tour il meglio dell`albania e soggiorno mare
Transcript
TOUR IL MEGLIO DELL’ALBANIA E SOGGIORNO MARE VOLO AEREO DA BOLOGNA DAL 13.06 AL 22.06.2014 (10 giorni /9 notti) 1° GIORNO: TIRANA Ritrovo dei partecipanti a Forli’, nel luogo convenuto e partenza in pullman G.T. per l’ aeroporto di Bologna. Disbrigo delle attività di imbarco e partenza con volo di linea per Tirana. Arrivo, incontro all’aeroporto con la guida e visita guidata della capitale e del Museo Storico Nazionale con una vasta gamma di reperti archeologici provenienti da diversi siti di scavi nel paese. Al termine, sistemazione in hotel a Tirana, cena e pernottamento. 2° GIORNO : TIRANA/SCUTARI/KRUJA/TIRANA (3.5 ORE DI VIAGGIO) Prima colazione e partenza per Scutari, la città più importante del nord Albania e una delle più antiche del paese. Si pensa che sia stata fondata intorno al 4 ° secolo a.C. e fu il centro della tribù illirica dei Labeati. Nel 3 ° secolo a.C. divenne la capitale del più noto regno illirico sotto Pleurat e Agron, che erano due dei re degni di nota che rafforzarono il Regno. Teuta, la regina dopo la morte di Agron ha lottato e perso le guerre IlliricoRomane durante il 221-219 a.C. cedendo al dominio Romano, mentre il suo successore Re Gent, ha riacceso le campagne anti-romane ma alla fine fu sconfitto a Scutari nel 168 a.C. Visiteremo il Castello di Rozafa che si pensa è stato ricostruito durante il dominio Veneziano nel 14 ° secolo, dal quale si gode una vista spettacolare. Successivamente di farà una breve passeggiata della città attraverso la zona pedonale finemente ristrutturata di influenze architettoniche italiane. Pranzo libero. Partenza per Kruja, simbolo della resistenza albanese contro i Turchi, con a capo Scanderbeg, l’eroe nazionale albanese che guadagnò il titolo di “Protettore della Cristianità” per aver fermato l’invasione Turca dell’Europa occidentale per 25 anni. Visita al Museo di Scanderbeg, , un ricco Museo Etnografico e il vecchio Bazar. Dopo le visite si ritorna a Tirana per la cena ed il pernottamento in hotel. 3° GIORNO : TIRANA/DURAZZO/BERAT (2.5 ORE DI VIAGGIO) Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Durazzo una delle città più antiche dell'Albania, la prima e forse la più importante delle colonie greche nel paese. E ' stata fondata a Epidamnus nel 627 aC dai Greci di Corcyra (l'odierna Corfù) e Corinto. Autori Greci e Romani la chiamavano “la città Ammirabile” per il suo tempio, statue e altri monumenti. Tuttavia solo pochi resti ci ricordano dei giorni di gloria di questa città, principalmente dovuto al fatto che Durazzo è stata continuamente abitata nel tempo, trasformandosi di conseguenza. Si visiteranno alcuni dei resti come l'Anfiteatro, il Foro e Museo Archeologico (in fase di restauro). Dopo le visite si parte per Berat, una delle più visitate e caratteristiche città in sotto la tutela dell'UNESCO come un patrimonio dell'umanità per la sua unicità architettonica. Visitiamo il Castello e il Museo Onufri. Il Castello di Berat è di particolare interesse, la gente vive ancora tra le sue mura nelle case tradizionali, come hanno fatto i loro antenati nei secoli. Nel passato all’interno del castello c’erano oltre 40 chiese delle quali oggi ne sono rimaste solo 7, tra cui la Chiesa di Santa Maria trasformata nel Museo Onufri. Onufri era un pittore albanese mastro di icone del 16° secolo che dipinse molte chiese ortodosse in Albania e Grecia, utilizzando uno speciale colore rosso. Pranzo libero in corso d’ escursione. Sistemazione in hotel a Berat, cena e pernottamento. 