 105 - S. PAULO 1 rf-! i ¦CHI um—in VUOL MANG1AR BENE| Piazza da Sé, 57 - Tel. 2-6424 ¦¦¦¦"_. uuiiiiiiiintiiiiiiiiM1-1!! JJ A11 PP 1 'AM.WM.9. PER QUALITÁ'SONOjfAl I PRODOTTI DELLA JWmOMA Mm: ).,.. li. '"..."*'.< ir5 « iM | j 7 | 3 g - -~~:~ PGCELLENTI _A_ fyt \ - ¦¦¦¦¦¦¦himi» PuciI .. . si recchi all*»ADEGA ITÁLIA" di Ottavio la si poichè ! nelli e diventerá un frequentatoie assíduo di1Importazione. Srova la vera CUCINA ITALIANA. italiani. Í veZ di vlrie qualitá di vini è altri prodotti Wm. ',%% Jt-wB_Í$mWÊ_w_UÊ_{ ¦ í ! 11 r.'r^L/'<-^^H n*-(l«-tt.U nérvo«e Consulte oer -*Rl^ 9 Rti„ m nella C«>!a di St»- liití W. M*t(»r*r-*o: e dallo 2 alle 4 In R. Xavl<*r de,To*l*do. g.^. _ Trf. 4-3RS4 w-A,. y _*''"' ^PK5:;'':íi:'—•'—¦'• alle w. cons. 4-1318. Res.: 7-2040. fj C I*L. %M A âir ITJCI T T Malattie dello Intestino, fegato. stoMAIN-Oir-IJCil-.Ljl mflCo. R. Facoltft e Osped. dl Roma. frOt. Prlpiarlo Medico Osped. Italiano. R. B. ítapetininga. 37-A Tels. 4-6141 e 7-0207. «Tlv: _í_Ís¦•'¦'WWm_WWyn^_W\w.^Ê m ¦ _^_vkWmSSk*"*"w»* _W"(^_*"f_^_w n»« ffl_ffl»Bí_ -• 9? li:;.^ ''^^F:''^9' ¦ >'' |i I^ppiíi»v- ll1-11 .... • Dott. GIOVANNI PRIORE Eleníocaídiografia0 - Consulte dall'1 alle 4. Plana delle Reppubllca. 40. Telefono: 4-0166. 1*\ P1ITCCDDÜ TIDA1 Hl Medico Operatore — Dalle ore 14 R. B. Paranaplacaba, nrgta dei ventre e delle vie urinarie. T».. 2-1372. Chlamate: Rua Itacolomy. 38. Tel. 5-4828. \\\\\$L m_^-i%fW^'WS_wim^ÊBm'^mm m*$Èm 1 Prof. Dr. FAUSTO TALIANI I IrALlJi im- W^_k_nt_n_i--wm£ztâ-n_m' . ^^XwnwKKk^M Wm^^mmM \\\\\m»áÊmÊ_W^^Êm-\_W >i •¦;. ¦ ¦¦.>,M_t\ü-ffl$ÍÍ8_l Kl' fl":..U.|]| ' WWm&wm WWW-: um Mimm \«ijll I m ivfam.* y, y.-]\\\Aty/$mmL \w^"^ÊÉ-^_W i| '> Ur. IjlUo-brr CL. \ PINTURA|I|B| ! DESENHO Bmjf^wWfU\W/''__-¦ *-=** n DITDDA Chirurgo deirospedale Umberto I. Medico, Chi10 n .. — Consulte: dalle 9 alle V UOtt. IS. KU DDVJ._**._. ed Ostetrico. rurf,o ._ rurgo — e dalle 13 alle 15.. Avenida Rangel Pestana, 162 Teief0no: 9-1675. — SCIATICA E DR* C MIRANDA REUMATISMO — Praça da Sé, 46 (Eciuitativa) — Dalle 15 alle 18. . -*-*.*"*.. .,:_.^_j2JiLii£á_t_à_k_i_m_i_^_-_tm_t_tm_t_m _____l__ BHfl •*¦*• _\_\Íbs_v_\\%__\\ vA%aS%B^fàkv_^^^^A^^_m Kj/VlB w,^_W\ WW\'f*„.£.'.'• WL_\\\\\\\_m_i_\\\\m._\\\\ _m «Hl *.•••¦' Dott. B. BOLOGNA I m>«m_w_i_mt9y. i ____m Dott. ANTONIO RONDINO JSSUSrST- > WW8IÒAttTÍSÍlCÕ. _T2__\\\\ I | \\_WZ ... , i^- ' : ¦¦¦- ••¦/ :<:¦'¦ .••¦-¦¦ ¦...¦./ ¦ , .':¦ .' ' . t ¦. •'¦/ , ,¦;<¦ .. '¦ fl ——^^^-—~m^^^^^^^^^^^^BRÊÊIÊÊÊÊÊnÊlÊÊÊÊÊÊÊÊBm^^^^mmm^^m^^^m^k^^^m^^m^m^^mmmmm^^^^m^mmT *^^^^^^^^^g^^Ê^KK^ÊÊÊÊ^-^^_\W-WKmWr^^^^_^^^^^^___\W '¦ Sartona Barese KIII^^^^^^^^IKIKI^^^ ... ?rt LUCA ?rt , i i £'¦¦•¦ ' M AN.CINI RUA JAIRO GÓES, 33 (ANTIGA TRAVESSA DO BRAZ) TELEF. 9-2478. n t ?rt ?rt i s ?rt •¦rt: m - Novitá »• '-. ____ ^^___________F __________! «rt Fantasia s Eleganza ?rt ____B s I.t ?rt il ?rt h +0. N VESTITI SU MISURA A PREZZI MODICI. VESTITI D'ESTATE IN LINO E IN CASIMIRRA LEGGERA. ¦ ?«V 0 LEI : — Ora si, che mi piaci e possiamo íissare la data del matrimônio. LUI : — Certo: mi son servito dal sarto degli eleganti: Luca Mancini ! « «rt* fl Foraitore delia Cooperativa delia Licjht, Telefônica e S. Paulo Ga§, m^^^^^mm^^mmmmmWmm^m^m^mmm^m^m^^ í .-;•:• !¦'.-:¦¦ ¦¦.- *. -\.:,y . y. *-_«sA( ** ' f ...\"* ,. .>.*-'. >_•'.. 0
Documenti analoghi
1 - BIBLIOTECA NACIONAL - Hemeroteca Digital Brasileira
¦;¦"'.,' Bicarbonato de sodlo. ;'.-. Çssencla de mcnlti q.s.
Aprovado' no D. N. S. F.
sob . w. N.o 13 em 8-1-3:1.
piadas animadas
Anno XXXI - N. 1.407 - S. Paolo, 19 Giugno, 1937 - Uffici: Rua José Bonifácio, 110 - V Sobreloja
M - Biblioteca Nacional
Efsvo piolriekare il linguaggio? Sí, faro come vuole, signor presidente.' Va bene,
parleró piú pulito.