Tel. - Italia News Brasile
Transcript
Anno 2010 n° 2 Copia gratuita D E D I C AT O ALLA C O M U N I TA ’ I TA L I A N A MARZO 2010 BRASILE Mensile di informazione IL PUNTO AMBIENTE La corruzione e i partiti, aspettando le regionali Mega-diga in Amazzonia: sarà la terza al mondo E sulta il centrodestra dopo che la Cassazione ha dichiarato prescritti i reati dell’avvocato inglese Mills accusato di essere stato corrotto proprio da Berlusconi. Ha ragione di esultare? Sembrerebbe proprio di no. La sentenza infatti conferma che Mills è stato pagato per mentire in tribunale e proprio per questo è costretto a risarcire di 250 mila euro la Presidenza del Consiglio (che si era costituita come parte civile quando a Palazzo Chigi c’era Prodi), paradossalmente lo stesso Berlusconi, accusato di essere al tempo stesso anche il corruttore. Se Mills non finisce in galera è solo perché la legge Cirielli, approvata dal governo Berlusconi due legislature fa, ha accorciato sensibilmente i tempi della prescrizione. L’ennesima, ma non ultima, puntata di questa infinita telenovela, la dice lunga sull’impasse che sta conoscendo il Paese, aggrovigliato intorno ai problemi del premier con la giustizia. Il mese di febbraio è stato devastante, prima con lo scandalo che ha toccato il responsabile della Protezione Civile, Guido Bertolaso, e con gli arresti di grand commis e faccendieri spregiudicati che lucravano sugli appalti pubblici e ridevano durante il terremoto in Abruzzo pensando ai guadagni della ricostruzione (e che Berlusconi, minimizzando, ha definito dei “birbantelli”). Poi con l’affaire Telecom-Fastweb, comprensiva della richiesta di arresto per il senatore del Pdl Nicola Di Girolamo, accusato di essere stato eletto in una circoscrizione estera grazie all’interessamento della ‘ndrangheta e già salvato dal Parlamento qualche mese. Il panorama che si presenta sotto gli occhi degli italiani ha richiamato alla memoria il ricordo di Tangentopoli, ma rispetto a 18 anni fa la situazione sembra, per molti aspetti, ancora peggiore, aggravata com’è dalle conseguenze di una crisi economica profonda. Di sicuro, al centro del dibattito politico, torna la questione morale, che sembrava uscita negli ultimi anni dalle priorità nazionali, dopo l’ubriacatura dei primo anni Novanta. Berlusconi, in questo quadro, ha reagito chiedendo al Parlamento di accelerare il disegno di legge sulle intercettazioni – mai così utili per smascherare le malefatte di politici e pubblici funzionari – sul processo breve e sul legittimo impedimento, e al governo di approvare al più presto una legge anticorruzione, che è proprio l’accusa che lo riguarda a Milano e ha addossato la responsabilità della candidatura di Di Girolamo all’ala proveniente da An. Insomma un corto circuito totale, che qualche effetto lo produrrà anche alle imminenti elezioni regionali. Il centrosinistra, che si è ritrovato in gran parte al secondo raduno romano del popolo Rutelliano, a Roma, sente che il risultato potrebbe essere meno negativo del temuto, e non grazie alle iniziative e alle scelte fatte, quanto piuttosto per le lacerazioni e i problemi che interessano la maggioranza. Ma c’è tutto il tempo per ulteriori, non sconvolgenti, sorprese. I l Presidente Lula ed il suo Governo hanno ottenuto l’ autorizzazione ambientale per la costruzione della diga di Belo Monte che si trova sul fiume Xingù. Da diversi anni questo progetto, che risale agli anni 70, ha trovato molte resistenze e tra gli oppositori per la realizzazione di questo progetto faraonico si sono sempre schierati il famoso cantante Sting, Raoni il capo tribù degli indios Kaiapò ed il direttore del Green Peace brasiliano Marcelo Furtado. La diga di Belo Monte, che si trova nello Stato brasiliano del Parà, diventerà la terza diga più grande del mondo, dopo quella di Itaipù al confine tra il Brasile ed il Paraguai e quella delle Tre gole in Cina. Il via alla costruzione da parte del