Inizio da campioni
Transcript
w w w . q u a t t r o r u o t e . i t E il mondo è tuo Anno VIII • VENERDI 7 DICEMBRE Speciale Motor Show. Supplemento a Quattroruote – Editoriale DOMUS SpA. Quattroruote online: http://www.quattroruote.it Direttore Responsabile: MAURO TEDESCHINI. Redazione: Manuela Piscini, Nicolò Cilento. Impaginazione: Marcello Petruzzi – Studiono.it Stampa: Grafiche Mazzucchelli, Seriate (BG) Inizio da campioni 90x57 family it 2.indd 1 Uno, due, tre... via. La festa dei motori comincia. Alla grande. Tra imperdibili novità, gare e la festa per la Ferrari F.1 • Il Motor Show numero trentadue apre al pubblico oggi, dopo le prove generali di ieri e dell’altro ieri con i giornalisti e gli operatori professionali. La vera festa, però, comincia soltanto quando il pubblico, quello vero, cioè voi, varca i cancelli dei cinque ingressi. Ad aspettarvi ci sono 140.000 mq di stand da visitare, con tredici novità mondiali e decine e decine di anteprime europee e italiane e 343 espositori, dei quali 83 esteri. Poi ci sono i 90.000 mq con i circuiti dei test drive (il nostro è come al solito all’area 44) e soprattutto la Shell Arena, da sempre una delle attrazioni più amate del Motor Show. E proprio nella Shell Arena oggi, poco dopo le due, tutti, ma proprio tutti, i ferraristi si daranno appuntamento per festeggiare alla grande il doppio mondiale, piloti e costruttori, tornato a Maranello dopo due anni di interregno di Fernando Alonso con la Renault. La Rossa, com’è ormai tradizione, si esibirà in evoluzioni spettacolari, entrando e uscendo da nubi di fumo di gomme, tra un controsterzo e un testacoda. Per poi fermarsi al centro della pista e far rivivere uno dei momenti Accade oggi Nella Shell Arena 9.00-9.20 9.20-9.50 9.50-10.20 10.20-10.50 10.50-11.20 11.30-11.45 11.45-12.05 12.05-12.30 12.30-12.40 12.40-13.00 13.00-13.30 13.30-14.10 14.10-15.00 15.00-15.25 15.35-15.55 15.55-16.05 16.05-16.15 16.15-16.25 IL TEAM CAMPIONE DEL MONDO si esibisce nella Shell Arena in frenetici pitstop alle 14.10. più importanti di tutti i Gran Premi: il pitstop. E finalmente, una volta almeno, sotto i riflettori ci sarnno i meccanici del Cavallino, individui re pesanti bardature ignifughe per tutta la durata del weekend dei GP. Neppure possono stare troppo fuori dal box, troppo pericoloso. Difficile decidersi tra le anteprime mondiali e le gare ed esibizioni... completamente sconosciuti al pubblico. Rigide quanto necessarie norme di sicurezza li costringono infatti a indossa- E poi la loro presenza sulla pit lane potrebbe svelare strategie fondamentali per il buon esito della corsa. Ragioni che di fatto rendo- no impossibile collegare un nome a un volto. Eppure sono loro gli artefici di tanti successi: le loro esperte mani s’agitano attorno all’auto, al riparo da sguardi indiscreti, consegnando a Raikkonen e Massa monoposto vincenti. A loro, dunque, è consegnata la ribalta del Motor Show: perché li si possa guardare in faccia mentre, liberi da quei caschi alla Guerre Stellari, si scambiano sguardi d’intesa. Gli appassionati ringraziano. 19.11.2007 9:03:41 Uhr 16.25-16.55 16.55-17.05 17.05-17.35 Bomb Boogie Formula 3000 prove Pirelli Champions Cup prove Bomb Boogie Formula 3000 qualificazioni Pirelli Champions Cup quarti di finale Bomb Boogie Formula 3000 quarti di finale Barclaycard Superbikers prove Eastpak Freestyle Show Barclaycard Superbikers gara Toyo Drifting Show Maserati MC12 Show Subaru Test Drive Eastpak Freestyle Show Ferrari F.1 Pitstop Barclaycard Superbikers gara Bomb Boogie Formula 3000 semifinali Toyo Drifting Show Bomb Boogie Formula 3000 finale 3° posto Bomb Boogie Formula 3000 finale 1° posto Subaru Test Drive Toyo Drifting Show Seat Test Drive Gli altri appuntamenti 10.00 Convegno inaugurale Mobilità e ambiente in una visione integrata di sistema Palazzo dei Congressi - Sala Italia 15.30 Consegna Clinica mobile per il progetto “Roadway for Africa” Area paddock - Padiglione 35 All’interno... Taccuino: musica, sport ed eventi A caccia di novità: visita guidata ai padiglioni Appuntamento a Quattroruote a pagina 2 a pagina 8 a pagina 10 PER LA LORO BELLEZZA SI PUO‘ PERDERE LA TESTA, NON LA STRADA. Design accattivante e tecnologia innovativa. Sistemi di navigazione mobile NAVIGON. www.navigon.com 2110 2110 NAVIGON 7100 | 7110 designed by Phoenix Design 283x80_family_it_2.indd 1 7110 5110 E il mondo è tuo 19.11.2007 11:00:03 Uhr 2 QUATTRO RUOTE DAILY 13-11-2007 www.quattroruote.it 10:03 Pagina 1 7 dicembre 2007 Taccuino Procedi Cambi di rezione Mandi av an una patt ti uglia Ore 10 (con repliche alle 12, alle 14 e alle 16), a Radio R101 presso il padiglione 16 si esibiscono Cristiano Militello, l’inventore della rubrica dedicata agli striscioni da stadio di “Striscia la Notizia” e Melita Toniolo, modella e inviata del programma Lucignolo meglio nota come Diavolita. Ore 12 Il Trio Medusa, gruppo di disturbo del noto programma tv “le Iene”, sono ospiti di Radio DeeJay al padiglione 