scarica il programma in pdf
Transcript
scarica il programma in pdf
PARTENZA GARANTITA MIN. 4 PARTECIPANTI IL MEGLIO DELL’ALBANIA 7 GIORNI / 6 NOTTI TIRANA – SCUTARI – KRUJA – ARDENICA – APOLLONIA – VALONA – BUTRINTO – SARANDA – ARGIROCASTRO – BERAT – DURAZZO – TIRANA DA OTTOBRE 2016 A SETTEMBRE 2017 IN DATE FISSE a partire da € 760 SOGNARE INSIEME VIAGGI Tel. 0967-998258/998744 Email: [email protected] PROGRAMMA DETTAGLIATO 1° GIORNO: TIRANA Arrivo all’aeroporto di Tirana e trasferimento in hotel. Se il tempo lo consente visita al Museo Storico Nazionale di Tirana che offre una panoramica completa della storia albanese della preistoria a oggi. Pernottamento in hotel. 2° GIORNO: TIRANA- SCUTARI- KRUJA- TIRANA Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Scutari, la città più importante del nord Albania e antica capitale dell’Illiria nel III secolo a.C. Visita al castello di Rozafa, da dove si può ammirare un panorama spettacolare a 360 gradi. Visita del Museo Fotografico Marubi che conserva una selezione di foto scattate a partire dalla seconda metà del XIX secolo al 1900 che illustrano la vita della popolazione della zona in quel periodo. Passeggiata nella zona pedonale rinnovate di recente, in cui si intrecciano architetture italiane e austriaca, testimonianza dei legami storici della città con questi due Paesi. Partenza per Kruja, simbolo della resistenza albanese contro i Turchi, con a capo Scanderbeg, l’eroe nazionale albanese che guadagnò il titolo di “Protettore della Cristianità ” per aver bloccato l’invasione Turca dell’Europa occidentale per venticinque anni. Visita al Museo di Scanderbeg, ricco Museo Etnografico, e al vecchio Bazar dove i migliori sovvenir fatti a mano possono essere acquistati. Pernottamento in hotel. 3° GIORNO: TIRANA- ARDENICA- APOLLONIA- VALONA Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Valona. Durante il tragitto sosta al Monastero di Ardenica, la cui costruzione risale al Medioevo, come testimoniato dalla pietra posta all’entrata, databile al 1417. Si dice che Scandebeg si sia sposato proprio nella piccola cappella di Ardenica. All’interno della chiesa si possono ancora oggi ammirare gli affreschi risalenti al 1743-45, realizzati dai maestri albanesi Konstandin e Athonos Zografi e Konstandin Shapataraku. Si prosegue per l’antica città di Apollonia situata sulla famosa Via Egnatia- una delle più importanti città dell’antica Roma. Proseguimento per Valona; visita al Museo dell’Indipendenza situato nella casa originale dove il primo Governo Albanese Indipendente ebbe i suoi uffici e da dove fu proclamata l’Indipendenza. Pomeriggio e serata libera. Pernottamento in hotel. 4° GIORNO: VALONA - BUTRINTO (Patrimoni UNESCO) - SARANDA Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Saranda. Si viaggia sulla spettacolare riviera albanese ammirando in basso il Mar Ionio. Uno scenario mozzafiato vi si presenterà a Llogara, il Parco Nazionale situato a oltre 1200 m s.l.m. Breve sosta presso il castello di Ali Parsha, una fortezza utilizzata per controllare le rotte commerciali del mare. Proseguimento per l’antica città di Butrinto, patrimonio dell’UNESCO e più importante scoperta archeologica in Albania. La leggenda associa la fondazione di questa città con i coloni troiani che fuggirono da Troia sotto la guida di Enea. In effetti, la città è stata colonizzata dai coloni greci ed è stata continuamente abitata per secoli, formando strati archeologici di civiltà appartenute a varie epoche. Oltre alle splendide rovine antiche, ha il vantaggio aggiunto di essere situata su una bella penisola, ricca di flora a fauna. Rientro a Saranda; Pernottamento in hotel. 