scarica il programma completo - Amici dei Pensionati
Transcript
scarica il programma completo - Amici dei Pensionati
Amici dei Pensionati TOUR ALBANIA – KOSOVO – MACEDONIA dal 03/10 al 10/10/2016 PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° giorno: ITALIA/TIRANA/KRUJA Trasferimento con pullman riservato dalla Vs. sede all’aeroporto di Milano Malpensa. Arrivo, incontro con l’assistente e disbrigo delle formalità doganali. Partenza con voli di linea ALITALIA per Tirana. Arrivati, incontro con la guida e trasferimento a Kruja con bus. Check-in in hotel, sistemazioni nelle camere riservate e si prosegue con la visita della città di Kruja. Kruja è una città strana, raccolta tutta intorno al suo bazar. Ancor oggi la città non manca mai nella lista delle località più visitate dell'Albania. Da tempo però la sua struttura urbana è mutata e il bazar si è notevolmente ridimensionato in un unico vicolo relativamente lungo che sopravvive al tempo soprattutto grazie all'attenzione delle autorità sia durante il regime di Enver Hoxha, sia dopo il suo crollo. Il bazar in particolare si rivela essere un vero spettacolo orientale, multicolore e stracolmo di merci di ogni genere. È la materializzazione del tipico mercato ottomano. Ma è solo una piccola parte di ciò che il mercato era una volta, quando i viaggiatori occidentali lo descrivevano affascinati come un pezzo di Istanbul a pochi chilometri dall'Adriatico. Pranzo in corso d’escursione. Si visiteranno : il Museo Etnografico, il Museo di Gjergj Kastrot Scanderbeg e il vecchio Bazaar. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 2° giorno: KRUJA/PRIZREN Pensione completa. Dopo la prima colazione, check-out in hotel e si parte per la visita della città di Prizren. Dopo pranzo, passeggiata nella città vecchia di Prizren. Oltre all’interesse rappresentato dalla coo-presenza nel centro cittadino di Moschea e Cattedrale Ortodossa (intitolata a S. Giorgio) si tratta di una cittadina piacevolissima da visitare passeggiando a piedi nel suo centro. La sera si accende con i suoi numerosi locali e ristorantini. Sosta alla Fortezza di Prizren, alla Moschea Bajrakli, alla Moschea Sinan Pasha e alla Turkish Hamam. Pernottamento in hotel. 3° giorno: PRIZREN/PRISTINA/SKOPJE Pensione completa. Dopo la prima colazione, check-out in hotel, partenza per Pristina e visita della città. Priština è la capitale e la città più grande della Provincia Autonoma di Kosovo e Metohija e ne rappresenta il centro economico, culturale e universitario. Situata ai confini nord – occidentali della valle di Kosovo, sotto il monte Grmija, dista 365 km da Belgrado, 136 km da Niš e si trova all’incrocio delle principali strade che dalla Serbia portano in Montenegro, Macedonia ed Albania. Priština è attraversata dal fiume Veluša, che nel centro città confluisce nel fiume Prištevka e poi nel Sitnica. Priština ha anche il suo aeroporto internazionale che si trova a Slatina. Si visiteranno : il Museo Nazionale, sito patrimonio mondiale dell’Unesco; la Statua di Scandernerg, il Teatro Nazionale, la statua di Madre Teresa, la zona universitaria e la biblioteca pubblica nazionale. Si prosegue per Skopje, sistemazione in hotel e visita panoramica della città. Pernottamento in hotel. 