25. Ore 12 Max Pisu, il noto comico di Zelig, è a Radio 105, al padiglione 19. Ore 13 Nello stand di Sky al padiglione 36 sono attesi gli ex pallavollisti Andrea Anastasi, ct della nazionale italiana maschile e Massimo Barbolini, allenatore della nazionale italiana femminile. Ore 14.30 Nel Centro Servizi, “Miti della Musica-Volkswagen” presenta i Tap Dogs, scatenato gruppo di giovani australiani in grado di reinterpretare il classico tip tap. Jeans, canottiere e blundston, scarponi da lavoro australian style è il loro look. Attrezzi inusuali come elastici e barre d’acciaio accompagnano la loro esibizione in una scenografia dal sapore postindustriale. L’accesso è gratuito. Ore 14.30 Carlo Toccacelo, pilota, è allo stand Sky al padiglione 36. Ore 14.30 Uno dei campioni più fedeli al Motor Show, Alex Zanardi (nella foto), sarà al centro degli “Incontri della Gazzetta dello Sport”, nella sala Suite del Blocco D del Centro Servizi. Ore 15.30 Nell’area Paddock padiglione 35 ci sarà la consegna della Clinica Mobile che farà parte della carovana di “Roadway for Africa”, un progetto per portare assistenza medica nei villaggi africani. In contemporanea partirà anche il sito www.roadwayforafrica.com Ore 16 Linus animerà la progammazione di Radio DeeJay (pad. 25). Ore 17 Nell’ambito dell’iniziativa “Motor Show e la cultura in town” apre al pubblico un percorso artistico sul mondo dei motori coinvolgendo ben undici gallerie cittadine. Si tratta di un unico itinerario nel quale le diverse tappe raccontano concetti come la velocità, la tecnologia, il viaggio inteso come metafora, l’automobile e la motocicletta come evoluzione sociale e di costume dei nostri tempi. Aderiscono: Galleria d’Arte Cinquantasei, Galleria De’ Foscherari, Galleria di Paolo Arte, Galleria Forni, L’Ariete Arte Contemporanea, Galleria d’Arte Maggiore, Otto Gallery, Galleria d’Arte Paolo Nanni, Galleria Stefano Forni, Galleria Studio G7 e Galleria Trimarchi. Emozioni per tutti i gusti La Shell Arena si anima con le esibizoni pirotecniche su quattro e due ruote. Apre le danze la Formula 3000 • Figli d’arte protagonisti del Bomb correnti, specialisti del calibro del- Se hai la risposta, puoi fare domanda. MOTORSHOW 2007 VIENI A VISITARE LO STAND DELL’ESERCITO Boogie F.3000, gara d’apertura della breve, ma eccitante stagione di corse del Motor Show. Tra i pretendenti alla vittoria fnale spiccano infatti i nomi di Nicolas Prost e Jonny Cecotto jr. A seguire, la Pirelli Champions Cup cui partecipano anche il rallista Paolo Andreucci, l’ex pilota di F.1 Alex Caffi e il centauro Michel Fabrizio, fresco d’ingaggio con la Ducati in SBK. Vederli alle prese con le centinaia di cavalli della Maserati “Grand Sport” o i guizzi della Mitsubishi “Lancer Evo” gruppo N promette forti scariche di adrenalina. Se amate la guida spettacolare, fatta di lunghi “traversi” in controsterzo e odore di gomma bruciata, non perdetevi il Toyo Drifting Show. Tra i con- l’olandese campione europeo Paul Vlasblom o l’irlandese Enric Sullivan, detto “piede pesante”. E pensare che, nonostante le apparenze, l’auto fa quel che dicono loro... Chiude la giornata delle auto la Maserati “MC 12 Versione Corse”, portata in pista da Andrea Bertolini per celebrare il successo nel Fia GT 2007. La bandiera verde alle moto la dà il Barclaycard Superbikers che vede sfidarsi su supermoto da 450 cm³ campioni della velocità come il pluriiridato Troy Bayliss o il vicecampione del mondo in carica classe 125 Hector Faubel. Tutti col naso all’insù, infine, per i pazzi saltatori dell’Eastpack Freestyle Show. Buon divertimento. Fiera di Bologna 7-16 dicembre, Padiglione 33 Una Risorsa per il Paese www.esercito.difesa.it CONTROSTERZI e precisione di guida caratterizzano il Toyo Drifting Show. Un motore ecologico non lascia il segno. Apre una strada. Siamo presenti al pad. 26, stand 10 Test-drive a tutto gas: area 49 I sistemi metano e GPL di Landi Renzo aprono nuove strade verso una mobilità innovativa e naturale. Per inquinare meno, risparmiare e spostarsi liberamente, anche col blocco del traffico. 4 www.quattroruote.it 7 dicembre 2007 Gli espositori dalla A alla Z padiglione 26 A.G. A4-AUTORUOTE 4x4 AAMS-AMM. AUT. MONOPOLI STATO ABARTH AC AUTOCARAVAN ACI AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA ACI MONDADORI ACI-CSAI AHB AHB ITALIA AIM ALFA ROMEO AL VOLANTE ALCAR ITALIA ALL MUSIC AM AUTOMESE AMBI PUR CAR API-ANONIMA PETROLI ITALIANA ARCASTING AUDI AUTO AUTO & FUORISTRADA AUTO OGGI AUTO PRO AUTOBIGSTORE.IT-MEDIANET AUTODIGEST AUTOMOBILE CLUB AUTOMOBILI LAMBORGHINI AUTONOMY 19 AUTOPIÙ VOGLIA DI NOVITÀ AUTOSPRINT AUTOSTRADE PER L’ITALIA AUTOSUPERMARKET AVMAP B&G PUBBLICITÀ BANCA ITALEASE BARBERO EDITORI BARRACUDA WHEELS BEIERSDORF BENTLEY BEST MOTORING BETA UTENSILI BLAUPUNKT BMW BOSCH BOTTARI BRC GAS EQUIPMENT BRIDGESTONE DRIVING AC. BUSINESS stand 26 33 8 25 25 32 2 19 14 25 25 area esterna 46 19 16 36 1 33 105 33 105 33 36-38 19 79 30 70-75 33 3 16 15 31 31 area