Viva lo spettacolo
Transcript
Viva lo spettacolo
www.quattroruote.it Il mensile che va per la sua strada. Speciale Motor Show • Anno IX • GIOVEDì 4 DICEMBRE Supplemento a Quattroruote - Editoriale DOMUS SpA. Quattroruote online: http://www.quattroruote.it Direttore Responsabile: MAURO TEDESCHINI - Redazione: Manuela Piscini, Emilio Deleidi Impaginazione: Marcello Petruzzi - Studiono.it - Fotografie: Photo4 - Stampa: Grafiche Mazzucchelli, Seriate (BG) Viva lo spettacolo Anche quest’anno, grazie all’impegno dell’organizzazione e degli espositori, viene garantita la formula del successo del Motor Show: novità di prodotto, test drive, sport, musica, divertimento • L’edizione numero trentatré del Motor Show sarà sicuramente ricordata per la crisi, che colpisce ormai non solo il settore dell’auto, ma tutta l’economia. Eppure, pur senza voler negare Alle ore 17 grande concerto in onore della “Golf VI”, protagonista anche sulla pista di Quattroruote le difficoltà del momento, il Motor Show che ieri mattina ha aperto i battenti per la stampa, sarà ricordato anche - e soprattutto - come quello di chi, questa crisi, vuole affrontarla a viso aperto, investendo, quando sarebbe più facile tagliare, credendo nei propri prodotti, piuttosto che battendo in ritirata. Così, i produttori che hanno deciso di non tradire l’appuntamento con il loro pubblico (oggi gli operatori del settore, da domani tutti coloro che per l’auto continuano a nutrire una grande LA “GOLF VI” VI ASPETTA TUTTO IL GIORNO ALL’AREA 44 PER UN TEST DRIVE. E STASERA, AL QUADRIPORTICO... passione), sono arrivati a Bologna con un carico di proposte e novità di sicuro interesse, mentre l’organizzazione ha voluto garantire nel MotorSport Stadium un programma all’altezza di quello degli anni scorsi. Oggi, nell’area esterna 48 è previsto un fitto programma di “vip test drive” (a lato), e un assaggio, con i test della Pirelli Champions Cup, dell’attività agonistica che da domani porterà a Bologna i grandi campioni dello sport a due e quattro ruote. Accanto alle gare e ai test drive, sono le novità di prodotto il terzo ingrediente della ricetta del successo del Motor Show. Molte quelle svelate ieri (tra cui otto mondiali e undici europee): ne parliamo a pagina 10. E per finire, la ciliegina sulla torta: lo spettacolo, con la musica in primo piano. Quella che inonda gli stand al momento delle animazio- ni, quella trasmessa in diretta dalle radio ospitate nei padiglioni e quella che da qualche anno Volkswagen offre al pubblico con l’iniziativa “Miti della Musica”. Attorno al cui palco, nel Quadriportico, Volkswagen vi invita stasera per festeggiare l’arrivo della “Golf VI”. Un concerto che si annuncia emozionante, anche perché sarà una “dolce” sorpresa scoprirne, solo alle 17, il protagonista. Accade oggi Conferenze stampa, convegni e... 8.30 Dealer meeting Ford - Pad. 29, stand 9.30-14.00 Meeting tecnico Ecogas: Le normative europee per l’installazione di impianti a gas Pad. 33, piano ammezzato, Sala Valzer 10.00 Conferenza stampa Associazione Professionisti Vetri Auto - Pad. 36, Business Club, Sala Madrigale 10.00-17.00 Test drive Ford Ka - Pad. 29, stand 10.15 Assise Federaicpa-InterAutonews: I rapporti fra Case e Concessionari in un sistema che richiede cambiamenti - Palazzo dei Congressi, Sala Europa 10.30 Conferenza stampa Landi Renzo Centro Servizi, Blocco B, Sala Trio 11.00 Convention Chrysler Palazzo dei Congressi, Sala Bianca 11.00 Conferenza stampa Zavoli Srl - Pad. 26, stand 11.00-18.00 Dealer meeting Subaru Pad. 36, Business Club, Sala Sinfonia 11.30 Conferenza stampa Magneti Marelli Pad. 33, piano ammezzato, Sala Gavotta 12.00 Premiazione concorso ENI: “Solo 5 euro di metano e puoi vincere tu” - Pad. 32, stand 12.30 Presentazione Ford nuova Ka - Pad. 29, stand 13.00 Conferenza stampa Polizia di Stato: pres. nuova vettura Atv AR “159 SW Q4” - Pad. 19, stand 13.40 Imega presenta il libro “Torino-Pechino e ritorno a tutto gas” di Guido Guerini - Pad. 26, stand 14.00 Conferenza stampa Azienda per il Turismo Dolomiti di Brenta Paganella Pad. 33, piano ammezzato, Sala Gavotta 14.00-18.00 Dealer meeting Skoda Pad. 33, piano ammezzato, Sala Valzer 14.00-18.00 Assemblea dei delegati Ucif - Unione dei Concessionari Italiani Fiat - Pad. 36, Ingr. Michelino, Sala Quintetto 14.30 Presentazione attività allo stand della Polizia di Stato Pad. 19, stand 15.00-17.00 Assemblea del Gruppo Case Sportive e Speciali di ANFIA Centro Servizi, Blocco B, Sala Trio 17.00 Grande concerto Volkswagen in onore della Golf VI Quadriportico Nel MotorSport Stadium 10.00-11.00 11.00-11.30 11.30-12.30 13.30-14.00 14.00-15.00 15.00-16.00 16.00-17.00 17.00-18.00 Abarth test drive BRC test drive Subaru test drive BRC test drive Leon Supercopa test drive Subaru test drive Lamborghini test drive Pirelli Champions Cup test 2 www.quattroruote.it Brevi dai padiglioni • IL MOTOR SHOW IN CIFRE L’edizione numero 33 si svolge su 140.000 mq di aree espositive coperte e 90.000 mq di aree esterne e ha richiamato a Bologna 304 espositori di cui 71 provenienti da 19 Paesi. Undici sono le aree esterne dedicate a test drive, esibizioni, competizioni o esposizioni, sette i circuiti di gara che si alterneranno nel MotorSport Stadium, cinque gli ingressi aperti al pubblico, 59 le biglietterie, 13.000 i posti auto nei parcheggi esterni, venti le sale congressi per 3000 posti complessivi, circa 2000 le persone impegnate (escluse quelle sugli stand). Diciotto i bar interni, nove gli snack bar esterni, oltre alla Corte Gastronomica al pad. 42, e ancora quattro ristoranti per 700 coperti, sei pizzerie, quattro self service per 1500 posti. • LE RADIO La musica è da sempre una delle componenti del successo del Motor Show. Se oggi l’evento del giorno è il concerto a sorpresa organizzato da Volkswagen nel Quadriportico (sul palco che da domani ospiterà “Miti della Musica”, sponsorizzato dal produttore tedesco), spetta alle numerose emittenti radiofoniche il compito di garantire la colonna sonora alla manifestazione. Molte sono qui grazie alla collaborazione con