Sogni da pista - Editoriale Domus
Transcript
Sogni da pista - Editoriale Domus
www.quattroruote.it Il mensile che va per la sua strada. Speciale Motor Show • Anno IX • MARTEDÌ 9 DICEMBRE Supplemento a Quattroruote - Editoriale DOMUS SpA. Quattroruote online: http://www.quattroruote.it Direttore Responsabile: MAURO TEDESCHINI - Redazione: Manuela Piscini, Laura Confalonieri, Emilio Deleidi Impaginazione: Marcello Petruzzi, Studiono.it - Fotografie: Photo4 - Stampa: Grafiche Mazzucchelli, Seriate (BG) Sogni da pista Ferrari, Lamborghini, Porsche. Insieme. Nello stesso giorno (oggi) e nello stesso luogo (il MotorSport Stadium). Dobbiamo dire altro? • Chiudete gli occhi e diteci Maranello, nella versione alil nome di tre marche di au- leggerita (“RSR”) della già to da sogno. Ferrari, Lam- notevole “911-997 GT2”; borghini, Porsche? Abbia- spinte dal classico 6 cilindri mo azzeccato? Bene, il boxer posteriore, sono acMotor Show, oggi, vi dà la creditate di 445 CV, contro i possibilità di vederle in pi- 460 sprigionati dall’8 cilindri sta al loro meglio: va in sce- a V della “F430”. na il Bomboogie GT Chal- Outsider di lusso potrebbe lenge, ovvero la sfida riser- essere la spettacolare “Galvata alle auto Gran Turismo. lardo”, vincitrice della clasOvvero le più belle, le più se GT3 nel Campionato itapotenti, le più amate dagli liano con la coppia Picciniappassionati, elaborate se- Grassotto (qui la guida Giacondo i regocomo Piccini, Sfide all’ultimo mentre Matlamenti internazionali della teo Grassotto cavallo categoria GT2 sarà al volante (e son tanti!) e GT3. Il piatdi una Porto è davvero con il Bomboogie sche): il suo forte: nel Mo10 cilindri 5 liGT Challenge torSport Statri eroga ben dium rombe535 CV. ranno cinque Ferrari “430 Tra i piloti spicca il nome di GT2”, due Porsche “997 Thomas Biagi, specialista GT2 RSR” e una Lambor- delle GT e quarto nella clasghini “Gallardo GT3”. sifica mondiale GT2 2008 Le Ferrari sono dominatrici, insieme a Christian Montaanche nel campionato mon- nari con la Ferrari; a contendiale FIA GT, della categoria dergli il primato ci sono i GT2, ovvero quella più “pic- ferraristi Andrea Palma, Lucola”, mentre la “maggiore” ciano Sinossi e Glauco So(la GT1) è stata appannag- lieri, i porschisti Matteo gio della Maserati “MC12”, Grassotto e Gian Maria che si è esibita proprio ieri Gabbiani e, come detto, al Motor Show, seppur fuori Giacomo Piccini con la competizione. “Lambo”. Le Porsche sono le rivali più SEGUE A PAG. 2 accreditate del bolide di Accade oggi Al MotorSport Stadium 9.00-9.30 9.30-10.00 10.00-10.50 10.50-11.20 11.20-11.50 11.50-12.30 12.30-13.15 13.15-13.45 13.45-14.15 14.15-14.35 14.35-15.05 15.05-15.50 15.50-16.10 16.10-16.20 Nissan 350Z Cup prove Bomboogie GT Challenge prove Pirelli Historic Challenge prove Abarth test drive Nissan 350Z Cup qualifiche Bomboogie GT Challenge qualifiche Pirelli Historic Challenge 1a gara Lamborghini test drive Subaru test drive Nissan 350Z Cup semifinali Bomboogie GT Challenge quarti di finale Pirelli Historic Challenge 2a gara Bomboogie GT Challenge semifinali Bomboogie GT Challenge finale 1° posto 16.20-16.50 16.50-17.20 17.20-17.30 17.30-17.40 17.40-17.50 17.50-18.00 Seat test drive Subaru test drive Bomboogie GT Challenge finale 3° posto Bomboogie GT Challenge finale 1° posto Nissan 350Z Cup finale 3° posto Nissan 350Z Cup finale 1° posto SULLA NOSTRA PISTA (AREA ESTERNA 44) DALL’ALTO, “GALLARDO GT3”, “997 RSR GT2” E “430 GT2” SI SFIDANO OGGI NEL BOMBOOGIE GT CHALLENGE. POTETE PARTECIPARE AI DIVERTENTI GIOCHI DI TOP GEAR: CALCIO E BOWLING SEDUTI IN... AUTOMOBILE! 2 www.quattroruote.it 9 dicembre 2008 Con un pizzico di nostalgia BANDIERA A SCACCHI • Non si sono risparmiati i piloti del Mondiale Turismo impegnati nel Yokohama World Touring Car Show. Sul filo dei decimi di secondo, Andrea Larini si è confermato campione del MotorSport Stadium al volante della Chevrolet “Lacetti” alla sua ultima uscita ufficiale, battendo il tedesco Jorg Muller e l’inglese Duncan Huisman, entrambi su BMW “320”. La Porsche Carrera Cup Italia - Special Race è invece andata al veneto Paolo Montin (sesto nel monomarca), che ha avuto la meglio sul romano Stefano Comandini. NICOLA LARINI SI CONFERMA IL CAMPIONE DEL WTCC IN VERSIONE MOTOR SHOW, PORTANDO ALLA VITTORIA LA PENSIONANDA “LACETTI” (IN ALTO). QUI SOPRA, LA “CARRERA 911 GT3 CUP” DI PAOLO MONTIN, PRIMO NELLA SPECIAL RACE DEL MONOMARCA. Vabbe’ l’orgia di cavalli del GT Challenge, ma volete mettere il fascino dei modelli che hanno scritto la storia delle corse? È il Pirelli Historic. Poi ci sono anche le “350Z” SEGUE DA PAG. 1 Insomma, non ci sarà certo da annoiarsi con bolidi da oltre 400 CV impegnati sul tortuoso tracciato dell’area 48. Ma a dare spettacolo oggi saranno anche vetture di un genere completamento diverso, quelle impegnate nel Pirelli Historic Challenge. Una sfida riservata alle vetture storiche più belle di tutti i tempi che permetterà di andare indietro nel passato fino a immaginare l’epoca eroica delle corse. Ce n’è per tutti i gusti: dalla Jaguar “E” alle “Giulietta Spider Veloce”, da diverse versioni della Porsche “911” alla Triumph “TR3”, passando per modelli particolari come le Lotus “Elise” e ”B23” o l’Alpine Renault di rallistica memoria. E poi ancora preziose Alfa Romeo “GTA”, simpatiche “Mini Cooper” (quelle “vere” di un tempo…), rare Lancia “Fulvia Zagato”, brillanti Ford “Cortina Lotus” ed “Escort Twin Cam”; ma non mancano neppure vetture più diffuse, come l’Alfa Romeo “Giulietta TI” o le Fiat “1100” e “128”; né, all’estremo opposto, veri gioielli da competizione, preziosi per la loro rarità, del calibro della Ferrari “750 Monza”, dell’Osella “PA9” e della Lola “T290” (dotata di un motore Tecno di F.1 da 650 CV). Insomma, un “plateau royal” da gustare dalle tribune pensando a quanta fatica facevano i piloti, una volta, a percorrere l’Italia a velocità