esterna 44 32 1 33 98 16 41 31 31 36 2 19 16 area esterna 44 25 28 36 3 19 16 16 18 8 26 26 31 31 29 19 32 9 25 18 33 39 31 20 36 77 25 16 33 34 16 37 33 24 33 18-19-22 25 27 30 15-23 25 27 33 3 25 22 area esterna42/2-3 36 5 C&C INNOVATIONS C.A.F.F. EDITRICE CADILLAC CAMBIO L’AUTOMOBILE CAMPAGNA DI EDUCAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SICUREZZA STRADALE CANTELLI EDITORE-TRENDS & WORDS CAPITAL CARA CORTINA CARVER EUROPE BV CARVER ITALIA CELESTE SISTEMI ELETTR. PER AUTO CENTRO STAMPA E MEDIA CFC CAR FILM COMPONENTS GERMANY CHEVROLET CHRYSLER CIAO RADIO-DINAMICA CITROËN CITY CAR CLASS CLASS CNBC CLASS EDITORI CLASS LIFE CONFEDERTAAI CONSORZIO ECOGAS CONSORZIO OBBLIGATORIO OLI USATI CONTI EDITORE CORA CORRIERE DELLO SPORT/STADIO CORTINA AUTO CORVETTE CUSTOM COLOR 36 33 22 19 91 3 52 16 29 25 36 36 36 36 33 26 25 22 36 33 25 33 36 36 36 36 29 26 33 31 33 31 36 22 33 11 25 4 3 27 27 40 36 16 24 32 8 1-7-14 24 4 4 4 4 11 36 32 31 84 31 3 52 80 DACIA DAIHATSU DCC ITALIA DIEFFE-IDEATARGA DIMENSIONE SPORT DIPARTIMENTO PUBBLICA SICUREZZA DOCTOR GLASS GROUP DODGE DR MOTOR COMPANY DUERUOTE 21 53 26 31 33 83 33 45 31 31 29 29 33 78 36 32 31 1 area esterna 44 E.T. PROMOTION 33 47 EBAY ITALIA 33 96 ECOMOBILE-A TUTTO GAS NEWS 26 36 EDITORIALE DOMUS area esterna 44 EDIZETA 32 9 E-GAS area esterna Ecocity 49 ELABORARE 33 24 EMER 26 66 ENI 26 20 ENRICO BARBIERI EDITORE 33 21 ERG PETROLI 36 6 ESERCITO ITALIANO 33 9-25 ESOR HOLDING 29 11 EUROPA CORSE 33 36-38 EUROSPORT EDITORIALE 33 24 EVO 19 16 FADIEL ITALIANA FASTWEB FERRARI FIAT FIAT PROFESSIONAL FL SELENIA FONDAZIONE ANIA PER LA SICUREZZA STRADALE FORD 33 36 19 19 19 19 5 85 32 25 7 18 32 29 5 31 G PROMOTION GARMIN EUROPE GARMIN ITALIA GEDOL INTERNATIONAL GENERAL MOTORS GENTE MOTORI GENTLEMAN GLORIA GPL DOCTOR ITALIA GRACE-CLASSIC & SPORT CARS GRANDPRIXONE GUERIN SPORTIVO 26 25 25 33 22 36 36 33 26 36 36 31 26 15 15 15 38 2 4 36-38 62 77 95 31 HACHETTE RUSCONI HARMAN KARDON HONDA AUTOMOBILI ITALIA HP TRASPORTI HUMMER HYUNDAI 36 33 21 19 22 26 2 3 1 16 52 41 IL GIORNO IL RESTO DEL CARLINO IL SOLE 24 ORE SPORT IMAGICOM IMEGA IMOLA SHOPPING IN SELLA INFORTUNISTICA TADDIA INTERAUTO DATA BOOK INTERAUTO NEWS INTERCAR SERVICE INTERTRUCKNEWS IPCOCHEMICAL ISUZU MOTORS LIMITED ITALCO-TEAM MARANGA ITALEASING ITALIA OGGI 29 29 25 30 26 33 30 33 36 36 36 36 33 25 33 31 36 29 29 25 60 40 4 70-75 55 31 31 75 31 15 49 43 20 4 JAGUAR JAPANPARTS JBL JEEP JOHN PITSTOP PNEU MEGASTORE 29 33 33 36 33 21 49 3 32 41 KARUPA KATAY KAWASAKI KENWOOD ELECTRONICS KIA MOTORS CORPORATION KOOLART KROYMANS IMP. EUROPE 33 31 33 33 36 33 22 39 1 3 3 20 60-101 52 KTM-SPORTMOTORCYCLE LA GOMMARIA LA MIA 4x4 LA MIA AUTO LA NAZIONE LANCIA LAND ROVER LANDI RENZO LEASIMPRESA LEGEND BIKE LEXUS LIFELINE LINEAR - GRUPPO UNIPOL LORINSER SPORTSERVICE LOVATO GAS M.M. AUTOMOBILI ITALIA MA-FRA MAHINDRA MAK MARTIN MOTORS MASERATI MAVERIK MAXIM MAYBACH MAZDA MEDIA QUARANTA MEET SEASONS MELIAN ITALIA MERCEDES-BENZ MF MILANO FINANZA MICHELIN ITALIANA MIDI EUROPE MINI MINISTERO DEI TRASPORTI MIRAMOTO MITI DELLA MUSICA VW MITSUBISHI MOMO MOTO D’ACQUA MAGAZINE MOTO HI-POWER MOTO4 MOTOSLITTE MAGAZINE MOTOSUPERMARKET MOVING NAVIGON AG NISSAN NOAL OIL NUOVA EDITORIALE SPORTIVA NUVOLARI O.M.C.I OBD TUNING ODEON TV OETTINGER PERFORMANCE OKEY SPLENDOR CHIMICA ORAM OTL ITALIA ELECTRO KART PROD. OUTLETMOTO.EU P.M.S.-PRESS MULTI SERVICE PANDORA PARROT PATRIMONI PETROLTECNICA PEUGEOT PIEMME POLIGRAFICI EDITORIALE PORSCHE POSTE ITALIANE PROBIKE PROMOTIVE SPORTING COLL. PROSERVICE PSE EDITORE PUBLIEPOLIS PUBLIVIDEO 2 PUNTO GAS PUNTO RADIO QUATTRORUOTE QUOTIDIANO NAZIONALE RABANSER GUENTHER & CO. RADIO 105 NETWORK RADIO DEEJAY RADIO ITALIA ANNI 60 RADIO MONTE CARLO 36 64 33 26 36 77 36 77 29 29 19 43 29 21 26 10 31 20 25 25 30 2 33 36-38 area esterna 47 25 16 26 80 36 7 33 3 25 41 33 18 26 75 19 37 33 48 33 3 36 42 29 9 25 28 29 11 26 49 36 42 36 4 36 2 25 49 30 35 29 11 33 2 centro servizi 36 7 33 36-38 26 26 33 3 26 26 26 26 32 9 25 28 area esterna 44 21 18 33 26 31 31 29 5 26 33 33 25 33 33 33 33 75 81 3 16 44 36-38 46 20 36 31 33 46 25 26 36 4 33 26 25 40-55 36 35 29 29 30 5 25 20 33 10 33 64 33 10 36 3 36 100 33 3 area esterna Ecocity 49 33 1 area esterna 44 29 29 25 19 25 33 30 ti aspettano all’area esterna 44 E su www.quattroruote.it Il Motor Show va in diretta Produttori di automobili e di accessori, scuderie, editori, istituzioni... Li abbiamo messi in riga! 16 VOGLIA DI 4X4 Quattroruote e l’Editoriale Domus 16 25 1 1 12 RADIO R101 RADIO STELLA RADIO STELLA NEWS RADIO STUDIO DELTA RALLY SPRINT RED BULL RED BULL RED BULL REGIONE EMILIA-ROMAGNA RENAULT ITALIA RENTING ITALEASE RETE A RIDERS RIEGER TUNING RMC2 ROBERT BOSCH ROMANO RTL 102.5 16 1 33 22 33 22 33 49 31 31 25 10 33 3 area esterna 48 33 1 21 45 31 20 16 15 36 2 25 16 19 43 25 27 26 46 36 70 SAAB 22 38 S&D LEISURE EUROPE area esterna P26-P21 S.E.P. 29 29 SA.LE 33 82 SAN MARINO RTV 33 39 SCUDERIA GRUPPO PILOTI FORLIVESI - ASSOCIAZIONE