alcuni produttori automobilistici. Così Radio R 101 e Radio 105 sono al pad. 16 negli stand Skoda e Seat; Radio Deejay è anche quest’anno in “casa” Citroën (pad. 25), che all’emittente dedica anche una versione speciale della ristilizzata “C1”; RMC-Radio Montecarlo trasmette dallo stand Toyota (pad. 30). Infine, Radio Italia anni 60 e Punto Radio (pad. 19, Osservatorio per l’Educazione Stradale e la Sicurezza della Regione Emilia Romagna) e, al pad. 31, Radio Studio Delta (Nolo Auto), International Hit Radio (Punto Net) e Ciao Radio (Grillini Racing Team). • LE TELEVISIONI Manifestazione mediatica per eccellenza, anche quest’anno il Motor Show è seguito da numerosi emittenti televisive nazionali, internazionali e locali. Alcune di queste sono anche presenti con loro stand tra i padiglioni, da dove realizzano dirette televisive o speciali. Il pad. 33 ospita lo studio televisivo di RaiSport, che manda in onda una diretta quotidiana su Raisport-più (canale digitale terrestre e satellitare 227 di Sky). E dal suo stand nel pad. 36 Sky trasmette i servizi dal salone (tra cui interviste a personaggi del mondo dello sport, giornalisti e commentatori tecnici) per SkySport24 (canale 200). Gli altri canali della piattaforma satellitari presenti citiamo Eurosport, Music on Sky, Discovery Channel e FX. Al pad. 36 c’è anche il canale satellitare del gruppo Sitcom, Nuvolari, che proprio oggi inizia a trasmettere le sue dirette dal salone nel programma “Nuvolari Motor Show”, in onda tutti i giorni alle 13.30 (in replica alle 22). Dallo studio al pad. 30 Class Cnbc, canale digitale di finanza ed economia, realizza a partire dal prossimo weekend il programma di approfondimento motoristico “Class Ride & Drive”. Lo stand Renault al pad. 25 ospita All Music, quello di B&G al pad. 33 San Marino-Rtv, mentre al pad. 31 Publivideo offre uno spazio a Odeon Tv e Punto Net a Tele 8-VGA. • I TEST DRIVE In piena attività già da oggi per eguagliare le 57.384 prove prodotto effettuate durante il Motor Show 2007, le nove aree esterne dedicate ai test drive offrono anche quest’anno la possibilità di testare in prima persona il meglio dell’attuale produzione automobilistica. In ordine alfabetico ecco le aziende impegnate con i relativi modelli: Abarth: “Grande Punto Abarth” (MotorSport Stadium); Aci: “ Mini” (area esterna 46); Bosch: Fiat “500 Pur-O2” e “Grande Punto Esp” (area esterna 49); Brc Gas Equipment: Alfa Romeo “Mito” (MotorSport Stadium); Bridgestone-Honda: “Jazz”, “Civic Type R”, “Civic Hybrid”, “CR-V” con Cmbs-Collision mitigation brake system (aree esterne 42/2 e 43); Lamborghini: “Gallardo LP 560-4” (MotorSport Stadium); Land Rover: intera gamma (area esterna 45); Nissan: “GT-R” (MotorSport Stadium); Renault: “Koleos” (area esterna 47); Seat: “Leon Supercopa” (MotorSport Stadium); Subaru: “Forester” (area esterna 48/1) e “Impreza” (MotorSport Stadium); Volkswagen: “Golf VI”, “Tiguan”, “Passat CC”, “Scirocco” (area esterna 44, ovvero la pista di Quattroruote). • TOP GEAR La rivista pubblicata dall’Editoriale Domus ha il suo stand al padiglione 36, dove espone una Pagani “Zonda F” verniciata in color bianco perla. La supercar è spinta dal V12 7.3 di produzione MercedesBenz AMG accreditato di 600 CV e 760 Nm. La velocità massima dichiarata è di 345 km/h con uno “0-100” in 3,6 secondi. 4 dicembre 2008 Il 2009 sarà difficile Se il 2008 si chiude con un -13,6% rispetto ai dodici mesi precedenti, l’anno prossimo si annuncia con un preoccupante calo del 25,7% • Se il 2008 si chiuderà con un bilancio negativo, il 2009 sarà molto peggio: è questa la previsione, amara ma realistica, del Centro Studi Promotor, formulata nella tradizionale conferenza stampa di apertura del Motor Show. Gian Primo Quagliano, direttore del Centro Studi, ha snocciolato infatti numeri allarmanti: il 2008 si chiuderà con 2.140.000 immatricolazioni, pari al 13,6% in meno rispetto al 2007 (un anno, in verità, record, grazie anche all’efficacia degli incentivi alla rottamazione), mentre nel 2009 non si andrà oltre 1.850.000 immatricolazioni, con una contrazione addirittura del 25,7% rispetto al 2007. Previsioni nere, dunque, ma basate su una serie di dati di fatto incontrovertibili: una stanchezza “strutturale” della domanda, comprensibile dopo undici anni di forti livelli di vendite, la forte crescita dei prezzi dei carburanti che ha caratterizzato buona parte dell’anno, la recessione che ha colpito i mercati mondiali e, in particolare, il sistema economico italiano, la maggiore difficoltà nell’erogazione del credito dovuta anche alla crisi del sistema bancario internazionale. A questo punto, vista l’importanza del comparto auto per il sistema Paese e, in generale, per l’andamento dell’eco- SI È SVOLTA MARTEDÌ 2 DICEMBRE LA CONFERENZA DI GIAN PRIMO QUAGLIANO, DIRETTORE DEL CENTRO STUDI PROMOTOR, QUI CON GIADA MICHETTI, AD DI PROMOTOR INTERNATIONAL. nomia globale, serve un pacchetto d’interventi a sostegno del settore. Il Centro Studi Promotor avanza le prime proposte: una riduzione dell’aliquota Iva sull’acquisto delle auto dal 20 al 15%, un bonus di 2000 euro a fronte della rottamazione di auto Euro 0, 1 o 2, provvedimenti contro il caro tariffe RC auto, sostegni per il credito al consumo. Un pacchetto d’interventi di questo genere potrebbe permettere di riportare i volumi di vendite oltre i 2 milioni di auto, in vista di una graduale ripresa prevista per il 2010. Provvedimenti di tale tenore hanno sicuramente un impatto sui conti dello Stato, ma non far nulla sarebbe decisamente peggio: non dimentichiamo che il settore dell’auto contribuisce per il 14% al Prodotto interno lordo italiano. Espansione alternativa Per il secondo anno consecutivo EcoCity riunisce al padiglione 26 il meglio in materia di vetture a basso impatto ambientale. Un settore in netto sviluppo • Siete stanchi di sentir parlare di crisi? Per una boccata di ottimismo andate a visitare l’area EcoCity al padiglione 26. Qui, dopo la positiva esperienza dell’anno scorso, sono infatti riunite le aziende e le associazioni impegnate nel settore delle