Italianews 2
Transcript
Italianews 2
Anno 2016 n°1 Copia gratuita D E D I C AT O ALLA gennaio 2016 AnnoVlI C O M U N I TA ’ I TA L I A N A BRASILE POLITICA ATTUALITA’ Il Premier Renzi, ha invitato tutti ad uscire dalla “subalternità” di un’Europa a guida unica, quella tedesca appunto. Ancora ferma al giogo dell’austerità e “poco attenta alle politiche favorevoli alla crescita e all’occupazione” Da Parigi, sul clima. Fondi per l'energia pulita e per le tecnologie verdi C ome nel calcio, la sfida ta Germania e Italia è una partita infinita. Solo che stavolte si gioca non su un campo di pallone, ma su diversi e più delicati fronti: banche e migranti soprattutto, ma anche questione energetica. In patria Renzi ha qualche problema di fiducia, specialmente dopo il voto di sfiducia (respinto) al ministro Boschi per la storia delle banche popolari “salvate” dal governo a spese dei piccoli risparmiatori, truffati da improvvide dirigenze e scarse vigilanze. Ma in chiave comunitaria, nel settore banche, la parola chiave è “bail in”. Significa azzerare o tagliare il valore delle azioni, delle obbligazioni e dei saldi di conto corrente sopra i 100 mila euro, fino a ridurre del 12% le passività di qualunque banca riceva aiuti di Stato. É la nuova legislazione europea, fortemente voluta dalla Germania, che entrerà in vigore con il nuovo anno. L’Italia, è cronaca di questi giorni, non sta messa benissimo. Ma Renzi ha ricordato alla Merkel, nell’ultimo vertice europeo, i 250 miliardi di aiuto di Stato dati dalla Cancelliera alle proprie banche. Difficile insomma stabilire quali siano le bad bank e quali quelle da aiutare. Non va meglio il capitolo migranti. Secondo la Germania, l’Italia starebbe barando sulla mancata identificazione di tutti i migranti, con l’allestimento di centri di accoglienza preposti a questa evenienza, che si limiterebbe a scaricare sui paesi nordici. Anche in questo caso la risposta di Renzi non si è fatta attendere: l’Italia provvede al 90% delle identificazioni, è l’intera politica dell’immigrazione disegnata dalla Commissione a far acqua da più parti. Non c’è accordo né su ricollocamenti, né su rimpatri, né su un ipotetico e fumoso corpo di polizia di frontiera europeo. Da ultimo la questione energetica. La Ue ha bloccato il gasdotto South Stream, che avrebbe trasportato il metano russo attraverso i Balcani e l’Italia. La Germania sollecita tutti gli stati Ue a prolungare le sanzioni economiche alla Russia, ma – dice il premier Renzi – raddoppia gli investimenti sul gasdotto North Stream, che passerà – guarda caso – proprio dalla Germania. Dimostrazione plastica di due pesi e due misure. Partecipando al vertice dei partiti socialisti europei, Renzi ha anche ricordato di come la Germania abbia acquistato tutti gli aeroporti delle isole greche. E ha invitato tutti ad uscire dalla “subalternità” di un’Europa a guida unica, quella tedesca appunto. Ancora ferma al giogo dell’austerità e “poco attenta alle politiche favorevoli alla crescita e all’occupazione”. La Merkel ha invitato Renzi a Berlino per chiarirsi e parlarsi. Ma le visioni di fondo appaiono, mai come adesso, opposte. I l nostro bellissimo pianeta comincia a dare segni di insofferenza; infatti i bruschi cambiamenti climatici stanno stravolgendo il nostro modo di vivere, poiché l'uomo non è in grado di gestire questi fenomeni, che, con la loro forza ed imprevedibilità, stanno devastando il pianeta. Questi fenomeni sono: siccità, inondazioni, erosioni delle coste, con un impatto