White ridà fiducia all`occhiale Spagna, a Essilor il
Transcript
35mm x 24mm 35mm x 24mm LUNEDÌ 24 FEBBRAIO 2014 ANNO IV N. 648 White ridà fiducia all'occhiale Il salone milanese, che si conclude oggi, ha riservato uno spazio all’eyewear nell’edizione dedicata alle collezioni femminili del prossimo autunno inverno White riconferma il proprio interesse per le montature di tendenza. Dopo l’esperienza del White and See dello scorso settembre, il salone milanese, che si conclude oggi a Milano, dà di nuovo spazio all’occhiale con Date@White in via Tortona 27, curato insieme a Dante Caretti. Si consolida così la partnership con l’esperto di eyewear di nicchia, con cui la fiera aveva già collaborato lo scorso ottobre per l’evento Date nello Spazio Calabiana di Milano, cui avevano partecipato un’ottantina di marchi di design. Tra i brand che presentano le nuove collezioni, Conservatoire International De Lunettes, «che disegna una collezione d’ispirazione vintage con riferimento alle icone del passato rilette in chiave contemporanea – si legge in un comunicato di White - Giochi di contrasti materici tra tradizione e innovazione danno vita a oggetti dal grande appeal che valorizzano tutto il know how del made in Italy». A questo si affiancano, tra gli altri, il francese Frederic Beausoleil e il giovane brand milanese di occhiali Spektre (nella foto, un momento della conferenza stampa che si è tenuta la scorsa settimana presso Palazzo Marino a Milano: il secondo da sinistra è Massimiliano Bizzi, fondatore di White). Spagna, a Essilor il laboratorio di General Optica La catena dell’azienda di occhialeria di Longarone, che conta oltre 200 punti vendita propri e 50 in franchising nella penisola Iberica, cede al colosso di lenti oftalmiche l’attività di montaggio e logistica, «senza che ciò influisca sulla gestione delle società, che restano indipendenti», spiega una nota congiunta «General Optica, catena retail di De Rigo, concede al Gruppo Essilor l’attività di montaggio e logistica che svolge nel proprio centro di Calle Pujades, a Barcellona, e presso il quale fornisce il servizio di taglio e montaggio ai 250 negozi di ottica della catena – si legge nella nota - Il trasferimento di questa attività garantisce la continuità dei servizi attualmente forniti come centro logistico e di montaggio, oltre al trasferimento dei circa cento dipendenti che lavorano presso la struttura. In questo modo, il Gruppo Essilor incorpora nel proprio organico professionisti con una lunga esperienza nel taglio e montaggio di lenti e nella logistica, assicurando così la prosecuzione del buon funzionamento del centro». Oltre alla compravendita delle attività di produzione e logistica, un altro dei punti alla base dell'alleanza è il supporto che, da parte di Essilor, sarà fornito alle attività di formazione continua, organizzate annualmente da General Optica con l'obiettivo di rafforzare la qualità dei servizi forniti ai propri clienti in Spagna e Portogallo. «Il Gruppo Essilor ottimizzerà i propri aspetti produttivi e logistici, offrendo servizi a valore aggiunto ai propri clienti, i professionisti nel campo del retail ottico, consentendo loro di concentrare gli sforzi e il loro impegno nel rapporto diretto con la clientela finale - prosegue il comunicato - Da parte sua, General Optica con questo passo concentra le risorse in modo più efficiente, focalizzandosi sull'attività principale di consulenza per vista e udito, oltre a garantire l'integrazione del gruppo di lavoratori di Pujades all’interno di un'organizzazione solida e con un futuro». 202mm x 31mm 35mm x 24mm 35mm x 24mm LUNEDÌ 24 FEBBRAIO 2014 ANNO IV N. 648 Gianmario Reverdy TODAY Il vista-sole nello sport: quando non c’è bisogno del clip on Se si vuole essere sempre al servizio delle esigenze dei propri clienti, prima o poi ci si imbatte nella richiesta di occhiali per lo sport, ma graduati: esigenze spesso manifestate anche da utenti che vogliono avere un occhiale da sole a partire da un modello di montatura normalmente riservato ad attività sportive La richiesta non pone ovviamente problemi se la montatura è “poco sportiva”, cioè non molto avvolgente, di scartamento contenuto e soprattutto con una prescrizione che si mantiene entro limiti ragionevoli di potere. Oggi molte aziende, sia di lenti oftalmiche sia di occhiali