tecnologie per l’alimentazione alternativa, la trasformazione a gas e i carburanti a basso impatto ambientale. Ma l’ottimismo arriva dall’andamento del comparto che ormai registra un parco circolante di 1.800.000 auto a gas (Gpl o metano), con 350.000 nuove immissioni nel 2008, assistite da oltre 3500 officine specializzate e 2600 stazioni di rifornimento. In aumento sono le conversioni a gas in after market, ma soprattutto i modelli bi-fuel inseriti dalla Case nei loro listini, in una vera e propria corsa verso l’ecologia, nella quale rientrano anche l’interesse per la tecnologia ibri- da (motori a scoppio a benzina o gasolio accoppiati a propulsori elettrici), l’introduzione massiccia del filtro antiparticolato e di una generale attenzione alla riduzione dei consumi attraverso un aumento dell’efficienza dei motori e una riduzione del peso delle vetture (ottenuta attraverso dimensioni compatte o l’utilizzo di materiali leggeri). All’interno di EcoCity espongono le principali aziende costruttrici di kit per l’alimentazione a gas sia per il primo equipaggiamento (OEM) sia dopo l’immatricolazione. Official supplier è Dekra Italia, azienda che si occupa della revisione obbligatoria dei veicoli a motori e di gestione e valutazione dell’usato, mentre le attività si svolgono in collaborazione con il Consorzio Ecogas (che riunisce i gas ecologici per autotrazione), Federmetano (la Federazione Nazionale Distributori e Trasportatori di Metano), CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e il mensile Ecomobile (rivista dedicata alla tecnologia innovativa per la mobilità). Hanno confermato l’adesione, oltre al citato Consorzio Ecogas, Emer, Imega, Landi Renzo, Lovato e Punto Gas, ai quali si aggiungono quest’anno Engingas, Matrix, Zavoli, l’olandese Vialle e la turca Step. Del gruppo fa idealmente parte anche BRC Gas Equipment, che però ha il suo stand al padiglione 25. Questa azienda, che figura ai primi posti tra i leader del settore, organizza anche degli interessanti test drive nel MotorSport Stadium. IL PADIGLIONE 26 RIUNISCE I PRINCIPALI COSTRUTTORI DI KIT PER L’ALIMENTAZIONE A GAS. 4 dicembre 2008 www.quattroruote.it 3 Innovazione al cubo Al padiglione 33 prima assoluta per un nuovo format espositivo dedicato alla tecnologia nel mondo dell’auto. Attraverso prototipi, filmati e approfondimenti • Si chiama Innovation Cube, se ne due sedili anteriori a disposizione dei parla da tempo e ora è finalmente realtà al padiglione 33. Nato da un’idea di Promotor International (l’ente organizzatore del Motor Show) in collaborazione con H2Roma energy&mobility show e con il coordinamento scientifico di Fabio Orecchini, responsabile gruppo Energia e ambiente del Centro interuniversitario di Ricerca e sviluppo sostenibile dell’università La Sapienza, ha l’obiettivo di dare risalto all’innovazione proposta dalle Case automobilistiche presenti al Salone. Si tratta di un vero e proprio percorso scandito da tre momenti: l’esposizione, l’esperienza emozionale, l’approfondimento. La prima è sicuramente l’aspetto più tradizionale di Innovation Cube: negli stand allestiti tutt’attorno al grande cubo che è il simbolo tridimensionale dell’iniziativa, Lexus espone l’ammiraglia “LS 600h” (la prima auto al mondo a disporre di un V8 di 5 litri abbinato a un motore elettrico ad alta potenza), Mazda la “Kiyora” (concept dal design ispirato al tema dell’acqua; tra le sue particolarità l’innovativo sistema di recupero e di purificazione di quella piovana che fluisce all’interno di un contenitore posto tra i passeggeri, per essere bevuta “pura e pulita”, come recita il significato in giapponese di “Kiyora”) e Mercedes-Benz la “Vision GLK BlueHybrid” (Suv spinta da un quattro cilindri diesel BlueTec di nuova generazione e da un modulo ibrido). A Innovation Cube Mercedes promuove anche le “Primarie della sostenibilità”, in cui il pubblico potrà votare il più meritevole di sei progetti legati alla mobilità sostenibile. Le votazioni sono aperte da ieri sul sito www.primarie.mercedes. benz.it e nelle postazioni dedicate nel padiglione 33. Ma non sono solo le Case auto a esporre attorno al cubo. Magneti Marelli, per esempio, sottolinea le proprie tecnologie di punta con, tra gli altri, il cambio robotizzato sequenziale della Ferrari “F430 Scuderia”; i sistemi elettronici “Eco Percorso” ed “Eco Driving” che permettono di calcolare in anticipo i percorsi “verdi”; il quadro di bordo “TFT Riconfigurabile”. Viasat, invece, illustra le caratteristiche di “SOS Call”, dispositivo di sicurezza che, installato sull’auto, permette di ricevere automaticamente soccorsi immediati sul posto. Poi, all’interno del cubo, un vero e proprio contenitore visual e multi- mediale, l’esperienza emozionale. È qui infatti che vengono proiettati, montati in un unico filmato, i contributi video forniti da 21 aziende (Bosch, Chevrolet, Chrysler, Citroën, Daihatsu, Dodge, Ford, Honda, Jeep, Land Rover, Lexus, Magneti Marelli, Mazda, MercedesBenz, Opel, Peugeot, Porsche, Renault, Toyota, Viasat e Volkswagen). Infine l’approfondimento, ovvero convegni, incontri e confronti, aggiornamenti, tavole rotonde sui temi dell’innovazione con cattedratici, ingegneri e giornalisti del settore automotive. Il tutto declinato attraverso quattro chiavi di lettura: l’ambiente, la sicurezza, l’infomobilità, il design. LA MAZDA “KIYORA” (QUI SOPRA) E LA MERCEDES “VISION GLK BLUEHYBRID”, DUE CONCEPT A INNOVATION CUBE. 4 www.quattroruote.it 4 dicembre 2008 Quattroruote e le altre riviste Gli espositori dalla A alla Z azienda 10 HP di Iozzo Francesca & C. 16 VOGLIA DI 4X4 A.G. ABARTH AC AUTOCARAVAN ACI AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA ACI MONDADORI ACI-CSAI Commissione Sportiva Automobilistica Italiana AERONAUTICA MILITARE padiglione 31 32 31 AE 42/1 26 AE 46 30 26 21 26 AGIP 32 AIM 31 AL VOLANTE 30 ALFA ROMEO 19 AM AUTOMESE 21 APOLLO II SIMULATION area esterna ARCASTING 31 ARTIGIANA BORSE 26 ASSOCIAZIONE CITTÀ DEI MOTORI 25 ASTAFASTA.COM 31 ASTON MARTIN 30 AUDI 16 AUDIOMEDIA 25 AUTO 21 AUTO OGGI 30 AUTODIGEST 36 