4° giorno: SKOPJE/BITOLA/OHRID Pensione completa. Dopo la prima colazione, check-out in hotel e visita della città di Skopje. Skopje è la capitale e la città più popolosa della Repubblica di Macedonia. Con i suoi seicentomila abitanti, più di un quarto della popolazione del paese, è il centro politico, culturale ed economico della nazione. La città sorge in una valle lungo il corso del fiume Vardar in una delle rotte principali dei Balcani tra Belgrado ed Atene. Conosciuta dai Romani con il nome di “Scupi”, nel corso dei secoli Skopje subì l’avvicendarsi di diverse dominazioni di popoli slavi, bizantini, bulgari, normanni e serbi fino alla conquista turco-ottomana del 1392 che si concluse nel 1912. In seguito alla seconda guerra mondiale, nel 1945, la città è stata dichiarata capitale della Repubblica Socialista di Macedonia, conoscendo un periodo di notevole sviluppo economico e culturale. Nel 1963 Skopje fu sconvolta da un forte terremoto che provocò gravi perdite umane e ingenti danni strutturali. Si visiteranno : il Turkish Bazaar, la Moschea Isa Bey, il Kapan Khan e il Stone Bridge. Prima del pranzo, trasferimento a Bitola e nel pomeriggio visita panoramica della città e del Heraclea Archaeological Park. Heraklea è famosa per i suoi mosaici abbaglianti, per il suo teatro antico e le sue terme romane. E’ la città più vividamente preservata dall’impero macedone antico. Fondata nel 4 secolo e conquistata dai romani due secoli più tardi, è stata costruita sulla Via Egnatia e divenne una delle stazioni principali del commercio. Si prosegue il viaggio verso Ohrid. Arrivati, sistemazione in hotel e pernottamento. 5° giorno: OHRID Pensione completa. Al mattino visita della città di Ohrid. E’ sicuramente la località più suggestiva di tutto lo stato e una delle più belle dei Balcani. La città sorge sulle sponda orientale del lago omonimo che è per un terzo Albanese e per due terzi Macedone. E’ uno dei laghi più antichi d’Europa e sicuramente uno dei più limpidi: nonostante sia circondato da villaggi, l’acqua è trasparente come nei laghi Alpini. E’ anche uno dei più profondi arrivando a circa 300m. Oltre alle acque limpide Ohrid è famosa per la quantità di chiese bizantine: originariamente erano 365, una per ogni giorno dell’anno. Per questo motivo era conosciuta come la Gerusalemme dei Balcani. Si visteranno : la Chiesa di Santa Sofia, la Fortezza Samuil, l’insediamento Plaosnik – St. Pantelejmon e la Chiesa di St. Perivlepta. Nel pomeriggio tempo a disposizione per attività individuali. Pernottamento in hotel. 6° giorno: OHRID/ELBASAN/TIRANA Pensione completa. Dopo la prima colazione, check-out in hotel e partenza per l’Albania, attraverso il valico di frontiera di Qafe Thane. Al mattino visita della città di Elbasan e della Fortezza Ottomana. Elbasan ha situazione centrale nell'Albania perché, oltre a essere posta presso il fiume che costituisce la migliore via trasversale per accedere dall'Adriatico (Durazzo) nel cuore del paese, è in facile comunicazione sia con l'Albania meridionale per l'ampio solco del Devoll, sia con la capitale Tirana, per il Passo di Krrabë superato da una carrozzabile di recente costruzione. Perciò la città è un mercato naturale e un luogo di convegno, con bazar frequentatissimo. Il centro ha conservato un aspetto orientale, avendo strade strette, spesso fiancheggiate da alte mura. Si prosegue con la visita panoramica di Tirana; le “statue della Madre Albania”, il cimitero dei martiri. Pernottamento in hotel. 7° giorno: TIRANA/BERAT/TIRANA Pensione completa. Trasferimento a Berat. Visita panoramica a piedi della città; si visiteranno la fortezza, Onufrui museo. Nel 2008 il centro storico di Berat è stato aggiunto al patrimonio dell'umanità, la città museo di Argirocastro, quale "raro esempio di città ottomana ben conservata". Secondo l'UNESCO, Berat dimostra la pacifica convivenza di varie religioni nei secoli passati. Pranzo in ristorante locale e trasferimento per rientrare a Tirana. Durante il tragitto visita alla COBO vineria, una piccola cantina locale a gestione famigliare, immersa nella natura dove degustare i vini bianchi e rossi. Arrivati, sistemazione in hotel e pernottamento. 