Governo è stato dato dopo aver ottenuto una valutazione positiva di impatto ambientale, che ormai era l’ unico ostacolo per la realizzazione di questa imponente opera. Si prevede per la realizzazione del progetto l’ allagamento di 500 kq. Di terre, ma anche l’ arrivo di circa 100 mila persone, che verranno da tutto il Brasile a lavorare alla costruzione di questa diga e dell’annessa centrale idroelettrica che sarà fornita di 20 turbine, le quali produrranno 11, 2 megawatt. Il vescovo cattolico del Rio Xingù padre Erwin Krautler prevede grandi difficoltà con l’ arrivo di “foto Hera/MISAM” “foto Hera/MISAM” queste 100 mila persone in cerca di lavoro, che arriveranno per la costruzione della diga di ad Altamira , una località che si trova a 40 km. dal luogo in cui sorgerà la diga; a questo si aggiunge il grande problema degli indios che, insieme alle 15 mila famiglie di Caboclos (misti fra neri e indios), popolano quel territorio e come ha dichiarato Raoni, il guru degli indios Kaiapò, tutto ciò sarà “ la fine delle riserve indigene su oltre 100 Km. di rive del nostro fiume Xingù” . Proprio in questi giorni gruppi di indigeni con abitanti del territorio stanno manifestando, anche violentemente, contro tale progetto. Il vescovo Krautler inoltre ha affermato che si è incontrato due volte col Presidente Lula, il quale “ aveva promesso un dialogo con la popolazione, ma questo dialogo non c’ è stato: il progetto sottovaluta completamente le sue conseguenze che saranno irreversibili “. A questo punto è intervenuto Carlos Minc, ministro brasiliano all’ ambiente, il quale ha dichiarato che è stata ottenuta “ la licenza ambientale più esigente della storia . L’ impresa che vincerà la gara d’ appalto dovrà pagare 600 milioni di euro per soddisfare 40 esigenze socio-economiche ed ambientali irrinunciabili, come la costruzione di scuole ed ospedali e la preservazione delle terre indigene. Saranno pre-requisiti per ottenere la licenza di installazione nell’area: senza questa i lavori della diga non possono cominciare”. Ecco adesso farsi avanti le maggiori imprese costruttrici. La Oldebrecht e la Camargo Correa, in vista della della gara d’ appalto, si sono riunite in consorzio. Altra concorrente è la Suez, gruppo franco-belga, che sta costruendo la diga di Jiran in Amazzonia. Qui attenzione: il consumo di energia in Brasile è arrivato a record imprevisti. Nel mese di febbraio di questo anno si sono avuti per diversi giorni consumi record di energia elettrica, superando sempre i 70 mila megawatt, anche se l’Agenzia Nazionale di Energia Elettrica ha garantito che non esiste nessun rischio di mancanza di energia. SPORT - MONDIALI 2014 Lo stadio di Salvador sarà così Una immagine del progetto del nuovo stadio di Salvador. A pagina 2 le immagini degli altri stadi www.italianewsbrasile.com.br Marzo 2010 2 SPORT Ronaldinho “Uno contro tutti”. Il suo talento calcistico contro Dunga che non lo porterà al mondiale N el vederlo giocare il match d’andata contro il Manchester United, sembrava di assistere a una partita “Uno contro tutti”, Ronaldinho da una parte, gli inglesi dall’altra, la fantasia su un lato, la furia agonistica sull’altro, l’ispirazione che rende grandissimo un calciatore contro quell’insieme di tecnica e tattica che fa grande una squadra. Il Milan quella partita ha finito col perderla, ma il ragazzo col n.80, quello con i denti in fuori, i capelli lunghi, nascosti da una fascia nera e un sorriso grande così ad accompagnare ogni dribbling, la sfida allo United l’ha vinta a mani basse. Perché per Ronaldinho quella partita era il solo modo per rispondere allo schiaffo di Dunga, il ct che gli ha voltato le spalle e che al Mondiale in Sudafrica non lo porterà. Sembrava la risposta di un adolescente al tecnico che lo snobba: gol, dribbling, passaggi al millimetro, capacità di rincorrere l’avversario nella propria metà campo e forza atletica per risalire nella metà avversaria. «Ronaldinho