AUTODROMO INT. ENZO E DINO FERRARI 26 AUTOKIT 21 AUTOPIÙ VOGLIA DI NOVITÀ 32 AUTOSPRINT 21 AUTOSTRADE PER L’ITALIA 29 AUTOSUPERMARKET 36 AVMAP 25 AZ. TURISMO DOLOMITI di BRENTA PAGANELLA, ANDALO, LAGO DI MOLVENO, FAI PAGANELLA, CAVEDAGO, SPORMAGGIORE 26 stand 22 5 5 8 40 93 37 8 1 11 - 15 70 - 75 67 37 pad. 25 10 85 26 4 15 41 28 37 40 3 56 37 5 37 19 81 18 32 B&G PUBBLICITA’ S.r.l. 36 95 BARBERO EDITORI GROUP 36 77 BARTOLINI AFTER MARKET ELECTRONIC SERV. 31 61 BASERCROSS 26 64 BENTLEY 16 37 BIKE EXPO SHOW 26 16 BLAUPUNKT 25 27 BLU DIESEL TECH 32 1 BLUEYES RADAR 31 9 BOSCH 25 27 AE 49 BRABUS 36 66 BRAUN area esterna pad. 19 - 22 BRC GAS EQUIPMENT by M.T.M. S.r.l. 25 23 BRIDGESTONE AE 42/2-43 CADILLAC 22 CAMPUS 30 CANTELLI EDITORE - TRENDS & WORDS 26 CAPITAL 30 CARA CORTINA 36 CARCOMAUTO 16 CARTASI AE 44 CARVER 36 CASE&COUNTRY 30 CELESTE CAR ELECTRONIC TUNING 25 CENTRO STAMPA E MEDIA 26 CHEVROLET 22 CHRYSLER 36 CIAO RADIO - DINAMICA 31 CIRPS - Sapienza Università di Roma 33 CITROËN 25 CLASS 30 CNA-SETTORE AUTORIPARAZIONE 26 CNR-ITAE Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” 33 CNR Istituto Motori di Napoli 33 COM. ORG.WORLD AIR GAMES TORINO 2009 25 CONSORZIO ECOGAS 26 CONSORZIO OBBLIGATORIO DEGLI OLI USATI 19 CONTI EDITORE 21 CORRIERE DELLO SPORT/STADIO 21 CORTINA AUTO 36 CORVETTE 22 CUSTOM COLOR di Casamassima Francesco 26 DACIA 21 52 20 8 20 3 37 27 20 11 82 24 32 5 1 - 14 20 66 24 82 13 37 37 3 52 14 45 azienda padiglione DAIHATSU 26 DCT ITALIA 31 DIADORA UTILITY by DIADORA AE 44 DIEFFE di Dalfiume Danilo - IDEATARGA 25 31 DOCTOR GLASS GROUP AE 46/1 DODGE 36 DR MOTOR COMPANY 21 26 DURACELL Centro Servizi E.MOTION EC ELETTRONICA 31 ECOMOBILE - A TUTTO GAS NEWS EDITORIALE DOMUS EDIZETA ELLE-ERRE EMER ENEA - Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente ENGINGAS di Luciano Raho ENI ENIGMA ENVIRONMENT PARK DI TORINO - Parco Scientifico Tecnologico per l’Ambiente ERRANI TEAM ESERCITO ITALIANO EVO 36 9 26 36 AE 44 36 36 26 33 26 32 31 33 31 19 30 FACOPLAST 21 FASSINA 30 FASTWEB 25 FEDERAL MOGUL ITALY area esterna FEDERMETANO - Federazione Distributori e Trasportatori di Metano 26 FERRARI NATALINO area esterna FERRARI . 19 FIAT 19 FIAT AUTONOMY 19 FIESTA SPORTING TROPHY 31 FOND. ANIA PER LA SICUREZZA STRADALE 26 FORD 29 FUTURWEB 26 G PROMOTION GADGETONLINE BY CSDP GANDIN MOTORS GARMIN GENTLEMAN GHIPARD GILLETTE GIROAL GLOBAL CONSULTING ITALIA GLORIA GRACE - Classic & Sport Cars GRETARACING GRUPPO FINELCO GUERIN SPORTIVO H3G HONDA HYUNDAI I-WAY CONSORTIUM I.C.O.M. IL GIORNO IL PORTALE DELL’AUTOMOBILISTA IL RESTO DEL CARLINO IL SOLE 24 ORE SPORT IMAGICOM IMEGA IMOLA SHOPPING IN MOTO INFINITI INTERAUTO DATA BOOK/NEWS INTERTRUCKNEWS ISUZU ITALIA OGGI IVECO JAGUAR JAPANPARTS JEEP stand 31 16 9 41 32 18 - 28 71 - 75 1 82 97 81 98 84 60 1 21 azienda JVC ITALIA padiglione AE 44 stand KATAY KENWOOD ELECTRONICS KIT TUNING KOOLART LTD KROYMANS IMPORT ITALIA 26 25 36 31 22 71 - 75 15 - 16 77 20 52 LA GAZZETTA DELLO SPORT LA MIA 4x4/LA MIA AUTO LA NAZIONE LAMBORGHINI LANCIA LAND ROVER 36 36 19 16 19 30 AE 45 26 26 30 33 31 AE 44 26 30 7 77 15 18 43 25 LANDI RENZO LEGEND BIKE LEXUS LIFELINE LINEAR LOVATO GAS LUNA 25 8 2 11 - 15 77 20 M - METANO PER AUTO M.B. MOTORS di Bevilacqua Massimo 39 10 40 37 35 30 pad. 26 78 pad. 26 57 25 82 16 10 31 5 32 32 36 25 30 31 31 32 31 31 36 32 16 30 21 5 2 99 7 20 59 1 7 25 11 - 15 77 2 15 12 37 36 21 AE 42/2 - 43 36 79 1 36 AE 44 19 AE 44 19 26 31 26 36 21 30 36 36 25 30 19 5 15 8 20 69 100 37 35 31 31 49 20 29 30 31 36 25 25 32 32 1 25 22 26 28 MAGNETI MARELLI 33 AE 44 MAHINDRA 25 41 MARCHEPLAST 25 20 MARTIN MOTORS 26 53 MASERATI 19 37 MASTERBIKE 21 37 MATRIX 26 81 MAVERIK 31 16 MAYBACH 36 42 MAZDA 29 3 - 15 33 MELIAN ITALIA 26 41 MERCEDES-BENZ 33 36 42 - 56 MF MILANO FINANZA 30 20 MIDI EUROPE 25 49 MITI DELLA MUSICA VOLKSWAGEN Centro Servizi MOMO 31 11 - 15 MOTO 4/MOTO D’ACQUA/MOTOSLITTE 32 5 MOTOSOFT 25 11 MOTOSPRINT 21 37 MOTOSUPERMARKET 36 81 MOVING 25 28 NAZIONALE ELETTRONICA NEW MEDIA NISSAN NOAL OIL NOLO AUTO NUOVA EDITORIALE SPORTIVA NUVOLARI 31 31 29 25 31 21 36 19 45 9 28 25 37 16 O.M.C.I ODEON TV OPEL ORAM 26 31 22 31 53 9 10 11 - 15 7 15 P.M.S. - PRESS MULTI SERVICE PANORAMAUTO PATRIMONI PETROLTECNICA PETRONAS LUBRICANTS ITALY 36 31 30 40 30 20 31 37 19 19 29 29 PEUGEOT 25 40 - 55 PISTAL RACING 31 11 - 15 POLARIS ITALIA EGIMOTORS 26 64 POLIGRAFICI EDITORIALE 19 15 POLIZIA DI STATO 19 15 PORSCHE 30 5 PRO BIKE di Massimiliano Musella 31 25 PROCTER & GAMBLE HOLDING 31 1 area esterna pad. 19- 22 - Centro Servizi PROMOTIVE SPORTING COLLECTION 26 4 31 18 PSE EDITORE 36 3 PUBLIVIDEO 2 31 9 PUNTO MEDIA 19 79 PUNTO RADIO 19 79 dell’Editoriale Domus ti aspettano all’area esterna 44 azienda padiglione PUNTOGAS - Officine Meccaniche Burato PUNTONET di Stefano Zanerini stand 26 31 76 26 QUADCHAMP 26 QUATTRORUOTE/QRT VENDO E COMPRO AE 44 QUOTIDIANO NAZIONALE 19 64 RADIO BOLOGNA INTERNATIONAL RADIO DEEJAY RADIO ITALIA ANNI 60 RADIO MONTECARLO ITALIA RADIO STUDIO 105 RADIO STUDIO DELTA RALLY SPRINT RCS QUOTIDIANI REGIONE EMILIA-ROMAGNA - OSS. PER L’EDUCAZIONE STRADALE E LA SICUREZZA RENAULT ROBERT BOSCH RUBICONE EUROPE GROUP RVS 15 31 25 19 30 16 31 21 36 26 1 79 12 15 25 37 7 19 21 AE 47 25 AE 49 31 36 79 53 27 37 89 S&D LEISURE EUROPE area esterna pad. 26 - 21 SA.LE 31 7 SAAB 22 38 SAN MARINO RTV 36 95 SANT LUIS CALZATURE 26 8 SCUDERIA ERREPI RACING 31 25 SCUDERIA GRUPPO PILOTI FORLIVESI 31 49 SEAT 16 15 SEECODE 21 37 SHUANGHUAN 26 53 SITCOM 36 16 SKODA 16 1 SKY ITALIA 36 70 SLIME ITALIA 26 76 SMART 36 56 SOCIETA PUBBLICITÀ EDITORIALE 19 15 SPECIAL SPORT PROMOTION 36 101 SPIN - Sport Incentive Network 31 19 SPORT DRIVER 36 78 SPORTAUTO/ SPORTRALLY 36 1 STATO MAGGIORE MARINA 19 16 STEP - Alternatif Yakit Sistemleri 26 83 SUBARU 32 11 - 30 AE 48/1 SUPERBASKET 26 8 SUZUKI 26 3 - 19 TAROX - Taroni & C. TATA MOTORS TEAM PROJECT GP SPORT TELECOM ITALIA TELEFLEX GFI EUROPE TERRA DI MOTORI TOP GEAR TOYO TIRE ITALIA TOYOTA TUTTO PORSCHE TUTTORALLY+ TUTTOSPORT TUTTOWRESTLING 31 26 31 26 26 26 36 32 30 36 36 21 21 11 - 15 41 