Paccheri alla gricia su crema di zucca
Transcript
Paccheri alla gricia su crema di zucca
Paccheri alla gricia su crema di zucca La pasta alla gricia è considerata l’antenata della pasta all' amatriciana, uno dei piatti più famosi della cucina laziale. In questo caso unita alla crema di zucca sprigiona un gustoso sapore dolce salato piacevole al palato . Per 4 porzioni: 400 g.di paccheri freschi 300 g.di polpa di zucca 200 g. di guanciale ½ cipolla 150 g.di pecorino romano grattugiato Olio extravergine d'oliva Sale e pepe q.b. Iniziate preparando la crema di zucca, tritate la cipolla e unita alla zucca stufateli con 2 cucchiai d’olio, un pizzico di sale e di pepe, mescolate bene e fate insaporire per alcuni minuti. Aggiungete un bicchiere d'acqua calda coprite e lasciate cuocere affinché la zucca non risulti molto morbida, a questo punto spegnete il fuoco e frullate tutto. Tagliate a listarelle il guanciale e fatelo rosolare in un padella antiaderente con poco olio e quando il guanciale diventa croccante senza farlo bruciare, spegnete il fuoco e aggiungete un mestolino d'acqua di cottura. Nel frattempo lessate la pasta, scolatela e mantecatela nella padella con il guanciale spolverandola di pecorino. Quindi non resta che impiattare, mettete sul piatto tre cucchiai di crema di zucca e sopra di essa la pasta, un ultima spolverata di pecorino un pizzico di pepe nero e portate a tavola.
Documenti analoghi
La ricetta originale, nata ad Amatrice, prevede gli spaghetti e non i
peperoncino fresco piccolo: mezzo
olio EVO 10-20 gr.
pecorino romano 35-40 gr.
guanciale 50 gr.
pomodori pelati o passata 150-180 gr.
vino bianco (3 cucchiai da tavola circa)
pepe nero: q.b.
Proced...