folle nella Mille Miglia con gomme così strette o a correre a 300 all’ora in una Monza priva di chicane rallentatrici. Il menù del MotorSport Stadium, che prevede anche “succulenti” test drive organizzati da Abarth, Lamborghini, Seat e Subaru (ne parliamo a pag. 10), è completato dalla Nissan 350Z Cup, il campionato monomarca riservato alla veloce coupé giapponese con motore 6 cilindri da 3.5 litri e 340 CV. Grandi favoriti, Massimiliano Fissore e Ivan Benvenuti, rispettivamente primo e secondo nell’edizione 2008 del cam- pionato monomarca firmato Nissan; a rendere loro la vita difficile, piloti di esperienza come Marco Bassetto, Pietro Zumarle e lo spagnolo Isaac Tutumlu. ANCHE LE “GIULIETTA TI” TRA LE VECCHIE SIGNORE CONVOCATE PER IL PIRELLI HISTORIC CHALLENGE. IN ALTO, LA TERZA GARA DI OGGI È LA NISSAN 350Z CUP. Due Rolls e quattro pale Curiosando tra gli stand Star dello stand dell’Esercito Italiano un “Mangusta” spinto da una coppia di motori RR da 1000 CV ciascuno Non si trovano soltanto auto nei padiglioni. Noi abbiamo scoperto, per esempio, un vivavoce... invisibile • È stato letteralmente “fatto a pezzi” e ricostruito all’interno del padiglione 19. Quella dell’Esercito Italiano è un’attrazione davvero speciale: un elicottero Agusta “A129 Mangusta”, utilizzato nelle esplorazioni e come scorta nelle missioni più difficili. Grazie a due propulsori Rolls-Royce da mille cavalli ciascuno è in grado di raggiungere la velocità massima di 156 nodi, ovvero circa 300 km/h. “Ci sono due cabine: una per il pilota e un’altra per il copilota”, racconta il tenente Agostino Iacicco del 7° reggimento Aves Vega di Rimini, che sul “Mangusta” trascorre intere giornate e aggiunge: “Il copilota dà indicazioni sul percorso e, in casi estremi, ha il compito di mettere in funzione le armi”. Questo elicottero può volare in qualsiasi condizione atmosferica e in assenza di visibilità anche a cinque metri dal suolo e a una velocità di 240 km/h: “Grazie all’ausilio di un sensore elettronico a raggi infrarossi posto sul casco - spiega il tenente Iacicco - l’elicottero sa sempre dove sto guardando e mi segnala eventuali ostacoli, garantendomi la possibilità di pilotarlo in ogni situazione”. Oltre al “Mangusta” allo stand dell’Esercito Italiano sono presenti diversi mezzi di terra (carrarmati, autoblindo, quad speciali) e una moto completamente smontabile, in dotazione alla Folgore, che può essere lanciata col paracadute. C’è persino uno speciale “robottino” utilizzato dal Genio Ferrovieri per disinnescare gli ordigni. IL TENENTE AGOSTINO IACICCO DEL 7° AVES DI RIMINI E IL “MANGUSTA” ESPOSTO NELLO STAND DELL’ESERCITO ITALIANO. • Debutto al Motor Show per See- spondente alla chiamata in arrivo o il code, azienda tedesca specializzata livello d’intensità del segnale telefoninella produzione di kit vivavoce con co. Il software del sistema può essere tecnologia Bluetooth per auto. La par- aggiornato da computer attraverso ticolarità del sistema Seecode, bat- una connessione Usb, mentre la battezzato Vossor, sta soprattutto nella teria integrata assicura autonomia per sua… invisibilità. Il kit vivavoce, infatti, 25 ore di conversazione e 500 ore di è incorporato in un normale specchio stand by. retrovisore interno, che può essere Vossor, che viene proposta al pubblisemplicemente agganciato a quello in co a un prezzo di 149 euro, non è pedotazione. rò l’unica Display, alproposta toparlante, di Seecomicrofono, de al Morubrica e tor Show: comandi inl’azienda tegrati sono tedesca, posizionati infatti, ha all’altezza in catalodel viso del go anche guidatore Wheel e che, così, Vision. Il non deve concetto distogliere di base lo sguardo non è moldalla strada. LO STAND SEECODE È AL PADIGLIONE 21. to diverso Il sistema dal citato offre la possibilità di trasferire diretta- Vossor: nel primo caso, infatti, il vivamente oltre 600 contatti dal telefono voce Bluetooth viene applicato al vocellulare: in questo modo si può ac- lante (si adatta facilmente a qualsiasi cedere a numeri o nomi direttamente tipo), mentre il secondo è montato dal vivavoce, senza dover toccare il su un “flessibile” da posizionare sulla telefonino. Inoltre il display visualizza plancia con supporti di facile instalinformazioni utili, come il nome corri- lazione. 9 dicembre 2008 www.quattroruote.it Il cubo fa innovazione Al padiglione 33 un nuovo format espositivo “spiega” l’alta tecnologia. Attraverso un’esposizione, un filmato e incontri di approfondimento IL DIRETTORE DI QUATTRORUOTE, MAURO TEDESCHINI, E FABIO ORECCHINI, IDEATORE DI INNOVATION CUBE, DURANTE UNO DEGLI INCONTRI DI APPROFONDIMENTO. • Chi entra nell’atmosfera ovattata del padiglione 33, all’inizio non capisce bene di che cosa si tratti. Poi, allo scoccare di ogni ora, le luci si abbassano, si alza la musica e prende vita l’Innovation Cube, ovvero un percorso attraverso ciò che di più innovativo è esposto al Motor Show, illustrato attraverso l’esposizione di prototipi e prodotti, e poi filmati, foto, ricostruzioni in computer graphics, e ancora incontri di approfondimento. Una guida ragionata al meglio dell’innovazione che si può trovare negli stand delle Case automobilistiche e delle aziende di componentistica. In poco più di 20 minuti scorrono sugli schermi all’interno del grande cubo le immagini che spiegano, con 90 messaggi semplici, ma tecnicamente corretti, come funzionano, per esempio, le quattro ruote sterzanti di Renault, lo Stop&start di Citroën, il dispositivo di parcheggio automatico di Volkswagen o il sistema di allarme satellitare Sos-Call di Viasat o, ancora, la differenza tra un motore ibrido e uno elettrico. Sono 21 i marchi “raccontati” da Innovation Cube: Bosch Chevrolet, Chrysler, Citroën, Daihatsu, Dodge, Ford, Honda, Jeep, Land Rover, Lexus, Magneti Marelli, Mazda, Mercedes-Benz, Opel, Peugeot, Porsche, Renault, Toyota, Viasat e Volkswagen. Il Cube è anche un’esperienza