sportivi, hanno a catalogo range di costruzione compresi fra +4.00 e -4.00 diottrie con astigmatismi al di sotto di 2 diottrie e con lenti che possono arrivare, ma solo in alcuni casi, a base 8 per seguire la curvatura avvolgente della montatura sportiva. Fuori da tale range, in generale si rischia di dover rinunciare a un occhiale di questo tipo, ricorrendo, quando possibile, a un “clip on” interno con le lenti della prescrizione richiesta. Già da più di un anno Bollé, marchio di Bushnell, ha immesso sul mercato lenti per i suoi occhiali che coprono le richieste fra +6.00 e -8.00 diottrie. Queste lenti denominate B-ThinActive Design, realizzate sia in policarbonato sia in Trivex, possono essere polarizzate e fotocromatiche e avere l'intera gamma dei trattamenti superficiali, quali antiriflesso, antigraffio e depositi idrofobici. Nate sul concetto di una lenticolare raccordata, presentano un'area ottica di non meno di 60 mm. e una zona di transizione verso il bordo esterno che con una lavorazione free form consente di salvaguardare una certa visione laterale, abbattendo però gli spessori fino a oltre il 70%. Questa tecnologia di costruzione permette, infatti, un decentramento delle lenti, rispetto allo scartamento delle montature, fino a 9 [email protected] Bludata, a Mido svela i "trucchi" del software L’azienda veneta, specializzata nella fornitura di servizi e soluzioni informatiche per i centri ottici, ha organizzato per la fiera milanese una serie di brevi incontri di formazione presso il proprio stand per presentare in anteprima nuove tecnologie e servizi Secono una recente tradizione di successo, Bludata Informatica scandisce anche quest'anno la propria presenza a Mido con una serie di sessioni formative. Tre gli eventi che si susseguiranno tra le giornate di sabato 1 e domenica 2 marzo: “Focus 10”, dedicato al programma per velocizzare e semplificare le procedure operative quotidiane nei centri ottici (dall'ordine al carico veloce della merce con codice a barre, dalla fornitura degli occhiali correttivi e delle lenti a contatto all'analisi dei dati), durante il quale Bludata Informatica presenterà le novità del prodotto, tra cui il nuovo centro notifiche, e darà suggerimenti e “trucchi” per utilizzarlo meglio con “Tips & tricks”; “Optisso e Fitwall”, dedicato ai siti web all’avanguardia e a soluzioni di realtà aumentata per acquisire nuovi clienti e aumentare la frequenza delle visite dei consumatori nei centri ottici; infine “RFID”, il nuovo modulo di Focus 10 per gestire le etichette RFID, che consentono la rilevazione a distanza dei codici delle montature con un lettore portatile, rendendo più semplice l'inventario. Domenica 2 marzo, inoltre, Nadia Zuppardo sarà a disposizione degli ottici che hanno partecipato ai corsi “Focus, da archivio dati ad alleato strategico”, che si sono tenuti nel biennio 2012-2013, per rispondere alle loro domande e scambiare esperienze e spunti di riflessione (nella foto, lo stand di Bludata alla scorsa edizione di Mido). 45mm x 35mm Direttore responsabile: Angelo Magri Coordinamento redazionale: Francesca Tirozzi E-mail: [email protected] Supplemento al 24 febbraio 2014 di b2eyes.com reg. presso Tribunale Milano, n. 292, 17-06-2009 45mm x 35mm
Documenti analoghi
Safilo, trasparenze e montature geometriche I tablet migliorano la
visione, limitando i movimenti del capo, necessari per la messa a fuoco degli oggetti nel campo visivo. Nel progetto della lente sono inserite le
eventuali differenze di prescrizione fra i due occh...
Ancora Italia-Inghilterra: stavolta al Congresso Zaccagnini
che solo alcune parole di uno scritto risultano a fuoco. Un problema di questo genere
potrebbe essere dovuto a una centratura bassa della lente o all'utilizzo di una lente con area
del vicino ristr...
Caretti: siamo alla ricerca di un negozio con un`anima Occhiali: per
Quali caratteristiche deve avere un centro ottico per partecipare a Bestore? «Deve avere qualcosa da dire – rivela l’esperto di eyewear di
design – Non deve essere uno stereotipo, ma possedere l’im...
Marchon Italia: scelta interna per il nuovo ad Safilo e Jimmy Choo
Dalla commessa distratta all’amica egocentrica, dai giornalisti catastrofisti ai professionisti
presuntuosi, dai venditori arroganti ai colleghi saccenti, non c’è giorno in cui non mi domandi atton...