ha attraversato un momento difficile nel suo club, ma in nessun momento si è reso indisponibile nei confronti della Selecao - ha spiegato il ct della nazionale verdeoro nel giustificare l’assenza di Dinho - E’ solo una mia opzione per il momento, ma tutti i giocatori hanno ancora chances». Parole che hanno accompagnato la mancata convocazione del ragazzo di Porto Alegre per l’ultima amichevole con l’Irlanda prima delle convocazioni per il Sudafrica. «La gente e certa stampa vogliono Ronaldinho? - racconta Dunga - Non c’è niente di nuovo. A Parreira, Zagallo e Scolari chiedevano di chiamare Romario, è una cosa che succede ad ogni Coppa del Mondo. Ci sono molti tifosi appassionati per le rispettive squadre, ed è normale che invochino la chiamata dei loro beniamini. Ma non mi preoccupo, da otto mesi sapevo che sarebbe successa una cosa del genere - è stata la risposta -. Alcuni giocatori hanno litigato con le rispettive società per potersi mettere a disposizione della Seleçao, e al ritorno in Europa si sono ritrovati in panchina. Però hanno dimostrato la loro voglia di giocare in nazionale e per questo saranno premiati». Il Brasile come ogni nazione che vive in modo viscerale le scelte del suo ct, i tifosi sono divisi dalle scelte dell’allenatore. Premiare Baptista e lasciare a casa il talento che insieme a Ronaldo e Rivaldo trascinò la nazionale alla conquista del Mondiale asiatico del 2002 sembra un azzardo. E sono gli stessi compagni dell’attaccante rossonero a esprimere grande perplessità sulle decisioni di Dunga: «Ronaldinho è nostro fratello, il suo calcio mi incanta, spero venga con noi ai Mondiali, anche se tocca solo al ct decidere». Se dipendesse da Robinho non ci sarebbero dubbi: il fuoriclasse del Milan avrebbe un posto tra i 23 che rappresenteranno la Selecao in Sudafrica. «Con Ronaldinho - aggiunge Robinho - il Brasile sarebbe più forte, ha già disputato due Mondiali, è un giocatore importante». Portare Ronaldinho ai Mondiali è un’operazione che tocca differenti corde, quella nostalgica propria dei tifosi verdeoro che ancora non hanno trovato un altro beniamino col quale sostituire i riccioli in fuga tra i difensori del fenomeno cresciuto nel Gremio; quella tecnica, di chi crede che l’eleganza, i guizzi e le geometrie di gioco di Dinho siano indispensabili per arrivare al sesto titolo mondiale; e infine quelle economiche, di sponsor pronti ad esercitare tutta la pressione possibile pur di avere il loro giocatore immagine alla rassegna sudafricana. Ronaldo, stella al tramonto oggi al Corinthians ed ex compagno di nazionale di Ronaldinho, non ha dubbi: «Ha recuperato la sua allegria di giocare e quando Ronnie è contento, col pallone tra i piedi, diventa imprendibile». Due volte vincitore del Fifa World Player (2004 e 2005), un Pallone d’oro conquistato sempre in quello straordinario 2005, 32 gol in 87 partite con la nazionale con la quale, Mondiale del 2002 a parte, ha vinto un bronzo olimpico e una Coppa America, una carriera vissuta tutta col sorriso stampato su ogni giocata. Paris Saint Germain, Barcellona e Milan, le sue tre esperienze in terra europea, con accuse più o meno esplicite di eccessiva passione per la vita notturna, soprattutto nei giorni più neri della sua esperienza rossonera. La sua passione per la musica, il farsi fotografare nei locali più alla moda al centro di feste scatenate, in cui Ronaldinho dettava il ritmo battendo la sua musica sui bonghi, ne hanno appannato l’immagine di stella del calcio, soprattutto in un autunno italiano che sembrava mettere fuori gioco il Milan dalla corsa allo scudetto. Ritrovata condizione fisica e voglia di stupire il pubblico, Ronaldinho è tornato il trascinatore che aveva fatto vincere tutto al Barcellona di Rijkaard e il Milan è tornato a credere nello scudetto. Ora resta solo da convincere Dunga. I disegni dei progetti degli stadi del mondiale 2014 RIO DE JANEIRO SAO PAULO RECIFE PORTO ALEGRE