Boletus pinophilus
Transcript
Boletus pinophilus Classe: Basidiomiceti Nome scientifico: Boletus pinophilus Pilàt & Dermek. Un tempo identificato come Boletus edulis subsp. pinicola. Nomi comuni: Porcino - Brisa nera Cappello: 8-20 cm, carnoso, convesso-emisferico, con portamento regolare, bruno-rosso o bruno granata. Tubuli: prima bianchi poi crema e infine giallo-olivastri. Pori: concolori ai tubuli. Gambo: 6-12 x 5-8 cm, grosso, duro, reticolato fino quasi alla base, rossastro o bruno-giallastro, con reticolo rossastro. Carne: bianca o giallastra, immutabile, con caratteristica pigmentazione rossa sotto la cuticola del cappello, soda. Spore: bruno-olivastre. Fungo simbionte. Si trova nei boschi di conifere e latifoglie, in primavera-autunno. Ottima commestibilità Pagina 1/1
Documenti analoghi
Boletus pinophilus:
Boletus pinophilus:
Cappello: 8 - 25 cm. da emisferico a convesso appianato; cuticola dapprima
ricoperta da una pruina biancastra, poco aderente e leggermente tormentosa, poi
glabra, secca, viscida...
Boletus edulis Buli.: Fr. - "Porcino" - "Brisa"
Boletus edulis
Buli.: Fr. - "Porcino" - "Brisa"
Cappello color nocciola più o meno intenso, spesso con margine più
chiaro
Pori da bianchi a verdi fino al verde oliva
Gambobianco con reticolo dello ...
Boletus aereus:
Boletus aereus:
Cappello: 5 - 20 cm. emisferico poi convesso, infine piano-allargato. Cuticola secca
e vellutata, color bruno-scura, nerastra. Negli esemplari maturi si possono avere
zone più chiar...
Porcino (Boletus edulis)
Porcino (Boletus edulis)
Scritto da Marco Gallione
Domenica 25 Gennaio 2009 19:22 -
modulo esame funghi 2014-unioncamere
Boletus aereus (porcino nero)
Boletus aestivalis (porcino estivo)
Boletus appendiculatus (porcino giallo)
Boletus badius (boleto baio)
Boletus edulis (porcino)
Boletus granulatus = Suillus granulat...
I Boletus del gruppo edulis, i "principi"
parlando del porcino, o meglio dei porcini visto che sotto questo nome volgare vengono comprese 4 diverse
specie fungine appartenenti al genere Boletus, in particolare: B. aereus, B. aestivalis, B....