SPORTIVA 33 76 SCUDERIA RUBICONE CORSE 33 26 SEAT 16 15 SECUR PNEUS 33 18 SERIART G2 33 65 SIAD SERVIZI 33 18 SITCOM 29 5 SKODA 16 1 SKY ITALIA 36 70 SMART 36 56 SOCIETÀ PUBBLICITÀ EDITORIALE 29 29 SPECIAL 33 24 SPECIALE DOSSIER FUORISTRADA area esterna 44 SPECIALE MOTOR SHOW area esterna 44 SPEEDWAY 33 39 SPIN 33 46 SPORT DRIVER 33 92 SPORTITALIA-LA TV DELLO SPORT 36 13 SSANGYONG MOTOR CORPORATION 26 67 STICKER UP 33 65 SUBARU 32 11-19-30 SUPERBASKET 25 25 SUZUKI 26 2-3-4-19 SYMI 26 67 TAROX-TARONI & C. TARTARINI AUTO TATA MOTORS TAURUS RACING TEAM PROJECT GP SPORT TELECENTRO TELECOM ITALIA S.p.A. TELEFLEX GFI EUROPE TELESANTERNO TERRE DI MOTORI-Emilia Romagna Lombardia-Sicilia-Toscana THE YOKOHAMA RUBBER CO. TOMTOM TOP GEAR TOYO TIRE ITALIA TOYOTA TRADING SERVICE TREBEN TRT TUTTO PORSCHE TUTTORALLY+ TUTTOSPORT TYRES 06 33 26 26 33 33 33 25 26 33 36-38 34 49 49 49 3 30 40 3 31 33 25 36 32 30 33 26 33 36 36 31 33 24 18 19 68 18 12-2 10 58 37 3 77 31 41 UNASCA UNIMEDIA UTILITY DIADORA 29 11 30 70-75 area esterna 44 VM MOTORI VOLKSWAGEN VOLVO 26 99 1625-41-1-15 29 3 XTREME TUNING 33 21 YACHTING IN COSTA SMERALDA YOKOHAMA ITALIA 36 33 3 18 *Regolamento completo presso lo Stand Linear - Area 44 - QUATTRORUOTE LA TRIBÙ LINEAR È UNA SCELTA CHE PREMIA. Partecipa ogni giorno al GRANDE CONCORSO LINEAR* e vinci subito ricchi premi: Antifurti satellitari Viva voce Blue Tooth Segnalatori di Parcheggio *In collaborazione con Metasystem e Octo Telematics Ti aspettiamo al Motorshow Area 44 – Quattroruote Chiama l’800 37 54 45 o vai su www.linear.it La tranquillità di stare con un Grande Gruppo. 6 www.quattroruote.it Su www.quattroruote.it il Moto Dove sono Le marche auto con Nissan 21 Abarth 19 Opel 22 Alfa Romeo 19 Peugeot 25 Audi 16 Porsche 30 Bentley 16 Renault 21 BMW 30 Saab 22 Cadillac 22 Seat 16 Chevrolet 22 Skoda 16 Chrysler 36 Smart 36 Citroën 25 SsangYong 26 Corvette 22 Subaru 32 Dacia 21 Suzuki 26 Daihatsu 26 Tata 26 Dodge 36 Toyota 30 DR Motor 31 Volkswagen 16 Volvo 29 Ecocity 25-26 Ferrari 19 Fiat 19 Ford 29 I test drive Honda 21 (aree est.) Hummer 22 ACI Hyundai 26 Bridgestone/Honda 42/2 Isuzu 25 Bridgestone/Honda 42/3 Jaguar 29 Ecocity Jeep 36 Guida Sicura 4x4 42/1 Katay 31 Land Rover 45 Kia 36 Quattroruote 44 KTM 36 Subaru 48/1 Lamborghini 16 Toyota 47 Lancia 19 Land Rover 29 Lexus 30 I servizi Mahindra 25 Business club d Martin Motors 26 Centro congressi b Maserati 19 Centro servizi a Maybach 36 Direzione gare c Mazda 29 Miti della Musica VW a Mercedes-Benz 36 Paddock e Mini 30 Sala stampa a Mitsubishi 36 Segr. Motor Show a Metti in moto il tuo Bluetooth powered by 46 49 Numeri utili Motor Show call center (ore 9-19) Radiotaxi Trenitalia call center (24 h) Aeroporto 800 177 767 051 372 727 - 051 534 141 892021 051 647 9615 7 dicembre 2007 tor Show va in diretta &4$&41 -&55&3& 4"-7"7*5" *M QSPHSBNNB FMFUUSPOJDP EJ TUBCJMJUh JO *UBMJB EF OPNJOBUP &41 SJEVDF JM SJTDIJP EJ TCBOEBNFOUP FRVJOEJJMSJTDIJPEJJODJ EFOUJ 0HOJBOOPM´&41TBMWB NJHMJBJBEJWJUF (*0$"$0//0*1&37*/$&3& 6/4*.1"5*$00."((*0 .*160*5307"3&13&440 $&/5304&37*;*1"% 45"/%#04$)1"% Comune di Bologna call center (lun. ven. ore 8-19.30 - sab. 8-14) Polizia municipale Polizia di Stato A.T.C. (ore 7-20) 051 203 040 051 266 626 051 640 1111 051 290 290 1*45"&45&3/" 26"55303605&BSFB 8 www.quattroruote.it Le novità in anteprima mondiale marca Alfa Romeo Audi Citroën DR Motor Ford Hummer Hyundai Opel Peugeot Porsche Renault Subaru Tata modello padiglione 147 Ducati 19 A3 Cabriolet 16 Nemo Concetto 25 DR5 31 Focus Style Wagon e ST 29 H3 Black Edition 22 i10 26 Zafira 22 Bipper Tepee 25 Boxster RS 60 Spyder 30 Modus e Grand Modus 21 Impreza Sti N14 by Prodrive 32 Ace elettrico 26 in anteprima europea Mahindra Martin Motors Mitsubishi Subaru Goa e Bolero A3 Cabriolet Nemo Concetto Impreza Sti 25 26 36 32 in anteprima italiana marca BMW Chrysler Ferrari Ford Hummer Jaguar Kia KTM Lamborghini Maserati Opel Renault Saab Seat Suzuki Toyota Volkswagen Volvo modello padiglione X6 Hydrogen 30 Grand Voyager 36 430 Scuderia 19 Kuga 29 H2 MY 2008 22 XF 29 Picanto GPL e Pro_cee’d 36 X-Bow 36 Reventon 16 Quattroporte Sport GT S 16 Agila 22 Koleos concept 21 Turbo X e 9-3 1.8 TTiD 22 Tribù 16 Splash 26 IQ concept 30 up! (tutte le versioni) 16 XC60 concept 29 7 dicembre 2007 Visita alle debuttanti Decine di anteprime mondiali, europee e nazionali sparse tra gli stand. Perdersi qualcosa è facile. Ecco come orientarsi • Pronti, via! Pagato il biglietto, varca- fitto calendario delle gare: controllate Usciti dal 29, vedete auto sfrecciare ti i tornelli dell’ingresso Costituzione (quello principale), la lunga giornata del visitatore-maratoneta al Motor Show ha inizio. Obiettivo principale: le novità mondiali. Tante, interessanti e difficili da individuare, tra le mille distrazioni: luci, suoni, esibizioni di auto, sulle aree esterne, e di splendide sirene appostate qua e là sugli stand. Concentrati sul target, come direbbero gli americani, e lista