NATAL MANAUS FORTALEZA CURITIBA CUIABA’ BRASILIA BELO HORIZONTE SALVADOR RISTORANTI BALLO & DIVERTIMENTI Ristoranti Italiani Cucina Internazionale Trattoria il Maneggio Av. Praia de Itapuã s/n/ Villas do Atlântico- Lauro de Freitas / 33796562 Il Monticello restaurante pizzaria pastelleria Rua Recife 13 Jardim Brasil Tel. 71- 32375746 La Lupa Ladeira da Barra 3157 – Barra Tel. 33368542 Dionisio Largo da Palma n. 06 Mouraria tel.33248400 Osteria Dell’ Agazzi Rua Antônio dos Passos 30 – Federação tel.32459069 Volare Rua João das Botas, 157, Canela, Salvador - BA, tel. 3328-6644/3328-7791 Bella Napoli Alameda Das Espatódeas 491 Caminho das Árvores / 33541962 Av. Centenário 2992 Shopping Barra Tel. 21059696 Roma Restaurante e Pizzaria Rua Macapá 344 / Ondina Tel. 32456637 Mistura Rua Professor Souza Brito 41 Itapoã Tel. 33752623 La Figa Rua das Larangeiras 17 Pelourinho tel. 33220066 Vina del Mar AV. Contorno n.1010 Comercio Tel. 33215713 Tudo Azul Av. sete de setembro 3717 Porto da Barra tel. 32646346 Churrascarias Boi Preto Av. Otávio Mangabeira s/n Jardim Armação Tel. 33628844 Fogo de Chão Largo da Mariquita – Rio Vermelho Tel. 35559292 Baby Beef Av. Antônio Carlos Magalhães 3363 – Pituba Tel. 32703000 Rincão Gaúcho Rua Pedro Silva Ribeiro 429 – Jardim Armação Tel. 34614035 Sal e Brasa Rua Carimbamba 917 – Pituaçu Tel. 34611999 Ristoranti Bahiani Odojà Largo de Sao Francisco Nº 1 - Pelourinho tel. 33227892 Paraíso Tropical Rua Edgard Loureiro 98 B Cabula Tel. 33847464 Yemanjá Av. Octávio Mangabeira 4655 Jardim Armação Tel. 34619010 Sorriso da Dadá Rua Frei Vicente 5 – Pelourinho Tel. 33219642 Casa da Gamboa Rua João de Deus 32 – Pelourinho Tel. 33213393 Ristoranti giapponesi Soho Av. Contorno 1010 Bahia marina Tel. 33224554 Aice Zushi Av. Paulo Vl 1790 – Pituba Tel. 33595628 Ristoranti di cucina Contemporãnea Gengibre Marina Av. Lafayete Coutinho 1010 Comercio Tel, 33212012 " Mar na Boca" rua Dr. Aloisio de Carvalho 02 Corredor da Vitoria Tel.33360369. Amado Maria Mata Mouro Rua da Ordem Terceira 8 – Pelourinho Tel. 33213929 Lafayette Av. do Contorno 1010 Bahia Marina Tel. 33210800 Ristoranti Portoghesi Conventual Rua do Carmo 1 Hotel Convento do Carmo – Pelourinho Tel. 33278400 Ristorante BAR Santeria Hostel Barra AV .Sete DE Setembro 2914 Ladeira Da Barra Tel. 3012-7030 Pizzerie Piola Rua Conselheiro Pedro Luis 113 Rio Vermelho Tel.33113300 Luna Rossa Av. Marques de Leão 293 Barra Tel. 32676060 Cosa Nostra Rua Bahia n.144 Pituba Quattro Amici Rua Dom Marcos Teixeira 35 Barra Tel. 32645999 La Napolitana Rua da Mouraria 26 – Mouraria Tel. 32660308 Per ballare Santíssima Bahia Bar e Restaurante Av. Octávio Mangabeira s/n Piatã Tel. 33671234 Bahia Café Largo dos Aflitos s/n Tel. 33417872 Bar Bar Livraria Sebo - Pria Dos Livros (sobre loja) Av. Sete de Setembro 3564 Porto da Barra tel.30150093 Praia do Forte Taverna Paradiso rua Alameda do sol s\n TEL.367I-1587 Skipper cucina italiana rua alameda do sol s\n tel. 9177-3250 Mundo Blu casa italiana della Massa rua alameda do sol s\n tel.3676-1216 www.italianewsbrasile.com.br Marzo 2010 3 INTERVISTA A EZIO VANNINI IMPRENDITORE Q uando e perché è arrivato Salvador, come turista o come imprenditore? Sono arrivato per la prima volta a Salvador come turista nel 1984; nel 1985 ho conosciuto la mia attuale moglie, la mia attuale moglie Marielsa che ho sposato alla fine degli anni novanta e superato il primo approccio sono stato conquistato da Salvador Bahia. Quale è stato il primo impatto socio-culturale ed ambientale? Arrivando a Salvador il primo impatto è stato positivo; oltre alla natura, le spiagge, il mare, è stata la musica, ed in particolare il samba, che conoscevo, tramite Renzo Arbore e Beppe Grillo, che mi ha conquistato. L’ esperienza lavorativa fatta in Sicilia, quale rappresentante della Società EMU, mi ha aiutato a capire la realtà socio-culturale di Salvador e delle sue periferie. Mia moglie Marielsa mi ha