emozionale: la musica, i suoni, la sequenza d’immagini, il montaggio rendono il filmato molto coinvolgente. Al centro della sala un ologramma dà un tocco hi-tech. “Abbiamo tradotto concetti molto complessi in parole semplici”, spiega Fabio Orecchini, docente di Sistemi Energetici a La Sapienza di Roma e una delle “anime” di Innovation Cube, ideato in collaborazione con Promotor International, la società che organizza il Motor Show. “Le tecnologie applicate all’auto oggi sono numerose ed estremamente raffinate. E nella maggior parte dei casi non si vedono, non si intuisce il loro funzionamento dall’esterno. Innovation Cube è un viaggio al cuore dell’auto moderna, per scoprirne tutti i segreti”. La divulgazione tecnologica prosegue con l’esposizione (all’esterno del cubo) di veicoli e sistemi tra i più innovativi in tema di sicurezza, tutela dell’ambiente e risparmio energetico. Infine, gli incontri di approfondimento con giornalisti specializzati, personaggi del mondo dell’industria automobilistica e della ricerca scientifica. 3 Ieri e oggi Oggi Ore 10 “Chiusure al traffico e inquinamento. Esperienze a confronto per una città vivibile” è il titolo del convegno organizzato dal Centro Studi Promotor alla Sala Notturno del blocco D del Centro Servizi. Ore 10 Ha inizio la programmazione di Miti della Musica-Volkswagen (Centro Servizi) con le coreografie dei ballerini del MAS e le esibizioni di gruppi e cantanti emergenti: oggi sono attesi gli Agrado, i Lunedinero, i Limbo, i Bermudas e Marco Notari. Ore 10 Ospite dello stand della Polizia di Stato (pad. 19) è Francesco D’Aniello, medaglia d’argento a Pechino nel Double Trap, seguito, alle ore 11, dall’ex ciclista Franco Ballerini. Ore 12 A Innovation Cube (padiglione 33) Gabriele Bordon, Alessandro Lago e Pino Nati (rispettivamente di H2Roma, OmniAuto, Xdriving) sono i relatori di “Appunti di guida responsabile”. Ore 12 Il Trio Medusa è a Radio Deejay (stand Citroën, pad. 25). Ore 14 Giuseppe Cantore (Università di Modena e Reggio Emilia) e Gianluca Vignaroli (Ducati Corse) sulla “Collaborazione Università-Industria in ambito formazione e ricerca nel settore automotive”. A Innovation Cube (padiglione 33). In giornata Giorgio Piola, commentatore di Formula 1, e Beppe Savoldi, ex calciatore, sono attesi allo stand Sky (pad. 36). • In Alfa Romeo (stand al padiglione 19) sono invece attesi i centauri Troy Bayliss e Michel Fabrizio. Ieri Gabriele Tarquini, vicecampione del mondo Turismo, ha incontrato il pubblico degli appassionati allo stand di Quattroruote, raccontando la stagione 2008 che lo ha visto lottare fino all’ultima gara per il titolo piloti con il compagno di squadra Yvan Muller. Il pilota abruzzese ha poi confermato l’impegno con la Seat nel WTCC 2009: la Casa spagnola deciderà sulla base dei nuovi regolamenti se proseguire con i motori turbodiesel o se tornare ai collaudati propulsori a benzina. 4 www.quattroruote.it 9 dicembre 2008 Quattroruote e le altre riviste Gli espositori dalla A alla Z azienda 10 HP di Iozzo Francesca & C. 16 VOGLIA DI 4X4 A.G. ABARTH AC AUTOCARAVAN ACI AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA ACI MONDADORI ACI-CSAI Commissione Sportiva Automobilistica Italiana AERONAUTICA MILITARE padiglione 31 32 31 AE 42/1 26 AE 46 30 26 21 26 AGIP 32 AIM 31 AL VOLANTE 30 ALFA ROMEO 19 AM AUTOMESE 21 APOLLO II SIMULATION area esterna ARCASTING 31 ARTIGIANA BORSE 26 ASSOCIAZIONE CITTÀ DEI MOTORI 25 ASTAFASTA.COM 31 ASTON MARTIN 30 AUDI 16 AUDIOMEDIA 25 AUTO 21 AUTO OGGI 30 AUTODIGEST 36 AUTODROMO INT. ENZO E DINO FERRARI 26 AUTOKIT 21 AUTOPIÙ VOGLIA DI NOVITÀ 32 AUTOSPRINT 21 AUTOSTRADE PER L’ITALIA 29 AUTOSUPERMARKET 36 AVMAP 25 AZ. TURISMO DOLOMITI di BRENTA PAGANELLA, ANDALO, LAGO DI MOLVENO, FAI PAGANELLA, CAVEDAGO, SPORMAGGIORE 26 stand 22 5 5 8 40 93 37 8 1 11 - 15 70 - 75 67 37 pad. 25 10 85 26 4 15 41 28 37 40 3 56 37 5 37 19 81 18 32 B&G PUBBLICITA’ S.r.l. 36 95 BARBERO EDITORI GROUP 36 77 BARTOLINI AFTER MARKET ELECTRONIC SERV. 31 61 BASERCROSS 26 64 BENTLEY 16 37 BIKE EXPO SHOW 26 16 BLAUPUNKT 25 27 BLU DIESEL TECH 32 1 BLUEYES RADAR 31 9 BOSCH 25 27 AE 49 BRABUS 36 66 BRAUN area esterna pad. 19 - 22 BRC GAS EQUIPMENT by M.T.M. S.r.l. 25 23 BRIDGESTONE AE 42/2-43 CADILLAC 22 CAMPUS 30 CANTELLI EDITORE - TRENDS & WORDS 26 CAPITAL 30 CARA CORTINA 36 CARCOMAUTO 16 CARTASI AE 44 CARVER 36 CASE&COUNTRY 30 CELESTE CAR ELECTRONIC TUNING 25 CENTRO STAMPA E MEDIA 26 CHEVROLET 22 CHRYSLER 36 CIAO RADIO - DINAMICA 31 CIRPS - Sapienza Università di Roma 33 CITROËN 25 CLASS 30 CNA-SETTORE AUTORIPARAZIONE 26 CNR-ITAE Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” 33 CNR Istituto Motori di Napoli 33 COM. ORG.WORLD AIR GAMES TORINO 2009 25 CONSORZIO ECOGAS 26 CONSORZIO OBBLIGATORIO DEGLI OLI USATI 19 CONTI EDITORE 21 CORRIERE DELLO SPORT/STADIO 21 CORTINA AUTO 36 CORVETTE 22 CUSTOM COLOR di Casamassima Francesco 26 DACIA 21 52 20 8 20 3 37 27 20 11 82 24 32 5 1 - 14 20 66 24 82 13 37 37 3 52 14 45 azienda padiglione DAIHATSU 26 31 DCT ITALIA DIADORA UTILITY by DIADORA AE 44 DIEFFE di Dalfiume Danilo - IDEATARGA 25 31 DOCTOR GLASS GROUP AE 46/1 DODGE 36 DR MOTOR COMPANY 21 26 DURACELL Centro Servizi E.MOTION EC ELETTRONICA 31 ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS EDITORIALE DOMUS EDIZETA ELLE-ERRE EMER ENEA - Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente ENGINGAS di Luciano Raho ENI ENIGMA ENVIRONMENT PARK DI TORINO - Parco Scientifico Tecnologico per l’Ambiente ERRANI TEAM ESERCITO ITALIANO EVO 36 9 26 36 AE 44 36 36 26 33 26 32 31 33 31 19 30 stand 31 16 9 41 32 18 - 28 71 - 75 1 82 97 81 98 84 60 1 21 39 10 40 37 35 30 pad. 26 G PROMOTION GADGETONLINE BY CSDP GANDIN MOTORS GARMIN GENTLEMAN GHIPARD GILLETTE GIROAL GLOBAL CONSULTING ITALIA GLORIA GRACE - Classic & Sport Cars GRETARACING GRUPPO FINELCO 32 32 36 25 30 31 31 32 31 31 36 32 16 30 21 5 2 99 7 20 59 1 7 25 