Tour dell` ALBANIA 27 agosto – 3 settembre 2016
Transcript
Tour dell` ALBANIA 27 agosto – 3 settembre 2016
FEDERICO II VIAGGI di ZEPPONI TOURS S.r.l. Viale Cavallotti, 39/a 60035 Jesi (AN) T. +39.0731.209177 – F. +39.0731.211901 E.mail: [email protected] P.IVA 02435380429 – R.E.A. AN-187057 Tour dell’ ALBANIA 27 agosto – 3 settembre 2016 1° Giorno JESI / ANCONA/ROMA - TIRANA – KRUJIA Ritrovo dei partecipanti a Jesi e trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per Tirana. Arrivo all’aeroporto ed immediato trasferimento a Krujia. Arrivo a Krujia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 2° Giorno KRUJIA – APOLLONIA – VALONA Prima colazione. Tempo dedicato alla visita alla città che vede nella sua Fortezza e nel Museo (ospitato all’interno della fortezza) dedicato al padre fondatore del sentimento nazionale Albanese, Giorgio Castriota Scanderberg le sue maggiori attrazioni. La sosta al Museo Scanderberg, oltre ad una più approfondita conoscenza della storia della resistenza in Europa all’espansionismo ottomano e ad avvicinare alle origini del sentimento nazionale albanese, permetterà di entrare in contatto con testimonianze ancora vive e attive della comunità “alberese” nel mondo. Non meno interessante è l’antico bazaar della città con le tipiche botteguzze ai due lati di una strada massicciata che conduce proprio alla fortezza.Trasferimento alla volta di Valona. Lungo il tragitto sarà effettuata una deviazione per la visita di Fier per la visita del Monstero Ardenica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Apollonia. Arrivo e visita del Museo e degli scavi dell’antica città. Al termine della visita proseguimento per Valona. Arrivo in città e passeggiata nel centro cittadino ed alla Piazza dell’Indipendenza. Cena in albergo. Pernottamento. 3° Giorno VALONA – SARANDA Prima colazione, partenza per Saranda situata lungo la riviera Albanese. Lungo il tragitto per percorrere i 175 chilometri che separano Valona da Saranda sarà possibile ammirare lo splendido scenario delle montagne di roccia che discendono verso il mare e la Fortezza di Porto Palermo e Dhermi Himara. Pranzo in un ristorante nelle zone del Parco di LLogara. Proseguimento per Saranda. All’arrivo passeggiata e visita FEDERICO II VIAGGI di ZEPPONI TOURS S.r.l. Viale Cavallotti, 39/a 60035 Jesi (AN) T. +39.0731.209177 – F. +39.0731.211901 E.mail: [email protected] P.IVA 02435380429 – R.E.A. AN-187057 della città di Saranda. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 4° Giorno SARANDA - BUTRITI Prima colazione e partenza per la visita di Butrinti. Che nel 1992 venne dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. I resti dell’agorà e del teatro romano sono di grandissimo rilievo ma il suo gioiello è senza dubbio il battistero di epoca bizantina. Pranzo in ristorante. Rientra a Saranda e tempo libero. Cena in albergo. Pernottamento. 5° Giorno SARANDA - GIROCASTRO Prima colazione. Partenza per la visita di un’altra meraviglia dichiarata patrimonio Unesco nel 2005, si tratta di Girocastro, conosciuta anche con il nome di Argirocastro. Soprannominata “città delle pietre” perché la gran parte delle case ha il tetto coperto di pietre. Visita al Castello ed al Museo Etnografico che è conosciuto anche come la casa nativa di Enver Hoxha. Pranzo in un ristorante panoramico sulla città vecchia. Nel pomeriggio tempo libero per scoprire la città e i sui variopinti “bazar”. Cena e pernottamento in hotel. 6° Giorno GIROCASTRO – BERAT - DURAZZO Prima colazione. Partenza per Berat. Arrivo e visita di Berat, dichiarata patrimonio Unesco nel 2008 in quanto testimonianza della convivenza pacifica delle religioni nella storia. Il percorso stradale è piuttosto disagevole per cui sarà necessario un buon spirito di adattamento. La città è composta di tre parti: Gotica dalla parte più lontana del fiume che la attraversa, Mangalem situata dalla parte della fortezza ed il quartiere residenziale entro le mura della fortezza denominato Kalaja. In questa parte della città è sorprendente vedere un borgo medievale intatto che continua ad essere abitato e “affollato” di chiese bizantine e moschee. Pranzo in ristorante. Pomeriggio proseguimento per Durazzo. Arrivo a Durazzo, sistemazione in hotel. Cena in hotel o ristorante locale. 7° Giorno DURAZZO - TIRANA Prima colazione. Visita della città vecchia con il teatro e i pochi resti degli antichi insediamenti. Partenza in pullman per Tirana. Pranzo in ristorante locale e pomeriggio dedicato alla visita alla capitale dell’Albania. Si visiteranno: il Museo Storico Nazionale e la Moschea di Haxhi Et’Hem Bey. Soste sono previste al Palazzo della Cultura, alla statua dedicata a Giorgio Castriota Scanderberg ed alla Torre dell’Orologio. Cena e pernottamento in albergo. 