aiutato molto ed è stata determinante per farmi superare tutte le difficoltà iniziali sia di lingua che di cultura. Oltre a Salvador Bahia ha avuto modo di conoscere altre realtà del Brasile? Si!, ho visitato molte altre città e Stati del Brasile come Rio, Belo Horizonte, San Paolo ecc.ecc. ma alla fine ho scelto, anche per amore, Salvador di Bahia. Quali attività ha svolto e svolge a Salvador? Arrivando a Salvador, superato il primo momento e consolidando la relazione con mia moglie ho deciso di iniziare a lavorare gestendo un chiosco sulla spiaggia di Piatà che mi Salvador Bahia mi ha conquistato. Ma la mia famiglia è il mio amore ha permesso di capire come funzionava l’ ambiente produttivo e di lavoro. Successivamente alla fine degli anni novanta ho iniziato una nuova e felice avventura, aprendo l’ attuale ristorante Il Maneggio, che è diventato anche un punto di riferimento degli italiani che arrivano a Salvador. Come giudica le realtà familiare della società di Salvador e quale è la sua? Grazie alla mia esperienza familiare italiana ed alla esperienza familiare di mia moglie abbiamo creato una armonia in grado di affrontare una certezza di vita. Comunque la realtà familiare di Salvador Bahia, presenta delle differenze sostanziali rispetto alla famiglia tradizionale italiana, principalmente in relazione al ceto sociale di appartenenza, alla formazione scolastica e culturale in genere. Io adesso vivo a Salvador, sono sposato e ho due figli Jacopo e Chiara, pertanto mi ritengo una persona fortunata e mi sentirò una persona compiuta e realizzata quando i miei figli avranno un futuro garantito. Continua ad avere contatti con l’ Italia e con la sua città d’origine? Innanzitutto i contatti continuano periodicamente con la mia mamma e tutta la mia famiglia ma in particolare anche con i vecchi amici del cuore. Non mancano comunque i contatti con l’ Italia sia rispetto alla politica, alla cultura e della mia terra di provenienza che è l’ Umbria. Quali sono i rapporti con la comunità italiana che vive a Salvador e con i cittadini baiani? I rapporti con gli italiani che vivono a Salvador sono ottimi, anche se occorre distinguere persone buone ed affidabili e le persone meno affidabili e molte sono le storie degli italiani che arrivano a Salvador, sui quali si potrebbero scrivere dei libri. Relativamente ai cittadini baiani mi sono trovato sempre bene riuscendo a superare tutte le difficoltà grazie anche all’ aiuto di mia moglie, chiaramente rispettando tutti senza essere invadente. Come imprenditore quali consigli si sente di dare agli italiani che vengono a Salvador, sia come turisti che come imprenditori? Agli italiani che arrivano a Salvador, siano essi turisti che imprenditori, suggerisco di agire sempre nella legalità. Inoltre è opportuno valutare bene, prima di intraprendere un’ attività, quali sono gli obiettivi da raggiungere e di riconoscere le diversità socio-culturali del luogo e mi permetto di aggiungere che a Bahia bisogna lasciarsi conquistare, rispettando tutti senza essere invadente, agendo più col cuore che con la testa. Come sono i rapporti con le Istituzioni locali, e come le sembrano le relazioni internazionali attuali tra il Governo Italiano, il Brasile e Salvador. Le istituzioni baiane e di Salvador non sono state mai un ostacolo per me; anche se in alcuni momenti ho avuto delle difficoltà a causa delle norme e leggi che cambiavano, anche in modo repentino, come ad esempio le regole d’ importazione dei prodotti italiani. Relativamente ai rapporti tra il Governo Italiano e quello di Bahia e del Brasile si sta registrando una fase di stallo. Mentre il Brasile, col suo potenziale produttivo di risorse naturali e minerali, ha i numeri per avviarsi ad una fase sviluppo sostenibile l’Italia sembra in difficoltà e sto percependo anche una assenza di iniziative di politicaeconomica. Rifarebbe quello che ha fatto? SI! ATTUALITA’ Il carnevale un affare che dura