11 - 15 77 2 15 12 37 36 21 AE 42/2 - 43 36 79 1 36 AE 44 19 AE 44 19 26 31 26 36 21 30 36 36 25 30 19 5 15 8 20 69 100 37 35 31 31 49 20 29 30 31 36 25 25 32 H3G HONDA HYUNDAI I-WAY CONSORTIUM ICOM IL GIORNO IL PORTALE DELL’AUTOMOBILISTA IL RESTO DEL CARLINO IL SOLE 24 ORE SPORT IMAGICOM IMEGA IMOLA SHOPPING IN MOTO INFINITI INTERAUTO DATA BOOK/NEWS INTERTRUCKNEWS ISUZU ITALIA OGGI IVECO JAGUAR JAPANPARTS JEEP padiglione AE 44 stand KATAY KENWOOD ELECTRONICS KIT TUNING KOOLART LTD KROYMANS IMPORT ITALIA 26 25 36 31 22 71 - 75 15 - 16 77 20 52 LA GAZZETTA DELLO SPORT LA MIA 4x4/LA MIA AUTO LA NAZIONE LAMBORGHINI LANCIA LAND ROVER 36 36 19 16 19 30 AE 45 26 26 30 33 31 AE 44 26 30 7 77 15 18 43 25 LANDI RENZO LEGEND BIKE LEXUS LIFELINE LINEAR LOVATO GAS LUNA 25 8 2 11 - 15 77 20 M - METANO PER AUTO M.B. MOTORS di Bevilacqua Massimo FACOPLAST 21 FASSINA 30 FASTWEB 25 FEDERAL MOGUL ITALY area esterna FEDERMETANO - Federazione Distributori e Trasportatori di Metano 26 FERRARI NATALINO area esterna FERRARI . 19 FIAT 19 FIAT AUTONOMY 19 FIESTA SPORTING TROPHY 31 FOND. ANIA PER LA SICUREZZA STRADALE 26 FORD 29 FUTURWEB 26 GUERIN SPORTIVO azienda JVC ITALIA 78 pad. 26 57 25 82 16 10 31 5 32 1 25 22 26 28 MAGNETI MARELLI 33 AE 44 MAHINDRA 25 41 MARCHEPLAST 25 20 MARTIN MOTORS 26 53 MASERATI 19 37 MASTERBIKE 21 37 MATRIX 26 81 MAVERIK 31 16 MAYBACH 36 42 MAZDA 29 3 - 15 33 MELIAN ITALIA 26 41 MERCEDES-BENZ 33 36 42 - 56 MF MILANO FINANZA 30 20 MIDI EUROPE 25 49 MITI DELLA MUSICA VOLKSWAGEN Centro Servizi MOMO 31 11 - 15 MOTO 4/MOTO D’ACQUA/MOTOSLITTE 32 5 MOTOSOFT 25 11 MOTOSPRINT 21 37 MOTOSUPERMARKET 36 81 MOVING 25 28 NAZIONALE ELETTRONICA NEW MEDIA NISSAN NOAL OIL NOLO AUTO NUOVA EDITORIALE SPORTIVA NUVOLARI 31 31 29 25 31 21 36 19 45 9 28 25 37 16 O.M.C.I ODEON TV OPEL ORAM 26 31 22 31 53 9 10 11 - 15 7 15 P.M.S. - PRESS MULTI SERVICE PANORAMAUTO PATRIMONI PETROLTECNICA PETRONAS LUBRICANTS ITALY 36 31 30 40 30 20 31 37 19 19 29 29 PEUGEOT 25 40 - 55 PISTAL RACING 31 11 - 15 POLARIS ITALIA EGIMOTORS 26 64 POLIGRAFICI EDITORIALE 19 15 POLIZIA DI STATO 19 15 PORSCHE 30 5 PRO BIKE di Massimiliano Musella 31 25 PROCTER & GAMBLE HOLDING 31 1 area esterna pad. 19- 22 - Centro Servizi PROMOTIVE SPORTING COLLECTION 26 4 31 18 PSE EDITORE 36 3 PUBLIVIDEO 2 31 9 PUNTO MEDIA 19 79 PUNTO RADIO 19 79 dell’Editoriale Domus ti aspettano all’area esterna 44 azienda padiglione PUNTOGAS - Officine Meccaniche Burato PUNTONET di Stefano Zanerini stand 26 31 76 26 QUADCHAMP 26 QUATTRORUOTE/QRT VENDO E COMPRO AE 44 QUOTIDIANO NAZIONALE 19 64 RADIO BOLOGNA INTERNATIONAL RADIO DEEJAY RADIO ITALIA ANNI 60 RADIO MONTECARLO ITALIA RADIO STUDIO 105 RADIO STUDIO DELTA RALLY SPRINT RCS QUOTIDIANI REGIONE EMILIA-ROMAGNA - OSS. PER L’EDUCAZIONE STRADALE E LA SICUREZZA RENAULT ROBERT BOSCH RUBICONE EUROPE GROUP RVS 15 31 25 19 30 16 31 21 36 26 1 79 12 15 25 37 7 19 21 AE 47 25 AE 49 31 36 79 53 27 37 89 S&D LEISURE EUROPE area esterna pad. 26 - 21 SA.LE 31 7 SAAB 22 38 SAN MARINO RTV 36 95 SANT LUIS CALZATURE 26 8 SCUDERIA ERREPI RACING 31 25 SCUDERIA GRUPPO PILOTI FORLIVESI 31 49 SEAT 16 15 SEECODE 21 37 SHUANGHUAN 26 53 SITCOM 36 16 SKODA 16 1 SKY ITALIA 36 70 SLIME ITALIA 26 76 SMART 36 56 SOCIETA PUBBLICITÀ EDITORIALE 19 15 SPECIAL SPORT PROMOTION 36 101 SPIN - Sport Incentive Network 31 19 SPORT DRIVER 36 78 SPORTAUTO/ SPORTRALLY 36 1 STATO MAGGIORE MARINA 19 16 STEP - Alternatif Yakit Sistemleri 26 83 SUBARU 32 11 - 30 AE 48/1 SUPERBASKET 26 8 SUZUKI 26 3 - 19 TAROX - Taroni & C. TATA MOTORS TEAM PROJECT GP SPORT TELECOM ITALIA TELEFLEX GFI EUROPE TERRA DI MOTORI TOP GEAR TOYO TIRE ITALIA TOYOTA TUTTO PORSCHE TUTTORALLY+ TUTTOSPORT TUTTOWRESTLING 31 26 31 26 26 26 36 32 30 36 36 21 21 11 - 15 41 25 20 69 36 97 18 12 3 77 37 37 UNIMEDIA UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA UNIVERSITÀ DI PARMA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA UNIVERSITÀ DI FERRARA 30 33 33 33 33 70 - 75 VIALLE VIASAT VICTORY VIDEOLEADER di Magnani Manuel VOLKSWAGEN VOLVO 26 33 36 31 16 29 89 95 45 1 47 21 YACHTING IN COSTA SMERALDA 36 3 ZAVOLI ZENDER ITALIA ZENTEC AUTOMOTIVE 26 31 31 73 10 10 www.quattroruote.it 6 Il Motor Show va in diretta su Dove sono I produttori auto Peugeot 25 Alfa Romeo 19 Porsche 30 Aston Martin 30 Renault 21 Audi 16 Saab 22 Bentley 16 Seat 16 Brabus 36 Skoda 16 Cadillac 22 Smart 36 Chevrolet 22 Subaru 32 Chrysler 36 Suzuki 26 Citroën 25 Tata 26 Corvette 22 Toyota 30 Dacia 21 Volkswagen 16 Daihatsu 26 Volvo 29 Dodge 36 * BRC Gas Equipment espone al pad. 25 DR Motor 21 Ecocity* 26 Ferrari 19 Fiat 19 Ford 29 Honda 21 Hummer 22 Hyundai 36 Infiniti 30 Isuzu 25 Iveco 19 Jaguar 30 Jeep 36 Katay 26 Lamborghini 16 Lancia 19 Land Rover 30 Lexus 30 Mahindra 25 Martin Motors 26 Maserati 19 Maybach 36 Mazda 29 Mercedes-Benz 36 Nissan 29 Opel 22 Noi siamo qui Bridgestone - Honda Le aree esterne e i test drive Abarth 42/1 ACI - test drive 46 Bosch - test drive 49 Bridgestone/Honda test drive 42/2 Bridgestone/Honda test drive 43 Doctor Glass 46/1 Land Rover test drive 45 MotorSport Stadium gare, esibizioni e test drive 48 Renault - test drive 47 Quattroruote/Volkswagen 44 test drive Subaru test drive 48/1 I servizi Business club Centro congressi Centro servizi Direzione gare Miti della Musica Volkswagen Paddock Sala stampa Segreteria Motor Show d b a c a e a a Numeri utili Motor Show call center (ore 9-19) Radiotaxi Trenitalia call center (24 h) Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna 800 177 767 051 372 727 - 051 534 141 892021 051 647 9615 9 dicembre 2008 www.quattroruote.it Renault ACI Land Rover Subaru Bosch Comune di Bologna call center (lun./ven. ore 8-19.30 - sab. ore 8-14) Polizia municipale Polizia di Stato - Pronto Intervento A.T.C. - Trasporti pubblici Bologna (ore 7-20) 051 203 040 051 266 626 051 640 1111 051 290 290 8 • 11.50 • 12.50 www.quattroruote.it Calcio Bowling • 14.50 • 15.50 Calcio Bowling Gioca con Top Gear All’area 44 potete anche giocare a calcio o a bowling ma… in auto! Grazie alla collaborazione tra Top Gear, il mensile dell’Editoriale Domus (la Casa editrice di Quattroruote), e la trasmissione televisiva Top Gear (in onda dal lunedì al venerdì alle 20 su Discovery Channel, canale 401 di Sky), potete cimentarvi in due discipline davvero inedite. Alla guida di una “Scirocco” dovrete infilare un enorme pallone in un’altrettanto gigantesca porta spingendolo col muso della vettura; in alternativa (e in orari diversi, come specificato sopra) lo scopo è abbattere il maggior numero di birilli (foto). Ai più bravi andranno simpatici gadget, da ritirare presso lo stand di Sky (pad. 36). Nello stesso padiglione trovate lo stand di Top Gear, dove è esposta una Pagani “Zonda F”. 