ALBANIA “il paese delle Aquile”
Transcript
ALBANIA “il paese delle Aquile” DATA 17 - 24 Agosto 2016 QUOTA di PARTECIPAZIONE € 1.115,00 Tasse aeroportuali € 100,00 (da riconfermare) Supplemento camera singola € 200 ,00 LA QUOTA COMPRENDE Trasferimento A/R in pullman da Udine all’aeroporto di partenza - Volo Italia/Albania A/R - Pullman privato a disposizione per tutto il tour Sistemazione in hotels 4**** (o i migliori disponibili) in base camera doppia con servizi privati - Pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo Bevande ai pasti (acqua e vino o birra locali) - Guida parlante italiano per tutto il tour - Ingressi ai siti archeologici e ai musei inclusi nel programma - Assicurazione medico/ bagaglio/R.C. NON COMPRENDE Le mance, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o da programma N.B. Gruppo minimo 15 partecipanti. Consigliamo di stipulare un’assicurazione contro l’eventuali penalità applicabili in caso di annullamento (quota su richiesta). Primo giorno: PARTENZA - TIRANA - DURAZZO Ritrovo dei partecipanti nel luogo e all’orario convenuto e partenza per l’aeroporto per il volo per Tirana. All’arrivo disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida, e partenza per Durazzo, che con quasi 250 mila abitanti è una delle città più importanti dell’Albania dopo la capitale Tirana. Situata su una penisola, è capoluogo della prefettura omonima e del distretto omonimo. Inizio della visita panoramica della città: le antiche mura romane, il quartiere storico medioevale con l’anfiteatro del II sec., il foro Bizantino, la Torre Veneziana. Cena e pernottamento in hotel a Durazzo. Secondo giorno: DURAZZO - BERAT - APOLLONIA - VALONA Prima colazione e partenza per Berat. Visita della città “delle mille finestre” dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, Berat, è un antico insediamento illirico fondato nel IV e V secolo a.C. nel territorio della tribù illirica dei Desarettes. La città è composta da 3 parti: Gorica, situata sul lato opposto del fiume, Mangalem, situata sul lato fortezza del fiume e il quartiere residenziale all’interno della fortezza conosciuta come Kalaja. La parte vecchia della città ha alcuni edifici religiosi come chiese bizantine e moschee, l’antico nome della città era Antiparea. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita al sito archeologico di Apollonia. L’area archeologica si estende su una superfice di 137 ettari fino al mare, dove reminescenze di civiltà illiriche, greco, romane, bizantine, ottomane, fasciste, comuniste ne testimoniano oggi la storia. Seguendo i percorsi sotto l’ombra degli olivi e delle querce, scorgiamo le imponenti mura di blocchi di pietra, l’agorà, il Buleterioni, conosciuto anche come il tempio di Agonoteti, colonnati di marmo, l’anfiteatro, la biblioteca, la necropoli, le terme, mosaici e altri monumenti che arricchiscono questo mondo incantato. In serata si raggiunge Valona, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel. Terzo giorno: VALONA - P. to PALERMO - BUTRINTO - SARANDA Prima colazione, e partenza per Saranda lungo la strada costiera dalla quale si potrà ammirare il bellissimo paesaggio montuoso e le magnifiche spiagge bagnate dal Mar Ionio. Sosta al passo di Llogara a 1000 m s.l.m da dove la vista della costa albanese è mozzafiato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguendo verso sud, si potranno ammirare i villaggi di Dhermi e Himara con le loro magnifiche spiagge e la baia di Porto Palermo base degli antichi pirati nel mediterraneo e roccaforte di Ali Pasha. Arrivo a Saranda e proseguimento verso Butrinto per la visita del sito archeologico. I primi scavi archeologici cominciarono nel 1928 quando il governo fascista di Mussolini vi mandò una spedizione, dove gli scopi, più che scientifici, avevano ragioni geopolitiche, puntando ad estendere l’egemonia italiana in Albania. La spedizione era condotta da un archeologo italiano, Luigi Maria Ugolini, che fece un ottimo lavoro. Vennero riportate alla luce la città romana e la città ellenistica, comprese la porta dei leoni e le porte scee, chiamate così da Ugolini in ricordo delle famose porte di Troia nominate nell’Iliade di Omero. Oggi il sito è considerato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Ritorno a Saranda, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Quarto giorno: SARANDA - GJIROKASTER Prima colazione in hotel. Partenza per Argirocastro e lungo la strada sosta alla Chiesa bizantina di Mesopotam e all’Occhio Blu, sorgente di origine carsica di una trasparenza incredibile. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Argirocastro, famosa per la sua architettura unica, la città è fra le più antiche del paese è il suo nome in greco significa “fortezza argentata” e la città mostra nettamente l'incontro delle culture greca, romana, bizantina, turca e albanese. Argirocastro venne costruita su una collinetta di circa 300 metri che domina una vallata lussureggiante fra i monti Mali i Gjerë e il fiume Drinos, e per questo INTOUR TRAVEL Via Aquileia 43a 33100 UDINE Tel +39 0432510242 Fax +39 0432504909 www.intourtravel.it - [email protected] motivo la città è considerata dall’Unesco patrimonio mondiale. Si visiteranno il centro storico, il castello, il Museo delle Armi, l’area del bazar ed il Museo Etnografico. Successivamente proseguo con la visita della chiesa di