tutto l’anno R osas de Ourò è la scuola di samba vincitrice del carnevale di questo anno a San Paolo. La scuola ha annunciato che il tema dei costumi del prossimo anno sarà l’Italia. Il 2011 sarà l’anno dll’Italia in Brasile Quarta feira, Mercoledì mattina, le strade brasiliane rigettano ogni sorta di ammennicolo carnevalesco che alla nuova luce del giorno appare ormai desueto, un po’ come un albero di Natale che sopravviva all’Epifania. Una già provata saudade permea l’atmosfera nelle calde città, nostalgia per la festa che è appena finita e per la futura a venire per la quale bisognerà aspettare un anno intero. Una festa antica che risale agli inizi della colonizzazione, eredità delle usanze portoghesi ma soprattutto delle maschere italiane. Il primo ballo in maschera di cui si ha notizia fu realizzato nel 1830 nell’ “Hotel Italia” di Rio de Janeiro per l’iniziativa di un italiano il cui nome non ha avuto la sorte di giungere fino a noi. Sempre intorno a questa data c’è l’apparizione dei primi costumi carnevaleschi, le fantasias, e delle prime maschere in cera o cartone che simulavano soprattutto musi di animali. Il carnevale continuò a crescere di anno in anno, trovando il suo naturale sviluppo nelle ruas, come espressione festante delle masse popolari. Agli inizi del xx° sec. nascono i matinè, i balli all’aperto e i vari concorsi che di volta in volta premiavano la maschera più originale o la donna più bella del carnevale. Apparvero poi le prime sfilate di carri allegorici promosse da Associazioni carnevalesche come “Os Cordoes”, precursori delle attuali “Escolas de samba”. Nelle città brasiliane la parola d’ordine durante il carnevale è esquecer, dimenticare. Dimenticare tutti i vari problemi che quotidianamente affliggono la popolazione. Per questo per cinque interminabili giorni e notti nel paese tutto si ferma. Tutto è condizionato da questo evento, televisioni, radio, lavoro. Per le strade, nelle case, tra la gente, non si parla d’altro. Il carnevale con la sua suggestiva magia monopolizza ogni cosa, diventa l’argomento principe nelle conversazioni e nella vita sociale, tutto ruota intorno ad esso. Non esiste più ceto sociale, in questo caso “’A livella”, come direbbe Totò, non diventa più la morte, ma il carnevale stesso. Nelle loro maschere, a volte nei loro costumi adamitici che senza nessun pudore mostrano disinvoltamente per le strade aiutati dall’alcool, uomini e donne diventano uguali, l’abitante della favela come l’impiegato, come il dirigente statale, come il professore o il direttore di banca. Forse è proprio questa la vera magia del carnevale: per cinque giorni non esistono più differenze tra le persone, neanche di pelle, visto che i trucchi, i ceroni, i nastrini e le maschere creano una disordinata uguaglianza tra la gente,per cui il bianco somiglia al nero e viceversa, il bambino all’adulto, l’uomo alla donna! Ecco allora che tutto in questo periodo deve essere esagerato, la musica sempre ad altissimo volume, assordante perché deve aiutare ad alienarsi da tutto e da tutti. Il divertimento è d’obbligo, chi non vi partecipa sembra quasi tradisca lo spirito del carnevale brasiliano. Naturalmente, come ogni grande kermesse che si rispetti, alla fine è d’uopo tirare le somme. Se dal punto di vista economico il carnevale è un vero e proprio business, basti pensare ai milioni di turisti che ogni anno arrivano in Brasile solo per questa occasione e che pagano prezzi salatissimi per assistere alle sfilate nei sambodromi (arene utilizzate esclusivamente per le sfilate del carnevale, con gradinate da ambo le parti, lunghe all’incirca 3 km).Le cifre poi ci dicono che il carnevale è un’occasione per dare uno schiaffo alla crisi, ogni scuola di samba spende all’incirca 2,5 milioni di [email protected] C hi arriva a Salvador Bahia , siano essi turisti, visitatori o lavoratori, viene attratto dalle immense e innumerevoli spiagge, dai monumenti e chiese