9 dicembre 2008 Di che Volkswagen sei? • 10.00-10.50 • 11.00-11.50 Golf - Passat CC Tiguan Sport&Style • 14.00-14.50 • 15.00-15.50 Golf - Tiguan Track&Field Golf - Scirocco 2.0 • 12.00-12.50 • 13.00-13.50 Golf - Scirocco 1.4 Golf - Passat CC • 16.00-16.50 • 16.50-17.40 Golf - Passat CC Golf - Tiguan Sport&Style • Quest’anno regine assolute della nostra pista sono le Volkswagen. Tra i birilli del nostro tracciato (il più lungo del Motor Show, dopo quello del MotorSport Stadium) si allineano quattro modelli e la gamma Mobility, rivolta a chi presenta handicap fisici. Per guidare a fianco di un istruttore, se non lo avete già fatto attraverso il nostro sito, dovete prenotarvi al nostro stand. • Volkswagen Mobility Troppo spesso le persone diversamente abili sono costrette ad acquistare un’auto “a scatola chiusa”, senza poterla provare con i necessari adattamenti. Al Motor Show Volkswagen mette in pista anche le vetture del suo programma Mobility, e quindi una “Golf 2.0 TDI DSG” modificata per patologie come la paraplegia, l’emiplegia e l’amputazione di arti inferiori e superiori; una “Scirocco 2.0 TDI DSG”, una “Passat CC V6 3.6 FSI DSG 4motion” e una “Tiguan 2.0 TDI TIP Sport&Style” modificate per le esigenze dei paraplegici. Tutte le auto dispongono di acceleratore a cerchiello e cambio automatico. • ”Golf VI” Siamo sicuri che sarà la più ambita, visto la grande attesa che si è creata intorno a questa nuova interpretazione dell’eterno tema “Golf”... A disposizione ci sono la versione “Highline” con motore 1.4 TSI (turbo a benzina) da 160 CV con cambio DSG (automatico a doppia frizione) e la 2.0 TDI da 140 CV con cambio manuale e DSG. • ”Tiguan” Molti la considerano la Suv “giusta” per i tempi che corrono: compatta, disinvolta anche nel traffico dei centri urbani, in linea con l’inevitabile tendenza all’understatement da recessione economica. Da provare con il 2.0 TDI da 140 o 170 CV e in allestimento “Track&Field” (con connotazione off-road) e “Sport&Style”. • ”Scirocco” Torna una sportiva molto in voga negli anni 70 in virtù della sua formula “buone prestazioni/prezzo accessibile”. E a Bologna si presenta con due motori in grado di garantire emozioni a chi si siede al volante, entrambi a benzina: il 1400 TSI da 160 CV o il 2000 TSi da 200 CV. Anche in questo caso, cambio manuale o, per la “2.0”, DSG. • ”Passat CC” Originale interpretazione della tradizionale berlina, la “CC” è disponibile in una versione che non capita di avere sottomano proprio tutti i giorni: il motore prescelto per il test drive al Motor Show è infatti il potente V6 3.6 da 300 CV, abbinato alla trazione integrale 4motion e al cambio DSG. GLI ISTRUTTORI DELLA SCUOLA DI GUIDA SICURA DI QUATTRORUOTE CHE SI SIEDONO ACCANTO A VOI DURANTE IL TEST DRIVE, I RAGAZZI CHE (EROICI, VISTO IL FREDDO) PRESIDIANO IL TRACCIATO, E POI CHI COORDINA E CHI... ECCO LA NOSTRA SQUADRA IN PISTA! I nostri partner Dite sì a Cartasi • Il Portale dell’automobilista è il grande “sportello virtuale” nato dalla collaborazione tra Poste Italiane e il Dipartimento dei Trasporti Terrestri per rendere la vita più facile all’utente in tema di pratiche auto. Su questo sito se ne possono effettuare e pagare oltre 200 tipi, dall’immatricolazione alla revisione della vettura, dal rilascio al rinnovo patente. • Icom, azienda della provincia di Latina, ha brevettato JTG, il nuovo impianto di alimentazione a Gpl con sistema common rail che non richiede manutenzione programmata ed è ottimizzato per ridurre le emissioni nocive dei motori. Inoltre JTG può essere montato senza modifiche ai sistemi elettronici originari di gestione dei propulsori e utilizza un numero limitato di componenti. • Utility Diadora è la linea di abbigliamento introdotta nel 1988 da Diadora (marchio che da oltre 60 anni costituisce la sintesi di tecnologia e italian style nel mondo dello sport) per il settore del lavoro. Disponibili in circa 3000 punti di vendita in tutto il mondo, i capi Utility Diadora “vestono” anche gli istruttori della scuola di guida sicura di Quattroruote. • Linear Assicurazioni è la Compagnia del Gruppo Unipol specializzata nella vendita di polizze auto attraverso il call center telefonico (800-112233) o tramite il sito www.linear.it. Attiva dal 1996, ha tra i suoi punti di forza la forte personalizzazione delle tariffe e la qualità del servizio. Chiedendo un preventivo gratuito allo stand si partecipa anche a un concorso a premi. • Magneti Marelli dispone nel mondo di ben 4900 Checkstar Service, punti di assistenza alla clientela: 500 di questi, contrassegnati dal logo Infomobility Service, sono i servizi specializzati in infotelematica, ovvero attrezzati per supportare gli utenti negli interventi su navigatori evoluti come i Connect, l’RT3 e quelli della stessa Magneti Marelli. • JVC, marchio all’avanguardia nel settore dell’elettronica di consumo, nel suo stand presenta il meglio della sua gamma di “mobile entertainment” (sistemi multimediali audio e video per l’intrattenimento in auto), come il modello KD-AVX44, vero fiore all’occhiello premiato