Safilo, trasparenze e montature geometriche I tablet migliorano la
Transcript
Safilo, trasparenze e montature geometriche I tablet migliorano la
35mm x 24mm 35mm x 24mm LUNEDÌ 19 NOVEMBRE 2012 ANNO II N. 369 Safilo, trasparenze e montature geometriche Anticipiamo le novità delle collezioni in licenza all’azienda padovana, presentate giovedì a Milano alla stampa Oversize e dalla forma geometrica: così si presenta il nuovo modello Dot di Marc Jacobs per l’autunno inverno 2012-13. Max Mara propone un occhiale da sole dalla montatura importante dalla forma di fiocco. Dior punta a plastiche trasparenti e neutre e a lenti colorate, spesso abbinate a tonalità vivaci. Gucci si distingue sia per modelli dalle grandi dimensioni sia dai colori vivaci. Non mancano strass e borchie per Alexander McQueen (nella foto, a sinistra) che impreziosiscono il frontale della montatura. Bottega Veneta riprende i dettagli della propria collezione di borse con un modello in nappa lavorata a intreccio, tipica del marchio, che avvolge le aste degli occhiali quadrati (nella foto, a destra). Anche Yves Saint Laurent riprende alcuni particolari della propria linea nell’asta di un modello sole che riporta la tracolla in metallo di una borsa dell’ultima collezione. Tommy Hilfiger si ispira alla natura con un occhiale con montatura effetto legno. I tablet migliorano la vista? Chi ha difficoltà a leggere a causa di una perdita della visione centrale pare possa trarre giovamento dall'utilizzo di iPad e simili Si dice che usare per troppo tempo tablet e stare di fronte a schermi retroilluminati può essere fonte di problemi alla vista. Tuttavia un nuovo studio mette in evidenza come l’utilizzo di iPad e simili possa giovare a chi soffre di patologie che abbiano danneggiato la visione centrale, effetto collaterale di malattie oculari come la retinopatia diabetica o la degenerazione maculare. Secondo quanto riportato da corriere.it, i risultati di questo studio mostrano come nelle persone che presentano un perdita visiva moderata possa aumentare in media la velocità di lettura di 15 parole al minuto, a prescindere dal livello di acuità visiva. Nella ricerca sono stati reclutati 100 soggetti poi sottoposti a test visivi e di lettura mediante tablet, ebook reader e carta normale di giornale o libro, per poi confrontare i risultati e le eventuali differenze tra l’uso di uno schermo retroilluminato, come quello dei tablet, e no, come quello degli ebook reader, o la normale carta. Tutti i pazienti hanno mostrato un miglioramento quando utilizzavano il tablet o l’ebook reader, rispetto all’uso della carta stampata. 198mm x 31mm 35mm x 24mm 35mm x 24mm LUNEDÌ 19 NOVEMBRE 2012 ANNO II N. 369 Gianmario Reverdy TODAY Progressive, Varilux S series di Essilor: più sincronia tra i due occhi Le nuove lenti della multinazionale francese nascono dalla volontà di ridurre alcuni dei limiti e dei disagi spesso manifestati da chi porta multifocali di precedenti generazioni, grazie a nuove geometrie tendenti a ridurre i problemi raccolti nel tempo dalle valutazioni dei clienti Alcuni esempi sono dati dalla difficoltà che si può incontrare nell'uso dinamico delle lenti o in particolari situazioni, come scendere le scale o fare retromarcia in automobile. Due nuovi progetti sono alla base di queste moderne geometrie. Synchroneyes è il nuovo design di Varilux Series che, migliorando la sincronia fra i due occhi, offre un campo visivo di maggior ampiezza. Questo si rifletterà in un maggior comfort nella visione, limitando i movimenti del capo, necessari per la messa a fuoco degli oggetti nel campo visivo. Nel progetto della lente sono inserite le eventuali differenze di prescrizione fra i due occhi e le relative centrature per tener conto delle variazioni che questi dati possono introdurre sui valori di ingrandimento o di deviazione prismatica presenti in ciascuna