delle novità alla mano, ecco come muovervi. Dal centro servizi, si prende a destra, seguendo le indicazioni per i padiglioni 31 e 32. Nel primo è esposta la “DR5”, prima fuoristrada italiana con l’anima cinese, prodotta dalla DR Motor Company di Isernia. Nel 32, una graditissima presenza per gli appassionati di rally: la nuova Subaru “Impreza STi” stradale e la versione “N14” approntata dalla Prodrive. A due passi, c’è la Shell Arena, ove si svolge il gli orari e, se vi punge vaghezza, prendete posto sugli spalti, ma almeno mezz’ora prima dell’inizio delle operazioni, se volete conquistare un sedile in prima fila. Abbiate cura soltanto di posizionarvi dalla parte opposta del paddock, così che, una volta finita l’esibizione, sarete già in dirittura per il padiglione 25. Qui potrete ammirare la Citroën “Nemo Concetto” e la Peugeot “Bipper Tepee”. Doverosa una visita alla Hyundai (nell’attiguo padiglione 26) per ammirare la “i10”, piccola coreana che sembra avere le carte in regola per strappare fette di mercato ad affermate vedette europee. Proseguendo nella stessa direzione, accanto alla pista Land Rover, al padiglione 30 Porsche espone la “RS 60 Spyder”, edizione limitata della “Boxster”, mentre al 29 c’è una delle auto più attese dell’intero Salone bolognese: l’ultima edizione della Ford “Focus”, nelle versioni berlina tre e cinque porte, “Style Wagon” e top di gamma “ST”. L’AUDI A3 Cabriolet, una tra le novità più ammirate del Salone. su un anello e girarsi in spettacolari testacoda: siete davanti alla ormai mitica area 44, quella di Quattroruote, dove potrete provare alcune delle ultime novità del panorama automobilistico nostrano o l’efficacia dei sistemi elettronici by Bosch. Entrate, iscrivetevi e, nell’attesa del vostro turno, godetevi lo spettacolo del nostro corpo di ballo. Altrimenti, approfittate per continuare il giro. Al padiglione 16, vi aspetta la Audi “A3 Cabriolet”, tra le più attese della manifestazione, mentre al 22 ecco la Hummer “H3 Black Edition” e la Opel “Zafira restyling”. Non meno importante la “Agila”, attesa nelle concessionarie per la primavera e le Renault “New Modus” e “Grand Modus”. Un ultimo sforzo per il padiglione 19 che ha per protagoniste Maserati e soprattutto la Ferrari campione del mondo 2007 con Raikkonen e l’Alfa Romeo “147 Ducati” che celebra il trionfo della Casa di Borgo Panigale nella MotoGP. Rosse, di passione. Per chiudere in bellezza la visita. SUBARU affianca alla “Impreza STi” la “N14” by Prodrive. I test drive • Mettersi al volante dell’auto dei propri sogni o anche solo delle ultime novità. Provare a scalare una rampa ripidissima. Cimentarsi con un fondo ghiacciato. Verificare se un carburante alternativo influisce sulle prestazioni. Al Motor Show si può. Basta concedersi il tempo di effettuare uno delle centinaia di test drive che ogni giorno animano le aree esterne e anche la Shell Arena. Solitamente basta mettersi in coda in loco, con un documento d’identità, firmare il modulo per lo scarico di responsabilità e aspettare il proprio turno. Subaru e Honda, invece, rilasciano le prenotazioni presso i rispettivi stand. • ACI - Area 46 La sicurezza stradale è la protagonista di questo test drive effettuato sulle Mini “Cooper” e “Cooper S”. Emozioni da Formula 1, invece, nel motorhome multimediale dell’Aci grazie al simulatore di guida. • Guida Sicura 4x4 - Area 42/1 Quattro- FUORISTRADA ESTREMO o guida sicura? A voi la scelta! cento tonnellate di marmo in arrivo direttamente dalle cave di Carrara disegnano salite, discese e passaggi in laterali, obbligando le Mitsubishi (dalla “Pajero” alla “Out-lander”), le Tata “Safari” e persino un camion Bremach a trazione integrale ad audaci acrobazie. Un’esperienza per mettere alla prova le proprie capacità fuoristradistiche sotto l’attenta direzione degli istruttori della scuola “Guida Sicura 4x4” . • Bridgestone-Honda - Area 42/2 e 42/3 La Casa giapponese mette a disposizione la “cattiva” della gamma, la “Civic Type R” (motore VTec di due litri da 201 CV), ma anche la versione ibrida. Un’occasione imperdirbile per rendersi conto delle caratteristiche delle auto del futuro. Penotazioni al padiglione 21. • Land Rover - Area 45 La rampa dello specialista britannico di off-road svetta tra i padiglioni e i palazzi che circondano la fiera. Qui, decisamente ad alta quota, potrete verificare le virtù del Terrain Response, il dispositivo che, ruotando una manopola, mette in grado tutte le vetture della gamma di superare ogni ostacolo e di garantire la massima sicurezza di marcia in ogni condizione. A guidare, però, sono gli istruttori del Registro Italiano Land Rover. • Toyota - Area 47 Le “RAV4”, le “Land Cruiser”, il pick-up “Hilux” e due percorsi, uno a mi- sura di Suv, l’altro di fuoristrada “dure e pure”, sono gli ingredienti dell’esperienza proposta dalla Casa delle due ellissi. Completa l’offerta la possibilità di sedersi accanto a un istruttore a bordo di un “Land Cruiser” per percorrere