come miglior “In car head Unit” 20082009, e il versatile e completo KW-AVX810. •Leader del mercato italiano dei sistemi di pagamento, CartaSi è specializzata nella gestione di carte di credito e di Pos. Al Motor Show la società è presente presso lo stand della nostra Casa editrice per proporre ai visitatori CartaSi Quattroruote, una carta pensata per garantire servizi e vantaggi concepiti soprattutto per chi viaggia molto in automobile. Oltre che essere un pratico e sicuro sistema di pagamento, infatti, CartaSi dà diritto a una serie di sconti più che mai preziosi di questi tempi. I titolari, per esempio, ottengono un bonus del 2% sui rifornimenti di carburante presso la rete Esso (che viene accreditato automaticamente ogni tre mesi sull’estratto conto della carta); hanno inoltre diritto all’assistenza stradale gratuita su tutto il territorio nazionale e a un risparmio del 3% rispetto alle tariffe standard dell’RC Auto praticate dalla Compagnia Genialloyd. Solo ai possessori di CartaSi Quattroruote la Compagnia Filo Diretto propone la polizza Tutela patente al prezzo speciale di 150 euro (anziché di 205). Convenzioni per chi viaggia sono state sottoscritte invece con le catene alberghiere ClassHotel e H2C Hotel (con sconti dell’8% sulle tariffe giornaliere per quest’ultimi) e con la Maggiore Autonoleggi (riduzioni fino al 35% del costo del noleggio). CartaSi Quattroruote, infine, offre ai titolari la possibilità di scegliere se pagare gli acquisti effettuati in un’unica soluzione a fine mese o se farlo a rate, con tassi d’interesse agevolati; i servizi comprendono anche una polizza assicurativa gratuita Multirischi e la disponibilità (altrettanto gratuita) dell’estratto conto periodico on line. Infine, un vantaggio tutt’altro che trascurabile: l’addebito delle spese effettuato con CartaSi Quattroruote avviene sempre il giorno 15 del mese successivo a quello della data in cui è stato effettuato l’acquisto. Ciò significa poter contare, di fatto, di un credito che può arrivare fino a 45 giorni senza dover pagare alcun interesse. 9 dicembre 2008 www.quattroruote.it www.quattroruote.it Ci si diverte all’area 44! Le cinque bellissime del balletto, la nuova “Golf” (e non solo lei) da guidare in pista, il gioco di Top Gear, i gadget, le riviste... Volete perdere l’occasione? • Di motivi per visitare la grande tenso- - al mondo dei motori: Sexy Driver e struttura riscaldata che domina l’area esterna 44 non ne mancano. Perché Quattroruote, da oltre cinquant’anni, è sinonimo di automobile, anzi di passione (quella vera) per l’auto. Tutte le auto e tutte le sfaccettature dell’auto. Ecco allora, che dietro al palco trovate il bancone con tutte le riviste della nostra Casa editrice: Quattroruote in testa, naturalmente, ma anche i suoi Speciali e Dossier, e Vendo&Compro (di cui potete prendere una copia in omaggio), i libri della collana Passione Auto, e ancora AutoPro, per gli addetti ai lavori, e Top Gear, e ancora Due Ruote e Xoffroad, ormai dei must per i “bikers”. Questo per cominciare... Perché poi, tutt’attorno al palco, ci sono gli stand dei nostri partner (che vi presentiamo nella pagina accanto), con le loro interessanti proposte legate al mondo dell’auto. Poi - negli orari che vi dettagliamo in calce - la musica si fa più forte e, in una nuvola di fumo, appare il corpo di ballo di Quattroruote, quest’anno tutto al femminile. Cinque bellissime ragazze, Manuela, Daniela, Chiara, Saraya e Barbara, si esibiscono, presentate da Dario Desi, in due coreografie di Marika ispirate - ovviamente! Bond Girls. A fine spettacolo potete partecipare a un divertente gioco a premi con simpatici gadget. Tutto nell’attesa che venga il vostro turno per l’appuntamento più atteso. Perché, chi non cova nel cuore il desiderio di essere pilota, almeno per un giorno? E allora, se non lo avete già fatto collegandovi con il nostro sito, correte immediatamente - appena arrivate in fiera - al nostro stand per mettervi in lista. Quest’anno la regina sulla nostra pista è la nuovissima “Golf VI” (insieme ad altri tre modelli del momento della gamma Volkswagen) e le domande di partecipazione al nostro “reality drive” sono tantissime. A chi si mette al volante vengono consegnate una user ID e una password. Perché anche quest’anno gli operatori di “Quattroruote Live Tv” riprendono ogni istante della vostra prestazione tra i birilli. Il filmato viene trasmesso in diretta su uno dei due canali in onda nel nostro sito (www.quattroruote. it). Tornati a casa potrete scaricarlo e rivederlo ogni volta che vorrete. Gli orari dei test drive sono nella pagina accanto. Ed ecco quelli degli show: • 11.00 • 12.00 • 14.00 • 15.00 • 16.00 • 16.30. Non mancate! UN MOMENTO DI BOND GIRLS, UNO DEI DUE BALLETTI IN PROGRAMMA OGNI GIORNO SUL PALCO DI QUATTRORUOTE. ACCANTO AL TITOLO, SEXY DRIVERS, LA SECONDA COREOGRAFIA IDEATA DA MARIKA PER LE NOSTRE RAGAZZE. 800 213883 www.landi.it Un motore ecologico non lascia il segno. Apre una strada. I sistemi metano e GPL Landirenzo® aprono nuovi percorsi di sostenibilità ecologica. Perché si muovono sulla strada di una mobilità innovativa e naturale, garantendoti un minore inquinamento, costi contenuti e la possibilità di spostarti liberamente, anche in occasione del blocco del traffico. È una strada che porta lontano, verso un mondo più pulito. Un mondo dove i segni lasciati dall’uomo non danneggiano l’ambiente: lo rendono migliore. 