barocche, principalmente quelle del centro storico e del Pelourinho, dalla cucina tipica come la moqueca di peixe e l’ acarajè o dalle churrascarie. Le attrazioni si caratterizzano con eventi culturali, che giornalmente si svolgono in quasi tutti i luoghi di Salvador, come ad esempio: il lunedì nel caratteristico teatro Villa Velha, con opere teatrali o folcloristiche, nel quartiere Ribeira, con musiche popolari brasiliane (M.P.B.) o samba, il martedi nel Pelourihno, con la cosiddetta “Terça do Bençao”, con una messa tipica, con musiche e ritmi baiani anche del candoblè, continuando con lo spettacolo di Geronimo, nella Ladeira do Carmo, il quale in ogni suo show esegue la famosa musica Italiana di Domenico Modugno, “Volare” contaminandola con i ritmi di samba-reggae. Nello stesso giorno e nelle varie piazze del Pelourinho si esibiscono gruppi e cantanti al ritmo degli Olodum o di “afoxè” dei Filhos de Gandhy. Il mercoledì , il giovedi e il venerdi si susseguono gli spettacoli in diversi luoghi e non possiamo certo dimenti- dollari per organizzarsi. Quest’anno a Sao Paulo c’erano 13 scuole di samba ed ognuna partecipava con 3000/4000 sambisti. Anche il presidente Lula partecipa attivamente, come nel 2008 quando distribuì dal balcone presidenziale più di 10 milioni di confezioni di preservativi, nonché migliaia di confezioni di pillole contraccettive. Ci sono veramente moltissime persone che vivono grazie al carnevale e che già il primo Giovedì di Quaresima iniziano a programmare quello dell’anno venturo, sperando, come durante il reveillon, che vada sempre meglio dell’anno precedente! E così, il Mercoledì mattina, mentre nelle strade i poveri raccoglitori di lattine vuote ne fanno incetta nei vari bidoni del lixo per poi rivenderle ad un prezzo irrisorio, mentre gli spazzini lavorano svogliatamente sotto il caldo afoso dell’Estate brasiliana per ripulire i vicoli carichi dell’immondizia di cinque giorni di bolgie sfrenate, la gente del Brasile torna lentamente alle sue normali occupazioni, cullata da un famoso adagio che paragona la felicità al carnevale e, come quest’ ultimo“… se acabar na quarta feira! SVAGHI Salvador Bahia città dai mille divertimenti care il teatro Castro Alves e Villa Velha di Campo Grande, il teatro Sesi di Rio Vermelho o gli spazi di Botequim Sao Jorge, e Tom do Sabor ed ancora nelle spiagge di Itapoa, Flamenco ecc.ecc. Il sabato invece all’ora del tramonto, nello spazio del Museo di Arte Moderna “MAM” la musica cambia al ritmo del Jazz. Oltre a questi luoghi ne esistono tanti altri come piccoli teatri o spazi appositamente adattati nei vari quartieri periferici o nel centro storico di Salvador come quello del quartiere Liberdade o Baroquinha dove si esibiscono gruppi come Ilè Aiè o cantanti come Mariene de Castro. Inoltre nelle periferie di Salvador, come ad esempio la Paralela vi sono grandi eventi canori come il “Festival di Verao”, dove si esibiscono non solo gruppi o cantanti famosi di Bahia, ma di tutto il Brasile ed anche internazionali, davanti ad una moltitudine di persone e principalmente giovani. I visitatori spesso non si accorgono che, oltre agli eventi culturali ed alle iniziative organizzate dagli Enti pre- posti, vi sono un’ infinità di altri eventi in luoghi come hotel, posade, librerie o piccoli spazi teatrali, in piazze o bar autogestiti come i cosiddetti “ um barzinho e um violao”. Ad esempio nella Libreria Sebo Praia dos Livros, situata nella piazza di Porto da Barra, dove tutti i sabati ed anche in altri giorni della settimana si effettuano caffè letterari e spettacoli di cultura flamenca, mentre nella posada Santeria, situata nella Ladeira da Barra, tutti i venerdì, ci sono performance di musica e danza orientali tipiche come quella -danza del ventre. Nella piazza di Porto da Barra, invece, tutti i venerdì, al tramonto, vi sono spettacoli di musica “forrò” ed altri a ritmo di samba-reggae. A tutte queste iniziative od eventi