tour classico italiano
Transcript
1° GIORNO TIRANA/KRUJA Arrivo a Rinas e trasferimento alla città museo di KRUJA, l’antica capitale albanese, a soli 32 km da Tirana, è la città simbolo della resistenza anti-ottomana, nonché città di Skanderbeg, l'eroe nazionale. Il bel centro medioevale, sovrastato da un suggestivo castello costruito dai Veneziani, è impreziosito da un tipico bazar ottomano costituito da negozietti e botteghe in legno antico situato in una via ciottolosa che collega il castello col resto della città. Di interesse è il Museo Storico nel Castello. Pranzo in ristorante. Trasferimento in albergo. Sistemazione, cena e pernottamento. 2° GIORNO KRUJA/DURAZZO/BERAT Prima colazione. Partenza per DURAZZO, una delle città più antiche dell’Albania fondata nel 627 a.C.. Arrivo e visita della città di antichissima origine che conserva rovine romane e fortificazioni bizantine. Di particolare interesse il Museo Archeologico, i resti di un impianto termale e dell' anfiteatro. Dopo il pranzo in ristorante proseguimento per BERAT, , la città dalle mille finestre. Arrivo e visita del castello situato all’interno della cittadella fortificata con il Museo Onufri. Il castello aveva tante chiese, delle quali ne sono rimaste meno di una dozzina, inclusa quella dentro il Museo Onufri. Onufri fu il più importante pittore di icone dell’Albania, un maestro della pittura murale albanese del XVI secolo che ha decorato molte chiese in Albania ed in Grecia. Si prosegue con la visita della città vecchia: il Quartiere Mangalemi, la Moschea, il Ponte Gorica, il monastero e la nuova chiesa ortodossa. Sistemazione, cena e pernottamento in albergo. 3° GIORNO BERAT/APOLLONIA/BYLLIS/GIROKASTER Prima colazione. Escursione ad Apollonia, uno dei siti più rilevanti dell’Albania; fondata dai Corinzi nel VII secolo a.C. Apollonia e' nota per gli splendidi resti del bouleuterion, sede del governo cittadino, le cui colonne si stagliano contro l'azzurro intenso del cielo. Si visiteranno: i monumenti di Agonothetes, la Biblioteca, l’Odeon, la Fontana e la Casa con mosaico, il Museo Archeologico e la Chiesa di Santa Maria. Dopo il pranzo in ristorante proseguimento per BYLLIS per la visita ai resti dell’antica città, fondata dai Greci. E’ uno dei più importanti siti archeologici, risale al IV secolo aC, è stata la più grande città del sud Illyria a causa della sua posizione dominante sul fiume Vjosa. Con le sue affascinanti rovine e panorami mozzafiato, l’antica città di Byllis è uno dei numerosi tesori nascosti del centro-sud dell’Albania. Visita del teatro, dei portici dell’agorà, delle terme di Giustiniano, dei magazzini dell’erario, dei resti dello stadio, di diverse basiliche e di una grande cattedrale bizantina. Proseguimento per GIROKASTER. Arrivo, sistemazione, cena e pernottamento in albergo. 4° GIORNO GIROKASTER/OCCHIO BLU/SARANDE Prima colazione. Visita della città, chiamata anche la città dei 1000 gradini, famosa per le sue caratteristiche abitazioni. Arrivo e visita della città museo che diede i natali ad Enver Hoxha, la guida del Paese per oltre 40 anni. Si visiterà il centro storico con le sue bellissime case ottocentesche e il castello con il museo delle armi. Si prosegue per il Parco di Syri di Kaltër (Occhio Blu), avvolto da una folta vegetazione sempre verde e dal gorgoglio delle acque, la sorgente dell’Occhio è un monumento naturale che sorprende e stupisce il visitatore per la sua colorazione blu scura dalla quale proviene il suo nome. Pranzo lungo il percorso. Partenza per SARANDE. Arrivo e visita panoramica della città, una