un ponte alto ben 9 metri. • Subaru - Area 48/1 Fondo ghiacciato e ostacoli artificiali, tra cui una salita ancora più ripida di quella dell’anno scorso, per mettere alla prova le “Forester”, le “Outback” e la “Tribeca” nella sua ultima versione. Prenotazioni allo stand della Casa al padiglione 32. • Ecocity Debutto assoluto in tema con il leit motiv ecologico del Motor Show di quest’anno, quello dei maggiori costruttori di impianti a gas in primo impianto o in aftermarket che mettono a disposizione un’ampia scelta di mezzi alimentati con carburanti alternativi. • Shell Arena Un’ultima occasione di mettersi al volante è quella offerta dai test drive programmati nella Shell Arena tra una gara e un’esibizione. Il calendario è pubblicato in prima pagina. Oggi in pista scendono le Seat e le Subaru. 7 dicembre 2007 www.quattroruote.it Ritorno agli anni ruggenti Prima mondiale per la “RS 60 Spyder”, versione speciale della “Boxster” che celebra i successi ottenuti dalla Porsche alla 12 Ore di Sebring del 1960. Tanti quanti sono gli esemplari previsti per questa serie • Un muso dalla linea più sportiva, interni in pelle rosso Carrera, cornice nera del parabrezza. E poi, la tinta argento GT metallizzato della carrozzeria, come si conviene a un modello che voglia essere degno della sigla “RS 60 Spyder”. Nome che distingueva la Porsche “718”, una delle mattatrici degli anni 60. La prima vittoria di una lunga serie arriva nella 12 Ore di Sebring del 1960, con la coppia Hans Hermann-Olivier Gendebien. Tra gli altri particolari che distinguono questa versione speciale della “Boxster S”, i listelli sottoporta col logo del modello, i gruppi ottici posteriori completamente rossi e le cinture di sicurezza color argento. Chi poi, così fortunato da riuscire ad accaparrarsi uno dei 1960 esemplari previsti, desiderasse distinguere ulteriormente il proprio, potrà scegliere la capote nera invece che rossa, abbinata a interni anch’essi neri. Porsche, comunque, non si è limitata all’aspetto estetico e ha pensato bene di incrementare la potenza da 295 a 303 CV, con l’adozione di un nuovo impianto di scarico. Pillole di saggezza Volkswagen prefigura il futuro dell’utilitaria con tre concept che hanno fatto il giro del mondo. Forse il modello definitivo sarà sulle nostre strade già nel 2010 • C’è stato un tempo in cui le neces- ma, esposta al padiglione 16, prevede sità produttive creavano soluzioni apparentemente stravaganti. Come quella delle Fiat “500 Giardiniera” e “600” o della BMW “Isetta”. Comune denominatore, il motore posteriore: per recuperare spazio nell’abitacolo, avere carrozzerie più piccole e auto meno costose. Scelte un po’ da economie di guerra, che paiono riapparire all’orizzonte. Anche oggi, per le strade delle grandi città, si combatte: i nemici si chiamano traffico, caro benzina e parcheggio impossibile. Tostissimi. Non stupitevi, dunque, se Volkswagen ha in progetto un’auto, pronta forse già per il 2010, col motore dietro. Si tratta della concept “up!”, capostipite di un’intera famiglia. Per ora la gam- l’utilitaria e una mini van, denominata “space up!”, con tanto di versione eco compatibile “blue”. Rivoluzionaria, e tutta puntata al futu- ro, la soluzione pensata per gli interni. I sottili sedili, con struttura a guscio, dovrebbero potersi, reclinare, abbattare e anche asportare, realizzando così a pieno il concetto di modularità. 9 KTM si fa in quattro • A vederla, sembra una via di mezzo fra una roadster e una Formula 1. Finita di leggere la documentazione, si è convinti che la sbalorditiva “X-Bow” dell’austriaca KTM sia una monoposto mascherata da vettura stradale. Il telaio, realizzato dalla Dallara, è in fibra di carbonio e permette di contenere il peso in appena 721 kg. Il motore, preso dal vivaio Audi, è il 2.0 TFSI da 240 cavalli. Il cambio, manuale a sei marce (a richiesta, l’automatico S tronic), trasferisce il moto alle ruote attraverso un differenziale autobloccante meccanico. L’aerodinamica del sottoscocca, studiata in galleria del vento, permette di ottenere una deportanza di ben 50 chili a 100 km/h. Particolare attenzione è stata posta anche alla sicurezza, con l’adozione di una speciale crashbox. Velocità massima, dichiarata, 217 km/h. La produzone della “X-Bow” inizierà a primavera. 10 www.quattroruote.it I nostri partner • Linear, la Compagnia diretta di assicurazione del Gruppo Unipol che conta ormai oltre 400.000 clienti, ha appena attivato una nuova versione del proprio sito (www. linear.it) nella quale, con il servizio Tribù, tutti i clienti possono entrare in contatto tra loro formando una community che si scambia giudizi e consigli. I risparmi sulla RC auto arrivano anche al 40%. A tutti i visitatori che chiederanno un preventivo allo stand verrà offerto un simpatico gadget. In occasione del Motor Show Linear presenta un nuovo concetto di sicurezza in auto. Infatti, in collaborazione con Metasystem offre la polizza Linearsat che, grazie all’installazione di un innovativo sistema Gps e Gsm/Gprs, dà numerosissimi vantaggi, non solo economici. 