9 10 www.quattroruote.it 9 dicembre 2008 Fuori dagli schemi Le novità Al padiglione 31 si sono dati appuntamento espositori di vario genere: elaboratori e scuderia, ma anche produttori di navigatori e... • Da non perdere, assolutamente. Il in anteprima mondiale marca Chevrolet Citroën DR Motor Ferrari Mazda Maserati Opel Peugeot Tata Volkswagen modello Cruze WTCC 2009 C1 restyling dr1, dr3 Scuderia Spider 16M Nuova Mazda3 5 porte MC Sport Line Zafira Turbo ecoM 107 restyling, 207 Rally New Indica Electric Golf Plus e Bifuel, Scirocco Concept R pad. 22 25 21 19 29 19 22 25 26 16 in anteprima europea Lamborghini Mahindra Martin Motors Porsche Toyota Gallardo LP 560-4 Spyder Thar concept MM520, MM520i, MM Ideal, Freedom Cab Boxster e Cayman II serie Aygo, Yaris e RAV4 restyling 16 25 26 30 30 in anteprima italiana Audi Bentley Cadillac A1 Sportback, Q5, S4 Arnage Final Series, CFS Speed XLR-V MY 09, BLS Wagon 2.0T 210 CV AWD, CTS Sport Wagon, CTS TD 2.9 V6, CTS-V, Escalade Hybrid Chevrolet Cruze, Orlando Citroën C3 Picasso, Hypnos, C3 Picasso Pure, C3 Pluriel Charleston, C1 Dee-Jay Corvette ZR1 Daihatsu Terios concept dr5 2.0 Ecopower i-Mode4, DR Motor dr 2.0 Ecopower i-Matic Ford Fiesta individual, Ka, Kuga 2.5 200 CV aut., Focus RS Honda Accord diesel aut., Civic Hybrid restyling, OSM, FCX Clarity Hummer H3T 5.3 V8, H2 Flexpower MY 2009 Hyundai i20, i20 Blue Eco-friendly, ix55, Santa Fe Gasoline HEV Isuzu D-Max Cristal Jaguar XK60 Limited Edition Jeep Grand Cherokee S Limited, Patriot nuovi interni Lamborghini Estoque Land Rover Freelander 2 TD4_e Stop/Start Lexus IS restyling Martin Motors Coolcar Mazda MX-5 Niseko, Mazda2 Sport con Sport Appearance Pack Mercedes-Benz Vision GLK BlueHybrid, C250 CDI BlueEfficiency Prime Edition, McLaren SLR 722 Edition Nissan Note MY 2009, Pixo, Nuvu Opel Astra ecoFlex, Corsa ecoFlex, Corsa edizione limitata, Insignia, Insignia Sports Tourer, Meriva Concept Peugeot 308 CC e Stop&Start, Prologue HYmotion 4, RC HYmotion 4, HYmotion 3 compressor Renault Megane Coupé 2.0 180 CV, Laguna Coupé, Kangoo Bebop, Z.E. showcar Saab gamma 9-5 Griffin Seat Exeo Skoda Octavia Smart fortwo ed Subaru Impreza Diesel, R1e Suzuki Alto Tata Nuova Indica, Ace 1 Ton Toyota Nuova Avensis Volkswagen Golf GTI concept, Caddy Life 4Motion Volvo XC60, Driv-e, V50 tripla alimentazione padiglione 31 non ospita Case automobilistiche, ma offre una vetrina su tutto quello che ruota intorno al mondo dell’automobile. Tecnologie avanzate, passione per le corse e molto altro. Tra gli stand più interessanti, quelli di Blueyes e GhostWay, prodotti tecnologicamente avanzati che permettono di vivere l’auto (e la sicurezza) in modo innovativo. Blueyes è un radar anticollisione che permette di percepire gli ostacoli anche in caso di scarsa visibilità (nebbia, pioggia fitta, buio totale): un display all’interno dell’abitacolo visualizza un potenziale pericolo segnalandolo sia visivamente, sia acusticamente. Il radar “vede” con un anticipo di 150 metri, sufficienti a permettere il rallentamento del veicolo. Contrariamente a quanto accade con sistemi simili montati come primo equipaggiamento da alcuni costruttori, il Blueyes non interviene autonomamente sugli organi meccanici dell’automobile, ma è comunque un valido alleato della sicurezza. Un altro sistema tecnologico interessante è il GhostWay. Piccolo come un Telepass, è un Gps accoppiato a un Gsm che permette la localizzazione dell’automobile in qualsiasi parte del mondo. Utile come antifurto, “spia” o semplicemente per memorizzare i dati relativi all’itinerario appena percorso, il GhostWay integra interessanti funzioni come l’“alert” per la presenza di autovelox fissi e di limiti di velocità. La tracciabilità degli spostamenti è visualizzabile attraverso un sito Internet specifico che, sfruttando le cartine di Google Earth, ricostruisce il percorso memorizzando dati come velocità istantanea (aggiornata ogni 15 secondi), piani altimetrici, tempi di viaggio e molto altro. Molteplici, dunque, le sue applicazioni. Inoltre, il padiglione 31 ospita stand che permettono di sognare le corse, come quelli della Formula Gloria (monoposto per giovani piloti) e del Team dei Piloti Forlivesi; interessante anche lo spazio dell’Arcasting (cerchi di lega) che ospita una Fiat “Grande Punto” con cerchi da 18” e kit estetico Zender. Per concludere, non scordatevi di dare un’occhiata ai video di Rally-Crash dello stand Ashika e di radervi con “Fusion”: con circa 600 “barbe regalate” al giorno, Gillette dimostra di tenere davvero all’immagine dei visitatori del Motor Show… 16 16 22 22 25 22 26 21 29 21 22 36 25 30 36 16 30 30 26 DI TUTTO UN PO’, PURCHÉ COLLEGATO ALLA PASSIONE PER L’AUTO. MA AL PADIGLIONE 31 C’È ANCHE CHI CI VA PER FARSI LA BARBA! 29 36 29 Tutte le auto che si possono provare • In piena attività per eguagliare le 57.384 pro- 22 25 21 22 16 16 36 32 26 26 30 16 29 ve prodotto effettuate durante il Motor Show 2007, le nove aree esterne dedicate ai test drive offrono anche quest’anno la possibilità di testare in prima persona il meglio dell’attuale produzione automobilistica. In ordine alfabetico ecco le aziende impegnate con i relativi modelli. Abarth: “Grande Punto Abarth” (MotorSport Stadium); Aci: “ Mini” (area esterna 46); Bosch: Fiat “500 Pur-O2” e “Grande Punto Esp” (area esterna 49); BRC Gas Equipment: Alfa Romeo “Mito” (MotorSport Stadium); BridgestoneHonda: “Jazz”, “Civic Type R”, “Civic Hybrid”, “CR-V” con Cmbs-Collision mitigation brake system (aree esterne 42/2 e 43); Lamborghini: “Gallardo LP 560-4”, riservato agli ospiti della Casa e ai Vip (MotorSport Stadium); Land Rover: intera gamma (area esterna 45); Renault: “Koleos” (area esterna 47); Seat: “Leon Cupra Linea R 240 CV” (MotorSport Stadium); Subaru: “Forester” (area esterna 48/1) e “Impreza” (MotorSport Stadium); Volkswagen: “Golf VI”, “Tiguan”, “Passat CC”, “Scirocco” (area esterna 44, ovvero la pista di Quattroruote). I test drive vanno prenotati direttamente alle aree esterne oppure presso gli stand delle Case. In alcuni casi basta mettersi in coda e aspettare il proprio turno. Ricordiamo inoltre che alcune aree esterne (per esempio Land Rover) praticano orari leggermente diversi rispetto a quelli d’apertura dei padiglioni, anche con una pausa per il pranzo. Le sessioni di prova nel MotorSport Stadium sono riportate nella prima pagina. Ricordiamo infine che, con l’eccezione della pista di Quattroruote all’area esterna 44, sulle vetture si sale come passeggero, mentre al volante è un istruttore. Buon test drive a tutti! LA SPETTACOLARE AREA ESTERNA LAND ROVER E QUELLA BRIDGESTONE-HONDA. 