programma di viaggio
Transcript
programma di viaggio
In collaborazione con Tour Albania L’antica Illiria tra archeologia e fede Dal 10 al 17 maggio 2014 Giorno 1 - 10/05 - Italia – Tirana – Durazzo Partenza con volo di linea Alitalia. Arrivo a Tirana. Accoglienza in aeroporto. Trasferimento a Durazzo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Giorno 2 - 11/05 – Durazzo – Apollonia – Vlora Dopo colazione inizio visite di Durazzo.Visita dell’anfiteatro romano, del Museo archeologico e dei resti delle Mura. Si prosegue verso Apollonia. Pranzo e visite dell’antica colonia corinzia: bouleuterion, tempio di Diana, odeion, parte delle mura ciclopiche, area delle stoai ellenistiche e acropoli. Trasferimento a Valona, sostando lungo il tragitto presso l’area della Laguna di Narta fino all’isola di Zvernec, dove si trova l’omonimo monastero del XIII° secolo e la chiesa dedicata a Santa Maria. Cena e sistemazione in hotel. Giorno 3 - 12/05 – Valona – Passo llogarja - Butrinti – Saranda Dopo colazione, breve giro di Valona: statua dell’Indipendenza, la città vecchia e la Moschea Muradie. Salita verso il Passo di Llogarja, all’interno del Parco Nazionale omonimo. Si prosegue lungo la Riviera Albanese, passando dai villaggi di Qeparo, Piqeras, la cittadina marittima di Himara e la Baia di Porto Palermo. Dopo il pranzo a Saranda, arrivo a Butrinti e visita del più importante sito archeologico albanese. Proseguiamo le visite archeologiche con il sito di Phoinike: acropoli ellenistica, le cisterne romane e la basilica bizantina. Arrivo a Saranda. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 4 - 13/05 – Saranda – Mesopotam – Occhio Blu- Antigoneia – Gjirokaster Dopo colazione, partenza per il villaggio di Mesopotam, sulla strada per Gjirokaster. Visita ai resti di Mesopotam e alla Chiesa di S. Nicola. Proseguimento in direzione del parco dell’Occhio Blu. Pranzo e visita del Parco Altreculture Corso A. Tassoni 79/4 10143 Torino Tel. 0039 011 0361194 email: [email protected] www.altreculture. Archeologico di Antigoneia. Partenza per Gjirokaster, e giro della città vecchia. Visita della Fortezza e del Museo Etnografico. Cena e sistemazione in hotel. Giorno 5 - 14/05 – Gjirokaster – Byllis – Berat Dopo colazione, spostamento verso la cittadella illirica di Byllis, con il suo sito archeologico. Visita del teatro, dei portici dell’agorà, delle terme di Giustiniano, dei magazzini dell’erario, dei resti dello stadio, di diverse basiliche e di una grande cattedrale bizantina. Pranzo lungo la strada. Arrivo a Berat. Visita al Castello Fortezza, con il Museo Onufri, la Moschea e l’antico ponte di Gorica, infine il quartiere Mangalemi e la parte medievale. Cena e sistemazione in hotel. Giorno 6 - 15/05 – Berat – Selca – Lin – Tirana Colazione. Partenza in direzione del Lago di Ohrid verso est, al confine con la Macedonia. Si prosegue attraverso la vallata del fiume Shkumbin per Elbasan. Arrivo a Selca e visita delle tombe rupestri. Si riparte in direzione di Pogradec, sosta per il pranzo presso il villaggio di Lin, lungo il lago. Visita alla Chiesa paleocristiana. Trasferimento a Tirana. Cena e sistemazione in hotel. Giorno 7 - 16/05 - Tirana – Kruja – Tirana Dopo colazione, partenza per la cittadina medievale di Kruja. Visita del castello, del Museo Skanderbeg, del Museo Etnografico e shopping nel vecchio Bazar. Trasferimento a Tirana. Pranzo, city tour della città: Piazza intitolata a Skanderbeg, Moschea di Et’hem Bey, Torre dell’Orologio, Museo Nazionale, grande Parco e i Palazzi Governativi. Cena e sistemazione in hotel. Giorno 8 - 17/05 – Tirana – Italia Dopo colazione, visita al Museo Archeologico dell’Università. Tempo libero prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Quota base min. 20 persone € 1200 in camera doppia € 1300 in camera singola Altreculture Corso A. Tassoni 79/4 10143 Torino Tel. 0039 011 0361194 email: [email protected] www.altreculture. La quota comprende: volo aereo dall’Italia con Alitalia ( tariffa da riconfermare al momento della prenotazione) – tasse aeroportuali ( da riconfermare al momento della prenotazione) – iscrizione all’Associazione Amici di Ravennantica - 20 kg di franchigia bagaglio – tutti i trasferimenti con bus AC - assicurazione annullamento/ spese mediche /bagaglio - sistemazione nelle strutture indicate ( 4* e 5* dove possibile tranne a Berat e Gjirokaster dove sono 3*) – trattamento di pensione completa tranne il giorno 1° ( solo cena ) e il giorno 8° ( solo colazione) – una bottiglia d’acqua minerale a pasto - una bottiglia di vino albanese ( Rahovec Valley) in omaggio a fine tour - guida locale parlante italiano – accompagnatore dall’Italia - visite, escursioni, tasse d’ingresso ai siti – gadget di viaggio. La quota non comprende: i pasti non indicati, le bevande extra, mance, facchinaggio, extra personali e tutto quello non incluso nella quota comprende. Le strutture di questo viaggio Durazzo, Hotel Palace 4* Valona, Hotel Partner 4* Saranda, Hotel Brilant 4* Gjirokaster, Hotel Cajupi 3* Tirana, Hotel Rogner 5* Altreculture Corso A. Tassoni 79/4 10143 Torino Tel. 0039 011 0361194 email: [email protected] www.altreculture. Per ulteriori informazioni riguardo all’Associazione Amici di Ravennantica rivolgersi alla Dott.ssa Silvia Marucci o alla Dott.ssa Silvia Turchetti telefonando allo 0544 36136 (interno 2), oppure recandosi direttamente presso gli uffici in via Gordini, 27 a Ravenna, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 oppure collegandosi al sito www.ravennantica.it. La Presidente di RavennAntica Elsa Signorino La Presidente degli Amici Patrizia Ravagli Altreculture Corso A. Tassoni 79/4 10143 Torino Tel. 0039 011 0361194 email: [email protected] www.altreculture.
Documenti analoghi
ALBANIA “il paese delle Aquile”
LA QUOTA COMPRENDE
Trasferimento A/R in pullman da
Udine all’aeroporto di partenza - Volo
Italia/Albania A/R - Pullman privato a
disposizione per tutto il tour Sistemazione in hotels 4**** (o i
mig...
tour il meglio dell`albania e soggiorno mare
(soggette a riconferma fino al momento dell’ emissione dei biglietti aerei)
Supplemento camera singola € 140
ALBANIA e MACEDONIA
le case di Berat, si arrampicano su ripidi pendii, lungo entrambe le
sponde del Ƃume, collegate dall’antico ponte. Visita del Castello di
Berat all’interno delle mura del quale si trovano abitazion...