devastante sull'agricoltura ed aumento della temperatura globale con il conseguente scioglimento dei ghiacciai, essenziali per la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi della Terra. Purtroppo l'uomo è stato l'artefice di tutto questo, perché, per il suo benessere, non si è fatto scrupoli ad effettuare la desertificazione di intere aree verdi, a prosciugare e deviare fiumi per costruire dove è impensabile costruire. Come tante formiche l'uomo, poco a poco, ha portato via al nostro pianeta la bellezza, la salubrità dell' aria e soprattutto ha contribuito all'estinzione di animali e piante. Finalmente dopo molti anni e dopo i continui disastri causati dai cambiamenti climatici, si sta cercando il modo di arginare questo gravoso problema, che se non affrontato, porterà progressivamente alla fine delle specie viventi sulla terra. Tutte le grandi Nazioni si sono riunite a Parigi (COP21) per confrontarsi ed approvare dei provvedimenti necessari per ridurre le emissioni di anidride carbonica (CO2) ,una delle principali cause del surriscaldamento atmosferico .La conferenza di Parigi sul clima ,elemento essenziale per la sopravvivenza umana, ha segnato una tappa fondamentale dell'accordo internazionale per il dopo 2020, termine ultimo per cercare di ridurre di 2 gradi la temperatura globale . Finalmente tutti i 195 paesi partecipanti, specialmente quelli che emettono più gas ad effetto serra sono stati coinvolti in questo difficile contesto. L'obiettivo è stato raggiunto nonostante una forte resistenza dei paesi emergenti come India e Cina ecc... che non vogliono rinunciare alle loro energie fossili e limitare il loro sviluppo economico. In questo periodo però, lo smog a Pechino, ha superato i massimi livelli di guardia costringendo la popolazione ad uscire di casa con le mascherine per respirare aria meno inquinata; inoltre sono stati rallentati i ritmi di produzione industriale di molte loro fabbriche. Il Brasile pur facendo parte dei Mensile di informazione paesi emergenti, ha deciso che ridurrà le emissioni di gas serra per poter salvare l'ecosistema della foresta Amazzonica.. L' accordo prevede fondi per l'energia pulita diffondendo in tutto il mondo le tecnologie verdi , inoltre prevede controlli periodici per verificare i risultati raggiunti e soprattutto prevede fondi da destinare a quei paesi più esposti a catastrofi naturali, dovute ai cambiamenti climatici .L'Italia nel suo piccolo ,sta incrementando energie alternative pulite ,come i pannelli fotovoltaici e l'energia prodotta dal vento per mezzo di pale eoliche . Comunque l'uomo per salvare il suo pianeta lo deve rispettare anche con azioni individuali e con piccoli gesti semplici come quello di effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti, ridurre in inverno il riscaldamento nelle case, abbassando la temperatura dei caloriferi, lasciare la macchina a casa e soprattutto, rispettare l'ambiente che ci circonda, perché tutto quello che abbiamo boschi , mari e montagne, è un dono prezioso di cui noi tutti siamo i beneficiari. LA FOTO DEL MESE Anche quest' anno l'arrivo del 2016 si e‘ festeggiato nella piazza Cairu di Salvador Bahia www.italianewsbrasile.com.br Gennaio 2016 2 SPORT La Spal, in Brasile con il progetto, “Affiliate” L a Spal, squadra di calcio di Ferrara, ha effettuato una operazione lungimirante. Infatti, arrivando in Brasile, questa squadra, dopo aver presentato il progetto di nome “Affiliate”, ha giá sottoscritto il suddetto progetto con la societá “Academia Democrata” di San Paolo. Questa iniziativa riguarda il settore giovanile del calcio e la Spal ha raggiunto il primo successo internazionale. Fino adesso, la Spal aveva conseguito, con il progetto “Affiliate”, una stretta di rapporti con tutte quelle realtá , che esistono nelle cittá vicino a Ferrara, ma anche nel Veneto. Questa ottima iniziativa permette di individuare e potersi assicurare giocatori , che possono crescere dal punto di vista qualitativo ed in seguito, arrivare anche in prima squadra. Adesso si ha la prima affiliata e s t e r a , “l’Academia Democrata”, la quale ha giá cominciato la propria attivitá, raccogliendo ragazzi che giocano nei campetti delle periferie brasiliane. “L’Academia Democrata” svolge una attivitá importante; infatti aiuta economicamente tutti quei ragazzi, i quali non sono in grado di soste- nere i costi di trasporto, i mezzi economici e altri requisiti, per arrivare ai vari club professionisti brasiliani. Questa Societá di San Paolo, cosí organizzata, é in grado di creare una effettiva possibilitá di portare i ragazzi a coronare la loro passione, migliorare la loro qualitá e cosí ottenere la possibilitá di provare per una squadra professionistica brasiliana o anche estera. In questa iniziativa, certamente, dobbiamo anche vedere l’aspetto umano-educativo. I due personaggi , che hanno fatto nascere que- sta societá “Democrata”, sono Leonardo Serrano e Edno Mendes, che hanno svolto una opera meritoria, creando questa ottima intesa con la Spal della cittá di Ferrara. L’approdo a Ferrara é stato voluto da uno dei due creatori della soc. “Democrata”, e precisamente da Edno Mendes, il quale, alcuni anni fa, ha giocato con la Spal; pertanto, conoscendo la cittá e anche la positiva organizzazione calcistica della Spal, ha voluto far parte del progetto “Affiliate”. Adesso la Spal, con questo progetto, si é collocata all’avanguardia e con una presenza attenta in Brasile. COSMESI Comodita’e funzionalita’, le nuove regole del profumo di nicchia O rmai é evidente che, in diversi campi, é venuta meno la netta differenza tra quello che piace alla Donna e quello che piace all’Uomo. Quello che adesso interessa, sono la comoditá e la funzionalitá. Questo scambio giá sta avvenendo in alcuni prodotti cosmetici, che sono di gradimento ad entrambi i sessi. Il marchio, che si sta muovendo su questa linea, é il famoso marchio americano di prodotti cosmetici, Skeen. Nel campo della profumeria di alta qualitá, che viene chiamata profumeria “di nicchia”, giá l’unisex imperversa. La flagranza deve ammaliare e in particolare, la donna che colloca, o meglio “indossa, un profumo, non é interessata se questo profumo é stato creato per l’uomo. I profumi di “nicchia” hanno una elevata concentrazione di essenze che va dal 12% al 20%, mentre il profumo commerciale arriva al 3%. Il profumo di “nicchia” segue una lavorazione particolare, che, per la prima volta, é stata sperimentata nella nota cittá francese , che si chiama Grasse. In questa piccola cittá, a tuttoggi, si esegue una particolare lavorazione; infatti dagli ingredienti naturali viene estratto il profumo, che viene collocato in una soluzione oleosa, la quale cattura le essenze piú intense , pronte per collocarle in semplici flaconi di vetro , i quali diventano degli importanti contenitori. Si ottengono profumi di “nicchia” con essenze fresche e agrumate e che sono adatti ad entrambi i sessi; poi si producono altri profumi unisex che contengono cinque essenze lussuose