7 dicembre 2007 Ci si diverte da noi Quattroruote con il suo tendone e la sua pista è da sempre un punto d’incontro per chi vuole godersi lo spettacolo a 360 gradi • Anche quest’anno, i protagonisti In pista, sicuramente. Nella nostra al mo nella pagina accanto). Alla fine del del Motor Show siete voi. E ancora di più lo siete quando entrate nell’area 44. Perché anche quest’anno sotto il Appuntamento all’area 44. Per guidare, guardare, emozionarsi • Navigon, da oltre 16 anni all’avanguardia nel campo della navigazione mobile con il suo software innovativo, presenta al Motor Show molte novità di prodotto. Tra queste, particolare attenzione merita il “7100”, un navigatore caratterizzato dal design brillante e da funzioni esclusive come la reality view, che visualizza realisticamente gli svincoli autostradali, il sistema che indirizza in anticipo il guidatore sulla corsia giusta. tendone di Quattroruote e nella nostra pista non siete semplici visitatori o spettatori, ma potete entrare nel vivo dell’azione. volante ci siete voi, affiancati da un istruttore che saprà anche darvi qualche buon consiglio per migliorare il vostro stile di guida. Le auto che potrete provare sono elencate qui sotto, dove trovate anche gli orari. Unica raccomandazione: appena leggete queste righe, precipitatevi, se non lo avete già fatto via web, a prenotarvi dalle nostre hostess. I nostri test drive sono ambitissimi! Una volta al volante non dimenticate che siete in diretta! Eh sì, quest’anno le vostre evoluzioni in pista vengono trasmesse su uno dei tre canali della televisione del Motor Show (ne parlia- test drive con il link e la password che vi verranno consegnati potrete rivedervi sul nostro sito. Nell’attesa dell’emozione sulle quattro ruote, potete curiosare tra gli stand dei nostri partner (ve li prensentiamo nel riquadro a sinistra). E se siete fortunati, o capitate da queste parti al momento giusto, lustratevi gli occhi con il nostro spettacolo: Marika, Simona, Manuela e Daniela con i boys Raffaele e Marco si esibiscono in danze scatenate. Il tema dei balletti di quest’anno? Scopritelo alle • 11.00, • 12.00. • 14.00, • 15.00, • 16.00, • 17.00. Non mancate! • Ambi Pur Car lancia in occasione del Motor Show “2Motion”, il primo profumatore per auto che consente di alternare all’interno dell’abitacolo dell’auto due fragranze con oli essenziali. Le due bottigliette contengono infatti profumi diversi, ma tra loro armonizzati in modo da creare una piacevole esperienza sensoriale. Tre le versioni disponibili: “Asian Cruise”, “Mountain Drive” e “Arctic Drive”, quest’ultima in particolare comprende anche un aroma che elimina i cattivi odori. • Utility Diadora Da oltre 60 anni il marchio Diadora rappresenta la massima espressione della tecnologia e dello stile italiano nel mondo dello sport. Dal 1998 l’azienda ha deciso di mettere a disposizione anche di chi lavora l’esperienza accumulata con gli atleti dando vita a Utility, la griffe di abbigliamento che coniuga ricerca, rispetto per la persona e stile nell’ottica di un utilizzo professionale. Utility Diadora è distribuito in tutto il mondo i Tra i birilli • Bosch Ormai è una tradizione consolidata: per verificare in pri- Gli orari • 9.30-10.20 Daihatsu • 10.20-11.10 Fiat • 11.10-12.00 Mazda • 12.00-12.50 Volkswagen • 12.50-13.40 BOSCH • 13.40-14.30 Daihatsu • 14.30-15.20 BOSCH • 15.20-16.10 Fiat • 16.10-17.00 Mazda • 17.00-17.50 Volkswagen ma persona l’efficacia dell’Esp, dispositivo che Quattroruote ritiene fondamentale per la sicurezza in auto, Bosch offre ai visitatori del nostro stand la possibilità di salire a bordo di auto dotate del dispositivo elettronico, a fianco di un istruttore della scuola GuidaSicura. Il test prevede due giri di pista: il primo, con l’Esp in funzione, vede l’auto inserirsi nei corridoi delimitati da birilli, senza risentire delle brusche manovre del pilota; nel secondo, invece, la vettura di gira e pare come impazzita, perché priva di briglie elettroniche. Quest’anno per la dimostrazione sono state scelte la nuova Fiat “500 1.4 Sport” e le sorelle maggiori “Grande Punto 1.3“e “1.9 Mjet”. • Volkswagen Il mercato auto saluta la “Tiguan 2.0 TDI” come nuova protagonista del segmento Suv, predestinata a un futuro di successo. La vettura, infatti, è forse la più autorevole interprete delle nuove tendenze che spingono a un ridimensionamento della categoria. • Mazda La Casa mette a disposizione la “Mazda2 1.3” da 86 CV. Il modello, completamente riprogettato, viene costruito facendo ricorso ad acciai speciali e altre soluzioni volte alla diminuzione della massa. Obiettivo finale: l’abbattimento dei consumi. • Daihatsu Dalla simpatica e divertente “Copen 1.3” da 87 CV all’originale “Materia 1.5” (che di cavalli ne ha 103, anche in versione 4WD), passando per la “Sirion 1.5 Sport” (stesso motore, stessa potenza): ecco i modelli messi a