BUCATINI ALL` AMATRICIANA
Transcript
BUCATINI ALL' AMATRICIANA Ingredienti per 4: 350 gr di Bucatini 200 gr di guanciale Mezzo bicchiere di vino bianco locale 50 gr di Pecorino Romano grattugiato Peperoncino 2-3 pomodori sale Preparazione 1. Tagliare il guanciale in strisce sottili e cuocere in una padella a fuoco basso. 2. Quando il guanciale inizia a sciogliersi aggiungere il vino bianco e il peperoncino 3. Quando la maggior parte del guanciale è croccante aggiungere I pomodori tagliati a cubetti e cuocere per 10 minuti. Spegnere la sala prima di aggiungere il sale. 4. Nel frattempo cuocere i bucatini per 10-12 minuti (come da indicazione del produttore) in acqua salata bollente. 5. Scolare la pasta e aggiungere la salsa e il formaggio grattugiato. Note 1. I bucatini sono un tipo di pasta lunga come gli spaghetti ma bucati, sono una pasta tipica laziale. 2. Questo tipo di condimento prende il nome dalla città di Amatrice (a 100 km da Roma), patria di molte ricette tipiche romane. 3. La vera difficoltà è trovare il vero guanciale. Si possono utilizzare altri tagli tipo la pancetta, ma la ricetta non sarà come l’originale.
Documenti analoghi
Bucatini alla matriciana
Fasi di sviluppo della ricetta
1. Scottare i pomodori in acqua bollente, pelarli, privarli dei semi e tagliarli a cubetti;
2. Tagliare il guanciale a dadino o listarelle e farlo rosolare nell’olio;...
La ricetta originale, nata ad Amatrice, prevede gli spaghetti e non i
La ricetta originale, nata ad Amatrice, prevede gli spaghetti e non i bucatini.
Ingredienti
spaghetti
peperoncino fresco
olio extravergine d'oliva
pecorino romano da grattugiare
guanciale
pomodori ...
RICETTA ORIGINALE DEGLI SPAGHETTI ALL`AMATRICIANA DOSI
• Mettere in una padella (quasi d'obbligo quella di ferro) l'olio, ed il
guanciale e lasciarlo rosolare.
• Stemperare con un cucchiaio di vino secco facendolo evaporare.
• Aggiungere il peperoncino...
Salsa alla matriciana
Note od osservazioni
La vera amatriciana, di difficile codifica, sembra sia una salsa con solo guanciale, poco peperoncino e pecorino
grattugiato.(ingredienti ricetta N.2) dovrebbe quindi essere cl...