25 20 69 36 97 18 12 3 77 37 37 UNIMEDIA UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA UNIVERSITÀ DI PARMA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA UNIVERSITÀ DI FERRARA 30 33 33 33 33 70 - 75 VIALLE VIASAT VICTORY VIDEOLEADER di Magnani Manuel VOLKSWAGEN VOLVO 26 33 36 31 16 29 89 95 45 1 47 21 YACHTING IN COSTA SMERALDA 36 3 ZAVOLI ZENDER ITALIA ZENTEC AUTOMOTIVE 26 31 31 73 10 10 www.quattroruote.it 6 Il Motor Show va in diretta su Dove sono I produttori auto Porsche 30 Alfa Romeo 19 Renault 21 Aston Martin 30 Saab 22 Audi 16 Seat 16 Bentley 16 Skoda 16 Cadillac 22 Smart 36 Chevrolet 22 Subaru 32 Chrysler 36 Suzuki 26 Citroën 25 Tata 26 Corvette 22 Toyota 30 Dacia 21 Volkswagen 16 Daihatsu 26 Volvo 29 Dodge 36 * BRC Gas Equipment espone al pad. 25 DR Motor 21 Ecocity* 26 Ferrari 19 Fiat 19 Ford 29 Honda 21 Hummer 22 Hyundai 36 Infiniti 30 Isuzu 25 Iveco 19 Jaguar 30 Jeep 36 Katay 26 Lamborghini 16 Lancia 19 Land Rover 30 Lexus 30 Mahindra 25 Martin Motors 26 Maserati 19 Maybach 36 Mazda 29 Mercedes-Benz 36 Nissan 29 Opel 22 Peugeot 25 Noi siamo qui Le aree esterne e i test drive Abarth 42/1 ACI - test drive 46 Bosch - test drive 49 Bridgestone/Honda test drive 42/2 Bridgestone/Honda test drive 43 Doctor Glass 46/1 Land Rover test drive 45 MotorSport Stadium gare, esibizioni e test drive 48 Renault - test drive 47 Quattroruote/Volkswagen test drive 44 Subaru test drive 48/1 I servizi Business club Centro congressi Centro servizi Direzione gare Miti della Musica Volkswagen Paddock Sala stampa Segreteria Motor Show d b a c a e a a Bridgestone - Honda Numeri utili Motor Show call center (ore 9-19) Radiotaxi Trenitalia call center (24 h) Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna 800 177 767 051 372 727 - 051 534 141 892021 051 647 9615 4 dicembre 2008 www.quattroruote.it Renault ACI Land Rover Subaru Bosch Comune di Bologna call center (lun./ven. ore 8-19.30 - sab. ore 8-14) 051 203 040 Polizia municipale 051 266 626 Polizia di Stato - Pronto Intervento 051 640 1111 A.T.C. - Trasporti pubblici Bologna (ore 7-20) 051 290 290 8 www.quattroruote.it 4 dicembre 2008 Sosta obbligata I nostri partner • Il Portale dell’automobilista è il grande “sportello virtuale” nato dalla collaborazione tra Poste Italiane e il Dipartimento dei Trasporti Terrestri per rendere la vita più facile all’utente in tema di pratiche auto. Su questo sito se ne possono effettuare e pagare oltre 200 tipi, dall’immatricolazione alla revisione della vettura, dal rilascio al rinnovo patente. • Magneti Marelli dispone nel mondo di ben 4900 Checkstar Service, punti di assistenza alla clientela: 500 di questi, contrassegnati dal logo Infomobility Service, sono i servizi specializzati in infotelematica, ovvero attrezzati per supportare gli utenti negli interventi su navigatori evoluti come i Connect, l’RT3 e quelli della stessa Magneti Marelli. • CartaSi è ben conosciuta come leader di mercato in Italia dei sistemi di pagamento e, in particolare, nella gestione delle carte di credito, dei POS e del cosidetto “card processing”. Forse non tutti sanno che è anche partner di “CartaSi Quattroruote”, la carta pensata per gli automobilisti, ai quali offre sconti e vantaggi legati alla mobilità. • Icom, azienda della provincia di Latina, ha brevettato JTG, il nuovo impianto di alimentazione a Gpl con sistema common rail che non richiede manutenzione programmata ed è ottimizzato per ridurre le emissioni nocive dei motori. Inoltre JTG non richiede modifiche ai sistemi elettronici originari di gestione dei propulsori e utilizza un numero limitato di componenti. • Utility Diadora è la linea di abbigliamento introdotta nel 1988 da Diadora (marchio che da oltre 60 anni costituisce la sintesi di tecnologia e italian style nel mondo dello sport) per il settore del lavoro. Disponibili in circa 3000 punti di vendita in tutto il mondo, i capi Utility Diadora “vestono” anche gli istruttori della scuola di guida sicura di Quattroruote. • Linear Assicurazioni è la Compagnia del Gruppo Unipol specializzata nella vendita di polizze auto attraverso il call center telefonico (800-112233) o tramite il sito www.linear.it. Attiva dal 1996, ha tra i suoi punti di forza la forte personalizzazione delle tariffe e la qualità del servizio. Chiedendo un preventivo gratuito allo stand si partecipa a un concorso a premi. • JVC, marchio all’avanguardia nel settore dell’elettronica di consumo, nel suo stand presenta il meglio della sua gamma di “mobile entertainment” (sistemi multimediali audio e video per l’intrattenimento in auto), come il modello KD-AVX44, vero fiore all’occhiello premiato come miglior “In car head Unite” 2008-2009, e il versatile e completo KW-AVX810. Sono molte le ragioni per programmare una visita a Quattroruote, un “sistema” al servizio dell’auto. Appuntamento all’area 44 • Quando il gioco si fa duro, i duri co- se siano più interessanti gli stand delle anzi un vero “reality drive”, che verrà minciano a giocare. Noi di Quattroruote, in realtà, di giocare un ruolo importante nel mondo dell’automobile non abbiamo mai smesso. E non abbiamo nessuna intenzione di farlo ora. Per questo motivo, nel nostro tendone che ormai da anni monopolizza l’area esterna 44, trovate tutti i “campioni” che fanno della nostra una squadra vincente. A cominciare... Difficile dire rebbe alla nostra pista, una sorta di trasposizione in scala ridotta di quella che a Vairano ospita il nostro Centro Prove, dove vi aspetta il meglio della produzione Volkswagen (i dettagli qui sotto). Un’esperienza da non perdere, ripreso da una telecamera e trasmesso in diretta su uno dei nostri due canali televisivi che si possono seguire collegandosi a www.quattroruote.it. Poi, grazie a un link e a una password che verranno consegnati dalle nostre signorine, potrete rivedere o scaricare il video della vostra “esibizione”, sempre attraverso il nostro sito. Per accedere ai test drive oggi basta presentarsi all’apposito stand sotto il nostro tendone e aspettare il proprio turno. Manca all’appello, ma solo oggi, il nostro