come l’iris, un mix di fiori bianchi, la violetta, il fiordarancio e legni pregiati e altri ancora che includono un agrumato fresco, un fiorito legnoso a base di rosa, patchouli, incenso e ambra. Questi profumi, come giá detto, sono tutti provenienti dalla cittá francese di Grasse e si ottengono con la lavorazione giá descritta. Attenzione: si hanno in commercio, anche, profumi non di “nicchia”, i quali contengono essenze asciutte, secche e speziate, che sono di gradimento alla clientela maschile, ma sono graditi , anche, al gusto femminile. Il profumo maschile, che usó per la prima volta essenze floreali e che incantano il gusto femminile, é stato “Eau Sauvage” di Dior, il quale contiene essenze secche e speziate, che, normalmente, piacciono agli uomini. In Italia si ha un classico di profumo unisex; é la Colonia di Acqua di Parma, che contiene le essenze di verbene, lavanda, rosmarino e, per completare il bouquet, ecco arrivare, anche, l’essenza di rosa bulgara. A proposito, non dimentichiamoci i noti stilisti Dolce e Gabbana, i quali hanno creato il profumo “The One for men”, che ha rice- vuto un notevole consenso da parte del pubblico femminile. Le flagranze che, a sorpresa, hanno ricevuto l’”OK” dall’esigente mondo delle donne, sono quelle di coriandolo, pompelmo, fiori d’arancio e cardamono e il tutto viene coinvolto dalle essenze calde di cedro e di tabacco, che compongono l’ormai noto “The One for men”. Apettiamo altre novitá da parte di Domenico Dolce e di Stefano Gabbana. RISTORANTI & DIVERTIMENTI Ristoranti Italiani *Trattoria il Maneggio Av. Praia de Itapuã s/n Villas do Atlântico Lauro de Freitas / 3379.6562 *Alfredo di Roma rua Morro do Escravo Miguel s/n Hotel Atlantic Towers Ondina TEL. 3331.7775 Cucina Internazionale *Tudo Azul Av. Sete de Setembro ,3717 Porto da Barra - Tel. 32646346 *Armazem do Reino Culinaria viva gourmet Rua Borges dos Reis 46 Loja 05-1 Calcadao do Rio Vermelho tel. 3482-1192 Churrascarias *Boi Preto Av. Otávio Mangabeira s/n Jardim Armação - Tel. 3362.8844 *Fogo de Chão Largo da Mariquita Rio Vermelho - Tel. 3555.9292 *Villa's Av. Otavio Mangabeira, 2326 Jd. dos Namorados Pituba - Tel. 3240.1762. Ristoranti Baiani *Odojà Largo de Sao Francisco , 01 Pelourinho - Tel. 3322.7892 Ristoranti giapponesi *Soho Av. Contorno, 1010 Bahia Marina - Tel. 3322.4554 Ristoranti di cucina Contemporãnea *Lafayette Av. do Contorno, 1010 Bahia Marina - Tel. 3321.0800 Pizzerie *Quattro Amici Rua Dom Marcos Teixeira ,35 Barra - Tel. 3264.5999 *La Napoletana Rua da Mouraria 26 Nazarè Tel. 32660308 *PIZZARIA REY UMBERTO 1º RUA PAULO FREIRE LOTE 12A -- PETROMAR STELLA MARIS TEL. 71-94133889 TEL. 71-8778-1865 Bar / Caffé *Acqua Café Bahia Marina - Tel. 3321.8553 *Café do Forte Bahia Marina – Tel. 3321.5713 *Café do Forte Praia do Forte – Tel. 3676.1725 Alameda do Sol, 180 *Caffé-Pasticceria Italiana AGATI Shoppiing do Itapoa www.italianewsbrasile.com.br Gennaio 2016 3 ECONOMIA Il Brasile in grave recessione economica e con scandali politici incredibili Q uesto Brasile, con la presidenza di Lula, ormai é un ricordo lontano. Negli otto anni di Lula, come presidente del Brasile, sono stati raggiunti risultati importanti, come la lotta alla povertá e all’esclusione sociale. Infatti, dobbiamo ricordare che, con i programmi sociali introdotti, sono usciti dalla povertá circa 40 milioni di brasiliani e la disoccupazione é passata dal 12% del 2002 al 4,3% del 2014. Dopo questi importanti successi, sembrerebbe difficile immaginare che Dilma