5° GIORNO: SARANDA - ARGIROCASTRO (patrimonio UNESCO) - BERAT Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Berat. Sosta ad Argirocastro, parte del patrimonio culturale dell’UNESCO e città museo con un’architettura storica molto particolare. Visita al Castello medievale che viene usato come sede per il Festival nazionale della musica e dei balli folk. All’interno si trova il Museo Nazionale delle Armi che espone armi utilizzate in Albania sin dai tempi antichi e materiale bellico del I e II Guerra Mondiale. Visita al Museo Etnografico, allestito nella casa dove nacque il dittatore albanese Ever Hoxha. Arrivo a Berat e sistemazione in hotel; tempo libero per esplorare la città. Pernottamento in hotel- SOGNARE INSIEME VIAGGI Tel. 0967-998258/998744 Email: [email protected] 6° GIORNO: BERAT (patrimonio UNESCO)- DURAZZO – TIRANA Prima colazione in hotel. al mattino visita al castello di Berat e al Museo di Onufri. Berat è conosciuta come la “città delle mille finestre” è classificata come città museo e fa parte dei siti Patrimonio dell’UNESCO. Il castello di Berat è di particolare interesse, ci sono ancora persone che vivo tra le sue mura e nelle loro case tradizionali, come hanno fatto i loro antenati per secoli. In passato, all’interno del castello c’erano oltre quaranta chiese, oggi ne rimangono solo sette, di cui una trasformata nel Museo Onufri. Onufri era un pittore albanese del XVI secolo, maestro di icone sacre, che dipinse molte chiese ortodosse in Albania e Grecia. Dopo la visita a Berat, partenza per Durazzo, una delle più antiche dell’Albania. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dell’Anfiteatro situato al centro della città moderna, e il museo archeologico che conserva manufatti rinvenuti nella città sua periferia. Pernottamento in hotel. 7° GIORNO: TIRANA- AEREOPORTO Prima colazione in hotel. Eventuale tempo a disposizione per esplorare la città. In tempo utile trasferimento in aeroporto. DATE DI PARTENZA E QUOTA DI PARTECIPAZIONE BASSA STAGIONE: DAL 1/10/2016 AL 14/05/2017 programma – Guida parlante italiano durante le visite – ingressi come da programma ALTA STAGIONE DAL 15/05/2017 AL 30/09/2017 LA QUOTA NON COMPRENDE: Volo a/r dall’Italia – Quota di gestione pratica – Assicurazione medico bagaglio annullamento (vedi tabella sotto riportata) – Pasti – Bevande ai pasti - Extra di carattere personale -Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende” BASSA STAGIONE - Quota di partecipazione € 760 - Quota di gestione pratica € 30 - Supplemento singola € 160 ALTA STAGIONE - Quota di partecipazione € 780 - Quota di gestione pratica € 30 - Supplemento singola € 190 LA QUOTA COMPRENDE: Transfer da/per l’aeroporto – Sistemazione in camera doppia in hotel 3* superior a Berat e in hotel 4* nelle altre località – Trattamento di pernottamento e prima colazione – Visite ed escursioni come da TABELLA PREMI INDIVIDUALI Valore viaggio Premio Lordo Fino a € 800 € 25,00 da € 800,01 a 1300 € € 40,00 Da € 1300,01 a 1850 € € 55,00 Da € 1850,01 a 2350 € € 65,00 Da 2350,01 a 3400 € € 95,00 Da 3400,01 a 5200 € € 105,00 I prezzi sono da intendersi a persona SOGNARE INSIEME VIAGGI Tel. 0967-998258/998744 Email: [email protected]
Documenti analoghi
tour il meglio dell`albania e soggiorno mare
una vista spettacolare. Successivamente di farà una breve passeggiata della città attraverso
la zona pedonale finemente ristrutturata di influenze architettoniche italiane. Pranzo libero.
Partenza ...
ALBANIA “il paese delle Aquile”
ALBANIA
“il paese delle Aquile”
DATA
17 - 24 Agosto 2016
QUOTA di
PARTECIPAZIONE
montenegro albania macedonia
sono rimaste meno di una dozzina, inclusa quella dentro il Museo Onufri. Onufri fu il più importante
pittore di icone dell’Albania, un maestro della pittura murale albanese del XVI secolo che ha de...