8° Giorno TIRANA – ROMA/ANCONA/JESI Prima colazione. Tempo a disposizione per visite. Pranzo in ristorante. Trasferimento in aeroporto e partenza, via Fiumicino per Ancona. All’arrivo trasferimento per Jesi. FEDERICO II VIAGGI di ZEPPONI TOURS S.r.l. Viale Cavallotti, 39/a 60035 Jesi (AN) T. +39.0731.209177 – F. +39.0731.211901 E.mail: [email protected] P.IVA 02435380429 – R.E.A. AN-187057 Quote di partecipazione riservata ai soci cralBPA: min. 16 € 1.100,00 min. 21 € 1.010,00 Quote di partecipazione non soci: min. 16 € 1.230,00 min. 21 € 1.140,00 Supplemento eventuale camera singola – intero periodo min. 26 € 964,00 min. 26 € 1.094,00 € 125 LE QUOTE COMPRENDONO • • • • • • • • • • • • • • • trasferimento in bus riservato da Jesi all’aeroporto di Ancona e ritorno trasporto aereo con voli di linea; trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio; trasporti interni in pullman come indicato nel singolo programma; sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel di categoria 3/ 4 stelle (classif. loc.); pasti come da programma (menù turistici 3 portate; acqua inclusa); bevande ai pasti (1 birra o 1 bicchiere di vino locale) visite ed escursioni indicate nel programma (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato); assistenza di tour escort locale; accompagnatore dall’Italia per tutto il viaggio; mance; borsa da viaggio in omaggio; assicurazione infortunio, malattia (fino a 30.000 euro) e bagaglio Assicurazione “prenota sereno-annullamento” Tasse aeroportuali (quantificate alla data odierna per euro 135,00 ma da verificare all’emissione dei biglietti aerei) LE QUOTE NON COMPRENDONO Facchinaggio eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera bevande non indicate espressamente extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi. Volo: 27 agosto 27 agosto 3 settembre 3 settembre Ancona Roma-Fiumicino Tirana Roma-Fiumicino p. 12.00 p. 15.55 p. 18.15 p. 21.15 Roma-Fiumicino Tirana Roma-Fiumicino Ancona p. 13.05 p. 17.25 a. 19.40 a. 22.20 volo AZ1128 volo AZ 584 volo AZ 583 volo AZ1131 FEDERICO II VIAGGI di ZEPPONI TOURS S.r.l. Viale Cavallotti, 39/a 60035 Jesi (AN) T. +39.0731.209177 – F. +39.0731.211901 E.mail: [email protected] P.IVA 02435380429 – R.E.A. AN-187057 Hotel previsti: HOTEL PANORAMA 3***+ o similare KRUJA HOTEL PARTNER 4**** o similare VLORA HOTEL BUTRINT 5***** o BRILANT 4**** o similari SARANDA (2 nights) HOTEL CAJUPI 3*** o similari GJIROKASTRA HOTEL ARVI 4**** o similari DURRES HOTEL TIRANA INTERNATIONAL 4**** o similari TIRANA DOCUMENTI PER L’ESPATRIO Per i cittadini italiani è sufficiente la Carta d'identità valida per l’espatrio oppure il Passaporto, entrambi con validità residua di minimo 6 mesi. La Carta d'identità con l'estensione della validità, apposta sulla stessa oppure su foglio a parte, non viene riconosciuta valida dalle autorità di frontiera. Si consiglia di utilizzare il Passaporto oppure richiedere una Carta d'identità completamente nuova con validità decennale. Il passaporto e la carta d’identità sono personali, pertanto il titolare è responsabile della loro validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità degli stessi. Anche i minori devono avere il proprio passaporto o la propria carta d'identità. È bene, in ogni caso, consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare che, i minori fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitore o da chi ne fa le veci. È necessario, nel caso di utilizzo della Carta d'identità oppure di Passaporto del minore dove a pag. 5 non sono indicate le generalità dei genitori, essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, pertanto nel caso di genitore “estratto di nascita”, mentre nel caso di terza persona “atto di accompagno” Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore sul passaporto del minore, la validità di questi documenti è di 6 mesi. Per i cittadini di altra nazionalità esiste una casistica molto variegata per cui è necessario assumere le informazioni dovute di volta in volta. ** OPZIONE AL 10 GIUGNO 2016 ** !!! NOVITA’ 2016 … per tutti i nostri clienti possibilità di essere sempre “connessi”: scaricando la nostra APP avrete sempre la possibilità di avere a portata di mano tutti i dettagli del Vostro viaggio senza dover consultare fogli !!!
Documenti analoghi
ALBANIA “il paese delle Aquile”
Prima colazione in hotel e partenza per Tirana e sosta per la visita al Parco
Archeologico di Byllis che è un sito archeologico tra i più importanti in Europa per
quanto riguarda il periodo che ris...
programma di viaggio
Dopo colazione, partenza per la cittadina medievale di Kruja. Visita del castello, del Museo Skanderbeg, del
Museo Etnografico e shopping nel vecchio Bazar. Trasferimento a Tirana. Pranzo, city tou...