Rousseff abbia avuto tanta difficoltá nell’essera rieletta. Infatti , dai sondaggi, non si aveva certezza della vittoria della Presidente uscente; anche se poi, con uno scarto minimo (51,64% dei votanti) é avvenuta la sua rielezione. Pertanto, il 26 ottobre 2014, la Dilma Rousseff é stata eletta presidente; ma, nello stesso tempo, sulla scena internazionale, continuava il ribasso dei costi delle materie prime, legate al rallentamento dell’economia della Cina, e anche la fine del “Quantitative Easing” (ovvero la fine di acquisto dei titoli sui mercati brasiliani) da parte degli Stati Uniti. L’economia brasiliana, in questi ultimissimi anni, con il calo del prezzo del petrolio, del ferro e della soia, che rappresentano un terzo dell’export del Brasile, ha avuto una influenza diretta, in negativo, sulla bilancia dei pagamenti. Adesso, dopo una lunga galoppata dell’economia del Brasile, che tutti ricordano, come la locomotiva dei Brics (Russia, Cina, India, Brasile, Sudafrica); ecco vedere arrivare que- sto Paese ad una recessione economica, aggravata da scandali politici incredibili. Infatti, una indagine della magistra- tura brasiliana ha portato a conoscenza l’esistenza di una rete di corruzione ed anche di appropriazione indebita; tutto centrato sulla “Petrobras”.Questo grave scandalo ha coinvolto alti dirigenti aziendali, politici, ma anche , in modo particolare, il Partito dei Lavoratori (Pt) della Presidente Rousseff. La Banca Centrale brasiliana ha svolto un sondaggio con una “equipe” di economisti. Risultato: la crisi dell’economia brasiliana continuerá anche nel 2016, e si avrá una inflazione che supererá il 9%. Intanto il governo brasiliano, per frenare la crisi del debito pubblico, ha annunciato un pesante piano di recupero del deficit, che comprende un aumento delle tasse e di un taglio della spesa, che dovrebbe portare alle casse dello Stato, circa 65 miliardi di reali. Questo doloroso piano economico colpirá un famoso programma sociale (Minha Casa, Minha vida) , che garantiva la costruzione di alloggi popolari per le fasce, basse economicamente; ma questo piano economico prevede, anche, un blocco dei concorsi per la pubblica amministrazione e , nello stesso tempo, l’introduzione di un tetto economico per gli stipendi pubblici. Nel mese di agosto, centinaia di migliaia di brasiliani sono scesi in piazza, perché insoddisfatti di questo piano economicamente molto pesante. Attenzione: una “notizia clamorosa”. La Corte dei conti di Brasilia ha bocciato il bilancio dello Stato del 2014, peché la Presidente Rousseff ha commesso atti illegali per coprire il crescente deficit dei “conti”. In 80 anni é la prima volta che avviene una bocciatura di bilancio approvato da un Presidente della Repubblica del Brasile. Nello stesso tempo, l’agenzia di reting Fitch ha rivisto al ribasso la nota di credito (da Bbb a Bbb-) : pertanto i titoli brasiliani sono ormai a livello di spazzatura. Dopo tutte queste negative, si prevede un imminente “impeachement” della presidente Dilma Rousseff. AMBIENTE In Brasile un incredibile disastro ambientale. I fanghi tossici hanno raggiunto l’oceano Atlantico A bbiamo avuto notizie, attraverso alcuni organi di stampa brasiliani, sul disastro ambientale avvenuto in Brasile. Infatti, la “rottura” di una diga di protezione ha provocato la fuoruscita di piú di 60 milioni di metri cubi di fanghi tossici dalla miniera, gestita dall’azienda Samarco. L’azienda si trova localizzata in Mariana, una cittá storica della regione