corpo di ballo, uno degli appuntamenti più seguiti del Motor Show, mentre sono già in azione le troupe di “Quattroruote Live tv”, che vi permette di seguire il Motor Show comodamente da casa, sempre attraverso il nostro sito oppure su uno dei grandi schermi che si trovano tra i padiglioni. Anche quest’anno, dunque, Quattroruote si conferma come una presenza importante, un punto di riferimento per i professionisti dell’automobile. • Regine assolute della pista di Quattroruote sono le Volkswagen, che tra i birilli del nostro tracciato (il più lungo del Motor Show - dopo quello del MotorSport Stadium) allineano quattro modelli e la gamma Mobility, rivolta a chi presenta handicap fisici. Per guidare a fianco di un istruttore, oggi basta presentarsi al nostro stand. • ”Golf VI”. Siamo sicuri che sarà la più ambita, visto la grande attesa che si è creata intorno a questa nuova interpretazione dell’eterno tema “Golf”... A disposizione ci sono la versione “Highline” con motore 1.4 TSI (turbo a benzina) da 160 CV con cambio DSG (automatico a doppia frizione) e la 2.0 TDI da 140 CV con cambio manuale e DSG. • ”Scirocco”. Torna una sportiva molto in voga negli anni 70 in virtù della sua formula “buone prestazioni/prezzo accessibile”. E a Bologna si presenta con due motori in grado di garantire emozioni a chi si siede al volante, entrambi a benzina: il 1400 TSI da 160 CV o il 2.0 TSi da 200 CV. Anche in questo caso, cambio manuale o, per la “2.0”, DSG. • ”Tiguan”. Molti la considerano la Suv “giusta” per i tempi che corrono: compatta, disinvolta anche nel traffico dei centri urbani, in linea con l’inevitabile tendenza all’understatement da recessione economica. Da provare con il 2.0 TDI da 140 o 170 CV e in allestimento “Track&Field” (con connotazione off-road) e “Sport&Style”. • ”Passat CC”. Originale interpretazione della tradizionale berlina, la “CC” è disponibile in una versione che non capita di avere sottomano proprio tutti i giorni: il motore prescelto per il test drive al Motor Show è infatti il potente V6 3.6 da 300 CV, abbinato alla trazione integrale 4motion e al cambio DSG. • Volkswagen Mobility. Troppo spesso le persone diversamente abili sono costrette ad acquistare un’auto “a scatola chiusa”, senza poterla provare con i necessari adattamenti. Al Motor Show, Volkswagen mette in pista anche le vetture del suo programma Mobility, e quindi una “Golf 2.0 TDI DSG” modificata per patologie come la paraplegia, l’emiplegia e l’amputazione di arti inferiori e superiori; una “Scirocco 2.0 TDI DSG”, una “Passat CC V6 3.6 FSI DSG 4motion” e una “Tiguan 2.0 TDI TIP Sport 4 Style” modificate per le esigenze dei paraplegici. Tutte le auto dispongono di acceleratore a cerchiello e cambio automatico. aziende che collaborano con noi (ve le presentiamo qui accanto) o la nostra offerta di prodotti editoriali, sempre più impegnati a svelare ogni aspetto dell’universo dei motori, a due e a quattro ruote. Prodotti per l’utente professionale, da un lato, e, dall’altro, giornali pensati con l’entusiasmo di sempre per chi ha la passione nel sangue. O forse l’onore del primo posto spette- Quattroruote continua a essere un punto di riferimento per tutti gli operatori del settore ATTORNO AL PALCO DI QUATTRORUOTE VI ASPETTANO INTERESSANTI PROPOSTE DI PRODOTTI E SERVIZI. Qui potete guidare la nuova “Golf” Quotazioni usato dealer le quotazioni professionali di www.holeinone.it 4 3 2 1 3 in 1 Semplic e Pratico O T T U T I D A PRIM E N E I V N O C I 320% A SOL O) (CORRIERE INCLUS LIBRETTI IN UNO s15/4!:)/.)$)2)4)2/ s15/4!:)/.)$)6%.$)4! s!54/6%4452% s&5/2)342!$! TUTTO IN UN UNICO LIBRETTO VANTAGGI s).5.5.)#/2)15!$2/ QUOTAZIONE DI RITIRO, VENDITA E CHILOMETRAGGIO s)--%$)!4!).$)6)$5!:)/.% DELLA VETTURA RICERCATA s02!4)#/3)34%-!$)./4%0%2 UNA VALUTAZIONE PERSONALIZZATA MOTIVI PER ABBONARSI sIL PREZZO: SOLO 320% CORRIERE INCLUSO, PER L’ABBONAMENTO ANNUALE sLE VOSTRE QUOTAZIONI DI RITIRO RICONOSCIUTE DAI CLIENTI LA PRIMA L’UNICA PUBBLICAZIONE PROFESSIONALE TASCABILE E DI FACILE CONSULTAZIONE FIRMATA RITIRA LA TUA COPIA ALLO STAND AREA 44 Per abbonarsi: tel. 02/82472562 o www.quattroruotepro.it www.quattroruotepro.it Powered by 10 www.quattroruote.it 4 dicembre 2008 Massima emozione garantita Supercar da sogno che si scoprono, berline “pronto gara”, sportive di razza alla seconda generazione. Chi cerca il brivido qui è sicuro di trovarlo • Non per essere nazionalisti (e per- Le novità in anteprima mondiale marca Chevrolet Citroën DR Motor Ferrari Mazda Maserati Opel Peugeot Tata Volkswagen modello Cruze WTCC 2009 C1 restyling dr1, dr3 Scuderia Spider 16M Nuova Mazda3 5 porte GranTurismo MC Concept Zafira Turbo ecoM 107 restyling, 207 Rally Indica Elettrica EV Golf Plus e Bifuel, Scirocco Concept R pad. 22 25 21 19 29 19 22 25 26 16 ché non esserlo, eventualmente, per una volta?), ma vorremmo cominciare la panoramica di anteprime mondiali con le topcar di casa... Ferrari “Scuderia Spider 16M” Solo 499 esemplari per festeggiare il 16° titolo Costruttori in Formula 1 per la “Scuderia Spider 16M”, in anteprima mondiale in un salone dopo la presentazione al Mugello lo scorso novembre. Immediatamente riconoscibile per la livrea specifica in varianti (nera con contorno grigio oppure tricolore), la nuova Ferrari è spinta dal FERRARI SCOPRE LA SUA STRAORDINARIA “SCUDERIA” DA 510 CV E 315 KM/H DEDICANDOLA AL SEDICESIMO TITOLO MONDIALE COSTRUTTORI CONQUISTATO QUEST’ANNO IN “FORMULA 1” in anteprima europea Lamborghini Gallardo LP 560-4 Spyder Mahindra Thar concept Martin Motors MM520, MM520i, MM Ideal, Freedom Cab Porsche Boxster e Cayman II serie Toyota Aygo, Yaris e RAV4 restyling 16 25 26 30 30 in anteprima italiana Audi Bentley Cadillac A1 Sportback, Q5, S4 Arnage Final Series, CFS Speed XLR-V MY 09, BLS Wagon 2.0T 210 CV AWD, CTS Sport Wagon, CTS TD 2.9 V6, CTS-V, Escalade Hybrid Chevrolet Cruze, Orlando Citroën C3 Picasso, Hypnos, C3 Picasso Pure, C3 Pluriel Charleston, C1 Dee-Jay Corvette ZR1 Daihatsu Terios concept DR Motor dr5 2.0 Ecopower i-Mode4, dr 2.0 Ecopower i-Matic Ford Fiesta individual, Ka, Kuga 