9 dicembre 2008 www.quattroruote.it www.quattroruote.it Gasatissimi Al padiglione 26 va in mostra l’alimentazione alternativa. Ecco cosa bisogna sapere • Mai come in questa edizione del Motor Show le alimentazioni alternative alla benzina hanno tenuto banco. E lo hanno fatto nel padiglione 26, dove è possibile esaminare le caratteristiche e le qualità delle diverse installazioni. Gpl e metano hanno tecnologie differenti e anche per la prima, la più diffusa, si fanno importanti progressi. Facciamo però un passo indietro per vedere rapidamente i processi attraverso i quali si cambia l’alimentazione di un’auto a benzina. I motori con le candele possono tranquillamente essere alimentati con il Gpl, o gas di petrolio liquefatto, oppure con il metano, gas che si trova in natura in grandi giacimenti sotterranei. Il primo è un derivato del petrolio, quindi non risolve il problema della dipendenza energetica; il secondo invece è abbondante e persino rinnovabile, dato che può essere prodotto anche dalle biomasse. Alla normale auto vengono dunque aggiunti degli iniettori supplementari nel collettore di aspirazione e a bordo viene installato un serbatoio, diverso per i due gas (ma la Icom, ospitata a Quattroruote, area esterna 44, propone un sistema altamente innovativo, che utilizza lo stesso iniettore). Il serbatoio del Gpl è a pressione relativamente bassa, quindi può essere collocato nel vano della ruota di scorta, mentre quello del metano, che arriva a 200 bar, è di forma cilindrica e occupa una buona parte del bagagliaio. Non vengono rimossi il serbatoio della benzina e l’iniezione originale, quindi tutte le auto trasformate possono funzionare anche a benzina. Anzi, di norma si avviano sempre a benzina per passare al serbatoio del gas in modo automatico e del tutto inavvertibile dal guidatore. Le auto convertite a gas inquinano meno, in particolare quelle a metano, e di conseguenza sono ammesse nei centri cittadini dove sono applicate restrizioni alla circolazione. L’interesse per l’alimentazione a gas ha ripreso quota sin dall’inizio del 2008 con l’impennata dei prezzi di benzina e gasolio. Ai marchi più noti presenti già l’anno scorso si sono aggiunte aziende come Lovato, Vialle, Step (che realizza serbatoi ad alta tecnologia) Matrix (sistemi d’iniezione), EmerGroup, Imega, Zavoli, OMCI... Numerosi poi i modelli bifuel esposti direttamente dai relativi costruttori, trasformati all’origine con il Gpl e pertanto incentivati di 1500 euro all’atto dell’acquisto. Il tema tecnico del momento, nel cam- po del Gpl, è la scelta fra iniezione liquida o gassosa con i relativi pro e contro. Utilizzare il gas in forma liquida, cioè esattamente come si trova nel serbatoio, comporta un impianto molto più semplice che può addirittura utilizzare la stessa centralina originale della vettura (Icom e Vialle); quello in forma gassosa è più “maturo”. In entrambi i casi i consumi peggiorano di percentuali che vanno dal 20 al 30% ma, dato il basso costo, il risparmio è stragarantito! Se poi volete provare un’auto alimentata a gas, prenotate un test drive BRC al MotorSport Stadium e fate un giro sulle Alfa Romeo “Mito” trasformate. BRC (che espone al pad. 25), con una produzione di 700.000 sistemi di alimentazione alternativi a Gpl e metano all’anno, chiuderà il 2008 con un fatturato stimato in 160 milioni di euro, pari a una crescita del 57% sul 2007. Per far fronte al boom della domanda, ha ingrandito la propria sede di Cherasco e aperto tre nuovi stabilimenti, a Livorno, Pisa e Blonie (in Polonia). Tra i più recenti accordi commerciali quello con Volvo, che si aggiunge a quelli con prestigiosi marchi, tra gli altri Chevrolet, Citroën, Jaguar, Ford, Peugeot. 11 26.000 km a Gpl • Presentato proprio al Motor Show, “Aregolavanti” racconta l’esperienza del viaggio, da Torino a Pechino e ritorno, di Andrea Gnaldi, Guido Guerrini e Nicola Dini (nella foto con la loro “creatura”). Il percorso, di circa 26.000 km, è stato compiuto con una Fiat “Marea” con impianto Gpl Imega, utilizzato in circa il 95% del percorso. L’attenzione per l’ambiente è infatti uno dei punti focali attorno ai quali ruota tutta l’esperienza del viaggio. Un altro aspetto fondamentale è quello legato allo sport, basti considerare il collegamento tra le Olimpiadi di Torino 2006 e quelle di Pechino 2008. Infine, il viaggio ha voluto portare un messaggio di pace, intesa come solidarietà tra i popoli, aspetto che i tre valtiberini hanno curato in particolar modo, sia consegnando alla Municipalità di Pechino un “messaggio di Pace” ricevuto a Torino, sia visitando i volontari italiani che operano nel sociale in tutta l’Eurasia. Il ricavato dalla vendita del libro verrà inoltre devoluto in beneficenza proprio a favore delle associazioni, laiche e cattoliche, che i nostri hanno incontrato durante la loro avventura. SOTTO L’EGIDA DI ECOCITY MA AL PADIGLIONE 25 ESPONE ANCHE BRC GAS EQUIPMENT CHE ORGANIZZA ANCHE DEI TEST DRIVE ALL’AREA 48. MINI e . Incontro al vertice della tecnologia. Consumi (litri/100 km) ciclo misto: da 4,1 (MINI Cooper D Clubman) a 6,3 (MINI Cooper S Clubman). Emissioni CO2 (g/km): da 109 (MINI Cooper D Clubman) a 150 (MINI Cooper S Clubman). col design siamo avanti. anche dietro. MINI.it MINI CLUBMAN. THE OTHER mini. Da oggi tua con finanziamento Zerozeromini.
Documenti analoghi
Viva lo spettacolo
ACI MONDADORI
ACI-CSAI Commissione Sportiva
Automobilistica Italiana
AERONAUTICA MILITARE
Inizio da campioni
E SENSIBILIZZAZIONE SICUREZZA STRADALE
CANTELLI EDITORE-TRENDS & WORDS
CAPITAL
CARA CORTINA
CARVER EUROPE BV
CARVER ITALIA
CELESTE SISTEMI ELETTR. PER AUTO
CENTRO STAMPA E MEDIA
CF...