Labova della Croce, considerata una delle più vecchie dell’Albania. Cena e pernottamento in hotel Quinto giorno: GJIROKASTER - BYLLIS - ARDENICA - TIRANA Prima colazione in hotel e partenza per Tirana e sosta per la visita al Parco Archeologico di Byllis che è un sito archeologico tra i più importanti in Europa per quanto riguarda il periodo che risale a 2500 anni fa e si trova sulle cime di una collina da dove si può osservare sia il mare che la montagna. Non è raggiungibile facilmente e si trova molto fuori dai centri abitati e questo ha permesso una buona conservazione. Byllis si estende su un vasta area e da lì si può vedere la metà del territorio dell'Albania: Janina, monte Tomorri, Mare Adriatico. La vera vita della città si limita a circa 1000 anni (10 secoli), dalla metà del IV secolo a.C fino alla fine del VI secolo dopo Cristo, infatti dopo il VI secolo d.C , non è più stata popolata, in questo modo è stata difesa dalla rovine che potevano avvenire con nuove costruzioni nel tempo.Pranzo in ristorante. Si prosegue per Fier con sosta per la visita del Monastero di Ardenica, fu costruito dall'imperatore bizantino, Andronico II Paleologo nel 1282, dopo la vittoria contro gli Angioini nell'Assedio di Berat. Il monastero è famoso come il luogo in cui, nel 1451, è stato celebrato il matrimonio di Skanderbeg, eroe nazionale albanese, con Andronika Arianiti. Trasferimento in hotel a Tirana, cena e pernottamento. Sesto giorno: TIRANA Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Tirana, che, con una popolazione di circa un milione di abitanti è la capitale e la maggiore città dell’Albania. Tirana è anche il principale polo politico, industriale e culturale del paese, situata lungo il fiume Ishëm, la città vanta una storia millenaria - come testimoniano i suoi numerosi siti archeologici - nonostante la sua fondazione ufficiale sia avvenuta in tempi relativamente recenti (1614). Pranzo in ristorante. Nel city tour, vedremo il Palazzo della Cultura, la Moschea di Et’Hem Bey con la torre dell’orologio, la Cattedrale Cattolica di S.Paolo, il ponte dei Tabake (lavoratori del cuoio). La torre dell’orologio è oggi il simbolo di Tirana, e venne costruita intorno al 1821 - 1822 da Et’hem Bey, fu poi allargata di ben 35 metri nel 1928, quando venne edificato l’orologio. Cena e pernottamento in hotel. Settimo giorno: TIRANA - SCUTARI - TIRANA Prima colazione in hotel. Partenza per Scutari e visita della fortezza di Rozafa e del centro storico di Scutari. Antica capitale dell'Illiria, Scutari, abitata già durante l’età del bronzo, fu conquistata dai romani nel 168 a.C. (e poi dagli slavi e dagli ottomani). La città ricca di storia e dall’architettura tipica, oggi importante polo commerciale e industriale, è soprannominata la “culla della cultura albanese" oppure la "Firenze dei Balcani”, in quanto qui la stampa a caratteri mobili di Johann Gutenberg arrivò prestissimo. La città è stata inoltre protagonista della prima foto scattata nei Balcani (1858) e sede del primo osservatorio astronomico della regione, fondato nel 1888. Il monumento simbolo della città è il castello situato sulla collina alle porte della città, presso il ponte sul fiume Drino, questo castello, chiamato "Rozafa", fu costruito nel IV secolo a.C. ed attualmente è sede museale. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel. Ottavo giorno: TIRANA - RIENTRO Prima colazione in hotel, e tempo a disposizione fino al trasferimento in pullman all’aeroporto per il volo di rientro in Italia. Trasferimento con il bus privato per le località di provenienza. SCHEDA TECNICA Polizza Assicurativa: Mondial Assistance Spa n° 181239 Organizzazione Tecnica: INTOUR TRAVEL SRL Autorizzazione Amministrativa: Regione Friuli Venezia Giulia N°2185/SSSTR del 17/09/09 Periodo di validità: Fino alla data di rientro del viaggio Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore: Come da Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici paragrafo 10 e 12 Parametri e criteri di adeguamento del prezzo: Come da Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici paragrafo 8 Udine, Febbraio 2016 INTOUR TRAVEL Via Aquileia 43a 33100 UDINE Tel +39 0432510242 Fax +39 0432504909 www.intourtravel.it - [email protected]
Documenti analoghi
lõarte a milano
la Fontana e la Casa con i mosaici, il Museo Archeologico e la Chiesa di Santa Maria. Pranzo durante l’escursione.
Partenza per Berat, città patrimonio dell'UNESCO, nota anche come “città dalle mil...
scarica il programma in pdf
2° GIORNO: TIRANA- SCUTARI- KRUJA- TIRANA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Scutari, la città più importante del nord Albania e antica
capitale dell’Illiria nel III secolo a.C. Visi...
tour il meglio dell`albania e soggiorno mare
Bus gran turismo con aria condizionata per tutta la durata del tour, inclusi i
trasferimenti;
Guida parlante italiano per la durata del tour;
Sistemazione presso i hotel 3* a Berat e Gjirokas...
ALBANIA e MACEDONIA
“admirabilis urbs”, per poi abbandonarla disturbato dal suo grande
trafƂco. Sistemazione in albergo a Saranda. Cena e pernottamento.
7° giorno: Saranda - Occhio Azzurro - Argirocastro - Durazzo.
Co...
albania - Metamondo Tour Operator
guida /accompagnatore professionale parlante italiano in loco
scarica il programma completo - Amici dei Pensionati
Quota di partecipazione: € 1.225
Suppl. singola