2.5 200 CV aut., Focus RS Honda Accord diesel aut., Civic Hybrid restyling, OSM, FCX Clarity Hummer H3T 5.3 V8, H2 Flexpower MY 2009 Hyundai i20, i20 Blue Eco-friendly, ix55, Santa Fe Gasoline HEV Isuzu D-Max Cristal Jaguar XK60 Limited Edition Jeep Grand Cherokee S Limited, Patriot nuovi interni Land Rover Freelander 2 TD4_e Stop/Start Lexus IS restyling Martin Motors Coolcar Mazda MX-5 Niseko, Mazda2 Sport con Sport Appearance Pack Mercedes-Benz Vision GLK BlueHybrid, C250 CDI BlueEfficiency Prime Edition, McLaren SLR 722 Edition Nissan Note MY 2009, Pixo Opel Astra ecoFlex, Corsa ecoFlex, Corsa edizione limitata, Insignia, Insignia Sports Tourer,Meriva Concept Peugeot 308 CC e Stop&Start, Prologue HYmotion 4, RC HYmotion 4, HYmotion 3 compr. Renault Megane Coupé 2.0 180 CV, Laguna Coupé, Kangoo Bebop, Z.E. show car Saab gamma 9-5 Griffin Seat Exeo Skoda Octavia Smart fortwo ed Subaru Impreza Diesel, R1e Suzuki Alto Tata Nuova Indica, Ace 1 Ton Toyota Nuova Avensis Volkswagen Golf GTI concept, Caddy Life 4Motion Volvo XC60, Driv-e, V50 tripla alimentazione 16 16 22 22 25 22 26 21 29 21 22 36 25 30 36 30 30 26 29 36 29 22 25 21 22 16 16 36 32 26 26 30 16 29 IMPECCABILI COME SEMPRE GLI INTERNI DELLA “GALLARDO” ORA ANCHE IN VERSIONE SCOPERTA. IN ALTO, LA PEUGEOT “207 RALLY” V8 aspirato di 4.3 litri con una potenza massima di 510 CV a 8500 giri/min e coppia di 470 Nm a 5250 giri/min per una velocità massima di 315 km/h e un’accelerazione 0-100 km/h in 3,7 secondi. Il cambio è l’F1 elettroattuato a sei marce. Maserati “GranTurismo MC Concept” Evoluzione della “GranTurismo S” in chiave pistaiola, è caratterizzata da due grandi prese d’aria frontali, parafanghi maggiorati nella carreggiata, inediti sfoghi aria laterali raccordati alla nuova minigonna sottoporta e, nel posteriore, da paraurti dal nuovo disegno, con sfoghi aria e terminali di scarico centrali, e spoiler maggiorato. La potenza del V8 è stata portata a 450 CV, la coppia a 510. Le nuove quote di assetto, la migliore ripartizione dei pesi nonché all’adozio- ne di nuovi ammortizzatori racing monotaratura e di inedite ruote 11”x18” all’anteriore e 13”x18” al posteriore abbinate ai pneumatici slick, garantiscono un sensibile incremento delle prestazioni dinamiche rispetto alla “GranTurismo S”. Lamborghini “Gallardo LP 560-4 Spyder” Quaranta CV in più e 20 kg di peso in meno, con un rapporto peso/potenza di 2,77 kg/CV, nonché le sospensioni inedite, garantiscono all’ultima versione scoperta della “piccola” Lambo (per la prima volta in Europa dopo l’esordio al Salone di Los Angeles) prestazioni superiori e una dinamicità nettamente accresciuta rispetto al modello precedente. Il V10 5.2 a iniezione diretta stratificata da 560 CV a 8000 giri/min spinge la “LP 560-4 Spyder” fino a 324 km/h con uno “0 -100” in soli 4, a fronte di una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2 del 18%. Ottimizzati anche il cambio e-gear, la trazione integrale, la gestione e la stabilità alle alte velocità. Ordinabile subito, nelle concessionarie dalla primavera 2009, costa 160.920 euro. Tasse escluse. Porsche “Boxster/Cayman” Direttamente dalla California arriva anche l’ultima generazione delle Porsche più abbordabili, spinte dal nuovo sei cilindri boxer che offre maggiore potenza, ma anche consumi considerevolmente più bassi rispetto ai motori precedenti: il 2.9 in dotazione alla “Boxster” e alla “Cayman” standard eroga rispettivamente 255 e 265 CV; il 3.4 montato sulle versioni “S” 310 e 320 CV; entrambe le “2.9” dichiarano 8,9 l/100 km, le “3.4” si attestano sui 9,2. Dal punto di vista stilistico sono stati rielaborati soprattutto il frontale e la parte posteriore. Peugeot “207 Rally” Destinata esclusivamente ai clienti rallisti, sviluppata da Peugeot Sport sulla base della “207 GTi” di serie, la “207 Rally” è equipaggiata con un 1.6 THP (Turbo High Pressure) da 175 CV, benzina ad iniezione diretta realizzato in collaborazione con BMW Group, omologata secondo la regolamentazione R3 e disponibile per la stagione agonistica 2009 e andrà progressivamente a sostituire le oltre mille vetture del Leone (“106”, “205”, “206”) che partecipano attualmente ai numerosi rally distribuiti sul territorio italiano. Della “Cruze WTCC”, presentata ieri qui in anteprima mondiale dal pilota del team Chevrolet WTCC Nicola Larini (atteso in pista all’area 48 l’8 dicembre per il Yokohama World Touring Car Show, con l’ultima “performance” della vecchia “Lacetti) parliamo nel riquadro qui sotto. Larini lancia la “Cruze” per il WTCC • Tocca al toscano Nicola Larini, pilota ufficiale del team, lanciare la nuova arma con cui la Chevrolet affronterà la stagione 2009 del WTCC, il combattuto Mondiale Turismo: si chiama “Cruze” e ha fatto il suo debutto proprio qui al Motor Show. Un palcoscenico ideale, visto che lo stesso Larini, lunedì 8 dicembre, scenderà in pista per l’ultima volta con la vettura che la “Cruze” è chiamata a sostituire, ovvero la vecchia “Lacetti”, vincitrice delle due ultime gare del 2008 disputate a Macao. La “Cruze” è una berlina a tre volumi con carrozzeria di acciaio e materiali compositi, come previsto dal regolamento che impone alle Case anche l’adozione di un robusto roll-bar a gabbia: non manca certo l’agonismo nelle brevi e tiratissime gare di questa specialità. Il motore (anteriore, come la trazione) è un 4 cilindri in linea 2 litri da circa 280 CV (con 197 Nm di coppia massima a 5800 giri/min), con testata a 16 valvole; il cambio sequenziale ha sei rapporti. La “Cruze” è già scesa in pista per i primi test su circuiti inglesi, spagnoli e portoghesi; il campionato inizierà invece in Brasile l’8 marzo prossimo. 