4° GIORNO: BERAT/BYLLIS/GJIROKASTRA (3.5 ORE DI VIAGGIO) Prima colazione in hotel. Sulla strada verso Gjirokastra, ci fermiamo per visitare la città di Byllis una delle più grandi città del sud Illiria. Nel 49-48 a.C. la città si arrende alle forze di Cesare e diventa una base per il suo grande esercito. Byllis divenne una colonia romana, durante i primi anni del dominio di Augusto, con il nome di Colonia Iulia Augusta. Durante il periodo tardoantico sono state costruite diverse basiliche paleocristiane, con mosaici riccamente decorati, alcune delle quali si possono ammirare ancora oggi. Visita del sito. Pranzo libero. Nel pomeriggio, procediamo per Gjirokastra, città museo costruito interamente in pietra, proclamata patrimonio mondiale dell'UNESCO per questa architettura singolare. Visita al Muzeo Etnografico, che è anche la casa dove è nato il dittatore albanese. Sistemazione in hotel a Gjirokastra, cena e pernottamento. 5° GIORNO GJIROKASTRA/OCCHIO AZZURRO /BUTRINTO/SARANDA (3 ORE DI VIAGGIO) Prima colazione in hotel. In mattinata si parte per la città costiera di Saranda. Appena fuori Gjirokastra faremo una breve visita all’Occhio Azzurro. Dopo le visite del sito procediamo verso l’antica città di Butrinto - patrimonio dell’UNESCO e considerata da molti come il sito più importante archeologico in Albania. In effetti la città è stata colonizzata dai coloni Greci ed è stata continuamente abitata per secoli, formando strati archeologici di varie epoche di civiltà, dando agli archeologi la possibilità di studiare la continuità attraverso il tempo. Essa si trova in una bellissima penisola tra una fitta vegetazione. Il sito è stato occupato almeno dal 8 ° secolo a.C., anche se i miti associano questa città con i coloni troiani che fuggirono da Troia sotto la guida di Enea. Dal 4 ° secolo a. C. fu stabilito un insediamento fortificato e la città divenne un luogo di culto di successo, dedicato ad Asclepio. I principali monumenti includono: l'elegante Teatro Greco del 4° secolo a.C. , con la sua raffinata cavea e Romani Frons Scenae con una capacità di 1500 spettatori, l’associato santuario Greco di Esculapio, la linea di case con cortile di epoca romana e stabilimenti balneari, Est del teatro disposto intorno al foro, le rovine del Triconch vicino al canale di Butrinto, un grande Battistero Bizantino con il suo pavimento a mosaico risalente ai primi anni del 6 ° secolo dC., la Basilica ben conservata del 6 ° secolo (ristrutturata nel tardo medioevo), le rovine di Ninfeo immediatamente adiacente alla basilica, imponenti mura risalenti ai Greci, Romani, Bizantini e occupazioni medievali. Pranzo libero in corso di escursione. Sistemazione in hotel a Saranda, cena e pernottamento. 6° GIORNO: SARANDA/RIVIERA ALBANESE/ORICUM/VALONA (4 ORE DI VIAGGIO) Dopo colazione si parte per Valona, situata sulla riviera Albanese. Ci fermiamo presso la città di Himara. Si potra’ ammirare la gola di Llogara, uno scenario mozzafiato. Nei pressi della gola si trova un campo in cui Giulio Cesare si accampò le sue truppe per una battaglia durante la guerra contro Pompei. Dopo il pranzo libero si continua per Valona. Ci fermiamo nella città di Orikum che si pensa sia stata fondata dai coloni Greci provenienti da Eubea e utilizzata come base dagli eserciti romani nelle loro guerre contro l'Illiria e la Macedonia. Qui possiamo vedere alcuni resti di mura e strade visibili sotto l'acqua nella laguna così come parte del mini-teatro di circa 400 posti a sedere nella vicina collina di Palokastra. Al termine proseguimento per Valona e dopo il check-in in hotel, visita alla casa originale dove e’ stato sottoscritto nel 1912 il documento dell’ indipendenza trasformata nel "Museo dell’ Indipendenza". Nel tardo pomeriggio, tempo libero. Cena e pernottamento in hotel a Valona. 