SCHEDA TECNICA Pecorino di montagna stagionato
Transcript
SCHEDA TECNICA Questo formaggio è un pecorino stagionato prodotto con latte di pecora sarda La pasta è dura, friabile e compatta, bianca tendente al paglierino e con occhiatura rada e con il proseguire della stagionatura tende a scagliare La crosta non edibile, è tendente al bruno, rigata e consistente ed è trattata in superfice con olio E' un formaggio dal gusto marcato, non salato ma molto saporito, con la stagionatura diventa quasi piccante Questo formaggio ottimo da tavola ha una forma particolare che richiama antiche manifatture È consigliato a fine pasto e se stagionato è ottimo anche per condire i primi piatti Pecorino di montagna stagionato DATI GENERALI Ingredienti Stagionatura Aspetto esteriore Stoccaggio VALORE NUTRIZIONALE Valore energetico Proteine Grasso Carboidrati Latte di pecora pastorizzato, sale, caglio 3 mesi Forma cilindrica da 5 kg circa 4 °C MEDIO PER 100 g DI PRODOTTO 414 kcal 25/28 g 33/36 g >1 g CARATTERISTICHE CHIMICHE Grasso in contenuto secco 42 % Grasso 33/36 % Umidità 45 % Garbelotto Formaggi S.r.l. – Via S. Antonio, 69 – 31029 Vittorio Veneto (TV) – 0438/500449 – www.garbelottoformaggi.it
Documenti analoghi
PECORINO STAGIONATO NELLE NOCI
La sua scura crosta protegge al suo interno una struttura friabile,
leggermente granulosa che lo rende un arricchimento ideale per gustose
e fresche insalate, nei primi piatti, come aggiunta fenome...
PECORINO STAGIONATO NELLA GROTTA
o marmellata di fichi. Accompagnatelo con un bicchiere di vino rosso toscano
come ad esempio un Chianti classico.
É un formaggio elegante, eccezionale.
Linea prodotto
Formaggio di pecora
Ingredienti...
Asiago Stagionato DOP - Caseificio San Rocco
L’ASIAGO STAGIONATO (o Allevo) è inserito nei formaggi tutelati dal Consorzio Asiago D.O.P. (Denominazione Origine
Protetta). Questo Consorzio di tutela, attraverso un piano di verifiche e controll...
pecorino stagionato il salvatico
Realizzato con un aggiunta di caglio di agnello dolce, la cui stagionatura viene effettuata in un ambiente umido
che affina il suo gusto avvolgente. La crosta va dal paglierino al color mattone.Si ...
Caciocavallo silano - Serena Pignataro design
può essere capata. La pasta è
dura e untuosa, di colore
bianco o paglierino, con
occhiatura fine, rada,
distribuita in modo
irregolare.
La forma è ovale o tronco-conica, con o senza testina, e
ha u...
Toma PiemonteseD.O.P.
PESO: piccola da 2 a 2,5 Kg; grande da 7 a 8 Kg.
CROSTA: elastica liscia color grigio chiaro, bruno, rosato a seconda della stagionatura.
PASTA: colore bianco paglierino con occhiatura minuta e dif...