delle più vivaci città dell’Albania: le rovine di Ohnemois, la Nuova Chiesa Ortodossa e passeggiata sul lungomare. Sistemazione, cena e pernottamento in albergo. Boulevard deshmoret e kombit c/o Hotel Rogner , Tirana tel. +355 – 42235005 / fax +355 – 42235006 mail:[email protected] 5° GIORNO SARANDE (Butrint) Prima colazione e pernottamento in albergo. Intera giornata escursione a Butrint: le antiche rovine si trovano 18 km a sud di Sarande. Fondata dai troiani secondo Virgilio, Butrint fu fondata dai greci nel VI secolo a.C. su un precedente insediamento illirico. Era una città commerciale fortificata con acropoli, tuttora visibile, ai cui piedi c'è un teatro che risale al III secolo a.C, utilizzato anche dai romani. Poco distante si trovano le terme pubbliche, decorate con mosaici dalle forme geometriche, e, nel cuore del bosco, un muro con iscrizioni greche e un battistero del VI secolo decorato con mosaici raffiguranti animali e uccelli. Sull'intero sito domina una fortezza triangolare, fatta costruire dal signore della guerra Ali Pasha Tepelena all'inizio del XIX secolo. Si visiteranno: il vecchio Anfiteatro, il tempio di Aesculapius, il Battistero con i mosaici e le mura antiche. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Castello di Lekurski (XVI secolo), dal quale si gode di una bellissima vista sulla baia e sull’Isola di Corfù. Cena nel ristorante del castello. 6° GIORNO SARANDE/PORTO PALERMO/VALONA/TIRANA Prima colazione. Partenza per PORTO PALERMO per la visita del castello di Ali Pasha. La leggenda narra che questa fortezza, a forma di triangolo equilatero con le tre torri angolari, fu costruita da Ali Pasha come un regalo alla moglie Vasiliqi. La fortezza di Ali Pasha è stata costruita per controllare gli attacchi dell’impero ottomano e per nascondere i suoi tesori. Dopo il pranzo in ristorante proseguimento per VALONA. Arrivo e visita panoramica della città: la città vecchia, il Museo dell’Indipendenza e la Moschea di Muradie. Partenza per TIRANA. Arrivo, sistemazione, cena e pernottamento in albergo. 7° GIORNO TIRANA Prima colazione, cena e pernottamento. Visita della città: Piazza Skanderbeg , il boulevard, la Moschea ed il cimitero degli eroi, la Torre dell’Orologio. Pranzo in ristorante. Pomeriggio libero. 8° GIORNO TIRANA - RINAS Prima colazione. Trasferimento in aeroporto , partenza e fine dei servizi. Boulevard deshmoret e kombit c/o Hotel Rogner , Tirana tel. +355 – 42235005 / fax +355 – 42235006 mail:[email protected]
Documenti analoghi
montenegro albania macedonia
Prima colazione e partenza per Apollonia, uno dei siti più rilevanti dell’Albania; fondata dai Corinzi nel
VII secolo a.C. Apollonia e' nota per gli splendidi resti del bouleuterion, sede del gover...
albania tour di capodanno
1. Giorno TIRANA/DURAZZO: Arrivo a Tirana/Durazzo, Trasferimento a Tirana all’hotel Sky 2 Tower 4*. Cena e
pernottamento.
2. Giorno TIRANA-KRUJE-TIRANA: prima colazione e partenza in direzione di K...
v_vetrina2016:Layout 1
Camera singola (salvo disponibilità locale)
Partenza da altre città
Tasse aeroportuali (soggette a modifica)
Iscrizione
ALBANIA “il paese delle Aquile”
incontro con la guida, e partenza per Durazzo, che con quasi 250 mila abitanti è
una delle città più importanti dell’Albania dopo la capitale Tirana. Situata su una
penisola, è capoluogo della pref...
TOUR ALBANIA - Archeoclub d`Italia
l’hotel Mondial – 18 km. Cena e pernottamento.
2^ Giorno –TIRANA / SCUTTARI - 30 Mag. 2015 – Km 95
Dopo la 1.a colazione in albergo, partenza alla volta di Scuttari, visita alla
chiesa di Baldren e...