8° giorno: TIRANA/ITALIA Prima colazione in hotel. In mattinata visita della città. Si visiteranno : il Museo storico Nazionale, la Statua di Gjergj Kstrioti Skanderbeg, il Palazzo Culturale, la Moschea di Haxhi Et’Hem Bey e la torre dell’orologio. Tirana è la capitale e la più grande città dell'Albania. Anche se una nuova e moderna capitale, le origini di Tirana come un centro abitato sono vecchie con diverse teorie e miti che leggano il suo nome attuale con le versioni antiche. Tirana moderna è stata fondata nel 1614 da Sulejman Bargjini 'Pasha', un governatore locale da Mullet, che ha costruito una moschea, una panetteria e un hammam (bagno turco). La città cominciò a crescere all'inizio del 18 ° secolo, ma rimase una città senza importanza fino a quando fu proclamata capitale dell'Albania nel 1920. Oggi Tirana è il centro della vita politica, economica e culturale del paese, con oltre 700 000 abitanti. Negli ultimi anni, Tirana ha visto cambiamenti sostanziali nel suo aspetto. I vecchi edifici di appartamenti in stile comunista sono state dipinti sopra con colori vivaci e disegnato con strutture astratti da un artista diventato sindaco. Questo non è solo una soluzione rapida, ma anche un'esperienza unica per gli abitanti e visitatori. Inoltre ha visto un sviluppo in infrastrutture moderne che hanno contributo a dare un look metropolitano alla città. Pranzo. Dopo pranzo si prosegue alla scoperta di Tirana, Bllok area, Aba shopping center, Bazaar. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per l’Italia. Arrivo e trasferimento con pullman riservato alla Vs. sede di partenza. N.B. Tutte le visite sono garantite ma potrebbero subire variazioni rispetto all’ordine sopra indicato. Voli previsti: 1. AZ 534 Y MALPENSA/TIRANA 09.50 11.40 2. AZ 509 Y TIRANA/MALPENSA 18.15 20.10 Hotels: Kruja : Prizren Skopje : Horid : Tirana : Hotel Panorama 4* o similare Theranda Hotel 4* o similare Ibis Hotel 4* o similare City Palace 4* o similare Tirana International 4* o similare Quota di partecipazione: € 1.225 Suppl. singola € 190 Polizza facoltativa annullamento € 20 (min. 30 paganti) LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE: - trasferimento privato dalla Vs. sede all’aeroporto di partenza e ritorno volo di linea Alitalia in classe economica da Malpensa e ritorno tasse aeroportuali (ad oggi € 137 soggette a riconferma al momento dell’emissione) programma indicato, ingressi inclusi, guida parlante italiano per tutto il tour pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ 8 giorno (acqua inclusa ai pasti) cene in hotel/ristoranti assicurazione medico + bagaglio borsa da viaggio guida Balcani 150 pagine circa LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE: - bevande oltre a quelle indicate - mance. extra e tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende” SUPPLEMENTO BEVANDE AI PASTI (VINO O SOFT DRINK O BIRRA) € 180 Via B. Rozzone, 3 TREVIGLIO - tel. 0363.419596 - fax 0363.46973 - Cod.Fisc. 93009610168 www.amicipensionati.it - e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
clicca qui per scaricare il programma del viaggio
Prima colazione. Visita alla città di Prizren. Oltre all’interesse rappresentato dalla coopresenza nel centro cittadino di Moschea e Cattedrale Ortodossa (intitolata a S. Giorgio) si
tratta di una ...
ALBANIA “il paese delle Aquile”
completa dalla cena del primo giorno
alla prima colazione dell’ultimo Bevande ai pasti (acqua e vino o birra
v_vetrina2016:Layout 1
Camera singola (salvo disponibilità locale)
Partenza da altre città
Tasse aeroportuali (soggette a modifica)
Iscrizione
Scarica il programma
Ritrovo in aeroporto e partenza per Tirana. All’arrivo incontro con la
guida locale e trasferimento in città. Pranzo e prima visita panoramica
FGNNC EKVV¼ RKÕ RQRQNQUC FGNNo#NDCPKC FKXGPWVC ...