centrale dello Stato di Minas Gerais. Questo flusso é arrivato anche nel distretto di Bento Rodriguez, che dista circa 25 km dalla miniera , localizzata in Mariana. Il sindacato dei lavoratori della miniera ha dichiarato la sparizione di 45 persone fra lavoratori e abitanti del posto. La Samarco é una azienda che trasforma il ferro che si trova nella miniera e ottiene un prodotto intermediario, che viene utilizzato dagli altiforni siderurgici per ottenere l’acciaio. Tutto questo disastro é avvenuto il 5 di novembre. La rottura della diga di protezione, come abbiamo giá scritto, ha provocato l’invasione, per 8 km, di questi fanghi tossici , che hanno coperto diverse case e bloccato diverse automobili e autocarri. La localitá ,che si chiama Fuñdão, é il luogo dove é avvenuta la rottura e l’inevitabile fuoruscita del liquido inquinante; ebbene Fundão si é trasformato in un cratere vuoto. Le due imprese , che hanno dato in gestione, alla azienda Samarco, l’estrazione del ferro, e ne controllano l’attivitá, sono la societá Vale e la societá australiana BHP Billiton, che sono riconosciuti come due giganti nell’area della produzione di ROMPIMENTO D E BARRAGEM minerali. L’ONU ha criticato il Governo brasiliano e le due imprese, ed ha affermato che il liquido di rigetto confluito nel Rio Doce, é tossico e crea un pericolo alla fauna e alla flora del territorio. Lo stesso risultato é stato dichiarato da due relazioni, effettuate dalla SAAE (Servoço Autonomo de Agua e Esgoto), contestando le dichiarazioni di analisi , presentate dalla Samarco, la quale dava per certo, che il fango , che é arrivato nel bacino del Rio Doce e anche nell’Oceano Atlantico, non é tossico. Ormai una cosa é certa: il fango tossico ha raggiunto l’Oceano Atlantico, nello Stato di Espirito Santo. Il bacino del Rio Doce é stato devastato ed una quantitá di pesci sono morti. Gli organi della Magistratura brasiliana, i quali operano nel territorio di Mariana, hanno chiesto al Banco Centrale del Brasile di bloccare il movimento economico dell’azienda Samarco, fino al raggiungimento di 300 milioni di reali. Risultato: nel conto vincolato della Samarco sono stati reperiti solamente 8 milioni di reali. Infatti, dai 2 miliardi di reali depositati , sono stati prelevati, il 1miliardo e 800 milioni , nel mese di dicembre del 2014. Perché questo prelievo improvviso? Una cosa é certa. Il ministro dell’Ambiente del governo brasilano, Isabela Teixeira ha dichiarato che si é in presenza del piú grave disastro ambientale, mai accaduto nel Paese. Nel mondo invece si parla molto dei disastri provocati dall’Isis araba; vedi Parigi. Nella cartina il luogo del disastro, sotto, il manifesto di uno dei tanti film, che narrano la storia, di come gli uragani, si formino a causa dell’innalzamento della temperatura, causata dal dissesto ambientale SALUTE Sono stati fatti molti studi scientifici che garantiscono l’efficacia del “camminare”. Tutti possono dedicarsi alle famose passeggiate, che si possono fare in qualsiasi luogo e con qualsiasi problema atmosferico. Tutto questo non é una banalitá; infatti sono stati effettuati molti studi sugli effetti del “camminare”. Uno di questi studi-ricerca é stato svolto in una universitá australiana, e precisamente all’Universitá del Queensland. L’equipe di “Scienze motorie” di questa universitá é arrivata ad una conclusione: cambiare due ore al giorno, trascorsi stando seduti , con due ore di cammino, si riduce la massa corporea, la glicemia, e anche i Camminare: una prevenzione efficace per diverse malattie trigliceridi del sangue. Tutto questo provoca una riduzione del girovita, allontanando il rischio cardiovascolare. Un ulteriore studio sugli effetti benefici del “camminare”, svolto all’universitá di Parma, ha portato a questo seguente risultato: “camminare” fa bene a tutti gli organi e apparati del corpo umano. Pertanto “camminare”, oltre a ridurre la pressione arteriosa ed il rischio di malattie di cuore e vasi, diminuisce l’incidenza dei tumori, in modo particolare, quelli al seno e al colon, ma anche su altri orga- ni. “Camminare” dá forza ai muscoli della cassa toracica, dunque migliora la ventila- zione polmonare, ed é indicato per chi soffre di asma e di bronchite. Diverse ricerche hanno, anche, affermato, che viene regolarizzato, con una eccellente efficacia, il metabolismo; pertanto “camminare” puó servire, come un potente farmaco, per la cura del diabete. Anche chi soffre di stipsi deve pensare al “camminare”, in quanto viene regolarizzata la funzionalitá dell’apparato gastrointestinale. Altro vantaggio, piuttosto importante, é quello di liberare le endorfine e pertanto produrre un eccellente antiansia e un miracoloso antistress. Certamente ci sono dei casi, dove non é consigliabile “camminare”; ad esempio, se si hanno dei gravi problemi articolari, o disturbi seri alla colonna vertebrale; in questo caso si puó optare per il nuoto o la cyclette. Per tutti gli altri casi é consigliabile una passeggiata quotidiana; ma il minimo per ottenere tutti i benefici possibili é “camminare” per trenta minuti, da 3 a 5 volte la settimana. www.italianewsbrasile.com.br Dicembre 2015 4 NUMERI UTILI AEROPORTO 3204-1010 DEFESA CIVIL 199 BOMBEIROS 193 DETRAN 3535-0888 RODOVIARIA 3616-8357 INFRAERO 3204-1555 SAMU 192 POLICIA MILITAR 190 COELBA 08000710800 PROCON 321-9947 TRANSALVADOR 3176-4028 BAHIATURSA 3117-3000 EMBASA 80000555195 PuntoV irgola s.r.l. Agenzia di stampa e Service Editoriale CNPJ 10.939.170/0001-90 Giornale interamente realizzato in Italia Editore “Insieme possiamo” ONLUS Presidente: Marco Parsi Vice Presidente: Carlo Loria Via Giulio Galli n.71 00123 Roma Italia tel. +39 339 13 09 084 Italianews Brasil Direttore Responsabile: Luca Cardinalini Collaboratori per il Brasile Agostino Piero Pedone tel. 71 - 991 65 07 34 Salvatore Dimino tel. 71 - 992 29 25 84 Reg. Trib. di Roma n. 341/2009 Amministratore delegato Punto Virgola S.R.L. Agostino Piero Pedone stampato in Salvador Bahia (Brasile) Grafica EMPRESA EDITORA ATARDE s.a rua Professor MILTON CAYRES DE BRITO 204 CAMINHO DAS ARVORES -cep41.820.570SALVADOR - BA site: www.atarde.com.br Punto Virgola s.r.l. AGENZIA DI STAMPA E SERVICE EDITORIALE CNPJ 10.939.170/0001-90Av. Estados Unidos n.258 sala 311 www.italianewsbrasile.com.br
Documenti analoghi
fogo de chao churrascaria
RISTORANTI & DIVERTIMENTI
Ristoranti Italiani
*Trattoria il Maneggio
Av. Praia de Itapuã s/n
Villas do Atlântico
Lauro de Freitas / 3379.6562
*Alfredo di Roma
rua Morro do Escravo Miguel
s/n Hotel ...
notizie e iniziative
risultato di 4 anni di ricerca, ed é uno “scarponcino”, che é stato testato da alcuni campioni del
calcio internazionale, come il tedesco Mario
BRASILE Mensile - Italia News Brasile
no dell’Italia in Brasile e pertanto si potranassistere alla 110° edizione del carnevale, fuori
Tel. - Italia News Brasile
Cosa Nostra
Rua Bahia n.144 Pituba
Quattro Amici
Rua Dom Marcos Teixeira 35 Barra
Tel. 32645999
La Napolitana
Rua da Mouraria 26 – Mouraria Tel. 32660308