lente. Infatti, nella misura in cui le immagini fornite dai due occhi, che ovviamente percepiscono gli oggetti da due punti di vista differenti, tendono a essere simili, si otterrà un campo di visione binoculare più ampio e stabilizzato. Se la sincronia è ben realizzata le immagini risulteranno più definite e sempre meno distorte, qualunque sia la zona della lente utilizzata e pertanto la visione dinamica potrà apparire più stabile. L'azienda dichiara che il campo di visione binoculare delle lenti della gamma Varilux Series è fino al 50% più ampio di quello di lenti di alto profilo di aziende concorrenti, presenti sul mercato. [email protected] Lisbona, dagli ottici spuntano cesti e saponi Oggi b2eyes TODAY fa tappa nella capitale portoghese per mostrare i negozi di ottica più curiosi, grazie al contributo di Luisa Espanet, nota firma del costume e della moda L’indirizzo più fashion per gli occhiali a Lisbona è André Opticas e la location dei due negozi lo conferma. Uno è in Avenida da Liberdade, gli Champs Elysées portoghesi, dove si concentrano le grandi firme del lusso. L’altro è chiamato anche Optica do Chiado ed è in Rua Garrett, in pieno Chiado, appunto, a un passo dal mitico café Brasileira con il bronzo di Pessoa tra i tavolini fuori. In vetrina c’è un cesto da picnic, perfetta cornice per gli occhiali Leisure Society, di origine americana, ma realizzati a mano in Giappone. Sul marciapiede davanti, ancora leggibile, la vecchia scritta Electricidade e Optica. A pochi metri in Calçada do Sacramento, Optica Sacramento (nella foto) propone i modelli di Garrett Leight e Thierry Lasry, come saponi di una vecchia drogheria. Va vista l’Optica Jomil in rua do Ouro, una delle strade della Baixa che dal Rossio portano alla Praça do Comércio. Il negozio è rimasto tale e quale da più di un secolo, anche se i modelli sono cambiati. Interessante anche l’insegna di Gil Oculista nella parallela Rua da Prata: un volto stilizzato che ricorda il teschio, cosparso di diamanti, di Damien Hirst. Optovista, continua l'aiuto per l'Emilia L’azienda di lenti oftalmiche sostiene i comuni colpiti dal recente sisma con un progetto che farà ripartire 16 attività commerciali «Optovista è uno degli sponsor del progetto Cavezzo 5.9 Shopbox, un centro commerciale metropolitano che si ispira a un complesso di container concepiti come i BoxPark già esistenti a Londra e New York. Il nome si rifà alla località emiliana dove sorgerà il complesso e il numero rappresenta la magnitudo ufficiale massima registrata nel comune – si legge in un comunicato - Il progetto permette a 16 attività commerciali di ripartire in questa nuova sede. Gli imprenditori che apriranno qui hanno, infatti, perso il loro negozio e talvolta anche la loro casa». «Il sisma dell'Emilia Romagna – sostiene Paolo Pettazzoni, presidente di Optovista – ci ha colpito duramente e noi desideriamo stare al fianco di coloro che in quell'occasione sono caduti per poter ripartire. Tutti insieme, più forti di prima». 38mm x 31mm Direttore responsabile: Angelo Magri Coordinamento redazionale: Francesca Tirozzi Redazione: Via Ripamonti 44 - 20141 Milano Tel. 02 36638601 Pubblicità: Luciano Cristiano Cel. 334 6970786 E-mail: [email protected] Supplemento al 19 novembre 2012 di b2eyes.com reg. presso Tribunale Milano, n. 292, 17-06-2009 38mm x 31mm
Documenti analoghi
Ancora Italia-Inghilterra: stavolta al Congresso Zaccagnini
che solo alcune parole di uno scritto risultano a fuoco. Un problema di questo genere
potrebbe essere dovuto a una centratura bassa della lente o all'utilizzo di una lente con area
del vicino ristr...
White ridà fiducia all`occhiale Spagna, a Essilor il
10”, dedicato al programma per velocizzare e semplificare le procedure operative
quotidiane nei centri ottici (dall'ordine al carico veloce della merce con codice a barre,
dalla fornitura degli occ...