4 dicembre 2008 www.quattroruote.it www.quattroruote.it 11 Destinazione successo Al debutto internazionale molti modelli che hanno le carte in regola per scalare le classifiche di vendita del nostro Paese • Con oltre cento novità ieri il Motor Show ha aperto i battenti confermandosi, anche in un momento difficile come questo, come l’appuntamento da non perdere per gli operatori del settore. Tra i modelli “per tutti”, le prime mondiali della “Mazda3” a cinque porte e della “Golf Plus” e alcuni restyling “minimi”. Citroën “C1” Dopo oltre 300.000 esemplari venduti in tutto il mondo, la citycar del “double chevron” si rifà il trucco e sfoggia un paraurti leggermente più grande e dai contorni più a caso visto che l’Italia è il più grande mercato europeo per il segmento A. Toyota “Yaris” Nello stesso stand viene proposto anche il MY 2009 della “Yaris”: l’intervento ha riguardato soprattutto gli interni e le finiture. Inoltre il “piccolo genio” è ora più parca nei consumi e nelle emissioni. Toyota “RAV4” Completa il panorama di novità targate Toyota, il leggero restyling della popolarissima Suv, che nel MY 2009 adotta interessanti novità nella meccanica e nei motori con la tecnologia Toyota Optimal Drive. DR “dr1” Frutto di un accordo con la cinese Chery, la prima citycar del gruppo molisano è spinta da un 1.3 Acteco da 83 CV e ha una velocità massima di 156 km/h. Commercializzata dal prossimo anno in un’unica versione full optional, è disponibile anche con alimentazione bi-fuel a Gpl. Due airbag, Abs e servosterzo sono di serie. Mazda “Mazda3 Hatchback” Debutto mondiale per la versione a cinque porte della berlina presentata a Los Angeles. Tra le motorizzazioni da LA VOLKSWAGEN HA PRESENTATO ANCHE LA “GOLF PLUS COLLECTORS EDITION” (A SINISTRA), STUDIO CHE STA ALLA BASE DELLA “GOLF PLUS”, PRESENTATA IERI IN ANTEPRIMA MONDIALE. DEBUTTO PLANETARIO ANCHE PER LA “MAZDA3 5 PORTE”. A LATO DEL TITOLO LA CITROËN “C1” RISTILIZZATA. marcati, mentre gli interni sono ringiovaniti con nuovi rivestimenti e finiture. Peugeot “107” Stessi volumi di vendita (e 60.000 unità immatricolate in Italia) e leggero restyling anche per la gemellina del Leone, che ridisegna i contorni della presa d’aria anteriore, ora con griglia a rete incrociata, e sottolinea la nuova fascia dei paraurti con un ampio elemento cromato. Toyota “Aygo” Anche la sorellina giapponese del terzetto di citycar che condivide la stessa piattaforma sceglie Bologna per il suo esordio, e non LIEVI RITOCCHI ESTETICI E MOLTA “SOSTANZA” PER LA TOYOTA “RAV4” MODEL YEAR 2009. oggi anche il diesel 2.2 turbo Euro 5 lanciato da poco sulla “Mazda6”, in versione “high power” da 185 CV e standard da 150 CV. Volkswagen “Golf Plus” Debutta a Bologna la prima variante di carrozzeria del modello-icona della Casa tedesca. La “Plus” è una “Golf” migliorata soprattutto per quanto riguarda l’altezza interna e la posizione di guida, la versatilità e il confort. Commercializzata a partire dal prossimo marzo, sarà equipaggiata anche con i nuovi motori turbodiesel common rail. Attenti all’ambiente • Tecnologia ibrida, carburanti ecologici, motori elettrici, riduzione dei consumi: tra concept e auto di serie. La doppia alimentazione è ormai una realtà “diffusa” (che il Motor Show mette giustamente in rilievo con EcoCity al padiglione 26), ma le tematiche ambientali sono ormai al primo posto nell’agenda dei costruttori. Proprio al padiglione 26 espone anche Tata, che espone per la prima volta il veicolo che ha sviluppato in collaborazione con la Miljø Grenland/Innovasjon - di cui Tata Motors European Technical Centre plc (TMETC) ha recentemente acquisito il 50,3% - società norvegese specializzata in soluzioni innovative per veicoli elettrici. La “Indica Elettrica EV”, il cui lancio è previsto in Europa nel corso del 2009, è omologata per quattro passeggeri con relativo bagaglio, ha un’autonomia sino a 200 km e un’accelerazione da 0 a 60 km/h in meno di 10 secondi. Al padiglione 22 è lo stand Opel a ospitare un altro debutto mondiale, ovvero la prima vettura di serie con motore turbo a metano: è la “Zafira Turbo ecoM”, spinta da una nuova versione del 1.6 a gas che ora dichiara 150 CV di potenza, 210 Nm di coppia massima ed emissioni ridotte. Prestazioni ottenute grazie al sistema Monovalentplus e al fatto che entrambi i motori sono dotati di pistoni, valvole e sedi valvole speciali, nonché di impianti di iniezione separati. Sempre al padiglione 22, ma nello stand Cadillac, è la “Escalade Hybrid” a testimoniare dei progressi in materia di alimentazione ibrida. Ed è in buona compagnia. Basta scorrere la lista delle novità italiane per poter fare il punto della situazione. LA TATA “INDICA ELECTRIC” PRESENTATA IN ANTEPRIMA MONDIALE. Solo elevate prestazioni. Santa Fe, ora a partire da 25.900 euro. Il comfort al top di gamma. Design sportivo e grintoso. Avanzatissima tecnologia e sicurezza passiva eccellente; completa gestione elettronica delle funzioni dinamiche: ABS, EBD, TCS ed ESP, airbag frontali, laterali e a tendina. Anche 7 posti con grande comfort di guida 4WD a inserimento automatico con TOD (Torque On Demand), di eccellente versatilità e guidabilità su tutti i terreni. Motori: 2.2 CRDi VGT a 16 V da 155 CV e benzina 2.7 a 24V, 6 cilindri a V da 189 CV. Miglior rapporto qualità/prezzo e prestazioni di categoria. www.hyundai-motor.it www.santafe.it Prezzo chiavi in mano esclusa IPT su Santa Fe 2.7 V6 Active Top. Versione fotografata con allestimenti speciali. Listino del 03-09-07. Consumi ciclo medio combinato da 7,3 a 10,6 (litri x 100 km). Emissioni CO2 da 191 a 252 (g/km). Solo per vetture disponibili in rete. Offerta valida fino al 31-12-08 in collaborazione con i concessionari Hyundai che aderiscono all’iniziativa. Vera La Qualità Conta
Documenti analoghi
Le stelle del V8 - Editoriale Domus
ACI MONDADORI
ACI-CSAI Commissione Sportiva
Automobilistica Italiana
AERONAUTICA MILITARE
Sogni da pista - Editoriale Domus
ACI MONDADORI
ACI-CSAI Commissione Sportiva
Automobilistica Italiana
AERONAUTICA MILITARE
Fanno a sportellate
ACI MONDADORI
ACI-CSAI Commissione Sportiva
Automobilistica Italiana
AERONAUTICA MILITARE
Tu vuoi fa` l`americana
ACI MONDADORI
ACI-CSAI Commissione Sportiva
Automobilistica Italiana
AERONAUTICA MILITARE
Inizio da campioni
E SENSIBILIZZAZIONE SICUREZZA STRADALE
CANTELLI EDITORE-TRENDS & WORDS
CAPITAL
CARA CORTINA
CARVER EUROPE BV
CARVER ITALIA
CELESTE SISTEMI ELETTR. PER AUTO
CENTRO STAMPA E MEDIA
CF...