7° GIORNO: VALONA – APOLLONIA – ARDENICA – DURAZZO (3.5 ORE DI VIAGGIO) Dopo la prima colazione si parte per la città antica d’ Apollonia, situata nella famosa Via Egnatia - una delle più importanti città dell’Antica Roma. Il famoso oratore Romano Cicerone, stupito dalla bellezza di Apollonia lo chiamò nelle sue Filippiche, Magna Urbs et Gravis - una città grande e importante. Fondata nel 7 ° secolo a.C dai coloni Greci provenienti da Corinto e Corcira, l'antica città si trova a 11 km ad ovest della città di Fier. Gli scavi archeologici hanno rivelato che Apollonia ha raggiunto il suo apice dal 4° al 3° secolo a.C. Visita della città e di un monastero ortodosso trasformato in museo archeologico. Successivamente si visita il monastero di Ardenica costruito nel Medioevo di particolare interesse a causa dei bellissimi affreschi di Kostandin Shpataraku e dei fratelli Zeografi. Si dice che Scanderbeg si sia sposato nella piccola cappella di Ardenica. Proseguimento per Durazzo. All’ arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8°e 9° GIORNO: SOGGIORNO MARE Giornata a disposizione dei partecipanti per soggiorno balneare in una delle spiagge più belle del paese. Pranzo libero, prima colazione, cena e pernottamento in hotel a Durazzo. 10° GIORNO DURAZZO/TIRANA AEROPORTO (40 MINUTI) Dopo la prima colazione , partenza per l'aeroporto di Tirana. Disbrigo delle attività di imbarco e partenza con volo di linea per Bologna. All’ arrivo, proseguimento in pullman G.T. per Forlì. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPZIONE MINIMO 20 PAGANTI € 1.010 MINIMO 25 PAGANTI € 980 MINIMO 30 PAGANTI € 950 Tasse aeroportuali € 46,81 circa (soggette a riconferma fino al momento dell’ emissione dei biglietti aerei) Supplemento camera singola € 140 La quota comprende: trasferimento in pullman G.T. da Forli’ all’ aeroporto di Bologna e ritorno; viaggio aereo da Bologna a Tirana e ritorno in classe economica; franchigia bagaglio in stiva 20 kg per persona; Bus gran turismo con aria condizionata per tutta la durata del tour, inclusi i trasferimenti; Guida parlante italiano per la durata del tour; Sistemazione presso i hotel 3* a Berat e Gjirokastra e 3*superior/4* nel resto del paese con prima colazione; 9 cene negli hotel oppure ristoranti locali (acqua inclusa); 1 bottiglia d’acqua minerale nel bus per ogni passeggero (al giorno); sedie e ombrelloni in spiaggia a Durazzo Ingressi ai monumenti indicati nel programma Assicurazione medico/bagaglio e annullamento di Navale Assicurazioni; Gadget agenzia La quota non comprende: tasse aeroportuali*pranzi*bevande*extra personali e facoltativi in genere*tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” Per informazioni e prenotazioni: E.N.D.A.S. – Corso della Repubblica, 79 Forlì - Tel./Fax 0543 28226 e-mail: [email protected] ACCONTO DA VERSARE ALL’ ATTO DELL’ ISCRIZIONE € 300 SALDO 1 MESE PRIMA DELLA PARTENZA Circolare informativa per i soci Endas – riservato ai soci Nota: la compagnia aerea non concede opzioni a lunga scadenza, quindi la conferma del viaggio con relativo versamento dell’ acconto va fatta il prima possibile per poter garantire la tariffa e le date di viaggio Organizzazione tecnica: Punto Rosso Filiale di Robintur Spa - Forli’
Documenti analoghi
scarica il programma in pdf
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Scutari, la città più importante del nord Albania e antica
capitale dell’Illiria nel III secolo a.C. Visita al castello di Rozafa, da dove si può a...
programma di viaggio
Giorno 7 - 16/05 - Tirana – Kruja – Tirana
Dopo colazione, partenza per la cittadina medievale di Kruja. Visita del castello, del Museo Skanderbeg, del
Museo Etnografico e shopping nel vecchio Baza...
versione stampabile
per il monastero di Ardenica (71 km, 1h15’) situato nel cuore della natura e risalente al XIII secolo. Dopo il pranzo
partenza per Himara (126 km, 2h45’) e Porto Palermo (7 km, 15’) , passando per ...
ALBANIA “il paese delle Aquile”
facilmente e si trova molto fuori dai centri abitati e questo ha permesso una buona
conservazione. Byllis si estende su un vasta area e da lì si può vedere la metà del
territorio dell'Albania: Jani...