disposizione della Casa giapponese. • Fiat Il gruppo torinese mette in pista (è il caso di dirlo!) ben tre vetture: la “500 1.4” da 100 CV (decisamente “la” vettura del momento), cui fanno da damigelle d’onore la “Grande Punto” e la “Bravo”, entrambe equipaggiate con il 1.4 T-jet da 120 CV. 7 dicembre 2007 www.quattroruote.it Anche in tv i protagonisti siete voi Sui cinque megaschermi disseminati tra i padiglioni e sulla nostra pista il Motor Show va in diretta. E poi c’è il canale che trasmette i vostri test drive e quello con i vostri reportage. Un’occasione da non perdere! TRE INVIATI, cameramen, montatori... la troupe della televisione di Quattroruote al Motor Show è al lavoro per voi. 11 La prima volta di Top Gear • L’Editoriale Domus rafforza la propria presenza al Motor Show: oltre che col grande tendone, è presente con uno spazio dedicato in esclusiva alla propria più recente iniziativa editoriale. Si tratta del mensile Top Gear, pubblicato in Italia in virtù di un accordo con l’inglese BBC Magazines. Nella struttura del padiglione 36 trovate ad attendervi un’ospite d’eccezione: la supercar esclusiva Pagani “Zonda Roadster”, la ”argentina di Modena”, prodotta in serie limitatissima dal sudamericano trapiantato in Emilia Horacio Pagani. Ma non è tutto: potete cimentarvi anche con uno dei più sofisticati simulatori di guida di Formula 1, dello stesso tipo di quelli impiegati dai piloti per allenarsi e conoscere i segreti dei nuovi circuiti (un simulatore analogo è disponibile anche nello stand di Quattroruote). E nello stand c’è naturalmente anche il numero di dicembre di Top Gear: un mensile pensato per gli appassionati di motori che desiderano una “chiave di lettura” diversa del mondo dell’automobile. Top Gear, infatti, significa prove su strada approfondite, ma anche sfide anticonformiste tra modelli diversi, storie di vite vissute nel nome delle due e delle quattro ruote, ritratti di protagonisti, ma anche consigli per viaggi inusuali verso mete golose e affascinanti. Senza dimenticare la pungente ironia di Jeremy Clarkson, il popolare conduttore della versione televisiva del Top Gear britannico, che permea anche le pagine della nuova rivista. • Splendida giornata, quella passata na e il padiglione 25, il quinto infine lo al Motor Show, vero? E perché non continuare a viverne così nei prossimi giorni? Non c’è bisogno di tornare a Bologna: Quattroruote vi offre la possibilità di seguire tutti gli avvenimenti (e molto di più) attraverso la propria televisione. Oltre che sui cinque maxischermi all’interno della Fiera (uno nella nostra pista, uno appena dopo l’uscita dal centro servizi venendo verso il nostro tendone, un altro di fronte alla rampa del test drive Land Rover all’area 45, il quarto è posizionato tra la Shell Are- trovate nei pressi dell’area esterna 48) la potete vedere sul nostro sito, all’indirizzo web www.quattroruote.it. Tre i canali disponibili: sul primo, in diretta dalle 9 alle 18 fino al 16 dicembre, scorrono senza interruzioni filmati, interviste, “pillole”, reportage, realizzati dai nostri inviati al Motor Show. Sul secondo canale, invece, potete assistere in diretta ai test drive in corso sulla nostra pista. Il terzo canale, infine, rappresenta un’iniziativa inedita, grazie alla quale sarete voi visitatori a fare da inviati. Qui, infatti, potete caricare i video da voi realizzati nei padiglioni di Bologna, condividendoli con gli altri navigatori. Tutto ciò è reso possibile da una complessa struttura, che prevede la presenza di una regia, due attrezzature per il montaggio dei filmati, numerosi cameramen, telecamere digitali montate a bordo delle vetture usate per i test drive, nonché di tre inviati di Quattroruote, Roberto Boccafogli, Ilaria Brugnotti ed Emilio Deleidi. Appuntamento in rete, allora, per non perdere nemmeno un minuto del Motor Show. LA PAGANI “Zonda Roadster”, allo stand di Top Gear.
Documenti analoghi
Turismo “mondiale”
B&G PUBBLICITA’
BANCA POP. ITALIANA
BARBERO EDITORI
BENTLEY
BERTONE
BETA UTENSILI
BLAUPUNKT
BMW
BOSCH
BRIDGESTONE
BRIGHT - ADRIAPARTY
Finalmente rally! - Editoriale Domus
sinistra Asso, mascherina
del radiatore, sottoporta
laterali, paraurti,
kit carrozzeria,
parafanghi F1 e,
per finire, spoilerino
cofano posteriore.
Spettacolo garantito
13.10-13.25 Freestyle Show (esibizione)
13.25-13.55 Subaru Impreza test drive
13.55-14.35 Freestyle Show (esibizione)
14.35-15.05 Seat Leon test drive
Daily Daily
B&G PUBBLICITA’
BANCA POP. ITALIANA
BARBERO EDITORI
BENTLEY
BERTONE
BETA UTENSILI
BLAUPUNKT
BMW
BOSCH
BRIDGESTONE
BRIGHT - ADRIAPARTY
Tributo a Colin - Editoriale Domus
MA-FRA
MAHINDRA
MAK
MARTIN MOTORS
MASERATI
MAVERIK
MAXIM
MAYBACH
MAZDA
MEDIA QUARANTA
MEET SEASONS
MELIAN ITALIA
MERCEDES-BENZ
MF MILANO FINANZA
MICHELIN ITALIA...
Duello a 2(000) - Editoriale Domus
MA-FRA
MAHINDRA
MAK
MARTIN MOTORS
MASERATI
MAVERIK
MAXIM
MAYBACH
MAZDA
MEDIA QUARANTA
MEET SEASONS
MELIAN ITALIA
MERCEDES-BENZ
MF MILANO FINANZA
MICHELIN ITALIA...