culturali si aggiungono i riti del candoblè che si svolgono nelle varie case particolari, “ terreiro” ed altre feste religiose a carattere nazionale ed internazionale, come quella del Dia do Samba e del Riscatto Negro del 25 novembre, del Bonfim, che si celebra ogni giovedì della seconda settimana di gennaio e della Jemanjà che si celebra il due febbraio di ogni anno. Le aziende di turismo sia statali che comunali pubblicizzano gli eventi ufficiali nei loro siti internet www.bahia.com.br www.italianewsbrasile.com.br Marzo 2010 4 VIAGGI NUMERI UTILI Rede de franquias Flytour abre nova unidade na Bahia AGERBA 0800710080 CENTRAL DE POLÍCIA 190 COELBA 08000710800 CONSELHO TUTELAR 1 33128088 CORPO DE BOMBEIROS 193 ou 190 INSTITUTO DO MEIO AMBIENTE 3117 1200 DISQUE MEIO AMBIENTE 0800 711400 DEFESA CIVÍL 199 DISQUE DENÚNCIA 32350000 DETRAN 33438888 EMBASA 0800 555195 FERRIBOATY 32541020 HEMOBA 0800710900 JUIZADO DA INFÃNCIA E JUVENTUDE 0800713020 ou 32039300 LIMPURB 31865000 MINISTÉRIO PÚBLICO ESTADUAL 31036400 OUVIDORIA GERAL DO ESTADO 08002840011 SAMU 192 SET 118 A rede de franquias de serviços turísticos Flytour inaugurou uma nova unidade na cidade de Lauro de Freitas, região metropolitana de Salvador, sendo a terceira na Bahia. A empresa fechou 2009 com 75 franquias em todo o país e pretende ampliar esse número em 13% neste ano. “Estamos localizados em uma região estratégica, vizinha às cidades de Simões Filho e Camaçari, que reúnem importantes empresas”, afirma Nelma Santana, diretora da nova unidade, que pretende aproveitar o encontro da ONU na Bahia, em abril, a Copa do Mundo e as Olimpíadas para aumentar seu faturamento. Atualmente a empresa está dando prioridade para franqueadores nas regiões Nordeste e Norte. Un progetto per il palato La ricerca del buon gusto Av. Praia de Itapuã s/n/ Villas do Atlântico Lauro de Freitas Salvador Bahia-Brasile Tel.(71) 33796562 PuntoVirgola s.r.l. Agenzia di stampa e Service Editoriale CNPJ 10.939.170/0001-90 Giornale interamente realizzato in Italia Editore “Insieme possiamo” ONLUS Presidente: Marco Parsi Vice Presidente: Carlo Loria Via Giulio Galli n.71 00123 Roma Italia tel. +39 339 13 09 084 Italianews Brasil Direttore Responsabile: Luca Cardinalini Corrispondenti per il Brasile Agostino Piero Pedone tel. 71 - 91 65 07 34 Salvatore Dimino tel. 71 - 92 29 25 84 Reg. Trib. di Roma n. 341/2009 Amministratore delegato Punto Virgola S.R.L. Bruno Santana tel. 71 - 81 34 36 19 stampato in Salvador Bahia (Brasile) Grafica Santa Helena End. Rua Priscila B.Dutra - QdB- lote 17 - Jardim Concordia Vilas do Atlantico- Lauro de Freitas - Ba cep.42700-000 CNPJ: 14.583.041.0007-58 . [email protected] . Punto Virgola s.r.l. AGENZIA DI STAMPA E SERVICE EDITORIALE CNPJ 10.939.170/0001-90 Av. Estados Unidos n.258 sala 311 O Casal lavanderias loja 01- Ondina Apart Hotel 71-3203.8000 - 8209 loja 02- Grande Hotel da Barra 71- 3264.9320 fale com o dono Rogerio 71- 8851.5768 SALVADOR BAHIA BRASIL www.italianewsbrasile.com.br
Documenti analoghi
Tel. - Italia News Brasile
Para alegria dos artistas baianos o maestro fez a réplica da
escultura de Castro Alves, troféu dado para os melhores, em
diversas categorias, do maior carnaval de rua do mundo. Esse
ano o troféu te...
BRASILE Mensile - Italia News Brasile
Ristoranti Italiani
*Trattoria il Maneggio
Av. Praia de Itapuã s/n
Villas do Atlântico
Lauro de Freitas / 33796562
*Cantina Cosa Nostra
Rua Bahia , 144
Pituba - Tel 3240.3977
*Dionisio
Largo da Pal...
BRASILE Mensile - Italia News Brasile
dato preoccupante: una evidente anzianità anagrafica dell’attuale scena della moda. I più giovani dell’attuale scena, come
Domenico Dolce e Stefano Gabbana, riconoscono l’attuale
anzianità degli st...
Italianews 2
vuto un notevole consenso da parte del pubblico femminile. Le flagranze che, a sorpresa, hanno ricevuto l’”OK” dall’esigente
mondo delle donne, sono quelle di coriandolo, pompelmo, fiori d’arancio ...